Numero 103 - Anno XIII - 16 Marzo 2015
SPORT il Cittadino
www.ilcittadinodimessina.it
foto Vincenzo Nicita Mauro
2° Trofeo MTB San Placido Calonerò
A tempo di Costa
SOMMARIO
Numero 103 - Anno XIII 16 Marzo 2015
calcio Lega Pro
6-12
ACR Messina
14-16
CittĂ di Messina e Milazzo
18-19
Pistunina
20-21
Eccellenza
Promozione
1 a Categoria Camaro, Atl. Messina, Messana
In copertina Orazio Costa vincitore della prima batteria e primo in classifica generale cat. All ievi
basket 22-23
Upea Capo D’Orlando
24-27
Rescifina e CusUnime
28-29 2
ilcittadinodimessina.it
A
Serie B femminile Serie C maschile FP Sport
16 Marzo 2015
volley 30-35 36-39 40-41 42-43
C maschile Pallavolo Messina, Peloro Volley, Letojanni e Barcellona
C femminile Cresci in rete, Messana Tremonti e Savio
D maschile Pgs Luce Don Bosco e Mondo Giovane
D femminile Azzurra, Semper Volley e Messina Volley
pallanuoto 44-45
Serie A
46-51
Serie B
52-55 16 Marzo 2015
Waterpolo Despar Messina
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Cus Unime e Ossidiana
Web master sito Fabio Lombardo
mtb
il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
Trofeo San Placido Calonerò
ilcittadinodimessina.it
3
LEGA PRO
30a Giornata FOGGIA
2
ACR MESSINA
0
Questo Mess a Foggia è an
Sesta sconfitta consecutiva, l'eso Il Messina non crea nulla ed il F
FOGGIA Narciso, Lo Iacono, D’Angelo, Potenza, Bencivenga, Quinto, Agnelli, Minotti (61’ D’Allocco), Sarno (88’ Sicurella), Iemmello, Maza (74’ Cavallaro) All.: R. De Zerbi
ACR MESSINA Berardi, Altobello, Nigro, Pepe, Rullo, Bonanno (81´ Mancini), Damonte, Izzillo, Spiridonovic (27’ Donnarumma), Corona (65’ De Paula), Orlando All.: N. Di Costanzo
ARBITRO: Melidoni di Frattamaggiore MARCATORI: 36’, 48’ Sarno (F) AMMONITI: Orlando (M), Izzillo (M) 6
ilcittadinodimessina.it
foto Peppe Saya
16 Marzo 2015
sina non si cambia, ncora sconfitta
ordio di Di Costanzo è amaro. Foggia vince di inerzia
16 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
7
LEGA PRO La sconfitta contro il Melfi non è ancora stata digerita, tante cose sono cambiate dal fischio finale di mercoledì al “San Fil ippo”; in primis è cambiato l’allenatore del Messina, c’è Nello Di Costanzo a provare a compiere l’impresa salvezza. Al “Pino Zaccheria” di Foggia, Di Costanzo deve rinunciare agl i squal ificati Cane, Stefani, Silvestri e Cicirett i, oltre agl i infortunat i Benvenga e Iul iano; torna Mancini e rientrano dalla squal ifica Pepe, Nigro e Orlando. Di Costanzo scegl ie un 4-4-2 molto offensivo nei nomi, meno nell’atteggiamento. In difesa c’è Nigro in mezzo accanto a Pepe, a destra Altobello opposto c’è Rullo. Centrocampo con Damonte e Izzillo in coppia, sugl i esterni Bonanno e Spiridonovic; in attacco Corona e Orlando. Foggia che perde Gigl iotti per squal ifica, De Zerbi rinuncia ad Agostinone per scelta tecnica; Cavallaro è in panchina ma torna Sarno dopo l’esclusione nella sconfitta di Catanzaro.
La partita inizia a ritmi bassissimi, squadre che provano ad imbastire gioco ma le idee latitano per motivi opposti. Il Messina, impaurito ed in cerca di punti, fatica nel servire gl i avanti e cerca le ripartenze sfruttando la velocità degl i esterni scelti da Di Costanzo. Foggia stordito da un momento particolare; società in odore di rivoluzione, silenzio stampa e sconfitta bruciante a Catanzaro che ne ha minato gl i obiettivi. Messina costretto al primo cambio, Donnarumma deve sost ituire l’infortunato Spiridonovic colpito duro al costato; l’austriaco era sembrato il più vivo con alcuni buoni spunti personal i. In un primo tempo avaro di emozioni, il Messina trova il modo di andare sotto: 36’ corner dalla sinistra per il Foggia, Quinto tocca corto per Minotti che allunga la traiettoria al centro dell’area, difesa addormentata e Sarno mette nell’angol ino con un sinistro potente.
foto Peppe Saya
8
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
foto Peppe Saya
Proteste in area del Foggia, palla dentro verso Orlando che controlla di petto, D’Angelo apre il braccio sinistro e mette in angolo; molti dubbi e rigore che ci poteva stare in favore del Messina. Si va all’intervallo con un Messina uguale a se stesso, nessuna idea offensiva e distrazione difensiva; Foggia in vantaggio quasi per inerzia. Ad inizio ripresa la gara si chiude: Maza scappa in azione personale, Altobello lo trattiene senza successo, palla a Sarno sul vertice destro dell’area di rigore, Agnell i chiude il triangolo con Sarno che con un sinistro deviato batte ancora Berardi, 2 a 0. Il Messina vive di confusione tattica e di idee; la creazione è estemporanea e lasciata ad iniziative personal i intervallate da un’aggressività inutile. Non si registrano conclusioni verso lo specchio della porta difesa da Narciso. Foggia sempre pronto a ripartire, forte del dop16 Marzo 2015
pio vantaggio e di un avversario che non sa pungere, la squadra di De Zerbi trova le soluzioni più pericolose quando riesce a sfondare sulle corsie esterne, con Sarno mattatore assoluto. Il Messina non reagisce, il Foggia smette gradualmente di attaccare soddisfatto dal risultato, lasciandosi lo spazio per qualche iniziativa personale del neo entrato Cavallaro. Nel Messina c’è De Paula per Corona, ma il brasil iano non incide per niente. Gara che si conclude nell’assoluta passività delle due squadre, il Foggia gestisce facilmente un Messina non in grado di essere mai pericoloso. Sesta sconfitta consecutiva, settima nelle ultime otto partite; il cambio in panchina non incide, per Di Costanzo lavoro durissimo.
