Numero 99 - Anno XIII - 16 Febbraio 2015
SPORT il Cittadino
www.ilcittadinodimessina.it
foto Vincenzo Nicita Mauro
13째 successo della Waterpolo Despar Messina
Asfalta Prato
SOMMARIO
Numero 99 - Anno XIII 16 Febbraio 2015
calcio Lega Pro
6-12
ACR Messina
14-15
CittĂ di Messina
16-19
Pistunina e Milazzo
20-21
Eccellenza
Promozione
1 a Categoria Camaro, Atletico Messina, Gescal
basket 22-23 24-25 26-27 28 2
ilcittadinodimessina.it
Serie A Upea
Serie C Milazzo
Serie C reg. Amatori basket
Serie C femminile CusUnime 16 Febbraio 2015
volley 30-31 32-35
B1 Maschile Elettrosud Brolo
B2 Femminile Messina volley ed Effe volley
C maschile
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo
36-37
Letojanni
38-40
Cresci in rete e Savio
Art Director Salvatore Forestieri
D maschile
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
42-44
C femminile
Pgs Luce Don Bosco e Zanclon
Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari
Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com
pallanuoto 46-49
Serie A1
50-53
Serie B
16 Febbraio 2015
Waterpolo Despar Messina
Ossidiana
Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Web master sito Fabio Lombardo
il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
ilcittadinodimessina.it
3
LEGA PRO
25a Giornata CASERTANA
3
ACR MESSINA
1
CASERTANA Fumagalli, D’Alterio (66’ Antonazzo), Idda, Mattera, Tito, Caccavallo, Marano (17’ Carrus), Rajcic, Mancino, Diakitè (78’ De Marco), Cissè All.: Campilongo
ACR MESSINA Iuliano, Altobello, Stefani, Silvestri (71’ Corona), Cane, Bortoli, Izzillo, Mancini , Rullo, Ciciretti (59’ Damonte), De Paula (71’ Orlando) All.: Grassadonia
ARBITRO: Giua di Pisa MARCATORI: 67’ Mancino (C), 87’ Caccavallo (C), 89’ Orlando (M), 91’ Caccavallo (C) AMMONITI: Izzillo (M), Mancini (M), Corona ESPULSO: Izzillo (M) doppia ammonizione, Pagni (direttore sportivo del Messina), Grassadonia (allenatore Messina) 6
ilcittadinodimessina.it
Un Messin tris della C
Grassadonia mischia le carte A Caserta squadra troppo pas 16 Febbraio 2015
na che non c´è, Casertana
e ma è il mazzo ad essere sbagliato. ssiva e sconfitta inevitabile foto Peppe Saya
16 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
7
LEGA PRO Torna in campo il Messina, la squadra di Gianluca Grassadonia è di scena allo stadio “Alberto Pinto” di Caserta, dove proverà a trovare punti importanti contro i padroni di casa guidati da Salvatore Campilongo. Sorprese in formazione, Grassadonia cambia modulo e uomini, si torna alla difesa a 3; squal ificato Pepe, c’è Stefani in mezzo alla l inea, con lui Altobello e Silvestri. A centrocampo, panchina per Damonte, al rientro dopo la squal ifica, e magl ia da titolare per Izzillo, Mancini e Bortol i che viene scelto, addirittura, come capitano. Assente, infatti, Corona che finisce in panchina, insieme a lui Orlando; in attacco c’è il solo De Paula con Ciciretti a supporto. Partita dai ritmi lenti sin dall’inizio, Messina chiuso e compatto col chiaro intento di non subire e portare a casa un punticino prezioso, anche se non mancano errori tecnici e leggerezze. Al 15’ la prima nota: contrasto aereo tra Bortol i e Marano, con quest’ultimo che ha la
peggio ed è costretto all’uscita a causa di un profondo tagl io, al suo posto l’esperto Carrus. Alla mezz’ora le prime crepe in casa Messina; la Casertana muove bene il pallone da un fascia all’altra, Caccavallo col sinistro trova Cissè solo nell’aria piccola, ma Iul iano è fel ino nel trovare l’opposizione. Il Messina non vuole rimanere spettatore passivo e prova a mettere fuori la testa; proprio con una zuccata va vicinissimo al gol. Cross su punizione di Ciciretti, in anticipo su tutti arriva Altobello ma Fumagall i è presente. Primo tempo che si conclude sullo 0 a 0, risultato che sta stretto alla Casertana e che soddisfa il Messina e il suo allenatore. Ripresa che parte senza sostituzioni, Messina sempre sulla falsa riga del primo tempo, squadra compatta e, almeno nelle intenzioni, attenta. Ma è la Casertana a crescere e cominciare ad impegnare Iul iano. L’estremo difensore giallorosso è costretto agl i straordinari, sempre reat-
foto Peppe Saya
8
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
foto Peppe Saya
tivo e pronto, sui tentativi di Mancino e Cissè. La svolta è dietro l’angolo, ed è un’ingenuità di Izzillo a facil itarla; il play sardo, già ammonito, controlla con un braccio e si becca il secondo giallo della sua partita, espulso; nell’occasione, cacciato anche il ds Pagni per proteste. Grassadonia corre ai ripari, fuori Ciciretti e dentro Damonte; ma serve a poco, la Casertana continua a spingere e al 67’ passa. Cross nel cuore dell’area giallorossa, contrasto tra Cane e Cissè, palla che finisce a Mancino che con una conclusione diagonale al volo trova l’angol ino e batte Iul iano, incolpevole nella circostanza, 1 a 0. Dopo lo svantaggio, Grassadonia pesca in panchina Corona e Orlando, fuori Silvestri e l’invisibile De Paula e Messina che ci prova con un 4-32. Subito un brivido, Orlando tenta con uno 16 Febbraio 2015
