Numero 111 - Anno XIV - 11 Gennaio 2016
SPORT il Cittadino
www.ilcittadinodimessina.it
foto Peppe Saya
Gustavo e Tavares affondano il Martina
Il Messina riparte
SOMMARIO
Numero 111- Anno XIV 11 Gennaio 2016
calcio 4-12 14-15 16-19 20-21 22-23 24-25
Lega Pro ACR Messina
Serie D Due Torri
Eccellenza Forza Calcio Messinae Milazzo
Promozione CittĂ di Messina, Pistunina, Camaro e Messana
1 a Categoria Messina Sud e Tiger
3a Categoria Cus Unime
calcio a 5 26-27 28-29 2
basket
C1 Peloritana
C2 SIAC
ilcittadinodimessina.it
30-33
D Reg. Gruppo Zenith Messina Amatori BIrrificio Messina 11 Gennaio 2016
volley 34-35 36-39
B1 maschile Ancona&Palmizio Brolo
B1 femminile MAM S. Teresa Volley
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo
40-41 42-43 44-47 48-51 52-53
B2 femminile Messina volley
Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari
C maschile
Art Director/Impaginazione Salvatore Forestieri
Pallavolo Messina, Mondo Giovane Libertas
C femminile Pgs Domenico Savio, Cresci in Rete Messana Tremonti, Semper Volley
11 Gennaio 2016
Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com
D maschile Zanclon, Tabavolley Sport1, PGS Luce Don Bosco
Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
D femminile Mondo Giovane, Messina Volley, Cus Messina
pallamano 60
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Vincenzo Nicita
Web master sito Fabio Lombardo
il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
B Reg. Handball Messina
ilcittadinodimessina.it
3
LEGA PRO L’azione di Gustavo
17a Giornata
foto Peppe Saya
ACR MESSINA
3
MARTINA FRANCA
0
ACR MESSINA Addario, Barilaro, Burzigotti, Martinelli, Russo, Giorgione, Baccolo (57’ Bramati), Zanini, Gustavo (90´ Bossa), Leonetti (61’ Tavares), Padulano All.: A. Di Napoli
MARTINA FRANCA Viotti, Allegra, Marchetti, Sirignano, Curcio, Basso (83’ Cardore), Cristofari, Di Lauri, De Lucia (74’ Gaetani), Baclet, Cristea (57’ Taurino) All.: G. Incocciati
ARBITRO: Chindemi di Viterbo MARCATORI: 9’ 26’ Gustavo, 76´ Tavares AMMONITI: Barilaro, Russo, Allegra (MF) SPETTATORI: 2558
4
ilcittadinodimessina.it
Tornano
riparte il c
Super doppietta d
11 Gennaio 2016
o gol e spettacolo,
campionato del Messina
di Gustavo nel primo tempo, sigillo di Tavares nella ripresa. Il Messina vince e convince 11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
5
LEGA PRO Un super primo tempo del brasil iano Gustavo basta e avanza per stendere il Martina Franca e regalare la vittoria al Messina dopo un digiuno iniziato lo scorso 7 novembre a Melfi. Una splendida punizione e un sinistro potente, Martina archiviato e Messina che respira dopo settimane di accennate polemiche. Prestazione di forza, avversario domato e dominato per larghi tratt i, con un secondo tempo fatto di gest ione del vantaggio, con la cil iegina del super gol di Tavares. Dopo la sosta torna il Messina brillante ed intenso visto ad inizio stagione, con alcune novità di gioco palesate dalla fantasia di Gustavo e Padulano. Il campionato ricomincia, quello del Messina riparte.
FORMAZIONE OBBLIGATA – Non ci sono grandi sorprese negl i undici scelti da Arturo Di Napol i per affrontare il Martina Franca. Barilaro vince il ballottaggio con Frabotta sulla fascia destra, esordio per Russo sulla sinistra. In avant i Leonett i confermato t itolare, con lui Padulano e Gustavo. Panchina per Barraco e Tavares. Nel Mart ina Franca squal if icat i Antonazzo e Zappacosta, fuori anche l’ex Schetter; Incocciati scegl ie un centrocampo a quattro in l inea, in attacco Cristea in coppia col rientrante Baclet. DA VILLAFRANCA A MARTINA FRANCA – Era la prima amichevole con la magl ia giallorossa,
foto Peppe Saya
6
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
foto Peppe Saya
nella calda estate della squadra di Arturo Di Napol i si affacciava il brasil iano Gustavo. Punizione dal l imite e palla sotto l’incrocio. La storia si ripete, neanche dieci minuti sul cronometro e, su una punizione da lui procurata, sinistro a giro morbido e palla all’incrocio. Il brasil iano è il più vivo dopo mesi di anonimato, prima e dopo il gol ci prova fino a che non ci riesce. Fraseggio stretto con Padulano, sinistro potentissimo dai venticinque metri e pallone che bacia la traversa e batte per la seconda volta Viotti. Il Messina tiene megl io il campo e merita il doppio vantaggio conquistato grazie alla prima grande prova del brasil iano Gustavo in magl ia giallorossa. Martina Franca non pervenuto. GESTIONE ORDINATA – Meno intensità e anche meno Messina nella ripresa, il doppio vantaggio va gestito con intell igenza e la squa11 Gennaio 2016
dra di mister Di Napol i dimostra la giusta lucidità. Ott imo possesso palla senza disdegnare qualche folata offensiva, soprattutto con un vivace Zanini. Il Martina prova ad affacciarsi, ma Addario è attento e rischia pochissimo. C’è il tempo per rivedere in campo anche Tavares. Bravissimo il portoghese a scattare sul filo del fuorigioco, entrato in area viene steso nettamente da Sirignano, l’addormentato Chindemi di Viterbo fa proseguire redarguendo addirittura l’attaccante giallorosso. Il portoghese è caldo e lo dimostra poco dopo. Bramati pesca lungo Padulano, palla aggiustata e destro in corsa di Tavares. Bol ide imparabile e il “San Fil ippo” festeggia per la terza volta. Prima del tripl ice fischio esordio tra i professionisti per Fabio Bossa, standing ovation per Gustavo.
Francesco Certo ilcittadinodimessina.it
7
“ LEGA PRO
foto Peppe Saya
INTERVISTE di Francesco Certo
Arturo Di Napol i Allenatore ACR Messina “Oggi ci prendiamo i meriti senza pensare al nostro avversario. Siamo stati bravi noi, perfetti nel pressing alto e nel palleggio. Ai ragazzi ho chiesto di dare una risposta in primis a noi stessi. Abbiamo recuperato fisicamente e mentalmente. Una squadra come la nostra non può permettersi infortuni lunghi e di reparto come li abbiamo avuti noi. Tavares? Dopo Caserta sono stato duro con lui, ma quello che dico in conferenza lo dico prima ai ragazzi nello spogliatoio. Il giocatore non si discute, ma sul piano fisico c’erano perplessità. Oggi non doveva venire in conferenza, ma gli ho detto io di essere presente e tirare fuori i sassolini dalle scarpe se ne avesse. Devo fare i complimenti a tutti per questa sera, bravi soprattutto Barilaro e Russo che avevano giocato meno, mi hanno dimostrato che ho alcune opzioni in più. Il mio processo? Sono sereno, i miei avvocati chiariranno ed ho grande fiducia nella Giustizia Sportiva. Non posso dire di essere tranquillo, è normale pensarci ma ho grande fiducia, nella mia vita ho superato un tumore non posso aver paura per una cosa del genere”.
Gustavo Attaccate ACR Messina “Non sono tornato in Brasile per le vacanze di Natale, sapevo di dover lavorare e recuperare. Questa sera ero sicuro che avremmo fatto benissimo, abbiamo sudato tantissimo in questa sosta e dovevamo tornare a vincere. I gol? Più bello il secondo, emozionantissimo andare finalmente sotto la Curva Sud ad esultare. Spero di ballare ancora insieme a loro”.
8
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
Diogo Tavares Attaccate ACR Messina “Non ho sassolini da togliermi, come ci dice sempre il mister è il campo a parlare in maniera definitiva. Quando sono stato bene ho sempre fatto il meglio per la squadra. Spero di aver superato tutti i problemi fisici perché è stato un calvario. Il mercato non mi interessa, il direttore sa benissimo che voglio rimanere a Messina ma accetterò le decisioni della società. Spero solo che arrivino nel minor tempo possibile. Amo questa città per il grande affetto che dimostra, in tanti mi sono stati vicini in queste settimane lontane da campo. Sentire cantare i tifosi come oggi dopo l’ultima sconfitta di Caserta dimostra quanto attaccamento ci sia”.
