Numero 110 - Anno XIII - 12 Maggio 2015
SPORT il Cittadino
www.ilcittadinodimessina.it
foto Antonio De Fel ice
Gran Fondo Nibali
Arrivo in slalom
L’ evento è nato per iniziativa dell’Asd Nibal i, in collaborazione con il Fan Club N Una giornata di festa e di sport dove non sono mancati problemi di sicurezza, alla Mediofondo. L’arrivo a Messina dei cicl isti è stato caratterizzato da uno sla
2
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
Nibal i Messina Centro e con l’Associazione Amici di Edy. , soprattutto nel finale della gara piÚ breve, un paio di cadute dei partecipanti alom con le autovetture in circolazione. foto Antonio De Fel ice
11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
3
SOMMARIO
Numero 110- Anno XIII 12 Maggio 2015
calcio 8-14 16-17
Lega Pro ACR Messina
1 a Categoria Messana
volley B2 femminile
18-21
Effe volley e Messina volley
22-23
Peloro, Pallavolo Messina e Letojanni
24-25
Pgs Domenico Savio e Cresci in Rete
26
Messina Volley, Azzurra e Mondo Giovane
4
C maschile
C femminile
D maschile e femminile
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
il Cittadino
pallanuoto 28-33
Serie A1
34-37
Serie B
Waterpolo Despar Messina
CusUnime
Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari
mtb 38-43
6 ore di Porticella
Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com
boxe 46-49
Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Galà del ring Web master sito Fabio Lombardo
evento 52-53 11 Maggio 2015
Festival del Fitness
il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
“Andrea sempre con noi”
ilcittadinodimessina.it
5
LEGA PRO
38a Giornata SAVOIA
2
ACR MESSINA
1
SAVOIA Gragnaniello, Riccio, Checcucci, Verruschi, Cremaschi, Boilini, Pizzutelli, Mercadante, Di Piazza (82´ Ferrante), Partipilo (76’ Leonetti), Scarpa (67’ Giordani) All.: A. Papagni
ACR MESSINA Berardi, Benvenga (46’ Rullo), Pepe, Stefani, Donnarumma, Damonte (70’ Bellamacina), Bortoli, Izzillo, Ciciretti, Bonanno (78’ Corona), Orlando All.: N. Di Costanzo 6
ARBITRO: Serra di Torino MARCATORI: 57’ Scarpa, 73’ Di Piazza su rig., 85´ Orlando (M) AMMONITI: Benvenga (M), Pepe (M)
Il la Il gol di Bortol i siglato nel derby Messina - Reggina
I giallo
foto Peppe Saya
8
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
l Messina “manda� Reggina in Serie D
orossi cadono col Savoia che adesso ritroveranno ai playout. Inutile la vittoria amaranto a Martina Franca 11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
9
LEGA PRO Dopo un intero campionato spezzatino, con match che andavano dal giovedì alla settimana seguente. Dopo un campionato falsato da penal izzazioni e rest ituzioni, arriva l’ult ima giornata di stagione regolare. Dopo saranno solo playoff e playout. Il Messina scende sul terreno del “Giraud” di Torre Annunziata conscio che una sconfitta condannerebbe gl i eterni rival i della Reggina, salvando il Savoia che diverrebbe anche l’avversario dei giallorossi ai playout. Oltre al tifo e alla rival ità ci sono i valori delle squadre, la Reggina pare un avversario più attrezzato rispetto ai campani, il Messina non farebbe un torto ad altri ma un favore a se stesso. A questo va aggiunto il Savoia e l’orgogl io di giocatori e staff tecnico che, nella settimana in cui la proprietà ha presentato istanza di fall imento, ci tengono a non fall ire anche sul campo. Con queste premesse nasce Savoia – Messina dell’ult ima di campionato. Papagni, tecnico
degl i oplontini, conferma il suo 3-4-3 classico con Di Piazza e Scarpa incaricati di trovare i gol salvezza. Nel Messina fuori Nigro, per il centrocampista solo tribuna dopo una settimana travagl iata, Di Costanzo non rischia il diffidato Corona e scegl ie Orlando unica punta con Ciciretti, Bonanno e Izzillo a supporto. Il primo tempo è un assolo del Savoia, tantissime le occasioni create dai campani trascinati da capitan Scarpa, con Berardi che deve fare gl i straordinari e superarsi in diverse occasioni. Checcucci fa tremare la traversa con un colpo di testa ravvicinato, Di Piazza approfitta di na difesa molle ma sbatte su Berardi e così il primo tempo è una sequela di chance gettate al vento dal Savoia. Il Messina inerme prova a pungere in ripartenza, ma Orlando non ha la cattiveria necessaria davanti a Gragnaniello. Nel frattempo la Reggina prima segna e poi raddoppia a Martina, mandando il Savoia all’ultimo posto e sperando nel derby allo spareggio.
