il Cittadino Sport n. 89

Page 1

www.ilcittadinodimessina.it

foto Vincenzo Nicita

Numero 89 - Anno XII -17 Novembre 2014

SPORT il Cittadino

Messina, scontro al vertice

La Waterpolo affonda la capolista


SOMMARIO

Numero 89 - Anno XII 17 Novembre 2014

calcio Lega Pro

4-12

ACR Messina

14-15

CittĂ di Messina

16-17

Pistunina

18-19

Eccellenza

Promozione

1 a Categoria Camaro, Atletico Messina, Gescal

basket 20-21

2

calcio a 5

22-23

Orlandina basket

C2

24-25

Sigma Barcellona

26-27

Basket School

Pgs Savio Messina

ilcittadinodimessina.it

A

A2 gold

D

17 Novembre 2014


volley B1

28-29 30-31

Elettrosud Brolo

B2 Messina Volley

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo

32-35 36-37 38-39

C maschile Peloro Volley, Pallavolo Messina, Ottica Sottile Barcellona

Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari

C femminile

Art Director Salvatore Forestieri

Messana Tremonti, Cresci in rete e Savio

Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita

D femminile Messina volley,Azzurra e Mondo Giovane

PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

pallanuoto

Web master sito Fabio Lombardo

A

40-45

Waterpolo Despar Messina

scherma 46-47 17 Novembre 2014

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

Evento Club Scherma Messina ilcittadinodimessina.it

3


LEGA PRO

13a Giornata ACR MESSINA

1

AVERSA NORMANNA 1

Delusio

pareggio con l´ulti

Orlando sbaglia un rigore, Damonte tro

ACR MESSINA Iuliano, Benvenga, Silvestri, Stefani, Donnarumma, Pepe (18’ Nigro), Damonte, Bucolo (70’ De Bode), Izzillo, Corona (76’ Gaeta), Orlando All.: Grassadonia

AVERSA NORMANNA Forte, Scognamillo, Cardinale, Esposito (70’ Giovannini), Balzano, Catinali, Giannusa (46’ Papa), Capua, Pippa, De Vena, Cicerelli (59’ De Luca) All.: Marra

ARBITRO: Bertani di Pisa MARCATORI: 41’ Damonte (M), 57’ De Vena (AN) AMMONITI: Cardinale (AN), Silvestri (M), Papa (AN), Gaeta (M), De Bode (M) Spettatori: 2500

4

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


one Messina

o osceno ima della classe

ova il vantaggio pareggiato dall'ex De Vena, ma è il gioco la vera delusione

foto Peppe Saya

17 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

5


LEGA PRO Dopo una settimana di pretattica, Grassadonia non si smentisce è conferma la stessa formazione di Cosenza. Niente ritorno alla difesa a 3 e Messina schierato col solito 4-4-2, con Izzillo e Pepe larghi a supporto di Corona e Orlando. Assente dell’ultimo momento Bjelanovic colpito da un attacco influenzale. Aversa, dell’ex Marra, con il 3-5-2 con De Vena (altro ex) affiancato da Cicerelli. Campani che, ancora a secco di vittorie in stagione, si presentano con un atteggiamento accorto, con linee strette e compatte. Affidato al Messina, quindi, il compito di fare la partita, ed ecco uscire tutte le lacune della squadra di Grassadonia. Messina lento ed impacciato, una manovra prevedibile che trova sfogo sulle sovrapposizioni di Benvenga, svilite dall’imprecisione del terzino in fase di cross. Primi 20 minuti pregni di noia e sbadigli, scossi dallo scontro aereo tra Pippa e Pepe che porterà al cambio per il Messina con Nigro a subentrare all’esterno. Dopo una settimana di pretattica, Grassadonia

non si smentisce è conferma la stessa formazione di Cosenza. Niente ritorno alla difesa a 3 e Messina schierato col solito 4-4-2, con Izzillo e Pepe larghi a supporto di Corona e Orlando. Assente dell’ultimo momento Bjelanovic colpito da un attacco influenzale. Aversa, dell’ex Marra, con il 3-5-2 con De Vena (altro ex) affiancato da Cicerelli. Campani che, ancora a secco di vittorie in stagione, si presentano con un atteggiamento accorto, con linee strette e compatte. Affidato al Messina, quindi, il compito di fare la partita, ed ecco uscire tutte le lacune della squadra di Grassadonia. Assorbita la botta il Messina prova a non farsi abbattere, l’Aversa resta passiva provando a colpire di rimessa. Un Bucolo sugli scudi prova ad animare i suoi, ma i risultati sono scarsi. Ma è proprio da un suo calcio d’angolo che la partita si sblocca. Damonte salta più in alto di tutti e mette alle spalle di un Forte incolpevole. Messina immeritatamente in vantaggio e match che scivola verso l’intervallo.

foto Peppe Saya

6

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


foto Peppe Saya

Ripresa che si apre con un cambio nell’Aversa, fuori Giannusa e dentro Papa, nessuna modifica tattica per Marra. Pepe, uscito nel primo tempo per una botta alla testa, trasportato in ospedale per accertamenti, rassicuranti le sue condizioni. Secondo tempo sulla falsa di riga del primo, noia ed errori. è proprio da un grosso errore nasce il pareggio dell’Aversa Normanna. Cicerelli cerca lo scambio corto con Papa, la palla è imprecisa ma finisce in zona De Vena che, all’altezza del dischetto si gira e batte Iuliano incrociando. Erroraccio di Silvestri che si addormenta e non chiude la punta dei campani. Aversa che prende coraggio e trova campo, Messina che torna alle vecchie paure e rincula pericolosamente. Nessuna costruzione, con le due punte nervose e mai pungenti. Aversa che rischia, addirittura, di passare in vantaggio con De Luca a tu per tu 17 Novembre 2014

con Iuliano, ma il tiro è morbido. Grassadonia, disperatamente, prova a cambiare l’andazzo, De Bode subentra a Bucolo, 3-4-1-2 con Izzillo dietro a Corona e Orlando. Ma la manovra non muta, squadra senza carattere che si infrange sulla propria pochezza tecnica. Ultimo cambio, fuori uno spentissimo Corona e dentro Gaeta. Finale con ultima emozione, Benvenga a pochi secondi dal fischio finale trova un sinistro a giro che muore sul palo. Messina che delude e non riesce a tornare alla vittoria che manca, ormai, dal match contro la Vigor. Ancora nessun gol su azione per gli uomini di Grassadonia, anche oggi è una palla inattiva a sbloccare un attacco che definire abulico è un eufemismo. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it

7


“ LEGA PRO

foto Peppe Saya

INTERVISTE di Francesco Certo

Gianluca Grassadonia Allenatore ACR Messina “Mi aspettavo una prestazione migliore, abbiamo fatto un secondo tempo molto brutto. Mi dispiace perché se andiamo dietro i giornali e le chiacchiere facciamo fatica, dobbiamo capire che dobbiamo lottare, correre e stare zitti. Il secondo tempo nostro è figlio della poca maturità che abbiamo e si è visto dal punto di vista nervoso e caratteriale, abbiamo giocato su ritmi da terza categoria e appena cali di attenzione prendi il gol, un gol stupido ed evitabilissimo. Il nostro campionato è contro l’Aversa, il Savoia, il Melfi e il Martina. Bisogna prima raggiungere gli obiettivi e poi parlare. Il rigorista era Corona, ha voluto far battere Orlando. Valuteremo in settimana, le disposizioni erano altre”.

