www.ilcittadinodimessina.it
foto Peppe Saya
Numero 91 - Anno XII -1 Dicembre 2014
SPORT il Cittadino
Il Catanzaro pareggia nel recupero
Messina beffato
SOMMARIO
Numero 91 - Anno XII 1 Dicembre 2014
calcio Lega Pro
6-14
ACR Messina
16-19
CittĂ di Messina e Milazzo
20-21
Pistunina
22-23
Eccellenza
Promozione
1 a Categoria Camaro, Atletico Messina, Gescal
volley
24-25
basket
Elettrosud Volley Brolo
A2 gold
32-33
Messina Volley
Sigma Barcellona
Serie C reg.
26
Amatori Basket
28-29
Basket Milazzo
2
B1 maschile
30-31
34-37
B2 femminile
C maschile Peloro Volley, Pallavolo Messina, Ottica Sottile Barcellona
Serie DNC
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
38-41 42-43 44-47
C femminile Savio, Messana Tremonti e Cresci in rete
D maschile Pgs Luce Don Bosco, Mondo Giovane e Zanclon
D femminile Semper Volley, Messina volley, Azzurra e Mondo Giovane
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari
48-49 50-51
pallanuoto
Art Director Salvatore Forestieri
Serie A1
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
Waterpolo Despar
Serie B Ossidiana
rugby 52-53
Serie B
1 Dicembre 2014
Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Web master sito Fabio Lombardo
Amatori rugby Messina
pallamano 54-55
PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com
il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook
2 a div femminile Handball Messina ilcittadinodimessina.it
3
LEGA PRO
15a Giornata ACR MESSINA
1
CATANZARO
1
ACR MESSINA Iuliano, Altobello, De Bode, Stefani, Benvenga, Bonanno (62’ Nigro), Damonte, Bucolo, Pepe; Orlando (82’ Gaeta), Bjelanovic (79’ Corona) All.: Grassadonia
CATANZARO Bindi, Daffara, Rigione, Ferraro, Di Chiara (85’ Squillace), Maiorano, Vacca (77’ Barraco), Ilari, Pagano (63’ Martignago), Kamara, Fofana All.: Sanderra
ARBITRO: Paolini di Ascoli Piceno MARCATORI: 76’ Stefani (M) su rig.; 92’ Rigione (C) AMMONITI: Pagano (C), Bucolo (M), Fofana (C), Rigione (C) SPETTATORI: 2000 circa
Col Catanzar
Pareggio amaro per il Mes La vittoria sfumata non ill L’esultanza dopo il rigore trasformato da Stefani foto Peppe Saya
6
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
ro è 1 a 1, pareggio giusto
ssina rimontato in pieno recupero. luda, prestazione da rivedere
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
7
LEGA PRO “Ma che colore ha una giornata uggiosa…”, il colore sbiadito di qualcosa di già visto. Grassadonia deve rinunciare a Izzillo, Silvestri e Donnarumma e sceglie un classico 4-4-2 con il giovane Bonanno sull’esterno destro con Pepe opposto e la coppia Orlando-Bjelanovic in avanti. Tante le assenze in difesa con Altobello adattato sulla fascia destra, in mezzo con il rientrante Stefani c’è De Bode, sulla sinistra spazio per Benvenga. Catanzaro col 4-3-3, Sanderra sceglie Fofana e Pagano in appoggio al falso9 Kamara; in mezzo recuperato il talento Vacca. Partita soporifera per i primi 45’ con emozioni ridotte all’osso; Messina pericoloso nei primi minuti con De Bode che, sugli sviluppi di un calcio di punizione, impegna Bindi con un tocco di prima. Un Messina che, da quel momento in poi, prova a macinare stancamente gioco senza mai rendersi pericoloso. Catanzaro meglio messo in campo e più abituato a leggere la partita, attento e pronto a ripar-
tire sfruttando la velocità dei propri avanti. Calabresi pericolosi in più occasioni grazie alla vivacità di Fofana e con un Ilari bravo nell’attaccare gli spazi che il Messina lascia. La squadra di Grassadonia fatica nel costruire, affidandosi al semplice lancio lungo sulle punte, senza mai trovare tempi e spazi. Catanzaro che diventa padrone del campo, Sanderra legge bene la partita modificando i suoi, spostando Maiorano più avanti per portare il pressing sul primo portatore biancoscudato. Primo tempo che si spegne senza emozioni, unico segno di vita messinese l’espulsione del vice di Grassadonia, Vincenzo Criscuolo, per proteste. Inizio di ripresa, illuminato dalla luce artificiale, che si apre senza cambi per ambedue le squadre. Gioco dettato da ritmi bassi e confusione tattica, Messina che prova a metterci il cuore e comincia a martellare il Catanzaro con Orlando che trova spazio sulla destra, i suoi assist, però,
Il fallo di Rigione su Orlando foto Peppe Saya
8
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
Mirko Stefani autore del vantaggio peloritano foto Peppe Saya
non trovano pronto un Bjelanovic ancora in ritardo di condizione; che spreca anche dopo una buona azione di Benvenga. Al quarto d’ora primi cambi, Grassadonia sceglie il jolly Nigro per rilevare un timido Bonanno; Sanderra risponde con Martignago per Pagano. Prima della mezz’ora sale in cattedra il signor Paolini, l’arbitro prima fischia una dubbia punizione dal limite dell’aria per il Catanzaro, nell’occasione espulso il ds messinese Ferrigno, che Di Chiara spedisce alta sopra la traversa; poi sul ribaltamento di fronte fischia un rigore per il Messina per una presunta ancata di Rigione su Orlando. Vibranti le proteste dei calabresi, un po’ ingenuo il centrale della squadra di Sanderra che, nel tentativo di coprire sposta il peso del corpo andando trovando il contatto con la punta messinese, rigore che pare, comunque, troppo generoso. 1 Dicembre 2014
Dal dischetto si presenta Stefani, Bindi intuisce ma non ci arriva, Messina in vantaggio. Grassadonia incita i suoi e mette forze fresche in avanti, dentro Corona e Gaeta col compito di allungare la squadra e tenere palla. Catanzaro tramortito dall’inaspettato svantaggio, i calabresi provano a rendersi pericolosi macinando gioco. In pieno recupero arriva il pareggio dei calabresi, azione di corner, sugli sviluppi Barraco riceve dal limite e pesca Rigione solo in area, freddissimo il centrale calabrese ed è 1 a 1. Pareggio che muove la classifica per il Messina, delusione per come avvenuto; dopo una partita sottotono sembrava vicina l’impresa, cancellata dall’evitabile gol di Rigione. Per Grassadonia il lavoro duro non è ancora finito. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it
9
“ LEGA PRO
foto Peppe Saya
INTERVISTE di Francesco Certo
Prosegue il silenzio stampa del Messina, non si presenta nessun tesserato nella sala stampa del San Filippo anche dopo un risultato, comunque, positivo. Presenti, invece, i tesserati del Catanzaro, in primis mister Sanderra che ha analizzato la partita ed il pareggio giunto a pochi attimi dalla fine. Parola anche a Rigione, protagonista del match il difensore, prima col presunto fallo su Orlando che ha portato al vantaggio messinese dal dischetto; e poi segnando il gol del pareggio. Infine è toccato all’ex Maiorano analizzare la gara e ricordare il suo passato in riva allo Stretto.
Stefano Sanderra Allenatore Catanzaro “Un pareggio importante perché arrivato in rimonta e su un campo difficile come Messina. La prestazione è in crescita, la squadra ha avuto buone distanze, nel secondo tempo siamo calati e ci hanno messo in difficoltà, dopo il loro vantaggio ci abbiamo creduto, abbiamo cambiato l’assetto, ed è arrivato un punto importante. Sul nostro gol è stato molto bravo Rigione a rimanere freddo, bene anche Barraco a non farsi ingolosire dalla possibilità di tirare e nel trovare libero il compagno. Il rigore per il Messina non lo commento, ci sono le immagini e non sono solito commentare le decisioni arbitrali. Ho visto un buon Messina, organizzato e lucido, una squadra in crescita e ben preparata”.
