www.ilcittadinodimessina.it
foto Antonio De Felice
Numero 94 - Anno XII -22 Dicembre 2014
SPORT il Cittadino
La Basket School
stacca in vetta
SOMMARIO
Numero 94 - Anno XII 22 Dicembre 2014
calcio Lega Pro
6-12
ACR Messina
14-18
CittĂ di Messina e Milazzo
19-20
Pistunina
21-22
Eccellenza
Promozione
1 a Categoria Camaro, Atletico Messina, Gescal
basket 22-23 24-25 26-29 30-31 32-33 2
ilcittadinodimessina.it
A Upea Capo d’Orlando
A2 gold Sigma Barcellona
Serie C F.P. Sport e Milazzo
Serie C reg. femminile Rescifina
Serie D reg. Basket school 22 Dicembre 2014
volley B2 femminile
34-35
Messina Volley
36-37
Peloro Volley, Pallavolo Messina
C maschile
C femminile
38-41 42-43 44-46
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo
Savio, Messana Tremonti e Cresci in rete
Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari
D maschile Mondo Giovane e Zanclon
Art Director Salvatore Forestieri
D femminile
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
Semper Volley, Messina volley, Azzurra e Mondo Giovane
PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com
pallanuoto A1
50-55
Waterpolo Despar Messina
pallamano 60-63
Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Web master sito Fabio Lombardo
il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook
2 a Div. femminile
22 Dicembre 2014
Handball Messina e Messana ilcittadinodimessina.it
3
LEGA PRO
18a Giornata SALERNITANA
1
ACR MESSINA
0
SALERNITANA Gori, Bianchi, Tuia, Lanzaro, Colombo, Pestrin, Favasuli,, Franco, Bovo (89’ Volpe); Calil, Gabionetta (75’ Mendicino) All.:Menichini
ACR MESSINA Iulian, E. Pepe (64’ Benvenga), Stefani, Silvestri, Cane, Damonte, Bucolo, V. Pepe (79’ Izzillo), Donnarumma, Corona (72’ Bjelanovic), Orlando All.: Grassadonia
ARBITRO: Prontera di Bologna MARCATORI: 36’ Bovo (S) AMMONITI: Corona (M), Bianchi (S), Pestrin (S), Benvenga (M), Bucolo (M) SPETTATORI: 10.240 foto Peppe Saya
6
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
Direzione playout,
a Salerno un Messina che ci crede poco
Messina che esce sconfitto dall'Arechi, bene l'approccio ma squadra impacciata e tatticamente sbagliata 22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
7
LEGA PRO Un’altra mattina di calcio per il Messina, dopo la trasferta di Ischia anche all’Arechi di Salerno si parte all’insolito orario delle 11. Una conferma e alcuni cambi per Gianluca Grassadonia; se non muta il 3-5-2 già visto contro il Benevento, sono gli uomini a sorprendere. Spazio dall’inizio per Marco Cane, torna Vincenzo Pepe in mezzo, preferito ad un Izzillo in difficoltà fisica. Ma è in difesa che Grassadonia stupisce, dopo l’esperimento fallito con De Bode, è Enrico Pepe a ritrovare una maglia da titolare dopo mesi di assenza. Fuori Altobello, conferme per Silvestri e Stefani. In avanti con Orlando c’è capitan Corona, panchina per Bjelanovic. Salernitana con Bovo trequartista dietro alla coppia brasiliana Gabionetta – Calil; squadra di Menichini che si schiera con un 3-4-1-2. Un Messina voglioso quello dei primi 15’, pressing alto e intensità per cercare di dar fastidio alla squadra campana, leader della classifica e favorita per la promozione. Funziona la pressione di Corona e Orlando con l’impostazione granata che fatica a svilupparsi. Non mancano le
occasioni da ambo le parti, se il Messina ci prova con Orlando e Stefani, che da 40 metri fa tremare l’Arechi; è la Salernitana a rendersi davvero pericolosa in più circostanze. Con un Gabionetta avulso dalla manovra, sono Calil e Bovo ad accendere la luce nella squadra di Menichini. Proprio un’azione del tridente granata manda la Salernitana vicinissima al vantaggio prima della mezz’ora; uno – due tra Bovo e Gabionetta, palla in mezzo verso Calil che, a porta sguarnita, mette alto sopra la traversa da appena due metri. Questo è solo il prologo del vantaggio salernitano, al 36’ Bovo riceve sui 25 metri, Bucolo lo perde e il trequartista di Menichini trova un destro che si infila a fil di palo alla sinistra di Iuliano. Salernitana avanti con merito, Messina punito alla prima distrazione. Giallorossi che non mollano e provano a pareggiare prima dell’intervallo; pareggio che arriva con Corona che, sugli sviluppi di un corner mette alle spalle di Gori. Tutto fermo però, fischiato un fallo di Damonte sullo stesso portie-
