www.ilcittadinodimessina.it
foto Peppe Saya
Numero 87 - Anno XII -14 Aprile 2014
SPORT il Cittadino
Acr Messina promossa in Lega Pro unica
EccoCi
foto Peppe Saya
2
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
3
SOMMARIO
Numero 87 - Anno XII 14 Aprile 2014
calcio 6-10
Lega Pro - Seconda Div.
12-15
Serie D
16-17
Eccellenza
18-19
3 A Categoria
ACR Messina
CittĂ di Messina
Taormina, Igea Virtus, Rometta
SIAC
calcio a 5 20-21
B maschile
CittĂ di Villafranca
basket 22-25 4
ilcittadinodimessina.it
Legadue
Orlandina Sigma Barcellona
14 Aprile 2014
volley 26-27
B1 maschile
28-29
C maschile
Pallavolo Messina
Pallavolo Messina
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Emanuele Teresano
30-33
C femminile Messana Tremonti, Messina Volley, Savio
Collaboratori Paolo Bardetta, Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo
34-35
D maschile
Art Director Salvatore Forestieri
Tabavolley, Peloro Volley, Mondo Giovane
36-37
D femminile
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
Semper Volley, Savio, Mondo Giovane PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com
pallanuoto C maschile
40-41
Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Ossidiana
Web master sito Fabio Lombardo
rugby
il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook
42-45 14 Aprile 2014
Amatori Rugby
ilcittadinodimessina.it
55
LegA Pro 2 A Div.
ACR Messin
32a Giornata
ACR MESSINA
1
SORRENTO
0
ora è uffic
ACR MESSINA: Lagomarsini, Guerriera, Silvestri, Bucolo, D’Aiello, Pepe, Bernardo (76′ Caturano), Maiorano (84′ Simonetti), Corona (58′ De Vena), Costa Ferreira, Squillace. All.: Grassadonia SORRENTO: Santos Miranda, Imparato, Pantano, Benci, Danucci, Villagatti, Maiorino, Coppola (46′ Canotto), Musetti (81′ Improta), Catania, Lettieri (67′ Innocenti). All.: Simonelli
ARBITRO: Luciano di Lamezia Terme ASSISTENTI: Lacalamita di Bari e Torre di Chieti MARCATORI: 29′ Costa Ferreira AMMONITI: Maiorino (S), Maiorano (M), Pantano (S), Pepe (M) RECUPERO: 2’ e 3’ Spettatori paganti 4340 più 667 abbonati
6
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
a
cialmente
festa foto Peppe Saya
14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
7
LegA Pro 2 A Div. Forse in altre circostanze sarebbe stato un match difficilissimo. Ma il Messina ha giocato per la matematica certezza di essere promossa in C, dall'alto dei suoi 48 punti, nove in più dalla nona che è proprio il Sorrento. E' stato pur sempre un big match, guardando le statistiche ci si accorge che quelle che si affrontano oggi sono le due squadre più in forma del momento. Il Messina deve coronare, dal canto suo, lo splendido girone di ritorno, che la vede primeggiare statisticamente. Il match si accende subito, ma si deve aspettare il 29' per vedere il primo e unico gol del match: Squillace apre per Costa Ferreira, che di sinistro imbuca e infiamma il San Filippo. Non si rende mai pericoloso più di tanto il Sorrento che torna a casa a mani vuote. Finisce 1-0, "c1 accontentiamo".
foto Peppe Saya
8
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
foto Peppe Saya
La festa perdura per tutta la giornata: dopo i tre fischi finali, i tifosi vanno in delirio e tentano l'invasione, prontamente fermati dagli steward, ma la maggior parte inneggia cori e innalza gli striscioni, e aspetta i giocatori per farsi firmare autografi e farsi una foto con loro. La festa prosegue poi per le vie di Messina e col raduno a Piazza Cairoli. Si notano negli spalti anche il sindaco Accorinti e la sua solita maglietta, ma soprattutto il patron Lo Monaco che non si è voluto perdere la festa. Ora il Messina vola a soli 3 punti dalle tre capoliste: tremate, il Messina e' tornato! Piergiuseppe Musolino 14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
9
LegA Pro 2 A Div.
foto Peppe Saya
RISULTATI Melfi Chieti Aversa N. Tuttocuoio Cosenza C. Rigone ACR Messina Arzanese Poggibonsi
CLASSIFICA Ischia Isolaverde Martina Franca Casertana Gavorrano Aprilia Teramo Sorrento Foggia V. Lamezia
PROSSIMO TURNO Martina Franca V. Lamezia Aprilia Sorrento Teramo Foggia Casertana Ischia Isolaverde Gavorrano 10
ilcittadinodimessina.it
Cosenza C. Rigone Tuttocuoio Melfi ACR Messina Aversa N. Chieti Arzanese Poggibonsi
1-0 1-1 1-2 1-1 0-1 1-2 1-0 3-2 0-2
Teramo Cosenza Casertana ACR Messina Foggia Melfi Ischia Isolaverde V. Lamezia Tuttocuoio Aprilia Chieti Sorrento Martina Franca Aversa N. Arzanese C. Rigone Poggibonsi Gavorrano
54 54 54 51 50 48 47 43 40 40 39 39 39 37 37 34 32 30
14 Aprile 2014
14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
11
Serie D
Città di Messina
ancora in bilico Ancora un 1-1 che costringe il Città di Messina a tornare con solo un punto a casa dal Celeste. Stavolta i ragazzi del mister Lagana' hanno sfidato il Rende, avversario diretto per la salvezza, passando in vantaggio al 43' con Cammaroto, per essere raggiunti,come sempre nel finale ,grazie a un rigore trasformato da Pignatta. Lo spettro dei playout si avvicina, con il Città che annovera soltanto 30 punti,quando la 31esima giornata si è conclusa. Piergiuseppe Musolino
L’attaccante Vella cerca di rubare il pallone al capitano del Rende foto Mattia Florena
12
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
Le due compagini fanno il loro ingresso in campo foto Mattia Florena
CITTà DI MESSINA
1
RENDE
1
