www.ilcittadinodimessina.it
foto Antonio De Felice
Numero 72 - Anno XI - 16 Dicembre 2013
SPORT il Cittadino
Mia basket - F.P. Sport
Spettacolo
sottocanestro
SOMMARIO
Numero 72 - Anno 16 Dicembre 2013
calcio 4-11
Lega Pro - Seconda Div.
12-13
Serie D
14-15
Eccellenza
16-17
Promozione
20-21
3 A Categoria
ACR Messina
CittĂ di Messina
Taormina, Igea Virtus, Rometta
Pistunina, Ghibellina, Riviera Messina
SIAC
calcio a 5
2
ilcittadinodimessina.it
22-23
B maschile
24-25
C1 maschile
26-27
C2 maschile
28-29
C2 maschile
CittĂ di Villafranca
Futsal Peloro
SIAC
Savio
16 Dicembre 2013
basket 30-33
Legadue
34-37
Serie C2 maschile
Orlandina Sigma Barcellona
FP Sport e Mia Basket
volley
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT Coordinamento: Letizia Frisone Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino Collaboratori Paolo Bardetta,Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo
38-39
A2 maschile Elettrosud brolo
Art Director Salvatore Forestieri
40-41
B1 maschile
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena
42-43
C maschile
44-47
C femminile
48-49
D maschile
50-51
D femminile
Pallavolo Messina
Pallavolo Messina
Messana Tremonti, Messina Volley, Savio
Mondo Giovane, Zanclon, Peloro, Tabavolley Sport1
Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Web master sito Fabio Lombardo
Mondo Giovane, Savio e Semper Volley
rugby 54-55
PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com
il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook
Serie B
Amatori Messina
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
33
LegA Pro 2 A Div.
16a Giornata
ACR MESSINA
1
TERAMO
1
ACR MESSINA: Lagomarsini, Guerriera, Silvestri, Bucolo, De Bode, Ignoffo, Costa Ferreira (39′ Gherardi), Maiorano, Chiaria (65′ Corona), Guadalupi (81′ Lasagna), Quintoni. All.: Grassadonia TERAMO: Serraiocco, Ferrani, Scipioni, Cenciarelli, Caidi, Speranza, Sassano (56′ Petrella), Lulli, Bernardo (69′ Gaeta), Dimas (86′ Casola), Di Paolantonio. All.: Vivarini
ARBITRO: Morreale di Roma ASSISTENTI: Manco di Vibo Valentia e Margani di Latina MARCATORI: 33′ Caidi, 43′ De Bode AMMONITI: Silvestri (M). Maiorano (M) RECUPERO: 3′ e 4′
4
ilcittadinodimessina.it
Un nuovo Me 16 Dicembre 2013
foto Peppe Saya
essina ritorna al pari 16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
5
LegA Pro 2 A Div. Sfida importantissima quella di domenica al San Filippo. La prima del nuovo mister Grassadonia in casa è contro la capolista,il Teramo. I messinesi scendono in campo senza Corona e Caldore, ma con l'innesto del numero 3 Silvestri, e la collaudata difesa a tre. Parte subito offensiva la squadra di casa con Costa Ferreira che tira dal limite al secondo minuto, ma il tiro viene parato. È un Messina diverso rispetto a quello visto precedentemente, più offensivo, che osa di più e si difende meglio; il cambiamento si sente anche sugli spalti, vista l'affluenza allo stadio. Ora il Messina adopera lanci lunghi , che partono soprattutto dai piedi di Guerriera, e adopera Bucolo come regista abbastanza arretrato. Prima mezz'ora divertente, con tanto Messina e pochissimo Teramo. Protagonista assoluto Costa Ferreira che tira spesso ed è pericoloso soprattutto al 28', quando purtroppo spara alto dopo una bellissima azione personale. Arriva la beffa al 32' quando il Teramo conquista un corner e lo realizza con Caidi di testa. Primo tiro e gol per il Teramo. Vuole subito trovare il pari il Messina sempre con Ferreira, ma Serraiocco non si fa superare. Al 37' esce Costa Ferreira per un live infortunio ed entra Gherardi. Cambia la partita poiche’ il numero 7 messinese con i suoi tiri dalla distanza e le sue incursioni ha creato molto gioco per la squadra, cosa che al sostituto non riesce tanto bene. Dopo neanche cinque minuti il Messina trova il pari con De Bode che di testa insacca dopo uno splendido cross di Quintoni. Primo gol per il numero 5 alla sua seconda presenza da titolare. Il primo tempo finisce 1-1, Messina davvero al livello del Teramo.
foto Peppe Saya
6
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
foto Peppe Saya
Al rientro, il Messina assedia l'area di rigore degli abbruzzesi, che subiscono il pressing. Il Messina attacca sempre per vie laterali, ma spesso pecca di originalita’. Opera un cambio il Teramo al 55',quando esce Sassano per Petrella. Al 64' invece per il Messina esce Chiaria per Corona. Sempre pericolosissimo il Messina che attacca e che gioca bene, ma manca il tocco finale. Al 68’ il Teramo opera un altro cambio, e fa uscire Bernardo per Gaeta. Al 76' ammonizione per Silvestri e un minuto dopo anche per Maiorano.Ottava ammonizione per il difensore su tredici partite giocate, davvero un problema per il numero 3 del Messina che pero’ ha giocato un’ottima partita. All'80' esce Guadalupi per Lasagna. Nel finale salva il risultato un super Lagomarsini all'82' che para un colpo di testa sulla linea. L’ultimo cambio per gli abruzzesi arriva all'85' , quando esce Dimas per Casoola. Nei minuti finali ancora Messina, che con l’innesto di Corona e’ pericolosa anche per vie centrali, ma spesso i cross dalle fasce non vengono sfruttati a dovere o, addirittura, non partono al momento giusto. Finisce senza vinti, ne’ vincitori, con un punto per parte, Messina e Teramo pareggiano 1-1. Appuntamento alla prossima domenica, quando l’Acr Messina si scontrera’ con il Martina Franca, dove deve fare per forza punti. Ora il Messina occupa la quattordicesima posizione, a soli cinque punti dalla zona play-off. Mission possible. Piergiuseppe Musolino 16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
7
“ LegA Pro 2 A Div.
INTERVISTE di Piergiuseppe Musolino
Gianluca Grassadonia Allenatore ACR Messina Sono contento dell’applauso del pubblico alla fine della partita. Dobbiamo avere un’anima e migliorare la nostra idea di calcio. Ottimo il fatto che non abbiamo mollato e ci abbiamo creduto fino alla fine, siamo a un buon punto. Sapevamo che il Teramo era forte sopratutto sulle palle inattive, ma siamo stati bravi. A me piace vedere una squadra che attacca, ma non indietreggia, eppure ancora dobbiamo migliorare. Io ho detto ai ragazzi: “Mi sono divertito a vedervi” , ma la classifica e’ brutta. Dobbiamo rimanere su questa bicicletta e pedalare piu’ forte. Mi auguro che la squadra sia pronta per le prossime battaglie.
8
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
Alessio De Bode Difensore ACR Messina Il Teramo ci ha colpito alla prima occasione,anche se abbiamo chiuso tutti gli spazi. Abbiamo preso un gol su calcio piazzato nel momento migliore, anche se tutta la partita l’abbiamo condotta molto bene. E’ stato un cross al bacio quello di Quintoni, lo ringrazio pubblicamente, quella palla li sono stato fortunato a metterla dentro. E’ stata bravura loro se ci stavano facendo due gol su calcio piazzato. Ora non ci accontentiamo piu’ del punto guadagnato, ma ci arrabbiamo sui due persi. Siamo rammaricati di non aver vinto. Con queste idee nuove e la fame, vinceremo. Dedico il gol a mio padre che per l’occasione era in tribuna, e’ stata una grande emozione segnare davanti a lui.
Luigi Silvestri Difensore ACR Messina Ho visto una partita di un'altra categoria, ci siamo divertiti,sia noi che il mister, spero anche il pubblico. Pero’ ancora siamo lontani dall’ottavo posto,siamo cresciuti sul gioco, ma il carattere e l’orgoglio sono sempre gli stessi. Se il Messina rimane quello di oggi, non avremo problemi. Mi preoccupa il numero elevato di ammonizioni,anch’io dovro’ migliorare da me. Piano piano arriveremo anche a conquistare i tre punti in casa. Sul nuovo taglio di capelli? Ho voluto fare un taglio piu’ cattivo, ed ha portato bene.
