il Cittadino Sport

Page 1

Sport

Numero 7 - Anno IX - 21 Marzo 2011

www.ilcittadinodimessina.it

il Cittadino

Sprint salvezza calcio

Acr Messina battuto a Modica

basket

Odysseus nel baratro


GiOchi d’Acq Al “cAitinA” 2

ilcittadinodimessina.it

21 Marzo 2011


la foto della settimana

quA

�

foto di Peppe Saya

21 Marzo 2011

ilcittadinodimessina.it

3 3


SOMMARIO

Numero 7 - Anno IX 21 Marzo 2011

calcio 6-9

Serie D

10-13

Eccellenza

14-15

Promozione gir. C

16-18

Acr Messina

CittĂ di Messina e Taormina

Garden Sport

1a categoria gir. D Pistunina e Piero Mancuso

2a categoria gir. E

19

Messina Sud

20-21

3a categoria gir. A - B Il punto

calcio a 5 22 4

Femminile Asp Ganzirri

ilcittadinodimessina.it

in copertina: la festa della Punto casa Pallavolo Messina (foto Antonio de Felice) in basso: christian Ricciardi (AcR Messina) e Alessia Valenti(Odysseus)

21 Marzo 2011


il Cittadino volley

Direttore editoriale: lillo Zaffino Direttore responsabile: carmelo Arena

Sport

23 24-25

femminile serie B2

26

maschile serie C

27

femminle serie C Futura e Azzurra

Art Director Salvatore Forestieri

28

maschile serie D

Ricerca fotografica Antonio de Felice

29

Messina Volley

maschile serie B2

Punto Casa e Mondo Giovane

Zanclon e Savio

Mondo Giovane, Zanclon e Futura

femminile serie D Asd Sport1 e Messana Tremonti

Coordinamento: davide Billa, letizia Frisone Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino Collaboratori Paolo Bardetta, Alessia Bramanti, Andrea castorina, Emanuele cilenti

Direttore marketing Francesco Micari

PubblicitĂ contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario de Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

www.ilcittadinodimessina.it

basket 30 31

femminile Serie B Reg.

Web master sito Fabio lombardo

Odysseus

maschile Serie C Reg. Mia Life Motors

21 Marzo 2011

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

ilcittadinodimessina.it

55


S erie D

n

on basta all’Acr Messina un rigore del solito infallibile Morabito per conquistare punti a Modica.

foto di Peppe Saya

66

ilcittadinodimessina.it

21 Marzo 2011


Modica 2 AcR Messina 1 Il tabellino MOdicA: Falco, Fontana (77' Lanza), Fecarotta, Bennardo, Elefante, Sansone, Genesio (62' Sella), Iozzia, Villa, Parlacino (82' Gugliotta), Cerfoglia. All.: Dima. MESSinA: Cecere, Orefice, Ricciardi, Fabio, Cucinotti, Morabito, Bruno, Mento, Broso, Catania (72' Schepis), Cau (49’ Failla). All.: Campolo. ARBitRO: Frizza di Perugia ASSiStEnti: Battisacco di Cormons e Audino di Lamezia Terme REti: 34' Morabito (rig.), 36' Elefante, 92' Lanza AMMOniti: Lanza ESPulSi: 50' Mento, 57' Elefante, 72' Ricciardi. 21 Marzo 2011

ilcittadinodimessina.it

77


S erie D

Acr Messina: beffa al 92’ Al “Caitina” di Modica, l’ACR Messina esce sconfitto per 2-1: il gol vittoria arriva nel secondo minuto di recupero e porta la firma di Lanza. I giallorossi si erano portati in vantaggio grazie al rigore trasformato, al 34’, da Morabito, ma la reazione dei padroni di casa è immediata ed Elefante pareggia. Squalificato La Marca e con Lo Piccolo il fallo su Orefice indisponibile, l’allenatore colpo di testa in tuffo mette i brividi a Campolo ridisegna la squadra con Cecere. In avvio di ripresa, il Mento e Ricciardi titolari, Cucinotti e Messina resta in dieci per l’espulsioCecere in campo anche se non al ne di Mento per proteste. L’inferiorità top. Partita condizionata dalle pessinumerica dura solo qualche minuto: me condizioni del terreno di gioco: al 57’ anche il Modica resta in dieci prima occasione solo al 32’ con per il rosso a Elefante. Al 67', ottima Broso che non riesce a intervenire su risposta di Cecere sulla punizione di cross di Catania. Due minuti dopo, Cerfoglia e, poco dopo, neutralizza arriva il vantaggio ospite: su azione anche la conclusione di Sella. Al 72’ i d’angolo Orefice viene atterrato da giallorossi restano in nove: anche Elefante e per l’arbitro non ci sono Ricciardi va in anticipo sotto la docdubbi, è rigore. Morabito dal dischetcia e Campolo è costretto a correre to batte Falco. L’entusiasmo dura ai ripari con Schepis per Catania. Il poco perchè Elefante, dopo pochi Modica si rende pericolo so con Villa minuti, con una rovesciata ristabilie Cerfoglia, ma la beffa arriva al 92’: sce la parità. Il Messina cerca di troLanza in mischia riesce a battere vare il gol del vantaggio con Cau Cecere e condanna il Messina alla che, da posizione angolata, chiama seconda sconfitta consecutiva esteralla deviazione l’estremo difensore. I na. padroni di casa sono pericolosi nel letizia Frisone finale di tempo con Cerfoglia: il suo 8

ilcittadinodimessina.it

21 Marzo 2011


interviste: mister campolo e il capitano rigorista Morabito “È stata una partita maschia, combattuta, non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi. Abbiamo forse peccato di concentrazione alla fine e l’abbiamo pagata, ma sono contento della prestazione, penalizzata anche da chi ha usato due pesi e due misure in alcune occasioni. Voglio ringraziare i tifosi che continuano a seguirci in trasferta e soffrono con noi”. “Resta un po’ d’amarezza e rammarico per una partita che poteva finire diversamente. Abbiamo lottato fino all’ultimo secondo, in un campo davvero difficile, ma questa non deve essere una scusante. Certo, potevamo portare a casa un risultato positivo, è questo che ci lascia l’amaro in bocca”.