foto Peppe Saya
8
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
foto Peppe Saya
re salernitano, azione da rivedere, fallo inesistente. Primo tempo che finisce senza recupero, un buon Messina ma vantaggio meritato per la Salernitana. Ripresa che si apre senza cambi, Messina che sembra aver perso la verve del primo tempo, Salernitana padrona del campo e in controllo. Partita che ristagna, non basta il coraggio al Messina per rendersi pericoloso, manovra scontata e sterile con Damonte e V. Pepe pochi incisivi in fase di impostazione. Primo cambio per Grassadonia, fuori E. Pepe e dentro Benvenga che va a sinistra con Donnarumma spostato sulla linea a 3, scelta discutibile del tecnico del Messina. Secondo tempo che sposa la noia, occasioni pari a zero, Messina incapace di costruire e Salernitana in gestione del minimo vantaggio. 22 Dicembre 2014
Ancora cambi, Grassadonia concede 20’ minuti a Bjelanovic per uno spento Corona; Menichini sceglie Mendicino per Gabionetta. Messina che non supera mai la metà campo, punte abbandonate al proprio destino; Salernitana che ci prova in ripartenza ma Iuliano non viene impegnato. A pochi minuti dalla fine clamorosa chance per Orlando, imbeccato in area si trova a tu per tu con Gori ma, in scivolata, spara sul portiere campano. In una ripresa senza spunti si consuma la nona partita senza vittorie del Messina, secondo tempo senza occasioni per i giallorossi, Salernitana sciupona con Calil e sconfitta senza attenuanti per la squadra di Grassadonia che, adesso, sprofonda in piena zona playout. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it
9
LEGA PRO
ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo La strada per l´inferno è lastricata di buone intenzioni Di buone intenzioni ce n’erano tante alla vigilia della sfida di Salerno; in settimana, le dichiarazioni di Orlando e Iuliano lasciavano spazio ad un Messina coraggioso e voglioso di tornare a casa coi 3 punti. Le parole e la voglia, spesso, non bastano. Il Messina visto a Salerno delude per atteggiamento. Se è giusto riconoscere una certa intensità nel primo quarto d’ora, è vero anche che il Messina rimane in partita pochissimo, schiacciato dalla maggiore qualità di una Salernitana, comunque, in giornata non eccelsa. Grassadonia conferma il 3-5-2 visto col Benevento, lo fa dimenticando che il modulo, fin qui, non ha mai dato risultati. La squadra è piatta, gli esterni non hanno la personalità per essere incisivi su tutta la fascia, Cane torna ad essere il fantasma (non) visto finora, non può bastare mezzo tempo col Benevento per cambiare le cose. Torna Vincenzo Pepe dopo la squalifica, prestazione pari a quelle già viste. Se non comincia a girare i guai saranno irrisolvibili. Damonte e Bucolo faticano e rincorrono, il mediano catanese è fuori dal match e si distrae fatalmente in occasione del gol di Bovo. La panchina di Bjelanovic stupisce, ma è Grassadonia, nel dopo gara, a spiegare che il croato ha chiesto la cessione per motivi familiari. Lo Monaco denunciava un Grassadonia poco incisivo, a Salerno si mostra anche poco flessibile. Sceglie un modulo che non funziona, non cambia dopo il vantaggio e continua ad adattare giocatori fuori ruolo come Benvenga a sinistra e Donnarumma nella linea di difesa. Errori già visti, ma sbagliando si impara non funziona. Il Messina è in crisi nera, 9 partite senza vittorie e adesso l’alibi dell’avversario non regge più. Martina e Barletta hanno lanciato messaggi chiari, in questo campionato si può vincere con chiunque, serve osare. Il Messina si abbottona alla bene e meglio, non riparte con ordine e attacca senza costrutto; la difesa non tiene mai imbattuta la porta, rimanere passivi non serve più. Si chiude il 2014, adesso spazio al mercato, Pagni dovrà rivoluzionare una squadra nata male e cresciuta peggio. Delusioni e sopravvalutazioni hanno affossato la classifica dei giallorossi, Grassadonia ha fatto galleggiare una barca con troppi buchi, gli errori ci sono stati anche da parte sua che, però, resta l’unica garanzia. Il tecnico salernitano è una garanzia, dovrà ritrovarsi e fare scelte definitive e dolorose; adesso i playout sono una realtà, da gennaio 5 scontri diretti decisivi scriveranno il destino del Messina.
