Numero 106 - Anno XIII - 13 Aprile 2015 foto Vincenzo Nicita Mauro
SPORT il Cittadino
www.ilcittadinodimessina.it
“Time Attack 2015�
A tutto Kart
SOMMARIO
Numero 106 - Anno XIII 13 Aprile 2015
calcio Lega Pro
6-12
ACR Messina
14-17
CittĂ di Messina e Milazzo
18-19
Pistunina
20-21
Eccellenza
Promozione
1 a Categoria Camaro, Atl. Messina, Messana In copertina: Andrea Pappalardo vincitore categoria mini
basket 22-23 24-25 2
ilcittadinodimessina.it
A Upea Capo D’Orlando
Serie C maschile Fp Sport
13 Aprile 2015
volley 28 30-32 34-36 38-41 42-43 46-49
A2 maschile Elettrosud Brolo
13 Aprile 2015
SPORT
Messina Volley e Effe Volley
Coordinamento Giuseppe Zaffino
C maschile
Redazione Peppe Saya, Francesco Certo
Pallavolo Messina, Peloro Volley, Letojanni
C femminile Cresci in rete, Messana Tremonti e Savio
D maschile Mondo Giovane e Pgs Luce
D femminile Azzurra, Semper Volley Messina Volley e Mondo Giovane
Serie B
Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Web master sito Fabio Lombardo
Ossidiana
kart 52-55
Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
B2 femminile
pallanuoto 50-51
il Cittadino
il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
Evento Kart Time Attack 2015 ilcittadinodimessina.it
3
LEGA PRO
34a Giornata CATANZARO
0
ACR MESSINA
0
CATANARO Bindi, Daffara, Orchi, Rigione, Squillace, Giampà, Sarr, Ilari (65’ Yeboah), Mounard (74’ Caputa), Mancuso, Russotto (86’ Ghosheh) All.: S. Sanderra
ACR MESSINA Berardi, Altobello, Pepe, Stefani, Benvenga, Cane (80’ Ciciretti), Damonte, Nigro, Mancini, Izzillo (91’ Bonanno), Orlando (70’ Corona) All.: N. Di Costanzo
L´audacia
per il Mess ARBITRO: Strippoli di Bari AMMONITI: Mounard (C), Sarr (C), Damonte (M) 6
ilcittadinodimessina.it
Di Costanzo preferisce non ris nel finale, Bindi e Giampà chi 13 Aprile 2015
a non abita pi첫 qui:
sina ancora 0 a 0
schiare: a Catanzaro il Messina ci prova solo iudono la porta 13 Aprile 2015
foto Peppe Saya
ilcittadinodimessina.it
7
LEGA PRO Neanche il caldo primaverile riesce a far sbottonare il Messina di Nello Di Costanzo; nella trasferta del “Nicola Ceravolo” di Catanzaro, infatti, il tecnico peloritano non trascende da un modulo ed una scelta degl i uomini decisamente difensiva. Fuori capitan Corona e Ciciretti, tribuna per De Paula e Spiridonovic; con Orlando unica punta c’è Izzillo a supporto, Mancini rimane a sinistra con Cane ancora esterno alto a destra, in barba a prestazioni insufficienti del terzino l igure. In difesa rientrano Benvenga, Pepe e Stefani; si riforma la coppia di centrocampo Damonte – Nigro. Nel Catanzaro infortunio dell’ult im’ora per Zappacosta, c’è il grande ex Domenico Giampà in mezzo al campo, in attacco Russotto falso9 per favorire gl i inseriment i di Mounard e Mancuso. Il Messina, pur ben chiuso, parte subito forte e già al 4’ sfiora il gol: indecisione di Orchi e Rigione con Izzillo che ruba palla e si invola verso l’area avversaria, trova il fondo e mette in
mezzo, Orlando in anticipo sul marcatore, però, inciampa sul più bello; ma è Cane che potrebbe mettere dentro da pochi centimetri ma svirgola facendosi ribattere il tiro. Messina che aspetta per poi ripartire, Catanzaro che prova a fare faticosamente la partita, qualche conclusione velleitaria da lontano e poco più, un match che fatica a decollare. Succede pochissimo fino al 36’ quando, con un buon break di Izzillo, è il Messina a rendersi pericoloso. Il centrocampista sardo sfonda centralmente, ottima imbucata per Orlando che da buona posizione fa partire un destro molle che Bindi blocca facilmente. Il Catanzaro prova a rispondere, lo fa con Russotto e con un sinistro potente che sfiora il palo alla destra di Berardi, partita che trova un paio di fiammate nelle desolazione di un primo tempo bloccato. Finisce 0 a 0, qualche chance ma tanta imprecisione per il Messina, l’atteggiamento arroccato di Di Costanzo lascia più che perplessi. Ripresa che si apre senza cambi, squadre che
foto Peppe Saya
8
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
foto Peppe Saya
riprendono sulla stucchevole falsariga del primo tempo continuando a macinare, lentamente, gioco; i tentativi offensivi si l imitano a conclusioni dalla distanza e niente altro. Partita bloccatissima, nessuna vera occasione da gol e fest ival dal passaggio corto senza rischi; Catanzaro macchinosissimo e Messina passivo con la sola idea di ripartire con Cane o lanciando Orlando in profondità; si vede pochissimo calcio al “Ceravolo”. Al 70’, nel nulla assoluto del secondo tempo, Di Costanzo pesca dalla panchina Giorgio Corona; non cambia l’atteggiamento difensivo, però, fuori Luca Orlando. Il capitano fa pesare subito la sua presenza, trovato sul l imite sinistro dell’area piccola scagl ia un gran sinistro al volo, Bindi respinge e Izzillo mette in rete; tutto fermo, però, fuorigioco del centrocampista del Messina. Ancora Giorgio Corona, pochi minuti dopo, a provarci: il capitano riceve sui 30 metri, avanza e lascia partire un potente destro a giro che sfiora il palo alla sinistra di Bindi. Secondo cambio nel Messina, fuori uno spentis13 Aprile 2015