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
9
LegA Pro 2 A Div.
foto Peppe Saya
10
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
RISULTATI Melfi ACR Messina Aversa Normanna Chieti Arzanese Poggibonsi Cosenza Castel Rigone Tuttocuoio
CLASSIFICA Sorrento Teramo Foggia Casertana Ischia Isolaverde Gavorrano Martina Franca Vigor Lamezia Aprilia
PROSSIMO TURNO Foggia Vigor Lamezia Sorrento Martina Franca Ischia Isolaverde Gavoranno Casertana Teramo Aprilia
16 Dicembre 2013
Chieti Melfi Castel Rigone ACR Messina Poggibonsi Aversa Normanna Tuttocuoio Cosenza Arzanese
0-0 1-1 3-1 1-1 1-1 1-0 1-0 2-0 1-1
Cosenza Teramo Foggia Vigor Lamezia Casertana Melfi Castel Rigone Aversa Normanna Chieti Tuttocuoio Poggibonsi Ischia Isolaverde Aprilia ACR MESSINA Sorrento Martina Franca Gavorrano Arzanese ilcittadinodimessina.it
32 30 27 25 24 23 23 23 21 21 21 21 19 18 16 15 12 9
11
Serie D
CLASSIFICA
RISULTATI Agropoli Cavese 1919 Hinterreggio Noto Orlandina Calcio Pomigliano Savoia 1908 Torrecuso Calcio Vibonese Calcio Srl
Licata 1931 Città di Messina Nuova Gioiese Ragusa Calcio Comprensorio Montalto S.S. Rende Due Torri Akragas Battipagliese
3-0 3-3 0-3 1-1 2-1 1-1 4-1 1-0 0-0
PROSSIMO TURNO Akragas Battipagliese Città di Messina Comprensorio Montalto Due Torri Licata 1931 Nuova Gioiese Ragusa Calcio S.S. Rende 12
ilcittadinodimessina.it
Noto Orlandina Savoia 1908 Hintereggio Calcio Pomigliano Cavese 1919 Agropoli Vibonese Calcio Srl Torrecuso Calcio
Savoia 1908 Akragas Nuova Gioiese Torrecuso Calcio Cavese 1919 Orlandina Noto Battipagliese Calcio Pomigliano Hinterreggio Compr. Montalto Agropoli Due Torri Città di Messina S.S. Rende Vibonese Calcio Srl Ragusa Calcio Licata 1931
42 37 32 29 27 25 24 24 23 22 22 21 18 14 10 6 5 4
16 Dicembre 2013
Città di Messina spettacolare 3-3 contro la Cavese Camarda sblocca il punteggio su rigore, i messinesi trovano il 2-2 con un pregevole colpo ditacco di Manfrè. Nella ripresa Palumbo sigla la rete del definitivo 3-3. Domenica al “Celeste” arriva la capolista Savoia.
L'avanzata sulla fascia di Cappello viene interrotta dal difensore del Pomigliano che mette la palla fuori. foto Mattia Florena
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
13
ecceLLenzA gir. B
La Tiger vince a Modica ed è capolista insieme a FC Acireale fermato in casa dal Siracusa La Tiger di Brolo riconquista la testa della classifica grazie a una sofferta vittoria(0-1) sul campo del Modica. La partita sembrava destinata a finire a reti inviolate, solo qualche blanda occasione registrata nel primo tempo. Sul finire del match Biondo riusciva a sorprendere la difesa avversaria infilando il portiere modicano.
Con questa vittoria i brolesi riagguantano la prima posizione con 32 punti insieme a FC Acireale. Gli acesi , difatti, sono stati fermati in casa (1-1) da un ordinato Siracusa, nonostante che abbiano registrato un ampio predominio del campo nel corso dell’intera gara. Tutto era apparso in L’esultanza della Tiger Brolo
14
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
PROVINCIA discesa da quando all’inizio della partita l’FC Acireale è passato in vantaggio con Nicolosi (4’). I padroni di casa non sono riusciti a chiudere la disputa e sono stati puniti da un rigore, calciato per ben tre volte, complice la iperfiscalità del direttore di gara, trasformato dal bomber Carbonaro. La 15.ma giornata del girone si era aperta con gli anticipi di sabato, che hanno visto protagonisti l’Igea Virtus corsara sul campo. L’Igea Virtus risale così la classifica agguantando il quarto posto in condominio con il S. Pio X. Un S. Pio X che liquida la pratica Acireale 1946 con un canonico 2 a 0. Un’impresa che sul terreno di gioco è apparsa meno facile di quanto si potesse pronosticare alla vigilia. Il Vittoria si presenta sul campo di Mazzarrà con la guida tecnica rinnovata con in panchina Salvatore Barravecchia. Nonostante il precario allenamento settimanale i biancorossi, con una prova di carattere , trovano il vantaggio al 30’ con Crisafulli. Sul finire, i padroni di casa (90’) raggiungono il pareggio (1-1) grazie a un rigore trasformato da Battaglia. Il Taormina s’impone con un perentorio 3-1 a Scordia sul Gymnica e risale al terzo posto alle spalle delle capolista. Nonostante un approccio alla partita disattento e subito punito al 4’ da Bellino , i taorminesi reagiscono con veemenza sino a raggiungere il pareggio al 40’ con Casella, approfittando anche dalla superiorità numerica determinata dall’espulsione di Zummo. La gara si facilita per i biancoazzurri che passano in vantaggio con Maggiolotti che trasforma in rete una punizione sferrata dai trequarti. La disputa è chiusa dalla doppietta di Casella, anche se Maggiolotti trova il modo per farsi espellere dall’arbitro per reazione. A reti bianche si è concluso l’incontro Rometta-Misterbianco, complice un terreno di gioco reso pesante dalla pioggia che non ha consentito alle due squadre di esprimersi al meglio. Un risultato che serve al Misterbianco saldo al centro classifica, mentre per il Rometta è una mancata occasione per allontanarsi dallo scomodo quart’ultimo posto della graduatoria. Infine, si segnala la vittoriosa impresa del Viagrande a Città di Rosolini (0-2) che consente ai biancoazzuri di risalire nella zone tranquille della classifica. Emanuele Teresano
16 Dicembre 2013
CLASSIFICA Tiger Brolo Fc Acireale Taormina San Pio X Igea Virtus Scordia Misterbianco Città di Vittoria Siracusa Modica Sporting Viagrande San Gregorio Rometta Città di Rosolini Mazzarrà Acireale 1946
ilcittadinodimessina.it
32 32 27 25 25 24 23 22 20 20 20 17 15 14 9 4
15
Promozione gir.B
foto Salvatore Forestieri
Giornata no per le messinesi, il Pistunina cade contro la capolista 16
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
CLASSIFICA
Davvero una giornata no quella di domenica per le messinesi, dove due vengono sconfitte e una pareggia. A pareggiare 2-2 e’ stato il Riviera Messina Nord, che guadagna un punto prezioso per la lotta salvezza contro il Torregrotta. Invece hanno perso sia il Pistunina che il Ghibellina. La prima, in casa contro la capolista Castelbuonese, si e’ fatta superare per 1-2, la seconda fuori casa ha perso 2-0 contro il Castelbuono. Il Pistunina occupa sempre la quinta posizione, a dodici punti dalla vetta. Invece restano ultima e penultima rispettivamente il Riviera e il Ghibellina, la prima con 5 punti, la seconda con 6. Appuntamento alla prossima giornata, la 16ma, dove il Pistunina incontrera’ in casa il Torregrotta, mentre il Ghibellina sara’ impegnato a casa del Sinagra. In casa giochera’ il Riviera contro la Fiumefreddese. Piergiuseppe Musolino 16 Dicembre 2013
Castelbuonese Sporting Taormina Città di Milazzo Santangiolese Ciappazzi Pistunina Sinagra Mamertina Fiumefreddese Castelbuono Randazzo Torregrotta Atletico Villafranca Ghibellina Riviera Messina Nord ilcittadinodimessina.it
32 32 30 27 21 20 20 20 19 17 16 13 7 6 5 17
Promozione gir.B
Il Città di Milazzo chiude in bellezza il girone di andata
Città di Milazzo - Randazzo Si conclude con una vittoria l’annata del Città di Milazzo, che s’impone sul Randazzo, un avversario coriaceo, la cui ordinata disposizione sul terreno di gioco con un 4-4-2 ha consentito di resistere alle folate rossoblu per quasi sessanta minuti senza tuttavia impensierire mai la porta difesa da Bucca. La mano del gioco è stata, infatti, tutta appannaggio dei padroni di casa, che iniziano a dare l’assalto fin dai primi minuti: Maisano serve la parabola di un calcio di punizione effettuata da Alosi verso Cariolo, che calcia in rete, ma la sua realizzazione è respinta accanitamente dalla difesa ospite. Al sesto tenta il capitano Romeo con una potente conclusione sfumata di poco a lato. Il Città di Milazzo continua l’assedio al ventisettesimo: ancora una grande occasione per Maisano, che incorna, ma Scrivano fa il miracolo negando il vantaggio e ripetendosi sul successivo corner deviando il colpo di testa di Parisi. Il Randazzo studia la tattica dei mamertini ed al trentesimo minuto Lembo da 20 metri sfiora la traversa. Nella ripresa gli etnei sono più vivaci, mentre il Città di Milazzo risente della fatica profusa nella prima frazione di gioco. Al cinquantacinquesimo Cariolo tuttavia colpisce il palo della porta randazzese su corner di Alosi. Due minuti dopo è il Randazzo ad pregustare il vantaggio con un colpo di testa da distanza trascurabile di Fornaro
18
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
PROVINCIA respinto da Bucca. Al sessantesimo l’episodio, che ha cambiato il volto della partita: Antonuzzo, già ammonito, fa un fallo su Cariolo e riceve il secondo cartellino giallo e viene espulso. Sulla scorta dell’uomo in più l’allenatore Accetta corrobora il settore offensivo schierando Rasà al posto di Romeo: egli, tre minuti dopo, realizza il vantaggio su una sponda di Hien rinvigorendo i rossoblu, che raddoppiano all’ottantesimo: triangolazione tra Rasà e Cariolo, che trafigge Scrivano. La vittoria permette al Città di Milazzo di chiudere l’anno al terzo posto in solitaria a due punti dalla vetta occupata da Sporting Taormina e Castelbuonese. Domenica prossima si disputerà il girone di ritorno, in cui il Città di Milazzo con trenta punti in graduatoria osserverà il turno di riposo, ritornando in campo il cinque gennaio al “Grotta Polifemo” contro il Castelbuono. Rodrigo Foti
Città di Milazzo - Randazzo
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
19
3A cAtegoriA
La SIAC sale sull’ottovolante e r
Aliquò stende la Stella San Leone grazie Grazie alla rete messa a segno dall’attaccante Aliquò, la squadra di mister D'Alessandro rafforza il primato in classifica salendo a quota 24 punti. Otto vittorie su altrettante gare sono messaggio chiaro e spedito a tutti gli avversari per la lotta alla promozione. In un campo difficile gli ospiti hanno prevalso mostrando tutto il loro valore ad un avversario ostico e ben organizzato. La prima occasione è per la Stella San Leone che guadagna subito un calcio di punizione con Franceschino che manda alto sopra la traversa. LA SIAC risponde al 9' con Aliquò: scattato sul filo del fuorigioco, l'attaccante, riceve palla da Quartarone e a tu per tu con Balsamo si fa respingere la conclusione. Al 15' mischia in area bianco- azzurra: Aloisi prova la conclusione parata, in uscita bassa, da Costantino, ma la sfera sfugge dalla mani dell'estremo difensore e arriva a Giovanni Mangano, la difesa si salva mettendo in corner. Al 25' occasione per gli ospiti con Vasta, la sua conclusione finisce di poco sopra la traversa. Al 28' Costantino para il calcio piazzato di Manuel Occhino. Il vantaggio della SIAC arriva al 34': Romano lancia sul vertice sinistro Vasta, il numero venticinque supera due avversari e serve Aliquò che deposita in rete il gol del 1-0. Vibranti le proteste dei padroni di casa nei confronti dall'arbitro, accusato di aver fatto continuare l'azione quando la palla sembrava aver varcato la linea laterale. Al 42' la Stella San Leone prova a
20
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
CLASSIFICA Me/B Siac
24
Akron Savoca
20
Agostiniana
15
Fiumedinisi
14
Gioventù Furcese
14
Francavilla
12
Stella S. Leone
10
Limina
10
Itala
10
Triskel Taormina
6
Sporting Messina Naxos Calcio
5 4
Fortitudo Camaro
4
Graniti
2
rafforza il primato in classifica
e al gol che decide il match ripristinare le distanze con il tiro di Rossano che risulta abbondantemente alto. Nel secondo tempo subito aggressiva la SIAC con Aliquò: da posizione favorevole si fa respingere in angolo la conclusione e, su susseguente calcio dalla bandierina D'Alessandro mette in mezzo per la testa di Vasta, Balsamo si supera togliendo la sfera dall'incrocio. Al 11' i padroni di casa sfiorano il gol su punizione: Aloisi prova direttamente il tiro in porta, Costantino mette in angolo. Al 18' D'Alessandro sforna un assist con il contagiri per Vasta ma, solo davanti al portiere, si fa respingere la conclusione. Davvero ottima la prestazione del ventiseienne centrocampista della SIAC, che ha messo al servizio della squadra quantità e qualità risultando il migliore in campo. Al 25' Marcello Mangano, su calcio di punizione, prova a sorprendere Costantino che risponde presente. Nei minuti successivi la gara non offre spunti interessanti e si combatte soprattutto a centrocampo. L'ultima azione è per la SIAC: punizione di Quartarone, Balsamo si rifugia in corner. Il prossimo turno, prevede l’incontro Asd SIAC- Graniti Calcio. La gara, valevole per la nona giornata del campionato, girone B, di Terza Categoria Ca11 si disputerà presso il sintetico “GARDEN SPORT” di Mili Marina, sabato 21 dicembre (ore 14.30) . 16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
21
cALcio A 5 B m.