10
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
6
Iuliano
5
la mezz’ala non è il suo ruolo, la posizione lo condiziona ma, come nel resto della stagione, non sa incidere.
incolpevole sul gol, bravo e attento nelle altre occasioni salernitane.
6
E. Pepe
5
Stefani
5
Silvestri
5
dal suo lato la Salernitana passa spesso, lui è poco aiutato da Donnarumma ma appare ancora lontano dai suoi standard.
5
Cane
4,5
Damonte in 18 giornate gioca sufficientemente solo a Ischia, poca personalità e tanta confusione.
Bucolo diga o play basso? Soffre tantissimo Bovo tra le linee, quando lo perde l’ex Padova trova il gol della vittoria.
Orlando corre e poco più, quando ha la palla del pareggio le gambe tremano e il gol è lontano mesi.
5
Benvenga schierato a sinistra non combina nulla, si becca anche un giallo per eccesso di foga.
col Benevento l’illusione, a Salerno la risposta ai tanti mesi passati tra panchina e tribuna.
5
Corona pressa all’inizio, poi esce dal campo per una condizione non più brillante.
distratto all’inizio, poi cresce e gestisce, solita prova precisa.
5,5
Donnarumma parte esterno e non spinge, poi va in linea di difesa ma la musica non cambia. Gioca con pochissima personalità.
rientra dopo mesi, decisivo con coraggio su Calil e Franco, esce per una condizione non eccelsa.
6
V. Pepe
4,5
Bjelanovic ultima in maglia giallorossa, pagina finale di un libro deludente.
s.v.
Izzillo 10 minuti senza incidere.
Grassadonia
4,5
il 3-5-2 non funziona, perseverare è diabolico. Cervellotica gestione dei cambi con troppi giocatori adattati fuori ruolo.
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
11
LEGA PRO
CLASSIFICA
RISULTATI Savoia Foggia Martina Aversa N. Salernitana Ischia Catanzaro V. Lamezia Benevento Melfi
Casertana Barletta Paganese Lupa Roma Messina Lecce Reggina J. Stabia Cosenza Matera
PROSSIMO TURNO Matera Messina Casertana Barletta Lupa Roma J. Stabia Paganese Cosenza Lecce Reggina 12
ilcittadinodimessina.it
Aversa Savoia Salernitana Ischia Catanzaro Benevento Foggia Melfi V. Lamezia Martina
0-3 0-1 2-0 3-1 1-0 2-1 1-0 1-1 3-2 1-1
Salernitana Benevento Juve Stabia Casertana Foggia (-1) Lecce Matera Catanzaro Paganese V. Lamezia Barletta Lupa Roma Martina Melfi Cosenza Messina Ischia Savoia Aversa N. Reggina (-4)
40 37 36 33 31 31 28 27 25 23 22 22 20 20 19 17 15 13 10 6
22 Dicembre 2014
ECCELLENZA
Un punto per Natale: il Citta’ pareggia Nell’ultima gara dell’anno l’imperativo era interrompere la striscia negativa di tre sconfitte, e cosi’ e’ stato. A Modica il Citta’ di Messina pareggia per 0-0. Senza Giordano, i giallorossi iniziano il match con molta grinta e dominano per la prima mezz’ora. Il Modica si affaccia nell’area di rigore avversaria solo dal 30’ in poi, ma la prima frazione di gioco non riserva molte azioni rilevanti. Anella ripresa, gli ospiti abbassano i ritmi, e il Modica ne approfitta: al 52’ Okolie al volo prova la botta, ma trova solo la traversa. Dopo dieci minuti, i giallorossi provano a portar-
14
ilcittadinodimessina.it
si in vantaggio con Matera, che pero’ trova solo il palo. Ancora al 66’ Okolie da solo davanti alla porta si fa negare la gioia del gol da Trovato che para col piede il piazzato. Fino al 70’ le due squadre giocano a viso aperto, dopo iniziano ad accusare la stanchezza e i ritmi calano. Si gioca solo a centrocampo, quasi con uno sterile possesso palla. Dopo le feste appuntamento all’11 gennaio per la trasferta ad Acireale.