simo Cane e dentro Ciciretti; proprio da un corner del neo entrato nasce l’occasione più grande della partita del Messina: palla nel cuore dell’area con Bindi che buca l’uscita, Damonte colpisce a porta sguarnita ma trova Giampà sulla riga a negargl i la gioia del gol. Il Messina adesso ci crede, anzi Corona ci crede ed ancora lui ad andare vicino al gol; sinistro dal l imite dell’area, Orchi devia col corpo e palla in angolo. La sensazione è chiara, se il Messina ci avesse creduto dall’inizio avrebbe potuto far breccia in un muro catanzarese tutt’altro che sol ido, il Di Costanzo versione trasferta, invece, preferisce rischiare poco e rimanere coperto col solo intento di colpire in ripartenza; provarci con i vari Cane e Orlando, però, non pare l’idea più brillante al momento. Un altro 0 a 0, il terzo dell’era Di Costanzo, quarto pareggio consecutivo e un solo gol all’attivo (Nigro ad Aversa); tutto troppo poco per sperare in una già poco probabile salvezza diretta. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it
9
LEGA PRO
ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Senza Corona non si gioca, Di Costanzo difende i playout Che la salvezza diretta fosse un sogno irrealizzabile era cosa nota; dopo il pareggio di Catanzaro, però, è praticamente impossibile per il Messina evitare i playout. Di Costanzo decide di difenderli con le unghie ed i denti questi spareggi, altro che testa alla Paganese, la prima idea è quella di non perdere la quintultima posizione raggiunta grazie alle penalizzazioni di Savoia e Ischia. Il 4-5-1, con Cane esterno alto ed Orlando unica punta, è il manifesto di una squadra che più che alla vittoria pensa a non perdere. Scelta bizzarra quella di Di Costanzo, rinunciare a Giorgio Corona è una scelta inspiegabile; il capitano era il grande ex di giornata e il suo impatto nei 20 minuti concessi dal tecnico sono la dimostrazione della straripante voglia che avesse oggi a Catanzaro. Luca Orlando ha passato una stagione travagliata, tanta fatica sull’esterno con Grassadonia e una condizione fisica debilitata dagli eccessi chiesti dall’ex tecnico del Messina; tutte premesse d’obbligo ma non giustificazioni per la prestazione abulica e poco cattiva della punta a Catanzaro. Se Di Costanzo volesse continuare sullo schema ad un’unica punta scegliere tra Corona e Orlando non dovrebbe essere così difficile. In generale il Messina è soporifero per i primi 70’, sfiora anche il gol con Cane ma il terzino non ha la freddezza per giocare nell’area avversaria; errore grossolano il suo come quello già visto ad Aversa, per Di Costanzo schierarlo terzino significa perdere equilibrio, col Catanzaro si poteva rischiare. Proprio l’avversario, infatti, è il rimpianto più grande di giornata. La squadra di Sanderra è sostanzialmente in vacanza, tante assenze e una classifica senza preoccupazioni o ambizioni hanno svuotato gambe e testa dei calabresi, un mix perfetto per tornare alla vittoria in trasferta per il Messina, ma Di Costanzo non sarà d’accordo. Il “prima non prenderle” non è più giustificabile, la classifica andava attaccata e non difesa. Chi sta peggio rischia di aggravarsi ancora di più, per Savoia e Ischia oltre ai limiti del campo sono in vista nuove penalizzazioni; il Messina aveva il dovere di provarci di più e meglio contro Martina e Catanzaro, 4 punti persi che gridano vendetta. E non si parli di sfortuna, le occasioni arrivate negli ultimi 20 minuti sono figlie di un immenso Corona; se il Messina si difende il suo capitano attacca a testa bassa. La stessa testa bassa, ma molle, di Damonte che trova il piccolo Giampà sulla riga; centrarlo non era cosa semplice.
10
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
6
Berardi
6
fisicamente sembra il migliore, gestisce il centrocampo con il giusto agonismo da leader assoluto della squadra.
una sufficienza che potrebbe essere anche un senza voto, non viene mai impegnato ed amministra facilmente i pochi palloni che passano dalle sue parti.
6
Altobello
5,5
Pepe
6
Stefani
6,5
Benvenga
4,5
Cane Di Costanzo lo vede nel ruolo di esterno alto, lui si impegna al massimo ma come ad Aversa fallisce una facile occasione.
5,5
Damonte gli manca la cattiveria per spaccare la porta che gli spalanca davanti a pochi minuti dalla fine, Giampà gli nega il gol ma lui ci mette del suo per sbagliare.
13 Aprile 2015
Orlando a Grassadonia si imputava di schierarlo troppo esterno. Di Costanzo gli affida il centro solitario dell’attacco per la seconda trasferta consecutiva, impalpabile.
6,5
Corona tutta un’altra storia dal suo ingresso il campo, il Messina sfiora il gol almeno in 4 occasioni ed in tutte c’è il suo zampino. La sua panchina è inspiegabile.
forse il migliore per intraprendenza, ci prova anche da lontano con un bel destro.
5
Izzillo da trequartista rende al meglio; meno compiti difensivi e più palloni lo esaltano. Si vede annullare un gol per fuorigioco, decisione corretta.
giornata semplice per lui e Stefani, il solo Russotto li soffre fisicamente e gira troppo fuori area per metterli in difficoltà.
come per Pepe giornata di ordinaria amministrazione.
6
Mancini da lui ci si aspetta sempre di più; poche giocate illuminanti e solo sprazzi di buona tecnica.
ordinato in copertura, Di Costanzo gli chiede di sigillare la corsia e lui lo fa con buona continuità.
6
Nigro
Ciciretti e Bonanno
s.v.
qualche minuto e nessuno spunto degno di nota.
5
Di Costanzo
sceglie di rimanere abbottonato per difendersi e ripartire. Il Catanzaro andava attaccato, lo fa solo Corona per una ventina di minuti, i soli concessi da un Di Costanzo troppo impaurito.
