Foto di R. Brancaleoni
focus - Fitoterapia
Disintossicare e depurare l’organismo Silybum marianum
Premessa indispensabile perché si rinnovi in continuazione dentro di noi il prodigio della vita e si possano moltiplicare e rinnovare le cellule dei nostri tessuti è l’allontanamento di ogni sostanza che possa impedire o rallentare il processo di rigenerazione. Tale consapevolezza viene formulata con chiarezza e semplicità da Swami Kriyananda nei Segreti del benessere con la riflessione: ‘Il segreto del benessere è la purezza, interiore ed esteriore, le emozioni sane, i buoni pensieri. La malattia prospera là dove ci sono impurità, mentre la buona salute fiorisce dove si coltiva con attenzione la purezza fisica, mentale, emotiva e spirituale’.
* Bruno Brigo
I
l rinnovamento continuo delle cellule e dei tessuti dell’organismo, la produzione di scorie del metabolismo alimentare, l’introduzione di sostanze tossiche come additivi, conservanti, coloranti, residui di trattamento alimentare e farmaci, il rallentamento dei liquidi e delle attività vitali conseguenti allo stile di vita sedentario, il progressivo accumulo di tensioni a livello muscolare, rendono necessario l’allontanamento di sostanze, scorie e tossine che ac-
30
t
natural 1
marzo 2014
cumulandosi progressivamente, soprattutto a livello della matrice connettivale, ostacolano, rallentano o impediscono i normali processi vitali e il continuo processo di rigenerazione. Un corretto comportamento alimentare e uno stile di vita attivo sono essenziali per assicurare tale processo di depurazione. Quando la digestione è insufficiente, inadeguata o scorretta si formano sostanze dannose. L’insieme di scorie e tossine derivanti dalla cattiva digestione e dalla trasformazione degli alimenti tende a depositarsi nei
tessuti provocando la comparsa di sintomi e segni facilmente riconoscibili.
Alimentazione corretta
Il primo provvedimento da adottare per depurare l’organismo è quello di seguire abitudini alimentari corrette che vengono riassunte, qui di seguito, in 10 punti. 1) Non mangiare prima che il cibo del pasto precedente sia stato digerito. 2) Ridurre le proteine animali (carne, formaggi, uova) da consumare in un solo pasto duran-