Francesco Certo ilcittadinodimessina.it
9
LEGA PRO
ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo
Zero tiri, errori, reazione assente: il Messina è questo qui Foggia non cambia il Messina; l’addio di Grassadonia e l’arrivo di Di Costanzo non hanno modificato un Messina che ancora una volta mostra limiti tecnici e di personalità. L’esonero di Grassadonia, avrebbe dovuto dare una svegliata ad un gruppo che del sopirsi sembrava averne fatto una religione, il risultato sperato non è arrivato. Foggia come Paganese, Juve Stabia o un avversario a scelta, il Messina è sempre lo stesso. Molle sin dalle prime battute, sempre distratto e infarcito di errori tecnici imbarazzanti; sbagliare fa parte della vita ma i continui errori dei giallorossi lasciano afflitti e dubbiosi. Di Costanzo è ingiudicabile, arrivato giovedì ha svolto un allenamento e poco più; le scelte obbligate in difesa ed il domino che hanno scaturito, ne minano la valutazione. Della mano di Di Costanzo non era possibile vederne la presenza, dal punto di vista mentale la reazione non c’è stata ma gettare la croce su un uomo, arrivato nel marasma di questo Messina solo da pochi giorni, non sarebbe corretto. La rosa lascia perplessi; difficile giustificare una stagione del genere (nella quale Foggia è l’ennesimo capitolo di mediocrità) con problemi di approccio mentale o buttare tutto nel calderone degli episodi negativi. Questo gruppo è insufficiente, la lotta salvezza richiede altro sia dal punto di vista tecnico che di furbizia e personalità. A Foggia il Messina non è cambiato di una virgola, passivo per 90’ e trafitto al primo affondo da un Foggia che è sembrato tutto tranne che irresistibile. La squadra di De Zerbi vive un momento travagliato, approfittarne non era automatico ma provarci era obbligatorio. Il Messina è questo qui, passivo in fase di non possesso e sconclusionato in proposizione; sempre sfiancato dal rincorrere prima che dal correre, sempre distratto nelle situazioni decisive e mai compatto quando c’è da attaccare. La salvezza diretta è un miraggio, forse un falso obiettivo per tutto l’anno. Le prestazioni del Messina non hanno mai fatto pensare ad una situazione diversa dall’attuale; per mesi si è vissuto nella falsa idea che bastasse poco per tirarsi fuori. Il poco del Messina, però, è stato davvero troppo poco; Grassadonia ha pagato le prime colpe, i giocatori tra prestiti e contratti in scadenza non pagheranno praticamente nulla. Gli ultimi sul banco saranno Lo Monaco ed i suoi, la costruzione e la gestione di questa annata gli sta presentando un conto salatissimo. La retrocessione sarebbe una sconfitta sportiva e professionale che un uomo come Pietro Lo Monaco non si aspettava; per metterci una pezza il tempo sembra scaduto.
10
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
5
Berardi
4
non crea, non costruisce e si becca un giallo per simulazione; troppo acerbo per la pressione che la squadra sta subendo.
sui gol può poco, in generale è distratto sulle palle alte e la difesa perde di sicurezza.
4,5
Altobello
s.v.
5
Nigro
Pepe
4
Rullo
4
Bonanno prova a metterci grinta; finisce solo per commettere continui falli gratuiti, graziato dall’arbitro.
5
Damonte lentissimo e sofferente in mezzo al giro palla foggiano; finisce per essere passivo in entrambe le fasi.
16 Marzo 2015
Donnarumma entra per Spiridonovic, imbarazzante prestazione dell’esterno mancino. Sarno lo salta in continuazione, quando prova a spingere finisce per fermarsi da solo.
non ha il passo per affrontare un avversario come Sarno. Perde misure, uomini e duelli, a Lecce non erano impazziti.
5
Orlando finalmente fa l’attaccante, mai pericoloso e smarrito nella sua voglia di acrobazie.
Iemmello è spento ma non per merito suo. Sempre in ritardo sulle coperture, evidenzia limiti tecnici pesanti.
4
Corona litiga e poco più. La voglia non manca mai, ma quella non basta più.
altro adattato, non gioca una gara malvagia. Ci mette personalità ed esperienza, paga una situazione di squadra pessima.
5
Spiridonovic gioca solo 27’, esce infortunato. Buoni alcuni spunti personali.
si adatta a destra e lo fa con risultati non soddisfacenti, sempre saltato mostra persino meno grinta del solito.
5,5
Izzillo
De Paula e Mancini
s.v.
in campo a partita finita.
n.g.
Di Costanzo
un allenamento e mezzo, ingiudicabile. Il suo lavoro inizia adesso, col Cosenza si aspetta il suo Messina.
ilcittadinodimessina.it
11
LEGA PRO foto Peppe Saya
CLASSIFICA
RISULTATI Ischia Savoia Melfi V. Lamezia Cosenza Lupa Roma Foggia Aversa Barletta Salernitana
Casertana Catanzaro Martina Benevento Lecce Juve Stabia Messina Reggina Paganese Matera
PROSSIMO TURNO Casertana Paganese Messina Matera Lecce Reggina Juve Stabia Martina Lupa Roma Martina 12
ilcittadinodimessina.it
Benevento Savoia Cosenza V. Lamezia Aversa Melfi Ischia Salernitana Foggia Barletta
1-1 4-1 0- 0 0-1 1-0 0- 3 2-0 0-1 2-1 ---
Salernitana Benevento Casertana Juve Stabia Lecce Matera Foggia (-1) Catanzaro Barletta V. Lamezia Cosenza Martina Franca Paganese Lupa Roma Melfi (-2) Savoia Aversa Messina Ischia Reggina
64 64 55 55 51 50 49 44 39 39 36 35 33 33 32 26 25 25 24 22
16 Marzo 2015
ECCELLENZA
Come non detto 2-0 del Siracusa Niente spirito magico per i ragazzi del Città di Messina che perdono contro il Città di Siracusa capol ista. Senza Costa e D’Arrigo e con Billè tra i pal i, gl i ospiti partono molto sottotono, ma non per demerito. La formazione di casa si rivela più forte dei messinesi sin dai primi minuti, colpendo giàall’8’: Arena serve Mascara che firma il primo gol del Siracusa. Niente da fare per Billè che resta immobile. Continua a spingere il Siracusa per trovare la rete della sicurezza, e gl i sforzi non si rivelano vani: al 41’ raddoppiano i padroni di casa raddoppiano con Contino che infila da due passi. Tatticamente questa rete manda in blackout il Cittàdi Messina che non riesce a riprendersi. A niente valgono gl i inserimenti di D’angelo e Codagnone, il Città nel secondo tempo non fa altro che reggere gl i attacchi avversari, senza mai rendersi pericolosa. Questa è la seconda sconfitta consecutiva per i giallorossi ,che torneranno a Mil i Marina domenica prossima contro il Catania S.Pio X per tre punti piu’ che crucial i in ottica salvezza. Piergiuseppe Musol ino
14
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
CLASSIFICA
