il Cittadino Sport

Page 1

Numero 3 - Anno IX - 21 Febbraio 2011

Sport

www.ilcittadinodimessina.it

il Cittadino

Amatori gioia incontenibile calcio

CittĂ di Messina fa suo il derby

volley serie B2

La Punto Casa fa soffrire Lauria


La foto della settimana

sCheMi ...

sCArAMAntiCi

2

ilcittadinodimessina.it

21 Febbraio 2011


foto di Peppe saya

21 Febbraio 2011

ilcittadinodimessina.it

3 3


SOMMARIO

Numero 3 - Anno IX 21 Febbraio 2011

calcio 6-9

Serie D

10-13

Eccellenza

14-15

Promozione gir. C

Acr Messina

Città di Messina e Taormina

Garden Sport

1a categoria gir. D

16-18

Ghibellina, Pistuinina e Piero Mancuso

20-21 31

3a categoria gir. A-B Il punto

Serie C Femminile Aics Messina

calcio a 5 19

Serie B Sporting Peloro in copertina, l‘Amatori festeggia la vittoria. in basso: Panarello (Città di Messina) e Caravello (Punto Casa Pall. Me)

4

ilcittadinodimessina.it

21 Febbraio 2011


il Cittadino basket 22 23

Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

Sport

Serie C dilett. naz. gir. H Amatori Basket

Serie B reg. Femminile San Matteo e Odysseus

Coordinamento: Davide Billa, Letizia Frisone Redazione Peppe saya, Giuseppe Zaffino

volley 24 25

maschile serie B2

26

maschile serie C

27

femminile serie C

28

maschile serie D

29

femminile serie D

Mondo Giovane e Punto Casa

femminile serie B2 Messina Volley

Savio e Zanclon

Azzurra, Futura e Savio

Mondo Giovane, Sporting Futura e Zanclon ASD Sport1 e Tremonti

pallanuoto 30

Collaboratori Paolo Bardetta, Alessia Bramanti, Andrea Castorina Art Director salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice Direttore marketing Francesco Micari

PubblicitĂ contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: info@ilcittadinodimessina.it Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco rossellini

www.ilcittadinodimessina.it Web master sito Fabio Lombardo

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

serie C Polisportiva Messina

21 Febbraio 2011

ilcittadinodimessina.it

55


S erie D

“

soddisfatto del carattere della squadra

�

foto di Peppe saya 66

ilcittadinodimessina.it

21 Febbraio 2011


in occasione del torneo di Viareggio, la serie D si ferma, ma non gli allenamenti dell’ACr Messina. Abbiamo incontrato il tecnico sergio Campolo per fare il punto sul campionato. L’allenatore non potrà sedere in panchina per due turni a causa della squalifica inflitta dal giudice sportivo.

Mister come sta la squadra? Abbiamo approfittato della sosta per svolgere un lavoro importante cercando di dare seguito al lavoro iniziale. Insieme al mio staff, Praticò e Minniti, stiamo cercando di portare tutti gli atleti allo stesso livello. La seconda metà del campionato è iniziata nel migliore dei modi. Quali sono i motivi di questo cambio di rotta? Sicuramente la tranquillità societaria. La cosa più importante per una città come Messina è avere strutture societarie adeguate. Come giudichi la tua gestione? Direi più che sufficiente. Sei risultati utili consecutivi sono davvero un buon bottino. Credo che alla squadra, in queste condizioni, non gli si può chiedere altro. Sono molto contento, anche se so che il tifoso vuole qualcosa in più. soddisfatto dell’operato del responsabile dell’area tecnica Leonardo? Al 100%, anche se si deve sempre 21 Febbraio 2011

migliorare. Il mercato è aperto, infatti, sono andato a Viareggio per vedere qualche giovane interessante anche in prospettiva futura. Dopo questa serie di risultati positivi, quale obiettivo potete raggiungere? La salvezza. Purtroppo si deveono aspettare le decisioni del consiglio federale per la questione delle penalizzazioni e so benissimo che rischiamo di perdere qualche altro punto. La squadra, però, merita di stare nella zona play-off, ma la realtà dice che il Messina è impegnato nella lotta per non retrocedere. Chi vincerà il campionato e quali squadre si giocheranno i playoff? Credo l’Ebolitana, mentre per i play off dalla all’Hinterreggio. Qual è il tuo "credo" tattico, 4-4-2 o 4-3-3? Credo che non ci sia un modulo da seguire, ma te lo creano i giocatori. Bisogna allenare quello che la società ti mette a disposizione. Il 4-3-3 è quello che prefersico, lo utilizzo ilcittadinodimessina.it

77


S erie D spesso perché si occupa meglio gli spazi e ti da più possibilità di variare durante la partita. Qual è la forza dell’ ACr Messina? Il gruppo. In poco tempo abbiamo creato un gruppo compatto e quello che stiamo facendo dimostra che siamo una squadra di carattere. Il punto più debole è, invece, la nostra condizione fisica, ma stiamo migliorando. La scelta del capitano è stata difficile? Considero Mimmo Cecere e Giovanni Morabito i miei due capitani. La scelta è ricaduta su Morabito per una questione di ruolo. Non concepisco l’idea del portiere capitano, troppo lontano dal gioco. Entrambi meritano la fascia al braccio chi per la carriere, chi per le presenze. A Giovanni, reggino come me e capitano come lo ero io, auguro di ottenere almeno l’1% delle soddisfazioni che ho ottenuto, soprattutto il giorno della presentazione nella Fiera di Messina. E’ stata la maggiore soddisfazione della mia vita calcistica. riesci sempre ad accettare con serenità le decisioni dell’arbitro? Cerco di accettarle, ma non posso concepire alcune decisioni arbitrali, quali Torre del Greco e domenica contro l’Hinterreggio. E’ impensabile annullare gol di quel tipo. Anche la concessioni dei minuti di recupero mi fa saltare i nervi. Non siederò in panchina per le gare di Cittanova Irterpiana e Real Nocera, non potrò fare altro che accettare questa squalifica. Com’è il tuo rapporto con i tifosi? Si è un pò “raffreddato”, ma credo sia ottimo. Tre anni di serie D e le vicissitudini societarie non aiutano il rapporto con i nostri sostenitori. Spero che tornino numerosi allo stadio. Non vorrei pensare che questo allontanamento sia dovuto al fatto che il presidente e i soci sono di Reggio Calabria, se fosse così non mi sta bene. Senza di loro il Messina non sarebbe più esistito, bisogna solo ringraziarli tornando allo stadio. Ho conosciuto a fondo la società, sono persone che mantengono gli impegni presi e per quello che hanno fatto vedere finora, meritano la fiducia di Messina. Letizia Frisone