Il Città di Villafranca vince e convince Prova di forza del Città di Villafranca che batte il Catanzaro e resta ancora in vetta nel girone F del campionato di Serie B di calcio a 5. Nell’ultimo match casalingo del girone d’andata la formazione tirrenica si è imposta per 3-1 contro i quotati calabresi, centrando l’ottava vittoria su dieci gare disputate e mettendosi così alle spalle il passo falso di Belvedere Marittimo. Dopo la traversa colta in avvio da Ferraro per gli ospiti, è la squadra di Rinaldi a prendere in mano il pallino del gioco. Sfruttando il portiere di movimento i padroni di casa costringono gli avversari nella propria metà campo e passano al 6’ con Di Trapani, abile ad inserirsi e a colpire da destra con un bel tocco sotto. Sbloccato il risultato il Città di Villafranca cerca di aumentare il bottino. Ghiotta la chance sprecata al 9’ da Ferreira, con il brasiliano che spara alto da pochi passi. E’ quindi Di Trapani, al 14’, ad impegnare l’estremo difensore giallorosso. Un minuto più tardi il capitano tirrenico firma il rad-
22
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
PROVINCIA
doppio, chiudendo al meglio una splendida combinazione con Orofino. Si va al riposo sul 2-0. Nella ripresa il copione non cambia e il Città di Villafranca va nuovamente vicino alla marcatura con una staffilata di Salomao. Di Carlo manca quindi il tap-in dopo la respinta del portiere su conclusione di Ferreira. Sull’altro fronte Avanzato è bravo a dire di no in uscita a Calabrese, involatosi tutto solo in contropiede. Al 10’ Ferreira coglie la traversa con un tiro dal limite, ma il brasiliano si rifà al 13’, quando deposita in fondo al sacco, a coronamento di un’azione ottimamente avviata da Salomao, per la rete che vale il 3-0. Nel finale il Catanzaro riesce soltanto a ridurre le distanze, firmando al 19’ con Ferraro, a porta sguarnita, il definitivo 3-1. Rete originata da una contestata rimessa. Con questi tre punti il Città di Villafranca balza a quota 25 e conserva il primato in classifica, con una lunghezza di vantaggio sulla seconda, in attesa di conoscere l’esito del recupero tra Kroton C5 e Atletico Belvedere, in programma mercoledì. Sabato 21 dicembre per Di Carlo e compagni l’appuntamento esterno sul campo della Fata Morgana che chiuderà il girone d’andata.
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
23
cALcio A 5 c1 m.
Il Futsal Peloro Messina sconfitta al giro di boa Si è concluso con una sconfitta il girone d’andata del Futsal Peloro Messina. Nella quindicesima giornata del campionato di serie C1 di calcio a 5, la squadra giallorossa è stata superata con il punteggio di 7-2, al “PalaMilan” di Caltanissetta, dalla forte Nissa Futsal. Presentatasi ancora una volta con diversi assenti, la formazione allenata da Stefano Bosco era già sotto all’intervallo di quattro gol (5-1) per le realizzazioni dei nisseni Sabatino, Dettori, due volte a bersaglio, Di Gangi e Giordano e la sola marcatura peloritana di Giuseppe Carbone. Un fardello troppo pesante per tentare la rimonta nella ripresa, nonostante Gaetano Smedile abbia ridotto, in avvio, parzialmente le distanze (5-2). A chiudere i conti ci hanno pensato, infatti, poi Sabatino e Di Gangi, firmando, così, delle anche loro delle doppiette. Incassata questa battuta d’arresto, successiva alla brillante affermazione con la capolista Harbur Sporting Club, il Futsal Peloro è arrivato al “giro di boa” in undicesima posizione con 20 punti all’attivo, frutto di 6 successi e 2 pareggi (38 reti messe a segno, 34 subite). La zona “salvezza diretta” è distante soltanto due lunghezze, ma per vivere un ritorno senza eccessivi patemi occorrerà un rendimento più costante ed avere in ogni match il maggior numero possibile di giocatori a disposizione, come poche volte è avvenuto, per vari motivi, in questi primi mesi della stagione. Nel prossimo turno, infine, secondo impegno di fila in trasferta per Di Dio e compagni, che si recheranno sul campo della Mabbonath.
24
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
25
cALcio A 5 c2 m.
La SIAC sconfitta 4-0 dalla Trinacria 26
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
Ancora una sconfitta per la SIAC Messina che non riesce a cambiare rotta. La squadra di Golinelli torna a casa con quattro gol al passivo e con una situazione in classifica sempre più difficile. Occorre cambiare passo e mentalità per cercare di costruire qualcosa d’importante. SIAC sfortuna in più di una occasione con le conclusioni di Carlo e D’Emilio R. respinte dal portiere di casa che si supera, qualche minuto dopo, sul tiro di Cento destinato a finire all’incrocio dei pali. La Trinacria, invece, chiude il primo tempo in vantaggio di due reti. Passivo che i bianco-azzurri non riescono a ridurre nel secondo tempo, sono gli avversari ad andare di nuovo in rete fissando il punteggio sul definitivo 4-0. Il prossimo turno, prevede l’incontro Asd SIAC-Futsal Mascalucia . La gara, valevole per la prima giornata di ritorno del campionato, girone C, di serie C2 Ca5 si disputerà presso il campo “PALARESCIFINA” di Messina, sabato 21 dicembre (ore 16) .
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
27
cALcio A 5 c2 m.
Terza vittoria di fila per il Savio Messina
Il Pivot Silvestro Formica continua: “È stata una partita combattuta fin dall’inizio, nel primo tempo ci sono state azioni e ribaltoni pericolosi da entrambe le parti. Nel secondo tempo siamo stati bravi ad approfittare dei loro errori per colpirli in contropiede e vincere la partita con un largo risultato. Il merito di tutto questo va soprattutto alla forza del gruppo e alla capacità di sacrificarsi per la squadra”.