Salvatore Marra Allenatore Aversa Normanna “Il primo tempo abbiamo sofferto la pressione del Messina e abbiamo faticato a fare girare palla. La loro fisicità ci ha colpito in occasione delle palle inattive, ed infatti il gol è arrivato così. Nel secondo tempo abbiamo aggiustato qualcosa e chiuso le loro iniziative. Paghiamo in personalità vista la giovane età e qualche innesto dell’ultim’ora. Il Messina ci ha messo in difficoltà e non è stato facile trovare il punto. Siamo stati bravi a sistemarci in campo e limitare le loro giocate, infatti l’unico rischio è stato il tiro di Benvenga“.

8

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


Giorgio Corona Attaccante ACR Messina “Dobbiamo fare meglio, abbiamo fatto un primo tempo discreto, siamo andati in vantaggio e poi quando non ci aspettavamo il loro pareggio, invece, è arrivato. Da quel momento siamo crollati psicologicamente. Manchiamo nei momenti decisivi, non sappiamo leggere la partita, nel secondo tempo non abbiamo capito le loro difficoltà e continuato a costruire nel modo sbagliato. La domenica non riusciamo a fare quello che proviamo in settimana. Dobbiamo rispettare gli avversari, essere compatti e uniti, quest´anno vedo poca unione, parlo dell´ambiente in generale tutti inclusi. Ognuno per i fatti propri, facciamo il compitino e non basta. Se battiamo Lecce e Vigor significa che posso battere chiunque, ci manca la giusta convinzione. Sul rigore ho sbagliato io, dovevo tirarlo io, stavo per tirarlo io e poi l´ho lasciato a Orlando, è colpa mia“.

Mirko Stefani Difensore ACR Messina “Abbiamo giocato un buon primo tempo, a viso aperto, siamo usciti dallo spogliatoio per continuare in quel modo. Invece siamo calati, abbiamo lasciato a loro il pallino del gioco e siamo stati puniti. Sul rigore ne parleremo tra di noi, c´erano disposizioni che andavano mantenute. Anche se Orlando avesse segnato le mie sensazioni non sarebbero diverse. Non è il momento di non seguire le direttive“.

17 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

9


LEGA PRO

ANALISI e PAGELLE

foto Peppe Saya

di Francesco Certo Parole, parole, parole...vince solo Grassadonia C’è un solo vincitore che viene fuori dal disastro visto contro l’Aversa Normanna, Gianluca Grassadonia. Non vince la sua preparazione alla gara, non vince la sua lettura della stessa, ma vince la sua idea sulla squadra e sugli obiettivi. Il mister è stato chiaro, l’obiettivo non è la salvezza, deve essere la salvezza, niente voli pindarici o alzate di creste. Da Corona a Ferrigno, invece, il controcanto era stato diverso, niente sparate altisonanti, sia chiaro, ma la salvezza sembrava troppo limitante. Con chi essere d’accordo stava alla sensibilità del singolo. Contro l’Aversa Normanna la prestazione sembra aver chiarito quale delle due campane sia la più intonata. Una squadra spenta, presuntuosa, limitata e incapace di costruire qualcosa di vagamente pericoloso. Un primo tempo sufficiente, dove le occasioni si contano sulle dita di una mano, non può essere considerato come qualcosa da cui ripartire. Il Messina, semplicemente, non crea nulla di offensivo, lasciando fermare l’intera manovra dai limiti tecnici di molti interpreti e dalla totale mancanza di personalità di tanti. Nessuno si assume responsabilità tecniche, la palla scotta e l’uomo non si punta mai. Sugli esterni c’è tanta corsa ma pochissimi palloni pericolosi. Pepe e Izzillo sono gli uomini che dovrebbero spruzzare di fantasia la manovra, ma rimangono giocatori altalenanti. Oggi, poi, l’infortunio di Pepe ha mostrato tutti i limiti della rosa. Grassadonia non ha trovato alternative in panchina, al posto dell’esterno è entrato Nigro, giocatore all’opposto di Pepe. Tutto ciò è figlio del mutamento tattico, la rosa è costruita per giocare un 3-5-2, le alternative per questo 4-4-2 ibrido, proposto da Lecce in poi, non esistono. Ma la tattica non c’entra nulla nella partita contro l’Aversa, il problema è mentale. Se si gioca con questo atteggiamento e supponenza la salvezza non sarà l’obiettivo ma, più, un obiettivo difficile. La squadra non è mai parsa poter vincere la gara, fino al gol Damonte non si era visto niente di speciale, soprattutto, visto l’avversario, tra i più poveri del girone. Il caso del rigore, poi, è sintomo che nello spogliatoio qualcosa va chiarito. Orlando nutre naturali ambizioni realizzative, solo 2 gol non possono bastare per un bomber come lui, ma il teatrino che ha portato al suo errore dal dischetto (varrebbe anche in caso di gol) non deve mai accadere. Adesso c’è da capire se sia stato l’avversario, considerato abbordabile, ad influenzare il Messina o se la squadra sia limitata, proprio, nei match da vincere. Le prestazioni contro Barletta, Paganese, Melfi, Cosenza e Aversa, però, fanno pendere la bilancia verso la seconda ipotesi.

10

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


Iuliano

6

6,5

migliore dei suoi, personalità e giocate rischiose. Trascina la squadra fino al vantaggio. Sbagliato sostituirlo.

mai impegnato, veramente, impegnato. Sul di De Vena non può nulla, bravo e ben posizionato sull’occasione capitata a De Luca.

Benvenga

5

5

Silvestri

5

Stefani

4

Donnarumma

5,5

Pepe

5

Damonte

5,5

il gol e poco altro. Rimane timido e poco incisivo. Bella la zuccata per il vantaggio.

De Bode entra per cambiare tattica e passare a 3. Si fa notare per un brutto fallo che gli costa il giallo.

esce per una botta alla testa dopo 18’. Portato in ospedale per controlli, nessun problema per lui.

6

Nigro entra a fare l’esterno sinistro, soffre un ruolo non suo. Non manca la voglia.

ordinato e attento pecca, però, di personalità non puntando mai l’avversario.

s.v.

Orlando vuole il gol, si prende il rigore e lo calcia fuori. Atteggiamento grave e sbagliato. Dopo l’errore si innervosisce e non punge più.

leader difensivo, prova a tenere alta la squadra intuendo le difficoltà di manovra.

