www.ilcittadinodimessina.it
foto Annamaria Arena
Numero 84 - Anno XII -24 Marzo 2014
SPORT il Cittadino
Amatori Rugby Messina
BatteFerro
SOMMARIO
Numero 84 - Anno XII 24 Marzo 2014
calcio 4-6
Lega Pro - Seconda Div.
8-9
Serie D
10-11
Eccellenza
12-15
Promozione
16-17
3 A Categoria
ACR Messina
CittĂ di Messina
Taormina, Igea Virtus, Rometta
Pistunina, Ghibellina, Riviera Messina
SIAC
basket calcio a 5 18-19
2
24-27
Legadue
28-31
C maschile
B maschile
Orlandina Sigma Barcellona
CittĂ di Villafranca
20-21
C maschile
22-23
C2 maschile
Amatori, Mia basket
Futsal Peloro
Savio, SIAC
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
volley
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
32-33
B2 femminile
34-35
C maschile Pallavolo Messina
Coordinamento Giuseppe Zaffino
36-37
C femminile
Redazione Peppe Saya, Emanuele Teresano
38-39
D femminile
Effe Volley
Messana Tremonti, Messina Volley, Savio
Semper Volley, Savio, Mondo Giovane
pallanuoto 42-45
A1 femminile
46-49
C maschile
Waterpolo
LeoneS, Ossidiana
kart 52-57
SPORT
Collaboratori Paolo Bardetta, Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Web master sito Fabio Lombardo
il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook
Kart endurance
24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
33
LegA Pro 2 A Div.
29a Giornata
MELFI
1
ACR MESSINA
0
MELFI: Perina, Annoni, Montenegro, Dermarku, Cardinale, Neglia, Cruz, Muratore, Marolda (77′ Cuomo), Scialpi (87′ Cascone), Tortori. All.: Bitetto
ACR MESSINA: Lagomarsini, Guerriera (71′ Pagliaroli), Pepe, Bucolo, D’Aiello, Ignoffo (83′ De Vena), Bernardo, Maiorano, Caturano (67′ Corona), Costa Ferreira, Squillace. All.: Grassadonia
ARBITRO: Pierro di Nola ASSISTENTI: Solazzi di Avezzano e Campitelli di Termoli MARCATORI: 19′ Marolda AMMONITI: Costa Ferreira (Mes), Ignoffo (Mes), Cruz (Mel), Perina (Mel), Squillace (Mes) RECUPERO: 1’ e 5′
4
ilcittadinodimessina.it
e sorpa
Perde per 1-0 ad opera del Melfi il Messina, i risultano adatte per battere i padroni di casa. uno splendido assist e batte Lagomarsini. Solo 42 punti, sorpassata proprio dal Melfi, che
24 Marzo 2014
foto Peppe Saya
ACR Messina
sconfitta
sso di misura
in una domenica apatica. Grassadonia parte molto convinto, ma forse le sue scelte tattiche non . Dopo alcune azioni e una palla gol incredibile sprecata da Bernardo, al 19' Marolda raccoglie questo gol pregiudica la prestazione giallorossa, orfana di Silvestri e Franco, che ora si trova a e è a quota 43. Ora i giallorossi sono a +6 dal nono posto. Appuntamento a domenica prossima, dove ci si aspetta una bolgia al San Filippo, perchÊ arriva la Casertana, seconda in classifica. Piergiuseppe Musolino 24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
5
LegA Pro 2 A Div.
foto Peppe Saya
RISULTATI Chieti Gavorrano Poggibonsi Ischia Isolaverde Melfi V. Lamezia Sorrento Casertana Aprilia
CLASSIFICA Cosenza C. Rigone Tuttocuoio Martina Franca ACR Messina Aversa N. Foggia Arzanese Teramo
PROSSIMO TURNO Aversa Martina Franca Chieti Castel Rigone Teramo Tuttocuoio Arzanese ACR Messina Cosenza 6
ilcittadinodimessina.it
Aprilia Sorrento Poggibonsi Foggia V. Lamezia Ischia Isolaverde Melfi Casertana Gavorrano
1-1 2-1 1-1 0-0 1-0 1-1 1-0 1-1 3 -1
Cosenza Casertana Teramo Foggia Ischia Isolaverde Melfi ACR Messina V. Lamezia Chieti Tuttocuoio Sorrento Aversa Martina Franca Castel Rigone Aprilia Poggibonsi Arzanese Gavorrano
51 50 48 44 44 43 42 40 36 36 36 35 34 34 33 31 30 28
24 Marzo 2014
24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
7
Serie D
il difensore del Licata protegge il pallone attaccato da Manfrè foto Mattia Florena
8
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
SempreVella torna a vincere il Città Ritorno ai 3 punti per il Città di Messina che non vinceva da tempo immane. Decide Vella la partita disputata in casa del Due Torri. Davvero un'impresa considerando che mancavano per squalifica Camarda, Cappello, Seck e Cammaroto. Il Città mette una pietra importante per uscire dai playout, anche se è' solamente 14esima a 28 punti, proprio dietro il Due Torri. Appuntamento alla prossima settimana, quando il Città di Messina ospiterà l'Akragas. Piergiuseppe Musolino
CLASSIFICA
RISULTATI Cavese Savoia Due Torri Hintereggio Calcio Pomigliano S.S. Rende Agropoli Torrecuso Akragas
Ragusa Battipagliese Città di Messina Vibonese Compr. Montalto Licata Noto Nuova Gioiese Orlandina
PROSSIMO TURNO Compr. Montalto Vibonese Città di Messina Battipagliese Noto Licata 1931 Calcio Orlandina Nuova Gioiese Ragusa Calcio 24 Marzo 2014
Torrecuso Agropoli Akragas Calcio Pomigliano Cavese Due Torri Hinterreggio Rende Savoia 1908
3-0 5-1 0-1 1-0 2-0 3-0 2-2 0-0 5-0
Savoia 1908 Akragas Agropoli Torrecuso Battipagliese Cavese Nuova Gioiese Calcio Pomigliano Hinterreggio Noto Compr. Montalto Calcio Orlandina Due Torri Città di Messina Rende Vibonese Licata 1931 Ragusa Calcio ilcittadinodimessina.it
68 59 49 48 47 45 44 38 37 37 35 34 30 28 28 27 13 3 9
ecceLLenzA gir. B
Siracusa riconquista il secon il Taormina sconfitto dal Mod
Taormina - Siracusa Gli anticipi di sabato della 13.a giornata di ritorno si sono aperti con l’interessante incontro tra la capolista Tiger neopromossa e la forte compagine del S.Pio X, che ha disputato un ottimo campionato ed è in corsa per i play-off. Il risultato di 1-1 accontenta così entrambe le squadre. L’equilibrio è stato rotto dagli ospiti con Panatteri che ha trasformato il rigore concesso dal direttore di gara. Organizzata la reazione i gialloneri padroni di casa raggiungono il pareggio con Biondi sul finire del primo tempo. Nulla da segnalare nella seconda parte della gara. Nell’altra gara giocata a Misterbianco registra la vittoria dei padroni di casa per 2-1 sulla Gymnica Scordia, ormai collocata nella tranquilla zona di centroclassifica. Il Misterbianco, ormai in piena
10
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
PROVINCIA
ndo posto scavalcando dica. Quarto il Misterbianco. bagarre per i play-off, è determinato ha raggiungere quota 50 e la solitaria quarta posizione. L’obiettivo viene raggiunto grazie alla doppietta messa a segno da Genova che supera il momentaneo pareggio di Bellino. Il Città di Vittoria continua a incamerare punti anche se non ha più obiettivi da raggiungere. Vittima del bel gioco dei padroni di casa in quest’occasione è il Rosolini che subisce una pesante sconfitta per 5-0 e rimane invischiata in zona playout. Le reti sono state siglate da Di Rosa e Tosto nel primo tempo. La seconda parte della gara è stata aperta da una doppietta di Cocimano e la cinquina porta la firma di Strano. Il Taormina, fermata in casa da un ordinato Modica, si deve accontentare di un solo punto e perde la seconda posizione in classifica ora occupata dal Siracusa. La partita si svolge nel primo tempo dove, nonostante il predominio costante dei padroni di casa, si registrano gli acuti decisivi. Passano in vantaggio i biancoazzurri con un rigore trasformato dal bomber Casella, che raggiunge quota 8 nella classifica marcatori. Il gol del pareggio e ad opera di Gugliotta : sferra un tiro che s’insacca all’incrocio dei pali. In chiave salvezza si rileva il salto in avanti, forse decisivo, compiuto dal Viagrande che supera il S.Gregorio 1-0, che resta schiacciato in terzultima posizione in classifica. Tra le sei gare disputate sul terreno di gioco si racconta di un salomonico pareggio (0-0) tra FC Acireale e Rometta . Un risultato che serve più ai messinesi che devono affrontare l’imminente girone dei playout. Il quadro della giornata lo completano le vittorie a tavolino per 30 a favore del Siracusa sul Mazzarà, che non si presenta in campo, e della Igea Virtus che incamera i tre punti per il ritiro dal campionato della SSD Acireale. gara al vertice della classifica. Emanuele Teresano 24 Marzo 2014
