il Cittadino Sport n. 83

Page 1

Numero 83 - Anno XII -17 Marzo 2014 foto Peppe Saya

SPORT il Cittadino

www.ilcittadinodimessina.it

Acr Messina

La meta si avvicina


SOMMARIO

Numero 83 - Anno XII 17 Marzo 2014

calcio 4-10

Lega Pro - Seconda Div.

12-13

Serie D

14-15

Eccellenza

16-19

Promozione

20-21

3 A Categoria

ACR Messina

CittĂ di Messina

Taormina, Igea Virtus, Rometta

Pistunina, Ghibellina, Riviera Messina

SIAC

basket calcio a 5 22-23

2

28-31

Legadue

32-35

B Femminile

B maschile

Orlandina Sigma Barcellona

CittĂ di Villafranca

24-25

C maschile

26-27

C2 maschile

San Matteo, Rescifina

Futsal Peloro

Savio, SIAC

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


volley

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

36-37

A1 maschile

38-39

B1 maschile Pallavolo Messina

Coordinamento Giuseppe Zaffino

40-41

B2 femminile Effe Volley

Redazione Peppe Saya, Emanuele Teresano

C maschile

Collaboratori Paolo Bardetta, Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo

42-43

Elettrosud Brolo

Pallavolo Messina

SPORT

Art Director Salvatore Forestieri

44-45

C femminile

46-49

D maschile

50-51

D femminile

Messana Tremonti, Messina Volley, Savio

Mondo Giovane, Peloro, Tabavolley Sport1

Semper Volley, Savio, Mondo Giovane

pallanuoto 52-53

PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

Web master sito Fabio Lombardo

C maschile

LeoneS, Ossidiana

football 54-57

Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

Caribdes Messina

17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

33


LegA Pro 2 A Div.

ACR Messi

28a Giornata

ACR MESSINA

4

GAVORRANO

2

inG

sempr

ACR MESSINA: Lagomarsini, Guerriera, Silvestri, Bucolo (61′ Franco, 64′ Simonetti), D’Aiello, Pepe, Bernardo, Maiorano, Corona (77′ Caturano), Pagliaroli, Squillace. All.: Grassadonia

GAVORRANO: Forte, Lucarelli (77′ Esposito), Ropolo, Mazzanti, M. Caciagli, Fatticcioni, S. Caciagli, Bianchi, Zizzari (79′ Malatesta), Guitto, Santini (63′ Fossati). All.: Cacitti

ARBITRO: Proietti di Terni ASSISTENTI: Mercante di Agrigento e Carovigno di Potenza MARCATORI: 8′ Bianchi (G), 35′ e 73′ Bernardo, 45′ e 53′ Corona, 70′ Zizzari (G) ESPULSI: al 47’ pt M. Caciagli (G, rosso diretto) AMMONITI: Bianchi (G), Silvestri (M), Pepe (M), D’Aiello (M), S. Caciagli (G), Maiorano (M)

4

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


na

Grassa

e di pi첫

Bernardo insacca la sua prima marcatura foto Peppe Saya

17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

5


LegA Pro 2 A Div. "È un match point che non vogliamo fallire". Con queste parole Grassadonia definisce chiaramente l'obiettivo del Messina. Allo stadio ci sono circa 2300 tifosi. Parte subito offensivo il Gavorrano che non vuole partire svantaggiato. Meglio gli ospiti nei primi minuti, i giallorossi sembrano avere il freno a mano ancora tirato. E la beffa arriva al 9': clamorosamente Bianchi punisce i giallorossi, complice un errore madornale di Pepe in disimpegno. Il suo tiro si infrange su un difensore e il tiro oltrepassa Lagomarsini e Gavorrano che passa in vantaggio. Incredibile vantaggio che ora mette in salita la partita per i giallorossi. Ingiustificabile la prestazione odierna e l'assenza di movimento in attacco. Neanche il pubblico sembra gradire tutto ciò. Il Messina tenta di buttarsi in avanti con Corona che viene anticipato e guadagna solo un corner. I giallorossi optano troppo spesso per i traversoni e non tentano le giocate centrali. Neanche l'ombra del Messina grintoso di Foggia e Cosenza. Di nuovo al 20' il Messina in avanti con Pagliaroli che cade in area, ma l'arbitro vede solo un fallo di mano dell'attaccante etneo. Al 22' l'autore del gol Bianchi viene

ammonito. Al 30' giallo per Silvestri per proteste, che dovrà saltare il prossimo match contro il Melfi per diffida. Cinque minuti dopo ancora un giallo, stavolta per Pepe. Ma il Messina trova il gol al 35', con un pizzico di fortuna. Ancora un errore difensivo che fa scattare l'azione per il gol; stavolta e' Mazzanti a sbagliare il disimpegno e ne approfitta Bernardo che segna a porta vuota. 1-1 col Messina che ora sembra avere ricevuto la carica giusta per rimontare. Sbraita Grassadonia che spesso e volentieri esce dell'area tecnica. Negli ultimi minuti più Messina che Gavorrano, che spesso nella propria area pasticcia ed è lì che il Messina deve premere. E infatti proprio da li' arriva il gol del Re, che mancava da tempo. Al 45' guizzo vincente di Maiorano che di tacco serve Giorgio Corona, che imbuca facilmente a tu per tu con Forte. Nel minuto seguente Silvestri riceve fallo e il numero 5 Caciagli viene espulso per una manata in faccia a Guerriera. Incredibile ribaltone del Messina che nel primo quarto d'ora era sotto, e torna negli spogliatoi sul 2-1 e in superiorità numerica. Si riprende dopo l'intervallo senza sostituzioni, con i padroni di casa che vogliono

foto Peppe Saya

6

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


La doppietta di Bernardo foto Peppe Saya

mantenere, e magari aumentare, il vantaggio sugli ospiti, che giocheranno tutta la ripresa con un uomo in meno. Ammonito al 50' D'Aiello che ora annovera 5 gialli nella sua stagione in giallorosso. Nel minuto seguente brutta uscita di Lagomarsini che prende in pieno Silvestri che sembra aver ricevuto una botta alla gamba, ma che riesce a rialzarsi. Ma mentre Silvestri tenta il rientro in campo, Corona dall'altro lato segna il 3-1 con un gol d'autore. Ottima la prova del capitano giallorosso, che arriva in doppia cifra, grazie al gol di piatto che trova l'incrocio di pali. Sembra un'altra squadra quella rientrata dagli spogliatoi, che ora domina e cerca di mantenere il possesso palla, con un Corona scatenatissimo e un Gavorrano in crisi nera. Il primo cambio del match e' per i giallorossi, con Franco che rileva Bucolo. Nel minuto seguente anche il Gavorrano opera un cambio, quando entra Fossati per Santini. Episodio spiacevole per Domenico Franco che lascia il campo di gioco dopo un minuto per un infortunio grave al ginocchio, sembra una distorsione; al suo posto entra Simonetti. Si va avanti senza tante emozioni, con i giallorossi che vogliono il quarto gol, ma proprio durante un momento buono arriva il raddoppio del Gavorrano con Zizzari che segna 17 Marzo 2014

ancora su un imprecisione difensiva,e ora il Messina si sente il fiato sul collo degli ospiti. Insufficiente la retroguardia messinese che spesso pecca di autorità e sbaglia i passaggi più facili. Ma il Messina non si intimorisce e arriva un'altra doppietta, con Pagliaroli che serve Bernardo che imbuca di testa il suo secondo gol giornaliero e segna il 4-2 che chiude la partita definitivamente. Festival del gol con sei reti; record per il Gavorrano, visto che è la prima squadra a segnare alla porta di Lagomarsini in casa nel girone di ritorno. Proprio la difesa e' il punto debole odierno del Messina, che però' vanta un attacco inimitabile. L'ultimo cambio per i giallorossi arriva al 76', con Caturano che sostituisce Corona. Anche il Gavorrano opera una sostituzione facendo entrare Esposito per Lucarelli. E due minuti dopo Malatesta sostituisce Zizzari. Ancora un ammonito per il Messina, con Maiornao che riceve un giallo per un fallo di mano. Negli ultimi minuti solo Messina, che gestisce i sei minuti di recupero e che finisce il match sul 4-2 e opera l'ottavo risultato utile consecutivo. Ora il Messina è' a soli 8 punti dalla capolista e a più' 7 dal nono posto. Ancora una vittoria. Piergiuseppe Musolino ilcittadinodimessina.it

7


“ LegA Pro 2 A Div.

8

INTERVISTE di Piergiuseppe Musolino

ilcittadinodimessina.it

Gianluca Grassadonia Allenatore ACR Messina Siam partiti non benissimo, ma prendiamoci i tre punti. Oggi non e’ stato il solito Messina, oggi non eravamo squadra. Ora prendiamoci questi tre punti e lavoriamo per andare avanti. Elaboriamo gli errori che abbiamo fatto oggi, per me conta il gruppo, non i singoli giocatori. Mi dispiace per Franco, speriamo che possa rientrare al piu’ presto.

17 Marzo 2014


Giorgio Corona Attaccante ACR Messina Forse abbiamo sottovalutato troppo il Gavorrano. Ora abbiamo un bel vantaggio, purtroppo, visto il girone d’andata, dobbiamo scalare sempre posizioni e vincere. Tutta la squadra funziona, oggi purtroppo la cosa negativa e’ stata prendere due gol. Io conosco i messinesi e sono che possono fare molto di piu’ per il Messina. Ora preoccupiamoci della partita contro il Melfi.

Vittorio Bernardo Centrocampista ACR Messina Oltre i gol anche i risultati ci aiutano, poi per fortuna ci siamo ripresi e abbiamo portato a casa i 3 punti. Sono contento di aver gia’ eguagliato i quattro gol fatti a Teramo, ora spero di arrivare i doppia cifra.

