il Cittadino Sport n. 112

Page 1

www.ilcittadinodimessina.it

foto Vincenzo Nicita Mauro

Numero 112 - Anno XIV - 18 Gennaio 2016

SPORT il Cittadino

Amatori Messina vince contro Amatori Catania

Derby acciuffato


SOMMARIO

Numero 112- Anno XIV 18 Gennaio 2016

calcio 4-12 14-15 16-17 18-19

Lega Pro ACR Messina

Eccellenza Forza Calcio Messinae Milazzo

Promozione CittĂ di Messina, Pistunina, Camaro e Messana

1 a Categoria Messina Sud, Sporting Club Messina e Tiger

basket calcio a 5 20-21 22-24 2

26-27

A Orlandina basket

C1 Peloritana

28-29

A2 Briosa Barcellona

C2 SIAC e Pgs Luce

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


volley 32-33 34-35

B1 femminile MAM S. Teresa Volley

B2 femminile Letojanni

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo

36-37 38-41 42-43 44-46

B2 femminile Messina volley

C femminile Pgs Domenico Savio, Cresci in Rete, Messana Tremonti

D maschile

Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari Art Director/Impaginazione Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Vincenzo Nicita

Zanclon, Tabavolley Sport1

D femminile Mondo Giovane, Messina Volley, Cus Messina

PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

Web master sito Fabio Lombardo

rugby 54-55 18 Gennaio 2016

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

B Amatori Rugby Messina

ilcittadinodimessina.it

3


LEGA PRO

18a Giornata ACR MESSINA

0

BENEVENTO

5

ACR MESSINA Berardi, Barilaro, Burzigotti, Martinelli, Russo (46’ Fornito), Barraco (46’ Leonetti), Giorgione, Baccolo, Zanini, Gustavo, Tavares (61’ Salvemini) All.: A. Di Napoli

BENEVENTO Gori (27’ Piscitelli), Mattera (59’ Padella), Lucioni, Pezzi, Melara, Del Pinto, De Falco, Lopez, Ciciretti, Cissè (68’ Troiani), Marotta All.: G. Auteri

ARBITRO: Massimi di Termoli MARCATORI: 6’ 56’ Ciciretti, 20’ Cissè, 47’ Del Pinto, 66’ Marotta AMMONITI: Del Pinto, Pezzi, Zanini (Me) SPETTATORI: 1500 4

ilcittadinodimessina.it

C il Mess servizio fotografico di Peppe Saya 18 Gennaio 2016


Cinquina Benevento, sina fa da spettatore L'ex Ciciretti incanta con una doppietta e due assist. La squadra di mister Di Napoli mai in partita e travolta 18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

5


LEGA PRO Sicuramente la settimana difficile dal punto di vista giudiziario del tecnico Di Napol i non ha aiutato, ma il Messina visto contro il Benevento è il peggiore dell’intera stagione. Prima sconfitta interna stagionale che coincide con un vero e proprio crollo. Punisce l’ex Amato Ciciretti autore di una doppietta e di una prestazione eccezionale. Il Messina non scende in campo, viene umil iato dalla squadra di Auteri (alla seconda cinquina consecutiva al San Fil ippo) e probabilmente non c’è molto altro da aggiungere di fronte ad uno 0-5.

fica e superate le polemiche post Casertana. Torna anche Barraco in attacco, fuori l’infortunato Padulano, panchina per Leonett i e Salvemini. Il resto sono conferme. Nel Benevento mister Auteri sorprende, piccola rivoluzione dopo la vittoria di Akragas, dentro Mattera, Lopez e Cisse. Confermato il modulo 34-3.

LA DURA LEGGE DELL’EX – Sorprende Di Napol i che scegl ie un 4-4-2 per affrontare la banda di Auteri, modulo visto proprio nella partita di andata. Barraco viene dirottato sulla RITORNI – C’è Alessandro Berardi a difendere i fascia destra. Ci pensa Giorgione a scaldare gl i pal i della porta del Messina, scontata la squal i- spettatori infreddol iti del San Fil ippo, bravo

6

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


Gori a rispondere. Fuoco di pagl ia perché al primo tentativo il Benevento passa. Cissè lavora un buon pallone e scarica su Ciciretti, sinistro non irresistibile dell’ex dai 25 metri, Berardi sbagl ia il tempo ed il pallone gl i passa sotto la pancia. Brutta botta per il Messina e per il suo port iere. Prova a reagire la squadra di Di Napol i, ma è il Benevento a passare ancora. Buon palleggio degl i uomini di Auteri, scambio tra Marotta e Cissè con quest’ultimo letale a battere Berardi da pochi passi. Infortunio all’inguine per Gori e cambio in porta per Benevento. Mal issimo il Messina in questo primo tempo.

nella mischia Fornito e Leonetti ma a passare è ancora il Benevento. Tris firmato da Del Pinto, troppo sempl ice per il centrocampista sannita prendere la mira e trovare l’angol ino alle spalle di Berardi. Sinistro dalla distanza senza nessuna pressione biancoscudata. Un altro sinistro, ancora più amaro, quello di Amato Ciciretti. Ingresso in area, palla a giro sul palo lungo e quarto gol per il Benevento. Partono fumogeni e cori dalla Curva Sud, ma il Messina non c’è. Ad esserci è Marotta, il Benevento trova una prateria a destra con Ciciretti che pesca il compagno in mezzo all’area. Palla un po’ arretrata, colpo di tacco al volo di CROLLO TOTALE – Non cambia il registro del Marotta che rimedia e fa cinquina. Messina nella ripresa. Mister Di Napol i getta Francesco Certo

18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

7


“ LEGA PRO

foto Peppe Saya

INTERVISTE di Francesco Certo

Arturo Di Napol i Allenatore ACR Messina “Abbiamo fatto una figura di merda, mi scuso per l’espressione ma non trovo parole diverse per descrivere questa serata. Non ha funzionato niente, non cercherò mai alibi perché non è nelle mie corde. Mi prendo tutte le responsabilità, ho sbagliato tutto nella preparazione della sfida, sia tatticamente che nelle preparazione psicologica. Non starò qui a fare la lista dei problemi strutturali che abbiamo, a questi si aggiunge una situazione della quale non posso parlare al momento ma in futuro non mi terrò più niente dentro. Ai ragazzi ho detto che oggi hanno perso il rispetto che ci eravamo costruiti in questi mesi, però nessuna vergogna perché è solo un episodio. Sappiamo che nel calcio oggi ti osannano e domani ti maledicono, il nostro compito è quello di trasformare questa rabbia in prestazioni che ci facciano riguadagnare il rispetto perso. Non voglio parlare della mia vicenda personale, i ragazzi non devono farsi mai influenzare. Ai tifosi chiedo solo di fidarsi di me”.

Christian Argurio Ds Acr Messina “So benissimo di quante chiacchiere ci siano su un argomento come il calcioscommesse, ma io amo il calcio e vorrei parlare solo di calcio senza dovermi soffermare su argomenti del genere. So anche che però la squadra può risentire di tutto questo, non è la causa della sconfitta di oggi, ma uno dei fattori sicuramente. Accettiamo i fischi e chiediamo scusa, ai tifosi chiedo solo di non fare il gioco al massacro su questo o quel singolo”.

8

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


Luca Martinell i Difensore ACR Messina “Abbiamo fatto tutto male, ci assumiamo le nostre colpe perché non può essere responsabilità solo del mister. Siamo arrabbiati e siamo obbligati a reagire già da Ischia. Le tante chiacchiere sul calcioscommesse dico soltanto che sono porcherie, macchiano lo sport e non ci devono interessare. Troppo spesso si parla di cose del genere, dobbiamo non farci influenzare”.

Gaetano Auteri Allenatore Benevento “Abbiamo giocato una gara autorevole, siamo in crescita ma non ancora perfetti. Ciciretti ha fatto benissimo, neanche lui sa quanto è forte e deve maturare per esprimersi al meglio. Il Messina rimane una buonissima squadra, rispetto all’andata sta facendo grandi passi in avanti. A Di Napoli posso dire che lo stimo molto come uomo e come allenatore, non entro nel merito della sua vicenda ma spesso esistono grosse bufale oltre al malaffare”.