8

ilcittadinodimessina.it

21 Febbraio 2011


Prossimo turno

Classifica Ebolitana Casertana Forza & Coraggio Bn nissa sambiase turris Valle Grecanica sapri hinterreggio noto Acr Messina real nocera s. Cittanova Marsala Acireale Modica Mazara Rossanese Atl. Nola

21 Febbraio 2011

59 54 53 45 43 42 41 40 38 33 33 32 30 24 24 23 22 22 6

Acireale Casertana Cittanova Acr Messina hinterreggio Valle Grecanica Marsala noto Modica Mazara nissa ebolitana real nocera s. sapri sambiase Forza&Coraggio turris Atl. nola riposa rossanese

L’ACr Messina torna in campo domenica 27 contro il Cittanova

ilcittadinodimessina.it

99


e CCellenza G ir . B

Assenzio derb foto di Peppe saya

Il tabellino sPADAFOrese: Gambuzza, Cordima, Cucè, Broccio (80’ Tavilla), Giglio, Chimirri, La Macchia (46’ Pagliarin), Durante, Fugazzotto, Alessandro, Fleri. All.: Errante CittA’ Di MessinA: Paterniti, Ruocco, Mondello, Santamaria, Cammaroto, Raimondi, Calcagno (46’ Cannavò), Assenzio, Pirrotta (49’ pt Pulejo), Camarda (93’ Panarello), Buda. All.: 10

ilcittadinodimessina.it

Accetta (in panchina Rando). ArBitrO: Ruffinengo di Pinerolo. reti: 2’ Assenzio, 27’ Fugazzotto e 67’ Buda (rig.) Assistenti: Sorace e Calì di Catania AMMOniti: Santamaria, La Macchia, Durante, Ruocco. esPULsi: 81’ Chimirri e Cannavò recupero: 8’ pt e 6’ st 21 Febbraio 2011


spadaforese 1 Città di Messina 2 Il Città di Messina espugna il “Farsaci” di Spadafora e centra la quinta vittoria consecutiva in una gara dura, caratterizzata da grande agonismo e condizionata dal vento e dal terreno di gioco. Passano 2’ e il Città di Messina va in rete: Assenzio raccoglie una corta respinta della difesa e con un preciso pallonetto dal limite beffa Gambuzza. Il portiere ospite, al 20’, respinge la punizione di Alessandro e, al 23’, Durante ci prova da 40 metri, ma il tiro esce di poco. Al 27’, il pareggio di Fugazzotto che risolve una mischia in area messinese. Gialloneri vicini al vantaggio al 33’, quando Fleri, di testa, (cross di La Macchia), sfiora il palo. Il Città di Messina si vede al 39’ con Cammaroto che, di testa, manda il pallone oltre la traversa. Doppia chance al 40’: prima Pirrotta calcia di potenza e Gambuzza si oppone, poi, sulla ribattuta, Camarda trova ancora pronto l’estremo difensore. Nel finale, paura per Pirrotta che, colpito duro da Giglio, sbatte contro le grate del settore destinato agli spettatori. Il gioco resta a lungo fermo, Pirrotta viene trasportato foto in ambulanza di Peppe saya al Policlinico di Messina e dopo i controlli del caso, è stato dimesso. Sta bene ma ha riportato un trauma toracico, escoriazioni sul viso, braccio e sulla spalla. Nella ripresa, le squadre continuano a darsi battaglia ma faticano a creare occasioni. La partita si decide al 66’: Camarda su punizione spedisce il pallone in area e Durante lo tocca con il braccio. Dal dischetto Buda spiazza Gambuzza. La Spadaforese reagisce con la punizione di Alessandro, al 70’, ma Paterniti blocca senza affanni. La gara resta nervosa: all’80’ Chimirri scalcia Cannavò, ne nasce un accenno di rissa e l’arbitro li espelle. Al 84’, Assenzio sfiora un gol clamoroso: il capitano giallorosso rinvia dalla propria metà campo, Gambuzza viene tradito dal vento, si fa scavalcare dal pallone ma riesce a toccarlo e salvarsi con l’aiuto del palo. Dopo 6’ di recupero, il Città di Messina può festeggiare la vittoria nel derby.

o e Buda: by al CdM

21 Febbraio 2011

ilcittadinodimessina.it

11 11


e CCellenza G ir . B

incubo play-out per il taormina Il tabellino PALAZZOLO: Alibrio, Cinolauro, Scaravilla, Martines, Liga, Alderuccio, Costanzo (56’ Cervillera), Nastasi, Rosa, Bonarrigo (67’ Mirabella), Spampinato (59’ Miraglia). All.: Anastasi tAOrMinA: Sanfilippo, Sturiale (46’ Contiguglia), Trovato, Dardanelli, Stracuzzi, Cricchio, Emanuele, Filistad, Russo (46’ Schiera), Caruso (59’ Clienti), Borbone. All.: Anna. ArBitrO: Raciti di Acireale. reti: 19’ Spampinato, 37’ e 39’ Costanzo

Tempi duri per il Taormina, che torna sconfitta dalla trasferta contro la capolista Palazzolo. Per i peloritani è la terza sconfitta consecutiva, che vuol dire zona playout. Eppure sono i peloritani a partire meglio: all’11’ Alibrio deve superarsi per deviare sulla traversa un bolide di Emanuele. Ma la risposta dei padroni di casa non si fa attendere, ed è Rosa a esaltare i riflessi di Sanfilippo che, al 15’, tocca in angolo un tiro a botta sicura. Al 19’ i padroni di casa passano: la botta in diagonale di Davide Spampinato non lascia scampo a Sanfilippo. In vantaggio, i padroni di casa contengono senza soffrire e nel finale di tempo, Costanzo realizza la sua doppietta: al 37’ con un sinistro imparabile e al 39’, lasciato libero da un errore della difesa, si torva solo davanti al portiere e lo supera con un pallonetto. Nella ripresa, il Palazzolo si limita ad amministrare il risultato e va vicino al poker con Miraglia (66’) che non trova la porta per pochi centimetri, e con Rosa (71’) che si fa ipnotizzare da Sanfilippo.