foto Peppe Saya
10
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
foto Peppe Saya
Il secondo tempo non cambia il trend, con il Savoia che cerca animatamente il vantaggio e il Messina che prova a l imitare i danni. Gl i avanti campani, però, peccano di mira e sprecano. Al 57’ tutto cambia: Partipilo lavora bene un pallone sulla destra, Rullo non affonda e l’esterno ex Cosenza trova capitan Scarpa sul palo lungo, colpo di testa ravvicinato e Savoia in vantaggio. Il gol del Savoia salva i campani e spedisce la Reggina in serie D, a meno di mezz’ora da giocare i verdett i del campo sembrano prendere forma. Il Savoia ci crede di più, col Messina che fatica nel possesso palla e crea solo velleitari tentativi dalla distanza. La squadra di Di Costanzo si spegne sempre di più, e al 72’ il signor Serra concede un calcio di rigore al Savoia per il fallo di Rullo su Di Piazza. Lo stesso attaccante va sul dischetto, destro incrociato e Berardi immobile, 2-0. 11 Maggio 2015
Il Messina trova le forze per accorciare le distanze: ci pensa Luca Orlando ad accorciare le distanze a pochi minuti dalla fine con un bel destro incrociato che bacia il palo. Il match, però, è chiuso, il Savoia motivato e vogl ioso non poteva non battere un Messina tranquillo del quintultimo posto vista il contemporaneo pareggio dell’Aversa contro il Matera. Si conclude una stagione regolare deludente per il Messina, adesso saranno playout e sarà ancora Savoia. L’altro spareggio vedrà sfidarsi Aversa Normanna e Ischia. Retrocede in Serie D la Reggina, la secondo vittoria esterna stagionale non è servita a nulla. Se non nessun tribunale stravolgerà le classifiche, sono questi gl i esiti della parte bassa della classifica del girone C della Lega Pro. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it
11
LEGA PRO
ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Questo derby non s´ha da fare. Berardi tiene, bene Orlando Che il Messina, a Torre Annunziata, non avrebbe giocato la partita della vita era cosa nota. Non sarebbe convenuto principalmente ai giallorossi; perché oltre al fattore derby la Reggina è avversario più sostanzioso del Savoia visto in questa stagione. La squadra di Di Costanzo ha giocato una partita scarica, come hanno fatto altre squadre in questo finale di stagione e come ha fatto il Martina Franca contro la Reggina. Gli strepiti di oltre Stretto riecheggiano ipocrisia, vista l’immobile difesa pugliese nell’occasione del vantaggio amaranto firmato Alessio Viola. Le polemiche ci sono e ci saranno, figlie di rivalità e penalizzazioni. Le stesse che potrebbero riscrivere molto presto la classifica. La Reggina, infatti, attende il verdetto sulla richiesta di restituzione di 3 punti (ne basterebbero 2). Se accettata tutto muterebbe, con gli amaranto che scavalcherebbero il Savoia lontano solo una lunghezza. A quel punto l’avversario del Messina diverrebbe proprio la Reggina. Codazzo di una stagione farsa, tra fallimenti prossimi e penalizzazioni. Con squadre come il Barletta che candidamente confessano le proprie mancanze economiche, tranquilli che nessuna penalizzazione avrebbe potuto mettere in pericolo la stagione. Della partita di Torre Annunziata non è facile parlare; il Messina non poteva scendere in campo agguerrito, di contro il Savoia doveva vincere a tutti i costi. Partita vera? Per il Savoia non poteva essere diversamente, l’istanza di fallimento presentata in settimana è stata l’ultima umiliazione subita, il campo andava onorato e retrocedere non era nei pensieri di Scarpa e compagni. Si chiude una regular season di rimpianti per il Messina; da Grassadonia a Di Costanzo il cambio è stato mentale con un gruppo che ha ritrovato autostima e condizione fisica. Sarebbe facile fare l’elenco dei rimpianti giallorossi, dall’andata con l’Aversa per passare da Aprilia e Paganese al “San Filippo” fino a Martina e Catanzaro. Tutto già detto e tutto inutile. Il futuro sono i playout, l’avversario sarà il Savoia se i tribunali non daranno ulteriori sorprese. Le due sfide di campionato vanno cancellate, sia quel 3-0 di Messina quando il Savoia si presentò con mezza Primavera e per onor di firma, sia la sfida che ha chiuso la stagione regolare. Di Costanzo può salvare questo Messina con due pareggi, suo marchio di fabbrica da quando ne occupa la panchina. Il modo importerà poco, l’importante sarà il risultato; dopo sarà futuro nella speranza che la chiarezza torni di casa al “San Filippo” e dintorni.
12
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
Berardi
7
5
crea pochissimo, quasi mai un fattore in partita.
ottimo primo tempo il suo, bravissimo ad evitare il vantaggio campano con almeno quattro grandi interventi. Incolpevole sui gol subiti.
5
Benvenga
5
Pepe
5
Stefani
6,5
Donnarumma
4
6
Damonte lentissimo come sempre, stavolta poco aiutato da una squadra fin troppo passiva.
Bortol i ci mette un po’ di voglia in più, strappa la sufficienza per l’impegno.
11 Maggio 2015
Rullo morbido su Partipilo che ha lo spazio per servire la palla del 1-0. Commette anche il fallo da rigore su Di Piazza.
spinge quasi mai, quando difende palese gli errori visti tutto l’anno.
5
Orlando gioca con tanta voglia, il gol nel finale e il giusto coronamento di una buona prestazione.
stesso discorso fatto per Pepe, troppo lento quando viene attaccato.
5
Bonanno corre molto ma quasi sempre a vuoto.
il Savoia nel primo tempo crea tantissimo attaccando la linea alle spalle, troppo lento sia ad accorciare che a scappare. Perde il contatto con Scarpa in occasione del vantaggio campano.
5
Ciciretti come Izzillo si vede pochissimo, se non per qualche conclusione dalla distanza.
in campo solo nei primi 45’, trova solo un giallo evitabile e qualche sbavatura di troppo.
5
Izzillo
Bellamacina e Corona
s.v.
il più giovane e il più vecchio, pochi minuti per loro.