spettacolare diagonale che Fumagall i respinge, Bortol i si avventa ma è ancora Fumagall i a fermare tutto. Il finale è scoppiettante: prima, con un Messina sbilanciato, è la Casertana a raddoppiare con Caccavallo che chiude un contropiede di Cissè. Il Messina non ci sta è accorcia immediatamente, spettacolare sinistro al volo dalla distanza di Orlando, palla nell’angolo e 2 a 1. Neanche il tempo di ripartire che la Casertana fa tris, ancora Caccavallo in gol, gran destro appena dentro l’area, dopo una ripartenza guidata da Mancino e De Marco. Vince la Casertana per 3 a 1, Messina troppo passivo per la prima ora, per la salvezza occorre maggiore carattere e organizzazione. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it
9
LEGA PRO
ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Errare è umano...Corona segna un terzo dei gol, Izzillo male Perseverare è diabolico, lo dice un vecchio detto e lo diciamo anche noi. La sconfitta di Caserta, nelle dimensioni e nella prestazione, non può essere una sorpresa; non può esserlo perché il campionato è già nella sua discesa e del Messina conosciamo vizi e virtù. La differenza tra le due squadre la dice la classifica, ma se a metterci il carico ci si mette anche Grassadonia ecco che la frittata è servita. Il 3-5-2 non funziona, non ha mai funzionato ed il mercato è andato da un’altra parte nelle scelte in entrata e uscita, per cui, perché insistere? Chiara la scelta del tecnico, squadra abbottonata e da contropiede, massimo obiettivo il punticino che ti muove la classifica e ti fa tornare serenamente a casa. Ma questa squadra non è nata per non sbagliare, purtroppo per Grassadonia, sbaglia e si ripete nell’errore. Impossibile pensare di giocare una partita di sola rimessa, il gol subito arriva e per rimontare, poi, c’è bisogno di stravolgere le scelte. Ecco il punto di oggi, le scelte: Grassadonia non solo cambia modulo ma anche uomini. Fuori Damonte, assenza che peserebbe meno se il sostituto fosse all’altezza, Orlando e Corona. Il capitano avrà pure 40 anni ma, indiscutibilmente, è l’unico a cui rinunciare non si può. Il gol di Orlando è il 27esimo della stagione, 9 di questi sono stati realizzati proprio da Corona, un terzo del totale. Come si fa a rinunciare all’unica certezza offensiva che, tra l’altro, all’ingresso in campo non è sembrato né affaticato né fuori condizione. Grassadonia ci mette la faccia, sempre e comunque, deve gestire una situazione complicata dall’età media e da una rosa non eccelsa. Le sue scelte, però, sono l’ago della bilancia in un momento simile, insistere su un modulo fallace e sacrificare Corona, non possono non essere sottolineati come errori. Il modulo non solo non garantisce la fase difensiva sperata, ma risulta poco consono alle caratteristiche dei giocatori migliori del Messina. Mancini soffre un centrocampo affollato, Ciciretti si perde nella desolazione dell’appoggio all’invisibile De Paula. L’espulsione di Izzillo non venga usata come scusa, il centrocampista becca due cartellini evitabili e, comunque, l’inerzia della partita era già della Casertana. A Caserta in campo con una sola punta e 4 in panchina, paradosso di una disposizione tattica incomprensibile per passato e rosa. Il carico finale sta sulla fascia, né destra né sinistra, ma da capitano. Marco Bortoli è un ragazzo serio e professionale, ma essere il capitano è una responsabilità troppo grande per le sue spalle. Valutazione tutta da spiegare di mister Grassadonia, e non si parli di premio al giocatore.
10
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
7
Iul iano
5,5
lui ci prova sempre, c’è la tecnica e la visione di gioco. Rimane imbottigliato nel mega ingorgo di centrocampo.
subire 3 gol ed essere il migliore dei tuoi è possibile. Tiene lo 0 a 0 per lungo tempo con interventi decisivi.
5
Altobello
5
Stefani
5
Silvestri
5
regge la baracca fino all’assurdo finale, prova a guidare una linea che lo segue a fatica e lo costringe a rattoppi continui.
4,5
4
Cane
4,5
l’espulsione è una grave ingenuità, ma la sua partita non era stata sui livelli soliti anche in precedenza.
4,5
5
Damonte
7
Corona
la sorpresa sta già nel vederlo titolare, poi, viene scelto anche come capitano. La prestazione è mediocre in entrambe le fasi di gioco.
Izzillo
De Paula pochi i palloni puliti, ma movimenti e confidenza non ci sono.
lui spinge sempre, ma il ruolo chiede anche altro. In copertura è spesso assente, troppo impaurito nei disimpegni su Iuliano.
Bortol i
Ciciretti abbandonato tra centrocampo e De Paula non trova mai misure, palloni e giocate.
dopo due mesi di assenza la gamba non c’è ancora, soffre la fisicità della coppia Cissè – Diakitè.
5
Rullo con la Paganese era cresciuto alla distanza, a Caserta soffre la disposizione tattica poco adatta a lui.
lento e impacciato, troppo macchinoso nel giro palla e in continuo ritardo sugli incursori casertani.
6
Mancini
entra per dare solidità ma subito arriva il vantaggio campano. Appare poco pronto e reattivo.
leone in gabbia, panchina immotivata e tanta rabbia messa in campo.
5
Orlando trova un grandissimo gol, già prima ci prova con un destro spettacolare senza fortuna.
Grassadonia
sbaglia modulo e uomini, Corona in panchina è un lusso che non si può permettere; Bortoli capitano una provocazione o una leggerezza?
