il Cittadino Sport n. 93

Page 1

www.ilcittadinodimessina.it

foto Vincenzo Nicita Mauro

Numero 93 - Anno XII -15 Dicembre 2014

SPORT il Cittadino

Handball Messina - Messana 31-16

Celotto & Co. marchio da derby


SOMMARIO

Numero 93 - Anno XII 15 Dicembre 2014

calcio Lega Pro

8-16

ACR Messina

18-21

CittĂ di Messina e Milazzo

22-23

Pistunina

24-25

Eccellenza

Promozione

1 a Categoria Camaro, Atletico Messina, Gescal

basket 26-27 28-29 30-31 32-33 34 2

ilcittadinodimessina.it

A Upea Capo d’Orlando

A2 gold Sigma Barcellona

Serie C Milazzo

Serie C reg. maschile Amatori Basket

Serie C reg. femminile Rescifina e Cus Unime 15 Dicembre 2014


volley 36-37 38-41 42-43 44-45 46-48

B2 femminile Messina Volley

C maschile Peloro Volley, Pallavolo Messina, Letojanni

C femminile

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo

Savio, Messana Tremonti e Cresci in rete

Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari

D maschile Mondo Giovane e Zanclon

Art Director Salvatore Forestieri

D femminile

Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita

Semper Volley, Messina volley, Azzurra e Mondo Giovane

PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com

rugby 50-53

Serie B Amatori rugby Messina

pallamano 54-55 15 Dicembre 2014

Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

Web master sito Fabio Lombardo

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

2 a Div. femminile Handball Messina e Messana ilcittadinodimessina.it

3




“Costruire con la Memoria� Anche l’Acr Messina ha ricordato Graziella Campagna, la sfortunata vittima di mafia di Saponara uccisa a soli 17 anni per un crudele scherzo del destino. Entrambe le squadre hanno rispettato un minuto di silenzio in memoria della giovane Campagna, esponendo anche uno striscione in suo onore.

6

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


foto Peppe Saya

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

7


LEGA PRO

17a Giornata ACR MESSINA

1

BENEVENTO

1

Il Messina dopo la sch

ACR MESSNA Iuliano, De Bode (46’ Cane), Stefani, Altobello, Silvestri, Damonte, Bucolo (89’ Bortoli), Izzillo (64’ Bonanno), Donnarumma, Bjelanovic, Orlando All.: Grassadonia

BENEVENTO Pane, Celjak, Lucioni, Scognamiglio, Pezzi, Vitiello, Agyei, Alfageme, Eusepi, Marotta (81’ Mazzeo), Campagnacci (75’ Kanoute) All.: Brini

ARBITRO: Guccini di Albano Laziale MARCATORI: 218’ Scognamiglio (B), 48’ Bjelanovic (M) AMMONITI: Silvestri (M), Agyei (B), Bonanno (M), Bjelanovic (M) SPETTATORI: 2400 circa

8

ilcittadinodimessina.it

Contro il Benevento arriva positiva la reazione degli u di Grassadonia, pari che so 15 Dicembre 2014


sa reagire, hiaffo la risposta

a un altro pareggio, uomini oddisfa 15 Dicembre 2014

L’esultanza di Sasa Bjelanovic autore del gol del pareggio foto Peppe Saya

ilcittadinodimessina.it

9


LEGA PRO Le porte sono aperte, dopo le polemiche e le ordinanze, finalmente si gioca. Match che si apre con uno striscione dedicato a Graziella Campagna, vittima della mafia 19 anni fa. Grassadonia sorprende e torna alla difesa a 3; con Stefani e Altobello rientra De Bode, Silvestri e Donnarumma occupano gli out esterni, Bucolo perno centrale con Damonte e Izzillo ai suoi lati, in attacco Bjelanovic fa coppia con Orlando. Brini, tecnico dei campani, risponde col classico 4-2-4, in avanti ci sono gli spauracchi Marotta e Alfageme. Benevento che si presenta al San Filippo con i favori del pronostico, forte del suo secondo posto in classifica; la partenza, però, illude i tifosi messinesi. Al 3’ angolo di Izzillo, è ancora Damonte a saltare più in alto di tutti, forte colpo di testa che Pane respinge in angolo. Da quel momento inizia il monologo beneventano, è Alfageme a mettere in ginocchio la retroguardia di

Grassadonia. L’argentino imperversa su tutto il fronte d’attacco e va vicino al gol in almeno quattro circostanze. Al 18’ il Benevento passa, Campagnacci su punizione dalla destra trova il capitano Scognamiglio che, di testa, anticipa un Iuliano in netto ritardo. Vantaggio del Benevento che spegne un Messina apparso già poco calato nel match, nessuna occasione viene creata dagli uomini di Grassadonia, Benevento padrone del campo che, approfittando dei tanti errori dei difensori messinesi, creano molteplici pericoli soprattutto con Campagnacci e ancora Alfageme. Il primo tempo si spegne col Benevento in avanti alla ricerca del gol della sicurezza, ci provano ancora Campagnacci e Pezzi, ma il Messina si salva. Niente recupero e squadre negli spogliatoi tra i fischi della curva sud. Pessimo primo tempo per i ragazzi di Grassadonia, annichiliti

foto Peppe Saya

10

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


foto Peppe Saya

dalla superiorità del Benevento. La ripresa si apre con un cambio per Grassadonia, fuori un insufficiente De Bode dentro Cane; Silvestri retrocede sulla linea a 3 con Cane esterno a destra. Ed il cambio è subito decisivo, Cane sfonda a destra, batti e ribatti con Izzillo che alla fine pesca Bjelanovic che in girata volante mette alle spalle di Pane, 1 a 1. Il gol ridà coraggio al Messina che comincia a far girare il pallone e prova a prendere campo, con Cane che trova il fondo con continuità ma senza mai trovare i suoi. Break sannita con Eusepi, bravo a lottare con Silvestri, il suo sinistro finisce sul palo. Messina che, però, prova a fare la partita, un buon Izzillo prova ad appoggiare le due punte ma le occasioni pericolose faticano ad arrivare, se non da palla ferma; con Bjelanovic che, su angolo dello 15 Dicembre 2014

stesso Izzillo, sfiora il vantaggio, ma Pane inchioda sulla linea. Partita che perde di intensità e si avvia verso l’ultimo quarto d’ora, Benevento che punge col solito Eusepi che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, mette in difficoltà Iuliano. Sul ribaltamento, grande occasione per Bonanno (subentrato a Izzillo) che da ottima posizione mette a lato. Nel finale accade poco, squadre che non si accontentano del pari, ma che non riescono a trovare la via del gol. Un buon pareggio per la squadra di Grassadonia, contro una squadra di vertice si è vista una reazione, nella ripresa, che fa ben sperare per il futuro. Se i limiti tecnici non possono essere cancellati da una partita all’altra il carattere è stato ritrovato dopo le preoccupanti prestazioni di Ischia e contro l’Aversa Normanna. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it

11


“ LEGA PRO

foto Peppe Saya

INTERVISTE di Francesco Certo

Gianluca Grassadoria Allenatore ACR Messina “Il gol ci ha condizionato, abbiamo fatto un po’ fatica e non riuscivamo a trovare il varco giusto. Non abbiamo mollato, abbiamo sofferto e nel secondo tempo ho chiesto ai ragazzi di crederci e di alzare il ritmo, i ragazzi sono stati bravi. Onestamente per quanto visto nel secondo tempo meritavamo qualcosa in più. Esorto i ragazzi a continuare a lavorare come stiamo facendo e continuare a mostrare le loro qualità. Su Cane sono molto onesto, non mi aveva mai convinto fino al momento, è un giocatore fisico e istintivo ma deve crescere sull’applicazione. Ero convinto e resto convinto che se avessimo giocato dall’inizio come nella ripresa li avremmo messi in gran difficoltà, sono una squadra che concede molto e giocando sul ritmo alto potevamo fare risultato pieno. Dobbiamo insistere sui tempi di gioco, dobbiamo crescere e fare tutto quello che proviamo in settimana“.

