il Cittadino Sport n. 116

Page 1

www.ilcittadinodimessina.it

foto Vincenzo Nicita Mauro

Numero 116 - Anno XIV - 15 Febbraio 2016

SPORT il Cittadino

Vittoria, sorpasso e primo posto per il Savio

Strepitose


SOMMARIO

Numero 116- Anno XIV 15 Febbraio 2016

calcio 4-17 18-19 20-21 22-23

Lega Pro ACR Messina

Eccellenza Forza Calcio Messinae Milazzo

a

Promozione CittĂ di Messina, Camaro, Pistunina, Messana a

1 Categoria Gescal, Atletico Messina

basket 24-25 26-27 2

ilcittadinodimessina.it

A Betaland Capo D’Orlando

A2 Briosa Barcellona 15 Febbraio 2016


volley 28-29 30-31 32-35

B1 femminile Mam S. Teresa Volley

B2 femminile Messina volley

C maschile Pallavolo Messina e Mondo Giovane Libertas

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari Art Director/Impaginazione Salvatore Forestieri

36-40 42-46

C femminile Saio, Semper Volley, Cresci in rete e Messana Tremonti

D femminile Cus Messina, Mondo Giovane. Messina Volley

Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Vincenzo Nicita

PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

Web master sito Fabio Lombardo

pallanuoto 48-51 52-53 15 Febbario 2016

A

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

Waterpolo Despar Messina

B CusUnime ilcittadinodimessina.it

3


LEGA PRO

22a Giornata MESSINA

2

PAGANESE

2

MESSINA Berardi, Barilaro, Burzigotti, De Vito, Zanini, Giorgione, Baccolo, Fornito (86’ Ge. Russo), Gustavo (68’ Gi. Russo), Tavares, Barisic (57’ Scardina) All. Di Napoli

PAGANESE Marruocco, Dozy, Sirignano, Bocchetti (57’ Penna), Esposito, Guerri, Carcione, Deli, Caccavallo, Cunzi, Cicerelli (65’ Vella, 76’ Acampora) All. Grassadonia

ARBITRO: Fourneau di Roma 1 MARCATORI: 20’ Carcione (P), 50’ Barisic, 55’ Deli (P), 77’ aut. Acampora AMMONITI: Esposito (P), De Vito, Baccolo, Giorgione, Cunzi (P), Marruocco (P), Guerri (P), Zanini, Gi. Russo ESPLUSI: al 66’ Baccolo per doppia ammonizione, al 72’ Esposito per doppia ammonizione SPETTATORI: 1600 4

ilcittadinodimessina.it

Pareg Me

Apre Carcione r

15 Febbraio 2016


ggio che piace a tutti, essina salvo nel finale

ripreso da Barisic. Deli illude fino all'autorete di Acampora. Errore dal dischetto per Tavares Tavares foto Peppe Saya

15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

5


LEGA PRO Un pareggio fin troppo annunciato quello tra Messina e Paganese. Due squadre con classifica serena che si sf idano senza troppe paure. Megl io i campani traditi solo da un errore incredibile di un giovane del 1998. Il Messina non brilla se non per la grande tenacia dimostrata nel cercare il pari. Le scelte di mister Raffaele Di Napol i convincono poco ma sicuramente chiariscono le gerarchie del reparto difensivo. Alla fine il punto conquistato fa classifica e morale, la prestazione non è sufficiente e gl i errori visti sono solo la ripetizione di quell i commessi in precedenza. RIVOLUZIONE – Non si fida dei difensori central i a sua disposizione Raffaele Di Napol i, tanto da tenere fuori sia Fusca che Mileto oltre a Genny Russo. C’è Andrea De Vito adattato al centro della difesa con Matteo Zanini a sinistra. Altra novità in attacco con Barisic che trova la sua prima magl ia da t itolare al posto di

Salvemini. Per il resto solo conferme, Baccolo recupera dai problemi avuti in settimana e si sistema al centro della difesa. Nella Paganese non ci sono novità, in attacco rientra Cicerell i dopo la squal ifica e completa il reparto con Cunzi e Caccavallo, panchina per Vella. ERRORE CLASSICO – Prime battute senza nulla da segnalare tra due squadre corte che provano a giocare palla a terra. Barisic e Gustavo provano a pungere senza successo, la Paganese si raccogl ie e prepara la ripartenza. Ci vuole la classica dormita su palla inattiva a sbloccare la sfida: lancio lungo che Barilaro mette in calcio d’angolo preoccupato più del dovuto da Cicirell i. Dalla bandierina va Caccavallo che batte verso Carcione appostato al l imite dell’area. Destro schiacciato che passa tra un paio di gambe, Berardi smanaccia ma la palla si insacca. La reazione tarda ad arrivare, Messina tramortito che si svegl ia a fine tempo.

foto Peppe Saya

6

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


foto Peppe Saya

Per due volte Tavares ha la grande chance di pareggiare, Marruocco non è d’accordo e si oppone alla grande. Finisce un primo tempo nel quale il Messina protesta per due contatti dubbi su Tavares in piena area avversaria. PER IL ROTTO DELLA CUFFIA - Parte forte il Messina nella ripresa ed il pari sembra poter arrivare immediatamente. Punizione scodellata in area da Gustavo, per primo arriva Marruocco che abbranca f inendo a contatto con Burzigotti. Il gioco prosegue come continua la l ite tra i due calciatori, pallone a Barisic che dai venti metri cerca e trova l’angol ino alla sinistra di un Marruocco ancora nervoso. La gioia dura pochissimo e la Paganese si dimostra più squadra tornando in vantaggio. Caccavallo lavora un pallone sulla destra, cross teso che trova immobile la difesa giallorossa, irrompe Del i che in tuffo di testa batte ancora Berardi. Adesso la botta è difficile da assorbire e la Paganese rischia di dilagare. Contropiede perfetto degl i uomini di Grassadonia: Carcione esce alla gran15 Febbario 2016

de e serve Caccavallo, imbucata per Del i che salta De Vito e la piazza col destro, il palo gl i nega la gioia della doppietta. Messina imbambolato, ancora contropiede e questa Baccolo decide di porre fine alla sua partita con un fallo gratuito. Doppio giallo e rosso inevitabile. La superiorità numerica della Paganese dura pochissimo. Palla in mezzo con Scardina che viene trascinato giù da Esposito, calcio di rigore e doppio giallo per il difensore campano. Dal dischetto si presenta il portoghese Tavares. Destro sconclusionato e palla alta sopra la traversa, occasione clamorosa fall ita dal Messina. Grassadonia tira fuori Vella per risistemare la difesa con Acampora. Il classe ’98 ci mette pochi secondi a combinare la frittata. Scardina lotta su un pallone destinato al fondo, cross senza pretese che Acampora mette incredibilmente nella propria porta. Pareggio inatteso per il Messina. Sull´onda dell´entusiasmo ci provano ancora i giallorossi ma la gara non si sblocca più. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it

7


“ LEGA PRO

foto Peppe Saya

INTERVISTE di Francesco Certo

Raffaele Di Napol i Allenatore Messina “Come professionista e uomo di calcio sono disgustato da queste voci attorno alla mia squadra. Non amo parlare di faccende extra campo ma quello che succede, che ogni giorno esce su di noi sta destabilizzando il mio gruppo che fatica sempre di più a preparare le partite. Non concepisco come si possa solo pensare di sistemare una partita, personalmente chi viene beccato dovrebbe essere radiato. Passando alla partita posso dire che siamo scesi in campo per vincere. Avevamo preparato la sfida nel dettaglio, senza mai buttare un pallone e fermati da Marruocco in due occasioni. De Vito in mezzo alla difesa sia perché avevo bisogno di un uomo veloce per arginare Cunzi, sia perché Fusca e gli altri sono ragazzi giovani e con pochi minuti nelle gambe. Troppo rischioso contro avversari così”.