17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

9


LegA Pro 2 A Div.

foto Peppe Saya

RISULTATI C. Rigone Martina Franca Foggia ACR Messina Teramo Aversa N. Aprilia Cosenza Tuttocuoio

CLASSIFICA Ischia Isolaverde Melfi Casertana Gavorrano Sorrento Arzanese V. Lamezia Poggibonsi Chieti

PROSSIMO TURNO Chieti Gavorrano Poggibonsi Ischia Isolaverde Melfi V. Lamezia Sorrento Casertana Aprilia 10

ilcittadinodimessina.it

Cosenza C. Rigone Tuttocuoio Martina Franca ACR Messina Aversa N. Foggia Arzanese Teramo

0-1 0-2 1-1 4-2 0-1 1-1 1-2 1-0 2 -1

Cosenza Casertana Teramo Foggia Ischia Isolaverde ACR Messina Melfi V. Lamezia Chieti Tuttocuoio Castel Rigone Aversa Sorrento Martina Franca Poggibonsi Aprilia Arzanese Gavorrano

50 49 48 44 43 42 40 39 35 35 34 34 33 33 30 30 29 25

17 Marzo 2014


17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

11


Serie D

CLASSIFICA

RISULTATI Hinterreggio Licata 1931 Nuova Gioiese Calcio Orlandina Compr. Montalto Noto Battipagliese Vibonese Ragusa

Agropoli Akragas Città di Messina Cavese Due Torri Calcio Pomigliano S.S. Rende Savoia 1908 Torrecuso

PROSSIMO TURNO Cavese Savoia Due Torri Hintereggio Calcio Pomigliano S.S. Rende Agropoli Torrecuso Akragas 12

ilcittadinodimessina.it

Ragusa Battipagliese Città di Messina Vibonese Compr. Montalto Licata Noto Nuova Gioiese Orlandina

0-1 0-3 2-1 4-1 2-0 0-0 3-0 1-1 0-3

Savoia 1908 Akragas Agropoli Battipagliese Torrecuso Nuova Gioiese Cavese Compr. Montalto Noto Calcio Pomigliano Hinterreggio Calcio Orlandina Due Torri Vibonese Città di Messina S.S. Rende Licata 1931 Ragusa Calcio

65 56 48 47 47 43 42 36 36 35 34 34 30 27 25 25 13 3

17 Marzo 2014


Vella calcia una punizione al limite dell'area foto Mattia Florena

Città di Messina

rimontato e sconfitto

La squadra di Gianfranco Laganà, al debutto in panchina e privo di tanti titolari, riesce a lungo a tenere testa agli avversari ma esce a mani vuote dal confronto con la Nuova Gioiese. Il vantaggio ospite, firmato da Manfrè dopo 25 minuti, viene vanificato dal gol del pari di Pascu al 40′ e dalla punizione-gioiello di Antonio Crucitti al 23′ della ripresa. La salvezza diretta si allontana ancora, domenica prossima contro il Due Torri la seconda gara esterna consecutiva. 17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

13


ecceLLenzA gir. B

La Tiger continua la marcia tr scavalcando Siracusa, sconfitto Taormina

Ottimo risultato del Taormina nell’anticipo di Sabato: rifila 4 reti in casa del malcapitato S. Gregorio e si colloca in solitudine al secondo posto in classifica superando il Siracusa. Il giovane attaccante Maggioloti è l’eroe della giornata con la sua tripletta. La gara prende già la sua piega nella prima mezz’ora , quando il risultato è di 2-0, grazie alla doppietta di Maggioloti. Nel secondo tempo D’Emanuele arrotonda il risultato e Maggioloti sul finire completa il poker. La rete della bandiera è siglata da Rasà che trasforma un rigore. Il Catania S.PioX mantiene il ritmo dell’inseguitrici e anche la quarta posizione in classifica in condominio con i cugini del Misterbianco superndo un combattivo Viagrande per 2-1. Due rigori, uno per parte, caratterizzano la gara che sembra concludersi con un salomonico pareggio. Il primo trasformato da Wanausek per gli ospiti e riequilibrato da Pasca su rigore. Il gol della vittoria quasi sul fischio finale (93’) è siglato da Riccobono. Il Viagrande ha giocato in dieci il secondo tempo per l’espulsione di Mauro. Il Siracusa combatte sino alla fine pressando il Gymnca Scordia nella propria metà campo nel tentativo di acciuffare il pareggio, viene punita da un impeccabile contropiede che fissa il risultato sul 4-2. Il Gymnca con primo tempo giocato perfettamente mette al sicuro il risultato segnando tre reti con una doppietta di Marziale e Bellino. Nella seconda parte della gara si registra un ritorno del Siracusa che accorcia le distanze con una doppietta di Carbonaro, ma subisce sul finire il definito quarto gol segnato da Ousmane.

14

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


PROVINCIA

rionfale, Taormina insegue o a Scordia. Si lotta in coda. Il Misterbianco continua la serie positiva anche in casa del Rosolini(0-1) e rimane al quarto posto della graduatoria insieme a S.Pio X. La rete decisiva è segnata al 40’ del primo tempo dal bravo Nicolosi che riesce a trovare l’angolo giusto per battere Fornoni . Il Modica, inaspettatamente sconfitto in casa dal Vittoria (1-2), perde l’occasione per collocarsi in alta quota in classifica. Un derby che i modicani avevano cominciato con il verso giusto passando in vantaggio immediatamente con Calarco(4’). Dopo l’episodio del vantaggio, in campo si sono visti solo i colori del Vittoria che, dopo aver sfiorato più volte la rete, hanno concretato meritatamente la supremazia con due reti siglate da Nobile e Cocimano. Inarrestabile l’Igea Virtus di Barcellona che infligge una perentoria sconfitta a un irriconoscibile FC Acireale (6-2).Per la verità il primo tempo chiuso in pareggio (2-2) con le reti di Triolo e Cannavò per i giallorossi e Cordova e Costa per i granata, sembrava il preludio per assistere a una gara molto combattuta. Promessa non mantenuta perché il secondo tempo racconta una partita giocata a senso unico contro un’unica porta con un risultato parziale di 4-0 per i barcellonesi che segnano con D’Anna, Genovese, Isgrò e ancora Cannavò . Un’altra grandinata di gol si abbatte su i giovani del Mazzarà S.Andrea , già retrocessi, a opera dei cugini del Rometta che chiudono l’incontro con il risultato di 0-7. Risultato che serve per far sperare ancora per la salvezza. La Tiger continua a impinguare il vantaggio(+ 12) rispetto alla neo seconda in classifica Taormina, incamerando a tavolino i tre punti del SSD Acireale, ritiratosi dal campionato. La prossima Giornata Ritorno presenta il clou al Bacigalupo di Taormina , dove i padroni di casa incontreranno il Modica in una gara al vertice della classifica. Emanuele Teresano 17 Marzo 2014

CLASSIFICA Tiger Brolo Taormina Siracusa San Pio X Misterbianco Igea Virtus Modica Scordia Vittoria Acireale Viagrande Città di Rosolini Rometta S. Gregorio Acireale 1946 Mazzarrà ilcittadinodimessina.it

62 50 49 47 47 45 45 40 40 40 31 29 25 21 18 10 15


Promozione gir.B Pistunina - Ghibellina foto Salvatore Forestieri

Derby al Pistunina: finisce 1-3 16

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


CLASSIFICA

Finisce 1-3 il derby fra Riviera Messina Nord e Pistunina, con gli ultimi che recuperano la quinta posizione e salgono a quota 43 punti. Nel turno di riposo del Ghibellina, il Riviera rimane terzultima e la prossima settimana sfiderà il Ciappazzi. Il Pistunina domenica prossima riposerà, e il Ghibellina, che deve difendere la penultima posizione, incontrerà il Randazzo. Piergiuseppe Musolino

17 Marzo 2014

Sporting Taormina Castelbuonese Città di Milazzo Santangiolese Pistunina Mamertina Castelbuono Randazzo Sinagra Ciappazzi Torregrotta Fiumefreddese Riveriera Messina Nord Ghibellina Atletico Villafranca

60 58 54 49 43 39 33 33 32 31 30 26 15 13 7

ilcittadinodimessina.it

17


Promozione gir. B

Il Città di Milazzo impat

Attacco del Città di Milazzo Un pareggio, che è servito di più alla Santangiolese nell’avere rafforzato la sua quarta posizione in classifica nella previsione playoff che al Città di Milazzo nella speranza di agganciare la vetta a tre giornate dal termine della stagione regolare nel torneo di Promozione. Gli ospiti hanno mostrato peraltro in ampi tratti della gara di essere dominatori del campo per effetto delle loro giocate di prima, dei fraseggi e delle ripartenze fulminee. La partita è stata avvincente e piena di vitalità con un Città di Milazzo, che ha accusato i primi segnali di stanchezza in un campionato nel quale i suoi calciatori non si sono risparmiati ed hanno profuso tutte le loro forze per raggiungere l’obiettivo. Dopo una fase di studio iniziale, si è notato che le manovre rossoblu si trovavano imbrigliate nel reticolato ordito dai biancoazzurri ospiti, ben sistemati in campo dal loro trainer Palmeri, che con un 4-5-1 ha creato i presupposti per contenere le folate offensive ed agire in contropiede. I rossoblu di casa sono apparsi frastornati nel primo tempo, mentre nel secondo tempo la compagine ha mostrato maggiore capacità offensiva con i centrali Parisi e Dall'Oglio, i quali di testa hanno cercato per mezzo dei molti cross di servire gli esterni Salmeri e Fleri, nonostante i difensori abbiano più di una volta mostrato molta incertezza dinanzi ai contrattacchi ospiti. La Santangiolese è a tutti gli effetti la matricola terribile del campionato: ha fatto pressing a centrocampo con razionalità ed è micidiale con le ripartenze.