CITTà DI MESSINA: Mannino, Dombrovoschi, Costa, Santamaria (20′ st Seck), Cammaroto, Frassica, Cappello, Portovenero (44′ st Galletta), Manfrè, Camarda, Vella (24′ st Bonamonte) All.: Laganà RENDE: Greco, Miceli, Crispino, Di Finizio (10′ st Lendi), Deffo (35′ st Versace), Ginobili, Grisolia, Musca, Pignatta, Ottonello (45′ st Marchio), Caruso. All.: Trocini ARBITRO: Mei della sezione di Pesaro. ASSISTENTI: Dell’Università della sezione di Aprilia e Franchitto della sezione di Cassino MARCATORI: 44′ pt Cammaroto (CdM), 42′ st Pignatta (R) su rigore AMMONITI: 13′ pt Dombrovoschi (CdM), 29′ pt Di Finizio (R), 35′ pt Crispino (R), 3′ st Santamaria (CdM), 7′ st Mannino (CdM), 8′ st Pignatta (R), 25′ st Musca (R), 27′ st Lendi (R), 45′ st Seck (CdM) RECUPERO: 1’ e 6’ 14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
13
Serie D
CLASSIFICA
RISULTATI Ragusa Calcio Due Torri Battipagliese Noto Vibonese Nuova Gioiese Città di Messina Compr. Montalto Licata 1931
Agropoli Akragas Cavese Hinterreggio Calcio Orlandina Calcio Pomigliano Rende Savoia 1908 Torrecuso
PROSSIMO TURNO Hinterreggio Calcio Pomigliano Agropoli Torrecuso Savoia 1908 Vibonese Cavese Calcio Orlandina Akragas 14
ilcittadinodimessina.it
Battipagliese Città di Messina Compr. Montalto Due Torri Licata 1931 Noto Nuova Gioiese Ragusa Calcio Rende
0-3 1-1 3-2 1-1 0-0 1-1 1-1 1-1 1-1
Savoia 1908 Akragas Agropoli Battipagliese Torrecuso Cavese Nuova Gioiese Hinterreggio Calcio Pomigliano Noto Compr. Montalto Calcio Orlandina Rende Due Torri Città di Messina Vibonese Licata 1931 Ragusa Calcio
75 66 56 53 51 49 45 42 39 39 38 37 33 32 30 29 20 3
14 Aprile 2014
Il centrocampista ospite tenta di portar via la palla all’avversario messinese foto Mattia Florena
14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
15
ecceLLenzA gir. B
Ancora da fissare le date per l L’Igea Virtus potrebbe rientra sarà promosso direttamente
Igea Virtus
16
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
PROVINCIA
la disputa dei Play-off. are in gioco, se il S.Pio X in serie D. Le date delle gare per stabilire le compagini che raggiungeranno la Tiger di Brolo in serie D non sono state ancora fissate. La stessa composizione dei girone potrebbe essere modificata, se il Catania S.Pio X sarà promosso direttamente nella serie superiore a seguito delle possibili combinazioni che si creeranno tra i finalisti della Coppa Italia già vincenti nei loro gironi. I catanesi sono in attesa di conoscere entro il 4 maggio l’esito finale del campionato che vede impegnato nella lotta per la promozione i veneti dell’Arzignano semifinalista nella competizione nazionale. In definitiva, se avvenisse quanto ipotizzato, l’Igea Virtus di Barcellona disputerà i play-off insieme a Misterbianco, Siracusa e Taormina. Emanuele Teresano
Igea Virtus
14 Aprile 2014
CLASSIFICA Tiger Brolo Misterbianco Siracusa S. Pio X Taormina Igea Virtus Modica Scordia Vittoria Acireale Viagrande Città di Rosolini Rometta S. Gregorio Acireale 1946 Mazzarrà ilcittadinodimessina.it
67 56 54 54 51 51 49 46 46 44 35 33 29 22 18 9 17
3A cAtegoriA
SIAC vince e approda
A due giornate dal termine del girone B, del campionato di Terza Categoria, la SIAC Messina festeggia l'approdo in Seconda Categoria grazie alla vittoria per 2-1 sul Limina. La squadra del tecnico D'Alessandro è riuscita ad affermarsi su un campo difficile grazie ad una prestazione superlativa che ha consentito, inoltre, di rimanere imbattuta e di festeggiare la vittoria del campionato. Un traguardo più che meritato per Romano e compagni che sin dall'inizio del torneo hanno sempre imposto il loro gioco in ogni campo e guidato la classifica. In ventiquattro gare disputate i bianco-azzurri hanno vinto 21 volte e pareggiato 3. La SIAC vanta inoltre il miglior attacco con 68 reti segnate e la miglior difesa con solo 11 gol subiti. Dopo lo straordinario cammino, oggi si attendeva la matematica che è arrivata grazie ai gol messi a segno da Fabrizio Lipari e dal capitano Romano, in mezzo il gol di Costa. Dopo una prima fase di studio è la SIAC a fare registrare la prima azione di gioco con D'Alessandro: il calcio di punizione del centrocampista sorvola la traversa. I padroni di casa rispondono due minuti dopo con il colpo di testa di Costa, su cross dalla destra di Lo Giudice, sfera che non inquadra lo specchio della porta. Al 12' D'Alessandro ci prova ancora su calcio di punizione, Gallina respinge con i pugni la minaccia. L'occasione per sbloccare il risultato capita sui piedi di Aliquò che, scattato sul filo del fuorigioco, si vede respingere la conclusione dall'estremo difensore di casa. Al 21' Costa da posizione ravvicinata verifica la reattività di Cardullo che risponde presente. Al 25' la SIAC si porta in vantaggio con Fabrizio Lipari che riceva palla, supera un avversario, e di sinistro deposita la sfera nell'angolino basso dove Gallina non può arrivare. Subìto il gol il Limina tenta di ripristinare le distanza ma senza riuscirci. Si combatte a centrocampo fino alla fine della prima frazione di gioco. Nel secondo tempo i padroni di casa provano a riequilibrare le sorti del match con Tamà che da buona posizione calcia debolmente favorendo l'uscita di Cardullo. Al 54' Mazzeo effettua il traver-
L’esultanza al gol di Lipari
18
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
in seconda categoria
