New Balance Fuel Core Sonic - Tested by Soul Running 2017

Page 1

1


2


New Balance Fuel Core Sonic Soul Running “StressTest” 2018

Soul Running on the road e non in senso metaforico! Primo TEST speciale (primo di una lunga serie) dedicato a una calzatura da strada. New Balance affida ai nostri piedi ma soprattutto al nostro metodo, unico nel suo genere, la nuova arrivata: Fuel Core Sonic con la soluzione per l’allacciatura “BOA”. Creato un team di stradisti ad hoc abbiamo macinato teoria e pratica tradotta in chilometri, in Versilia, terra da correre tra la top in Italia per numero di praticanti.
 Curiosi del risultato? Volate alle prossime pagine e leggetele avidamente per capire se questa meraviglia del brand statunitense possa essere perfetta anche per i vostri piedi ma soprattutto per i vostri obiettivi!

La ricetta non è segreta. Anzi a noi piace diffonderla al massimo, seguiteci sui social e nelle prossime pagine per scoprire i nostri segreti e apprezzare i nostri consigli! Come il nostro metodo di 9 anni fa, oggi è usato da tutti, l’evoluzione che abbiamo consolidato nel corso di quest’anno e che nel 2018 si affermerà con ancora più determinazione tra qualche anno sarà ancora una volta “copiata”, starà a noi provare sempre a migliorare! A questo servono il libero mercato e la critica, sia a noi, sia ai brand che, se faranno tesoro di ciò che il popolo dei runner dice di loro, continueranno a guidarlo al traguardo delle gare più prestigiose con prodotti sempre più vicini alla perfezione.

Testare i prodotti, in particolare le calzature dedicate al running in tutte le sue forme, è da 9 anni il nostro mestiere e non uso questa parola a caso! “MESTIERE” mi ricorda quelle magnifiche parole francesi che riassumono una molteplicità di concetti in poche letter: per chi lavora nella viticultura TERROIR vuole dire nello stesso tempo passione, esperienza, abilità, storicità, cultura del vino, insomma tutte quelle caratteristiche che sono indispensabili per creare un buon vino. Noi di SR Team abbiamo creato, evolvendolo nel tempo, un metodo ricco di passione, tecnologia, esperienza, abilità che oggi è il nostro MESTIERE: proviamo prodotti consigliandone l’uso più idoneo per raggiungere i propri obiettivi divertendosi.

Colophon

Keep on running! Davide Orlandi

Speciale New Balance Fuel Core Sonic Soul Running Stresstest 2018

Direttore Responsabile Marcella Magliucci

A cura di: S.P.M. Publishing Srl Società a socio unico Via F. Sforza,1 20122 Milano

Coordinamento e redazione Davide Orlandi

e impaginazione Mirko Mottin Hanno contribuito: Katja Antonella Carbone, Sergio Costanzo, Alessia De Gilio, Francesco Di Domenico, Carlotta Montanera, Davide Orlandi

Progetto grafico

3

Foto Francesco Di Domenico, Davide Orlandi Stampato in Italia da: Tipolitografia Pagani Srl Via Adua, 6 Passirano – BS


The SR team: i nostri super tester!

i tester

1. L’azienda ci racconta TUTTO della scarpa 2. individuiamo il target a cui si riferisce il prodotto 3. tramite CV running – completo di tempi – degli ultimi 12 mesi, test su Walker View by Tecnobody e capacità di esplicitare su carta il proprio pensiero in maniera ottimale, scegliamo i migliori runner amateur e giornalisti adatti in questo caso alla New Balance Fuel Core Sonic. 4. 48h di full immersion di cui 24h con l’azienda e 24h di test indipendenti 5. 30 giorni di test a casa con obiettivi di distanze,

andature, tipologie di percorsi e terreni diversi. 6. giudizio complessivo e suddiviso per ogni piccolo particolare, per ogni brevetto e tecnologia inseriti in questo modello del brand statunitense. Tutto teso a farvi acquistare questa calzatura solo se adatta a voi, al vostro piede, al vostro tipo di corsa, corporatura, ma soprattutto adatta a farvi raggiungere, divertendovi, i vostri obiettivi!!! Andiamo a scoprire il team dedicato alla New Balance Fuel Core Sonic.