12

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


Sasa Bjelanovic Attaccante ACR Messina “Sono contento per il gol, di solito faccio tanti gol di testa ma stavolta ci sono riuscito di piede. Nel secondo tempo abbiamo giocato meglio, nel primo eravamo troppo rinunciatari, il gol del pareggio ci ha fatto bene, ci ha fatto reagire. Il pareggio forse soddisfa più noi ma potevamo anche meritare qualcosa di più“.

Fabio Brini Allenatore Benevento “Credo che per quanto fatto nel primo tempo meritavamo di vincere, però senza cattiveria e concretezza non si raggiunge nessun obiettivo. Oggi ci è mancata la cattiveria di chiudere una partita che stavamo controllando, se non chiudi le partite succede di non vincerle. Il pareggio è un risultato positivo ma per come abbiamo interpretato la gara è un risultato negativo. Mi spiace per l’assenza dei nostri tifosi, non ritenevo corretto chiudere lo stadio e non ritengo corretto riaprirlo a poche ore dall’inizio della partita“.

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

13


LEGA PRO

ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Cancellare l´approccio, la personalità è la chiave di tutto Arriva un altro pareggio per il Messina, questa volta senza l’amarezza di una prestazione deludente o poco coraggiosa. Contro il Benevento si è visto un Messina reattivo, se nel primo tempo la differenza tecnica tra le due squadre aveva mostrato tutti i limiti della squadra di Grassadonia; nel secondo, invece di affondare sotto i colpi di Alfageme e soci, il Messina si è rialzato, ha lottato e il pareggio non può che far ben sperare per il futuro. Grassadonia cambia, torna alla difesa a 3, le assenze di Benvenga e Vincenzo Pepe lo costringono a fare scelte radicali. Discutibile la presenza di De Bode, il centrale appare poco calato nella categoria, limitato da lentezza e scarsa tecnica è stato preferito ad un Enrico Pepe sempre più ai margini, ed a un Cane mai apprezzato dal tecnico salernitano. Il cattivo primo tempo di De Bode, però, dà una chance al giovane terzino. L’ex Barletta non ha mai avuto molte occasioni di mettersi in mostra, contro il Benevento si è visto un ragazzo volenteroso e voglioso di mettersi in mostra. Atteggiamento positivo ed utile per raggiungere risultati migliori, che possa essere di esempio ai compagni. Il pareggio contro il Benevento è un ottimo risultato, il gioco non è parso ancora sufficiente, lento e impacciato il centrocampo ha creato pochissimo. Bucolo in regia funziona male, Damonte è tornato il giocatore orizzontale visto fin qui, Ischia aveva ingannato. Izzillo sta recuperando dagli acciacchi, il ragazzo è innamorato del pallone, più è nel vivo più è decisivo. Bene Bjelanovic, il croato cresce e trova il gol. Pochissime occasioni per lui, giocare nell’attacco del Messina non è semplice, le azioni create sono poche e difficili da trasformare in gol. Un giocatore esperto come Bjelanovic può e deve ricavare il massimo dal poco offertogli. Il primo tempo del Benevento aveva spaventato tutti, Alfageme e Campagnacci sembravano indomabili e pronti a stritolare il Messina sotto i loro colpi fatti di tecnica e classe. Ma la presunzione non paga, la squadra di Brini non ha saputo chiudere la gara e ha subito le conseguenze. Il Messina, come col Lecce, ha reagito e lottato; creduto che la differenza di rosa e classifica potessero essere cancellate da un atteggiamento più coraggioso e di personalità. Cancellare il primo tempo, dimenticarlo per sempre e ripartire dalla voglia del secondo, a Salerno per chiudere l’anno senza amarezze bisognerà farlo per tutta la gara. Poi arriverà gennaio, rinforzi e un nuovo direttore sportivo, Ferrigno saluta e se ne va, c’è Pisa nel suo futuro.

14

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


5,5

Iuliano

6

il talento c’è, quando è nel vivo della manovra incide. Innamorato del pallone, deve imparare ad abituarsi al gioco di prima.

carisma e personalità non mancano. Para tanto ma sul gol subito sbaglia il tempo dell’uscita.

4

De Bode

5,5

Stefani

6,5

Altobello

5,5

Silvestri

6

Damonte

5,5

6,5

nel primo tempo viene schierato a centrocampo, fatica ed è fuori dalla partita. nel secondo torna in difesa e ritrova se stesso, soffre Eusepi ma strappa la sufficienza.

in regia soffre, spezza bene l’azione ma tocca troppe volte il pallone e rallenta il gioco.

Cane mette anima e incoscienza in campo, lo fa con buona continuità e risulta decisivo per il pareggio.

5

torna orizzontale, si muove poco e male ma sfiora il gol di testa ed è un pericolo costante sulle palle ferme.

Bucolo

Orlando sembra in difficoltà fisica. Sempre molto sacrificato è poco lucido quando potrebbe concludere.

discorso simile a quello di Stefani, la crescita nel secondo tempo è chiara sull’onda della crescita di squadra.

6

Bjelanovic ancora in gol il croato, si sbatte e fa a botte per tutta la gara. Sfrutta bene il poco che gli viene offerto.

nel primo tempo sbanda con il resto della squadra, nel secondo riprende in mano la sua difesa e ritrova tempi e coperture.

6

Donnarumma gli attaccanti del Benevento ne limitano le discese, ma appare sempre come il più timoroso.

impacciato e lento, tanti errori nei 45’ giocati.

6

Izzillo

Bonanno sempre troppo irruente e generoso. Perde lucidità quando c’è da finalizzare.

s.v.

Bortoli pochissimi minuti per lui.

Grassadonia

6,5

torna a 3, ma la tattica c’entra poco visto il cattivo approccio dei suoi. Nell’intervallo cambia uomini ma soprattutto motiva la squadra, la reazione dei ragazzi è merito suo. Rimane quello a crederci più di tutti.