10
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
Stefano Maiorano Centrocampista Catanzaro “è sempre bello ritornare a Messina dove ho passato due anni importanti. Dal punto di vista del gioco si vede che non stanno facendo quello che vuole Grassadonia, il mister ama le squadre che giocano e non gli piace vedere tutte queste palle lunghe. Un punto fuori casa non è da buttar via, soprattutto in un campo difficile. Il loro rigore è da rivedere, ma il pareggio è giusto. Sono un calciatore e parlo solo di calcio, sulle polemiche e le rivalse non dico nulla perché sarebbero chiacchiere che lasciano il tempo che trovano”.
Michele Rigione Difensore Catanzaro “Siamo stati bravi a crederci fino alla fine, troviamo un punto in un campo difficile. Sul rigore faccio fatica a commentare, pensavo di aver subito il fallo e non il contrario Orlando mi ha colpito e poi si è buttato, un rigore abbastanza imbarazzante ma il calcio è anche questo”.
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
11
LEGA PRO
ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Il pareggio non si butta ma nessuno si illuda Non è tutta da buttare la prestazione del Messina nel match contro il Catanzaro. Non si può sempre e solo criticare, i problemi dei giallorossi sono noti, analizzati e sviscerati. Nella partita contro il Catanzaro la sonata non è cambiata, inutile attendersi lo spettacolo o le belle giocate. Questa squadra ha dei limiti tecnici non cancellabili dal lavoro o dal silenzio stampa; Grassadonia lotta di settimana in settimana con la scarsa personalità e la pochissima duttilità dei suoi. Dal punto di vista tattico, però, Grassadonia deve osare qualcosa in più. L’assenza di Izzillo e Silvestri hanno scombinato le carte in tavola, costringendo il mister a dare una maglia da titolare a Bonanno per rispettare l’età media. Il 4-4-2 scelto con Pepe e lo stesso Bonanno esterni non ha portato a nulla, la squadra soffre nella zona centrale del centrocampo, non può essere ancora Bucolo a dettare i ritmi. Damonte, poi, rimane un ectoplasma con prestazioni mai sufficienti. La prova in regia di Izzillo contro il Foggia aveva lasciato una buona sensazione, ma è rimasta una luce nel buio, il sardo è tornato a disperdersi sugli esterni e non può essere il gol di Martina a giustificarne l’utilizzo. Una volta rientrato si dovrà puntare su di lui, metterlo al centro della manovra, magari con la copertura di Nigro e Bucolo, lasciando a lui le redini di una squadra piatta e che si accontenta del compitino. Ma non si può buttare tutto dicevamo; un pareggio contro il Catanzaro è un buon risultato, soprattutto, visto il momento dei giallorossi. La sconfitta di Martina è stata una mazzata che avrebbe potuto aprire ad un ciclo di sconfitte, un’emorragia subito arrestata. Il Catanzaro ha ottime individualità, la squadra di Grassadonia ha contenuto bene e stava portando a casa uno 0 a 0 senza infamia e senza lodi. Il vantaggio di Stefani su rigore, però, aveva illuso di poter tornare a conquistare, finalmente, i 3 punti. In tutta onestà il penalty è sembrato, subito, generoso con Orlando bravo e furbo nel conquistarlo. Una volta in vantaggio il Messina è ricaduto nelle solite paure, Catanzaro che, dopo lo shock dello svantaggio, ha preso campo fino a trovare un pareggio meritato ma amarissimo per il Messina. Il lavoro è tanto e durissimo per Grassadonia, rischi tattici a parte, c’è bisogno di qualcosa in più per ottenere la salvezza, il buon punto contro il Catanzaro non illuda e accontenti nessuno; ad Ischia ripartirà la guerra per la salvezza.
12
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
6
Iuliano
6
regista ma non troppo, non trova mai i tempi di gioco e finisce per affidarsi ai lanci lunghi. Meglio in fase di non possesso.
ordinaria amministrazione per “il giaguaro”, detta legge nella sua area con la solita personalità. Incolpevole sul gol.
6,5
Altobello
5,5
dirottato sulla destra prova a supportare la manovra pur rimanendo attento e mai fuori posizione.
5,5
De Bode
6,5
Stefani
5,5
Benvenga
Bonanno in campo per l’età media il giovanotto non trova tempi e ritmi. Prova ad accompagnare le punte ma quando sul sinistro si trova una palla ghiotta la spreca.
5,5
Damonte altra partita sottotono per lui. Rincorre più di correre e fatica nel giro palla, ancora troppo poco per uno con le sue qualità.
1 Dicembre 2014
Bjelanovic sempre in ritardo sul pallone da spingere in porta. Lotta con i centrali calabresi uscendone sconfitto.
6
Nigro una buona mezz’ora per lui, ci mette la solita vigoria e rianima il centrocampo.
si adatta a sinistra e lo fa in maniera ordinata. Rientra sempre sul destro in fase di cross rallentando lo sviluppo del gioco.
5
Orlando cerca meno il gol e diventa subito più utile alla squadra. Assiste bene Bjelanovic che però non colpisce.
torna titolare dopo lo stop di Martina, guida bene la linea ed è freddissimo nel mandare in vantaggio il Messina quando si presenta dal dischetto.
6
Pepe gli manca un soldo per fare una lira. Fumoso e perso in finte e giocate non riuscite, il Messina ha bisogno di concretezza.
esordio stagionale dal primo minuto, falloso e lento, sfiora il gol ma la sua prova non raggiunge la sufficienza.
7
Bucolo
s.v.
Corona e Gaeta in campo per mettere freschezza e tenere palla, obiettivo non raggiunto.
6
Grassadonia
sceglie un modulo classico e coperto, i limiti tecnici non gli sono imputabili la poco freschezza tattica si.
ilcittadinodimessina.it
13
LEGA PRO
CLASSIFICA
RISULTATI Messina Casertana Paganese Reggina Lecce Juve Stabia Lupa Roma Barletta Cosenza Matera
Catanzaro Foggia Vigor Lamezia Benevento Melfi Savoia Salernitana Aversa Normanna Ischia Martina
PROSSIMO TURNO Foggia Savoia Martina Melfi Benevento Ischia Salernitana Aversa N. Catanzaro Vigor Lamezia 14
ilcittadinodimessina.it
Lecce Reggina Cosenza Lupa Roma Matera Messina J. Stabia Paganese Casertana Barletta
1-1 1-2 1-0 0-2 4-1 2-1 0-4 0-0 3-1 20.45
Salernitana Benevento Juve Stabia Lecce Foggia (-1) Casertana Catanzaro V. Lamezia Matera Lupa Roma Paganese Melfi Cosenza Messina Barletta Martina Ischia Savoia Aversa N. Reggina (-4)
34 32 32 31 25 24 24 22 22 21 19 16 15 15 13 13 10 9 7 6
1 Dicembre 2014
ECCELLENZA
Citta’ di Messina a secco, deludente 2-0 Il Citta’ di Messina non riesce ad avere una striscia positiva di risultati utili in questo campionato. Contro il Catania S.Pio X ha perso per 2-0 e la si fa sempre piu’ vicina la zona bassa della classifica del campionato di Eccellenza. Nell’anticipo della tredicesima giornata, i padroni di casa hanno avuto vita facile contro i giallorossi, privati dello squalificato Fleri. Nella prima frazione di gioco le due squadre si studiano, e sembra che il Citta’ riesca a creare gioco e occasioni, come testimoniano moltissimi cross e tiri, soprattutto da parte di La Rocca e Fragapane. Nella seconda frazione pero’ la formazione di casa si fa valere e al 68’ con un
16
ilcittadinodimessina.it
tap-in di Conte dopo una sassata di Oliveri dai venti metri. Non del tutto incolpevole in questo caso il portiere giallorosso che non blocca la prima conclusione. All 87’ il Catania S.Pio X chiude la gara con un cross basso di Oliveri che trova Nicotra a due passi dalla porta, a cu spetta una facile conclusione. Niente da fare per i giallorossi nei restanti minuti: unica nota l’espulsione di Conte nel recupero per proteste. Appuntamento a domenica prossima, quando il Citta’ di Messina ospitera’ il Citta’ di Scordia.