18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

9


LEGA PRO

ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Sbagliato fare processi e cercare verità semplici Quando Gaetano Auteri arriva a Messina torna a casa con cinque gol nel paniere, lasciando ai padroni di casa la brutta figura da dover digerire. Il Messina visto col Benevento è oltre qualsiasi discorso legato al calcio, perché di calcio non ne fa per nulla. Inutile fare analisi o ricamini, semplicemente la partita non viene giocata. La settimana di Arturo Di Napoli non deve essere un alibi, ma pensare di essere super uomini è un errore. La squadra come il tecnico risente di una richiesta di squalifica di quattro anni, risente delle accuse del post Caserta e delle voci nell’immediato pre partita contro il Benevento. Il calcioscommesse, la frode sportiva in generale, è una delle pagine più disgustose del pallone contemporaneo. Prima di lanciare accuse ed emettere verdetti ci sarebbe bisogno di prove concrete. Non ci riferiamo alla vicenda Di Napoli sulla quale la Procura si esprimerà nei prossimi giorni. Bensì delle tante chiacchiere che accompagnano troppe gare di questa Lega Pro, ed in particolare quelle del Messina. Dopo Caserta un’agenzia privata parlò di combine e dipendenti infedeli, i social hanno fatto il resto. Berardi al centro dell’attenzione, lui per puro caso. La papera sul tiro di Ciciretti farà il resto. Sbagliato, al limite del suicidio battezzare un colpevole senza prove e senza concrete verità. Non servono a nulla i capri espiatori. Del campo c’è poco da dire, Arturo Di Napoli prepara la squadra sulla falsariga dell’andata rispolverando il 4-4-2 che in Campania aveva strappato un buon punto. Non riesce nulla tatticamente al Messina, la testa completamente assente fa il resto. Sempre in ritardo sulla palla, contrasti persi e molli e tantissimi errori tecnici. La papera di Berardi vale quanto la mancata uscita della difesa sul tiro di Ciciretti o Del Pinto, ma l’errore di un portiere si nota di più. La testa comanda gambe e cuore, è quella dei giocatori del Messina era piena di pensieri sbagliati. Col Martina si era in fase pre processuale, si sapeva del rischio squalifica. La richiesta ha stravolto l’ambiente, a cui vanno aggiunte troppe cose che al momento rimangono sotto silenzio. Lo stesso Di Napoli avrebbe voluto sfogarsi, più di quanto fatto, ci sarà tempo. Non per giustificare lui o qualcun altro, ma perché il sistema calcio deve guardarsi dentro e capire dove vuole andare, eticamente e non solo.

10

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


4

Berardi

4

non riesce a lottare neanche lui, cartina tornasole.

papera sul primo gol di Ciciretti, il resto conta davvero pochissimo.

4

Barilaro

4

Burzigotti

4

Martinell i

4

Russo esame non superato. (dal 46’ Fornito 4: si vede pochissimo).

4

Gustavo mai in partita.

stesso discorso, in mezzo si apre una voragine.

4

Zanini non riesce mai ad entrare in partita, tanti errori tecnici.

Cissè e Marotta fanno quello che gli pare.

4

Baccolo lentissimo e spaesato.

sempre saltato in fase difensiva, in avanti piazza un paio di cross inguardabili.

4

Giorgione

4

Tavares tanti errori in fase di palleggio, macchinoso. (dal 61´ Salvemini 4: combina pochissimo anche lui).

Barraco ormai sembra fuori dal contesto Messina. (dal 46’ Leonetti 4: lontano dalle aspettative, seppur minime)

4

Di Napol i

è il primo a prendersi le responsabilità. Tatticamente sceglie un 4-4-2 discutibile, psicologicamente risente insieme alla squadra di una settimana infernale.

18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

11


LEGA PRO foto Peppe Saya

RISULTATI Lupa Roma Akragas Messina Juve Stabia Foggia Catania Fidelis Andria Casertana Martina Franca

CLASSIFICA Ischia Matera Benevento Melfi Paganese Monopoli Lecce Catanzaro Cosenza

PROSSIMO TURNO Melfi Monopoli Cosenza Ischia Paganese Catanzaro Benevento Lecce Matera

12

ilcittadinodimessina.it

Casertana Akragas Catania Messina Martina Franca Foggia Lupa Roma Juve Stabia Fidelis Andria

2-2 1-4 0-5 1-1 2-2 0-0 0-0 2-2 rinv.

Casertana Foggia Benevento (-1) Lecce Cosenza Matera (-2) Messina Fidelis Andria Catanzaro Juve Stabia Monopoli Catania (-10) Paganese (-1) Melfi Akragas Ischia (-4) Martina Franca (-1) Lupa Roma (-1)

35 33 32 31 30 28 25 24 23 22 20 19 19 18 16 15 11 7

18 Gennaio 2016



ECCELLENZA

Forza Calcio Messina - Rosol ini foto Giuseppe Zaffino

Sempre pi첫 avvincente il Girone B di Eccellenza Igea Virtus e Rocca appaiate in testa, successo esterno per il Milazzo e risale la china il Forza Calcio Messina

14

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


Testa a testa della classifica fra le messinesi Igea Virtus e Rocca, appaiate al primo posto, che vincono i rispettivi incontri casal inghi. I giallorossi della città del Longano impongono un perentorio 2-0 all’Acireale nel match di alta classifica grazie alla doppietta di Cannavò. I biancazzurri di Rocca Caprileone si sono dovuti impegnare oltremodo per imporsi su una riorganizzata Atletico Catania, che nel primo tempo si era portata in vantaggio con Boncaldo al 20’ da Boncaldo su assist di Corona, ma la migl iore preparazione tecnico-tattica ha permesso ai local i con Mento al 43’ e capitan Russo al 58’ con un calcio di rigore di ribaltare le sorti della gara. Atteggiamento corsaro quello dello Sporting Taormina che vince per 2-0 a Mascalucia contro un San Pio X impegnato a salvarsi ed aggancia l’Acireale al quarto posto in classifica: il successo è siglato dalla doppietta di Ancione, che al 29’ segna di testa su cross di Urso e al 53’ trasforma un rigore per un fallo in area di Sapienza su Mannino. Successo esterno anche per il Milazzo, che a Viagrande segna il gol risolutore (1-0) con Dama in pieno recupero. Il Forza Calcio Messina batte per 3-0 l’Orlandina, supera l’Atletico Catania ed aggancia il Modica al quartultimo posto in classifica: la gara è stata decisa dalla doppietta di Brigandì e dal gol di De Martino. Rodrigo Foti

CLASSIFICA Gir. B

18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

Igea Virtus Rocca di Caprileone Sicula Leonzio Acireale Sporting Taormina Troina Palazzolo S. Pio X Giarre Calcio Milazzo Rosolini Sp. Viagrande Modica Forza C. Messina Atl. Catania Orlandina

39 39 37 34 35 33 30 24 24 24 21 21 11 11 10 6 15


a

PROMOZIONE

Tra Messana e CittĂ vince la neve; perde il Camaro foto Giovanni Isol ino

16

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


Il freddo, la pioggia e la neve hanno causato diversi rinvii fra le partite della 3 giornata di ritorno del Girone B di Promozione. Messana - Città di Messina, L'Iniziativa - Barcellona P.G. e Merì - Città di Mistretta sono infatti state rinviate a data da destinarsi. Il Camaro invece ha giocato e perso a casa del S.Agata per 2-0; stesso destino è toccato all'Acquedolcese in casa del Città di S.Fil ippo del Mela, che ha perso di misura per 2-3. Vincono Pistunina, per 3-0 sullo Jonica, e il Torregrotta per 31 sulla Santangiolese. Ha riposato il Sinagra. Appuntamento a domenica prossima per vedere di nuovo le squadre messinesi in campo. Piergiuseppe Musol ino

CLASSIFICA Gir. B S. Agata di M. Torregrotta Città di Messina Santangiolese Barcellona P.G Mistretta S. Filippo del Mela Iniziativa Acqedolcese Jonica F.C. Sinagra Camaro Pistunina Merì Messana 18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

39 38 26 25 23 22 22 21 21 20 18 17 17 15 8 17


a

1 CATEGORIA

Messina Sud vince ancora Continua il buon momento per il Messina Sud. I messinesi, al quarto successo nelle ultime cinque gare, battono per tre a reti a zero l’Or.Sa. di Barcellona tra le mura amiche. Autentico mattatore dell’incontro è l’attaccante Sergio Orecchio, autore di una tripletta. La prima marcatura arriva al 25’ della ripresa, con un preciso colpo di testa su suggerimento di Cutaia. Dieci minuti dopo ecco il raddoppio: cross basso dalla sinistra e Orecchio insacca da posizione favorevole. Al 40’ gl i ospiti potrebbero riaprire il match grazie a un calcio di rigore concesso dal signor Grasso di Acireale. Di Pietro riesce però a intercettare la conclusione di Bonarrigo. Sullo sviluppo dell’azione Orecchio confeziona la tripletta personale con un pregevole colpo di tacco. Con questa vittoria i messinesi si confermano al terzo posto in classifica. Vincono anche le prime due della classe, entrambe contro due squadre cittadine. Il Real Rometta batte per uno a zero lo Sporting Club Messina, mentre la Virtus Milazzo supera per due a zero il Pompei, sempre tristemente fanal ino di coda. Fosse andato a punti, il Pompei avrebbe potuto scrollarsi dall’ultima posizione, approfittando della sconfitta interna del Furnari Portorosa contro l’Aquila Bafia.

