www.ilcittadinodimessina.it
foto Peppe Saya
Numero 74 - Anno XII - 13 Gennaio 2014
SPORT il Cittadino
Acr Messina
“InCorona” il 2014
SOMMARIO
Numero 74 - Anno XII 13 Gennaio 2014
calcio 4-11
Lega Pro - Seconda Div.
12-13
Serie D
14-15
Eccellenza
16-17
Promozione
20-21
3 A Categoria
ACR Messina
CittĂ di Messina
Taormina, Igea Virtus, Rometta
Pistunina, Ghibellina, Riviera Messina
SIAC
calcio a 5
2
ilcittadinodimessina.it
22-23
B maschile
24-25
C1 maschile
26-27
C2 maschile
CittĂ di Villafranca
Futsal Peloro
Savio
13 Gennaio 2014
basket 28-31
Legadue
32-33
Serie B femminile
34-35
Serie C2 maschile
Orlandina Sigma Barcellona
San Matteo
Mia Basket
volley
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT Coordinamento: Letizia Frisone Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino Collaboratori Paolo Bardetta,Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo Art Director Salvatore Forestieri
36-37
B1 maschile
38-39
C maschile
40-43
C femminile
Pallavolo Messina
Pallavolo Messina
Messana Tremonti, Messina Volley, Savio
44-45 D maschile
Mondo Giovane, Zanclon, Peloro, Tabavolley Sport1
46-47
PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Web master sito Fabio Lombardo
D femminile Mondo Giovane, Savio e Semper Volley
pallanuoto 48-49
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena
il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook
Serie A1
Waterpolo Despar
13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
33
LegA Pro 2 A Div.
19a Giornata
ACR MESSINA 1 TUTTOCUOIO
0
ACR MESSINA: Lagomarsini, Guerriera, Silvestri, Bucolo, Pepe, Ignoffo, Costa Ferreira, Maiorano (56′ Franco), Corona, Buongiorno (64′ Chiaria), Bolzan. All.:Grassadonia TUTTOCUOIO: Bacci, Arvia, Cacelli (59′ Balde), Zane, Colombini (’93, 73′ Di Giuseppe), Falivena, Giannattasio, Salzano, Ferrari, Colombo (40′ Mariani), Rosati. All.: Alvini
ARBITRO: Ros di Pordenone ASSISTENTI: Di Guglielmo di Ariano Irpino e Manco di Vibo Valentia MARCATORI: 1′ Corona (Me) AMMONITI: Rosati (T), Giannattasio (T), Pepe (M), Ignoffo (M), Franco (M), Falivena (T) ESPULSI: al 55′ Giannattasio per doppia ammonizione (T) RECUPERO: 2′ e 4′ foto Peppe Saya
4
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
FESTA di inizio anno 13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
5
LegA Pro 2 A Div. Prima partita di quest’ anno in casa per l'Acr Messina, che ha iniziato bene il 2014 e vuole risollevarsi in classifica. Continua , invece, la striscia negativa del Tuttocuoio, ormai in chiara crisi, che nelle ultime sei partite ha fatto un solo punto. La squadra di casa si presenta con alcuni nuovi innesti come Buongiorno, col numero 10, Bolzan e Pepe. Subito dopo il calcio d'inizio l'Acr si porta sull'1-0 con Giorgio Corona. Il Tuttocuoio risponde dopo due minuti, approfittando di un erroraccio di Lagomarsini, ma la rete non viene convalidata per posizione irregolare. In questa azione l’arbitro Ras esce il primo cartellino giallo, per l’attaccante Rosati. Molto offensivo e determinato l'Acr che domina e il Tuttocuoio subisce per tutto il primo tempo. Notevole la prestazione del solito Costa Ferreira e di Guerriera. Al 28' viene ammonito Gianattasio. Primo tempo divertente, con il Messina che domina e il Tuttocuoio che si rende pericoloso solo sui corner. Ammonito al 30' Pepe che era diffidato e salterà la prossima partita. Occasione per Buongiorno al 37', che però si fa stregare da Bacci e conquista solo un corner. La prima sostituzione avviene proprio al 37', quando esce in barella l'attaccante Colombo ed entra Mariani. Piove sul bagnato per gli ospiti che si vedono sotto dal primo minuto e senza il loro numero 10. Il primo tempo finisce sull' 1-0 per i padroni di casa. Molto sprecone il Messina che poteva chiudere già al primo tempo, ma davvero sottotono il Tuttocuoio che è stato subordinato per tutti i 45 minuti. Al ritorno delle squadre in campo, il Messina si riaffaccia in attacco. La prima azione della ripresa è di Corona che al 49' a tu per tu con Bacci sbaglia clamorosamente. Al 55' secondo cartellino giallo, per un presunto tocco di mano, per il numero 7 dei neroverdi Giannattasio che lascia i suoi compagni in dieci. Nel minuto seguente il Messina sostituisce il numero 8 Maiorano con il nuovo acquisto Franco.
foto Peppe Saya
6
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
foto Peppe Saya
Al 59' Corona ruba palla e spedisce Buongiorno che dribbla il portiere e tira in porta, ma un difensore devia il tiro sul palo e i messinesi non trovano il raddoppio. Viene ammonito Ignoffo al 60’, quando i neroverdi operano un cambio, facendo uscire Cacelli per Balde. Sul finire della prima ora di gioco Mariani con un colpo di testa impegna Lagomarsini che però blocca sicuro. Al 63' entra Chiaria per Buongiorno. Il Tuttocuoio non demorde, mentre il Messina vuole mettere in cassaforte il risultato, incoraggiato soprattutto dalla curva che non ha smesso un secondo di cantare. Al 71' ci prova Franco dalla distanza, ma il tiro non impensierisce il portiere avversario. Due minuti dopo ultimo cambio per il Tuttocuoio, che sostituisce Colombini per Di Giuseppe. All'87' Costa Ferreira a tu per tu con Bacci dalla distanza calcia a botta sicura, ma il portiere si impegna e respinge coi piedi. Secondo tempo piuttosto noioso, dove continua sempre il dominio dei messinesi. Ottima la prova del Re Giorgio Corona che ha corso per 90 minuti, nonostante i suoi 39 anni; ottimo nel complesso anche tutto il reparto offensivo, fatta eccezione per Chiaria che non ha sfruttato al massimo i trenta minuti sul finale che Grassadonia gli ha concesso. Al primo dei 4 minuti di recupero vengono ammoniti Falivena e Franco. Il Tuttocuoio fa di tutto per raddrizzare la partita, e addirittura fa salire Bacci sull' ultimo corner, ma la partita la vince l'Acr Messina per 1-0. Tre punti ottenuti senza molti sforzi, ma che servono per conquistare il tanto ambito ottavo posto. Appuntamento domenica prossima, quando l’Acr sfidera’ l’Arzanese in trasferta, e dovra’ continuare a portare i tre punti a casa, se vuole far valere gli sforzi fatti oggi. Piergiuseppe Musolino
13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
7
“ LegA Pro 2 A Div.
INTERVISTE di Piergiuseppe Musolino
Gianluca Grassadonia Allenatore ACR Messina “E’ bella la prima vittoria al San Filippo, anche se sofferta. Sono contento per i tre punti, molto meno per la prestazione. E’importante essere concreti. Mi e’ piaciuta la determinazione dei ragazzi di non mollare mai e di ripartire subito. Siamo un cantiere aperto. Ho la fortuna di avere una societa’ vigile e attenta. Per me e’ importante il gruppo; mi piace l’idea di un calcio dove non esistono titolari. E’ importante giocare una finale dopo l’altra, alla fine tireremo le somme”.
