il Cittadino Sport n. 5

Page 1

Sport

Numero 5 - Anno IX - 07 Marzo 2011

www.ilcittadinodimessina.it

il Cittadino

L’Acr Messina fa il bis basket

Amatori sconfitto dall’Acireale

volley serie D

Asd Sport1, vittoria netta


foto di peppe Saya

Tribune...

pAnorAMiche 2

ilcittadinodimessina.it

07 Marzo 2011


La foto della settimana 07 Marzo 2011

ilcittadinodimessina.it

3 3


SOMMARIO

Numero 5 - Anno IX 07 Marzo 2011

calcio 6-9

Serie D

10-13

Eccellenza

14-15

Promozione gir. C

16-17

Acr Messina

CittĂ di Messina e Taormina

Garden Sport

2a categoria gir. E Messina Sud, Peloro Annunziata, Messana

3a categoria gir. B

18

Il punto

20

Calcio femminile Aics Messina

calcio a 5 19

Serie B

Sporting Peloro in copertina, esultanza Acr Messina (foto peppe Saya) in basso: carnazza (Amatori) e Salvato (Asd Sport1)

4

ilcittadinodimessina.it

07 Marzo 2011


volley femminile serie B2 21 22-23 maschile serie B2

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: carmelo Arena

Sport

Messina Volley

Punto Casa e Mondo Giovane

Coordinamento: Davide billa, Letizia Frisone

24-25 maschile serie C Zanclon - Intervista

Redazione peppe Saya, Giuseppe Zaffino

26

maschile serie D

Collaboratori paolo bardetta, Alessia bramanti, Andrea castorina, emanuele cilenti

femminile serie D

Art Director Salvatore Forestieri

27

Mondo Giovane, Sporting Futura e Zanclon Messana Tremonti, Asd Sport1

basket 28 29

Serie C maschile Amatori

Serie B Reg. femminile Odysseus

Ricerca fotografica Antonio De Felice Direttore marketing Francesco Micari

PubblicitĂ contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe pagano, e Franco rossellini

www.ilcittadinodimessina.it

pallanuoto 30 31

Web master sito Fabio Lombardo

serie A1 Fontalba WP

serie B femm. - C masch. Polisportiva Messina

07 Marzo 2011

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

ilcittadinodimessina.it

55


S erie D

b

roso, nel prim La Marca, ne realizzano le d vittoria giallorossa nocera. inizia nel migliore d una settimana cr per la salvezza dell’

foto di peppe Saya 66

ilcittadinodimessina.it

07 Marzo 2011


mo tempo, e el secondo, ue reti della a sul real

dei modi ruciale ’Acr.

07 Marzo 2011

Acr Messina 2 real nocera S.0

Il tabellino Acr MeSSinA: Licciardello, Orefice, Lo Piccolo, Fabio, Cucinotti, Morabito, Mento (60' Bruno), La Marca, Broso (82' Biondo), Catania (88' Bognanni), Cau. All.: Cirino reAL nocerA S.: Montalbano A., Leccese, De Fabiis (68' Longo), Giordano, Colletto, Marguglio, Polichetti, Letterese, Di Libero, D'Amico (86' Moccia), Hodza (53' Zerillo). All.: Montalbano. ArbiTro: Fabbri di San Giovanni Valdarno. ASSiSTenTi: De Domenico di Locri e Salvi di Siracusa. reTi:38’ Broso, 74’ La Marca AMMoniTo: Licciardello. recupero: 2' e 5' ilcittadinodimessina.it

77


S erie D

Due “testate” abbattono il real nocera Grazie alle reti realizzate da Broso e La Marca continua il momento positivo dell’ACR Messina. Con il successo sul Real Nocera, salgono a otto i risultati utili consecutivi. Vittoria che consente alla squadra peloritana di allontanarsi dalla zona calda dei play out e avvicinarsi alla salvezza, anche se bisogna ancora attendere di conoscere l’entità della penalizzazione riguardanti le vertenze. Due novità nel Messina di Cirino: in porta Licciardello, al posto di Cecere, e panchina anche per Bruno che fa spazio a Mento. Mister Campolo si accomoda in tribuna scontando l’ultima delle due giornate di squalifica. I padroni di casa si rendono subito pericolosi con Broso, che tenta un tiro da fuori area, l’estremo difensore non riesce a trattenere la sfera a causa della pioggia e si rifugia in angolo. Qualche minuto dopo, Fabio prova a impensierire Moltalbano, ma la sfera si perde sul fondo. Il Real Nocera si rende pericoloso al 30’ con 8

ilcittadinodimessina.it

Latterese, ma Licciardello blocca la conclusione. Al 38’ il Messina sblocca il risultato con Broso, abile a insaccare di testa il perfetto cross di Catania. Terza marcatura stagionale per l’attaccante, che tenta di ripetersi sul finire di tempo raccogliendo la respinta di Montalto, dopo la conclusione di Mento, ma il portiere nega il raddoppio. A inizio ripresa il Real Nocera ci prova con Marguglio che non inquadra la porta. Il Messina risponde con Broso che chiama alla respinta il numero uno ospite. Il raddoppio è rimandato di qualche minuto e lo realizza La Marca, con un perfetto stacco di testa su corner del solito Catania. La reazione della squadra allenata da Montalbano arriva all’80’, ma è bravo Morabito a chiudere in scivolata su Longo. Il Messina mette così in cassaforte tre punti preziosi e pensa già al prossimo avversario di mercoledì, la Nissa. Letizia Frisone 07 Marzo 2011


interviste: broso e il responsabile dell’area tecnica pasquale Leonardo Sono contento per il gol, finalmente sono tornato a segnare (ultimo gol il 23 gennaio) e per un attaccante è importante. Ho capito che dovevo cambiare qualcosa, ad esempio il look, così ieri sera Cucinotti mi ha rasato i capelli. L’avevo già fatto a Crotone e anche oggi ha portato bene. Dedico il gol a Ficara, infortunato alla spalla, spero torni presto perché ci può dare una grossa mano. Adesso pensiamo alla Nissa, squadra valida, ma noi siamo il Messina, abbiamo rispetto per tutti, ma molte squadre devono avere paura di noi". Abbiamo fatto un passo importante verso la salvezza e contro Nissa e Acireale vogliamo conquistare altri punti pesanti. Abbiamo provveduto a saldare le vertenze non ancora scadute, per le altre c’è poco da fare. È intenzione della società onorare, entro fine stagione, tutti i debiti con la Lega e tutte le vertenze, comprese quelle scadute”.