CLASSIFICA Tiger Brolo Siracusa Taormina Misterbianco San Pio X Igea Virtus Modica Vittoria F.C. Acireale Scordia Viagrande Città di Rosolini Rometta S. Gregorio Acireale 1946 Mazzarrà ilcittadinodimessina.it
63 52 51 50 48 48 46 43 41 40 34 29 26 21 18 10 11
Promozione gir.B Riviera Messina Nord foto Antonio De Felice
Tanti gol, ma solo un punto in due 12
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
CLASSIFICA
Ennesima sconfitta per il Ghibellina, che perde per 2-3 contro il Randazzo. Invece porta a casa un punto importante il Riviera Messina Nord che pareggia 3-3 in casa del Ciappazzi. Ora le due squadre messinesi occupano rispettivamente penultima e terzultima posizione, situazione preoccupante,visto che mancano solo due giornate alla fine del campionato. Ha riposato il Pistunina,che domenica prossima affronterà il Ciappazzi. Il Riviera sfiderà la Castelbuonese, mentre il Ghibellina disputerà il prossimo match in casa del Città' di Milazzo. Piergiuseppe Musolino 24 Marzo 2014
Sporting Taormina Castelbuonese Città di Milazzo Santangiolese Pistunina Mamertina Randazzo Castelbuono Sinagra Ciappazzi Torregrotta Fiumefreddese Riviera Messina Nord Ghibellina Atletico Villafranca
63 61 57 50 43 39 36 34 32 32 30 29 16 13 7
ilcittadinodimessina.it
13
Promozione gir. B
Il CittĂ di Milazzo
s’impone
a Villafranca 0-3
Silvano Cariolo
14
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
PROVINCIA Da autentici corsari i giocatori mamertini conquistano i tre punti al “Fagnani” con un 3-0 nei confronti del Villafranca, compagine formata prevalentemente da giovani, che hanno saputo tenere testa ai più quotati avversari per quasi tutta la durata dell’incontro: infatti, gli ospiti hanno realizzato due delle tre reti soltanto nei residui minuti di recupero. Gli ospiti sono stati pericolosi immediatamente al primo minuto: Alosi serve centralmente Rasà , ma calcia abbondantemente fuori. Al 5’ i bianco verdi locali si fanno notare locale con la conclusione insidiosa di Costanzo, respinta da Catalfamo. Risponde il Città al 13’ con Filippo Romeo, che riceve palla al limite dell’area, ma la sua deviazione risulta approssimativa. Al 36′ i rossoblu segnano il vantaggio con Rosario Rasà districatosi da una mischia in area con una notevole rovesciata. Al 40’ ancora pericoloso l’attaccante milazzese ad accarezzare il raddoppio con palla di poco a lato. La ripresa inizia con ritmi bassi e minime occasioni da gol. Al 71’ imbeccata dal corridoio destro di Mangano per Silvano Cariolo, che da buona posizione manda a lato. Nel recupero, con i villafranchesi ridotti in dieci per l’espulsione di Bertino, un cross di Fleri serve per un colpo di testa di Maisano, ma sfiora il palo. Qualche minuto dopo Silvano Cariolo chiude la gara raddoppiando e poco dopo su calcio di rigore firmando la doppietta personale ed il definitivo 0-3. Rodrigo Foti
24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
15
3A cAtegoriA
Quartarone e Aliquò stendono la Stella San Leone Quartarone
Dopo il pareggio a reti inviolate contro la Gioventù Furcese, la SIAC Messina torna alla vittoria: battuta la Stella San Leone per 2-1 grazie alle reti di Quartarone e Aliquò, di Occhino il gol ospite. Nei bianco-azzurri protagonista anche il portiere Costantino che è riuscito a neutralizzare il rigore calciato da Alosi. Grazie a questa vittoria la SIAC resta in vetta alla classifica e, in attesa dell’Akron Savoca, impegnato con il Graniti, allunga a +9, mentre la Stella San Leone fallisce l'aggancio al quarto posto e resta a quota 28 punti. I padroni di casa si rendono pericolosi con il calcio di punizione di Quartarone, la sfera ribattuta dalla difesa torna sui piedi dello stesso attaccante che mette in mezzo per Piccolo, il tiro al volo di quest'ultimo viene respinto da Balsamo, Mazzeo prova a mettere in rete ma colpisce la traversa. Al 15' arriva la risposta della Stella San Leone con il tiro dalla distanza di Franceschino alto
Stella San Leone
16
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
sopra la traversa. Il vantaggio della SIAC arriva al 34': Daniele Irrera, dalla sinistra, mette in mezzo per Quartarone, sponda di testa per Piccolo, il tiro ribattuto dalla difesa arriva sui piedi di Fabrizio Lipari che serve nuovamente Quartarone e mette in rete il gol che vale l'1-0. L'occasione più ghiotta per la Stella San Leone arriva al 40': incomprensione tra Tavilla e Costantino, ne approfitta Aloisi che conquista palla, ma viene messo giù in area di rigore dell'estremo difensore, per l'arbitro Pettinato non ci sono dubbi e assegna il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso Aloisi, ma Costantino, con un bel gesto tecnico, respinge il penalty e salva il risultato. Nel secondo tempo ci prova subito Fabrizio Lipari su calcio di punizione, la sfera esce di poco. Al 71' la girata di Aliquò sorvola la traversa. Un minuto dopo la Stella San Leone trova il pareggio: punizione di Grasso, Costantino respinge su Occhino che devia in rete e ripristina le distanze tra le due squadre. Gli ospiti potrebbero addirittura portarsi in vantaggio al 74' con Franceschino che direttamente su calcio di punizione colpisce il palo. Gli sforzi della SIAC vengono premiati al 84': lungo lancio di capitan Tavilla per Aliquò che aggancia la sfera in area e trafigge l'estremo difensore per il gol che vale il successo dei bianco-azzurri. Il prossimo turno, prevede l’incontro Graniti Calcio-Asd SIAC.
Aliquò
CLASSIFICA Me/B Siac Akron Savoca Agostiniana Fiumedinisi Francavilla Gioventù Furcese Limina Fortitudo Camaro Stella S. Leone Itala Graniti Triskell Taormina Sporting Club Messina Naxos Calcio 24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
57 51 44 34 33 31 30 30 28 21 17 11 9 9 17
cALcio A 5 B m.
Sfida promozione
L’Atletico Belverde passa a Villafranca Nello scontro al vertice andato in scena al Palasport “Salvatore Cavallaro” davanti ad una straordinaria cornice di pubblico (oltre 800 gli spettatori presenti), il Città di Villafranca ha rimediato la sua prima sconfitta casalinga stagionale, vedendo allontanarsi a cinque lunghezze l’Atletico Belvedere, ormai ad un passo dalla promozione diretta. La squadra del presidente Giacomo Picciolo è stata superata per 1-3 dai cinici calabresi, bravi a capitalizzare al massimo le occasioni avute nel corso del primo tempo. Una sconfitta amara che, però, non scalfisce lo splendido torneo disputato dai tirrenici. Dopo una conclusione di Grumiche, terminata di poco sopra la traversa, i padroni di casa aumentano la pressione e si rendono pericolosi con un rasoterra di Salomao. E’ quindi Di Carlo a chiamare all’intervento La Rocca, reattivo anche sul tentativo di ribattuta di Madonia. Il portiere venezuelano si oppone successivamente alla conclusione diretta all’incrocio dello stesso Madonia.