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

15


LEGA PRO

CLASSIFICA

RISULTATI Messina Casertana Reggina Barletta Lecce Paganese Lupa Roma Cosenza Matera J. Stabia

Benevento V. Lamezia Foggia Salernitana Martina Catanzaro Savoia Aversa N. Ischia Melfi

PROSSIMO TURNO Savoia Foggia Martina Aversa N. Salernitana Ischia Catanzaro V. Lamezia Benevento Melfi 16

ilcittadinodimessina.it

Casertana Barletta Paganese Lupa Roma Messina Lecce Reggina J. Stabia Cosenza Matera

1-1 3-0 0-2 1-0 0-1 1-0 2-2 2-0 0-0 2-0

Salernitana Juve Stabia Benevento Foggia (-1) Lecce Casertana Matera Paganese Catanzaro V. Lamezia Lupa Roma Cosenza Melfi Barletta Martina Messina Savoia Ischia Aversa N. Reggina (-4)

37 35 34 31 31 30 27 25 24 22 22 19 19 19 17 17 13 12 7 6

15 Dicembre 2014



ECCELLENZA

Città di Messina

immeritatamente a secco, vince il Paternò Il bel gioco non porta punti; questa e uan dura legge del calcio che vale anche per il Citta’ di Messina. Sin da subito i giallorossi si sono fatti vedere nella meta’ campo avversaria, ma senza impensierire mai il portiere del Paterno’.I primi 45 minuti vedono gli ospiti padroni del gioco, e solo con la ripresa il Paterno’ incomincia a prendere piede. Al 47’ Munafo’ ostruisce l’attaccante avversario Faye’ e l’arbitro fischia il rigore. Opoku realizza dagli undici metri, portando in vantaggio i suoi e demoralizzando il Citta’. Spazio durante la partita anche per alcuni dei nuovi acquisti del Citta’ di Messina, che pero’ non cambiano le sorti del match. Con Munafo’ e

18

ilcittadinodimessina.it

la Rocca il Citta’ cerca di pareggiare, ma la sfortuna sembra farla da padrona: proprio la Rocca al 67’ sugli sviluppi di un corner pareggia, ma con una scusa che dall’incredibile, l’arbitro non convalida la rete. Il guardalinee infatti, dice di essere stato disturbato da alcuni tifosi con una luce laser, e chiede all’arbitro di far ripetere il corner. Tra mille proteste, e un rosso a Oliveri a dieci minuti dalla fine, il Citta’ di Messina torna a casa a mani vuote. Appuntamento alla prossima settimana per l’ultima partita dell’anno per i giallorossi, che saranno chiamati al riscatto contro il Modica. Piergiuseppe Musolino

15 Dicembre 2014


CLASSIFICA

RISULTATI Acireale S. Pio X Città di Rosolini Città di Scordia Modica Paternò Milazzo

Taormina Città di Siracusa Giarre Igea Virtus Castelbuonese Città di Messina Viagrande

PROSSIMO TURNO Città di Rosolini Modica Città di Scordia Acireale Paternò Giarre Milazzo

S. Pio X Città di Messina Città di Siracusa Città di Vittoria Igea Virtus Sp. Viagrande Taormina

1-0 2-3 2-1 1-1 2-0 1-0 2-0

Città di Siracusa Città di Scordia Milazzo Città di Vittoria Castelbuonese Sp. Viagrande Acireale Igea Virtus Modica S. Pio X Paternò 1908 Giarre Città di Rosolini Città di Messina Taormina Misterbianco

30 28 28 25 22 21 21 20 20 19 14 12 12 8 7 0

Città di Messina - Scordia foto Salvatore forestieri

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

19


ECCELLENZA

Il Milazzo stende lo S

Prima rete di D'Anna Il Milazzo giunge al termine del girone d’andata con una vittoria con lo Sporting Viagrande e raggiunge il secondo posto acciuffando il Città di Scordia. I padroni di casa di sono mostrati efficaci e smaglianti rischiando ben poco contro un avversario che ha impostato una gara di contenimento. Dopo un minuto di gioco lo Sporting Viagrande insidia la porta milazzese con una conclusione di Mauro da dieci metri, che lambisce il palo. Al 12’ il Milazzo si porta in vantaggio: Ciccone serve Calderone sulla destra, spiovente a filo d’erba per Ancione, che colpisce male favorendo però l’inserimento di D’Anna che da pochi passi batte Messina e mette a segno il suo primo gol in maglia rossoblù. Al 18’ ancora un perfetto cross da destra per D’Anna, che tenta la rovesciata spedendo alto di poco. Al 21’ punizione di Camarda dalla sinistra, Messina devia sul palo. Sul ribaltamento di fronte, sbagliato rinvio della retroguardia milazzese, Scapellato vede Di Dio fuori dai pali e prova il pallonetto da 40 metri, ma la sfera finisce alta. Poco dopo la mezz’ora azione rugbistica del Milazzo con Chicco D’Anna, che prova lo sfondamento fra tre avversari e termina a terra in area di rigore. Il signor Gullotta di Siracusa nega il penalty e addirittura ammonisce il centrocampista per simulazione. Dopo tre minuti della ripresa lo Sporting Viagrande fallisce l’occasione per pareggiare con Carbonaro, che corre palla al piede per 40 metri e da pochi passi calcia sopra la traversa. Il Milazzo

20

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


PROVINCIA

Sporting Viagrande

reagisce ed al 52’ trova il raddoppio: punizione di Camarda, conclusione al volo di Venuti che Parisi corregge in rete in spaccata. Al 54’ i mamertini avrebbero la possibilità di portarsi sul 3-0 con un’azione di rimessa, ma Vanuti calcia fuori di poco in diagonale. Al 68’ percussione di Venuti, che dopo aver esibito un paio di finte e doppi passi arriva sul fondo e centra per Ancione la cui repentina girata mancina sfiora il palo. La partita attraversa una fase statica, ma nel finale c’è spazio per altre due azioni da gol, una per parte. Al 88’ traversone basso di Mauro da sinistra per Cristaldi, che colpisce da pochi passi, ma Di Dio respinge prontamente di piede. Al 90’ ancora una bella giocata di Calderone, che mette in mezzo un perfetto spiovente da destra per Mangano, che di testa spedisce sul palo lontano, ma la sfera esce di pochissimo. Un cammino certamente positivo quello dei ragazzi di Alacqua, nonostante qualche recriminazione per qualche punto perso per strada soprattutto fra le mura amiche. Mercoledì si torna in campo per l’andata della semifinale di Coppa in casa del Giarre, domenica altro impegno casalingo con il Taormina prima del meritato riposo natalizio. Rodrigo Foti

Azione d'attacco per il Milazzo

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

21


PROMOZIONE

Colpo Grosso per il Pistunina,

altri 3 punti 22

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


CLASSIFICA Gir.C

Terza vittoria in tre partite per i rossoneri di Mortelliti che questo sabato di misura hanno vinto contro il San Filippo del Mela. Orfani di Fugazzotto,fermo ai box per altre due settimane almeno, sin dalle prime battute il Pistunina si getta in avanti, ma quasi per beffa, la prima vera occasione da gol e’ per gli ospiti, quando Calarco in area tocca la palla di mano e l’arbitro fischia il penalty. Calamoneri pero’ si fa parare il tiro da Di Pietro e grazie a questo intervento il Pistunina riprende vigore. Bisogna aspettare la ripresa per vedere il primo gol del match:dopo un uno-due con Minissale, Ingemi scavalca con un pallonetto la difesa avversaria e al volo sigla l’1-0. Di qui in poi solo gioco tattico, con i padroni di casa che non riescono a pareggiare, grazie soprattutto all’ottima difesa del Pistunina. Piergiuseppe Musolino

Sporting Taormina Trecastagni Pro Mende F.C. Spadaforese Atl. Pedara Troina Pistunina Aci S. Antonio Jonica Torregrotta Real Aci S. Gregorio Città di Randazzo Aci S. Filippo Randazzo San Fillippo del Mela

