www.ilcittadinodimessina.it
foto Giuseppe Zaffino
Numero 95 - Anno XIII - 19 Gennaio 2015
SPORT il Cittadino
Nona sinfonia del Savio contro il Cresci in Rete
Invincibile
SOMMARIO
Numero 95 - Anno XIII 19 Gennaio 2015
calcio Lega Pro
6-12
ACR Messina
14-15
CittĂ di Messina e Milazzo
16-17
Pistunina
18-19
Eccellenza
Promozione
1 a Categoria Camaro, Atletico Messina, Gescal
basket 20-21 22-23 24 2
ilcittadinodimessina.it
Serie C Milazzo
Serie C reg. femminile Rescifina
Serie D reg. Basket school 19 Gennaio 2015
volley 26-27 28-29 30-33 34-36 38-39 40-41
42-45
B1 Maschile Elettrosud Brolo
B2 femminile
19 Gennaio 2015
Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT
Messina Volley
Coordinamento Giuseppe Zaffino
C maschile
Redazione Peppe Saya, Francesco Certo
Peloro Volley, Pallavolo Messina, Letojanni e Ottica Sottile Barcellona
C femminile
Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari
Savio, Messana Tremonti e Cresci in rete
Art Director Salvatore Forestieri
D maschile
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
Mondo Giovane e Pgs Luce
Semper Volley e Mondo Giovane
Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com
pallanuoto
Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
D femminile
Serie B Ossidiana
rugby 46-49
il Cittadino
Web master sito Fabio Lombardo
il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
Serie B Amatory rugby Messina ilcittadinodimessina.it
3
LEGA PRO
21a Giornata LUPA ROMA
2
ACR MESSINA
2
LUPA ROMA Rossi, Pasqualoni, Cascone, Conson, Bariti (75’ Malatesta), Cerrai, Capodoglio (80’ Tajarol), Raffaello, Curcio (53’ Celli) Tulli, Leccese All.: Cucciari
ACR MESSINA Iuliano, Cane, Altobello, Stefani, Donnarumma, Damonte, Izzillo, Mancini (78’ Bortoli), Ciciretti (69’ Bonanno), Corona, Orlando (87’ Sciliberto) All.: Grassadonia
ARBITRO: Andreini di Forlì MARCATORI: 21’ Leccese (LR), 40’ Corona (M), 44’ Ciciretti (M), 93’ Rossi (LR) AMMONITI: Conson (LR), Orlando (M), Cerrai (LR), Celli (LR), Capodaglio (LR), Mancini (M)
6
ilcittadinodimessina.it
Distrazione dopo il riba
Un gol del portiere della Lupa R pieno recupero, gran gol di Cicir 19 Gennaio 2015
e fatale, altone la beffa
Roma sorprende il Messina in retti nel primo tempo 19 Gennaio 2015
foto Peppe Saya
ilcittadinodimessina.it
7
LEGA PRO Dopo la bruciante sconfitta rimediata al San Fil ippo contro il Barletta, torna in campo il Messina di Gianluca Grassadonia. Trasferta importante, quella di April ia, contro la Lupa Roma dell’ex centrocampista giallorosso, Alessandro Cucciari. Romani con 2 lunghezzhe di vantaggio sul Messina, scontro diretto infuocato, quindi, quello che va in scena al “Quinto Ricci”. Grassadonia con gl i uomini contati, panchina con cinque Berrett i, 11 t itolare confermato rispetto alla sconfitta contro il Barletta con l’unico cambio di Altobello, al rientro dopo la squal ifica, per De Bode ceduto al Monza. Parte bene il Messina, buon pressing alto e movimento senza palla del tridente CoronaCiciretti-Orlando, con quest’ultimo vicinissimo al gol al 7’; classica acrobazia dell’attaccante salernitano e palo esterno scalfito. Primi venti minuti di controllo giallorosso, poi c’è solo Lupa Roma. La squadra di Grassadonia va in bambola e inizia la sagra dell’errore, tante distrazioni in fase di palleggio e palloni regalati agl i avversari. Al 21’ la Lupa passa, Altobello
perde un pallone in fase di impostazione, Leccese riceve al l imite e batte Iul iano con un destro preciso. Svantaggio inatteso che si fa sentire, la Lupa prende coraggio e prova a chiudere la gara ma, prima Raffaello non è preciso, poi, Leccese è sfortunato cogl iendo un palo dopo un grande tentativo dalla distanza. Messina in difficoltà che trova nella grande tecnica dei suoi centrocampisti un appigl io, prima è Izzillo a trovare, con un lancio mill imetrico, Corona che in area controlla e batte Rossi. Pareggio giallorosso arrivato dal nulla, bell issima la giocata di Izzillo, la sua regia comincia a dare i frutti sperati. Passano pochi minuti e il Messina va in vantaggio, buona circolazione a centrocampo dei giallorossi, Izzillo scarica su Ciciretti, il giovane scuola Roma prende la mira e con un esterno sinistro splendido, che bacia il palo interno, trova il gol del 1 a 2. Si va all’intervallo con un Messina in vantaggio, non buona la prima frazione degl i uomini di Grassadonia, salvati dalla grande tecnica indivi-
foto Peppe Saya
8
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
foto Peppe Saya
duale più che da una manovra organizzata. Ripresa che parte sulla falsariga del primo tempo, Lupa che prova a fare la partita in cerca del pareggio, Messina che approccia con attenzione pronto a scatenare il contropiede e chiudere la gara. Brividi per i giallorossi, Lupa che pressa e va vicina al pareggio in due occasioni, ma prima Leccese non trova la porta e poi Tull i è fermato, ancora, dal palo a Iul iano battuto. Messina che prova a gestire il pallone e allungare la squadra romana, meno costruzione e squadra che si schiaccia a poco a poco. Primo cambio per Grassadonia, fuori Cicirett i e dentro Bonanno, sostituzione che lascia perplessi vista la prova del giovane romano. Lupa Roma che va spegnendosi, la squadra di Cucciari soffre l imiti tecnici e fisici evidenti, Messina che resta in controllo e gestisce il vantaggio senza rischiare. Finita la sfuriata iniziale, 19 Gennaio 2015
la squadra romana si affida ai nervi, trovando sprazzi di pericolosità. Ultimi 10’ infuocati, Messina che può chiudere la gara con Orlando che, pescato all’interno dell’area piccola, manca la deviazione e si divora il terzo gol. La Lupa non ci sta e risponde, ma è Rino Iul iano a prendersi la palma del migl iore in campo, prima sventa un tentativo di Leccese e poi è miracoloso su un colpo di testa di Malatesta. Ma è l’ultimo minuto dei 3 di recupero a sorprendere il Messina, ennesima parata di Iul iano e corner per la Lupa; sugl i sviluppi è il portiere dei romani, Rossi, a svettare su tutti e fare 2 a 2. Pareggio amaro e, probabilmente, inutile per la squadra di Grassadonia salvata in più ripresa da Iul iano e poco cinica quando doveva chiudere la gara. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it
