Data
08-05-2015
Pagina Foglio
VENERDÌ, 08 MAGGIO
CRONACA
Zone
Centro storico
Chievo
Villafranca di Verona
San Zeno
Grezzana
EVENTI
Valverde
1 / 2
22
Invia un contributo
ZONE
Stadio
SEGNALAZIONI
Stazione
SEZIONI
Cerca nel sito
Tutte le zone »
Con "La Salute per tutti" la sanità a Verona adesso parla ben sette lingue diverse La nuova guida è stata presentata nella sede di Federfarma Verona e dedicata ai turisti in arrivo in città e provincia. È in distribuzione nelle farmacie, negli alberghi e nei punti di ritrovo La Redazione · 8 Maggio 2015
Tutti i riferimenti della sanità d’emergenza in 7 lingue,
Storie Correlate
compresi cinese, arabo e russo, in un supporto cartaceo di facile e immediata consultazione. Il nuova guida “La Salute per tutti” presentata oggi nella sede di Federfarma Verona e dedicata ai turisti in arrivo in città e provincia per Expo 2015 è in distribuzione nelle farmacie, negli alberghi e nei punti di ritrovo di tutto il territorio provinciale. L’iniziativa ideata e realizzata da Federfarma Verona con la collaborazione di Specchiasol e Confcommercio, gode del patrocinio dell’Associazione Albergatori, Ordine dei Farmacisti, Comune e Provincia di Verona.
Verona. Arriva "Expo nei parchi", la rassegna ambientale sull'esposizione universale
Grande impegno è stato profuso anche dagli studenti dell’Istituto Lavinia Mondin di Verona che hanno eseguito le traduzioni in inglese, tedesco, spagnolo, russo, cinese, del testo preparato da Federfarma Verona. La parte in lingua araba è stata gentilmente tradotta da Jamil Zein Eddine.
"Abbiamo pensato a uno strumento di facile e immediata consultazione perché sappiamo quanto importante sia trovare in tempi rapidi una risposta sanitaria quando non si hanno punti di riferimento - spiega Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona, l’Associazione dei titolari di farmacia -. E se è vero che questa iniziativa è stata pensata per i turisti di tutte le nazionalità compresa quella italiana, essa può essere utile anche ai residenti veronesi di
Codice abbonamento:
"Uno supporto di estrema utilità pratica che renderà la vita più facile a migliaia di turisti stranieri, ma anche italiani a Verona – ha detto il vicesindaco della città – e che sarà di sicuro esempio anche per realtà italiane. Ringrazio per questo i farmacisti di Federfarma Verona e tutti i partner che hanno reso possibile la realizzazione di questa preziosa guisa sanitaria".
036326
Il vademecum di 72 pagine a colori, stampato in una prima tranche di oltre 30.000 copie, riporta tutte le indicazioni sanitarie in caso di necessità immediata da parte del turista che dispone non solo di numeri telefonici e indirizzi, ma anche della spiegazione dei meccanismi che regolano, ad esempio, le guardie farmaceutica, medica e veterinaria. Oltre ai classici numeri di emergenza (118, 113, 115 e Polizia Municipale) anche quelli degli ospedali di Verona e provincia con i recapiti di ciascun Pronto Soccorso - compresi i pediatrici - e dei distretti sanitari. Una particolare attenzione è dedicata all’individuazione delle farmacie in turno di Guardia Farmaceutica con l’attivazione degli orari di emergenza e la spiegazione delle modalità di accesso alle farmacie aperte in orario serale-notturno, prefestivo e festivo.