6

Corona il rigore doveva tirarlo lui. Se ne prende la responsabilità da capitano. In generale pare in calo di condizione.

partita ordinaria macchiata dalla dormita sul gol avversario. Perde il contatto con De Vena e ne favorisce l’azione.

6

Izzillo non è un esterno sinistro, men che meno un destro. Dirottato dopo l’ingresso di Nigro, combina poco e niente.

spinge molto ma conclude pochissimo. Non basta la sola corsa. Colpisce un clamoroso palo proprio sul triplice fischio.

4,5

Bucolo

Gaeta ammonito e mai pericoloso.

5

Grassadonia si prende le responsabilità della prestazione. Squadra che si spegne e sottovaluta l’avversario. Non sbaglia quando vola basso e parla di salvezza.

17 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

11


LEGA PRO

CLASSIFICA

RISULTATI Barletta Casertana Lupa Roma Lecce Messina Juve Stabia Paganese Cosenza Reggina Matera

Melfi Martina Isolaverde Catanzaro Aversa Normanna Foggia Benevento Vigor Lamezia Salernitana Savoia

PROSSIMO TURNO Catanzaro Salernitana Isolaverde Savoia Aversa Normanna Melfi Benevento Vigor Lamezia Foggia Martina 12

ilcittadinodimessina.it

Barletta Paganese Reggina

Cosenza Juve Stabia Casertana Lecce Lupa Roma Matera Messina

0-0 2-1 1-0 2-2 1-1 2-2 2-2 3-0 0-1 2-0

Benevento Salernitana Juve Stabia Lecce Casertana Vigor Lamezia Foggia (-1) Matera Catanzaro Lupa Roma Paganese Messina Melfi Barletta Cosenza Martina Savoia Isolaverde Reggina (-4) Aversa N.

29 28 26 25 24 21 21 21 20 20 16 14 13 12 11 10 8 7 6 6

17 Novembre 2014


17 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

13


ECCELLENZA

Molta Virtus, ma zero gol

Il Città di Messina pareggia Un solo punto, ma che vale oro per il Citta' di Messina. Al D'Alcontres Igea Virtus e Citta' di Messina non si fanno male e pareggiano a reti bianche. Ottima la partita disputata dai giallorossi,che subiscono il gioco molto duro dei padroni di casa, ma che riescono a diefendre molto bene. Il primo tempo ha visto le due squadre affrontarsi e studiarsi, con poche azioni da entrambe le parti. La squadra del mister La Spada attua un forcing pesante per tutti i 90 minuti, sfruttando il calo degli ospiti nel primo

quarto d'ora della ripresa. Pareggio giusto che serve a dare un po' di respiro ai giallorossi per affrontare meglio il resto del campionato. Il Citta' deve però fare conti con una posizione in classifica alla quale non è' abituata, a soli 8 punti e' infatti terzultima. Domenica prossima i giallorossi affronteranno in casa il Citta' di Siracusa.

Piergiuseppe Musolino

Città di Messina - Torrecuso foto Mattia Florena

14

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


Città di Messina - Battipagliese foto Mattia Florena

CLASSIFICA

RISULTATI San Pio X F.C. Acireale Città di Scordia Città di Siracusa Modica Paternò 1908 Igea Virtus

Città di Vittoria Città di Rosolini Taormina Castelbuonese Giarre Sp. Viagrande Città di Messina

0-2 1-0 2-0 2-1 3-1 1-1 0-0

PROSSIMO TURNO Castelbuonese Città di Messina Città di Rosolini Città di Vittoria Sporting Viagrande Milazzo 1937 Taormina 17 Novembre 2014

San Pio X Città di Siracusa Igea Virtus Città di Scordia Modica F.C. Acireale Paternò 1908

Città di Vittoria Città di Scordia Milazzo 1937 Città di Siracusa Castelbuonese San Pio X Igea Virtus Sp. Viagrande F.C. Acireale Modica Giarre Città di Rosolini Città di Messina Taormina Paternò 1908 Misterbianco

21 20 20 18 16 15 15 15 14 14 12 8 8

ilcittadinodimessina.it

15

7 5 0


PROMOZIONE

Pistunina - Spadafora foto Salvatore Forestieri

Perde il Pistunina, deludente 2-0 16

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


CLASSIFICA

Il Pistunina accusa il colpo e lo Sporting Taormina molto agilmente porta i tre punti a casa. Non molto entusiasmante il match, molto teso, visti gli ultimi due precedenti disastrosi. Le due squadre si studiano per i primi minuti, è solo al 44' si sblocca il match: Varrica sfrutta un ottimo filtrante di Puglia e insacca con molta facilità. Nella ripresa il Pistunina tenta di pareggiare, ma al 77' le speranze degli ospiti svaniscono: ancora Puglia mette in mezzo per Catania che da pochi metri chiude la partita siglando il 2-0. Notevole la difficoltà degli ospiti nel fronteggiare gli attacchi continui dei padroni di casa, in un match dal punteggio giusto. Appuntamento alla prossima settimana con Pistunina - Trecastagni. Piergiuseppe Musolino 17 Novembre 2014

Trecastagni Sporting Taormina Atl. Pedara Troina Pro Mende F.C. Spadaforese Jonica F.C. Pistunina Aci S. Antonio Real Aci Città di Randazzo Torregrotta S. Gregorio Aci S. Filippo S. Filippo del Mela Randazzo

26 25 23 20 18 18 16 15 14 14 13 12 11 6 4 2

ilcittadinodimessina.it

17


1a CATEGORIA

Camaro vince e si stacca dal gruppo

Camaro -Atletico Messina La nona giornata di campionato vede fronteggiarsi, al “Marullo” di Bisconte, il Camaro e l’Atletico Messina, che si presentano all’appuntamento rispettivamente come prima e seconda della classe. I padroni di casa del Camaro iniziano forte, e Cannuni ci prova prima di testa e poi di destro; in entrambi i casi nessuna difficoltà per il portiere ospite La Fauci. In mezzo ai due tentativi si fa vedere l’Atletico con Paludetti, bravo a liberarsi in aria e a calciare di poco sopra la traversa. Al quarto d’ora la partita si sblocca. Il solito Cannuni con una punizione ben calibrata evita la barriera e sigla la rete del vantaggio. Gli ospiti si fanno vedere ancora con Paludetti lanciato in profondità, ma Fiorito lo anticipa con una provvidenziale uscita di piede. In chiusura di tempo raddoppio dei padroni di casa. Angolo da sinistra di Morgante e inzuccata di Cappello. Si può notare che i due marcatori del primo tempo, appunto Cannuni e Cappello, erano stati i protagonisti dell’azione che aveva permesso al Camaro di sbloccare, nel finale, la precedente partita contro il Real Rometta (in quell’occasione, cross di Cappello e incornata di Cannuni). Nella ripresa il Camaro trova il tris. Stavolta il centravanti Cannuni funge da rifinitore lanciando il 18