Il raddoppio di Iozzino
18
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
PROVINCIA
Un tentativo di Madonia Sull’altro fronte si spegne a lato il tiro dal limite di Grumiche. Il risultato si sblocca al 16’: Grumiche calcia su punizione e, a portiere battuto, Orofino, appostato sulla linea, tocca ma non riesce ad impedire che il pallone finisca in fondo alla rete. Il Città di Villafranca accusa il colpo. Al 18’ gli ospiti usufruiscono di un discutibilissimo rigore, concesso per un contatto tra il portiere Lo Buglio e Juninho. Iozzino non fallisce l’esecuzione, siglando il raddoppio. Prima dell’intervallo l’Atletico Belvedere trova anche il 3-0 con Juninho che, su azione di rimessa, centra il bersaglio da posizione defilata. Nella ripresa la formazione allenata da Nino Rinaldi getta il cuore oltre l’ostacolo, sfiorando subito il gol con un colpo di testa di Salomao. Al 4’ è quindi Ferreira, schierato stabilmente da quinto di movimento, a mancare il tap-in da pochi passi. Un minuto più tardi il Città di Villafranca accorcia finalmente le distanze con il combattivo Madonia, bravo a depositare in fondo al sacco dopo aver scartato anche La Rocca. La rete riaccende le speranze dei padroni di casa che producono palle gol in serie, mentre gli ospiti ripiegano a protezione del doppio vantaggio. E’, così, un monologo biancoverde. All’8’ Di Trapani fallisce sottomisura su assist di Di Carlo. Al 10’ termina di un soffio a lato il diagonale di Ferreira. Al 13’ altra chance per Madonia, al tiro dalla destra, sventato dall’estremo difensore dei calabresi. La Rocca è poi prodigioso a salvare in tuffo su Ferreira. Qualche istante dopo lo stesso brasiliano calcia fuori da ottima posizione. La dea bendata volta nuovamente le spalle ai locali al 17’, quando termina incredibilmente a lato il tocco sotto porta di Di Trapani. Finisce, dunque, in festa per l’Atletico Belvedere, cui adesso basterà un punto nelle ultime due giornate per centrare la matematica promozione. Il cammino del Città di Villafranca prosegue, invece, con la prospettiva dei playoff di Serie B e la prestigiosa partecipazione alla Final Eight di Coppa Italia, in programma dall’11 al 13 aprile al PalaErcole di Policoro. Traguardi che danno la reale dimensione dell’eccellente lavoro svolto dal club biancoverde 24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
19
cALcio A 5 c m. Daniele De Luca in azione
Futsal Peloro
sconfitto in trasferta dall’Ennese 20
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
Si è interrotta ad Enna la striscia di sei risultati positivi del Futsal Peloro Messina. La formazione dello Stretto è stata superata, infatti, dall’Ennese (10-6) nella tredicesima giornata di ritorno del campionato di serie C1 di calcio a 5. La sconfitta ha ridotto, inoltre, al lumicino le possibilità dei giallorossi di centrare la salvezza diretta, costringendoli, così, a disputare, con tutta probabilità, i temuti playout. L’ultima prestazione di La Valle e compagni è stata condizionata, però, inevitabilmente dalle tante assenze dell’ultima ora, che hanno impedito i cambi necessari proprio nella fase cruciale del match. Sostanzialmente equilibrato il primo tempo, chiuso dai locali avanti di un gol (3-2) e con i peloritani a segno con Angelo Spadaro e Daniele De Luca. In avvio di ripresa, dopo il 4-2 dei gialloverdi, la reazione orgogliosa del Futsal Peloro produce il meritato pareggio (4-4), sigla-
to da Massimo Di Dio con una doppietta di pregevole fattura. A questo punto, però, la voglia di vincere ad ogni costo, che ti porta a sbilanciarti troppo e senza raziocinio, ed il concomitante calo di energie a disposizione fanno commettere ai ragazzi del presidente Paolo Santoro degli inevitabili errori. Gli ennesi ne approfittano subito per portarsi avanti di due reti (6-4) e poi per chiudere i conti, sfruttando, nel finale, la rischiosa tattica del portiere di movimento impiegata dagli avversari nel disperato tentativo di riportarsi in scia. A nulla sono valse, quindi, le altre due marcature realizzate dall’onnipresente Spadaro. In classifica, il Futsal Peloro Messina è stato raggiunto in undicesima posizione proprio dall’Ennese a quota 35 punti, a cinque lunghezze dalla zona tranquilla; troppe, a 120 minuti dal termine della regular season, anche solo per sperare nel clamoroso aggancio.
Massimo Di Dio in azione 24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
21
cALcio A 5 c2 m.
Savio Messina
vittoria schiacciante e quinto posto Emanuele Cariddi:" L'approccio alla partita non é stato dei migliori per questo abbiamo avuto qualche difficoltà iniziale nel costruire e macinare gioco. Nonostante ciò il primo tempo si é concluso con un 3 a 1 per noi anche se il risultato poteva essere più rotondo viste le numerose occasioni sottoporta. Nel secondo tempo siamo riusciti ad imporci sul piano del gioco e alla fine i gol sono arrivati di conseguenza. Abbiano meritato la vittoria contro una squadra molto fisica. Per quanto riguarda la stagione, possiamo solo complimentarci con ognuno di noi, non possiamo che essere felice per questo nostro 5° posto meritatissimo. Per il resto considerando tutto é un ottimo risultato il nostro” Sul sintentico di Villafranca ha luogo l'ultima giornata del campionato. Il Savio inizia così subito forte con Princi, Squillaci, Formica e Granata a provare a segnare ma senza risultato. La partita ha ritmi blandi ed il Savio sembra non mostrare la solita brillantezza. Il primo gol arriva al 14° quando Squillaci riceve un assist perfetto da Princi che il laterale messinese chiude benissimo con un tiro netto e preciso all'angolino basso. 1 a 0 ma la partita tarda a decollare. Gara che si sblocca intorno al 15° minuto con l'entrata in campo di Cariddi che mette molta corsa. Il numero 5 del Savio al 16° si procura un calcio di rigore per un atterramento in area da parte del portiere avversario: a calciare il portiere del Savio Fiumara che segna portando la partita sul 2 a 0. Cariddi continua a
22
ilcittadinodimessina.it
stupire sfornando assist e bel gioco. Al 18° è sempre su un suo passaggio che Briguglio segna il 3 a 0. Al 20° il Savio commette il sesto fallo e l'Atletico Villafranca ha la possibilità di segnare con un tiro libero ma Fiumara è uno specialista e blocca. La gioia dei giallo-blù dura poco e dopo 3 minuti l'Atletico Villafranca ha un nuovo tiro libero ma l'esito è sempre lo stesso: Fiumara para. Rigenerati da un super-Fiumara il Savio torna ad attaccare ed i tiri di Cariddi, Rinaldi e Granata sono di poco fuori ma nel secondo minuto di recupero il Villafranca ha l'ennesimo tiro libero che questa volta viene realizzato portando il risultato sul 3 a 1. Nel secondo tempo il Savio fa rientrare dopo il lungo infortunio Manuel Femminò che sostituisce un ottimo Fiumara. Il Savio inizia subito 24 Marzo 2014
forte con Rinaldi sugli scudi che scalda da subito le mani del portiere avversario. Tuttavia è il Villafranca a segnare con un contropiede perfetto che colpisce un incolpevole Femminò. Il Savio è frastornato e fa fatica: Femminò è chiamato ai miracoli per evitare il pareggio. Per 10 minuti il Savio è sotto assedio e Femminò mostra che nonostante i mesi lontano dai campi di gioco è sempre in ottima forma. Il Savio consapevole della forza del suo portiere decide di uscire dal guscio e lo fa con Brigugllio che approfitta di un'azione veloce costruita con Di Nuzzo Emanuele per portare il risultato sul 4 a 2. Adesso è il Savio ad assediare con Granata, Libro, Princi e Formica che provano ad aumentare il vantaggio. Con il Savio in doppio vantaggio è Billè a provare a segnare ma il suo tiro è di poco fuori. Al 49° minuto è Princi a portare il Savio sul 5 a 2 e due minuti più tardi a realizzare il 6 a 2. L'Atletico Villafranca prova a rimontare mettendo il portiere di movimento ma è il Savio ad avere l'occasione di segnare ancora con Billè, Femminò e Squillaci. Al 55° minuto è Granata ad andare in gol con un pallonetto da centrocampo che si adagia nella porta sguarnita e due minuti più tardi Princi chiude il match sull' 8 a 2. Prima della fine della gara il Savio ha ancora la possibilità di segnare con Billè in due occasioni ma la difesa avversaria fa buona guardia lasciando il risultato finale sull' 8 a 2. Il Savio Messina dopo una stagione iniziata in salita conclude il campionato al quinto posto. Risultato ottenuto a seguito di un cammino lungo e difficile che ha visto i ragazzi di Mister Martelli coinvolti in processo di crescita che chiaramente lascia ben sperare per la prossima stagione. Resta sicuramente il rammarico per non aver la possibilità di disputare i play off per l'eccessiva distanza di punti tra la seconda e la terza squadra ma resta sicuramente chiara l'evidenza di una stagione straordinaria realizzata da una squadra neopromossa ed alla prima esperienza in questa categoria. Adesso il Savio Messina rompe le righe e si prepara a progettare una nuova stagione con nuove ambizioni ed aspettative. Appuntamento quindi al prossimo anno. Agnese Lombardo 24 Marzo 2014
La SIAC batte la Trinacria
nell’ultima gara di campionato
Grazie alla vittoria per 6-4 sulla Trinacria, la SIAC Messina disputerà lo spareggio play-out tra le mura amiche del PalaRescifina contro l'Or.Sa., sconfitta 5-1 dal Salina. Sotto di tre gol la squadra di mister Golinelli è riuscita a ribaltare il risultato e a conquistare tre punti preziosi nell'ultima gara del campionato di serie C2, girone C. Ai gol di Cutuli, La Rosa e Vasta, la SIAC risponde con la tripletta di Crupi. Primo tempo che si chiude quindi con il punteggio di 3-3. Nella ripresa i bianco-azzurri si portano in vantaggio con Morabito che, dopo aver superato il diretto avversario, deposita in rete. Poi è di nuovo Crupi ad andare in rete per due volte: prima, mette a sedere il portiere e realizza il gol del 5-3, dopo finalizza al meglio il lancio di Morabito. La Trinacria fissa il definitivo punteggio sul 6-4 con il gol messo a segno da Cutuli. ilcittadinodimessina.it
23
BASket ADecco goLD
Barcellona perde un match combattuto contro la capolista Aquila Trento Il primo tentativo del match è del capitano Maresca ma va vuoto, così come il primo tiro da 3 di Trento. Barcellona vuole tenere altri i ritmi e la palla da Collins che lancia Young non viene sfruttata da quest’ultimo che sbaglia l’appoggio. Triche contro Collins regala un assist per un tiro da fuori a Baldi Rossi che sbaglia non essendo proprio la specialità della casa. Dall’altra parte ancora un errore per i giallorossi e sul ribaltamento è ancora Trento a segnare portandosi al 7-2 con B.J. Elder quando sono passati i primi sei minuti e mezzo, costringendo Calvani al time-out. È il duo statunitense Collins & Young a regalare il pareggio a due minuti dalla fine del quarto. Ed è ancora Young con una tripla a portare in vantaggio i siciliani, vantaggio parzialmente annullato da Pascolo con l’ennesimo rimbalzo offensivo trasformato in due punti. Il primo quarto termina 18 – 20. Il secondo quarto inizia come il primo, ancora Young segna un canestro difficilissimo sull’ottima difesa trentina e ancora lui, scatenato, che subisce il fallo di Elder e va in lunetta realizzando un 2/2. Barcellona non si ferma e con Fantoni si porta sul + 6 costringendo coach Buscaglia a chiamare il Time-out. Fantoni battaglia sotto canestro con Baldi Rossi conquistandosi due tiri liberi ma segnandone solo uno.