La festa SIAC sone per la testa di Vasta, la sfera viene ribattuta dalla difesa. Il Limina ci prova con qualche timido traversone ben controllato dalla retroguardia ospite. Al 68' Piccolo prova la girata, Gallina respinge la conclusione dell'attaccante. Due minuti dopo arriva il pareggio del Limina: Cardullo stende Tamà in area, per l'arbitro non ci sono dubbi si tratta di calcio di rigore ed espulsione per l'autore del fallo. Allontanato l'estremo difensore, il tecnico D'Alessandro corre ai ripari: Bertano fa posto a Costantino. Tutto è pronto per il tiro dagli undici metri, Costa dal dischetto non sbaglia e riporta in equilibrio il risultato. Al 82' grande occasione per il bomber Quartarone, la sua conclusione sfiora l'incrocio dei pali. Al 85' la parità numerica viene ristabilita: Tamà viene espulso per doppio giallo. Al 89' il Limina sfiora il colpaccio con il gran tiro di Costa, pallone che sorvola la traversa. Ma quando la gara sembra destinata ad andare in archivio con il risultato di 1-1 ci pensa Vasta a dare un'ulteriore emozione al pubblico presente in tribuna conquistando un prezioso calcio di rigore. Dagli undici metri capitan Romano spiazza Gallina e dà il via alla festa. Il prossimo turno, prevede l’incontro Asd SIAC MessinaFiumedinisi. La gara si disputerà presso il sintetico “Garden Sport” di Mili Marina, domenica 27 aprile (ore 16). 14 Aprile 2014
CLASSIFICA Me/B Siac
66
Akron Savoca Agostiniana Fiumedinisi Fortitudo Camaro Francavilla Gioventù Furcese Limina Stella S. Leone Itala Graniti Naxos calcio Triskell Taormina Sporting Club Messina
58 53 38 37 35 34 34 30 30 19 15 12 9
ilcittadinodimessina.it
19
cALcio A 5 B M.
Il Città di Villafranca e
La punizione di Di Trapani Un meraviglioso Città di Villafranca sfiora l'impresa contro il Montesilvano. Nella semifinale della Final Eight della Coppa Italia di Serie B di calcio a 5, giocata al PalaErcole di Policoro, i ragazzi allenati da Nino Rinaldi escono battuti per 6-5 dalla corazzata abruzzese al termine di una partita dalle mille emozioni. Già al 2' è Junior a sbloccare il risultato con un diagonale dalla destra, portando avanti il Montesilvano. Gli abruzzesi raddoppiano sessanta secondi dopo con Burato, ma il Città di Villafranca ha il merito di non disunirsi e cresce col passare dei minuti. Al 5' ci pensa Ferreira a ridurre le distanze: il brasiliano, impiegato da quinto di movimento, insacca da terra sottomisura, dopo la respinta del portiere sulla prima conclusione. Lo stesso Ferreira ha sui piedi la chance per il pari, ma si vede deviare da Pieragostino il tentativo a tu per tu. Altra occasione, quindi, con protagonista Madonia: ancora attento l’estremo difensore avversario. Il Montesilvano, però, sfrutta le grandi giocate dei singoli e al 12' triplica grazie al tocco da due passi di Burato sugli sviluppi di un calcio piazzato. Dopo un legno colto da Calderolli in spaccata, matura il 4-1 degli abruzzesi segnato al 16’ dallo stesso Calderolli, bravo a centrare il bersaglio dalla distanza con la porta sguarnita ed il Città di Villafranca tutto proteso in avanti. Prima della fine del tempo, dopo il palo colpito da
20
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
PROVINCIA
esce tra gli applausi
Bordignon, i biancoverdi devono fare i conti anche con l'infortunio di Madonia, uscito per un problema alla caviglia. La gara sembra definitivamente passata agli archivi quando al 4' l’eterno Junior firma il 5-1 per i suoi con una gran botta di sinistro. Come accaduto già contro il Carré Chiuppano a questo punto il Città di Villafranca attacca a testa bassa e crea subito i presupposti per compiere l’incredibile rimonta. A salire in cattedra è Andrea Di Trapani, il capitano biancoverde prima va a segno con un tocco morbido d’esterno sull’uscita del portiere, poi concede il bis con una punizione magistralmente eseguita (sfera sotto l’incrocio). Sul 6-3, realizzato da Di Pietro al 7’, con una conclusione dalla distanza a porta sguarnita, sembra davvero finita. Il Città di Villafranca mostra però i muscoli, mettendo alle corde il Montesilvano con la carta del quinto di movimento. All’8’ è vincente il tap-in di Ferreira che riaccende le speranze. Il brasiliano, sempre con la casacca di colore diverso, si ripete al 13’, quando appostato sul secondo palo finalizza su suggerimento di Di Trapani. Sotto per 6-5, con un solo gol da recuperare, la squadra di Rinaldi crede fermamente nell’impresa e Di Trapani obbliga alla parata prodigiosa Pieragostino dopo una strepitosa azione personale: il portiere devia sulla traversa il tiro dalla sinistra del giocatore biancoverde. Il finale è un monologo dei tirrenici. L’assedio, però, non viene premiato dalla dea bendata. Ferreira è fermato con un altro intervento provvidenziale da Pieragostino. L’estremo difensore abruzzese dice quindi di no per due volte alle conclusioni di potenza di Salomao. Finisce 6-5 per il Montesilvano che approda alla finale contro l’Arzignano. Il Città di Villafranca esce tra gli applausi dello sportivissimo pubblico di Policoro che, come nel match dei quarti, aveva sostenuto Di Carlo e compagni. Si chiude così un’avventura indimenticabile per la società del presidente Giacomo Picciolo, pronta adesso a ripartire dai playoff per andare a caccia dell’A2. In programma il 23 e 26 aprile la doppia sfida con il Sammichele. Salomao e Di Trapani
14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