Risultati

Classifica Ebolitana Forza & coraggio bn casertana Sambiase Turris nissa Valle Grecanica Sapri Acr Messina hinterreggio real nocera S. noto cittanova Marsala Acireale Modica rossanese Mazara Atl. Nola

07 Marzo 2011

65 59 57 46 45 45 46 43 39 38 35 33 31 30 27 26 23 23 6

Acr Messina real nocera S. Atl. nola Marsala casertana Modica ebolitana Acireale Forza&coraggio hinterreggio Mazara rossanese noto Sambiase Sapri nissa Valle Grecanica cittanova ha riposato Turris

2 0 3 1 2 1 0 1 1

-

0 3 0 0 1 1 1 0 1

Prossimo turno Acireale Sapri cittanova Forza&coraggio hinterreggio noto Marsala Turris 30^ giornata: Modica ebolitana mercoledì 9 marzo nissa Acr Messina real nocera S. Valle Grecanica rossanese casertana Sambaise Atl. nola riposa Mazara ilcittadinodimessina.it

99


e CCellenza G ir . B

Solo un punto a belpasso Il tabellino beLpASSo: Di Benedetto, Cannizzo, F. Indelicato, Venuto (61’ Gerbino), Leotta, Manmana, Tutone, S. Indelicato, Mazzaglia (80’ Cristaldi), Palazzolo (90’ Suriano), Santangelo. All.: Settineri. ciTTA’ Di MeSSinA: Paterniti, Ruocco, Mondello, Santamaria (74’ Giardina), Cammaroto, Raimondi, Pirrotta, Assenzio, Cannavò (29’ st Cucinotta), Camarda, Buda. All.: Rando. ArbiTro: Madonia di Palermo ASSiSTenTi: Bongiardina e Runza di Siracusa reTi: 16’ Mondello, 56’ Palazzolo AMMoniTi: Manmana, Venuto, Tutone, Mazzaglia. eSpuLSi: 25’ Settineri (all. Belpasso), 77’ Manmana, 94’ Ruocco. recupero: 3’ pt, 8’ st. 10

ilcittadinodimessina.it

Si interrompe dopo sei successi consecutivi la striscia vincente del Città di Messina, bloccato sull’1-1 a Belpasso. La squadra di Rando centra però il nono risultato utile consecutivo. Al “San Gaetano” messinesi in vantaggio al 16’ del primo tempo con Mondello; i padroni di casa trovano il pari al 56’ con Palazzolo. Nel finale vibranti proteste del Città di Messina per un gol annullato a Pirrotta. La prima occasione degna di nota porta la firma di Palazzolo, che al 4’ sfiora il palo su punizione. Lo stesso Palazzolo ci riprova al 7’ ma il suo tiro è debole e Paterniti può intervenire. Il Città di Messina sui affida ai calci piazzati: Camarda al 13’ trova la porta su punizione ma non crea problemi a Di Benedetto. Al 16’ il gol che sblocca il punteggio: Mondello riceve palla sulla sinistra e piazza un cross tagliato, la traiettoria inganna il portiere e il pallone si infila alle sue spalle. Per il terzino è la prima rete stagionale. Al 24’ sinistro a giro di Santamaria dal limite dell’area neutralizzato da Di Benedetto. Il portiere del Belpasso è attento anche al 31’ sul tentativo di Camarda dalla lunga distanza. Pericolosa la squadra di casa al 39’: sulla punizione di Manmana, Raimondi tocca di testa e Paterniti deve superarsi per salvare la propria porta, poi è Cammaroto a opporsi al successivo tentativo di Mazzaglia. Al 44’ gli ospiti vanno vicinissimi al raddoppio: sul corner di Camarda, colpo di 07 Marzo 2011


belpasso 1 città di Messina 1

foto di peppe Saya

testa di Cammaroto e palla sulla traversa. Nella ripresa al primo tentativo il Belpasso pareggia: scambio tra Mazzaglia e Palazzolo che con unbel tiro dal limite supera Paterniti. Il Città di Messina cerca subito di tornare in vantaggio e al 60’ sfiora il gol con un’azione insistita nell’area avversaria: le conclusioni di Cannavò e Buda sono ribattute dagli avversari, poi Assenzio calcia di potenza ma trova pronto Di Benedetto. Al 77’ il Belpasso resta in dieci per l’espulsione di Manmana che, dopo essere uscito dal campo per farsi medicare, rientra senza il permesso del direttore di gara e riceve il secondo giallo. All’ 89’ i locali, dopo avere sofferto a lungo, sfiorano la clamorosa vittoria ma Palazzolo, liberato da una disattenzione della difesa, a tu per tu con Paterniti calcia a lato. Nel finale assalti disperati del Città di Messina: al 92’ Di Benedetto si supera sulla gran botta di Assenzio dal limite. Poi, al 93’, il caso che lascia grande amarezza e genera le proteste degli ospiti: Mondello va al cross da sinistra, Pirrotta di testa trova il gol ma l’arbitro annulla su segnalazione del guardalinee che ravvisa un fallo commesso da Ruocco, lontano dalla zona del campo in cui si stava svolgendo l’azione. Lo stesso Ruocco viene anche espulso. Dopo 8’ minuti di recupero l’incontro si chiude 1-1. La squadra di Rando perde una posizione e scivola al quinto posto, ma resta in zona play-off. E domenica al “Celeste” arriva la capolista Palazzolo. 07 Marzo 2011