Christian Argurio Ds Acr Messina “Non parlerò di mercato in questa fase. Voglio solo fare i complimenti a tutto il Messina per quanto fatto in questo girone di andata. Girare a 25 punti è un risultato eccezionale pensando da dove siamo partiti. Il mister ha sposato un progetto difficile per amore, noi siamo vicini a lui in questo momento delicato. Non abbiamo mai pensato ad un sostituto, non mi è mai passato in testa di contattare qualcun altro. Il nostro allenatore è Arturo Di Napoli”.
11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
9
LEGA PRO
ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Testa sgombra, gambe forti. Bravo Di Napoli, il lavoro paga Dopo la sconfitta di Caserta regnava il caos, tante parole pesanti e grevi in un momento che segnava lo spartiacque della stagione. O si ripartiva o si sprofondava. La sosta è servita, il Messina si è chiarito e rigenerato. Arturo Di Napoli ha lavorato sempre sulla testa prima che sulle gambe dei suoi, conscio che il poco tempo avuto fino a dicembre dovesse essere sfruttato ad aumentare autostima e convinzione. Per le energie il tempo giusto era quello della sosta. La squadra vista col Martina ha dimostrato che il lavoro c’è stato ed è servito. Si è rivista la brillantezza dei primi mesi, squadra corta e veloce nel muoversi lateralmente. Centrocampo tosto e vivace, con uno Zanini decisivo nel cucire col reparto offensivo. Bene Baccolo, se cresce lui la stagione può cambiare. Il veneto ha tecnica e visione di gioco, manca la continuità fisica. Le note liete vengono dagli uomini di lingua portoghese. Gustavo non si era mai visto, almeno in questo modo. Due gol eccezionali, ma non solo. Giocate continue e sempre utili alla squadra, il giocatore tecnicamente non si discute se trova stabilità fisica può essere valore decisivo. Poi c’è Diogo Tavares. Il portoghese è stato tra i più chiacchierati dopo Caserta, la sua tribuna inaspettata ha scatenato una ridda di supposizioni neanche troppo fantasiose. Quando sei perseguitato dai problemi fisici è difficile non aver paura, forse per Diogo qualche preoccupazione di troppo è nata dopo i tanti guai. Il giocatore visto nella mezzora contro il Martina è stato una piacevole sorpresa. Il gol è una scaricata di potenza e rabbia, ma c’è di più. Scatti e lotta contro i centrali, c’era un rigore su di lui, Viotti gli ha negato la doppietta e su ogni palla è arrivato sempre per primo. Da loro due passa il futuro e il mercato del Messina. Se sono questi, allora, per il direttore Argurio i programmi cambiano. Un paio di settimane per testarli, poi si agirà di conseguenza. Capitolo Di Napoli: domani arriva il processo sul calcioscommesse che vede implicato il tecnico del Messina. L’accusa è pesante, un tentativo di illecito che potrebbe squalificare il mister giallorosso anche per un paio di anni. La testa del tecnico non può essere sgombra, e forse per qualche settimana anche questa ha influito. Quello che è certo è che in questa sosta si è pensato, professionalmente, solo al campo. La squadra messa in campo è stata perfetta, ordinata e piena di novità nelle giocate. Esterni offensivi coinvolti diversamente, meno lanci lunghi e palleggio ordinato. Il futuro è adesso, sabato arriva il Benevento.
10
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
6,5
Addario
6,5
si rivede il giocatore ammirato agli esordi. Vivace e spregiudicato, ci prova senza fortuna dalla distanza.
un paio di interventi felini più spettacolari che necessari, non fa rientrare in gara il Martina.
6
Barilaro
8
Gustavo
6,5
Leonetti
partita ordinata e precisa, ci prova anche con una grande conclusione ma senza fortuna.
6,5
Martinell i
Burzigotti
7
Russo
6,5
6,5
Giorgione partita di contenuti per il capitano del Messina. Tanti palloni recuperati e tantissima sostanza a servizio dei compagni.
Baccolo tra i migliori per qualità, scandisce i tempi di gioco e detta le giocate. (dal 57’ Bramati 6: gioca sempre di prima e velocemente, buona visione di gioco, lancia l’azione che porta al terzo gol).
11 Gennaio 2016
Padulano pare rigenerato dalla sosta, gioca una gara piena di spunti e giocate tecniche. Molto bello il movimento che porta all’assist per il secondo gol di Gustavo.
esordio dal primo minuto per lui, gioca una gara attenta e senza rischi. Piacevole sorpresa.
6,5
Tavares un destro potentissimo per spaccare la porta e tornare al gol. Non c’è solo questo nel suo spezzone di partita, anche un paio di scatti che fanno capire che i problemi fisici sono alle spalle.
sempre primo sul pallone, non perde un contrasto e inibisce sia Cristea che Baclet.
6
finalmente il brasiliano tanto atteso. Partita perfetta la sua, due gol splendidi per tecnica e classe. (dal 90’
partita di sofferenza a servizio della squadra. Tante sponde e pressing, si sacrifica venendo a giocare lontano dalla porta avversaria.
torna in mezzo e si vede la differenza, partita solida e senza troppi fronzoli.
7
Zanini
s.v.
7,5
Bossa i suoi primi minuti tra i professionisti. Ad maiora.
Di Napol i
non pensa al suo processo imminente, la sosta è servita per chiarire le idee e ritrovare smalto. Si vedono giocate nuove e tecniche, squadra ben messa in campo che domina l’avversario.
ilcittadinodimessina.it
11
LEGA PRO foto Peppe Saya
RISULTATI Ischia Fidelis Andria Melfi Benevento Messina Foggia Lupa Roma Monopoli Paganese
CLASSIFICA Cosenza Catania Catanzaro Akragas Martina Franca Juve Stabia Lecce Matera Casertana
PROSSIMO TURNO Lupa Roma Akragas Messina Juve Stabia Foggia Catania Fidelis Andria Casertana Martina Franca
12
ilcittadinodimessina.it
Ischia Matera Benevento Melfi Paganese Monopoli Lecce Catanzaro Cosenza
1-2 0-0 2-0 1-0 3-0 1-1 1-1 0-2 ---
Casertana Foggia Cosenza Lecce Benevento (-1) Matera (-2) Messina Fidelis Andria Catanzaro Juve Stabia Monopoli Catania (-10) Melfi Paganese (-1) Akragas Ischia (-4) Martina Franca (-1) Lupa Roma (-1)
36 32 30 30 29 25 25 23 22 21 19 18 17 17 16 14 11 6
11 Gennaio 2016
a
SERIE D
Il Due Torri in caduta liber Il nuovo anno non inizia bene per il Due Torri, i biancorossi di mister Antonio Venuto erano già usciti sconfitti di misura a Noto nella prima di ritorno nel giorno dell'Epifania, e nella seconda casal inga cadono nuovamente, non senza sorpresa, per merito della Gelbison Vallo della Lucania che espugna il rettangolo di gioco piraineseo con il risultato di 0-2. A sbloccare il risultato per la formazione di Pirozzi apparsa più tonica anche per non aver giocato nell'infrasettimanale di mercoledì ed è stato al 36' Iorio, lesto a sorprendere la difesa con un inserimento su una passaggio tagl iante di Passaro, e battere Inferrera tra le proteste della squadra di casa che si lamentava per un sospetto fuorigioco. Dopo il gol subito mister Venuto che già doveva
14
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
PROVINCIA
ra, passa anche la Gelbison rinunciare agl i squal ificati Giacobbe e Marino, inserisce Petrullo per l'evanescente Giannola, ma l'unica reazione sul campo è un tiro dalla distanza del sol ito Pitarresi. Nell'intervallo Venuto effettua il secondo cambio inserendo il debuttante e giovanissimo Niccolò Lupica, classe 1999, al posto di De Chiara, è l'inizio di un forcing che si rivela sempre sterile anche dopo il terzo cambio operato dal tecnico di Villafranca Tirrena che inserisce anche l'attaccante neoarrivato Guaiana. Nel recupero arriva il raddoppio ospite di Torraca che gela le residue speranze dell'undici biancorosso di pervenire al pari.