Piergiuseppe Musolino
22 Dicembre 2014
CLASSIFICA
RISULTATI Città di Rosolini Modica Città di Scordia Acireale Paternò Giarre Milazzo
S. Pio X Città di Messina Città di Siracusa Città di Vittoria Igea Virtus Sp. Viagrande Taormina
PROSSIMO TURNO Città di Vittoria Città di Siracusa Igea Virtus Taormina S. Pio X Sp. Viagrande Castelbuonese
Milazzo Paternò Modica Giarre Città di Scordia Città di Rosolini F.C. Acireale
1-2 0-0 0-1 2-1 1-1 3-2 2-1
Città di Siracusa Milazzo Città di Scordia Città di Vittoria F.C. Acireale Castelbuonese S. Pio X Igea Virtus Sp. Viagrande Modica Paternò 1908 Giarre Città di Rosolini Città di Messina Taormina Misterbianco
33 31 28 25 24 22 22 21 21 21 15 15 12 9 7 0
Città di Messina - Scordia foto Salvatore forestieri
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
15
ECCELLENZA
Faticosa vittoria del M
Rete di Ancione Ha dovuto faticare le proverbiali sette camicie il Milazzo per avere ragione di un Taormina, che da quanto si è visto allo stadio “Grotta Polifemo” (dal 29 dicembre muterà la sua denominazione in “Marco Salmeri” in onore del calciatore milazzese perito un anno fa in un incidente stradale) non merita l’ultimo posto in classifica. Sono proprio gli ospiti a rendersi subito insidiosi: al 2’ l’attaccante Maggioloti, ex Acireale, scocca un tiro dal limite dell’area impegnando il portiere Sanfilippo a un’ardua parata. Al 15’ i rossoblu attaccano con un cross di Calderone per Ancione, ma l’attaccante messinese, ex Castelbuonese, non sfuma di poco la trasformazione. Al 18’ Camarda allarga per Venuti, assist per Ancione, ma un difensore lo anticipa. Ghiotta occasione al 24’ per i mamertini con Venuti, che penetra in area, ma si oppone Di Benedetto, che manda in corner la conclusione dell’attaccante milazzese. Dalla bandierina batte Camarda e spicca Ancione, che infila sotto l’incrocio dei pali del portiere taorminese portando in vantaggio il Milazzo. I mamertini seguitano a pressare e sfiorano il raddoppio al 30’: traversone basso di Laquidara, Venuti anticipa il difensore, ma non inquadra la porta con la sfera, che esce di un soffio. Nel finale gli ospiti biancoazzurri guadagnano metri in attacco: al 43’ Merlino mette in mezzo per Maggioloti, ma è provvidenziale l’anticipo di Calderone. Un minuto dopo è ancora Sanfilippo a negare il pari a Tropea: calcio di sinistro
16
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
PROVINCIA
Milazzo sul Taormina
dell’attaccante, ma il giovane guardiapali mamertino vola e manda in calcio d’angolo. Il Taormina chiude in attacco con l’ultimo tentativo di Franchina, che però non inquadra la porta: il Milazzo rischia, ma riesce a mantenere il minimo vantaggio all’intervallo. Nella seconda frazione di gioco le compagini non apportano modifiche alla propria rosa e dopo meno di due minuti il Milazzo si avvicina al raddoppio ancora su azione d’angolo: cross di Camarda e colpo di testa di Dall’Oglio, ma la sfera va fuori di poco. Al 48’ il Taormina perviene al pareggio: su una ripartenza una galoppata di Gatto si conclude con un fendente, che trafigge Sanfilippo e firma l’1-1. Al 56’ bella giocata di Laquidara, che salta il diretto avversario, serve Ancione, ma la sua conclusione finisce sul fondo. Al 66’ mister Alacqua esegue un doppio cambio per accentuare l’offensiva milaita: dentro Mangano e Vitale, all’esordio in Eccellenza, per Alosi e Gualdi. La mossa si rivela azzeccata perché al 75’ il Milazzo si riporta in vantaggio con Venuti, che su rigore sigla il 21. Il Taormina ci prova fino all’ultimo, ma il Milazzo resiste e conquista i tre punti che lo proiettano al secondo posto solitario con 31 punti, a -3 dal Siracusa. Rodrigo Foti