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

Pistunina - Spadafora foto Salvatore Forestieri

37 34 30 25 24 24 24 21 20 19 18 18 17 9 5 5 23


1a CATEGORIA

Camaro batte un’OR.SA. trop

foto Peppe Saya

La capolista Camaro torna al Marullo, una settimana dopo il pari indolore di Taormina, ospitando l’Or.Sa. di Barcellona, in crisi di risultati e reduce dalla sconfitta interna con il fanalino di coda Real Rometta. Nonostante le numerose assenze (Buda, Morgante e Lauro solo per citarne qualcuna) i padroni di casa archiviano la pratica con facilità disarmante, segnando quattro reti nel primo tempo. Cannuni approfitta prima di un’incertezza dei difensori avversari e poi di un assisti di Cappello da destra per la doppietta personale, in seguito Grasso e Cardia arrotondano il punteggio. Nella ripresa gli ospiti iniziano a mostrarsi nervosi, imputando all’arbitro una non equa distribuzione dei cartellini gialli. Tra gli altri, viene ammonito per proteste il portiere Arrigo. A pochi minuti dalla fine, quando il risultato sembra ormai scritto, il Camaro trova anche la quinta rete, ad opera di Mangano, con un sinistro sotto la traversa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nuove proteste e nuovo giallo, con conseguente espulsione, per Arrigo. Il portiere, prima di lasciare il campo, aggredisce l’arbitro (sig. Bucolo della sezione di Catania), cercando di colpirlo con un pugno che fortunatamente non va a segno. Nelle concitate fasi seguenti anche il suo compagno Bonarrigo viene espulso e l’Or.Sa. (cui era già stato espulso Pirri un quarto d’ora prima) si ritrova in otto, con un giocatore di movimento in porta, avendo terminato i cambi a propria disposizione. Alla ripresa del gioco gli ospiti prendono a passarsi la palla da fermi, i locali rimangono al loro posto, e l’arbitro dopo pochi secondi fischia la fine. Purtroppo non termina il nervosismo, e va segnalato l’ingresso sul terreno di gioco di una persona 24

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


ppo nervosa nel finale al seguito dell’Or.Sa. (chi scrive non sa dire se si tratti di un dirigente o di un tifoso), che aggredisce verbalmente l’arbitro, invitandolo, tra l’altro, a vergognarsi. Non si può fare a meno di sottolineare che la vergogna dovrebbe riguardare chi commette certi gesti, dimostrando totale assenza di capacità di controllarsi. Se è vero che la violenza, fisica o morale, non dovrebbe entrare in nessun momento della nostra vita, sia privata che sociale, chi ama lo sport non può che essere dispiaciuto di vedere certe scene su un campo sportivo, e appare inoltre paradossale che la scintilla possa essere l’operato dell’arbitro in una partita giocata a una porta sola e terminata cinque a zero, per di più in un campionato che – non ce ne vogliano i protagonisti – dovrebbe rappresentare più un momento di aggregazione e divertimento che un trampolino di lancio verso il professionismo. Pierluigi Siclari

CLASSIFICA Gir. E Camaro Atl. Messina Atl. Taormina Giardini Naxos Venetico Desport Gaggi Robur Or.Sa. P.G. Gescal Messana Nizza Pompei Ramet Real Rometta

29 25 22 22 20 20 16 16 15 14 12 12 10 9

foto Peppe Saya

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

25


BASKET A

L’Upea mette la terza! Contro l’Acqua Vitasnella Cantù per 79-71

L’Upea Capo d’Orlando conquista due punti importantissimi contro l’Acqua Vitasnella Cantù per 79-71 e vince la terza gara in casa consecutiva. Una gara che ha evidenziato tutta la maturità del team allenato da coach Griccioli, che ha saputo resistere agli attacchi degli ospiti e ha ricucito azione dopo azione, difesa dopo difesa, ogni svantaggio e modificato più volte nel corso del match l’aspetto tattico soprattutto in difesa. Meraviglioso il pubblico orlandino che durante la gara ha fatto da ottavo, nono e decimo uomo, risultando decisivo negli ultimi istanti nel rifornire i biancazzurri di energie vitali. Primo quarto. Gli ospiti partono forte, pressano, corrono e realizzano in contropiede (0-6 dopo 2’). Per l’Orlandina i primi due li mette Freeman grazie all’assist in alley-oop di Archie. Gli ospiti realizzano con Feldeine dall’arco, Hunt va a segno con il lay-up e Archie schiaccia (6-11 al sesto). Shermadini realizza nel pitturato, coach Griccioli allora chiama time-out. In uscita dal minuto di 26

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


PROVINCIA sospensione Burgess mette la tripla e Freeman realizza dal palleggio in step back per il -2 (13-15). Dalla palla del possibile pareggio parte invece il parziale canturino di 2-10 che permette agli ospiti di chiudere in vantaggio il primo periodo (15-23). Secondo quarto. Erik Williams realizza i primi due della seconda frazione, ma è ancora una volta il capitano Matteo Soragna a suonare la carica, il mantovano ne mette 4 di fila e ribalta l’inerzia del match. Hunt conquista un rimbalzo difensivo e vola a schiacciare dall’altra parte per la prima parità al 13esimo (25-25). Gli ospiti con due canestri dall’arco si riportano avanti, ma l’Orlandina con Hunt da sotto e una bomba di Freeman torna a contatto (32-33 al 15esimo). Hunt domina letteralmente il pitturato, la squadra di Sacripanti lascia spazio a Henry dietro la linea dei 6.75 e viene punita, Freeman realizza con un’acrobazia nell’area colorata e all’intervallo l’Orlandina è sotto di 2 punti (3941). Terzo quarto. Burgess in penetrazione pareggia subito i conti al rientro sul parquet, Cantù prova ancora a scappare, ma con 4 di Herny l’Upea tiene (45-45 al 23esimo). Il play ex Brindisi “battezzato” ancora dall’arco, non perdona e arriva il primo vantaggio biancazzurro (48-47 al 25esimo). Feldeine risponde ancora dall’arco, ma con Burgess in penetrazione e Dario Hunt che, prima prende lo sfondo in difesa e poi realizza in lunetta, l’Orlandina non molla la presa (52-52 al 28esimo). Freeman in lay-up, Soragna con il libero e il terzo quarto si chiude in perfetto equilibrio (55-55). Quarto quarto. Freeman punta il ferro e appoggia da sotto per il +2 Upea (57-55). Henry è preciso in lunetta e l’Orlandina mette un altro punticino tra sé e gli avversari (59-56 a 8’ dalla fine). Tabellata dalla media di Feldeine per il sorpasso, ma Hunt raccoglie un rimbalzo offensivo e realizza per il controsorpasso (61-60 al 34esimo). La gara adesso è aperta e le due franchigie si affrontano a viso aperto, così quando mancano 3’ dalla fine l’Orlandina è avanti 68-66. Shermadini pareggia nel pitturato, ma Dominique Archie mette una tripla con il difensore addosso che scatena il Palafantozzi. Ancora l’ala americana realizza dalla media in fade away per il +5, Cantù è sulle gambe e quando Freeman segna il canestro del 75-68 a 30’’ dalla sirena finale dentro il palazzo è festa grande. 15 Dicembre 2014

Coach Griccioli: «È stata una gran partita, siamo stati intelligenti e ci siamo adattati tatticamente ai nostri avversari. Ci siamo disuniti un po’ durante il match, ma solo perché avevamo voglia di azzannare la partita. Poi ci siamo rimessi a macinare gioco con la testa e non ci hanno più tenuto. Andiamo a Brindisi sapendo che sarà una battaglia»

CLASSIFICA Olimpia Milano Pall. Reggiana Reyer Venezia Basket Brindisi Dinamo Sassari Trento Avellino Cremona Virtus Roma Virtus Bologna Cantù Pistoia Orlandina Basket Varese Pesaro Juve Caserta ilcittadinodimessina.it