24
ilcittadinodimessina.it
Ed è ancora Trento a rifarsi sotto ancora con una tripla, questa volta di Spanghero. Fantoni e Triche dalla lunetta segnano ma il distacco non cambia. Spanghero che ci ha preso gusto mettendo a segno anche la tripla che chiude il primo tempo. Si va a riposo sul punteggio di 37 – 31. Ancora i padroni di casa muovono bene la palla e vanno a segno per ben due volte con il loro uomo più rappresentativo: Pascolo. Per i giallorossi a metterci una pezza ci pensano Young con 5 punti di fila e Maresca ma per i padroni di casa va in onda il Pascolo show che mette a segno due triple di fila, portando i suoi sul + 9 (50 – 41). I padroni di casa continuano a segnare con Forray e Barcellona risponde con la tripla di Young seguita dal canestro di Collins. Triche e Santarossa potano sul + 12 i padroni di casa a 48 secondi dal termine del terzo quarto, coach Calvani chiama i suoi in panca per riorganizzare le idee. Il terzo quarto si chiude 65 – 50. L’ultimo quarto si apre nel segno di Ganeto che mette a segno un canestro e va in lunetta realizzando un canestro su due. Per i padroni di casa a rompere il ghiaccio ci pensa subito Triche per poi lasciare spazio al solito Pascolo che mette a segno altri due punti. Fantoni segna, subisce il fallo e porta a casa un 24 Marzo 2014
PROVINCIA
gioco da tre punti, Young trova altri due punti che significano il -11 quando mancano più di 6 minuti alla fine del match. Filloy segna in tap-in per i giallorossi seguito da Collins che segna grazie alla rubata di Fantoni. Ma ci pensa B.J. Elder a rimettere distanza tra le de squadre con l’ennesima tripla dei trentini. Collins subisce fallo da Pascolo, il quarto per lui, va in lunetta segnando entrambi i liberi. Tommaso Fantoni segna in post basso, dall’altra parte Trento in attacco perde palla con Maresca contrastato fallosamente da Spanghero che si fa fischiare anche il tecnico finendo così la sua partita. Maresca dalla lunetta si porta sul – 2 e sulla rimessa successiva Barcellona non riesce a trovare il pareggio restando sotto di due punti quando mancano due minuti abbondanti alla fine del match. Barcellona sbaglia per quattro volte di fila il tiro del pareggio, a non sbagliare invece è Triche che segna da due e Baldi Rossi che in contropiede va a schiacciare per il + 6. Succede poco altro e Trento porta a casa il match segnando altri 4 punti con Baldi Rossi e Triche che portano il vantaggio finale a + 10, il risultato è 80 70. 24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
25
BASket ADecco goLD
Orlandina, tanta roba!
L’Orlandina è vittoriosa con merito in trasferta a Trieste per 74-84 e si gode la seconda posizione solitaria in classifica. Solidità di gruppo in difesa e lucidità nei giochi d’attacco, sugli scudi Portannese autore di un’altra doppia doppia (17 punti e 10 rimbalzi) e Keddric Mays, che odierno Re Mida ha trasformato in oro praticamente tutto ciò che gli sia passato dalla mani (24 punti, 8/10 dal campo, 4/5 da 3, 34 di valutazione, 5 assist, 6 rimbalzi e 4 palle recuperate). Nei primi minuti di gara Trieste punge, ma l’Upea risponde colpo su colpo. Apre la gara il play triestino Ruzzier dall’arco, ma dalla stessa distanza gli replica Mays. A segno Diliegro nel pitturato, pareggia i conti Sandro Nicevic (5-5 dopo 2’30’’). Accelerazione dei padroni di casa che con Harris e Diliegro (2) trasformano in punti i tre assist di Wood (11-5 dopo 5’). Ancora Portannese spinge l’Orlandina: prima serve l’as-
26
ilcittadinodimessina.it
sist per la schiacciata di Archie, poi trova il varco per la penetrazione con il canestro subendo il fallo e mettendo a segno anche il tiro supplementare (13-18 a 1’ dalla prima sirena). Il primo quarto con due liberi di Laquintana che chiudono un break di 0-13 per l’Upea (13-20). Tripla dal palleggio di Harris in apertura di secondo quarto, ma Gianluca Basile mette uno dei tiri che l’hanno reso famoso (16-23 al 12esimo). Ancora da fuori la Pallacanestro Trieste tenta di ricucire lo strappo con Ruzzier che realizza con l’aiuto del tabellone. In campo anche i due under paladini, Ciribeni e Laquintana, proprio il play di Monopoli cambia passo e taglia in due la difesa avversaria andando ad appoggiare al vetro (19-25). Mays riceve nell’angolo, mette la freccia sulla linea da fondo e serve l’assist a Nicevic che può realizzare nell’area colorata. Dalle sue parti si direbbe “He’s 24 Marzo 2014
PROVINCIA on fire”, Keddric Mays grazie alla sua esplosività riesce a toccare in tap-out la palla in attacco, la sfera gli ritorna nelle mani, si sistema i piedi e piazza la tripla dall’angolo, poi intercetta in difesa e nel tentativo di realizzare in lay-up subisce fallo antisportivo da Ruzzier (19-31 al 16esimo). Dal massimo vantaggio dell’Upea (+12), l’Acegas ha un sussulto d’orgoglio guidata da Wood e, nonostante altri 3 punti a referto per Nicevic (1/2 ai liberi e canestro dalla media), si riporta sul -3 (31-34 al 38esimo). Due viaggi in lunetta di Nicevic e Valenti e una tripla in transizione di Mays allontanano di nuovo Trieste (31-39). Nell’ultima azione prima dell’intervallo è Valenti, abile a conquistare un rimbalzo sul tiro di Mays, a realizzare e fissare il parziale sul 31-41. Al rientro sul parquet subito un alley-oop di Mays per Archie che può schiacciare. La squadra di coach Dalmasson è dura a mollare e con Diliegro e Harris si porta sul -8 (35-43 dopo 2’). Mays si porta a 16 punti personali con un’altra tripla, ma Harris dall’arco e Diliegro costringono Poz a richiamare i suoi a raccolta (41-47 al 24esimo). Ancora una volta l’uscita dal time out è ottima per l’Orlandina: con ben cinque realizzazioni da fuori (4 triple di Mays (2), Portannese, Soragna e uno dalla media di Nicevic) tiene ben distanziati gli avversari, nonostante la vena realizzativa di Diliegro il principale terminale offensivo triestino in questo momento (47-58 al 27esimo). L’Upea anzi allunga (+15, 51-66 al 29esimo) grazie a due grandi giocate di Archie, che realizza in allontanamento subendo il fallo e mettendo pure il libero, e Portannese, canestro in step-back e tripla uscendo dai blocchi. Il terzo periodo di gioco si chiude sul 56-68. Non cambia il copione del match nell’ultimo quarto con l’Upea che gestisce bene i possessi e a 8’ dalla fine è sul +14 (58-72). Gioca con il cronometro la squadra di coach Pozzecco e guadagna diverse possibilità di realizzare in lunetta con Nicevic, Laquintana e Basile (63-77 al 3’ dalla fine). Quando mancano 120 secondi alla fine della gara, viene fischiato un fallo tecnico a Nicevic, Carra fa 2/2, ma Mays è lesto a rubar palla a Carra nell’extra possesso e realizza in contropiede subendo fallo e concretizzando il gioco potenziale da tre punti (70-82 a 1’ dalla fine). Termina 74-84 per l’Upea che nella prossima giornata ospiterà la capolista Trento. 24 Marzo 2014
Coach Pozzecco: «L’anno scorso abbiamo perso, ma fortunatamente abbiamo vinto bene adesso. Trieste è davvero brava in questo. È venuta fuori una gran bella gara. Non era una partita facile da arbitrare e noi siamo stati lucidi a non farci condizionare. Trieste è stata molto brava a tenerci testa per tutta la gara e a loro vanno i miei sinceri complimenti».