CLASSIFICA Gir. B
11 Gennaio 2016
Frattese Cavese Città di Siracusa Reggio Calabria Aversa N. Due Torri Sarnese Leonfortese Vibonese Noto Gragnano Palmese Marsala Rende Agropoli Roccella Gelbison Scordia V. Lamezia
38 38 37 31 29 29 29 28 27 25 24 24 23 22 21 20 15 12 11
ilcittadinodimessina.it
15
ECCELLENZA
foto Giuseppe Zaffino
Forza Calcio fallisce la sfida salvezza Altra pesante sconfitta per il Forza Calcio Messina che rimane a quota 10 in zona retrocessione
16
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
CLASSIFICA Gir. B
Al "Bonanno", la squadra del patron Mical i, penultima davanti solo all'Orlandina, fall isce e subisce 0-4 dal CittĂ di Rosol ini. Primo tempo: stiramento per Platania al 10': al suo posto entra in campo Longo. Subito in vantaggio il Rosol ini con un calcio di punizione dalla destra di Ferrante e stacco vincente di Ricca. Raddoppio per gl i ospiti con un bel destro di Implatini che, scattato sul filo del fuorigioco, batte Schepis. Il primo tempo si conclude sullo 0-2. Al quarto d'ora del secondo tempo, stacca di testa Buscema, la sfera termina sopra la traversa. Sulla ripartenza ci prova Carbonaro con un bel diagonale mancino che fa la barba al palo. Al 28' bella azione di BrigandĂŹ che salta un uomo sull'out di sinistra e serve D'Angelo che calcia al volo con il destro a botta sicura, palla che termina di un soffio a lato. Al 41' lancio per Implatini che, scattato sul filo del fuorigioco, salta Schepis e deposita la sfera in rete. Altro contropiede final izzato da Martines al 45', destro angolato che colpisce il palo e si insacca in rete. Dopo tre minuti di recupero termina qui, 0-4. 11 Gennaio 2016
Igea Virtus Rocca di Caprileone Sicula Leonzio Acireale Troina Sporting Taormina Palazzolo S. Pio X Giarre Calcio CittĂ di Rosolini Milazzo Sp. Viagrande Atl. Catania Modica Calcio Forza C. Messina Orlandina ilcittadinodimessina.it
21 20 20 18 16 15 15 15 14 14 12 8 10 10 8 6 17
a
ECCELLENZA
Il Milazzo di misura s
Riprende la marcia verso la salvezza il Milazzo, che con una rete di Dama a nove minuti dal termine incassa al “Marco Salmeri” tre punti pesanti per la classifica in chiave salvezza. Per la cronaca è stato un match avarissimo di emozioni con gl i ospiti gialloblu schieratisi con un modulo difensivo poderoso, ma con un attacco alquanto spuntato, che ha registrato pochissime occasioni da rete. Nei primi dieci minuti di gioco è stato il Giarre a condurre la gara col messinese Salvo Trovato a creare due pericol i: al 5’ effettua un cross per Monte, che però non trova la porta, mentre quattro minuti dopo il portiere rossoblù Di Dio smanaccia in uscita un altro traversone del trequartista. Il Milazzo si fa vivo all’11’ con Ancione che capta un passaggio errato del portiere ospite Perillo, ma non trova alcun compagno cui passare la palla. Nella ripresa il Giarre si fa vivo con un cross di Patanè bloccato da Di Dio, il quale al 16’ diventa protagonista di un episodio dubbio: Aleo sfugge alla marcatura avversaria e converge verso la porta scagl iando un pallonetto sventato dall’intervento del numero uno milazzese.
18
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
PROVINCIA
sul Giarre
Il Giarre reclama il penalty per un presunto tocco di Di Dio ai danni dello stesso Aleo, ma l’arbitro concede solo il corner. Al 25’ Perillo a rintuzza un’azione dei local i, poi Patt i prova il colpo quattro minut i dopo senza centrare lo specchio. Il gol perviene al 36’, quando Matera serve di testa la palla per Dama, che entrando in area dalla destra scocca un diagonale che trafigge Perillo. Negl i ultimi minuti altra occasione ancora sull’asse Matera-Dama con quest’ultimo a tirare in porta due volte e Perillo a respingere in entrambe le occasioni. Il Milazzo aggancia Rosol ini e Sporting Viagrande a quota 21 e si avvicina al Giarre, fermo a 23 ed in prossimità della zona playout. Rodrigo Foti Rete di Dama
Parata di Perillo
11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
19
a
PROMOZIONE
Manita CittĂ , solo un pari per il Pistunina foto Giovanni Isol ino
20
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
Ottima prestazione dei giallorossi che rifilano 5 gol al Meri salendo a 26 punti in classifica; la capol ista S.Agata pareggia in casa dello Jonica, e il Torregrotta ne approfitta vincendo per 5-2 sull’Iniziativa. Il Messana resta invece sempre più ultimo, perdendo anche questa giornata per 6-3 con l’Acquedolcese; pareggio a reti bianche per il Pistunina in casa del Barcellona Pozzo di Gotto. Il S. Fil ippo del Mela ha riposato, mentre il Mistretta ha vinto per 2-1 sulla Santangiolese. Appuntamento a domenica prossima per la 18ma giornata. Piergiuseppe Musol ino
CLASSIFICA Gir. B S. Agata di M. Torregrotta Città di Messina Santangiolese Barcellona P.G Mistretta Iniziativa Acquedolcese Jonica F.C. S. Filippo del Mela Sinagra Camaro Meri Pistunina Messana 11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
36 35 26 25 23 22 21 21 20 19 18 17 15 14 8 21
a
1 CATEGORIA
Al Messina Sud il derby contro la Tiger Delle squadre messinesi impegnate nel campionato di Prima Categoria, solo una riesce a cogl iere i tre punti nella seconda giornata di ritorno. Si tratta del Messina Sud, che batte per due reti a zero la Tiger Messina nel derby andato in scena a Santa Margherita. A decidere la partita sono i gol di Cambria, su punizione dalla lunga distanza, a inizio ripresa, e Pasquale Bagnato allo scadere. Vol itiva, comunque, la prestazione dei ragazzi della Tiger, che hanno lottato per tutta la gara tenendo il risultato in bil ico fino alla fine. Messina Sud al terzo posto in classifica, mentre la Tiger rimane invischiata nei bassifondi. L’Atletico Messina non riesce a vincere in casa del Furnari Portorosa. Dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio per due a uno, grazie ai gol di La Corte e Morabito D., i biancoazzurri subiscono a metà ripresa il gol del definitivo due a due. L’Atletico perde una posizione in classifica, venen-
Gescal foto Giovanni Isol ino
22
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
Pompei foto Cristian Barilà
do superato dell’Aquila Bafia vittoriosa per due a uno sul Gescal. Pareggio pure tra Sport ing Club Messina e Virtus Milazzo. Sporting avanti in chiusura di primo tempo: De Tommasi, lanciato da Sturniolo, supera il portiere ospite. La Virtus riequil ibra l’incontro al 30’ del secondo tempo grazie a una precisa punizione di Di Salvo. Il punto a testa non aiuta né lo Sporting ad avvicinare la zona play-off, né i mamertini a guadagnare terreno sulla capol ista Real Rometta. Sconfitta casal inga e ultimo posto in sol itaria per il Pompei. Al “Bonanno” la Pro Mende passa per tre a uno. Ospiti in avanti al 5’ con Cirino. Raddoppio al 30’, quando Bitto approfitta di un errore della difesa di casa. Due minuti dopo Bonasera riesce a dimezzare lo svantaggio. Il Pompei va vicino al pareggio in paio di occasioni, ma all’80’ ancora Cirino fissa il risultato. Nel prossimo turno impegni casal inghi per Atletico Messina, contro la Pro Mende, Messina Sud, contro l’Or.Sa., e Gescal, che riceverà il Città di Villafranca, mentre Pompei, Tiger e Sporting affronteranno in trasferta, rispett ivamente, Virtus Milazzo, Saponara e Real Rometta. Pierluigi Siclari 11 Gennaio 2016
CLASSIFICA Gir. D Real Rometta Virtus Milazzo Messina Sud Saponara Gescal Aquila Atl. Messina Sp. Messina Pro Rende Villafranca Or.Sa. P.G. Tiger Messina Furnari Portorosa Pol. Pompei ilcittadinodimessina.it
36 32 31 29 27 27 26 17 15 12 11 9 7 6 23
a
3 CATEGORIA
Arrivano i primi tre p per il CUS Unime
24
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
punti
11 Gennaio 2016
Hanno atteso undici giornate i ragazzi allenati da Mister Smedile prima di arrivare alla vittoria. Dopo le prime dieci giornate di campionato gl i universitari avevano all’attivo una sola sconfitta e ben nove pareggi, l’ultimo dei qual i conquistato mercoledi 6 gennaio contro la capol ista, il Città di Roccalumera. Alla fine i tre punti sono arrivati: di fronte al proprio pubbl ico, per l’undicesima di campionato domenica 11 gennaio, i messinesi battono 4-2 l’AntilloVal d’Agrò, al termine di una partita sofferta ma giocata sempre avanti. Il CUS Unime parte subito forte e trova la via del gol già al primo minuto con Al Hunati. Continuano ad attaccare i padroni di casa con Di Bella e Iamonte, ma l’estremo difensore ospite si fa trovare pronto. Sul finale della prima frazione d gioco, però, i ragazzi allenati da Smedile allentano un po’ il ritmo e subiscono il pareggio degl i ospiti, arrivato su calcio di punizione di Spinella. Tutto da rifare, dunque, per i cussini che, però, scendono in campo dopo l’intervallo con rinnovata grinta ed al cinquantatreesimo arriva il nuovo vantaggio: tiro insidioso dal vertice dell’area di Iamonte e palla in rete. Rispondono gl i ospiti allo svantaggio portandosi avanti e trovando, dieci minuti più tardi, il tiro di rigore che, trasformato da Smiroldo, vale il 2-2. Tutto da rifare per i padroni di casa che, però, credono fortemente nella vittoria e si spingono con veemenza in avanti. Passano cinque minuti e Di Bella si guadagna un fallo dal l imite dell’area avversaria; Tiano si incarica della battuta e con una punizione magistrale riporta avanti i suoi. A questo punto gl i universitari si spingono in avanti a cercare la rete definitiva: in difesa capitano Iacopino chiude tutti gl i spazi, mentre in attacco Di Bella e compagni tengono sempre in apprensione gl i ospiti. Fino a quando, al minuto settantacinque, Iamonte real izza un rigore fischiato in favore del CUS, fermando il tabell ino sul il definitivo 4-2.