RISULTATI Città di Siracusa S. Pio X Igea Virtus Città di Scordia Modica F.C. Acireale Paternò
Città di Messina Castelbuonese Città di Rosolini Città di Vittoria Sp. Viagrande Milazzo Taormina
2-0 0-0 2-0 2-0 2-3 1-1 1- 0
PROSSIMO TURNO Città di Messina Giarre Castelbuonese Igea Virtus Taormina Città di Vittoria Città di Rosolini
S. Pio X F.C. Acireale Città di Scordia Città di Siracusa Modica Paternò 1908 Milazzo
Città di Siracusa Città di Scordia Igea Virtus Milazzo F.C. Acireale Castelbuonese Sp. Viagrande San Pio X Paternò Giarre Città di Vittoria Città di Messina Modica Città di Rosolini Taormina Misterbianco
56 54 44 43 40 39 37 35 32 29 27 26 24 22 10 0
foto Salvatore Forestieri
16 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
15
ECCELLENZA
PROV INCIA
Il Milazzo pareggia ad Acireale L’esordio in panchina del neo-allenatore Gianluca Perrone non ha sortito la vittoria al Milazzo, che raccogl ie il decimo pareggio contro l’Acireale in trasferta. Hanno costruito tante azioni i mamertini, schierati con un 4-4-2, senza raccogl iere pienamente i frutti del loro operato e manifestando poca brillantezza negl i ultimi sedici metri specialmente nel secondo tempo. Già al 9’ il Milazzo si porta in vantaggio: Camarda sfrutta una punizione da metà campo, Ancione effettua una sponda per Frisenda, che calcia al volo di sinistro che fulmina il portiere Romano. L’Acireale cerca di reagire, ma si trova dinanzi ad un muro eretto ordinatamente dai difensori rossoblù. Al 27’ punizione da destra per gl i acesi, colpo di testa di Godino, ma la palla va fuori. Nella ripresa i padroni di casa trovano il pareggio al 56’ arriva il pareggio degl i acesi con Cantarell i, lasciato totalmente solo, che devia di piatto in gol da pochi passi un perfetto spiovente da sinistra di Maimone. Al 65’ Frittitta serve Cantarell i, che calcia alto. Al 72’ spunto di D’Anna, concluso però debolmente, permette a Romano di neutral izzare la sfera. Al 77’ corner di Camarda, che prolunga la traiettoria, Frisenda colpisce di testa a botta sicura da pochi passi, ma il giovane portiere Romano respinge d’istinto. Al 83’ il neo-entrato Costa prova il pallonetto dai venti metri, il suo tentativo svanisce di poco sopra la traversa. Al 90’ è stato espulso Messina per avere colpito Mento al 90’. Il pareggio contro l’Acireale fa scivolare il Milazzo al quarto posto lasciando il terzo posto all’Igea Virtus e, dato il distacco provvisorio di dieci punti fra la formazione del Longano e la formazione seconda in classifica, cioè il Città di Scordia, per il regolamento si allontanerebbe la chance dei play-off, poiché, se il gap supera i nove punti la seconda classificata accede direttamente alla fase interregionale. Rodrigo Foti 16
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
PROMOZIONE
foto Salvatore Forestieri
Niente brindisi per il Pistunina, passa il Trecastagni 18
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
CLASSIFICA Gir.C
Gl i uomini di Mister Miano non possono brindare per la matematica salvezza vista la cocente sconfitta rimediata sabato contro il Trecastagni. Il Pistunina perde per 1-0 ad opera di Suriano e restano undicesimi a 35 punti. Mancano poche gare e soprattutto pochi punti per annoverare la matematica salvezza, visti i 18 punti di distacco sul Randazzo.
Piergiuseppe Musol ino
16 Marzo 2015
Sporting Taormina Troina Trecastagni Pro Mende F.C. Spadaforese Torregrotta Real Aci Pedara Jonica F.C. Aci S. Antonio Pistunina CittĂ di Randazzo S. Gregorio Randazzo San Filippo del Mela Aci S. Filippo ilcittadinodimessina.it
65 55 52 45 45 41 39 39 38 36 35 34 25 17 17 11 19
a
1 CATEGORIA
Camaro, quasi fatta
foto Giovanni Isol ino
Turno ricco di emozioni nel campionato di prima categoria. Il Camaro supera in rimonta il Gescal, riscattando la sconfitta dell’andata e portandosi a più dieci (a tre giornate dalla fine) sull’Atletico Messina, che viene sconfitto dalla Messana. Per la capol ista gl i ultimi minuti del primo tempo sono da incubo: i neroverdi si ritrovano infatti sotto di due reti (Romeo al 43’ e Carrozza su rigore nel recupero) e di un uomo (espulso Gigl io per il fallo che ha portato alla concessione del penalty). Nell’intervallo vengono espulsi anche Marino, per il Gescal, e Durante per il Camaro. Al rientro dagl i spogl iatoi il Camaro reagisce subito e trova il pareggio grazie a Cappello e Cannuni. Alla mezz’ora altra doppia espulsione, stavolta a venire allontanati sono Cardia e De Tommasi; si gioca otto contro nove. Cinque minuti dopo ancora Cannuni (al dodicesimo gol stagionale) real izza il decisivo 3 a 2. Rimane incompiuta, invece, la rimonta dell’Atletico Messina contro la Messana, nell’altro derby di giornata. La Vecchia porta avanti la Messana dal dischetto al 40’ e al 67’ real izza la doppietta personale. All’81’ La Corte accorcia per l’Atletico che poi, al 91’, trova anche il pari con La Valle. Al 93’ però è ancora la Messana a segnare con Nunnari e ad aggiudicarsi l’intera posta in pal io. 20
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
Anche se per effetto di questi due risultati l’Atletico non può più raggiungere il Camaro, i neroverdi non hanno ancora la certezza matematica del primo posto perché l’Atletico Taormina, vittorioso in trasferta sulla Robur per 4 a 1, supera l’Atletico Messina e rimane a -8 dalla capol ista con 9 punti ancora a disposizione. Ci risulta comunque difficile immaginare un ribaltone in vetta alla classifica e possiamo dire che il Camaro ha già un piede e mezzo in promozione. Chiude il conto delle messinesi il Gescal, che non va oltre lo 0 a 0 sul campo del Real Rometta. Con questo punto guadagnato il Pompei stacca di un’unità il Gescal, ma viene raggiunto dal Giardini Naxos vincente sull’Or.SA. per 4 a 1. Gl i incroci del prossimo turno potranno iniziare a del ineare la corsa per entrare nei playoff e per evitare i playout. Il Pompei ospiterà un Camaro desideroso di assicurarsi la vittoria del campionato, al Bonanno andrà in scena il derby tra Atletico Messina e Gescal mentre la Messana riceverà la Mediterranea Nizza penultima in classifica. Pierluigi Siclari
CLASSIFICA Gir. E Camaro Atl. Messina Atl. Taormina Messana Pompei Gescal Giardini Naxos Or.Sa. P.G. Desport Gaggi Robur Venetico Nizza Rometta Ramet
54 46 44 36 33 32 33 30 29 28 27 19 17 12
foto Giovanni Isol ino