6
Di Costanzo
sceglie giustamente di non rischiare i diffidati Corona e Altobello, la squadra non è arrembante ma le colpe del tecnico sono minime.
ilcittadinodimessina.it
13
LEGA PRO foto Peppe Saya
CLASSIFICA
RISULTATI V. Lamezia Melfi Martina Benevento Salernitana Savoia Foggia Catanzaro Aversa Ischia
Lecce Cosenza Reggina Juve Stabia Casertana Messina Paganese Lupa Roma Matera Barletta
2-2 4-3 0-2 1-1 1-1 2-1 3-0 5-1 1-1 3-0
VERDETTI Promossa in Serie B Salernitana Playoff Benevento, Matera e Juve Stabia (come migl iore quarta) Playout Messina, Aversa Normanna, Ischia e Savoia Retrocessa in serie D Reggina
14
ilcittadinodimessina.it
Salernitana Benevento Juve Stabia Matera Casertana Lecce Foggia (-1) Catanzaro Melfi (-2) Cosenza V. Lamezia Barletta (-6) Lupa Roma Martina Paganese Messina Aversa (-1) Ischia (-1) Savoia (-4) Reggina (-6)
80 76 70 70 69 67 66 53 48 44 44 41 40 38 37 34 33 33 28 27
11 Maggio 2015
a
1 CATEGORIA Semifinale di andata di Coppa Sicilia
Il Camaro espugna l’Aci Catena Il Camaro supera in trasferta l’Aci Catena per tre reti a una nella semifinale di andata di Coppa Sicil ia, avvicinandosi all’atto finale della competizione. I neroverdi, che hanno già conquistato il salto diretto in Promozione vincendo il girone E del campionato di Prima Categoria, hanno tutte le carte in regola per ottenere la prestigiosa doppietta campionato-coppa. Data la squal ifica del campo di casa dell’Aci Catena, la partita si disputa sul neutro di Castigl ione di Sicil ia. I messinesi si fanno vedere subito in avanti con una conclusione di Durante, alta sulla traversa. Risposta dei local i con Sciré che a sua volta non inquadra la porta. Dopo un altro tentativo per parte, al 21’ arriva il vantaggio degl i ospiti: una buona rete di passaggi mette in condizione Ricciardo di crossare dalla destra, il suo traversone trova Buda che di testa mette alle spalle del
Il gol di Buda foto Giovanni Isol ino
16
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
foto Giovanni Isol ino
portiere. Il Camaro continua a premere, Cannuni prima tira alto e poco dopo si trova davanti al portiere ma viene fermato per posizione di fuorigioco. Tentativi messinesi ancora con Morgante, sinistro debole, e Buda, tiro sul fondo. L’Aci Catena si fa vedere al 36’, con Sciré, ma la sua girata non inquadra lo specchio. Al 42’ il Camaro raddoppia, di nuovo grazie a un cross dalla destra, che però stavolta viene effettuato da Grasso, subentrato da poco per sostituire l’infortunato Cappello, e deviato in porta dal difensore locale Zuccarello. L’autorete vale il 2 a 0 con cui si va a riposo. Nella ripresa i messinesi cercano il tris con insistenza fin dalle prime battute: Cannuni di testa sfiora l’incrocio, Buda costringe il portiere in angolo, Cammaroto manda fuori. Successivamente sono Cardia e il sol ito Buda a rendersi pericolosi, ma i tiri di entrambi superano la traversa. Al 68’ occasione per l’Aci Catena con Ricciardello, Berikashvil i è abile a parare. Il terzo gol neroverde arriva all’85’: calcio d’angolo battuto da Morgante e deviazione in rete di Cammaroto. Allo scadere azione simile a quella del secondo gol: Grasso crossa, Zuccarello rischia un altro autogol colpendo la traversa. Nel primo minuto di recupero Pavone segna per i local i e la sfida si conclude così tre a uno per il Camaro. Considerando le occasioni prodotte, il risultato avrebbe potuto essere ancora più netto in favore dei neroverdi, ma il vantaggio di due reti, e soprattutto la dimostrazione di superiorità, fanno ben sperare in vista della gara di ritorno che si giocherà al “Marullo” tra una settimana. Pierluigi Siclari 11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
17
VOLLEY B2
L’Effe Volley chiude Si chiude con la ventunesima vittoria in ventidue gare la fantastica cavalcata dell'Effe Volley S. Teresa che dalla scorsa settimana è matematicamente in serie B1. La del icata trasferta in quel di Castelvetrano contro la Pasta Primeluci si è conclusa al tie break al termine di una gara emozionante ed altalenante che si è decisa sul filo di lana in favore della capol ista. Un match che arrivava per le giocatrici ospiti al culmine di una settimana ricca di festeggiamenti in cui tutto l'ambiente santateresino ha voluto gioire insieme ai protagonisti della storica promozione che riporta nel centro jonico una squadra di pallavolo femminile in terza serie dopo ben ventotto anni. Le vincitrici del campionato entrano in campo un po' contratte e subiscono il gioco della squadra avversaria. Il gioco ospite sembra sempl ice e scontato e le local i grazie ad un buon servizio si aggiudicano facile il primo set per 25-16. Nel secondo e terzo parziale va in scena la reazione delle effine che mettono in pratica la propria supremazia tecnico-tattica chiudendo rispettivamente sul 19-25 e sul 17-25.
18
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
PROVINCIA foto Paola Castagna
e in bellezza Battute forzate e contrattacchi precisi sono gl i ingredienti decisivi per la momentanea rimonta. Quando tutto fa pensare ad un comodo 1-3, un rilassamento delle messinesi rimette in partita Castelvetrano che si porta facile sul due pari grazie al 25-16 del quarto set. Nel quinto ed ultimo tempo parte forte S. Teresa che si porta sull’1-4, le trapanesi reagiscono e girano sull'8-6 in loro favore allungando sino al 10-7. Ma Casale e compagne vogl iono chiudere la propria fantastica cavalcata promozione con una vittoria e danno un colpo di coda al game chiudendo sul 13-15 grazie ad un attacco vincente di Graziella Lo Re, top scorer con 29 punti.