Risultati

Classifica Ebolitana Forza & coraggio Bn casertana Sambiase turris nissa Valle Grecanica hinterreggio Sapri Acr Messina noto Real nocera S. cittanova Acireale Modica Marsala Rossanese Mazara Atl. Nola

21 Marzo 2011

74 68 63 52 50 49 46 45 43 42 39 38 34 33 32 31 26 23 6

Acireale Valle Grecanica cittanova Atl. nola hinterreggio turris Mazara Ebolitana Modica Acr Messina nissa Forza&coraggio Real nocera S. noto Rossanese Sapri Sambiase Marsala ha riposato casertana

1 2 3 1 2 0 0 2 2

-

0 0 3 3 1 1 1 1 0

Prossimo turno Acr Messina Rossanese Atl. nola Real nocera S. Ebolitana casertana Forza&coraggio Acireale Marsala hinterreggio noto nissa Sapri Mazara turris cittanova Valle Grecanica Modica Riposa Sambiase ilcittadinodimessina.it

99


e CCellenza G ir . B Santamaria tra i giocatori del taormina

taormina e città d inutile pareggio se

Finisce 0-0 il derby tra Taormina e Città di Messina. Agli ospiti non basta una gara giocata con intensità e generosità: nonostante le tante occasioni create, gli uomini di Rando devono accontentarsi di un punto che li costringe a restare ancora a ridosso della zona play-off. Difesa rivoluzionata per il Città di Messina, con Cucè impiegato sulla destra e Panarello al centro con Cammaroto. A centrocampo torna Santamaria e in attacco tridente con Cannavò, Pirrotta e Buda. Il primo tentativo è di Camarda che su punizione prova a sorprendere l’ex Sanfilippo ma il pallone termina sull’esterno della rete. Al 9’ Pirrotta, innescato da Cannavò, si presenta davanti al portiere avversario ma viene fermato dall’intervento di Trovato. Al 21’ Assenzio ci prova dalla distanza ma il suo destro termina di poco a lato. Gli ospiti al 32’ sfiorano il vantaggio: Trovato, nel tentativo di interrompere un’azione avversaria, colpisce di testa verso la propria porta rischiando l’autogol, ma Sanfilippo riesce ad intercettare il pallone in extremis lasciando il dubbio che la sfera abbia oltrepassato la linea. Il Taormina si fa vedere con due conclusioni di Russo, tra il 34’ ed il 35’, ma il pallone finisce lontano dalla porta di Paterniti. Il Città di Messina chiude il primo tempo in attacco: al 40’ Buda, dopo un’azione per10

ilcittadinodimessina.it

21 Marzo 2011

Il tab tAOR Russo cittA Panar ARBi ASSiS AMMO REcu


i Messina: enza reti

foto di Peppe Saya

bellino RMinA: Sanfilippo, Sturiale, Catania, Caruso, Filistad, Trovato, Cricchio, Mannino, o (89’ Schiera), Emanuele, Borbone. All.: Giuffrida. A’ di MESSinA: Paterniti, Cucè, Mondello, Santamaria (67’ Medico), Cammaroto, rello, Pirrotta, Assenzio, Cannavò (64’ Calcagno), Camarda, Buda. All.: Rando. tRO: Riggio di Palermo StEnti: Nigito e Peluso di Ragusa Oniti: Catania, Pirrotta, Cricchio, Russo, Assenzio, Panarello, Mannino. uPERO: 1’ pt, 5’ st. 21 Marzo 2011

ilcittadinodimessina.it

11 11


e CCellenza G ir . B

taormina 0 città di Messina 0

sonale, calcia di sinistro da buona posizione ma senza la necessaria potenza; al 44’, Buda crossa da sinistra trovando Cannavò che rimette in mezzo per Assenzio, anticipato da un avversario a due passi dalla porta. La ripresa si apre con il tentativo di Borbone, al 50’, ma il tiro si perde sul fondo. Più pericolosi i peloritani: Santamaria calcia a giro, dal limite, e trova la deviazione in corner di Sanfilippo. Al 52’ Buda, servito da Pirrotta, davanti alla porta avversaria, calcia debolmente. Il forcing ospite aumenta: Sanfilippo, in due minuti, neutralizza le conclusioni di Camarda e Assenzio. Il Città di Assenzio Messina si sbilancia in avanti e il Taormina si concede alcune buone ripartenze, pur faticando ad andare al tiro: al 75’ la rovesciata di Russo si perde abbondantemente a lato. Gli ospiti collezionano palle-gol: all’84’ spettacolare azione di Mondello che fa fuori due avversari e crossa per Buda che, di testa, non inquadra il bersaglio. Clamorosa l’azione all’88’: Buda fa tutto da solo, entra in area e, defilato a sinistra, lascia partire un tiro-cross respinto dalla difesa, sul pallone si fionda Pirrotta che calcia a botta sicura ma trova la respinta di un difensore. La gara si chiude sullo 0-0 e a tre giornate dal termine del campionato, la squadra di Rando resta in sesta posizione, a un punto dal quinto posto (Vittoria) e a due dal quarto (Ragusa). Per la conquista dei play-off saranno dunque decisivi gli ultimi 270 minuti. Domenica gara casalinga contro il Giarre. Per il Taormina, invece, impegnato nella lotta per non retrocedere, si fa sempre più dura: gli attuali 27 punti conquistati finora relegano la squadra di mister Giuffrida al dodicesimo posto in graduatoria che vuol dire play-out. Quattro i punti che separano il Taormina dalla salvezza diretta e dal decimo posto occupato dal Trecastagni a quota 31. E il prossimo impegno non sarà certo facile sul campo della seconda della classe, il Real Avola.