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


compagno Buda, che in splendida coordinazione spara un missile sotto la traversa. Sul tre a zero qualcuno sugli spalti (pieni di sostenitori, buona parte schierati per gli ospiti) pensa che sia finita, ma si sbaglia. L’Atletico accorcia le distanze con una punizione telecomandata di La Valle, subentrato a inizio ripresa. Durante il primo minuto di recupero lo stesso La Valle realizza, su rigore, la sua doppietta personale, ma è tardi per trovare anche il pareggio, e il Camaro vince per 3 a 2. La partita lascia contenti sia gli spettatori che i protagonisti. Gli sconfitti possono essere comunque soddisfatti della prestazione offerta, che fa ben sperare per il futuro, mentre i vincitori festeggiano anche per una giornata contraddistinta, sugli altri campi, da numerosi pareggi. Le inseguitrici Giardini Naxos e Atletico Taormina impattano sul 2 a 2, e stesso risultato tra Desport Gaggi e Or.Sa. e tra Robur e Pompei. Pareggio, ma per 1 a 1, anche tra Real Rometta, che rimane fanalino di coda, e Gescal. Il Venetico, vincendo in casa della Messana, risale al secondo posto, perso la settimana precedente, e salto in avanti anche della Mediterranea vittoriosa contro la Ramet. Pierluigi Siclari

CLASSIFICA Gir. E Camaro Venetico Atl. Messina Giardini Naxos Atletico Taormina Or.Sa. P.G. Mediterranea Nizza Desport Gaggi Pol. Pompei Messana Robur Gescal Ramet Real Rometta

22 16 15 15 14 13 12 12 11 10 9 7 7 4

Camaro -Atletico Messina 17 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

19


CALCIO A 5

Il Savio si aggiudica il derby contro l’Atene A commentare la gara Francesco Libro:“Riguardo la partita di oggi posso dire che il risultato non rispecchia l'andamento della gara. Dal risultato potrebbe sembrare una gara combattuta ma secondo me la vittoria non è mai stata messa in discussione ed è emersa la nostra forza a livello tecnico ma soprattutto a livello tattico. L'unica pecca forse la ritrovo nei primi otto minuti del secondo tempo dove abbiamo un po' sofferto non riuscendo ad impostare il nostro gioco.Adesso archiviamo questa gara e testa e cuore vanno alla prossima partita in casa conto il Montalbano.” Nella nona giornata di campionato il Savio affronta fuori casa l'Atene. Mister Martelli decide di iniziare questo importantissimo derby con Fiumara, Granata, Di Nuzzo F., Giliberti e Briguglio. Il Savio parte subito forte andando in rete dopo soli sei minuti con Granata ben servito da Briguglio, che, all'11° sigla il gol personale, portando i suoi sul 2-0. Al 13° ci prova anche Zingale ma il suo tiro finisce fuori. Ogni tanto anche l'Atene fa qualche timido tentativo ma é ancora il Savio ad avere la meglio: al 26° infatti Briguglio sigla il gol del 3-0 su assist di Princi. La squadra di casa cerca ancora una volta di reagire con Orefici che al 28° accorcia le distanze. Ma il primo tempo si chiude con uno splendido gol di Martelli nel primo dei cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro: 4-1 Savio. La seconda frazione di gioco si apre con la squadra di casa scatenata che trova subito il gol con Tusa. Ma la squadra di mister Martelli non vuole assolutamente mettere in pericolo il vantaggio ed 20

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


Ettore Giliberti continua: “E’ stata una partita molto corretta. Abbiamo cercato sin da subito di imporre il nostro gioco e ci siamo riusciti, andando in vantaggio, creando altre ottime occasioni e chiudendo il primo tempo sul risultato di 4-1. Nel secondo tempo gli avversari hanno accorciato subito le distanze ma siamo riusciti a contenerli e a gestire la gara fino alla fine. Siamo contenti per questa vittoria ma si può ancora migliorare molto. I gol incassati sono scaturiti da alcune nostre imperfezioni e disattenzioni. Adesso guardiamo alla prossima partita con l’intento di crescere come squadra e allungare la striscia di risultati utili.”

inizia ad assediare la porta avversaria. Al 32° ci prova Giunta ma il suo tiro finisce fuori e al 46° Granata spreca dal dischetto un rigore concesso ai suoi. Solo due minuti dopo ci prova anche Martelli ma il potentissimo tiro colpisce il legno. Al 56° Princi sigla il gol del 5-2 per il Savio. A nulla servirà il gol di Tusa se non ad accorciare momentaneamente le distanze. La gara si conclude infatti 5-3 per il Savio Messina, che si aggiudica meritatamente il derby cittadino piazzandosi al quarto posto in classifica. La prossima gara sarà sabato 22 Novembre ore 15 alla palestra di Montepiselli contro il Montalbano. Agnese Lombardo 17 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

21


BASKET A

L’Upea batte in casa Coach Griccioli: «Non so esprimere quanto io sia contento. Abbiamo fatto una gara brutta in attacco, abbiamo perso delle palle. Ci siamo sbattuti in difesa, abbiamo costruito la vittoria partendo dalla difesa e questa è la cosa più importante. Oggi dovevamo comportarci così, sbattendoci e lottando tutti insieme, l’abbiamo fatto e abbiamo vinto. Abbiamo tirato i liberi con il 90% e questo è un dato che particolarmente significativo per noi. Abbiamo lottato anche contro noi stessi, perché la voglia di fare e migliorare talvolta ci aveva anche frenato. Siamo stanchi, ma la felicità della prima vittoria in casa ce la fa pesare il giusto. È vero siamo ancora senza un americano, ma questo dimostra che il gruppo c’è e che siamo uniti. Meritavamo anche 2 punti in più, perché abbiamo anche rischiato di vincere anche senza due americani».

22

ilcittadinodimessina.it

L’inizio di gara è di marca ospite, i primi punti per l’Upea li realizza Freeman dopo 2’ (2-6). Realizza da sotto Hunt e ancora Freeman, ma Caserta manda a segno la stella Young. L’Orlandina lotta e con carattere e determinazione conquista palloni importanti a rimbalzo, due di questi sono trasformati in triple da Archie e Burgess su assist di Basile (12-10 dopo 6’). È un match duro, la tensione porta le due squadre a perdere tanti palloni, il primo quarto si chiude sul 12-13. Nel secondo quarto Young a segno dall’arco in avvio di secondo quarto. L’Orlandina ha in Archie l’uomo più ispirato in questa fase e 5 punti dell’ala americana riportano, infatti, le due squadre in parità (19-19 al 13esimo). Pecile subisce fallo su rimbalzo offensivo e fa 2/2 in lunetta. Capitan Soragna realizza da sotto e l’Orlandina torna in vantaggio (23-21 al 15esimo). Mini break della Pasta Reggia (0-5) con Mordente e Young, ma Pecile dall’arco pareggia i conti (26-26 al 18esimo). Si va all’intervallo con l’Upea in vantaggio (3028). Al rientro sul parquet si continua a viaggiare su punteg-