CARLOTTA MONTANERA Montanara nel cuore, runner per vocazione. Spesso mi piace pensarmi maratoneta, tutti i giorni vesto i panni della blogger e, quando sono particolarmente felice, di autrice dell’eBook “The Running Princess”. “Credo che le donne salveranno il mondo, se non quello degli altri almeno il proprio, e lo faranno correndo verso i proprio obiettivi. Grazie alla corsa ho scoperto una vita che parla la lingua della libertà. Quella di scegliere. Corro e insegno a correre non per scappare da qualcosa, ma per raggiungere qualcosa: la felicità”

SERGIO COSTANZO Classe 1963. Biologo, viaggio, conosco, imparo. Trovo nella montagna il luogo naturale ove esprimermi. Scalo, esploro, insegno ai bambini l’arte di arrampicarsi. Corro, sempre e ovunque, ma prediligo il bosco. Ho fondato due Società Sportive, organizzo gare: Maratona di Pisa è una delle tante.

4


DAVIDE ORLANDI classe 1973, lo scrivo solo per l’amico Sergio nell’altra pagina. Utilizzo per amore e testo per lo stesso motivo oufit, attrezzatura e calzature da running, trail, avvicinamento, trekking, sci, climbing. Amo ciò che faccio. Provo a farlo al meglio ma, soffrendo di autocritica, malattia incurabile, ormai allo stato cronico, non sono mai completamente soddisfatto. Provo a evolvermi con fatica. Il mio Soul Running, con tutto ciò che è diventato in otto anni, mi rispecchia perfettamente.

Alessia De Gilio Amante della vita per scelta. Triatleta per amore. Giornalista e scrittrice per passione. Nubile… per ora. Nel mio piccolo, mi alleno per raggiungere obiettivi personali che fino poco tempo fa, mi sembravano irraggiungibili. Amo fare fatica, sudare e non mollare mai. “Valorizzare l’audacia” è il mio segreto. E la parmigiana di melanzane il mio integratore preferito. Tengo sempre con me un asso nella manica che si chiama “sorriso”, e con tutto questo ho conquistato e condiviso quattro Iron Man 70.3 , innumerevoli mezze maratone e la Regina Venice Marathon.

5

i tester

Katja Antonella Carbone Sportiva per passione e vocazione. Ho iniziato a praticare sport a livello agonistico, fin da bambina, sperimentando diverse discipline. Nuoto dai 6 ai 14 anni, sempre nello stesso periodo scopro la corsa partecipando alle campestri scolastiche, e ai campionati regionali dei giochi della gioventù. Per un breve periodo mi avvicino al Pentathlon moderno che mi permette di conoscere un’altra grande passione: l’equitazione, che pratico a livello agonistico fino ai 26 anni e partecipo ai campionati Italiani di completo. In età più adulta riscopro la corsa e ottengo alcuni podi su mezze e maratone; il “mio cavallo di battaglia” è la “Pistoia-Abetone”, in cui ho gareggiato tre volte, ottenendo il miglior risultato nel giugno del 2016 con un terzo posto.


tomaia Materiale in mesh sintetico ultra traspirante per garantire al piede massima libertà dei movimenti, mantenedo però, un elevato controllo e comfort in ogni situazione.

SCHEDA TECNICA MAN Differenziale: 6 mm Misure: 7,5-12,13 US Peso: 241,1 gr

WOMAN Differenziale: 6 mm Misure: 6-10 US Peso: 206,4 gr

6


Intersuola Drop 6 mm. Materiale in REV lite. Un insieme di reattivitĂ e ammortizzamento tale da garantire una propulsione elevata in fase di spinta e un ottimo ammortizzamento in fase di appoggio al terreno riducendo gli shock da impatto.

7


ALLACCIATURA Sistema Boa fit sistem. Questa particolare allacciatura con regolazione al millesimo permette al piede di esser un corpo solo con la scarpa, garantendo la massima efficacia in fase di spinta ed elevate performance.

“Per chi è stata concepita la Fuel Core Sonic?” Scarpa per atleti che cercano il massimo delle prestazioni in ogni situazione.

Dall’ amatore all’ atleta più evoluto. Garantendo però un ottimo ammortizzamento 8

neutro. Scarpa consigliata anche per triathleti. Adatta ad ogni distanza.


PLANTARE Estraibile, sagomato e traforato.

9


I punti chiave del test Lo stresstest è duro, non perdona! L’abbiamo studiato per far capire le grandi qualità di un prodotto. La calzatura deve rispondere

LEGENDA:

lo stresstest

9

9

8

9

a 8 precise caratteristiche che corrispondono ai punti essenziali del prodotto durante l’uso. Per arrivare all’eccellente giudizio

finale, la Fuel Core Sonic, la nuova top di gamma della linea running di New Balance, è stata “stressata” a dovere.

