www.ilcittadinodimessina.it
foto Peppe Saya
Numero 114 - Anno XIV - 1 Febbraio 2016
SPORT il Cittadino
Messina vince la sfida col Monopoli
Gustavo-Tavares accoppiata vincente ULTIMA ORA: Mister Di Napoli squalificato per 4 anni
ULTIMA ORA Confermata la richiesta della Procura Federale. Il tecnico giallorosso ricorrerà in Appello.
Calcioscommesse, Arturo Di Napoli squalificato per 4 anni foto Peppe Saya
Il Tribunale Federale ha accolto le richieste del Procuratore Gioacchino Tornatore condannando a quattro anni di squal ifica, più 35 mila euro di ammenda, il tecnico del Messina Arturo Di Napol i. Nell’ambito dell’inchiesta sul calcioscommesse, “Dirty Soccer”, l’allenatore dei giallorossi paga per gl i avvenimenti che risalgono ai tempi in cui era alla guida del Savona. Gl i inquirenti si sono soffermat i sul f itto rapporto telefonico tra Arturo Di Napol i e il ds aquilano Di Nicola. Alterazione del risultato e riuscita della suddetta alterazione, questi i motivi che portano ad una condanna finale di quattro anni 1 Febbario 2016
(tre anni e sei mesi più sei mesi per i due reati). Per il momento non sono arrivate dichiarazioni ufficial i da parte della società. Certo che il tecnico Di Napol i ricorrerà in Appello contro questa sentenza di primo grado. Ci sono anche quattro squadre del Girone C in ballo. Prosciogl imento per la Fidel is Andria, mentre Catanzaro e Juve Stabia se la cavano con una multa, vedendo condannati però i propri tesserati, Giampà e Caserta, a sei mesi squal ifica. Meno 3 in classifica per l’Akragas. Mentre in Serie D prosciolto il Due Torri. ilcittadinodimessina.it
3
SOMMARIO
Numero 114- Anno XIV 1 Febbraio 2016
calcio 6-15 16-17 18-19 20-21
Lega Pro ACR Messina
Eccellenza Forza Calcio Messinae Milazzo
Promozione CittĂ di Messina, Pistunina, Camaro e Messana
1 a Categoria Messina Sud, Sporting Club Messina e Tiger
basket calcio a 5 22-23 24-25 4
C1 Peloritana
C2 SIAC e Pgs Luce
ilcittadinodimessina.it
26-27 28-31 32-33
A2 Briosa Barcellona
C femminile Rescifina
C Silver FP Sport Messina 1 Febbraio 2016
volley 34-37 38-41
C maschile Pallavolo Messina e Mondo Giovane Libertas
D maschile Zanclon, Tabavolley Sport1, Pgs Luce Don Bosco
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari Art Director/Impaginazione Salvatore Forestieri
pallanuoto 42-46 48-49
Maschile
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Vincenzo Nicita
Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com
Cus Unime e Ossidiana
Femminile
Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Waterpolo Despar Messina Web master sito Fabio Lombardo
pallamano 50-53 1 Febbario 2016
Femminile
il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
Handball Messina
ilcittadinodimessina.it
5
LEGA PRO
20a Giornata MESSINA
3
MONOPOLI
2
MESSINA Addario, Barilaro, Burzigotti (27’ Russo), Martinelli, De Vito, Giorgione, Baccolo, Fornito, Gustavo, Leonetti (46’ Tavares), Salvemini All. Di Napoli
MONOPOLI Pisseri, Esposito, Tarantino, Bei (77’ Mercadante), Luciani, Viola, Djuric, Romano, Pinto (77’ Rosafio), Croce, Gambino (59’ Di Mariano) All. Tangorra
ARBITRO: Dionisi di L’Aquila AMMONITI: Gustavo, Djuric (Mo), Barilaro, Bei (Mo), Giorgione, Tavares SPETTATORI: 1500
Gusta del gol ch
Una doppie Tavares al tiro servizio fotografico di Peppe Saya
6
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
avo-Tavares, la coppia he stende il Monopoli
etta del brasiliano e un colpo di testa del portoghese piegano un Monopoli ordinato e avanti all'intervallo 1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
7
LEGA PRO Dovevano essere la coppia decisiva per il campionato del Messina e la realtà lo conferma. Quando si accendono Gustavo e Tavares i giallorossi cambiano marcia. Un primo tempo con Gustavo mattatore sol itario, abbandonato da una fase difensiva allegra che concede il vantaggio ai pugl iesi. Nella ripresa è sempre lui a riattaccare la spina al Messina, Tavares fa il resto. Non mancano le pecche e gl i errori, ma il secondo tempo della squadra di Arturo Di Napol i dimostra che quando la grinta viene fuori il Messina può ribaltare qualsiasi risultato. La qual ità dei due attaccanti è vitale, ottime le prove di Fornito e Giorgione.
posto c’è Salvemini con Leonetti che torna nel ruolo di prima punta. Non convocato Alessandro Parisi, a destra c’è ancora Barilaro con Burzigotti-Martinell i coppia centrale. In porta ancora una chance per Stefano Addario, solo panca per Berardi. Nel Monopol i confermato il 3-5-2 visto per tutta la stagione, gioca Tarantino perno difensivo con Bei e Esposito, in attacco la coppia d’oro Croce-Gambino.
BOTTA E RISPOSTE – Parte con buon ritmo la sfida tra Messina e Monopol i, padroni di casa che sprecano a causa della scarsa cattiveria di Salvemini e Leonetti. Monopol i pericoloso con la sua manovra avvolgente, tanti cross dagl i CONFERME E NOVITA’ – C’è una sola novità esterni ma con poca presenza in mezzo all’area. rispetto agl i undici che hanno impattato ad Ci vuole una super giocata di Fornito per sblocIschia. Torna in panchina Diogo Tavares, al suo care la gara. Il centrocampista scuola Napol i
Andrea De Vito 8
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
Carmine Giorgione slalomeggia in mezzo al campo e pesca Gustavo sul secondo palo. Colpo di testa preciso del brasil iano e Messina in vantaggio. In un minuto la gioia diventa delusione: prima Di Napol i perde Burzigotti per un problema muscolare e poi il Monopol i trova il pari. Tarantino lancia lungo, Romano salta Barilaro con un sombrero e con un sinistro al volo batte un incolpevole Addario. Colpa che invece ricade sul portiere giallorosso quando poco prima del fischio di metà tempo il Monopol i raddoppia. Ultimo minuto thrill ing. Mart inell i pesca lungo De Vito che al volo mette dentro, Salvemini anticipa tutti ma il palo gl i strozza l’urlo. Sul proseguimento scivola Fornito, Djuric parte palla al piede senza pressione scagl ia un destro dai venticinque metri che batte un Addario immobile sulle gambe.