Gianluca Grassadonia Allenatore Paganese “Messina è stata una tappa fondamentale della mia carriera, ho fallito professionalmente lo scorso anno ma la situazione in cui ho lavorato era impossibile da gestire. Sono molto legato a Messina e un giorno mi piacerebbe tornare a lavorare qui. Sulla partita posso dire di essere rammaricato perché siamo andati due volte in vantaggio e ci siamo fatti sempre riprendere. Acampora è un ragazzo del ’98 e certe cose possono capitare. Eravamo rimasti senza un difensore dopo l’espulsione di Esposito e cercavamo equilibrio, ho una rosa di giovanissimi e certi errori dobbiamo metabolizzarli in fretta. Sul caso dei flussi anomali di scommesse non ho molto da dire. Invece di preparare la sfida ho dovuto parlare con i signori della Procura, questo non è calcio”.

8

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


Carmine Giorgione Difensore Messina “Siamo stanchi di doverci difendere continuamente da queste accuse, siamo un gruppo sano ma diventa difficile sopportare questi continui attacchi. Lavoriamo tra mille difficoltà e mettere in dubbio la nostra onestà è insopportabile. Oggi volevamo vincere ma in campo c’è un avversario che ha saputo metterci in difficoltà. Abbiamo faticato a trovare le distanze giuste, quando Baccolo si è piazzato sulla loro fonte di gioco siamo cresciuti. Peccato per il primo gol subito, il terzo su palla inattiva. Dobbiamo crescere in attenzione e concentrazione per proseguire in questo campionato che ci sta regalando buone soddisfazioni”.

Maks Barisic Attaccante Messina “Devo ancora lavorare sul piano fisico perché a Catania ho giocato pochissimo. Sono contento per il gol ma soprattutto per la prestazione. La squadra è formata da uomini importanti e di carattere, sto già imparando da un gruppo così forte mentalmente”.

15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

9


Duro il presidente giallorosso che risponde alle accuse di Federbet in merito a flussi anomal i sulle gare del Messina

Stracuzzi: “Pretendo rispetto o ritireremo la squadra“

Regna la polemica nel post partita di Messina-Paganese. Le dichiarazioni del segretario di Federbet nel pre gara, che aveva segnalato flussi anomal i sul segno X combinato al parziale 2 primo tempo, accendono gl i animi dei tesserati giallorossi. Tocca al presidente Natale Stracuzzi chiarire la posizione del Messina. “Non accetteremo più attacchi di questo tipo che minano psicologicamente il nostro gruppo. Nessuno deve toccare il Messina, pretendiamo rispetto da tutte le parti in causa. Se dovesse continuare questo clima di attacco mediatico rifletteremo sul ritirare la squadra. Il nostro è un gruppo sano e costruito su valori importanti. Non capisco che interesse abbia il signor Baranca (segretario Federbet ndr) nel puntare sempre il dito verso la nostra squadra. Oggi era uno scontro tra squadre dal valore simile ed un pareggio era fisiologico”. Un fiume in piena il numero uno giallorosso che allarga il raggio del suo sfogo a tutta la Lega Pro. “Voglio parlare col presidente Gravina per capire se il Messina sta antipatico a qualcuno. Anche sugli arbitraggi avrei molto da dire, oggi ci sono stati negati due rigori e non è la prima volta. A Caserta e Lecce abbiamo subito in silenzio, ed anche l’espulsione di Martinelli a Cosenza non ci è andata giù”. Chiude sul cammino della sua squadra, una classifica che sorride nonostante le chiacchiere esterne. “Abbiamo 30 punti in classifica, meno 4 rispetto al risultato totale della scorsa stagione e mancano ancora dodici giornate. Stiamo ricostruendo dalla macerie e pretendiamo rispetto per il nostro lavoro”.

10

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016



LEGA PRO

ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Tra teoria e pratica c´è di mezzo il campo Delle chiacchiere di Federbet ci occuperemo una volta di fronte a prove concrete e oltre ragionevole dubbio. La colpevolezza non la faranno i flussi anomali riscontrati dai bookmakers. Pensiamo al campo, quello che di indicazioni e risposte ne ha date tante. Il Messina di Raffaele Di Napoli prende finalmente forma. Palla a terra e lancio lungo abolito, il centravanti deve partecipare tecnicamente alla manovra e non solo fisicamente. De Vito centrale di difesa significa due cose: il resto della rosa non dà sicurezza e in quel ruolo serve tecnica individuale e velocità. Le teorie di mister Di Napoli sono abbastanza chiare, schematiche e preparate nel minimo dettaglio. Applicarle è un’altra cosa. Il centrocampo del Messina soffre terribilmente quello avversario, nel quale Carcione dirige e la coppia Guerri-Deli diventa illeggibile per Giorgione e compagni. Le armi della Paganese non erano molte ma sicuramente affidabili. Ripartenze tecniche e studiate, tutte situazioni in cui il Messina ha sofferto ben più di quanto abbia poi realmente rischiato. Il palo di Deli è il momento in cui tutto gira. Dal 1-3 al 2-2 passando dal rigore sbagliato da uno spento Tavares all’autorete di un ragazzo di 17 anni. Se Federbet avesse previsto anche tutto questo lo comunichi. Baccolo non si è allenato in settimana, tanto differenziato ma Giuseppe Russo non ha probabilmente ancora più di un paio di decine di minuti nelle gambe. A Matera sarà titolare viste le squalifiche proprio di Baccolo e Fornito. Prestazioni insufficienti che sono figlie della bravura altrui. Meglio il trio campano, con buona pace di mister Di Napoli. Baccolo soffre nel trovare spazio e perde lucidità, quando deve rincorrere diventa spesso troppo falloso. Il suo rosso è ingenuo ma frutto di una sofferenza di squadra. Malissimo Barilaro e Zanini sugli esterni dove Cicerelli e Caccavallo trovano vie di fuga ampie. Ragazzi giovani che devono crescere, il tempo però non è infinito. Chiudiamo con l’attacco: Tavares viene coinvolto diversamente e sembra gradire. Gradiamo meno noi che gli vediamo controllare male tutti i palloni. Il rigore sbagliato è un episodio, gli interventi di Marruocco un concorso di colpe. Gustavo rimane ondivago, mentre Barisic si salva col gol. Per il resto soffre a capire movimenti e giocate. Sembra comunque un calciatore migliore di quelli visti in precedenza in quel ruolo. A Matera senza Baccolo e Fornito, con alcune scelte definitive da fare in ruoli chiave come gli esterni.

12

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


5,5

Berardi

4

settimana travagliata che si conclude in una prestazione alla continua ricerca della giusta posizione. Troppo nervoso e falloso, si becca due gialli che gli faranno saltare Matera.

il pallone calciato da Carcione sbuca da una selva di gambe e lui ci prova disperatamente. Sul colpo di testa di Deli può pochissimo, in generale sembra aver perso sicurezza, sensazione trasmessa alla squadra.

5

Barilaro

5

Burzigotti

5,5

De Vito

5

Zanini

6

Giorgione buona prova del capitano giallorosso, vero e proprio equilibratore tattico della squadra di mister Di Napoli. Soffre e rincorre in un reparto che lo aiuta poco.

15 Febbario 2016

Barisic fatica tantissimo ad entrare in gara, avulso tatticamente e con poca sintonia con il resto dei compagni. Ha buona tecnica e la mette in mostra col destro preciso che vale il primo pareggio

torna terzino dopo l’esperienza da intermedio di centrocampo sotto Arturo Di Napoli. Prestazione mediocre in copertura dove Caccavallo fa il bello ed il cattivo tempo.