16 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
21
BASKET A
Finale da non credere al Pala Incredibile quanto successo al PalaFantozzi di Capo d’Orlando dove la Consultinvest Pesaro torna a casa con i due punti conquistati in un finale rovente. L’Orlandina aveva trovato con McGee il canestro dall’arco per la vittoria, ma il fallo segnalato su Ross, dubbio come quello segnalato un attimo prima su Musso, ha dato la possibil ità, non sprecata, a Pesaro di real izzare i due l iberi a cronometro fermo. Privi del capitano Matteo Soragna e del centro Sandro Nicevic, coach Gricciol i ha mandato in campo il seguente starting five: Henry, Baso, Campbell, Archie e Hunt. Primo quarto. Primo possesso biancazzurro chiuso con il pick and roll di Henry che manda Hunt a schiacciare al ferro, Myles pareggia con lo step back alla sirena dei 24’’. Hunt domina nel pitturato, arrivano anche i primi punti di Folarin Campbell con la canotta dell’Upea e sono ben 5 in fila. Coach Gricciol i manda in campo McGee e il giovane Sedin Karavdic, ma è Sek Herny a prendersi in mano l’Orlandina. Con due canestri del playmaker cal iforniano e una stoppata in difesa, l’Orlandina vola sul +7. Una tripla di Tyrus McGee dà il massimo vantaggio al settimo (+11, 22-11). Il primo quarto si chiude sul 2819 con Folarin Campbell già in doppia cifra. Secondo quarto. L’avvio della seconda frazione è tutto a firma Upea con Archie e McGee vola sul 32-19, dalla media Karavdic è chirurgico e al 13esimo è 34-21. Pesaro tenta di battere la difesa a zona orlandina con tiri dai 6.75 m, Ross ne fa due in fotocopia, l’Orlandina non accusa però il colpo. Henry real izza da tre e poi nella successiva azione
22
ilcittadinodimessina.it
offensiva serve l’assist ad Hunt, Dario conquista un rimbalzo in difesa e con un passaggio in stile quaterback serve McGee nell’altra metacampo, Tyrus riceve, ringrazia e inchioda al ferro con una mano facendo esplodere il PalaFantozzi (43-26 dopo 17’). Henry segna ancora e all’intervallo si va sul 4534 per l’Upea. Terzo quarto. Al rientro sul parquet segnano Wright per gl i ospiti e Archie per l’Upea. Baso riceve lo scarico di Campbell e real izza dall’arco (50-36), ma con grande cuore, le triple di Musso e Ross, un paio di fischi dubbi che infiammano gl i spalti, pareggia i conti (52-52 al 28esimo). Tripla importante di Henry che spezza il digiuno in attacco, ma Ross segna in area e il terzo quarto si chiude 55-54. Quarto quarto. Il ferro sputa fuori la tripla di McGee, Ross real izza da sotto e Pesaro mette per la prima volta la testa avanti (55-56). Va di nuovo da Hunt a segno con il gancio (59-56 33esimo). Myles a segno dall’arco, ma Baso sulla sirena dei 24’’ gl i repl ica dalla stessa distanza (62-59). A 2’28’’ dalla fine il punteggio è in parità (66-66). Hunt inchioda la palla al vetro sul layup di Musso, ma l’arbitro segnala un fallo e Musso fa 2/2 in luntta. McGee real izza da tre dopo la finta, +1 Capo d’Orlando a 43 centesimi dalla fine. L’ultimo possesso è di Pesaro, time out chiamato da coach Paol ini dalla rimessa Ross sbagl ia la schiacciata, ma l’arbitro vede ancora un fallo di Hunt su Ross che, a cronometro fermo sullo 00.00, real izza entrambi i l iberi. Finisce 69-70 per Pesaro.
16 Marzo 2015
PROVINCIA
aFantozzi, vince Pesaro 69-70 Coach Griccioli: «Oggi è difficile parlare. Non ho nulla da dire ai miei, non ho nulla da dire a Campbell che non ha fatto fallo. Sia noi che Pesaro lavoriamo duramente tutte le settimane, Pesaro è stata brava rientrare e questo però deve essere riconosciuto».
CLASSIFICA
foto Peppe Saya
16 Marzo 2015
Olimpia Milano Umana Venezia Dinamo Sassari Pall. Reggiana Basket Brindisi Trento Cremona Virtus Bologna Cantù Pistoia Avellino Orlandina Basket Virtus Roma Varese Pesaro Juve Caserta ilcittadinodimessina.it
38 34 32 30 24 24 20 20 20 18 16 16 14 14 14 7 23
BASKET B
Rescifina investita dal treno “Rainbow” 62-42 Un treno in corsa, è inarrestabile la marcia della Rainbow Catania che ieri al PalaGalermo batte la Rescifina Messina 62-42. Una gara senza grandi colpi di scena che inizia a ritmo lento, ma che entusiasma comunque gl i ospiti d’eccezione presenti oggi in tribuna.
CLASSIFICA Rainbow Catania Rescifina Lazur Catania Cusunime Nova basket Trogylos Ad Maiora Ragusa Stella Palermo Asd Riposto Alcamo
24
30 24 24 19 18 12 10 6 2 2
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
foto Antonio De Fel ice
16 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
25
BASKET B C
Cus Unime inarrestabile 65-62 sulla Lazur Non si ferma più il Cus Unime, che al Palanebiolo batte anche la Lazùr Catania. Con questo risultato infatti, senza la penal izzazione di tre punti, alla fine della stagione regolare le ragazze allenate da Mara Buzzanca si giocherebbero con il calcolo del quoziente canestri l’accesso agl i spareggi per la promozione in A2. Assenze pesant i in entrambi gl i schieramenti (Certomà tra le local i e Ripell ino sul versante opposto) e gara vibrante, caratterizzata da un inizio di netta marca messinese (16-10 al 10’ e 29-15 al 18’) grazie alla brillantezza di Raffaele (17 punt i), Kramer (16) e Grillo (14). Nella fase centrale, poi, le ospiti riuscivano a ribaltare il risultato passando anche in vantaggio (36-38 al 27’). Nell’ultima frazione, dopo un periodo di sostanziale equil ibrio (53-53 al 38’), il Cus si avviava alla vittoria con i punti determinant i delle giovani Cosenza e Ingrassia, passando così su una formazione data alla vigil ia come sicura partecipante alle fasi nazional i per il salto di categoria. foto Vincenzo Nicita Mauro
26
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
BASKET C
foto Vincenzo Nicita Mauro
28
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
FP Sport sconfitta fra le mura amiche 70-81 Il Cefalù vince contro la FP Sport grazie ad un primo quarto strepitoso che ha messo ko la squadra messinese con un parziale da capogiro 5-32 che ha condizionato l'intera part ita. Nel resto della part ita il Messina ha cercato di ricucire lo svantaggio ma il Cefalù ha controllato bene la situazione vincendo col risultato di 70-81. La squadra di Flavio Priulla si è presentata in formazione rimaneggiata, praticamente senza playmaker, infatti Lombardo non ha preso parte alla partita rimasto a casa con la febbre. Nel Messina il sol ito Caval ieri che ha real izzato 20 punti.