Lancio mill imetrico di Martinell i a saltare la terza l inea pugl iese, Gustavo tagl ia alle spalle di Bei controlla e batte con un bel sinistro di controbalzo Pisseri in uscita disperata. Si infiamma il San Fil ippo che vede il vantaggio sfiorato dal neo entrato Tavares, troppo lento nel concludere e stoppato da Bei in scivolata. Dopo un primo quarto d’ora arrembante il Messina cala di intensità mentre per il Monopol i il pari è un risultato da portare a casa. Si accende ad intermittenza Diogo Tavares ma quando lo fa è sempre pericoloso e decisivo. Buon giro palla del Messina, Giorgione lavora la palla sulla trequarti e cerca il portoghese in area, colpo di testa chirurgico con Pisseri spettatore. Monopol i ribaltato e Messina in vantaggio. Nel recupero clamoroso errore a porta vuota di Salvemini che allunga la sofferenza del ANCORA LORO – Il brasil iano è il vero valore Messina. aggiunto della squadra di Arturo Di Napol i. Francesco Certo 1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
9
“ LEGA PRO
foto Peppe Saya
INTERVISTE di Francesco Certo
Arturo Di Napol i Allenatore Messina “Il primo tempo è stato sfortunato perché stavamo facendo bene ma eravamo sotto con solo due tiri subiti. Nello spogliatoio era inutile urlare, ho detto ai ragazzi di continuare a giocare alzando il ritmo e la vittoria sarebbe arrivata. Oggi mi godo tutto di questa vittoria perché merito e meritiamo questa gioia. Sul processo non aggiungerò nulla di nuovo. Ho fiducia nella giustizia soprattutto perché non ho fatto niente. Se verrò squalificato e capirò di essere un peso per questa società alzerò i tacchi e me ne andrò. Quello che voglio puntualizzare è che questa è la mia squadra, creata e fatta crescere da me. Ho sempre creduto in questi ragazzi ed i risultati che hanno raggiunto mi rendono orgoglioso. Se dovessi essere squalificato i ragazzi dovranno continuare a lavorare e avere la forza di proseguire sulla strada tracciata”.
Lello Manfredi D.G. Messina “Siamo contenti di aver vinto perché la pressione era tanta. Spesso quando si carica troppo un evento si ha l’effetto contrario. Quando ho visto gli occhi dei ragazzi nel riscaldamento ero convinto che avremmo vinto. Le poche presenze? Non mi meravigliano perché conosco questa piazza. Quello che chiedo e di non dare ragione a Pietro Lo Monaco che rimane convinto che a Messina non si possa fare calcio. Io non darò mai ragione a lui e continuerò a lavorare per far tornare la gente allo stadio. Mi piacerebbe che Messina avesse un seguito indipendente da risultati e categorie, un po’ come succede in alcune piazze italiane. Sul futuro siamo già al lavoro, sia per quanto riguarda alcuni sponsor che per l’organizzazione del ritiro”.
10
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
Carmine Giorgione Difensore Messina “Ad Ischia avevamo fatto il primo passo in avanti per guarire dopo la batosta contro il Benevento. Oggi abbiamo giocato una grande gara, lottato fino all’ultimo e ribaltato un punteggio che ci vedeva immeritatamente sotto. Un paio di errori che abbiamo pagato troppo perché stavamo tenendo bene il campo anche nel primo tempo, nel secondo siamo entrati più cattivi. Sul mister non dico niente, siamo al suo fianco e lo sa bene”.
Diogo Tavares Attaccante Messina “In settimana ho avuto una piccola infiammazione e non mi sono allenato, giustamente il mister mi ha fatto partire dalla panchina. Importante essere pronto quando vieni chiamato in causa ma spero di migliorare come condizione per poter partire dall’inizio nelle prossime settimane. Il gol lo dedico a tutti quei tifosi che sono sempre insieme a noi e non ci abbandono mai”.
Massimil iano Tangorra Allenatore Monopoli “Peccato, anche oggi usciamo coi complimenti ma senza punti. Siamo stati puniti per i nostri errori mentre non siamo stati bravi a sfruttare i loro. Nel primo tempo abbiamo fatto la partita ed il vantaggio era giusto“.
1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
11
LEGA PRO
ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Il Messina vivo e vegeto, la meravigliosa creatura di Arturo Li vedi giocare e segnare e pensi che campionato sarebbe potuto essere quello del Messina con Gustavo e Tavares disponibili in tutte le sfide. Contro il Monopoli, come già contro il Martina, è stata palese la distanza tra i due attaccanti di lingua portoghese ed il resto dei ragazzi a servizio di mister Di Napoli. Nulla contro i Leonetti o Salvemini, ma i 29 punti del Messina conquistati per lo più senza Tavares e Gustavo sono una vera e propria impresa con un solo responsabile: Arturo Di Napoli. Lo ha detto in conferenza stampa, questa è la sua squadra. Ci ha creduto in estate quando non c’era nulla. Ha costruito passaggio per passaggio una creatura capace di andare avanti nonostante precarietà e chiacchiere disgustose. Il processo sul calcioscommesse potrebbe mettere fine a questo matrimonio. Le parole del tecnico sono state chiare, “se non sarò gradito alzerò i tacchi”. Non c’è da interpretare, il messaggio è arrivato. Sulla partita possiamo dire che il Messina non è ancora guarito in fase difensiva, troppa la sofferenza inflitta da una squadra mediocre come il Monopoli. Hanno ballato tutti, troppo impauriti per tutti i novanta minuti. La differenza l’hanno fatto gli attaccanti come detto, la loro classe si è fatta sentire. Gustavo meraviglioso in entrambi i gol. Il primo con un colpo di testa di rara precisione, ed il secondo con controllo e tiro da categoria superiore. Tavares di rabbia e di razza. Sente la porta alle sue spalle e finalizza una grande giocata del miglior giocatore del Messina, Carmine Giorgione. Lui è cuore e anima dei giallorossi, accanto lui crescono i Fornito e Baccolo, per un reparto che può diventare una certezza. In difesa Martinelli soffre di protagonismo con giocate al limite, quando va sul semplice diventa decisivo. Male Barilaro e Addario. Il primo deve maturare in fase difensiva per diventare un terzino completo. Il secondo oscilla tra prestazioni positive e negative, un portiere non può permetterselo. Lunedì sarà il giorno decisivo per il futuro del Messina. In arrivo la sentenza su Di Napoli e la chiusura del mercato. La durata della squalifica (siamo al primo grado) influirà sulle decisioni di società e tecnico. Nel frattempo il ds Argurio dovrà compiere un paio di miracoli in uscita e puntellare intelligentemente in entrata. Il prossimo mese sarà pieno di sfide pesanti. Trasferte di Cosenza e Matera con intervallate da Paganese e Fidelis Andria in casa. Dieci punti per sognare, intanto l’obiettivo salvezza è vicinissimo. Bravo e grazie Arturo Di Napoli.
12
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
5
Addario
6,5
Baccolo
7
Fornito
8
Gustavo
7
Tavares
incolpevole sul sinistro di Romano e invece poco reattivo sul tiro dalla distanza di Djuric. Dopo la buona prova di Ischia torna un portiere poco sicuro e convinto.
5
Barilaro Romano lo salta secco con un sombrero prima di trovare il tiro del pari. In generale è timido nelle due fasi con errori marchiani.
6
Burzigotti
6
Martinell i
meno di mezz’ora in campo prima di uscire per un problema fisico, buona presenza e nessun errore.
De Vito
4
Giorgione assist vincente per Tavares come ciliegina ad una prestazione di grande cuore e giocate a servizio della squadra.
7
seconda doppietta consecutiva per il brasiliano che si conferma il valore aggiunto del Messina. Eccezionale il controllo e tiro in occasione del pareggio.
Leonetti impalpabile per tutto il primo tempo, sia da centravanti che da esterno non è mai un fattore, esce all’intervallo.
bene in entrambe le fasi. Chiude un cliente complicato come Luciani e in attacco appoggia con coraggio e classe.
7
uno splendido sinistro a pescare la testa di Gustavo. Una partita di buona tecnica con il neo della scivolata che porta al contropiede vincente di Djuric.
ancora una volta decisivo entrando in corsa e ancora una volta di testa. Vale lo stesso discorso fatto per Gustavo, aumentano i rimpianti per le tante settimane di assenza
splendido il lancio con cui serve Gustavo per la rete del pari. Per il resto alterna grandi giocate a sbavature non da lui.