6

Tavares primo tempo di lavoro sporco nel quale trova anche lo spazio per due nitide occasioni. Marruocco è attento e gli nega la gioia del gol. Spreca la più facile delle chance calciando in curva un calcio di rigore.

nell’atipico ruolo di centrale offre una prestazione sufficiente. Esce alla distanza dopo un inizio in sofferenza, poco aiutato da Zanini.

5

Gustavo la partita di tutto il reparto offensivo è falsata dall’inferiorità numerica. Il brasiliano però appare meno vispo del solito e fatica contro i corazzieri cosentini.

soffre tantissimo la velocità di Cunzi e Caccavallo, è bravo a guidare una difesa inedita e rabberciata.

6

Fornito travolto anche lui dalle difficoltà del centrocampo del Messina contrapposto a quello ottimo della Paganese. Non riesce ad incidere come sa fare. Ammonito, era diffidato salterà anche lui Matera.

il giovane difensore calabrese non convince neanche in questa occasione. Male in fase difensiva, quando spinge i suoi cross sono sempre imprecisi.

6

Baccolo

5,5

Di Napol i

sceglie De Vito centrale di difesa per consapevolezza del valore della rosa. Arriva il terzo gol subito su palla ferma, il lavoro c’è ma non porta risultati. Sbaglia a non tirar fuori Baccolo ammonito e nervoso. Il suo Messina è forse troppo teorico.

ilcittadinodimessina.it

13


LEGA PRO foto Peppe Saya

RISULTATI Lupa Roma Catania Akragas Cosenza Casertana Martina Franca Messina Foggia Benevento

CLASSIFICA Fidelis Andria Lecce Ischia Catanzaro Juve Stabia Monopoli Paganese Matera Melfi

PROSSIMO TURNO Matera Lecce Paganese Casertana Juve Stabia Fidelis Andria Melfi Catanzaro Monopoli 14

ilcittadinodimessina.it

Messina Foggia Lupa Roma Cosenza Martina Franca Akragas Ischia Catania Benevento

0-3 0-0 2-0 1-1 1-1 2-2 2-2 2-2 3-0

Benevento (-1) Foggia Casertana Lecce Cosenza Matera (-2) Messina Paganese (-1) Fidelis Andria Catanzaro Akragas (-3) Catania (-10) Monopoli Juve Stabia Ischia (-4) Melfi Martina Franca (-1) Lupa Roma (-1)

42 41 40 39 38 33 30 29 28 25 25 24 24 24 20 19 13 8

15 Febbraio 2016



LEGA PRO

16

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


Intitolazione stadio a “Franco Scoglio” “Finalmente le aspettative dei tifosi Messinesi sono state esaudite” – dichiara l’assessore alle pol itiche dello Sport Sebastiano Pino in merito all’intitolazione dello Stadio di San Fil ippo a Franco Scogl io. “Infatti – prosegue Pino – tutto l’iter amministrativo si è concluso, dopo l’approvazione della Commissione toponomastica e la del ibera della Giunta Comunale è giunto il via l ibera da parte della Prefettura. Come si ricorderà, anche il Consigl io comunale si era espresso in modo favorevole assecondando le richieste dei tifosi e del comitato coordinato da Niki Patti. L’Amministrazione comunale unitamente al delegato CONI Aldo Violato e a Niki Patti del comitato promotore - informa l’assessore - si sono già incontrati per programmare un adeguato evento per la cerimonia ufficiale di intitolazione dello stadio di San Fil ippo al tecnico Messinese. Ci riserviamo - conclude Pino - di indire una conferenza stampa, non appena avremo le necessarie conferme, per illustrare le manifestazioni ufficial i che onoreranno la memoria di Franco Scogl io”.

foto Peppe Saya

15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

17


ECCELLENZA

Igea Virtus allunga ancora sulle seconde

foto Puccio Rotella

L’Igea Virtus è sempre più padrona del girone B d’Eccellenza dopo avere sconfitto in casa l’Atletico Catania, invischiato nella lotta per la salvezza, ed allunga la distanza in classifica di ben sette punti dalla Sicula Leonzio e dal Taormina, entrambe appaiate in seconda posizione. Le reti sono state firmate da una doppietta di Cannavò e dai gol di Mazzù, Biondo e Genovese, mentre la rete ospite è stata real izzata da Giorgio Corona. Lo Sporting Taormina batte a domicil io l’Acireale con un gol di Emanuele ad un quarto d’ora dal termine. Il Rocca non va al di là del 2-2 a Viagrande, che si era portato in vantaggio per due volte con Tomarchio e poi con Santiangiolo, ma è stato raggiunto dalle reti di Longo e Barbieri. I biancocelesti di Caprileone agganciano a quota 43 l’Acireale, chiudendo la zona playoff, benché si avvicini la minaccia del Palazzolo, settimo a 37 punti, che maramaldeg-

18

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


PROVINCIA gia al “Micale” con un’Orlandina imbottita di giovanissimi centrando la porta avversaria per ben dodici volte: autori della goleada sono stati Strano e Fil icetti (rispettivamente quattro e tre gol a testa), a segno anche Grasso con una doppietta, poi Quarto, Messina e Sterrantino con una rete per ciascuno. Il Città di Rosol ini s’impone sul Giarre per 2-0 per una classifica ad entrambe le compagini tranquilla con Implatini a real izzare la doppietta. In coda non si registra alcuna vittoria, poiché anche il Forza Calcio Messina subisce una sconfitta casal inga ad opera del Milazzo, che, seppure in dieci uomini per quasi tutto il match, va a segno con Velardi, che porta i rossoblù a quota 30 in graduatoria e ponendo un’ipoteca alla salvezza. Il Modica perde uno scontro importante soltanto nei minuti di recupero contro il San Pio X: subito in vantaggio con Pellegrin, i modicani si fanno raggiungere con una rete di Furnò. Nei primi minuti della ripresa il Modica si riporta in vantaggio sempre con Pellegrin, ma Messina e Leotta tra il 76’ e 79’ trasformano i due gol del vantaggio del San Pio X, Corso al primo minuto di recupero insacca il 3-3, ma è ancora Messina al 93’ a trovare il gol, che chiude l’incontro sul 4-3. Rodrigo Foti

CLASSIFICA Gir. B Igea Virtus Sicula Leonzio Sporting Taormina Rocca di Caprileone Acireale Troina Palazzolo Giarre S. Pio X Milazzo Rosolini Sp. Viagrande Modica Forza C. Messina Atl. Catania Orlandina 15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

51 44 44 43 43 41 37 31 31 30 28 24 12 12 11 6 19


a

PROMOZIONE

Ancora giĂš il CittĂ , che vittoria dello Jonica

Camaro - Pistunina foto Giuseppe Zaffino

20

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


Ancora una sconfitta per il Città di Messina che perde 0-2 contro il Città di Mistretta I giallorossi, a 8 giornate dalla fine, escono dalla zona playoff; ora occupano la 6 posizione a 30 punti. Sopra di loro, però a pari punti, il Barcellona Pozzo di Gotto che ha perso 3-1 in casa del Città S. Fil ippo; sconfitto anche il Sinagra che ha dovuto cedere alla Santangiolese per 2-0. Vincono Jonica e Meri, rispettivamente per 2-1 in casa del Messana, e per 1-0 contro il Camaro. Il Pistunina ha riposato, mentre il Torregrotta ha pareggiato 1-1 con l’Acquedolcese. Appuntamento a domenica prossima per la 23ma di Promozione; il Città di Messina farà visita alla capol ista Torregrotta. Piergiuseppe Musol ino

CLASSIFICA Gir. B Torregrotta S. Agata di M. Santangiolese Mistretta Barcellona Città di Messina S.Filippo del Mela Jonica F.C. Iniziativa Acquedolcese Sinagra Pistunina Merì Camaro Messana 15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