18

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


PROVINCIA

tta con la Santangiolese Durante il primo tempo la prima azione si è manifestata al 10’ con l’esterno rossoblu Bartuccio, che calcia fuori area un tiro angolato, ma il bravo Lamonica, portiere ospite,respinge fuori di piede. Dopo quattro minuti Rizzo, giovane mediano rossoblu, perde la sfera a centrocampo e Pizzuto ne approfitta per impegnare in una bella parata l’esordiente portiere mamertino Catalfamo. Nella ripresa il Città di Milazzo sembra essere tonico ed aumenta il ritmo delle sue offensive. Al 60’ Maisano, entrato qualche secondo prima al posto di Bartuccio, è palesemente atterrato in area, ma per l’arbitro non è rigore. Sul rinvio passa in vantaggio la Santangiolese: all’80’ perde un contrasto a centrocampo un difensore mamertino, scatta micidiale la ripartenza dei santangiolesi e Gullà insacca la sfera del tutto libero davanti alla porta del C. di Milazzo. Sei minuti dopo tuttavia perviene il pareggio milazzese: su una punizione da poco fuori area di rigore avversaria il capitano Alosi trova il sette della porta difesa da Lamonica. Il resto dell’incontro non offre spunti particolari per cui il risultato di parità rappresenta molto equo per un incontro molto bello per tattica e forza agonistica. Rodrigo Foti

Calcio d'angolo del Città di Milazzo 17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

19


3A cAtegoriA

Un pareggio per la SIAC ma è +6 sul Savoca Nonostante il pareggio a reti inviolate con la Gioventù Furcese, la SIAC Messina può comunque gioire, l’Akron, sconfitta dalla Stella San Leone per 1-0, rimane a debita distanza; allungato di una lunghezza il vantaggio sulla squadra di Tusano che resta -6 dalla capolista. Al Luigi Papandrea di Furci i locali sono riusciti a strappare un importante punto ai fini dei play-off, mentre, i bianco-azzurri non sono riusciti a portare a casa l’intera posta in palio nonostante la buona prestazione. Subito in avanti i padroni di casa che provano a spaventare la SIAC con Randisi che da posizione defilata non crea alcun problema a Cardullo. Un minuto dopo gli ospiti tentano di sbloccare il risultato con una conclusione dalla distanza di D’Alessandro, Interdonato si rifugia in angolo. Al 17’ Mazzeo chiede e ottiene la triangolazione con Piccolo, la conclusione del centrocampista viene messa in angolo dalla difesa. Al 26’ D’Alessandro serve di prima Tavilla che viene anticipato dal-

20

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


l’estremo difensore al momento del tiro. Al 35’ ottimo lo scambio Mazzeo-D’Alessandro con quest’ultimo che serve Piccolo, l’attaccante chiuso dagli avversari non riesce a concludere. L’ultima azione è degli ospiti con il calcio d’angolo battuto da D’Alessandro, la sfera, respinta con i pugni da Interdonato, arriva a Tavilla che di testa manda sulla traversa. La ripresa si apre con la punizione conquistata da D’Alessandro e non sfruttata dai compagni. Al 62’ Vasta serve Piccolo al limite del fuorigioco, la difesa fa buona guardia mettendo in angolo. Al 79’ punizione di Irrera, l’estremo difensore devia in corner. Al 85’ l’ azione corale della SIAC porta al tiro Aliquò, Interdonato fa sua la sfera. Il duello si ripete proprio allo scadere, ma non sortisce gli effetti sperati. Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro La Vaccara pone fine alle ostilità, la gara tra Gioventù Furcese-SIAC finisce 0-0. Il prossimo turno, prevede l’incontro. Asd SIAC- Stella San Leone. La gara si disputerà presso il sintetico “GARDEN SPORT ” di Mili Marina, sabato 22 marzo.

Irrera

CLASSIFICA Me/B Siac Akron Savoca Agostiniana Fiumedinisi Francavilla Gioventù Furcese Limina Fortitudo Camaro Stella S. Leone Itala Graniti Triskell Taormina Sporting Club Messina Naxos Calcio 17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

54 48 43 31 30 30 29 28 28 21 17 11 9 9 21


cALcio A 5 B m.

CittĂ di Villlafranca

cade a Putignano

22

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


PROVINCIA Seconda sconfitta stagionale per il Città di Villafranca, superato per 3-1 a Putignano nel diciannovesimo turno del girone F di Serie B di calcio a 5. Una battuta d’arresto che costa ai tirrenici la vetta della classifica. I ragazzi allenati da Nino Rinaldi sono incappati in una giornata storta, cedendo l’intera posta in palio alla formazione pugliese, in lotta per un posto nei playoff. Per il Città di Villafranca, costretto a fare a meno dell’infortunato Di Trapani e dello squalificato Piccolo, gara subito in salita al PalaFive “Massimo Sbiroli” per effetto del gol siglato al 2’ dal capitano dei locali D’Ecclesiis, sugli sviluppi di un angolo. Gli ospiti, protesi in avanti alla ricerca del pari, sfruttando la carta del quinto di movimento, trovano l’1-1 all’8’ con Salomao, liberatosi al tiro per vie centrali. Nonostante la pressione effettuata da Ferreira e compagni è ancora il Putignano a mettere nuovamente la freccia al 15’ con Schiavone, su ripartenza nata da una palla persa da Madonia. Si va al riposo sul 2-1, ma i tirrenici possono recriminare per un paio di nitide occasioni non concretizzate, su tutte il palo colto da Salomao ed un mancato tap-in da pochi passi di Madonia. Nella ripresa risultano vani gli sforzi della squadra di Rinaldi al fine di riequilibrare le sorti del match, chiuso definitivamente ad un minuto dalla sirena dal centro di Impedovo, a segno in contropiede. In precedenza, però, i tirrenici avevano fallito più volte la chance per il pari, cogliendo un altro legno con Orofino e vedendosi sbarrare la strada dal portiere De Simone, anche per una certa imprecisione sotto rete. Interrotta a quota nove la striscia di risultati utili consecutivi, il Città di Villafranca è stato dunque sorpassato al comando dall’Atletico Belvedere, vittorioso tra le mura amiche per 8-2 sul Kroton ed ora avanti di due lunghezze in graduatoria. Il duello al vertice vivrà adesso la giornata chiave. Sabato prossimo, al Palasport “Salvatore Cavallaro” (calcio d’inizio alle ore 15), la compagine del presidente Giacomo Picciolo si giocherà tutto nello scontro diretto con i calabresi che vale un’intera stagione, andando a caccia di quella vittoria che le riconsegnerebbe la vetta.

17 Marzo 2014

Rafael Salomao

Paolo Lo Buglio ilcittadinodimessina.it

23


cALcio A 5 c m.

24

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


Sesto risultato positivo per il Futsal Peloro La compagine giallorossa, reduce da quattro affermazioni consecutive, ha pareggiato al “PalaRescifina”, contro la quotata Pro Gela (33). Cinque minuti di black out in avvio di ripresa hanno impedito a Di Dio e compagni, molto più dei meriti altrui, di incassare l’intera posta in palio, che sarebbe risultata fondamentale nella volata per la salvezza diretta. Partita molto tattica nel primo tempo con i quintetti attenti, soprattutto, a non commettere errori. A spezzare l’equilibrio ci pensa, però, al 22’ Giuseppe Carbone, protagonista di una spettacolare realizzazione. Il pivot si impossessa, infatti, del pallone sulla linea laterale di centrocampo e pressato da due avversari ne elude l’intervento con un tunnel e ripete il gesto tecnico sul portiere in uscita, facendogli passare la 17 Marzo 2014

sfera sotto le gambe con un tocco di punta. Poco dopo, Gaetano Smedile raddoppia con un preciso diagonale dalla sinistra. Nel secondo tempo i gelesi colgono impreparati i peloritani. Ne approfittano, così, Caglià, autore di una doppietta, e Ciaramella, per operare, dal 2’ al 7’, l’incredibile sorpasso (2-3). Cambia, così, nuovamente il copione; il Futsal Peloro si protrae orgogliosamente in avanti alla ricerca del pari, Più che meritato giunge poi, al 22’, il pareggio di Giuseppe Coppolino, siglato con un millimetrico rasoterra da fuori area. Nel concitato finale l’occasione più clamorosa capita nei piedi di Angelo Spadaro, il cui tiro a colpo sicuro viene intercettato miracolosamente con i piedi da Smecca, che si era tuffato dal lato opposto rispetto alla battuta. ilcittadinodimessina.it

25


cALcio A 5 c2 m.