8
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
Giorgio Corona Attaccante ACR Messina Siamo partiti subito forte, poi purtroppo e’ subentrata la paura che spero svanira’ coi risultati. E’ normale dato che non fai sempre risultato , che prendi sempre gol nei minuti finali, e‘ normale che la squadra si demoralizzi. Dobbiamo rimanere uniti fino alla fine. Speriamo nell’ “anno nuovo vita nuova”.Ora ci sono dodici finali: adesso lavoriamo tranquilli e questa deve essere la vittoria della svolta. Se affrontiamo cosi’ tutti faremo spesso risultato.
Enrico Pepe Difensore ACR Messina L’ importante era portare punti a casa: abbiamo sofferto poco, pero’ oggi siamo stati sfortunati. Siamo partiti decisi e abbiamo sbloccato subito la partita con Giorgio. Questo e’ un bel segnale. La squadra e’ presente, abbiamo preso la strada giusta e dobbiamo giocare partita dopo partita, sempre con la voglia di vincere.
13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
9
LegA Pro 2 A Div. foto Peppe Saya
10
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
RISULTATI Chieti Poggibonsi ACR Messina Sorrento Martina Franca Foggia Cosenza Aversa Normanna Gavorrano
CLASSIFICA Vigor Lamezia Arzanese Tuttocuoio Aprilia Castel Rigone Teramo Casertana Melfi Ischia Isolaverde
PROSSIMO TURNO Aprilia Arzanese Ischia Isolaverde Melfi Castel Rigone Teramo Sorrento Vigor Lamezia Casertana 13 Gennaio 2014
Martina Franca ACR Messina Chieti Tuttocuoio Aversa Normanna Poggibonsi Cosenza Foggia Gavorrano
0-0 2-2 1-0 1-0 2-0 1-1 2-2 0-0 0-1
Teramo Cosenza Foggia Casertana Castel Rigone Melfi Vigor Lamezia Ischia Isolaverde Aversa Normanna Poggibonsi Chieti ACR MESSINA Tuttocuoio Martina Franca Aprilia Sorrento Arzanese Gavorrano ilcittadinodimessina.it
37 36 32 32 29 28 27 26 25 24 22 22 21 21 21 20 14 14 11
Serie D
CLASSIFICA
RISULTATI Agropoli Cavese 1919 Hinterreggio Noto Orlandina Calcio Pomigliano Ragusa Calcio Savoia 1908 Vibonese Calcio Srl
Città di Messina Due Torri Licata 1931 Battipagliese Nuova Gioiese Torrecuso Calcio Akragas S.S. Rende Comprensorio Montalto
3-0 1-0 2-1 2-1 2-2 0-1 0-3 1-0 1-0
PROSSIMO TURNO Akragas Torrecuso Calcio Comprensorio Montalto Calcio Pomigliano S.S. Rende Licata 1931 Due Torri Nuova Gioiese Città di Messina 12
ilcittadinodimessina.it
Savoia 1908 Agropoli Battipagliese Cavese 1919 Hinterreggio Noto Orlandina Ragusa Calcio Vibonese Calcio Srl
Savoia 1908 Akragas Cavese 1919 Nuova Gioiese Torrecuso Calcio Battipagliese Agropoli Noto Orlandina Compr. Montalto Hinterreggio Calcio Pomigliano Due Torri Città di Messina Vibonese Calcio Srl S.S. Rende Licata 1931 Ragusa Calcio
49 46 33 33 33 30 30 28 27 26 25 24 20 16 15 12 5 5
13 Gennaio 2014
Il calcio di punizione di Vella. foto Mattia Florena
Domenica nera
per il Città di Messina 3-0 ad Agropoli
Al “Guariglia” pesante sconfitta per gli uomini di Panarello, al primo ko dopo tre pareggi consecutivi. Primo tempo ospiti vicinissimi al vantaggio con Parachì, che al 23′ colpisce il palo. La storia della gara cambia nei minuti conclusivi del primo tempo: il difensore Scognamiglio va a segno per due volte tra il 36′ e il 39′. Nella ripresa arriva anche il sigillo di Tarallo, mentre al 32′ Manfrè spreca un calcio di rigore. 13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
13
ecceLLenzA gir. B
La Tiger mantiene il ritmo da capolista vincendo a Mazzarrà. FC Acireale insegue, superando il San Gregorio
I brolesi della Tiger con autorità si aggiudicano la partita vincendo a Mazzarrà con un perentorio 3-0. La superiorità della capolista non è stata mai sufficientemente contrastata dai padroni di casa che,anzi, hanno facilitato il compito degli avversari subendo due espulsioni. Dopo il colpo di testa di Di Napoli , che ha sbloccato la gara, il solito Calabrese ha arrotondato il risultato con una doppietta nel secondo tempo. La risposta della inseguitrice FC Acireale è giunta puntuale, anche se la partita(2-1) con il S.Gregorio non è stata facile, grazie a una resistenza ben organizzata dai catanesi. Il ritorno alla vittoria degli acesi è stato sancito da una rete iniziale di Santanna , pareggiata nel primo tempo dal S.Gregorio con Tomaselli, e dall’implacabile Nicolosi, che, quasi allo scadere 83’, regala una bellissima rete ai propri tifosi. Il Misterbianco liquida il Vittoria con un netto 3-0 maturato nell’unico incontro giocato in anticipo.