16 16 16 12 12 10 10 10 8 8 8 8 8 6 6 0 27


BASKET A2 GOLD

Sigma Barcellona

beffata in trasferta per due punti Barcellona rinvia la festa per il primo successo esterno. I siciliani conducono per due quarti poi, i padroni di casa strappano i due punti. La Sigma inizia il match con determinazione, limitando da subito il gioco dei padroni di casa, privi di Amoroso e Mancinelli. Da Ros, Shepherd e Garri sono i portavoce giallorossi che lasciano uno scarto di 6 punti nei confronti di Berry, Rosselli e Giacchetti. Il primo quarto si chiude sul punteggio di 17 – 21, Barcellona è sulla retta via, difesa aggressiva e precisione al tiro in fase offensiva. Nel secondo quarto i piemontesi provano ad aggredire la difesa ospite, si riportano sul -1, riescono anche a pareggiare i conti, Shepherd prende per mano i compagni e con una tripla rimette la testa sopra, (25 – 28). Shepherd non lascia nulla al caso e quando Lewis prova ad accorciare le distanze,

28

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


PROVINCIA

lo stoppa e lancia Garri in contropiede dove realizza il canestro del +5. La prima metà del secondo quarto è più combattuta di quanto si possa pensare, poi, i giallorossi danno la zampata finale ad opera di Kelley, Maresca e Garri e chiudono il primo tempo sul +7, 38 – 45. Torino scende in campo al rientro dagli spogliatoi con una determinazione maggiore rispetto al primo tempo. Lewis, Rosselli e Fantoni completano un break di 6 – 0, (44 – 41), Garri e Shepherd provano a tenere le distanze ma i padroni di casa ormai, non mollano più la presa e mangiano il terreno ai giallorossi. A dire la sua nel terzo quarto è l’ex di turno, Tommaso Fantoni autore del canestro del pareggio 51 – 51. Kelley non vuole lasciare nulla ai padroni di casa ma Lewis, Berry e Gergati questa volta riescono nel proprio intento, chiudere il periodo in vantaggio. Il terzo periodo termina 60 – 59. Barcellona non demorde e al ritorno in campo vola subito sul +6, per circa otto minuti i giallorossi riescono a tenere a bada Lewis e compagni ma negli ultimi due minuti, l’orgoglio torinese supera ogni limite e mattone dopo mattone la Manital Torino riesce a pareggiare i conti e a sorpassare Maresca e compagni. Giacchetti, Rosselli e Gergati non lasciano stampo al Basket Barcellona e il match termina 82 – 77.

CLASSIFICA Verona Brescia Ferentino Torino Trieste Casale Monferrato Biella Trapani Mantova Agrigento Barcellona Napoli Jesi Casalpusterlengo Forlì Veroli 15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

20 18 16 16 14 14 12 12 12 12 10 8 8 6 5 4 29


BASKET C

Milazzo fallisce l'ultimo tiro, alla Peppino Cocuzza il Derby Coach Fiasconaro: “Siamo partiti sconvolgendo tutti i programmi perchè Hamidu Rahman non ha preso parte alla partita e lui rappresenta nel nostro sistema, sopratutto difensivo, un elemento importante e poi proprio contro la Peppino Cocuzza che secondo me non aveva lunghi che potessero contrastarlo quindi poteva essere potenzialmente devastante. É chiaro poi quando recuperi la partita e fallisci tre quattro occasioni diventa difficile. Inoltre hanno pesato una serie di episodi sfavorevoli che alla fine chiaramente in una partita giocata punto a punto ci hanno condizionati. Voglio fare un plauso a tutti i miei giocatori , i ragazzi comunque ci hanno provato nel momento in cui eravamo più in difficoltà e questa è una grande prova di orgoglio, di crescita prima ancora che di maturità perché quella si raggiungerà col tempo. Sono molto dispiaciuto del risultato perché avevamo trovato la giusta chiave di lettura ma purtroppo non siamo riusciti a vincere quindi vedremo di sistemare le cose che non vanno.

30

ilcittadinodimessina.it

Termina con una sconfitta per Milazzo il derby contro la Peppino Cocuzza a San Filippo del Mela. Partita giocata punto a punto e molto equilibrata in cui l'Amendolia Assicurazioni Basket Milazzo, trascinata da una super prestazione di John Rath autore di 33 punti e 3 assist, ci ha provato fino alla fine fallendo nei secondi finali il tiro della potenziale vittoria. Primo possesso per la Peppino Cocuzza che però non concretizza ed è quindi Milazzo ad approfittarne che con Scozzaro realizza i primi punti del match. Le squadre si affrontano a viso aperto e le prime fasi di gara si svolgono in un sostanziale equilibro con i mamertini Rath e Li Vecchi sugli scudi. I primi 10 minuti di gara terminano con la Peppino Cocuzza avanti di 5 punti con il punteggio di 25-20. Comincia bene il secondo quarto la squadra di coach Fiasconaro che con Italiano e Scilipoti si porta subito sul -1. Ci pensa ancora Rath che parte dalla linea di fondo della propria metà campo superando diversi avversari prima di appoggiare a canestro i 2 punti del vantaggio milazzese. Si va all'intervallo lungo sul punteggio di 43-38. Inizia il terzo quarto, alcune decisioni dubbie degli arbitri e qualche errore di troppo al tiro di Milazzo, consentono alla squadra di casa di accumulare progressivamente un vantaggio di 10 punti che costringe coach Fiasconaro al timeout quando mancano 4 minuti alla fine del terzo quarto. Il timeout però non sorbisce gli effetti sperati e la Peppino Cocuzza difende il vantaggio accumulato chiudendo il terzo periodo sul punteggio di 69-60. I mamertini ci credono e reagiscono veemente, inci-

15 Dicembre 2014


PROVINCIA

CLASSIFICA Stoppata Li Vecchi

tati anche dal numeroso pubblico presente, e grazie a Scozzaro ed a uno strepitoso John Rath riescono a riportarsi in vantaggio a 3 minuti dal termine sul punteggio di 81-82. Gli ultimi minuti di gara sono molto concitati con la Peppino Cocuzza che, avanti di un punto, fallisce la tripla con Paggi che avrebbe posto fine alla gara. A 14 secondi dal termine della gara sul punteggio di 85-84, Milazzo ha quindi in mano la palla della potenziale vittoria, coach Fiasconaro chiama timeout e organizza l'azione. Palla a Rath che avanza e serve Agostino Li Vecchi che però scivola perdendo il possesso e consegnando di fatto la vittoria alla Peppino Cocuzza che allontana il pallone e fa suo il Derby.

15 Dicembre 2014

Barone Cefalù Costa Capo D’Orlando Green Basket Vis Reggio Calabria Asd Patti Kama Siracusa Città di Cosenza Ass. Milazzo New Team 2000 Basket Acireale F. P. Sport Messina San Filippo del Mela Basket Ragusa ilcittadinodimessina.it

18 16 14 14 10 10 8 6 6 6 4 4 2 31


BASKET C REG.

foto Antonio De Felice

32

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


Al PalaTracuzzi l’Amatori

viene superata dalla Sport Club Gravina

58-70

CLASSIFICA Il Nuovo Avvenire Pol. Vigor Licata Cus Catania Sport Club Gravina Sporting Club Adrano Basket Giarre Virtus Trapani Amatori Messina Pgs Sales Nuova Agatirno Pall. Marsala 15 Novembre 17 Dicembre 2014 2014

16 12 10 10 10 10 8 6 4 4 4 2

foto Antonio De Felice

ilcittadinodimessina.it

33


BASKET C REG.