Savio Messina

ultima in casa

col botto

Il Savio Messina dopo l'amara sconfitta a Lipari ospita il Salina. Entrambe le squadre sono alla ricerca degli ultimi punti a disposizione: il Savio deve riconquistare il quinto posto mentre il Salina vuole evitare di rientrare nella zona play-out. Mister Martelli deve fare a meno di ben 9 elementi tra infortunati ed indisponibili e convoca: Lombardo, Bucca, Libro, Granata, Di Nuzzo E., Zona, Princi, Di Nuzzo S., Squillaci, Briguglio, Formica e Di Nuzzo F. Il Savio inizia subito forte con Princi che approfitta degli ampi spazi; le due squadre creano molto ma i due portieri sono davvero in ottima forma e la partita non sembra volersi sbloccare. Solo una magia di Formica su punizione riesce a portare il Savio in vantaggio. Il vantaggio giallo-blù dura solo pochi minuti quando Re parte da destra e con un sinistro ad incrociare porta il Salina in parità. Il Savio non demorde e dopo alcuni tentativi di Di Nuzzo F. ritrova nuovamente il gol con Briguglio che chiude bene un assist sul secondo palo di Princi. Pochi minuti dopo è nuovamente Briguglio a deviare una palla che vaga in aria dopo un tiro di Zona ben parato da Taranto. Il Savio continua ad attaccare ma il Salina non sembra essere intenzionato a ridurre la pressione e solo un ottimo Lombardo supportato da Granata e Libro riescono a mantenere il risultato invariato. Bucca e Squillaci sono molto pericolosi ma ad un minuto dalla fine è il Salina a trovare il gol dopo un rigore concesso per il presunto fallo di Bucca: Re segna il rigore ed il primo si tempo si chiude sul 3-2. ll secondo tempo inizia con il Savio "ancora negli spogliatoi"; infatti dopo pochi minuti è il Salina a trovare il pareggio. La sberla sembra dare la sveglia ai giallo-blù che ritrovano dopo 3 minuti il vantaggio con un gol di Princi.

26

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


La partita rimane in bilico con Princi, Formica e Granata tra i più pericolosi ma il Salina non molla e costringe Lombardo agli straordinari. Al 45° il Savio trova nuova linfa dall'entrata in campo di Zona che fa due gol in due minuti portando il Savio sul 6-3. Subito dopo è Squillaci ad entrare due volte nel tabellino con una chiusura perfetta all'assist dello straordinario Zona e dopo una triangolazione perfetta con Bucca. Il Salina si trova così dopo una bella gara immeritatamente sull'8-3 ma Re non ci sta ed accorcia le distanze. Il Savio vuole chiudere la partita e ci pensa il giovane talento Di Nuzzo Santi (classe '96) a servire un assist perfetto per Formica che sigla il 9-4. Formica dopo il gol esce tra gli applausi per far posto a Briguglio che ci mette due minuti per segnare il suo terzo gol e portare il Savio sul 10-4. Il Savio dopo le negative esperienze di rimonta impara a non abbassare la guardia e con Di Nuzzo Fabio ha l'occasione di segnare ancora ma è invece il fratello Emanuele Di Nuzzo che ha maggiore fortuna nel servire in modo pregevole Zona per la sua personale tripletta. La partita regala ancora emozioni con il Salina che nonostante il passivo continua ad attaccare, ma Lombardo in questa stagione ha mostrato di essere un ostacolo difficile da superare. L'ultima occasione è nei piedi di Briguglio ma il risultato non cambia 11-4 per il Savio Messina a scapito di un'ottima Salina. Partita bella ed equilibrata: il Savio ha giocato bene contro una squadra decisamente forte mettendo in evidenza come nonostante le assenze sia in grado di esprimere un gran gioco e che tutti gli elementi in rosa possano dare un contributo importante. Questo lascia ben sperare in prospettiva dell'ultima gara (che in caso di vittoria sancirebbe matematicamente il quinto posto), ma specialmente nell'ottica della prossima stagione dove i giovani atleti che quest'anno hanno avuto meno spazio potranno fornire un contributo rilevante ed essenziale. Sabato alle ore 15, nell'ultima gara fuori casa il Savio Messina affronterà l'Atletico Villafranca. Agnese Lombardo 17 Marzo 2014

SIAC

sconfitta

dal Real Aci 6-4 La sconfitta rimediata contro il Real Aci per 6-4 fa si che la SIAC Messina disputi i play-out. Al 9’ i locali si portano in vantaggio con Scalia. La reazione dei biancoazzurri arriva al 11’ con la combinazione Cento-Grasso con quest’ultimo che spedisce la sfera di poco a lato. Al terzo tentativo i ragazzi di Golinelli fanno centro con Morabito su tiro dai dieci metri. Nel secondo tempo la SIAC si rende pericolosa con Carlo che a porta vuota, incredibilmente, colpisce il palo. Al 2’ De Francesco è autore di una bella parata, ma nulla può su Di Mauro che con un perfetto tap-in imbuca l’estremo difensore ospite. La SIAC risponde al 5’ con la punizione di Morabito parata del portiere di casa. Il Real Aci trova la terza marcatura con Pennisi che finalizza al meglio una triangolazione. Al 14’ Grasso difende palla, si gira e mette in rete il gol del 3 a 2, lo stesso giocatore si ripete un minuto dopo con un perfetto diagonale che non lascia scampo all’estremo difensore di casa. La SIAC completa la rimonta al 18’ quando Morabito, va via con un doppio passo, mette in mezzo per Giordano e, con un tempismo perfetto, buca la difesa realizzando un gran gol che vale il vantaggio bianco-azzurro. Vantaggio che dura solo un minuto, Pennisi ripristina le distanze, mentre, Morabito sbaglia tiro libero. Nei minuti finali è solo Real Aci con i gol di Siracusa e Scalia. Il prossimo turno, prevede l’incontro Asd SIAC-Trinacria. La gara di ritorno del campionato, girone C, si disputerà sabato 22 marzo. ilcittadinodimessina.it

27


BASket ADecco goLD

Due punti per i playoff per la Sigma Barcellona Il match è stato dominato dai giallorossi che hanno reso inoffensiva la Trieste “ammazzagrandi” e hanno chiuso con un vantaggio di oltre 40 punti. A rompere gli equilibri ci pensa Young che non esita scaldare il palazzo con una schiacciata in contropiede. Filloy e Maresca non stanno a guardare e siglano un break di 6 – 0 dopo quattro minuti scarsi di gioco. I giallorossi concedono poco all’attacco triestino e bruciano ripetutamente la retina in fase offensiva, Maresca (100% dalla lunetta) e Collins, portano a casa un break di 12 – 0 dopo cinque minuti di gara. Harris dopo nove minuti di silenzio bianco – rosso, firma altri due punti a referto ma Ganeto dall’altra parte subisce fallo e mantiene il vantaggio invariato. Il primo quarto termina 24 – 6. Si torna in campo per il secondo periodo, in campo anche il giovane Iurato. La Pallacanestro Trieste prova a bloccare l’attacco giallorosso, ma Fantoni all’ultimo secondo firma il primo canestro del secondo quarto. Barcellona difende bene e gli ospiti sono costretti a giocare sino all’ultimo secondo dell’azione, poi, i triestini recuperano il rimbalzo e Harris subisce fallo, dalla lunetta realizza il 100%, (26 -8). Trieste aumenta l’intensità e subisce diversi falli in attacco, riuscendo ad accorciare le distanze a 16, 30 – 14. Young torna sugli scudi e buca ripetutamente la difesa ospite, 34 – 14. Tonut non resta a guarda-

28

ilcittadinodimessina.it

re l’operato degli avversari e colpisce dalla lunga distanza, Capitan Maresca lancia una preghiera in cielo allo scadere dei 24 secondi e porta il tabellone sul 36 – 21, quando mancano 20 secondi altermine del primo tempo. Collins da casa sua, spara la bomba di chiusura quarto. Il punteggio del primo tempo è 39 – 21. Si torna in campo e Maresca apre i giochi con la tripla del +21. Tonut dall’altra parte risponde allo stesso modo. I giallorossi mettono maggiore intensità difensiva e Young in attacco fa il buono e il cattivo tempo, Di Liegro non sta zitto e prova a prendere per mano la squadra ma Young e Collins sparano dalla lunga distanza incrementando il vantaggio 50 – 27. Young vuole replicare ma trova il fallo (2/2) e Coach Dalmasson chiama un time out per organizzare i giochi. Carra colpisce la difesa con una tripla, Trieste cerca di limitare i giochi dei padroni di casa. La Sigma fa girare la palla fino a quando Young trova un varco che gli consente di volare a canestro di prepotenza, 54 – 32. Harris attacca il canestro, subisce fallo e dalla lunetta realizza il 50%, Barcellona ingrana la marcia e recupera un possesso extra che consente al play Collins di appoggiare in scioltezza il canestro del 56 – 33. Di Liegro riesce a portare a casa un potenziale gioco da tre punti ma Ganeto riordina la situazione realizzando una tripla, 59 – 36. Collins riprende per mano i compagni e realizza 8 punti consecutivi ma l’ultimo canestro del 17 Marzo 2014


PROVINCIA

terzo quarto è di Tonut. Il terzo periodo termina 67 – 38. Tonut, nell’ultimo quarto rompe il ghiaccio. I giallorossi commettono nei primi due minuti di gara due falli di squadra. Carra spezza la difesa, penetra e incrementa il proprio bottino, Toppo non sta zitto e reagisce segnando da sotto quattro punti consecutivi e recuperando diversi rimbalzi difensivi, 71 – 44 dopo 4 minuti di gioco. Pinton e Maresca si aggregano a Toppo e anche loro portano punti a referto. Carra, orgoglioso prova a reagire, sbaglia ma Urbani recupera il rimbalzo e appoggia. Pinton dalla lunga distanza, per ben due volte, realizza e allunga le distanze, Young non lo lascia solo e il tabellone recita 82 – 48. Il palazzo si fa sentire e i giallorossi continuano ad affondare canestri da ogni posizione, Natali e Iurato affondano i canestri del 88 – 48. Il Palazzo è una bolgia e Toppo chiude il match con l’ultimo canestro del 90 – 48. 17 Marzo 2014

Emerge soddisfazione dalle parole di Coach Marco Calvani nel post partita: “Siamo soddisfatti per i due punti. Sono contento soprattutto per il modo in cui abbiamo affrontato i primi due quarti, riuscendo anche a prendere le distanze. È banale dire “era facile”, Trieste è una squadra tosta che è riuscita a battere anche squadre come Trento e Torino.” ilcittadinodimessina.it