6,5
esce alla distanza con un finale da lottatore inaspettato. Lento ma con una tecnica fuori media, detta i tempi e crea superiorità numerica.
5
Salvemini lotta e corre ma per una punta deve anche segnare. Ha la grande chance a pochi attimi dalla fine quando spreca a porta vuota un contropiede tre contro uno. In precedenza viene fermato dal palo.
Di Napol i
la poca condizione di Tavares lo porta a scegliere Leonetti dal primo minuto, ma il ragazzo lo tradisce. Nella ripresa non sono i cambi a fare la differenza, ma la grinta che inietta grazie ad una paziente fiducia nei mezzi dei suoi ragazzi.
1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
13
LEGA PRO foto Peppe Saya
14
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
RISULTATI Messina Foggia Fidelis Andria Lupa Roma Casertana Akragas Catania Martina Franca Juve Stabia
CLASSIFICA Monopoli Benevento Paganese Melfi Lecce Cosenza Matera Ischia Catanzaro
PROSSIMO TURNO Ischia Melfi Catanzaro Lecce Benevento Monopoli Paganese Cosenza Matera
1 Febbario 2016
Catania Foggia Akragas Martina Franca Fidelis Andria Lupa Roma Juve Stabia Messina Casertana
3-2 1-1 0-1 0-0 1-1 1-0 2-1 3-3 1-1
Casertana Foggia Benevento (-1) Lecce Cosenza Matera (-2) Messina Fidelis Andria Paganese (-1) Catanzaro Catania (-10) Juve Stabia Akragas Monopoli Melfi Ischia (-4) Martina Franca (-1) Lupa Roma (-1) ilcittadinodimessina.it
39 37 36 35 34 29 29 25 25 24 23 23 22 20 19 17 12 8 15
ECCELLENZA
All’Igea Virtus il derby contro il Milazzo
L’attesissimo derby, disputatosi allo stadio “D’Alcontres” fra l’Igea Virtus ed il Milazzo è stato aggiudicato dai padroni di casa, che mantengono la leadership nel Girone B di Eccellenza. Assente Isgrò per i barcellonesi, mentre i rossoblù non possono disporre dello squal ificato Fleri. Il match inizia dinanzi ad un’incantevole coreografia del pubbl ico, che ha raggiunto le mille unità, tra cui una ventina di tifosi vittoriesi giunti a sostegno dei local i in omaggio ad un pluriennale gemellaggio. Dopo i primi dieci minuti di studio la formazione del Longano effettua un contropiede su una sfera persa da Quadri: Biondo serve Cannavò, che scagl ia una conclusione telefonata che si spegne
16
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
PROVINCIA fra le mani del portiere mamertino Di Dio. Intenso il forcing dei giallorossi, che al 38’ trovano il gol: su un contatto discutibile in area Cannavò cade e l’arbitro decreta la massima punizione. Batte lo stesso Cannavò real izzando l’1-0 mandando un raso terra sul lato destro della porta grazie ad un finta nei confronti di Di Dio. Al 42’ contropiede di Genovese a lanciare Cannavò, che impegna il portiere ospite. Tre minuti dopo un’altra azione rapida dell’onnipresente Genovese per il sol ito Cannavò, che spedisce sull’esterno della porta. Nella ripresa una ghiotta occasione per l’attaccante milazzese Matera, il quale al 4’ non si coordina bene per il tiro a rete. All’11 gl i ospiti restano in dieci per l’espulsione dopo vibrate proteste di Costa. Al 23’ D’Arrigo su punizione offre un cross a Matera, ma l’estremo difensore igeano Inferrera è strepitoso nel deviare in angolo la traiettoria. Al 33’ per somma di ammonizioni viene espulso Laquidara lasciando il Milazzo in nove uomini. La partita finisce sancendo il vantaggio dell’Igea Virtus, mentre il Milazzo, dopo tre vittorie consecutive rallenta la sua corsa verso la salvezza. Rodrigo Foti
CLASSIFICA Gir. B Igea Virtus Rocca di Caprileone Sicula Leonzio Acireale Sporting Taormina Troina Palazzolo Giarre Milazzo Rosolini S. Pio X Sp. Viagrande Forza C. Messina Modica Atl. Catania Orlandina 1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
45 41 40 40 38 34 31 30 27 25 25 23 12 12 11 6 17
a
PROMOZIONE
Solo un pari per il Città, distrutto lo Jonica
Il Derby Camaro - Pistunina foto Giuseppe Zaffino
18
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
Pareggio che sa di sconfitta per il Città di Messina che conclude la partita con l’Acquedolcese con un 2-2 che la porta a 27 punti in classifica. Perde lo Jonica contro la Santangiolese per 3-0; stesso risultato per il Messana contro il Torregrotta, sempre più ultimo. Pareggia il Pistunina per 1-1 contro il Sinagra; pareggi, a reti bianche, anche per Città di S.Fil ippo e Meri, rispettivamente contro Città di Mistretta e Barcellona P.G.. Appuntamento a domenica prossima per la 21ma giornata del campionato di Promozione. Piergiuseppe Musol ino
CLASSIFICA Gir. B Torregrotta S. Agata di M. Mistretta Santangiolese Barcellona Città di Messina S.Filippo del Mela Iniziativa Jonica F.C. Acquedolcese Sinagra Pistunina Camaro Merì Messana 1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
44 42 29 28 27 27 26 24 23 22 19 19 18 16 8 19
a
1 CATEGORIA
Bene Messina Sud e A Turno in chiaroscuro per le squadre messinesi impegnate nel girone D del campionato di Prima Categoria. Messina Sud, Atletico Messina e Gescal raccolgono importanti successi, mentre vengono sconfitte Pompei, Tiger Messina e Sporting Club Messina. Il Messina Sud, che nel turno precedente ha raggiunto il secondo posto, ospita il Pompei fanal ino di coda, reduce però dal pari strappato contro la capol ista Rometta. Proprio l’organizzazione difensiva degl i ospiti, e le parate di Salvatore, fanno chiudere il primo tempo sullo zero a zero. Al 10’ della ripresa, però, il neo entrato Romeo guadagna un calcio di rigore per i padroni di casa. Orecchio è bravo a insaccare dal dischetto. La partita si chiude sull’uno a zero, il Messina Sud conferma la piazza d’onore e, grazie al “regalo” dei cugini dell’Atletico si porta a più quattro sulla Virtus Milazzo. Vittoria di misura anche per l’Atletico Messina, che supera appunto la quotata Virtus Milazzo, e anche in questo caso è decisivo un calcio di rigore, nella fattispecie real izzato da Paludetti per i biancoazzurri. Con questi tre punti l’Atletico, che deve ancora recuperare la partita contro la Pro Mende, continua a risal ire la classifica attestandosi al sesto posto. Un gradino più in alto troviamo il Gescal, abile a superare, tra le mura amiche, l’Or.Sa. di Barcellona. Padroni di casa in vantaggio al 38’ della ripresa, quando De Tommasi trasforma un calcio di rigore concesso per l’atterramento subito da Acquaviva. Tre minuti dopo Busà beffa il portie20
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
Pompei - Real Rometta foto Giuseppe Zaffino
Atletico Messina re ospite e confeziona il due a zero. Anche il Gescal deve recuperare una gara – contro il Villafranca – e se dovesse raccogl iere tre punti sal irebbe al quarto posto. La Tiger Messina perde invece, con il più classico dei risultati, lo scontro diretto con il Furnari Portorosa e viene superato proprio dagl i avversari, trovandosi ora al penultimo posto in classifica. Anche lo Sporting Club Messina viene sconfitto in trasferta, per tre a uno sul campo del Saponara, e rischia di farsi coinvolgere nella lotta per evitare i playout. Nel prossimo turno il Messina Sud farà visita alla Pro Mende tenendo un occhio puntato a Milazzo dove sarà di scena il Real Rometta; le ultime due della classe, Pompei e Tiger Messina, ospiteranno rispettivamente Saponara e Aquila Bafia; l’Atletico cercherà di prolungare la propria striscia positiva in quel di Villafranca e, infine, derby tra Sporting Club Messina e Gescal. Pierluigi Siclari 1 Febbario 2016