Piergiuseppe Musolino
1 Dicembre 2014
CLASSIFICA
RISULTATI S. Pio X Città di Scordia Città di Siracusa Modica Paternò 1908 Milazzo Acireale
Città di Messina Castelbuonese Igea Virtus Taormina Città di Vittoria Città di Rosolini Giarre
PROSSIMO TURNO Castelbuonese Città di Messina Città di Siracusa Città di Vittoria Giarre Igea Virtus Viagrande
Paternò 1908 Città di Scordia Città di Rosolini Modica Milazzo S. Pio X Acireale
2-0 3-0 1-0 5-0 2-1 1-1 2-0
Città di Siracusa Città di Scordia Milazzo Città di Vittoria Castelbuonese Igea Virtus Sp. Viagrande S. Pio X F.C. Acireale Modica Giarre Paternò 1908 Città di Rosolini Città di Messina Taormina Misterbianco
24 24 22 22 19 18 18 18 18 17 12 11 9 8 7 0
Città di Messina - Torrecuso foto Mattia Florena
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
17
ECCELLENZA
Un altro pari casalingo per il Milazzo Secondo pareggio consecutivo interno per il Milazzo contro un Città di Rosolini ben organizzato e senza timore reverenziale nei confronti dei padroni di casa, apparsi poco tonici e quasi abulici forse a causa di una temperatura ambientale sopra i venticinque gradi centigradi alle porte del periodo natalizio. Il primo tempo è iniziato con un forcing quasi asfissiante degli ospiti, che al 16’ si sono portati in vantaggio con Di Mauro, il quale, lanciato in profondità da Pizzo, approfitta di una leggerezza dei difensori milazzesi e trafigge Sanfilippo con un abile pal-
18
ilcittadinodimessina.it
lonetto. Il Milazzo riorganizza le sue azioni offensive, ma Fornoni, il guarda pali ospite è bravissimo a sventare ogni incursione. Al 17’ Dama dirotta di testa un assist di Parisi, ma la sfera finisce fra le mani del portiere. Medesimo cliché al 24’ e Fornoni si supera con uno strabiliante colpo di reni. Lui stesso al 31’ vola alla sua sinistra per respingere un colpo di testa in tuffo effettuato da Mangano. L’insistente pressing rossoblù diventa un rischioso boomerang per il contropiede rosolinese orchestrato da Di Mauro: prova ne è stata infatti al 40’ un’azione
1 Dicembre 2014
PROVINCIA di Ulma, che, servito dal solito Pizzo, disarciona Sanfilippo con un pallonetto di poco a lato. Nel secondo tempo il Milazzo imprime una maggiore efficacia al gioco offensivo, mentre il Rosolini, arroccandosi in difesa, si affida alle ripartenze ed alle azioni in alleggerimento. Viene avvicendato il difensore Gualdi a favore dell’attaccante Costa, che rischia di pareggiare, ma il volo plastico di Fornoni gli nega la gioia del gol. Due minuti dopo Calderone spara un bolide dal limite dell’area, ma è rintuzzato dai difensori granata. Al 36’ contropiede del Città di Rosolini, ma Di Mauro calcia fuori da buona posizione. Al 71’ ospiti in dieci uomini per l’espulsione di Maieli per una gomitata nei confronti di Russo all’interno dell’area mamertina. Al 73’ il Milazzo perviene al pareggio per merito di Dama, che con un destro dal
1 Dicembre 2014
limite dell’area piccola trova l’angolo basso alla destra di Fornoni. Le speranze di vittoria si riaccendono, ma i calciatori milazzesi si trovano innanzi un fortino quasi del tutto inespugnabile. Al 75’ staffilata di Camarda da fuori, Fornoni dirotta sul palo. Sull’angolo Parisi colpisce di destro dal limite, Fornoni blocca la palla distendendosi alla sua destra. Al 82’ gli ospiti si riversano in attacco la pressione rossoblù con un calcio di punizione di Implatini, che obbliga Sanfilippo alla respinta. L’ultimo tentativo è di Camarda, ma Fornoni vanifica. Il punto finale giova a mantenere l’imbattibilità casalinga, ma servirà ritrovare al più presto la brillantezza per riconquistare la vetta della classifica. Rodrigo Foti
ilcittadinodimessina.it
19
PROMOZIONE
Pistunina - Spadafora foto Salvatore Forestieri
3 punti e 3 reti, vince il Pistunina 20
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
CLASSIFICA Gir.C
Vince il Pistunina sul sintetico del Torregrotta per 3-0, guadagnando tre punti utilissimi per la scalata verso la vetta della classifica. Il match ha visto prevaricare la formazione di casa, che non e’ stata pero’ abile nel capitalizzare le azioni da gol; cosa che invece e’ riuscita benissimo al Pistunina che si e’ portato in vantaggio al 32’ con Savoca di testa. Nella ripresa il Torregrotta continua a condurre il match, ma solo sul piano tattico, e il Pistunina si fa forte e al 61’ raddoppia sempre con Savoca. Il terzo e ultimo gol degli ospiti arriva con un calcio piazzato di Minissale che aggira la barriera e chiude il match. Ottima partita per un Pistunina che vuole continuare a seguire il gruppo in testa verso la promozione. Piergiuseppe Musolino
Trecastagni Sporting Taormina Pro Mende F.C. Spadaforese Atl. Pedara Troina Aci S. Antonio Pistunina Real Aci Jonica Torregrotta S. Gregorio Città di Randazzo Aci S. Filippo Randazzo San Fillippo del Mela
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
32 31 24 24 23 23 20 18 17 16 15 14 13 9 5 4 21
1a CATEGORIA
Camaro torna al successo
Camaro - Pompei In queste settimane il campionato di prima categoria regala un andamento a zig zag. Se la scorsa settimana il Camaro, battuto dal Gescal, vedeva dimezzarsi il vantaggio sulla seconda, in questo turno di campionato il ritorno alla vittoria della capolista coincide con lo stop delle inseguitrici, nessuna delle quali riesce a vincere. Il Camaro, dicevamo, batte per due a uno il Pompei grazie ai gol di Russo e Buda. Sul finire del primo tempo Durante calcia una punizione lanciando la palla nell’area avversaria, Cammaroto con una sponda precisa trova Russo da solo sul secondo palo, e il giovane centrocampista è bravo a segnare di testa. Nella ripresa raddoppio di Buda che, sfoggiando furbizia e tecnica, calcia a sorpresa una punizione dalla fascia destra. Il suo colpo d’esterno si insacca a fil di palo con il portiere avversario che reagisce in ritardo. Il Pompei accorcia le distanza poco dopo su rigore, con De Tommasi che spiazza Fiorito. Termina due a uno per i padroni di casa anche la sfida di Gaggi tra Desport e Venetico. Il Venetico perde il secondo posto in classifica mentre la Desport Gaggi è oggi più vicina ai play off che ai play out. Il secondo posto è oggi occupato dall’Atletico Taormina che vince in casa del fanalino di coda Real Rometta, mentre al terzo posto, appaiato al Venetico a diciannove punti, troviamo l’Atletico Messina, reduce dal pareggio a reti inviolate contro il Gescal. La partita inizia con un’occasione per parte (punizione di Carrozza per i locali, sventata da La Fauci, e risposta di La Valle in azione per22
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
o si fermano le altre sonale), ma poi le emozioni diminuiscono mentre aumentano gli ammoniti. Nella ripresa, dopo un tentativo di Acquaviva per il Gescal, vengono espulsi, per gli ospiti, Mascaro e La Valle (ma quest’ultimo dalla panchina, dopo essere già stato sostituito). Ciononostante l’Atletico ci prova ancora con una punizione di Paludetti, fuori di poco, e a dieci minuti dalla fine l’espulsione di Scarlata rimette le squadre in parità numerica. Il Gescal colleziona altre due buone occasioni, ma il risultato non cambia. Finisce dunque zero a zero la partita tra due squadre che venivano da belle affermazioni nel turno precedente. Nel prossimo turno la prima e la seconda si sfideranno a Taormina, l’Atletico Messina sarà ancora in trasferta (stavolta a Nizza), il Venetico cercherà di recuperare terreno ospitando il Giardini Naxos mentre un altro derby cittadino vedrà di fronte Pompei e Gescal. Pierluigi Siclari
CLASSIFICA Gir. E Camaro Atletico Taormina Atl. Messina Venetico Giardini Naxos Or.Sa. P.G. Desport Gaggi Messana Mediterranea Nizza Pompei Robur Gescal Ramet Real Rometta
25 20 19 19 18 16 16 13 12 12 12 11 8 5
Atl. Messina - Messana foto Giusepe Zaffino
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
23
BASKET A2 GOLD
Basket Barcellona
Vince Jesi nel finale 83-82 Barcellona conduce per buona parte del match ma nel Finale Jesi da la zampata finale e porta a casa i due punti. Un Basket Barcellona ,che lotta e conduce per 35 minuti, non riesce a chiudere il match nel finale, regalando così una vittoria fondamentale, ai fini della classifica e della mentalità, a Maggioli e compagni. Garri e Da Ros rompono il ghiaccio e siglano subito un break di 0 – 6. Maggioli da buon padrone di casa, prova a fare gli onori e allo stesso a scuotere i propri compagni, realizza quattro punti consecutivi e riporta a -2 i suoi. I giallorossi lavorano sodo e costruiscono diversi giochi d’attacco che consentono di raggiungere il massimo vantaggio del primo quarto sul +10 a quattro di minuti dal termine del primo periodo, 7 – 17. I padroni di casa, riprendono coscienza e grazie ai canestri di Miller ed Eliot riescono a chiudere il primo periodo sul punteggio di 19 – 23. Nel secondo periodo i ragazzi di Coach Perdichizzi amministrano bene il vantaggio, limitando gli
24
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
PROVINCIA
attacchi avversari e spezzando l’inerzia dei loro giochi, dal -6, Jesi rientra fino al -2 diverse volte ma i giallorossi sono sempre stati pronti a riallungare le distanze. Le due squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 37 – 44. Dopo il thè caldo le due squadre tornano sul parquet, questa volta Jesi sembra determinata a portare a termine il lavoro inerente alla rimonta. Maggioli ed Eliott realizzano 6 punti consecutivi, riportando così il match sul -1, 43 – 44. Da Ros prova a riprendere il vantaggio perso, ma Santiangeli risponde prontamente e Maggioli lo asseconda, firmando anche il canestro del vantaggio. Il terzo quarto termina sul punteggio di 55 – 56, dopo un acceso botta e risposta. Nel quarto periodo si riprende dal continuo botta e risposta del terzo periodo, dopo tre minuti Kelley e Shepherd toccano il +6, pensando di aver messo una seria ipoteca sul match lasciano un po di spazio agli ospiti che non demordono e mattoncino dopo mattoncino riescono a pareggiare i conti e mettere la testa avanti, Jesi porta a casa il match con il punteggio di 83 – 82.