ilcittadinodimessina.it
11
LEGA PRO foto Peppe Saya
CLASSIFICA
RISULTATI Foggia Savoia Salernitana Aversa Benevento Martina Melfi Ischia V. Lamezia Catanzaro
Casertana Juve Stabia Lupa Roma Barletta Reggina Matera Lecce Cosenza Paganese Messina
PROSSIMO TURNO Messina Juve Stabia Cosenza Matera Lupa Roma Paganese Barletta Reggina Lecce Casertana 12
ilcittadinodimessina.it
Ischia Salernitana Martina Benevento Melfi Aversa V. Lamezia Savoia Foggia Catanzaro
1-0 1-3 4-1 0-1 4-0 0-1 1-0 1-1 1-1 0-0
Salernitana Benevento Juve Stabia Matera Foggia (-1) Lecce Casertana Catanzaro Barletta (-2) Cosenza V. Lamezia Melfi (-2) Martina Lupa Roma Paganese Messina Ischia (-1) Savoia (-1) Aversa Reggina (-4)
76 71 63 60 57 57 56 49 44 42 42 41 36 36 35 29 29 27 26 22
13 Aprile 2015
ECCELLENZA
Punto alla salvezza: 0-0 per il Città Il Citta’ di Messina chiude la stagione regolare con uno scialbo 0-0, con la scusante dei tanti assenti. Ha affrontando un Paterno’ gia’ salvo e con questo punto il Citta’ di Messina vede definitivamente i play out per la salvezza. C’e’ da considerare che questo pareggio arriva al termine di un girone di ritorno d’oro per i giallorossi, che hanno portato a casa ben 22 punti dopo gennaio, staccandosi dalla penultima piazza in classifica. Prossimo avversario il Rosol ini, con il vantaggio di giocare fra le mura amiche in virtu’ del migl ior piazzamento in classifica. Piergiuseppe Musol ino
14
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
CLASSIFICA
RISULTATI Castelbuonese Città di Messina Città di Siracusa Giarre Igea Virtus Sp. Viagrande Taormina
Modica Paternò S. Pio X Città di Rosolini Città di Scordia Milazzo F.C. Acireale
VERDETTI Siracusa promosso in serie D Scordia ai playoff nazional i Accoppiamenti playout: Città di Messina-Rosol ini; Modica-Vittoria Taormina retrocesso in Promozione
4-2 0-0 2-0 5-2 1-1 4-1 0-3
Città di Siracusa Città di Scordia Igea Virtus Milazzo F.C. Acireale Castelbuonese Sp. Viagrande San Pio X Giarre Paternò Città di Messina Modica Città di Vittoria Città di Rosolini Taormina
62 61 48 45 44 43 41 38 36 34 30 28 27 23 10
Città di Messina - Igea Virtus foto Salvatore Forestieri
13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
15
ECCELLENZA
Il Milazzo conclude il campionato con una sconfitta a Viagrande
Sporting Viagrande - Milazzo azione di gioco Cala il sipario sul campionato del Milazzo, che si congeda con una sconfitta per 4-1 dallo Sporting Viagrande. La gara si è svolta senza particolari pressioni sulle rispettive posizioni in classifica, poiché il Viagrande era salvo da un paio di giornate ed il Milazzo doveva sperare in alcuni risultati negativi altrui per sperare nella lotteria dei playoff. Nonostante tutto i milazzesi, dopo aver subito il doppio svantaggio nei primi dieci minuti, hanno trovato il gol e poi lambito reiteratamente il pareggio durante il secondo tempo, lasciando però spazi allo Sporting Viagrande, che ha chiuso la partita nei minuti final i. Mister Gianluca Perrone schiera in porta il giovane Sanfil ippo, a centrocampo D’Anna e Camarda, Venuti largo a sinistra in aiuto alla coppia d’attacco Ancione - Frisenda. Al 4’ Scapellato fugge sulla destra, mette in mezzo, velo di Carbonaro e Nicosia pone in rete indisturbato. Al 7’ Ancione ci prova dalla distanza, Ravasco si distende e blocca a terra. Al 9’ giunge in raddoppio dello Sporting Viagrande con un’azione fotocopia a quella della prima segnatura: spiovente teso di Scapellato da destra, Platania anticipa tutti ed insacca di testa. Al quarto d’ora il Milazzo accorcia le distanze su calcio di rigore per un intervento falloso di D’Arrigo ai danni di Ancione. Dal dischetto trasforma Venuti, al suo ottavo centro in campionato. Al 18’ insidiosa conclusione di Alosi a sfiorare il palo. Al 37’ punizione di Camarda dai venti metri, Ravasco vola alla sua destra e devia in corner, sui cui sviluppi lo stesso Ravasco smanaccia male, ma Frisenda da pochi passi non inquadra la porta.
16
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
PROVINCIA Nella seconda frazione il match diviene più divertente e generoso di palle gol. Al 53’ D’Anna penetra in area e scagl ia un forte destro, che sibila l’incrocio dei pal i. Al 56’ ripartenza dello Sporting Viagrande con Carbonaro che supera Gualdi in velocità e si presenta a tu per tu con Sanfil ippo, che gl i sbarra la strada in due tempi. Al 61’ ancora il bomber di casa Carbonaro percorre 30 metri con la palla al piede, ma da pochi metri calcia sull’esterno della rete. Sul ribaltamento di fronte il Milazzo sfiora il pari con Venuti, prima, e Ancione: al 64’ cross di Venuti per Ancione, il quale scarica un forte destro, che sfiora la traversa. Al 70’ si verifica un caso di gol fantasma: spunto di Venuti sulla sinistra, spiovente di quest’ultimo sul quale Ravasco esce a vuoto, si avventa Frisenda di testa, la palla incappa sul palo interno e balla sulla l inea di porta o forse oltre, prima che Cristaldi spazzi via. Al 73’ sull’ennesima azione di rimessa, Carbonaro riceve palla e appena dentro l’area di rigore gela Sanfil ippo. Il 3-1 spegne il Milazzo. Al 91’ lo Sporting Viagrande real izza il quarto gol col bomber Carbonaro, che batte Sanfil ippo da pochi metri calciando sul palo lontano. Il Milazzo conclude al quarto posto, ben al di sotto delle aspettative d’inizio stagione, senza disputare i playoff in virtù dell’ampio margine fra la seconda e la terza classificata, che supera largamente la distanza stabil ita dal regolamento. Rodrigo Foti
Venuti trasforma il rigore
13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
17
PROMOZIONE
foto Salvatore Forestieri
Brutta chiusura: 3-4 interno per il Pistunina 18
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
CLASSIFICA Gir.C Sporting Taormina Troina Trecastagni F.C. Spadaforese Pro Mende Torregrotta Pedara Aci S. Antonio Jonica F.C. Real Aci Pistunina Città di Randazzo S. Gregorio San Filippo del Mela Randazzo Aci S. Filippo
69 64 58 51 48 45 43 42 42 39 38 37 32 24 20 10
VERDETTI Brutto Pistunina in dirittura d’arrivo al Garden Sport, che perde per 3-4 contro il gia’ retrocesso San Fil ippo del Mela. Sfida divertente viste le tanti reti, dove si sono visti in campo elementi storici della formazione rossonera. Al 25’ Rappazzo sigla lo 0-1 su punizione, raddoppiando 17 minuti dopo con Lo Monaco. Grazie ad alcuni cambi, il Pistunina riesce a segnare subito il gol dell’1-2 con Foresta, ma gl i ospiti non si fanno attendere e con Piccolo vanno sull’1-3. Ancora Piccolo firma l’1-4 e la sua prima doppietta con un sinistro dal l imite. Il Pistunina si getta in contropiede e trova il definitivo 3-4 grazie a Minissale, ultime gioie del campionato. Anche se sconfitti, il Pistunina ha festeggiato lo stesso la fine della stagione dimostrando di essere un gruppo sol ido. Piergiuseppe Musol ino 13 Aprile 2015