28
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
Il girone di andata del campionato regionale FIGC di C2 di calcio a 5 si chiude con l’atteso match tra Savio Messina ed Atletico Villafranca. La sorprendente matricola giallo-blù cerca ulteriori conferme dopo le straordinarie vittorie contro le due Eoliane. Il Mister Corrado Martelli recupera Costa e Zingale ma deve fare a meno di Vadalà, Parisi, e Femminò. Il Savio inizia subito in attacco con Giunta e Zingale pericolosi sui laterali. Formica si muove tanto e si rende pericoloso in due occasioni, ma Venuto è attento. Al 7° minuto ci prova Libro ma il suo tiro è di poco fuori. L’Atletico Villafranca reagisce e si rende pericoloso con Renteira che sfrutta la sua velocità per mettere in difficoltà i giallo-blù, ma Zona, Costa e Giunta contengono egregiamente gli attacchi degli avversari e Lombardo è sempre vigile. Al 16° minuto è Briguglio ad avere una buona occasione per sbloccare il match ma Venuto fa un miracolo sul numero 30 giallo-blù. La partita si sblocca finalmente al 23° minuto con Princi che approfitta di una palla recuperata a centrocampo e con un contropiede ad estrema velocità insacca il portiere avversario. Il primo tempo non regala però altre emozioni e le due squadre rientrano negli spogliatoi sul punteggio di 1-0. Mister Martelli sprona i suoi, chiedendo maggiore concentrazione e freddezza sotto porta. Le parole del mister sembrano rivitalizzare i giallo-blù che si rendono subito pericolosi con Briguglio e Giunta. Tuttavia il gol arriva solo dopo sette minuti, con Granata che finalizza una splendida azione corale con un pregiato pallonetto; 2 a 0 che però non sazia i giallo-blù che segnano di nuovo con uno scatenato Giunta. Nonostante il 3 a 0, Zona e Formica iniziano un assedio che porta al 48° minuto Formica a realizzare il quarto gol della partita. L’Atletico Villfranca non ci sta ed inizia ad attaccare a testa bassa: solo un ottimo Lombardo riesce ad evitare che gli avversari riaprissero la gara. I sacrifici del numero 1 gialloblù vengo subito ricompensati dai compagni: capitan Costa su un assist perfetto di Zingale sigla il 5 a 0. Zingale non si accontenta e dopo aver realizzato una triangolazione perfetta con 16 Dicembre 2013
Di Nuzzo insacca il momentaneo 6 a 0. L’Atletico Villafranca ci prova fino all’ultimo giocando col quinto uomo di movimento, ma è ancora Zingale che chiude i giochi realizzando un perfetto contropiede valido per il 7 a 0 finale. Il Savio conclude il girone di andata con una larga vittoria che penalizza eccessivamente l’Atletico Villafranca per quello visto in campo: squadra ben organizzata, veloce ed ordinata che è riuscita a mettere in difficoltà i giallo-blù. Il Savio realizza la terza vittoria consecutiva e si porta a quota 22 punti in quinta posizione. Girone di andata estremamente positivo per la matricola Savio Messina, che però non si può permettere di rilassarsi: la prossima gara infatti sarà contro il Nicolosi, squadra rivelazione del campionato che è riuscita a risalire velocemente posizioni esprimendo bel gioco. Appuntamento quindi il 21 dicembre 2013 alle ore 15 presso la palestra di Montepiselli. Agense Lombardo
A commentare la gara il portiere Giovanni Lombardo: “Credo che nel primo tempo siamo stati molto statici e lenti nei movimenti. Nel complesso è stata una bella prova di forza del gruppo, che ha dato dimostrazione di grande unione, specialmente nei momenti di maggiore difficoltà. Nelle ultime uscite le nostre prestazioni non sono state eccellenti ma abbiamo dimostrato grande concretezza conquistando punti importanti. Infine devo ringraziare tutti i componenti della società, i compagni, i dirigenti ed i mister, per la fiducia e l’opportunità concessami.” ilcittadinodimessina.it
29
BASket ADecco goLD
Sigma Barcellona scon Finale al cardiopalma, con i due roster che si bombardano dalla lunga distanza. Boscagin con un gioco da quattro punti ripristina l’equilibrio 74 – 74. Verona mette la testa avanti con un canestro di Smith ma Pinton risponde con una tripla 76 – 77 a 27 secondi dalla sirena finale. Gli ultimi secondi al PalaSport Verona sono eterni ma alla fine ha la meglio la Tezenis Verona con il punteggio di 78 – 77.
30
ilcittadinodimessina.it
Il primo possesso è targato Sigma Barcellona che rompe immediatamente il ghiaccio con un canestro di Tommaso Fantoni, mentre i padroni di casa rispondono con una tripla a sigla di Taylor. Fantoni, Young e Filloy danno una scossa ai propri compagni allungando il vantaggio a +7, (7 – 14). Verona prova a reagire e costringe Collins a commettere il secondo fallo personale ma Capitan Maresca si concentra e mantiene a distanza gli avversari (9 – 18). Coach Perdichizzi chiama un time out, al rientro in campo Toppo, Maresca e Pinton fanno la voce grossa e chiudono il periodo con il punteggio di 14 – 28. Si scende in campo per il secondo quarto e ad aprire le danze questa volta ci pensa l’ex Callahan. Per la Sigma ci pensano Fantoni e Toppo a incrementare i punti a referto, allungando il vantaggio a +16, (18 – 34) dopo quattro minuti di gioco trascorsi nel secondo periodo. Coach Ramagli da indicazioni ai propri ragazzi per generare dei disturbi all’attacco giallorosso, Da Ros e Reati compiono un break di 8 – 0 dopo sei minuti di gara, portando il punteggio sul 26 – 36. Young e Toppo scuotono i compagni tentando di aumentare nuovamente il vantaggio ma Boscagin e Callahan rispondono “Presente” all’appello segnando 6 punti consecutivi, (29 -43) dopo otto minuti del secondo tempino. Si va negli spogliatoi con il tabellone che recita 34 - 47. Gandini e Callahan piazzano subito il break veronese(4 – 0) a inizio terzo quarto, poi Young realizza la tripla che da un po’ di ossigeno ai giallorossi. Ma Verona si fa sotto con il canestro di Taylor che vale il -10, (40 – 50). Dopo quattro minuti di gara, la Sigma Barcellona non riesce a concretizzare i propri possessi e la Tezenis accorcia ulteriormente lo svantaggio a -8, (42 – 50). La terna arbitrale attribuisce un fallo tecnico al play Collins quando il tabellone indica il punteggio di 44 – 52. Azione dopo azione Boscagin e compagni mangiano terreno agli ospiti che non riescono ad andare a segno. Il terzo periodo termina 51 – 56. Le due compagini si apprestano a disputare l’ultimo periodo del match. Alex Young suona la carica giallorossa. I veronesi non riescono a sbloccare subito la situazione ma lo fanno dopo un 16 Dicembre 2013
PROVINCIA
nfitta sul filo di lana
minuto circa con l’ex Da Ros che sigla quattro punti intervallati da un canestro del capitano dei siciliani (Maresca). Barcellona prova ad allontanare gli avversari ma i ragazzi di Ramagli sono sempre li a 5 punti di distanza (59 – 64). Successivamente Taylor e Smith ingranano la quinta marcia e toccano il -2 (62 – 64) ma l’orgoglioso Young si alza da oltre l’arco e segna la tripla del +5. Momento delicato del match, in cui i padroni di casa in preda all’entusiasmo tornano a -1. Poi la terna arbitrale fischia un fallo tecnico alla panchina veronese che permette a Collins e co. di portarsi sul punteggio di 67 – 71 a due minuti dal termine. Finale al cardiopalma, con i due roster che si bombardano dalla lunga distanza. Boscagin con un potenziale gioco da quattro punti ripristina l’equilibrio 74 – 74. Verona mette la testa avanti con un canestro di Smith ma Pinton risponde con una tripla 76 – 77 a 27 secondi dalla sirena finale. Gli ultimi secondi al PalaSport Verona sono eterni ma alla fine ha la meglio la Tezenis Verona con il punteggio di 78 – 77. Le due compagini si apprestano a disputare l’ultimo periodo del match. Alex Young suona la carica giallorossa. I veronesi non riescono a sbloccare subito la situazione ma lo fanno dopo un minuto circa con l’ex Da Ros che sigla quattro punti intervallati da un canestro di Capitan Maresca. Barcellona prova ad allontanare gli avversari ma i ragazzi di Ramagli sono sempre lì a 5 punti di distanza (59 – 64). Successivamente Taylor e Smith ingranano la quinta marcia e toccano il -2 (62 – 64) ma l’orgoglioso Young si alza da oltre l’arco e segna la tripla del +5. Momento delicato del match, in cui i padroni di casa in preda all’entusiasmo tornano a -1. La terna arbitrale fischia un fallo tecnico alla panchina veronese che permette a Collins e compagni di portarsi sul punteggio di 67 – 71 a due minuti dal termine. 16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
31
BASket ADecco goLD
L’Upea cade al forte Trento 82-64 Non riesce l’impresa all’Orlandina che viene sconfitta al PalaTrento dal team allenato da coach Buscaglia per 82-64. Privi di D’wayne Mays, contro la capolista del campionato, l’Upea non è riuscita a mantenere il vantaggio accumulato nei primi due quarti (+12) e ha ceduto nel finale ai padroni di casa. Questo lo starting five paladino contro Trento: Laquintana, Portannese, Soragna, Archie e Nicevic da Pozzecco. Partenza sprint per i biancazzurri, dopo soli 2’ minuti sono avanti 0-5 grazie alla realizzazione dalla media distanza di Sandro Nicevic e alla tripla di Matteo Soragna. La squadra di coach Buscaglia risponde con Pascolo che ne mette due facili da sotto e Toto Forray che piazza una tripla (5-7 dopo 4’). Archie mette una bomba su assist di Portannese e poi si ripete a referto conquistando il rimbalzo e appoggiando da sotto (7-12 dopo 5’). Ancora su assist di Portannese arriva il canestro da tre punti di Andrea Benevelli che porta l’Upea sopra di +6 (9-15 a 3’ dalla prima sirena). La guardia agrigentina è scatenata e punisce i padroni di casa con un altro tiro dall’arco. Archie trova altri due punti con il tap-in in correzione sul tiro tentato da Laquintana da fuori così. Il primo quarto si chiude sull’11-22 per l’Upea. La seconda frazione si apre con la schiacciata di Dominique Archie. All’ala americana replicano Spanghero e Pascolo, Coach Pozzecco chiama allora time-out sul 15-24 dopo 2’. Andrea Benevelli da sotto e Portannese dalla media realizzano per l’Upea dopo la sospensione chia-
32
ilcittadinodimessina.it
mata dal coach orlandino. Altri due del lungo pesarese a 4’ dalla pausa lunga portano Capo d’Orlando sul +12 (18-30). Teo Soragna con due grandi giocate in post basso continua a incrementare il bottino di punti per l’Upea e il vantaggio resta invariato quando mancano 2’ al termine del quarto (22-34). Lechthaler da sotto tiene vivo il possesso e realizza, ma dall’altra parte è il rientrante Nicevic a colpire. All’intervallo l’Upea è ancora avanti di 11 lunghezze (25-36) Al rientro sul parquet Pascolo fa quattro punti di fila e Coach Pozzecco chiama prontamente un altro time-out. Nicevic fa 2/2 in lunetta, ma Baldi Rossi va a segno dall’arco. Alla tripla di Portannese e i due punti di Nicevic, seguono le i canestri da 3 di Triche e Forray e Trento è ora alla distanza di un possesso: 40-43. Baldi Rossi in contropiede con l’arresto e il tiro dall’arco che valgono la parità (43-43 dopo 5’). L’Aquila Basket con 4 punti di Elder e 2 di Pascolo è ora sopra di 6 (49-43). L’ex di turno Andrea Benevelli interrompe il digiuno dell’Upea, poi arriva anche la tripla di Basile (49-48 con 3’ da giocare), ma nei 180 secondi che restano prima della sirena non arrivano punti per i siciliani, si chiude il periodo sul 56-48 per Trento. Nell’ultimo quarto Trento trova punti con facilità e dopo 5’ è già sul 71-56. Anche se la gara è ormai persa Basile non ci sta, piazza una bomba delle sue e segna in penetrazione subendo il fallo, realizzando il libero supplementare (76-62 a 3’ dalla fine). Termina 82-64 per i padroni di casa.