Torna a vincere il CUS UNIME superando le ragusane della AD MAIORA 54-49 Le padrone di casa in avvio di incontro sono costrette a tenere in panchina sia Kramer che Certomà, entrambe tenute a riposo precauzionale a causa delle precarie condizioni fisiche. Ne scaturisce una prima parte di match equilibrata: le cussine sentono il peso delle due giocatrici a mezzo servizio, mentre le ospiti scendono in campo con la giusta aggressività, con il risultato che a metà del secondo quarto, sospinte da Battaglia e Licitra, le ragusane si riescono a portare sul +8 (16-24). Per evitare ulteriori guai il Tecnico messinese Mara Buzzanca manda in campo il quintetto più sperimentato e la partita cambia volto, tanto che all’intervallo lungo è parità assoluta (26-26). Al rientro dagli spogliatoi il CUS UNIME prende in mano le redini del gioco, impone il proprio gioco e allunga sulle avversarie; solo nel finale del match un rilassamento anticipato delle padrone di casa e l’orgoglio della Ad Maiora crea qualche grattacapo alle cussine, che comunque tengono lkontane le avversarie e chiudono sul + 5. Rescifina - CUSME foto Vincenzo Nicita Mauro

CLASSIFICA Rainbow Ct Lazur Ct Rescifina Nova Basket CUSME Ragusa Stella Palermo Nuova Trogylos Asd Roma Risposto Asd Olimpia Alcamo 34

10 8 8 8 6 4 2 2 0 0

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014



VOLLEY B2 foto Giovanni Scopelliti

36

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


Il Messina Volley a testa alta contro il forte Castelvetrano Il Messina Volley ci ha creduto fino alla fine senza, purtroppo, riuscire nell’impresa di soffiare punti in palio al Pasta Prime Luci Castelvetrano (15-25 25-23 16-25 23-25). Al PalaSport S.Filippo è andata in scena una gran bella partita giocata da entrambe le formazioni con passione e determinazione. Più efficace l’attacco degli ospiti ma convincente la fase difensiva delle messinesi che ha arginato per gran parte della gara le forti bocche di fuoco trapanesi. Primo set in mano alle ospiti che sfruttano le imprecisioni in ricezione del Messina Volley. Secondo set molto grintoso con le atlete messinesi, sospinte da un pubblico calorosissimo, che si portano in parità grazie al servizio pungente che manda in tilt il Castelvetrano. Da dimenticare il terzi set per le messinesi di mister Cacopardo che vanno subito sotto senza scampo. Pareggio sfumato invece nell’ultimo parziale dove capitan Donato e compagne arrivano sino al 18-15 ma poi si schiantano contro la difesa ospite che la spunta al rush finale. Emozioni a fior di pelle ad inizio match per l’ ‘arrivederci’ alla centrale Claudia Spadaro che svestirà la maglia del Messina Volley e a cui il padron Rizzo ha consegnata una targa-ricordo. Claudia Spadaro (Messina Volley)

CLASSIFICA Effevolley Pall. Sicilia Ct Nomavolley Reggio Calabria Primeluci Tp Pedara Hobbit Catania Saccà Barcellona Messina Volley Gallico RC Andros Palermo Spezzano 15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

21 17 16 14 14 11 11 9 5 4 3 1 37


VOLLEY C

La capolista Peloro Volley annienta anche la Gupe

foto Giovanni Santalucia

38

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


Quarta vittoria schiaccianta, consecutiva in casa, della Peloro Volley che mantiene l'imbattibilità e, nelle sfide giocate in casa, non ha concesso nemmeno un set dalle formazioni avversarie (25/17 – 25/20 – 25/11). La squadra dei "Laghi" ha travolto per 3-0 la GUPE Catania mantenendo così anche il primato in classifica. In avvio di partita la Peloro imprime subito un andamento preciso alla gara (22-10) e archivia il primo set 25-17 in 22 minuti. Nel secondo set il match è più combattuto anche se è sempre la squadra di casa a fare l'andatura tenendo la testa avanti (8-6), poi la compagine catanese si riavvicina (16-12) ma dal 21-16 al 25-20 il passo è breve e Morisciano e compagni si portano avanti 2-0. Spinge l’acceleratore anche nell’ultimo parziale la Peloro che è tiene sempre salde le redini del gioco. Mister Caristi trova anche l’occasione per fare esordire nel campionato regionale i baby Cama e Previti, che tengono bene il campo fino alla chiusura definitiva con il 25-11. Sabato, con la trasferta a Carlentini, iniziano le gare "toste" per la Peloro che nelle parole del suo mister ribadisce che l'obiettivo finale è e rimane una tranquilla salvezza.

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

39


VOLLEY C foto Antonio De Felice

Ancora ko per la Pallavolo Messina La Pallavolo Messina non riesce a fare punti nel match del PalaJuvara contro la Virtus Floridia ed esce sconfitta dall’impianto cittadino con un pesante 0-3 (17/25 – 16/25 – 22/25). E’ sempre formazione di emergenza per mister Ferrara che deve schierare Bruno libero e schiacciatore Scafidi, al centro l’inedita coppia Caminiti – D’Andrea con diversi innesti dalla panchina nel corso del match, sul rettangolo d gioco anche i giovanissimi Cavallaro e Luverà. Non fa sconti l’esperta formazione siracusana ed impone un gioco fluido e preciso sin dalle prime battute. Provano a stare a galla i ragazzi del presidente Muscolino ma crollano nei decisivi scambi finali. 40

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


Il Letojanni domina il Bronte Dopo il passo falso ad Augusta, la Siciliana Maceri & Servizi Letojanni torna a trovare i tre punti con una prova solida e di carattere davanti al proprio pubblico (25/19 – 25/13 – 25/18). La squadra di casa, che ha dovuto fare a meno dei centrali Schipilliti e D’Andrea, ha schierato per la prima volta tra i convocati Michele Mastronardo, costringendo praticamente mister Staiti a schierare: palleggiatore – opposto Schifilliti-Laganà, schiacciatori Princiotta-Mastronardo G., centrali Pelleriti-Intilisano e libero Salomone. La partita a senso unico per il Letojanni, grandissima è stata, infatti, la prova di squadra dei messinesi che hanno dominato il Bronte colpevole di troppi errori e soluzioni confusionarie in attacco. Grande soddisfazione per la formazione del presidente Soraci, grazie a questa vittoria gli ionici tallonano i “cugini” messinesi della Peloro distanziati a soli due lunghezze. Schifilliti e compagni possono guardare positivamente al prossimo impegno casilingo di sabato contro il temibile Ragusa.