Sporting Taormina promosso in eccellenza Playoff Troina Trecastagni Spadaforese Playout Citta’ di Randazzo San Gregorio Retrocessioni Citta’ San Fil ippo del Mela Randazzo Aci san fil ippo
ilcittadinodimessina.it
19
a
1 CATEGORIA
Ai playoff semifinale Atletico
Atletico Messina - Messana
Ultimo turno di campionato decisivo in chiave playoff. L’Atletico Messina riesce a effettuare una spettacolare rimonta sul Pompei, ma la vittoria non basta a superare l’Atletico Taormina, che vince a sua volta e si conferma secondo in classifica grazie agl i scontri diretti. Al “Bonanno” il Pompei va sul due a zero grazie al bomber Belfiore, che real izza al 20’ con un bel sinistro e al 31’ su assist di Longo. La rimonta dell’Atletico Messina inizia al 42’ con la rete di Bonanno. Alla mezz’ora del secondo tempo Velardi pareggia mandando in rete il pallone dopo una parata di Basile su La Corte e, dieci minuti dopo, Calapaj perfeziona il sorpasso in spaccata. Oltre alla vittoria, però, all’Atletico Messina serviva che l’Atletico Taormina perdesse punti ospitando il Gescal. I taorminesi hanno invece brindato al successo grazie alla tripletta di Trovato, che ha vanificato le reti di De Tommasi, su rigore, e Sergi. Pertanto l’Atletico Taormina accede direttamente alla finale playoff, e incontrerà la vincente del confronto tra Atletico Messina e Messana. La Messana è infatti riuscita a coronare il sogno di disputare gl i spareggi promozione (prima della sosta natal izia la squadra giallorossa navigava in zona retrocessione) confermandosi a otto punti di distacco dal terzo posto (se il distacco fosse aumentato non si sarebbe disputata la semifinale playoff ma direttamente la finale tra seconda e terza) in virtù della vittoria sul Giardini Naxos. I giallorossi hanno trovato la via della rete quattro volte: Cucinotta e Nunnari hanno segnato nel primo tempo mentre Pagl iaro e Naccari hanno arrotondato il risultato nella ripresa. 20
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
o Messina – Messana Il Camaro, infine, già promosso, ha chiuso il campionato sul campo dell’Or.Sa. Barcellona trovando il pareggio nel finale. I neroverdi passano in vantaggio al 16’ con Cammaroto, ma i local i pareggiano al 36’ con Alfano e, nella ripresa, si portano in vantaggio con Al iquò all’11’. La capol ista pareggia con Cardia al 78’, ma un minuto dopo ancora Al iquò firma il 3 a 2. Il decisivo 3 a 3 viene real izzato da Buda che di testa segna il suo diciottesimo gol stagionale. Alla chiusura del campionato possiamo dire che per le cinque squadre cittadine il bilancio è positivo. Il Camaro ha conquistato la promozione diretta. Una tra Atletico Messina e Messana sfiderà il Taormina nella finale playoff, mentre Pompei e Gescal mantengono tranquillamente la categoria. Unico rimpianto, forse, per il Pompei che a sei, sette partite dalla fine sembrava potersi inserire nella lotta playoff, ma poi ha perso terreno. Pierluigi Siclari
CLASSIFICA Gir. E Camaro Atl. Taormina Atl. Messina Messana Giardini Naxos Pompei Or.Sa. P.G. Robur Gescal Desport Gaggi Venetico Rometta Nizza Ramet
59 53 53 45 39 34 34 34 33 33 27 23 20 12
La formazione del Pompei
13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
21
BASKET A
Upea tutto cuore, Brindi
foto Peppe Saya
L’Upea Capo d’Orlando conquista un’importantissima vittoria sul parquet del PalAuriga di Trapani battendo per 66-65 l’Enel Brindisi. Nel giorno dell’ultima gara di Dominique Archie, senza Sandro Nicevic che è dovuto rientrare per un grave lutto, con Gianluca Basile ai box e Matteo Soragna appena tornato dall’infortunio, l’Orlandina soffre, ma ottiene una meritata vittoria. Un passo avanti verso la salvezza, compiuto insieme agl i appassionati trapanesi che ci hanno accolto e coccolato in queste due partite. Primo quarto. Starting five Upea: Henry, Pecile, Campbell, Archie e Hunt. I primi punti della serata portano la firma dei due ex, Campbell e Henry, che appoggiano al vetro da sotto. Hunt su assist di Henry (6-2 dopo 2’). Situazione in equil ibrio per metà periodo, poi Dario Hunt decide di mettersi in proprio e va in scena il suo show nel pitturato, con tre canestri consecutivi porta l’Upea sul 1611. A segno Campbell e ancora Hunt (già 10 punti e 4 rimbalzi per lui). L’Orlandina alza l’intensità
22
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
PROVINCIA
isi è battuta 66-65 nelle due meta campo: McGee a segno sulla sirena dei 24, Hunt stoppa Cournooh e prima che suoni quella di fine quarto arriva anche il canestro acrobatico di Henry (24-13). Secondo quarto. Gl i ospiti fanno male dall’arco in apertura di seconda frazione con Denmon, due volte, e Bulleri (24- 19 al 12esimo). La rimonta dei pugl iesi è completa al 16esimo con Cournooh in lunetta (24-24), ma l’Orlandina con l’apporto di quanto mai utile Andrea Pecile (palla recuperata in difesa e assist in attacco), una tripla di Henry e un lay- up di Campbell in un amen torna avanti (29-24 al 17esimo). Quattro di Archie fissano il parziale all’intervallo sul 33-26 per i biancazzurri. Terzo quarto. Al rientro sul parquet va a segno ancora Dominique Archie ruotando sul perno. Pecile dall’arco sigla il massimo vantaggio fino a questo momento, ma Brindisi torna sotto grazie a una magia di Delroy James (36-31). Gl i ospiti non demordono, ma sono ricacciati dietro da un’altra bomba di Pecile (44-35). Mays schiaccia in contropiede e la terna fischia un fallo tecnico a coach Gricciol i che aveva ravvisato un’infrazione di passi (44-38). L’Enel ha già esaurito il bonus fall i e manda due volte in lunetta il capitano Matteo Soragna. Tecnico fischiato anche Bulleri per protesta e il terzo quarto si chiude 52-45. Quarto quarto. Nell’ultimo periodo di gioco i ritmi di gioco sono altissimi, Erik schiaccia per gl i ospiti, Henry real izza una tripla. L’Orlandina sembra padrona della gara, c’è gloria anche per il giovane Sedin Karavdic,Teo Soragna gl i serve, infatti, un assist al bacio che il biondo slovena mette nella retina con un reverse layup (58-50 al 32esimo). Quando Henry real izza il canestro dall’arco del +11 a 5’ dalla fine (61-50), sugl i spalti è festa grande. In campo però Brindisi butta fuori tutta l’energia che ha e torna a distanza pericolosa (61-55 al 36esimo). Henry alza l’alley-oop per Hunt che inchioda la bimane per la fel icità dei presenti orlandini e trapanesi. La squadra di coach Bucchi però è più che viva, a 1’ dalla fine è 63-63. James da sotto da il vantaggio agl i ospiti, Gricciol i si gioca la carta McGee che non tradisce mettendo la bomba del +1 a 19’’ dalla fine che regala la vittoria all’Orlandina.