CLASSIFICA Gir. D Real Rometta Messina Sud Virtus Milazzo Saponara Gescal Atl. Messina Aquila Sp. Messina Pro Rende Or.Sa. P.G. Villafranca Furnari Tiger Messina Pol. Pompei ilcittadinodimessina.it
43 40 36 35 33 32 31 17 16 14 14 11 9 7 21
CALCIO A 5 C1
La Peloritana cade: il Mascalucia s’impone per 6-2 Non è andata bene nemmeno questo sabato, ma le assenze, in questa gara più che mai, hanno avuto un peso decisivo nella preparazione e nell’impostazione del match. Contro il Mascalucia la formazione giallorossa perde 6-2 ma dimostra di essere viva. Nanni Piccolo, Davide La Valle, Salvo D’Urso, persino il tecnico Massimil iano Fede devono scontare un turno di squal ifica dopo i fatti e le polemiche scaturiti dall’incontro casal ingo della settimana scorsa contro il Marsala Futsal e, quindi, bisogna fare di necessità virtù schierando molti under e inserendo alcuni elementi della formazione juniores. I padroni di casa affondano due colpi tra il 9’ e il 15’, prima con Finocchiaro e poi con Bosco, abile a sfruttare l’assist di Marchese. Poco dopo Giordano va vicino alla rete per i giallorossi, poi Marino real izza il gol del 3-0. Al 25’ la Peloritana concretizza però con Giorgio Abate e accorcia le distanze: il primo tempo si conclude sul 3-1 per la formazione mascalucese. Nella ripresa gl i ospiti si rendono subito pericolosi con una conclusione di Abate che viene neutral izzata dall’estremo difensore avversario, ma in otto minuti Marino e Finocchiaro vanno di nuovo in rete e allungano sul 5-1. Mister Fede decide di giocarsi la carta del quinto di movimento creando qualche grattacapo alla squadra di casa, andando prima vicino alla rete con Abate, poi gonfiandola con Branca. Al 21’, però, Freni chiude definitivamente l’incontro sul risultato di 6-2. 22
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
“La nostra partita è stata influenzata da quello che è successo la scorsa settimana contro il Marsala - ammette mister Fede. Con quattro giocatori squalificati del roster principale abbiamo dovuto giocare con una formazione under puntellata da qualche elemento della juniores. Ciononostante abbiamo espresso un buon gioco, impensierendo gli avversari in qualche occasione, poi la poca esperienza ci ha portato a perdere con questo risultato. Vorrei mettere in evidenza la buona prestazione di Walter Giordano, che ha propiziato anche il secondo gol. Adesso pensiamo alla prossima partita contro il Futsal Regalbuto”
1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
23
CALCIO A 5 C2
La Pgs Luce vince contro l’ostico Real Aci nel segno dei fratelli Di Nuzzo
Derby Siac-Pgs Luce foto Giuseppe Zaffino
Partita equil ibrata e dall’alto tasso agonistico quella giocata sabato tra Pgs Luce e Real Aci presso la palestra comunale di Montepisell i, dove i messinesi sono riusciti ad avere la megl io sfoderando una prova di grande carattere. Per tutto il primo tempo la Luce, pur cercando fin da subito di fare la partita imprimendo intensità alla manovra, è andata a sbattere contro la buona impostazione difensiva degl i ospiti i qual i hanno concesso pochissime occasioni. Anzi, poco prima del riposo è stato proprio il Real Aci a passare in vantaggio con un tiro direttamente dalla propria area di rigore da parte del portiere Strano, che ha superato Simone Fiumara non riuscito a rientrare per tempo in porta dopo essersi spinto in avanti. Nella ripresa il forcing della Luce si è fatto arrembante, ma con meno nervosismo e maggiore lucidità. 24
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
Ciò ha consentito la costruzione di azioni di buona fattura dalle qual i sono scaturite i goals che hanno ribaltato il risultato iniziale. Ha pareggiato il neo entrato Francesco Rinaldi servito da un assist di uno scatenato Emanuele Di Nuzzo molto positivo nel recupero dei palloni sia in fase di costruzione; a seguire il raddoppio propiziato da una iniziativa di Fabio Di Nuzzo la cui conclusione in scivolata con il portiere in uscita è finita in rete dopo essere sbattuta sulle gambe del centrale acese Indel icato. A seguire è arrivato il terzo gol di Ettore Gil iberti che ha ribadito in rete un pallone dopo aver colpito il palo su tiro ancora di Fabio Di Nuzzo. A questo punto la partita poteva sembrare posta su binari di sicurezza, ma approfittando di una disattenzione difensiva dei padroni di casa il Real Aci è ritornato caparbiamente a farsi sotto con una deviazione sottomisura di Liardo. Poco dopo, però, la Pgs Luce ha chiuso definit ivamente i cont i con la meritata rete di Fabio Di Nuzzo, a suggellare la buona prestazione personale risultata determinante sotto porta. Vittoria preziosa per la squadra allenata dal mister Sebast iano Costa che sale così al quinto posto a quota 32 punti in coabitazione con la Nike Club di Giardini Naxos e quindi in piena corsa per un posto play off.
Fabio Di Nuzzo
Emanuele Di Nuzzo 1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
25
BASKET A2
La Briosa Barcellona inc La Briosa Barcellona combatte con le unghie e con i denti ma non riesce a strappare i due punti in quel di Siena. Il match termina 98 – 91. Barcellona rompe subito il ghiaccio con Migl iori, che senza esitare real izza sette punti consecutivi, intervallat i dalla reazione di Borsato con una tripla. Fallucca e Loubeau hanno ben impresso l’obiettivo, spingono il piede sull’acceleratore e real izzano cinque punti consecutivi, (3 – 12). Ma Siena è sempre pronta ad accorciare il divario, (21 – 23).Il primo periodo, molto combattuto, termina sul punteggio di 24 – 25. Migl iori riprende il copione da dove aveva lasciato e real izza la tripla del -1, 31 – 30. Vantaggio che i padroni di casa mettono in casa forte fino a fine secondo quarto, il punteggio che accompagna le due squadre negl i spogl iatoi è 50 – 43. Smith e Migl iori sono in ritmo, in due real izzano nove punt i consecut ivi intervallat i dai due di Ranuzzi. Barcellona accorcia le distanze le distanze sul -2, 58 – 56. La Mens Sana approfitta di questa situazione e si riporta sul +6. Smith e Loubeau siglano il -1, 66 – 65. Cucci allo scadere riporta Siena sul +11, 76 – 55. Bryant vuole chiudere presto il match, si carica la squadra sulle spalle per condurla verso la vittoria, 81 – 78. Borsato lo prende come esempio e piazza l’ennesima tripla del match, 84 – 70. Smith da segnal i di vita, riceve un pallone nell’angolo, si alza e insacca il canestro del -8, 85 – 77. Roberts, Udom e Borsato fanno della Mens Sana una macchina da canestri. Loubeau, Migl iori e Fallucca interrompono il silenzio giallorosso e in un batter d’occhio si riportano sul –3. Bryant riprende in mano il gioco e riporta sul +5 i suoi, 96 – 91. Il match termina 98 – 91.