CLASSIFICA Aquila Trento Upea Orlandina Angelico Biella Tezenis Verona Manital Torino Sigma Barcellona Basket Veroli FMC Ferentino Centrale del Latte Brescia Pall. Trapani Novipiù Casale Azzurro Napoli Fileni Jesi Acegasaps Trieste Fulgor Libertas Forli Aget Imola ilcittadinodimessina.it
38 36 34 34 32 30 28 26 26 26 24 22 20 20 18 2 27
BASket c m. retroceSSione
foto Antonio De Felice
Amara sconfitta per l’Amatori 82-64 al cospetto di un coriacreo Giarre che riesce ad agganciarlo in classifica. La svolta definitiva nel corso del terzo periodo quando per un fallo addebitato, Peppe Centorrino va su tutte le furie protestando energicamente con i direttori di gara. Inevitabile l’antisportivo e, continuando nel suo operato l’espulsione definitiva. Pur con la gara ormai avviata verso un destino inesorabile Restuccia si prende sulle spalle il quintetto ben sorretto da Gabriele Mondello ormai una conferma della formazione. Ma gli inesperti nero arancio dell’Amatori ben poco hanno potuto opporre ai vari Caminiti e Minardi sino a quando non ha lasciato il capo per raggiunto limite di falli. Adesso si attendono le decisioni del giudice sportivo che sicuramente avrà la mano pesante nei confronti di Centorrino visto che già in stagione ha avuto altri pesanti provvedimenti di squalifica.
28
ilcittadinodimessina.it
al cor 24 Marzo 2014
Amatori Messina
si arrende riaceo Giarre foto Antonio De Felice
24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
29
BASket c m. retroceSSione
Alla Mia Basket manca il giusto mordente la Vigor Santa Croce vince di misura 86-87 foto Antonio De Felice
La Mia Basket Messina non riesce a conquistare il successo nell’anticipo disputato al PalaTracuzzi contro la Vigor Santa Croce. La formazione messinese esce sconfitta di misura dal confronto con gli iblei dopo una gara dai due volti. Ad un primo tempo privo di mordente, durante il quale il team di Sigillo non ha praticamente difeso, lasciando troppo spesso l’iniziativa agli avversari, si è alternato un secondo tempo giocato con la giusta grinta, tirata fuori purtroppo tardivamente. Ancora una volta si ripete il copione che vede Cucinotta e compagni partire male e regalare un vantaggio di nove punti agli ospiti, giunti nell’impianto di via Roccaguelfonia cinque minuti prima dell’inizio del match. Lo 0-9 iniziale ha condizionato fino ad un certo punto il match, infatti con l’ingresso in campo di Bonfiglio, Postorino e poi Minutoli, la Mia ha iniziato a trovare la via del canestro e recuperare lo svantaggio iniziale, portandosi sul 14-15 per poi chiudere sotto di 3 lunghezze il primo parziale (18-21). Protagonisti dei primi dieci minuti Bellomo (8) e Bonfiglio (5) per la Mia; per gli ospiti vanno a segno in sei, con Emmolo (6 punti) in evidenza. Nel secondo parziale Messina paga ancora una volta un calo di tensione, concedendo agli avver-
30
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
sari un parziale di 12-0 che dal 21-23, porta il punteggio sul 21-35. Il contro break dei bianco blu è di 5-0, a segno Minutoli, Bellomo 1/2 e Cordaro che segna col fallo ma sbaglia l’aggiuntivo (26-35). La Vigor trova i punti del suo uomo più esperto, Di Stefano (8), che si procura tanti falli e non sbaglia una virgola dalla lunetta, sugli scudi anche il capitano Rizzo (9 punti) ed il play Mandarà (6), gli ospiti chiudono il primo tempo sopra di 15 lunghezze (39-54). Nel secondo tempo si spera in una Mia Basket più reattiva, dopo il 4-0 firmato da Bonfiglio e Cordaro, Cucinotta si vede fischiare un antisportivo, dai “pignoli” fischietti etnei, che fa infuriare Sigillo: i tecnici diventano due! 3/4 dalla lunetta e +14 per gli ospiti che addirittura allungano fino a raggiungere il massimo vantaggio, 19 punti, sul 49-68. Nei rimanenti minuti del terzo periodo la squadra messinese riprende a difendere come si deve, e la Vigor non trova più spazi, il risultato si nota immediatamente. Sale in cattedra Antonio Bonfiglio che diventa il trascinatore dei suoi, dopo il gioco da tre messo a segno da Davide Gulletta, arriva il canestro del capitano che va a segno anche dopo il time out chiamato dal coach ospite. La sua tripla vale il -11 (57-68). Dopo il tap-in del solito Di Stefano, Mandarà commette il suo quinto fallo, Bellomo e Cucinotta fanno 1/2 dalla lunetta, ed il canestro del play messinese permette alla Mia di chiudere sul -9 (61-70) alla penultima sirena. L’ultimo parziale è appassionante, Minutoli da sotto e Bellomo in penetrazione riportano Messina sul -5 (65-70). La tripla del capitano Rizzo regala il nuovo +8 agli ospiti (66-74) e nonostante le triple di Bonfiglio gli iblei mantengono un discreto vantaggio, (74-80). Il capitano (14 punti nel quarto finale) trascina i messinesi al pareggio, con 6 punti consecutivi frutto di due liberi, una rubata e di un altro viaggio in lunetta dopo il tecnico fischiato a Damasco. Sul punteggio di 80 pari, la mia non riesce a capitalizzare il possesso a favore. Di Stefano dalla linea della carità, Palazzolo e Pace (1/2), 24 Marzo 2014
conquistano cinque punti fondamentali per la Vigor. Il 2/2 ai liberi di Cucinotta e l’ennesima palla rubata da Bonfiglio, riportano Messina sul -1 (84-85) a 16 secondi dalla fine. Il fallo sistematico manda in lunetta Pace che non sbaglia, e la Mia, con 13 secondi a disposizione riesce a segnare ma da 2 con Cordaro, sulla sirena. Finisce 86-87 con tanti rimpianti per i messinesi.
foto Antonio De Felice
ilcittadinodimessina.it
31
voLLey B2 F.
La legge del PalaBucalo non perdona
L’’Effe Volley stende l L’Effe Volley S. Teresa non arresta la marcia contro la Planet Strano Light Pedara e abbatte la terza della classe con un perentorio 3 a 0 (25/21 – 25/18 – 25/16). Brave ancora una volta le atlete di mister Caristi capaci di accelerare sempre nei momenti di difficoltà e conquistare con grinta, ma anche con le giuste scelte tattiche, i parziali nelle fasi decisive. Gli ospiti, capitanate dall’esperta Graziella Lo Re, fanno fatica ad entrare in partita, il pubblico del PalaBucalo si fa sentire, e Santa Teresa colpisce spietata. Il set scivola senza affanni per le padrone di casa che, dopo un vantaggio di 7 lunghezze a metà set, chiudono 25-21. Al cambio di campo la formazione di coach Baldi ritrova il ritmo giusto e con Lo Re in battuta giunge ad un passo dal break decisivo. Arriva finalmente il cambio palla sul 6/12 e con le solite bocche di fuoco Casale e Saporito inizia l’ascesa inarrestabile del Santa Teresa che chiude il set 25/18. Il terzo set incomincia senza sorprese per l’Effe Volley che controlla sin dalle prime battute l’etnee per poi sferrare l’allungo definitivo che vale il pieno successo. Conferma i progressi visti a Gallico la formazione del presidente Carnabuci che può brindare alla matematica salvezza con ben sei giornate di anticipo. Note positive anche per mister Caristi che ha visto rispondere bene tutte le atlete impiegate dalla panchina. Adesso turno di riposo per l’Effe che può preparare con calma l’impegno casalingo del 5 aprile con Spezzano.