16 Dicembre 2013
PROVINCIA «C’è grande dispiacere da parte nostra per come è andata la gara – ammette coach Pozzecco nella conferenza stampa post partita – nei primi due quarti avevamo difeso bene, concedendo pochissimo e in attacco aveva fatto il nostro. Nel terzo quarto abbiamo smesso subito di difendere con intensità e siamo stati puniti. Immaginavo un rientro di Trento, ma abbiamo concesso loro troppo presto questa possibilità. Non mi piace parlare degli arbitri perché non questa la mia filosofia di vita e di gioco, loro per me sono parte integrante dello spettacolo di questo sport. Complimenti a Trento – conclude Pozzecco - a inizio stagione non erano dati tra le squadre più pronte a stare in vetta, ma hanno saputo ribaltare questo pronostico»
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
33
BASket c2 m.
La Mia Basket
fa vedere le streghe all’FP Sport
34
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
CLASSIFICA Il Minibasket Milazzo Vivere & Viaggiare Licata F. P. Sport Messina Cefal첫 Basket Peppino Cocuzza Amatori Basket Nuova Agatirno Virtus Trapani Mia Messina Basket Paceco
16 14 14 12 10 8 6 4 2 2
foto Antonio De Felice
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
35
BASket c2 m. Derby combattuto al PalaTracuzzi tra la Mia Basket Messina e l’FP Sport, due squadre dagli opposti obiettivi di classifica, seconda la formazione di Paladina, lanciata verso la conquista dei play off, penultimo il giovanissimo team allenato da Sigillo, in lotta per evitare la retrocessione. Alla fine la grande differenza di punti che in classifica separa le due squadre non si è notata molto. La Mia si presenta in campo senza gli infortunati Casile e Mazzullo, l’approccio al derby è sicuramente positivo per il team del presidente Germanà, che in panchina soffre maledettamente. Così si comincia con un 5-0 firmato Bellomo (canestro in sospensione) e Bonfiglio (tripla). La risposta dell’FP arriva con Perrone, 1/2 ai liberi ed il canestro di Ponzù Donato. Ancora Bellomo porta avanti di 4 la Mia, l’1/2 di Ponzù accorcia per l’FP, ma ancora Cucinotta riporta i suoi sul + 5. Ancora Cucinotta realizza dall’angolo per il nuovo vantaggio dei padroni di casa che poi subiscono un mini break di 5-0, canestro di Ponzù Donato da sotto e tripla di Cavalieri dall’angolo. Il primo parziale si chiude con il canestro di Cucinotta, dopo un rimbalzo.
La squadra di Sigillo è apparsa reattiva e molto equilibrata, l’FP sorniona si affida sempre al suo uomo più esperto, quel Cavalieri che regala due bombe essenziali per la propria squadra. Nel secondo quarto il team di Paladina inizia fortissimo, l’asse Cavalieri – Mirenda funziona benissimoa meraviglia e frutta ben 7 punti consecutivi, grazie ad un paio di azioni che strappano applausi ai tifosi ospiti. La Mia subisce un break di 9-0, a segno anche Buono dalla lunetta per il +10 ospite (13-23). Il canestro di Bonfiglio dalla linea della carità interrompe la supremazia ospite. Piove sul bagnato per la squadra dI Sigillo, per via dell’infortunio occorso a Bonfiglio, sostituito da Bellomo. L’FP non si ferma, Buono e Cavalieri ancora a segno per il +13 (14-27). Al ritorno in campo i due quintetti cercano di superarsi a vicenda, a Ponzù risponde Bonfiglio, poi è la volta di Santoro e Postorino (24-34), prima del break di 9-0 (4 punti di Santoro, gioco da 3 di Buono e canestro di Cavalieri) che regala all’FP il massimo vantaggio della serata (24-43). Ci pensa Ponzù Donato con una tripla centrale a ricacciare indietro la Mia, che ancora con Minutoli va a -
foto Antonio De Felice
36
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
foto Antonio De Felice
14. Cavalieri si rende protagonista di un atto di grande sportività, lascia la palla agli avversari, rimediando all’errore dell’arbitro che gli aveva assegnato la rimessa. La Mia va a segno ancora con il positivo Postorino, poi Bellomo realizza i liberi del -10. Buono trova il tiro della domenica con un canestro dai dieci metri che fa esplodere di gioia i propri tifosi e chiude il terzo parziale sul 38-53. Quindici punti di vantaggio sono un ottimo gruzzoletto da amministrare per la squadra di coach Paladina, che apre l’ultimo quarto con un’altra bomba, stavolta di Perrone. Arriva la risposta di Bonfiglio, anche lui dai 6,75 e poi ancora Postorino che realizza un “libero” in movimento per il nuovo -13. L’FP gioca sul velluto, ha la gara in mano e pecca di presunzione con delle giocate plateali. Sul 43-61 gli animi si 16 Dicembre 2013
riscaldano, ne fa le spese Minutoli, punito con un tecnico che però Cavalieri. Dall’altra parte Perrone fa 0/2. La squadra di Sigillo adesso ci crede, Bonfiglio mette la tripla del -3 (60-63), la rimonta sembra ormai a portata di mano, ma Cavalieri, vecchio marpione, non ci sta e va a conquistare con grande mestiere due liberi che riportano a +5 i suoi. La gara è apertissima, Bellomo si conferma al 50% dai liberi (alla fine saranno 6/12 per lui), Bonfiglio invece fa in pieno il proprio dovere e riporta la Mia a -2. La strizza fa risvegliare la squadra di Paladina, incoraggiata dai propri tifosi, Mirenda conquista due liberi, ma ne realizza uno, poi sull’attacco andato a male da parte della mia va a realizzare i punti della sicurezza per l’FP (63-68). Il canestro finale di Marabello, fissa il risultato sul 65-68. ilcittadinodimessina.it
37
voLLey A2 m.