48 46 34 32 30 30 29 29 28 26 19 19 19 18 8 21


a

1 CATEGORIA

Pompei - Real Rometta foto Giuseppe Zaffino

Gescal al terzo posto Con il campionato fermo per la seconda delle due settimane di sosta previste dal calendario, si gioca il recupero dell’incontro tra Gescal e Città di Villafranca. La gara, originariamente prevista per il 16 gennaio, non era stata potuta disputare per impraticabil ità di campo. I biancoverdi padroni di casa cercano la vittoria per raggiungere la Virtus Milazzo al terzo posto, gl i ospiti per allontanarsi dalla zona play-out. Sono proprio i tirrenici a rendersi pericolosi, nei primi momenti di gioco, con Giorgianni. A metà primo tempo il Gescal prende in mano il controllo del gioco andando vicino al gol con Sergi e Acquaviva. Nella ripresa il Gescal cerca il vantaggio con maggior convinzione, con De Tommasi e i sol iti Sergi e Acquaviva. I local i colpiscono anche un legno al 14’, ma riescono a sbloccare il risultato solo a cinque minuti dalla fine, quando De Tommasi trasforma un calcio di rigore, concesso dal direttore di gara per un fallo subito da Bruschetta sugl i sviluppi di un calcio d’angolo, spiazzando il portiere ospite. Il Villafranca cerca di recuperare lo svantaggio affidandosi 22

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


CLASSIFICA Gir. D all’intraprendente Giorgianni, ma la gara termina uno a zero per il Gescal. Con questo successo il Gescal riesce nell’aggancio al terzo posto, i tirrenici rimangono invece quartultimi. Nel fine settimana impegno anche per il Messina Sud che fa visita al Giardini Naxos per il primo incontro del girone a tre di Coppa Sicil ia (nel girone, oltre ai giallorossi e agl i jonici, anche la Virtus Milazzo). La trasferta si rivela sfortunata per i messinesi, che perdono per due a zero subendo una rete per tempo. Vantaggio per i local i grazie a Varrica su calcio di rigore, e raddoppio con Montalto, di testa, a dieci minuti dalla fine. Nel prossimo turno del triangolare il Messina Sud affronterà in casa la Virtus Milazzo, che a sua volta poi ospiterà il Giardini Naxos. A causa della sconfitta rimediata sarà molto difficile, sebbene non impossibile, per il Messina Sud riuscire a passare il turno e accedere alla fase successiva. Pierluigi Siclari 15 Febbario 2016

Real Rometta Messina Sud Gescal Virtus Milazzo Atl. Messina Saponara Aquila Sp. Messina Pro Rende Or.Sa. P.G. Villafranca Furnari Tiger Messina Pol. Pompei ilcittadinodimessina.it

43 40 36 36 35 35 31 17 16 14 14 11 9 7 23


BASKET A

Capo d’Orlando sbanc

La Betaland Capo d’Orlando vince sul parquet dell’OpenJobMetis per 81-82 negl i ultimi secondi di gara dopo aver condotto il match per larghi tratti. Determinante Jasaitis nell’ultimo quarto, immenso Ryan Boatright autore di una prova maiuscola da 31 punti, ma soprattutto eroe di giornata per aver real izzato nell’ultimo possesso utile il canestro della vittoria. Una gara vinta di talento dunque, ma soprattutto di cuore, dopo aver subito anche il ritorno dei padroni di casa (da -13 a +4) cui vanno i compl imenti per non essersi mai disuniti. Primi due di Bowers dalla media, Varese si porta avanti 5-2 ma gl i uomini Di Carlo reagiscono immediatamente: ancora Bowers, Stojanovic conquista palla in difesa, scappa in transizione e va ad appoggiare al tabellone, Jasaitis real izza da sotto ed è 5-8 dopo 5’. Di Carlo manda in campo Boatright che real izza subito dopo. Nella seconda frazione la Betaland prova a correre con le 24

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


PROVINCIA

ca Varese sulla sirena gambe e il talento di Boatright e Laquintana, la guardia americana è già a quota 12 e porta Capo d’Orlando sul 17-24 al 13esimo. Nicevic real izza dalla media, Laquintana dice presente e al 17esimo è 26-36 per la Betaland. All’intervallo si va sul 38-43. Al rientro sul parquet la Betaland domina a rimbalzo: 45-51. Capo d’Orlando raggiunge il massimo vantaggio: +11, 49-60 al 29esimo. Varese rimonta, l’Orlandina fatica in attacco e real izza solo con Jasaitis (73-74 a 4’ dalla fine). A rimbalzo vengono ravveduti gl i estremi per fischiare il quinto fallo di Oriakhi che manda in lunetta Davies. Kuksiks dà addirittura il +4 a Varese, Jasaitis a 2’ dalla fine fa 2/2 (78-76). Ancora Wright per il possesso pieno di vantaggio, a 30’’ dalla fine Jasatis in lunetta porta a -1 i suoi (81-82). Wright gioca con il cronometro, ma sbagl ia il tiro dall’altra parte Boatright con una magia dà la vittoria alla Betaland Capo d’Orlando. Schiacciata di Oriakhi

CLASSIFICA EA7 Milano Vanoli Cremona Reggio Emilia Avellino Pistoia Dolomiti Trentino Sassari Brindisi Umana Venezia Caserta Cantù Pesaro Varese Capo D’Orlando Bologna Torino

15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

28 28 28 24 24 22 22 20 20 18 16 14 14 14 14 12 25


BASKET A2

Vittoria sfumata per la Briosa 85-82 Omegna mette subito in chiaro le cose, rompe il silenzio e vola sul +4 ma Barcellona capisce che non è più il tempo di scherzare. Smith in un batter d’occhio riporta sul +1 i propri compagni, (4 – 5). Le due squadre danno vita ad un acceso botta e risposta, Migl iori, Loubeau e il nuovo acquisto Pellegrino, permettono ai sicil iani di chiudere il primo periodo in vantaggio sul punteggio di 18 -20. Nel secondo periodo i padroni di casa alzano la voce, consentendo a Barcellona solo due punti in sei minuti. Casella, Gurini e Galloway non perdono tempo è trovano la retta via e firmano +17, (39 – 22). Pellegrino scuote i propri compagni e trova la reazione, Bianconi e Migl iori contribuiscono e il secondo quarto termina sul -7, 48 – 41. Si torna in campo per i secondi venti minuti, La Briosa vuole ridurre al minimo il divario, tocca il -3, (48 – 45), poi Omegna prende nuovamente le distanze, 55 – 45. Il terzo periodo termina 66 – 56. Il quarto quarto è decisivo, Migl iori (sette punti consecutivi), Pellegrino e Fallucca riducono lo svantaggio e mettono la testa avanti, 68 – 70. Omegna e Barcellona lottano senza tregua, Barcellona conduce per sette minuti di gara, poi Galloway e Iannuzzi fanno loro la partita. Il match termina 85 -82 26

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


PROVINCIA

CLASSIFICA

15 Febbario 2016

Scafati Agrigento Siena Tortona Ferentino Agropoli Casalpusterlengo Trapani Novipi첫 Casale Latina Biella Virtus Roma Reggio Calabria Rieti Omegna Barcellona