12

ilcittadinodimessina.it

21 Marzo 2011


Classifica Palazzolo

62

Acicatena

35

Real Avola

54

trecastagni

31

Biancadrano

53

Belpasso

28

Ragusa

47

taormina

27

Vittoria

46

Santa croce

27

città di Messina

45

Spadaforese

21

Aquila caltagirone

37

Enna

20

Giarre

36

Paternò (-3)

3

Risultati Acicatena

Vittoria

1-1

Belpasso

Paternò

3- 0tav.

Enna

Santa croce

sosp.

Giarre

Aquila caltagirone

4-1

Palazzolo

Real Avola

2-1

Ragusa

trecastagni

0-0

Spadaforese

Biancadrano

2-2

taormina

città di Messina

3-0

Prossimo turno

21 Marzo 2011

Biancadrano

Acicatena

città di Messina

Giarre

Enna

Ragusa

Paternò

Palazzolo

Real Avola

taormina

Santa croce

Aquila caltagirone

trecastagni

Spadaforese

Vittoria

Belpasso

ilcittadinodimessina.it

13 13


P romozione G ir . C

Garden bloccato dal Viagrande Rimane l’amaro in bocca per il Garden Sport dopo il pareggio a reti inviolate contro il modesto Sporting Viagrande. I biancoverdi, tra le mura amiche, perdono un’importante occasione per avanzare in classifica. Inizia col piede giusto il Garden Sport: al 2’ La Speme su palla di Lanzafame sfiora il palo; al 14’ il miglior acuto dei padroni di casa, con Cicciarello che colpisce il palo su cross di Loria. La replica degli ospiti arriva al 31’: l’esperto Scudieri (46 anni) spreca a pochi passi dalla porta, mentre tre minuti Enrico canale dopo, un tiro a palombella di Caponnetto termina non lontano dalla porta di Canale. Nella ripresa è ancora il Garden Sport a esseIl tabellino GARdEn SPORt: Canale, re più propositivo andando vicino al gol con Munafò F., Munafò S. (68' Loria e Cicciarello, il cui tiro è respinto da una Morabito), Lorìa, Angrisani, bella parata di Piccione. Al 54’ brivido per i Cambrìa C., La Speme, messinesi quando il sinistro di Scudieri sfiora Monaco, Cicciarello A., il palo. Al 58’ azione interessante del Garden: Schifano (80' Romeo), traingolano Loria e La Speme che, però, non riesce a centrare la porta. Due minuti dopo, Lanzafame. All.: Basile. ViAGRAndE: Piccione, fallo di La Speme, seconda ammonizione, e Strano, Wanausek (52' conseguente rosso. La superiorità numerica Viola), Pacini (46' Di degli ospiti non dura molto: al 68’ rosso anche Giacomo), Caliò, Di Mauro, per Caponnetto. Nel finale, la squadra di casa La Piana, Basile, Scudieri è ancora vicina alla rete ma è bravissimo (77' Viglianisi), Caponnetto, Piccione a respingere l’insidiosa punizione di Monaco. Bonomo. All.: Buttò. ARBitRO: Saggio di Il match non si sblocca e finisce con un pareggio che sta stretto agli uomini di Basile, sforSiracusa ASSiStEnti: Chillemi di tunati in alcune circostanze, ma ancora in Barcellona e Pizzino di corsa per un posto nei play off. Messina ESPulSi: 60’ La Speme, Andrea castorina 68’ Caponnetto. 14 14