12

ilcittadinodimessina.it

21 Febbraio 2011


Classifica Palazzolo

50

Giarre

28

real Avola

45

trecastagni

27

Biancadrano

43

taormina

25

Città di Messina

40

Belpasso

24

ragusa

40

santa Croce

22

Vittoria

39

enna

19

Aquila Caltagirone

31

spadaforese

17

Acicatena

31

Paternò

6

Risultati Acicatena

Aquila Caltagirone

1-0

Belpasso

Giarre

1-1

Biancadrano

santa Croce

4-1

enna

Paternò

3-1

Palazzolo

taormina

3-0

ragusa

real Avola

2-0

spadaforese

Città di Messina

1-2

trecastagni

Vittoria

2-0

Prossimo turno

21 Febbraio 2011

Aquila Caltagirone

Belpasso

Biancadrano

trecastagni

Città di Messina

Acicatena

Giarre

Palazzolo

Paternò

ragusa

real Avola

spadaforese

santa Croce

taormina

Vittoria

enna

ilcittadinodimessina.it

13 13


P romozione G ir . C

Altro passo falso per il Garden Il tabellino sPOrtinsieMe: Potenza, Tomasello, Lombardo, Biella, Celisi, Di Bella, Lanza (65' Totaro), Risiglione, Cannata (80' Pistone T.), Frazzica, Fazio. All. Filoramo. GArDen sPOrt: Papale, Munafò F., Munafò S., Loria, Angrisani, Cambria, Santisi, Monaco, Cicciarello, Ghilan (66' De Gregorio), Morabito (66' Conti). All. Basile. ArBitrO: Musumeci di Catania Assistenti: Blanco di Acireale e Amato di Catania reti: 55’ Frazzica, 77’ Santisi, 91’ Lombardo Il Garden Sport, dopo la sconfitta interna contro l’Atletico Catania, cade sul campo dello Sportinsieme. La squadra del Claudio Cambria tecnico Basile viene beffata al 91’ da un gol di Lombardo. Partita che si accende subito con l’espulsione all’8’ di Fazio, ma nonostante l’inferiorità numerica sono i padroni di casa a rendersi pericolosi: Munafò respinge sulla linea la ribattuta di Cannata dopo un’uscita infelice di Papale. Per il Garden, Munafò sfiora la rete con un colpo di testa. Il secondo tempo si apre con un’altra espulsione: al 52’ rosso a Monaco e ristabilita la parità numerica. Al 57’, lo Sportinsieme si porta in vantaggio con Frazzica che sfrutta un calcio d’angolo di Di Bella. La rete non demoralizza gli ospiti che pareggiano al 77’ con il colpo di testa di Santisi che, all’81’, si fa però espellere. Garden in nove, ma al 90’ anche per Risiglione scatta il rosso. Al 91’ arriva la beffa per l’undici di Basile: Pistone supera difensore e portiere e permette a Lombardo di realizzarela rete della Andrea Castorina vittoria. 14 14

ilcittadinodimessina.it

21 Febbraio 2011


foto di Peppe saya

Classifica

Risultati

Atl. Catania

44

Atl. Catania

s. Gregorio

1-0

spar Calcio

41

Atl. riposto

troina

1-1

Villafranca

40

Città di Acireale

Villafranca

0-0

Ciità di Acireale

38

spar Calcio

Viagrande

1-0

Garden sport

38

sportinsieme

Garden sport

2-1

troina

38

torregrotta

Fiumefreddese

31

trappitello

sportinsieme

29

torregrotta

26

Viagrande

24

s. Gregorio

20

Pellegrino

20

trappitello

18

Aci s. Filippo

17

Atl. riposto

15

Limina - ritirata 21 Febbraio 2011

Fiumefreddese 2 - 2 Pellegrino

0-0

ha riposato Aci s. Filippo

Prossimo turno Fiumefreddese

spar Calcio

Pellegrino

Garden sport

s. Gregorio

sportinsieme

trappitello

Aci s. Filippo

troina

torregrotta

Viagrande

Città di Acireale

Villafranca

Atl. Catania

riposa Atl. riposto ilcittadinodimessina.it

15 15


P rima

CateGoria

G ir . D

L’itala strapazza il Ghibellina Il tabellino

Una doppietta di Vasta e la punizione di Libro condannano il Ghibellina, che subisce una netta GhiBeLLinA: De Salvo, sconfitta interna contro l’Itala. Gli ospiti si ritrovaCortellino, Turchet (70’ no così ad una sola lunghezza dai play-off, menAndaloro), Signorino, tre per i messinesi è un ko inatteso che li relega Parisi, Nunnari, nelle zone basse della classifica. il Ghibellina Minissale, Chillè, parte bene e ci provano, al 3’, Nunnari con un tiro Cannistrà (30’ Sergi A.), al volo di poco alto, al 12’, Turchet (conclusione Nava, Bombaci (57’ fuori) e al 15’ Nava si rende pericoloso con una Sergi S.). punizione che sfiora il palo. Al 24’, Mazzeo per itALA: Barbera, poco non trafigge il suo portiere nel tentativo di D’Angelo, Panarello, anticipare Minissale e, sul successivo corner, Bellinghieri, Mazzeo (52’ ancora il difensore italese tocca il pallone con la Liberto), Di Bella, Limina mano. Dal dischetto, Minissale si fa respingere la (54’ Busà), Foti, Vasta, conclusione da Barbera, con un ottimo intervenLibro, Codraro. All.: to in due tempi. I locali risentono il colpo e in Aricò. pochi minuti vanno sotto per due volte: al 27’, ArBitrO: Urzì di Vasta, con un colpo di testa, anticipa difensori e Catania portiere e, al 34’, lo stesso giocatore manda in reti: 27’ e 34’ Vasta, rete in corner calciato da Libro. Nella ripresa ci si 72’ Libro attende la reazione del Ghibellina che, però, si fa vedere solo, al 66’, con un tiro-cross di Sergi che colpisce la traversa e, al 68’, con una punizione di Minissale che finisce, di poco, sul fondo. Al 72’ la terza rete ospite con velenosa punizione di Libro che, senza nessun tocco, finisce in rere. Assalto finale del Ghibellina che, anche in superiorità numerica per il rosso a Foti per reazione contro Sergi, Davide Billa non crea pericoli alla porta di Barbera. 16 16