Atletico Messina foto Giovanni Isol ino

18

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


Gescal foto Giovanni Isol ino

Pesante sconfitta per la Tiger Messina che subisce un tennistico sei a zero a Rometta. Nel turno precedente, pur venendo sconfitta dal Messina Sud, la Tiger aveva mostrato di essere in buona condizione di forma. Anche i gialloneri mancano l’opportunità di migl iorare la propria classifica, e restano al terzultimo posto. Non sono state disputate, per impraticabil ità di campo dovuta al violento acquazzone che ha colpito la città, Atletico Messina – Pro Mende e Gescal – Città di Villafranca. Nei recuperi, sia Atletico che Gescal dovranno cercare i tre punti in ottica playoff. La prossima giornata – la quarta di ritorno – vedrà in scena ben due derby tra compagini messinesi: Tiger Messina – Gescal e Sporting Club Messina – Messina Sud. Al “Bonanno” il Pompei riceverà il Real Rometta per un classico testa-coda e l’Atletico Messina affronterà in trasferta l’Aquila Bafia. Interessanti, per la classifica, anche gl i incontri Pro Mende – Virtus Milazzo e Or.Sa. – Saponara. Pierluigi Siclari 18 Gennaio 2016

CLASSIFICA Gir. D Real Rometta Virtus Milazzo Messina Sud Saponara Aquila Gescal Atl. Messina Sp. Messina Pro Rende Villafranca Or.Sa. P.G. Tiger Messina Furnari Portorosa Pol. Pompei

39 35 34 32 30 27 26 17 15 12 11 9 7 6

ilcittadinodimessina.it

19


CALCIO A 5 C1

La Peloritana durante le fasi di riscaldamento

La Peloritana cade al “PalaVismundo” L’Assoporto Melilli s’impone per 9-1 Il girone di ritorno del campionato di C1 di calcio a 5 è iniziato con una pesante sconfitta contro una delle corazzate del torneo: sul parquet del "PalaVismundo" la Peloritana cede per 9-1 contro l'Assoporto Mel ill i che si conferma come una delle squadre più forti del campionato. Eppure, al 1' Giorgio Abate aveva portato in vantaggio la formazione messinese; immediato però il pareggio dei padroni di casa. Al 7' D'Urso a tu per tu col portiere non trova l'angolo giusto, poi, al 12’, Lucas Bocci porta in vantaggio la squadra di Mel ill i e da qui inizia la partita dell'Assoporto. Al 18' Monaco real izza il 3-1, poi D'Urso prova a riaprire la gara con due tiri che si spengono prima sul 20

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


palo e poi tra le braccia dell'estremo difensore avversario. Ancora Monaco al 23' e al 24' e sul finire del primo tempo Netti portano il risultato sul 6-1. Nella ripresa alla formazione di Mel ill i non resta che gestire il risultato e va in rete per altre tre volte chiudendo così la partita sul 9-1. "L'Assoporto Mel ill i è una grandissima squadra, con delle individual ità tecniche molto forti - le parole del DG della Peloritana, Andrea Soffl i -. Non mi sento di puntare il dito contro nessuno. Noi non siamo né quell i che hanno fatto il 5-6 a Palermo contro la Mabbonath, né questi dell'1-9. Diamo merito alla superiorità degl i avversari, che in casa sono un caterpillar. Mi avevano impressionato già all'andata, quando l i avevamo battuti al ‘PalaNebiolo’. Oggi ho avuto conferma delle mie impressioni. Se proprio devo fare una critica, forse siamo stati troppo galvanizzati dalla prestazione di Palermo e abbiamo sbagl iato approccio alla gara, avremmo dovuto aspettarl i di più e poi ripartire, come avevamo fatto nella partita d’andata. Adesso pensiamo alla prossima sfida”. Che sarà sabato prossimo, al “PalaNebiolo”, contro il Marsala Futsal. 18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

21


CALCIO A 5 C2

La Siac conquista un p Raccogl ie un buon pareggio la Siac di Mister Cento sul difficile campo di Santa Lucia del Mela contro il Meriven. Le due squadre si trovano nella posizione centrale della classifica e la vittoria significherebbe mettere un altro mattoncino verso l'obiettivo salvezza. Carai, D'Emil io, Marchese, Longone, De Salvo gl i assenti della gara insieme al capitano, Barbera, che ormai ha concluso la stagione per gl i ospiti. La squadra casal inga si presenta in magl ia bianco-rossa a strisce vertical i, la Siac in magl ia celeste con Passeri tra i pal i, Cento, Zoccal i, Boccaccio e Brigugl io come giocatori di movimento. La partita è molto intensa, il campo molto piccolo non permette pause di gioco, ed è il Meriven che da un'imbucata laterale si porta in vantaggio, la Siac non demorde ed è Brigugl io ad andare vicino al pareggio ma il palo nega la gioia del gol. Il nuovo entrato Urso cerca di riacciuffare le sorti della partita ma il portiere casal ingo è in giornata positiva e respinge le offensive, proprio da un'azione marcata Siac, l'arbitro non concede un fallo piuttosto evidente e lascia partire l'offensiva casal inga che raddoppia facilmente.

Un’azione pericolosa della SIAC 22

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


punto contro la Meriven La Siac non ci sta e subito dopo riesce a chiudere la prima frazione di gara sul 2 a 1 con gol di Urso in combinazione con Brigugl io. Il secondo tempo è un continuo attaccare degl i ospiti che cercano il pareggio, fallendo prima con Brigugl io e poi con Urso, ma proprio quest'ultimo riesce a rubare palla, saltare il portiere e portare la squadra in pareggio. Gl i ospiti non si accontentano e cercano la rete della vittoria, ci va vicino con due calci piazzati, Boccaccio e Cento impegnano il portiere che riesce a mantenere la gara in parità, sui piedi di Urso imbeccato da Boccaccio la palla della vittoria che però controlla male e si perde sul fondo. Ultimo minuto sofferente per la Siac che dopo aver attaccato per tutta la seconda frazione di gara si ritrova a subire due occasioni pericolose che vengono sventate dal mai domo Bertuccio e dall'intervento miracoloso di Passeri. Appuntamento adesso a Sabato con il derby cittadino contro il PGS Luce al PalaMil i (ore 16:00).

Queste le parole di Mister Cento a fine gara: “Spero sia l'ultima partita in cui ho dovuto avere così tante assenze contemporaneamente, dalla prossima settimana escluso Barbera e forse D'Emilio, che comunque dovrebbe rientrare tra i disponibili nel giro massimo di dieci giorni, dovrei avere a disposizione tutti e sono sicuro che ci divertiremo fino alla fine della stagione, ho sempre creduto nei miei giocatori e questa non è la posizione che ci spetta ma recupereremo e a fine stagione sarà ben altra.” 18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

23


CALCIO A 5 C2

La Pgs Luce si impone in casa sul Castroreale

Francesco Rinaldi (Pgs Luce)

Simone Fiumara (Pgs Luce)