CLASSIFICA Cefalù Costa D’Orlando Vis Reggio Patti Green Basket Siracusa Città di Cosenza Basket Acireale New Team San Filippo del Mela Milazzo Ragusa Fp Sport 16 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
34 32 32 28 26 20 18 18 12 10 10 10 6 29
VOLLEY C
La Peloro Volley trionfa al tie break Incredibile altalena di emozioni alla palestra dell’istituto Evemero di Ganzirri dove la Peloro Volley vince il match ‘maratona’ contro Giarratana al tie-break (26/28 – 18/25 – 25/19 – 25/15 – 15/12). Dopo il primo set perso di un soffio ai vantaggio e un secondo set da dimenticare, i ragazzi di mister Caristi trovano la forza per innescare la rimonta. Non era facile per Agrillo e compagni riuscire a risorgere dopo l’empasse dei primi due parzial i ed invece, punto su punto, vanno avanti sul tabellone ritrovando finalmente ritmi più consoni al loro potenziale di gioco. È bastata qualche attenzione in più in difesa e pul izia in attacco per i giovani di Caristi per ritrovarsi sul 2 a 2 nel conteggio di set. Al tie-break, spinti dal caloroso pubbl ico amico e con ritrovato entusiasmo, i padroni di casa controllano bene gl i ospiti e alla fine brindano al meritato successo. foto Giovanni Santalucia
30
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
foto Antonio De Fel ice
La Pallavolo Messina dura solo un set Torna a mani vuote la Pallavolo Messina dalla trasferta di Gravina contro l’USCO. Dopo un primo set esaltante i messinesi cedono ai padroni di casa che si impogono con il risultato finale di 3 a 1 (20/25 – 25/20 – 25/16 – 25/12). La formazione di mister Ferrara parte alla grande in terra etnea andando subito forte in cambio palla e mettendo a segno punti importanti in fase di contrattacco che permettono di accumulare un vantaggio sicuro custodito bene sino alla fine. Al cambio di campo però affiorano i problemi di rendimento sul piano della continuità di rendimento per la Pallavolo Messina che fall isce troppe occasioni al cambio palla accumulando ritardi al punteggio che alla lunga diventano incolmabil i. 16 Marzo 2015
CLASSIFICA gir.B Pall. Augusta Maceri & Servizi Carlentini Peloro Volley Aquilabronte Social Volley Virtus Floridia Nicosia Volley Csain Ragusa New Image Giarre Gupe Aquilia Giarratana Gravina A.S. Pallavolo Messina ilcittadinodimessina.it
49 49 41 38 29 26 20 20 20 18 16 13 9 9 31
VOLLEY C
PROV INCIA
Il Letojanni in scioltezza contro la Gupe
La Sicil iana Maceri & Servizi Letojanni continua la marcia trionfale in vetta alla classifica del torneo in coabitazione con la Pallavolo Augusta. Questa volta cade tra le mura amiche della città ionica la Gupe Aquil ia Battiati in tre set (25/8 – 25/17 – 25/15). Un’altra prova entusiasmente per il team del presidente Soraci che esordisce con Schifil itti – Laganà, palleggiatore opposto, schiacciatori Princiotta Gnani, central i D’Andrea e M. Mastronardo, l ibero Salomone. Il Letojanni non fa sconti alle giovane formazione etnea e sin dalle prime battute imposta il proprio gioco senza tentennamenti. Già dal risultato del primo parziale si riesce ad intuire l’esito scontato del match che f ila l iscio per i pasroni di casa sotto le bordate dell’opposto Laganà. Bene nel corso del match anche i subentrati nei tre parzial i: Venosa, Int il isano e G. Mastronardo. Adesso occhi puntati al prossimo turno di campionato in casa del temibile Carlentini.
32
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
VOLLEY C
L'Ottica Sottile batte il Partanna All'Aia Scarpaci finisce 3-1 per i padroni di casa Va alla squadra del Presidente Fazio il big-match della quarta giornata del girone di ritorno. Le due squadre viaggiano a braccetto in classifica a quota 32, distaccate di 6 lunghezze dal Brolo. Le aspettative non vengono pertanto assolutamente tradite: a testimonianza di ciò l'avvio del primo set è molto intenso. Partono forte gl i ospiti, che difendono (ottimo il l ibero Sutera) in maniera quasi perfetta, ma non da meno è la reazione del Barcellona: nessuno ha vogl ia di risparmiarsi e dopo il mini break iniziale del Partanna (2-5, 6-8), sal irà in cattedra l'Ottica Sottile. Grazie all'ottimo lavoro a muro di Mazzeo, ed agl i attacchi degl i schiacciatori, i tirrenici riescono a portarsi in vantaggio, approfittando anche dell'eccessivo nervosismo di Campo e compagni. Continua a lavorare benissimo a muro la squadra di Enza Torre, sbagl iando poco o nulla. Solo qualche errore veniale sul finire del parziale renderà lo score meno pesante, con l'Ottica Sottile che chiuderà momentaneamente la pratica sul 25-19. Con gl i ospiti nervosissimi e l'inerzia dalla propria parte la squadra barcellonese fa però l'errore di rilassarsi un po' troppo nel corso del terzo set. Partanna dal canto proprio, ne approfitta e ritrova concentrazione e lucidità che sembravano andate smarrite nei due precedenti set. Sutera raccogl ie praticamente tutti i palloni che passano dalla propria parte, mentre le bocche di fuoco ospiti
34
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
PROVINCIA
non sbagl iano più nulla. L'Ottica Sottile non riesce a reagire in tempo e nè i time-out nè tantomeno i cambi operati da Enza Torre riescono ad invertire il trend. Gl i ospiti chiudono in appena 18' il set riaprendo una gara che ai più, dopo i primi due parzial i, sembrava già chiusa. Il quarto e conclusivo parziale sarà così il più bello dell'intera partita. Le due squadre viaggeranno a braccetto fino a quasi metà set, con Partanna che tenterà la fuga, ma verrà immediatamente ripresa (11 pari). Da quel momento in poi, la maggior concentrazione dei padroni di casa ed un Trifilò preciso e cinico faranno si che la contesa prenda inesorabilmente la direzione che i primi due set avevano lasciato presagire. Finisce 3-1 per Barcellona, tra il tripudio del numerosissimo e rumorosissimo pubbl ico che ha gremito la palestra della città del Longano. Nel doppio turno casal ingo consecutivo, la prossima settimana ospiti all'Aia Scarpaci saranno gl i atleti della MedTrade Capaci, che seguono in classifica la coppia Partanna-Ottica Sottile. 16 Marzo 2015
CLASSIFICA gir.A Volley Brolo Atria Barcellona Medtrade Volley Sciacca CSI Milazzo Pall. Partinico Lauria&C. Palermo Arata volley Essepiautomazara Atl. Termini Zagara Zuma ilcittadinodimessina.it
38 32 32 3 29 27 23 22 15 11 8 2 35
VOLLEY C
Messana Tremonti da 3 punti La Messana Tremonti torna al successo dopo la difficile trasferta di Giarre e al Pala Juvara supera per 3 a 0 il Volley 96 Milazzo (26/24 - 25/21 – 25/21). Vittoria meritata per il team di mister Pastone che soffre solo nel primo parziale le milazzesi ma poi riesce ad imporre il proprio gioco chiudendo al megl io le altre due frazioni di gioco. La formazione di casa parte infatti un po troppo contratta cadendo in errori gratuiti che tengono a galla la tenace squadra di Salmeri, ai vantaggi però la formazione del presidente Omodei non fall isce gl i scambi decisivi. Nel secondo e terzo parziale la Messana riesce a sciogl iere le riserve mental i con maggiore pul izia in difesa e continuità in battuta, Giamporcaro può servire al megl io le attaccanti che vanno a segno con regolarità chiudendo i conti senza particolari patemi.