16 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
11
LEGA PRO foto Peppe Saya
CLASSIFICA
RISULTATI Paganese Melfi Ischia Martina Foggia Reggina Catanzaro Lupa Roma Casertana Savoia
Lecce Salernitana Aversa Benevento V. Lamezia Juve Stabia Cosenza Matera Messina Barletta
PROSSIMO TURNO Salernitana Juve Stabia Ischia Cosenza Barletta Matera Benevento V. Lamezia Aversa Lecce 12
ilcittadinodimessina.it
Foggia Paganese Savoia Reggina Lupa Roma Casertana Melfi Martina Catanzaro Messina
0-2 0-2 1- 2 0-1 0-0 0-0 1-0 0-2 3-1 0-1
Benevento Salernitana Casertana Lecce Juve Stabia Foggia (-1) Matera Catanzaro Barletta V. Lamezia Paganese Martina L. Roma Cosenza Melfi (-2) Messina Savoia Reggina Ischia Aversa
56 54 45 45 45 42 41 39 35 31 29 27 27 25 25 25 20 20 19 15
16 Febbraio 2015
ECCELLENZA
Si riprende il Città, 3-1 al Vittoria Ottima vittoria in rimonta dei peloritani in casa contro il Vittoria in uno scontro decisivo per la salvezza. Gl i ospiti sono passati in vantaggio con Vittoria al 37’, ma la risposta dei giallorossi non si e’ fatta attendere. Infatti al 43’ a rimettere la partita in partita e’ stato Matera con un tap-in da attaccante puro in area. Nella seconda frazione di gioco il Citta’ si innervosisce e diventa piu’ prol ifico, e passa in vantaggio con D’angelo al 74’. Il Vittoria allora si arrende alla superiorita’ dei padroni di casa che ,in pieno recupero, calano il tris con Codagnone. Tre punti vital i per la formazione messinese che sara’ ospite domenica prossima della Castelbuonese. Piergiuseppe Musol ino
Città di Messina foto Mattia Florena
14
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
CLASSIFICA
RISULTATI Castelbuonese Paternò Città di Messina S. Pio X Città di Siracusa Città di Scordia Igea Virtus
Città di Rosolini F.C. Acireale Città di Vittoria Giarre Sp. Viagrande Milazzo Taormina
3-1 0-1 3-1 1-4 0-0 2-1 1-0
PROSSIMO TURNO Giarre Castelbuonese Sp. Viagrande Taormina Città di Vittoria F.C. Acireale Milazzo
16 Febbraio 2015
Città di Scordia Città di Messina S. Pio X Città di Siracusa Igea Virtus Modica Paternò
Città di Siracusa Città di Scordia Milazzo Castelbuonese F.C. Acireale Viagrande Igea Virtus San Pio X Città di Vittoria Giarre Modica Paternò Città di Messina Città di Rosolini Taormina Misterbianco
46 44 40 36 36 34 32 27 26 25 23 22 22 19 10 0
ilcittadinodimessina.it
15
PROMOZIONE
Periodo nero per il Pistunina, 3-1 del Randazzo 16
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
CLASSIFICA Gir.C
Pistunina - Spadafora foto Salvatore Forestieri
Nel Girone C di Promozione il Citta’ di Randazzo abbatte il Pistunina per 3-1. La formazione di Nello Miano non trova la via della vittoria da ormai 4 giornate e si parla gia’ di crisi nera. Saccullo real izza la prima rete per il Randazzo al 32’; Cunsolo raddoppia al 69’ trafiggendo l’incolpevole Di Pietro. Per gl i ospiti Savoca real izza il gol della bandiera al 69’, ma Cunsolo real izza la doppietta un minuto dopo portando la gara sul risultato finale di 3-1. Appuntamento a domenica prossima, quando il Pistunina ospitera’ l’Aci S. Antonio. Piergiuseppe Musol ino 16 Febbraio 2015
Sporting Taormina Trecastagni Troina Pro Mende F.C. Spadaforese Real Aci Pedara Pistunina Città di Randazzo Aci S. Antonio Torregrotta Jonica S. Gregorio San Filippo del Mela Randazzo Aci S. Filippo ilcittadinodimessina.it
55 48 43 41 36 35 34 33 31 29 29 29 22 15 14 9 17
ECCELLENZA
Milazzo piegato dall La maggior concentrazione e convinzione ha permesso ai padroni di casa del Città di Scordia di prevalere sul Milazzo per 2-1 nell’incontro clou dell’ottava giornata prevista dal girone di ritorno permettendo agl i etnei di ridurre le lunghezze a due nei confronti della capol ista Siracusa, che ha subìto un pari interno ad opera del Viagrande. I giallazzurri scordiesi hanno dominato per tutta la durata della gara, salvo poi a cedere negl i ultimi minuti a risultato virtualmente acquisito. Al sedicesimo Diop sbagl ia inverosimilmente dinanzi alla porta, poi un intervento di Di Dio salva un colpo di testa di Cocimano; infine è Rametta alla mezz’ora a calciare verso la porta su punizione, ma non
18
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
PROVINCIA
individua la porta. Nella seconda frazione lo Scordia aumenta il ritmo e Privitera con un tiro da lontano non riesce a segnare, ma il gol arriva su angolo grazie a Bertolo, furbo ad anticipare tutti battendo Di Dio. La repl ica mamertina è timida e lo Scordia si difende egregiamente ed in velocità riparte. Alla mezz’ora un errore di Dall’Ogl io in disimpegno consente a Ousmane di real izzare il 2-0, che chiude il partita. Lo stesso sbagl ia il terzo gol dopo pochi minuti sparacchiando fuori a porta sguarnita. All’85’ il Milazzo ha una ghiotta occasione con un rigore decretato dall’arbitro signor Mel illo per fallo su Ancione, ma Alosi si fa ipnot izzare da Fagone, che respinge il penalty. Il gol della bandiera è siglato al 45’ con Frisenda che accorcia le distanze di testa. Dopo questa sconfitta al Milazzo non resta che guardare al ritorno di Castelbuonese e Acireale, distanti quattro punti e in buona salute, per rimanere saldamente nella zona play off.