ilcittadinodimessina.it

21 Febbraio 2011


Pari emozionante nel derby play-off Derby equilbrato e divertente tra Pistunina e Piero Mancuso, impegnate nella corsa ai play-off. Le reti tutte nella ripresa, mentre nella prima frazione, all’occasione, al 17’, di Siano che, solo davanti a Musco, si foto di Peppe saya

siano contro Leardo e Marcellino

fa respingere il tiro, rispondono, al 26’, Crspino Pagliaro con un colpo di testa su quale Fazio compie un miracolo e, Ruggeri che, al 37’ sempre di

testa, colpisce la traversa. Nella ripresa, Pistunina subito in gol: al 52’, Bonaccorso mette in mezzo, Siano anticipa tutti e segna, nonostante l’intevento sulla linea di Leardo. Gli ospiti reagiscono e, dopo un’incurisone di Spuria, al 61’, lo stacco vincente di C.Pagliaro (assist di Amorelli) regala il pari. Dal 64’, padroni di casa in dieci, (doppio giallo a Bellinghieri, che stende Spuria), ma al 69’ riescono a riportarsi in vantaggio con Bagnato lanciato da Munafò. Quindi, comincia l’assalto della Piero Mancuso, che ci prova da lontano con La Rocca e Morgante, ma la mira e il portiere negano la rete, fino all’82’, quando D’Alessandro, da oltre 20 metri, evita la sconfitta con un tiro imparabile. D.B.

Il tabellino PistUninA: Fazio, Bellinghieri, Aiello, Celona, Iacono, Tomasello, Bonaccorso (57’ Coppola A.), Bonura, Siano, Munafò (80’ Ficarra), Orecchio (62’ Bagnato). All.: Saija. PierO MAnCUsO: Musco, Leardo, Spuria, Amorelli (75’ Venuti), Marcellino, Ruggeri, La Rocca, D'Alessandro, Milici, Pagliaro C. (78’ Morgante), Pagliaro M.. All.: Mancuso ArBitrO: D'Amico di Messina reti: 52’ Siano, 61’ Pagliaro C., 69’ Bagnato, 87’ D'Alessandro. 21 Febbraio 2011

ilcittadinodimessina.it

17 17


P rima

CateGoria

G ir . D

Antonio Musco

salvatore Fazio

Classifica

Risultati Antillese

riviera stretto

4-2

sacro Cuore

51

Atl. roccalumera

sacro Cuore

0-2

Valle del Mela

49

Ghibellina

itala

0-3

riviera dello stretto

36

Med. nizza

Pro Mende

1-1

Pistunina

32

O.sa. PG

Ludica Lipari

1-1

Piero Mancuso

28

sp. Culturale itala

27

O.sa. PG

26

Med. nizza

24

Furci

23

Ludica Lipari

23

Ghibellina

22

Pro Mende

17

Pistunina

Piero Mancuso 2 - 2

Valle del Mela

Furci

2-1

Prossimo turno

18

Furci

Pistunina

Ghibellina

Antillese

itala

Piero Mancuso

Ludica Lipari

Valle del Mela

Pro Mende

Atl. roccalumera

riviera dello stretto

Med. nizza

Atl. roccalumera

16

sacro Cuore

Or.sa PG

Antillese

14

ilcittadinodimessina.it

21 Febbraio 2011


C alCio

storico traguardo Il tabellino FUtsAL MOLA: Schembri, Pinto, Lacoppola, Antonazzo, Cesareo, Recchia, Teofilo, Lemonache, Belantuono, Sardella, Martins, Baylan. All. Di Bari. sPOrtinG PeLOrO MessinA: Battiato, Wruck, Mormino, Mittelman, Consolo, Salerno, De Luca, Bruno, Randazzo, Barbera. All. Randazzo. ArBitri: Di Fabbi di Sulmona e Anzuini de L’Aquila (cronometrista Pennarossa di Pescara). reti: 2’ e 14’ st Teofilo; 3’ Recchia; 7’ Consolo; 6’ st e 12’ st Sardella; 10’ st Giordano; 13’ e 19’ Wruck, 16’ st Mittelman. 21 Febbraio 2011

Pareggio che vale oro per lo Sporting Peloro Messina sul campo della Futsal Mola. Con uno spettacolare 5 a 5, i messinesi raggiungono matematicamente, con quattro turni d’anticipo, la storica qualificazione ai play off. Un risultato di prestigio, frutto dell’impegno della società presieduta da Salvatore Lombardo e delle qualità tecniche e umane del gruppo allenato da Corrado Randazzo. Secondo posto con 47 punti: +2 sul Real Molfetta e +11 sulla Futsal Mola, quarta. Sfida palpitante e accesa fin dall’inizio, con i padroni di casa avanti grazie a Teofilo e Recchia. Lo Sporting Peloro, anche se con diverse assenze, dimezza le distanze con Andrea Consolo. Nella ripresa, la Futsal

a

5-

Serie

B

Mola segna con Sardella, al quale risponde Salvatore Giordano. I locali si portano sul 4 a 2 ancora con Sardella, mentre i giallorossi rimangono in scia con il brasiliano Henrique Wruck e, dopo la marcatura di Teofilo, sale in cattedra Marcelo Mittelman, che rimette in corsa gli ospiti. Il pari lo firma Wruck e Mittelman sfiora il vantaggio con una punizione deviata sulla linea. Raggiunti i play off, la formazione dello Stretto potrà ora godersi una settimana di pausa. Si tornerà a giocare, il 5 marzo, in casa contro il Giovinazzo. Domenica è previsto un triangolare a Santa Lucia del Mela, contro i padroni di casa (C2) e il Regalbuto (serie A2). ilcittadinodimessina.it