32
ilcittadinodimessina.it
L’attacco di Verdiana Saporito, autrice di 17 punti foto Salvatore Forestieri
24 Marzo 2014
a
la Planet Strano Light
CLASSIFICA Holimpia Siracusa Golem Palmi Planet Strano Ct Pasta Primeluci Tp Pall. Sicilia Ct Effe Volley Remapping Gallico Spezzano Rs Andros Palermo Nomavolley Pizzo Volley Vv Kamarina Rg
24 Marzo 2014
47 44 37 29 28 25 23 22 21 17 10 0
ilcittadinodimessina.it
33
voLLey c m.
La Fiamma Calvaruso
liquida
la Pallavolo Messina in tre set
Fiamma Calvaruso foto Antonio De Felice
34
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
CLASSIFICA foto Antonio De Felice
Come da pronostico la Pallavolo Messina esce sconfitta per 3 a 0 (25/18 – 25/10 – 25/12) dal difficile campo della Fiamma Calvaruso, seconda della classe. Il team di Villafranca liquida i messinesi in meno di un’ora andando a segno nei set con ampio margine. I ragazzi di Antonio Locandro hanno subito sin dalle prime battute la più esperta e cinica formazione di coach Venuto. Scafidi e Gitto hanno provato a dare continuità al cambio palla ma i padroni di casa, ben guidati dalla regia di Schifilliti, non hanno concesso margini. Più efficace in tutti i fondamentali la vice-capolista ha sin dall’inizio gestito la partita senza affanni andando a mettere in cassaforte 3 punti chiave per la lotta alla serie B.
24 Marzo 2014
A.s.d. Papiro Volley A.s.d. Fiamma Calvaruso G.p. Carlentini Ottica Sottile Barcellona Sociavolley Sanzio Csi Milazzo Gupe Volley Catania Nicosia Volley A.s.d. Volley Letojanni Aquila Bronte Giarratana A.S. Pallavolo Messina Jonia Team Riposto Socialvolley
51 48 45 41 28 25 23 22 22 19 19 17 15 3
ilcittadinodimessina.it
35
voLLey c F.
Messana Tremonti fa suo il derby contro le “cugine” del Savio Nella stracittadina della 18° giornata, la Messana Tremonti e il Savio danno vita ad un match vibrante sotto il profilo agonistico ma avaro di giocate spettacolari. Nella ‘battaglia di nervi’ la spunta alla fine la formazione del presidente Omodei in quattro set (24/26 – 26/24 – 25/20 – 25/12) confermando il risultato dell’andata. In avvio sono più spigliate le giovani di mister Russo che ben guidate da Miranda riescono a conquistarsi 4 occasioni per chiudere il set. La Messana recupera tutto lo scarto ma poi ai vantaggi cede al Savio. Nel secondo set si continua a lottare su entrambi i versanti ma stavolta è la squadra di Trimarchi che ha la meglio ai vantaggi. Al cambio di campo, il Savio sembra aver preso le mani sul set sino a quando è black out in ricezione quando al servizio arriva la Giovenco che manda in tilt la linea dei ricettori giallo-blu. Il tabellone della Juvara passa in pochi minuti dal 9-16 al 21-17. Da qui è tutta discesa per la Messana che passa facile sulle ‘tramortite’ salesiane. Senza storia il quarto set che dopo un breve momento iniziale di equilibrio viene gestito in scioltezza da Toscano e compagne che volano sicure verso l’undicesima vittoria.
foto Antonio De Felice
36
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
foto Giuseppe Zaffino
Messina Volley a testa alta contro la corrazzata Barcellona Il Barcellona ’95 non fallisce l’appuntamento casalingo contro il Messina Volley e ottiene i tre punti con il massimo scarto (27/25 – 25/20 – 25/17). Il team del presidente Rizzo vende cara la pelle in avvio di partita alla corrazzata tirrenica ancora imbattuta e cede solo ai vantaggi dopo un attacco vincente della Baleva. Al cambio di campo è ancora piena bagarre con le messinesi che si portano in vantaggio di 2 punti sul 16/14 con la solita Carnazza in grande spolvero, per poi cedere alle padroni di casa che accelerano in fase di contrattacco e mettono a segno l’allungo definitivo. Nel terzo set si vede sin dalle prime battute tutta la ‘sostanza’ del Barcellona che con facilità macina punti con tutte le sue bocche di fuoco sin al fischio finale. Il Messina torna a casa certamente a testa alta ma con niente in tasca, mentre in casa Saccà Trasporti Barcellona ‘95 si può brindare all’accesso matematico ai play-off big riservati alle prime dei gironi con quattro giornata.
24 Marzo 2014
CLASSIFICA Barcellona ‘95
47
Jonio Volley
37
Life Electronic Giarre
34
Messina Volley
33
Messina Tremonti
33
PGS Savio
27
Pol.nino Romano Milazzo
22
Asd Volley 96
13
Asd Liberamente Acicatena 10 Caffè Lo Re Letojanni
8
P.g.s. Juvenilia Catania
6
ilcittadinodimessina.it
37
voLLey D F.
38
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
Mondo Giovane - Papiro foto Giovanni Scopelliti
Mondo Giovane super contro Papiro Grandissima prestazione per il Mondo Giovane contro il Papiro Volley alla palestra Giorgio La Pira. La formazione di coach Capillo non fallisce l’opportunità di compiere il sorpasso ai danni della squadra di Fiumefreddo con una importante vittoria per 3 a 1 (25/23 – 15/25 – 25/16 – 25/16). Le ragazze del presidente De Marco iniziano decise davanti al proprio pubblico ed impongono il ritmo. La ben disposta formazione catanese insegue sempre ad un soffio ma negli atti finali capitan Catano e compagne non sbagliano. Nel cambio di campo, le padrone di casa sprofondano in un ‘incubo’ dove si susseguono troppi errori che spiano la strada verso il pareggio del Papiro. Dal terzo set però è tutta un’altra musica: mister Capillo scuote le sue ed arriva la giusta reazione. Il Mondo Giovane guadagna gli allunghi decisi e diventa imprendibile. Stessa sorte nel quarto parziale dove Famulari gestisce al meglio le sue attaccanti che sbagliano pochissimo e macinano punti sino al decisivo 25-16.
Semper Volley rullo compressore Torna con il bottino pieno la Semper Volley impegnata ad Oliveri contro la penultima della classe. Un successo per 3 a 1 (25/18 – 24/26 – 16/25 – 23/25) per la formazione di mister Tricomi che vale l’undicesima vittoria su 14 gare disputate. Iniziano in salita le messinesi nel difficile campo tirrenico non riuscendo ad avere un cambio palla fluido e concedendo troppi errori gratuiti. Le padrone di casa ne approfittano e ciniche conquistano il set. Al cambio di campo accusa il colpo la Semper che è ancora troppo macchinosa, ma nella fase calda sfodera tutta la superiorità tecnica e di classifica e con il duo Aloise-De Francesco sigla il pareggio ai vantaggi. Dal terzo set è però la Semper che fa il gioco, grazie anche all’apporto da posto 2 di Giovanna Erba e Claudia De Francesco che si alternano nel ruolo di opposto. Il match è adesso nelle mani della prima della classe che non sbaglia più niente e chiude vittoriosamente anche il quarto parziale con il minimo sforzo. 24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
39
1A Div. m.
P.G.S. Luce Don Bosco Stagione inDimenticabile Un ruolino di marcia impressionante per la compagine messinese capitanata da Di Giorgio. 12 risultati tondi (3-0) in altrettante partite e sorpasso al fotofinish sul Villafranca nell’ultima giornata.
P.G.S. Luce Don Bosco foto Gianpaolo Bicchieri
40
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
"Il talento ti fa vincere una partita, l' intelligenza e il lavoro di squadra ti fanno vincere un campionato". Con questo pensiero la matricola Pgs Luce Don Bosco Messina saluta il campionato di 1° Divisione maschile da capolista, staccando di 2 lunghezze il degno avversario Asd Libertas Villafranca, e si accinge al meritato cambio di categoria, con la consapevolezza di aver scritto una bella pagina di storia per questa società, al primo anno di campionato federale. Un risultato frutto del giusto connubio fra mister Donato e il Ds Ingemi e l’affiatamento dei giocatori supportati in ogni partita dall’entusiasmo dei propri tifosi. Un mix di fattori che ha reso possibile il “salto di qualità”. Il roster della promozione: Nicholas Amagliani, Antonio Bonasera, Marco Calderone, Andrea Cammarata, Giovanni D’Arrigo, Giuseppe Di Giorgio (K), Salvatore Forestieri, Samuel Forestieri, Cristian Giannetto, Sergio Naborre, Alessandro Oteri, Claudio Paladino, Marco Panarello, Giovanni Romeo, Marco Romeo (L), Orazio Romeo, Giuseppe Zaffino.