ilcittadinodimessina.it

21 Marzo 2011


Alessandro cicciarello

Classifica

Risultati

Atl. catania

48

Atl. catania

troina

1-2

Spar calcio

46

Atl. Riposto

Pellegrino

3-0

Villafranca

45

Garden Sport

Viagrande

0-0

Garden Sport

45

S. Gregorio

Villafranca

2-1

città di Acireale

44

Spar calcio

trappitello

2-2

troina

42

Sportinsieme

Sportinsieme

36

torregrotta

Fiumefreddese

32

torregrotta

31

Prossimo turno

Viagrande

25

Aci S. Filippo

Spar calcio

Pellegrino

24

Atl. Riposto

torregrotta

S. Gregorio

24

Fiumefreddese

Garden Sport

trappitello

22

Pellegrino

Villafranca

trappitello

città di Acireale

Aci S. Filippo

21

troina

Sportinsieme

Atl. Riposto

21

Viagrande

S. Gregorio

limina - Ritirata 21 Marzo 2011

Fiumefreddese 2 - 0 Aci S. Filippo

0-0

ha riposato città di Acireale

Riposa Atl. catania ilcittadinodimessina.it

15 15


P rima

CateGoria

G ir . D

Piero Mancuso: bello a metà, ma vincente Prestazione dai due volti quella della Piero Il tabellino Mancuso contro il Furci, ma alla fine può esul- PiERO MAncuSO: tare per una importante e sofferta vittoria in Musco, Leardo, Spuria, chiave play-off. I locali partono forte e, dopo Molonia (63’ Falcone), un’occasione fallita da Mirko Pagliaro, al 12’ Marcellino, Ruggeri, La vanno in vantaggio: La Rocca, su punizione da Rocca, Lauritano, Pagliaro 25 metri, scavalca la barriera e indovina l’an- M., Pagliaro C. (83’ golo giusto. Appena dieci minuti e arriva il rad- Passalacqua), Amorelli. doppio con un colpo di testa di Spuria, su cor- All.: Mancuso ner battuto ancora da La Rocca. Il Furci fa FuRci: Burgio, Pino, Calì, troppo poco per impensiere i padroni di casa: Cerrito, Puglisi, Frazzica, l’unica chance è per Foti, al 26’, ma consegna Barbaro (67’ Proteggente il pallone tra le mani di Musco. Al 29’, la Piero A.), Coglitore (69’ Romeo Mancuso potrebbe dilagare, ma il colpo di – 72’ Bellantoni), Foti, testa di Mirko Pagliaro finisce oltre la traversa. Cisto, Porteggente D.. All.: La situazione si inverte nella ripresa: i locali Ciatto indietreggiano e il Furci è molto più determina- ARBitRO: Musarra di to. La gara si riapre al 60’ quando Cerrito, su Barcellona PG punizione, manda la palla sotto l’incrocio. REti: 12’ La Rocca, 23’ Dopo due minuti, i furcesi vanno vicino al pari, Spuria, 60’ Cerrito ma la conclusione di foto di Peppe Saya Coglitore, dopo una mischia in area, finisce sul fondo. Al 76’, l’unica incertezza dell’attento Musco potrebbe costare caro, ma il tiro dal limite di Davide Proteggente non trova la porta. Nel finale, i padroni di casa riescono a controllare la gara e chiudono in avanti con una conclusione di La Rocca respinta da Burgio. davide Billa nicola Spuria 16 16

ilcittadinodimessina.it

21 Marzo 2011


il Pistunina ritrova i tre punti in casa Contro un ostico Lipari, il Pistunina sponda di Orecchio per Bonaccorso, conquista una vittoria che mancava ma il suo tiro è respinto dall’estremo difensore. Al 66’ arriva da tre mesi (prima gioril pareggio del Lipari, nata di ritorno, 1 - 0 sul con il colpo di testa vinGhibellina) e rafforza il cente di Fonti su corquarto posto. Partenza ner di Marino. Il sprint dei padroni di casa Pistunina reagisce che al 4’ realizzano il subito e, al 70’, ancora vantaggio con Siano Billè respinge il tiro di che, lanciato da Munafò, Cardile che, al 72’, scavalca Billè con un serve un assist perfetto preciso pallonetto. Al 32’ per Bagnato e, solo è Orecchio ad andare davanti al portiere, non vicino al raddoppio: lansbaglia. Gli ospiti cio ancora di Munafò, potrebbero riequilibare l’attaccante stoppa al la gara al 78’, ma dopo limite, dribbla un difenuna respinta di Fazio sore, ma il suo sinistro sul tiro di A. Giunta, esce di poco. Nel finale, Sturniolo di testa non sono gli ospiti a rendersi lino Bagnato riesce a ribadire in pericolosi. Al 40’ Fazio salva il risultato con un’uscita di rete. Al 91’ Bagnato, servito ancora piede su renzo Giunta, mentre al 42’ da Cardile, calcia sul portiere e falliottimo il suo intervento in tuffo per sce il terzo gol. Nel finale, squadre in deviare la punizione di Antonio dieci per il doppio giallo a Ficarra Giunta. In avvio di ripresa, dopo (86’) e Restuccia (93’), ma il risultato d.B. meno di un minuto, Siano crossa, non cambia.

Il tabellino PiStuninA: Fazio, Bonura, Celona, Mortelliti (54' Cardile), Nocita, Tomasello, Bonaccorso, Ficarra, Siano (76' Utano), Munafò, Orecchio (65' Bagnato). All.: Saija ludicA liPARi: Billè, Formica, Restuccia, Currò (73' Marales), Caruso, Fonti, Marino (83'st Bertè), Giunta A., Giunta R., Sturniolo G., Caprara (65' Pino). All.: Li Castro. ARBitRO: Manno di Catania. REti: 3' Siano, 66' Fonti, 72' Bagnato 21 Marzo 2011

ilcittadinodimessina.it

17 17


P rima

CateGoria

G ir . D

Roberto Picciotto con la doppietta contro l’Atl. Roccalumera ha regalato la qualificazione matematica ai play-off.