19


t erza

CateGoria

G ir . a

Usclo Pace sempre più in alto L’Usclo Pace del presidente Paolo Maggio doveva rispondere alla vittoria esterna del Cariddi, che nella giornata di sabato si era imposta per 3-1 nella trasferta di Rometta. La squadra messinese, nella difficile trasferta isolana contro il Canneto, trova un importante vittoria per 2-1 e mantiene il comando della classifica con un punto di vantaggio sullo stesso Cariddi e, adesso, è sempre più lotta aperta. Le reti decisive portano la firma di Mirabello, al 2° gol consecutivo e di Speranza. Continua la striscia positiva del Camaro Messina, che Classifica dopo la vittoria esterna sulla Duilia 81, raggiunge la zona play-off insieme al Malfa che Usclo Pace 37 straccia la Robur Messina con un incredibile Cariddi 36 8-2. Vittoria importante che da morale e fiducia. In coda respira il Pompei che si aggiudiMalfa 30 ca lo scontro diretto contro la Social Romettese. Hanno riposato la Dominus Camaro 30 Peloro e il Venetico che doveva affrontare il Filicudi già da tempo ritirato. Contesse 27 Paolo Bardetta

20

robur Messina

25

stromboli

21

Venetico

17

Pompei (-1)

15

Dominus Peloro

11

social romettese

10

Canneto

10

Duilia 81

9

Città di rometta

6

ilcittadinodimessina.it

21 Febbraio 2011


t erza

CateGoria

G ir . B

sulle “Ali” dell’entusiasmo Continua il cammino dell’Ali Terme verso la promozione diretta in 2° Categoria. La squadra del presidente Piero Mosca si è imposta per 2-1 nel derby contro l’Akron Sport Savoca. L’atteso incontro della 19° Giornata di campionato di 3° Categoria del girone B, ha sancito la vetta solitaria e i sei punti di distacco dalla compagine savocese. Autori delle due reti Briguglio e il neo-entrato Basile. Battuta d’arresto per il Calcio Sparagonà e il Francavilla fermati in casa nei pareggi contro Zafferia e Anjali Team. Importante vittoria Classifica dello Gescal, che nello scontro diretto contro il Forza D’Agrò Scifi si impone per 3-0 e di Alì terme 49 fatto guadagna 2 punti importanti per la perAkron sport savoca 43 manenza nella zona Play-Off. Vittorie per il Mongiuffi, lo Sporting Club Giardini e il Motta. sparagonà 40 Da segnalare il rocambolesco risultato Francavilla 40 dell’Antillo Val D’Agrò, che si impone in casa per 6 a 1 contro il Lanza, e con questi 3 punti Gescal 39 si allontana dalla zona calda della classifica. P.B. Forza d’Agrò 37

21 Febbraio 2011

Zafferia

35

Anjali team

33

Mongiuffi Melia

33

team scaletta (-1)

25

Liminese

22

sC Giardini

17

Antillo Val d’Agrò

12

Aria Preziosa

11

Lanza

11

Messinaudace

7

Chianchitta

1

ilcittadinodimessina.it

21


B aSket S erie C

Dilettanti

schiacciata ancora di Pellegrino e chiusura di tempo tutta di Messina che, con il primo canestro di Arrigo chiude sul +5 (16-11). Massimo vantaggio casalingo sul 26-17 ancora con l'ala di Castanea, poi padroni di casa ancora avanti con Centorrino (33-24), ma Giusti ricuce all'intervallo (33-29). La difesa a zona mette in difficoltà Messina che vede gli ospiti farsi sotto e passare grazie a Giusti (34-40), ma Arrigo sfrutta al meglio lo spazio con la tripla del 44 pari e i liberi del sorpasso. Carnazza con una fiammata chiude il tero quarto sul 50-44. Nell’ultimo quarto, Marzo, Manzo e Giusti confezionano un 13-2 per il nuovo vantaggio (52-57) che sembra chiudere il match con i peloritani in affanno. Un antisportivo su Centorrino riaccende l'entusiasmo, col capitano che segna 8 punti in sei minuti e Messina chiude con buon margine: 65-58. Prossimo turno, il 26 febbraio alle 19 al PalaCalafiore di Reggio Calabria per la sfida contro l'Audax.

Vittoria del cuore per l’Amatori Sesta vittoria consecutiva al PalaTracuzzi per l'Amatori Messina che supera, grazie a una grande difesa, Racalmuto reduce da otto vittorie in nove gare e terza in classifica. L'assenza di Sabarese, che ha privato l'Amatori dell'unico centro di ruolo e le non perfette condizioni fisiche di Restuccia hanno costretto agli straordinari gli altri elementi di coach D'Arrigo, con Gaetano Arrigo che oltre alla consueta straordinaria difesa ha offerto un ottimo contributo in fase offensiva (14 punti). Apre le segnature Carnazza da 3, risponde l'argentino Manzo con le due squadre che rimangono a contatto (7-7) e Pellegrino che rifila quattro stoppate ai nero-arancio. Break di 5-0 con canestro e fallo ancora di Carnazza e Vazzana, poi grande