11 Maggio 2015
CLASSIFICA gir. I Effevolley Pall. Sicilia Ct Reggio Calabria Nomavolley Primeluci Tp Pedara SaccĂ Barcellona Hobbit Catania Messina Volley Gallico Rc Andros Palermo Spezzano Cs
63 58 46 43 41 41 24 24 20 13 12 11
ilcittadinodimessina.it
19
VOLLEY B2
Nel derby con il Barcellona, il Messina Volley si arrende solo al tie-break
20
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
Il Messina Volley ha ottenuto l’ultimo punto stagionale grazie al tie-break sul taraflex della Palestra Aia Scarpaci del centro tirrenico contro la Saccà Trasporti. La squadra messinese di mister Cacopardo, già matematicamente salva da due settimane, ha sfoderato una prestazione convincente soprattutto nei primi due set, vinti al cospetto di una formazione locale apparsa in difficoltà , anche per l’assenza forzata di Anna De Robertis, mancata ex di turno del match. Dal terzo set però è venuta fuori la grinta e la determinazione delle atlete barcellonesi che, meritatamente, hanno ottenuto la vittoria per 3-2 del match. Il Messina Volley, di contro, ha verificato il tasso di crescita delle ragazze più giovani del roster, con l’ingresso in campo di Adriana Mento (centrale), Michela Laganà (alzatrice) e Francesca Cannizzaro (banda), tutte e tre del ‘97. A fine gara, festeggiamenti delle due squadre per la salvezza raggiunta, con una buona cornice di pubbl ico che indirizza alle loro beniamine in campo l’applauso finale: un vero e proprio arrivederci al prossimo campionato nazionale di B2 edizione 2015-16.
foto Giuseppe Zaffino
11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
21
VOLLEY C
Peloro preda facile delle Aquile
La Peloro Volley incappa in una brutta sconfitta tra le proprie mura della palestra Evemero di Ganzirri dove l’Aquila Bronte passa per 3 a 0 (25/27 – 16/25 – 21/25). Rammarico solo per il primo set per il team di mister Caristi che, anche con una rosa piena di assenze, ha cercato di lottare sino alla fine. Poca lucidità e tant i errori hanno fatto la differenza invece nei restanti parzial i.
foto Antonio De Fel ice
Pallavolo Messina non rallenta Carlentini 22
ilcittadinodimessina.it
Ancora a bocca asciutta la Pallavolo Messina nel turno casal ingo contro la terza forza del torneo GP Carlentini, termina infatti con la vittoria dei siracusani per 3 a 1 il match della Juvara (16/25 -25/21 – 18/25 – 13/25). Resta ancora inchiodata in fondo alla classifica la giovane formazione di Ferrara che proverà il riscatto nella tana del Nicosia Volley. 11 Maggio 2015
PROV INCIA
VOLLEY C
Letojanni inarrestabile, vittoria da 3 punti a Floridia
La capol ista Letojanni Maceri & Servizi sigla la 22esima vittoria in casa della Virtus Floridia in 4 set (26/24 – 13/25 – 24/26 – 15/25). Dopo il grande successo nella finale di Coppa Sicil ia, capitan D’Andrea e compagni si avvicinano ancora di un passo al traguardo che ormai è sempre più vicino. Massima concentrazione adesso per il prossimo impegno casal ingo con il Social Volley sabato alle 18.
CLASSIFICA gir.B Maceri & Servizi Pall. Augusta Carlentini Peloro Volley Social Volley Aquilabronte Nicosia Volley Virtus Floridia Gupe Aquilia Csain Ragusa Giarratana New Image Giarre Gravina A.S. Pallavolo Messina
11 Maggio 2015
67 63 52 48 41 41 27 26 25 25 24 18 14 10
foto Antonio De Fel ice
ilcittadinodimessina.it
23
VOLLEY C
Il Savio domina Modica, traguardo più vicino Dopo la grande conquista della Coppa Sicil ia, il Savio mette a segno una vittoria fondamentale per il passaggio nella serie nazionale. Nella prima sfida dei play – off big, infatti, il team messinese l iquida il Pro Volley Team Modica in 4 set (25/21 – 25/20 – 17/25 – 25/15). Hanno confermato il grande stato di forma le atlete di Conti Nibal i che hanno sfoderato una prestazione super contro la forte formazione ragusana di mister Cutrona. E’ partito bene il sestetto di casa che, grazie alla positiva gestione di Toscano in regia e allo straripante attacco della sol ita Nielsen, si è portato avanti 2 a 0 nella conta dei set. Nel terzo set Modica dimostra di aver meritato di entrare tra le prime tre dell’Isola e di orgogl io sfrutta bene tutte le defaiance del Savio e accorcia le distanze. Ma nel set conclusivo è dominio delle padrone di casa che sono perfette in fase di ricezione e difesa e non lasciano respiro sotto rete alle ospiti che sono costrette a soccombere con ben 10 lunghezze di scarto. Adesso massima concentrazione in casa Savio che potrebbe ottenere un epilogo glorioso della stagione vincendo la sfida contro Ard Discount Termini Imerese.