Classifica

Risultati Antillese

itala

Atl. Roccalumera Riviera Stretto

1-0

Sacro cuore

55

2-2

Valle del Mela

50

Med. nizza

Ghibellina

0-0

Riviera dello Stretto

38

Or.Sa PG

Pro Mende

0-0

Pistunina

35

Piero Mancuso

Furci

2-1

Piero Mancuso

32

Pistunina

ludica lipari

2-1

Sp. culturale itala

28

Valle del Mela

Sacro cuore

0-0

O.Sa. PG

28

Furci

26

Med. nizza

26

ludica lipari

23

Ghibellina

23

Antillese

20

Prossimo turno

18

Antillese

Med. nizza

Ghibellina

Atl. Roccalumera

itala

Furci

ludica lipari

Piero Mancuso

Pro Mende

Valle del Mela

Riviera dello Stretto

Or.Sa PG

Pro Mende

19

Sacro cuore

Pistunina

Atl. Roccalumera

18

ilcittadinodimessina.it

21 Marzo 2011


S eConDa

CateGoria

G ir . e

il Messina Sud vola in prima categoria La prima della classe è stata promossa a pieni voti! Il Messina Sud sale in cattedra e da lezione a tutti insegnando come si vince in largo anticipo un campionato praticamente dominato, volando dritto verso la 1a categoria con tre giornate d’anticipo, grazie al consistente vantaggio sulle altre inseguitrici, in primis la Peloro Annunziata battuta, domenica pomeriggio, con un sonoro 6-0. Una gara bella e combattuta fin dalle prime battute. Il Messina Sud comincia a macinare gioco anche se i padroni di casa della Peloro Annunziata tengono bene il campo. Al 28’, gli ospiti passano in vantaggio grazie al gol dell’allenatore-giocatore Antonino De Luca con un colpo di testa Antonino de luca sul corner di Venuti. Nella ripresa c’è solo il Messina Sud che, al 60’, raddoppia su Classifica calcio di rigore procurato da Ghartey e trasforMessina Sud mato da De Luca. Il Messina Sud non si accontenta e dimostra tutta la sua superiorità: al 65’, Saponara Cardia porta il risultato sul 3-0 e si ripete 4 minuMonforte ti dopo. La cinquina porta la firma di Costanzo al 75’ e, all’86’ chiude i conti ancora De Luca reaRoccese lizzando la sua tripletta che vale il 6-0 finale. Merì Emanuele cilenti Peloro Annunziata Il tabellino PElORO AnnunZiAtA: Faranda, Tripodo, Grasso, Barbaro, Ardizzone, Mantineo, Pastorino Lombardo, Belfiore, Ferrara, Tomasello. All.: Russo MESSinA Sud: Parisi, Freni, Venuti, De Luca, Landro, Pannuccio, Di Natale, Ghartey, Costanzo, Cardia, Trimarchi. All.: De Luca ARBitRO: Battiato di Acireale 21 Marzo 2011

46 34 32 31 31 31

Bastione

27

Real Gabbiano

26

Real Monforte

18

Folgore

14

Messana

13

Arci Grazia

12

ilcittadinodimessina.it

19


t erza

CateGoria

G ir . a

Solo pareggi per le capoliste Una domenica priva di emozioni è stata quella della 3a Categoria del girone A. Ci si aspettava una lotta fino all’ultimo sangue tra le due contendenti al titolo, un botta e risposta a suon di gol e invece l’Usclo Pace e il Cariddi impattano entrambe in uno scialbo 0-0. La squadra peloritana pareggia nella trasferta di Milazzo contro la Duilia 81, penultima, in una partita condizionata da episodi poco sportivi in campo e fuori. Per il Cariddi, invece, pareggio casalingo contro il Contesse che, approfittando del passo falso del Malfa, sconfitto per 2-1 dal Rometta, è solo al terzo Classifica posto con 35 punti e due partite ancora da recuperare. Ad accendere questa giornata di usclo Pace 41 campionato è stato lo Stromboli Scirocco, che con un fenomenale 7-1, si è imposto ai danni cariddi 41 della Social Romettese, e così alimenta le speranze dei tifosi per un possibile piazzacontesse 35 mento in zona play-off. Negli altri risultati della giornata, da segnalare soltanto altri due Malfa 33 pareggi: l’1-1 tra Venetico e Dominus Peloro e il 2-2 tra Canneto e Pompei. camaro 31

20

Robur Messina

25

Stromboli

25

Venetico

24

Pompei

20

dominus Peloro

16

Social Romettese

14

canneto

11

duilia 81

10

città di Rometta

9

ilcittadinodimessina.it

Paolo Bardetta

cariddi - contesse 21 Marzo 2011


t erza

CateGoria

G ir . B

il Gescal adesso fa sul serio “L’Ali Terme non può vincere per sempre”: è stato questo il motto della domenica per i tifosi del Gescal. La squadra messinese ha compiuto l’ennesima impresa, vincendo per 2-1 sul campo della capolista e, adesso, la vetta dista solo 7 punti. Torna a vincere anche l’Akron Sport Savoca, 2-1 sul campo del Motta, ma deve guardarsi bene alle spalle perche il Francavilla continua la sua striscia positiva e contro il Lanza, in casa, si impone per 32. Cinquina per il Santa Teresa: un 5-1 di quelli che non si dimenticano e la zona playClassifica off è li a solo un punto. Si ferma invece la Alì terme 58 corsa del Forza D’Agrò Scifi, battuto in trasferta per 2-0 dalla Liminese. Si avvicina alla zona Gescal 51 play-off L’Anjali Team, che ottiene 3 punti preziosi sul campo del Messina Audace. Vincono Akron Sport Savoca 50 anche lo Scaletta che batte 2 a 0 lo Zafferia e Francavilla 47 l’Antillo con un netto 3-1 in casa contro il Sparagonà 46 Circolo Aria Preziosa. L’unico pareggio della giornata è l’1-1, con il quale il fanalino di coda Forza d’Agrò 43 Chianchitta 1994 blocca il Mongiuffi e ottiene Anjali team 42 il secondo punto della sua stagione. P.B. Zafferia 41

21 Marzo 2011

Motta

36

Mongiuffi Melia

34

team Scaletta

31

liminese

31

Sc Giardini

20

Antillo Val d’Agrò

18

lanza

14

Aria Preziosa

11

Messina Audace

10

chianchitta

2

ilcittadinodimessina.it

21


C alCio

a

5 F emminile

l’Asp Ganzirri vince e conquista il secondo posto

Importante vittoria esterna dell’Asp Ganzirri, nell’ultima giornata di campionato. Le ragazze messinesi superano il Mangesa per 2 a 1 e, con questa vittoria, in un vero e proprio scontro diretto per la piazza d’onore, scavalcano in classifica proprio le avversarie e chiudono la stagione al secondo posto., dietro, a soli 3 punti, dalla sqauadra de Le Formiche. Domenica prossima, nel turno preliminare dei play-off, la formazione di Ganzirri incontrerà la Sportland 200, settima classificata con 25 punti.