CLASSIFICA Verona Brescia Torino Ferentino Casale Monferrato Biella Trapani Trieste Mantova Agrigento Napoli Barcellona Forlì Casalpusterlengo Jesi Veroli
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
18 14 12 12 12 10 10 10 10 10 8 8 8 6 6 4 25
BASKET C REG. foto Antonio De Felice
Successo casalingo dell’Amatori Basket Messina sul Pgs Sales
82-75
26
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
BASKET DNC
Il Basket Milazzo
espugna il Palamilone Soddisfatto coach Fiasconaro che rimarca l'importanza della vittoria ottenuta ieri sul parquet del PalaMilone: “É stata una vittoria importantissima per una serie di motivi. Hanno giocato bene tutti i giocatori che ho impiegato e sono felice del fatto che, nonostante i risultati precedenti non sempre positivi, i ragazzi hanno continuato a lavorare con impegno. È stata una partita molto difficile che si doveva vincere perché giocavamo fuori casa con una delle squadre alla nostra portata ed era importante portare a casa la vittoria, non era sufficiente giocare bene. Siamo stati bravi a mettere insieme la freschezza fisica dei giovani con l'esperienza dei nostri giocatori più anziani, che ci ha permesso di essere quasi sempre avanti nel punteggio, nonostante Crotone sia una buona squadra, e siamo riusciti a portare a casa una vittoria di fondamentale importanza.”
28
ilcittadinodimessina.it
Milazzo espugna il PalaMilone e riesce a conquistare la prima e importantissima vittoria fuori casa che permette ai mamertini di raggiungere quota 6 punti in classifica. Partita combattuta fin dall'inizio e sofferta ma meritatamente conquistata dai ragazzi di coach Fiasconaro che finalmente stanno riuscendo a dimostrare, anche con i risultati, quanto di buono fatto in questi primi mesi di campionato. Primo possesso per la New Team 2000 Crotone che però non riesce a concretizzare ed è quindi Milazzo che ne approfitta e con Sofia firma i primi punti del match. Prime fasi del gara caratterizzate da diversi errori da parte dei padroni di casa che i mamertini sfruttano a loro vantaggio portandosi avanti fino al +9 grazie ai punti di Amato, Scozzaro, Rahman e Rath. Il primo quarto termina con l'Amendolia Assicurazioni Basket Milazzo in vantaggio sul punteggio di 16-18. Secondo quarto molto combattuto in cui Milazzo gestisce il vantaggio ma i padroni di casa non ci stanno e restano francobollati rispondendo punto su punto fin quando, a 2 minuti dal termine del periodo complici diversi tiri sbagliati e un fallo tecnico fischiato a Rahman, Crotone riesce a portarti per la prima volta in vantaggio. Squadre negli spogliatoi con i mamertini sotto di 3 punti e punteggio sul 3532. Al rientro in campo l'Amendolia Assicurazioni Basket Milazzo parte forte e le direttive date da
1 Dicembre 2014
PROVINCIA
coach Fiasconaro negli spogliatoi portano i suoi frutti, infatti dopo appena 2 minuti di gioco, la tripla di Rath riporta avanti i milazzesi. La squadra calabrese però lotta non concedendo nulla ai propri avversari e il quarto prosegue in un sostanziale equilibrio. Si va all'ultimo decisivo quarto con il Milazzo avanti di un solo punto con il punteggio di 51-52. In avvio dell'ultimo quarto un’ingenuità di Di Vico che si fa fischiare un fallo tecnico permette ai mamertini di guadagnare punti importanti portandosi sul +4 ma la partita e tutt'altro che chiusa, infatti la New Team 2000 Crotone riesce a ricucire il gap e a 5' dal termine riporta il punteggio in parità sul 58-58. Finale di gara combattuto e giocato punto a punto ma alla fine, la maggiore precisione e freddezza dalla lunetta di Li Vecchi e Rath, decidono in favore degli ospiti un match tiratissimo e combattuto dal primo all'ultimo quarto.
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
29
VOLLEY B1
Volley Brolo
cede l’intera posta L'Elettrosud Volley Brolo disputa una gara sottotono e cede l'intera posta ai giovani del Club Italia. I timori della vigilia si sono dimostrati fondati, infatti i siciliani sono scesi in campo senza la necessaria concentrazione per fronteggiare i prestanti avversari che con un gioco preciso hanno svolto alla perfezione il compito da loro assegnato dal mister Michele Totire. Il 1° set è senza storia con il Club Italia che fin dalle prime fasi di gioco distanzia gli avversari grazie anche ad una serie imperdonabile di errori in attacco dei brolesi. Il 2° set è più equilibrato, purtroppo non per la migliore qualità del gioco del Volley Brolo ma perché anche il Club Italia comincia a sbagliare sia in attacco che al servizio. Il set si chiude sul 23/25. La gara si conclude al 3° set rapidamente sul 17/25 con la formazione della Federazione che migliora le percentuali in attacco e con i brolesi assenti dal campo di gioco. Tra le fila del Club Italia buone le prove del regista Pistolesi che con la sua distribuzione di gioco non ha dato punti di riferimento alla difesa avversaria, dell'opposto Argenta in grado di mettere giù palle pesanti e dello schiacciatore Della Volpe che ha dimostrato di essere già in possesso di colpi di pregevole fattura. Nel Volley Brolo l'unico che si salva è il capitano Riccardo Garofalo che con i suoi 14 punti è il topscorer della gara insieme ad Andrea Argenta.
30
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
PROVINCIA
CLASSIFICA Globo Civita Meic Gela Exton Aversa Gruppo Vena Cs Fresco il gelato Pz Club Italia Elettrosud Brolo Me BCC Cinquefrondi Hydra Latina Lorelei Potenza Pall. Martina Ta
1 Dicembre 2014
14 13 9 9 9 8 5 5 2 1 0
ilcittadinodimessina.it
31
VOLLEY B2
foto Giovanni Scopelliti
32
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
Il Messina Volley cade nel derby dello Stretto L’attesissimo derby dello Stretto tra il Messina Volley e Cuore Reggio Calabria termina con la vittoria delle reggine per 3 a 1 (25/23 – 19/25 – 21/25 – 20/25). Eppure la formazione di mister Cacopardo, che schiera nel sestetto base la giovane schiacciatrice Giulia Montalto a posto dell’assente Alessandra Rando, aveva galvanizzato il numero pubblico del Pala San Filippo con un inizio scoppiettante che aveva permesso il meritato vantaggio nella conta dei set. Al cambio di campo però sono le esperte atlete di mister Surace a prendere in mano la partita e a tener sotto Carnazza e compagne. Il Messina Volley annaspa in ricezione e cede tutti i break fondamentali alle ospiti che capitalizzano ogni palla sino ad arrivare al meritato successo.