26
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
PROVINCIA
ciampa a Siena
CLASSIFICA Scafati Agrigento Tortona Agropoli Casale Monferrato Trapani Ferentino Siena Latina Biella Reggio Calabria Rieti Roma Casalpusterlengo Omegna Barcellona
28 24 22 22 22 20 20 18 18 18 16 16 16 16 12 10
Coach Bartocci: “La squadra ha messo cuore e anima in campo. Siena l’abbiamo subita soprattutto in determinati momenti del match ma nonostante questo ci siamo giocati la partita per quaranta minuti” 1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
27
BASKET C
foto Antonio De Fel ice
28
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
La Rescifina supera 60-51 le cugine dalla Lazur Partita equil ibrata tra le due formazioni e caratterizzata da molti errori in fase offensiva con le catanesi che ribattono colpo su colpo alle padrone di casa, sostenute dalla buona vena di Rosal ia Romeo e di Spadaro (22 punti in due). È nel terzo quarto che si decide il match la Rescifina chiude il quarto sul + 12. Nel quarto finale le catanesi vanno fino al -3 a 3 minuti dalla fine ma poi pagano qualche cattiva lettura offensiva. Il match finisce sul 60-51 per le messinesi con la Lazur che lascia comunque una discreta impressione specie per i toni agonistici mostrati nel finale. Il prossimo appuntamento è il 6 febbraio quando il team peloritano al PalaPadua di Ragusa si scontrarà con l’Ad Maiora.
CLASSIFICA Rainbow Catania Basket Viola Cus Unime Rescifina ASD Ad Maiora Stella Palermo Nova basket Lazur Catania Pall. S. Venerina 1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
18 18 14 12 12 8 8 6 0 29
BASKET C
Agevole vittoria del CUS Unime sulla Stella Palermo Gara in bilico nel primo quarto ma le messinesi innestano la marcia giusta fino al 66-44 Simona Grillo
30
ilcittadinodimessina.it
Il turno di riposo non ha tolto smalto al CUS Unime, che al PalaNebiolo in maniera decisa riprende la propria corsa verso i Play-off, superando con un ampio 66-44 finale la Stella Basket Palermo. Gara in bil ico solamente nel primo quarto, nel quale i numerosi errori delle padrone d casa hanno permesso alle ospit i di rimanere agganciate al 15-13. L’equil ibrio è rotto, però, nella seconda frazione: le palermitane riescono a segnare solo tre punti nell’arco dell’intero periodo di gioco, mentre il CUS Unime, prima con Kramer e Grillo, e nel finale con Simona Cascio, arriva a doppiare le ospiti, per il 32-16 alla sirena. La seconda parte dell’incontro rimane ancora combattuta, ma il divario creatosi nel secondo quarto ha ampiamente segnato l’incontro. Il CUS Unime riesce anche a spingersi fino al +23 (61-38 a 36’) con una tripla ed i l iberi di Ilaria Ingrassia; poi, sui titol i di coda, le due squadre danno spazio alle più giovani, fino a determinare il 66-44 finale. 1 Febbraio 2016
BASKET C SILVER
CLASSIFICA Cefalù Basket Patti Costa D’Orlando Canicatti Green Basket Pol Aretusa Licata Peppino Cocuzza Club Ragusa Cus Catania Gravina Piero Leprogroup Fp Sport Messina Giarre Vigor Santa Croce Amendolia Milazzo
32
38 34 32 28 26 26 22 20 14 14 12 12 10 8 8 0
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
FP Sport una partita “stoppata” dal canestro Dopo un ottimo avvio di gara l’ F.P. Sport si vede sospendere la partita contro il Peppino Cocuzza di San Fil ippo del Mela a data da destinarsi. A indurre la decisione dei direttori di gara una incongruenza riscontrata in uno dei due canestri della Palestra Comunale Ritiro poiché incl inato verso il basso e quindi non omologato alle misure della FIP. Alessio Gugl iotta
FP Sport Messina foto Vincenzo Nicita Mauro
1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
33
VOLLEY C
foto Giovanni Scopell iti
34
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
Mondo G. Libertas avanti così
CLASSIFICA Gir.B
1 Febbario 2016
Pozzallo
29
Csain Ragusa
26
Volleyvalley
25
Aquila Bronte
23
Floridia
21
Carlentini
19
Mondo G. Libertas
13
Gravina
5
Newimage Giarre
4
Volley-Gupe
0
Archiviati i 3 punti in 3 set (25/15 – 25/21 – 25/20), le sensazioni a fine partita sono tutte positive in casa Mondo Libertas. Contro un modesto Gravina, che ha provato comunque a lottare fino alla fine, gl i atleti di mister Giacomo Anastasi hanno concesso al grande pubbl ico della palestra La Pira una buona prestazione. La formazione di casa ha condotto il match senza grandi patemi con la possibil ità più volte di chiudere la partita con scarti maggiori, solo l’assenza di incisività in alcune rotazioni ha permesso al match di allungarsi di qualche giro di orologio. Una volta che saranno ben oleati i meccanismi con il nuovo asse dei schiacciatori Tumino – De Francesco e il talentuoso opposto Kevin Barbera lascerà andare il braccio sugl i assist di Bonavita, la formazione messinese potrà dare filo da torcere anche ai team delle zone alte della classifica. Importante anche l’ingresso di Mirko Giacobbe, al rientro in campo dopo diverse stagioni, che nel classico doppiocambio con Giul iano Gigl io ha fatto vedere buone giocate in zona 2. Adesso il vero campo di prova sarà già domenica prossima in casa dell’Aquil ia Bronte. ilcittadinodimessina.it
35
VOLLEY C
La Pallavolo Messina espugna Trapani Nel momento più difficile della stagione, dopo la cocente sconfitta casal inga contro l’Hobby Volley Palermo, la Pallavolo Messina si rialza e va a conquistare tre punti pesantissimi in ottica salvezza in quel di Trapani. Vittoria fondamentale poiché arriva in una giornata in cui tutte le rival i per la corsa salvezza, eccezzion fatta per il team palermitano, raccolgono punti. Tornando al match, Trimarchi cambia nuovamente formazione, reinserendo Scafidi in luogo di Alessandro D’Andrea. Match tirato ed equil ibrato fin dalle prime battute. Si assiste ad un primo set entusiasmante in cui entrambe le squadre gettano sul taraflex tutta la vogl ia di vincere che hanno. Si va avanti con piccol i break da un lato e dall’altro della rete ma nella fase decisiva è l’equil ibrio a regnare sovrano. Dal 24 pari in poi sono necessari più di dieci punti per decretare la vincente del parziale e alla fine a spuntarla sono gl i ospiti per 35-33 grazie ad una prestazione del collettivo eccelsa. Dopo la pausa il copione del match non cambia. Le squadre giocano su un alto l ivello d’attenzione ma questa volta a piazzare la prima fuga ci pensa la Pallavolo Messina che stacca gl i ospiti sul 16-10. Trapani interrompe momentaneamente le ostil ità e al ritorno in campo sciorina una reazione di orgogl io che la riporta in partita sul 18-18. A questo punto salgono in cattedra gl i attaccant i giallorossi che, imbeccat i da un quasi perfetto Degl i Esposti, frenano l’avanzata della squadra di casa e piazzano l’allungo decisivo che porta gl i ospiti sul due a zero. Il terzo parziale è senza storia. Messina galvanizzata dalla prestazione dei set vinti viaggia sulle al i dell’entusiasmo e con un Francesco D’Andrea da oltre 20 punti si aggiudica parziale e incontro in scioltezza. Il compito dei peloritani adesso è volare bassi e continuare a pedalare in questa direzione, che con sacrificio e abnegazione può consentire un finale di campionato tranquillo. Prossimo appuntamento sabato 6 febbraio contro la terza forza del torneo l’Essepiauto Mazara. 36