24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
41
PALLAnuoto A1 F.
Sconfitta i
foto Vincenzo Nicita
42
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
La Waterpolo Despar Messina
in casa da Firenze 10-11
Alle peloritane non basta una grande Toth autrice di sette reti. Attesa per la gara di andata dei play-off scudetto 24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
43
PALLAnuoto A1 F. Alla Waterpolo Despar Messina non basta il ciclone Toth, oggi devastante con 7 reti, per avere ragione di una Firenze Pallanuoto mai doma. Alla fine il punteggio premia le ragazze di Sellaroli e punisce, severamente, quelle di Puliafito, a lungo padrone del match e vittime di un eccesso di sicurezza. Battuta d’arresto, comunque, ininfluente per le messinesi visto che il settimo posto finale non sarebbe stato migliorabile. L’avversario dei quarti di finale dei play-off scudetto sarà l’Imperia che ha chiuso al secondo posto, scavalcando, in extremis Rapallo. Si ripete, quindi, la sfida della passata stagione. Prima partita mercoledì prossimo. La Waterpolo Despar Messina comincia bene con Toth che trasforma due rigori e poi segna con una bella rovesciata dal centro. L’americana Craig firma l’unico gol toscano, quello del momentaneo 1-1. Nel secondo parziale, le peloritane sono ancora più concrete. Giachi e poi Settonce tengono, inizialmente, a galla la squadra gigliata, ma la zona di Firenze
L’allenatore Puliafito la prende con filosofia anche se non è soddisfatto degli ultimi due parziali giocati dalle sue ragazze: “Purtroppo non è finita bene. Abbiamo avuto un calo pagato a caro prezzo. Archiviamo l’incidente di percorso e guardiamo avanti. Ci è toccata nuovamente Imperia, speriamo di fare una partita all’altezza e di metterle in difficoltà come abbiamo già fatto nella stagione regolare” foto Vincenzo Nicita
44
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
dimostra di non essere efficace. Dopo Toth segnano Battaglia, D’Agata, Avola in superiorità, e chiude i conti ancora l’ungherese con la rete più spettacolare di giornata. Toscane che sembrano, addirittura alla deriva, quando all’inizio del terzo parziale, l’ex Toth. Il + 6 sembra inattaccabile. Il tecnico Sellaroli, decide di rischiare passando ad una difesa a uomo, molto più aggressiva e con un pressing ai limiti. Una scelta che alle fine si rivelerà vincente complice un evidente e, inopportuno, calo mentale delle padrone di casa, convinte di aver archiviato la pratica. Craig, Colaiocco, in superiorità, e Lapi ,in controfuga, lanciano i primi segnali. La Waterpolo Despar Messina si spegne e piomba in pieno black-out. Le toscane vanno a segno con Craig, in superiorità, Lapi, e Motta. Bartolini firma il sorpasso, Toth, con uomo in più, riesce a pareggiare i conti a due minuti dalla conclusione. E’ della Giachi l’acuto vincente. Per la Waterpolo Despar Messina un epilogo amaro e una lezione che servirà per il futuro.
24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
45
PALLAnuoto c m.
L’Ossidiana
apre il ritorno con
Il girone di ritorno della serie C regionale di pallanuoto maschile è iniziato per l’Ossidiana con la terza vittoria casalinga stagionale. La squadra messinese ha superato, infatti, nella piscina scoperta dell’impianto “Cappuccini”, la Polisportiva Acese con il punteggio di 10-6. Nucita e compagni sono stati bravi ad ipotecare i tre punti già nei primi due tempi, come confermano i parziali di 4-1 e 2-0 a proprio favore. Ottima la prova fornita in difesa, dove il portiere Mattia Vinci ha sfoderato alcuni prodigiosi interventi, ed efficaci si sono dimostrate le soluzioni offensive adottate. Dopo l’intervallo, il tecnico Nicola Germanà ha dato spazio a tutti gli elementi a disposizione, facendo giocare assieme per molti minuti i quattro promettenti Under 17 in organico: Dario Gravina, Giuseppe Cappuccio, Aurelio Denaro e Federico Anastasi. Gli acesi, punti nell’orgoglio, sono riusciti soltanto nel finale a ridurre il passivo, non destando, però, mai particolari preoccupazioni agli avversari. Peccato per il rigore fallito, a 2’ dalla sirena, da Cappuccio. Per l’Ossidiana, nelle cui fila mancava l’indisponibile Giorgio Cannizzaro, sono andati a bersaglio:
46
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
n il sesto successo
Maurizio Blandino, autore di una tripletta e costante punto di riferimento per i giovani compagni, Fernando Alessio, Giovanni Mantineo, Enrico Giacoppo, tutti e tre due volte a segno, e Giuseppe Rinaldi. In classifica, l’imbattuta formazione dello Stretto (6 successi e 2 pareggi ottenuti, ndr) è in testa insieme alla Waterpolo Palermo con 20 punti in 8 gare disputate. Sabato è in calendario, infine, l’insidiosa trasferta con l’Aquarius Trapani (inizio ore 18), battuto all’andata per 17-6. 24 Marzo 2014
Alla “Cappuccini” i messinesi passano contro la Polisportiva Acese con il punteggio di 10-6 ilcittadinodimessina.it
47
PALLAnuoto c m.
LeoneS Messina
depone le armi contro la Tubisider Al termine di un match giocato con il coltello tra i denti, la LeoneS Messina perde con il risultato di 10-8. I padroni di casa conducono l’incontro sin dal primo minuto imponendo il proprio ritmo ed il proprio gioco contro una formazione che sta lottando per i posti alti della classifica. I primi due parziali scivolano via all’insegna di un sostanziale equilibrio: alle 3 reti del mancino messinese Cusmano nel primo parziale rispondono i cosentini con la marcatura di Cavalcanti e due goal di Trocciola; anche nel secondo parziale, i messinesi sempre avanti con i goal di Sollima e le due reti di Tarascio intramezzate
48
ilcittadinodimessina.it
dalle reti ospiti di Bellone Trocciola e Talotta. I messinesi comunque dimostrano di avere una marcia in più e mentre nei primi due parziali si fanno sempre raggiungere dagli ospiti, nel terzo tempo imprimono una forte scossa alla partita con un 2-0 firmato Cusmano e Tarascio, dando forti segnali di padroneggiare la partita e portare a casa i tre punti. Il quarto parziale però risulta decisivo: complice un calo di attenzione dei padroni di casa, i cosentini riescono a rimettersi in partita, riportandosi in parità e poi addirittura segnare altre due reti decisive per la vittoria ospite.
24 Marzo 2014
“Sapevamo di affrontare una squadra forte, seriamente candidata ad arrivare alle prime posizioni alla fine del torneo” Commenta Mister Naccari alla fine dell’incontro. “Sono soddisfatto della gara che abbiamo fatto, perchè i miei ragazzi hanno condotto benissimo il match ed hanno giocato secondo quanto programmato in settimana, mettendoci tanta determinazione e cattiveria agonistica ed infatti fino al quarto parziale avevamo la partita in pugno” 24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
49
rugBy
foto Annamaria Arena
L’Amatori Rugby Messina
batte in casa 33-19
il Colleferro Rugby 1965 50
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
Ottima prestazione dell’Amatori Rugby Messina, che batte in casa 33-19 il Colleferro Rugby 1965. La prima azione al 16’ con una meta di Dejan trasformata da Smith. Due minuti dopo, al 18’, punizione a favore del Colleferro non trasformata. Gli ospiti segnano al 20’ (Idini) e trasformano (Pennese). I peloritani riprendono subito in mano il gioco e al 22’ arriva la meta di Arbuse trasformata da Smith. Si replica al 31’ con meta di Catania trasformata da Smith. Al 35’ cartellino giallo per Blandino e il primo tempo si chiude 21-7.