ilcittadinodimessina.it

11 11


e CCellenza G ir . B

Tris Giarre: il Taormina si arrende Il tabellino

conclude il contropiede con un diaTAorMinA: Sanfilippo, Stracuzzi, gonale di poco sul fondo. Ma il Sturiale, Dardanelli, Filistad, Trovato, Giarre trova la rete del vantaggio al Cricchio (73’ Clienti), Mannino, 63’: punizione dal limite respinta Borbone, Caruso, Emanuele. dalla barriera, batti e ribatti al limite con palla che schizza verso All.:Anna. GiArre: Bonaccorsi, Curcuruto, Gambino che sembra in netta posiPatané, Caggegi, Spataro, zione di fuorigioco, ma l’assistente Santonocito, Gentile (88’ Messina), non segnala l’off-side e l’attaccante Patti, Gambino (83’ Balsamo), realizza l’1-2. I locali reagiscono Bonanno (64’ Aleo), Varrica. All.:Mirto subito, prima, con Caruso che tenta una girata dalla destra con la ArbiTro: Saggio di Siracusa reTi: 8’ Gambino, 34’ Emanuele, 63’ palla che sfila sul fondo, poi con una sassata di Dardanelli dal limite Gambino, 95’ Aleo eSpuLSi: 88’ Mannino (doppio giallo). respinta da Bonaccorsi. Il Taormina però si ferma qui, non riesce più a pungere e dall’88’ resta in dieci per Il Taormina di Gianni Anna, cerca il primo successo contro un Giarre la doppia ammonizione di Mannino. quasi tranquillo, ma sono proprio gli In pieno recupero, il Giarre trova la ospiti a partire meglio: dopo 2’ l’ex terza rete con una bella azione perVarrica tira una punizione che, “spor- sonale di Aleo. cata” dalla barriera, spiove in maniera pericolosa sopra la traversa. All’8’ il Giarre passa: lancio in profondità per Patané, assist di testa per Gambino che, solissimo in area, non può sbagliare. Per la reazione del Taormina bisogna aspettare la mezz’ora con la conclusione di Borbone, che di testa mira all’angolino lontano ma angola troppo.Al 34’ il pareggio: palla scodellata in area, Borbone prolunga per Emanuele che arriva in corsa e di testa supera Bonaccorsi.Nella ripresa, ospiti vicini al gol dopo 10’ quando Gambino, 12

ilcittadinodimessina.it

L’attaccante emanuele 07 Marzo 2011


Classifica palazzolo

56

Acicatena

31

real Avola

51

Trecastagni

29

biancadrano

49

Taormina

26

ragusa

46

belpasso

25

città di Messina

44

Santa croce

23

Vittoria

42

Spadaforese

20

Aquila caltagirone

34

enna

19

Giarre

33

paternò

6

Risultati Acicatena

real Avola

0-1

belpasso

città di Messina

1-1

enna

biancadrano

0-5

palazzolo

Aquila caltagirone

3-1

ragusa

Vittoria

1-0

Spadaforese

paternò

3-0

Taormina

Giarre

1-3

Trecastagni

Santa croce

3-0

Prossimo turno

07 Marzo 2011

Aquila caltagirone

Taormina

biancadrano

ragusa

città di Messina

palazzolo

paternò

Acicatena

real Avola

belpasso

Santa croce

Giarre

Trecastagni

enna

Vittoria

Spadaforese

ilcittadinodimessina.it

13 13


P romozione G ir . C

il Garden resta in 9 ma vince Continua la rincorsa al primo posto del Garden Sport che supera 2-1 il S.Gregorio. Partita con pochissime emozioni condizionata dal forte vento, ma la squadra di Basile, con tante assenze, conquista 3 punti importanti. Parte forte il Garden Sport (2’) con un colpo di testa di Cicciarello deviato in angolo. Gli ospiti reagiscono al 18’ quando Laudani, a tu per tu con il portiere, spedisce fuori di poco. Al 36’ si rivede Cicciarello, ma il suo tiro viene respinto dall’estremo difensore. Tre minuti dopo Angrisani atterra Consoli lanciato a rete, l’arbitro giustamente decreta l’espulsione: padroni di casa in dieci. Sul successivo calcio di punizione Blatti centra il palo. Al 58’, il Garden trova il vantaggio: Cicciarello sfrutta l’errore della difesa fulminando Di Mauro. Lo stesso attaccante ci riprova al 66’ ma non riesce a sfruttare al meglio il cross di Cambria. Passa un minuto e i biancoverdi raddoppiano con la punizione di Ghilan. Sempre su palla inattiva, al78’, il S.Gregorio accorcia con Laudani che, di testa, devia in rete il calcio di punizione cross di Blatta. Subito dopo Santisi riceve il secondo giallo per fallo su Laudani al limite dell’area e il Garden Sport resta in nove. All’82’ anche Stella, espulso, deve lasciare il campo. Il S.Gregorio non si arrende e all’85’ Blatti sfiora l’incrocio su punizione. Nel finale sono ancora gli ospiti a cercare il pareggio con il colpo di testa di Rossitto. Il Garden Sport resiste, conquista tre punti fondamentali e guarda con fiducia alla gara

Il tabellino GArDen SporT: Canale, Santisi, Munafò S., Noschitano, Angrisani, Cambria, Morabito (68’ De Gregorio), Loria, Cicciarello (89’ Conti), Ghilan, Schifano (48’ Ginagò). All.: Basile S.GreGorio: Di Mauro, Manna, Guzzetta, Barcellona, Rossitto, D’Arrigo, Stella, Blatti, Laudani, Marzà, Consoli. All.: Malaguarnera ArbiTro: Boscarino di Siracusa ASSiSTenTi: Calogero e Cusumano di Barcellona PG. reTi: 58’ Cicciarello, 67’ Ghilan, 78’ Laudani.