ilcittadinodimessina.it
Il palleggiatore Degl i Esposti foto Antonio De Fel ice
CLASSIFICA Gir.A Lauria Capaci
27
Ottica Barcellona
23
Essepiautomazara
21
Sciacca
20
Partinico
14
Elimos Trapani
14
Pallavolo Messina
13
Hobby volley
12
Salusport
11
CSI Milazzo
10
1 Febbraio 2016
PROV INCIA Prova di carattere dell’Ottica Sottile Barcellona Grande prova di carattere dell'Ottica Sottile che in una situazione molto difficile riesce a superare in maniera autoritaria i padroni di casa dell'Hobby Volley Palermo. La prima fase dell'incontro vede entrambe le fazioni camminare con il l imitatore inserito. L'equil ibrio viene interrotto sulla fase finale del parziale, quando il servizio dei barcellonesi cominLa formazione cia a far davvero male, mandando in tilt la riceziodella Pallavolo ne ospite. Si va così al cambio campo sul 25 a 19 Messina per i giallublu ospiti. Al cambio campo Barcellona mette subito il piede sull'accelleratore, passando praticamente da ogni parte del campo e scavando subito un vantaggio incolmabile per i ragazzi di Mister Renda. L'Ottica Sottile si porterà avanti di ben 11 lunghezze, rilassandosi oltremodo sul finale, e ciò renderà meno severo un parziale praticamente mai in discussione. Nel terzo ed ultimo set a Barcellona va il merito di non essersi scomposta, nonostante il sussulto d'orgogl io dei palermitani. L'ottima giornata di tutte le bocche di fuoco ospiti, e l'ottima prova in difesa e ricezione, hanno coronato una prestazione davvero eccellente, che consente così all'Ottica Sottile di uscire dalla Palestra Valentino Renda con uno strameritato 3-0. Grazie ai 3 punti conquistati l'Ottica Sottile continua a stazionare sol itaria in seconda posizione. 1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
37
VOLLEY C
Gogl iandolo e Mancuso a muro (Sport1) foto Paola Castagna
38
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
Lo Sport1 a testa alta contro la capolista Non ha tradito le aspettative il match clou del PalaRescifina tra la Tabavolley Costantino Sport 1 e il Ferra Group Modica, prima della classe. Dopo 4 lunghi e vibranti set a festeggiare però sono gl i ospiti che tornano a casa con i 3 punti ed un importante +6 sul team messinese (24/26 – 23/25 – 25/21 – 20/25). Nonostante una rosa ancora rimaneggiata il team di mister Staiti ha tenuto testa alla giovane formazione ragusana che non ha mai ceduto ed è arrivata con costanza di gioco ai momenti decisivi della sfida. Ne è stata prova il terzo set condotto bene dallo Sport 1 che non ha abbassato la testa sul finale. Buona la gara di tutti gl i atleti scesi in campo tra le fila del Tabavolley che hanno dato il loro contribuito anche subentrando in corso del match. Si congeda con queste parole mister Staiti a fine gara: ’Modica si è dimostrata con pieni voti la prima della classe, noi abbiamo fatto la nostra partita con il rammarico di non essere arrivati a giocarcela al tie-break’.
La Peloro affonda il Volley Valley Tra le mura amiche del PalaEvemero, la Peloro Volley non fall isce l’appuntamento e ottiene tre punti fondamental i contro il Volley Valley Funivia dell’Etna, fanal ino di coda del torneo. I parzial i (25/10- 25/11- 26/24) non lasciano spazio ad interpretazioni in un match che sin dall’inizio è stato senza storia. Formazione troppo giovane e inesperta quella catanese, tutta formata da ragazzi classe ’97 che non riescono nell’impresa di impensierire i ragazzi di mister Nicita, scesi in campo con la consapevolezza dell’importanza di ottenere il bottino pieno. Un match dunque senza sbavature e a senso unico, con i padroni di casa che in un ora e poco più di gioco dominano la partita sin dalle prime battute, lasciando poco spazio agl i avversari. I ragazzi del presidente Morisciano guidati dalla grinta del capitano Luca Agrillo, ritornato in forze a seguito di un lungo infortunio, inanellano la seconda vittoria consecutiva fiduciosi di poter dire ancora la loro nelle ultime due partite che l i separano dal primo giro di boa. 1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
39
VOLLEY D
La Zanclon liquida il Viagrande in 4 set Non fall isce l’appuntamento del PalaJuvara la Zanclon di mister Di Mario che consol ida la classifica con 3 punti preziosi messi a segno ai danni della Pallavolo Viagrande. Nonostante i molti acciacchi in casa Zanclon, la formazione della falce riesce a fare sua la partita cedendo solo il terzo set e conquistando l’ultimo parziale dopo una lunga maratona conclusasi sul 28-26 (25/21 – 25/23 – 20/25 – 28/26). Buona la prova dei ragazzi della Zanclon scesi in campo: bene Martella subentrato a partita in corso e sempre costanti Verrigni e Vinci che hanno messo a segno buone giocate di attacco distribuite dal giovane regista Capillo.
Matteo Verrigni in attacco (Zanclon) foto Antonio De Fel ice
40
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
Una Luce decimata mette paura al Giarratana Grande prova per la Luce Don Bosco che nonostante sia tornata a casa da Giarratana con una sconfitta in 4 set può essere più che soddisfatta della partita real izzata tra le mura della vice capol ista (25/19 – 25/19 – 21/25 – 25/21). La formazione di mister Donato si è presentata infatti con una rosa ristretta, senza l ibero a referto e opposto di ruolo. Bravi infatti Cammarata e Giacobbe che si sono alternati in zona 2. Lavoro extra ben effettuato in difesa dal duo Bonasera e Samuel Forestieri. Prestazione esaltante al centro per Martell i e Lo Giudice sia nei compiti difensivi che in attacco ben innescati dalla regia di Salvo Forestieri. Il terzo set, vinto bene dai messinesi, lascia ben sperare in vista del derby con la Peloro dove si spera di reintegrare l’organico a l ivell i sufficienti.