Elettrosud Brolo superata al fotofinish 3-2 Una ottima Elettrosud gioca alla grande al PalaPavesi contro l’Itely Milano, conduce per 2 a 0 facendo sognare i propri tifosi. I padroni di casa non demordono e riescono a recuperare, seppur con molta fatica, la parità per poi vincere al fotofinish del 5° e conclusivo gioco ( 25-27, 21-25, 25-22, 29-27 e 15-13 la progressione dei set Ottimo l’inizio di set per l’Elettrosud che, dapprima gioca punto a punto e, poi, con al servizio Bertoli allunga fino al 5-8 costringendo coach Maranesi a chiamare t.o. L’Elettrosud gioca bene con Visentin che smarca a turno le sue bocche da fuoco, in difesa Rizzo si fa valere e si arriva alla prima sospensione tecnica con i bianco blu brolesi avanti di 5 lunghezze (7-12). Con Gromadowski al servizio l’Elettrosud vola e si arriva al +6 (13-19). Si gioca punto a punto con l’Elettrosud che mantiene un break di vantaggio. (21-22). Il muro di Giglioli su Sesto porta le squadre in parità (23-23). Il servizio di Bertoli regala una free ball a Boff che chiude il set con un block out. (25-27) Nel secondo set si gioca punto a punto con i bianco blu brolesi che cercano un primo allungo (4-7). Il servizio di Bertoli fa male e l’Elettrosud prova un altro allungo (12-15). Bianco blu che comunque, anche al rientro in campo mantengono le tre lunghezze di vantaggio anzi allungano al +5, quando Di Franco mura un attacco di
38
ilcittadinodimessina.it
Bencz (18-23). L’Itely non molla e guadagna due punti consecutivi che costringono Brolo a fermare il gioco (20-23). Un contrattacco di Gromadowski dà ai bianco il primo set point (20-24). Chiude ancora Boff con un altro block out regalando ai bianco blu il secondo set. (2125). Parziale che inizia con l’inerzia dei padroni di casa che non intendono cedere senza lottare. T.o. Brolo con Milano avanti (10-6). Colarusso per Visentin ma Milano rimane sempre avanti (11-8).nIl punto a punto prosegue fino al 17 pari, poi due muri consecutivi dell’Itely spostano l’inerzia ai padroni di casa 19-17). Il t.o. di Brolo chiarisce le idee in casa brolese ed i bianco blu si rifanno sotto (20-21) e Maranesi si gioca il suo secondo ed ultimo t.o. discrezionale. Si gioca in un crescendo di tensione. La pipe out di Boff e l’attacco di Bencz portano al set point Milano (24-22). Chiude il set il muro di Rigoni su Gromadowski (25-22). 4° set. Novità nei sestetti, con l’Itely che schiera Rigoni per Sirri e l’Elettrosud con Muscarà per Di Franco. Brolo, mantiene il break di vantaggio fino al 9-10, poi un contrattacco porta le due squadre alla parità (10-10). Ancora Elettrosud che si, quando Boff mura Bencz, si riporta al +3 (16-19). Sirri in campo per Jackovljevic e Milano ricuce (18-19) con Brolo che va al t.o. discrezionale. Si rigioca punto a
16 Dicembre 2013
PROVINCIA
punto nel convulso finale. Bencz con due attacchi riporta in parità le squadre 20-20. Giglioli chiude un primo tempo ed anche Brolo si gioca il suo secondo t.o. discrezionale (21-20). Gromadowski diagonale vincente 21 pari e Di Franco in campo per Muscarà. L’errore dai nove metri ed un muro di bencz danno il + 2 ai meneghini. Bertoli riduce il gap. Giglioli in primo tempo per il set point. Ancora Bertoli per la speranza brolese. Il muro di Visentin porta le due squadre al 24 pari. Ancora Bencz (25-24) a cui risponde Gromadowski. (25-25) e pubblico in delirio. Out l’attacco di Bencz (25-26). L’opposto meneghino ancora a segno 26 pari. Visentin a segno e Sirri anche (27-27) Rigoni ace e set point Milano. Bencz chiude il set (29-27) riaprendo i giochi per il 5° gioco conclusivo. Al quinto set tutto il PalaPavesi spinge i padroni di casa verso la rimonta. Brolo non cede ed al cambio di campo è avanti per 8 a 7. L’Itely non molla, il PalaPavesi è una bolgia ed i padroni di casa allungano fino all’11-9. Sembra fatta ma l’Elettrosud ha 7 vite come i gatti e si riporta sotto con Di Franco che mura Sirri. Il finale è tutto meneghino: Sirri ed ancora bencz chiudono definitivamente i giochi (15-13) 16 Dicembre 2013
CLASSIFICA Tonazzo Padova
22
Openetcoserplast Mt
20
Vero Volley Monza
20
Globo Bp Frusin.sora Fr
18
Sieco Service Ortona Ch
13
B-chem Potenza
12
Cassa Rurale Cantu' It&ly Milano
11 8
Materdominivolley.it Ba
6
Caffe'aiello Corigl.cs
4
Elettrosud Brolo Me
1
ilcittadinodimessina.it
39
voLLey B1 m.
Pallavolo Messina
match impari contro De Seta
40
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
Quinta sconfitta stagionale per la Pallavolo Messina, che capitola sul campo della De Seta Casa Cosenza al termine di una sfida nel quale i padroni di casa hanno fatto prevalere la loro voglia di vincere. Nel match, finito 3 a 0, è venuta fuori tutta la qualità della compagine calabrese, allestita per il salto di categoria. I giallorossi hanno pagato la partenza a rilento nei primi due set, nei quali hanno dovuto sempre rincorrere. Anche quando poi si trovavano a contatto, gli ospiti non riuscivano a trovare l'aggancio messi sotto dalla maggiore esperienza dei cosentini. Nel terzo quarto Messina, probabilmente libera dall'ansia da risultato, si esprime al meglio limitandosi alle giocate essenziali. Si dimostra concentrata e lotta sui palloni sporchi, facendo faticare i più forti avversari, che comunque hanno la meglio (25-23) e chiudono i conti in tre set.
“Non era certa questa la partita nella quale dovevamo fare punti ha commentato il presidente, Giorgio Muscolino -. I ragazzi hanno battagliato, probabilmente non avrebbero potuto fare di più visto il divario tecnico tra i due organici. Ci sarà modo per dimostare il nostro valore, ma dobbiamo essere più incisivi e attenti in certi momenti”.
CLASSIFICA Aurispa Alessano LE Desetacasa Conadvena Cs Almmater Casandrino Na Pallavolo Trapani Vibrotek V.pulsano Ta Falchi Salento Le Ritugliano Group Lam.cz Virtus Potenza Aeronaut.mil.clubitalia As Pallavolo Messina Pallavolo Martina TA 16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
17 14 13 12 10 9 9 8 8 3 2 41
voLLey c m.
Pallavolo Messina foto Giuseppe Zaffino
Pallavolo Messina si arrende al Carlentini La Pallavolo Messina perde l’incontro del PalaJuvara contro il Carlentini per 1 a 3 (28/26 – 19/25 – 15/25 – 19/25). La formazione di mister Locandro, che schiera dall’inizio i recuperati Fallo e D’Andrea, inizia bene il match contro la compagine siracusana guidata dentro e fuori dal campo da Maurizio Lopis. I messinesi sfoderano un gioco brillante e sono implacabili in attacco con Gitto e Scafidi bravi a chiudere ogni occasione. Ma quando la ricezione traballa, il Carlentini recupera e pareggia i conti. Ai vantaggi, ha spuntarla è la Pallavolo Messina che con Gitto si porta sull’1 a 0. Al cambio di campo,
42
ilcittadinodimessina.it
la formazione del presidente Muscolino, è meno fluida nel cambio palla e stenta a mettere palla a terra, gli ospiti non sbagliano più niente e si portano sull’1 a 1. I padroni di casa non trovano più la forza per ritrovare fiducia e convinzione, Lopis sale in cattedra e trova vita facile contro il debole muro di casa, il Carlentini gestisce bene ogni tentativo di risalita e conquista il set. Stesso copione nel decisivo quarto set dove i messinesi perdono convinzione peccando troppo in seconda linea e dai 9 metri, il Carlentini è bravo a controllare e porta a casa i tre punti. 16 Dicembre 2013
PROVIN CIA
Il Derby va all'Ottica Sottile contro il CSI MIlazzo 3-0
L'Ottica Sottile continua la scia di successi e lo fa in maniera perentoria, superando anche le insidie del derby col Milazzo. Partita praticamente senza storia, con i barcellonesi che seppur ancor flagellati da infortuni e condizione fisica non perfetta (Crisafulli ha dovuto abbandonare il campo alla fine del primo set) hanno sfoderato un'altra bella prestazione, mandando fuori partita in un amen i ragazzi guidati da Pierfrancesco Maio. Nel corso della gara spazio anche per i giovanissimi Fugazzotto (schierato come secondo libero) e Imbesi, che schierato come opposto si è reso protagonista di un finale di gara da applausi. Buona anche la prestazione di Biondo, che subentrato in corso d'opera su Crisafulli ha giocato una gara quasi senza sbavature. Ruolino di marcia come al solito pesante per i soliti Accetta (11 punti), Marchetta (16) e Trifilò (13), mentre in cabina di regia si sono alternati Di Lorenzo e Saitta, bravi entrambi nel gestire la pratica con ordine e tranquillità . Grazie ai 3 punti conquistati nel derby la squadra allenata da Enza Torre continua a stazionare nei quartieri alti della classifica, sempre in condominio con il Carlentini, ritornato al successo contro la Pallavolo Messina.
CLASSIFICA A.s.d. Papiro Volley A.s.d. Fiamma Calvaruso G.p. Carlentini Ottica Sottile Barcellona Nicosia Volley Asd Volley Letojanni Asd Csi Milazzo Socialvolley Sanzio Gupe Volley Catania Giarratana Volley Jonia Team Riposto U.s.d Aquila Bronte A.S. Pallavolo Messina Socialvolley 16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
20 18 16 16 13 12 10 9 9 8 6 5 5 0 43
voLLey c F.
Messana Tremonti
DERBY E SORPASSO sul Savio
44
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
Messana Tremonti
Davanti al grande pubblico del PalaJuvara la Messana Tremonti fa suo il derby contro il Savio, 3 a 1 (20/25 – 25 – 25/22 – 22/25 – 22/25) il risultato finale per la formazione di mister Trimarchi che raggiunge il quarto posto e supera in classifica proprio la squadra di coach Russo. Quella di sabato, è stata una gara in cui la differenza l'ha fatta l'esperienza, sia nel complesso di squadra che nelle individualità. Nei momenti topici il Tremonti ha schiacciato il piede sull' acceleratore con maggiore lucidità e senso pratico contro il più giovane Savio, capace di giocate incredibili alternate ad errori gratuiti che nel bilancio di partite importanti fanno la differenza. E’ stata una prestazione corale quella del Tremonti, che ha visto protagoniste attive sia il sestetto titolare che le atlete subentrate in corso d’opera. Una vittoria costruita punto su punto sotto la ‘guida sapiente’ delle mani di Paola Toscana che ha ben smarcato le attaccanti sempre pronte a trovare la soluzione più efficace. Ci voleva una performance sopra le righe per Miranda e compagne per battere questa Messana, una sconfitta di cui fare tesoro e talvolta anche necessarie per raggiungere traguardi importanti largamente alla portata del team di capitan Centorrino.
foto Antonio De Felice
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
45
voLLey c F.
Messina Volley liquidata dalla capolista
La capolista Saccà Trasporti Barcellona supera in tre set il Messina Volley (22/25 – 15/25 – 22/25). Netto il divario tecnico e di esperienza tra le due formazioni che scendono in campo di al Pala San Filippo: la corazzata di mister Fazio, a punteggio pieno dopo 6 turni, è una squadra completa con pochi punti deboli, il Messina Volley è formazione giovane e talentuosa troppo spesso costretta ad inseguire le avversarie nel punteggio per errori, più o meno gravi, che rendono vita facile alle tirreniche. Ci voleva infatti una prestazione super per Donato e compagne, capaci di stare in partita nelle fasi iniziali dei parziali trascinate dalla potenza di Carnazza e dall’efficacia di Alessandra Rando per poi precipitare rapidamente nel buio di un cambio palla che stenta ad arrivare. Mister Cacopardo tenta pure la carta Fabiano opposta per spostare Spadaro al centro nel terzo set ma non basta, il Barcellona, con la forte Caruso in giornata, ha dimostrato ancora una volta tutta la sua solidità controllando bene ogni tentativo di aggancio delle padrone di casa per poi chiudere match in maniera perentoria.