CLASSIFICA Effevolley Pall. Sicilia Ct Pedara Volley Reggio Calabria Nomavolley Primeluci Tp Hobbit Catania Saccà Barcellona Messina Volley Spezzano Gallico RC Andros Palermo
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
15 14 11 11 11 8 8 6 4 1 1 0
33
VOLLEY C
Peloro show contro Nicosia Il Peloro Volley continua la marcia trionfale in questo inizio campionato, liquidato anche in tre set il Nicosia Volley (25/18 – 25/21 -25/15) nella ‘bolgia’ della palestra Evemero di Ganzirri. Ostenta una grande condizione e consapevolezza dei propri mezzi la formazione di mister Caristi che gioca una grande pallavolo davanti al proprio pubblico. Il tecnico messinese si affida ad Alaimo-Nicosia registi –attaccanti, De Francesco e Agrillo di banda e la coppia Branca D’Arrigo a presidiare il centro della rete. Partita mai in bilico: gli ospiti diventano subito preda del muro (8 vincenti) e della difesa di casa dove si registra una prestazione eccellente del libero Tripodo autore di alcune difese spettacolari, la Peloro amministra sin dalle prime battute dei parziali mettendo in cassaforte il risultato.
34
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
Pallavolo Messina ko contro il Social Volley Match da dimenticare per la Pallavolo Messina in trasferta a Catania contro il Social Volley Valley. I giovani catanesi rifilano un pesante 3 a 0 (25/12 – 25/16 – 25/8) alla formazione di mister Ferrara falcidiata dalle tante assenze. I padroni di casa hanno messo a segno sin dall’inizio un pesante passivo difficile da recuperare e con un cambio palla poco brillante è stato impossibile per i messinesi provare l’inseguimento. Adesso bisogna raccogliere le forze e la concentrazione per la ricerca di punti salvezza contro la Gupe.
CLASSIFICA
foto Giovanni Santalucia
1 Dicembre 2014
Peloro Volley
15
Maceri&Servizi
15
Pall. Augusta
15
Social Volley
10
Carlentini
9
Aquilabronte
8
Csain Ragusa Virtus Floridia
8
New Image Giarre
5
Gupe
4
Gravina
3
Nicosia Volley
3
Giarratana
2
6
A.S. Pallavolo Messina 2 ilcittadinodimessina.it
35
VOLLEY C
Ottica Sottile, che Spettacolo! Battuto all'Aia Scarpaci il forte Lauria & C. Palermo "Le recriminazioni dichiara il presidente Fazio - non fanno assolutamente parte della nostra politica. Dopo la sconfitta di Sciacca ai ragazzi abbiamo chiesto di fare semplicemente ciò che sono in grado di fare, per regalarsi e regalarci, le soddisfazioni che per spirito di gruppo, attaccamento alla maglia ed educazione si meritano. Sono davvero contento, vincere con avversari di questa caratura e di questo valore fa sempre piacere. Adesso, grazie a questo calendario davvero pesante, resettiamo tutto e prepariamoci per la prossima battaglia sportiva. "
36
ilcittadinodimessina.it
Un Ottica Sottile in piena emergenza riesce ad avere la meglio su una squadra davvero forte, conquistando tre punti fondamentali per classifica, ed ancor di più per il morale, vista la precedente battuta d'arresto in quel di Sciacca. Davanti al pubblico delle grandi occasioni, ed un tifo che partita dopo partita si fa sempre più coinvolgente ed incessante, la squadra del Presidente Fazio ha sfoderato una prestazione quasi senza sbavature, mandando in visibilio la platea presente all'Aia Scarpaci. Barcellona parte con la diagonale opposto palleggiatore composta da Trifilò e Di Lorenzo, schiacciatori Accetta e Marchetta, Centrali capitan Mazzeo e Parisi (con Crisafulli ancora out per infortunio) e la novità La Macchia (ottima la sua gara) libero al posto di Catania (scelta tecnica). Primo set praticamente perfetto: Marchetta parte subito a mille. L'Ottica Sottile con grinta ritrovata ed una precisione svizzera riesce ad amministrare con assoluta autorità le operazioni di gioco, non dando a Labita e soci neppure la possibilità di orientarsi. Il 25-9 è il risultato di un parziale giocato dai barcellonesi a livelli e ritmi elevatissimi. Diametralmente opposto è invece l'andazzo del secondo parziale che vede i forti atleti ospiti entrare finalmente in campo. Le due squadre camminano di pari passo per tutta la durata del parziale. Il Lauria si porta avanti, e lo fa in maniera meritata, rispondendo colpo su colpo alle iniziative dei padroni di casa. La squadra palermitana accumula punti su punti e scava sulla fine del set il parziale che sembra esser decisivo. Palermo ha infatti l'occasione di chiudere il discorso, portandosi sul 19-24 ed in vantaggio per due ad uno. Dopo aver annullato ben 6 palle set agli ospiti, l'Ottica Sottile impatta sul 24-24, e immediatamente capitalizza 1 Dicembre 2014
PROVINCIA
la ghiotta occasione di capovolgere la situazione, con un murone da urlo di Marchetta. Dal 25 al 24 in poi, fino alla fine del set, le due squadre daranno sfogo a tutte il proprio bagaglio tecnico ed agonistico, regalando uno spettacolo a dir poco emozionante. Per Barcellona in questo frangente il tecnico Torre sostituirà il palleggiatore Di Lorenzo con Saitta, che, come tutti gli atleti alternatisi in campo darà il proprio fondamentale apporto, tra l'altro con un appoggio di seconda da cineteca (ma allo stesso tempo da folle, vista la situazione di punteggio) .Sino al definitivo 31-29 per Barcellona,sarà un crescendo di emozioni davvero entusiasmante. La situazione venutasi a creare nel terzo set inciderà non poco in casa palermitana, e lo si denoterà dall'andazzo del quarto ed ultimo parziale, in cui Barcellona senza alcun patema d'animo approfitterà del crollo più mentale che fisico dei ragazzi del duo Piras-D'acquisto, portando a casa tre preziosissimi punti in classifica contro un avversario tra i più forti, se non più forte dell'intero campionato. Spazio nel corso dell'ultimo atto anche al libero Catania, che schierato come schiacciatore, ha sostituito nella fase finale del match Accetta, dando un pò più di peso alla fase di difesa - ricezione locale. 1 Dicembre 2014
CLASSIFICA CSI Milazzo
9
Volley Brolo
7
Ottica Sottile Barc.
7
Lauria & C. Volley
5
Medtrade
5
Sciacca
5
Essepiauto Mazara Atria Volley
5
Pol. Termini
3
Partinico
3
Arata Volley
1
Zagara Zuma
0
ilcittadinodimessina.it
4
37
VOLLEY C
38
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
Savio perfetto contro il Volley 96 Il Savio non fallisce l’appuntamento della Juvara e supera in scioltezza le milazzesi dell’ASD Volley 96 in tre set (25/20 – 25/14 – 25/19). Match mai in bilico per le messinesi di mister Conti Nibali che hanno controllato bene anche gli scambi più importanti. Le ospiti di mister Salmeri provano a tirar fuori le proprie migliori armi basate su una difesa tosta e un gioco efficace sotto rete ma il Savio è più forte e grazie ad una solida ricezione Toscano apre il gioco con facilità facendo girare bene le sue attaccanti. Nielsen, Bitto e Siracusano vanno infatti a segno con continuità segnando dei distacchi decisivi per la conquista di ogni parziale. Tre punti importanti in vista del prossimo scontro al vertice contro la Nino Romano, in programma sabato a Milazzo.