24

ilcittadinodimessina.it

Buona prestazione della Pgs Luce che sabato pomeriggio sul gommato della palestra di Montepisell i ha battuto il Castroreale 5 a 1. La part ita si è sbloccata su calcio di rigore trasformato da Giuseppe Giunta, cui gl i ospiti hanno risposto immediatamente con Mazzeo. L’equil ibrio è durato sino a pochi minuti dallo scadere del primo tempo quando, proprio subito dopo aver compiuto una grande parata su un avversario presentatosi a tu per tu, Fiumara direttamente con le mani serve il pivot Francesco Rinaldi che, dinanzi al portiere in uscita lo ha scavalcato con un del izioso pallonetto che ha strappato meritatamente gl i applausi del pubbl ico. La ripresa si è aperta con la reazione del Castroreale la cui pressione ha costretto i ragazzi di mister Sebastiano Costa ad abbassarsi un pò troppo. Tuttavia, si è trattato di azioni piuttosto steril i che non hanno prodotto conclusioni di grande pericolosità ma qualche tiro che non ha inquadrato lo specchio della porta. Molto più incisive le ripartenze della Luce, che sfioravano il gol più volte con Formica, Gil iberti, Costa e Di Nuzzo (Fabio). A circa dieci minuti dal termine l’episodio contestato dagl i ospiti e forse decisivo nell’indirizzare il match: in un batti e ribatti in area del Castroreale, il portiere ospite pasticciando e sbagl iando il tempo dell’intervento in uscita alta, ha colpito al volto Costa finendo per abbracciarlo trascinandolo per terra. L’arbitro ha fischiato il penalty, che Simone Fiumara ha trasformato con un tiro che si è insaccato dopo aver colpito la parte inferiore della traversa. Poco dopo il Castroreale ha deciso di giocare l’opzione del portiere di movimento, ma il giro palla non è stato effettuato nel migl iore dei modi, per cui come spesso avviene, si è prodotto l’effetto opposto che è valso le marcature del portiere Simone Fiumara, il quale ha firmato la sua personale doppietta direttamente dalla propria area di rigore e di Antonio Costa, involatosi verso la porta dopo aver intercettato un passaggio degl i avversari. Una vittoria preziosa per la Pgs Luce, che lunedì riprenderà la preparazione in vista del derby cittadino di sabato prossimo contro la Siac. 18 Gennaio 2016



BASKET A

Stop per l’Orlandina al Pianella Arriva un’altra sconf itta in trasferta per la Betaland Capo d’Orlando sul parquet del Pianella di Cucciago (CO) dove l’Acqua Vitasnella conquista i due punti con il punteggio di 84-56. Poco da aggiungere sul risultato, mai in discussione, mentre positivo l’apporto di Keaton Nankivil alla prima part ita con l’Orlandina in cui sfiora la doppia doppia (9 e 9). Con il rientro di Nicevic e Jasaitis sicuramente il pacchetto lunghi della Betaland sarà più sol ido e competitivo. I primi due della serata sono di Amedeo Tessitori per i padroni di casa, per Capo d’Orlando pareggia Stojanovic dalla lunetta. Perl è sfortunato in attacco per due volte di fila, Hesl ip apre il fuoco dall’arco con due bombe di fila e dopo 3’ coach Di Carlo chiama time out sul 10-2. Bowers a segno con un pregevole uso del piede perno, Hesl ip ancora dall’arco sfruttando il blocco del gigante Fesenko, ma Capo prova a restare attaccata con Oriakhi, Perl e Bowers (1510 dopo 6’). Tripla di Hodge, perse ripetute in attacco per l’Orlandina e sono 10 i punti di 26

ilcittadinodimessina.it

distacco già da Cantù (20-10 all’ottavo). In lunetta Keaton Nankivil mette a segno i primi due punti in canotta Betaland e il primo quarto si conclude sul 22-12. Primi due di Tommaso Laquintana in apertura di secondo quarto, bomba di Basile e al 12esimo è 23-17. La Betaland prova ad aprire di più il campo, ma le conclusioni al momento non vanno a buon fine (25-19 13esimo). Hodge punisce la difesa di Capo d’Orlando dal perimetro, Keaton Nankivil real izza la prima tripla della sua carriera in Serie A (30-22 16esimo). L’attacco della Betaland sbatte sulla difesa canturina, ora più intensa, in difesa non si riesce ad arginare l’energia dei padroni di casa e si va all’intervallo sul 42-25. Ott imo l’impatto dell’ult imo acquisto dell’Orlandina, Nankivil, che prima propizia i due punti di Oriakhi e poi strappa dalla mani di Tessitori un rimbalzo e ribalta il campo per altri due del centro nigeriano (42-29). Tentat ivo disperato di rimonta dei paladini che dopo l’and1 di Abass risponde con la tripla di Stojanovic. Il serbo poi alza per Oriakhi, ma il 18 Gennaio 2016


PROVINCIA foto Pidonti

CLASSIFICA

lungo è stoppato e Cantù allunga ancora (49-32 al 25esimo). Su un’altra persa in attacco Di Carlo chiama time out, ma il possesso è di Cantù che si porta sul +21 (53-32 al 26esimo). Il terzo quarto si conclude sul 62-38. Nei primi minuti dell’ultimo quarto Capo d’Orlando prova a raddrizzare parzialmente la situazione e al 32esimo il parziale è 65-42, ma l’esito della gara è ormai deciso. Cantù prima dell’ultima sirena legittima ancora di più il vantaggio e porta a casa la gara.

18 Gennaio 2016

EA7 Milano Reggio Emilia Trento Pistoia Vanoli Cremona Sassari Umana Venezia Enel Brindisi Avellino Cantù Caserta Varese Bologna Manital Torino Pesaro Orlandina Basket ilcittadinodimessina.it

22 22 20 20 20 18 16 14 14 12 12 12 10 10 10 8 27


BASKET A2

La Briosa Barcellona festeggia la seconda vittoria

La Briosa Barcellona festeggia la seconda vittoria di fila dopo una partita dalle mille facce, vinta con grande forza dagl i uomini di coach Bartocci nonostante la pausa di venti minuti a inizio secondo quarto che sembrava aver cambiato l’inerzia del match. I giallorossi vincono su un campo difficile come quello di Codogno e si rilanciano in chiave salvezza, nell’attesa di conoscere le prossime novità del mercato. Questa sera però è tempo di godersi questo successo vitale dopo la pausa dell’All Star Game Nel primo tempo Barcellona non comincia con il ritmo giusto, Fultz e Austin per i padroni di casa 28

ilcittadinodimessina.it

in meno di un minuto portano il risultato subito sul 7- 1. I giallorossi non perdono la testa e grazie alle Bombe di Migl iori e Fallucca ribaltano il risultato portandosi in vantaggio a metà primo quarto. L’inerzia del match adesso è nelle mani dei sicil iani che con Loubeau e Migl iori aumentano il vantaggio, coadiuvati da lenzelle Smith che chiude il quarto con 4 punti di fila rispondendo ai canestri di Chiument i e Polett i. Il primo quarto si chiude 16 – 20. Quando le luci si riaccendono l’inerzia del match è cambiata e come era prevedibile la sosta forzata fa bene ai padroni di casa. Grazie a Smith e 18 Gennaio 2016


PROVINCIA Loubeau Barcellona si riavvicina e riesce a mantenere una distanza di 4 punti di svantaggio fino alla pausa lunga. Si va negl i spogl iatoi sul risultato di 34 – 30. Il terzo quarto comincia come si era concluso il secondo con Casalpusterlengo più pronta e brava a mettere a segno due punti con Austin quando siamo a tre minuti abbondanti dalla fine del tempo (51 – 38). In questo momento che Barcellona trova la sol idità e comincia rispondere ai padroni di casa approfittando anche dei loro errori in attacco. Loubeau porta subito sul -1 Barcellona ma Casalpusterlengo trova due canestri di fila con Poletti e Austin portandosi sul + 7 ma è il capitano giallorosso Migl iori con il suo canestro a interrompere la fuga dei padroni di casa. Ma Barcellona dalla lunetta non sbagl ia più e sul finale la tripla di Poletti dalla sua area serve solo ad aumentare i rimpianti dei padroni di casa. Il punteggio finale è di 72 – 74.

A fine partita Maurizio Bartocci esprime tutta la sua soddisfazione: “Ovviamente sono molto contento per il risultato di questa sera figlio del lavoro che abbiamo fatto durante la settimana dove con i recuperi di Falllucca e migliori abbiamo finalmente potuto allenarci come si deve”

CLASSIFICA Scafati Agrigento Pall. Trapani Tortona Bcc Agropoli Novipiù Casale Siena Ferentino Latina Casalpusterlengo Roma Viola Reggio Acea Roma Biella Omegna Barcellona 18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

24 22 20 20 20 18 18 18 16 16 14 14 14 14 12 10 29


EVENTO

Ai nastri di partenza la Messina Marathon-Trofeo UniCredit L’ottava Maratona “Antonello da Messina” scatterà alle ore 9. Confermato il percorso dell’anno scorso, con partenza e arrivo a Piazza Unione Europea. Dopo il via gl i atleti correranno in direzione sud, per poi effettuare il passaggio a Piazza Cairol i, fino alla Tommaso Cannizzaro, proseguire verso la Zona Falcata e la Marina Mil itare e girare sotto la Madonnina, tornando indietro in direzione Nord verso la chiesa di Grotte (passando nella Cortina del Porto, dal Viale della Libertà e via Consolare Pompea), dove è previsto il giro di boa, per procedere fino all’arrivo a Piazza Unione Europea. Due giri, secondo il regolamento, per la Maratona da 42,195 km, uno per la Mezza, l’ottava “Eufemio 30

ilcittadinodimessina.it

da Messina”, da 21,097 km. Nel ricco programma della manifestazione anche la sesta Shakespeare Run di 9,550 km e il Fitwalking, camminata non agonistica di 9,550 km. Legate alla Messina Marathon anche alcune importanti iniziative sol idal i. Sull'incasso relativo al Fitwalking verrà infatti donato in beneficenza 1 euro per ogni iscritto per aiutare le campagne promosse da “Amando Il Prossimo”, che aiuta i ragazzi in India, Lions Club Messina Peloro, per la vaccinazione al morbillo in Africa con “One Shot One Life” e “Amici di Edy”, impegnati nella lotta contro la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.