foto Antonio De Fel ice
24
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
foto Antonio De Fel ice
Cresci in Rete battuto al tie-break La prima partita dei play-off tra Cresci in Rete e Life Electronic Giarre è stato un match intenso, ogni scambio giocato al massimo, ma alla fine sono gl i ospiti a festeggiare con la conquista di un incredibile tie-break terminato sul punteggio di 14/16. Applausi a scena aperta per tutti da parte del pubbl ico del PalaJuvara che ha visto esprimere il massimo agonismo dalle due squadre. Si lotta punto a punto sin dalle prime battute: alla buona verve in attacco di Giovenco, Iiriti e Di Bella per il Cresci in Rete rispondo bene Barone e Beninato per il Giarre; ma alla fine le padrone di casa mollano al cambio palla nella fase cruciale e il Cresci va in vantaggio (25/21). Situazione capovolta al cambio di campo con le ospiti che sono più precise e riescono a gestire bene sino alla fine uno scarto minimo (21/25). Non abbassano la guardia però le etnee nel terzo set e conducono ancora, il Cresci non sfrutta bene le possibil ità di invertire l’inerzia e il parziale finisce nelle mani delle ospiti (20/25). Bisogna attendere il quarto set per vedere esprimere la formazione di Russo sui l ivell i del primo. Gl i errori gratuiti sono ridotti al minimo e sotto rete è ancora la centrale Iiriti (24 punti a fine partita) che guida la riscossa che conduce al pareggio. Al cardiopalma il quinto set, dove le padrone di casa hanno sprecato più di un’occasione per portare a casa il successo con un incredibile ‘karakiri’ che conduce alla vittoria delle etnee dal 14-10 al 14-16 finale. 11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
25
VOLLEY D C FEMMINILE Messina Volley a testa alta contro la forte Città di Spadafora 3-1 (14-25 - 25-23 - 25-21 - 25-15)
La neo-promossa La Saracena battute anche il Mondo Giovane 3-0 (25-16 - 25-14 - 25-19)
Bella vittoria dell’Azzurra sul Santa Teresa 3-1 (25-18 - 25-20 - 24-26 - 25-19)
FINALE ANDATA PLAY-OFF MASCHILE Mondo Giovane “shock”, travolto dal Pozzallo 3-0 (25-16 - 25-19 - 25-6)
Mondo Giovane - Pozzallo foto Giovanni Scopell iti
26
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
PALLANUOTO A1
Waterpolo Despar Messin
Arrivederci sc
Messinesi battute da un cinico Imp
28
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
na
cudetto
peria per 8-7
foto Vincenzo Nicita Mauro
11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
29
PALLANUOTO A1 Per portare le campionesse d’Ital ia in carica alla “bella”, alla Waterpolo Despar Messina servivano cuore, testa, gambe e fortuna. Proprio l’ultima componente, oggi assente ingiustificata, ha tradito, sul più bello, la squadra di Maurizio Mirarchi. Mai un episodio favorevole durante l’arco del match, al contrario delle l iguri, protagoniste di salvataggi miracolosi, con Gorlero “protetta”, a più riprese, da pal i e traverse. La fotografia del match è, poi, condensata, nella rete dell’ 8-7 per le l iguri. Un lob senza pretese, quello di Emmolo, probabilmente partito, ma non per Alessandro Severo, dopo il suono della sirena dei 30 secondi e finito, beffardamente, alle spalle di Sparano. C’è da aggiungere che la Waterpolo Despar Messina non è stata capace di chiudere il match a proprio favore, a cavallo tra il terzo e il quarto tempo, nel suo momento migl iore e cioè dopo aver segnato tre gol consecutivi. Il vantaggio di due reti è stato, indubbiamente, mal gestito contro un avversario apparso stanco ma che con esperienza, cinismo e sorte ha sfruttato quello che c’era da sfruttare. Imperia, dopo la vittoria per 8-6 di sabato scorso, chiude la serie 2-0 e vola ancora in finale mentre le peloritane giocheranno, il prossimo 16 maggio, la gara secca che assegnerà il terzo posto. Partita tattica e combattuta, giocata sotto un sole cocente davanti al Ct Fabio Conti e al sindaco di Messina, Renato Accorinti, per la prima volta alla piscina Cappuccini a sostenere la squadra peloritana. Le difese hanno la megl io sui rispettivi attacchi. A rompere il fronte è Pomeri in superiorità mentre tocca a Sevenich, sempre su azione con l’uomo in più, a riportare il match in equil ibrio. Nel secondo parziale Garibotti tenta lo “strappo” su rigore, conquistato dall’olandese, ma la doppietta di Emmolo, il secondo gol dai cinque metri, riporta avanti Imperia, ripreso dalla sol ita Garibotti, foto Vincenzo Nicita Mauro
30
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
oggi incontenibile. Chiude i conti Casanova, impiegata con contagocce dal tecnico Capanna e a mal partito, e in buona compagnia, nella fornace dei Cappuccini. L’equil ibrio della partita sembra rotto dopo l’intervallo lungo. Imperia accusa la fatica e con un paio di giocatrici gravate da due fall i. Garibotti pareggia e Sevenich segna il gol del nuovo vantaggio peloritano. L’inerzia della partita è adesso messinese. Tant’è che all’inizio del quarto parziale, la splendida Garibotti buca per la quarta volta Gorlero, salvata, per tutta la partita, da pal i, traverse e salvataggi alquanto fortunosi. Imperia ringrazia la buona sorte e approfitta di un incomprensibile calo delle padrone di casa che, colpevolmente, si lasciano beffare da Ralat e Pomeri che pescano gl i angol i giusti. Sul 6-6 è ancora la giocatrice di origini caraibiche a trovare un gol fortunoso con il pallone che, prima di finire in porta, rimbalza sulla testa di Sparano, altro segnale inequivocabile della giornata storta. Radicchi, prima dell’espulsione definitiva, ridà speranze alla Waterpolo Despar Messina. Il finale è pirotecnico. Imperia non sfrutta a dovere l’ultima azione della partita ma Emmolo trova il tempo, dal centro della piscina, in posizione defilata, di una preghiera. Richiesta esaudita. Il suo pallonetto mal igno allo scadere, ma anche oltre, dei 30 secondi muore nell’angolo destro di un’esterrefatta Sparano. E’ il gol vittoria delle l iguri. Inutil i le proteste di panchina e pubbl ico verso Severo che conval ida, convinto di aver udito la sirena dopo il tiro. I dubbi, rivedendo il replay, restano e macchiano la vittoria di Imperia. La Waterpolo Despar Messina fall isce l’ultima azione in superiorità, con il pallone che improvvisamente diventa pesantissimo, e dice, non addio, ma arrivederci al sogno scudetto. Perché la società del presidente Fel ice Genovese ci riproverà la prossima stagione, rinforzando ulteriormente la rosa.