foto Giovanni Scopelliti
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
39
VOLLEY C
foto Antonio De Felice
Cresci in Rete asfalta anche il Volley Acireale Non fa sconti il Cresci in Rete al Volley Acireale ed in terra etnea vince a mani basse 3 a 0 (17/25 – 13/25 – 8/25). Arriva infatti il pokerissimo per le atlete di mister Russo che mettono a segno un’altra impresa che vale il punteggio pieno con zero set al passivo. Grande prestazione collettiva per il Cresci in Rete che ha dimostrato la grande potenzialità dell’organico che sarà fondamentale in vista del lungo campionato. Le ospiti hanno costruito bene la vittoria con una battuta efficace, pochi errori totali ed un attacco sempre positivo. Brave tutte le ragazze scese in campo in terra acese, menzione particolare per le centrali Sicari e Iriti che hanno totalizzato 20 punti complessivamente. Adesso occhi puntati al delicato match casalingo del PalaJuvara contro lo Jonio Volley. 40
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
Il Messana Tremonti esce sconfitto ma non senza attenuanti dal confronto con la Life Eletronic Giarre. Costretta a convivere da settimane con gli infortuni, le arancione devono rinunciare all’ultimo momento pure a Caterina Barbera. Mister Pastone è costretto a fare di necessità virtù con una panchina ridotta ma si può consolare con il recupero in extremis di Eleonora Lauricella: la centrale messinese non ha demeritato nel suo esordio stagionale in campionato. Eppure lo 0 a 3 (22/25 – 15/25 – 16/25) non rende merito alla prova del Messana Tremonti che, in modo particolare nel primo set ha saputo tenere testa al Giarre che è compagine con potenzialità e ambizioni di play off. Orgoglio, grinta e cuore non sono di certo mancate a Di Maula e compagne anche se non sono stati sufficienti per cambiare l’inerzia di una gara che alla fine ha premiato il team di Cardillo.
Messana Tremonti, il cuore non basta
CLASSIFICA
L’attacco di Di Maula foto Giuseppe Zaffino
1 Dicembre 2014
Cresci in rete Jonio volley
15 13
Pol. Nino Romano
12
PGS Domenico Savio
11
Life Electronic Giarre
9
Acireale
4
Messana Tremonti
3
Saturnia Acicastello
3
Pgs Trinacria
3
Naf Nicosia
2
Asd Volley 96
0
ilcittadinodimessina.it
41
VOLLEY D
La Luce Don Bosco illumina il derby della Juvara È subito derby nella prima giornata di campionato, alla Juvara la Zanclon ospita il PGS Luce Don Bosco nell’inedita stracittadina. Non soffre certamente il debutto nel campionato regionale la formazione ospite del presidente Ingemi che senza particolare patemi domina in tre set la Zanclon (21/25 – 13/25 – 20/25). Tutto abbastanza agevole per la squadra messa in campo da mister Pippo Donato che, dopo un inizio gara in sordina, scioglie ogni riserva e affonda il colpo. Risposte positive sia dai veterani che dai giovani, bravo l’ex di turno Giuliano Giglio che ha ben amministrato in regia ed è stato micidiale dai 9 metri. In casa Zanclon, mister Peppe Di Mario ha dovuto fare i conti con il troppo nervosismo dei suoi nei frangenti cruciali del match che non ha certamente giovato alla prestazione della sua squadra innescando solamente serie di errori facili che hanno spianato la strada al PGS Luce Don Bosco.
foto Marco Panarello
42
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
L’attacco di Massimiliano Attinà foto Giovanni Scopelliti
Mondo Giovane buona la prima, battuto il Gela in tre set Esordio vincente del Mondo Giovane nel campionato di serie D di pallavolo maschile. Tra le mura di casa della palestra “Giorgio La Pira” la formazione di mister Saro Pappalardo batte la Pallavolo Gela per 3 a 0 (25/17 -25/12 – 25/21) e incamera i primi tre punti in palio nel torneo. Un successo frutto della prestazione del collettivo in cui tutti hanno assolto al loro compito con costanza e determinazione. Ottimo esordio nel torneo regionale per il giovane centrale Giacomo Pino (classe ‘99) che impiegato sin dall’inizio non ha sofferto l’emozione del debuttante dando un apporto prezioso, importante anche la prova di Caravello (classe ‘97) che in modo particolare a muro è stato decisivo ai fini del successo. Adesso il Mondo Giovane osserverà il turno di riposo nella 2^ giornata per poi tornare in campo il 14 dicembre con la trasferta di Pozzallo dove si proverà a dare continuità al gioco e ai risultati. 1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
43
VOLLEY D
foto Giovanni Scopelliti
44
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
Semper volley la spunta al tie-break contro il Messina Volley Oltre due ore di gioco per decretare il successo al quinto set per la Semper Volley nel derby contro il Messina Volley (24/26 – 25/20 – 25/22 – 19/25 – 12/15 ). È stato davvero un match equilibrato quello disputato domenica mattina al PalaSanFilippo. Le giovanissime di mister Cacopardo hanno tenuto testa alla formazione più esperta e cinica di mister Tricomi che lamenta di tante defezioni a referto, indisponibili ancora Zinghinì, Erba, Tringali e Carnazza, solo Bramanti torna in campo per la prima volta in campionato. Alla fine le ospiti sotto 2 a 1 riescono a spuntarla approfittando degli errori delle padroni di casa ben guidate dal duo Cannizzaro-D’Andrea.
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
45
VOLLEY D
Il Mondo Giovane si inchina al Santa Teresa
A Spadafora l’Azzurra dura solo un set 46
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
Passa il Santa Teresa con un netto 3 a 0 nel catino della La Pira di Camaro (20/25 – 20/25 – 18/25). Capillo prova diverse soluzioni per far fronte alle assenze in formazione ma alla lunga le ospiti siglano i break decisivi che permettono di giungere alla vittoria dei parziali con tranquillità. Il Santa Teresa si rivela una squadra con pochi punti deboli meritevole di stare nella parte alta della classifica con buone capacità difensive e diverse soluzioni in attacco. Le atlete del presidente De Marco hanno provato a stare in partita ma ci voleva davvero una super prestazione che non è arrivata.
foto di Giovanni Scopelliti
Non basta una partenza sprint per le atlete di mister Valentina Leandri che lasciano a 15 le padroni di casa di Spadafora (15/25 – 25/20 – 25/13 – 25/17). Un inizio che faceva ben sperare alle messinesi che invece sono costrette subito ad inseguire al cambio di campo. Dal secondo set le tirreniche ritrovano gioco e punti che fanno sprofondare l’Azzurra in un empasse dove non riescono più ad uscire. Giannetto e compagne commettono troppi errori gratuiti in serie che spianano la strada verso la ritrovata sicurezza e la vittoria finale dello Spadafora.
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
47
PALLANUOTO A1
La Waterpolo Despar Messina
vince a Bogliasco 9-4 Agguanta momentaneamente la vetta della classifica La Waterpolo Despar Messina vince a Bogliasco per 9-4 nell’anticipo dell’ultima giornata e vola, momentaneamente, in testa alla classifica . Gara non bella che le peloritane hanno condotto con autorità grazie ad una difesa quasi perfetta che ha concesso davvero poco alle liguri, al massimo un gol per tempo, e alle parate di Loredana Sparano, sempre attenta nelle conclusioni avversarie. La vittoria, in scioltezza, in una piscina notoriamente ostica è il chiaro segnale che la Waterpolo Despar Messina sta acquisendo la consapevolezza di potersela giocare, fino alla fine, con le formazioni favorite per il titolo come Padova e Imperia. La fase di studio dura più del previsto, con molti errori da entrambi i lati. Per vedere il primo gol bisogna aspettare il secondo parziale, per l’esattezza dieci minuti di gioco effettivo. A rompere il ghiaccio è Aiello che segna dal centro. Poi le peloritane trovano ancora la via della rete in superiorità, prima in diagonale con Garibotti e poi con Sevenich con un tiro schiacciato. Bogliasco va in foto Vincenzo Nicita Mauro
48
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
gol con Millo, ma Bosurgi ristabilisce le distanze con una conclusione sotto misura dopo un assist al bacio di Gitto. Forte del vantaggio di tre gol, la Waterpolo Despar Messina controlla senza soffrire, mettendo Bogliasco nelle condizioni di non nuocere. Cocchiere realizza da fuori ma le peloritane sono implacabili con Radicchi e con Garibotti. Nell’ultima frazione Rambaldi illude le liguri che con orgoglio provano a limare il gap ma la Waterpolo Despar non si distrae e segna in rapida successione con Aiello, due volte, e con Sevenich su azione personale, con una alzo e tiro potente. Rossi, sui titoli di coda, solo per il tabellino. La Waterpolo Despar Messina tornerà in acqua il 20 dicembre quando alla piscina Cappuccini affronterà l’Imperia nella prima partita del girone di ritorno. Per la società di Felice Genovese un altro appuntamento di grande prestigio anche perché in palio ci saranno punti pesantissimi per la volata alle prime posizioni utili in chiave play-off.