Attacco del Milazzo
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
17
PROMOZIONE
Il pareggio
accontenta tutti, Pistunina e San Gregorio 18
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
CLASSIFICA Gir.C
Nella quindicesima giornata di Promozione Girone C, il Pistunina impatta contro il San Gregorio portando a casa solo un punto. Partita con poche emozioni che ha visto un ottimo Pistunina nei primi 45 minuti, per poi calare nei successivi 45. Gli uomini di mister Miano, grazie all’esperienza di Savoca e Ingemi, spesso vanno vicini al vantaggio nel primo tempo, mentre nel secondo tempo il San Gregorio si fa coraggio e al Pistunina non resta che amministrare il possesso palla. Appuntamento al 4 gennaio del nuovo anno per rivedere il Pistunina in campo contro il Randazzo. Piergiuseppe Musolino
Sporting Taormina Trecastagni Pro Mende F.C. Spadaforese Atl. Pedara Pistunina Troina Torregrotta Aci S. Antonio Jonica Real Aci S. Gregorio CittĂ di Randazzo Aci S. Filippo Randazzo San Fillippo del Mela
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
Pistunina - Spadafora foto Salvatore Forestieri
40 35 30 28 27 25 24 22 21 21 19 19 17 9 8 6 19
1a CATEGORIA
Turno felice per le messinesi
Camaro Il turno di campionato che precede la sosta natalizia sorride a ben quattro messinesi impegnate nel girone E del campionato di prima categoria. Il Camaro batte al Marullo la Ramet grazie ai gol di Ricciardo e Cannuni, “vendicando” la sconfitta subita all’andata, e confermando i quattro punti di vantaggio sulla seconda in classifica, e cioè l’Atletico Messina, a sua volta vittorioso sul Gaggi col risultato di 3 a 2. I messinesi, rimasti in dieci nel recupero del primo tempo per l’espulsione del portiere La Fauci, sbloccano la gara a inizio ripresa con La Valle. Vaccaro pareggia poco dopo per il Gaggi, ancora La Valle e Paludetti allungano per i locali mentre in pieno recupero Costanzo realizza il secondo gol per gli ospiti. Camaro e Atletico Messina sembrano proprio, per qualità delle rose e quanto mostrato sul campo da gioco, le più serie accreditate alla vittoria del campionato. Al terzo posto troviamo il Giardini Naxos, vincente di misura sulla Mediterranea Nizza, mentre Venetico (1 a 1 in casa del Real Rometta) e Atletico Taormina, sconfitto 2 a 0 dal Pompei, continuano a perdere terreno. Il Pompei torna dunque alla vittoria dopo sette partite, grazie a una doppietta di Belfiore nel primo quarto d’ora di gioco, e può guardare con maggiore ottimismo verso la salvezza. Lo stesso non può dirsi per la Messana, sconfitta 4 a 1 in casa della Robur. I messinesi, tra 20
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
infortuni e squalifiche, scendono in campo con ben cinque juniores in campo e quattro in panchina e, nonostante la reazione nella ripresa, non riescono a evitare la sconfitta. La quarta messinese a vincere in questo turno di campionato è il Gescal (oggi a tre punti sia dai play-out che dai play-off), che supera l’Or.Sa. di Barcellona. I gol tutti nel secondo tempo: Busà e Stracuzzi portano il Gescal sul doppio vantaggio, per i barcellonesi (falcidiati dalle squalifiche dopo il nervosismo della precedente partita contro il Camaro) accorcia Tomasello su calcio di rigore. Al rientro in campo, previsto per domenica quattro gennaio, Camaro e Atletico Messina dovranno far visita a due squadre che, nonostante abbiano rallentato il proprio rendimento nelle ultime settimane, rappresentano ostacoli insidiosi. Infatti, mentre il Camaro sarà di scena a Venetico, l’Atletico si recherà a Taormina. Gescal e Pompei cercheranno continuità di risultati contro, rispettivamente, Ramet e Or.Sa. mentre la Messana ospiterà il Real Rometta per un importante scontro salvezza. Pierluigi Siclari