29


BASket ADecco goLD

Upea stellare contro Veroli 75-59

L’Orlandina torna al PalaFantozzi dopo due settimane e festeggia tra i suoi tifosi la bella vittoria con Veroli (75-59) e il secondo posto in solitaria. Il match sostanzialmente in equilibrio fino all’intervallo (33-27 per l’Upea) è agguantato nel secondo tempo dai padroni di casa che piazzano un parziale di 19-3 congelando di fatto la gara. Inizia forte l’Upea con Portannese che realizza in lay-up uscendo dai blocchi e Mays che scuote la retina dall’arco (7-4 dopo 2’). Gli ospiti con

30

ilcittadinodimessina.it

pazienza ricuciono lo strappo iniziale e si portano in vantaggio con Cittadini e Tomassini (7-10 dopo 4’). Portannese penetra e scarica fuori per Archie che trova Nicevic in area accoppiato con Sanders, la guardia americana di Veroli regala parecchi centimetri al croato dell’Upea che può realizzare con un comodo gancio (9-10 dopo 6’). Primo quarto 16-17. Intercetto di Portannese in avvio di secondo periodo, l’agrigentino serve Valenti in contropiede che subisce fallo antisportivo da Rossi. 1/2 17 Marzo 2014


PROVINCIA in lunetta per l’ex Lucca e tap-in volante in correzione sul tiro di Laquintana (19-17). Bomba di Portannese, Laquintana subisce fallo sul tiro dall’arco, fa 2/3 ai liberi e l’Upea va sul +6 (24-18 al 15esimo). Veroli è coriacea e con Blizzard (tripla) dimezza subito lo svantaggio. Un errore in rimessa dell’Upea manda Samuels a schiacciare dall’altra parte per il -3 (26-23). Si anima la gara, Nicevic domina l’area colorata: prima scarica fuori per Soragna che finta da tre e realizza in arresto e tiro, poi usa magistralmente il perno e appoggia al vetro (30-25 a 2’ dalla pausa lunga). Gianluca Basile fa esplodere il PalaFantozzi con una delle sue bombe e fa felici anche tre simpatiche tifose arrivate qui per lui da Mallorca e Roma. Si va all’intervallo sul 33-27 per l’Orlandina. Rientra sul parquet un’Orlandina stellare, con una difesa energica e una serie di attacchi lucidi scava un solco sul match. Sandro Nicevic la mette dalla media, Mays dall’arco, Archie da sotto e in lay-up Portannese che ruba palla a Sanders e vola in contropiede. Coach Ramondino chiama time out, ma Mays ruba palla dalla rimessa e Portannese riceve solo nell’angolo, attacca il ferro e sono altri 2 per lui. Ancora Mays realizza con in fade away e subito dopo si ripete creandosi il tiro dal palleggio. La tripla di capitan Soragna porta così i biancazzurri sul +21 (parziale 19-3, 51-30 dopo 25’). Arriva la reazione verolana con 7 punti firmati da Sanders (5) e Cittadini (2). Il mini break è interrotto da una tripla di Tommy Laquintana (54-37 al 28esimo). Due canestri nati da rimbalzi offensivi, Archie per l’Upea e Cittadini per Veroli, sanciscono la fine del terzo quarto (56-39). Tentativo di rimonta del team di coach Ramondino in avvio di ultimo quarto con Blizzard, Sanders e Carenza. Archie realizza con il gancio, ma Blizzard mette un’altra tripla e riduce lo svantaggio a 12 punti (61-49 quando mancano 5’ alla fine). Quattro punti di Dominique Archie (2/2 ai liberi e la schiacciata in correzione dell’appoggio di Portannese) ricacciano indietro gli ospiti (63-49). A tripla di Samuels risponde tripla di Mays e quando mancano 3’ l’Upea è sopra di 16 punti (68-52). Nel finale c’è ancora spazio per vedere un alley-oop di Baso per Archie che inchioda al ferro la schiacciata. Finisce 75-59 per l’Orlandina che può festeggiare anche i primi due punti di Giorgio Busco in Dna Gold, ’95 in forza alle giovanili della società paladina. 17 Marzo 2014

Coach Pozzecco: «Voglio fare i complimenti a Marco Ramondino, penso che lui insieme a Corbani siano gli allenatori dell’anno. Nel terzo quarto siamo stati bravissimi in attacco e molto equilibrati in difesa. Ogni tanto succede che manca la condizione fisica o manca qualche infortunato, ma stasera non è mancato nulla. L’ultima parola lasciatela spendere per Portannese, il migliore in campo di gran lunga. Io e Marco abbiamo un rapporto un po’ altalenante, lo alleno da più tempo di tutti e Marco è quello con cui sono più legato. Ogni tanto sono troppo coinvolto perché è come se fosse mio figlio e quando non riesce a esprimersi mi sento in colpa. Oggi ha giocato molto bene e sono contento per lui».

ilcittadinodimessina.it

31


BASket B F. PLAyoFF

foto Vincenzo Nicita

32

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


buona la prima

San Matteo

La Rainbow Catania cede la prima play-off al San Matteo Messina, sull’ostico parquet del Palarussello 76-37. Kramer e compagne centrano una serie di canestri della prima piccola fuga biancorossa. Dopo la pausa lunga, la partita prende quella che sarà la definitiva piega, con San Matteo che prende in mano le redini del match da un lato, e la Rainbow che perde sempre più strada, aumentando il gap a suo sfavore sul tabellone. Catania subisce il colpo psicologico, con Villarruel, sempre top score con 15 punti. La seconda di ritorno tra le due compagini è fissata al Palacatania di Corso Indipendenza, e non al Palagalermo, alle ore 18,00.

17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

33


BASket B F. PLAyoFF foto Antonio De Felice

Rescifina

rullocompr

sulla Nova ba 34

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


ressore

asket 63-30 foto Antonio De Felice

17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

35


voLLey A2 m.

CLASSIFICA Tonazzo Padova Volley Monza Globo Fr Openetcoserplast Matera Sieco Ortona It&ly Milano Cantu’Co Materdominivolley Ba B-chem Mc CaffèAiello Cs Elettrosud Brolo 36

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014

48 44 41 37 37 33 26 25 22 13 4


PROVINCIA

Prima vittoria al fotofinish

per l’Elettrosud Brolo La prima vittoria stagionale dell’Elettrosud arriva al fotofinish della regular season. I bianco blu brolesi battono per 3 a 2 i calabresi del Caffè Aiello Corigliano e si preparano, con un nuovo morale, ad affrontare i play off che partiranno già da mercoledì prossimo (20-25, 2521, 23-25, 25-20 e 15-11 la progressione dei set). Bella e spumeggiante partita tra Elettrosud e Caffè Aiello Corigliano. Gli ospiti partono subito a razzo e vincono il primo set per 25 a 20 dopo aver effettuato l’allungo decisivo a ridosso del t.o. tecnico. Risponde con orgoglio la formazione brolese nel secondo parziale. Visentin e compagni non vogliono perdere l’ultima occasione per regalare almeno una vittoria agli aficionados brolesi che anche questa volta non hanno fatto mancare il loro sostegno. Arriva la parità nel conto dei set con Brolo che vince il secondo parziale per 25 a 21. Terzo set combattuto punto a punto fra le due squadre. I due opposti in campo, Gromadowski per l’Elettrosud e Williams per il Caffè Aiello duellano a distanza. Bene il repar-

17 Marzo 2014

to di attacco dei bianco blu. Si arriva al rush finale con le due squadre appaiate, con i rossoneri calabresi che hanno la meglio sul filo di lana (23-25). Elettrosud indomita e battagliera nel quarto set. Troppa è la voglia di vincere l’incontro. E così ancora una volta, Sesto (125° partita in maglia bianco-blu) e Santangelo suonano la carica. Entra in campo il giovanissimo Vitanza e, dai nove metri, fa la differenza portando in vantaggio l’Elettrosud che sprinta ed arriva ancora alla parità di set (25-20). Si chiude, quindi, con il tie-break. Partono meglio gli ospiti con un buon Cernic (0-3) e t.o.Brolo. Al ritorno in campo la formazione brolese prende fiducia, sospinta dal pubblico, si riporta in parità. Al cambio di campo, sono però gli ospiti ad essere in vantaggio (6-8). Gromadowski trascina l’Elettrosud e riporta i bianco blu in vantaggio. Bene a muro con Sesto e Santangelo (autore di una splendida partita), i bianco blu volano nelle fasi finali del tie-break. Chiude i conti Giustiniano con un pipe che scatena l’ovazione del pubblico presente.

ilcittadinodimessina.it

37


voLLey B1 m.

Pallavolo Messina

k.o. contro Trapani «In questa gara sono mancati l'anima ed il cuore - dichiara l'allenatore dei peloritani Flavio Ferrara - ed è come se avessimo fatto un passo indietro da questo punto di vista. I punti di oggi erano necessari per cancellare, almeno in parte, la delusione della sconfitta subita con il Martina Franca e poter guardare alle ultime giornate di campionato, decisamente impegnative, con più energia. Gli errori poi fanno crescere il nervosismo in campo e non siamo ancora in grado di gestirlo in modo ottimale, per cui il rendimento generale cala ed accentua i nostri limiti». 38

ilcittadinodimessina.it

La Pallavolo Messina subisce una pesante sconfitta in casa per mano della Pallavolo Trapani con uno 0 a 3 (18-25; 19-25; 23-25) che lascia una profonda amarezza per una gara difficile ma non giocata con l’intensità giusta da parte dei messinesi. I giallorossi si sono presentati facendo esordire il secondo libero Alaimo nel ruolo di schiacciatore, mentre due sono stati gli innesti dalla serie C, con Scafidi confermato in panchina e Corrado ad affiancare Ruggeri in qualità di libero. Non era facile fare risultato contro il più quotato Trapani con una formazione costantemente in ‘emergenza’. Eppure le speranze della vigilia vedevano una Pallavolo Messina pronta a dimenticare le prestazione opache viste dal match contro Martina Franca ed invece sono mancate le risposte dal campo. Quando la tecnica e la fisicità non bastano si deve provare a dare il massimo sotto il profilo del carattere e della grinta, fondamentale per conquistare quelli scambi che possono cambiare le sorti del match. Mister Ferrara e il dg Bombara, in panchina per l’occasione, provano a scatenare le giuste reazioni ma la forza e l’esperienza di Trapani alla fine hanno prevalso.