Amatori Basket Messina 65 Virtus Racalmuto 58 22

ilcittadinodimessina.it

Foto Antonio De Felice 21 Febbraio 2011


B aSket S erie B r eG. F emminile

Derby pirotecnico al s. Matteo

foto di Peppe saya Al PalaRussello attesissima stracittadina tra l'ASD S. Matteo e la Polisportiva Odysseus Messina. In un incontro combattutissimo e con un finale pirotecnico, sono state le Ribaudo ad avere la meglio, faticando non poco per battere una caparbia Odysseus. Il primo quarto si gioca su ritmi vertiginosi, con continui capovolgimenti di fronte e arricchito dal “duello nel duello” tra le due lunghe Skrastina e Jonkute (11 e 23 punti). Si arriva, alla prima sirena in perfetta parità, 17-17. Nel secondo quarto, l'Odysseus riesce ad allungare portandosi sul 18-23, ma il S. Matteo recupera e chiude, all'intervallo lungo, sul +3 (36-33). Nel terzo periodo l'Odysseus scende in campo scarica, permettendo alle padrone di casa di allungare fino al 50-38. Coach Ardizzone decide di cambiare per non dare punti di riferimento alle 21 Febbraio 2011

avversarie: la scelta si rivela azzeccata e le biancoblu piazzano un parziale di 3-10 ma al 30' il punteggio premia ancora il S. Matteo (53-48). Negli ultimi dieci minuti, si assite a un finale emozionante: Polizzi sul +7 commette un fallo su Currò, mandandola in lunetta (2/2) e nella successiva ripart e n z a S. Matteo 67 Gugliotta, Odysseus 63 tirando sul ferro, permette a Valenti di lanciare Arigò per la tripla del -2. A un minuto dalla fine, arriva anche il pareggio (62-62), ma ci pensa Gugliotta a risolvere la partita con un contropiede e due liberi che fissano il punteggio sul 67-63. Prossimo impegno delle biancorosse contro l'Elefantino Catania, mentre l'Odysseus sarà di scena sabato sul parquet della Cestistica Ragusa. ilcittadinodimessina.it

23 23


V olley

Serie

B2

maSChile

Mondo Giovane Messina: così non va (3-0) Set fotocopia per il Mondo Giovane di mister Ferrara. I messinesi restano sempre in partita per mollare nel momento cruciale. Infatti, l’andamento di ogni set vede le due Giuseppe Mastronardo squadre equivalersi sino al finale di set. Ed è qui che la maggiore concretezza e concentrazione di Lagonegro fa la differenza. La squadra del presidente De Marco continua ad avere problemi in ricezione e, nonostante una settimana condizionata dagli infortuni della prima linea, sono diventati una costante dal giro di boa. Condizionato Bonsignore dall’infortunio contro Giarratana, non bastano Fontanot e Irrera, nè i 14 punti di Bucalo. Lagonegro con i nuovi innesti invernali rialza la testa e si riporta sotto, per quella che sembrava un’insperata salvezza. Il Mondo Giovane, invece, va incontro a una serie terribile di gare, dovendo affrontare le prime della classe, in cui, però, se metterà la giusta rabbia ogni singolo punto guadagnato varrà il doppio. Il tabellino LAGOneGrO PZ: Arzeo M., Cimino C., D’Auge G., De Rosas M., Garofalo C., Granito M., Muscara C., Riccio L., Lionetti, Carbone, Fortunato. All. D.Tripi MOnDO GiOVAne Me: Mastronardo M., Ricciardello G., Bombara R., Fontanot V., Bonsignore W., Imbesi M., Bucalo J., Irrera P., Mastronardo G., Casale G., Ruggeri. All. F.Ferrara Arbitri: Gaetano e Sullo di Lamezia T. 24

ilcittadinodimessina.it

Il tabellino niCODeMO LAUriA: Rija, T Passaro, Terranova, Salomon Vaiana. All. Bosco PUntO CAsA PALL. Me: D Giacobbe, Marchetta, D’Andre Caravello, Corica, Rucci, Bona Arbitri: Giordani e Schillaci

La Punto C un punto alla c L’impresa è stata solo sfiorata, ma per la Punto Casa è un punto prezioso contro la capolista Lauria. Gara ricca di emozioni: la partenza è a favore degli ospiti che nel primo set fanno sentire il proprio peso offensivo, conquistando il gioco con un netto 17-25. Più combattuto il secondo: la Nicodemo parte meglio e mantiene il vantaggio fino al 13-13. Messina mette la testa avanti, 15-14, fino all’accelerazione giallorossa che chiude sul 25-23. Caravello e compagni volano sulle ali dell’entusiasmo e il terzo set si mette subito 21 Febbraio 2011


V olley

Testagrossa, Lopis, Maiorana, ne, Di Ceco, Riccio, Sabellini,

D’Andrea M., De Francesco, ea F., Nicosia, Ionata, Russo, avita. All. Caristi

asa strappa capolista (2-3) bene. Lauria sbaglia, Messina ne approfitta portandosi a +11 (24-13), e al finale 25-16. Il quarto set è equilibrato e si gioca punto a punto. Sul 21-22 Lauria accelera portandosi sul 2124, poi Lopis chiude i conti portando le due squadre al tie break. Anche nell’ultimo set nessuno riesce a mettere la freccia e si arriva al 13-13. L’inerzia mentale favorisce i lucani che vincono 2-3, soffrendo. Per la Pallavolo Messina il rammarico per non aver conquistato almeno un altro punto, fondamentale in chiave salvezza. 21 Febbraio 2011

Serie

B2

Femminile

il Messina Volley torna a mani vuote (3-0) Sconfitta senza storia per il Messina Volley, impegnata nel weekend appena trascorso nel derby della Provincia contro l’Irritec&Siplast di S. Stefano di Camastra. La formazione di coach Pirrotta si liquida velocemente delle avversarie agguantando il Cutro in sesta posizione. In casa Messina Volley pesano gli acciacchi fisici delle ragazze di Cacopardo che ancora non può disporre dell’opposto Alice Pellicane e della schiacciatrice Anna De Robertis. Prossimo turno ancora proibitivo per la squadra del presidente Mario Rizzo che dovrà vedersela in casa contro la seconda forza del campionato il Golem Cinquefrondi.