CLASSIFICA Peloro Volley

21

Pall. Augusta

20

Maceri&Servizi

19

Carlentini

15

Social Valley

13

Aquilabronte Virtus Floridia

11 9

Csain Ragusa

8

Gupe Battiati

7

Nicosia Volley

6

Giarratana

5

New Image Giarre

5

Gravina

3

A.S. Pallavolo Messina 2 15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

41


VOLLEY C

Successo atteso per il Savio nel derby contro la Messana Il Savio si aggiudica l’intera posta in palio nel derby della Juvara contro la Messana Tremonti. Con il punteggio di 3 a 0 (14/25 – 28/30 – 15/25) la formazione gialloblu si è imposta sulle arancioni, conservando imbattibilità in campionato e secondo posto nel girone. Formazione rimaneggiata per mister Pastone, che non ha potuto disporre di Giunta, Pappalardo, S. Gambadoro e Stornante e si è affidato in partenza a Giamporcaro in regia con Di Maula opposto, De Francesco e Barbera di banda e al centro la coppia D’Andrea e Conti, Aloise è il libero. Sul versante ‘ospite’, Conti Nibali ha schierato in palleggio la Toscano con De Domenico opposto, le schiacciatrici Nielsen e Siracusano. La Messana, nonostante le tante indisponibilità, ha fornito una prova di grande generosità e determinazione, provando a contenere la forza d’urto delle avversarie fino ad arrivare ad un passo dalla conquista del secondo set, ma alla distanza sono uscite fuori le qualità.

foto Antonio De Felice

42

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


Cresci in Rete: marcia trionfale E’ ancora una grandissima Cresci in Rete quella vista nel campo casalingo di Letojanni contro il PGS Trinacria. Uno schiacciante 3 a 0 (25/16 – 25/10 – 25/14) ha concesso alla formazione di mister Russo, coadiuvato in panchina dal vice Trimarchi e dallo scout man Caminiti, di siglare la settima vittoria che vale il punteggio pieno con solo due set persi. Il Cresci in Rete ha dominato il campo perentoriamente concedendosi più volte accelerazioni che marcavano un profondo solco nel punteggio tra le due formazioni. Mister Russo ha potuto così provare diverse soluzioni concedendo l’ingresso in campo anche alle giovanissime Biancuzzo e Sgambati. Prova sempre di alto profilo per la centrale Iriti (14 punti), bene anche Chiofalo e Di Bella in attacco.

15 Dicembre 2014

CLASSIFICA Cresci in rete PGS Domenico Savio

21 16

Pol. Nino Romano

16

Life Electronic Giarre

15

Jonio Volley

13

Messana Tremonti

6

Volley Acireale

6

Pgs Trinacria

4

Saturnia Acicastello

3

Asd Volley 96

3

Naf Nicosia

2

ilcittadinodimessina.it

43


VOLLEY D

La Zanclon concede un punto a Gela La Zanclon vince al tie-break contro la Pallavolo Gela (8/25 – 25/14 – 25/19 – 24/26 – 15/10). Un match che rappresenta davvero un’occasione persa per i padroni di casa per fare bottino pieno davanti al pubblico del PalaJuvara. Un inizio da dimenticare per la formazione di mister Di Mario che totalizza appena 8 punti nel primo set realizzando una sfilza di errori e consegnando il parziale ai quasi ‘incredubili’ ospiti nisseni. Riequilibra idee e sostanze la Zanclon al cambio di campo riuscendo finalmente ad esprimere un gioco più vicino alle sue potenzialità. Sembra fatta per i messinesi che in scioltezza vanno avanti 2 set a 1 e iniziano il quarto parziale ben intenzionati a chiudere la partita, ma nel finale capitan Tumino e compagni smarriscono la strada e si lasciano raggiungere sul 2 a 2. Il tie-break scorre facile per la Zanclon ma con il rammarico di aver perso un punto prezioso 44

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


A Pozzallo il tie-break premia il Mondo Giovane Il Mondo Giovane vince la lunga maratona in terra ragusana contro il Gabbiano Pozzallo aggiudicandosi il tie-break con il minimo scarto (25/20 – 13/25 – 26/28 – 25/21 – 13/15). Brava la formazione di casa che è riuscita a tenere testa al più equipaggiato team di mister Pappalardo che solo nel secondo set ha sciorinato una prestazione brillante. Ma ciò nonostante Marino e compagni sono riusciti a venire fuori da situazioni complicate vincendo gli scambi decisivi nel terzo e quinto parziale e portando a casa 2 punti importanti.

foto Giuseppe Zaffino

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

45


VOLLEY D

Pallavolo Sicilia al tie-break sul Mondo Giovane Altalena di emozioni alla palestra La Pira di Camaro tra il Mondo Giovane e la Pallavolo Sicilia. In un lunghissimo match, riescono a spuntarla alla fine le ospiti catanesi che si aggiudicano bene il decisivo tie-break (23/25 – 25/20 – 25/19 – 22/25 – 8/25). Eppure le atlete di mister Capillo, dopo un inizio troppo discontinuo, sono arrivate ad un passo dalla vittoria definitiva nel quarto set. Infatti sul punteggio di 2 a 1, piuttosto che innescare l’affondo definitivo, il Mondo Giovane cede il pallino del gioco alla Pallavolo Sicilia concedendo troppo alle giovanissime di mister Balsamo, che galvanizzate dai colpi vincenti in attacco, hanno chiuso il parziale e gestito senza patemi il quinto set.

Azzurra da 3 punti a Randazzo Bella prova dell’Azzurra sul campo dell’Arci Randazzo che esce dall’impianto comunale con un netto 0 a 3 (11/25 – 12/25 – 16/25). Ottimo l’approccio al match delle ragazze di mister Valentina Leandri che partono bene sin dai primissimi scambi. Con una ricezione sempre attenta e un attacco preciso Venuto e compagne non lasciano spiraglio alle etnee che vanno più volte in affanno permettendo alle messinesi di allungare sul punteggio e controllare l’andamento finale di ogni set in modo lucido e risolutivo. Adesso occhi puntati sull’importante turno casalingo contro il Papiro. 46

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


Mondo Giovane - Pall. Sicilia foto Giovanni Scopelliti

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

47


VOLLEY D

Trasferta da dimenticare per la Semper Volley Brusca frenata per la Semper Volley impegnata nel difficile campo di Spadafora. Le atlete della presidente Paola Savoca escono sconfitte con il massimo scarto dal match contro le tirreniche (25/17 – 25/21 – 25/17). A mancare per la formazione di mister Tricomi non è stato solo il risultato ma il gioco. Troppe rinunciatarie le messinesi che non hanno espresso la solita grinta fatta di solidità in difesa e concretezza in attacco. Troppi invece gli errori concessi e le palle facili gestite male che hanno spianato la strada alla formazione di casa.

foto Antonio De Felice

48

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014



L’Amatori Rugby Messina vince con la Svicat Lecce e conquista la Poule Promozione 50

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


foto Vincenzo Nicita Mauro

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

51


RUGBY L’Amatori Rugby Messina conquista matematicamente la Poule Promozione con la vittoria sulla Svicat Lecce, nella partita disputata al Campo di Sperone, con un finale di 13-6. Ad una giornata dalla conclusione della prima tranche del Campionato, la formazione del presidente Nello Arena è al secondo posto con 27 punti, avanti all’Amatori Catania, che passa a 23 punti dopo aver avuto la meglio sulla capolista Benevento e quest'ultima che svetta al primo posto con i suoi 35 punti. Questo è ormai il gruppo delle tre squadre che superano il turno per la lotta alla promozione in Serie A, comprensivo delle due siciliane distintesi sin dalle prime battute. Il primo tempo si avvia con tutta la voglia della Svicat di fare punti, dopo le opportunità createsi in seguito alla penalità assegnata all’Amatori Catania la scorsa settimana e quando ancora per gli etnei è ancora in corso il loro match. Lecce, dunque, nel primo quarto d’ora accumula sei punti, con le punizioni portate a segno da Peens all’8’ e al 15’. Ma per i salentini la partita praticamente finisce qui, senza andare oltre a questo punteggio. Al 21’ è Bertè che trasforma un piazzato, mentre al 24’ giunge la meta di Marzullo, che da un passaggio di mano riesce a scattare, cogliendo impreparata la difesa evergreen. Bertè non trasforma. Il primo tempo si conclude con un parziale di 8-6. Il secondo tempo vede sempre un Amatori che non permette all’avversario la pur minima speranza di essere offensivo, piuttosto al 14’ riesce a portare a segno la seconda meta con Bombaci, che trattiene l’ovale nel secondo tentativo consecutivo di carrettino dopo la touch dai cinque metri. Anche stavolta non vi è trasformazione. Il nervosismo cresce verso la fine, scaturendo in uno scontro tra qualche giocatore e l’espulsione di Ciottolo e Tornesi. foto Vincenzo Nicita Mauro