Queste sono le caratteristiche “guida” alle quali i nostri tester hanno dato un voto (da 1 a 10) per compilare le valutazioni della New Balance Fuel Core Sonic

GRIP: aderenza perfetta per spingere senza problemi a qualunque andatura e tipologia di terreno, anche viscido, umido. Testata a fondo anche in salita e discesa risponde sempre con sicurezza negli appoggi.

DESIGN: scelte cromatiche al top sia nei modelli femminili che maschili... è una New Balance!

ASSORBIMENTO URTI: riesce a essere una scarpa veloce e reattiva in avampiede senza perdere la necessaria morbidezza a livello del tallone, quando serve. Una soluzione ibrida perfetta per accontentare una fascia di pubblico che sa correre o ha imparato a farlo ma che predilige comfort e protezione nei momenti più difficili di una lunga.

TRASPIRABILITà: Top grazie al nuovo mesh e l’assenza di cuciture.

10

COMFORT: Eccellenza assoluta! Sia con la calza che senza il piede trova la sua dimensione senza alcun punto di sofferenza.

9

STABILITà: cambi di direzione repentini? Salite e discese ad andatura sostenuta? Corsa in curva ad alta velocità? Niente paura, è nata per questo!

10

CHIUSURA: Il Boa e la tomaia lavorano insieme in maniera eccellente rendendola semplicemente perfetta!

9

10

REATTIVITà: energia data corrisponde energia restituita, senza sconti e a lungo!


Una scarpa leggera e incredibilmente reattiva, la New Balance Sonic Fuel Core. Sensazione che non ti aspetti del tutto quando la analizzi visivamente prima di indossarla. Una volta in movimento questa prima percezione avuta, si tramuta in “super-reattività” e allo stesso tempo grande protezione!!! New balance è riuscita a creare un “ibrido” che ha al contempo caratteristiche di una scarpa veloce e di una protettiva, il tutto grazie ad un’intersuola che la rende a dir poco ideale nei ritmi veloci, rispondendo molto bene

nell’accelerazione. Perfetta per ritmi dai 4.15 ai 5.15 su distanze da mezza e maratona, ma ideale anche sotto queste medie, se si corrono distanze più brevi. È dotata di chiusura boa che risulta essere perfettamente integrata alla tomaia in mesh morbidissimo e senza cuciture, una vera chicca che la rende perfetta per ogni piede, dalla pianta larga al piede magro. Ottima per chi pratica anche triathlon. Pronta per essere indossata in zona cambio: grazie alla calzata morbida e di facile presa, il piede

entra senza problemi, e con la chiusura a boa rapida e veloce, stringe il piede al punto giusto; la si indossa senza alcun problema anche senza calze; la tomaia si asciuga subito, è leggera e traspirante mantenendo il piede sempre asciutto. Le dita, sempre libere, possono allargarsi e spingere, sfruttando appieno la reattività immensa Ottima se si corre in spinta, ma sa essere anche protettiva nei momenti di stanchezza dove la corsa si fa più pesante. Vera eccellenza. Futuro!

I terreni protagonisti dello stresstest ASFALTO 10: costruita per dare il meglio di sé su strada! Reattività e stabilità perfetta! STRADA BIANCA 7: polvere e terreno sdrucciolevole non la spaventano anche se non è il suo terreno di gioco preferito.

11

lo stresstest

IL GIUDIZIO


i focus

SERGIO COSTANZO Il plantare permette una calzata ottima, come un guanto. L’impressione è quella di correre scalzi, però protetti. Sensazione esaltante!

I consigli dei nostri tester: Calzatura perfette per ritmi da 4.00 a 5.30 su medie e lunghe distanze. Anche molto più bassi su brevi. Ottima per qualunque corporatura data l’intersuola “ibirida” che dona reattività senza peccare in protezione. Mesh e Boa perfettamente integrati la rendono ideale sia per piedi affusolati che per piante larghe. Ognuno troverà la usa microregolazione senza problemi. Consiglio: usate il vostro numero “giusto”, non deve essere abbondante. Se siete anche appassionati di triathlon non potete fare senza!

CARLOTTA MONTANERA Intersuola morbida, ma l’appoggio rimane molto reattivo. Ideale nei ritmi veloci, risponde bene nell’accelerazione.

12


Katja Antonella Carbone Tomaia che sorprende per morbidezza, leggerezza senza perdere mai in sostegno e avvolgimento del piede e design al top.

13

i focus

Alessia De Gilio Chiusura Boa rapida ed efficace sul piede. Perfetta per gare su distanze di triathlon Sprint (corsa 5km) e olimpico (corsa 10km) dove non si indossano calze e in cui la velocitĂ e la spinta per la frazione finale sono importantissime.


14


15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.