21
BASket ADecco goLD
Barcellona vince e si pren Nella 29° giornata del campionato Adecco Gold la Sigma Barcellona ha la meglio sulla Expert Napoli per il punteggio di 79 – 70. Due punti che valgono i playoffs ai giallo-rossi, obiettivo centrato per il quarto anno consecutivo dalla compagine siciliana. A portare la squadra al successo casalingo il capocannoniere del campionato Alexander Young e Tommaso Fantoni, quest’ultimo ha tirato con percentuali da All star (7/10, 6/7 TL) , mettendo insieme 20 punti, 6 rimbalzi e 2 assists. Adesso sta a Coach Calvani aggiustare le imperfezioni del collettivo così da rendere la Sigma una squadra pronta per i playoff. Gli ospiti schierano Black-Cefarelli-WeaverMalaventura-Brkic ; Calvani risponde con Collins-Filloy-Young-Maresca-Toppo. La palla a due è vinta dai partenopei che però non riescono a concretizzare, così dopo qualche cambio di fronte è Young ad aprire le marcature, risponde Napoli ma Young è sempre attento e lanciato da Ganeto realizza in contropiede per il +6. La Expert non molla ed usa tutte le armi a sua disposizione per contrattaccare, per Barcellona fa il suo ingresso in campo il giovane Carmelo Iurato che aiuta Barcellona a difendere egregiamente , ma Brkic (1-10) realizza dalla lunga distanza il canestro del pareggio (11-11). Weaver segna 4 punti negli ultimi 90 secondi e riporta Napoli a -4. Alla prima sirena il tabellone recita 19-15. Nel secondo quarto Demian Filloy riprende da dove aveva lasciato realizzando dalla media, dando inizio ad un Valzer fra le due squadre che vede prevalere Barcellona grazie ad un’ottima circolazione di palla (8 assist nel
22
ilcittadinodimessina.it
primo tempo)ed un redivivo Tommaso Fantoni che, intrepido sotto canestro, realizza 13 punti solo nel secondo quarto di gioco. Ad un minuto dalla fine la rimonta degli ospiti è completata da Ceron che prima realizza il tiro da tre punti del pareggio e poi serve Malaventura per il canestro dalla media che vale il +2. Le due squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 3638. Dopo la pausa lunga i soliti noti Young e Collins si coordinano per una giocata spettacolare dove il play americano serve la punta di diamante della Sigma per una fantastica schiacciata in alley-oop che infiamma il palazzetto. Il terzo quarto vede la rimonta di Barcellona guidata da un’inarrestabile Alexander Young, utilizzato solo sei minuti in tutto il primo tempo, che non sbaglia un colpo e dopo 15’ di gioco realizza la tripla che porta la squadra sul +2 per la prima volta dopo il secondo quarto. Da qui la Expert ricomincia a bombardare i padroni di casa con le triple di Malaventura e Weaver, riportandosi davanti fino alla giocata che ha cambiato l’assetto della partita dove Fantoni appoggia da sotto il canestro subendo il fallo e realizzando il tiro libero supplementare, punti che valgono il pareggio (50-50) a 2’ dalla fine del periodo. I giallo-rossi ispirati da Fantoni accelerano chiudendo la terza frazione sul punteggio di 57-54. L’ultimo quarto di gioco è targato Sigma Barcellona, la squadra avrà sempre il controllo dell’incontro non perdendo mai il vantaggio e chiudendo sul +9, nonostante i tentativi di rimonta dei partenopei. Finisce 79-70. Alessio Gugliotta 14 Aprile 2014
PROVINCIA
nde un posto nei playoff Coach Marco Calvani: “Siamo dentro i playOff, dobbiamo vivere il momento. Poteva sembrare una partita semplice ma non lo era, gli avversari venivano qui senza ambizioni per provare a fare il Purtroppo questa settimana di sosta non ci permetterà di lavorare come volevamo perché Filloy resterà fermo insieme a Maresca e Young sarà assente per l'All Star Game, ma dovremo sfruttarla al meglio per arrivare nella condizione giusta a Veroli.”
14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
23
BASket ADecco goLD
L’Upea vince a Jesi,
chiuderà seconda L’Upea Capo d’Orlando espugna il fortino del PalaTriccoli battendo Jesi 78-87 e conquista matematicamente la seconda posizione nella classifica finale. Una gara che, com’era ampiamente prevedibile
24
ilcittadinodimessina.it
alla vigilia, non è stata facile, in cui Jesi, già salva matematicamente, ha giocato con onore e per l’onore, ma che si è dovuta piegare alla determinazione e al talento dell’Orlandina. La squadra di casa parte con il piglio giusto e
14 Aprile 2014
PROVINCIA dopo 1’40’’ è avanti 7-0. Il break è interrotto dalla tripla di Portannese, poi Mays recupera la palla persa da Migliori e Soragna realizza in area riportando immediatamente l’Upea a contatto (7-5 dopo 4’). Da questo momento la squadra di coach Pozzecco non mollerà la presa sulla gara e, anzi spinta soprattutto da Marco Portannese, pareggerà i conti già al settimo (13-13) chiudendo in vantaggio il primo quarto sul 21-23. In avvio di secondo quarto Gianluca Basile mette la prima tripla su assist di capitan Soragna e l’Upea tiene il vantaggio sul +4 (2226 dopo 12’). Serve la lucidità, la classe e l’esperienza dei suoi campioni all’Orlandina per dare uno scossone alla gara: prima Nicevic ne mette 4 in fila, poi Basile realizza nel pitturato, sfiorando il gioco da tre punti (non entra infatti il libero aggiuntivo) e infine Soragna va a segno dai 6.25 assistito da Mays (32-37 dopo 17’). Si va all’intervallo sul 38-51 per i biancazzurri. Al rientro sul parquet Jesi sfruttando le doti balistiche di Migliori e le abilità da