Il dg Bombara con il palleggiatore Degli Esposti foto Vincenzo Nicita

17 Marzo 2014


CLASSIFICA

foto Vincenzo Nicita

Aurispa Alessano LE Rutigliano Cz Desetacasa Conadvena Cs Vibrotek Ta Almamater Na Aeronautica mil. Clubitalia Pall. Trapani Falchi Salento Le Virtus Potenza As Pallavolo Messina Pallavolo Martina TA

17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

38 31 31 30 24 22 21 17 14 7 5 39


voLLey B2 F.

Super Effe Volley

contro Gallico incredib Sul campo neutro di Palmi, l’Effe Volley S. Teresa conquista una pesante vittoria contro la Remapping Gallico. Arrivano infatti, per la formazione di mister Caristi, due punti fondamentali che permettono di raggiungere la settima posizione in classifica, a quota 22. La trasferta calabra conferma l’ottimo stato di forma, soprattutto sotto il profilo della determinazione e carattere, delle atlete del presidente Carnabuci, capaci di mettere a segno una strepitosa rimonta dopo l’empasse iniziale. Le ragazze di coach Caristi non hanno il miglior approccio alla partita e si trovano subito a dover rimontare il Gallico che arriva ad un massimo vantaggio di 16-9. Sul finale di set, arriva la sveglia per le messinesi ma è già tardi e le padrone di casa chiudono i conti. Più combattuto il secondo set dove la schiacciatrice Casale e l’opposto Saporito mantengono in vita l’Effe Volley sino alla fase calda del parziale che premia di un soffio ancora il Gallico. Sotto di due set, il Santa Teresa ribalta il match. Senza storia il terzo parziale dove le santateresine chiudono con ben 11 punti di scarto, più difficile invece l’accesso al tiebreak al cambio di campo. Le atlete di mister Monopoli non vogliono perdere l’occasione di fare bottino pieno e lottano su ogni scambio. Alla fine però sono le messinesi a spuntarla, complice anche la staffetta efficace tra Mucciola e Girone in regia orchestrata da Caristi. Al tie-break, galvanizzato dal 2 a 2, l’Effe Volley sigla il meritato successo lasciando ad appena 7 punti l’incredulo Gallico.

40

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


bile rimonta in trasferta

CLASSIFICA

L’attacco di Sara Casale, top score per l’Effe Volley con 23 punti

Holimpia Siracusa Golem Palmi Planet Strano Ct Pall. Sicilia Ct Pasta Primeluci Tp Remapping Gallico Spezzano Rs Effe Volley Andros Palermo Nomavolley Pizzo Volley Vv Kamarina Rg

44 41 37 28 26 23 22 22 18 17 10 0

foto Salvatore Forestieri

17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

41


voLLey c m.

L’attacco di Fallo foto Vincenzo Nicita

42

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


Troppo forte il Papiro

per la Pallavolo Messina foto Vincenzo Nicita

CLASSIFICA Non sbaglia l’appuntamento del PalaJuvara la capolista Papiro Volley Fiumefreddo che supera per 3 a 0 la Pallavolo Messina (13/25 – 28/30 – 21/25). I giovani di mister Locandro giocano a testa alta contro la corazzata etnea, capace di una sola sconfitta nel torneo, ma negli scambi decisivi l’esperienza e la concretezza della prima della classe hanno il sopravvento. Ad esclusione del primo parziale, dove i messinesi giocano sottotono mostrandosi eccessivamente fallosi e vulnerabili in difesa, nel secondo set è anche un pizzico di fortuna che aiuta gli ospiti a portarsi sul 2 a 0. Fallo e compagni, infatti, mostrano tutto il proprio carattere e cedono solo al terzo vantaggio (28/30). La Pallavolo Messina, sotto 2 a 0, prova comunque a giocarsela anche nell’ultimo set fino a quando Fiumefreddo decide di chiudere i conti mettendo a segno l’allungo definitivo. 17 Marzo 2014

A.s.d. Papiro Volley A.s.d. Fiamma Calvaruso G.p. Carlentini Ottica Sottile Barcellona Sociavolley Sanzio Gupe Volley Catania CSI Milazzo Nicosia Volley A.s.d. Volley Letojanni Aquila Bronte A.S. Pallavolo Messina Giarratana volley Jonia Team Riposto Socialvolley

48 45 42 38 25 23 22 22 22 19 17 16 15 3

ilcittadinodimessina.it

43


voLLey c F.

Nella tana del Messina Volley cade la vicecapolista Jonio Volley Nel big match tra Messina Volley e Jonio Volley, rispettivamente terza e seconde della classe, esultano le padrone di casa a conclusione di una sensazionale rimonta. Al PalaSanFilippo termina infatti 3 a 2 per la squadra del presidente Rizzo (21/25 – 17/25 – 25/21 – 25/22 – 15/13). Dopo il grande exploit contro la Messana, sembra un’altro Messina Volley. Le messinesi iniziano contratte sbagliando troppo in seconda linea e non riuscendo ad essere incisive in attacco. Merito certamente della formazione di Nizza, ben guidata dal palleggio di Anna Giamporcaro, ex di turno, che detta bene il ritmo delle sue schiacciatrici. I primi due set scivolano via sotto i colpi di Ausilia Lupica che vanno a segno con estrema facilità. Nel terzo set, sembra avere la reazione giusta il Messina Volley che lentamente ritrova serenità e slancio sotto rete, grazie al grande lavoro al centro del duo Carnazza-Spadaro. Nel momento decisivo le padrone di casa non sbagliano e riducono lo svantaggio nel conteggio dei set. Al cambio di campo lo Jonio subisce il ritorno delle avversarie, il Messina Volley punto su punto guadagna lo scarto minimo che vale il tie-break. Al quinto set, le vicecapoliste ritornano in campo decise a conquistare la vittoria ma le ragazze di Cacopardo non mollano e mettono a terra la palla decisiva con Carnazza, ancora una volta determinante.

foto Giuseppe Zaffino

44

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


La Messana Tremonti

successo al cardiopalma Porta a casa una vittoria sofferta la Messana Volley nel difficile campo del Volley 96 Milazzo. Le atlete di mister Trimarchi, sotto di due set, compiono una sorprendente rimonta sino al tie-break (25/19 – 25/18 – 23/25 – 20/25 - 10/15). Dopo un inizio decisamente sottotono per le messinesi che si lasciano sopraffare dalle più determinate atlete di coach Salmeri, già dal secondo set l’esperta palleggiatrice Toscano prova a dare la scossa ma non basta. Con un passivo di due set a zero si rivede finalmente Giovenco, vicina al top di condizione, e la solita Iriti. Scomparsi i fantasmi di apertura, ad un passo dal baratro, le messinesi agguantano il pareggio. Al tie-break prevalgono ancora le doti di Toscano e della centrale Angelica Erba, determinante quando chiamata in causa, che firmano un successo ‘quasi’ insperato.

Missione compiuta per il Savio di scena a Catania Raggiunge quota 27 il Savio impegnato a Catania contro il fanalino di coda PGS Juvenilia. La formazione di mister Russo si liquida delle padrone di casa in 3 set senza particolari patemi (23/25 – 17/25 – 17/25). Match sempre in mano alle messinesi che gestiscono bene il cambiopalla e colpiscono con precisione in contrattacco. Qualche sussulto in più solo nel primo parziale dove il Savio chiude con il minimo scarto. Senza particolari sbavature la restante parte dell’incontro che scivola velocemente a favore del team di Bitto.

17 Marzo 2014

CLASSIFICA Barcellona ‘95

44

Jonio Volley

34

Messina Volley

33

Life Electronic Giarre

31

Messina Tremonti

30

PGS Savio

27

Pol.nino Romano Milazzo

19

Asd Volley 96

13

Asd Liberamente Acicatena 10 Caffè Lo Re Letojanni

8

P.g.s. Juvenilia Catania

6

ilcittadinodimessina.it

45


voLLey D m.

Peloro volley da protagonista per la C La Peloro Volley annienta in 3 set la Virtus Pedara e accede ai play-off (25/20 – 25/18 – 25/19). Non sbaglia niente neanche la formazione di mister Staiti nell’arena della scuola Evemero di Ganzirri contro gli ospiti etnei, con la testa già ai play-out. I messinesi scendono in campo concentrati sull’obbiettivo e a volte peccano troppo di nervosismo, ma l’attenzione è al massimo e i malcapitati di Pedara fanno fatica nel cambiopalla. Quando è il momento di chiudere il set, Morisciano e soci non sbagliano e in scioltezza portano a casa il risultato. Una grande prova di squadra, ottimo anche l’innesto al centro del giovane D’Arrigo, per la Peloro Volley che in una notte, dalla possibilità di disputare i play-out, chiude al secondo posto la stagione regolare.