13 Aprile 2015
CLASSIFICA Olimpia Milano Umana Venezia Pall. Reggiana Dinamo Sassari Trento Basket Brindisi Virtus Bologna Cremona Cantù Pistoia Virtus Roma Avellino Orlandina Basket Varese Pesaro Juve Caserta ilcittadinodimessina.it
46 38 38 34 32 30 24 24 22 22 22 18 18 18 14 9 23
BASKET C
Gara thriller per la F.P. Sport Quinta vittoria stagionale contro la New Team Crotone 83-94 Nella 25° giornata del campionato di Serie C Nazionale l’ F.P. Sport si guadagna la quinta vittoria della stagione in un’ emozionate gara thriller con la New Team Crotone. La compagine sicil iana si presenta in Calabria a mezzo servizio dati i numerosi infortuni ma pronta a lottare contro la squadra calabrese. Per gl i ospiti parte forte Bellomo , seguito da Squillaci e Buono che mettono assieme 19 punt i e chiudono il primo quarto sul 1219. Dopo la prima sirena Caval ieri da il là ai suoi segnando il +10, scossi dal capitano i paladini continuano a segnare anche grazie alle iniziative di Buono e del giovane Salvatico. I padroni di casa però non si lasciano intimorire e con un parziale di 7-0 chiudono il primo tempo sul punteggio di 34 – 41. Nella ripresa l’unico dei bianco blu che sembra venire a capo della situazione è Bellomo, mentre i suoi compagni non riescono a trovare la via del canestro. Ne approfitta il New Team riportandosi a due lunghezze di
24
ilcittadinodimessina.it
distanza sul 39-43. Squillaci segue Bellomo in attacco e insieme riportano l’ F.P. sul +8, ma la coppia Venuto-Di Vico chiude il terzo quarto sul 51-51. Nell’ultima frazione pur venendo fuori il cuore di tutta la compagine messinese, è Bellomo ad esplodere , real izzando 13 punti nel quarto tempino. Sul finale di questo , con 40’’ sul cronometro, la partita è in parità a quota 70, qui prima Caval ieri e poi Squillaci real izzano 2/4 dalla lunetta (70-72), ma Infel ise rovina la festa dei messinesi real izzando dalla media il 72-72. Si va al supplementare. Nell’ overtime non c’è partita , i sicil iani piazzano un break di 0-11, un divario che non viene più ripianato dagl i ospit i. Finisce 83-94. Grande vittoria per i peloritani che salgono a quota 10 punti in classifica nell’ult ima trasferta della stagione.
Alessio Gugl iotta
13 Aprile 2015
CLASSIFICA CefalÚ Vis Reggio Patti Costa Capo d’Orlando Green Basket Siracusa Basket Acireale Milazzo San Filippo del Mela New Team Ragusa Fp Sport
36 32 30 28 26 20 14 14 14 12 10 8
foto Vincenzo Nicita Mauro
13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
25
BASKET
Progetto “Club” i primi risultati
I ragazzi dell’Amatori Basket Messina vincono la finale del Join the Game Regionale ed approdano alle finali nazionali di Jesolo
26
ilcittadinodimessina.it
Prima importante soddisfazione per il progetto CLUB fortemente voluto dai responsabil i di Amatori, Life e Ganzirri. Il progetto, rivolto ai settori giovanil i delle tre società, ha come obiettivo principale la crescita dei ragazzi non solo sul campo da basket ma anche sui banchi di scuola. Grande soddisfazione quindi per il presidente/coach Mario Maggio ed i coach Guido Restanti e Claudio Currò. Va comunque precisato che, in questo caso, al di la dell’impegno e l’abnegazione che coach Restanti mette negl i allenamenti, il merito del risultato ottenuto va prevalentemente ai ragazzi, infatti il JTG non prevede la figura dell’istruttore in panchina. Quindi i nostri giovani protagonist i, Alessandro Cannata, Giorgio Migl iorato, Christian Di Bella e Francesco Priolo sono stai bravi ad autogestirsi fino al raggiungimento di questo primo e prestigioso traguardo. La società Amatori, insieme alle consociate Life e Ganzirri, orgogl iosamente augura ai ragazzi un buon prosieguo di questa importante avventura. Naturalmente il progetto CLUB va avanti ed in questo momento ha focal izzato tutte le proprie attenzioni sui campionati U14 e U15 dove i ragazzi hanno superato la prima fase praticamente imbattuti e sono in attesa di conoscere gl i avversari delle fasi successive. 13 Aprile 2015
PROV INCIA L’Elettrosud Brolo VOLLEY B1
nulla da fare contro Aversa
foto Pidonti Brolo
CLASSIFICA gir.C
28
Globo Vt Ecxton Vb Club Italia Meis Gela Fresco il gelato Pz Hydra Latina Vena Cosenza Bcc Cinquefrondi Happy Potenza Brolo Elettrosud
41 37 34 33 31 27 26 23
Pall. Martina
1
10 7
ilcittadinodimessina.it
L'Exton Aversa come da pronostico vince a Brolo e mantiene il secondo posto in classifica. La gara è stata controllata fin dalle prime battute dai campani e il Volley Brolo nei momenti decisivi non è riuscita a rimanere incollata agl i avversari mostrando tutta la sua inesperienza. Nel 1° set Aversa parte col ritmo giusto e già al primo time-out tecnico si ritrova con tre punti di vantaggio. Tornati in campo Brolo prova a riprendere gl i avversari ma Aversa controlla bene e chiude il parziale sul 18-25. Più equil ibrato il 2° set con Brolo che riesce a tenere testa ai campani ma dopo il secondo time-out tecnico un leggero infortunio allo schiacciatore Guerrazzi porta nuovamente Aversa avanti e il parziale si chiude sul 20-25. Il 3° set ha poche emozioni da regalare nonostante il Volley Brolo nelle prime battute si tiene avanti nel punteggio. Il finale è costellato da una serie di errori determinati da scarsa concentrazione da parte dei brolesi e il 18-25 chiude la gara.
13 Aprile 2015
VOLLEY B2
30
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
Il Messina Volley torna a mani vuote da Castelvetrano Diversi possono essere gl i al ibi per il Messina Volley impegnato nella difficile trasferta di Castelvetrano contro la Pasta Prime Luci ma certamente resta il rammarico per un match che poteva avere un altro esito. Il Messina Volley, giunto in nel mitico Palazzetto Don Pino Pugl isi di Castelvetrano, si adegua da subito al ritmo modesto che le più esperte padroni di casa imprimono alla fase iniziale del match controllando senza patemi le ospiti che chiudono il primo parziale con 7 lunghezze di scarto. Le messinesi cercano di mettere in campo nel secondo set le loro armi migl iori, forzando la battuta e cercando di difendere con più raziocinante logica. Il risultato non è quello sperato: gl i errori al servizio aumentano e la ricostruzione del gioco non è per niente visibile. Dalla seconda
parte del set il Castelvetrano prende il largo e chiude con l’identico punteggio del primo parziale: 25-18. Nel terzo set la musica cambia, il l Messina Volley dimostra fin dalle prime azioni di essere entrato mentalmente nel match, passando da un equil ibrato 10-9 per le padroni di casa ad un perentorio 13-18 grazie a 4 punt i in battuta con l’attacco molto più incisivo di Montalto e socie. Il finale vede un leggere recupero del team di casa sino al definitivo 22-25. Nel decisivo quarto set, dopo un inizio equil ibrato fino al decimo punto, il Castelvetrano, grazie alle bocche di fuoco Greco e Modena e con il muro decisivo della Blunda, rimette le cose in chiaro firmando un vantaggio evidente sul 21-14 per poi chiudere, ancora una volta, 25-18.