9
LEGA PRO
ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Basta emergenze, ora il mercato diventa decisivo Non si può non partire dal beffardo finale, non si può far finta che il gol del portiere dei romani, Rossi, sia un gol come altri. Chiaro che l’unicità di una rete del genere può distrarre dall’andamento generale, ma la trasferta di Aprilia non può essere riassunta nel gol di Rossi. Lo scontro diretto contro la Lupa era una ghiotta occasione per uscire dalla zona playout, la squadra di Cucciari, infatti, rimane tra le più in difficoltà del girone e vincere in casa loro non sarebbe stata l’impresa dell’anno. L’approccio alla gara è stato positivo, buon movimento e un pressing intelligente. Tutto cancellato dal vantaggio romano, frutto di presunzione e leggerezza, che ha invertito la partita con il Messina capace di salvarsi solo grazie ai suoi talenti. Il pareggio, tutto sommato, sta più stretto alla Lupa Roma, due legni e Iuliano migliore in campo ne sono la dimostrazione. Il Messina, però, si mangerà le mani a lungo ripensando a questa partita, oltre al gol subito a pochi secondi dalla fine ci sono un paio di occasioni divorate da Orlando che non saranno facili da digerire. La punta salernitana si è sempre sacrificata tanto in stagione, ma gli errori visti ad Aprilia sono imperdonabili e decisivi per la mancata vittoria. Nessuno scarico di responsabilità, ma in un momento così caldo non è possibile commettere errori del genere. Grassadonia si è presentato in emergenza totale, una panchina di giovanotti e scelte obbligate sono il frutto del mercato difficoltoso del Messina, se Benvenga, Bucolo, Nigro e V. Pepe sono da considerarsi degli ex, non sono ancora arrivati tutti i sostituti necessari. In tutti i reparti mancano le alternative, Grassadonia contro la Lupa non ha scelto, ha messo in campo gli unici giocatori a disposizione, lasciando le briciole del match ai vari Bonanno e Bortoli. Rinunciare a Ciciretti (gol pazzesco il suo) con tanti minuti ancora sul cronometro non è stato l´ideale, il ragazzo ha pagato qualche problemino di salute. Lui e Mancini hanno cambiato faccia al centrocampo, aggiunti ad un Izzillo regista, formano un reparto azzoppato, solo, dall’altalena Damonte (pessima prova la sua). Tocca al ds Pagni adesso, se Grassadonia e il suo scarno gruppo sono andati vicini ai 3 punti in un match così delicato è merito di una voglia che certo non manca; ma adesso hanno bisogno della decisiva mano del mercato. Non solo numeri, ma qualità e personalità, utili a rilanciare una squadra fragile e impaurita, tenuta a galla da mesi da un ottimo Iuliano, un Corona infinito e un Grassadonia in odor di santità.
10
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
7,5
Iul iano
6
sempre più nel vivo, da calma e fosforo alla squadra. Ancora in ritardo di condizione, la sua uscita si fa sentire.
nel finale fa gli straordinari con un paio di interventi fantastici per reattività. Punito dal collega Rossi, beffardo finale per una partita quasi perfetta.
5,5
Cane
7
Altobello
6,5
Stefani
4,5
lui galleggia sempre, anche quando c’è da ballare parecchio è l’unico a rimanere attento e concentrato.
4,5
Donnarumma
6,5
Damonte lento e spaesato, anello debole di un reparto in crescita.
Izzillo sempre più padrone della regia, pregevole l´assist per Corona per il gol del pareggio.
19 Gennaio 2015
Orlando due occasioni clamorose sprecate ingenuamente. Il sacrificio non basta e non è più una scusante.
6
Bonanno spreca un contropiede, ma la sue personalità e voglia fanno ben sperare.
zero personalità, oggi soffre anche in difesa. Leccese lo fa impazzire in varie circostanze.
5
Corona inizia non bene, poi cresce ed oltre al gol del pareggio gestisce con esperienza il pallone.
ennesima confidenza di troppo in fase di palleggio in occasione del vantaggio romano.
6
Ciciretti gol da urlo, collo esterno mancino da fenomeno. La sua sostituzione spegne la creatività, il Messina deve attaccarsi al suo talento.
spinge molto e da nuova linfa alla fascia, ma i suoi cross non arrivano mai a buon fine.
5
Mancini
s.v.
Bortol i e Scil iberto pochissimi minuti per loro.
6
Grassadonia
scelte obbligate, il cambio di Ciciretti condiziona la gestione. Sfiora una vittoria pesantissima, adesso gli va data una mano col mercato.
ilcittadinodimessina.it
11
LEGA PRO foto Peppe Saya
CLASSIFICA
RISULTATI Salernitana Barletta Foggia Lupa Roma Aversa Savoia Catanzaro Ischia Matera Reggina
Martina Lecce Cosenza Messina Casertana V. Lamezia Benevento Melfi Juve Stabia Paganese
PROSSIMO TURNO V. Lamezia Juve Stabia Benevento Melfi Cosenza Lecce Martina Aversa Messina Paganese 12
ilcittadinodimessina.it
Ischia Casertana Savoia Foggia Barletta Matera Catanzaro Salernitana Reggina Lupa Roma
1-0 1-1 4-1 2-2 1-1 2-1 0-1 0-1 3-1 ?-?
Benevento Salernitana Juve Stabia Casertana Foggia (-1) Lecce Matera Catanzaro Barletta Paganese V. Lamezia Melfi Lupa Roma Martina Cosenza Messina Savoia Ischia Aversa N. Reggina (-4)
46 44 39 38 37 36 35 30 29 26 25 24 23 23 23 21 17 15 12 10
19 Gennaio 2015
ECCELLENZA
Leoni nel derby: la spunta il Città Contro la vice capol ista Milazzo, il Città di Messina si batte degnamente e conquista tre punti meritatissimi. Tutto succede nel primo tempo: Fodale al 22’ di spalla devia un tiro che beffa Di Dio e sigla l’1-0. Il Milazzo non demorde e con Ancione pareggia i conti al 28’. Al 41’ il direttore di gara vede una trattenuta su Fragapane e fischia un calcio di rigore, che Trovato real izza. Nel secondo tempo piu’ spazio alle espulsioni che ai gol; l’autore del primo gol lascia il campo al 63’ per somma di ammonizioni. Messineo pero’ ristabil isce la parità
14
ilcittadinodimessina.it
numerica in campo a dieci dalla fine per un fallo di reazione. I mamertini pero’ sembrano tenerci a rimanere con uomo in meno e D’Anna allora riceve il secondo giallo per un tocco di mano. Il bis arriva all’ 85’ con Ancione che viene espulso dopo un pugno verso Fragapane. Appuntamento dunque alla prossima settimana, quando il Citta’ di Messina, che ha ritrovato i tre punti dopo tre mesi, sarà ospite del Giarre.