ilcittadinodimessina.it
25
CALCIO A 5 C1
Peloritana sconfitta a Palermo: la Mabbonath vince 6-5 Il nuovo anno non inizia con il sorriso per la Peloritana. A Palermo, contro la Mabbonath, il girone d’andata si conclude con una sconfitta per 6-5 al termine di una partita combattuta e che, considerata la caratura tecnica dell'avversario - uno dei più forti del campionato -, al di là del risultato finale lascia ben sperare per il futuro. Padroni di casa in vantaggio due minuti dopo l'inizio della gara con Christian Napol i, ma i messinesi reagiscono e al 7' trovano la rete del pari con Giorgio Abate. Al 17’ la Mabbonath passa nuovamente in vantaggio con La Rosa, ma nel giro di cinque minuti Abate mette in piedi il suo show e 26
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
“Sono molto soddisfatto del gioco espresso - le parole di mister Fede a fine gara -. I ragazzi hanno dimostrato grande spirito di sacrificio ed una grande maturità e questo fa solo ben sperare. Considerato il calibro dell’avversario, galvanizzato dalla vittoria della Coppa Italia, e dalle diverse assenze per squalifiche ed infortuni tutto ciò deve solo accrescere l'autostima e consolidare questo gruppo che ha tutte le carte in regola per salvare la categoria. Uscire da Palermo con gli applausi del pubblico fa sempre piacere, certo il pareggio sarebbe stato un giusto premio. Comunque ripartiamo con slancio, c'è tutto il girone di ritorno per fare un buon calcio a 5”
batte per due volte il portiere avversario prima con un preciso diagonale e poi con un tap-in sulla respinta dell’estremo difensore palermitano. Al 28’, però, il risultato torna in parità con un gol di Rizzo. Nella ripresa è Massimil iano Fede - tornato sulla panchina della Peloritana nel corso delle festività natal izie al posto del dimissionario Corrado Martell i - a entrare in campo e a riportare in vantaggio i suoi al 13’, ma poco dopo Tarantino real izza la rete del 4-4, poi tocca a Di Trapani ribaltare il risultato in favore dei palermitani. Un’incertezza difensiva permette ancora a Di Trapani di andare in gol e, al 20’, è Fede a chiudere il festival delle reti. La Mabbonath si impone quindi per 6-5, ma la Peloritana dà una grande dimostrazione di forza contro la terza della classe, considerate anche le assenze per squal ifica di Salvatore D’Urso e Carlo Martell i, oltreché di Branca. La Peloritana è attesa sabato prossimo da una nuova trasferta, a Villasmundo contro l’Assoporto Mel ill i, val ida per la prima giornata del girone di ritorno. 11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
27
CALCIO A 5 C2
La Siac batte in rimonta il Inizia nel migl iore dei modi il 2016 in casa Siac che, davanti ad un pubbl ico calorosissimo, porta a casa tre punti importantissimi che allontanano i ragazzi di Mister Cento dalla zona calda. I padroni di casa si presentano in magl ia celeste con Passeri tra i pal i e Carai, Longone, Marchese e Brigugl io come giocatori di movimento; gl i acesi in classica magl ia amaranto. Primo tempo accademico, con poche emozioni, e la Siac non concretizza le due possibil itĂ di portarsi in vantaggio, prima con Brigugl io che da 0 metri non riesci nella deviazione vincente, e poi con Boccaccio che vede infrangersi nel palo un tiro che meritava ben altra fortuna.Si va cosĂŹ negl i spogl iatoi sul risultato di 0 a 0. La ripresa si apre con i padroni di casa vogl iosi di far sua la partita, ma da un contropiede ospite nasce lo 0 a 1 e dopo pochi minuti sempre da un'occasione mancata Siac nasce il raddoppio del Real Aci, 0 a 2.
Queste le parole a fine gara di Mister Cento: “Partita molto importante, che andava assolutamente vinta, i ragazzi hanno mostrato carattere nel momento difficile, non molte squadre trovandosi in doppio svantaggio a pochi minuti dalla fine potevano avere una forza tale da ribaltare del tutto il risultato, e di questo non posso non dare merito al pubblico, amici, che ci hanno veramente dato una spinta fondamentale alla vittoria�
28
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
Real Aci e cerca continuità Time out, meno di quindici minuti alla fine, e i ragazzi di Cento cambiano pelle. Brigugl io riesce finalmente a insaccare di tacco, accorciando così le distanze, dopo pochi minuti ancora Brigugl io, in collaborazione con capitan Zoccal i, di prepotenza pareggiano i conti. Ai padroni di casa il pareggio non basta e perfezionano la rimonta con Marchese che di sinistro mette il pallone sotto l'incrocio dei pal i, 3 a 2. Gl i ospiti nei pochi minuti restanti giocano la carta del quinto uomo, ma la Siac difende bene e anzi riesce ad incrementare il vantaggio con Boccaccio prima, che torna in campo dopo un lungo infortunio con il gol, e dopo con Brigugl io che arriva così ad 11 marcature in campionato. Da segnalare l'ottimo esordio di Alessio Bertuccio che è arrivato in casa Siac nel mercato di Dicembre. Adesso la Siac affronterà nel difficile campo di Santa Lucia del Mela il Meriven per cercare di dare continuità ai suoi risultati.
L’intero organigramma SIAC 11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
29
BASKET D REG.