11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
31
PALLANUOTO A1
foto Vincenzo Nicita Mauro
32
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
Il tecnico della Waterpolo Despar Messina fa i complimenti alle avversarie: “La partita non è stata fortunata, nel computo della doppia sfida l’Imperia ha, però, meritato. Il rammarico rimane perché potevamo andare alla “bella” ma, evidentemente, questa stagione doveva andare in archivio così, con una serie di occasioni non sfruttate. Il gap con le prime è limato ma non basta. Forse ci manca ancora qualcosa. Adesso abbiamo l’ultimo impegno che vogliamo e dobbiamo onorare” 11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
33
PALLANUOTO B
affondata
Sicuramente
34
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
Ossidiana
a 8-9 dal San Mauro
e playout per acciuffare la salvezza
foto Vincenzo Nicita Mauro
11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
35
PALLANUOTO B Dovrà passare quasi sicuramente dai playout la salvezza dell’Ossidiana. La sconfitta rimediata, alla “Cappuccini”, contro il San Mauro Nuoto (8-9) nel penultimo turno del campionato di serie B di pallanuoto maschile ha fatto svanire, infatti, le residue possibil ità dei messinesi di centrare la permanenza nella regular season. Dopo un avvio favorevole ai padroni di casa (2-0) con i repentini gol di Carlo Nucita e Giorgio Cannizzaro e la pronta risposta dei campani, la sfida si è decisa nel quarto parziale, quando gl i ospiti hanno allungato (6-9) grazie alla doppietta di Sangermano, che ha reso vane le successive real izzazioni di Gabriele Paratore e Maurizio Blandino. Sull’esito della sfida hanno recitato un ruolo determinante la sfortuna, material izzatasi nei tanti “legni” colpiti da Rinaldi e compagni, e le 10 superiorità numeriche assegnate, compresi due rigori, al San Mauro di contro alle sole 4 per l’Ossidiana.
36
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
Sull’andamento della partita si è soffermato il tecnico peloritano Nicola Germanà: “Non ho nulla da rimproverare alla mia squadra, che non meritava di perdere. Nonostante qualche evitabile errore commesso, i ragazzi hanno espresso un buon gioco, costruendo di più in attacco rispetto agli avversari. Sul risultato hanno influito alcune decisioni, che hanno vanificato ogni nostro sforzo. Io ho sempre rispettato e proseguirò a farlo le componenti che permettono un regolare svolgimento delle gare e capisco pure la giornata infelice di qualcuno, però si deve tenere in debito conto che per portare avanti l’attività sportiva le società fanno enormi sacrifici economici. Adesso dobbiamo concentrarci sull’ultimo match, sperando di centrare poi la permanenza tramite i playout” foto Vincenzo Nicita Mauro
11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
37
MTB
6 Ore di Porticella
Vittoria della BB& Tyndaris e di Pa
38
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
a
aolo Caldarella
foto Vincenzo Nicita Mauro
11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
39
MTB Una splendida giornata primaverile ha accolto a Porticella di Patti i 54 bikers che hanno affrontato la 2^ prova delle quattro previste in questa stagione nel “tempio dell’Endurance” sicil iana nel classico circuito sulle coll ine pattesi. Il circuito è perfetto dopo i lavori di messa in sicurezza fatto dai mezzi meccanici dalle maestranze dell’Azienda Porticella coadiuvati dai Soci Tyndaris; tutt’intorno fiori spontanei, frumento in avanzata fase di maturazione e fieno tagl iato lasciato ad essiccare; e poi le mucche al pascolo che guardano incuriosite quegl i strani esseri che sfrecciano nella stradella. Alle 10 in punto la partenza ed è subito chiaro che la BB & Tyndaris, la squadra che ha vinto il Campionato Sicil iano 2014 e la prima prova dello scorso 1° marzo (3 ore di Porticella), non vuole abdicare e fin dal primo passaggio prende in mano le redini della gara e non le lascerà più fino al termine delle 6 ore di gara. Fra gl i individual i vi è un trio che va all’attacco: Gullì, Speciale e Caldarella che sembra controllare con facil ità; infatti dal secondo passaggio prende la testa della gara degl i individual i e non la lascerà fino alla fine. Alle spalle di questi attori tutti gareggiano per una buona posizione nella gara, mentre altri hanno l’occhio attento alla classifica generale. Il prossimo appuntamento a Porticella è per il mese di Settembre quando vi sarà la 12 ore e poi il 10 e l’11 Ottobre per la classica 24 ore di Porticella che concluderà la stagione.