foto Giovanni Scopell iti
13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
31
PROV INCIA La capolista S. Teresa VOLLEY B2
abbatte anche Pedara Più sei in classifica, meno quattro al termine del campionato, un traguardo che appare sempre più vicino per l’Effe Volley S. Teresa e peri tifosi in festa che sognano ed inneggiano alla B1. Questa l'atmosfera del PalaBucalo al termine dell'ennesimo 3 a 0 casal ingo. Vittima di turno il quotato Giavi' Pedara in piena lotta per il terzo posto che vale l'accesso ai play off. Una gara che non si preannunciava facile alla vigil ia anche per i problemi che la hanno preceduta in casa Effe Volley l’opposto Verdiana Saporito e la palleggiatrice Valeria Mucciola, che non si sono allenate per tutta la settimana e che sono state recuperate in extremis. Formazione base per il S. Teresa con Lo Re e Casale di banda, Saporito fuori mano, Bilardi e Composto central i, Mucciola in regia e Scal ise l ibero. Il primo set è quello più difficile. I fantasmi del match con la Pallavolo Sicil ia offuscano la mente alla formazione di casa che parte contratta con tanti errori in servizio e ricezione. Il vantaggio registrato al primo time out tecnico ( 8-5) svanisce poco dopo sul 10 pari. Si riallunga nuovamente sul 16-11 prima e sul 18-15 dopo per essere riacciuffati sul 19 pari. Sul 24-20 sembra finita, ma un tris ospite rimette tutto in gioco sul 24-23 ma il muro vincente della sol ita Ambra Composto chiude il discorso sul 25-23. La vittoria nel primo combattuto parziale riconsegna certezze ed autostima a Casale e compagne che nel secondo e terzo set riprendono il loro ritmo da tritasassi lasciando alle avversarie solo 24 punti in due tempi di gioco.
CLASSIFICA gir. I Effevolley Pall. Sicilia Ct Reggio Calabria Nomavolley Primeluci Tp Pedara Hobbit Catania Saccà Barcellona Messina Volley Gallico Rc Andros Palermo Spezzano Cs 32
foto Salvatore Forestieri
52 46 39 37 34 34 24 18 15 11 9 5
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
VOLLEY C
foto Giuseppe Zaffino
La Peloro Volley cade in casa della Gupe Imbecca una sconfitta al tie-break la Peloro Volley impegnata in terra etnea contro la Gupe Aquil ia Battiati. Si conferma avversario ostico tra le proprie mura la Gupe che riesce a far suo il quinto set dopo il doppio vantaggio iniziale (25/14 – 25/22 – 22/25 – 25/27 – 15/13). Sono stati infatti bravissimi gl i atleti di mister Caristi sotto il piano caratteriale ad uscire fuori da una giornata iniziata male dopo un primo set da dimenticare ed il secondo sfumato sul finire più per demerito proprio che per bravura dell’avversario. Nel terzo parziale però si rivede il gioco fluido della Peloro che trova prima l’uno-due e poi sigla il pareggio ai vantaggi dopo vari tentativi di karakiri. Il tie-break premia i padroni di casa che hanno creduto di più alla conquista dei due punti. 34
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
Mancato colpaccio per la Pallavolo Messina Non riesce l’impresa alla Pallavolo Messina che torna a mani vuote dalla trasferta in casa della Virtus Floridia. Esce infatti sconfitto per 3 a 1 dalla palestra siracusana il team messinese che resta relegato in fondo alla classifica (25/17 – 22/25 – 25/19 – 25/16). Non basta la prova positiva per Degl i Esposti e compagni che sono capaci di acciuffare il pareggio nel secondo set ma sono troppo rinunciatari nella fase successiva per riuscire nel colpaccio. foto Antonio De Fel ice
CLASSIFICA gir.B Maceri & Servizi Pall. Augusta Carlentini Peloro Volley Social Volley Aquilabronte Nicosia Volley Virtus Floridia Csain Ragusa Gupe Aquilia New Image Giarre Giarratana Gravina A.S. Pallavolo Messina
58 55 46 45 34 32 26 24 22 21 18 16 14 9
foto Giuseppe Zaffino
13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
35
VOLLEY C
PROV INCIA
Letojanni: a Bronte, un altro passo verso il traguardo
Archiviato in tre set il match di Bronte per la capol ista Sicil iana Maceri & Servizi Letojanni che incasella altri 3 punti preziosi a 6 giornate dalla fine (18/25 – 14/25 – 11/25). Non era facile mantenere ritmi alti sul terreno di gioco dell’Aquila che è stata in partita nelle prime fasi di gioco, poi però il team di mister Staiti (a referto come giocatore per l’incontro) ha mostrato le unghie nonostante i problemi in settimana nel reparto central i dovuti alle condizioni non al top di Nicola D’Andrea e Francesco Pelleriti che è tornato in campo con una buona prova dopo qualche settimana di stop. Poche emozioni negl i altri due set conquistati dal Letojanni con ampi margini.
foto Salvatore Forestieri
36
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
VOLLEY C
foto Antonio De Fel ice
38
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
Il Savio stende Acicastello in tre set La capol ista Savio sigla il 16° sigillo in campionato contro l’ultima della classe la Virl inzi Saturnia Acicastello al PalaJuvara. Risultato ampiamente scontato già alla vigil ia che è stato confermato in campo in un match senza storie conclusosi rapidamente (25/7 – 25/11 – 25/13). È stata l’occasione buona per mister Conti Nibal i per far rifiatare la squadra provando diverse soluzioni in vista di match più impegnativi. Bene per le messinesi tutto il reparto ‘under’ con in evidenza la De Domenico nel ruolo di opposto nei primi due set e positivo ingresso in campo della giovanissima Ferrarini (classe 2002) ormai sempre più a suo agio nei meccanismi di squadra.
