La dolcezza della Stevia caratteristiche degli steviol glicosidi
Gli steviol glicosidi si presentano come una polvere bianca, igroscopica, inodore e solubile in acqua. Presentano un retrogusto più o meno percepibile di liquirizia, questo perché hanno una “familiarità” con i componenti tipici della liquirizia. Hanno caratteristiche non riscontrabili nella maggior parte degli altri dolcificanti: • sono circa 300 volte più dolci del saccarosio; • sono 100% naturali; • sono acalorici, cioè calorie zero; • possono essere utilizzati anche dai diabetici, da chi segue un regime alimentare controllato e/o deve limitare il consumo di zucchero. • sono termostabili e non contribuiscono al processo di imbrunimento; • sono stabili agli acidi e non formano un precipitato in soluzione acida; • non hanno retrogusto amaro e/o metallico.
Informazioni scientifiche tratte dalla letteratura (Stevia rebaudiana Bertoni e steviol glicosidi). Vietato l’utilizzo pubblicitario ed industriale. Le ricette sono state ideate e proposte esclusivamente per la preparazione casalinga di dolci.