CLASSIFICA Gir. E Camaro Atl. Messina Giardini Naxos Atl. Taormina Venetico Desport Gaggi Robur Gescal Or.Sa. P.G. Pol. Pompei Messana Nizza Real Rometta Ramet
32 28 25 22 21 20 19 18 16 15 14 12 10 10
Atl. Messina - Messana foto Giuseppe Zaffino
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
21
BASKET A
L’Upea molla nel finale a Brindisi
È un’Upea Capo d’Orlando da raccontare quella che ha perso 78-73 al PalaPentassuglia con l’Enel Brindisi. Tenace, combattiva, indifferente alle difficoltà e capace in qualsiasi situazione di esprimere una pallacanestro di buon livello. Coach Giulio Griccioli s’è visto costretto pochi attimi prima della gara a rinunciare a Bradford Burgess, indisponibile a scopo precauzionale per un leggero affaticamento al muscolo della coscia destra. Nel primo quarto Pullen dall’arco subisce il fallo di Henry e in lunetta fa 2/3. Un libero segnato dal nuovo playmaker di Brindisi da il via al Teddy Bear Toss e più di un migliaio di pupazzetti riversati sul parquet e destinati ai bambini meno fortunati. Reazione dei padroni di casa che sfruttano qualche persa dell’Orlandina in attacco, ma è ancora Dominique Archie a punire l’Enel dall’arco e poi subito dopo andare a schiaccare (9-8). L’ala americana realizza in jump dalla media ed è già in doppia cifra (9-10 dopo 4’). Henry saluta i suoi vecchi tifosi con una schiacciata bimane in contropiede, Freeman la mette dall’arco e l’Orlandina passa avanti (11-15). Dal perimetro l’Upea non perdona lo spazio lasciato e prima Henry alzando la parabola, poi un incredibile Archie (13 punti) e dopo 22
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
PROVINCIA Freeman portano a 10 le lunghezze di vantaggio (14-24 all’ottavo). Il primo quarto si chiude 16-26 per i paladini, Dominique Archie irreale con 15 punti nei primi 10’. Secondo quarto. In avvio di seconda frazione Fade away di Freeman dopo il 2/2 di Bulleri, altri due di Archieper il 21-30 al 12esimo. I padroni di casa si riportano in orbita con l’ex Ferentino James, ma Teo Soragna realizza dalla media nonostante la mano in faccia del difensore ed Henry in campo aperto arriva sino al ferro (31-35 al 16esimo). Pullen dall’arco porta i suoi al -1 e coach Griccioli chiama time out (34-35). Henry penetra e realizza in uscita dal minuto di sospensione, James con 6 punti in fila porta i suoi sul +3 (40-37 al 18esimo). Capo d’Orlando non ha timore e con un parziale di 2-9 spinto dalle triple di capitan Soragna e Freeman chiude avanti 42-46 all’intervallo. Terzo quarto. Al rientro sul parquet è Freeman ad aprire le danze, va a segno da sotto James per la squadra di coach Bucchi, Henry riceve e appoggia al tabellone nel pitturato sforando anche lui quota 10 punti. Mays ne mette 4 in fila, ma Basile uscendo dai blocchi sistema i piedi e fa stropicciare gli occhi agli appassionati più longevi (48-53 al 23esimo). Un canestro dai 6.75 di Turner e un paio di liberi di Mays e James riportano la situazione in parità (56-56). Questione di attimi perché Dominique Archie riceve l’extra pass di Soragna e realizza dall’arco. Uno dei fischietti è nella rotta di palleggio di Freeman e gli sporca il possesso facendogli perdere palla, Brindisi ringrazia aprendo un parziale 10-1 da quell’azione e chiudendo il terzo quarto in vantaggio (66-60). Quarto quarto. A 7’ dalla fine si sporca anche la colonna punti dell’ultimo quarto, è Henry in penetrazione a realizzare. Zerini conquista il rimbalzo e