sotto di Jukic e Maggioli riesce a realizzare un parziale di 12-3 che permette così ai padroni di casa di tornare a distanza di un possesso pieno (50-53 al 24esimo). Keddric Mays spinge avanti l’Upea con due grandi giocate in penetrazione (5057), ma Jesi torna vicina con Borsato e Di Giuliomaria (54-57 al 27esimo). Santiangeli commette infrazioni di passi e viene fischiato fallo tecnico a coach Coen per proteste (54-63 al 28esimo). Il canestro dall’arco di Santiangeli chiude il terzo quarto sul 57-64. L’Upea inizia l’ultimo e decisivo quarto giocando con intensità in difesa e con lucidità in attacco. Marco Portannese realizza ancora dall’arco, l’Upea va sul +14 quando mancano 7’ alla fine (5771). Basile da tre per mettere la parola fine alla gara con un po’ di anticipo, ma Borsato gli replica dall’arco (65-76 al 35esimo). La squadra di coach Coen dimostra di voler onorare fino in fondo l’impegno, nonostante la salvezza già raggiunta, e torna sul -5 con una tripla di Migliori (71-76 a 3’ dalla sirena finale). Ancora Migliori accorcia ulteriormente lo svantaggio della Fileni, ma Mays con una giocata funambolica da un po’ di respiro ai suoi (74-80 quando manca 1’ alla fine). Gli ultimi 60 secondi servono solo a sugellare la vittoria importante quanto desiderata dai paladini (78-87). Domenica ultimo impegno di regular season in casa con Imola, poi inizierà l’avventura dei playoff. 14 Aprile 2014
Coach Pozzecco: «Abbiamo posto un sigillo sul secondo posto, dobbiamo essere consapevoli e felici di quello che abbiamo fatto. Sono sicuro che a Capo lo sono e stanno festeggiando. Ci resta l’ultima gara con Imola, ma già questo per noi è un risultato storico. Ai playoff vogliamo dire la nostra, ma oggi dobbiamo essere felici»
CLASSIFICA Aquila Trento Upea Orlandina Angelico Biella Tezenis Verona Manital Torino Sigma Barcellona Basket Veroli FMC Ferentino Centrale del Latte Brescia Pall. Trapani Azzurro Napoli Novipiù Casale Fileni Jesi Acegasaps Trieste Fulgor Libertas Forli Aget Imola ilcittadinodimessina.it
42 40 38 38 36 34 32 30 30 28 26 24 24 22 18 2 25
voLLey B1 M.
La Pallavolo Messina
tocca “il fondo� Sconfitta esterna e ultimo posto in classifica
foto Giuseppe Zaffino
26
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
Una brutta domenica per la Pallavolo Messina, che ha visto esaurirsi il lieve vantaggio sul Martina Franca e si trova oggi in coda alla classifica, dopo un campionato sofferto, ma sempre a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione. I giallorossi hanno lasciato il campo di Lamezia con una pesante sconfitta per 3 a 0 (25-9; 25-12; 25-17) e con un uomo infortunato. Il palleggiatore peloritano Luca Degli Esposti, infatti, è stato costretto ad abbandonare il campo poco prima dell'inizio della gara. Al suo posto, il secondo libero Andrea Alaimo si è messo a disposizione della squadra e, vestita la prima maglia bianca, è sceso in campo con i compagni. In questa situazione di emergenza, il primo set si chiude in modo disastroso. Nel corso del secondo tempo, il distacco a favore dei lametini appare subito consistente ed i ragazzi dell'allenatore Ferrara, nonostante l'impegno, non riescono a gestire la situazione. La squadra si disunisce ed il risultato finale rispecchia l'incapacità dei giallorossi di entrare in gara.
CLASSIFICA Aurispa Alessano LE Desetacasa Conadvena Cs Rutigliano Cz Vibrotek Ta Pall. Trapani Aeronautica mil. Clubitalia Almamater Na Falchi Salento Le Virtus Potenza Pallavolo Martina Ta As Pallavolo Messina 14 Aprile 2014
44 40 39 31 29 27 25 19 15 9 7
ilcittadinodimessina.it
27
voLLey c M.
Pallavolo Messina
Passa anche Giarratana, 0-3 al PalaJuvara Continua il periodo buio della Pallavolo Messina che perde l’ennesimo match casalingo contro Giarratana Volley. Davanti al pubblico del PalaJuvara, i ragazzi di mister Locandro escono a testa a bassa dall’impianto di via Placida dopo aver ceduto col massimo scarto l’intera posta in palio alla formazione ragusana (20/25 – 26/28 - 11/25). La Pallavolo Messina inizia il match con sprazzi di buon gioco sembrando di essere in partita contro i più quotati avversari. A chiusura del primo parziale però i messinesi concedono errori facili che spianano la strada verso lo 0 a 1. Al cambio di campo, è la Pallavolo Messina che conduce ma, ad un soffio dal pareggio, i ragazzi del presidente Muscolino concedono ai vantaggi prima il pareggio, e poi il decisivo allungo. Senza storia il terzo parziale condotto sempre dagli ospiti bravi a perseverare su una traballante ricezione dei locali che capitolano con uno scarto abissale. foto Antonio De Felice
28
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
foto Antonio De Felice
CLASSIFICA A.s.d. Papiro Volley A.s.d. Fiamma Calvaruso G.p. Carlentini Ottica Sottile Barcellona Sociavolley Sanzio Csi Milazzo Gupe Volley Catania A.s.d. Volley Letojanni Giarratana Nicosia volley Aquila Bronte A.S. Pallavolo Messina Jonia Team Riposto Socialvolley 14 Aprile 2014
58 56 48 48 34 32 29 28 28 25 20 17 15 3 ilcittadinodimessina.it
29
voLLey c F.
30
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
In vista dei playoff,
tutto ancora da decidere per Messana Tremonti (38 p.). Messina Volley (36 p.) a caccia del terzo posto
Messana Tremonti - Pol. Nino Romano foto Antonio De Felice
14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
31
voLLey c F.