36
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
foto Antonio De Fel ice
16 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
37
VOLLEY C
Il Savio cede un punto alla Nino Romano Rallenta la marcia del Savio che vince al tie-break sulla Nino Romano Milazzo nel match casal ingo della Juvara (25/18 – 27/25 – 20/25 – 18/25 – 15/12). È stata una partita ad alta intensità tra le due compagini messinesi che certamente non si sono risparmiate ed hanno dato vita a giocate di alto l ivello. Le atlete di mister Conti Nibal i partono bene con un cambio palla disinvolto e una battuta insidiosa che mette in difficoltà piiù volte la retroguardia ospite costretta ad inseguire sino al definitivo 25/18. Al cambio di campo la formazione di Maccotta reagisce bene sfruttando la continuità in difesa e capital izzando al massimo in attacco, ma il Savio non sta a guardare e risponde colpo su colpo riuscendo ad imporsi ai vantaggi. Nel terzo set le messinesi non riescono a chiudere i conti ed è Milazzo che prende in mano la partita sbagl iando pochissimo in tutti i fondamental i. Conti NIbal i prova a ribaltare l’andamento ma resta dietro alla Nino Romano che con merito ribalta il risultato: è 2 a 2. Al tie-break il Savio riesce a ritrovare continuità e serenità nel gioco, il Milazzo paga troppo le ‘fatiche’ dei set precedenti e molla nel finale alle padrone di casa.
foto Giuseppe Zaffino
38
ilcittadinodimessina.it
foto Antonio De Fel ice
16 Marzo 2015
foto Antonio De Fel ice
Il Cresci in Rete vince in rimonta Dopo 5 set ad alta intensità ha la megl io il Cresci in Rete che riesce a spuntarla al tie – break nella tana dello Jonio Volley di Nizza di Sicil ia (22/25 – 25/14 – 25/23 – 20/25 – 13/15). Partita sempre in bil ico e ricca di emozioni per le due formazioni che alternano fasi di lucidità con momenti eccessivi di affanno. Le atlete di mister Russo partono bene e vanno avanti nel conteggio sino alle fasi final i del set dove controllano i tentativi di rimonta delle padrone di casa. Nel secondo parziale lo Jonio Volley rialza subito la testa trascinato dai potent i attacchi Ausil ia Lupica e mette a segno un distacco difficile da colmare per le ospiti. Il terzo set è una battagl ia: Giovenco prova ha lasciare il segno ma la formazione di Prestipino è sempre viva e capital izza al megl io ogni difesa fino al decisivo 25/23. Nel quarto parziale le ospiti riescono ad evere la continuità di gioco cercata, l’esperienza di Francesca Girone in seconda l inea dona più tranquill ità e vigore alla fase offensiva dove Iiriti e compagne non sbagl iano e siglano prima il pareggio e la vittoria finale al tie-break. 16 Marzo 2015
CLASSIFICA gir.B PGS Domenico Savio
36
Electronic Giarre
35
Cresci in rete
33
Pol. Nino Romano
32
Jonio Volley
24
Messana Tremonti
18
Volley 96
11
Acicastello
9
Naf Nicosia
6
Pgs Trinacria
3
ilcittadinodimessina.it
39
VOLLEY D C
foto Marco Panarello
40
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
Luce abbagliante sul Mondo Giovane Nel big match della 13° giornata è la Luce Don Bosco ad aggiudicarsi il derby sul Mondo Giovane. Nella partita fondamentale per le sorti dell’alta classifica, la formazione di casa si aggiudica i tre punti che riaprono la corsa al secondo posto e spezzono le al i al Mondo Giovane che poteva ancora sperare nell’aggancio alla vetta (24/26 – 25/19 – 25/18 – 25/18). Davanti al grande pubbl ico del PalaRescifina i due team si danno battagl ia sin dalle prime battute: al vantaggio iniziale del formazione di mister Donato rispondono bene gl i ospiti di coach Pappalardo che vanno avanti nella fase finale, poi subiscono l’aggancio ma con un super-ace di Pino chiudono con il minimo scarto. Al cambio di campo la Luce rientra in campo ritrovando pienamente il pall ino del gioco: continuità in ricezione, attacchi concreti e battute tattiche; il Mondo Giovane non riesce a reaggire e quando esce sconfitto dopo un interminabile scambio, il morale è definitivamente sotto i tacchi. I padroni di casa controllano in scioltezza e vanno sull’1 a 1. Nel decisivo terzo parziale la formazione del presidente Ingemi rientra in campo più decisa di prima, tutti i reparti funzionano bene, anche la difesa si esalta e gl i ospiti sono costretti ad incassare. Al cambio di campo, coach Pappalardo prova a cambiare pedine ma non basta, i padroni di casa non arrestano la corsa e grazie anche alla buona distribuzione di tutto il rooster chiude il match perentoriamente.