22

ilcittadinodimessina.it

21 Marzo 2011


V olley

crollo a Bisignano

Serie

B2

Femminile

Classifica tremestieri ct

57

cinquefrondi 51 A quota 20 in classifica, quart’ultimo posto che heraclea 46 significa retrocessione: entrambe le formazioni prima del fischio d’inizio sapevano di giocarsi la Pall. Sicilia ct 42 fetta più grande della stagione, la salvezza. Le messinesi di coach Cacopardo arrivano a Sciacca 39 Bisignano cercando di sgombrare la testa dalle ultime mediocri prestazioni e tirando fuori la irritec Me 33 voglia di un riscatto decisivo. Il primo parziale è testa a testa, gioco nervoso, come auspicabile, noma S. camastra 33 che alla fine premia la formazione di casa che cutro 30 riesce a trovare il giusto allungo. Al cambio di campo le messinesi tirano fuori l’orgoglio e tencosta Verde 28 gono testa alle avversarie: gli errori diminuisco23 Bisignano no e sotto i colpi della schiacciatrice Giovenco conquistano il Messina Volley 20 set. Il terzo parziale è equilibrio Sozzi Rc 7 totale e ai vanletojanni 6 taggi le ragazze di Mario Rizzo Planet ct 5 cadono solo al punteggio di 2826. Nel decisivo set affiorano nuovamente le insicurezze delle messinesi che falliscono gli scambi importanti ma decisivi per la vittoria del Mediocrati Bisignano. Paola Micali

Il tabellino BiSiGnAnO: De Marco, De Stradis, Pugliese, Lionetti, Zicari, Reitano, Tuselli, Pisano, Torres, Rota, Lupinacci. All. Iaquinta MESSinA VOllEY: Cirio, Carollo, Giovenco, Pellicane, Catalano, Montalto, Carnazza, Castorina, Donato, Spadaro, Micali, Rando, Agnosto. All. Cacopardo Arbitri: Gaetano e Saullo Parziali: 25-21; 20-25; 28-26; 25-20 23

21 Marzo 2011

ilcittadinodimessina.it

23


V olley

Serie

B2

maSChile

la Punto casa non si ferma La Punto Casa Pallavolo Messina conquista tre punti fondamentali contro Catanzaro e prosegue il proprio cammino verso la salvezza. Inizio gara combattuto: i padroni di casa provano ad accelerare sul 10-6, ma vengono ripresi dagli avversari, che ribaltano il parziale sul 12-15. Messina non molla, ragnicosia e d’Andrea giunge i calabresi e potrebbe chiudere il set sul 24-22, ma una serie di errori e un break di 6 punti di Catanzaro la condannano ai vantaggi e allo 0-1 (2426). Il colpo incassato non demoralizza Nicosia e compagni e il secondo set è tutto di marca peloritana. Dal 6-6 la Punto Casa si porta sul 13-6 fino al +9 di vantaggio massimo (20-11), chiudendo sul 25-19. Nel terzo set il gioco è equilibrato: Messina affonda con D’Andrea, Caravello e De Francesco e gli ospiti rispondono con Amorico, Nardella e Farelli. Sul 2020, i messinesi trovano il +2 gestito fino al 25-23. I calabresi, nel quarto set, provano a riportarsi in parità: l’1-5 immediato sembra confermare questo trend, ma Catanzaro deve fare i conti con la reazione della Punto Casa (12-12). Messina è concentrata, gli avversari invece cedono e commettono errori. Sul 21-20 i ragazzi di Caristi piazzano un +3 che fa crollare Catanzaro. Gli arbitri comminano un’espulsione a Caravello, ma ci pensa Russo a siglare il punto decisivo. Con questi tre punti pesantissimi Messina mantiene il vantaggio in classifica su Lagonegro (3-0 al Giarre) e si porta a due punti dal Catanzaro. Domenica 27, altra sfida cruciale per la Punto Casa che, ancora la PalaJuvara, affronterà la Sidel Lagonegro. Il tabellino PuntO cASA PAll. ME: M. D’Andrea, Marchetta, Nicosia, Ionata, Russo, Warnakalla, F. D’Andrea, Caravello, Corica, Rucci, Giacobbe, De Francesco. All.: Caristi cAtAnZARO PAllAVOlO: Amorico, Nardella, Giglio, Stirparo, Procopio, Benenati, Virgolino, Balsamo, Citriniti, Farrelli, Ammendola, Chiarella. All.: Simone Arbitri: Vincenzo Costanzo (1° arbitro) e Maurilio Cigna (2° arbitro) 24

ilcittadinodimessina.it

21 Marzo 2011


Situazione critica per il Mondo Giovane

Il tabellino PAll. tRAPAni: Burriesci, Ferro, Concone, Garofalo, Marino, Ciulla, Trifirò, Iemma, Torrigiano, Ranieri, Terresi, Tumbarello. All.: Aiuto MOndO GiOVAnE: Mastronardo M., Ricciardello, Fontanot, Bonsignore, Imbesi, Bucalo, Bombara¸ Fallo, Ruggeri, Mastronardo G., Casale. All.: Ferrara Arbitro: Di Bella e Pampalone di Palermo

Non riesce a interrompere il momento negativo in campionato il Mondo Giovane. Sul campo della Pallavolo Trapani, la squadra del tecnico Flavio Ferrara incassa l'ottava sconfitta consecutiva e vede farsi sempre più in salita la strada verso la salvezza. L'incontro finisce 3 a 1 per la formazione di casa con Bombara e soci che si rendono ancora una volta protagonisti di una prestazione con luci e ombre, peccando di concretezza nei momenti topici dell'incontro. I messinesi giocano con ordine e concentrazione e si aggiudicano il set d'apertura (23 a 25). Trapani reagisce subito e fa suo con sicurezza il secondo parziale (25Classifica 19). Più equilibrati il nicodemo Pz 47 terzo e quarto set risolPizzo 45 tisi, nelle battute finali, in favore della squadra di Aiuto (25-22 e 25-23). Non bastano al Mondo Paola cs 40 Giovane i 23 punti di Bonsignore, migliore realizzatore dell'incontro e il buon lavoro in attacco Algoritmi ct 35 di Mastronardo (12 pt). Prestazione, invece, con alti e bassi di Fontanot. La situazione adesso è Alberto Poiatti 35 critica: sono 4 i punti di distanza dal Lagonegro Pall. trapani 30 e sei dalla Punto Casa.

messinasportiva.it

new image Giarre

29

callipo VV

25

catanzaro Pall.