1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
41
PALLANUOTO CUS Unime - Ossidiana foto Vincenzo Nicita Mauro
42
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
CUS Unime superata in extremis da Acicastello 6-7 1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
43
PALLANUOTO Partita dalle mille facce, che i messinesi hanno giocato per vincere sin dal primo minuto. Parte subito forte, infatti, il CUS Unime Joma, che per tutto l’arco del primo tempo annichil isce gl i avversari con grande padronanza in difesa e molta incisività in attacco. La prima frazione di gioco, così, scivola via fino al 3-0 in favore dei messinesi, frutto delle marcature di Manna (doppietta oggi per lui), Cama e Basile. Galvanizzati dal tripl ice vantaggio, gl i ospiti iniziano il secondo tempo con un piccolo calo di concentrazione che permette all’Acicastello di riportarsi in pareggio nel giro di pochi minuti: a segno Matteo Ferl ito con una doppietta e Marco Ferl ito. A questo punto, allora, la Joma riprende la sua marcia e si riporta prepotentemente in avanti, trovando due marcature, con Vittorioso e De Francesco, per il 5-3 a fine secondo parziale. Al cambio vasca sale alta la tensione agonistica: le due squadre iniziano a rispondere colpo su colpo ai rispettivi attacchi e, soprattutto, una decisione particolarmente rivedibile dell’arbitro condiziona il prosieguo della gara. Prima Vittorioso fall isce il potenziale rigore del +3, poi l’Acicastello raggiunge il 4-5 con Cardinale ed infine, ad un minuto dalla fine del tempo, l’arbitro decide di espellere l’estremo difensore cussino La Tona, reo di avere avuto un battibecco con l’avversario che, però, frutta l’espulsione solo al messinese. Cambia, allora, il volto della partita. I messinesi schierano in porta Davide De Francesco e sono costretti a riassettarsi; così subiscono, per qualche minuto, la pressione dei padroni di casa che frutta prima il gol del pareggio con Caruso, poi anche il gol del vantaggio, primo della part ita per l’Acicastello, con Cardinale. Ma a questo punto il CUS Unime Joma ritorna a giocare: in porta De Francesco si supera e nega più volte la gioia del gol agl i avversari, mentre in attacco i messinesi non danno scampo ai padroni di casa, e con una vera e propria dimostrazione di forza raggiungono il pareggio con Manna a 3.50 dalla fine, per poi mettere la parola fine all’incontro con Cama a 48 secondi dalla sirena finale. 44
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
CUS Unime - Ossidiana foto Vincenzo Nicita Mauro
1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
45
PALLANUOTO
Debutto amaro per l’Ossidiana Debutto casal ingo sfortunato per l’Ossidiana Marbi Messina, superata, nonostante la buona prestazione fornita, dalla quotata Basil icata Nuoto 2000 con il punteggio di 8-11 nella seconda giornata del campionato di serie B di pallanuoto maschile. La squadra allenata da Nicola Germanà, priva dello squal ificato Fel ice Soll ima e dell’infortunato Giovanni Mantineo, conduce un’orgogl iosa gara all’inseguimento dopo l’1-3 del parziale d’apertura. A ridurre le distanze ci pensa lo scatenato Carlo Nucita, autore delle prime tre reti peloritane, ma sul 7-8 di inizio quarto tempo i gol ospiti di Di Palma e Varriale chiudono i conti. A nulla valgono, infatti, nel concitato finale gl i attacchi di Cannizzaro e compagni, resi vani anche da alcune discutibil i decisioni dell’arbitro. A bersagl io per l’Ossidiana Marbi, oltre a Nucita, Marco Spampinato, pure lui autore di una tripletta di pregevole fattura, ed il mancino Roberto Ricciol i (2). 46
ilcittadinodimessina.it
“Abbiamo giocato bene, sicuramente meglio della partita d’esordio con il Cus Unime – comincia, così, la disamina dell’incontro fatta da Germanà – avevano di fronte un avversario forte e organizzato, ma siamo ugualmente rientrati due volte in partita, palesando evidenti progressi. Peccato che qualche incertezza arbitrale” 1 Febbraio 2016
PALLANUOTO
La Waterpolo Despar Messina pareggia al giro di boa Ripresa di campionato agrodolce per la Waterpolo Despar Messina costretta al pareggio nell’ostica piscina di Bogl iasco. Risultato ineccepibile il 5-5 finale, giunto al termine di una gara combattuta, senza esclusione di colpi e con troppi errori al tiro. Il punto conquistato allontana le peloritane dalla vetta, ma in chiave final six cambia davvero poco. La squadra giallorossa ha pagato soprattutto la stanchezza delle atlete che hanno giocato i campionati europei con l’Ital ia. Alla ripresa del torneo, il 13 febbraio a Prato, la Waterpolo Despar Messina potrà contare sulla brasil iana Zabl ith
Waterpolo Despar Messina foto Vincenzo Nicita Mauro
48
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
che debutterà nel girone el iminatorio di Eurolega, a Lille, venerdì prossimo. La Waterpolo Despar Messina parte benissimo e si porta sul triplo vantaggio con la doppietta del capitano Bosurgi e di Garibotti. Le peloritane hanno il torto di non chiuderla e subiscono, nella seconda frazione, il ritorno delle l iguri con Boero e Viacava. La terza frazione si chiude col vantaggio minimo delle giallorosse che, però, sono costrette a rinunciare a Bosurgi che raggiunge anzitempo il l imite dei tre fall i gravi. Nell’ultimo quarto Gorlero para un rigore a Boero, poco dopo, non può nulla sulla conclusione della sua compagna di nazionale Frassinetti che, in superiorità, sigla la rete del pareggio.
1 Febbario 2016
Il tecnico Maurizio Mirarchi accetta il risultato senza rammarico: “Alla fine il risultato è giusto, il Bogliasco ha avuto la forza e la capacità di rientrare in partita dopo il nostro inizio. Noi, invece, ci siamo fermati e, alla lunga, abbiamo pagato la stanchezza delle nostre nazionali. Questo pareggio ci servirà per far meglio a cominciare dagli impegni in Europa in cui avremo a disposizione anche Marina Zablith che ci darà una grossa mano d’aiuto anche nelle rotazioni” ilcittadinodimessina.it
49
PALLAMANO L’esultanza a fine partita dell’Handball Messina foto Vincenzo Nicita Mauro
Handball Messina festeggia il suo derby contro la Messana 50
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
51
PALLAMANO Cuore, grinta e tanta concentrazione, queste le armi che hanno permesso alla formazione femminile dell’Handball Messina di aggiudicarsi l’attesa stracittadina contro la Messana di mister Parisio. Il risultato finale, 19-18 per il “sette” di Alessandro Costantino, è arrivato grazie a una prova corale di squadra contro l’attuale capol ista. In classifica, grazie alla gara in più, la Messana precede infatti di tre lunghezze la squadra del presidente Marino, ma adesso gl i equil ibri sono cambiati e per Chillè e compagne la corsa verso il primato si fa sempre più avvincente. Il match viene sbloccato intorno al 3’ da Giusi Prisa, una delle tante ex dell’incontro, che tra l’altro si rivelerà la migl ior marcatrice di giornata con nove reti. La Messana, trascinata dalla forza e dalle indiscusse qual ità di Natasa Miladinovic, ribalta subito il risultato e servirà un colpo a effetto di Daniela Camardella per ristabil ire la momentanea parità (2-2). Poi è un continuo inseguirsi, con
foto Vincenzo Nicita Mauro
52
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