La coppia D’Arrigo - Agrillo a muro foto Alessia Denaro

46

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

47


voLLey D m. foto Giuseppe Zaffino

Derby e play-off per lo Sport 1, Mondo giovane ai playout 48

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


foto Giuseppe Zaffino

Festeggiamenti doppi in casa Tabavolley Sport 1 che espugna in quattro set lo Giorgio La Pira ed entra nel tabellone dei play-off (22/25 – 17/25 – 26/24 – 13/25). Non potevano fallire l’appuntamento gli uomini di mister Caravello che dovevano conquistare i tre punti a tutti i costi per poi attendere il verdetto del match Giarre-Volleyschool Catania. Infatti l’esperte mani di Bruno guidano gli attaccanti ospiti in un avvio quasi perfetto. Sul 2 a 0, i ragazzi di mister Pappalardo non ci stanno e trovano le giuste mosse in difesa e l’ottimo supporto del subentrato Machì da zona 2. Ai vantaggi Giglio e i suoi non sbagliano e si portano sotto di un set. Nel decisivo quarto parziale esce fuori la superiorità dello Sport 1, che diventa imprendibile con il duo Cucinotta-Ardiri. Il vantaggio accumulato sin dalle prime battute è proibitivo per il Mondo Giovane che esce sconfitto ma consapevole che con un rendimento costante si può fare bene nei play-out. Può festeggiare un doppio successo nella stessa serata la formazione del presidente Giorgio che si presenta come una pericolosa mina vagante ai play-off. 17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

49


voLLey D F.

50

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


La Semper Volley liquida il Trinisi in 3 set Contro il fanalino di coda, l’S.S. Trinisi, la Semper Volley non fallisce l’appuntamento della Juvara è sigla la nona vittoria in campionato con un rotondo 3 a 0 (25/22 – 28/26 – 25/22). Tuttavia le giovani di Giammoro escono a testa alta dall’incontro di Messina. Non è certamente la Semper a cui siamo abituati quella in scena ieri pomeriggio: troppe disattenzioni ed errori che concedono agli ospiti di giocare punto a punto e di sfiorare il colpaccio nel secondo set. Fortunatamente nei momenti topici esce la superiorità della Semper che chiude tutti gli scambi delicati e può brindare al raggiungimento della vetta a pari punti con la Golden Acicatena, indietro di due gare.

Mondo Giovane da 3 punti a Giarre Si è rivelata fruttuosa per le ragazze del tecnico Antonio Capillo la trasferta nel catanese. Al PalaJungo di Giarre la squadra biancoazzurra sfodera una prestazione convincente che permette di battere la Medisan per 3 a 1 (26/24 – 17/25 – 18/25 – 18/25). Capitan Catano e compagne faticano ad entrare in partita soltanto nel primo set che le ha viste costrette cedere ai vantaggi (26-24). Sistemata la ricezione le atlete biancoazzurre vanno ad aggiudicarsi i successivi parziali con una certa sicurezza, portandosi avanti di un paio di punti nelle fasi iniziali per poi operare lo strappo definitivo dopo metà set.

Savio implacabile al tie-break

Semper Volley foto Antonio De Felice

17 Marzo 2014

Confermano l’ottimo stato di forma le ragazze di mister Russo che conquistano alla Juvara una grandissima vittoria al tie-break contro la Polisportiva Acireale. Dopo il successo alla La Pira, in casa del Mondo Giovane, arriva l’ennesimo trionfo al quinto set per le giovanissime messinesi (25/21 – 21/25 – 19/25 – 25/22 – 15/10). Match a corrente alternata con le acesi che siglano l’1-2. Nel quarto set però si rivede il Savio brillante, capace di pochissimi errori in tutti i fondamentali, che prima imbecca il pareggio e poi firma la vittoria con 5 lunghezze di scarto al tie-break. ilcittadinodimessina.it

51


PALLAnuoto c m. “Contro Palermo abbiamo commesso qualche errore in difesa e siamo stati un po’ contratti – dichiara il tecnico peloritano Nicola Germanà evidentemente abbiamo sentito un po’ l’importanza della partita”. Il bilancio dell’andata è da ritenersi, comunque, invidiabile. “Ci siamo ben comportati in tutti e sette gli incontri fin qui disputati e dato spazio anche ai giovanissimi del vivaio, che hanno fornito delle buone risposte. L’unico rammarico – conclude Germanà – è per il pari con la RN Palermo ’89, giunto al termine di un confronto che avremmo meritato di aggiudicarci”. 52

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


L’Ossidiana

pareggia nel big match E’ terminato con un giusto pareggio l’atteso big match del campionato di serie C maschile di pallanuoto tra Ossidiana e Waterpolo Palermo. Il risultato finale di 55 fotografa, infatti, abbastanza fedelmente l’andamento della sfida tra le “prime della classe” del massimo torneo siciliano, giunto, così, al “giro di boa”. Alla piscina “Cappuccini” si è giocata una gara tattica, tra due squadre che si rispettavano e temevano com’era giusto che fosse essendo entrambe imbattute dopo sette giornate. Al gol iniziale siglato da Maurizio Blandino, risponde per i palermitani Mineo. Andamento inverso nel secondo tempo; la

17 Marzo 2014

WP Palermo opera il sorpasso (1-2) con Bisconti per essere agguantata da una staffilata di Carlo Nucita. Dopo l’intervallo, l’Ossidiana allunga con le reti di Vincenzo Luppino e Blandino (4-3), ma nel finale gli ospiti, allenati dall’esperto Gaetano Occhione, impattano grazie ad un parziale di 1-2 (per i messinesi va a segno ancora Luppino), che fissa il punteggio sul definitivo 5-5. In virtù di questo punto Ossidiana e WP Palermo salgono a quota 17, frutto di cinque vittorie e due pareggi ciascuna. Sabato, nella prima di ritorno, l’Ossidiana ospiterà, infine, la Polisportiva Acese (inizio ore 16.30), superata a domicilio all’esordio stagionale per 5-8.

ilcittadinodimessina.it

53


FootBALL

foto Vincenzo Nicita

A sec 54

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


Caribdes Messina

cco di vittorie

al giro di boa

17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

55


FootBALL

Terza partita del girone, terza partita in casa e terza sconfitta per i Caribdes Messina. Si conclude con 0 punti la prima metà dell'avventura messinese in questo girone. Quest'oggi di fronte ai messinesi a Massa San Giovanni c'erano gli Eagles di Salerno. Squadra forte, esperta con risultati passati di spessore e tutto ciò è risaltato in campo. Tra i migliori della partita spicca sicuramente il nome di Ivan Bucci, running back salernitano che ha macinato yard e messo a segno ben 5 touchdown. Tra le fila giallorosse invece ottima prestazione di Marcello Milioti, autore dei due unici TD dei Caribdes, e generossissimo in fase difensiva dove quest'anno si sta sacrificando, insieme a molti altri compagni, per sopperire alle carenze numeriche. Prossimo appuntamento vedrà i Caribdes opposti agli Highlanders a Catanzaro nel primo week end di aprile. La partita come sempre successo vede i Caribdes subire un touchdown quasi in avvio a bruciapelo. Il marcatore è Bucci che andrà a segno altre 3 volte nel primo tempo. I messinesi tranne che per

56

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


foto Vincenzo Nicita

Roberta Mazzaglia, Presidente Caribdes Messina: “Quest'anno sapevamo che avremmo avuto problemi, visto il roster esiguo e la perdita di giocatori essenziali soprattutto in Defense col capitano della stessa in prestito a Bologna e alcuni infortuni avvenuti nella prima partita. Purtroppo il problema dei campi è gravissimo. A Messina non esistono spazi per noi, giochiamo un campionato nazionale a Massa San Giovanni, dove ringraziamo l'associazione di Massa Santa Lucia che gestisce il campo, ci hanno dato ospitalità e utilizzo del campo come fosse casa nostra, anche se è difficoltoso raggiungerlo, non per noi che siamo già abituati ad adattarci alla realtà messinese ma più per gli ospiti, di certo la città non ne esce bene. Per le prossime tre trasferte lotteremo comunque perché i ragazzi non si tirano indietro, speriamo di avere qualche persona in più in futuro a partire anche dallo stesso Gorzegno che dovrebbe rientrare in difesa. Non c'erano obiettivi, l'obiettivo è completare il campionato in maniera onorevole.”

il touchdown di Milioti faticano tantissimo a creare gioco soprattutto nelle fasi finali del primo tempo, dove sono messi alle strette dalla difesa degli Eagles che arrivano anche ad ottenere due punti grazie ad una safety. Nel secondo tempo gli Eagles sono costretti a cambiare quarterback, Beluto al posto di Sciumanò espulso, ma comunque il loro attacco continua a macinare gioco nonostante la Defense messinese opponga resistenza. Si uniscono a Bucci nelle marcature anche Leone e Scartaghiande per i salernitani, mentre di nuovo Milioti si regala una soddisfazione con la seconda marcatura di giornata personale e dei Caribdes. Il punteggio a fine match è di 62 a 12 per gli ospiti che si mantengono in testa a punteggio pieno nel girone. . Simone Milioti 17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

57


rALLy

“Rally Torri Saracene” Vittoria di Oieni – Lo Neri su Peugeot 207

Oieni “Ho dovuto togliere in fretta di dosso la ruggine di tre anni di stop, mi sono trovato a competere con un avversario diretto molto bravo. – è stata la sportiva dichiarazione di Oieni – Dopo il primo giro di prove ho ritrovato buon feeling con la vettura e con il ritmo di gara. È una grande soddisfazione il rientro vincente”. “Dopo il primo giro di prove eravamo in vantaggio, nonostante una scelta d’assetto non ottimale; – ha dichiarato Currenti – poi, mentre difendevamo la leadership dagli attacchi del bravo Oieni, una penalità ci ha costretto ad inseguire”