1 Dicembre 2014
Raggiante il tecnico della Waterpolo Despar Messina, Maurizio Mirarchi: “Abbiamo giocato con la testa, era quello che avevo chiesto dal momento che avevamo avuto pochissimo tempo per allenarci insieme visti gli impegni delle nazionali in World League. La nota positiva è rappresentata dal fatto che abbiamo incassato pochi gol, la chiave per vincere in tutti gli sport di squadra. Abbiamo ancora notevoli margini di miglioramento e l’obiettivo rimangono i play-off a cui dovremo arrivare in crescita graduale. Le vittorie e le prestazioni con Padova e Bogliasco hanno dimostrato che la strada è quella giusta” ilcittadinodimessina.it
49
PALLANUOTO B
Il tecnico Nicola Germanà
50
ilcittadinodimessina.it
Dopo aver disputato, nelle ultime settimane, diversi test, che hanno evidenziato un’inevitabile alternanza di rendimento, la squadra allenata da Nicola Germanà sarà impegnata domenica a Siracusa in un triangolare con l’Acicastello (B) e la nazionale Under 18 di Malta guidata dal tecnico Karl Izzo. Tesserato, intanto, l’esperto portiere Cesare Calvo, classe ‘87, che vanta una discreta militanza in B. 1 Dicembre 2014
L’Ossidiana si prepara in vista del debutto in B
E’ tempo di amichevoli per l’Ossidiana in vista dell’inizio del campionato di serie B di pallanuoto maschile (girone 4), fissato per sabato 10 gennaio. Dopo aver disputato, nelle ultime settimane, dei proficui test, che hanno evidenziato un’inevitabile alternanza di rendimento, la squadra allenata da Nicola Germanà sarà impegnata domenica a Siracusa in un triangolare con l’Acicastello (serie B) e la nazionale Under 18 di Malta guidata dal tecnico Karl Izzo. La compagine peloritana, che sarà priva in terra aretusea dell’acciaccato centroboa Maurizio Blandino e del difensore Giuseppe Rinaldi, sfrutterà questo doppio confronto (alle ore 12 contro l’Acicastello e alle 14 con la compagine maltese) per proseguire nel percorso di costante crescita del gruppo, composto in maggior parte da elementi provenienti dal vivaio, voglioso, al primo anno nella cadetteria, di centrare l’obiettivo salvezza. Sarà l’occasione ideale, inoltre, per migliorare ulteriormente l’inserimento dei nuovi giocatori nell’organico che ha conquistato la storica promozione nella categoria nazionale. Ultimamente è stato tesserato l’esperto portiere Cesare Calvo, classe ‘87, che vanta una discreta militanza in B.
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
51
RUGBY
foto Annamaria Arena
Spettacolo e rugby di ottimo livello, all’impianto sportivo di Pacevecchia, nell’incontro Benevento Rugby – Amatori Rugby Messina, valido per la 7° giornata del Campionato di Serie B Girone D Poule 2. Il match è vinto dal Benevento per 35-20. La squadra sannita rimane capolista con 33 punti, seguita dall’Amatori Catania (23 punti) e Amatori Messina (18 punti). I peloritani riescono a farsi onore contro una compagine che indiscutibilmente rimane la più forte del Girone, confermando quella superiorità in mischia che già si era vista nella partita di andata di questa prima fase di Campionato a Messina. Tuttavia, i ragazzi di capitan Santilano si fanno valere nel gioco aperto e lo dimostrano ampiamente per quasi tutta la durata del primo tempo. “Sapevamo di avere delle possibilità per giocarcela – dice il presidente Nello Arena – ed infatti nei primi quaranta minuti abbiamo tenuto bene. Poi, nel corso del secondo tempo, le cose sono cambiate, con un Benevento che l’ha fatta da padrone grazie all’unico punto di forza della squadra, 52
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
Benevento Rugby Amatori Messina finisce 35-20 L’allenatore Daniel Antonio Insaurralde nella sua analisi dichiara: “Le capacità di portare a casa il punteggio le avevamo e lo si è visto in una partita che, nel complesso, è stata equilibrata. Certo, siamo stati meno incisivi nella mischia, ma abbiamo perso anche la possibilità di fare un’altra meta e sbagliato in due touche a cinque metri. Ma, indiscutibilmente, abbiamo visto che l’Amatori sa anche tenere testa per lunghe fasi del match ad un avversario forte come il Benevento” rispetto a noi, che è la mischia”. Il primo tempo vede non solo l’Amatori protagonista, ma tale lo è, in particolare, Bertè, che già al 9’ va in meta e trasforma. La reazione dei biancocelesti giunge al 23’ con la meta di Bosco e la trasformazione di Fragnito. Quest’ultimo si lascia sfuggire la possibilità di due piazzati, mentre per i biancorossi è ancora Bertè a centrare i pali, al 24’ e al 34’, per due punizioni assegnate ai messinesi. Il Benevento, comprendendo di trovarsi di fronte un avversario di livello, ribalta già al 42’ le sorti del match, con la meta di Passariello trasformata da Fragnito. Fine della prima fase con un parziale di 14-13. Il secondo tempo è a favore del Benevento, con le due mete (al 47’ e al 52’) di Caporaso e Passariello trasformate da Fragnito. Ma all’83’ l’Amatori vuol dimostrare di crederci ancora, con Ahmid che segna e la trasformazione di Bertè. I sanniti allungano ancora le distanze all’83’ con la meta di Racioppi e la trasformazione di Fragnito. Risultato finale: 35-20. 1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
53
PALLAMANO
Pronto riscatto dell’
foto Vincenzo Nicita Mauro
54
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
’Handaball Messina
Nella seconda giornata del campionato di 2 div femminile di pallamano le ragazze di mister D'Arrigo regolano con un netto 32-15 le giovani licatesi. Davanti a una buona cornice di pubblico , Camardella e compagne sfoderano una prestazione maiuscola che non lascia scampo alle avversarie. Con una attenta difesa e delle veloci ripartenze già al 15' del primo tempo il punteggio di 13 a 2 per le messinesi, segnava quello che sarebbe stato il risultato finale. Da segnalare la buona prestazione delle rientranti Braccini e Rizzo. Dopo la sosta del campionato si riprenderà con il derbi cittadino, gara sicuramente di alta intensità agonistica si giocherà sabato 13 dicembre con inizio alle 20:30 .
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
55
SCHERMA
Gabriele La Corte con il maestro Letterio Cutugno 56
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
Club Scherma Messina
Il vivaio regala tante soddisfazioni Vittoria per 5al aClub 0 L’avvio della stagione agonistica continuadell'ASD a regalare Atene soddisfazioni nella stracittadina messinese. Scherma Messina. Dopo i lusinghieri risultati regionali ottenuti al “Gran Premio Prossimo turno casalingo con Giovanissimi”, che si è svolto a fine ottobre al “PalaCarelli” di Caltanissetta, convincenti conferme sono giunte, infatti, dall’Emilia Romagna, dove Gabriele l'Acicatena La Corte, già protagonista in terra nissena, ha ben figurato nella prima prova nazionale “Ragazzi” di spada, che si è tenuta, nei giorni scorsi, al “Pala De André” di Ravenna. Nella prestigiosa e partecipata (160 iscritti soltanto nella spada Ragazzi, ndr) kermesse riservata agli Under 14, il promettente atleta peloritano, classe 2002, accompagnato nella città romagnola dal maestro Letterio Cutugno, si è qualificato nel proprio girone facendo segnare tre vittorie ed altrettante sconfitte, una delle quali, di misura (5-4), contro il quotato veneto Baruda Cavattoni. In virtù della posizione acquisita, La Corte, all’esordio in ambito nazionale, ha saltato di diritto la tornata d’apertura delle eliminatorie e poi superato agevolmente, grazie ad un’impeccabile prestazione, il secondo turno (15-4). Nella successiva sfida ha duellato alla pari con il beniamino di casa Stefano Cetrini, che si è imposto, però, con il punteggio di 15-13. Quel che ha positivamente colpito della prova di La Corte sono stati gli evidenti miglioramenti nell’approccio alle competizioni, che gli permettono di rimanere adesso sempre concentrato sull’evolversi degli incontri. Il maestro Cutugno è molto soddisfatto dei progressi palesati dai suoi giovani allievi e proprio per mantenersi costantemente aggiornato sulle evoluzioni schermistiche ha assistito, nel fine settimana, a Torino al Grand Prix internazionale FIE Trofeo "Inalpi" di fioretto e parteciperà, dal 15 al 20 dicembre, a Roma ad uno stage di affinamento tecnico con eccellenze di questo sport come la pluricampionessa olimpica Giovanna Trillini e Fabio Galli, tra gli attuali allenatori della nazionale italiana.