18 Gennaio 2016



VOLLEY B1

La MAM Volley non riesce a conquistare Roma

La palleggiatrice Carlotta Caruso (Mam volley) foto Salvatore Forestieri

32

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


PROVINCIA Sconfitta meritata per il MAM Volley che cede per tre ad uno contro una bella Volleyro' Casal de Pazzi Roma, squadra giovanissima con uno dei migl ior vivai di tutta Ital ia. Ai box per infortunio Sara Cortelazzo e Sara Ruberti, il neo tecnico Antonio Jimenez schiera Valentina Facco in diagonale con Giul ia Agostinetto,di banda Gabriella Vico ed il capitano Nell ina Mazzulla, al centro Ambra Composto e Simona Rotondo, l ibero Federica Pietrangel i. La gara inizia con la squadra locale che prende da subito in mano le redini del gioco. Dopo i primi scambi punto a punto un filotto romano di una decina di punti fa prendere il largo al Volleyro' che chiude sul 25-17. Il secondo parziale vede la MAM entrare in partita e portarsi avanti sul 2-5 per poi essere risucchiato sull'8-7. Le romane allungano prima sul 19-12 e poi sul 19-15. Ma Mazzulla e compagne non ci stavano a perdere e riacciuffavano il pari sul 22-22. Una doppia molto discutibile fischiata a Giul ia Agostinetto mette il Casal de' Pazzi nuovamente avanti ed un ulteriore doppio passo che permette di chiudere la frazione di gioco sul 25-22 e due a uno nel conteggio set. Il terzo tempo registra un equil ibrio iniziale sino all'8-7,al secondo pit stop tecnico avanti le ospiti sul 15-16 e poi l’allungo finale per il definitivo 20-25. Il quarto ed ultimo set segnava la resa della santateresine che erano sempre sotto prima sull'84, poi sul 16-9 ed alla fine sul 25-13 e 3-1 finale.

A fine gara non si sottrae ai microfoni Antonio Jimenez che difende la propria squadra: “Non posso rimproverare nulla alle mie giocatrici che hanno seguito tutte le mie indicazioni. Non sono contento per il risultato ma mi piace come ha lottato la squadra. Ho visto cose buone che mi sono piaciute come il muro e la difesa e cose meno buone che devo aggiustare lavorando come abbiamo fatto in questa prima settimana� 18 Gennaio 2016

CLASSIFICA Pall. Marsala Arzan. NA Volleypro Roma Aprilia LT Cutrofiano LE MAM volley Terracina LT Montella AV Napoli Volley Betitaly LE Isernia Frascati RM Proger Roma Ostia RM ilcittadinodimessina.it

31 26 26 25 22 21 19 19 14 14 12 12 9 2 33


VOLLEY B2

Letojanni imperioso contro la capolista In un Pala “Lillo Barca” gremito di tifosi, sia calabresi che jonici, è arrivata l’ennesima affermazione della Sicil iana Maceri Volley Letojanni, che è riuscita ad avere la megl io su una Conad Lamezia Terme, giunta in terra sicula per confermare le sue ambizioni di classifica. Una gara, terminata per la cronaca 3 a 0, durante la quale si è notato uno spessore morale e tecnico superiore, che ha portato i messinesi ad imporsi sul proprio terreno, grazie anche ad una tifoseria agguerrita. Sestetto di mister Ferdinando Centonze che è riuscito, quindi, a fare propria l’intera posta in pal io con ben quindici punti messi a segno da capitan Nicola D’Andrea, undici da Domenico Laganà e dodici da Maurizio Princiotta, senza contare le numerose ricezioni di Francesco Salomone e gl i attacchi di Mauro Schifill iti e Gianluca Schipill iti. Una partita a cui ha fatto da sfondo una cornice di pubbl ico delle grandi occasioni, giunto a Letojanni per dare man forte ai ragazzi del presidente Salvatore Soraci. Ed è stato proprio lui, a fine partita, a dichiarare di aver raggiunto, al termine di questo girone d’andata, risultati importanti che danno seguito agl i impegni presi a settembre. “Siamo contenti di quanto dimostrato oggi, contro una compagine che finora ha dato filo da torcere a tutte le pretendenti - ha fatto sapere Soraci, qualche ora fa -. Abbiamo centrato, almeno fino ad oggi, l’obiettivo che ci eravamo prefissati: chiudere nelle prime posizioni la prima parte del campionato”. Un campionato che per gl i jonici riprenderà adesso il 6 febbraio prossimo, quando la formazione peloritana andrà a far visita al Terrasini. Un match da vincere a tutti i costi per continuare la scalata verso la serie B unica. 34

ilcittadinodimessina.it

Il palleggiatore Maurizio Schifill iti (L foto Marco Panarello

18 Gennaio 2016


PROVINCIA Molto soddisfatto coach Centonze: “Sono contento per come abbiamo interpretato tutta la partita e soprattutto per l’approccio iniziale - ha dichiarato a caldo -. Da questa gara ho compreso che il nostro è un gruppo forte e molto coeso. E questo mi fa pensare bene per le prossime gare del torneo”

CLASSIFICA

Letojanni)

18 Gennaio 2016

Conad Lamezia CZ Siciliana Maceri ME Elettron. Cicala Pa Gupe CT Raffaele Lamezia Volley Modica Papiro CT Club Catania Augusta SR Volley Brolo Me Leonfor. EN Terrasini PA ilcittadinodimessina.it

26 26 22 22 21 14 13 12 12 11 3 1 35


VOLLEY B2

Il Messina Volley sconfitto nel derby contro Gallico Reggio Calabria

foto Giovanni Scopell iti

36

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


Niente da fare per il Messina Volley impegnato nell’importante derby dello Stretto contro Gall ico. I peloritano escono sconfitte per 3 a 1 (25/20 – 23/25 – 25/18 – 25/22) dalla vicina trasferta calabrese con qualche rammarico per le troppe occasioni sprecate. Di fatto poteva avere un altro esito il match per la formazione di mister Cacopardo che si è fatta mettere sotto dalla più tenace e meno fallosa Gall ico che ha saputo ben sfruttare tutte le occasioni positive. Solo nel secondo set è venuto fuori il vero carattere di Donato e compagne che hanno saputo chiudere bene un parziale sempre in bil ico sui due fronti. Troppe opportunità svanite invece negl i altri scampol i di gioco dove il Messina Volley non è riuscito a dare continuità al cambio palla soffrendo troppo la ricezione e colpendo gl i avversari con attacchi steril i. Adesso occhi puntati all’importante incontro di domenica contro le catanesi della Pallavolo Sicil ia, appuntamento al PalaRescifina alle 17.30

CLASSIFICA Planet Ligh CT Team Modica Pall. Brindisi Primeluci TP Comes Taranto Pharma Bari Cuore Reggio Calabria Pall. Sicilia Castellana BA Gallico RC Pedara Volley Messina Volley Termini Volley Yamamay Lamezia 18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

29 28 28 26 24 21 17 17 16 13 11 10 10 2 37


VOLLEY C

Il duo Ferraro-Siclari (Cresci in Rete) a muro contro un attacco di Foraci (La Saracena) foto Giuseppe Zaffin0

38

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


Cresci in Rete show contro La Saracena Grande prova per il Cresci in Rete contro La Saracena Volley che ottiene i tre punti al PalaJuvara non concedendo neanche un set all’insidiosa formazione brolese (25/17 – 25/20 – 25/18). Le ospiti di mister Venuto hanno tenuto testa per le frazioni di gioco inizial i dei set ma hanno ceduto troppo il fianco in fase di ricezione e attacco dove il Cresci in Rete ha siglato il divario incolmabile chiudendo in scioltezza i parzial i. Hanno condotto, infatti, una grande prestazione le atlete di mister Russo brave a tenere sempre la tensione giusta in seconda l inea sbagl iando pochissimi palloni e facil itando il compito alle alzatrici Girone e Rotella. Su un gradino più in alto l’opposto Irene Ferraro, top scorer dell’incontro con 15 punti real izzati. Non è stata certamente la migl iore prestazione invece per La Saracena Volley che poteva certamente dare più filo da torcere alle padrone di casa. Le condizioni non al top del roster hanno inciso, ma sono stati troppe le palle perse e la poca incisività in attacco per la formazione tirrenica. 18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