14
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
PROVINCIA Un colpo da KO viene sferrato da La Piana che , nei primi due minuti, porta in vantaggio la sua squadra. Nella seconda frazione di gioco sale in cattedra Genova che, con una doppietta,pone fine alla contesa. Il Siracusa anella la quinta vittoria consecutiva battendo un volitivo Taormina in un’effervescente e spettacolare partita, giocata a viso aperto delle due contendenti. Tutto si risolve nel primo tempo, quando le due formazioni si danno battaglia e chiudono , praticamente la partita, sul risultato di 4-2. I taorminesi passano per ben due volte in vantaggio: prima con D’Emanuele, pareggiato da Carbonaro e poi con Maggiolotti (12) ed è lo stesso bomber siracusano Carbonaro a ripristinare l’equilibrio (2-2). Le reti del definitivo vantaggio sono siglate da Diop (44’) e un minuto dopo chiude Frittitta. L’inconsistenza dell’attacco del Rometta consente al Viagrande di uscire indenne dalla gara chiusa a reti inviolate 0-0. Il Rometta rimane al quart’ultimo posto in classifica. Il Modica battendo con il minimo scarto (1-0)Il S. Pio X, invece, dopo tre vittorie consecutive, agguanta il quinto posto in classifica e comincia a respirare l’aria dei quartieri alti. Bisogna aspettare l’85’ per brindare al risultato, quando Pianese mette nel sacco la sfera decisiva. L’Igea Virtus mantiene la quarta posizione in classifica espugnando un difficile campo come quello di Scordia , dove la Gymnica ha tentato sino alla fine di riequilibrare il risultato di 01, maturato grazie a un gol messo a segno sul finire del primo tempo da Pandolfo. I barcellonesi sono riusciti a portare a casa i preziosi tre punti, nonostante siano stati costretti a chiudere la gara in nove uomini, a seguito di due espulsioni decise dall’arbitro. Il fanalino di coda Ssd Acireale riesce a interpretare il ruolo di corsaro vincendo in casa del Rosolini (0-2). Un incontro segnato da un includente assedio della porta di Linguaglossa, in giornata di grazia da parte del Rosolini. Nel secondo tempo, il Rosolini rimasto in dieci non riesce a contrastare le azioni di contropiede degli ospiti che riescono a piazzare due reti con Tropea e Scalesi Emanuele Teresano
13 Gennaio 2014
CLASSIFICA Tiger Brolo Fc Acireale Taormina Igea Virtus Siracusa San Pio X Modica Scordia Misterbianco Vittoria Sporting Viagrande San Gregorio Rometta Città di Rosolini Acireale 1946 Mazzarrà
ilcittadinodimessina.it
41 37 33 31 29 29 29 27 27 25 24 17 16 14 9 9
15
Promozione gir.B
foto Salvatore Forestieri
Passo falso del Pistunina, il Riviera incomincia a ingranare 16
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
CLASSIFICA
La 18ma giornata si e’ conclusa domenica,e ha visto trionfare il Riviera Messina Nord per 2-0 contro l’Atletico Villafranca, e i pareggi di Pistunina e Ghibellina, rispettivamente 1-1 contro la Santangiolese, e 0-0 contro la Mamertina. Il Riviera ora e’ terz’ultimo a 11 punti, e ha ormai dimenticato l’ultimo posto, che hanno ereditato i concittadini del Ghibellina, che hanno solo 7 punti. Il Pistunina invece guadagna solo un punto, rimanendo pero’ nella zona Play-Off, pero’ a 14 lunghezze dalla capolista Sporting Taormina. Nella prossima il Pistunina sfidera’ l’Atletico Villafranca, mentre ci sara’ il derby Ghibellina – Riviera Messina Nord. Piergiuseppe Musolino 13 Gennaio 2014
Sporting Taormina Castelbuonese Città di Milazzo Santangiolese Pistunina Sinagra Mamertina Ciappazzi Randazzo Fiumefreddese Castelbuono Torregrotta Riveriera Messina Nord Atletico Villafranca Ghibellina ilcittadinodimessina.it
41 38 33 29 27 26 25 24 19 19 17 16 11 7 7 17
Promozione gir. B
Il Città di Milazzo corsa
Gaetano Accetta allenatore Città di Milazzo La lunga pausa natalizia, abbinata alla partita casalinga non disputata per impraticabilità del campo, ha corroborato il Città di Milazzo, che si aggiudica la quarta vittoria consecutiva sul campo dell’ostico Sinagra interrompendone la serie positiva di sette risultati utili consecutivi. Sagace la tattica, che ha consentito ai rossoblù di dominare nella prima parte della gara per arroccarsi nel secondo tempo difendendo il prezioso vantaggio dai caotici attacchi dei padroni di casa dopo aver mancato il raddoppio ad inizio ripresa. Nonostante le assenze di Fleri, Bartuccio e Addamo e con Cariolo posto preventivamente in panchina, i milazzesi sono partiti subito all’attacco: infatti, la prima occasione perviene al 10’ con un fiacco sinistro di Romeo, che supera il portiere Giuttari, ma la difesa casalinga sventa sulla linea di porta. Al 18’ è ancora Romeo a concludere un’azione di
18
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
PROVINCIA
aro in casa del Sinagra rimessa con un piatto al volo su spiovente di Maisano, ma la sfera sibila la traversa. Il Sinagra si nota solo al 24’ con una bel destro al volo di Bonanno a perdersi alto sulla traversa. Al 33’ grandissima opportunità per i mamertini: Romeo disarciona la difesa con una gittata precisissima per Rasà che, solitario davanti a Giuttari, rovina sul giovane portiere di casa. Un minuto dopo un insidioso traversone di Rizzo obbliga Giuttari a respingere in corner. È la premessa al gol, che arriva al 36’: spiovente di Alosi, assist di Romeo, Dall’Oglio spanna la sfera, che spinge Parisi a calciare di prima intenzione ed insaccare. Prima del duplice fischio il Città di Milazzo rivendica un gol iniquamente invalidato per fuorigioco a Romeo sugli effetti di un calcio di punizione di Alosi. Nella ripresa i rossoblu sbagliano una grandiosa possibilità per raddoppiare al 51’ quando Romeo si pone solo davanti a Giuttari, che respinge freneticamente, l’azione prosegue e Rasà calcia a botta sicura da due metri, ma Bonanno salva sulla linea. Il Sinagra riprende animo ed alza il baricentro non producendo però sostanziali minacce alla porta di Bucca. Al 59’ preciso cross di Aiello dalla sinistra, Salpietro da buona posizione manca il contatto col pallone. Al 63’ riprende l’iniziativa il Città di Milazzo, ma la conclusione di Rasà con un destro si spegne sull’esterno della rete. I padroni di casa iniziano ad asserragliare l’area rossoblù, ma la perizia dei difensori ospiti blinda la porta milazzese. L’unica occasione per il Sinagra si registra al 90’ con Anfuso, che colpisce di testa da pochi passi, ma la sua conclusione è alta sulla traversa. Rodrigo Foti
13 Gennaio 2014
Stefano Bucca portiere Città di Milazzo
ilcittadinodimessina.it
19
3A cAtegoriA
La capolista SIAC non fa s Troppo forte la capolista SIAC per la squadra di mister Ragusa che con un risultato tennistico archivia la pratica Limina. Già nella prima frazione di gioco i bianco-azzurri vanno in gol con Piccolo (doppietta) e Aliquò, per poi dilagare nella ripresa con Fabrizio Lipari, Quartarone e Idotta. Una vittoria che consente alla squadra di mister D’Alessandro di continuare a comandare in solitaria la classifica con 33 punti. Inoltre, Romano e compagni detengono il miglior attacco del torneo con 36 reti realizzati e la miglior difesa con 4 reti subite. La cronaca. SIAC subito pericolosa al 3’ con il tiro al volo di Mazzeo su suggerimento di Piccolo, sfera di poco alta. Al 6' i padroni di casa trovano il vantaggio: Turchet , dalla destra, avanza palla al piede, cede la sfera a Mazzeo e, dopo aver superato il diretto avversario, serve Piccolo che con un perfetto il diagonale beffa Pirri. Al 12’ ci prova di nuovo Piccolo, la sua girata finisce alta sopra la traversa. Poi sale in cattedra Scimone che dopo aver percorso tutta la fascia sinistra incontrastato trova il corner su traversone. Al 19' Piccolo segna la sua doppietta personale. Aliquò dal vertice sinistro mette in mezzo per l’attaccante che accerchiato da due avversarie riesce a girarsi e segnare il gol che vale il 2-0. Un minuto dopo arriva la reazione del Limina con Carmelo Puglia che guadagna un angolo. E’ la SIAC a far registrare le azioni più pericolose. Al 35' i padroni di casa pigiano sull’acceleratore e vanno in gol con Aliquò, abile a raccogliere la corta respinta del portiere sul precedente tiro di D'Alessandro. Nei minuti finali il Limina prende coraggio e mette paura
20
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
CLASSIFICA Me/B Siac
33
Akron Savoca
29
Agostiniana
24
Gioventù Furcese
18
Francavilla
18
Stella S. Leone
17
Fiumefreddese
17
Itala
13
Fortitudo Camaro
11
Limina
10
Graniti Triskell Taormina
8 7
Sp. Messina
5
Naxos Calcio
4
conti, battuto il Limina 6-1 alla capolista: prima Costa solo davanti al portiere mette a lato da posizione favorevole, dopo la difesa bianco-azzurra non riesce ad intercettare il corner di Gianfilippo che attraversa tutta l'area di porta ma non trova nessun compagno pronto alla deviazione vincente. Nel secondo tempo la prima azione è degli ospiti con la conclusione di Palella, Cardullo risponde presente. Al 17' Quartarone si fa parare un calcio di punizione da Pirri. Al 23' il Limana cerca di accorciare le distanze con Andazzo, ma il suo tiro dalla distanza scheggia la parte alta della traversa. Qualche minuto dopo sono ancora gli ospiti ad andare alla conclusione con Pallela che tenta di sorprendere Cardullo da pozione ravvicinata, minaccia respinta. Al 33’ Irrera lancia Idotta, la conclusione dell’attaccante viene parata in due tempi da Pirri. Al 35' gran gol di Fabizio Lipari che chiede ed ottiene la triangolazione con Mazzeo e di prima intenzione lascia partire un’autentica bordata che si insacca sotto l' incrocio dei pali lasciando di sasso Pirri. Per il centrocampista bianco-azzurro si tratta della terza marcatura stagionale. Al 43' il Limina accorcia le distanze con Biella che sfrutta al meglio l’errore di D'Alessandro e dopo aver ricevuto palla da Chillemi deposita alle spalle di Cardullo. Neanche il tempo di festeggiare che arriva l’uno-due micidiale della SIAC con Quartarone e Idotta: il primo lascia partire un tiro imprendibile dal limite dell’area di rigore dopo aver superato due avversari; il secondo, invece, mette in rete il traversone basso di Mazzeo per il definitivo 6-1. 13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
21
cALcio A 5 B m.