52

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


foto Vincenzo Nicita Mauro

Per l’allenatore peloritano Daniel Antonio Insaurralde, “Questa era una partita difficile da affrontare. Anche se non abbiamo fatto oggi un buon rugby, puntavamo a fare un buon risultato per finire questa prima parte del percorso e permetterci di continuare più tranquilli. Adesso pensiamo all’ultima partita col Catania, prima della pausa del Campionato, per inserirci poi nel prossimo girone continuando a lavorare e cercare di ottenere sempre migliori risultati” 15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

53


PALLAMANO

Handball Messina

stravince nel primo derby Il primo derby cittadino messinese della 2° DIV. Femminile va alle ragazze del presidente Marino, grande era l’attesa per questa partita, tanta la tensione per una gara che ha raccolto sugli spalti un gran numero di appassionati. La Messana si presenta in capo con il neo acquisto Fefe Giarratana ex Salerno ed Enna, Rizzo e compagne entrano concentrate e sin dal fischio d’inizio fanno sentire tutta la loro voglia di far bene , sfoderando una grande difesa e attaccando con lucidità ed efficacia. Il primo tempo si chiude 14/5 che la dice lunga su quello che sarà poi il verdetto finale, Sano e compagne le provano tutte marcando prima l’ex Prisa poi anche la Celotto , ma la superiorità tecnica della squadra di casa non lascia spazio a nessuna contromossa trafiggendo con puntualità la rete avversaria. Ottima prova del portiere Musumeci , esaltato dall’aria del derby e dell’ex Prisa. Sitorna in campo Sabato 20 ancora in casa contro le palermitane dello SCINA’ rullo compressore di questa prima fase, le Messinesi inseguono con soli tre punti di distacco e voglio riagganciare la vetta.

foto Vincenzo Nicita Mauro

54

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


foto Vincenzo Nicita Mauro

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

55


CICLISMO

Il Comitato ACSI Ciclismo di Messin

foto Vincenzo Nicita Mauro

56

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


na ringrazia le ASD affiliate 2014

ASD TEAM MAX BICI – Barcellona Pozzo di Gotto (ME) ASD TEAM BIKE GENESI – Venetico (ME) ASD TEAM MECA – Villafranca Tirrena (ME) ASD ORA PEDALA – Patti (ME) ASD CICLISTICA TERME – Terme Vigliatore (ME) ASD EXTREME NASO – Naso (ME) ASD BICI & BIKE – Messina ASD AGOSTINIANA ENERWOLF – Santa Teresa di Riva (ME) ASD VIVI DON BOSCO – Barcellona Pozzo di Gotto (ME) ASD CICLO CLUB NAXOS – Giardini Naxos (ME) ASD ZANCLE CYCLING TEAM – Messina ASD OTTICA MICELI – Messina ASD NEBRODI BIKE – Sant’Agata di Militello (ME) ASD TEAM BIKE 2000 – Messina ASD BICI CLUB STEFANESE – Santo Stefano di Camastra (ME) ASD AMICI DEI PELORITANI – Spadafora (ME) ASD P. LUCCHESI CELERTRASPORTI TEAM – Barcellona Pozzo di Gotto (ME) ASD EXPLORER PATTI – Patti (ME) ASD INTERNET POINT di DE SALVO – Messina ASD PANIFICIO FORMICA – Milazzo (ME) ASD MOBILI D’ATRI – Sant’Agata di Militello (ME) ASD CICLOTURISTICA CASTANEA – Messina ASD MALETTO BIKE – Maletto (CT) ASD SICILY RIDE OUT DOOR – Torregrotta (ME) ASD MONTALBIKE – Montalbano Elicona (ME) ASD MEDITERRANEA CLUB – Milazzo (ME) ASD PELORITANA – Messina ASD CICLO RECORD – Barcellona Pozzo di Gotto (ME) ASD GS AMATORI SANT’AGATA DI MILITELLO – Torrenova (ME) ASD BRIGRANTI “MTB” – Messina ASD PRORANDAKES – Randazzo (CT) ASD CICLI BENEDETTO – Falcone (ME)

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

57


CICLISMO

Gianluca Pullano foto Vincenzo Nicita Mauro

CAMPIONATO PROVINCIALE STRADA 1째 SERIE 2014 58

ilcittadinodimessina.it

15 Dicembre 2014


CLASSIFICA ASSOLUTA UNDER 40 1째 Assoluto PULLANO Gianluca Asd P.Lucchesi Celertrasporti CLASSIFICA ASSOLUTA OVER 40 1째 Assoluto MORINA Antonino Asd P.Lucchesi Celertrasporti

Messina - 8 dicembre 2014- Viale Garibaldi

Antonino Morina foto Vincenzo Nicita Mauro

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

59


NUOTO

“XXXI COPPA NATALE”

La Nadir Palermo sul gradino più alto del podio

Premiazione tecnici prime tre società foto AG PHOTOGRAPHER

60

ilcittadinodimessina.it

La “Coppa Natale” di nuoto si è regalata una trentunesima edizione di successo. La storica manifestazione giovanile, organizzata con grande passione dalla Polisportiva Messina, in collaborazione con la FIN Sicilia, il GUG Messina e la Federazione provinciale cronometristi, ha fatto registrare domenica, nella gremita piscina comunale “Graziella Campagna”, numeri importanti con 210 partecipanti (416 atleti-gara), in rappresentanza di 8 società siciliane: Cus Palermo, Cley Squirt Bronte, Cus Unime, Item Nuoto Catania, Nuoto Milazzo, Polisportiva Nadir Palermo, Power Team Messina ed Ulysse Messina. Gli Esordienti B-A ed i Ragazzi hanno dato vita, così, sostenuti dal caloroso tifo di genitori e parenti, ad appassionanti gare, impreziosite da buoni riscontri cronometrici sia nelle competizioni individuali che nelle conclusive staffette, vinte da: Nadir (2), Cus Palermo (2), Ulysse e Power Team. Avvincente è stata anche la “lotta” tra squadre per aggiudicarsi l’ambita “XXXI Coppa Natale”, che è andata alla Nadir Palermo in virtù dei 438 punti complessivamente totalizzati. Piazza d’onore per la Power Team (399) e terzo gradino del podio per il Cus Palermo (352.5). A seguire si sono classificate nell’ordine: Ulysse (266.5), Cus 15 Dicembre 2014


Power Team seconda classificata foto AG PHOTOGRAPHER

Unime (140), Cley Squirt Bronte (102), Nuoto Milazzo (69.5) e Nuoto Catania (27.5). Ha presenziato alle tante premiazioni in programma la campionessa olimpica di pallanuoto Silvia Bosurgi, attuale punto di forza della Waterpolo Despar Messina di serie A1. Al termine della kermesse, il presidente della Polisportiva Messina Giuseppe Carmignani, oltre a ringraziare vivamente tutti i presenti, ha fatto, infine, loro gli auguri di buone feste natalizie e rinnovato l’appuntamento per il dicembre 2015.

Cus Palermo terzo classificato foto AG PHOTOGRAPHER

15 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

61


n째 185 anno XII - 10 Dicembre 2014

il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it

Il bilancio regionale sotto il peso delle partecipate

Il pesista


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.