foto Vincenzo Nicita Mauro
40
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
I vincitori delle varie categorie e delle squadre: Individual i A (anni 19-39) Paola Caldarella - Sikel ia Motoricambi Racing Team - Siracusa Individual i B (anni 40-55) Domenico Ol iveri - Ciclo Record – Messina Individual i C (anni 56 e oltre) Domenico Ravidà - Team Max Bici – Barcellona Squadre da 2 Under 39 Milone – Chiofalo – Team Max Bici Barcellona Squadre da 2 Over 40 D’Antoni – Fiorentino Sikel ia Motoricambi Racing Team Squadrea da 4 BB & Tyndaris (Nicita Antonio, Costa Antonio, Lo Presti Aharon, Crispo Cesare), Patti-Messina 11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
41
MTB
42
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
Dopo la seconda tappa dell’Endurance a Porticella questi i primi delle varie categorie: Individual i A Trovato Domenico Individual i B Famà Rosario Individual i C Impell izzeri Cosimo Squadre da 2 Under 39 Lo Presti – Crifò Squadre da 2 Over 40 D’Antoni Fiorentino Squadre da 4 BB & Tyndaris Nicita, Costa, Lo Presti, Crispo
foto Vincenzo Nicita Mauro
11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
43
RALLY
CST Sport con Riolo su S alla Targa Florio 2015 Totò Riolo ha scelto la Skoda Fabia Super 2000 per la 99^ Targa Florio. Il driver palermitano di Cerda nei rally portacolori della messinese CST Sport e tre volte vincitore della mitica corsa sicil iana, avrà il supporto ufficiale di ERTS Hankook Competition e sarà navigato dal toscano dell’Isola d’Elba Alessandro Floris sulla Super 2000 curata dalla S.A. Motorsport, già vettura Campione Ital iano Rally 2013 con Scandola, nell’aggiornata configurazione. Per Floris, nonostante 300 gare all’attivo, si tratta della prima volta alla “Targa”. La Targa Florio, competizione organizzata dall’A.C. Palermo in collaborazione con l’Automobile Club d’Ital ia, è l’irrinunciabile gara di casa per Riolo che ha optato per la collaudata super 2000 curata da una struttura professionale di alto profilo per candidarsi tra i maggiori protagonisti del quarto appuntamento di Campionato Ital iano Rally 2015, in programma in provincia di Palermo dal 28 al 30 maggio. Totò Riolo ha vinto tre volte 44
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
Skoda Fabia
“Quando si parla di Targa Florio non è possibile nascondere un’emozione particolare – spiega Riolo – per una corsa alla quale come tutti i siciliani sono particolarmente legato. Pertanto quando ho la possibilità di correre la “Targa” desidero sempre poter competere a buoni livelli, per questa ragione abbiamo avviato un ottimo e concreto dialogo con i professionisti di S.A. Motorsport. Oltre al supporto diretto di CST Sport, avrò al mio fianco Alessandro Floris, eccellente copilota con cui ho condiviso finora ottime soddisfazioni. I presupposti per disputare serenamente la gara ci sono tutti”
la leggendaria corsa più antica del Mondo nella versione rally, nel 2002, 2005 e 2010, un primato che l’asso cerdese condivide tra i sicil iani con il grande Nino Vaccarella, vincitore di altrettante edizioni nella mitica ed irripetibile versione velocità della gara. ”. La 99^ Targa Florio sarà preceduta da una presentazione dell’equipaggio nei giorni antecedenti l’evento. Giovedì 28 maggio si entrerà nel vivo con le operazioni di verifica ed il test con la vettura da gara, lo “shakedown”, in serata la partenza dall’elegante Piazza Verdi, dinnanzi il Teatro massimo a Palermo e subito una prova in notturna. Venerdì 29 maggio si completerà la prima tappa con altri nove impegni cronometrati. Sabato 30 maggio le ultime tre prove special i sulle Madonie, prima del traguardo finale a Campofel ice di Roccella previsto a partire dalle ore 13:30. Rodrigo Foti 11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
45
BOXE
GalĂ del ring foto Vincenzo Nicita Mauro
46
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
47
BOXE
Pala San Filippo di Messina L’egiziano Abdelhamid Elsayad si laurea campione del mondo sull’italiano Ivan Sidoti foto Vincenzo Nicita Mauro
48
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
49
BASKET GIOVANILI
50
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
Amatori under15 ed il progetto club
Un passo dalla finale regionale L'U15 dell'Amatori Basket Messina guidata da coach Restanti è ad un passo dalla finale Regionale, obiettivo minimo che i vertici della stessa Amatori, Life Basket e Ganzirri si erano posti all'inizio del progetto "CLUB". I nero/arancio lo scorso venerdì 8 maggio sono andati a far visita ai pari età del Basket Cefalù superandol i, al Palageodetico, con il risultato di 42 - 101, che lascia certamente ben sperare per la gara di ritorno. Il l ivello di guardia dovrà sempre rimanere alto perchè la pallacanestro può sempre riservare sorprese inaspettate. I ragazzi hanno meritato i risultati fin qui raggiunt i, hanno lavorato bene e con grande impegno da settembre, la società chiede loro adesso l'ultimo sforzo per il raggiungimento di questo prest igioso obiettivo. Appuntamento allora per Venerdì 15 maggio alle 18.30 al Palatracuzzi per la gara di ritorno di questa semifinale. Amatori, Life e Ganzirri invitano tutti gl i appassionati ad assistere e stare vicini a quest i ragazzi che, essendo il frutto dell'Unione di tre importanti realtà cestistiche giovanil i, portano in alto il nome dell'intero movimento cittadino.