16 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
41
VOLLEY D C
Semper Volley trionfa a Randazzo Successo pieno per il Semper Volley impegnato nella trasferta contro l’Arci Randazzo. La formazione di mister Tricomi che non può ancora schierare la palleggiatrice Gentiluomo, affida nuovamente la regia a Bramanti che se la cava più che bene nell’insol ito ruolo. Dopo un inizio di sostanziale equil ibrio le ospiti vengono fuori e con il minimo scarto vanno in vantaggio. In scioltezza il secondo parziale che ha visto Zinghinì protagonista sottorete. Nel terzo set le padrone di casa provano ad alzare la voce ma le central i Raccuia e Panarello sono attente a muro, di banda De Francesco e Capillo gestiscono bene l’attacco e il l ibero Tringal i, verso il completo recupero, si è esalta in ricezione, portando al meritato successo il team messinese.
foto Antonio De Fel ice
42
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
Troppo forte La Saracena per il Messina Volley La capol ista La Saracena Volley Brolo non fa sconti al Messina Volley e domina le messinesi in tre set (20/25 – 16/25 – 19/25). Al PalaRescifina le giovani di mister Cacopardo provano a tenere testa alla forte compagine guidata da coach Fontanot ma alla lunga cedono all’esperienza e continuità di gioco delle ospiti. Il Messina Volley esce comunque a testa alta dimostrando ancora una volta i progressi sia delle singole che di squadra mettendo più volte in difficoltà le ospiti che hanno saputo accelerare al momento giusto sotto la spinta in attacco di Giuffrida, ex di turno.
foto Giovanni Scopell iti
Azzurra ok sul Trinisi Risultato scontato per l’Azzurra impegnata in casa del fanal ino di coda Trinisi (21/25 – 24/26 – 23/25). Successo per 3 a 0 per le atlete di mister Valentina Leandri nella palestra comunale di Giammaro in un match non certamente esaltante sul piano del gioco ma dove alla fine hanno raccolto il risultato pieno. Le messinesi non hanno certamente disputato la migl iore delle prestazioni rischiando in più di un’occasione di far riaprire il gioco alle padrone di casa di coach Trifiletti che si sono rese protagoniste di buone giocate ma che nei momenti decisivi hanno lasciato via l ibera all’Azzurra che ha capital izzato bene tutte le occasioni. 16 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
43
PALLANUOTO A
Waterpolo Despar Messina Perde a Padova 5-4 e interrompe l Dura metà gara il sogno della Waterpolo Despar Messina di agguantare il primo posto ad una giornata dalla conclusione della regular season. A Padova, contro la capol ista, le ragazze di Mirarchi tengono bene la vasca, giocano con autorità ma escono sconfitte per 5-4, interrompendo una striscia positiva che durava da 15 giornate. A punirle gl i episodi, uno in particolare, quello che al tramonto della terza frazione ha consentito sul filo della sirena alle patavine di passare in vantaggio con la rete di Queirolo. Un’ingenuità costata la partita che, come dimostra il punteggio, è stata equil ibrata, niente a che vedere con la finale di Coppa Ital ia di una settimana fa. Le peloritane rimangono al secondo posto ma rischiano adesso di essere agganciate dall’Imperia che deve recuperare una partita e che, rispetto a Bosurgi e compagne, ha il vantaggio negl i scontri dirett i avendo vinto in Liguria e pareggiato alla Cappuccini. Se dovesse concludere al terzo posto, la Waterpolo Despar Messin sarebbe costretta a disputare i play-off scudetto sin dai quarti di finale, senza poter contare sul vantaggio del “bella” casal inga in semifinale e finale. Dettagl i, che alla lunga, potrebbero fare la differenza. Un po’ come accaduto nel match odierno. 44
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
Waterpolo Despar - Padova foto Vincenzo Nicita Mauro
la lunga serie positiva Il Padova parte bene e segna con Queirolo. La Waterpolo Despar Messina reagisce con Garibotti e chiude la prima frazione in parità. Nella seconda Sevenich porta in vantaggio le peloritane, poi la sol ita Queirolo pareggia, ma nel finale di tempo Bosurgi trasforma il rigore del nuovo vantaggio. A decidere la partita è il terzo tempo, durante il quale le messinesi non riescono a segnare, al contrario delle patavine che prima impattano con Millo e, successivamente, ad un paio di secondi dalla fine passano avanti con Queirolo. Nell’ultimo quarto, Lascialandà porta Padova sul doppio vantaggio, Sevenich accorcia ma non basta. La Waterpolo Despar Messina non riesce a pareggiare nei restanti tre minuti di gara. Un punto avrebbe consentito di chiudere, probabilmente, la stagione regolare al secondo posto. 16 Marzo 2015
Questa l’analisi del tecnico Maurizio Mirachi: “ Partita equilibrata, da parte nostra c’è stata una bella reazione dopo la sconfitta in Coppa Italia, segno che il divario non è così ampio e che il risultato della finale di domenica scorsa è, in qualche modo bugiardo. Gli episodi ci hanno detto male, abbiamo affrontato una squadra da scudetto che, rispetto alla passata stagione, ha messo in organico tre giocatrici di livello. Noi dobbiamo migliorare ancora ma abbiamo dimostrato che siamo sulla strada giusta. In difesa abbiamo fatto molto bene, meno in attacco. Buono l’arbitraggio. Non mi spaventa la prospettiva di ominciare i play-off dai quarti di finale” ilcittadinodimessina.it
45
PALLANUOTO B
L’Ossidiana apre il girone di ritorno con un brindisi La squadra dello Stretto ha superato il Cosenza Nuoto 12-7
foto Vincenzo Nicita Mauro
46
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
16 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
47
PALLANUOTO B Il girone di ritorno del campionato di serie B di pallanuoto maschile si è aperto nel migl iore dei modi per l’Ossidiana, che ha superato, alla “Cappuccini”, il Cosenza Nuoto (12-7), centrando, così, la seconda affermazione stagionale. Dopo un avvio equil ibrato (2-2), scandito dalla doppietta di Giorgio Cannizzaro e dalle pronte risposte dei calabresi Chiappetta e Barranco, il “sette” dello Stretto allunga in modo perentorio fino all’8-2 grazie ai gol di: Cannizzaro, Maurizio Blandino, Giuseppe Rinaldi, Giovanni Mantineo e Carlo Nucita, due volte a segno.
foto Vincenzo Nicita Mauro
48
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
Dopo l’intervallo, gl i ospiti tentano un’orgogl iosa reazione, controllata, comunque, senza eccessivi affanni, dai peloritani con le reti dello scatenato Cannizzaro, autore complessivamente di un pregevole poker, Gabriele Paratore, Gianluca Falvo D’Urso e del giovane Federico Anastasi, alla prima real izzazione nel torneo cadetto e, per questo motivo, a lungo festeggiato dai compagni.