17 Novembre 2014


PROVINCIA Caserta 68-64 gi molto bassi, ma all’improvviso s’infiamma Austim Freeman e con un and 1, una bomba uscendo dai blocchi e 2 liberi mantiene avanti i suoi (38-34 al 25esimo).Due canestri dalla lunga distanza di Scott valgono il sorpasso ospite, e subito dopo realizzano ancora da fuori i bianconeri con Young (42-44 al 28esimo). Movimento old school sul perno di Nicevic che si sbarazza di Scott sulla linea di fondo e va a schiacciare realizzando l’ultimo canestro del terzo quarto (45-46). Nel quarto quarto ancora Young fa male all’Upea da fuori, ma è arrivata veemente la reazione dei paladini che con un parziale di 10-0 in 60’’ grazie in uscita da un time out chiamato da coach Griccioli si riportano sopra di 4 (57-53 a 5’ dalla fine). Sugli scudi Austin Freeman che realizza da ogni posizione e il capitano Matteo Soragna autore di una tripla ricavata da una palla quasi persa, un canestro in fade away dalla media e un sfondo preso su Young nell’ultimo giro di lancette. Termina 68-64 e l’Upea può festeggiare la prima vittoria in casa.

17 Novembre 2014

CLASSIFICA Pall. Reggiana Reyer Venezia Dinamo Sassari Olimpia Milano Vanoli Cremona Basket Brindisi Pallacanestro Cantù Basket Trento Scandone Avellino Virtus Roma Virtus Bologna Pall. Varese Pistoia 2000 Orlandina Basket Pesaro Juve Caserta

ilcittadinodimessina.it

10 10 8 8 8 6 6 6 6 6 4 4 4 4 2 0

23


BASKET A2 GOLD

Niente da fare per il Basket Barcellona

in quel di Agrigento La Fortitudo Agrigento dopo un primo quarto, acceso da continui botta e risposta, terminato sul punteggio di 10 – 14, riprende quota nel secondo periodo con un parziale di 30 – 10. Saccaggi e Chiaristella pareggiano subito i conti riportando il punteggio in perfetto equilibrio, (14 – 14). Garri e Kelley provano a reagire riportando i propri compagni sul +6, ma Dudzinski, Williams, Evangelisti e Saccaggi lavorano sodo, difendono forte e in attacco non commettono errori, toccano il +12 e chiudono il periodo sul 40 – 28. Nel terzo quarto, il solito Evangelisti prova a riprendere in mano il copione del periodo precedente, sigla la tripla del +15 ma Barcellona prova a reagire. Garri, Shepherd e Spizzichini provano a scuotere i propri compagni riportandoli sul -1, 45 – 40. I padroni di casa, orgogliosi riprendono in mano il match e in un batter d’occhio allungano nuovamente le distanze grazie ai canestri dei sem-

24

ilcittadinodimessina.it

pre presenti Chiaristella, Saccaggi e Dudzinski e quando scadono i terzi dieci minuti di gioco il tabellone recita 58 – 48. Nell’ultimo periodo, i ragazzi di coach Ciani non fanno altro che amministrare il vantaggio, Maresca e compagni pressano e provano in tutti i modi a rientrare in partita. Dopo diversi tentativi, i giallorossi riescono quasi ad annullare totalmente il vantaggio, si portano sul – 3, quando il cronometro mette in evidenza i nove minuti di gioco trascorsi. Spizzichini commette subito fallo, in modo tale da non far scorrere il cronometro ma Agrigento non demorde e Saccaggi incrementa punti a referto, tocca il +6 e da questo momento i bianco azzurri dormono sogni tranquilli, e volano al terzo posto dietro le corrazzate Verona, Brescia e Torino. Match avvincente che si conclude con il punteggio di 79 – 73.

17 Novembre 2014


PROVINCIA

CLASSIFICA Verona Brescia Biella Trapani Agrigento Casale Monferrato Torino Napoli Casalpusterlengo Ferentino Mantova Trieste 2004 Barcellona ForlĂŹ Veroli Jesi 17 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

14 12 8 8 8 8 8 6 6 6 6 6 6 4 4 2 25


BASKET D

foto Antonio De Felice

26

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


Al PalaTracuzzi Basket School Messina Basket Club Zafferana

77 - 48

foto Antonio De Felice

17 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

27


VOLLEY B1

Gela - Brolo 3-0

I bianco-blu giocano CLASSIFICA Globo Civita

12

Meic Gela

12

Fresco il gelato PZ

9

Exton Aversa

6

Gruppo Vema

6

Elettrosud Brolo Me

6

Club Italia BCC Cinquefrondi

5

Hydra Latina

2

Lorelei Potenza

1

Pall. Martina Ta

0

28

2

ilcittadinodimessina.it

La trasferta di Gela si conclude senza soddisfazioni per l'Elettrosud Volley Brolo che fa ritorno a casa senza punti. I bianco-blu scendono in campo al PalaLivatino con scarsa concentrazione e il primo set viene conquistato dagli avversari senza opporre alcuna resistenza. I parziali di 8-4 e 16-7 ai time-out tecnici non lasciano scampo e il set si conclude sul 25-15. Al cambio campo il coach Giuseppe Romeo striglia i suoi uomini che alla ripresa del gioco approcciano gli avversari con grinta diversa e finalmente la gara vive intensità ed emozioni diverse. Messa a posto la ricezione le percentuali d'attacco migliorano e Brolo giunge al primo time-out sul 6-8 e tiene duro fino al 9-12. A questo punto reagisce Gela che nella parte finale del set ha maggior freddezza e chiude il set sul 25-21. Il 3° set ha lo stesso andamento del precedente e giunti sul 22 a 20 i brolesi riescono ad impattare sul 22 pari ma tre punti consecutivi dei padroni di casa regalano il set e il match a Gela. La squadra per due set è riuscita a giocare alla pari con una della pretendenti al vertice della classifica e con un po' più di freddezza e cinicità forse si sarebbe riusciti ad apporre a Gela maggiori ostacoli verso la vittoria.