13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
39
VOLLEY C
Cresci in Rete dura solo un set a Giarre Il Cresci in Rete esce a testa alta dal PalaJungo di Giarre nel difficile match contro la seconda forza del campionato Life Electronic (22/25 – 25/22 -25/11 – 25/18). Partono alla grande le atlete di mister Russo che riesco subito a rompere il ghiaccio e giocano senza sbavature ma soprattutto con pochi errori. Le attaccanti ospiti rispondono bene ai servizi di Gabriella Girone, con Giovenco e Di Bella efficaci nei colpi e Iiriti brava al centro della rete. Il set scivola via sino alle battute final i dove le messinesi affondano il colpo sino al conclusivo 22/25. Ma al cambio di campo il Giarre ritrova vigore e continuità di gioco, il Cresci in Rete rallenta ed è costretto ad inseguire. Sul finale Barone e compagne non sbagl iano e agguantano il pareggio. Meno combattuti gl i altri parzial i dove la differenza di punti in classifica viene fuori alla distanza. Prossimo impegno è l’atteso derby contro le “cugine” capol iste dl Savio. foto Antonio De Fel ice
40
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
foto Giovanni Scopell iti
Nicosia sbanca al PalaJuvara Prestazione da dimenticare per il Messana Tremonti impegnato al PalaJuvara contro il Naf Nicosia, arriva infatti una sconfitta sonora per 0-3 (21/25 – 18/25 – 19/25) difficile da pronosticare alla vigil ia. La formazione di mister Pastone, che ha già incassato il traguardo della permanenza nella categoria, non ha espresso la sol ita costanza in difesa e concentrazione in attacco concedendo ampi margini di gioco al modesto avversario che ha saputo approfittare bene dell’empasse delle messinesi. Hanno provato a rimettere in piedi più volte il match le atlete del presidente Omodei ma nei momenti topici sono state fermate dalle ospiti che hanno disputato una partita perfetta su tutti i front i. Prima dell’incontro, la Messana Tremont i ha voluto omaggiare l’atleta Caterina Barbera alla sua ultima partita stagionale come augurio per le imminenti nozze. 13 Aprile 2015
CLASSIFICA gir.B PGS Domenico Savio
45
Electronic Giarre
44
Pol. Nino Romano
38
Cresci in rete
36
Jonio Volley
24
Messana Tremonti
19
Acicastello
13
Asd Volley 96
12
Naf Nicosia
9
Pgs Trinacria
3
ilcittadinodimessina.it
41
VOLLEY D
foto Giovanni Scopell iti
Il Mondo Giovane non fallisce il derby play-off Non lascia adito a dubbi il primo incontro dei play-off che ha visto protagoniste due delle tre messinesi impegnate nella lotta alla serie C. Nel derby del PalaJuvara tra Zanclon e Mondo Giovane hanno la megl io i giovani di mister Pappalardo che piegano in 3 set i padroni di casa di coach Di Mario (24/26 – 16/25 – 20/25). Eppure la Zanclon ha giocato alla pari con gl i ospiti nel set inaugurale dando più che un filo da torcere al Mondo Giovane che è riuscito a spuntarla ai vantaggi grazie agl i opportuni rifornimenti dalla panchina. Più sostanziale il distacco tra le due formazione nei set successivi dove Marino e compagni trovano più continuità nel gioco e margini più importanti nel punteggio. Adesso tutto in discesa per il Mondo Giovane a cui basterà vincere solo un set alla La Pira per assicurarsi il passaggio del turno. 42
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
Incubo Pozzallo per la Luce Don Bosco Seconda trasferta in tre settimane ancora più amara per la Luce Don Bosco che nella prima di playoff contro il Gabbiano Pozzallo esce sconfitto nuovamente dalla palestra comunale della città ragusana con un sonoro 3 a 0 (25/21 – 26/24 – 25/17). La formazione di mister Donato con qualche defezione ma questa volta con 12 elementi a referto parte contratta con idee poco lucide in attacco e troppi errori in seconda l inea, i padroni di casa colgono subito l’opportunità amministrando bene un buon vantaggio sino alla fine. Più combattuto il secondo parziale dove sono i messinesi ad essere in vantaggio per gran parte del parziale per poi subire il rientro del Pozzallo, ben guidato in regia dal barcellonese Fazio, fino al sorpasso e alla vittoria ai vantaggi. Svanita l’opportunità di pareggio la Luce Don Bosco perde ogni risorsa mentre sale la fiducia dei padroni di casa che spinti anche dal numero pubbl ico chiudono il match. Domenica prossima alle ore 19 al PalaSanFil ippo, i messinesi dovranno ribaltare il risultato e vincere l’eventuale set aggiuntivo per arrivare in finale. Missione compl icata ma non impossibile.
13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
43
VOLLEY D C
44
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
Semper Volley bella e vincente Contro un buon Papiro Volley Fiumefreddo, il Semper Volley sigla un perentorio 3 a 0 al PalaJuvara e ritrova una fluida espressione di gioco grazie al ritorno in campo della palleggiatrice di ruolo Gentiluomo (25/23 – 25/21 – 25/18). Dopo un inizio in sordina per le atlete di mister Tricomi, il Semper Volley chiude il primo set con il minimo scarto per poi esprime gioco e concretezza migl iore nella fase successiva del match sotto i colpi dell’opposto Zinghinì e della schiacciatrice De Francesco ben supportate in fase difensiva dalla coppia centrale Raccuia e Panerello e ai rifornimenti precisi del l ibero Tringal i. Importante anche il contributo, dopo il lungo stop, di Giovanna Erba che avvicendatasi con la buona Capillo a posto 4 si è resa protagonista nel terzo set.
foto Antonio De Fel ice
13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
45
VOLLEY D C
L’Azzurra non frena la corsa della Saracena
Messina Volley sconfitta amara a Catania 46
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
Non riesce l’impresa all’Azzurra contro la capol ista La Saracena Volley che espugna anche l’impianto dell’Unime Sport in tre set e mantiene invariato il distacco di 8 punti sul Semper Volley (12/25 – 24/26 – 9/25). Eppure la formazione di mister Valentina Leandri ci ha provato a giocare alla pari contro le più forti brolesi arrivando ad un passo dal pareggio nel secondo set concluso solo ai vantaggi in favore delle ospiti dopo una condotta sempre avanti delle padrone di casa.
Azzurra - Messina Volley foto Giuseppe Zaffino
Il Messina Volley esce sconfitto in tre set in casa della Pallavolo Sicil ia (25/23 – 25/20 – 25/20). Contro le forti etnee, le giovani di mister Cacopardo hanno giocato una buona partita ma è mancato il pigl io giusto nelle fasi crucial i che sono stati tutti a favore delle padrone di casa. Sarebbe bastato forse riuscire a dare continuità al cambio palla per Laganà e compagne che sono state più volte in vantaggio ma alla fine hanno ceduto alle più grintose etnee.
13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
47
VOLLEY D C
Il Mondo Giovane torna al successo Missione compiuta per il Mondo Giovane che rivede la luce nell’importante match contro il Trinisi conquistando il bottino pieno davanti al proprio pubbl ico della palestra Giorgio La Pira (25/8 – 25/20 – 25/11). Mister Capillo aveva caricato a mille le sue atlete in vista della partita e loro hanno risposto alla grande sul campo siglando finalmente una prestazione più in l inea con quelle viste nella prima fase della stagione. Uno stacco di 6 punti sulla penultima posizione occupata dal Randazzo, sconfitto in casa del S. Teresa, che fan ben sperare per l’obbiettivo salvezza.