16 Marzo 2015
“Abbiamo conquistato una vittoria fondamentale per il prosieguo dell’annata – ha dichiarato soddisfatto il tecnico Nicola Germanà al termine del match – è stato ottimo l’approccio alla gara, poi abbiamo commesso qualche errore dovuto anche dall’importanza della posta in palio, ma i ragazzi si sono sempre sacrificati con lo spirito giusto e senza lesinare energie. Non dimentichiamoci che siamo stati privi, per quasi tre tempi, di Blandino, il nostro centro-boa, e la sua espulsione poteva pesare sull’economia del confronto. I tre punti e la positiva prestazione del gruppo ci permettono di guardare con maggiore ottimismo al futuro”. ilcittadinodimessina.it
49
PALLANUOTO B CUS UNIME, sconfitto nella Piscina Scandone di Napol i dalla Basil icata Nuoto 2000 con il risultato finale di 109. Partita dunque in sal ita e divario enorme da recuperare. I ragazzi allenati da Mister Naccari cominciano realmente a giocare solamente sul 6-1 in favore dei padroni di casa: ad inizio periodo Cusmano prova ad accorciare le distanze, ma poi ancora Campese e Di Palma incrementano il vantaggio; rispondono i messinesi con Manna e Francesco Naccari per il provvisorio 63, ma prima del cambio vasca per la Basil icata Di Palma riporta a più 4 i suoi. Gl i ultimi due parzial i sono di marca cussina chiudendo in vantaggio di 2-1 il terzo tempo con le reti di De Francesco e Antonuccio, alle qual i risponde Pariso. Nell’ultima frazione ancora avanti a testa bassa i messinesi. Ad inizio periodo Alessandro Naccari accorcia sull’8-6; rispondono i padroni di casa con il Bruschini, ma è la doppietta ospite in meno di un minuto con le rete di Cusmano ed Antonuccio che mette i brividi alla Basil icata; provvidenziale arriva a 2.47 dalla sirena finale la rete casal inga di Ambrosio, ma gl i universitari si riportano a 1.46 sul meno 1 con la rete di Cusmano, vedendo premiati, così, gl i sforzi dell’intera squadra per riagganciare il risultato.
CusUnime Comincia con un passo falso il girone di ritorno 50
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
“Sapevamo che l’incontro sarebbe satto complicato – comemnta il tecnico del CUS – la Basilicata in casa gioca un’ottima pallanuoto e noi affrontavamo la trasferta senza alcune pedine importanti. Dispiace, però, regalare il primo tempo e renderci tutto più difficile. Senza dubbio, invece, sono soddisfatto degli ultimi due tempi, nei quali abbiamo reagito egregiamente tentando di recuperare il risultato fino alla fine. Peccato che gli sforzi profusi non abbiano portato all’aggancio finale” 16 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
51
MTB
Alessandro Spampinato secondo classificato foto Vincenzo Nicita Mauro
52
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
2° Trofeo MTB San Placido Calonerò Vito Lombardo vincitore della seconda batteria foto Vincenzo Nicita Mauro
16 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
53
MTB
Giuseppe Cicciari vincitore della terza batteria foto Vincenzo Nicita Mauro
54
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
Prima batteria 1 COSTA ORAZIO - ASD CICLOTURISTICA CASTANEA 2 CRESCIONE MARCELLO - BIKES ASD TEAM RAGUSA 3 CAMPO FEDERICO- BIKES ASD TEAM RAGUSA
Seconda batteria 1 LOMBARDO VITO - TEAM LOMBARDO BIKE 2 SPAMPINATO ALESSANDRO - BIKERS SPECIALE TEAM 3 AGOSTA PIETRO - ASD MAIORBIKE RACING TEAM
Terza batteria 1 CICCIARI GIUSEPPE - BIKERS SPECIALE TEAM 2 CAVALLO LEANDRO - BIKERS SPECIALE TEAM 3 IOPPOLO MARCO - ASD CICLO RECORD
16 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
55
VELA
Trofeo dei Comitati classe “Optimist” Giuseppe Santagati e Matteo Macrì sul podio della prima prova Sessanta giovani atleti arrivati da tutta la Sicil ia hanno partecipato oggi alla regata per la classe “Optimist” per il Trofeo dei Comitati, prima prova della VII zona Fiv, promossa in ambito locale dal Circolo Vel ico Kaucana al Porto Turistico di Marina di Ragusa. Nella categoria juniores il podio vede due giovani catanesi e un’atleta di Messina mentre la categoria cadetti non ha visto nessun vincitore in quanto per il vento troppo forte si è deciso di far rientrare le imbarcazioni. A vincere il primo posto della categoria juniores (nati negl i anni compresi tra il 2000 e il 2003) è stato Giuseppe Santagati del Circolo Vel ico Nic di Catania. Appartiene allo stesso circolo anche il secondo classificato Matteo Macrì. E’ invece del Circolo Tennis e Vela di Messina Lidia Kaptourovitch che è sal ita
56
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
sul podio al terzo posto. Al Porto Turistico di Marina di Ragusa e nello specchio d’acqua antistante che è stato il campo di regata, è stata una vera e propria festa della vela con tanti giovani che hanno gareggiato approfittando di una giornata favorevole, dove il sole si è alternato alle nuvole, e con un vento che, almeno nella prima parte della giornata, ha favorito la regata. Un appuntamento dunque di grande partecipazione che ha trovato nel Porto Turistico di Marina di Ragusa la perfetta location. Posizioni buone anche per gl i atleti local i, in particolare per Chiara Occhipinti, 14simo posto, appartenente al Circolo Vel ico Scirocco e per Alessandro Iacono e Alessio Scribano, classificati al 16esimo posto, entrambi del Circolo Vel ico Kaucana. Premiazione alla meeting room del porto dove a fare gl i onori di casa c’era il direttore commerciale Enza Di Raimondo che ha portato i saluti del presidente Giul io Stanzione. Nella due giorni di manifestazione sportiva (ieri si è svolto il raduno tecnico) sono intervenuti il delegato zonale Maurizio Timineri, il presidente Fiv VII zona Ignazio Florio Pipitone, il presidente del comitato dei circol i iblei, Giovanni Trombatore, il presidente del Circolo Vel ico Kaucana, Salvatore Schembari e il presidente dei giudici di regata Fiv Sicil ia, Carmelo Genovese.
“Un momento di festa, non solo di competizione e agonismo – spiega Maria Antonietta Fisichella, direttore sportivo del Circolo Velico Kaucana – Un ringraziamento speciale per la collaborazione va al Comune di Ragusa e al suo sindaco Federico Piccitto e soprattutto al Porto Turistico di Marina di Ragusa che come sempre ci accoglie e si mette a disposizione dei giovani velisti” 16 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
57
EVENTO
L’ora del record del mondo sull’imponente Gran Zebrù Armin è un atleta ambizioso e in continua ricerca di nuove sfide. Proprio per questo motivo, assieme al suo manager Bartolomeus Kohl, sta pianificando il tentativo di battere l’attuale record del mondo di velocità con la vela del francese Francois Bohn (146,46km7h). I suoi progetti prevedono di superare i 150 km/h volando dalla cima del Gran Zebrù (3859m) a metà-fine marzo.
58
ilcittadinodimessina.it
16 Marzo 2015
o 첫 si sta avvicinando!
16 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
59
www.ilcittadinodimessina.it
Ialacqua
Accorinti
r.g. Salvatore Forestieri
Ciacci
Panarello
n째 195 anno XIII - 11 Marzo 2015
il Cittadino
Messina - Primo step della strategia per la raccolta dei rifiuti
Differenziamoci