32 28 26 26 24 24 22 20 20 20 20 18 16 16 14 10

ilcittadinodimessina.it

27


VOLLEY B1

MAM Volley S. Teresa

foto Salvatore Forestieri

Vittoria in scioltezza per il MAM Volley S. Teresa che supera di giustezza il fanal ino di coda Evoluzione Ostia. La gara è stata parzialmente equil ibrata soltanto nei primi due set, mentre nel terzo le ospiti hanno preso il largo. Formazione riconfermata dopo l´ultimo match per Antonio Jimenez che ha schierato Valentina Facco in diagonale con Giul ia Agostinetto, Nell ina Mazzulla e Gabriella Vico di banda, Ambra Composto e Simona Rotondo central i con Federica Pietrangel i l ibero. Primo e secondo parziale con epilogo identico, 19-25. Netta supremazia che si è evidenziata nella terza frazione di gioco con le giocatrici sicil iane che doppiavano le romane inchiodandole sul 13-25. Nel terzo set hanno fatto il loro ingresso in campo Carlotta Caruso al posto di Giul ia Agostinetto e Silvia Bilardi per Simona Rotondo. Entrambe le subentrate hanno contribuito in maniera decisiva alla chiusura delle ostil ità. Terza vittoria consecutiva per la compagine santateresina che assimila settimana dopo settimana il credo pallavol istico del proprio coach Jimenez. Soltanto un punto separa il team sicil iano dalla zona play-off ed i tifosi cominciano a sognare anche se la società invita alla calma e preferisce restare con i piedi ben piantati per terra. Sabato prossimo match proibitivo con la quasi imbattibile capol ista Sigel Marsala che ha da tempo ipotecato il primo posto in graduatoria. 28

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


PROVINCIA

a perfetta ad Ostia

CLASSIFICA A fine gara si concede ai microfoni la vice presidente Rosaria Cundari: “Buona prestazione di tutte le giocatrici che hanno messo in cascina altri tre punti importanti in una gara dalle mille insidie contro avversari che non avevano nulla da perdere. La partita a tratti è stata lenta con le nostre giocatrici che si sono gioco forza dovute adeguare al ritmo della squadra avversaria. Il nostro allenatore ha letto alla perfezione la partita con le due subentrate Bilardi e Caruso che hanno fatto molto beneâ€?.

Pall. Marsala Aprilia LT Cdpazzi Roma Arzan. Na MAM volley Cutrofiano LE Montella AV Betitaly LE Terracina Isernia Napoli Volley Proger Roma Frascati RM Ostia RM

15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

40 32 30 29 29 27 25 21 21 18 17 12 12 2 29


VOLLEY B2

Il Messina Volley torna con un punto da Termini Imerese Dopo più di due ore e trenta, il Messina Volley ottiene un punto dal PalaSport di Termini Imerese, frutto di un match concluso negativamente al tie-break (25/17 – 25/27 – 25/22 – 19/25 – 15/12). E’ stata una partita intensa ed emozionante anche per i numerosi supporter messinesi giunti nella local ità terminese grazie ad un pullman messo a disposizione dalla società sportiva del Messina Volley, i qual i hanno sostenuto calorosamente le ragazze di mister Cacopardo. Gara caratterizzata dai numerosi errori in battuta per entrambe le formazioni che si sono affrontate a viso aperto con la squadra di casa, allenata da Tommaso Pirrotta, piuttosto efficace negl i attacchi di banda, mentre il Messina Volley è riuscita ad essere incisivo soprattutto dal centro. Buona difesa per il team giallorosso, fondamentale di grande aiuto per arginare gl i attacchi di Scirè e compagne. Fatta eccezione del primo set, l’intera gara è stata giocata con grande equil ibrio tra le due formazioni che certo non si sono risparmiate in termini di carattere ed energie spese.

30

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


foto Giovanni Scopell iti

CLASSIFICA Primeluci TP Team Modica Brindis Planet Ct Comes Taranto Pharma Bari Cuore Reggio Calabria Pall. Sicilia Castellana BA Pedara Volley Gallico RC Termini PA Messina Volley Yamamay Lamezia 15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

35 34 34 34 28 24 23 22 22 20 13 12 11 3 31


VOLLEY C

CLASSIFICA Gir.B

32

Pozzallo

34

Volleyvalley

31

Aquila Bronte

29

Csain Ragusa

29

Floridia

25

Carlentini

19

Mondo G. Libertas

16

Newimage Giarre

7

Gravina

5

Volley-Gupe

0

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


Il Mondo Giovane non fallisce l’appuntamento della La Pira Non riserva sorprese il match del Giorgio La Pira di Camaro per il Mondo Libertas che ha superato in scioltezza in tre set l’Atletico Volley Gupe Catania (25/17 – 25/13 – 25/21). Risultato abbastanza scontato per la formazione di mister Anastasi che ha sempre mantenuto a bada i giovani etnei che hanno provato timidamente a restare in partita. Tutto abbastanza facile per De Francesco e compagni che hanno mostrato al loro pubbl ico tutto il potenziale riscattandosi dall’opaca performance di Bronte. Prestazione e risultato che servirà a preparare al megl io la trasferta di Carlentini.

foto Giovanni Scopell iti

15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

33


VOLLEY C

Terzo successo consecutivo per la Pallavolo Messina In casa del Salusport Club di Petral ia Sottana, i messinesi partono con un ritmo lento, il freddo non aiuta e l’impressione che si ha è quella di una Pallavolo Messina pigra che non sembra avere intenzione di comandare il gioco. Il Salusport ne approfitta e si porta sul 14-8. Trimarchi allora prova a scuotere i suoi inserendo Ionata per un Mastronardo apparso troppo premuroso nel chiudere il punto. I giallorossi iniziano allora a risal ire la china e per poco non riescono a riacciuffare il set facendoselo sfuggire per 25-23. Sotto per uno a zero, lo spartito del match non cambia. Sul 19-18 in favore della formazione di casa, Trimarchi propone il cambio del set precedente a parti invertite. Mastronardo torna in campo su uno Ionata apparso in difficoltà in attacco e dimostra di aver capito gl i errori del set precedente: gioca con più calma e risulta decisivo per quel che sarà il prosieguo del set che vedrà i giallorossi riportarsi in parità aggiudicandosi il parziale ai vantaggi. Scaricata un po´ di tensione, adesso la formazione di Trimarchi sembra giocare con più serenità e riesce ad amministrare in tranquill ità il terzo parziale che si aggiudica per 25-22. Nell’ultimo set si procede lentamente fino a quando il Salusport non prova ad alzarsi sui pedal i spinto dagl i attacchi di Sabella. La Pallavolo Messina tuttavia è l i, resiste e riesce, recuperando lo svantaggio, a giocarsi il match ball ai vantaggi. A chiuderla ci pensa Scafidi, che festeggia vittoria e compleanno con un muro sull’opposto avversario.