48
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
foto Giovanni Scopell iti
13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
49
PALLANUOTO B foto Vincenzo Nicita Mauro
L’Ossidiana perde l’incontro esterno con la G.P. Modugno 50
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
“La G.P. Modugno ci aveva messo in difficoltà pure all'andata - queste le parole del tecnico Nicola Germanà – e di fronte al caloroso pubblico amico ha dimostrato di essere una formazione valida e motivata. I miei ragazzi hanno concretizzato poco sottoporta, colpendo pali e traverse, ma nella pallanuoto i legni sono inesorabilmente errori".
Continua puntualmente a manifestarsi il “mal di trasferta” dell’Ossidiana. La squadra messinese ha perso in Pugl ia lo scontro diretto contro la G.P. Modugno (13-7), valevole per la quarta giornata di ritorno del campionato di serie B di pallanuoto maschile (girone 4), e vede ora compl icarsi il cammino salvezza. Com’è avvenuto già altre volte lontano da casa, il “sette” dello Stretto comincia in sal ita la gara, chiudendo il parziale d’apertura sotto di 3 gol (4-1). L’unica real izzazione peloritana porta la firma di Carlo Nucita. Il secondo tempo è particolarmente tattico ed i due portieri rimangono, così, imbattuti. I giovani pugl iesi chiudono poi i conti, dopo l’intervallo lungo, grazie alle marcature degl i scatenati Casieri e Colucci. Orgogl iosa ma nel contempo tardiva è la reazione di Vinci e compagni, che sono anche particolarmente sfortunati nelle conclusioni. Non bastano, infatti, per cambiare l’inerzia del match le reti siglate da: Gianluca Falvo D’Urso, Maurizio Blandino (3), Nucita e Giovanni Mantineo. 13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
51
KART
“Kart Time Attack 2015�
Nania e Pappalardo bruciano tutti sul tempo
foto Vincenzo Nicita Mauro
52
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
Nello splendido kartodromo cittadino messinese di San Fil ippo si è svolta la seconda prova del “Kart Time Attack 2015”. In pista hanno gareggiato i migl iori piloti della provincia di Messina e alcuni provenienti da altre part i dell’isola sicil iana che non hanno deluso le aspettative per uno spettacolo adrenal inico. Vittoria senza storia per Salvatore Nania nella categoria 125 con il giro più veloce. Per la categoria mini ha dominato Andrea Pappalardo seguito a ruota da Michele Cardillo e Marco Laganà. Nella categoria junior ott imo risultato per Giovanni Irato. Da evidenziare la vittoria del veterano del circuito Nino Bitto nella categoria 100 e del primo posto di Antonio Laganà nella categoria TAG. 13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
53
KART
foto Vincenzo Nicita Mauro
54
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
13 Aprile 2015
Classifica
Categoria
Andrea Pappalardo Giovanni Irato Michele Cardillo Marco LaganĂ Antonino Bitto Antonio LaganĂ Alfio Cardillo Alfio Privitera Daniele Cardillo Salvatore Muscoso Salvatore Nania Gianfranco Ilacqua Giorgio Caputo Pietro Gennaro Alessio La Scala Karim Atigue Angelo De Salvo
60 60 60 60 100 TAG TAG TAG TAG 125M 125M 125M WF WF WFL WFL WFL
ilcittadinodimessina.it
55
RALLY
Lamborghini Blancpain Super
Primi punti e show per 56
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
La scuderia CST Sport di Gioiosa Marea ha conquistato i primi punti della stagione nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europe con il nuovo portacolori Marco Moscato, impegnato a Monza nel round inaugurale del monomarca internazionale. Il 23enne pistard agrigentino rientrante in gara a tempo pieno dopo alcune stagioni ha dato spettacolo per tutto il weekend in numerose bagarre insieme al compagno di equipaggio Loris Spinell i sulla nuova Huracàn LP 620-2. Seguito da vicino dal patron di CST Luca Costantino, il pilota sicil iano si è classificato quinto di classe Pro-Am in rimonta nella gara 1 di sabato dopo essere subentrato al pescarese al volante della supercar del team Antonell i Motorsport e aver sfiorato il podio di categoria, sfumato soltanto per un imprevedibile contatto con un doppiato alla Variante della Roggia proprio all'ultimo giro di corsa, conquistando comunque i primi e importanti punti della stagione. In gara 2 domenica matt ina Moscato è stato autore di un'altra efficace rimonta da metà schieramento nella prima parte della competizione, tra le più impegnat ive nel panorama europeo dei monomarca GT. Al cambio pilota Spinell i ha poi concluso il lavoro permettendo alla Huracàn dei due giovani ital iani di ottenere ulteriori punti per l'equipaggio grazie al settimo posto di Pro-Am. Rodrigo Foti
r Trofeo
CST Sport con Moscato 13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
57
EVENTO
Luca Marchioro 5th place Speedriding Tour Sulden 2015 58
ilcittadinodimessina.it
13 Aprile 2015
A Solda all'Ortles finale di successo della Speedriding Tour Si è svolta con successo la Speedriding Tour . L'11 e il 12 aprile si e´ incontrata una él ite di Speedrider internazionale, non solo dai paesi vicini, ma anche da oltreoceano sono venuti atleti a lottare contro la gravità. In una retrospettiva i due padroni di casa, Armin Senoner e Bartolomeus Kohl, avevano una fine settimana di successo. Armin Senoner un paio di settimane fa, con 152,9 kmh a Solda ha battuto il record mondiale di Speedride che dal 2006 era in possesso da Francois Bon. Ma questo fine settimana Senoner lascia “casa sua” agl i Speedrider,tranne,purtroppo, Francois Bon. Per l'evento stesso si sono qual ificati i migl iori di questa scena sportiva . In totale 14 Rider sono riusciti a partecipare alla Speedriding Tour. Tra questi troviamo il Speedriding Tour vincitore dello anno scorso, Valentin Delluc dalla Francia, il migl ior Ital iano della Speedriding Tour 2014 Luca Marchioro e Aaron Durogati che renderanno la vita agl i altri non facile . Il NEO team francese invade Solda con quattro piloti, ma ci sonop anche partecipanti provenienti da Germania, Inghilterra e anche l'Austral ia che combatteranno per i podi. In entrambi i giorni si partiva dalla Punta Beltovo (Schöntaufspitze) a 3250 metri. Le manifestazioni di due giorni eletto il vincitore overall della Speedriding Tour 2015 a Valentin Delluc dalla Francia, Omar Zeiter venuto in secondo e il terzo posto è andato a Yoan Castagnol i. Così, l´intero Speedriding Tour chiude anche quest'anno con un fine settimana di successo a Solda all´Ortles e premia i “migl iori dei migl iori”, con fantastici premi da NEO Fly & Ride, Crispi, DigitalAlps.it e Sal ice.
13 Aprile 2015
ilcittadinodimessina.it
59
n째 198 anno XIII - 1 Aprile 2015
il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it
MessinAmbiente: un anno di bilanci
Le 15 fatiche di Ciacci