L’esultanza di Ghilan contro il Villafranca. Andrea castorina

14 14

ilcittadinodimessina.it

07 Marzo 2011


foto di peppe Saya

Classifica

Risultati

Atl. catania

48

Aci S. Filippo

pellegrino

0-1

Spar calcio

45

Atl. catania

Viagrande

3-1

città di Acireale

44

Atl. riposto

Trappitello

4-0

Garden Sport

44

città di Acireale

Villafranca

42

Garden Sport

S. Gregorio

2-1

Troina

39

Spar calcio

Troina

4-0

Fiumefreddese

32

Sportinsieme

Villafranca

0-0

Sportinsieme

32

Torregrotta

27

Prossimo turno

Viagrande

24

Aci S. Filippo

Atl. riposto

pellegrino

23

Fiumefreddese

Atl. catania

Trappitello

21

pellegrino

S. Gregorio

S. Gregorio

20

Trappitello

Torregrotta

Troina

città di Acireale

Atl. riposto

18

Viagrande

Sportinsieme

Aci S. Filippo

17

Villafranca

Garden Sport

Limina - ritirata 07 Marzo 2011

Fiumefreddese 1 - 0

ha riposato Torregrotta

riposa Spar calcio ilcittadinodimessina.it

15 15


S eConDa

CateGoria

G ir . e

ultimo turno favorevole alle messinesi Turno di stop del campionato di 2a categoria girone E: le ultime gare hanno regalato vittorie, conferme e punti alle squadre dello Stretto. La capolista Messina Sud con i suoi 43 punti è saldamente al comando e conferma, di partita in partita, il suo dominio sul campionato con 12 punti di distacco sulle inseguitrici: Saponara e Peloro Annunziata a quota 31. La Peloro Annunziata non demorde, non si fa intimidire e continua l’inseguimento grazie alla vittoria esterna per 2-1 sulla Folgore. Anche l’altra squadra cittadina, la Messana Onlus, ha ottenuto un importante successo, battendo a domicilio il Saponara (21) seconda forza del torneo.

Purtroppo, la classifica della formazione peloritana non è delle migliori, relegata in penultima posizione con soli 13 punti, uno in più del fanalino di coda Arci Grazia. C’è da sperare in una sensibile inversione di marcia che porti la squadra fuori dalle zone pericolose. La ripresa, domenica prossima, sarà scoppiettante: derby tutto messinese con la Peloro Annunziata che ospita la capolista Messina Sud, con l’obiettivo di rosicchiare punti e avvicinarsi alla vetta. Gli ospiti di mister De Luca, invece, cercheranno un altro successo per incrementare il vantaggio e chiudere il discorso promozione. La Messana, infine, ospiterà il Bastione sperando nella vittoria che li potrebbe allontanare ulteriormente dal baratro dell’ultimo posto. emanuele cilenti

La formazione del Messina Sud

foto di peppe Saya

16 16

ilcittadinodimessina.it

07 Marzo 2011


peloro Annunziata

Prossimo turno

Classifica Messina Sud

43

Messana

bastione

Monforte

Folgore

roccese

Merì

peloro Annunziata

Messina Sud

Saponara

31

peloro Annunziata

31

roccese

30

real Gabbiano

Monforte

Merì

30

Arci Grazia

Saponara

Monforte

29

real Gabbiano

25

bastione

24

real Monforte

17

Folgore

14

Messana

13

Arci Grazia

12

07 Marzo 2011

il campionato di 2° categoria osserverà un altro turno di riposo per riprendere domenica 20 marzo con la 19° giornata. Ammirata (Messana)

ilcittadinodimessina.it

17 17


t erza

CateGoria

G ir . B

Scivolone Savoca, Alì vola a +9 Il treno Ali Terme non si ferma più. La squadra del presidente Piero Mosca corre spedita verso la promozione diretta in 2° categoria. La vittoria per 3-0 contro il Forza D’Agrò Scifi ha consolidato sempre di più la vetta solitaria della classifica, complice anche lo scivolone dell’Akron Sport Savoca, che perdendo 1-0 in trasferta contro la Liminese, si allontana di ben nove punti. Nella zona play-off sorridono il Gescal e il Calcio Sparagonà, vittoriosi rispettivamente Classifica 4-1 e 1-0 contro il Circolo Aria Preziosa e l’Anjali Team. Continua la striscia positiva del Alì Terme 55 Francavilla e dello Zafferia che con le vittorie Akron Sport Savoca 46 casalinghe per 5-1 e 2-0 stazionano nelle Gescal 45 zone alte della classifica e accendono la speranze dei tifosi di un possibile piazzamento Francavilla 43 nei play-off. Lo scontro diretto tra Motta e Sparagonà 43 Team Scaletta è terminato con un sonoro 4-2 per i padroni di casa che si allontana dalla Zafferia 41 zona calda. In coda, vittorie per l’Antillo Val Forza d’Agrò 40 D’Agrò, 4-2 contro il Mongiuffi Melia, e per il Lanza, che si è imposto per 1-0 in casa del Anjali Team 36 fanalino si coda Chianchitta 1994. paolo bardetta Mongiuffi Melia 33

18

Motta

33

Team Scaletta (-1)

28

Liminese

25

Sc Giardini (-1)