30
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
Il Gruppo Zenith Messina evita la trappola del derby, Amatori sconfitto 80-67
11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
31
BASKET D REG. Di fronte ad una buona cornice di pubbl ico, il Gruppo Zenith Messina si aggiudica anche il derby di ritorno e continua a guidare la classifica del girone Occidentale della serie D Regionale. La formazione allenata da Dani Baldaro supera al PalaTracuzzi l’Amatori Messina al termine di una gara molto corretta, condotta sin dalle prime battute. Carnazza e soci hanno giocato con la giusta intensità per quasi tutta la durata del match, soffrendo soltanto nella parte finale del secondo periodo, quando i nero arancio di coach Maggio si portavano a due sole lunghezze, protagonista l’ottimo Calarese autore di 15 punti nel parziale. L’Approccio al derby del Gruppo Zenith Messina appare convincente, si parte con un 7-0 griffato Buono – Carnazza. La risposta dell’Amatori arriva con Restuccia e la tripla Davide Maggio che riducono il gap. Le bombe di Adorno e Soldatesca, aggiunte al canestro di Carnazza regalano il +10 (155), ma i nero arancio non vogl iono sfigurare e Restuccia piazza la tripla. Dopo l’ennesima penetrazione di Buono e tre punti consecutivi di Davide Maggio, il quarto si chiude con la tripla sulla sirena di Pistorino che dona entusiasmo ai suoi e l i riporta sul -5 (21-16). Nel secondo periodo sono ancora gl i “Scolari” a tenere in mano il match, Russo apre le marcature, l’Amatori sfrutta La buona circolazione di palla e va a segno dai 6,75 con Rizzo dall’angolo, gl i risponde Adorno, poi Carnazza riporta a +9 il Gruppo Zenith. Il derby è piacevole, Russo e Carnazza real izzano per il nuovo +8, Restuccia non sbagl ia dalla lunetta e Calarese mette il canestro del -4. Il finale del primo tempo si gioca a ritmi sostenuti, Trimarchi e Calarese si ergono a protagonisti con canestri pesanti, è quest’ultimo a tenere a contatto l’Amatori (40-38 all’intervallo lungo).
foto Antonio De Fel ice
32
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
foto Antonio De Fel ice
Nell’intervallo Baldaro si fa sentire dai suoi e al ritorno in campo gl i effetti si notano subito. In poco meno di cinque minuti Presti (tripla e gioco da tre), Carnazza e soprattutto Soldatesca costruiscono un parziale di 16-5 che in pratica decide il derby. La sol ita tripla sulla sirena di Calarese chiude il terzo periodo (66-54). Nell’ultimo quarto la capol ista gestisce tranquillamente il vantaggio, l’Amatori tenta disperatamente di rientrare, ma il solo Calarese nulla può. Ci pensa Soldatesca con un paio di bombe a ricacciare indietro i nero arancio e mantenere il vantaggio sopra la doppia cifra. Poi Adorno s’infortuna, dopo una bella penetrazione, ed è costretto a lasciare il parquet. Russo con due canestri consecutivi riporta a +15 i suoi, si chiude con il canestro di Rizzo e la palla ferma a centrocampo. Finisce 80-67 per il Gruppo Zenith Messina, che superato brillantemente l’ostacolo derby, sabato prossimo sarà di scena al PalaFantozzi contro la talentuosa Nuova Agatirno, beffata a Torrenova con un canestro sulla sirena. 11 Gennaio 2016
CLASSIFICA Lipari Gruppo Zenith ME
16
Basket Palermo
16
Aquila
8
Ottica Gentile
8
Virtus Trapani
8
Pall. Marsala
8
Agatirno
8
Birrificio Messina
6
Cus Palermo
2
ilcittadinodimessina.it
16
33
VOLLEY B1
Brolo: rotto il ghiaccio contro Potenza L'ultima vittoria era stata ottenuta la stagione scorsa in casa contro la Virtus Potenza e coincidenza vuole che l'Ancona & Palmizio Brolo consegua a distanza di più di un anno il ritorno al successo proprio con lo stesso avversario e con lo stesso risultato di tre set a due. Quando scendono in campo le formazioni del Brolo e del Potenza, a prescindere che si lotti per l'alta o la bassa classifica, il pubbl ico non rimane mai deluso per l'intensità di emozioni che gl i atleti riescono a trasmettere. Le premesse per i sicil iani non erano delle migl iori visto che il centrale Lavecchia non è riuscito a recuperare dall'infortunio alla cavigl ia e che lo schiacciatore Salatin risultava indisponibile per squal ifica. Il tecnico bianco-blu Pel illo si vede costretto ad inventare l'ennesima inedita formazione che vedeva in campo Tulone-Tranchida, ChiecoScaffidi, Bonina-Vitanza e Mirenda. La gara inizia con il Brolo che effettua uno sprint iniziale che lo porta sul 4/0 ma i lucani repl icano prontamente e già al primo time-out tecnico il 34
ilcittadinodimessina.it
punteggio è sul 5-8. Si ritorna in campo ma Potenza continua a macinare gioco e aumenta il vantaggio fino al 10-16. A questo punto l'orgogl io dei sicil iani l i porta a giocare con più concentrazione e con una migl iore difesa e soprattutto con dei servizi efficaci si giunge a fine set ai vantaggi. Purtroppo l'inesperienza degl i uomini in campo e un po' di sfortuna fanno chiudere il set a favore dei lucani sul 25/27. Il parziale vive infatti di un sostanziale equil ibrio con parzial i altalenanti (7/8, 16-14) ma stavolta i vantaggi sono a favore della squadra di casa che vince con il punteggio di 29/27. Il 3° set forse è quello meno emozionante in quanto la Virtus Potenza ritrova la tranquill ità necessaria per controllare l'avversario e tenerlo a debita distanza. Inutil i i tentativi di rientro in gara per Tulone e compagni e Potenza si aggiudica il set sul 22/25. Nel 4° succede quel che i presenti non si sarebbero mai immaginato. L'Ancona & Palmizio domina il set mandando in confusione l'avversario che non riesce a ricevere e ad attaccare e 11 Gennaio 2016
PROVINCIA foto Pidonti
CLASSIFICA subisce passivamente gl i attacchi degl i schiacciatori e dei central i sicil iani. Il nervosismo in casa lucanA è palpabile e nonostante il tecnico Marano le tenti tutte il set si chide sul 25/16. Dopo più di 2 ore di gioco il match si decide al 5° set e l'entusiamo per la vittoria del set precedente sembra prevalere sulla vogl ia di rivincita. Dal 6/3 all'6/8 al cambio campo sugl i spalti traspare un po' di delusione per come le cose si stanno mettendo in campo e la maggiore esperienza dell'avversario sembra essere determinante in questi momenti decisivi del set. Ma proprio i più giovani in campo non tradiscono il loro maestro e Di Luca in battuta e Scaffidi in attacco e Bonina al centro mettono punti pesanti a terra. La gara torna in equil ibrio ma la vogl ia di vincere dei brolesi porta i leoncini a trasformarsi in Re Leoni e la fine del set è un trionfo per i sicil iani che si aggiudicano il set ed il match sul 15-11.
Hydra LT 27 Aversa CE 25 Castellana BA 24 Lagon. PZ 24 Jolly 5FRC 21 Linealactis BA 18 16 Leverano LE Corigl. CS 16 SNT Messaggerie CT 14 Universal CT 10 Vena Cosenza 3 Brolo ME 2 Virtus Potenza 1
11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
35
VOLLEY B1
MAM Volley centra il tris Successo da 3 punti per il MAM Volley S. Teresa che dedica la vittoria al piccolo Mattia Daidone scomparso prematuramente in settimana. Il team santateresino parte male e chiude in crescendo centrando la terza vittoria consecutiva. Privo di Sara Cortelazzo, Vincenzo Rondinell i schiera l'ultimo acquisto Gabriella Vico in posto quattro in coppia con il capitano Nell ina Mazzulla, al centro Simona Rotondo e Silvia Bilardi. opposto Sara Ruberti e in regia Giul ia Agostinetto con Federica Pietrangel i l ibero. Il primo parziale inizia male e si giunge al primo pit-stop tecnico sul punteggio di 5-8. Le atlete rossoblu reagivano rabbiosamente e raggiungevano il pari sul 13-13. Ma la verve non era quella giusta e le ospiti riprendevano il largo e chiudevano sul 19-25. Il secondo set inizia sulla falsa riga del primo. Sul 3-6 Rondinell i prova la carta Valentina Facco per Ruberti e finalmente la formazione di casa prova timidamente a reagire. Con la Facco in battuta arrivano i punti che sembrano cambiare volto al match e alle giocatrici di casa. La gara cambia registro, la formazione di Santa Teresa arriva prima al 16-12 per poi allungare sul 20-15 e chiudere sul 25-19. In corso set bene Verdiana Saporito che ha fatto rifiatare Gabriella Vico dopo alcuni passaggi a vuoto. La terza frazione di gioco parte ancora col freno a mano tirato per Mazzulla e compagne. Primo time out tecnico col punteggio di 6-8. Break MAM prima per l'11-9 e poi per il 16-13. Chiusura sul 36
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
PROVINCIA
foto Giuseppe Zaffino
contro Terracina
CLASSIFICA
25-22 e due ad uno nel conteggio set. Il quarto set sembrava scivolare l iscio come i due precedenti con le leonesse messinesi che giunte sul 23-18 sembravano ad un passo dalla vittoria. Ma il finale era trill ing e le giocatrici romane sospinte da una straordinaria Ginanneschi, rosicchiando punto su punto, recuperavano il gap accumulato ed avevano la palla per chiudere il set sul 24-25. Il MAM riprende la gara in mano ed al quarto match ball chiude i conti sul 3028 e 3 a 1 finale. In definitiva una gara entusiasmante che ha divertito il pubbl ico locale e che arriva dopo la sosta natal izia che era stata preceduta da due vittorie in trasferta. Prima dell'inizio della partita è stato osservato un minuto di raccogl imento in memoria del piccolo Mattia. I genitori erano presenti in tribuna e nella poltroncina che sol itamente era occupata dal piccolo tifoso è' stato posto un mazzo di fiori ed una magl ia da gara.