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
57
HOCKEY PRATO
I cussini vincono la doppi contro Valverde e Ragusa e Nemmeno il Ragusa, secondo in classifica, è riuscito a fermare la corsa di un inarrestabile CUS UNIME. I messinesi stritolano gli avversari battendo a domicilio il Valverde con un secco 10 a 0 e regolando con un sonoro 12 a 1 il quotato Ragusa. I giovani allenati da Giacomo Spignolo, così, fanno bottino pieno e si isolano in vetta alla classifica del Torneo Under 17, esprimendo un dominio assoluto testimoniato anche dai numeri: in due incontri ben 22 reti segnate ed 1 sola incassata. “Se i ragazzi continuano a giocare cosi – commenta il Tecnico Spignolo – sarà difficile non chiudere il girone in testa alla classifica; i ragazzi hanno mostrato buone capacità tattiche e soprattutto un’ottima condizione atletica, con discrete risposte anche dai più piccoli scesi in campo. Ancora, comunque, bisogna lavorare tanto, per non farci trovare impreparati ad una eventuale partecipazione alla Finale per il titolo Italiano di categoria”. Questa la rosa Under 17 del Cus Unime prima in classifica nel torneo Under 17. Marco De Domenico, Federico Ficarra, Ivan Petrera, Alessandro Manuli, Alberto La Torre, Luca Arena, Maikol Cammarata, Giuseppe Ardizzone, Alberto Abate, Manul Mirisola, Fabrizio Sirna, Salvatore Auditore, Luca Arena, Rino Tortorella, Giovanni Cama, Dany Romano. Allenatore Giacomo Spignolo.
58
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
ia sfida e blindano il primo posto
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
59
CICLISMO
Partenza dell'Eroica foto Vincenzo Nicita Mauro
60
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
Terza edizione dell’Eroica del Sud Organizzata dall’associazione Culturale Gesso La Perla dei Peloritani ed in collaborazione con l’ACSI di Messina, si è svolta la terza edizione dell’Eroica del Sud: manifestazione cicloturista con un percorso unico ad andatura controllata con bici d’epoca. Circa una sessantina di atleti hanno preso parte alla manifestazione sfilando tra Gesso, Saponara, Villafranca e Castanea. Al termine della manifestazione sono stati premiati per fedeltà fra abbigliamento e bici d’epoca: Santo e Francesco Rigano, Francesco Molonia, Cannella e fra le donne Katia Rigano. Vincenzo Nicita Mauro
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
61
CALCIO DA TAVOLO
L’Asd Messina table socce “XIII Città di Reggio Cala
62
ilcittadinodimessina.it
1 Dicembre 2014
er domina il torneo open abria”
La due-giorni reggina ha portato grandi successi in casa Messina Table Soccer. Nella giornata del sabato, è arrivata la seconda vittoria stagionale in un torneo Open nazionale a squadre. La formazione titolare, composta da Francesco La Torre, Michele Magrì, Cesare Natoli ed i due fratelli Antonio e Claudio La Torre, supera il girone eliminatorio battendo per 4-0 la formazione B della Zancle (squadra filiale del club peloritano), ancora per 4-0 la squadra B di Reggio Calabria e perdendo 1-3 contro Siracusa. Nel turno di barrage ha la meglio per 2-1 sui cosentini del Bruzia e va in semifinale contro i padroni di casa di Reggio Calabria. Il derby dello Stretto è al cardiopalma e alla fine il punteggio dice 1-1; passa però il Messina per la migliore differenza reti (6-5 sui quattro campi). In finale è di nuovo scontro con Siracusa ma stavolta i giallorossi si fanno valere ed alla fine vincono per 2-1, portando a casa l’ambito trofeo. Ottima prova anche della formazione B composta da Armando Giuffrè, Gianluca Giliberto, Francesco Squaddara ed i fratelli Alessandro e Riccardo Natoli, che vince la competizione cosiddetta di “consolazione”, superando in finale Reggio Calabria B con il punteggio di 3-1. Buon torneo disputato dalla neonata Zancle, divisa in due formazioni, che fa esperienza in vista della prossima serie D. Nei tornei individuali per poco il Messina non fa en-plein: nella finale del torneo Open Michele Magrì perde per 1-0 contro il salernitano De Benedictis, mentre nella categoria Challenge impresa di Alessandro Natoli che arriva imbattuto alla finale, vinta poi 3-2 contro il catanzarese Custo. Nel torneo Future finale tutta messinese fra Giovanni Trimboli e Gianluca Giliberto, con il primo vincitore per 2-1. Nelle categorie dedicate ai più piccoli ancora Alessandro Natoli vincitore dell’Under 15 (secondo classificato l’altro messinese Roberto Manzella), mentre il fratello Riccardo vince la categoria Under 12 battendo per 8-0 il catanzarese Priamo. Adesso l’attenzione si sposta al 14 dicembre, con l’importante Coppa Sicilia a squadre che si disputerà a Siracusa.
1 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
63
AICS 2014
“TROFEO AICS 2014” Stanno per concludersi i gironi eliminatori
Squadra Aga Messina Esordienti
Squadra Ainis Camaro Esordienti
Squadra Barcelona Esordienti 64
ilcittadinodimessina.it
Sono giunti alle battute conclusive i gironi eliminatori del “Trofeo AICS 2014”. La manifestazione di calcio a 7, organizzata dal comitato provinciale dell’AICS Messina presieduto dall’instancabile Lillo Margareci, ha già promosso, intanto, diverse formazioni alla fase ad eliminazione diretta e, soprattutto, sta facendo divertire dal 10 novembre gli oltre 400 ragazzi partecipanti, appartenenti a: “Primi Calci”, “Pulcini”, “Esordienti” e “Sperimentali”. Tra gli “Esordienti”, spicca il tris di successi firmato dal Barcelona, che ha avuto ragione anche della mai doma Aga Messina (1-0). Bene il Messina Sud, primo nel suo raggruppamento grazie alla vittoria per 2-0 ottenuta nello scontro diretto con il Rosario Central. Nel torneo “Pulcini”, sugli scudi Aga Messina, Sporting Club, Camarello, Messina Sud e Barcelona, con questi ultimi due circoli AICS assoluti protagonisti pure con i “Primi Calci”. Il derby Camarello-Ainis Camaro e AssomotoriaLauretana sono, invece, le semifinali “Sperimentali”. Come buon auspicio per tutte le formazioni ancora in lizza per gli ambiti titoli, si ricorda che le vincitrici delle categorie “Primi Calci”, “Pulcini” ed “Esordienti” avranno l’opportunità di rappresentare Messina in ambito nazionale dal 23 al 26 aprile ad Alba Adriatica. La cerimonia conclusiva e la ricca premiazione del “Trofeo AICS 2014” avranno luogo, infine, martedì 23 dicembre nel corso dell’undicesimo “Gran Galà AICS-Jano Battaglia”. Nel dettaglio i risultati. Pulcini: Ainis CamaroGescal 3-0; Messina Boys-Barcelona 1-7; Messina Sud-Ainis Camaro 2-0; Sporting Club-Lauretana 8-0; Aga Messina-Assomotoria 3-0; Rosario Central-Camarello 0-2. Esordienti: AssomotoriaAICS Camaro 2-2; Messina Sud-Rosario Central 20; Camarello-Ainis Camaro 1-4; Barcelona-Aga Messina 1-0; Sperimentali: Ainis CamaroCamarello 3-1
1 Dicembre 2014
www.ilcittadinodimessina.it
Il fiume Alcantara
n° 183 anno XII - 26 Novembre 2014
il Cittadino
Paradossi siciliani
“Affaire” acqua