20

Antillo Val d’Agrò

15

Lanza

14

Aria preziosa

11

Messinaudace

7

chianchitta

1

ilcittadinodimessina.it

foto di Antonio De Felice

Andrea carbonaro (Messinaudace) 07 Marzo 2011


C alCio

a

5-

Serie

B

Secondo posto giallorosso soluzione dalla distanza. Il bis porta la firma di Mittelman, che finalizza una pregevole azione corale. I pugliesi, però, riducono le distanze con De Palma, lesto ad approfittare di una “dormita” dei locali, poi vanno vicini al pareggio con una battuta ravvicinata di Siberiani, deviata da Battiato. A inizio ripresa, i padroni di casa allungano con le reti di Imbesi (staffilata mancina potente e precisa sotto l’incrocio) e Bruno (tocco delizioso che scavalca il portiere). La gara sembra chiusa, ma non per gli arbitri che, dopo aver “collezionato” diversi errori, non ravvisano un evidente fallo su Imbesi, dando il via alla marcatura del 4 a 2 di Barione. Quindi, allontanano il tecnico Randazzo e un dirigente, solo per le civili richieste di chiarimenti ed espellono Salerno per una spallata di gioco Il tabellino ad un avversario, “facilitando” il SporTinG peLoro MeSSinA: Battiato, 4 a 3 di Marzella, maturato in Wruck, Mormino, Bruno, Mittelman, superiorità numerica. Lo stesImbesi, Giordano, De Luca, Salerno, so Marzella sigla il successivo pareggio. Lo Sporting dimostra Barbera, Felis. All.: Randazzo. GioVinAZZo: Lucivero, Marzella, di essere squadra di carattere Siberiani, Bavaro, Bonvino, De Biase, De e va a segno con una “magia” Palma, Ciardi, Binetti, Barione. All.: Milella. di Wruck e un pallonetto di ARBITRI: Cirillo di Rovereto e Nale di Este. Mittelman. reTi: 13’ pt Wruck, 16' pt Mittelman, 17' pt La compagine dello Stretto De Palma, 2' st Imbesi, 5' st Bruno, 8' st sale a quota 50 punti in classiBarione, 10' st Marzella, 16' st Marzella, 18' fica: +5 sul Real Molfetta, sconfitto in trasferta dalla Fata st Wruck, 19' st Mittelman. Morgana. eSpuLSo: 9’ st Salerno

Lo Sporting Peloro Messina mette una seria ipoteca sul secondo posto, nonostante un arbitraggio negativo abbia condizionato la gara vinta 6 a 4 contro il Giovinazzo. Dopo le fasi di studio, Mittelman sfiora due volte il gol: una spettacolare conclusione al volo centra la traversa, poi un tiro a colpo sicuro viene intercettato sulla linea. A sbloccare il punteggio è Wruck con una precisa

07 Marzo 2011

ilcittadinodimessina.it

19


C alCio

femminile

foto di Antonio De Felice

Aics Messina - Modica 4-0

20

ilcittadinodimessina.it

07 Marzo 2011


V olley

Serie

B2

femminile

Classifica Tremestieri cT

51

cinquefrondi

45

heraclea

42

pall. Sicilia cT

39

Sciacca

34

irritec Me

32

noma S. camastra 28 cutro

27

costa Verde

25

foto di Antonio De Felice

Messina Volley esce dalla crisi

Il Messina Volley spazza via ansie e preoccupaMessina Volley 20 zioni e torna da Pedara con il bottino pieno. Una vittoria scaccia crisi per la squadra del tecnico bisignano 17 Cacopardo che ha ritrovato il giusto assetto e solidità di gioco nonostante la pesante assenza Sozzi rc 7 della schiacciatrice Anna De Robertis. Dopo una lunga serie di sconfitte e partite “non giocate” Letojanni 6 ritrovare convizione e stimoli nuovi non era faciplanet cT 5 le. A Pedara, si è rivista la squadra grintosa e compatta che aveva ben figurato ad inizio stagione. Sul gradino più alto la prestazione della banda Silvia Catalano, che ha guidato la squadra nelle fasi più accese. La partita è stata sempre nelle mani delle ospiti che hanno condotto con largo margine chiudendo il match in meno di un’ora. Con questa vittoria la formazione del presidente Rizzo si porta a quota 20, a tre punti di distacco su Bisignano, quart’ultimo.

Il tabellino pLAneT LiGhT peDArA: Lombardo, Strano, Caruso, Mancia, Sergi, Pantò, Rapisarda, Santangelo, Franzò, Gioia. All.: Cerrato MeSSinA VoLLeY: cirio, Carollo, Giovenco, Pellicane, Catalano, Montalto, Carnazza, Castorina, Donato, Spadaro, Micali, Rando, Agnosto. All.: Cacopardo ArbiTri: Battisti di Latina e Galia di Trapani. pArZiALi SeT: 15-25; 21-25; 15-25 21

07 Marzo 2011

ilcittadinodimessina.it

21


V olley

Serie

B2

maSChile

un punto verso la salvezza (2-3) La Punto Casa conquista un punto prezioso contro Giarre, compiendo un altro passo avanti verso la salvezza. Caristi recupera Warnakalla mentre Bua deve fare a meno di Gualtieri (squalificato). Gara equilibrata: gli ospiti provano a imporre il loro gioco riuscendo, nel primo set, a mantenere un discreto vantaggio di 3-5 punti. Il secondo set si gioca punto a punto con le due squadre che non trovano l’allungo vincente. Sul 24-24 si va ai vantaggi: Giarre può chiudere sul 24-25 ma la Pallavolo Messina non cede. Due errori condannano i giallorossi (25-27) ed è 0-2. Nel momento più difficile, la Punto Casa tira fuori l’orgoglio e resta in partita. Nel terzo set, Giarre si porta sullo 0-3 ma Messina Il tabellino rialza la testa sul 5-4. Nuovo tentativo rossoblu punTo cASA sull’11-14 fermato dai peloritani con otto punti pALL.Me: D’Andrea M., che ribaltano il risultato (19-14) e consentono ai De Francesco, padroni di casa di vincere il gioco (25-17). Nel Giacobbe, Marchetta, quarto set, Messina propositiva con un 6-1 che D’Andrea F., Nicosia, spiana la strada verso il pari. Caravello e comIonata, Russo, pagni mantengono il distacco fino al 24-20: Caravello, Corica, Rucci, Giarre sfiora la rimonta (24-23), ma non basta Warnakalla. All.: Caristi (25-23). Al tie break, le incertezze in ricezione neW iMAGe GiArre: permettono agli ospiti di allungare, ma la Punto Arena, Battiato, Casa pareggia 13-13. Sul 14-14 Battiato trova Calcabotta, Cubito, l’affondo del sorpasso. D’Andrea con una veleD’Angelo, Di Dio, nosa schiacciata mancina mette la palla a terra Pagano, Pezzillo, ma per gli arbitri è fuori e Giarre può festeggiaBellitto, Alderuccio. All.: re. La Pallavolo Messina conquista un solo Bua punto che permette ai giallorossi di agganciare il Arbitri: Calafiore (1° Mondo Giovane, e restare au punto dal quartularbitro) e Vaccarisi (2° timo posto adesso occupato da Lagonegro. arbitro) 22