Pall. Marsala Arzan. NA Volleypro Roma Aprilia LT Cutrofiano LE MAM volley Terracina LT Montella AV Napoli Volley Betitaly LE Frascati RM Proger RM Isernia Ostia RM
11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
28 23 23 22 22 21 17 16 14 14 11 9 9 2 37
VOLLEY B1
Cambio in panchina MAM
Nelle ultime ore il Santa Teresa Volley A.S.D. comunica di aver sollevato dall'incarico il tecnico Vincenzo Rondinelli (in alto). Le motivazioni nelle parole del direttore sportivo Andrea Caristi: “La società augura a mister Rondinelli le migliori fortune per il proseguo della sua carriera. Cambiare tecnico - spiega Caristi - in corsa non è mai facile, specie dopo tre vittorie consecutive. Diamo ad Antonio Jimenez (in basso) il benvenuto mettendolo subito alla prova. Crediamo molto nelle sue capacità tanto da aver firmato con lui un contratto fino a fine stagione ma con opzione per il prossimo anno”.
foto Salvatore Forestieri
38
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
PROVINCIA
M, arriva Antonio Jimenez
11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
39
VOLLEY B2
Il Messina Volley a testa alta contro la capolista Pedara Il Messina Volley gioca una delle sue migl iori gare al Pala S.Fil ippo e fa soffrire la capol ista Planet Pedara del duo Lo Re-Nielsen. Nonostante il risultato finale a favore delle etnee, in campo si è visto un Messina Volley particolarmente determinato e ben motivato nel cercare di guadagnare punti preziosi per la classifica, pur al cospetto della regina del campionato. Nel primo set la squadra messinese di coach Cacopardo parte a razzo : 4-0. Prosegue la corsa fino al 21-16, poi reazione della Planet fino al 22 pari. Dopo 31 minuti, è il Messina Volley ad aggiudicarsi il primo parziale, arginando bene le bordate della Lo Re e della Nielsen, per il 25-23 finale. La capol ista riesce ad impostare bene l’avvio del secondo set (1-7), mantenendo un buon vantaggio fino al 21-24. A quel punto il Messina Volley supera le difficoltà portandosi sul 23-24, ma cedendo sul più bello il venticinquesimo punto alle avversarie. Terzo set equil ibrato; sul finale è la Planet, però, a farsi sentire vincendo 29 Planet Ligh CT 21-25. Team Modica 28 Quarto ed ult imo parziale ved in Pall. Brindisi 26 avvio il Messina Volley cedere il Primeluci TP 26 passo alle pedaresi : 6-11. Ma come Comes Taranto 21 un pugile mai domo, la squadra peloritana incassa i vari colpi ma, contePharma Bari 18 stualmente, riesce a piazzare punti Cuore Reggio Calabria 16 pesanti che, alla fine, però risultano Pall. Sicilia 14 vani in quanto il set viene vinto ai vantaggi (25-27) dalla Planet e con Castellana BA 13 esso l’intera gara per 1-3. Messina Volley 10 E’ stata una bella partita, giocata Termini Volley 10 molto bene dalle ragazze messinesi Gallico 10 che hanno dimostrato buoni migl ioramenti sia individual i che collettivi, Giavì Pedara 8 la Planet si conferma squadra di Yamamay Lamezia 2 razza con Graziella Lo Re su tutte.
CLASSIFICA
40
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
foto Paola Castagna
11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
41
VOLLEY C Mondo Giovane Libertas foto Giovanni Scopell iti
CLASSIFICA Gir.A
Pallavolo Messina spenta a Barcellona
Lauria Capaci
25
Volley Club Sciacca
17
Ottica Barcellona
17
Essepiautomazara
17
Elimos Trapani
13
Pall. Partinico
11
Hobby Volley
10
Salusport
9
Pallavolo Messina
9
CSI Milazzo
7
La Pallavolo Messina non riprende da dove aveva lasciato. Dopo la chiusura d’anno col botto con la rimonta su Milazzo, i ragazzi di Trimarchi si sciolgono come neve al sole in quel di Barcellona. Brutta prestazione degl i ospiti che praticamente non entrano mai in partita. Sorprendente invece la formazione mandata in campo da Enza Torre, che lancia Saccà in luogo di Marchetta. L’inizio del match è tutto a tinte gialloblù. Senza forzare più di tanto, la compagine del Longano con Checco Gitto si aggiudica il parziale 25-17. Stesso copione nel secondo set, imessinesi insicuri e moll i cadono nella trappola di Barcellona (25-19). La Pallavolo Messina non parte male al terzo set; piazza un break di 4 punti. A chiudere tutto ci pensa nuovamente Gitto che sigilla la sua ottima prestazione con una serie di attacchi e battute vincenti (25-15).
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
42
Vittoria a domicilio per M.G. Libertas Arriva la terza vittoria per il Mondo Giovane Libertas che piega in trasferta la New Image Giarre. 3 a 0 per la formazione di mister Anastasi che inizia con il piede giusto il nuovo anno solare (16/25 – 17/25 – 15/25). Formazione inedita per i messinesi con Attinà e Pino al centro, Gigl io al palleggio in diagonale con Barbera, bande Billè e Tumino, l ibero Germanà, a disposizone Silvestro, Triolo e Bonavita. Gl i ospiti mettono in atto una buona ricezione e una regia attenta e precisa di Gigl io che sa far ruotare bene la squadra sfruttando in modo particolare la giornata positiva dell'opposto Barbera, bene anche Attinà in seconda l inea. Adesso si può guardare con ottimismo all’insidiosa trasferta di Pozzallo in programma il 24 gennaio. 11 Gennaio 2016
CLASSIFICA Gir.B Pozzallo
23
Csain Club Ragusa
22
Volleyvalley
22
Aquila Bronte
18
Carlentini
16
Virtus Floridia
15
Mondo G. Libertas
10
Gravina
5
Newimage Giarre
4
Volley-Gupe
0
ilcittadinodimessina.it
43
VOLLEY C
Savio - Cresci in Rete foto Giuseppe Zaffin0
44
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
Il Savio liquida l’Aci Catena Il Savio consol ida la seconda posizione nel match casal ingo contro il Golden Volley Acicatena. Tre a zero (25/15 – 25/18 – 25/10) in meno di un’ora per il team del presidente Bitto che non ha lasciato scampo alla formazione acese. Tra le propria mura del PalaJuvara la formazione allenata dal duo CapilloKl inec non fall isce l’occasione di fare bottino pieno e mette a segno una prestazione senza sbavature. Solo qualche calo di tensione si è registrato nel secondo set ma senza allarmismi si è portato a casa il risultato finale che vale la piazza d’onore in comproprietà con l’Amici del Volley Giarre.