22

Punto casa Me

20

Sidel lagonegro

18

Mondo Giovane Me

14

Amatori Pz

0

21 Marzo 2011

Giuseppe Ricciardello ilcittadinodimessina.it

25


V olley

Serie

C

maSChile

la Zanclon rialza la testa col Savio

foto di Antonio de Felice

L’attesissimo derby del PalaJuvara conferma ancora una volta la supremazia della Zanclon che, dopo la sconfitta in Coppa, centra il terzo successo consecutivo. Davanti a una splendida cornice di pubblico le formazioni messinesi non si sprecano a regalare emozioni. Rispetto all’ultimo match casalingo con il Bronte, il Savio è privo dell’opposto Delia: a fine match peserà la sua assenza. In casa Zanclon, Venuto schiera la formazione tipo con Giorgianni preferito a Cascio. La squadra del presidente Grimaldi parte contratta, l’attacco ostenta e il Savio non lascia scampo spinto da D’Andrea e dall’ottima prestazione del centrale Calabrò. I casalinghi si risvegliano troppo tardi e cedono il set 20-25. Cambia volto la Zanclon nel secondo parziale e dimostra di essere in partita. Sotto 26

ilcittadinodimessina.it

un’ottima distribuzione di gioco del palleggiatore Giliberto, gli schiacciatori di casa diventano incontenibili e conquistano il set. Il Savio non si perde d’animo e dimostra di aver ottenuto legittimamente il traguardo dei playoff. Sempre in vantaggio fino a metà punteggio, i giovani di coach Finanze cedono nella fase calda e la Zanclon conquista il terzo set. Stesso copione nel decisivo quarto parziale. Non basta l’ottima prestazione in difesa degli ospiti; l’esperienza di Consolo e Giorgianni e la fisicità di Gnani spengono ogni speranza agli avversari: 25-22 il risultato finale. Dopo il secondo turno tutto resta ancora da decidere. Il Savio ospiterà i catanesi del Volley School mentre la Zanclon attenderà l’arrivo dell’Aquila Bronte. G.Z. 21 Marzo 2011

26


V olley Ritorno dalle trasferte ioniche dai due volti per le formazioni messinesi impegnate nella seconda fase del campionato. Sorridono le ragazze dell’Azzurra che, contro lo Ionio Volley, inanellano la seconda vittoria nei playout. Sguardi rassegnati, invece, in casa Futura che a S. Teresa non riesce a fare risultato e punti dopo il secondo match dei playoff. Le ragazze del duo DonatoLaganà aggiungono un importante tassello per la permanenza in serie C tornando da Nizza con tre punti. I precedenti di campionato evidenziavano una perfetta parità nei match disputati preannun-

Serie

C

Femminile

l’Azzurra vola, Futura secondo stop ciando un incontro equilibrato tra le due formazioni della Provincia. Soltanto la caparbietà e la maggiore lucidità dell’Azzurra nei momenti topici fa la differenza. Prossima gara ancora trasferta, questa volta a Catania contro l’Elephant Volley. La Futura si arrende nuovamente in questi playoff che certamente non sono iniziati bene dopo l’infortunio all’importante schiacciatrice Francesca Girone. Tuttavia le ragazze di coach Fazio sono partite alla grande conquistando il primo parziale con ben 13 punti di distacco. Ma è una gioia che è durata poco, il S. Teresa al cambio di campo si riporta subito in parità. Nel quarto parziale gli ospiti lottano fino ai vantaggi ma alla fin cedono sul punteggio di 29-27. Non lascia scampo il S. Teresa nel decisivo parziale che, galvanizzati dal pubblico amico, concedono solo 14 punti alle avversarie. Prossimo turno casalingo per la Futura contro la prima della classe Paternò. G.Z. in alto: noemi Silluzio A sinistra: la Futura

27

21 Marzo 2011

ilcittadinodimessina.it

27


V olley

Serie

D

maSChile

Mondo Giovane torna a sorridere

Si è conclusa la regular season in carte dà il suo apporto importante in maniera positiva per le tre squadre attacco e in ricezione lasciando al messinesi contro le compagini paler- regista del sestetto bianco-blu la mitane e della provincia. Conclude in possibilità di proporre schemi di bellezza, con una vittoria casalinga, il attacco differenti. Non c’è storia per Mondo Giovane per 3-1 tutta la partita tranne un Samuel Forestieri contro Petralia. Dopo una calo di concentrazione nel serie di risultati negativi la secondo set. Una prestaformazione del presidente zione che dà fiducia alla De Marco macina gioco squadra, un segnale forte con scioltezza e acquisisce dato dal mister: tutti devoquella sicurezza smarrita no adattarsi alle situazioni negli ultimi incontri. Mister e dare il massimo per ottePappalardo schiera il cennere la salvezza. Non ce la trale Massimiliano Triolo fa ad acciuffare il 4° posto, nel ruolo di opposto per invece, la Zanclon che alzare il muro e dare potenza in perde in casa 1-3 contro il sestetto di attacco (e ci riesce pienamente!). Ma Termini: Sinopoli e compagni dovranè degna di nota la prestazione di no ancora lottare per la permanenza Samuel Forestieri che per questo in categoria. La Sporting Futura inveincontro lascia il suo ruolo naturale di ce cade in trasferta a Brolo (3-0), con libero a tutto campo per prendersi la un inspiegabile calo nelle ultime due sua responsabilità nel ruolo di mar- gare. tello-ricettore da posto 4. Come un S.F “jolly” che esce fuori dal mazzo di 28