ilcittadi-

07 Marzo 2011


Segnali di risveglio ma nessun punto (3-1) La squadra messinese perde ancora, ma anche Giuseppe casale nell’incontro con i catanesi del Tremesieri arriva la conferma di quei miglioramenti visti contro la corazzata Pizzo. Parte bene il Mondo Giovane contendendo il primo set sino ai vantaggi che, infine, regala per qualche errore di troppo. Gioca facile, invece, l’Algoritmi nel secondo set vincendo in maniera ageClassifica vole. Si rivede la squadra del presinicodemo pz 44 dente De Marco che mette in pizzo 39 mostra un Bonsignore, tornapaola cs 37 to ai suoi livelli dopo il leggero infortunio di qualche settimana fa. Conferma, inoltre, la Algoritmi cT 32 migliore distribuzione del gioco mandando a punti ben otto giocatori. Nota stonata l’infortuAlberto poiatti 30 nio occorso a Irrera, che priva i peloritani di una delle sue bocche di fuoco. Nel quarto set new image Giarre 28 la squadra di Bucalo potrebbe reagire alla ricerca del secondo set e del conseguente punto, invece i messinesi lasciano strada facipall. Trapani 27 le agli etnei perdendo set e partita. callipo VV

22

catanzaro pall.

22

Sidel Lagonegro

15

punto casa Me

14

Mondo Giovane Me

14

Amatori pz

0

07 Marzo 2011

Il tabellino ALGoriTMi TreMeSTieri eTneo: Nicotra, Zaccareo, Campo, Di Grande, Floresta, Mungiello, Beretta, Giuffrida, Grilli, Bandieramonte. All.: Rigano MonDo GioVAne Me: Mastronardo M., Ricciardello G., Bombara R., Fontanot V., Bonsignore W., Imbesi M., Bucalo J., Fallo S., Irrera P., Mastronardo G., Casale G., Ruggeri. All.: F. Ferrara Arbitri: Gasparello e Caruso ilcittadinodimessina.it

23


V olley

Serie

C

maSChile

La serie C di volley ha osservato un turno di stop in vista della seconda fase che vedrà impegnate, nei playoff, la Zanclon e il Savio, in campo maschile, mentre saranno soltanto le ragazze della Futura a lottare per la B2, mentre l’Azzurra cercherà la permanenza in serie C nei playout. In questo week-end lontano dalle palestre abbiamo intervistato un giovane protagonista messinese che sta ben figurando sui campi siciliani.

Alessio Mangraviti

classe ‘93 Data di nascita: 2 Febbraio 1993 Squadra: A.S. Zanclon Ruolo: centrale Altezza: 193 cm

24

ilcittadinodimessina.it

07 Marzo 2011

24


5ac del Seguenza come è iniziata la tua storia pallavolistica? Principalmente con chi già conoscevo in altri ambiti, come Marco Grimaldi o suo padre, che mi hanno spronato per due anni per convincermi a intraprendere questo sport. Con loro ho iniziato la mia avventura alla Zanclon e non ho mai voluto cambiare società grazie a un gruppo fantastico che prendeva forma. pensavi, in pochi anni, di raggiungere questi risultati? No, anche perché quando ho iniziato non pensavo al mio futuro nel volley e, dal mio punto di vista, esistevano quasi esclusivamente i campionati giovanili. per raggiungere risultati importanti quanto contano caparbietà e forza di volontà? Sono essenziali sia per avere gratificazioni personali che per riuscire a portare avanti la squadra. Fare parte di un gruppo importante e ambizioso mi ha favorito e la fortuna di aver conosciuto allenatori-guide ha stimolato decisamente il percorso giusto per raggiungere notevoli successi. Zanclon seconda nella prima fase di campionato, nelle prime 16 della regione. È lecito parlare di b2? I sogni non si possono nascondere, ma credo che sia necessario essere realisti e pensare partita dopo partita. Quali sono i punti di forza della squadra? La grande unione dello spogliatoio: abbiamo una panchina folta e di qualità, chiunque entri in campo può far bene. Inoltre, la società ha svolto un ottimo lavoro nell’affiancare ai quattro

25

07 Marzo 2011

under 20 in rosa, atleti con la giusta esperienza sulle spalle, in grado di consigliarli in allenamento e aiutarli durante le partite. Sei stato spesso decisivo nella stagione. C’è ancora tanto da lavorare su molti aspetti, soprattutto sulla lettura del palleggiatore avversario in modo da essere ancora più presente nel fondamentale del muro, sulla rapidità dell’attacco e sulla difesa di qualche pallone in più durante il mio turno di battuta. È possibile conciliare tutti gli interessi? Secondo me si, in particolar modo, se la pallavolo è fonte di sfogo, di distacco dal quotidiano, di divertimento con gli amici, dandoti la possibilità di intraprendere splendide esperienze e di relazionarti con gli altri altleti. 18 anni sono un’età cruciale, quali sono le tue ambizioni sportive e non? Dal punto di vista sportivo non sono ancora in grado di fare pronostici, ma lavorerò al meglio. Poi punto a laurearmi, credo in ingegneria, per riuscire a ottenere un buon impiego lavorativo. G.Z. ilcittadinodimessina.it