Il tabellino steFAnese: Marcini, Mazzù, Di Maria, Pipitone, Balsamo, Todorova, Pirri (lib.), Zambelli, Pitarresi, Battaglia. All.: Pirrotta MessinA VOLLeY: Donato, Catalano, Giovenco, De Robertis, Spadaro, Carnazza, Rando (lib.), Micali, Carollo, Montalto, Castorina, Agnosto. All.: Cacopardo ArBitri: Rapisarda e Spinella di Catania

La schiacciatrice Anna Chiara De robertis

ilcittadinodimessina.it

25 25


V olley

Serie

C

maSChile

il sestetto del savio

savio e Zanclon volano ai playoff Festeggiamenti con un giornata di anticipo in casa Savio che grazie alla vittoria della Zanclon sul Papiro conquista il quarto posto matematico con 4 punti sul Fiumefreddo. I ragazzi del Savio, che hanno affrontato il C.S.I. Milazzo, hanno liquidato i mamertini in tre set. Netta la supremazia della formazione del presidente Renzo che non lascia scampo ad eventuali pericoli o cali di tensione. D’Andrea e compagni mostrano su ogni palla le vive speranze di qualificazione ai playoff e danno prova di un ottimo gioco. Poco più di un ora di match, 22/25-23/25-19/25 i parziali, e occhi puntati alla sfida di Fiumefreddo. Anche la Zanclon si presenta con un risultato da ottenere: un punto che vale il secondo posto nella griglia dei playoff. A Fiumefreddo coach Venuto fa turn

over schierando il centrale Mercieca e lo schiacciatore Zaffino. I ragazzi del presidente Grimaldi partono benissimo, lasciano sul posto gli etnei e chiudono con due punti di scarto il primo set. Al cambio di campo il Papiro ritorna in partita e, complice lo scarso rendimento in ricezione dei messinesi, conquistano il set. Stessa sorte nel terzo set dove l’attacco soffre la difesa dei padroni di casa. Nel quarto set il Papiro rallenta i ritmi, la Zanclon ne approfitta e, con Gnani e gli affondi dell’opposto Cascio, guadagna meritatamente il tie-break. Il Fiumefreddo accusa il colpo e cede anche nel set finale (12-15), perdendo il match e passando, in pochi minuti, dalla possibilità di giocarsi i playoff alla lotteria dei play-out. Festeggiano le squadre messinesi che tra poche settimane si troveranno ad affrontare sfide sempre più difficili fino all’agognata serie B2. G.Z.

La formazione della Zanclon 26

ilcittadinodimessina.it

21 Febbraio 2011

26


V olley

Serie

C

Femminile

Passa solo l’Azzurra

foto di Antonio De Felice

A una sola giornata dal termine, verdetti già emessi per le squadre messinesi. La Futura, che ha agguantato l’ultimo posto utile per i playoff, spaccando la classifica con ben 13 punti di distacco sulla quinta, è stata impegnata sabato sul difficile campo di S. Teresa. Prestazione da dimenticare per le ragazze di coach Fazio che tornano a casa con un secco 3-0 mai in discussione (25/15-25/14-25/17). Adesso match casalingo contro lo Ionio Volley e poi meritati playoff. Sconfitta in trasferta anche per le ragazze del Savio che escono dal campo di Nizza di Sicilia a bottino vuoto. A nulla serve la vittoria nel secondo set che aveva fatto ben sperare, le ragazze dello Ionio Volley si aggiudicano anche il terzo set e tremano soltanto nel quarto parziale che termina ai vantaggi, 27-25. Una sconfitta per la squadra di coach Allegra che permette alla formazione ionica di scavalcarla in classica, al quinto posto, con un solo punto di distacco. L’Azzurra, che è stata impegnata sabato al PalaJuvara con il S. Lucia del Mela, vince al tie-break la sfida di bassa classifica. La formazione allenata dal duo Laganà-Donato, condannata a disputare i playout per la permanenza in serie C, acciuffa la vittoria con il minimo scarto: 16-14 al quinto set, dopo quasi due ore di partita. Da segnalare l’infortunio alla schiacciatrice Eleonora Giunta, che ha terminato la partita in anticipo per il riacutizzarsi dei problemi cronici ad un ginocchio. Domenica pomeriggio derby con il Savio al PalaTracuzzi e poi si riapre una nuova stagione che vede il traguardo della permanenza in C ancora possibile. G.Z.

21 Febbraio 2011

erba G. e Giuffrida ilcittadinodimessina.it

27 27


V olley

Serie

D

maSChile

Vendetta Zanclon sul Mondo Giovane Pareggia il conto dei derby la grinta giusta per riprendere in mano Zanclon che, contro il Mondo la partita, difatti il terzo set vede gli Giovane, si aggiudica quello del ritor- ospiti sempre in vantaggio con i no con un netto 3-0. La rivalità molto padroni di casa presi alla sprovvista forte fra le due cugine non ha prodot- per la forte reazione. A pochi punti to però lo stesso spettacolo dello dalla fine il tecnico Pappalardo effetscontro di andata. Un derby decisa- tua “il doppio cambio” per portare a mente poco entusiasmante quello casa il set ma la mossa non si rivela giocato al PalaJuvara, le due compa- efficace e cede il passo alla Zanclon. gini nonostante i loro trascorsi scon- Si complica il campionato per il tri si presentano sul parquet con il Mondo Giovane, la Zanclon allunga freno a mano tirato. Punto su punto il di poco. primo set si chiude 25-20 con i Continua spedito il cammino della padroni di casa più bravi a sfruttare Sporting Futura che ha avuto un le opportunità in attacco. Nel secon- match facile contro la squadra di do set si è assistito al completo ed Petralia. Rametta e compagni hanno inaspettato blackout degli ospiti, chiuso la pratica in scioltezza consopoca concentrazione, molti errori lidando così Giuseppe Marino anche in battuta e per inerzia si con- la posizione clude con un parziale scarso di 25- in classifica. s.F. 12. Nel terzo set però il Mondo Giovane ha uno scatto di orgoglio quando si cambia regia con l’ingresso in campo di Giuseppe Marino. Il palleggiatore si è dimostrato all’altezza di questo derby trasmettendo al sestetto la Un’azione del derby 28

ilcittadinodimessina.it

21 Febbraio 2011

28


V olley

Bis Asd sport1 tremonti frena La Sport 1 vince fuori casa contro il Volley Etneo Puntese per 3 a 0, con i seguenti parziali: 20-25, 21-25, 22-25. Il mister Bernava manda in campo Stefania Chillè (alzatrice), Laura Giamporcato (opposta) in alternanza con Annapaola Lanzafame, Giulia Piccolo e Katia Catano (centrali), Serena Comunale e Cristina Barbaro (schiacciatrici). Ottimo il lavoro di squadra delle ragazze messinesi, notevole anche la gestione di gioco della palleggiatrice Chillè che ha saputo sfruttare tutte le sue compagne nella fase di attacco. La squadra del presidente Giorgio, al 28

