Pillole nr 43

Page 1

07/03/2016

11.35

Pagina

1

Sprint di primavera La primavera, come ogni cambiamento, richiede energia. Molti estratti vegetali possiedono proprietà toniche ed energetiche naturali. Preziosi alleati contro stanchezza fisica e mentale

di Bruno Brigo (*) opo il riposo invernale, le forze assopite della natura manifestano ovunque nuovo vigore. Le mutate condizioni climatiche ed ambientali conseguenti al cambio stagionale, comportano un adattamento del nostro organismo all'arrivo della nuova stagione e la pronta disponibilità di energie fresche. La tradizione popolare millenaria permette di vincere la stanchezza, conseguente al rallentamento dell'immobilità dell'inverno, all'esposizione prolungata a condizioni di stress, alla convalescenza, alle aumentate richieste di concentrazione e memoria a livello scolare, alla ripresa dell'attività motoria, proponendo estratti vegetali tonificanti. Nel mondo scientifico, a partire dagli anni '70 i farmacologi hanno proposto il termine 'adattogeno' proprio per indicare quegli estratti vegetali, capaci di favorire o potenziare la risposta di adattamento dell'organismo, in condizioni sfavorevoli o di cambiamento. Alcune di tali pianta possiedono delle naturali proprietà toniche ed energetiche, come l'Eleuterococco, la Maca, la

D

Rodiola, la Papaya fermentata e l'Aloe. Gli estratti ottenuti da queste piante officinali sono disponibili in commercio sia singolarmente che in associazione. Eleuterococco, la pianta antistress La radice dell'Eleuterococco, noto anche come 'ginseng siberiano' viene utilizzata in Russia, da milioni di persone, per l'attività tonica ed anti-stress. E' utile, infatti, nell'astenia fisica, psichica, intellettiva e sessuale. Viene impiegata in convalescenza, nella preparazione agli esami e per ottimizzare le prestazioni sportive. Maca, il ginseng peruviano Questa pianta di uso alimentare e medicinale nota anche come 'ginseng peruviano' cresce sulle Ande peruviane tra 3500 e 4500 m di altitudine, in condizioni ambientali estreme. La parte utilizzata è il tubero, che si consuma fresco o essiccato. Nel tubero di Maca sono presenti molti oligoelementi in proporzione simile all'equilibrio biologico dell'organismo umano (Ca, P, K,

Pillole 8

© rob3000 - Fotolia.com

8-10 Stanchezza primavera.qxd


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Pillole nr 43 by Specchiasol Bussolengo - Issuu