39


VOLLEY C L’attacco di Miranda (Savio) foto Giuseppe Zaffin0

Il Savio conquista anche Milazzo

40

ilcittadinodimessina.it

La vicecapol ista Savio Messina non fa sconti alla Nino Romano ed espugna il PalaCiantro di Milazzo con un netto 3 a 0 (11/25 – 22/25 – 25/26). Sono state davvero brave le atlete del tuo Kl inec-Capillo che hanno tenuto testa costantemente alla temibile formazione di mister Maccotta. Già dalle prime battute la predominanza delle messinesi è schiacciante, grazie ad un servizio attento ed alla correlazione muro-difesa precisa infatti Bitto e compagne si lasciano alle spalle le avversarie con un ampio margine. Prova a reagire la formazione di casa nel secondo parziale tenendo testa per quasi tutto il tempo di gioco ma nelle palle crucial i è il Savio a mettere a segno l’affondo vincente. Testa a testa avvincente invece nel terzo set dove serve il primo vantaggio per fare esultare il Savio per il 23 punto in classifica in 10 partite. 18 Gennaio 2016


Messana Tremonti china la testa all’Acicatena Il Messana Tremonti non riesce ad aprire il suo percorso casal ingo nel 2016 con una vittoria. Nella palestra Juvara è la Liberamente Acicatena che si aggiudica la posta in pal io per 3 a 0 (21-25, 2426, 18-25) ma la prestazione delle arancioni non è stata priva di segnal i positivi. Il Messana Tremonti parte in avvio con la formazione consueta con l’unica novità dell’impiego della Rubino nel ruolo di l ibero. L’atleta palermitana ha fornito indicazioni positive, cosi come in parte tutto il collettivo ha disputato la sua partita ma si finiscono con il pagare gl i errori e i problemi di final izzazione in attacco: soprattutto al centro manca una maggiore velocità nell’esecuzione del gioco. Contro un avversario che per potenzial ità non merita la classifica attuale, le ragazze di mister Norma Pilota sono rimaste nel vivo del gioco nei primi due set, con il rammarico per un secondo parziale condotto per lunghi tratti e che con un po’ di attenzione nel finale (un set point non sfruttato dalle arancioni sul 24 a 23) avrebbe potuto fare prendere al match una piega differente. Nel terzo la maggiore esperienza di un Acicatena che vede vicino il traguardo e di contro il contraccolpo psicologico legato all’esito dei set precedenti, fanno prendere al gioco una piega marcata in favore delle etnee. foto Antonio De Fel ice

CLASSIFICA Volley Santo Stefano 25

18 Gennaio 2016

PGS Domenico Savio

23

Amici del Volley

23

Asd Volley 96

21

Cresci in rete

20

La Saracena

16

Acicatena

16

Pol. Nino Romano

13

Messana Tremonti

11

Golden Volley

6

Semper Volley

6

La Gorgonia S. Tecla

0

ilcittadinodimessina.it

41


VOLLEY D

Successo pieno per lo Sport 1 contro il Volley Valley La Tabavolley Sport 1 ha vita facile contro il fanal ino di coda Volley Valley Funivia dell’Etna e conquista i tre punti in pal io in sol i tre set (25/9 – 25/18 – 25/16). Partita senza sbavature per capitan Di Pasquale e compagni che contro la giovane formazione etnea non vanno mai in affanno e giocano senza alcun patema il breve match andato in scena al PalaRescifina. Tutto secondo pronostico per i messinesi di coach Staiti che ha fatto ruotare il rooster in vista del derby contro la Zanclon. Positive risposte sia nel comparto ricezione-difesa che in attacco grazie alla buona gestione del gioco da parte degl i alzatori Lo Giudice e Gil iberto

foto Giuseppe Zaffin0

42

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


foto Antonio De Fel ice

La Zanclon supera bene la prova Misterbianco La Zanclon conquista l’intero bottino contro la SNT Messaggerie Misterbianco, dopo un primo set da dimenticare (25/13 – 18/25 – 21/25 – 23/25). Hanno atteso un set infatti i ragazzi di mister Di Mario per accl imatarsi nella palestra della cittadina etnea regalando nel primo parziale una serie di punti gratuiti ai padroni di casa che hanno chiuso i giochi senza affanni. Cambia pelle però la formazione messinese al cambio di campo e prende in mano la partita. La Zanclon domina nel secondo set, nel terzo grande rimonta dopo una sofferta prima parte mentre sempre sotto controllo l’ultimo parziale. Match che si chiude con una buona prestazione corale del team dello Stretto con menzione speciale per Matteo Verrigni ottimo final izzatore da zona 2. 18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

43


VOLLEY D

Mondo Giovane: 5 set per battere il Nebrodi Volley Il Mondo Giovane orfano del suo allenatore in panchina mister Fagnani, sostituito per l’occasione da Giacomo Anastasi mister della formazione di serie C maschile, ottiene la vittoria contro la formazione del presidente Marcini in uno scontro accesissimo terminato solo al tie- break. La squadra di casa inizia alla grande e macina punti fino all’11 a 3 e poi 16 a 9 sono tanti i punti di differenza che vengono dimezzati dalla squadra nebroidea che arriva sul 22 a 20 m poi il Mondo Giovane real izza l’affondo definitivo. Nel secondo set, le giovani ospit i guidate dalla schiacciatrice Consuelo Marcini acquistano fiducia guidando il punteggio. Sul finire reagiscono bene agl i assalti Bramanti e compagni e siglano il pareggio. Sulla spinta del set precedente il Nebrodi Volley non sbagl ia più niente, le padrone di casa si innervosiscono, compl ice qualche decisione arbitrale dubbia, e vanno sotto 2 a 1. Nel quarto set il Mondo Giovane cambia volto e grazie anche ai servizi della palleggiatrice Finanze staccano l’ennesimo bigl ietto per il tie-break. Il quinto parziale si apre sotto le Guadagnini che trascina il Mondo Giovane verso l’epilogo anche se le ospiti non stanno a guadare e sono sempre in agguato. L’ultimo punto è siglato giovane Claudia La Fauci che porta la sesta vittoria al team del presidente De Marco.

44

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


Mondo Giovane foto Giovanni Scopell iti

18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

45


VOLLEY D C

Il CUS Messina dura solo un set contro la capolista Letojanni Non basta un avvio super per il CUS Messina per riuscire a strappare punti alla capol ista Sport & Free Time Letojanni che alla fine ottiene il bottino pieno al Pala Nebiolo (25/9 – 13/25 – 17/25 – 14/25). Le atlete di coach Valentina Leandri partono con il piede giusto mettendo in seria difficoltà il Letojanni che annaspa nel cambio palla permettendo alle avversarie di dilagare nel punteggio. Al cambio di campo, le ospit i però prendono i riferiment i giust i nel grande impianto dell’Annunziata ed iniziano ad imporre il proprio gioco mantenendo da subito le padrone di casa sotto con un buon margine. La partita prende un unico andamento che porta lo Sport & Free Time all’ottava vittoria, brave comunque le messinesi che hanno giocato abbondantemente alla pari conquistando anche il primo set alle ospiti fin ora a quota zero nella casella set subiti. Messina Volley foto Giovanni Scopell iti

L’Hodeir Salamita si impone sul Messina Volley Nella palestra Aia Scarpaci di Barcellona è l’Hodeir Salamita ha festeggiare la vittoria, termina infatti 3 a 0 la sfida contro il Messina Volley (31/29 – 25/14 – 25/22). Nel primo parziale però le atlete di coach Cacopardo giocano alla pari con le barcellonesi real izzando un lungo testa a testa che viene deciso solo con il punteggio di 39/21. Hanno vita facile il team del Longano nei successivi parzial i che dopo le fasi inizial i in sostanziale pareggio riescono ad imporre gioco e punti chiudendo bene ogni speranza di riapertura del match per il team del presidente Rizzo. 46

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016



PALLANUOTO Despar - Rapallo foto Vincenzo Nicita Mauro

La Waterpolo Desp eliminata dalla Co

Tre sconfitte nelle gare gio 48

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


par Messina oppa Italia

ocate a Cosenza 18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

49


PALLANUOTO Penal izzata dall’assenza della quattro giocatrici della nazionale ital iana (Aiello, Garibotti, Gorlero e Radicchi ), brillanti protagoniste ai campionati europei, la Waterpolo Despar Messina esce dalla Coppa Ital ia, in realtà senza grandi rimpianti. Contro avversari motivati, alla squadra peloritana, per passare il turno, sarebbe servita un’impresa. Nella piscina scoperta di Cosenza, le giallorosse, organico composto da tutte messinesi eccezion fatta per Morvillo, hanno disputato tre buone gare senza, tuttavia, il conforto del risultato. Alla fine a passare il turno sono state il Cosenza e l’Ekipe Orizzonte Catania.