entrambe le formazioni che provano a prendere il largo, per arrivare così al mini break f irmato Brunello-Truscello che manda l’Handball Messina a +2 (8-6). Una rete di Sciurba dimezza subito il vantaggio della squadra di casa e riavvicina la Messana, punita per due volte prima di rientrare negl i spogl iatoi dalla doppietta della sol ita Giusy Prisa. Si va quindi al riposo con l’Handball Messina sopra di tre lunghezze (10-7), ma soprattutto con la squadra avversaria priva del suo fuoriclasse Natasa Miladinovic, fermata con l’espulsione diretta dopo un intervento su Carmen Tandurella lanciata al tiro quando il cronometro segnava 28’ e 33”. Nella ripresa, partenza rabbiosa delle ragazze di Marco Parisio che, spinte dalla classe cristall ina del neo acquisto Biljana Mediedovic, in poco più di 5’ ristabil isce la parità (10-10), con l’Handball Messina che ha intanto perso Denise Truscello (espulsione definitiva). In questa fase dell’incontro non manca il lavoro per i due arbitri, costretti a gestire un match molto teso in cui il risultato rimane sempre appeso a un filo. Le due reti di un’ispiratissima Rossana Mangano e di Giusi Prisa, poco prima del quarto d’ora, illudono l’Handball Messina che va a +2 (14-12), ma la Messana c’è e grazie alla tripletta della Mediedovic riesce nuovamente a ribaltare il risultato (14-15). A questo punto, le parate decisive di Rosaria Musumeci e la precisione chirurgica al tiro da parte di Clara Brunello consentono all’Handball Messina di tenere testa alle più quotate avversarie, per poi piazzare il colpo del ko a pochi secondi dalla fine con il rigore di Giusi Prisa (19-18). Al fischio finale della sirena grande festa per le ragazze del presidente Enzo Marino e per i tanti tifosi al seguito della squadra, per una vittoria importante contro un’ avversaria importante. 1 Febbario 2016
Il tecnico Alessandro Costantino
Mister Costantino: “Le ragazze mi hanno fatto un regalo fantastico: hanno vinto da squadra, da squadra che sa difendere con sacrificio e attaccare con coraggio. Questa è la filosofia che ho sempre cercato di trasmettere fin dall’inizio e loro oggi l’hanno resa possibile. Giocavamo contro una squadra fortissima – prosegue Alessandro Costantino - individualmente al di sopra delle nostre possibilità, ma ci siamo difesi bene e concesso solo 18 reti, grazie anche alle parate decisive di Rosaria Musumeci. Dedico la vittoria a Franco Morabito, un amico e grande uomo di sport che ci manca molto” ilcittadinodimessina.it
53
AICS
Entra nel vivo
il campionato provinciale Aic Dopo otto giornate, si è del ineata, infatti, la classifica del torneo organizzato dal comitato provinciale dell’Associazione Ital iana Cultura Sport, che si sta disputando nei giorni ferial i (orari seral i) sul gommato della palestra di Montepisell i. Guida attualmente il gruppo l’AICS Calcio capitanata da Pierangelo Margareci, che ha conquistato sette successi e vanta il migl ior attacco con ben 53 reti real izzate. Nell’ultimo turno, la capol ista ha superato con un perentorio 7-2 l’ostacolo Atletico Giovanni Paolo II. Insegue, distanziata di sei lunghezze, l’Innovatura cara a Nino Comandè, che ha giocato, però, una partita in meno, così come la Reimekan, terza a quota 12 punti. Più attardate: Piccol i Azzurri, Atletico Giovanni Paolo II, Montepisell i e Friends. Il regolamento prevede per le sette agguerrite compagini partecipanti la disputa di un girone all'ital iana di andata e ritorno. La regular season terminerà a marzo e le migl iori quattro classificate si qual ificheranno ai playoff ad el iminazione diretta. La vincitrice, oltre a fregiarsi del titolo di campione messinese AICS, potrà difendere i colori della città dello Stretto nelle final i regional i. 54
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
“Si stanno susseguendo degli appassionanti incontri – dichiara il dinamico presidente dell’AICS Messina Lillo Margareci – i giocatori s’impegnano sempre al massimo e, quel che più conta, tutto si sta svolgendo all’insegna del sano agonismo, della sportività e del divertimento. Al termine delle gare, capita spesso che atleti delle varie formazioni trascorrano dei momenti aggregativi assieme. Questo rappresenta per noi organizzatori una più bella vittoria”
cs, si delinea già la classifica
1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
55
EVENTO
Settima edizione “MEMORIAL CASCIANO” Ogni anno gli amici dell'avv. Fanio Casciano, prematuramente scomparso a causa di una grave malattia, mettono in moto questo evento molto atteso tra gli enduristi messinesi
56
ilcittadinodimessina.it
1 Febbraio 2016
SÏ è svolto con successo, la settima edizione del "MEMORIAL CASCIANO", manifestazione enduristica, non competitiva, che ha visto partecipare circa 50 centauri appassionati di questa discipl ina molto diffusa nella nostra provincia. I motocicl isti, come da programma, tra fitta nebbia e temperatura rigida, si sono incontrati a Dinnammare dove, nell'omonimo Santuario Mariano, Padre Adriano Inguscio ha dedicato loro un momento di preghiera e riflessione, seguito dalla benedizione delle persone presenti, delle moto e dei caschi. Alle 10,30 partenza per l'endurata tra i sentieri dei Peloritani ed i Torrenti Gallo, Tarantonio, Grancabella e Corsari, in coclusione del giro, passaggio sul monte Ciccia e rientro in città attraverso la mulattiera di San Michele. Alle 14, con precisione svizzera, tutti a pranzo in un noto ristorante cittadino.
foto Antonio De Fel ice 1 Febbario 2016
ilcittadinodimessina.it
57
EVENTO
Enrico Castellacci e Ludovico Magaudda Il Panathlon Club Service di Messina,creato a Messina nel 1951, sotto la Presidenza dell'on.Ferdinando Stagno D'Alcontres, cambia, come da statuto, guida ma non certo obiettivi e strategie volti sempre a promuovere gl i ideal i più puri e genuini dello sport. Chiuso positivamente il biennio che ha visto alla guida Alberto Ferracuti, l’assemblea elettiva che si è riunita venerdì sera all’Hotel Europa Palace ha nominato nuovo presidente Ludovico Magaudda, ordinario di tecniche e didatt iche delle att ività motorie dell’Università di Messina e coordinatore del corso di laurea di scienze motorie. Dopo i saluti e la lettura dei bilanci da parte del presidente uscente Ferracuti si è dato corso all'elezione di Magaudda per acclamazione. Chiaro e illuminante l'intervento del nuovo presidente chiamato a continuare un percorso non sempl ice, con il club orientato a consol idarsi e a rafforzarsi. "La crescita notevole delle adesioni al Panathlon, oltre 120 soci,mi trasferisce un’eredità pesante – ha dichiarato Magaudda – da quest’anno abbiamo l’onore di avere tra i nostri iscritt i anche Francesco Stagno D’Alcontres, figl io del nostro primo storico presidente”. Etica e sport è un obiettivo che il Panathlon da anni si prefigge di promuovere, 58
ilcittadinodimessina.it
Ludovico Magaudda nuovo presidente del Panathlon Club Service di Messina che promuovere gli ideali dello sport ma soprattutto anche la fratellanza tra i popol i e le varie classi social i. Fattori che hanno convinto importanti e pluridecorati sportivi come Silvia Bosurgi, Valerio Vermigl io e Massimo Giacoppo ad aderire. Lo sport è principalmente sanità fisica e mentale, ma anche passione e divertimento e servizio sociale così il club conta anche sul tesseramento di importanti esponenti pol itici qual i Enzo Garofalo e Nino Beninati. Agire a Messina però non è facile, qui carenze infrastruttural i o intoppi burocratici hanno reso luoghi storici (l’ex Gil o la Piscina Comunale “Graziella Campagna” i casi più eclatanti) inaccessibil i per chiunque vogl ia fare sport: “Purtroppo Messina non è il luogo più sempl ice dove agire, ma a sopperire in qualche modo ci penseremo noi – ha dichiarato Magaudda – dialogare con l’amministrazione comunale? Assolutamente si, ci dovrà essere collaborazione anche con gl i altri club service come Lions o il Rotari”. Ci proponiamo come primo impegno l'istituzione di borse di studio per studenti che sposeranno i nostri principi. E' mio intendimento intitolare la prima borsa di studio alla compianta campionessa e grande donna Annarita Sidoti per anni orgogl io dell'atletica messinese e nazionale. 1 Febbraio 2016
n째 228 anno XIIV - 27 Gennaio 2016
il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it
Authority Gioia Tauro, polemiche sulle dichiarazioni di Crocetta
Cosa loro