deposita nella retina (68-62). Archie mette la freccia sulla linea di fondo e va a schiacciare sopra due difensori brindisini, Soragna in lunetta fa 2/2 e l’Upea mantiene vive le speranze a 3’30’’ dalla fine (72-66). Bulleri esce per 5 falli, Pullen per un infortunio alla caviglia, ma non prima di mettere un canestro dall’arco. Freeman realizza da sotto, Soragna la metta ancora dalla lunga distanza e a 49’’ dalla fine l’Orlandina è ancora lì (77-73). Sfuma l’occasione del -1 per l’Orlandina con il ferro che respinge il tiro dall’arco di Freeman e la gara termina 78-73. 22 Dicembre 2014
Coach Griccioli: «C’è da essere molto soddisfatti questa sera, abbiamo iniziato la gara qui a Brindisi con una squadra forte con l’ennesima sorpresa negativa, ma nonostante questo abbiamo chiuso la gara con tanto rammarico e la sensazione di aver sciupato un’occasione. Alla fine, purtroppo, un po’ la stanchezza, un po’ il nervoso non ci ha fatto gestire le forze bene»
CLASSIFICA Olimpia Milano Reyer Venezia Pall. Reggiana Basket Brindisi Trento Avellino Cremona Dinamo Sassari Varese Pistoia Virtus Bologna Cantù Orlandina Basket Virtus Roma Pesaro Juve Caserta ilcittadinodimessina.it
18 18 16 14 14 12 12 12 10 8 8 8 8 8 6 0 23
BASKET A2 GOLD
Sigma Barcellona
supera Biella 86-77 al PalAlberti I giallorossi, sempre avanti nel punteggio, conquistano i due punti dopo aver giocato la miglior partita del 2014. A rompere il ghiaccio e gli equilibri del match ci pensa Gabriele Spizzichini, il cui canestro fa subito scattare il Teddy Bear Toss con un coreografico lancio in campo di peluches che saranno destinati ai bimbi ricoverati presso i reparti di Pediatria degli ospedali “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto e “Barone Romeo” di Patti. Dopo questo spettacolo, riprende la gara e i giallorossi fanno gli onori di casa andando nuovamente a referto, questa volta ci mette la sua Kelley . Sul fronte ospite risponde Laquintana che infila due canestri consecutivi. Barcellona è costante sul fronte realizzativo e segna a ripetizione con Garri, Da Ros e Spizzichini. Biella non ci sta e accorcia con Raymond, poi Voskuil sbaglia dalla distanza, mentre Shepherd rea-
24
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
PROVINCIA
lizza la tripla del +13. Il primo periodo termina 25-22. Nel secondo quarto, Biella accorcia le distanze e si riporta sul -1, De Vico si fa portavoce. Borra fa a sportellate sotto canestro e riporta Barcellona sul +5 (31-26). Laquintana suona la carica per Biella con una tripla, sul fronte opposto risponde il giovane Gianluca Marchetti. Borra porta i giallorossi a quota 41. Dopo una tripla di Lombardi, Perdichizzi rompe il ritmo chiamando time out. Il finale di quarto lo decide “Tre” Kelley che prima piazza una strepitosa tripla e poi vola in contropiede per il 5034 sul quale le due squadre vanno all’intervallo lungo. Il terzo quarto è aperto dal 2/3 dalla lunetta di Voskuil, ma Shepherd non sta zitto e risponde prontamente. Ad infiammare ulteriormente il PalaSerranò è una schiacciatona di Shepherd (69-51). Dopo i canestri firmati di Voskuil e Da Ros, Berti dalla lunetta fissa il punteggio di fine terzo quarto sul 71-55. L’ultimo quarto viene infiammato dal Popolo Barcellonese, che invocano a gran voce il “PalAlberti”, dove dovrebbero essere ormai in fase di ultimazione i lavori di ampliamento che hanno costretto fino ad oggi Maresca e compagni a emigrare a Patti. In campo, invece, Voskuil e Shepherd si punzecchiano dalla distanza. Barcellona è comunque brava a mantenere la calma e chiudere l’incontro sull’86-77 per poi fare festa con i suoi tifosi.