Despar - Rapallo foto Vincenzo Nicita Mauro

50

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


Il tecnico della Waterpolo Despar Messina, Maurizio Mirarchi, non fa drammi per la mancata qualificazione alla final six di Coppa Italia: “Nel complesso abbiamo disputato tre buone partite anche se le abbiamo perse. Ho, comunque, avuto le risposte che volevo. Adesso ci concentreremo sull’Eurolega e sul campionato, i nostri reali obiettivi. I prossimi allenamenti non saranno con tutto il gruppo al completo perché mancheranno le quattro giocatrici del Setterosa. Quando saranno disponibili prepareremo, in pochi giorni, l’impegno di Bogliasco, ultima gara del girone di andata, e il girone eliminatorio dell’Eurolega, in Francia a Lille, in programma dal 5 al 7 febbraio” 18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

51


PALLANUOTO

Ossidiana Marbi Messina alza il sipario alzato sulla stagione Gradito ospite è stato il delegato del CONI Messina Aldo Violato, particolarmente legato alle sorti del club peloritano. “Apprezzo molto – ha dichiarato nel suo intervento - i sacrifici fatti dalla dirigenza nel portare avanti l’attività. Mi auguro che la formazione di serie B possa raggiungere senza patemi la salvezza. Bisognerà combattere, comunque, e mettercela tutta. Nella passata stagione, ho sofferto tanto anch'io e questa volta è bello pensare che non vi saranno particolari problemi. Auguro di cuore, quindi, ai giocatori di portare in alto il nome di Messina” 52

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


Nel Salone dei Meeting del Capo Peloro Resort, il presidente Nicola Germanà ed i dirigenti della società cittadina di pallanuoto maschile hanno illustrato programmi ed ambizioni a squadre, tecnici, amici sostenitori e giornal isti. Gradito ospite è stato il delegato del CONI Messina Aldo Violato, particolarmente legato alle sorti del club peloritano. "Nel 2004 abbiamo cominciato da zero con un progetto ambizioso, che si avvale ora di un main sponsor importante come Marbi - dichiara Germanà. La nostra forza sono i ragazzi del vivaio. Per quanto riguarda il torneo cadetto, ritengo di aver formato un gruppo omogeneo e più giovane dell'anno scorso. Sono arrivate tre pedine qual i Yashveer Parmasseur, Roberto Ricciol i e Marco Spampinato, che hanno mil ita-

18 Gennaio 2016

to anche in A2. Hanno elevate qual ità tecniche ed umane e possono dare tanto, così come sono rinforzi preziosi Fel ice Soll ima e Francesco Antonuccio. St iamo lavorando con il giusto impegno e vedo tanta vogl ia di ben figurare. Abbiamo, inoltre, l’Under 11 che nel 2015 ha ottenuto sorprendent i risultat i, la rinnovata Under 13, ormai abituata a raggiungere la finale regionale, l'Under 15, inserita nel girone “El ite”, e l'Under 17, che punta a centrare nuovamente l’ultimo atto sicil iano di categoria. La grande novità è rappresentata dalla partecipazione alla Promozione”. La partita d’apertura della serie B è, infine, il derby di sabato 23 gennaio con il Cus Unime, in programma alla Cittadella Sportiva Universitaria dell’Annunziata.

ilcittadinodimessina.it

53


RUGBY

Amatori Messina padrone dell’ovale Derby e qualificazione Vittoria di Messina per 22-17 e contemporaenamente acciuffa la qual ificazione. Alla fine hanno avuto ragione i peloritani partiti sicuramente con maggior pigl io rispetto ad un approccio approssimativo da parte degl i etnei. Nonostante una partenza un po’ blanda, L’Amatori al quinto minuto con Vasta riusciva ad andare in meta per il primo vantaggio della partita e sol ita trasformazione perfetta da parte di Borina. Tutto effimero purtroppo perché gl i etnei soffrivano in mischia la veemenza di Messina che ritornava in partita grazie alla meta tecnica a metà primo tempo trasformata perfettamente per il pareggio. Messina provava maggior sprint e prima della chiusura del primo tempo riusciva a trovare lo spazio giusto e lo sfondamento che portava la meta numero due per il sorpasso, però non completato dalla trasformazione che andava fuori dai pal i per il 12-7. Gara però tenuta in mano da Messina con Vasta che beccava il giallo e poi doveva lasciare il campo per un problema al collo dopo uno scontro di gioco. Anche le assenze pesanti in casa Amatori non permettevano la rimonta ed anzi ad inizio ripresa i giallorossi riuscivano a material izzare ancora la giocata ottima e terza meta completata da altrettanta trasformazione per il 19-7. Nel finale Messina calciava perfettamente la punizione del 22-12 prima dell’ultimo sussulto dell’Amatori Catania che andava in meta grazie alla potenza di Florio per il 22-17 finale.

54

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


foto Vincenzo Nicita Mauro

18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

55


TENNISTAVOLO

Elena Rozanova foto Antonio De Felice

Campionati Regionali Individuali di seconda categoria

Giuseppe Quartuccio e Elena Rozanova conquistano il titolo 56

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


Quartuccio - Sabatino foto Antonio De Felice

Organizzati dal T.T. Top Spin, si sono disputati domenica scorsa, a Messina, i Campionat i Regional i Individual i di seconda categoria. Giuseppe Quartuccio e Elena Rozanova conquistano il titolo. Quartuccio (Top Spin), accreditato con la testa di serie n. 6, a conclusioni di cinque avvincenti ed equil ibrati set, supera in finale il compagno di squadra Giovanni Caprì, testa di serie n. 1, che in semifinale aveva fermato Dario Sabatino. In campo femminile tutta valdinese la finale vinta da Elena Rozanova (Astra) sulla giovane compagna di squadra Sofia Sfameni. Dopo la lunga pausa natal izia, riprendono, nel prossimo week-end, i campionat i a squadre maschil i. 18 Gennaio 2016

In A/2, impegno esterno per il T.T. Top Spin che, sabato. giocherà a Matera con l’obiettivo del risultato pieno. In trasferta anche la formazione di B/2 che, domenica, affronterà lo spigoloso T.T. Gela. Nel girone Q del campionato di C/1, Valdina ospiterà il derby tra l’Astra e la capol ista T.T. Universitaria, mentre il Tauromenion si recherà a Reggio Calabria per il match contro l’Amatori Reggini. Nel girone R, insidioso incontro per il S. Michele Milazzo che, sul proprio campo gara, cercherà di riscattare il 5-4 subito all’andata dal T.T. Città di Siracusa. Conclude il quadro degl i incontri la sfida tra Libertas Sturzo e T.T. Top Spin, in programma domenica a Caltagirone.

ilcittadinodimessina.it

57


CSEIN

Tremonti

Nette vittorie per Real Minissale, Peloritana e Tremonti Comincia a del inearsi la classifica nel campionato provinciale Csen di calcio a 11. Approfittando del turno di riposo osservato dall’Accademia Messina, il Real Minissale ha raggiunto a quota 12 la capol ista grazie al successo per 3-0 ottenuto contro l’Ordine dei Commercial isti nel recupero della prima giornata. Vantaggio firmato da Foti con un gran tiro da lontano. Nella seconda frazione Impoco di testa su schema da calcio di punizione e ancora Foti hanno messo in cassaforte i tre punti. Sono due, però, le gare in più disputate da Cosenza e compagni rispetto ai rival i nella lotta al vertice. Nel quadro del sesto turno, che aveva già vissu58

ilcittadinodimessina.it

to un prologo con la sfida tra Real Minissale e Contesse, finita 6-2, girandola di reti nel match tra Modef e Cosmos, conclusosi sul 3-3. E’ stato Randazzo ad aprire le marcature dal dischetto, poi il raddoppio di Spanò dalla lunga distanza. Aloisi, con due centri a cavallo della fine del primo e l’inizio del secondo tempo, ha quindi agguantato il 2-2. Ancora Spanò, con un incredibile pallonetto da distanza siderale, per il nuovo vantaggio del Cosmos, ma il definitivo 3-3, ad opera di Siracusa, con la squadra in inferiorità numerica, ha poi certificato la situazione di parità.