Piergiuseppe Musol ino
19 Gennaio 2015
CLASSIFICA
RISULTATI S. Pio X Città di Messina Città di Vittoria Taormina Castelbuonese Città di Scordia Igea Virtus
Modica Milazzo Sp. Viagrande Città di Rosolini Giarre Paternò F.C.Acireale
2-1 2-1 0-4 0-0 2-1 4-0 0-1
PROSSIMO TURNO Sp. Viagrande Giarre Modica F.C. Acireale Taormina Milazzo Città di Rosolini
Castelbuonese Città di Messina Città di Scordia Città di Siracusa Città di Vittoria Igea Virtus Paternò
Città di Siracusa Città di Scordia Milazzo F.C. Acireale Sp. Viagrande Castelbuonese S. Pio X Città di Vittoria Modica Igea Virtus Giarre Paternò Città di Rosolini Città di Messina Taormina Misterbianco
38 37 35 31 30 27 26 25 23 22 21 16 13 12 8 0
Città di Messina - Scordia foto Salvatore forestieri
19 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
15
PROMOZIONE
Da Pedara con un punto: pareggia il Pistunina In avvio di gara annullata la rete a Calarco, un rigore di Ingemi pareggia i conti per i messinesi
16
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
CLASSIFICA Gir.C foto Salvatore Forestieri
Solo due reti nel match di domenica che ha visto contro Atletico Pedara e Pistunina. La partita si è accesa subito con una dubbia segnalazione sulla rete di Calarco, che viene annullata tra le proteste. Il Pistunina allora ritorna nella sua metà campo e per mezz’ora si gioca un calcio molto tattico. Grazie a un terreno in conPistunina - Spadafora dizioni disastrose, un attaccante del Pedara riesce però, nel foto Salvatore Forestieri momento migl iore del Pistunina, a siglare l’1-0. Il Pistunina torna a testa bassa a condurre il gioco sul piano tattico, e la temperanza viene premiata grazie a Campo che calcia a botta sicura spiazzando il portiere di casa, ma sulla l inea di porta trova un difensore che devia con le mani il pallone. Rigore senza espulsione per il difensore di casa, tra i fischi del pubbl ico. Ingemi dal dischetto ristabil isce il risultato. Nella ripresa le due squadre giocano per lo più in contropiede e grazie soprattutto a una splendida prestazione di entrambi i portieri, le due squadre rientrano negl i spogl iatoi sul risultato di 1-1. Appuntamento per l’attesissimo match di domenica prossima, Pistunina – Troina. Piergiuseppe Musol ino 19 Gennaio 2015
Sporting Taormina Trecastagni Troina Pro Mende Pistunina Spadaforese Atl. Pedara Real Aci Jonica Torregrotta Aci S. Antonio S. Gregorio Città di Randazzo Randazzo San Filippo del Mela Aci S. Filippo ilcittadinodimessina.it
45 44 33 33 32 29 28 28 27 25 24 22 21 11 9 9 17
1a CATEGORIA
Camaro allunga ancora
Michele Lucà autore del gol per il Camaro La capol ista Camaro non solo esce indenne da un turno che poteva rivelarsi insidioso, ma riesce a incrementare il vantaggio sulla seconda in classifica, dando ancora più slancio alla corsa verso la promozione. I neroverdi espugnano Nizza grazie a una rete nell’ultimo quarto d’ora di gara ad opera dell’allenatore-giocatore Michele Lucà, alla terza segnatura stagionale, probabilmente la più importante. Il Camaro si era trovato in superiorità numerica al 26’ quando Saccà fermava fallosamente Buda lanciato a rete. L’equil ibrio veniva ristabil ito al 22’ della ripresa per via dell’espulsione di Russo. Al 78’ ecco il gol di Lucà che dalla distanza supera Cisterna con una conclusione angolata. Camaro a più dieci sulla seconda posizione grazie alla sconfitta dell’Atletico Messina in casa dell’Or.Sa. I messinesi, che non potevano non rivestire alla vigil ia il ruolo dei favoriti, sia considerando la classifica generale che i risultati recenti, pagano a caro prezzo l’autorete di Mascaro e la rete di Tomasello. Nel mezzo diversi tentativi per gl i ospiti, con Bonanno e La Corte, ben fermati dal portiere barcellonese Pelleriti. L’Atletico non solo vede allontanarsi il Camaro, ma deve dividere la seconda posizione con l’Atletico Taormina vincente in casa della Ramet. Una messinese che brinda in trasferta è invece il Pompei, che compie un bel passo verso la salvez18
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
za sbancando il difficile campo del Venetico. Il successo porta le firme di D’agostino, autore di un bel colpo di testa su azione d’angolo in chiusura di primo tempo, e Belfiore, che raddoppia a metà ripresa. Bella vittoria e bel salto in avanti anche per la Messana, che si aggiudica per tre reti a zero il derby contro il Gescal. I giallorossi passano in vantaggio al 19’ con un rigore di Costanzo. Due minuti dopo rigore anche per il Gescal, ma Carrozza tira fuori. Al 47’ raddoppio della Messana: Costanzo chiama il portiere avversario Ferraro alla respinta corta e Pagl iaro ribadisce in rete. Al 91’ ancora Pagl iaro salta il portiere e fissa il risultato. Tre punti util issimi per la Messana, mentre seconda sconfitta consecutiva per il Gescal. Nel prossimo turno impegno casal ingo per ben quattro messinesi: il Camaro ospiterà il Desport Gaggi occupato nella lotta per disputare i play-off, l’Atletico Messina se la vedrà con la Robur, il Gescal riceverà la Mediterranea Nizza mentre Pompei e Messana si affronteranno in uno dei tanti derby del girone. Pierluigi Siclari
19 Gennaio 2015
CLASSIFICA Gir. E Camaro Atl. Messina Atl- Taormina Giardini Naxos Desport Gaggi Venetico Robur Pol. Pompei Or.Sa. P.G. Messana Gescal Rometta Niza Ramet
ilcittadinodimessina.it
41 31 31 27 25 24 24 22 20 20 19 13 12 11
19
BASKET C
Milazzo sconfitto,
il derby alla Costa d’Orlando Coach Massimiliano Fiasconaro: “La vittoria dell’andata è stata un’impresa anche se sia la Costa d’Orlando sia noi eravamo due squadre differenti. Siamo una squadra che ha cambiato tanto ed è innegabile che abbiamo qualche problema di testa prima ancora che fisico. Il problema palese è stato un crollo di natura atletica, non ci siamo con le gambe e quindi dobbiamo recuperare e alla svelta. Dobbiamo lavorare su questo e su tanti altri fattori: non possiamo essere così scarichi nelle situazioni di attacco, non possiamo sbagliare tutti questi tiri piedi a terra, non possiamo sbagliare questi terzi tempi uno contro uno. Denarius è un esterno molto completo, capace di giocare anche qualche minuto come play. È un gran talento offensivo ed è quello che al momento a noi serve tanto soprattutto contro difese allenate e ben organizzate come quella di Peppe Condello che ha preparato la partita molto bene.”