11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
51
EVENTO Festival del Fitness “Andrea per sempre con noi” alla Fiera
Il mondo dello sport ricorda Andrea
“Andrea per sempre con noi”. Questo il titolo, questa la ragione del Festival del Fitness, tenutosi ieri e oggi nei local i della Fiera Campionaria. Una manifestazione sportiva diversa da tutte le altre, perché diversa è la ragione che ha animato gl i organizzatori dell’evento. Due giornate dedicate interamente allo sport con accesso gratuito, due giornate in ricordo di Andrea Scagl ione, morto lo scorso 26 Lugl io a sol i vent’anni in un incidente stradale. Andrea era un giovane vivace, amava lo sport, la break dance e l’hip pop e dunque quale migl iore occasione per ricordarlo se non organizzando una manifestazione sportiva del genere? Ed ecco che i genitori e tutti coloro che hanno amato Andrea si sono “messi in moto” per trasformare questo evento in realtà. “Abbiamo deciso di farlo cosi amore mio” queste le parole dei genitori di Andrea “perché questo è il nostro mondo…dove tu sei cresciuto diventando la mascotte di tutte le palestre e a cui ti sei da grande appassionato”. Tanti i preparativi perché tutto fosse perfetto, perché Andrea potesse divertirsi da lassù guardando ciò che accadeva in un sempl ice padigl ione della Fiera diventato “magico” per l’occasione. Magica, infatti, l’atmosfera di queste giornate in cui tutti gl i amanti del Fitness hanno avuto l’opportunità di allenarsi, di praticare le proprie discipl ine preferite insieme a te, Andrea e per te. 52
ilcittadinodimessina.it
11 Maggio 2015
Tu eri lì, la tua foto dominava il palco e non erano solo dei piccol i palloncini col tuo nome a ricordarti. Tutti gl i istruttori, tutti gl i sportivi non hanno dimenticato mai, nemmeno per un momento, perché e per chi si trovavano lì. E siamo stati in tanti a prendere parte alle numerose lezioni facenti parte del denso programma della Kermesse: dalla Zumba all’Aerobica, dalla Country Fitness all’Hip pop, dal Jazzercise alla Salsa, dal Push al Piloxing. Oggi a conclusione della manifestazione la gara di Body Building “Trofeo Città di Messina”. Tutto organizzato per te, caro Andrea, che sicuramente da lassù avrai apprezzato e chissà magari ti sarai anche divert ito a ballare con noi. Avrai ammirato, senza dubbio, la forza di tua mamma e di tuo papà che, pur se in continua lotta con il dolore, sono stati capaci di dare vita ad un simile evento sportivo. Noi partecipanti ti abbiamo conosciuto un po’ di più grazie alle parole dei tuoi, grazie alle immagini che scorrevano sul led. Resterai, sempre, nei cuori di tutt i simbol icamente rappresentat i da quel cuoricino che le istruttrici di Zumba hanno “disegnato” con le mani al termine della loro lezione di oggi. Per tutte queste ragioni noi piccolo angelo a cui le al i sono state strappate via troppo presto, a cui il destino ha regalato una così cattiva sorte rendendo vani in un att imo sogni e speranze, non t i diciamo “Addio” ma ti salutiamo senza lacrime, col sorriso sulle labbra danzando a ritmo di musica, perché tu avresti preferito così, perché tu avresti voluto questo. Ciao Andrea! Alessia Vanaria 11 Maggio 2015
ilcittadinodimessina.it
53
EVENTO Nella foto da sx Costantino Cappuccio, Svetlana Pol iakova, Marco Cappuccio
Campionati italiani giovanili di Palatennistavolo
Peloritani sei volte sul podio
54
ilcittadinodimessina.it
Cala il sipario sulla lunga kermesse dei campionati ital iani giovanil i, individual i e a squadre, disputati al Palatennistavolo di Terni dal 26 aprile all’1 maggio, importante ed atteso appuntamento stagionale. Buone prestazioni dei peloritani che salgono sei volte sul podio. Nel doppio giovanissimi maschile il milazzese Costant ino Cappuccio (Mar.Cos.) conquista il titolo di campione d’Ital ia in coppia con il catanese Alessandro Amato (Albatros Zafferana). I due baby-pongisti si dimostrano nettamente più forti degl i avversari e chiudono vittoriosi, in finale, battendo i piemontesi Gamba-Vall ino con un netto 3-0. Medagl ia d’argento e titolo di vice campionesse d’Ital ia per Sof ia Sfameni e Maria Abate (Astra) nel doppio femminile all ieve, fermate solo dalle lombarde Mescieri-Delasa, vincitrici della gara. La coppia valdinese si ripete nella gara a squadre di pari categoria, conclusa con un lusinghiero terzo posto. Bronzo nel doppio maschile ragazzi anche per Mariano Trifirò e Marco Cappuccio (T.T. Top Spin), sconfitti in semifinale dai forti l iguri Puppo-Millo. Si ripetono anche i giovani atleti del T.T. Top Spin che nella competizione a squadre raggiungono il terzo gradino del podio. Ancora un terzo posto e medagl ia di bronzo nella gara di doppio misto all ievi ottenuto dalla coppia formata da Gianluca Zaccone (T.T. Top Spin) e Sofia Sfameni. Quale giusto corollario, è arrivata nelle scorse ore la chiamata in azzurro di Costantino Cappuccio, che il tecnico federale Sebastiano Petracca ha convocato per partecipare con la nazionale giovanile allo “Slovakia Open”, in programma dal 12 al 17 maggio. 11 Maggio 2015
n째 201 anno XIII - 6 Maggio 2015 foto di Maurizio Rella
il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it
Messina - Sciopero contro il DDL Renzi - Giannini
La scuola secondo Matteo Speciale elezioni Milazzo - 31 Maggio 2015 pag.54-65