21 Febbraio 2011

quarto posto in classifica con 22 punti, si può godere il prossimo turno di riposo. Il Tremonti non riesce a strappare più di un set alla Juvenilia CT, seconda in classifica. Il tecnico Cesareo conferma in regia l’alzatrice Elide Maddalena, Valeria Pizzimenti (opposta), le centrali Domenica Barbera ed Emanuela Guglielmo, e le schiacciatrici Michela Velardi e Simona

Serie

D

Femminile

Gambadoro, libero Valentina Ientile. La squadra del presidente Omodei gioca il match in maniera molto nervosa e con momenti di confusione che costano punti decisivi ai fini del risultato. Nonostante il grande lavoro in difesa e in ricezione, specialmente per merito del libero Ientile che svolge bene il suo lavoro, le ragazze non convincono e non riescono ancora a sfruttare totalmente le proprie potenzialità. Sarà compito del tecnico Cesario, affiancato dal suo valido aiuto Giuseppe Cardile, ripristinare un po’ di ordine tra le sue atlete e sfruttare la settimana di pausa per lavorare sodo in attesa della prima sfida derby di ritorno contro la Sport 1. A.B.

AsD sport1 ilcittadinodimessina.it

29 29


Pallanuoto S erie C La squadra di Nedeljko Rodic è stata superata nell’esordio interno dall’ambiziosa Enzo Grasso (7-13). Non sono bastate le discrete prestazioni di Tripodo, Sollima, Minissale e le parate di Calvo. Sabato prossimo trasferta nella “tana” dell’Acese

La Polisportiva stecca anche in casa Seconda sconfitta per la Polisportiva gioco, la Polisportiva reagisce con Messina nel campionato maschile di orgoglio, ma non riesce a riportarsi in serie C. La squadra allenata da scia a causa di alcune imprecisioni Nedeljko Rodic è stata superata, nelle controfughe e dei “legni” colpiti infatti, nell’esordio casalingo stagio- a portiere battuto. Negli ultimi minunale dall’ambiti, spazio a ziosa Enzo tutti i giocaPolisportiva Messina 7 Grasso (7-13). tori dei due Enzo Grasso 13 Una gara equiorganici. Alla librata nelle fasi fine, non iniziali, nelle quali i peloritani si porta- sono bastate, quindi, le discrete preno due volte in vantaggio grazie alle stazioni fornite da Luca Tripodo, reti di Felice Sollima e Francesco Sollima, e Tommaso Minissale e le Antonuccio. Gli esperti siracusani parate di Cesare Calvo. non si scompongono, comunque, più La compagine cittadina dovrà ora di tanto ed anzi allungano già nel lavorare intensamente in settimana finale di primo tempo (3-5). La sfida per migliorare la condizione e, si decide, però, nel secondo parziale, soprattutto, dimenticare il difficile quando i padroni di casa commetto- avvio di stagione. L’obiettivo di no numerosi errori, cinicamente Antonuccio e compagni è quello si sfruttati dai loro avversari, che, nuo- sbloccarsi sabato in trasferta con tano, inoltre, di più e vanno all’inter- l’Acese (ore 19). Il compito non è vallo lungo con ben cinque reti di facile, ma i messinesi sono chiamati vantaggio (4-9). Alla ripresa del ad invertire la rotta. 30

ilcittadinodimessina.it

21 Febbraio 2011


C alCio F emminile - S erie C

Goleada dell’Aics Messina Tutto estremamente facile per l’AiCS Calcio Messina nel recupero del campionato regionale di serie C. Le giallorosse del presidente Margareci si sono imposte, infatti, sul rettangolo di gioco del “Marullo” di Bisconte, sulla Pro Catania con il perentorio risultato di 11 a 0. Gara dominata da Brizzi e compagne contro un avversario giunto nella città dello Stretto con tanta buona volontà, ma senza particolari velleità. Partita agonisticamente chiusa già nel

Francesca Bertino 21 Febbraio 2011

primo tempo, terminato con le peloritane andate a bersaglio in ben sei occasioni. Tutte di buona fattura le marcature, in particolare quella del raddoppio messa a segno da Antonella Magazzù, che ha insaccato la sfera con una spettacolare conclusione mancina al volo da fuori area. Nella ripresa, l’AiCS Messina ha continuato a controllare agevolmente il gioco e vi è stato ampio spazio per le giocatrici della panchina, brave nel farsi trovare, comun-

que, motivate e ispirate nonostante il risultato. Da segnalare, le sei realizzazioni della scatenata bomber Francesca Bertino, vero incubo per l’approssimata difesa etnea. Oltre a lei e alla Magazzù, hanno segnato: Daniela Giovagnoli (doppietta), Mara Armato e Chiara Ruggeri. Non si disputerà, invece, domani pomeriggio l’incontro in calendario con l’Entello Erice, valevole per la quarta giornata di ritorno, poiché la compagine trapanese ha preannunciato che, per motivi d’organico, non si presenterà al “Marullo”. Per l’AiCS tre punti assicurati senza faticare, ma anche l’impossibilità di provare nuove soluzioni in vista dell’avvincente fase conclusiva del torneo. Le ragazze allenate da Domenico Abate ritorneranno, quindi, in campo domenica 27 febbraio a Delia in casa del temibile Real Petilia. ilcittadinodimessina.it

31 31 31



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.