Città di Villafranca rimonta da urlo per mantenere il primato Un susseguirsi di emozioni. Nella prima giornata di ritorno del campionato di Serie B di calcio a 5 il Città di Villafranca supera tra le mura amiche per 4-3 la Virtus Rutigliano e conserva il primato in classifica nel girone F. I ragazzi allenati da Nino Rinaldi, sempre costretti a rincorrere contro gli ostici pugliesi, non si sono mai abbattuti ed hanno confezionato una straordinaria rimonta nei minuti finali, remake del precedente successo ai danni della Fata Morgana, segno del cuore immenso e della grande voglia di vincere del gruppo. In avvio la dea bendata volta subito le spalle dei tirrenici: al 4’ il palo dice infatti di no alla conclusione di Salomao. Due minuti più tardi è così la Virtus Rutigliano a sbloccare sorprendentemente il risultato con Rotondo che raccoglie l’assist di Lemonache e trafigge Avanzato. Il Città di Villafranca reagisce e Salomao sfiora il bersaglio grosso con un gran tiro dalla distanza. Al 10’ Lestingi intercetta con la mano su colpo di tacco di Di Trapani: è rigore. Si incarica dell’esecuzione Salomao, ma Di Ciaula è bravo ad opporsi al tentativo del brasiliano. Dopo una buona chance fallita da Di Trapani, lo stesso Salomao si fa perdonare al 13’ con un’autentica bordata da lontano che non lascia scampo al portiere avversario. La gara non ha un attimo di pausa e sull’altro fronte,
Ferreira realizza il 4-3
22
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
PROVINCIA
Ferreira sigla il 3-3 al 15’, Rotondo centra la traversa. Si va al riposo sull’1-1. In apertura di ripresa, al 4’, Di Trapani spreca incredibilmente da pochi passi l’occasione per il 2-1. All’8’ è così la Virtus Rutigliano a riportarsi avanti, complice la sfortunata deviazione di Ferreira sul tiro di Lestingi. Da una palla persa da Salomao nasce quindi l’1-3 di Rotondo che, all’11’, deposita in rete a porta sguarnita. I padroni di casa non demordono e riversatisi in avanti, con il costante utilizzo del quinto di movimento, un minuto dopo riducono le distanze con Salomao. Il brasiliano, ancora lui, sigla la doppietta personale su punizione e da morale ai suoi. Il Città di Villafranca cerca a tutti i costi il pareggio, mantenendo invariato l’assetto tattico, e coglie un clamoroso palo con Ferreira. Al 18’ Dell’Olio tocca con il braccio in area e i tirrenici usufruiscono del penalty. Ferreira è glaciale, battendo il portiere per il 3-3. Mai paghi, i ragazzi di Rinaldi riescono a capovolgere completamente il risultato ancora con Ferreira che, ad 1’ dalla sirena, nelle vesti di portiere di movimento, è abile a toccare sottomisura su assist di Di Carlo, per l’irrefrenabile gioia della squadra e dei componenti della panchina. Per la Virtus Rutigliano non c’è più tempo per provare a reagire, il Città di Villafranca si impone 43, balzando a quota 31 in classifica, a +1 sull’Atletico Belvedere e guadagnando sulla terza, ora staccata di sei lunghezze. Nel prossimo turno, sabato 18 gennaio, la formazione del presidente Giacomo Picciolo sarà di scena in trasferta contro il Kroton C5. Passi avanti sotto il profilo del gioco per la formazione Under 21 che, nella quattordicesima giornata del campionato di competenza, è stata sconfitta per 8-4 sul campo del Sant’Isidoro nel derby siciliano, dopo essere passata per prima in vantaggio. Di Piccolo e Minissale, autori di una doppietta a testa, le marcature della squadra allenata da Piscardi. Per i locali, invece, a segno Pisciotta (tre volte), Mignosi e Di Salvo (due gol per parte) e Gullo. 13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
23
cALcio A 5 c1 m. Angelo Spadaro e Giuseppe Coppolino
24
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
Sconfitta esterna per il Futsal Peloro Messina Si complica la situazione in classifica del Futsal Peloro Messina nel campionato di serie C1 di calcio a 5. La squadra giallorossa non riesce, infatti, a tirarsi fuori dalla “zona calda”, nonostante continui a fornire delle buone prestazioni, così com’è avvenuto in casa del quotato Arcobaleno Ispica, che si è aggiudicato l’intera posta in palio (31) nella terza giornata del girone di ritorno realizzando le tre reti risolutive nella parte conclusiva del match. Sbloccato il risultato prima dell’intervallo con un gol di Massimo Di Dio, bravo nel finalizzare uno schema, i peloritani del tecnico Stefano Bosco hanno sprecato, in avvio di ripresa, diverse favorevoli occasioni per aumentare il vantaggio e, dopo aver incassato il pareggio, mollato la presa, subendo le altre due marcature in circa cinque minuti. “E’ stata una sfida abbastanza equilibrata – queste le parole dello stesso Di Dio – fisica e giocata a viso aperto da entrambi i quintetti. Dovevamo chiudere la partita dopo esserci portati sull’1-0, ma abbiamo fallito più volte il raddoppio e poi, preso il gol, siamo un po’ calati mentalmente e fisicamente, anche perché limitati numericamente dagli infortuni”. Andranno verificate, infatti, in settimana le condizioni degli acciaccati Angelo Spadaro e Giuseppe Carbone, tornati da Ispica con dei problemi muscolari. Il Futsal Peloro è rimasto fermo, così, a quota 21 punti, che gli valgono il dodicesimo posto in graduatoria. Turno avaro di soddisfazioni pure per l’Under 21, che è stata superata, al “PalaRescifina”, dal blasonato Augusta (2-6) nel torneo nazionale di categoria (girone Z).
13 Gennaio 2014
Stefano Bosco allenatore Futsal Peloro
ilcittadinodimessina.it
25
cALcio A 5 c2 m.