Al 1’ del secondo tempo il Colleferro segna (Cerquozzi) e trasforma (Idini). Al 12’ arriva la quarta meta dell’Amatori segnata da Arbuse e trasformata da Smith. Al 13’ escono Duca, Musicò, Catania e Gaina ed entrano Bombaci, Ciprino, Lo Re e Mujodi. Al 22’ esce Blandino ed entra Salvador. Al 26’ meta di Arbuse non trasformata. Al 30’ meta del Colleferro (Bettarelli) non trasformata, al 35’ esce Capodici ed entra Milazzo. La partita si chiude 33-19. Adesso l’Amatori rugby Messina è quarta con 56 punti, Colleferro Rugby 1965 a 57 punti.
foto Annamaria Arena
24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
51
kArt
foto Vincenzo Nicita
Seconda gara Kart Endurance di
Emozioni, spe e divertimento 52
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
i 4 ore
ettacolo o 24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
53
kArt Un mix di emozione, spettacolo e sana competizione sportiva: così si può sintetizzare la seconda gara Kart Endurance di 4 ore svoltasi domenica scorsa al Karting club di Messina. Le squadre sono state divise in due batteria, con la durata di 2 h ciascuna, e la prima ha visto la vittoria del team Gangemi Gang ( Biagio e Mirko Gangemi) che prendeva subito il comando della corsa accumulando un discreto vantaggio sugli inseguitori. Negli ultimi trenta minuti di corsa però il team Edil Fil ( Pasquale Locandro e Santi De Francesco) riduce a soli 14 secondi lo svantaggio ma alla fine Mirko e Biagio Gangemi resistono al comando e salgono così nel gradino più alto del podio precedendo la Edil Fin mentre la squadra Qui Quo Qua ( Zumbo, Pagano ed Anello) chiude in terza posizione. Nella seconda batteria il risultato è stato incerto fino alla fine e i numerosi capovolgimenti di fronte hanno caratterizzato la gara. A contendersi la vittoria finale sono stati, in particolare, la Edil Fin ed il team Qui Quo Qua e solo gli ultimi giri Zumbo, Pagano ed Anello riescono ad avere la meglio sugli avversi relegando i Qui Quo Qua al secondo posto. Ottima anche la gara dei Warrios ( Caspo – Bertino – De salvo) che salgono sul gradino più basso del podio. Molto soddisfatto, anche stavolta, Dulio Petrullo dell’andamento della gara e perfetto il lavoro svolto dalla giuria. Vincenzo Nicita foto Vincenzo Nicita
54
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
foto Vincenzo Nicita
24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
55
kArt
56
Risultati finali prima gara
Risultati finali seconda gara
1 GANGEMI GANG 2 EDIL FIL 3 QUI QUO QUA 4 MILOTI RACING TEAM 5 AMRC 6 KARTING PALERMO 7 WARRIORS 8 PECORELLA RACING TEAM 9 ENGINEERING TEAM PA
1 EDIL FIL 2 QUI QUO QUA 3 WARRIORS 4 GANGEMI GANG 5 AMRC 6 MILOTI RACING TEAM 7 KARTING PALERMO 8 PECORELLA RACING TEAM 9 ENGINEERING TEAM PA
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
foto Vincenzo Nicita
24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
57
evento
Atletico Giovanni Paolo II (esordienti)
Memorial Dejan Drago
Prime squadre promosse Nel torneo giovanile di calcio a 7 indoor, organizzato dal comitato provinciale dell’AICS Messina, in corso di svolgimento nella palestra di Montepiselli, stanno disputando, infatti, gli incontri decisivi delle categorie: “Primi Calci”, “Pulcini”, “Esordienti” ed “Esordienti Sperimentali”.
58
ilcittadinodimessina.it
La settima edizione del “Memorial Dejan Drago” è entrata nella fase sportivamente più entusiasmante. Nel torneo giovanile di calcio a 7 indoor, organizzato dal comitato provinciale dell’AICS Messina, in corso di svolgimento nella palestra di Montepiselli nei pomeriggi di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, si sono stanno disputando, infatti, gli incontri decisivi per scegliere le migliori formazioni delle categorie: “Primi Calci”, “Pulcini”, “Esordienti” ed “Esordienti Sperimentali”. Al termine di una girandola di gol ed emozioni, 24 Marzo 2014
Life 2000, Ainis, Ronnie e Barcelona si sono qualificati alle semifinali dei “Primi Calci”, superando rispettivamente: Polisportiva AICS, Lauretana, eliminata ai rigori, Alba Chiara e Messina Boys. Negli “Esordienti”, il Barcellona ha avuto la meglio dal dischetto sulla Peloritana per 1-0, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi a reti inviolate. Passaggio del turno agevole, invece, per Aga Messina, Messina Boys ed Atletico Giovanni Paolo II. E’ in calendario, intanto, nei prossimi giorni l’ultima tornata di partite della fase a gironi di “Esordienti Sperimentali” e “Pulcini”, con diverse posizioni in classifica che si decideranno proprio nei palpitanti match conclusivi. Negli ultimi confronti disputati, spiccano le vittorie di misura degli “Esordienti Sperimentali” di Peloritana e Messina Boys, ai danni dei mai domi coetanei di Lauretana e Assomotoria, e la perentoria affermazione dei “Pulcini” della Bombonera nella gara con la Lauretana. Le attese finali del “Memorial Dejan Drago” sono in programma, infine, mercoledì 2 aprile e saranno seguite da una ricca premiazione, che prevede coppe, targhe e medaglie per tutte le 54 compagini partecipanti.
Nel dettaglio tutti i risultati. Primi Calci: Life 2000-Polisportiva AICS 20; Ainis-Lauretana 1-1 (4-2 d.c.r.); Ronnie-Alba Chiara 6-0; BarcelonaMessina Boys 3-1. Pulcini: La Bombonera-Lauretana 7-2; Life 2000-Tremestieri 3-1; Atletico Giovanni Paolo II-Alba Chiara 1-0; Aga Messina-Ainis 1-2; RonnieCamarello 3-1; Barcelona-Fotball24 1-0. Esordienti: Aga MessinaPolisportiva AICS 6-0; Messina Boys-Camarello 2-0; PeloritanaBarcelona 0-0 (0-1 d.c.r.); Atletico Giovanni Paolo II-Ronnie 5-0. Esordienti Sperimentali: LauretanaPeloritana 1-2; Barcelona A-Aga Messina 2-0; Malgioglio A-Rosario Central 6-0; Assomotoria-Messina Boys 1-2; Atletico Giovanni Paolo IIMalgioglio B 2-0; Barcelona B-Alba Chiara 2-0
Ronnie (esordienti) 24 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
59
evento
“XXIII Corritalia” Vincono Natale Grosso e Maria Pistone La manifestazione podistica nazionale dell’Aics, che ha coinvolto quest’anno 50 città italiane, promossa ed organizzata a Messina dal comitato provinciale dell’Associazione Italiana Cultura Sport, con la collaborazione tecnica della Fidippide, si è svolta attorno ai Laghi di Ganzirri, dove si sono dati appuntamento 125 runners di tutte le età. Premiazione Natale Grosso
60
ilcittadinodimessina.it
24 Marzo 2014
“XXIII Corritalia” nel segno di Natale Grosso e Maria Pistone. La manifestazione podistica nazionale dell’AICS, che ha coinvolto quest’anno 50 città italiane, promossa ed organizzata a Messina dal comitato provinciale dell’Associazione Italiana Cultura Sport presieduto da Lillo Margareci, con la collaborazione tecnica della Fidippide, si è svolta attorno ai Laghi di Ganzirri, dove si sono dati appuntamento, domenica 23 marzo, 125 runners di tutte le età, accomunati dalla voglia di divertirsi facendo sport all’aria aperta. Si è gareggiato anche per ricordare con il “I Memorial Francesco Crispi-Attilio Travisano” i due atleti della Fidippide prematuramente scomparsi, ai quali è stato dedicato il sentito minuto di silenzio che ha preceduto la partenza. Il percorso, interamente pianeggiante e reso suggestivo dall’incantevole bellezza paesaggistica dei luoghi, prevedeva un giro unico di 9 km. Fin dai primi metri Grosso, portacolori dell’Indomita Torregrotta, ha allungato sul resto del gruppo, vanamente inseguito da Davide Currò e Fabio Ruggeri, entrambi dell’Atletica Villafranca. La progressione del torrese è stata, infatti, inarrestabile, tanto da permettergli di tagliare il traguardo in netto vantaggio sui rivali con il tempo di 30’16”. Distanziati di quasi 2’ sono giunti assieme Currò e Ruggeri, che hanno preceduto nell’ordine: Giuseppe Arcidiacono (Podistica Messina), Giovanni Barbiglia (Odysseus), Claudio Sorrenti (Podistica Messina), Antonio Loria (Forte Gonzaga) e Giuseppe Merlino dell’Indomita. Arrivo solitario pure per la Pistone (Forte Gonzaga), che ha fatto bloccare il cronometro dopo 40’51”. Piazza d’onore per la sua compagna di squadra Katia Oteri in 41’17”, terza Francesca Colafati della Fidippide, quarta Tiziana Russo (Stilelibero) e quinta Gabriella Repaci della Podistica Messina. Nel corso della successiva premiazione, alla quale hanno presenziato, tra gli altri, i familiari di Crispi e Travisano, gli organizzatori hanno dato appuntamento a tutti all’edizione 2015.
24 Marzo 2014
Arrivo Maria Pistone
La partezna ilcittadinodimessina.it
61
n째 154 anno XII - 20 Marzo 2014
il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it
Birrificio Messina
Ritorno al futuro