Gol di Ousmane
lo Scordia
Rodrigo Foti
Gol di Bertolo 16 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
19
a
1 CATEGORIA
Turno di riposo
Gescal vince il recupero
Gescal - Camaro foto Federica De Francesco
Col campionato fermo per le due settimane di sosta previste dal calendario, scendono in campo solo Gescal e Giardini Naxos per recuperare la partita sospesa durante lo scorso fine settimana a causa della pioggia che aveva reso il campo impraticabile. Sono i messinesi a spuntarla, vincendo 1 a 0, grazie al gol real izzato al 36’ del secondo tempo da Fabrizio Giordano, abile a deviare in rete il calcio d’angolo battuto da Carrozza. Tre punti util issimi per il Gescal, che allunga sul Real Rometta terz’ultimo e affianca il Desport a quota 26 punti. Oggi entrambe le squadre disputerebbero i playout, e sorprende notare come invece, con appena due punti in più, si potrebbero disputare i playoff. Questo perché la classifica è talmente corta da presentare ben otto squadre in quattro punti, dai 30 del Giardini quarto in classifica, ad appunto i 26 di Gescal e Gaggi. Proprio il Gaggi, appena poche settimane fa, sembrava lanciato verso i playoff. Ma questo campionato ne ha visti tanti, di sal i-scendi. Un altro esempio è quello del Venetico, che ricordiamo nelle zone alte della classifica nelle prime settimane, poi scivolato al quint’ultimo posto, e oggi risal ito al sesto. Positivi migl ioramenti sono stati fatti, nel nuovo anno, dal Pompei, trascinato dai gol del bomber Belfiore fino al quinto posto, e dalla Messana, che ha 20
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
raccolto dieci punti su dodici nelle ultime quattro partite disputate. Distacchi più marcati, invece, nei primi posti della classifica. L’Atletico Taormina, attualmente terzo, sembra l’unica squadra sicura del proprio destino: difficilmente, infatti, potrà centrare la promozione diretta, e altrettanto difficilmente si farà sfuggire i playoff. La capol ista Camaro e l’Atletico Messina, secondo in classifica, sono separate da sette punti e, probabilmente, si giocheranno il campionato nei prossimi due turni. Alla ripresa del campionato entrambe giocheranno in trasferta (il Camaro a Rometta contro il Real e l’Atletico a Venetico), per poi, nel turno successivo, affrontarsi in casa dell’Atletico. La sfida promette spettacolo (all’andata finì tre a due per il Camaro, che dopo essere andato avanti di tre reti rischiò di essere rimontato), ma se il Camaro dovesse uscire dallo scontro diretto confermando l’attuale vantaggio, metterebbe una seria ipoteca sulla vittoria del campionato. Pierluigi Siclari
CLASSIFICA Gir. E Camaro Atl. Messina Atl. Taormina Giardini Naxos Pompei Venetico Or.Sa. P.G. Robur Messana Desport Gescal Rometta Niza Ramet
47 40 37 30 28 27 27 27 27 26 23 16 12 11
Camaro - Atletico Messina foto Federica De Francesco
16 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
21
BASKET A
Cremona passa al Pala
L’Upea Capo d’Orlando è sconfitta in casa dalla Vanol i Cremona 57-74. I lombardi hanno dilagato nell’ultimo quarto ottenendo con merito i due punti in trasferta. Sono tornati nelle rotazioni di coach Gricciol i Sandro Nicevic e Andrea Pecile, mentre Gianluca Basile, nonostante figuri tra i disponibil i, non versa nelle migl iori condizioni a causa dell’influenza che lo ha tenuto lontano dagl i allenamenti tutta la settimana. Primo quarto. L’Upea parte bene attaccando il ferro e facendo circolare bene la palla. Burgess real izza in lay up appoggiando al vetro e poi serve due assist a Henry e Freeman che real izzano dal22
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
PROVINCIA
aFantozzi 57-70 l’arco (8-4 dopo 2’). Poderosa schiacciata di Clark e Cremona trova lo spunto per risal ire, con l’and 1 concretizzato da Hayes pareggia al quinto (9-9). Ovazione del PalaFantozzi per il rientro sul parquet di Sandro Nicevic. Gl i ospiti giocano sull’aggressività e sfruttano il talento di Clark e l’esplosività del neo arrivato Daniel. Cremona con un parziale di 0-9 si portano sul 9-15 all’ottavo, ma due triple del fresco papà Dominique Archie permettono all’Orlandina di chiudere il primo quarto sotto di 2 lunghezze (15-17). Secondo quarto. Triple di Burgess e capitan Soragna in avvio di seconda frazione. I lombardi però dal perimetro non sono da meno e vanno avanti 22-28 con Mian e Hayes al 13esimo. Nicevic a segno con il jump dalla media, ma Cremona allunga ancora (24-31). Si sente la presenza di Sandro che va ancora a segno nel pitturato con il gancio e in difesa alza il muro su Daniel e Bell (2931 al 18esimo). Hayes fa 2/2 in lunetta, Pecile real izza dalla media, si va all’intervallo sul 31-35. Terzo quarto. Al rientro sul parquet real izza da sotto Archie, ma gl i ospiti si portano sul +8 grazie al jump di Vital i dall’angolo (3341). L’Upea reagisce e torna sul -2 grazie a Freeman e Hunt (3941 al 23esimo). Viene fischiato ogni contatto, ad entrambi i playmaker dell’Upea, Henry e Pecile, sono stati fischiati già 4 fall i. L’Orlandina ha già esaurito il bonus, mentre gl i ospiti sono a quota 2 fall i e approfittando dei viaggi va sul +7 (40-47). Real izza la tripla Dominique Archie, 3/3 dall’arco fino a questo momento per lui, Freeman serve l’assist a Hunt per il -2 (45-47 a 1’ dalla fine), ma arriva il nuovo parziale ospite che da ancora 7 lunghezze di vantaggio alla fine del terzo quarto (45-52). Quarto quarto. Nell’ultimo periodo è soprattutto Sandro Nicevic ha spingere l’Orlandina. A 7’ dalla fine con il gancio del lungo nato a Pola (Croazia) i biancazzurri possono crederci ancora (5155). Real izza ancora Nicevic in lunetta, ma si spegne la luce in attacco per l’Orlandina e con le triple di Ferguson si chiude il match: 57-70 a 3’ dalla fine. 16 Febbraio 2015