Savio Messina
Pareggio amaro in casa del Trinacria Dopo la sconfitta contro la Peloritana il Savio torna in trasferta ad affrontare la Trinacria Acireale. Partita estremamente interessante alla luce della situazione in classifica delle due contendenti (5° il Savio Messina e 6° il Trinacria Acireale con soli due punti di differenza). Mister Martelli inizia con Fiumara tra i pali e Bucca, Giunta, Zingale e Vadalà. Primo tempo molto bloccato con le due squadre che evitano di farsi male; le azioni più pericolose sono alcuni tiri da fuori che Fiumara blocca con facilità. A nulla servono i bei tentativi di Princi, Di Nuzzo e Bucca. Al 23° è Briguglio che stravolge il match: il numero 30 del Savio riceve un assist perfetto da Princi e trafigge il portiere acese, portando il Savio in vantaggio. La Trinacria cerca di reagire attaccando a testa bassa ma il Savio approfitta dello sbilanciamento degli avversari per siglare il 2 a 0 con Bucca dopo una perfetta triangolazione con Vadalà al 25° minuto. Gli ultimi cinque minuti del primo tempo vedono il Savio difendersi con tranquillità ed i tiri degli acesi neutralizzati da Fiumara. Il secondo tempo inizia con la Trinacria maggiormente
26
ilcittadinodimessina.it
offensiva ed il Savio che si difende e si rende pericoloso in contropiede; in diverse occasioni i giallo-blù hanno la possibilità di fare il 3 a 0 ma le conclusioni di Princi, Di Nuzzo, Giunta, Zona e Vadalà si concludono con un nulla d fatto. Al 47° minuto è l’Acireale a trovare il gol dopo una serie di batti e ribatti in area. Da qui in poi la Trinacria Acireale inizia a pressare a tutto campo, la partita si innervosisce e su azione di calcio d’angolo il Trinacria trova il gol del pareggio. A nulla servono i tentativi del Savio per riportarsi in vantaggio, le azioni di Zingale, Vadalà e Princi non riescono a cambiare il risultato. E’ un 2 a 2 amaro per il Savio Messina, alla luce del doppio vantaggio; tuttavia rimane evidente come la squadra di Mister Martelli abbia espresso un ottimo gioco contro una compagine di grande esperienza. Alla luce delle prossime gare risulta necessario migliorare la capacità di gestione delle gare. Il prossimo match si disputerà in casa contro l’Or.Sa e il Savio Messina dovrà mostrare tutto il proprio valore per rifarsi della sconfitta dell’andata. Agnese Lombardo
13 Gennaio 2014
13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
27
BASket ADecco goLD
Sigma Barcellona espugna il Pa
La Sigma Barcellona “espugna” il PalAlberti e torna alla vittoria contro la lanciatissima Novipiù Casale Monferrato. Il primo possesso viene conquistato dai padroni di casa ma il primo canestro viene realizzato dagli ospiti e porta il nome di Dillard. Fantoni, ex del match, prova a scuotere i suoi dalla lunetta (1/2). I giallorossi applicano una buona pressione difensiva attraverso la quale mettono in difficoltà l’attacco di Cutolo e compagni. Young, nuovamente Fantoni e Collins incrementano il punteggio dopo tre minuti di gara, 7 – 3. Grande pressione difensiva da parte di Natali e compagni, che costringono i ragazzi di Coach Griccioli ad esaurire i 24 secondi. Jackson, Casini e Amato pareggiano i conti 13 – 13. Quando manca un minuto al termine del primo periodo. In chiusura di periodo, Collins manda a canestro Toppo, che realizza il canestro e mette fine al primo quarto, 15 – 13. Si torna in campo per i secondi dieci minuti e a sbloccare la situazione ci pensa subito Martinoni, pareggiando i conti. Nuovamente Martinoni, fa a sportellate sotto le plance e porta avanti i suoi nel punteggio (17 – 19). Anche Ganeto dice la sua ma Amato da tre risponde immediatamente, permettendo ai propri compagni di tenere la testa avanti. La buona pressione difensiva dei giallorossi frutta un recupero difensivo, che però, Collins e compagni non riescono a convertire in punti, 21 – 22 è il punteggio dopo 5 minuti. Collins prima e
28
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
PROVINCIA
alAlberti e torna
alla vittoria
Coach Ducarello: Maresca dopo, rispondo al “fuoco” avversario cercando di dare “Questa vittoria ha una una scossa ai propri compagni. La Sigma, quando mancano due doppia dedica, la prima minuti abbondanti si porta avanti nel punteggio 28 – 26. Fantoni segna e si porta a casa il potenziale gioco da tre punti, incremen- al Presidente che da tifoso e proprietario ci segue tando il vantaggio a + 5 (31 – 26). sempre e non meritava di Il secondo periodo termina 33 – 33. Nel terzo quarto Barcellona non riesce a concretizzare il posses- vivere questa situazione. so, Casale prova ad allungare ma non ci riesce. Collins da oltre La seconda va alla squadra, è stata una settil’arco mette a segno la tripla del pareggio. 37 – 37 dopo quattro mana molto difficile e minuti giocati, Jackson e Dillard rispondono allo stesso modo, abbiamo lavorato permettendo ai propri compagni di mettere la testa avanti (37 – duramente” 42). La Novipiù lascia poco spazio a Maresca e compagni e Jackson ne approfitta allungando 37 – 44. Improvvisamente la reazione dei padroni di casa, ad opera di Ganeto che mette a segno tre punti consecutivi (1/2 dalla lunetta). Ancor Ganeto sull’errore dalla linea della carità recupera il rimbalzo e che poi frut24 Aquila Trento ta la tripla del -1, siglata da Collins (43 – 44). Martinoni fa il buono Basket Veroli 22 e il cattivo tempo e insacca la tripla ma Collins ha la mano caldissima e bombarda da tre, il terzo periodo termina 51 – 52. Upea Orlandina 22 Ultimi dieci minuti, la Sigma restituisce subito il favore, comManital Torino 22 mettendo due falli dai quali neanche Casale riesce a cogliere i Angelico Biella 20 frutti. Collins e Young proseguono sulla scia tracciata da Toppo, Tezanis Verona 18 incrementando il punteggio a 60 – 52 quando mancano cinque minuti al termine. Dillard attacca il centro e subisce fallo e dalla Sigma Barcellona 18 lunetta realizza il 100%. Centrale del Latte Brescia 18 Barcellona sbaglia un canestro, però ci pensa Maresca a recupePall. Trapani 18 rare una palla per volare in contropiede e Toppo lo affianca segnando un altro canestro, 66 – 58. Dillard ci crede ancora e Novipiù Casale 14 realizza la tripla, poi, arriva Collins che lanciando in aria una preAzzurro Napoli 12 ghiera fa esplodere il palazzo, +10 (71 – 61) quando manca un Fulgor Libertas Forli 12 minuto scarso alla fine del match. Sempre Dillard si carica la Fmc Ferentino 12 squadra sulle spalle e realizza 10 punti consecutivi intervallati dai canestri Sigma. Collins aggiunge altri due punti a referto, Fileni Jesi 12 Jackson piazza la tripla ma la partita è quasi finita, manca solo la Acegasaps Triste 10 sirena prima della quale Capitan Maresca mette la firma definitiAget Imola 2 va. Il match termina 75 – 69.