17 Novembre 2014


PROVINCIA alla pari per due set

17 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

29


VOLLEY B2

il M

CLASSIFICA Effevolley Pall. Sicilia Ct Pedara Volley Reggio Calabria V. Hobbit Catania Nomavolley SaccĂ Barcellona Primeluci Tp Messina Volley Spezzano Gallico RC Andros Palermo 30

12 11 8 8 8 8 6 5 4 1 1 0

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


La capolista Effe Volley liquida Messina Volley in 3 set

foto Giovanni Scopelliti

17 Novembre 2014

Il Messina Volley torna a mani vuote dalla trasferta jonica a S.Teresa nella “tana” dell’imbattuta capolista del campionato l’Effe Volley S.Teresa. Al PalaBucalo, la squadra peloritana certamente non sfodera una delle sue migliori prestazioni, nel secondo e terzo set riesce comunque a mettere in campo tanta energia e volontà che gli permettono di impegnare più del dovuto le forti ed esperte atlete di casa. Il primo Il primo set è totale dominio di Saporito e compagne che chiudono il set con un sorprendente 25/7. Nel secondo parziale la ricezione ospite migliora parecchio permettendo una buona costruzione del gioco ed in difesa si contengono le bordate di Lo Re e Casale, ma ugualmente la determinata capolista riesce a vincere il set 25-21. Terzo set all’insegna dell’equilibrio nella prima fase e fino al 13-13. Poi l’Effe Volley S.Teresa alza il ritmo e accumula un vantaggio tranquillo che conduce alla vittoria finale con 5 lunghezze di scarto (25/20). ilcittadinodimessina.it

31


VOLLEY C

foto Giovanni Santalucia

32

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


Derby

La Peloro Volley domina la Pallavolo Messina I pressuposti per un match dalle forti emozioni si palpavano nell’area di un PalaEvemero davvero infuocato. Tanti gli ex in casa Peloro e tanti i motivi in più per far bene nel primo derby stagionale. Alla fine il risultato parla chiaro: 3 a 0 (25/16 – 25/15 - 25/20) per i padroni di casa che si liquidano della Pallavolo Messina, senza mai tenere in bilico Il match. I ragazzi di Caristi si dimostrano puliti, ordinati e cinici concedendo pochissimo alla Pallavolo Messina di mister Ferrara che annaspa troppo in seconda linea ed è poco efficace in attacco. L’inizio del match è targato Alaimo che scava un solco per la Peloro dalla linea dei nove metri piazzando ace a ripetizione. La ricezione della Pallavolo Messina è un colabrodo. non bastano i colpi del regista Degli Esposti a mettere le toppe. Scafidi ci prova in attacco ma diventa subito preda del muro e della difesa dei padroni di casa. Dall’altro lato della rete Alaimo e Nicosia dirigono con maestria gli attacchi di Luca Agrillo e Peppe De Francesco. Branca e Fiordaliso vigilano bene al centro della rete e l’esperienza di Mento in seconda linea si fa sentire. Ferrara prova una girandola di cambi ma non riesce a trovare spiragli. La fine è un crescendo, l’arrivo del centrale Caminiti per la Pallavolo Messina non serve a cambiare le sorti del match, la neopromossa Peloro non sbaglia più niente e porta a casa il suo primo derby in serie C. 17 Novembre 2014

CLASSIFICA Maceri&Servizi Carlentini Peloro Volley Pall. Augusta Csain Ragusa New Image Giarre Social volley Gupe Aquilia Virtus Floridia Aquilabronte A.S. Pallavolo Messina Gravina Giarratana Nisosia Volley ilcittadinodimessina.it

9 9 9 9 8 4 4 4 3 2 2 0 0 0 33


VOLLEY C

Ottica Sottile, buona la prima Barcellona brinda all'esordio con un rotondo successo "Il cambio di girone dichiara infatti il presidente dell'Ottica Sottile, Giuseppe Fazio - rappresenta per noi uno stimolo in più, anche perchè non conoscendo, eccezion fatta per Brolo e Milazzo, nessuna delle avversarie che andremo da qui a breve ad affrontare, questa situazione ci aiuterà a mantenere, quantomeno nel girone di andata, un livello di guardia molto alto prima di ogni singola partita.

34

ilcittadinodimessina.it

Bastano appena 70 minuti ai ragazzi della Pallavolo W.G. Morgan per aver ragione di un Mazara che, dopo l'ottimo avvio di match ha via via gettato la spugna, lasciando totalmente l'iniziativa nelle mani di capitan Mazzeo e compagni. Dal canto loro, viceversa, i padroni di casa, dopo le non convincenti prove contro Milazzo e Brolo, hanno finalmente sfoderato una prestazione concreta, domando, dopo il veemente avvio, gli atleti giunti dalla lontana Mazara del Vallo. Si è viaggiato a braccetto infatti soltanto nel primo set, in cui gli ospiti partono davvero forte, lasciando presagire un incontro dai contenuti molto interessanti, ma che invece si rivelerà un match dai toni diametralmente opposti, perchè giunti al sedici pari, saranno Marchetta (oggi inarrestabile) e compagni a mettere la freccia ed a condurre in porto il primo parziale. Concentrazione e determinazione saranno le due parole d'ordine anche nel secondo set, in cui l'Ottica Sottile ritorna in campo con l'identico sestetto schierato nel primo, ovvero la diagonale opposto-palleggiatore composta da Di Lorenzo e Trifilò, schiacciatori Marchetta e Accetta, Centrali capitan Mazzeo e Crisafulli, libero Catania. Il sestetto barcellonese con una partenza a razzo costringerà il tecnico ospite a bruciare immediatamente, ma senza alcun esito, i due time-out discrezionali, chiudendo in appena 20 minuti la pratica. Spazio nel corso di questo set anche per Biondo e Fugazzotto con quest'ultimo che, all'esordio assoluto in serie C, segnerà il suo primo punto, per poi subito dopo, mettere a segno direttamente dalla linea di battuta il set-point che porta Barcellona sul 2-0. 17 Novembre 2014


PROVINCIA

Una formalità il terzo ed ultimo parziale, in cui Barcellona non sbaglia praticamente più nulla, salvo che nella fase centrale del set, concludendo assolutamente senza alcun patema d'animo la pratica sul 3-0, e conquistando così i primi tre punti di questa nuova stagione. Spazio nel corso del set ancora una volta per Biondo e per La Macchia che, subentrato al servizio, come al solito ha dato il suo importantissimo contributo specialmente in fase di ricezionedifesa. Da sottolineare, infine, l'enorme cornice di pubblico che ha riempito in ogni ordine di posto l'Aia Scarpaci: se nel derby di Coppa col Milazzo poteva essere più normale, visto anche il campanilismo sportivo, ha fatto viceversa piacere che il primo turno di campionato abbia fatto registrare il sold-out sugli spalti: uno stimolo in più per Mazzeo & soci per dare e fare sempre meglio. Archiviato il primo incontro, in casa barcellonese la testa è già rivolta in direzione di Sciacca, alla volta di cui, la formazione guidata da Enza Torre, partirà sabato mattina, in vista del match che si svolgerà, nella stessa giornata alle ore 17. La formazione guidata da Mister Graffeo gode di ottime individualità e può contare su un roster altamente competitivo. 17 Novembre 2014

CLASSIFICA Lauria&C. Palermo

5

Pall. Partinico

4

APD Volley Sciacca Ottica Sottile Barc.

3 3

Volley Brolo

3

CSI Milazzo

3

Medtrade Atria Volley

2

Essepiauto Mazara

0

Zagara Zuma

0

Arata Volley

0

Pol. Atletica Term.