18 Gennaio 2016


Pari tra Cosmos e Modef Risale la Peloritana, vittoriosa per 4-1 contro la Peloro Annunziata. A segno Mangano (doppietta), Chillè e Mirulla. L’autorete di Trovatello ha completato il tabell ino. Ancor più netta l’affermazione colta dal Tremonti che ha dilagato contro l’Ordine dei Commercial isti, imponendosi per 7-0. Assoluto protagonista della serata Valerio Impollomeni, andato a bersagl io per ben 6 volte. Di Pannuccio l’altra real izzazione. Questa la nuova situazione in graduatoria, con tra parentesi le part ite giocate da ciascuna squadra: Accademia Messina (4) e Real Minissale (6) 12 punti; Tremonti (4) 9; Modef (5) e Cosmos (4) 7; Peloritana (4) e Contesse (5) 6;

Peloro Annunziata (4) e Ordine dei Commercial isti (4) 0. Nel prossimo turno spicca lo scontro al vertice Real Minissale-Accademia Messina che si giocherà al Gescal Stadium il 18 gennaio alle 21.30. Cosmos-Tremonti (19 gennaio, ore 21.30), Ordine dei Commercial istiPeloro Annunziata (20 gennaio, ore 21.30) e Peloritana-Contesse (20 gennaio, ore 21.30) gl i altri incontri. Lunedì 18 gennaio, alle 21.30, è previsto inoltre il recupero della quinta giornata Ordine dei Commercial ist i-Modef, mentre venerdì 22 si affronteranno Peloro Annunziata e Tremonti, sempre all’identico orario, per recuperare la gara valevole per il primo turno.

Una fase di Modef-Cosmos 18 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

59


PALLAMANO

Handball Messina grande vittoria in casa della capolista Aetna Mascalucia Un risultato e una prestazione che regalano tanti sorrisi a mister D’Arrigo: “E’ stata una gara tiratissima, giocata sul filo dell’equilibrio, tra due ottime squadre e alla fine ha vinto probabilmente quella che ha sbagliato meno. Nonostante l’uomo in meno, infatti, ci siamo compattati e portato a casa una grande vittoria, più che meritata, che ci ripaga per tutto il grande lavoro che abbiamo iniziato a settembre e portato avanti nel corso degli ultimi mesi”

Nel big match dell’ultimo turno del girone d’andata del torneo di Serie B Regionale di pallamano maschile, l’Handball Messina si impone di misura (28-29) sul campo dell’Aetna Mascalucia e chiude la prima parte della stagione al secondo posto della classifica (a una sola lunghezza dalla capol ista Crazy Reusa Ragusa). Il tutto al termine di un match giocato punto su punto, con entrambe le pretendenti intenzionate a non lasciare nulla al caso e sempre pronte a rispondere colpo su colpo alle giocate dei propri avversari. Il “sette” di mister D’Arrigo parte forte e si porta subito a +2 grazie alle marcature di Duca e Carubia. Pochi minuti più tardi raggiunge il massimo vantaggio con Abbate per il momentaneo 14, ma i padroni di casa non mollano e, spinti dalle reti di Giuseppe Celano e Spina, trovano la prima parità dell’incontro (4-4). La gara viaggia poi sui binari dell’equil ibrio, con nessuna delle due formazioni che riesce a staccare la diretta avversaria nel punteggio. Nella parte finale della prima frazione di gioco, l’Aetna Mascalucia riesce a piazzare un mini-break che la porta sul 16-13 e successivamente le consente di andare negl i spogl iatoi con il parziale di 17-15. Nella ripresa, aperta dalla rete di capitan Carubia, l’Handball Messina dopo pochi minuti riesce a 60

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


La formazione maschile riacciuffare il primo pareggio (19-19). Squillaci riporta a +1 la squadra etnea, ma sarà l’ultimo vantaggio per gl i uomini di Pietro Pistone, che si vedranno poi sempre costretti a inseguire. Punto su punto, in una vera e propria partita a scacchi, con i due tecnici impegnati a disegnare schemi e muovere le diverse pedine in campo. La tensione sale, i minuti passano e il risultato finale rimane sempre appeso a un filo. A regalare la vittoria alla squadra del presidente Enzo Marino ci pensa Zaia, che chiude definitivamente le ostil ità sul 28-29. 18 Gennaio 2016

“Alla fine del girone d’andata, avendo affrontato tutte le altre squadre del nostro raggruppamento e dando uno sguardo alla classifica, posso tranquillamente affermare che siamo una realtà. Adesso – prosegue mister D’Arrigo bisogna soltanto mantenere i piedi saldi per terra e tenere alta la concentrazione. A partire già dalla prossima gara con il S.Cataldo, un test che sulla carta potrebbe apparire abbordabile vista la differenza di punti in graduatoria” ilcittadinodimessina.it

61


PALLAMANO

Femminile in amichevole a Licata

Handball Messina

La Femminile di mister scalda i motori a Lica 62

ilcittadinodimessina.it

18 Gennaio 2016


r Costantino ata 18 Gennaio 2016

Il tecnico della squadra peloritana commenta così il test giocato in terra agrigentina: “E’ stato un bel pomeriggio di sport e vorrei sottolineare che, malgrado il Licata non sia iscritta al campionato, è una formazione di tutto rispetto, con una sua storia, una brava allenatrice e tantissime giocatrici di buon livello. Quanto a noi, accanto ad alcune delle veterane (Chillè, Truscello, Prisa e Interdonato), abbiamo mandato in campo le ragazze del settore giovanile. In tal senso, vorrei sottolineare soprattutto la prestazione positiva del nostro giovanissimo portiere, Federica Rifici, che nonostante i suoi tredici anni ha dimostrato coraggio e maturità”. Il campionato ormai è alle porte, le gare da vincere sono ben altre e per farlo servirà ritrovare la giusta condizione atletica: “Dopo la trasferta di Benevento – continua mister Costantino - ci attende il derby con la Messana e quindi serviranno gambe, mentalità giusta e amalgama. Dobbiamo lavorare a testa bassa, riprenderci al meglio dopo la lunga sosta e tornare su migliori livelli di forma. Nei prossimi giorni continueremo quindi ad allenarci con questa mentalità”. ilcittadinodimessina.it

63


PALLAMANO

U14 esordio Albatro

Riparte il Settore Giovanile dell’ Handball Messina E’ ripartita, dopo la lunga pausa legata al periodo natal izio, l’att ività uff iciale del Settore Giovanile dell’ Handball Messina. Nei giorni scorsi, infatti, i ragazzi dell’Under 16 Maschile sono stati impegnati in trasferta in casa del Club Mascalucia. Il risultato finale ha premiato il “sette” etneo, impostosi con il punteggio di 41-31. Buona la prova della squadra del presidente Enzo Marino, il cui rendimento è stato condizionato in parte dalle assenze, con diversi giocatori rimasti in riva allo Stretto a causa dell’influenza. L’Under 14 Maschile, invece, ha ospitato sul parquet del “PalaMil i” i pari età dell’Haenna. Il grande impegno profuso dai giovani atleti peloritani non è servito ad evitare la sconfitta, con il finale di 12-17. 64

ilcittadinodimessina.it

L’Under 16 Femminile di Denise Truscello sarà di scena, infine, domani pomeriggio in terra agrigentina, andando a far visita alla formazione del Guidotto Licata. Al di là dei risultati maturati sul campo, soddisfatto per il lavoro fin qui svolto dai suoi ragazzi Tommaso D’Arrigo, il tecnico dell’U14 e dell’ U16 Maschile: “Il nostro è un percorso di crescita a tappe e finora stiamo rispettando perfettamente la tabella di marcia. L’obiettivo è quello di creare un vivaio florido, di strutturare da un punto di vista tecnico e umano quell i che saranno in proiezione futura i nuovi atleti della prima squadra. In questa fase – cont inua mister D’Arrigo - le vittorie contano poco o nulla, perché l’importante è seminare al megl io per poter raccogl iere successivamente i frutti migl iori ”. 18 Gennaio 2016



www.ilcittadinodimessina.it

r.g Salvatore Forestieri

n° 226 anno XIIV - 13 Gennaio 2016

il Cittadino

Colloquio con il presidente nazionale Udc

Il futuro secondo D’Alia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.