Cresci in Rete in scioltezza contro S. Tecla Come da pronostico il Cresci in Rete non fall isce l’appuntamento esterno contro il fanal ino di coda Gorgonia S. Tecla. La formazione di mister Russo l iquida in tre set (23-25 20-25 20-25) la pratica e porta a casa 3 punti importanti ai fini della classifica. Match non bell issimo sotto il profilo dello spettacolo ma abbastanza soddisfacente per le ospiti sotto il profilo tecnico e tattico. Alcune sbavature in seconda l inea sono state prontamente corrette con una buona distribuzione di gioco e con attenzione in attacco. Archiviato positivamente questo match, massima concentrazione per la formazione del presidente Caprì che dovrà vedersela sabato prossimo alle ore 19 contro La Saracena Volley Brolo. 11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
45
VOLLEY C
Tie-break fatale
per la Semper Volley
E’ stato un match intenso e lunghissimo quello andato in scena alla Juvara tra la Semper Volley e la Nino Romano Milazzo, alla fine però sono le ragazze di mister Maccotta ad avere la megl io al tie break (20-25 28-26 19-2525-23 12-15). La formazione di casa nonostante la sconfitta maturata può ritenersi soddisfatta per il coraggio e la maturità che inizia ad esprimere e finalmente inizia a rispondere adeguatamente alle richieste tattiche imposte dalla categoria e sollecitate da coach Tricomi
foto Antonio De Fel ice
46
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
La Messana capitola contro Santo Stefano La Messana Tremonti cede l’intera posta alla capol ista Volley Santo Stefano (25/20 – 25/17 – 25/15) ma torna comunque a testa alta dopo un match difficile già alla vigil ia. Le atlete di coach Norma Pilota giocano alla pari per più di uno scampolo di match ma si lasciano andare in alcune rotazione dove la forte formazione di casa accumula vantaggi impossibil i da colmare. Resta certamente qualche rammarico per le messinesi che potevano ambire a qualcosa di più. Adesso gambe e testa puntate all’importante match casal ingo contro il Liberamente Acicatena. 11 Gennaio 2016
CLASSIFICA Volley Santo Stefano PGS Domenico Savio
24 20
Amici del Volley
20
Asd Volley 96
19
Cresci in rete
17
La Saracena
16
Pol. Nino Romano
13
Acicatena
13
Messana Tremonti
11
Semper Volley
6
Golden Volley
3
La Gorgonia S. Tecla
0
ilcittadinodimessina.it
47
VOLLEY D foto Antonio De Fel ice
48
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
Derby: la Zanclon domina in 4 set il Peloro volley La Zanclon festeggia l’arrivo del nuovo anno imponendosi con un perentorio 3 a 1 (25/20 – 25/22 – 23/25 – 25/17) nella stracittadina contro il Peloro Volley. Tra le mura amiche del PalaJuvara, i ragazzi di mister Di Mario non regalano quasi niente ad un Peloro Volley falcidiato per vie delle numerose assenze dettate da diversi infortuni. Il match per i primi due set è stato a senso unico, con una Peloro incapace di dimostrarsi efficace in ricezione e in attacco, mentre sull’onda dell’entusiasmo Merl ino e compagni si portano sul 2-0. Ma proprio quando sembrava stessero arrivando i titol i di coda, i ragazzi di mister Nicita non ci stanno e di fronte al numeroso pubbl ico accorso per il derby rialzano la testa, e in un set dal finale al cardiopalma Marino e compagni si aggiudicano il terzo. Il quarto set la squadra di casa rientra in campo vogl iosa di portare a casa il bottino pieno, e sotto gl i efficaci attacchi sia da posto due che da posto quattro, con Pagano in grande spolvero, la Peloro deve cedere le armi ad una Zanclon che vince meritatamente set e partita.
11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
49
VOLLEY D
Una Sport1 incerottata passa a Misterbianco Inizia con una vittoria in trasferta il 2016 della Tabavolley Sport 1 che conquista tre punt i important i contro un ben organizzato Misterbianco. Un successo fondamentale nel quale gl i atlet i hanno creduto fortemente nonostante la serie di piccol i infortuni che hanno caratterizzato l’ultimo periodo di preparazione alla gara. Nella settimana precedente l'incontro di fatti, la squadra del presidente Giorgio si è ritrovata senza la diagonale palleggiatore/opposto formata da Massimo Gil iberto e Vincenzo Randazzo, uscita malconcia per un fortuito ma duro scontro di gioco durante una seduta di allenamento. Assente anche Lopis per un distorsione al ginocchio e continua la convalescenza di Brigugl io e Baluci, fermi da settimane ma in fase di recupero. La gara è iniziata subito bene con i bianco azzurri in testa sin da subito e che hanno imposto il loro gioco sui giovani avversari cercando di non dare molto spazio alla squadra catanese. In campo il sestetto composto dai central i Ardiri e Moravio, le bande Ciriaco e De Pasquale, Gogl iandolo opposto, Genitore l ibero e Marco Lo Giudice alla regia. Superato con grande tenacia e buona qual ita di gioco il primo set, con il punteggio di 18-25, diversa è stato l'andamento del secondo parziale. La compagine casal inga ha reagito alla scossone iniziale mentre lo Sport 1 che, dal canto suo, ha iniziato a 50
ilcittadinodimessina.it
sbagl iare qualche pallone di troppo regalando la vittoria (25-22) del secondo set agl i avversari. La grinta del capitano De Pasquale e la ritrovata serenità organizzat iva della squadra hanno rilanciato la gara al terzo set in favore dei messinesi. Gogl iandolo e Ciriaco sono stati più cinici sfruttando al megl io le alzate di Lo Giudice bravo anche a dare piu spazio a Moravio che nonostante un piccolo affaticamento muscolare ha offerto una generosa prestazione. Vinto 14-25 il terzo set. Con entrambe le squadre che non volevano mollare i tre punti, il quarto set è stato un altalena punto a punto per i primi 15 punti. La risposta della squadra ospite è arrivata probabilmente dalla maggiore esperienza. Una serie di difese importanti e nessun errore ulteriore hanno favorito Genitore e compagni per raccogl iere tre punti (20-25 il risultato del quarto ed ultimo set) fondamental i per dare continuità alla serie di vittorie util i a migl iorare ulteriormente la classifica della squadra messinese. 11 Gennaio 2016
Modica sbarra la strada alla Luce Don Bosco Nel match clou della settima giornata, i ragazzi di mister Donato escono sconfitti per 3 a 0 dall’impianto geodetico di Modica (25/15 - 25/15 - 25-19). Una sconfitta pesante per la formazione messinese che deteneva il primato in comproprietà alla vigil ia. Le premesse non erano già delle migl iori per via dell’importanti assenze dei fratell i Giovanni e Marco Romeo imbattuti in un incidente stradale giovedì scorso e che l i costringerà a stare lontano dai campi per qualche settimana. Le prime battute sono appannaggio della formazione di casa che con i suoi talentuosi schiacciatori a vita facile contro la difesa ospite e dilaga nel punteggio. Quando la ricezione torna a l ivell i standard, la Luce tenta una timida reazione ma è troppo tardi. Stesso copione al cambio di campo, il Modica fa la partita gl i ospiti continuano ad essere imprecisi e compl ice alcune decisioni arbitral i dubbie vanno più volte su di giri. Mister Donato prova a calmare gl i animi dei suoi e cerca di ribaltare l’esito del set con gl i innesti di Bonasera, De Salvo e Martell i ma non basta per abbattere il distacco, il Modica chiude con 10 punti ancora di differenza. Nel terzo set, gl i ospiti trovano finalmente lo spazio per alcune giocate in attacco e riescono a stare a galla in avvio. Poi, sotto i colpi del bravo opposto di casa Amore, sono costretti a cedere punti che diventano troppi per ogni speranza di aggancio. 11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
51
VOLLEY D
Al tie-break sorride il Mondo Giovane E’ stata una partita molto equil ibrata quella andata in scena alla palestra La Pira di Camaro tra il Mondo Giovane l’Hodeir Salamita di Barcellona terminata solo al tie-break in favore della formazione di casa dopo il pesante passivo di 0 a 2 in favore dell’Hodeir (24/26 – 17/25 – 25/20 – 25/19 – 15/10). Nel pimo set le ragazze di mister Fagnani si portano in vantaggio fino al 19-10 , ma poi commettono troppi errori e cadono ingenuamente ai vantaggi. Secondo set inizio in equil ibrio, poi le ospiti sono più ciniche commettendo meno errori e vanno avanti 2 a 0. Al cambio di campo arriva la reazione del Mondo Giovane che riesce pian piano ad acquistare fiducia e continuità di gioco e soprattutto margine nel punteggio per giungere al 2 a 2. Al tie – break Guadagnini e compagne spingono bene sin dall’avvio rosicchiando quel vantaggio indispensabile per gestire bene il parziale sino al meritato successo.
Mondo Giovane foto Giovanni Scopell iti
52
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
Successo da tre punti per il Messina Volley Il Messina Volley non fa scherzi tra le mura amiche del PalaRescifina e contro il Liberamente Acicatena ottiene i 3 punti dopo 4 set (25/17 – 25/20 – 25/27 – 25/20). Le giovani atlete di coach Cacopardo partono con il piede giusto e brillantemente ottengono il vantaggio. Al cambio di campo però Laganà e compagne si lasciano andare troppo e fall iscono troppi cambi palla, le ospiti ne approfittano e vanno avanti sino al definitivo 25-20. Al cambio di campo il Messina Volley torna mentalmente in partita e parte col pigl io giusto, ma l’effetto dura poco e le ospiti risalgono a galla costringendo la formazione di casa a chiudere il set ai vantaggi. Nell’ultimo set è ancora la squadra del presidente Rizzo a tenere la partita e stavolta cede poco alle etnee che si arrendono con uno scarto finale di 5 punti.