20
ilcittadinodimessina.it
Era stata ribattezzata, dai padroni di casa dell’Irritec Costa d’orlando, la partita della rivincita e così è stato. Troppo forte la squadra di Coach Condello che a parte un terzo quarto un po’ sottotono, ha mostrato una freschezza atletica e una precisione al tiro micidial i. Per i mamertini resta da segnalare la gran bella prova di Denarius Darby che, al suo esordio e senza neanche un allenamento con la squadra, ha fatto registrare 18 punti, 2 stoppate, 1 assist e 10 rimbalzi, ed un atletismo esplosivo che potrà essere sicuramente ut ile ai piani tatt ici di Coach Fiasconaro. Si capisce subito che gl i orlandini vogl iono vendicare la partita dell’andata: Marinello, Vazzana e Dominguez sembrano incontenibil i, in cinque minuti i padroni di casa si portano sul + 13 con i ragazzi che trovano il canestro solo con Sofia. Coach Fiasconaro decide di far entrare il neo acquisto Darby che si mette subito in mostra con una bella penetrazione e con una tripla. Li vecchi mette la tripla dopo il terzo tentativo e anche Cassisi sotto canestro riesce a trovare il guizzo giusto. Dall’altra parte però Vazzana è un cecchino e il primo quarto è già una sentenza 28 – 12. La Costa ricomincia il secondo quarto senza abbassare i ritmi, incitata da Coach Condello che predica massima intensità in difesa, per i ragazzi invece i punti arrivano dal nuovo USA Darby, cercato dai compagni e vogl ioso di mettersi in mostra. Milazzo però paga i tanti errori sotto
19 Gennaio 2015
PROVINCIA
Fiasconaro e Rath
CLASSIFICA
canestro e all’intervallo lungo il tabell ino è impietoso, 53 – 24. Nella ripresa, compl ice il distacco e la minore pressione difensiva dei padroni di casa, i ragazzi di Coach Fiasconaro cominciano a far vedere cose interessant i: Rath, Barbera, Li Vecchi e Coppol ino servito alla perfezione da Darby provano a riavvicinare l’Irritec. La squadra del Presidente Mauro Giuffrè però non va in confusione e mantiene praticamente inalterato il distacco finale, 68 – 41. L’ultimo quarto vola via con la seconda stoppata di Darby che esalta il numeroso pubbl ico del PalaValenti, in campo Paride Spanò e Giuseppe La Spada trovano minuti compl ice l’uscita per 5 fall i di Rath, Barbera e Cassisi. Il match termina 89 – 54.
19 Gennaio 2015
Barone Cefalù Vis Reggio Calabria Costa Capo d’Orlando Green basket Asd Patti Basket Acireale New Team 2000 Kama Siracusa Città di Cosenza San Filippo del Mela Milazzo Ragusa F. P. Sport Messina ilcittadinodimessina.it
22 20 18 18 16 12 10 10 10 10 8 8 6 21
BASKET C REG.
Polisportiva Rescifina
vittoria comoda La Pol isportiva Rescifina straccia la Trogylos Priolo (63-31). La squadra messinese gestisce comodamente la partita fin dall’inizio. La prima fazione vede un lento risvegl io di Priolo, solo dopo il time-out chiamato sul punteggio di 10-4. La Rescifina concede fin troppi contropiedi che diminuiscono il distacco a fine periodo 13-9. Micidiale il contropiede che spinge avanti Messina fino al lungo intervallo. Priolo si avvicina soltanto sul punteggio di 19-18 ma la coppia Marchese-Spadaro ristabil isce il distacco. Dopo l’intervallo, la partita diventa uno still icidio per Priolo che in dieci minuti total izza solo 8 punti. foto Antonio De Fel ice
22
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
foto Antonio De Fel ice
CLASSIFICA Rainbow Ct Lazur Ct Rescifina CUSUNIME Nova basket Priolo Ragusa Stella Palermo Asd Roma Risposto Asd Olimpia Alcamo 19 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
16 14 12 10 10 6 4 4 2 0 23
BASKET D REG.
Basket School Messina
si impone a Zafferana Continua la serie positiva per la Basket School Messina che inanella la decima vittoria stagionale a Zafferana ed è già pronta ad affrontare il prossimo sabato al PalaTracuzzi l’altra regina del campionato, l’Alfa Catania di coach Di Masi. Messina è scesa in campo senza il cecchino Di Dio, fuori per un leggero infortunio, ma con il rientrante Francesco Mazzù che ha finalmente recuperato dallo strappo muscolare che lo ha tenuto lontano dal campo per ben due mesi. Per i primi due quarti i padroni di casa hanno reso la vita difficile alla capol ista con un Torrisi particolarmente ispirato (27 punti total i) e con gl i scolari che tiravano con basse percentual i, al riposo il vantaggio in favore dei messinesi è di sol i 2 punti ( 29-31). Al rientro in campo Adorno carica i suoi e con un parziale di 12- 21 nel terzo quarto la Basket School sigla un distacco che diventa incolmabile che aumenta decisamente nel quarto conclusivo.