25


V olley

Serie

D

maSChile

Sporting Futura

Sporting Futura conquista la vetta

foto di peppe Saya

Sventolano i colori giallorossi in cima al campionato di serie D maschile. Ieri la vetta è stata conquistata con determinazione dallo Sportig Futura che al PalaRescifina ha fatto valere il suo potenziale contro la compagine palermitana Ge Informatic Center. Il big match di giornata inizia a sfavore del sestetto messinese che perde il tiratissimo primo set 27-29, ma al rientro in campo pareggia il conto 11. Il terzo set è l’ago della bilancia dell’intera partita: i palermitani sembrano smarrirsi, Rametta e compagni infieriscono non lasciando scampo agli avversari e strappano così anche il terzo set. Al quarto set, la compagine palermitana non demor26

ilcittadinodimessina.it

de passando in vantaggio fino al 1519, ma quando un 3-2 sembra essere vicino, i messinesi affondano le unghie e con uno sprint si involano verso la vetta della classifica! Una prova di carattere e determinazione quella dei ragazzi di mister Allegra che adesso si godono il primato. Lo stesso purtroppo non si può dire per il Mondo Giovane che incassa un 3-0 nella trasferta a Villafranca. La squadra messinese di Marino e compagni ha mostrato di voler reagire al periodo no che da tempo sta attraversando soprattutto in vista dei play out che si avvicinano e che saranno decisivi per mantenere la categoria. La Zanclon di mister Staiti arranca in casa (3-2) e perde un punto prezioso per salire lo scalino dei playoff. Adesso si gioca tutta la stagione nelle ultime due giornate che però sembrano essere, sulla carta, a sfavore della formazione messinese che per questo punto perso potrebbe rischiare di scivolare nei playout: in bocca al lupo! S.F. 07 Marzo 2011

26


V olley

Serie

D

femminile

L’Asd Sport strapazza il Tremonti Il derby messinese tra il Messana Tremonti e l'Asd Sport 1 finisce 0-3 in favore della squadra ospite. Mister Bernava manda in campo la palleggiatrice Anna Giamporcaro, l'opposta Annapaola Lanzafame, le centali Catano e Salvato e le schiacciatrici Comunale e Barbaro. Nell'altra metà campo, l'alzatrice è Claudia De Francesco, l'opposta e capitano del Tremonti, Valeria Pizzimenti, le centrali Raffa e Guglielmo, le ali Romeo e Gambadoro e il libero Ientile. Nel primo set, le ragazze di Cesareo subiscono il gioco delle avversarie e vengono sconfitte con ben 11 punti di scarto. Nel secondo, però, l'allenatore del Tremonti cambia le schiacciatrici facendo entrare Bramanti e Velardi al posto di Romeo e Gambadoro, oltre alla centrale Barbaro su Gugliemo e l'opposta Panarello su Pizzimenti. Il gioco sembra equilibrato fino a metà del secondo set. Poi il Tremonti molla la presa e la squadra di Bernava allunga, ma le ragazze del presidente Omodei ci credono e dal 16-24 si portano a 23-24 con una positiva serie di battute dell'atleta Bramanti. Nonostante questo sprint finale, il secondo set se lo aggiudica ancora lo Sport 1, 25-23. Nel terzo set le ragazze di mister Cesareo si portano in vantaggio, ma un calo di concentrazione riporta il rislutato in parità giocando punto a punto. Si conclude anche l'ultimo parziale con lo stesso punteggio (25-23). La squadra di casa, consegna quindi la vittoria alle avversarie che continuano la loro ascesa arrivando a quota 25 punti in classifica, a soli 3 punti dalla terza. A.b.

ASD Sport 1 26

07 Marzo 2011

ilcittadinodimessina.it

27


B aSket S erie C

Dilettanti

Acireale batte un nervoso Amatori

Adorno si fa valere con cinque punti; a metà gara l'Amatori è ancora a contatto (33-36). Il match è molto tirato e sfugge di mano ai fischietti ragusani che nel terzo quarto fischiano due tecnici e un'espulsione diretta a Sabarese e un tecnico a Selmi spezzettando il Sconfitta casalinga per l'Amatori Messina che cede alla vicecapolista gioco con una sfilza di liberi. Dal 41Acireale per 69-77 dopo sei vittorie 46 del 25' Acireale scappa al 41-54 e consecutive. I peloritani condizionati chiude il parziale sul +10 (47-57). dall’arbitraggio della coppia Massari- Sembra finita, ma Messina con la Arbace, hanno affrontato il match zona, la pressione e tanto cuore con troppo nervosismo; i 50 liberi prova a recuperare nonostante tirati dagli ospiti, i quattro giocatori perda per cinque falli quattro atleti, usciti per cinque falli e l'espulsione ma con i punti di Adorno e di diretta di Sabarese hanno ovviamen- Centorrino riesce a riportarsi a -2 al te complicato i piani degli atleti di 37' (63-65). Ancora Pellicanò allunga D'Arrigo che sono riusciti a riaprire (63-68), Messina ha ancora la forza di tornare a -2 con Adorno, Amatori Basket Messina 69 ma l'unica tripla di Manzotti (67-72) spegne le residue Acireale 77 speranze di rimonta. Termina 69-77. una gara che sembrava chiusa nel Niente di compromesso per la società del presidente Centorrino che quarto parziale. Acireale apre con la bomba di nelle ultime cinque gare giocherà Pellicanò, poi Messina prende il due volte a Salerno (domenica 13 ritmo, pareggia con Crovace da 3 contro la Nuova Pallacanestro) e tre punti (9-9) e grazie a Lombardo vola in casa, cercando di conquistare i a +6 (20-14). Match equilibrato punti necessari per disputare, per il anche nella ripresa, con Colombo secondo anno, i playoff. che domina sotto le plance mentre