Messana Tremonti
continua la scalata Missione compiuta per la Messana Tremonti che, tra le mura amiche del PalaJuvara, inchioda la Nino Romano Milazzo con un netto 3-0 (25/14 – 25/19 – 25/22). Brave ancora una volta le atlete del presidente Omodei a superare un avversario ostico e ben disposto in campo da mister Maccotta. Merito, infatti, del sestetto messinese che ha tenuto bene il campo senza mai abbassare la soglia dell’attenzione incrementando il vantaggio anche negli scambi più intensi. Soddisfatto mister Trimarchi, che esprime così il suo entusiasmo a fine partita: ‘Sono contento di come le ragazze hanno affrontato la partita. Da qualche gara troviamo la giusta continuità, soprattutto sul cambio palla. Di certo – in vista dell’ultimo match di regular season- , non abbiamo intenzione di andare a fare la vittima predestinata a Barcellona e ce la giocheremo a viso aperto contro un avversario che sappiamo avere qualcosa in più ma a cui venderemo cara la pelle’.
foto Antonio De Felice
32
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
foto Giuseppe Zaffino
Il Messina Volley strapazza Acireale Il Messina Volley passa nettamente al PalaRescifina contro la Liberamente Acicatena, le ragazze di mister Cacopardo vincono per 3 a 0, infatti, il match contro le etnee ( 25/15 - 25/16 - 25/16). Partita sempre in mano alle messinesi che hanno ben condotto tutti i parziali senza mai rischiare di far riaprire il match alle ospiti. Grazie ad una battuta insidiosa e ad un contrattacco sempre efficace, il Messina Volley ottiene facilmente gli allunghi decisivi che valgono il successo. Bene la prova del libero Galletta che ha sostituito Valentina Rando e di Giulia Montalto, verso il completo recupero. Prossimo turno, il 27 aprile con l’ultima gara di campionato a casa del Giarre, seconda forza del torneo.
14 Aprile 2014
CLASSIFICA Barcellona ‘95
56
Life Electronic Giarre
42
Messina Tremonti
38
Jonio Volley
38
Messina Volley
36
PGS Savio
30
Pol.nino Romano Milazzo
28
Asd Volley 96
16
Asd Liberamente Acicatena 13 Caffè Lo Re Letojanni
11
P.g.s. Juvenilia Catania
7
ilcittadinodimessina.it
33
voLLey D. M. PLAy-oFF
Peloro Volley troppo sottotono, Gela si impone all’”Evemero” Doveva essere la partita della svolta per la Peloro Volley impegnata nel match contro la Total Technology Gela, ed invece, nella palestra della scuola media Evemero di Ganzirri, sono gli ospiti a festeggiare una netta vittoria per 0-3 (19/25 – 17/25 – 24/26). Contro un avversario tosto, dove non emergono individualità ma con un organico di buon livello, i giovani di mister Staiti vanno in panne soprattutto in seconda linea e non spiccano il volo in attacco. Quando la Peloro sembra azzardare l’aggancio, è anche il servizio che complica una difficile rimonta. I padroni di casa, privi di Nicola Nicosia infortunatosi ad una mano nel corso del 2° set, si avvicinano al successo nel terzo parziale ma ai vantaggi sono i gelesi ad imporsi e a chiudere definitivamente l’incontro.
Peloro Volley- Technology Gela foto Giuseppe Zaffino
34
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
Successo scintillante del Tabavolley contro Battiati Riapre il girone play-off la Tabavolley Sport 1 con una grande vittoria sull’ASD Battiati nel rettangolo di gioco del PalaRescifina. I ragazzi di mister Caravello vincono infatti 3 a 0 (25/21 – 28/26 – 25/19) contro gli etnei e si portano a quota 3, insieme proprio a quest’ultimi e alla Peloro. Match sempre in mano alla formazione di casa che è stata efficace in battuta e in seconda linea concedendo a Lo Giudice di scatenare bene Cucinotta e gli altri schiacciatori in attacco. Solo nel secondo parziale i messinesi subiscono un calo di rendimento subito ben colto dal Battiati che arriva ad un soffio dal pareggio, ma poi si piega ai più cinici padroni di casa che chiudono ai vantaggi.
14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
35
voLLey D. M. PLAy-out
La Zanclon senza pietà sul Pedara Grande prestazione della Zanclon che, al PalaJuvara, fa fuori in tre set il Virtus Pedara (25/11 – 25/20 – 25/21). Match da incorniciare per i ragazzi di mister Di Mario che hanno interpretato al meglio la gara spingendo bene in battuta e chiudendo perentoriamente al cambiopalla. Ad esclusione di brevi scampoli di gioco a favore degli etnei, sin dalle prime battute il match è stato condotto dai padroni di casa complice le battute insidiose di Tumino e Marino, bravi anche in attacco, e dall’ottima correlazione muro-difesa che hanno mandato letteralmente in tilt gli avversari. In chiave salvezza, i 6 punti in classifica realizzati fanno certamente ben sperare per il girone di ritorno.
36
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
Il Mondo Giovane si arrende al VolleySchool Il Mondo Giovane apre con una sconfitta il doppio confronto ravvicinato con il Bruno Euronics VolleySchool. Anche la trasferta del PalaArcidiacono di Catania non regala punti al team biancoazzurro costretto alla resa per 3 a 1 (25/15 – 25/23 – 23/25 – 25/15). Approccio soft all’incontro del Mondo Giovane che cede con uno scarto consistente nel primo set. Di ben altro tenore i due parziali successivi, dove la formazione peloritana inizia a dare più solidità alla copertura difensiva. L’incontro diventa più equilibrato fino alla volata finale che nel secondo premia gli etnei e nel terzo da invece ragione alla tenacia del team di Pappalardo. Senza storia il quarto ed ultimo parziale che il VolleySchool incanala subito sul binario giusto grazie anche agli ospiti che si arrendono con poca lucidità.
Zanclon - Virtus Pedara foto Antonio De Felice
14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
37
voLLey D F.
Caterina Catano (Mondo Giovane) foto Giuseppe Zaffino
38
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
Debacle per il Mondo Giovane alla La Pira Alla palestra Giorgio La Pira, il Mondo Giovane capitola contro la Pallavolo Oliveri che si impone per 3 a 1 (25/23 – 17/25 – 23/25 – 20/25). Nonostante l’assenza della centrale Celesti, mister Capillo trova le giuste soluzioni tattiche e, se pur soffrendo, il Mondo Giovane riesce a conquistare il primo parziale. Al cambio di campo, l’Oliveri rientra subito in partita e con una battuta efficace mette in difficoltà la ricezione della squadra di casa che fatica al cambio palla ed è costretta ad inseguire le tirreniche che non sbagliano portandosi sull’1 a 1. Nel terzo set è di nuovo il Mondo Giovane a condurre facendosi insidioso dai 9 metri, ma l’Oliveri non perde la testa sino a giungere al pareggio (22/22) e all’allungo definitivo. Nel quarto parziale, sulla scia del set precedente gli ospiti non perdono entusiasmo e sfruttano bene gli errori avversari mettendo la parola fine all’incontro.