CLASSIFICA Gir.A

foto Antonio De Fel ice

34

ilcittadinodimessina.it

Lauria Capaci

31

Ottica Barcellona

27

Sciacca

25

Essepiautomazara

24

Pallavolo Messina

16

Elimos Trapani

18

Partinico

14

CSI Milazzo

13

Hobby volley

13

Sausport

11

15 Febbraio 2016


PROV INCIA L’Ottica Sottile sciupa una grande occasione Che la trasferta in terra trapanese fosse una tra le più insidiose di questo girone di ritorno, l'entourage del Presidente Fazio lo aveva ampiamente preventivato già dopo la fine della gara di andata. Ma che la gara presentasse ulteriori insidie, dovute alle pessime condizioni del taraflex del bell'impianto dell'El imos, nessuno lo aveva messo in preventivo. Una volta ricevuto l'ok dai direttori di gara, la partita ha avuto inizio con l'Ottica Sottile che, così come nelle ultime uscite, parte subito bene, conducendo senza eccessivi patemi d'animo le operazioni di gioco. Dall'altra parte l'El imos La formazioappare fallosa e nervosa e, così per Mazzeo ne dellae compagni non è per nulla difficile archiviare Pallavoloil primo set in proprio favore. Sulla falsa riga del primo parziale è il secondo, Barcellona si porta in un amen a condurre con 4-5 lunghezze di vantaggio, fino al 24-21. Sarà a questo punto che il team del Presidente Fazio entrerà in una spirale negativa, che di fatto avrà fine alla fine non del secondo ma del terzo set. Perso ai vantaggi il secondo parziale, l'Ottica Sottile entrerà fisicamente in campo nel successivo, ma non mentalmente, pregiudicando immediatamente tutto, dapprima con un break negativo di 5 a 0 e successivamente gettando del tutto la spugna. Al cambio campo, riordinate le idee, i barcellonesi ritornano, anche se in maniera discontinua, quell i del primo e di gran parte del secondo parziale, conducendo in porto il set e rimandando l'esito dell'incontro al tie-break. Ma nell'atto finale della gara ecco che nella prima parte della contesa Barcellona si addormenta, andando al cambio campo sull'8-3 ed arrivando in seguito ad uno svantaggio anche di 6 lunghezze (5-11). Quando l'incontro sembra terminato giunge nuovamente un cambio di marcia per l'Ottica Sottile che, non solo recupera interamente lo svantaggio, ma, addirittura si vede annullare almeno 2 palle match (14-13, 16-15) dall'El imos che alla fine chiude sul 19-17 la gara. Barcellona sciupa così una grande occasione per mantenere inalterati i distacchi in classifica. Nel prossimo match casal ingo, in programma domenica alle ore 19 Barcellona è attesa da un'altra difficile prova contro la capol ista Elettronica Cicala, ritornata alla vittoria in quel di Partinico. 15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

35


VOLLEY C

CLASSIFICA PGS Domenico Savio

32

Volley S.Stefano

31

Amici del volley

29

Asd Volley 96

27

Cresci in rete

26

La Saracena

23

Acicatena

22

Pol. Nino Romano

15

Messana Tremonti

14

Semper Volley

9

Golden volley

6

La Gorgonia S. Tecla

0

36

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


Abbattuto Santo Stefano: vittoria e primato per il Savio

foto Vincenzo Nicita Mauro

15 Febbario 2016

Il 13 febbraio sarà un giorno da non dimenticare per il Savio che davanti al proprio pubbl ico del PalaJuvara supera con un perentorio 3 a 0 il Volley Santo Stefano (25/17 – 25/15 – 25/23). 3 punti meritatissimi che permettono alla formazione del presidente Bitto di scavalcare di una sola lunghezza proprio il Santo Stefano e di raggiungere la prima posizione in sol itaria. La formazione di casa, guidata in panchina dalla inedita coppia Ferrara – Capillo, sembra avere sin dall’inizio una marcia in più della corazzata di mister Romeo. Precise in seconda l inea, grazie alla sapiente guida del l ibero Letizia, le messinesi hanno potuto sprigionare bene tutta la forza in attacco sotto la regia sicura di capitan Ingrosso. Le ospiti sono meno coriacee e non riescono a spingere come vorrebbero, i palloni cadono e il punteggio si allunga sino ad essere imprendibile. Solo nel terzo parziale si assiste ad un timido equil ibrio che vede in avanti se pur con il minimo distacco il Santo Stefano (22/23) ma le padrone di casa non abbassano la testa e spinte dal grande pubbl ico mandano al tappeto Saccà e compagne. ilcittadinodimessina.it

37


VOLLEY C

Il Messana Tremonti torna a vincere, battuta La Gorgonia S. Tecla

foto Antonio De Fel ice

38

ilcittadinodimessina.it

Il Messana Tremonti esce dal taraflex del PalaJuvara con un’importante vittoria per 3 a 0 (25/19 – 25/13 – 25/16) maturata ai danni del fanal ino di coda La Gorgonia S. Tecla. Tre punt i che servono per gettarsi alle spalle un periodo di risultati negativi (l’ultima vittoria era arrivata alla quarta giornata con la Nino Romano) e di tornare a muovere la classifica. Successo arrivato al termine di una prova di estrema regolarità sul piano del gioco e contro un avversario che ha messo in campo grinta e massima appl icazione, riuscendo in determinati frangenti dei set ad impensierire le padrone di casa. Ma la differenza di potenziale tra le due squadre è uscita fuori nelle fasi sal ienti indirizzando l’incontro sulla sponda arancione. Debutto nel Messana Tremont i dell’ult imo nuovo arrivo, la schiacciatrice ex Jonio Volley, Ausil ia Lupica, atleta dalle spiccate qual ità tecniche e fisiche, in possesso di consol idata esperienza nella categoria. 15 Febbraio 2016


foto Giuseppe Zaffino

Cresci in Rete bella anche in trasferta La Cresci in Rete si consol ida al quinto posto in classifica grazie al 3-0 con il quale ha l iquidato, in esterna, la Golden Volley Aci Catena. La compagine messinese ha gestito con grande autorità i primi due parzial i, facendo valere il maggior tasso tecnico (1825 e 13-25). Nel terzo set, però, la squadra del coach Russo è incappata in una serie di errori che poteva costare caro. Anche perché le padrone di casa, nel terzo periodo, hanno ritrovato gioco e determinazione, portandosi avanti di sei punti. La scossa arriva a metà del set, quando le ragazze del presidente Caprì ritrovano la compattezza e la precisione necessarie per rimettersi in carreggiata e ribaltare il corso della partita, chiusa con un 24-26. 15 Febbario 2016

Coach Russo, a fine gara, analizza la prestazione della sua squadra: “Non era semplice, al di là della distanza in classifica. Abbiamo gestito molto bene i primi due set, imponendo il nostro gioco con autorità” ilcittadinodimessina.it

39


Semper Volley K.O. a Milazzo

foto Giuseppe Zaffino

Il Semper Volley torna a casa dalla trasferta di Milazzo con una sconfitta per 3 a 0 contro il Volley 96 (25/20 – 25/19 – 25/21). La formazione di coach Salmeri è certamente squadra esperta e dalle 7 vite che difficilmente si fa sfuggire l’occasione di perdere punti per strada soprattutto tra le mura amiche ma le atlete di mister Tricomi devono recriminare a se stesse una prestazione che poteva regalare esiti diversi in termini di gioco e risultati. Annullate l’assenze delle bocche di fuoco De Robertis (Volley 96) e Zinghinì (Semper), il match viene deciso nella differenza tra i fondamental i: al Milazzo riesce tutto bene e soprattutto sono pochissimi gl i error gratuiti, mentre le ospiti sono più fallose e faticano nelle manovre di gioco, ci prova la Bruno a dare fiato a Gentiluomo e idee nuove alla squadra ma non basta per provocare la scintilla giusta. Negl i scambi final i sono sempre avanti le padrone di case che non fall iscono l’occasione per fare bottino pieno. 40

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016



VOLLEY D

Successo sfumato per il Mondo Giovane, alla La Pira passa la capolista Letojanni Il match clou di San Valentino ha regalato grandi emozioni al pubbl ico della La Pira, dopo 5 set vibranti sono però le ospiti, prime della classe, a festeggiare (19/25 – 25/22 – 25/16 – 19/25 - 9/15). Il Sport & Free Time Letojanni arriva a Messina con ben otto punti di differenza sul Mondo Giovane vogl ioso di far bene. Sul campo infatti è regnato l’equil ibrio, quando sembrava che tutto andava per il verso giusto alla squadra di casa, il Letojanni ha avuto il guizzo finale contro un mai domo Mondo Giovane. E’ stato un peccato per la formazione di coach Fagnani non averci creduto fin dall’inizio. Da segnalare l’infortunio della forte schiacciatrice del Letojanni Gullotta che è stata costretta ad uscire allaa fine del primo set.