CLASSIFICA
13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
29
BASket ADecco goLD
L’Upea ruggisce e batte Brescia 97-90 Cade la Leonessa nella tana dell’Orlandina, al PalaFantozzi l’Upea s’impone per 97-90. Si chiude con un’importante vittoria una delle settimane più dure per l’Upea Capo d’Orlando. Un virus ha, infatti, impedito a coach Pozzecco di avere il gruppo al completo per parecchi allenamenti nei giorni precedenti alla gara e anche nell’imminente pre partita è venuto meno il contributo di Dario Cefarelli, ultima vittima (si spera) dell’influenza. Ritmo forsennato in avvio di gara, l’Orlandina va a segno ancora con Portannese e Nicevic, mentre per gli ospiti è Slay il mattatore (6-4 dopo 1’). Esce allo scoperto Tommy Laquintana: prima penetra e realizza in lay-up, nell’azione successiva intercetta in difesa, vola in contropiede, si arresta sulla lunetta e segna subendo il fallo, concretizzando anche il libero supplementare (17-12 dopo 5’). Si chiude il primo quarto in perfetto equilibrio sul parziale di 23-23. Bushati e Di Bella portano Brescia avanti di 4 nel primo minuto di gioco (23-27). Di Bella va ancora segno dalla media, ma l’Upea tiene con le bombe di Archie e Portannese (29-31 dopo 3’). Bushati piazza due triple dall’arco e l’Upea va sotto di 7 (31-38), ma con un super Dominique Archie risale fino al pareggio (38-38
30
ilcittadinodimessina.it
dopo 6’). L’Upea chiude in vantaggio il primo tempo (48-43) grazie a un parziale di 8-2 sul finale del secondo quarto. Al rientro sul parquet è Nicevic ruotando sul perno dalla media ad aprire le danze. Soragna in penetrazione da sotto ne mette altri due, ma il duo made in Usa (Archie e Slay, ndr) ospite tiene vicina la Leonessa (54-48 dopo 3’). Con la tripla di Di Bella la distanza fra le due compagini si accorcia a un possesso (56-53 dopo 4’), ma il capitano Matteo Soragna con due bombe di fila ricaccia sotto gli avversari (62-53 dopo 5’30’’). Rinaldi commette fallo su Teo Soragna e la terna fischia un tecnico per proteste a coach Martellossi. Il periodo si chiude così sul 75-61. Negli ultimi dieci minuti di gioco regolamentare i primi punti arrivano dalla lunetta con Slay per Brescia e Archie per Capo d’Orlando. Altra tripla di Di Bella, ma arriva il quinto fallo per JR Giddens che si accomoda così in panca. Tripla di Di Bella, Mays da sotto realizza. Fallo su Laquintana che realizza entrambi i liberi (94-83 a 1’30’’ dalla fine). Va a segno Slay e Loschi dopo da 3 (94-88 a 1’10” dalla fine). Soragna spegne la paura di un nuovo finale thrilling realizzando da fuori (96-90 a 30’’).
13 Gennaio 2014
PROVINCIA
Coach Pozzecco: «Ringrazio coach Martelossi per gli apprezzamenti alla squadra, ma non voglio sminuire le sue parole. Questa partita va totalmente dedicata a Michelangelo Laquintana, lo zio di Tommy. Ha vissuto una settimana difficile, ha voluto dare un segnale ai compagni giocando una partita clamorosa. E’ una delle pagine che ricorderò più a lungo. Spesso ci fa dimenticare che ha 18 anni, io a 18 anni giocavo in C2 e facevo cagate pazzesche. Ha giocato una gara straordinaria. Poi voglio spendere una parola per Mays, che a noi ha dato tanto. Negli ultimi 2’ è entrato ed ha fatto ciò che doveva fare»
13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
31
BASket B F.
foto Mattia Florena
Una super Onugha trascina il San Matteo Nulla da fare per la Lazùr Catania che cede alla più quotata compagine del S.Matteo Messina nella prima partita del nuovo anno del campionato di serie B. Netto il divario tecnico tra le due formazioni, reso peraltro più evidente dalla prestazione sottotono delle ragazze di coach Catanzaro apparse poco incisive in attacco e poco combattive in difesa. Le ragazze messinesi di coach Musolino hanno messo in campo corsa ed aggressività. Nel secondo quarto il gioco di squadra collettivo del S.Matteo e le giocate della Onugha, migliore marcatrice dell’ incontro con 15 punti finali, prendono il sopravvento e la Lazùr cede con un sonante passivo 68-41.
32
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
foto Mattia Florena
CLASSIFICA Rainbow Catania San Matteo Nova basket Rescifina Messina Stella Basket Lazur
13 Gennaio 2014
12 10 8 8 2 2
ilcittadinodimessina.it
33
BASket c2 m.
La giovane Mia Basket
sconfitta a San Filippo del Mela
Finisce come da pronostico al PalaCocuzza di San Filippo del Mela il derby fra il Cocuzza e la Mia Basket Messina. La formazione messinese esce sconfitta dal parquet filippese per 72-46 dopo una gara a senso unico, che ha visto i padroni di casa sempre in vantaggio. Dopo il successo interno con l’Agatirno, il quintetto di coach Sigillo non si è ripetuto, almeno nella prestazione, soffrendo la fisicità di Balev sotto canestro (tanti i rimbalzi offensivi e difensivi conquistati dal pivot bulgaro) e la buona serata al tiro di Albana che, a dispetto dei suoi 34 anni, si conferma ancora un ottimo cecchino. La Mia è andata subito sotto, ha cercato di reagire nel primo parziale, ma l’imprecisione al tiro dei suoi ragazzi ne ha frenato la rimonta. E si sa che quando una squadra giovane come quella peloritana non riesce a trovare la via del canestro
34
ilcittadinodimessina.it
tutto si complica ed anche le cose più facili diventano terribilmente difficili. Ma questo è lo scotto che deve evidentemente pagare la Mia Basket, ne sono consapevoli i fautori del progetto, il presidente Sasà Germanà ed il tecnico Massimo Sigillo che hanno scelto la strada della crescita per i giovani del vivaio banco blu. La gara, per forza di cose, non ha offerto grandi spunti, infatti nel primo parziale, la partenza sprint dei giocatori di coach Romeo ha incanalato immediatamente il match con l’8-0 firmato Balev – Albana. Nella Mia come sempre in evidenza il giovane play Bellomo che ha cercato di guidare i compagni, suoi 6 dei 9 punti realizzati dai messinesi nei primi 10 minuti. Cucinotta e compagni hanno cercato di difendere con intensità, puntando sull’anticipo, ma i troppi errori in fase conclusiva vanificavano il grande
13 Gennaio 2014
lavoro svolto nella propria metà campo. Dopo aver raggiunto il -5 (12-7) con Casile dalla lunetta, i ragazzi messinesi subivano un parziale 7-0, e chiudevano il periodo sotto di 12 lunghezze sul 219. Nel secondo parziale, coach Romeo tiene inizialmente Balev in panchina, ma la musica non cambia, Scozzaro e Albana fanno la differenza, la Mia non sa rispondere alle giocate dei locali e addirittura segna meno che nel primo quarto, i 5 punti di Bellomo (alla fine saranno 20 per il giovane play) ed il canestro di Bonfiglio sono un bottino troppo magro per i peloritani che subiscono nei minuti finali del quarto un break di 10-0, al quale partecipano oltre al solito Balev anche i giovanissimi Cocuzza, Paulesu e Di Paola. Le due squadre vanno al riposo lungo sul 4616, la partita è praticamente in ghiaccio. Nel secondo tempo coach Romeo tiene in campo Balev e da più spazio ai suoi giovani, ma il terzo periodo inizia male per Messina che subisce un parziale di 7-2 e quando il bulgaro mette la tripla centrale del 53-18, i ragazzi di Sigillo si scuotono e cominciano a risalire la china. Così si arriva alla penultima sirena sul 57-30 per via del parziale di 12-4 firmato Casile, Minutoli, Bellomo e Cucinotta. Con le sorti del match ormai decise, l’ultimo quarto si gioca con meno assilli da entrambi i lati del campo. Scozzaro rimpingua il proprio bottino personale realizzando ben 11 dei 19 punti messi a segno, coach Sigillo da spazio anche agli altri componenti della panchina, la gara è senz'altro più equilibrata e scivola via fino alla sirena finale che decreta il successo del Cocuzza per 72-46.
