Pillole n. 44 Giugno-Agosto 2016

Page 1

Farmacia in una pianta Utilizzata a scopo terapeutico in ogni epoca, in ogni continente e in ogni cultura, l'Aloe viene oggi consigliata per le proprietà depurative, idratanti, rigeneranti, antinfiammatorie e immunostimolanti

di Bruno Brigo (*)

I

l tratto distintivo dell'Aloe o giglio del deserto, pianta che cresce spontanea nel Sudafrica, in Sudamerica e nelle regioni mediterranee, è la straordinaria capacità di trattenere acqua, anche in clima caldo e arido, che le consente di sopravvivere in condizioni estremamente difficili. Tra le 350 varietà di Aloe presenti sulla terra quella di interesse cosmetico e terapeutico è soprattutto l'Aloe barbadensis Miller o vera L. La materia prima utilizzata è il succo concentrato, ottenuto mediante incisione delle foglie. Una storia da protagonista Documenti antichi testimoniano come le proprietà antinfiammatoria, antibiotica, analgesica, depurativa e immunostimolante fossero già note e sfruttate da Assiri, Egizi, Ebrei, Greci, Romani, Indiani, Cinesi, Maya. Nella

Medicina Tradizionale Cinese l'Aloe viene utilizzata da più di 5.000 anni come 'rimedio dell'armonia', chiamata 'Kumari' che significa 'Dea della vita' dalle popolazioni himalayane. Il papiro egizio di Ebers del 1550 a.C. descrive 12 formulazioni diverse di impiego dell'Aloe sia per uso esterno che interno. Gli Israeliti erranti nel deserto al seguito di Mosè utilizzavano l'Aloe come protezione solare e per le proprietà cicatrizzanti. Nel 335 a.C. si racconta che Alessandro Magno, ferito in battaglia da una freccia e curato con un unguento a base di Aloe proveniente da Socotra, isola al largo della costa orientale della Somalia, sia stato consigliato di conquistare l'isola per poter disporre del succo dell'Aloe che vi cresceva abbondante e che si riteneva capace di curare le ferite dei guerrieri e di renderli addirittura invulnerabili. Cleopatra utilizzava un

Pillole 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.