Coach Griccioli: «La nostra partita è stata inadeguata. C’è qualcuno tra i ragazzi che non riesce a dare la giusta energia in campo. Così non possiamo andare avanti, non possiamo trascinarci per il campo. Oggi è sembrato che non tutti mostravamo la stessa voglia, ed è inaccettabile. Non posso accettare che ci lasciamo sfuggire una gara così»
CLASSIFICA Olimpia Milano Pall. Reggiana Umana Venezia Dinamo Sassari Basket Brindisi Trento Cantù Virtus Bologna Cremona Pistoia Avellino Virtus Roma Orlandina Basket Varese Pesaro Juve Caserta ilcittadinodimessina.it
32 28 28 26 22 20 18 18 18 18 16 14 12 12 10 6 23
BASKET C
Cefal첫 non ferma la propria corsa
24
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
PROVINCIA
a, sconfitta esterna per Milazzo Battuta d'arresto per l'Amendol ia Assicurazioni Basket Milazzo che paga cara la scarsa precisione al tiro e non riesce a fermare la squadra di coach Flavio Priulla. Dopo una prima fase di studio i cefaludesi hanno preso le redini del gioco portandosi in vantaggio e controllando sempre il risultato che non è stato mai messo in discussione. Il primo quarto vede Milazzo rispondere bene agl i attacchi dei padroni di casa con Darby, Scil ipoti e Li Vecchi poi Cefalù alza il ritmo e con Terrasi e Sodero prova a scavare il primo solco della partita chiudendo il primo quarto con un vantaggio di 9 punti. La prima frazione termina 20 – 11. Scozzaro e Li Vecchi provano subito a ricucire il gap, Cefalù inizia timidamente il quarto e i ragazzi di Coach Fiasconaro con una bella tripla di Darby si portano sul -1. Il tasso tecnico maggiore degl i uomini di Coach Priulla però si vede proprio in questa fase e con Mollura e Hudson lo Zannella si riporta a distanza di sicurezza. Nel finale del secondo quarto grazie al sol ito Darby e ad Scozzaro, Milazzo si riporta sotto riuscendo ad andare negl i spogl iatoi sotto solo di 7 punti. All’intervallo siamo sul 40 – 33. Il terzo quarto si apre con Milazzo che con il sol ito Sodero trova la conclusione dalla lunga distanza. Milazzo soffre un po’ l’imprecisione al tiro dei suoi e la difesa dei padroni di casa e i 10 punti real izzati nel quarto per metà vengono messi a segno dalla lunetta. Lo Zannella invece spinta da Hudson e Sodero riesce ad creare un gap importante. Alla fine del terzo quarto siamo sul 58 – 43. Nell’ultimo quarto non succede praticamente più niente Milazzo ha giocato bene i primi due quarti mostrando quanto bene fatto nelle settimane precedenti ma questa Zannella obiettivamente dimostra di essere attrezzate per bene altri obiettivi. Il punteggio finale dice 83 – 52.
16 Febbraio 2015
CLASSIFICA Vis Reggio Calabria Cefalù Costa Capo d’Orlando Green basket Asd Patti Città di Cosenza Kama Siracusa Basket Acireale New team 2000 San Filippo del Mela Milazzo Ragusa F. P. Sport Messina
ilcittadinodimessina.it
28 28 24 22 22 18 14 14 10 10 10 8 6
25
BASKET C REG.
Amatori basket Messina cede in casa 56-73.
Pol. Vigor corsara al PalaTracuzi
CLASSIFICA Il Nuovo avvenire Gravina Pol. Vigor Licata 1971 Cus Catania Sp. Club Adrano Basket Giarre Virtus Trapani Amatori Basket Nuova Agatirno Pall.Marsala Pgs Sales
26
ilcittadinodimessina.it
28 28 24 22 22 18 14 14 10 10 10 8
16 Febbraio 2015
foto Antonio De Fel ice
16 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
27
BASKET C
Ritorno alla vittoria per il Cus Unime Immediato ritorno alla vittoria per il Cus Unime che, al PalaNebiolo, supera senza affanni il blasonato Priolo. Gara incerta solo nel primo quarto, perché le universitarie, partite bene, subiscono poi il dinamismo della giovane congolese Mbombo (12 punti in 10’). Dopo la sirena però le padrone di casa, prese le misure sulla straniera del Priolo, aumentano la pressione difensiva, trovano con Cascio e Kramer i canestri ravvicinati, ed attaccano con percentual i soddisfacenti dalla lunga distanza la zona avversaria. Con ben quattro bombe, oltre ad essere precisa e continua da ogni posizione, Ilenia Certomà (20 punti) contribuisce in modo sostanziale a scavare il solco. Subiti in avvio 17 punti (18-17 al 10’), nei restanti tre tempi il Cus ne concede alle ospiti solo 18 in totale, ottenendo alla fine, con una buona prova corale sui due lati del campo, un successo chiaro e meritato. Una buona prova che proietta con la mente le cussine alla fase decisiva della stagione, nella quale, a cominciare dalla prossima del icata trasferta di Castellammare del Golfo, si definirà la classifica finale del torneo.