A Santa Teresa, la Polisportiva affonda il Savio Match da dimenticare per il Savio che, contro la Polisportiva, esce sconfitto per 3 a 0 dal Pala Bucalo di Santa Teresa di Riva (25/22 – 25/20 – 25/18). Più brave le giovani di mister Scala che entrano in campo determinate contro un avversario non certamente facile. Non è stato infatti il solito Savio preciso e ordinato quello visto nell’impianto ionico capace di mettere in difficoltà tutte le formazioni. Dopo una prima parte dei parziali sempre in bilico negli scambi decisivi ha prevalso la squadra di casa che adesso è a sole tre lunghezze di distacco dalle messinesi. 14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
39
PALLAnuoto c M.
Nono successo
per la capolista Ossidiana
Vittoria esterna di misura per l’Ossidiana nella quarta giornata di ritorno del campionato di serie C di pallanuoto maschile. La squadra messinese si è imposta, infatti, con il risultato di 10-11 in casa della mai doma Waterpolo Catania, al termine di una gara combattuta che Cannizzaro e compagni hanno condotto, comunque, sempre nel punteggio e risolto a proprio favore grazie ad un gol di Enrico Giacoppo ad 1’ dalla sirena. In precedenza, erano andati a bersaglio: Maurizio Blandino, autore di un poker di reti, Carlo Nucita, Giovanni Mantineo, entrambi due volte a segno, Giuseppe Rinaldi e Vincenzo Luppino.
40
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
L’Ossidiana, nonostante si sia trovata di fronte una rivale molto motivata e lamentasse l’assenza del centroboa Fernando Alessio e le non ottimali condizioni di alcuni giocatori, ha conquistato, comunque, l’intera posta in palio, confermando il primato nella classifica del massimo torneo regionale con ben 29 punti all’attivo, frutto di 9 successi e 2 pareggi. Questi numeri rappresentano il viatico migliore per la volata finale della regular season che la vedrà impegnata, dopo la pausa pasquale, in due occasioni alla “Cappuccini” e una sola in trasferta, nell’ultimo turno con l’inseguitrice Waterpolo Palermo. L’Ossidiana ospiterà, infine, sabato 26 aprile la temibile Rari Nantes Palermo ’89, terza forza del girone a sei lunghezze di distanza dalla capolista peloritana. 14 Aprile 2014
“Abbiamo affrontato un avversario tosto, che ci ha messo in difficoltà - questa l’analisi del tecnico Nicola Germanà al termine della sfida in terra etnea – noi non abbiamo giocato al massimo delle nostre potenzialità, anche perché qualche elemento non era al top della forma. Sono stati commessi degli errori individuali e fallite parecchie conclusioni. L’importante è stato, in ogni caso, tenere duro ed assicurarci un’affermazione che ha un suo fondamentale peso specifico” ilcittadinodimessina.it
41
rugBy
L’Amatori Rugby Messina
perde fuori casa con la Nella XX Giornata di Campionato di serie B Girone D la capolista CUS Roma batte l’Amatori Rugby Messina 28-8. Dopo la pausa per le festività pasquali il campionato riprenderà il 27 aprile, quando l’Amatori giocherà in casa alle 15.30 contro il Ragusa Padua. All’11’ i padroni di casa vanno in vantaggio con un calcio di punizione segnato da Dezza. Al 16’ il CUS Roma segna (Salvemme) e replica al 29 (Vivaldi). Al 32’ punizione a favore dell’Amatori Messina segnata da Smith. Al 40’ un altro calcio di punizione, ma questa volta per i padroni di casa (Dezza) e il primo tempo si chiude 16-3. Al 5’ del secondo tempo nuova meta del CUS Roma (Zamboni Garavelli). Al 22’ meta dei messinesi (Gaina). Al 31’ esce Santilano e per la prima volta entra in campo Salayman Ahmin. Al 37’ nuova meta dei padroni di casa poi trasformata e la partita si chiude 28-8.