58

ilcittadinodimessina.it

Ninni Oieni e Giovanni Lo Neri su Peugeot 207 Super 2000 della Ferrara Motors hanno vinto il 1° Rally Torri Saracene, la gara nazionale prima prova del Campionato Siciliano Rally organizzata dalla CST Sport di Gioiosa Marea e dalla Caltanissetta Corse. Il pilota di Piraino ha contrassegnato col successo il suo ritorno alle competizioni dopo tre anni di pausa. Oieni e Lo Neri, vincitori di sei prove speciali, hanno avviato sin dalle prime battute un appassionante duello sul filo dei centesimi con l’equipaggio secondo classificato, formato dal catanese Andrea Currenti navigato dal gioiosano Basilio Catrini sulla Peugeot 207 Super 207, anch’essa realizzata dalla Ferrara Motors. Il giovane etneo della Sunbeam Motorsport ha preso il comando sulla prima frazione cronometrata ed ha vinto tre prove. Oieni è passato al comando a metà gara alla fine della PS 6, quando ha vinto lo stesso tratto cronometrato ed il rivale per un errore è stato penalizzato per partenza anticipata. Sulla PS 7 un guasto meccanico ha compromesso ogni tentativo di rimonta del giovane Currenti. Hanno concluso sul podio assoluto e col successo in gruppo A un’entusiasmante 17 Marzo 2014


prova i portacolori nebroidei della Messina Racing Team Antonino Segreto e Roberto Longo sulla Peugeot 106 1.6 16V, nonostante qualche noia elettrica accusata a metà corsa. Sotto al podio hanno concluso la sua bella gara i messinesi della New Turbomark vincitori del gruppo N Angelo Bruno e Massimo Giacobbe, sempre ben coadiuvati dalla Peugeot 206 RC curata da Inferrera, sempre in vetta alla categoria anche quando si è sfilato un tubo dell’acqua sul primo giro di prove. Quinta piazza, con due posizioni guadagnate sul finale, per i messinesi Giuseppe Alioto e Nicola Mangano sulla Fiat Punto Super 1600. Top ten completata da un altro equipaggio nebroideo del Team del Mago, formato da Carmelo Arasi e Tino Pintaudi, che hanno condotto un buona gara con la Citroen C2 R2, seguiti dai peloritani della T.M. Racing Angelo Di Dio e Giovanni Vinci su Mitsubishi VO X, mai in perfetta intesa con l’assetto. Ritiro sull’ultima prova per Giovanni Catania e Carmelo Perna mentre erano al nono posto e secondo in gruppo N con la Renault Clio RS. Andrea Montermini, driver F.1 e campione International GT Open su Ferrari, è stato ospite della gara ed ha compiuto un giro di prove al volante di una vettura da ricognizione prima del passaggio dei concorrenti. Rodrigo Foti

“Siamo molto soddisfatti della bella gara con le nostra Peugeot. - ha dichiarato Segreto - Qualche noia ci ha fatto temere di poter vanificare gli sforzi, ma alla fine abbiamo conquistato il podio”

Segreto Longo 17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

59


evento

Messina Boys PRIMI CALCI

Memorial Dejan Drago

Prime squadre promosse Nel torneo giovanile di calcio a 7 indoor, organizzato dal comitato provinciale dell’AICS Messina, in corso di svolgimento nella palestra di Montepiselli nei pomeriggi di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, si sono completati, infatti, i gironi delle categorie “Primi Calci” ed “Esordienti”, mentre si dovrà attendere ancora un po’ per avere il quadro completo di “Pulcini” ed “Esordienti Sperimentali”.

60

ilcittadinodimessina.it

Prime squadre promosse alla seconda fase del “VII Memorial Dejan Drago”. Nel torneo giovanile di calcio a 7 indoor, organizzato dal comitato provinciale dell’AICS Messina, in corso di svolgimento nella palestra di Montepiselli nei pomeriggi di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, si sono completati, infatti, i gironi delle categorie “Primi Calci” ed “Esordienti”, mentre si dovrà attendere ancora un po’ per avere il quadro completo pure di quelli dei “Pulcini” e degli “Esordienti Sperimentali”. Nei “Primi Calci”, gli accoppiamenti dei quarti sono: Barcelona-Messina Boys; Ronnie-Alba 17 Marzo 2014


Chiara; Life 2000-Polisportiva AICS e AinisLauretana. I quattro attesi incontri si disputeranno tutti martedì, cominciando con Life 2000-Polisportiva AICS delle ore 15.30. Tra gli “Esordienti”, si sono qualificate: Peloritana, Camarello, Polisportiva AICS, Aga Messina, Barcelona, Messina Boys, Atletico Giovanni Paolo II e Ronnie. Per loro l’appuntamento è fissato, invece, venerdì sempre nell’impianto di via Gelone. Nella terza tornata di gare dei “Pulcini” vanno registrate le importanti affermazioni di Lauretana, Atletico Giovanni Paolo II, Messina Boys e Camarello rispettivamente ai danni di Life 2000, Ainis, Barcelona e Football24. Punti pesanti, inoltre, per gli “Esordienti Sperimentali” di Barcelona A, Aga Messina ed Alba Chiara nei match che li vedevano opposti ai coetanei di Polisportiva AICS, Lauretana ed Atletico Giovanni Paolo II. Si è conclusa, infine, in parità (1-1) la combattuta ed avvincente sfida Assomotoria-Ainis.

Nel dettaglio tutti gli ultimi risultati: Primi Calci: Polisportiva AICS-Peloritana 6-0; Life 2000-Lauretana 6-0; Ainis-Alba Chiara 3-2; Messina Boys-Efraim 6-0; BarcelonaFootball24 3-0; Ronnie-Tremestieri 7-0. Pulcini: Polisportiva AICS-Tremestieri 4-0; Lauretana-Life 2000 3-0; Aga MessinaPeloritana 3-0; Atletico Giovanni Paolo IIAinis 2-1; Messina Boys-Barcelona 2-1; Football24-Camarello 2-1. Esordienti: Peloritana-Polisportiva AICS 2-0; Camarello-Rosario Central 4-1; Aga Messina-Barcelona A 3-0; Messina BoysAinis 1-0; Atletico Giovanni Paolo IIBarcelona B 1-0; Ronnie-Lauretana 2-1. Esordienti Sperimentali: Polisportiva AICS-Barcelona A 1-2; Aga MessinaLauretana 3-2; Ainis-Assomotoria 1-1; Rosario Central-Messina Boys 0-5; Camarello-Barcelona B 1-2; Alba ChiaraAtletico Giovanni Paolo II 2-1.

Barcelona PRIMI CALCI 17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

61


evento

“XXIII Corritalia” La manifestazione podistica nazionale dell’Associazione Italiana Cultura Sport, che chiuderà la “Settimana dello Sport per Tutti”, è organizzata dal comitato provinciale dell’AICS, che si avvale della collaborazione tecnica della società ASD Fidippide e del supporto fornito dal portale Messinadicorsa.it. Istituito, nell’occasione, il “I Memorial Crispi-Travisano”.

62

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


I Laghi di Ganzirri faranno da cornice con il loro splendore paesaggistico alla “XXIII Corritalia”, in programma domenica 23 marzo a Messina. La manifestazione podistica nazionale dell’Associazione Italiana Cultura Sport, che chiuderà la “Settimana dello Sport per Tutti”, è organizzata dal comitato provinciale dell’AICS presieduto da Lillo Margareci, che si avvale della collaborazione tecnica della società ASD Fidippide del presidente Enzo Failla e del supporto, per quanto riguarda la comunicazione, dal portale Messinadicorsa.it. E’ stato istituito, inoltre, nell’occasione, il “I Memorial CrispiTravisano” per ricordare i due indimenticati atleti della Fidippide prematuramente scomparsi. La denominazione completa della kermesse 2014 è “Corritalia - Insieme per i Beni Culturali, Ambientali e per la conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare”. L’evento è riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e da quello dell’Ambiente, oltre ad essere stato insignito con una medaglia commemorativa da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. A Messina si correrà su un percorso completamente pianeggiante di 9 km (giro unico), con ritrovo, alle ore 8.30, e partenza, che verrà data alle 9.30, presso il Bar Fanalino. Posso partecipare alla competizione i tesserati AICS, FIDAL e degli Enti di Promozione firmatari della convenzione con la FIDAL entrata in vigore l’1 febbraio. Le iscrizioni devono essere inviate all’indirizzo email info@speedpass.it e iscrizioni@speedpass.it entro le ore 12 di sabato 22 marzo. I non tesserati potranno iscriversi, invece, previa presentazione del certificato medico valido per l’attività agonistica. Si preannuncia, quindi, una bella giornata di sport ed aggregazione all’insegna del podismo e della bellezza naturale. 17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

63


evento

CDS Assolu

Podistica

protag

Al "C.D.S. Assoluto di corsa", 3° prova 10 km su pista Assoluto, gli atleti della "Podistica Messina" sono stati p Nel settore femminile la vittoria è andata a Tatiana Bet terzo e quarto posto le altre due compagne di squadra hanno cosÏ coronato il successo di squadra. In campo maschile , netta affermazione di Giovanni Cav di squadra Alfio Scalisi. A completare l'ottimo comportamento della squadra la

64

ilcittadinodimessina.it

17 Marzo 2014


uto di Corsa

a Messina

gonista

a S/P/J, valido come Campionato Regionale Individuale protagonisti assoluti. tta che si è cosÏ laureata campionessa Assoluta 2014; al , rispettivamente Sebastiana Bono e Teresa latella che

vallo ( Podistica Messina ); quarto posto per il compagno buona prestazione di Pasquale GullĂŹ.

17 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

65


n째 153 anno XII - 13 Marzo 2014

il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it

Abolite le Province siciliane

Una vittoria di Pirro


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.