CLASSIFICA Rainbow Catania Lazur Catania Rescifina Cusunime Nova basket Trogylos Ad Maiora Ragusa Stella Palermo Asd Riposto Alcamo
22 18 18 14 14 8 8 6 2 0
foto Vincenzo Nicita Mauro
28
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
VOLLEY B1
Il Brolo vince soffren Dopo una lunga maratona durata due ore e mezza l'Elettrosud Volley Brolo ha la megl io sulla Pallavolo Martina. Una gara avvincente che sul campo ha manifestato tutta la sua importanza in chiave salvezza. I brolesi, guidati e strigl iati a dovere dal tecnico Ferrara, sono riuscit i ad arginare la vogl ia di vincere dei pugl iesi cogl iendo una vittoria che pone una seria ipoteca sulla salvezza. Pallavolo Martina in difficoltà in ricezione, non riesce ad arginare gl i attacchi bianco-blu. I parzial i 8-4 e 16-10 ai time-out tecnici danno l'idea dell'andamento del set che si conclude sul 25-17. Nel 2° set i sicil iani perdono il bandolo della matassa e deficitari in tutti i fondamental i non confermano le premesse del 1° set lasciando scappare via i pugl iesi che si aggiudicano il set per 20-25. Il 3° set inizia con le squadre che si affrontano a viso aperto e con l'equil ibrio che la fa da padrone.Le forti emozioni cessano quando i sicil iani mettono a terra il punto del 33-31. Il set perso non scoraggia la Pallavolo Martina che torna in campo decisa a non darla vinta agl i avversari. I piani dei pugl iesi trovano conferma sul campo e il set trova velocemente conclusione sul 22-25. Si giunge dunque al 5° set e finalmente il vero carattere dei Leoni brolesi viene fuori tanto che il parziale non ha storia e si conclude sul 15-11 per i padroni di casa. Con questa important issima affermazione l'Elettrosud Volley Brolo aumenta il vantaggio sulla zona pericolo a 6 punti. 30
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
PROVINCIA
ndo ma con merito
CLASSIFICA gir.C Globo Vt Ecxton Vb Meic Services Gela Vena Cosenza Fresco il gelato Pz Hydra Latina Club Italia Bcc Cinquefrondi Brolo Elettrosud Happy Potenza Pall. Martina
16 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
30 27 26 22 22 22 19 15 7 7 1
31
VOLLEY B2
foto Giovanni Scopell iti
32
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
Strepitosa vittoria per il Messina Volley Dopo la trasferta vittoriosa di Palermo, arrivano i tre punti per il Messina Volley al Pala S. Fil ippo ai danni del Hobbit Catania che torna mestamente ai piedi dell’Etna dopo il netto 3-0 (25/21 – 25/19 – 25/12). Parte subito avanti la squadra messinese mantenendo un discreto vantaggio che viene sciupato sino al raggiungimento delle ospiti sul punteggio di 21 pari. Grande la reazione delle atlete di coach Cacopardo che nella fase decisiva non sbagl iano niente ed inchiodano il punteggio sul 25-21. Nel secondo parziale la direzione tatt ica è sempre in
16 Febbraio 2015
mano al Messina Volley che con costante eff icacia del muro neutral izza le bordate di Al ikaj e compagne e semina un vantaggio impossibile da recuperare per le etnee. Il terzo set è un monologo messinese: le ospiti sembrano disorientate e il Messina Volley dilaga nel gioco, Donato serve bene le sue attaccanti che vanno a segno con regolarità lasciando alle ospiti uno svantaggio di 13 punti al fischio finale. Tre punti fondamental i per le casse della formazione del presidente Rizzo che si porta a pari punti con il Barcellona e ad una sola lunghezza dall’Hobbit Catania.
ilcittadinodimessina.it
33
VOLLEY B2
L’Effe Volley S. Teresa con Tredicesima vittoria consecutiva per l'Effe Volley S. Teresa che supera come da pronostico in scioltezza pure l'ostacolo Kermes Spezzano (0-3 1225 17-25 14-25). Distacchi netti per un match che ha dato l'opportunità al tecnico ospite Claudio Mantarro di far ruotare tutte le giocatrici a disposizione. Bene gl i ingressi nel primo set di Andreea Serban e Sharon Tracinà su Verdiana Saporito e Valeria Mucciola. Nel secondo parziale invece è toccato a Floriana Cosentino e Kareen Tracinà scendere sul parquet calabrese su Sara Casale ed Ambra Composto. La gara e' servita anche per scaricare sul campo la grossa mole di lavoro fatta nelle ult ime sett imane alla ricerca di schemi alternativi a quell i proposti nel girone d'andata. In questo senso va sottol ineato il grosso lavoro in avanti dal centro con Silvia Bilardi top scorer (15 punti) e la sua collega di reparto Ambra Composto apparsa a tratti devastante con 11 marcature total izzate. Grande merito alla palleggiatrice Valeria Mucciola che si reca sempre più spesso in centro costruendo così una più che val ida soluzione agl i attacchi dalle bande. In crescita anche il l ibero Luana Scal ise che continua a migl iorare le percentual i del reparto difesa-ricezione. 34
ilcittadinodimessina.it
CLASSIFICA Effevolley Pall. Sicilia Ct Nomavolley Reggio Calabria Pedara Primeluci Tp Hobbit Catania Saccà Barcellona Messina Volley Gallico Rc Andros Palermo Spezzano Cs
39 32 27 26 23 22 15 14 14 9 9 4
16 Febbraio 2015
PROVINCIA
nquista anche Spezzano
Ambra Composto foto Salvatore Forestieri
16 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
35
VOLLEY C
Coppa Sicilia è semifinale per il Letojanni Continua il momento positivo per la Sicil iana Maceri e Servizi Letojanni che va a segno anche nell’appuntamento di Coppa Sicil ia e accede in semifinale con un perentorio 3 a 0 all’Aquila Bronte (25/12 – 25/18 – 25/17). Mister Staiti parte con Schifill iti – Laganà palleggiatore – opposto, central i D’Andrea – Pelleriti, schiacciatori Princiotta e Mastronardo G., regolarmente in campo il l ibero Salomone alle prese con l’influenza. Non c’è storia nel primo parziale con la formazione di casa sempre in vantaggio sugl i impalpabil i ospiti orfani anche di alcune pedine importanti. Il set scivola via con il Letojanni che semina vantaggi consistenti sino al +13 finale. Al cambio di campo continua a grandi l inee il match sotto il controllo della formazione di casa che domina gl i avversari che fanno poco o nulla per impensierire i local i. La partita termina senza colpi di scena sotto la condotta sol ida del Letojanni che porta a casa il traguardo abbondantemente meritato. Segnal i importanti dai subentrati nel corso della sfida nelle file del Letojanni che hanno risposto positivamente alla chiamata di mister Staiti.