CLASSIFICA
Basket School - Zafferana
Basket school Pol. Alfa Salusport Pall. Aci Fortitudo Palagonia Mascalucia Castanea Basket Basket Zafferana
18 18 14 14 4 4 4 4
foto Antonio De Fel ice
24
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
VOLLEY B1
Latina porta a casa tre punti da Brolo Come da pronostico l'Hydra Volley Latina espugna Brolo e porta a casa i tre punti. Nulla hanno potuto i ragazzi di Ferrara contro un avversario palesemente superiore ma nonostante ciò i brolesi, con in campo numerosi under 20, non si sono mai dati per vinti in partenza e soprattutto nelle fasi inizial i di ogni set hanno dato filo da torcere ai pontini. 1° set - Inizio sprint dei sicil iani che si portano sul punteggio di 4-1 ma gl i avversari reagiscono prontamente e con il procedere del set scavano un solco irrecuperabile chiudendo il set sul 15-25. 2° set - Stesso andamento del set precedente con i bianco/blu avant i al primo t ime-out tecnico per 8-5. Rientrati in campo i lazial i fanno prevalere la loro maggiore esperienza e prontamente recuperano il punteggio e passano avanti. Il set si conclude sul 18-25. 3° set - Il parziale si presenta più equil ibrato e combattuto con i molti giovani brolesi che lottano punto a punto. Con il parziale di 23-25 Latina chiude la gara. Tra le fila lazial i lodevol i le prove di Biribanti, Fortunato e Bigarell i mentre tra i bianco-blu Luciano Azzarà nell'inedito ruolo di opposto esce dal campo come migl ior real izzatore della gara; buona anche la prova del debuttante Giovanni Guerrazzi.
26
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
PROVINCIA
CLASSIFICA Globo Civita Meic Gela Exton VB Fresco il gelato PZ Club Italia Vena Cosenza Hydra Latina BCC Cinquefrondi Potenza Elettrosud Brolo Me Pall. Martina Ta
19 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
26 23 18 16 14 14 13 11 7 5 0
27
VOLLEY B2 foto Giovanni Scopell iti
CLASSIFICA Effevolley Pall. Sicilia Ct Primeluci Tp Reggio Calabria Nomavolley Pedara SaccĂ Barcellona Hobbit Catania Gallico Messina Volley Andros Palermo Spezzano 28
ilcittadinodimessina.it
30 26 20 19 19 17 11 11 9 8 6 4 19 Gennaio 2015
Successo al tie-break per il Messina Volley Vittoria importante al quinto set per il Messina Volley di scena a Spezzano Albanese contro la Kermes (6/25 – 25/22 – 15/25 28/26 - 8/15). Le atlete di mister Cacopardo partono alla grande in terra calabrese e con una battuta pungente e una difesa attenta lasciano sul posto la formazione di casa che chiude il set con appena 6 punti. Al cambio di campo le messinesi mollano la presa permettendo alla Kermes di fare gioco e punti che valgono il pareggio. Si risvegl ia il Messina Volley nel terzo tornando a spingere sull’acceleratore fino al netto successo del parziale. Al cambio di campo ritornano i ‘fantasmi’ del secondo set e lo Spezzano ne approfitta agganciando l’inatteso pareggio. Al tie-break Carnazza e compagne ritrovano lucidità e non fall iscono l’obbiettivo che vale 2 punti preziosi.
19 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
29
VOLLEY C
Altalena di emozioni per la Peloro vittoriosa a Bronte Ad un passo dalla grande impresa il Peloro conquista 2 punti importanti in casa del Bronte dopo essere stato in vantaggio per 2 set a 0 (17/25 - 24/26 - 25/22 - 25/15 - 12/15). La formazione di mister Caristi parte a mille lasciando sul posto i quasi incredul i etnei che non riescono ad opporre resistenza alla velocità e precisione del gioco dei messinesi. Il primo set scivola facile per Nicosia e compagni che riescono ad imporsi anche nel secondo set soffrendo un po’ allo scadere. Ma al cambio di campo è black out per la Peloro. La continuità in ricezione viene meno e si riempie la casella degl i errori, il Bronte si rafforza ad ogni punto e mette a segno il meritato pareggio ribaltando completamente l’andamento della gara. Al tie-break Caristi prova a riprendere in mano la squadra e ci riesce. Questa volta è, infatti, nuovamente la Peloro a condurre con il pigl io che aveva caratterizzato l’apertura del match. Una sequenza di punti in serie, con una battuta che fa traballare il Bronte, consente il vantaggio necessario per brindare alla ‘sudatissima’ vittoria.
foto Giovanni Santalucia
30
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
foto Antonio De Fel ice
Carlentini non sbaglia contro la Pallavolo Messina Si è confermata trasferta proibitiva per la Pallavolo Messina di scena a Carlentini contro la quarta forza del torneo. I padroni di casa l iquidano i messinesi in tre set senza mai mettere a rischio il risultato finale (25/11 – 25/13 – 25/13). La formazione di Lopis parte bene sin dalle prime battute lasciando pochi spazi alla formazione di mister Ferrara che ha difficoltà a trovare un cambio palla efficace. I giovani del presidente Muscol ino riescono a tratti a trovare continuità di gioco ma quando il Carlentini affonda l’acceleratore diventa imprendibile e amministra bene con poche sbavature. 19 Gennaio 2015
CLASSIFICA Pall. Augusta
29
Maceri & Servizi
28
Peloro Volley
24
Carlentini
23
Aquilabronte
18
Social Volley Nicosia Volley
16 15
Gupe Battiati
13
Csain Ragusa
13
Floridia
12
New Image Giarre
5
Giarratana
5
A.S. Pallavolo Messina 5 Gravina ilcittadinodimessina.it
4 31
VOLLEY C
Contro Floridia il Letojanni mette a segno la nona vittoria E’ solo un punto a separare la Sicil iana Maceri & Servizi Letojanni dalla capol ista Pallavolo Augusta dopo il successo perentorio di sabato pomeriggio contro la Virtus Floridia (25/11 – 25/19 – 25/22). Tutto abbastanza facile per la formazione di mister Staiti che ha schierato in diagonale palleggiatore-opposto Schiffil it i-Laganà, schiacciatori Gnani-Princiotta, al centro Mastronardo M.Schipill it i e l ibero Salomone. Contro la modesta squadra siracusana, il Letojanni non fall isce l’appuntamento da 3 punt i e amministra agevolmente il match. I primi due parzial i scivolano facil i i mano ai padroni di casa che concedono qualcosa in più agl i ospiti solo nel terzo set. Adesso, per la formazione del presidente Soraci, occhi puntati alla sfida più impegnativa di Catania contro il Social Volley Valley.
