bauletti
i freschi ripieni
pasta fresca all’uovo ravioli ai funghi porcini
raviolini
ravioli di ricotta
fagottini
cappelletti migno
LE CREAZIONI DI VINCENZO SPINOSI
tortellini
cappelletti Cremini mezzelune olive ripiene
gnocchi
ravioli di carne
le tradizioni sono legate ai ricordi...
É così che nasce nel lontano 1933 il marchio Spinosi. Il primo che caratterizza e dà valore all’antica tradizione della pasta fatta in casa. Campofilone: una delle perle del territorio marchigiano che adagiato sul movimento di uno dei crinali più belli del fermano, gode dell’alito salmastro dell’Adriatico.
dalla semplicità degli elementi e dall’amore con cui vengono uniti nasce la bontà delle cose genuine
In questo scenario meraviglioso, la famiglia Spinosi inizia la sua evoluzione. Da quell’artigianalità domestica evolve una produzione che passo dopo passo raggiungerà l’indiscussa notorietà mondiale.
odori, sapori, legami, mantengono viva la memoria e il suo importante valore
Genuinità, carisma, bravura, tenacia e saggezza, sono soltanto alcune delle capacità di Vincenzo Spinosi che hanno consentito quasi un lustro di successi e continue evoluzioni fino a raggiungere un’impareggiabile notorietà e ricchezza di consensi.
Oltre l’estetica, la fama e le logiche commerciali, il segreto di prodotto di alta qualità comunque consiste nelle sue materie prime e nelle tecniche di lavorazione.
Per l’impasto base vengono utilizzate semole speciali di grano duro rigorosamente selezionate e solo uova fresche intere ancora rotte a mano nel laboratorio dell’azienda come si faceva una volta.
La lavorazione procede utilizzando trafile di bronzo e rulli di ghisa. La sfoglia ottenuta è ruvida e porosa, pronta per essere tagliata nelle varie forme e sezioni, e per ricevere la straordinaria e gustosissima varietà di ripieni.
il segreto di un prodotto di alta qualità consiste nella genuinità delle materie prime e nelle tecniche di lavorazione
il sapore del grano, il gusto e il profumo delle uova fresche, tanta passione e rispetto della tradizione artigiana
Prodotti genuini, sapori autentici, la profondità aromatica e una severa selezione garantiscono l’affascinante bontà dei ripieni.
L’arte di “tirare” la sfoglia risale ad origini molto antiche e sicuramente la tradizione marchigiana ha saputo far frutto di tutto ciò che la cultura contadina ha gelosamente custodito e tramandato. Spinosi, notoriamente l’artigiano della pasta fatta in casa, non poteva che garantire fragranze, sapori, profumi e gusti, legati alla genuinità della tradizione.
Tipi e ripieni RAVIOLI
RIPIENI DI RICOTTA E SPINACI
RAVIOLI
RIPIENI DI CARNE
RAVIOLI
RIPIENI DI RADICCHIO E RICOTTA
RAVIOLINI RAVIOLI
RIPIENI DI RICOTTA E SPINACI
RIPIENI DI CARNE
Tipi e ripieni Tipicamente italiano, semplicemente casalingo... RAVIOLI
RIPIENI DI ZUCCA
MEZZELUNE RIPIENE DI CARNE
dalle forme differenti, per contenere i diversi gusti di ripieno.
RAVIOLI
RIPIENI DI FORMAGGIO MONTEO E FUNGHI PORCINI
Com’è noto la nascita del Tortellino risale a tempi molto antichi e alla sua particolare forma vengono associate numerose leggende. La più nota tra le tante vorrebbe che esso sia stato inventato ispirandosi all’ombelico di una figura femminile.
Tradizionalmente speciali, raffinati, e tipicamente gustosi.
L’attuale tortellino è verosimilmente l’erede relativamente recente di una lunga discendenza nata in un ambiente povero per “riciclare” la carne avanzata dalla tavola dei nobili ricchi. Alla forma classica, diventata simbolo della tradizione, si sono succedute altre forme per renderlo meglio compatibile a modalità differenti di cottura e condimento. Fanno da corollario, completando e arricchendo la possibilità di affinamento ai gusti culinari, gli altrettanto noti Cappelletti e Fagottini.
La maestria Spinosi per uno dei gioielli dell’arte pastaia italiana.
Tipi e ripieni TORTELLINI
RIPIENI DI CARNE
CAPPELLETTI RIPIENI DI CARNE
FAGOTTINI
RIPIENI DI CARNE
TORTELLINI MIGNON
RIPIENI DI CARNE
CAPPELLETTI MIGNON RIPIENI DI CARNE
Sapienza, esperienza, infinita cura, arte... conferiscono all’impasto che si trasforma in sfoglia: fragranza, flessibilità, porosità, profumo. E poi la varietà dei tagli secondo la fantasia e la tradizione.
Confezionamento
PAPPARDELLE
TAGLIATELLE
FETTUCCINE
Il confezionamento dei prodotti Spinosi viene effettuato in vaschette sigillate con atmosfera protettiva. Confezioni disponibili per paste fresche e freschi ripieni:
Gr. 250 Gr. 500 Gr. 2000 TAGLIOLINI
SPINOSINI
TONNARELLI
MACCHERONCINI
SFOGLIA
PASTA REALE
GNOCCHI DI PATATE
OLIVE ALL’ASCOLANA
CREME
Milano
Roma
Sviluppo testi Grafica Fotografia DANILO COGNIGNI
• Spinosi Srl Via XXV Aprile, 21 63828 Campofilone (FM) Italy Tel. +39 0734 932196 Fax +39 0734 931663 • Spaccio aziendale: 63828 CAMPOFILONE (FM) Italy Via XXV Aprile, 21 Tel. +39 0734 932196 • Punti vendita:
63064 CUPRA MARITTIMA (AP) Italy Piazza della Libertà, 16 Tel. +39 0735 777473
63074 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Italy Via Calatafimi, 64 Tel. +39 0735 583795
www.spinosi.com info@spinosi.com
www.spinosi.com
info@spinosi.com