0

ilcittadinodimessina.it

1

35


VOLLEY C

Il Savio

stende il Giarre in tre set Il PGS Savio non fallisce l’appuntamento casalingo contro la Life Electronic Giarre e manda a casa le etnee con un secco 3 a 0 (25/16 – 25/22 – 25/22). Il risultato lampante non svela tuttavia un match equilibrato con scambi lunghi che hanno esaltato le difese delle due formazioni scese in campo alla Juvara. La ricezione ha fatto la differenza per le ragazze di mister Conti Nibali che hanno sbagliato pochissimo in questo fondamentale permettendo a Toscano di servire al meglio le proprie attaccanti. La schiacciatrice Nielsen ancora una volta implacabile da posto 4, ma bene anche le prestazioni della centrale Bitto e della giovane banda Siracusano. Le etnee pagano la poca lucidità in ricezione sulle efficaci battute delle messinesi brave a sbarrare più volte la strada ad un facile cambio palla, mettendo a segno gli allunghi decisivi.

foto Antonio De Felice

36

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


foto Antonio De Felice

Il Cresci in Rete si impone nella stracittadina Dominio netto per il Cresci in Rete contro la Messana Tremonti nel derby della Juvara che vince con il minimo scarto (12/25 –16/25 – 20/25). Le ragazze di coach Pilota provano a dare il massimo contro la più quotata avversaria ma non basta la grande prestazione di Caterina Barbera, pesano infatti le non perfette condizioni di Micali e le assenze di Giunta e Pappalardo. Tutto liscio invece per la squadra di mister Russo che trova nella battuta il suo punto di forza e gioca in scioltezza con la solita Giovenco e con gli ottimi spunti di Di Bella e Gullotta. Match mai in bilico per le ‘ospiti’ anche se non mancano scambi lunghi che hanno esaltato le difese e il numeroso pubblico presente. 17 Novembre 2014

CLASSIFICA Cresci in rete Pol. Nino Romano

9 9

PGS Domenico Savio

8

Jonio volley

7

Volley Acireale

4

Life Electronic Giarre

3

Virlinzi Acicastello

3

Naf Nicosia

2

Messana Tremonti

0

Asd Volley 96

0

Pgs Trinacria

0

ilcittadinodimessina.it

37


VOLLEY D

foto Giovanni Scopelliti

Messina Volley vittoria sfumata al tie-break Le giovani del Messina Volley si aggiudicano un punto al debutto casalingo contro il Papiro Volley. Nell’impianto di San Filippo termina infatti 2 a 3 per le ospiti il primo incontro di campionato (26/24 - 14/25 - 17/25 - 25/19 - 12/15). La formazione di mister Cacopardo gioca a viso aperto contro le etnee dando più di un filo da torcere alle esperte ospiti che devono faticare per aggiudicarsi la vittoria. Una buona prova infatti quella di Laganà e compagne che dimostrano carattere e grinta da vendere nei momenti importanti della partita anche se pagano troppo il momento di difficoltà nella fase centrale della gara.

38

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


ll primo derby stagionale è nel segno del Mondo Giovane che supera l’Azzurra in tre set nella splendida cornice di pubblico della palestra La Pira di Camaro. Nonostante un finale di terzo set da cardiopalma che rischiava di riaprire un incontro che sembrava ormai saldamente in mano alle biancoazzurre di Capillo. Il primo set si apre con un Mondo Giovane aggressivo e reattivo che si porta subito avanti arrivando a toccare un margine di +4 (13-9). L’Azzurra dell’allenatrice Valentina Leandri è però squadra grintosa e incomincia a recuperare il ritardo per poi operare il sorpasso a metà set (14-16). Il Mondo Giovane tuttavia copre meglio gli spazi in campo, con un intenso lavoro dietro del libero Currò e a rotazione di tutte le atlete. In regia la palleggiatrice Altea Bruno riesce a ottenere punti importanti dalle bocche da fuoco Celesti, De Luca, Lanzafame, Oteri. Si va avanti all’insegna del punto a punto sino alla sprint finale: l’Azzurra non riesce a sfruttare un paio di palle set (23-24, 25-26), il Mondo Giovane è più lucido in questo frangente e chiude ai vantaggi 29 a 27 portandosi sull’1 a 0. Il secondo si apre con la reazione di carattere dell’Azzurra ma le ragazze di mister Capillo alzano il ritmo di gioco e riescono a trovare le soluzioni migliori nella finalizzazione del gioco in attacco. Ancora una volta il set viene risolto ai vantaggi a favore del Mondo Giovane (29 a 27). Nel terzo parziale si registra un sostanziale equilibrio in avvio (9-9) poi sono Bruno e compagne a operare il primo allungo portandosi sul +3 (12 a 9). L’Azzurra sembra in debito di ossigeno e l’inerzia del match sembra essere ormai nelle mani delle biancoazzurre ma un blackout consente la parità (20-20). Anche il terzo si conclude ai vantaggi con il Mondo Giovane che chiude definitivamente la contesa 26 a 24. 17 Novembre 2014

Il Mondo Giovane trionfa sull’Azzurra

foto Giovanni Scopelliti

ilcittadinodimessina.it

39


PALLANUOTO

Waterpolo Despar Messina

batte Padova 7-6

Consolida il secondo posto in classifica

40

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


foto Vincenzo Nicita

17 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

41


PALLANUOTO Impresa della Waterpolo Despar Messina che, davanti al Ct della nazionale italiana Fabio Conti ha superato il Plebiscito Padova 7-6 infliggendo alle venete il primo stop stagionale. Prestazione di “sostanza” delle ragazze di Maurizio Mirachi, brave a rientrare in partita dopo un inizio difficile. Con il successo la Waterpolo Despar Messina consolida il secondo posto in classifica e guarda al futuro con maggiore ottimismo e serenità. Il lavoro del neo tecnico sta cominciando a pagare e la squadra allestita dalla società del presidente Felice Genovese può legittimamente aspirare alle posizioni di vertice. Falsa partenza delle peloritane. Dario ne approfitta e infila per tre volte Sparano. La Waterpolo Despar Messina si scuote con Sevenich e completa la rimonta nella seconda frazione, letteralmente dominata. Prima segnano Aiello e Bosurgi in superiorità. Parità spezzata da Radicchi, nuovo pari di Barzon ma Gitto, ancora con l’uomo di più, manda le sue compagne avanti di una rete all’intervallo lungo. La gara si fa estremamente tattica con le difese che si fanno preferire sugli attacchi. Nuovo pari veneto con Martina Savioli ma Sevenich realizza il nuovo vantaggio in superiorità con Millo costretta uscire per raggiunto limite di falli. Ancora l’olandese protagonista a metà del quarto tempo, sua la rete del 7-5. A poco più di due minuti dalla fine Sparano, una delle protagoniste del match, non può nulla sulla conclusione di Martina Savioli che segna in doppia superiorità. La Waterpolo Despar Messina controlla le ultime sfuriate delle ospiti che escono battute dalla piscina Cappuccini. Brutto episodio a fine partita con una delle giocatrici venete che colpisce proditoriamente Starace sotto lo zigomo destro, procurandole una ferita profonda. Padova perde in vasca e anche la testa per lo scarso fair play dimostrato nell’occasione. I due arbitri dell’incontro hanno annotato il fattaccio e, adesso, sarà il giudice sportivo a decidere la sanzione appropriata. 42