36
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
PROVINCIA foto Salvatore Forestieri
16 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
37
VOLLEY C
CLASSIFICA PGS Domenico Savio Electronic Giarre
34 29
Cresci in rete
28
Pol. Nino Romano
25
Jonio Volley
23
Messana Tremonti
15
Volley 96
14
Acicastello
12
Volley Acireale
6
Naf Nicosia
5
Pgs Trinacria
4
foto Giuseppe Zaffino
38
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
Dodicesimo sigillo per il Savio Continua a scalare la classifica dei record il Savio che real izza la dodicesima vittoria su altrettante gare, con 36 punti in classifica ed un margine di 5 sulla seconda. Non si prospettava una partita sempl ice al PalaJuvara per la formazione messinese contro lo Jonio Volley di Nizza di Sicil ia e così è stato. Le ioniche di mister Prestipino non hanno regalato niente alla capol ista che ha tirato fuori le unghia per imporsi con il massimo scarto (25/20 – 25/21 – 25/21). Mister Conti Nibal i schiera la formazione tipo delle ultime uscite con Toscano al palleggio, opposto Raymo,
16 Febbraio 2015
schiacciatrici Nielsen e Siracusano, coppia central i Bitto – Ragonese, l ibero Letizia. Nonostante la differenza di centimetri e di potenza bal istica è notevole tra i due schieramenti, le ospiti mostrano tutta la loro capacità difensiva ed esperienza sottorete riuscendo a stare a galla sino allo scadere dei set. Quando il gioco si fa duro il Savio mostra di avere i nervi più saldi però: punge in battuta mandando in tilt la ricezione delle joniche, la coppia Bitto-Ragonese fa un gran lavoro a muro e con Nielsen e Siracusano in grande spolvero chiudono i conti.
ilcittadinodimessina.it
39
VOLLEY C
Cresci in Rete da tre punti a Nicosia Non fall isce l’appuntamento di Nicosia il Cresci in Rete che contro la Naf porta a casa un successo pieno e l’intera posta in pal io (11/25 – 20/25 – 23/25). E’ stato tutto abbastanza facile per la formazione di mister Giovanni Russo che è riuscita ad imporsi bene in terra ennese spadroneggiando in tutti fondamental i. Il primo set scivola via con un distacco imbarazzante per merito delle messinesi che non hanno mai abbassato il ritmo di gioco, con pochissimi errori gratuiti e percentual i alti dalla seconda l inea sempre ben guidata dal l ibero Bonfigl io. Distacchi meno netti nei successivi parzial i con il Cresci in Rete che ha comunque sempre mantenuto sotto controllo le padrone di casa sino agl i atti decisivi. Segnal i importanti da tutto il rooster ospite che ha dato prova di potersi ben comportare, sfruttando bene ogni caratteristica delle sue giocatrici, in tutte le formazioni che hanno ruotato positivamente nel corso del match. foto Antonio De Fel ice
40
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
VOLLEY D C
foto Antonio De Fel ice
42
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
La Zanclon dura solo un set La Zanclon sfiora l’impresa contro la capol ista Atletico Volley Trecastagni dopo una partenza sprint e un terzo set svanito di un soffio (25/21 – 14/25 – 23/25 – 17/25). Al PalaJuvara i ragazzi di mister Di Mario scendono in campo senza alcuna remora contro i temibil i etnei ed impongono il proprio gioco con una battuta insidiosa ed una difesa attenta. Gl i ospiti sembrano aver accusato il colpo, provano a cambiare qualcosa ma alla fine devono cedere alla formazione di casa. Non perdono tempo però i giovani di mister Di Leo per invertire la rotta, con una ricezione più precisa ed un gioco veloce trovano il modo di trafiggere la difesa di casa che è costretta a capitolare. Nel terzo parziale, Tumino e compagni ritrovano la verve del primo set, sono più precisi in attacco e spingono bene dai 9 metri. Gl i ospiti entrano in crisi e faticano al cambio palla. Ma quando sembrava ormai vicino il traguardo, è mancato lo scatto finale ai messinesi, il Trecastagni sfrutta l’empasse inaspettata e mette a segno il sorpasso vincente. I padroni di casa accusano il colpo nel decisivo parziale e non trovano più il modo di pungere gl i ospiti che controllano bene ogni tentativo di aggancio sino al decisivo 25/17.