Massimo Sigillo commenta il la gara senza fare drammi per la sconfitta: "Abbiamo avuto un cattivo approccio al match, condizionato da errate scelte di Sappiamo bene che ogni partita fa storia a se e non ci siamo cullati dopo il successo colto contro l'Agatirno. Siamo entrati in partita solo nel secondo tempo. Dobbiamo capire che ci sono tante differenze tra gli allenamenti e le partite, in allenamento non facciamo fatica e proviamo e riproviamo gli schemi che ci servono.”
CLASSIFICA Il Minibasket Milazzo Vivere & Viaggiare Licata Cefalù Basket F.P. Sport Messina Peppino Cocuzza Nuova Agartino Amatori Messina Virtus Trapani Mia Messina Basket Paceco 13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
22 20 18 18 14 8 8 6 4 2 35
voLLey B1 m.
La Pallavolo Messina capitola a Taranto
ÂŤAbbiamo affrontato un avversario che punta evidentemente ad un obiettivo diverso dal nostro per questo campionatoÂť, cosĂŹ il coach Flavio Ferrara commenta a caldo il primo risultato del 2014.
foto Giuseppe Zaffino
36
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
La Pallavolo Messina registra una sconfitta 3 a 0 (25-15; 25-12; 25-21) al PalaMazzolla di Taranto contro i rossoblu della Vibrotek Pulsano. Contro i forti pugliesi, la Pallavolo Messina, priva del palleggiatore Federico Pagliara, gioca a viso aperto e riesce a stare in partita nelle fasi iniziali dei set, ma alla lunga la Vibrotek impone il proprio gioco annullando il cambio palla ospite e in scioltezza si aggiudica il match. «La squadra ha manifestato qualche problematica nel corso dei tre set e l'avversario ne ha subito approfittato - continua il mister – «Torno a Messina tranquillo, perché i nostri atleti hanno dimostrato di non farsi scoraggiare dal risultato in campo ed essere in grado di dare un'accelerata al gioco anche nei momenti più difficili. La Vibrotek, infatti, non ci ha regalato nulla nel corso del terzo tempo. Adesso il nostro obiettivo è quello di preparare al meglio gli scontri diretti che ci aspettano, anche sfruttando le opportunità date negli incontri contro le squadre di vertice», conclude l'allenatore Ferrara. L’attaco di Francesco Biribanti nel precedente match contro la Fusion Volley Ilsap Lamezia. Il 27 novembre 2002, a Trieste, esordì in Nazionale in una gara amichevole persa per 3-1 contro il Resto del Mondo; conta attualmente 49 presenze in maglia azzurra e vanta la vittoria del Campionato Europeo del 2003
CLASSIFICA Aurispa Alessano LE Desetacasa Conadvena Cs Vibrotek V.pulsano Ta Pallavolo Trapani Almamater Casandrino Na Rutigliano Group Lam.cz Falchi Salento Le Aeronaut.mil.clubitalia Virtus Potenza As Pallavolo Messina Pallavolo Martina TA 13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
20 18 16 15 15 15 12 10 9 3 2 37
voLLey c m.
foto Antonio De Felice
La Pallavolo Messina domina il CSI Milazzo Inizia bene il nuovo anno per la Pallavolo Messina che esordisce nel 2014 con una convincente vittoria per 3 a 1 ai danni dell’ASD CSI Milazzo (25/22 – 25/14 - 22/25 – 25/16), davanti al pubblico del PalaJuvara. I ragazzi di mister Antonio Locandro partono con la giusta convinzione senza cedere spazi all’avversario che comunque ribatte colpo su colpo sino alle battute finali dove la formazione di casa ha la meglio. Al cambio di campo domina la Pallavolo Messina che colpisce bene dai 9 metri
38
ilcittadinodimessina.it
e affonda poi il Milazzo in attacco chiudendo il parziale senza patemi. Nel terzo set, dopo un inizio punto a punto, i padroni di casa calano nel ritmo permettendo agli ospiti di andare avanti e, nonostante un buon recupero nel finale, i messinesi devono alzare bandiera bianca concedendo il parziale alla squadra del Capo per 25-22. Nel set decisivo i messinesi non hanno perso la bussola imprimendo subito un ritmo forte raggiungendo anche dei vantaggi notevoli e controllando il gioco fino al definitivo 25-16.
13 Gennaio 2014
CLASSIFICA A.s.d. Papiro Volley A.s.d. Fiamma Calvaruso Ottica Sottile Barcellona G.p. Carlentini Socialvolley Sanzio Asd Csi Milazzo Nicosia Volley A.s.d. Volley Letojanni Gupe Volley Catania A.S. Pallavolo Messina Giarratana Volley U.s.d Aquila Bronte Jonia Team Riposto Socialvolley
26 22 22 21 15 13 13 12 11 10 9 8 7 0
foto Antonio De Felice
13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
39
voLLey c F.
Paola Toscano (palleggiatrice Messana Tremonti) foto Antonio De Felice
40
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
Una grande Messana Tremonti
trionfa
sullo Jonio Volley
Caterina Barbera (schiacciatrice Messana Tremonti) autrice di un’ottima prestazione foto Antonio De Felice
Una bella prestazione di squadra quella della Messana Tremonti che vince 3 a 1 contro lo Jonio Volley, formazione sino a sabato prima in classifica insieme a Barcellona (30/28 – 33/31 – 22/25 – 25/20). Partita perfetta per le atlete del presidente Omodei capaci di essere efficaci ed efficienti sia nel reparto difensivo che offensivo. Un match giocato con il cuore ma anche con la lucidità necessaria per portare a casa l’intera posta in palio. I primi due set, conclusi dopo lunghi vantaggi, sono all’insegna del grande equilibrio tra le due formazioni. Alla fine prevale la grinta ed il gioco di squadra delle padrone di casa che riescono ad aggiudicarsi il primo punto. Nel terzo set la Messana smarrisce il gioco brillante e la costanza dei primi due set favorendo lo Jonio Volley che dopo un allungo di 7 punti chiude con un magro vantaggio (25/22). I segnali positivi visti allo scadere del set precedente permetteno alle messinesi di partire nel quarto set con il piede sull'acceleratore dominando sulle ioniche che cedono nelle battute finali. Una vittoria importante per la formazione di mister Trimarchi alla ricerca adesso di continuità di prestazioni e rendimento al fine di consolidare la posizione in zona play-off. 13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
41
voLLey c F.
Savio a testa alta contro la capolista Barcellona
La prima della classe Saccà Trasporti Barcellona ’95 conquista il PalaJuvara contro un buon Savio, sempre all’altezza della corazzata tirrenica, 3 a 1 il risultato finale (24/26 – 24/26 – 25/22 – 11/25). Le messinesi di mister Russo iniziano la gara con il piede giusto mettendo in difficoltà il Barcellona privo della schiacciatrice Francesca Caruso infortunata. Miranda è compagne riescono pure ad allungare sul punteggio, ma non riescono a chiudere i conti facendo rientrare in partita la formazione di Fazio. Ai vantaggi ha la meglio il Barcellona che si porta avanti 1 a 0 nel conteggio dei set. Al cambio di campo il copione si ripete. Il Savio sem-
CLASSIFICA Barcellona ‘95 Jonio Volley
24 21
Life Electronic Giarre
20
Messana Tremonti
16
PGS Savio
12
Messina Volley
12
Pol.nino Romano Milazzo
11
Asd Volley 96
7
P.g.s. Juvenilia Catania
5
Asd Liberamente Acicatena 5 Caffe Lo Re Letojanni
2
foto Giuseppe Zaffino
42
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
bra aver trovato il modo per neutralizzare gli attacchi delle ospiti con una buona ricezione e l’ottimo muro della coppia centrale Vasi-Scimone. Ad un passo dal pareggio, sul 24-22, le messinesi soffrono la battuta della Scrimeri che manda in tilt la ricezione permettendo prima l’aggancio e il definitivo sorpasso con il punteggio di 24/26. Nel terzo set è ancora il Savio che fa la partita nelle battute iniziali con Miranda in grande spolvero ma nella fase calda il Barcellona torna in partita sino al 2322 le padrone di casa stavolta restano lucide e con De Francesco chiudono il set (25/22). Senza storia il quarto parziale sempre in mano al Barcellona, che prima in battuta e poi con Baleva e la giovanissima Martina Genovesi in attacco non lasciano spiragli al Savio sino al definitivo 11/25.