foto Vincenzo Nicita
42
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
a capolista CUS Roma
14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
43
rugBy
Ottavo torneo Coppa Iqbal Masih
Rugby contro lo sfruttam
foto Vincenzo Nicita
44
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
mento del lavoro minorile foto Vincenzo Nicita
L’Amatori Rugby Messina under 14 cede solo nelle finali
14 Aprile 2014
Gruppo A Logaritmo - S.Gregorio 5-7 Sangregorio - Syrako 0-0 Syrako - Logaritmo 0-5
Gruppo B Briganti - Malta 0-0 Malta - Amat. Me 0-14 Briganti - Ama Pa 12-0 Amat. Pa - Malta 5-0 Amat. Me - Briganti 0-7 Amat. Pa -Aamat Me 5-12
Gruppo D Cus Ct - Aquile Tir 0-0 Amat. Ct - Aquile 0-40 Cus Ct - Amat. Ct 17-0
Gruppo C Iron Pa - Padua rg 5-0 Padua - Fiamma 0-19 Fiamma - Iron 7-5
ilcittadinodimessina.it
45
FootBALL
Caribdes condannati all'ultimo posto Sembrano non finire mai le sfortune dei Caribdes Messina. Domenica mattina la squadra in trasferta a Crotone è dovuta partire senza il proprio quarter-back, Andrea Petrullo, sostituito in campo dall'Head Coach Francesco Imbesi. Al posto del caoch in sideline Giovanni Messina al suo "battesimo di fuoco". Il match ha visto i messinesi uscirne per la quinta volta in stagione sconfitti, mentre gli Achei grazie alla vittoria sperano ancora di qualificarsi ai playoff come seconda ed evitare di essere pescata tra le migliori terze di tutti i gironi. Il match si è svolto su un campo appesantito dalla pioggia intermittente che è caduta sul terreno di gioco e i giocatori, di entrambe le squadre, hanno lottato davvero sino all'ultimo secondo. Alla fine gli Achei si sono imposti 45-12 sui
Caribdes. I messinesi come sempre alternano momenti di eccellente football a normali cali di intensità in cui subiscono pesantemente il gioco avversario. Le due squadre partono entrambe con l'acceleratore schiacciato: segna Crotone e risponde subito Messina. Poi le difese si studiano finché ancora una volta gli Achei non trovano la via della segnatura, altre due volte nel tempo, e all'intervallo sono avanti 21-6. Nel secondo tempo i Caribdes soffrono il gioco degli Achei che dilagano, segnano altre tre volte con Falbo e Cassano i migliori per loro. Mentre dalla parte giallorossa, ancora viva nel finale di partita, si distingue Marcello Milioti che dopo aver aperto marcature per i Caribdes, si regala un secondo TD a tempo quasi scaduto. foto Vincenzo Nicita
46
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
Giovanni Messina, coach Caribdes Messina: "Quest'anno è così, ci sdoppiamo sia in campo che fuori. La partita ce la potevamo giocare. Con alcune giocate percorrevamo tanto campo, ma la stanchezza e la poca lucidità si sono fatte sentire, come anche il fatto che i ragazzi hanno poco tempo per rifiatare. Ed è importante soprattutto in uno sport di contatto come questo. La pioggia può aver influito sul gioco, magari si è preferito correre anziché lanciare. Dal punto di vista fisico meglio la pioggia che il sole battente come qualche ora prima del match. Gli Achei comunque sono una buona squadra, oggi partita corretta, o comunque nello spirito del gioco e non oltre. Anche se mi piacerebbe sfidarli con i Caribdes al completo, ma non solo loro tutte le squadre. I Caribdes comunque hanno dimostrato di avere gli attributi grandi come una casa." foto Vincenzo Nicita
14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
47
kArt
La prima va a Gi 48
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
Il vincitore Gianfranco Ilacqua foto Vincenzo Nicita
Kart-Time Attack
ianfranco Ilacqua 14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
49
kArt Si è svolta domenica scorsa, al Karting Club di Messina, la prima prova di gara kart a cronometro “Kart-Time Attack 2014” per le categorie 60cc, 100cc, 125M, TAG e WF suddivisi in due sezioni di prove. Nonostante la pioggia del mattino, una giornata di sole ed un terreno perfettamente asciutto ha accompagnato l’intera gara. Il miglior tempo in assoluto lo ha realizzato Gianfranco Ilacqua ( categ. TAG) 02m00s689 precedendo Rosario Piazza ( 125M) 2m01s296 e Emanuele Schillace (100cc) 02m01s994. Fra le categorie vince la 60cc Marco Crupi 2m27s su Marco Laganà 02m37s , la cat 100 Emanuele Schillace 2m,01s su Santi De Francesco 02m04s, la cat 125M Rosario Piazza 2m01s su Sebastiano Sampugnaro 2m04s, la cat TAG Giafranco Ilacqua 2m00s su Davide Catalano 2m02s la cat WF Alessio La Scala 2m07s su Santo Triolo 2m08s Soddisfatto a fine gara l’organizzatore Duilio Petrullo: “la prima gara della stagione la possiamo archiviare con un 10 e lode”. Vincenzo Nicita
50
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
Santi De Francesco nella prima sessione di prove foto Vincenzo Nicita
14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
51
evento
Il Messina table soccer pronto per la serie C ad A
52
ilcittadinodimessina.it
14 Aprile 2014
Ascoli Piceno
L’appuntamento dell’anno, per i colori giallorossi, si avvicina: a San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, sabato e domenica prossimi il sodalizio peloritano disputerà il campionato nazionale di serie C di Calcio da Tavolo, organizzato dalla Fisct (Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo). Il Messina sarà rappresentato al Palasport Bernardo Speca, sulla Riviera delle Palme, da Massimiliano Berselli, Michele Cortese, Gianluca Giliberto, Gaetano Ielapi, Michele Magrì e Cesare Natoli. Parallelamente alla serie C si disputeranno anche gli altri campionati nazionali di A, B e D, con ben 40 club provenienti da tutto lo stivale. Per quanto riguarda la manifestazione che interessa più da vicino i colori giallorossi, quest’anno, in previsione della riforma dei campionati della prossima stagione, non è prevista nessuna retrocessione in serie D, mentre le promozioni in serie B salgono a cinque: le prime quattro squadre classificate saranno promosse direttamente, mentre la quinta e la sesta classificata disputeranno una gara di play-off. Il Messina Table Soccer affronterà, nell’ordine: Grosseto (squadra favorita per la vittoria finale), Biella, Lugo Roosters, Lazio, Modena, Ferrara, Genova, Cosenza e Real Celeste Stabiae (altra favorita della manifestazione). Le squadre si affrontano in un girone unico all’italiana con incontri di sola andata. Dopo le fatiche dei vari tornei disputati in Sicilia, in Calabria e la partecipazione al torneo Internazionale di Milano a Natale, più le varie manifestazioni di divulgazione del Calcio da Tavolo (a dicembre al Centro Commerciale Tremestieri, a marzo al Cominks alla Cittadella Universitaria e la settimana scorsa al RiViviamo Messina all’isola pedonale Cairoli) ecco l’impegno più importante dell’anno, agonisticamente parlando, per il Messina Table Soccer, che si presenterà a San Benedetto del Tronto voglioso di ben figurare e, perché no, provare ad agganciare il treno per la Serie B, super-ciliegina sulla torta di un’annata davvero intensa, in cui le adesioni e la partecipazione agli allenamenti del club giallorosso da parte di nuovi arrivati è aumentata considerevolmente. Gianluca Giliberto
14 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
53
www.ilcittadinodimessina.it
r.g. Salvatore Forestieri
n째 157 anno XII - 10 Aprile 2014
il Cittadino
Nuovo Governo di Sicilia
Taglio & (s)cucito