CUS Messina senza pietà a Randazzo Il CUS Messina di trasferta non fa scherzi e l iquida la pratica Randazzo in 3 set (23/25 – 21/25 – 15/25). Le atlete di coach Leandri non mettono in atto il sol ito gioco brillante e attento lasciando più di uno spiragl io alla formazione di casa, ma quando devono affondare il colpo lo fanno benissimo e chiudono i parzial i senza particolari patemi. Solo nel primo set l’Arci Randazzo fa soffrire un po’ le ospiti che comunque riescono ad imporsi con lo scarto minimo. Poco da evidenziare negl i altri due set sempre ben controllati dalla messinesi. Adesso massima concentrazione e lavoro in palestra in vista della sfida del PalaNebiolo contro la capol ista Sport & Free Time Letojanni sabato alle 19. 11 Gennaio 2016
ilcittadinodimessina.it
53
HOCKEY
Un ottimo CUS Unime non riesce a sovvertir
56
ilcittadinodimessina.it
11 Gennaio 2016
re i pronostici
11 Gennaio 2016
Nonostante sia sceso in campo un ottimo CUS Unime, i ragazzi allenati da Giacomo Spignolo sono costretti ad arrendersi alle superfavorite Pol. Universitaria Messina e HCU Catania, in l izza per la vittoria finale del torneo di Hockey indoor Open. Nel primo concentramento di andata, al Pala San Fil ippo, gl i universitari disputano due gare fotocopia, ben giocate fino a pochi minuti dalla sirena finale. Spettacolare il derby cittadino, seguito anche da una discreta cornice di pubbl ico. Gara dalle mille emozioni, con il CUS che gioca con grande vigoria e passa due volte in vantaggio con Federico Cardella, con una marcatura per tempo. Alla prima segnatura risponde Fabio Intersimone., mentre il 2-2 è siglato da Galasso. Finale di gara amaro, però, per i cussini, costretti a piegarsi alle reti di Galasso e Murè. Stesso copione nella sfida con l’HCU Catania. Questa volta sono, però, gl i universitari a dover inseguire ed a pareggiare due volte, prima con Currel i, poi ancora con Cardella. Ma anche in questo caso il finale di gara è amaro per i cussini: la stanchezza dei padroni di casa gioca a favore dei catanesi, che concludono il match sul 4-2. “Resta il rammarico – dichiara Mister Spignolo – solo per il risultato delle due gare, non certo per le prestazioni. I ragazzi hanno fatto più di quanto potessi chiedere loro, e con un po’ di fortuna avremmo anche potuto portare a casa un risultato sorprendente. Adesso voltiamo pagina e pensiamo alle due gare di domenica prossima, contro Masters Sicil ia e Barcellona”.
ilcittadinodimessina.it
57
CSEIN Riprende il Campionato Provinciale Csen di calcio a 11
Real Minissale prima in della capolista Accadem
Real Minissale Corrado Randazzo (Cosmos)
58
ilcittadinodimessina.it
Dopo la pausa natal izia sono ripresi gl i appuntamenti con il Campionato Provinciale Csen di calcio a 11. Il 2016 è iniziato con uno scoppiettante recupero, val ido per la seconda giornata. E’ finita 5-3 per il Real Minissale che ha superato il Cosmos al termine di una sfida dalle mille emozioni. Sotto 4-0 già dalle battute inizial i, per effetto della tripletta di Foti nei primi 7’ e del gol di Cosenza al 25', Calì e compagni hanno sfiorato la rimonta nella ripresa, cambiando marcia e portandosi sul 4-3 con le ret i di Randazzo, Foti e Carlo Martell i. Poi è calato il sipario con l’allungo nel finale firmato Borgia. Nel quadro del quinto turno, invece, il Real Minissale aveva salutato il 2015 con un altro successo, piegando per 5-2 la Peloro Annunziata, grazie ai centri di Cosenza, Guerrini, Fot i, Nocita e ancora Cosenza. Per gl i avversari rigo11 Gennaio 2016
nseguitrice mia Messina re di Sindona e gol di Volta. A guidare la classifica è sempre l’Accademia Messina, ancora a punteggio pieno, con quattro vittorie su altrettante gare disputate, l’ult ima delle qual i in virtù del 2-0 rifilato al Contesse. Di Sil ipigni, imbeccato dal sol ito Giuseppe Beccaria, la rete utile a spezzare l’equil ibrio. Ad opera di Bonsignore il sigillo che ha chiuso la contesa. La sesta giornata, che ha avuto già un prologo con Contesse-Real Minissale 2-6, si completerà nella prossima sett imana con i seguenti incontri: Modef-Cosmos (11 gennaio, ore 21.30); Peloro Annunziata-Peloritana (13 gennaio, ore 21.30); Tremonti-Ordine dei Commercial isti (14 gennaio, ore 21.30). L’11 gennaio, alle 21.30, verrà inoltre recuperata la sfida della prima giornata Real MinissaleOrdine dei Commercial isti. Si ricomincerà con questa situazione in graduatoria: Accademia Messina in testa con 12 punti (4 partite giocate); segue il Real Minissale a 9 (5); poi Tremonti (3), Modef (4), Cosmos (3) e Contesse (5) a 6; Peloritana (3) 3, Peloro Annunziata (3) e Ordine dei Commercial isti (3) 0. A causa dei ritardi per le necessarie autorizzazioni l’organizzazione del Csen Messina non ha potuto far altro che escludere la società Msna, composta da minori stranieri non accompagnati, ospiti del Centro di accogl ienza Ahmed. Il campionato proseguirà, dunque, con il format a nove squadre e la formazione inizialmente opposta in calendario al Msna osserverà un turno di riposo. 11 Gennaio 2016
Carlo Tomasello (Peloro Annunziata)
Emanuele Cerrito (Accademia) ilcittadinodimessina.it
59
PALLAMANO
Il portiere Gianmarco De Francesco
Quinta vittoria consecutiva per la Maschile di mister D'Arrigo Tommaso D’Arrigo: “Dopo la pausa per le festività natalizie, l’importante era ripartire in modo positivo e riprendere da dove avevamo lasciato. Sono soddisfatto per la prestazione e per il risultato – continua il tecnico - ma dobbiamo continuare a lavorare intensamente e prepararci al meglio per la prossima sfida. Non sarà facile, ma abbiamo la consapevolezza di poter far bene e quindi cercheremo di fare il nostro gioco anche a Mascalucia” 60
ilcittadinodimessina.it
La prima uscita dell’anno solare 2016 è coincisa con una vittoria, la quinta consecut iva, per la formazione maschile dell’Handball Messina. Sul parquet amico del “PalaMil i”, i ragazzi guidati da Tommaso D’Arrigo hanno infatti superato con il punteggio di 30-23 il “sette” del Pgs Risurrezione Catania, in un match val ido quale decimo turno di andata del torneo di serie B regionale. La squadra etnea, dopo aver aperto le ostil ità, ha tenuto testa nel punteggio e nel gioco a Minissale e compagni nel primo quarto d’ora del match. Poi l’Handball Messina ha alzato il ritmo del proprio gioco e messo in mostra un maggior tasso tecnico, piazzando un break di sei punti e fissando il risultato sul 14-7. Alle reti di capitan Ol indo Carubia e del sol ito Francesco Costarella (top scorer dell’incontro con dieci marcature), decisive in questa fase della gara le parate di un ispirat issimo Gianmarco De Francesco, che ha più volte fermato gl i attacchi degl i avversari. Si va quindi negl i spogl iatoi con l’Handball Messina avanti di sei lunghezze (1610). Nella seconda frazione di gioco, la squadra peloritana conferma la propria superiorità e in due circostanze riesce a portarsi a + 10 (22-12 e 29-19). In campo mister D’Arrigo trova spazio e minutaggio anche per gl i elementi più giovani della rosa, con il punteggio sempre saldamente in mano all’Handball Messina. La rete di Giuseppe Freni chiude quindi le ostil ità, fissando il finale sul 30-23, con la squadra del presidente Enzo Marino che incassa altri punti preziosi per la propria classifica. 11 Gennaio 2016
www.ilcittadinodimessina.it
On. Francantonio Genovese
n째 225 anno XIII - 21 Dicembre 2015
il Cittadino
Operazione Francantonio
Transumanza di ritorno