13 Gennaio 2014
Scrimeri (centrale del Barcellona) foto Antonio De Felice
ilcittadinodimessina.it
43
voLLey D m.
La Zanclon
a mani vuote da Pedara
Il Peloro Volley
cade in casa della capolista
44
ilcittadinodimessina.it
Non riescono a fare punti i ragazzi di mister Di Mario impegnati nella trasferta di Pedara, dove i padroni di casa si impongono per 3 a 0 (25/15 – 25/20 – 25/21). Marino e compagni provano a stare in partita nelle battute iniziali ma poi cedono alla forza e all’esperienza degli etnei che controllano bene tutti gli scambi decisivi allungando con facilità nei parziali. La Zanclon ancora con un solo punto in classifica proverà a fare risultato nel derby della prossima giornata contro la Tabavolley Sport 1.
Il Peloro Volley esce sconfitto dal palazzetto di Giarre contro la capolista New Image per 3 a 0 (26/24 -25/14 - 25/23). Eppure i ragazzi di mister Staiti giocano alla pari sin dalle prime battute con i forti etnei, capaci di giocate brillanti e colpi che trovano in imbarazzo la difesa della formazione di casa. Ma al momento di chiudere i giochi salgono in cattedra gli atleti di esperienza di Giarre che aiutati dai i troppi errori dei messinesi riescono a fare l’1 a 0 ai vantaggi. Senza storia il secondo set dove Giarre conduce sin dall’inizio e con poche sbavature concedendo pochissimo a Morisciano e compagni. Nel terzo set il Peloro prova a riaprire il match ma la voglia di vincere dei padroni di casa prevale e con il minimo scarto portano a casa l’importante risultato. 13 Gennaio 2014
Mondo Giovane cede solo al quarto set
13 Gennaio 2014
Nella trasferta di Catania, il Mondo Giovane cede in quattro set sul campo del Bruno Euronics Volley School (25/23 – 19/25 – 25/19 – 25/18). La compagine etnea ha confermato di essere squadra giovane ma ben organizzata in campo, in grado di potere competere fino al termine per l’accesso ai play off. Il Mondo Giovane ha disputato nel complesso una partita positiva e, soprattutto nei primi due set, ha tenuto testa a un avversario quanto mai motivato nel volere conquistare l’intera posta in palio. A fare la differenza nelle fasi cruciali dei set una maggiore attenzione nella fase difensiva dei padroni di casa e di contro l’eccessiva fallosità nella finalizzazione del gioco in attacco palesata dal Mondo Giovane. Da salvare per coach Saro Pappalardo la buona prestazione nel secondo set ben interpretato dai suoi ma è ancora troppo poco per permettere un decisivo salto di qualità che potrebbe vedere i messinesi tra i piani alti della classifica. ilcittadinodimessina.it
45
voLLey D F.
Mondo Giovane - Semper Volley foto Giovanni Scopelliti
46
ilcittadinodimessina.it
13 Gennaio 2014
Tre punti d’oro per il Mondo Giovane Missione compiuta per il Mondo Giovane che conquista facilmente i tre punti contro il Trinisi, ultima della classe (25/9 – 25/15 – 25/21). Non tradiscono le aspettative le ragazze di mister Capillo che partono ben determinate lasciando pochi spiragli alle avversarie. Bene su tutti i fondamentali le messinesi che sbagliano pochissimo e concedono solo 9 punti alle tirreniche. Stesso copione nel secondo parziale, sempre facilmente condotto da Oteri e compagne. Solo nel terzo set il Mondo Giovane permette qualche punto in più al Trinisi, ma sul finire le atlete del presidente De Marco controllano senza affanni.
La Semper fallisce lo scontro diretto La Semper Volley esce sconfitta per 3 a 0 dal big match del PalaJuvara contro la Polisportiva Volley Acireale (22/25 – 14/25 – 26/28). Le ragazze di mister Tricomi provano a dare il massimo contro la forte formazione etnea ma nei momenti cruciali la maggiore esperienza e determinazione delle ospiti fa la differenza. Aloise e compagne giocano a viso aperto, incalzando su ogni scambio le avversarie ma quando la ricezione stenta le messinesi non trovano più la strada del cambio palla e l’Acireale chiude agilmente i parziali. Solo al terzo set sono gli episodi che premiano la Polisportiva brave e fortunate le acesi che riescono a chiudere ai vantaggi il match non concedendo alla Semper di riaprire la partita. La formazione del presidente Savoca guida ancora la classifica, ma con due partite in più e un solo punto di distacco sull’Acireale.
13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
47
PALLAnuoto A1 F.
Sconfitta onorevole
per la Waterpolo Despar Messina A Firenze la squadra peloritana cede per 15-11, ma non sfigura al cospetto dell’avversario e anzi recrimina per alcune decisioni arbitrali quando il verdetto nel quarto tempo, dopo il vantaggio toscano, era ritornato in discussione. Ancora una volta sono quattro i gol di scarto che dividono il “sette” giallorosso dalle formazioni di medio-alta classifica. In graduatoria la Waterpolo Despar Messina perde una posizione a vantaggio del Prato, ma il margine sulla zona retrocessione rimane sempre di quattro punti. Positivo anche il rientro, con gol, di Johanne Begin che ha dato una mano al giovane gruppo guidato dal maritoallenatore. Da sottolineare anche i due poker
48
ilcittadinodimessina.it
calati dall’ex Ildiko Toth e da Alessia Morvillo. Tra le note negative lo 0/6 nelle azioni con l’uomo in più. Firenze è partita subito forte mettendo all’angolo la Waterpolo Despar Messina. Sotto per 4-1, la squadra peloritana si è, però, rimessa lentamente in partita, pareggiando secondo e terzo tempo. Nel quarto parziale, a meno due dalla toscane, sono arrivati alcuni fischi indigesti che hanno mandato su tutte le furie la panchina peloritana. Sabato prossimo comincerà il girone di ritorno che per la Waterpolo Despar Messina si aprirà subito con due partite difficili, la prima a Padova, la seconda in casa con il Rapallo.
13 Gennaio 2014
Ildiko Toth
L’allenatore messinese a fine gara non le manda a dire: “ Il risultato è bugiardo. Firenze è un’ottima squadra che non aveva bisogno di essere aiutata quando ci siamo riportati sotto recuperando parte dello svantaggio iniziale. Designare un arbitro fiorentino ( Sorgente n.d.r ) non mi sembra una scelta opportuna. Non riesco a godermi la prestazione perché, ancora una volta, siamo stati penalizzati da decisioni inconcepibili. Era successa la stessa cosa anche a Prato”. 13 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
49
r.g. Salvatore Forestieri
n째 144 anno XII - 9 Gennaio 2014
il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it
2014 N
alibi