42

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


Mondo Giovane foto Giovanni Scopell iti

15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

43


VOLLEY D

Il CUS Messina piegato in 4 set dal Nebrodi Volley School

foto Giuseppe Zaffino

Messina Volley 44

ilcittadinodimessina.it

foto Giovanni Scopell2016 iti 15 Febbraio


Il CUS Messina esce sconfitto dalla sfida del PalaNebiolo contro il Nebrodi Volley School, nell’impianto dell’Annunziata trionfano infatti le saracene per 3 a 1 (17/25 – 22/25 – 25/17 – 23/25). Le giovani ospiti guidate dalla chioccia Marcini impongono subito il proprio gioco contro un CUS falcidiato da assenze importanti. Dopo poco più di mezz’ora di gioco è già due a zero per le ospiti. Nel terzo set però le ragazze di coach Valentina Leandri ritrovano fiducia e soprattutto più efficacia nei colpi riuscendo ad accorciare le distanze. Nel decisivo quarto parziale la differenza di centimetri e di uscite in attacco si fa sentire e le ospiti riescono nell’affondo finale con lo scarto minimo (23/25).

15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

45


Al PalaRescifina Messina Volley da 3 punti

Messina Volley foto Giovanni Scopell iti

Il Messina Volley vince e convince contro l’Arci Randazzo superando le etnee al PalaRescifina per 3 a 0 (25/16 – 27/25 – 25/17). Bella prestazione per le giovani allenate da coach Cacopardo che nonostante avessero di fronte un modesto avversario sono riuscite ad imporre il proprio gioco per buona parte della partita. Solo nel secondo parziale, Laganà e compagne hanno ceduto qualche punto di troppo al Randazzo che è arrivato ad un passo dalla vittoria del set. Ci sono voluti due vantaggi per non rischiare almeno il quarto parziale. Tutto sotto controllo invece per la formazione di casa nell’ultimo set che è riuscita a gestire senza patemi ogni tentativo di parità da parte delle ospiti. 46

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016



PALLANUOTO A Waterpolo Despar Messina foto Vincenzo Nicita Mauro

48

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


Waterpolo Despar Messina batte Prato con autoritĂ 8-3 Tripletta per Garibotti. Debutto con doppietta per la brasiliana Zablith

15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

49


PALLANUOTO Difesa eccellente e pochi errori in attacco. Un mix micidiale che la Waterpolo Despar Messina ha messo in acqua nella piscina Bellariva di Firenze per affondare il Prato e ripartire con una vittoria, netta, dopo la parentesi di Eurolega. Il risultato finale, 8-3, rende giustizia alla prova delle peloritane che in Toscana hanno ritrovato brillantezza, persa anche per i troppi impegni delle giocatrici convocate in nazionale. Mattatrice dell’incontro Arianna Garibotti che ha messo a segno una tripletta mentre la brasil iana Marina Zabl ith ha debuttato siglando una doppietta e vincendo il derby a distanza con la connazionale Canetti. Sabato prossimo la Waterpolo Despar Messina chiuderà questa fase di campionato affrontando in casa l’Imperia.

Waterpolo Despar Messina foto Vincenzo Nicita Mauro

50

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


Apre le danze Aiello che real izza in superiorità numerica. Poi Garibotti raddoppia sempre con l’uomo in più. All’inizio del secondo parziale, Prato accorcia le distanze con Albiani ma, nell’azione successiva, la brasil iana Zabl ith segna il suo primo gol ital iano. La stessa giocatrice sudamericana e Garibotti consentono alla Waterpolo Despar Messina di portare a quattro le lunghezze di vantaggio all’intervallo lungo mentre le toscane si rammaricano per il rigore sprecato da Tabani. Il terzo tempo con le peloritane che non si abbattono e real izzano altri due gol con Bosurgi e Radicchi. Un’ulteriore mazzata per le velleità delle padrone di casa che non riescono più a rientrare in partita. Negl i ultimi otto minuti il Prato conclude con la magra consolazione di vincere il parziale. Dopo la rete di Garibotti, Bartol ini e Lapi riducono a cinque i gol di scarto.

Soddisfatto Maurizio Mirarchi, tecnico della Waterpolo Despar Messina: “Abbiamo giocato molto bene grazie alla ritrovata forma fisica contro un avversario difficile per chiunque. Sono contento perché le ragazze quando lavorano in gruppo riescono, poi, a sviluppare i concetti di gioco da squadra. Abbiamo fatto bene in superiorità ma anche in difesa. Peccato che tra poco ci sia una nuova pausa, ma la strada da seguire è quella tracciata oggi” ilcittadinodimessina.it 15 Febbario 2016

51


PALLANUOTO B CUS Unime foto Vincenzo Nicita Mauro

Il CUS Unime Joma sconf Dall’insidiosa trasferta di Napol i arriva la prima sconfitta stagionale per il CUS Unime Joma, maturata ad un aiuto e 26 secondi dalla fine dell’incontro, contro il Protofiori San Mauro. 9 a 8 il finale che lascia l’amaro in bocca agl i universitari. Che si trattasse di una partita difficile da giocare lo si sapeva già alla vigil ia: campo caldissimo, piscina stracolma di tifosi e squadra avversaria, molto ben strutturata, che già aveva fermato sul pari un’altra corazzata del torneo, la Cesport. Partita in sostanziale equil ibrio nel primo parziale di gioco, quando le due forze in acqua si sono equivalse. Al vantaggio casal ingo con Bernaudo risponde il CUS Unime Joma con Cama; poi Napol i di nuovo avanti con la marcatura di Gargiulo e pareggio messinese con Trocciola. Nel secondo parziale cambia l’inerzia dell’incontro, La Joma spinge sull’acceleratore e riesce ad imporre il proprio gioco, con azioni di spessore: al momentaneo pareggio casal ingo con Vaccaro rispondono prima 52

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


fitto sul finale a Napoli Trocciola e poi Vittorioso. 4-3 per il CUS al cambio vasca. Nel terzo periodo gl i universitari continuano a spingere forte e ad imporsi in avanti con una splendida pallanuoto che l i portar anche sul +3: Basile e Vittorioso cercano di dare uno strappo alla partita, subito ricucito dal Portofiori con Iaccarino e Confuorto. Gl i ospiti cercano di allungare nuovamente con Arcovito, ma prontamente vengono riavvicinati dalla marcatura di Falcone. Infine, proprio in chiusura di tempo, Manna riesce a riportare sul +2 i suoi. Nell’ultimo periodo, però, black-out totale degl i ospiti, che permettono al Porofiori di recuperare il gap. Il CUS Unime, in vantaggio di due reti, non riesce più a trovare continuità in attacco, mentre aumenta la pressione offensiva dei padroni di casa. Ne viene fuori, così, un parziale di 3-0 che risulta decisivo per gl i ospiti: prima Barbaresi, poi Szedmak ed infine, a 1.26 dalla sirena finale, Gargiulo condannano i messinesi alla prima sconfitta della stagione. 15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

53


AICS Planet Win 365

Campionato provinciale Aics sempre più avvincente In testa c’è adesso l’MCL Milazzo, che, dopo il pareggio a reti inviolate dell’undicesima giornata contro l’ottima Peloro Annunziata, si è aggiudicata l’anticipo con la Kingdom Heart’S AS per 0-1, portando, così, a ben 490 minuti (7 incontri) l’imbattibil ità del proprio portiere. Insegue a un punto di distanza, ma con una gara in più da giocare, l’Atletico Cameris, reduce dal successo in rimonta ottenuto nell’atteso match con il San Paolo, che ha conosciuto, invece, la prima amarezza stagionale; dopo il vantaggio del San Paolo siglato da Pensante, hanno ribaltato la situazione i gol di La Rocca e Donato. L’Amatori Arci Grazia si è aggiudicata a sorpresa lo scoppiettante derby con l’Oratorio San Pietro, deciso dalla doppietta dello scatenato Impalà. La Planet Win 365 ha confermato i pronostici della vigil ia, battendo, sul terreno di gioco del “Marullo” di Bisconte, il Montepisell i Calcio, che ha poi impattato contro la Peloro Annunziata. Sono tornate, infine, decisamente a sal ire le quotazioni dei Giornal isti Messina, usciti dal “Nicola Bonanno” dell’Annunziata con l’intera posta in pal io al termine del palpitante e ormai tradizionale confronto con la Kingdom Heart’S AS. 54

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


Non esistono partite dall’esito scontato e la lotta per la conquista del titolo e delle posizioni playoff diventa ogni settimana che passa più avvincente. In testa c’è adesso l’MCL Milazzo, che, dopo il pareggio a reti inviolate dell’undicesima giornata con la Peloro Annunziata, si è aggiudicata l’anticipo con la Kingdom Heart’S AS per 0-1.