Messina Volley foto Giuseppe Zaffino
46
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
Messina Volley foto Giuseppe Zaffino
CLASSIFICA Jonio Volley Barcellona ‘95
18 18
Life Electronic Giarre
14
Messana Tremonti
13
PGS Savio
12
Messina Volley
11
Asd Volley 96
7
Pol.nino Romano Milazzo
6
P.g.s. Juvenilia Catania
5
Caffe Lo Re Letojanni
1
Asd Liberamente Acicatena 0 16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
47
voLLey D m.
La Peloro Volley si impone sul Mondo Giovane La Peloro Volley fa suo il derby casalingo contro il Mondo Giovane per 3 a 1 (21/25 – 25/20 – 25/23 – 25/17). Nella palestra di Ganzirri, i ragazzi di mister Staiti realizzano una grande prestazione contro il forte Mondo Giovane e agganciano il Giarre in vetta alla classifica. Gli ospiti partono alla grande, mister Pappalardo trova le giuste soluzioni in difesa e contrattacco e riesce ad imporsi meritatamente nel primo set. Al cambio di campo però i ragazzi della Peloro Volley dimenticano in fretta gli errori e prendono in mano il gioco, gli esperti Mento e Nicola Nicosia si fanno sentire ma è tutta la squadra che esprime giocate vincenti che infiammano il numeroso pubblico della palestra dell’Evemero. Da qui la partita prende un’altra piega, Morisciano rientra bene dall’empasse iniziale, Mollica e Maggio quando chiamati in causa rispondono al meglio e, superati i momenti di difficoltà nel terzo parziale, arriva la vittoria numero tre in altrettante partite per il gruppo del dirigente responsabile Paolo Gravagno.
48
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
Sconfitta
a testa alta
per la Zanclon
Vittoria sfumata per la Sport 1 a Catania
16 Dicembre 2013
Trasferta proibitiva per la Zanclon a casa della capolista New Image Giarre che si impone per 3 a 0 (27/25 – 25/20 – 25/14). Nel difficile campo etneo, la formazione di mister Di Mario parte alla grande grazie ad una ricezione precisa e alla circolazione fluida del pallone ben smistato da Simone Contino. Quando Micci e compagni sembrano aver conquistato il set arriva la rimonta del Giarre che ai vantaggi riesce a fare l’1 a 0. Copione quasi scontato nel resto della gara con gli ospiti costretti ad inseguire la New Image che sbaglia pochissimo ed in meno di un’ora chiude la partita.
Partita dal doppio volto per la Tabavolley Costantino Sport 1 contro la Bruno Euronics Volleyschool. A Catania, infatti, termina 3 a 2 il match per i ragazzi di mister Caravello capaci di farsi rimontare due set e perdere ai vantaggi il decisivo tie-break (20/25 – 22/25 – 25/17 – 25/16 – 16/14). I ragazzi del presidente Giorgio partono alla grande contro i giovani etnei. Cucinotta e compagni prendono in mano il gioco e con facilità si portano sullo 0 a 2. I catanesi annaspano in ricezione e non riescono a trovare la combinazione giusta per rendere più agevole il cambio palla ma ad un passo da una sonora sconfitta riescono a reagire. Con un’altalena di emozioni la formazione di casa riesce a pareggiare una partita ormai praticamente persa. È blackout per la Sport 1 che non mantiene i nervi saldi e realizza troppi errori a catena. Al tie-break il match è ancora in bilico, solo i vantaggi premiano il Volleyschool. ilcittadinodimessina.it
49
voLLey D F.
Poker del Semper Volley Il Semper Volley non sbaglia l’insidioso match contro l’AS Pallavolo Oliveri e si impone perentoriamente per 3 a 0 (25/16 – 25/23 – 25/16). Al PalaJuvara le ragazze di mister Tricomi partono alla grande sbagliando pochissimo in fase di cambio palla e spingendo bene in attacco con De Francesco e Leandri, le avversarie faticano a mettere la palla a terra e si arrendono con 9 punti di distacco. Al cambio di campo le messinesi abbassano troppo l’intensità del match permettendo alle tirreniche di stare in partita. Nei momenti importanti è però ancora il Semper Volley ad avere la meglio. Senza storia l’ultimo parziale per la formazione del presidente Savoca che con facilità chiude l’incontro e porta a casa tre punti importanti che valgono il primato.
Semper Volley foto Antonio De Felice
50
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
Il Mondo Giovane passa a Fiumefreddo Il Mondo Giovane vince la seconda partita consecutiva nel campionato di serie D femminile e conferma un certo feeling con il tie break (26/24 – 26/28 – 25/14 – 22/25 – 11/15). Dopo quella ottenuta in casa con Giarre, le ragazze di mister Antonio Capillo battono dopo una battaglia lunga cinque set il Papiro. L’incontro ha messo in evidenza quelli che sono i pregi e difetti del Mondo Giovane di questa prima fase del campionato: momenti di gioco incredibili alternati a dei passaggi a vuoto, ma il tutto compensato dal cuore e dalla capacità di sapere reagire nei momenti difficili. Sotto di sette punti nel quarto parziale, le messinesi trovano la reazione giusta e iniziano a difendere e a riproporsi in attacco efficacemente confezionando un parziale di 14 punti a 4 che vale il 2 pari nel conto dei set. Il tie break regala emozioni e continui capovolgimenti di fronte fino al cambio di palla che vede le padrone di casa condurre di una lunghezza (8 a 7), poi il Mondo Giovane cambia passo nel finale allungando le mani sulla vittoria. 16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
51
evento voLLey
Martedì 17 dicembre al PalaCultura a partire dalle ore 18. Si rinnova anche nel 2013 il momento di festa e di celebrazione delle gioie più belle raccolte dalle società pallavolistiche di Messina e provincia nel corso della precedente stagione. All’evento parteciperanno circa mille persone tra atleti, dirigenti federali e presidenti di società nonché alti esponenti del mondo politico cittadino. Tra gli ospiti d’onore anche il sindaco di Messina, Renato Accorinti cui verrà consegnato un premio Speciale. Definito nei dettagli l’elenco definitivo delle premiazioni che riportiamo qui in versione integrale: Pol. Barcellona ’95 – per la vittoria nel torneo di 1° Divisione femminile Elettrosud Volley Brolo – per la vittoria del torneo di 1° Divisione Maschile ASD Sport & FreeTime – vincitrice del campionato di 2° Divisione Femminile Pol. Nino Romano e S.S. Trinisi, promosse dalla 3° Divisione Femminile Pallavolo Messina – campione provinciale Under 19 Maschile Pol. Barcellona ’95- campione provinciale U18 Femminile Pallavolo Messina – campione U17 Maschile
52
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
Savio Messina – campione provinciale U16 Femminile Sport Volley Brolo – campione provinciale U15 Maschile Mondo Giovane Messina – campione provinciale U14 Maschile Polisportiva Nino Romano – campione provinciale U14 Femminile Doppio premio al Volley Brolo per la vittoria dei titoli U13 Maschile (6×6) e (3×3) Azzurra UniME – campione provinciale under 13 femminile Pol Barcellona ’95 – vincitrice del torneo Under 12 femminile Effe Volley Santa Teresa- per la promozione in B2 Femminile Volley Roccalumera e P.G.S. Savio – per la vittoria del campionato e la promozione in serie C femminile Pallavolo W.G. Morgan – per la promozione in serie C maschile Previsti infine cinque premi speciali che verranno assegnati rispettivamente alle società Elettrosud Volley Brolo e A.S. Pallavolo Messina, al primo cittadino di Messina Renato Accorinti, al presidente del comitato Regionale della Fipav Sicilia Enzo Falzone e al Delegato Coni provinciale Aldo Violato.
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
53
rugBy B
foto Annamaria Arena
L’Amatori Rugby Messina
vince il derby siciliano
contro il Padua Rugby Ragusa Il presidente Arena: “Una vittoria come quella di oggi pomeriggio o come quella di domenica scorsa contro la capolista devono essere un punto di partenza, non certo di arrivo�.