28

ilcittadinodimessina.it

07 Marzo 2011


B aSket S erie B r eG. f emminile

L’odysseus torna alla vittoria Prestazione esemplare della Polisportiva Odysseus Messina contro la Rainbow Catania di coach Cimellaro. Currò e compagne hanno mostrato carattere e determinazione, avendo ragione, seppur con il minimo scarto (72 a 67 finale) di un avversario mai domo. Primo quarto non bellissimo, che si apre con le etnee a muovere la palla per linee esterne, sfruttando il lato debole per mettere in difficoltà le padrone di casa. L’eccessivo tatticismo e i moduli adottati dai due allenatori non giovano alla gara in termini di spettacolarità: 8-13 alla prima sirena. Di ben altro livello è il secondo periodo, con le messinesi a martellare le plance avversarie con i punti pesanti di Currò e Arigò (33 punti in due) e l’efficace ball handling di Valenti. A 5’ la reazione ospite, con Ferito a muovere le trame di gioco e le compagne Messina e Pappalardo a prendere alla sprovvista la difesa avversaria: 30-26 all’intervallo lungo. Nel terzo periodo l’Odysseus brava a non ‘staccare la spina’ ma costretta a fare gli straordinari per fronteggiare le arrembanti giocate di Ferito. Ultimi dieci minuti ad alto tasso Odysseus 72 adrenalinico, caratterizzati dai molti Rainbow Ct 67 falli commessi, con una Odysseus gagliarda e coesa. La gara termina sul +5 (72-67) per le padrone di casa, che tornano alla vittoria dopo tre turni e ottengono due punti pesantissimi in ottica salvezza. Prossimo turno per il sodalizio messinese, domenica prossima, nuovamente in casa nel “derby dello Stretto” contro il LU.MA.KA. Reggio Calabria, avversario ampiamente alla portata delle peloritane (e già battuto all’andata) ma comunque da non sottovalutare. foto di peppe Saya 07 Marzo 2011

ilcittadinodimessina.it

29


Pallanuoto S erie a1

La Fontalba Wp “annega” a padova Sconfitta senza recriminazioni per la Fontalba Wp Messina, superata a Padova per 11 a 5 da una delle migliori formazioni del massimo torneo femminile. La squadra di Andrea Sellaroli, priva di Virzì rimasta in sede a causa di un improvviso attacco febbrile, ha ripetuto, solo in parte il “ miracolo” sportivo del girone d’andata quando impose un clamoroso pari alle venete. Oggi, però, Sparacio e compagne sono rimaste attaccate al match fino all’intervallo lungo prima del black out che ha compromesso la gara. Peloritane imprecise, come del resto le padrone di casa, nelle azioni in superiorità. Un aspetto su cui bisognerà lavorare in vista dei prossimi impegni. Nonostante la terza sconfitta consecutiva il tecnico Andrea Sellaroli è soddisfatto dalla prova offerte dalle sue ragazze: “ Alla lunga è emerso il divario tra le due compagini, che al momento è considerevole. Ci siamo

espressi a livelli di gioco più alti rispetto alla gara di qualche giorno fa contro l’Ortigia Siracusa. Adesso arriveranno impegni, sulla carta, più abbordabili che non dovremo fallire per centrare l’obiettivo stagionale, e cioè la salvezza”. La contemporanea vittoria del Bologna ha allontanato la Fontalba Wp Messina dalla zona play-off della classifica, quella, a sorpresa, del Bogliasco sull’Imperia

Pebliscito Padova 11 Fontalba WP 5 ridotto da quattro a due di vantaggio dalla zona retrocessione. Alla fine della fase regolare mancano solo cinque partite, ma fondamentali, in chiave salvezza, appaiono, soprattutto, le prossime tre sfide con Mestrina in casa, Bogliasco fuori e Athlon Palermo ancora alla piscina Cappuccini.

un’azione della Fontalba

foto di Antonio De Felice

30

ilcittadinodimessina.it

07 Marzo 2011


Pallanuoto f emm . - m aSCh .

Derby amari per la polisportiva Non è cominciato come si sperava il campionato di serie B femminile per la Polisportiva Messina. La compagine peloritana è stata battuta, in casa, dalla Brizz Nuoto Catania con il punteggio di 7 a 10. Una prova al di sotto delle potenzialità di un gruppo che ha ampi margini di miglioramento e, soprattutto, un buon livello tecnico. Onore, comunque, alla formazione etnea, valida, ben organizzata e atleticamente in ottime condizioni. L’inizio partita fa ipotizzare un epilogo diverso. Le messinesi cominciano, infatti, con determinazione e si portano avanti di due reti (3-1), grazie a Silvia Alfano, Tania Villari e Silvia Lania. Le ospiti riducono le distanze al termine del primo parziale e cominciano a controllare il gioco nel secondo. In questa fase, la Polisportiva appare la brutta copia di quella in avvio e si fa raggiungere, senza opporre resistenza, sul 3 a 3. La situazione non migliora dopo l’intervallo lungo e solo le reti dell’Alfano evitano l’allungo catanese (5-6). Negli ultimi minuti, si attende la reazione di Patalano e compagne e, invece, due realizzazioni consecutive della Brizz Nuoto chiudono l’incontro. Le ragazze allenate da Nedeljko Rodic insieme a Silvia Bosurgi cercheranno di riscattarsi domenica pomeriggio (ore 17) in casa della WP Guinnes. Non è andata bene neanche alla squadra maschile di serie C, che è stata superata, sempre nella piscina “Cappuccini”, dalla RN Palermo ’89 (5-12), al termine di una partita controllata e portata in porto abbastanza agevolmente dai palermitani. Per la Polisportiva è la quarta sconfitta di fila dall’inizio del campionato. Prossimo impegno per Antonuccio e compagni sabato a Catania (ore 19.15) contro l’Effegi 2000.

07 Marzo 2011

ilcittadinodimessina.it

31



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.