32
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
PROVINCIA
L'Ottica Sottile vittoria e secondo posto L'Ottica Sottile, dopo il brutto passo falso di Brolo, doveva per forza tornare a macinare gioco e punti ed alla fine così è stato: salvo la fase iniziale del primo set, non c'è stata infatti praticamente mai gara, con Crisafull i e compagni che hanno imposto in maniera efficace il loro gioco. L'Ottica Sottile parte con la diagonale opposto palleggiatore composta da Trifilò e Saitta, Crisafull i e Biondo a posto 3, La Macchia e Marchetta schiacciatori, Catania l ibero. Come detto pocanzi, dopo una prima fase iniziale di studio, intorno al decimo punto sarà la squadra del Longano a prendere il largo, grazie ad una prestazione impeccabile di Marchetta e Trifilò. Nel secondo set il tecnico di casa da spazio a Capitan Mazzeo al centro (al posto di Biondo) ed Accetta che subentra su La Macchia. Senza alcun problema l'andazzo del parziale, con Barcellona che sin dalle prime battute impone il proprio gioco, tenendo sempre un margine di 5-6 punti sui palermitani. Così sarà anche il terzo set, in cui Mister Torre farà ruotare tutti gl i effettivi a referto, con Fugazzotto ancora sugl i scudi, autore davvero di una prestazione eccellente. Tre punti d'oro, pertanto, quell i conquistati sabato scorso all'Aia Scarpaci, che consentono alla formazione del Dirigente Sottile di riconquistare, sempre in condominio con l'Atria Volley Partanna, la seconda piazza in classifica, diminuendo il distacco dal CSI Milazzo, tornato sconfitto proprio dal big-match di Partanna. E proprio il derby messinese tra Milazzo e Ottica Sottile sarà il match di cartello della prossima giornata: presso la palestra Valverde di Milazzo le due formazioni, dopo l'infuocato match di Coppa Sicil ia (che vide i barcellonesi conquistare la vittoria al quinto set dopo un match tesissimo), si ritroveranno in un incontro di alta classifica che da ambo le parti nessuno probabilmente, ad inizio stagione, avrebbe preventivato.
19 Gennaio 2015
CLASSIFICA Volley Brolo CSI Milazzo Atria volley Barcellona Partinico Medtrade Sciacca Lauria Palermo Essepiautomazara Pol. Termini Zagara Arata
ilcittadinodimessina.it
19 19 17 17 16 15 15 12 8 3 2 1
33
VOLLEY C
Savio da primato, domina anche sul Cresci in Rete Nel super derby di campionato per decretare il primato assoluto in classifica è il Savio a festeggiare confermandosi l’unica formazione imbattuta in Sicil ia con 9 vittorie su 9 partite disputate. E’ stato un match carico di emozioni quello andato in scena sabato pomeriggio al PalaJuvara, il Cresci in Rete ha lottato con tutte le forze ma alla fine ha dovuto cedere ai padroni di casa che hanno abbassato la guardia solo nel secondo set (25/18 – 20/25 – 25/17 – 25/23). La formazione di mister Conti Nibal i ha confermato uno stato di forma eccellente con risposte positive da tutto le atlete scese in campo. Se sono state eccessive le lacune in ricezione, la forza in attacco è stata straripante con la sol ita Nielsen (21 punti) e la giovane schiacciatrice Siracusano autrice di una prova superlativa (17 punti), grande il lavoro al centro per Bitto e Ragone fondamental i in difesa ma presenti in attacco quando chiamati in causa dalla Toscano. Letizia si è confermato l ibero sol ido e di esperienza e Raymo e De Domenico hanno contribuito bene da zona 2. In casa Cresci in Rete, le ragazze di Russo hanno pagato troppo la debolezza sottorete dove non è bastata una grande Giovenco (21 punti anche per lei) e la sempre presente Iriti. E’ netto infatti il divario di centimetri e di potenza di fuoco tra le due formazioni. Ci hanno provato Bonfigl io e compagne a rendere giocabil i più palloni possibil i ma l’impresa è stata ardua, quando Girone ha potuto servire al megl io le proprie attaccanti l’efficacia dei colpi di attacco è mancata in tutte le fasi crucial i.
foto Giuseppe Zaffino
34
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
19 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
35
VOLLEY C
La Messana Tremonti passa anche sull’Acireale Prestazione convincente per la Messana Tremonti che l iquida in tre set il Volley Acireale (26/24 – 25/17 – 25/16). Continuano il momento positivo le ragazze di mister Pastone reduci dalla bella prova di Nicosia e tra le mura del PalaJuvara non fall iscono l’occasione di mettere a segno il secondo successo consecutivo. Soffrono più del dovuto solamente nel primo set Barbera e compagne che hanno bisogno del primo vantaggio per andare avanti 1 a 0. Prestazione tutta in discesa nel seguito della gara con Giamporcaro che smista bene il pallone alle proprie attaccanti che mettono a segno con continuità. Importante il contribuito della coppia centrale Conti – D’Andrea fondamentale anche in fase difensiva. Adesso concentrazione e lavoro duro in settimana in vista della difficile trasferta di Nizza contro lo Jonio Volley. foto Antonio De Fel ice
CLASSIFICA
36
ilcittadinodimessina.it
PGS Domenico Savio Electronic Giarre
25 23
Pol. Nino Romano
22
Cresci in rete
22
Jonio Volley
17
Messana Tremonti
12
Volley 96
11
Volley Acireale
6
Acicastello
6
Pgs Trinacria
4
Naf Nicosia
2
19 Gennaio 2015
VOLLEY D
È firmato Mondo Giovane il derby contro la Luce Don Bosco Nel derby cittadino di alta classifica tra Mondo Giovane e Luce Don Bosco fanno bottino pieno i padroni di casa che superano in 4 set la formazione ospite e ampl ificano il distacco che adesso è di 5 punti (25/19 – 18/25 – 25/22 – 25/21). Davanti al numeroso pubbl ico della palestra Giorgio La Pira è subito bagarre sin dalle prime battute: le due formazioni si equivalgono ma predominano gl i errori più che i colpi vincenti, e sulla battuta insi-
foto Giovanni Scopell iti
38
ilcittadinodimessina.it
diosa di Marino i padroni di casa costruiscono l’allungo vincente che vale il momentaneo vantaggio. Al cambio di set mister Donato prova a cambiare qualche pedina, la squadra ritrova gioco e continuità in ricezione permettendo a Gigl io di distribuire palla nel modo più efficace. Dall’altro lato della rete mister Pappalardo cerca riparo provando forze fresche dalla panca ma l’inerzia del set non cambia: 1 a 1. Il Mondo Giovane riparte bene nel terzo parziale, riduce al minimo gl i errori e in difesa blocca bene gl i attacchi del Don Bosco che fatica a trovare soluzioni con attacco a 2 e permettendo di real izzare l’allungo vincente alla formazione di casa che con un buon lavoro a muro ed un contrattacco efficace sigla il vantaggio. Nel decisivo quarto parziale il match sembra ancora vivo fino a quando arrivano gl i errori pesanti degl i ospiti in attacco che fanno sfumare ogni possibil ità di aggancio, il Mondo Giovane ha più fiato e trova con facil ità un cambio palla sempre efficace che porta dritto al meritato successo. Prova da incorniciare per il Mondo Giovane attento nei momenti decisivi a concedere mai troppo all’avversario. In casa Don Bosco, importante il debutto in campionato di Simone Fallo dopo il lungo infortunio, ma l’assenza di capitan Di Giorgio al centro e di soluzioni val ide in tutte le rotazioni si è sentita.