54
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
“Non sono consentiti errori o rallentamenti” aveva detto ieri ai propri ragazzi il presidente Nello Arena in vista del derby siciliano con il Padua Rugby Ragusa. E così il ventidue di Bevan Patrick Ryan lo ha accontentato, battendo oggi i padroni di casa 22-5 allo Stadio della Costituzione nonostante le assenze per gli infortuni, che non hanno comunque influito sul morale della squadra peloritana. L’incontro, valido per il penultimo turno di andata del campionato di serie B, ha avvicinato ancora un po’ l’Amatori Rugby Messina all’obiettivo play-off. Il primo quarto d’ora passa senza che le due squadre segnino. Al 15’ l’arbitro assegna una punizione a favore del Padua Ragusa, che però non riesce a realizzare. Un altro quarto d’ora di gioco e poi arriva una meta tecnica dell’Amatori Messina, trasformata da Smith. Al 39’ meta di Barone, che non è trasformata, e il primo tempo si chiude 12-0 per i peloritani. Al 13’ del secondo quarto il Padua Ragusa segna ma non trasforma. Al 15’ prime sostituzioni: escono Arbuse, Bombaci e Catania ed entrano Purello, Morabito e Cinà. Al 25’ esce Barone ed entra Mujodi, che un minuto dopo segna, anche se la meta non è trasformata. Il punteggio è 5-17 per i messinesi. Al 27’ esce Tornesi ed entra Salvador, al 28’ esce Bucchiarone ed entra Cucinotta. Al 33’ meta di Miduri, non trasformata e l’Amadori è in vantaggio per 22-5. Al 35’ esce Gaina ed entra Pilato. Fischio finale dell’arbitro al 43’ sul punteggio del 33’. 16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
55
evento nuoto
Grande festa per il mondo del nuoto Messinese, che si incontrerà nei locali del Palazzo della Provincia, giovedì 19 Dicembre in occasione del Gran Galà del nuoto 2013, una manifestazione organizzata e presieduta dal Delegato Provinciale della F.I.N. Sergio Naccari, e che vedrà la partecipazione delle migliori realtà in ambito Federale che la Provincia possa rappresentare. Sarà presente il Presidente Regionale Federale Sergio Parisi, il suo vice, Felice Genovese il delegato al C.O.N.I. Aldo Violato, la campionessa Olimpica Silvia Bosurgi, i giudici, gli arbitri e tutti i dirigenti delle società appartenenti al grande “mondo del nuoto”. Saranno premiati i migliori nuotatori della Power Team Messina, Nuoto Milazzo, dell’Ulysse Messina, le squadre di pallanuoto della Waterpolo Messina , LeoneS
56
ilcittadinodimessina.it
Messina, l’Ossidiana Messina e Polisportiva Messina, Un riconoscimento speciale andrà al Piskeo Team, doverosa nota di merito alla carriera a Pippo Nicosia e Placido Pizzi, Al G.U.G. sezione di Messina ed un plauso speciale andrà ad Omar Menolascina quale miglior giornalista. Ho pensato continua Naccari “ di riunire il mondo che mi appartiene ormai da trent’anni, affinché si possa ancor di più aggregare un settore che a Messina da tempo regala soddisfazioni enormi alla nostra Provincia basti pensare a Silvia Bosurgi e Massimo Giacoppo che da soli han portato ben due medaglie Olimpiche in riva allo stretto, mi sembra corretto dare merito a chi si è ben distinto nell’anno in corso, e sono certo che tutto ciò sarà un’ulteriore stimolo a tutti i componenti a vario titolo del nostro sport.
16 Dicembre 2013
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
57
cALcio A 5
“Trofeo AICS Fedeltà 2013” Giovedì le attese finali
58
ilcittadinodimessina.it
Giovedì sarà il giorno delle attese finali del “Trofeo AICS Fedeltà 2013”. La manifestazione giovanile di calcio a 7, organizzata dal comitato provinciale dell’AICS, ha regalato - fin qui - oltre un mese di piacevoli partite, gol e, soprattutto, emozioni ai circa 650 calciatori partecipanti, di età compresa tra i 7 e i 13 anni, appartenenti alle 57 formazioni iscritte dei 23 circoli affiliati AICS. Si sono vissute, così, alla palestra di Montepiselli, cinque intense settimane all’insegna di sport e aggregazione, che hanno entusiasmato i numerosi genitori, parenti ed appassionati occorsi nell’impianto di via Gelone per assistere ai match ed incitare le varie squadre. Sotto l’aspetto prettamente agonistico, sono giunti alle battute conclusive i tornei delle 16 Dicembre 2013
categorie “Primi Calci”, “Pulcini”, “Esordienti” ed “Esordienti Sperimentali”. Le semifinali “Primi Calci” hanno promosso all’ultimo atto della kermesse Ainis e Messina Boy, mentre tra gli “Esordienti” si sono assicurati i due preziosi “pass” Peloro e Ainis, che hanno superato ai rigori Messina Boys e Atletico Giovanni Paolo II. Barcelona e Malgioglio sono, invece, le finaliste degli “Esordienti Sperimentali”. Si dovrà attendere, infine, martedì pomeriggio per conoscere le qualificate dei “Pulcini”, che usciranno dalle sfide Polisportiva AICS-Barcelona (ore 16.30) e Ainis-Atletico Giovanni Paolo II (ore 17). Al di là di chi vincerà gli ambiti titoli in palio, un ragazzo merita già un applauso speciale da parte di tutti. Si tratta di Mauro Messina, “Esordiente Sperimentale” della compagine S.C. Peloritana, che nel corso dell’equilibrata semifinale con il Malgioglio, sul punteggio di 1-0 a favore della propria squadra, ha segnalato all’arbitro che nella precedente azione il pallone aveva varcato la linea di porta per il pareggio degli avversari, impostisi poi 3-1 nella “lotteria” dei tiri dal dischetto. Un gesto di grande onestà e sportività degni dei complimenti generali. Il primo a farglieli è stato il presidente dell’AICS Messina, Lillo Margareci, che gli ha assegnato pure il significativo premio “Fair Play”. Tutti i riconoscimenti verranno consegnati nel corso del “Gran Galà AICS - Jano Battaglia”, che si svolgerà lunedì 23 dicembre sempre a Montepiselli. (Messina, 14 dicembre 2013)
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
59
kickBoxing
World Kickboxing Championship Patrizio Calà vince la coppa del mondo sul gradino più alto del podio
L'Italia al primo posto, per la prima volta, ai Mondiali di Kickboxing che si son svolti ad Antalya,in Turchia dal 30 novembre al 7 dicembre scorsi. Gli Azzurri hanno battuto tutti conquistando 16 ori, 7 argenti e 15 bronzi nel medagliere complessivo, seguiti dalle avversarie di sempre, la Russia al secondo posto e l’Ungheria al terzo. Patrizio Calà 41 a. cintura nera di 4 grado, maestro dell'ASD White Tiger di Capo d'Orlando, il 6/12/2013 sale sul podio vincendo la coppa del mondo e la medaglia d'oro al World Kickboxing Championship - seniores and veterans ad Antalya (turchia) nella sezione veterani -74 kg specialità Light Contact. Già a settembre, durante il Campionato Europeo di kick boxing, svoltosi in Polonia, si erano visti i risultati del suo impegno e della sua dedizione nella disciplina sportiva, infatti due dei suoi allievi, Chiara Ferrarotto 17 a. e Alessandro Mancari 11 a., avevano rispettivamente vinto
60
ilcittadinodimessina.it
16 Dicembre 2013
il I° e il III° posto (tra i quattro allievi della White Tiger in Nazionale c'erano anche Ruben Borrello e Leandro Causerano). Patrizio Calà, comincia questo campionato, battendo agli ottavi di finale l'ex campione in carica Thomas Jensen (DEN). Ai quarti di finale batte il russo Kostantin Nesterov. In semifinale batte il francese Abdelmalik Mangouchi. In finale batte il brasiliano pluricampione mondiale Laecio Nunes Il campionato ha ospitato oltre 1000 atleti provenienti da 60 paesi, che si sono sfidati nelle discipline Point Fighting, Light Contact, Kick Light, Full Contact e Musical Forms. 67 i fighters della nazionale provenienti da tutta Italia, che hanno dato il meglio per raggiungere l’obiettivo più ambito: essere i numeri 1 nel medagliere internazionale. Anche per il Light Contact è stata una grande soddisfazione. “Il nostro obiettivo era arrivare primi nel medagliere internazionale e ci siamo riusciti in pieno, - ha commentato Federico Milani - Tra oltre mille atleti la nostra nazionale si è rivelata la migliore del Mondo." Milani continua "Patrizio Cala nei 74 kg oro bravissimo che ha schiaffeggiato con i calci i suoi avversari".
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
61
evento
STELLE al Merito Sportivo Sono state consegnate al Palacultura le benemerenze sportive “ Stelle al Merito Sportivo “ assegnate dal CONI Nazionale a dirigenti, società e tecnici che volontariamente hanno prestato la loro insostituibile opera nell’ambito delle attività sportive della nostra Provincia . Ad apertura della cerimonia il Delegato Provinciale CONI Prof. Aldo Violato ha sottolineato il ruolo del volontariato sportivo Messinese che dal 1964 ad oggi ha raccolto 34 stelle d’oro, 82 d’argento,144 di bronzo e un collare d’oro, una palma di bronzo e una d’argento. Presente alla cerimonia il Senatore Luigi Ramponi Presidente Nazionale dell’Associazione Stelle al Merito Sportivo che ha relazionato sull’importanza delle benemerenze sportive del CONI nel volontariato sportivo. I premiati con la stelle d’argento sono stati: Tamà Mario settore Calcio; S.S.TT. Messina
62
ilcittadinodimessina.it
e Polisportiva Nettuno per il Tennistavolo; con le stelle di bronzo: Judo club Messina; Adorno Mario per il AICS; Astone Isabella Tennistavolo; Castiglia Agostino ciclismo; Lombardo Fabio tennistavolo; Pitrone Mauro calcio; Saitta Giulia calcio;Settimo Aòlfio Daniele automobilismo; Soraci Domenica judo. Al tecnico Arcigli Alessandro con la palme d’argento. A cura della Delegazione CONI di Mesina sono stati premiati i tecnici del settore giovanile messinese : Bassetti Carlo, Falvo D’Urso Gianfranco,Tracuzzi Roberto, Ripa Francesco, Anna Gianni, Rao Salvatore, Sciavicco Arturo, Venza Francesco, Libro Rossana, Trimboli Paola, Visalli Gino, Cutroneo Gaspare, Vaccarino Giuseppe, Cutugno Antonina, Malfitano Giuseppina. A conclusione dei lavori è intervenuto il Sindaco evidenziando l’importanza dello sport giovanile all’interno della scuola.
16 Dicembre 2013
Lombardo, Delegato ANSMES Sen. Rampini, Presidente Naz.le ANSMES Violato, Delegato Prov.le CONI
16 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
63
n째 142 anno XI - 13 Dicembre 2013
il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it
Buio a Mezzogiorno