Peloro Annunziata 15 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

55


PALLAMANO

Handball Messina

La Maschile si impone anche a Capo d’Orlando

La formazione maschile dell’Handball Messina passa anche sul difficile parquet del “PalaValenti” di Capo d’Orlando, centrando l’ottava vittoria consecutiva in campionato e mettendo da parte altri punti pesanti in chiave promozione. Priva di Ol indo Carubia e con alcuni uomini non al top della condizione, il “sette” di Tommaso D’Arrigo riesce quindi a espugnare uno dei “fortini”più sol idi del torneo, considerando che finora il campo dell’Esperia era stato violato soltanto dal Crazy Reusa Ragusa. A trascinare al successo la squadra del presidente Enzo Marino ci pensa la sol ita prova di maturità di una squadra trascinata in campo dall’esperienza degl i ex Enzo Abbate e Giovanni Minissale (capitano di giornata), oltre naturalmente alle reti sempre più decisive di Francesco Costarella, top di scorer del match con dieci marcature. La gara è stata condizionata dall’alto tasso di umidità e da un campo quasi ai l imiti della praticabil ità, con tante cadute e scivolate, una delle qual i ha interessato proprio Costarella, costretto ad abbandonare anzitempo il match per un infortunio alla cavigl ia. 56

ilcittadinodimessina.it

15 Febbraio 2016


Risultato mai in discussione, con l’Handball Messina sempre avanti, al cospetto di un’Esperia che comunque ha impegnato severamente la squadra peloritana, anche quando il parziale l’ha vista sotto di diversi punti. Nel primo tempo, la formazione di Tommaso D’Arrigo è arrivata due volte sul +6, rispettivamente 7-13 e 8-14, ma gl i uomini di casa sono riusciti a ridurre il gap e andare negl i spogl iatoi sul parziale di 12-15. Nella seconda frazione di gioco, l’Handball Messina con il passare dei minuti ha preso il largo e, grazie a un mini break firmato da Massimo Duca e dalla doppietta di Enzo Abbate, portarsi addirittura sul +8 (17-25). Nella parte conclusiva dell’incontro, qualche errore di troppo per gl i uomini di mister D’Arrigo e così l’Esperia, spinta dal calore dei propri tifosi, riesce ad arrivare sul -2 (27-29). A questo punto, quando sul cronometro mancano poco più di 2’, le reti di Enzo Abbate e Samuele Russo consentono all’Handball Messina di riprendere il giusto distacco e rendere vana la doppietta finale di Costa.

Sei reti complessive per Enzo Abbate, uno dei tanti ex della gara: “Come preventivato è stata una partita molto combattuta, nella quale non siamo riusciti sempre a esprimere il nostro gioco, anche per via del campo che era molto scivoloso a causa dell’umidità. Dunque ogni cambio di posto e uno contro uno era ampiamente limitato e siamo stati costretti a forzare qualche tiro. Nonostante ciò – continua il terzino dell’Handball Messina – il punteggio ci ha visto sempre avanti e nel secondo tempo addirittura a +8, anche grazie alle conclusioni dalla distanza di Francesco Costarella (che per via delle condizioni del campo si è anche infortunato alla caviglia). Nel finale l’Esperia ha dato il massimo per recuperare, ha lottato palla su palla, ma abbiamo tenuto duro e portato a casa tre punti preziosi”. 15 Febbario 2016

Enzo Abbate ilcittadinodimessina.it

57


PALLAMANO

Handball Messina

Per la Femminile tre punti in cassaforte col Badolato Continua a grandi passi la marcia delle ragazze di Alessandro Costantino, che sul parquet di un desolato “PalaMil i” (chiuso al pubbl ico per problemi di agibil ità) superano l’ostacolo Meta 2 Badolato. Gara dai due volti quella contro il “sette” calabrese, con una prima frazione di gioco giocata non al megl io dalla squadra del presidente Enzo Marino. La migl ior difesa del campionato concede troppo alle avversarie di giornata e, così, la moldava Alma Negoy consente alla formazione guidata da mister Vasile di andare negl i spogl iatoi con sole due reti di scarto (13-11). Tutt’altra musica nella ripresa, con l’Handball Messina che prende il largo soprattutto grazie alle marcature di Denise Truscello (top scorer di

58

ilcittadinodimessina.it

giornata con 11 reti) e un’incontenibile Grazia Rizzo (9 gol). La squadra peloritana gioca con maggiore concentrazione rispetto alla prima fase del match, migl iora il proprio assetto difensivo e colpisce in contropiede, concedendo poco, alle proprie avversarie, che probabilmente pagano per le assenze di alcune pedine importanti e l’infortunio in corso d’opera di Zyfi. Il rigore della giovanissima Alessia Miduri chiude quindi le ostil ità e fissa il finale sul 38-21, con l’Handball Messina che in classifica generale accorcia le distanze dalla capol ista Messana. Con una gara in meno rispetto alla prima della classe, la prossima settimana Chillè e compagne vincendo a Reggio Calabria potrebbero quindi agganciare la vetta del girone.

15 Febbraio 2016


Una vittoria frutto del lavoro Deborah Braccini del gruppo per Deborah Braccini: “Il successo di stasera dimostra che giochiamo da squadra, consapevoli che tutte insieme siamo una forza. Nel primo tempo non eravamo molto concentrate e probabilmente ha pesato più del dovuto l’assenza del nostro pubblico. Negli spogliatoi il mister si è fatto sentire e ci ha dato le giuste indicazioni per tornare in campo e riprendere le redini della gara. Un ottimo secondo tempo, soprattutto in fase difensiva, per una vittoria che fa sorridere e ripaga il nostro impegno, con ognuna di noi sempre pronta a dare il proprio apporto per il raggiungimento del risultato finale”.

Coach Costantino

15 Febbario 2016

Nell’attesa, Alessandro Costantino parla del successo contro il Badolato: “La gara è stata decisa nel secondo tempo, dove abbiamo migliorato il nostro rendimento in difesa e giocato molto bene in contropiede. Le nostre avversarie sono arrivate a Messina con alcune assenze importanti – continua il tecnico dell’Handball Messina - ma noi volevamo questa vittoria e alla fine credo si possa parlare di un successo meritato. Abbiamo quindi messo in cantiere un altro tassello importante per la nostra classifica e adesso guardiamo con fiducia il prosieguo del campionato. Sono soddisfatto soprattutto perché la panchina ha fatto la differenza, sia in attacco che in difesa, con i vari cambi che sono risultati determinanti”. ilcittadinodimessina.it

59


www.ilcittadinodimessina.it

r.g. Salvatore Forestieri

n째 230 anno XIIV - 10 Febbraio 2016

il Cittadino

Messina: firmato il Patto

Il duello della Falce


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.