19 Gennaio 2015
foto Giovanni Scopell iti
19 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
39
VOLLEY D foto Antonio De Fel ice
Semper show al PalaJuvara Successo importantissimo per il Semper Volley che tra le mura amiche del PalaJuvara vince 3 a 1 contro La Saracena Volley ed aggancia le tirreniche al primo posto del girone (25/14 – 13/25 – 25/17 – 25/22). E’ stata una partita da incorniciare per la formazione di mister Tricomi, una prova corale dove il lavoro di squadra e la determinazione hanno fatto la differenza contro la forte formazione guidata da Valmi Fontanot. Le messinesi partono alla grande concedendo nulla all’avversario che cede in fase di ricezione attacco accusando un passivo impossibile da raggiungere. Secondo set da dimenticare per la Semper che non trova più il cambio palla e sprofonda sotto i colpi di Giuffrida e compagne. Al cambio di campo, rialzano subito la testa le padrone di casa e ritrovano la verve di inizio gara portando a segno meritatamente la vittoria. 40
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
Mondo Giovane: missione compiuta Il Mondo Giovane non fall isce l’appuntamento casal ingo contro la penultima della classe Arci Randazzo e mette a segno un perentorio 3 a 0 (25/12 – 25/23 – 25/14) che vale 3 punti fondamental i per la permanenza nella categoria. Le atlete di mister Capillo scendono in campo con la giusta convinzione e impongono il gioco sin dalle prime battute. La ricezione funziona bene ed in attacco arrivano colpi precisi che consentono l’allungo meritato. Le etnee provano a risal ire nel secondo set, arrivano ad un passo dal pareggio ma sul finire sono più brave le atlete del Mondo Giovane che chiudono bene i palloni decisivi. Senza storia il terzo set dove le messinesi chiudono il match con 11 punti di scarto. Adesso occhi puntati al derby del PalaRescifina contro il Messina Volley.
foto Giovanni Scopell iti
19 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
41
PALLANUOTO B
Ossidiana sconfitta nel derby dal CUS UNIME 42
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
19 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
43
PALLANUOTO B L’Ossidiana non è riuscita a sovvertire i pronostici nell’atteso derby con il Cus Unime, val ido per la seconda giornata del campionato nazionale di serie B di pallanuoto maschile. La matricola messinese è stata superata, infatti, alla piscina “Cappuccini” per 5-12. L’iniziale fase di studio viene interrotta al 4’ da Lanfranchi che sblocca il risultato a favore degl i “universitari”. Immediata e spettacolare è la risposta di Benny Abbaleo, mentre il mancino Cusmano fissa al 6’ il punteggio sull’1-2 del parziale d’apertura. Nel secondo, gl i ospiti allungano grazie alle reti dello scatenato Cusmano, due volte a segno, di De Francesco, Alessandro Naccari e Manna. L’Ossidiana va a bersagl io, invece, soltanto con Gabriele Paratore, autore di una doppietta. Dopo l’intervallo lungo, le real izzazioni di Manna e Trocciola (2), inframmezzate da quella del momentaneo 4-8 siglata da Maurizio Blandino, chiudono di fatto - il match (4-10). Nel finale, si registrano, comunque, le segnature di Carlo Nucita, ancora Trocciola e Frisone ed i portieri parano i rigori di Antonuccio e Nucita.
foto Vincenzo Nicita Mauro
44
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
“Mi attendevo di più da questa partita – dichiara il tecnico Nicola Germanà - l’approccio non è stato ottimale ed, in particolare, nel terzo e quarto tempo abbiamo commesso numerosi errori individuali, sia in attacco che in difesa. Ho visto, inoltre, troppi tiri forzati e almeno tre marcature incassate potevano essere evitate. Sapevamo alla vigilia che avremmo affrontato un avversario forte e ben attrezzato, ma speravo – conclude Germanà - che la squadra reggesse mentalmente”. Nel prossimo turno, la compagine peloritana renderà visita alla quotata Cesport Napoli, che ha battuto di misura (3-4), in trasferta, la Basilicata Nuoto 2000. 19 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
45
RUGBY
foto Vincenzo Nicita Mauro
46
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
Pool Promozione
Battuta d'arresto per l'Amatori contro la Primavera Roma per 3-32
19 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
47
RUGBY Amatori rugby Messina - Primavera Roma foto Vincenzo Nicita Mauro
I biancorossi dimostrano in questo incontro di aver perso un po' lo smalto e la convinzione dimostrata nella prima fase del Campionato, giungendo al secondo posto in classifica. Ma ora la strada è tutta in sal ita e la concentrazione dev'essere ancor piÚ alta. Venuti meno in campo quei particolari auspicati ieri dal coach Insaurralde, la differenza la fa l'avversario, dimostrando maggiore determinazione ed anche una superiorità in touche e, talvolta, pure nella mischia. A metterci lo zampino, inoltre, i quattro cartell ini giall i del secondo tempo per i ragazzi di capitan Santilano: una minoranza numerica che, ad un certo punto, vede tre giocatori dell'Amatori contemporaneamente fuori, favorendo la squadra ospite nelle sue ultime mosse, sebbene ormai i numeri del tabellone parlano già chiaro a vantaggio dei romani. 48
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
L'allenatore Daniel Antonio Insaurralde commenta così questa giornata da dimenticare: “Abbiamo perso il ritmo nella pausa natalizia ed oggi abbiamo dimostrato di non avere la necessaria determinazione, mentre gli avversari su questo aspetto hanno messo di più. Una sconfitta, comunque, da superare e l'unico modo per farlo è risollevarci domenica prossima col Frascati. Durante questa settimana, quindi, la parola d'ordine sarà più sacrificio e, dunque, maggiore lavoro”. foto Vincenzo Nicita Mauro
Il primo tempo si apre con l'infortunio di Blandino che al 1' riceve una botta lussandosi la mandibola costringendolo a lasciare l'incontro, sost ituito da Cappadonia. La Primavera dimostra subito un gioco fluido, contrastando il nervosismo che invece caratterizza i messinesi per tutti i quaranta minuti. Il primo tempo si chiude con un parziale di 017.Il secondo tempo è pressoché la fotocopia del primo. Risultato finale: 3-32. 22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