ilcittadinodimessina.it

21 Marzo 2011

28


V olley

Serie

D

Femminile

Messana tremonti vince in rimonta Battuta d’arresto per l’Asd Sport1 del presidente Giorgio che si piega alla furia della Pallavolo Acireale, prima in classifica e imbattuta con 41 punti. Mister Bernava mette in campo l’alzatrice Anna Giamporcaro, alternata nei momenti di calo dalla compagna Chillé, al centro le attaccanti Piccolo e Catano, di banda le schiacciatrici Barbaro e Comunale, le opposte Annapaola Lanzafame e Laura Giamporcaro. Le atlete messinesi inizialmente ci credono e conducono punto a punto tutto il primo set, per mollare la presa solo al diciassettesimo punto (2517). È mancata la necessaria convinzione, anche se le temute avversarie hanno senza dubbio dimostrato di meritate la posizione in vetta alla classifica. Senza particolari problemi anche gli altri due set, vinti con notevole scarto dalle padrone di casa: 25-16 e 25-13. Torna il sorriso sul volto di mister Cesareo che, con le sue atlete, batte 3-1 la Polisportiva Volley Acireale. Nella formaSerena comunale (Asd) zione iniziale, De Francesco palleggiatrice, Lorenza Panarello, opposta, le centrali Raffa e Guglielmo, le attaccanti Bramanti e Aloise e il libero Ientile. Nel primo set, si impone la squadra ospite con un +5 (20-25). Dal secondo set, con l’unica differenza della Pizzimenti al posto della Panarello, le atlete del presidente Omodei riescono finalmente a ingranare e, con determinazione, vincono la partita (25-22, 25-12, 2517). Le ragazze del Tremonti riguadagnano fiducia dopo diverse giornate, e con tre punti vanno a quota 16 in classifica generale, anche se la zona rossa resta ancora molto vicina. A.B. 28

21 Marzo 2011

Messana tremonti ilcittadinodimessina.it

29


B aSket S erie B r eG. F emminile

Missione impossibile per l’Odysseus Grandissima prova di forza della Polisportiva Odysseus Messina nella gara del PalaEnichem di Priolo contro la locale formazione. Alla fine hanno avuto la meglio le ragazze di coach Coppa (79 - 66) e con questa affermazionehanno matematicamente ipotecato la partecipazione al prossimo campionato. Sebbene l'Odysseus sia giunta a questo match in piena emergenza e con sole sei iscritte a referto a causa delle defezioni dell'ultimo minuto di Urso, Cardia, Currò e del capitano Arigò, la gara non è stata facile per le padrone di casa le quali, malgrado annoverasPriolo 79 sero tra le loro fila autentici fenomeni come Milazzo, Gambuzza e Quadarella, si sono ritro- Odysseus 66 vate innanzi un avversario arcigno e mai domo, con Jonkute a seminare il panico e Valenti (23 punti) autentico spauracchio. Gara in salita per le padrone di casa, sotto di 4 punti al primo parziale (10 14) e “attanagliate” dai buoni movimenti delle giovani Morabito e Sciliberto, le quali smistavano il gioco sulla diagonale opposta creata da Jonkute e Valenti. Coach Coppa corre ai ripari ordinando pressione a tutto campo, mossa che si rivela efficace, anche per le limitate rotazioni (le baby Cannizzo e Vadalà si sono alternate in campo per tutta la gara) a disposizione di Messina: si va così all'intervallo sul +5 (39-34) per Priolo. Alla ripresa delle ostilità, l'Odysseus risponde colpo su colpo alle micidiali transizioni offensive operate da Millazzo e compagne con Sciliberto, Jonkute e una gladiatoria Alessia Valenti, vera e propria trascinatrice. Il periodo, però, termina sul +10 per Priolo (63-53). Nell’ultimo quarto l'Odysseus attacca a testa bassa ma si scopre in difesa, infilata dalle veloci ripartenze di Uddo, Guerri e Accolla a sugello del +13 finale. Per la matricola Odysseus, le possibilità di permanenza sono quasi nulle, costretta a vincere i prossimi incontri e sperare nelle concomitanti disfatte delle dirette avversarie. Prossima gara, venerdì 25, in casa, nel derby contro la Lazur Catania. 30

ilcittadinodimessina.it

21 Marzo 2011


B aSket S erie C r eG. m aSChile

Mia life Motors mette la quarta Quarta vittoria consecutiva per la Life Motors e quarto posto ormai messo in cassaforte per gli uomini del presidente Germanà.

ioppolo (Mia life Motors)

Mia Life Motors 81 Giarre 51 Malgrado le difficoltà di rotazione, (ieri mancava anche Joppolo oltre a Bonfiglio ormai fuori da circa due mesi), il prodotto non cambia e la Mia dopo la perentoria vittoria a Gela di una settimana fa, si ripete contro un Giarre ormai rassegnato dalla classifica che lo relega in penultima posizione. Parte forte la Mia con i due under 21 Marzo 2011

Galletta e Sofia scatenati e tocca anche un vantaggio di 15 punti, chiudendo il tempo sul 22 - 15. Il secondo tempo vede protagonista l'ottimo Casiraghi (ex Gela C1), che riporta sotto i suoi e trova tre triple, malgrado l'attenta difesa di Sofia. Si va al riposo con 10 punti di vantaggio per i padroni di casa 43-33. Il campionato del Giarre però non è mai stato sotto una buona stella e sul più bello Casiraghi si strappa ed è costretto a uscire dolorante. Il Giarre si ferma lì: i due restanti quarti 21-9 e 17-9 sono eloquenti del proseguo della gara e sui valori messi in campo. Non basta il solito generoso Quattropani a contrastare Galletta (22 punti 4/8 da 3) Barlassina (14) Sofia (11) e il cecchino Donia (10 punti 2/4 da 3). Si finisce con l'intera formazione under 17 in campo e Rizzo e Gulletta veri protagonisti.

ilcittadinodimessina.it

31



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.