16 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
43
VOLLEY D C foto Giovanni Scopell iti
La Luce Don Bosco espugna anche Bronte Porta a casa il massimo bottino la Luce Don Bosco dalla trasferta di Bronte, un perentorio 3 a 0 (19/25 – 23/25 – 23/25) per la formazione messinese che fan ben sperare in vista del prossimo big match contro la capol ista Trecastagni. Formazione obbl igata per mister Donato che giunge in terra etnea con importanti lacune a referto ed è costretto ad esordire con l’inedita coppia palleggiatore – opposto Gigl io – Zaffino, al centro capitan Di Giorgio e Leo e schiacciatori Consolo e Gogl iandolo, l ibero Marco Romeo. Inizio in sordina per i messinesi che faticano più del previsto a mettere palla a terra, prese le misure alla formazione di casa però la Luce mette in mostra tutto il potenziale d’attacco e affonda il colpo sino al definitivo 19/25. Inizia megl io il secondo parziale il team del presidente Ingemi che costringe il Bronte ad inseguire sino alla fase centrale del set dove i padroni di casa ritrovano continuità in difesa e precisione in attacco. Nel momento topico però gl i ospiti non sbagl iano e si portano avanti 2 a 0. Inizia bene il terzo set la Luce Don Bosco amministrando un buon vantaggio che il Bronte prova a ridurre ma è costretta a capitolare sul 23/25. 44
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
PALLANUOTO A1
e allunga la 46
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
Waterpolo Despar Messina
Batte Prato 8-5 a striscia positiva 16 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
47
PALLANUOTO A1 Soddisfatto il tecnico messinese Maurizio Mirarchi: “Non era facile, sapevamo che il Prato ci avrebbe messo in difficoltà e così è stato. E’ venuta fuori una partita non bella. Però abbiamo sempre comandato il match e non abbiamo mai rischiato di far rientrare in partita le avversarie. Siamo, allo stesso tempo, consapevoli che possiamo far meglio. Guardiamo avanti con fiducia”
48
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
16 Febbraio 2015
Con la sicurezza delle grandi squadre, la Waterpolo Despar Messina supera Prato per 8-5, si conferma al secondo posto in classifica e porta a 13 la striscia di risultati util i consecutivi. La vittoria consente alle peloritane si aumentare il distacco dal quarto posto e di guardare sempre con maggiore fiducia agl i appuntamenti clou della stagione, la final four di Coppa Ital ia, ospitata proprio a Messina nella prima settimana di marzo, e i play-off scudetto. Gara non spettacolare quella della piscina Cappuccini, cont inuamente spezzettata da intervent i arbitral i per sanzionare anche le più piccole scorrettezze in acqua. Alla fine ha vinto la squadra tecnicamente più dotata, quella che ha saputo concretizzare le occasioni e sfruttato megl io le azioni in superiorità. Prato molto aggressivo in vasca. Il sette toscano va subito in rete con il capitano Chiara Tabani ma poi subisce l’uno-due di Radicchi. Francini riporta la parità spezzata da Aiello in superiorità e da Garibotti su rigore. Nella secondo tempo, le squadre fanno a gara a chi sbagl ia di più e la frazione si conclude sullo 0-0, fatto alquanto inusuale nella pallanuoto. Dopo l’intervallo lungo, la Waterpolo Despar Messina è, però, più determinata e azzanna l’avversario con forza ed esperienza. Aiello in superiorità, Radicchi da lontano e Garibotti su rigore segnano per le peloritane. Albiani e Giachi provano a tenere in partita il Prato. Nell’ultimo quarto, Gitto riporta le padrone di casa sul + 4. L’espulsione definitiva di Radicchi priva la Waterpolo Despar Messina del suo punto di riferimento difensivo ma le toscane, a parte la palombella mal igna della sol ita Tabani non incidono dalle part i di Sparano, oggi autrice di una discreta prestazione, specie negl i interventi importanti. ilcittadinodimessina.it
49
PALLANUOTO B
foto Vincenzo Nicita Mauro
50
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
Ossidiana
Affondata in casa
dalla Basilicata Nuoto 2000
16 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
51
PALLANUOTO B L’Ossidiana ha incassato una brutta sconfitta interna nella sesta giornata del campionato nazionale di serie B di pallanuoto maschile (girone 4). La squadra dello Stretto è stata superata, nella piscina scoperta dell’impianto “Cappuccini”, dalla Basil icata Nuoto 2000 per 8-12. In avvio, subito gl i ospiti avanti nel punteggio grazie alle reti di Campese e Palermo. La risposta dei peloritani si concretizza con il rigore trasformato da Gabriele Paratore ed il 2-2 siglato da Giovanni Mantineo. Negativo è il rendimento dei messinesi nel secondo parziale, come confermano i ben sei gol subiti, a fronte dei due sol i real izzati, entrambi da Maurizio Blandino, ed il risultato di 4-8 con il quale si va all’intervallo lungo. Nel terzo tempo ci si attende una reazione da parte di Vinci e compagni, ed, invece, è ancora la Bal icata Nuoto 2200 ad impinguare il bottino fino al 5-11 messo a segno da Centanni. Nel finale, le marcature di Luca Tripodo e Carlo Nucita (2) servono soltanto a l imitare il passivo, ma non a rendere meno amara la battuta d’arresto. Buono, infine, l’arbitraggio del signor Giacomo Scafidi di Palermo. Sabato nuovo impegno in casa contro la “corazzata” Aqavion Napol i, capol ista, a punteggio pieno, assieme alla Cesport.
52
ilcittadinodimessina.it
16 Febbraio 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro foto Vincenzo Nicita Mauro
“In questa gara si sono evidenziate tutte insieme le mancanze e lacune che avevamo avuto nei precedenti incontri comincia, così, la realistica disamina del match fatta dal tecnico Nicola Germanà - abbiamo compiuto due passi indietro rispetto alla prova di Catania con l’Acicastello. La squadra è stata spenta, indisciplinata e priva della grinta necessaria per essere efficaci”
16 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
53
n째 191 anno XIII - 11 Febbraio 2015 r.g. Salvatore Forestieri
il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it
Il messinese Montenegro tra i principi della Chiesa
Don Franco
Cardinale