49
SCHERMA
Letterio Cutugno si qualifica per i tricolori open assoluti
Il maestro Letterio Cutugno
50
ilcittadinodimessina.it
Il maestro del Club Scherma Messina Letterio Cutugno ha centrato, lo scorso fine settimana, al palazzetto dello sport di Ariano Irpino (AV) la prestigiosa qual ificazione, nella prova del Campionato Ital iano (Zona Sud) di f ioretto, per la kermesse Tricolore Open Assoluti, in programma il 21 e 22 febbraio a Pesaro. L’esperto atleta peloritano ha confermato contro avversari giovanissimi, forti fisicamente e molti motivati gl i esaltanti risultati conseguiti tra i Master, sfiorando l’accesso alla finale. Eccellente il ruol ino di marcia di Cutugno nel girone d’apertura, nel quale ha battuto nell’ordine: Pietro Grassano (Club Scherma Matera) 5-3, Ettore Mall ia (Conad Scherma Modica) 52, Antonio Zupi (Club Scherma Cosenza) 5-1, il napoletano Francesco Lauro Izzo, sempre per 5-1, Augusto Saltalamacchia (Cus Catania) 5-0 e il pugl iese Roberto Masullo, ancora per 5-0. Un en-plein di vittorie che gl i ha permesso di posizionarsi, su ben 56 partecipanti, al secondo posto in classifica e saltare la prima sfida ad el iminazione. Nella seconda diretta ha superato nettamente Leopoldo Brindisi (Club Scherma Salerno) con il punteggio di 15-5, mentre soltanto lo scadere del tempo lo ha fermato nell’avvincente duello con l’etneo Francesco Ferro, che si è imposto, così, di misura (1110). Per il fiorettista dello Stretto un lusinghiero nono posto, che gl i è valso il prezioso “pass” per l’importante manifestazione marchigiana del prossimo mese. Sabato, intanto, Cutugno tornerà in pedana a Zevio, in provincia di Verona, nel terzo appuntamento del circuito Master, dove gareggerà sia nel fioretto, che lo vede leader del ranking nazionale (dai 24 anni in poi, ndr), che nella spada. Dopo dieci podi consecutivi ed i recenti luccicanti oro nel fioretto e bronzo nella spada conquistati a Maddaloni, Cutugno cercherà di ripetersi ad altissimi l ivell i anche nel comune veneto lambito dall’Adige. Il compito non è dei più agevol i, ma le premesse, visto il suo brillante stato di forma, sono più che buone.
19 Gennaio 2015
EVENTO «Sindaco il nostro obiettivo è quello di provare a cambiare l'atteggiamento nei confronti dei disabili. Non solo assistenza passiva, ma dobbiamo fare in modo che attraverso lo sport essi possano davvero vivere come tutti gli altri, abbiamo tutta la competenza che serve – dicono i due messinesi ad un attento Accorinti- però ci deve aiutare a trovare i disabili che sono troppo spesso rintanati in casa lo sport li rende protagonisti e responsabili. E serve l'agonismo perché da loro stimoli ed obiettivi per fare attività fisica con assiduità».
Concluso il Torneo Nazionale per Normodotati e Disabili Con il supporto dell'Assessorato alle Pol itiche Social i del Comune di Messina, della Protezione Civile Comunale, del Coordinamento delle Associazioni di Volontariato della Città e della delegazione provinciale e regionale dell'Inail, sabato e domenica scorsi, si è svolto a Messina un Torneo Nazionale e Regionale di Tennistavolo per disabil i denominato, non a caso, “Insieme per lo Sport”. La società organizzatrice A.S.D. EUREKA di Messina ed il delegato provinciale del C.I.P. di Messina Fabio Chillemi, hanno ospitato al Pala Rescifina di Sal ita San Fil ippo oltre 200 atleti che, nel corso dell'evento, hanno ricevuto la visita di Renato Accorinti, Sindaco della Città, di Nino Mantineo, Assessore alle Pol it iche Social i e di Teresa Cozzucol i, Assistente Sociale della Direzione Provinciale dell’Inail di Messina. «Aiutateci a tirarl i fuori di casa, solo lo sport può riuscirci» hanno chiesto il direttore tecnico paral impico della Federazione Ital iana Tennistavolo, Alessandro Arcigl i, e il delegato provinciale del Comitato Paral impico, Fabio Chillemi, al sindaco Renato Accorinti e all'assessore alle Pol itiche social i Nino Mantineo. L'evento paral impico, a costo zero per il Comune, ma organizzato anche grazie alla disponibil ità 52
ilcittadinodimessina.it
19 Gennaio 2015
di tanti funzionari comunal i che hanno risposto alle sollecitazioni dell’Amministrazione e del Dirigente Salvatore De Francesco, è stata affiancato dallo Stage della Nazionale Paral impica di Tennistavolo diretto dal messinese Alessandro Arcigl i; dal Torneo Nazionale Giovanile per Normodotati val ido per la qual ificazione agl i Ital iani Giovanil i; da dimostrazioni pratiche di altri sport paral impici (Basket, Handbike, Scherma, Tiro con l'Arco) ed, infine, da uno stage del Team Ital ia giovanile normodotati. In totale si sono avuti a Messina 214 atleti provenienti da 42 società di tutta la penisola e la vittoria è stata conquistata dallo Stet Mugnano Napol i tra i giovani e dalla Radiosa di Palermo tra i paral impici, ma mai più che in questo genere di eventi si può affermare che hanno vinto TUTTI i partecipanti e con essi la Città di Messina che si è dimostrata pronta ad ospitare eventi di tale complessità e rilevanza. Nell’occasione, inoltre, la Dott.ssa Cozzucol i ha comunicato a tutti i partecipanti, ed ai numerosi spettatori disabil i presenti ad osservare i campioni, che l’Inail si è convenzionata con il Cip per supportare l’avviamento e l’addestramento dei disabil i allo Sport. Tutte le federazioni, quindi, potranno inserire, nei propri organici, delle persone con disabil ità a completo carico dell’Ist ituto Nazionale per l’Assicurazione contro gl i Infortuni da Lavoro (I.N.A.I.L.), passando attraverso il Comitato Ital iano Paral impico. Questo è stato, sicuramente, il goal più importante della due giorni messinese, da adesso disabil i e società sportive non avranno più alcun al ibi e si potrà veramente essere “Insieme per lo Sport”.
19 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
53
www.ilcittadinodimessina.it
Salvador DalĂŹ (1954)
n° 187 anno XIII - 14 gennaio 2015
il Cittadino
2014: il tempo e la memoria
Panta rei