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


foto Vincenzo Nicita

17 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

43


PALLANUOTO

foto Vincenzo Nicita

44

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


Raggiante il tecnico Maurizio Mirarchi: “Sono contento e felice perché con poco tempo a disposizione siamo tornati ad un livello più competitivo. Battere la capolista fa sempre un certo effetto, ma dobbiamo lavorare per continuare così. Dispiace l’episodio finale, i regolamenti di conti non vanno bene” 17 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

45


SCHERMA

Ottavo podio consecutivo pe

Il maestro Letterio Cutugno

“Peccato per l’ultimo confronto, ma sono ampiamente soddisfatto della prestazione fornita a Nocera Umbra - queste le prime parole di Cutugno al ritorno a Messina – l’aspetto migliore è la continuità di rendimento, che non è facile da mantenere soprattutto dovendo conciliare i miei allenamenti e le gare con quelli degli allievi del Club Scherma Messina. Questo podio fa il paio con il brillante esordio dei ragazzi, che si sono egregiamente comportati, qualche settimana fa, a Caltanissetta, ottenendo un’altissima percentuale di coppe”. 46

ilcittadinodimessina.it

Il maestro del Club Scherma Messina, ha conquistato, infatti, dopo la scorsa esaltante stagione agonistica, culminata con il titolo tricolore, la medaglia di bronzo nel fioretto (categoria 1) nella prova d’apertura del Campionato Italiano Master, che si è svolta a Nocera Umbra. L’importante manifestazione ha visto la qualificata partecipazione, nelle tre armi, di circa 800 atleti, provenienti dall’intera Penisola. Cutugno ha superato agevolmente il girone eliminatorio, vincendo tutti e cinque gli incontri in programma e mettendo a segno ben 25 stoccate. In virtù di questo filotto, è balzato in vetta alla classifica provvisoria, saltando, così, i sedicesimi delle dirette. Negli ottavi, ha avuto la meglio per 10-6 sul veneto Davy Mariotto (Lame Trevigiane) e poi nei quarti si è sbarazzato, in modo perentorio, del toscano Carlo Fiori (CS Piombino) con il punteggio di 10-3. In semifinale, il peloritano si è dovuto arrendere, invece, di misura (10-9), dopo aver condotto a lungo il duello, al lombardo Roberto Pulega; a penalizzarlo un violento colpo preso alla mano proprio nella fase topica della sfida. Pulega è stato poi battuto, nell’atto conclusivo della kermesse, dall’umbro Fabio Di Russo del Club Scherma Terni. “Peccato per l’ultimo confronto, ma sono ampiamente soddisfatto della prestazione fornita a Nocera Umbra - queste le prime parole di Cutugno al ritorno a Messina – l’aspetto migliore è la continuità di rendimento, che non è facile da mantenere soprattutto dovendo conciliare i miei allenamenti e le gare con quelli degli allievi del Club Scherma Messina. Questo podio fa il paio con il brillante esordio dei ragazzi, che si sono egregiamente comportati, qualche settimana fa, a Caltanissetta, ottenendo un’altissima percentuale di coppe”. Il prossimo appuntamento del Campionato Italiano Master è in calendario il 13-14 dicembre a Caserta. 17 Novembre 2014


er il maestro Letterio Cutugno

17 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

47


PUGILATO

Giuseppe Osnato

è il nuovo campione

48

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


e italiano junior 2014 Giuseppe Osnato, è il nuovo campione italiano junior 2014 di boxe, infatti nei recenti campionati italiani disputati a Roccaforte di Mondovì (CN) il giovanissimo quindicenne di Castrolibero (CS) ha stracciato la concorrenza superando il primo turno per sorteggio, poi nelle semifinali ha dominato il pugile campano Vincenzo Isernia con un nettissimo 30 a 26 decretato da tutti e tre gli arbitri, il pugile calabrese tesserato con il team Amaranto boxe Shanti Vibo – Flash Natoli ha in pratica dominato tutti i round infliggendo anche un conteggio all’impiedi all’avversario, costringendolo anche a subire un richiamo ufficiale. Raggiunta la finale si trova di fronte l’ostico Erylmaz Halit pugile marocchino tesserato per regione Toscana. Nei match precedenti Halit aveva eliminato il pugile testa di serie della categoria Samuele Girgenti, ma nella finale contro Osnato nulla ha potuto in quanto l’atleta calabrese ha dominato il toscano sia per la tecnica sia per la velocità sia per la tattica. Anche in questo match verdetto nettissimo per Osnato che si imponeva con un triplice 30 a 27 che sta a significare che ha dominato tutti e tre i round. Per il pugile dell’Amaranto boxe il 2014 è stato un anno da incorniciare, in quanto ha disputato 8 incontri ottenendo 7 vittorie ed un pareggio, due mesi fa a Rossano ha battuto l’attuale campione europeo in carica Damiano Cordella e subito dopo è stato chiamato in Nazionale, adesso questo titolo certamente gli aprirà definitivamente le porte della Nazionale. Da sottolineare gli enormi sacrifici che fa questo ragazzo supportato da un suo grande fan che è il papà Leonardo in quanto due o tre volte la settimana lo porta a Reggio Calabria o a Vibo Valentia per farlo allenare. Tutti questi sacrifici 17 Novembre 2014

sono stati ripagati, ma vista la serietà e le grandi qualità tecnico e tattiche di Giuseppe è lecito aspettarsi da lui risultati molto più importanti. In questa sua avventura Giuseppe è stato seguito dai tecnici Salvatore Pace ed Aldo Facciolo, nonché dai tre personal trainer della Technofitness Giacomo Conti, Aldo Surace e Nicola Nava, ma il supporto più grande è stato quello del padre Leonardo che insieme al Maestro Peppe Fedele hanno creduto e investito tantissimo in questo giovane talento ilcittadinodimessina.it

49


50

ilcittadinodimessina.it

17 Novembre 2014


I 30 anni dello Squalo Una tranquilla passeggiata fino a Roccalumera con il campione di ciclismo che ha compiuto 30 anni lo scorso 14 Novembre. La carriera dello Squalo, con un Giro d'Italia, un Tour de France e una Vuelta. foto Vincenzo Nicita

17 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

51


www.ilcittadinodimessina.it

fonte twitter @Renato Accorinti

n° 181 anno XII - 12 Novembre 2014

il Cittadino

La decisione del TAR di Catania cancella l’area pedonale

L’isola dei fumosi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.