CLASSIFICA Verona Brescia Ferentino Torino Trieste Casale Monferrato Mantova Barcellona Agrigento Trapani Biella Napoli Jesi Casalpusterlengo Forlì Veroli 22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
22 20 18 18 16 16 14 12 12 12 12 10 8 6 5 4 25
BASKET C
Vittoria convincente d Una vittoria convincente quella dell’F.P. Sport contro la ASD New Team 2000, sconfitta nella 12^ giornata del campionato di Serie C nazionale per 82-75. La palla a due è vinta dai padroni di casa, che grazie a Campi, Squillaci e Perrone realizzano subito un break di 10-0 interrotto dagli ospiti con un canestro e fallo realizzato. Campi è scatenato e mette 10 dei 12 punti successivi dell’ FP Sport, seguito da Andrea Buono che ne mette 4 e il New Team chiama time out sul 26-19. Al rientro Cavalieri chiude il quarto con i suoi primi 2 punti (28-19). Nel secondo quarto Campi riprende da dove aveva lasciato e poi Bellomo serve Buono in traffico il quale realizza da sotto. Cavalieri prende la squadra sulle spalle e realizza una tripla da distanza siderale (38-22). Da qui gli ospiti realizzano un parziale di 0-5 , arrestato dai canestri di Cavalieri e Bellomo. Alla pausa lunga il tabellone recita 45-34 in favore dei padroni di casa. Il terzo quarto è travagliato per entrambe le squadre. Mentre Campi fatica in campo ed è carico di falli , Bellomo ed il romano Cavalieri si fanno avanti segnando e cercando i propri compagni, ma gli ospiti ricuciono lo svantaggio fino al -5 chiudendo il terzo tempino sul 59-54. L’ultima frazione è targata Claudio “Cavalla” Cavalieri. L’ex CUS Messina realizza quando serve, lotta a rimbalzo e gestisce la palla nei momenti critici, respingendo sempre le controffensive del New Team che mai si lascia intimorire dai messinesi ma ai quali deve comunque cedere il passo. Finisce 82-75. Alessio Gugliotta 26
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
dell’F.P. Sport per 82-75 foto Vincenzo Nicita Mauro
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
27
BASKET C
Un brutto terzo quarto condanna Milazzo Coach Fiasconaro ha espresso le sue considerazioni sul match: “È stata una partita interpretata bene nel senso che siamo riusciti, soprattuto all'inizio, a fermare il loro attacco e in particolare il loro giocatore più pericoloso Maric. Siamo andati sempre avanti anche se purtroppo ci è mancato l'apporto delle guardie e il tiro da 3 punti. Nel "solito" terzo quarto abbiamo sofferto e ci siamo non solo fatti riprendere da Acireale ma anche superare perché non abbiamo saputo difendere come i primi due quarti. Abbiamo cambiato tante volte fin quando abbiamo trovato la giusta difesa e sopratutto transizioni offensive e tiri da 3 punti con Agostino Li Vecchi ma purtroppo negli ultimi 3 minuti abbiamo fatto troppa fatica per recuperare il gap e abbiamo sbagliato delle situazioni difensive e non siamo riusciti a portare la partita a casa. Se c'è qualche nota positiva è che Barbera ha giocato più minuti ed è sulla via del recupero anche se dobbiamo migliorare le manovre offensive, sopratutto con le guardie, e tornare a giocare con più tranquillità.”
28
ilcittadinodimessina.it
Altra battuta d'arresto per l'Amendolia Assicurazioni Basket Milazzo che nell'anticipo della 12a giornata trova la sconfitta contro la Polisportiva Basket Acireale. Fatale per i ragazzi di Coach Fiasconaro un terzo quarto poco intenso in cui gli avversari sono riusciti prima a recuperare il gap e poi a scavare un solco di 10 punti tra le due squadre. Differenza che nell’ultimo quarto, nonostante un finale più intenso i milazzesi, non si è riuscita a colmare incappando così nella terza sconfitta consecutiva. Primo possesso per la squadra di casa che subito con Maric realizza i primi 3 punti della gara a cui risponde subito il milazzese Scozzaro che chiuderà il quarto con 7 punti segnati. A 36 secondi dalla pausa, portandosi sul 14 – 13. Situazione di equilibrio che resta invariata anche nel secondo quarto, la tripla di Agostino Li Vecchi riporta in vantaggio i milazzesi che con Rahman, Italiano e Sofia si dimostrano più concreti in fase offensiva portandosi sul + 5. Acireale rientra in gioco dalla lunetta, una serie infinita di tiri liberi di Marzo e Patanè riporta la partita in parità a 2’e 37’’ dal riposo. Nel finale stavolta è Milazzo a sfruttare la linea della carità,, si va con il risultato sul 29 – 32. Al rientro in campo la Polisportiva Basket Acireale affronta il match con ben altro piglio: Marzo trova il pareggio e Maric riporta davanti Acireale. Milazzo con Sofia, Li Vecchi e Italiano prova a contenere la reazione dei padroni di casa mantenendo il vantaggio seppur risicato.
22 Dicembre 2014
PROVINCIA
Coach Fiasconaro
foto Franca Calderone
CLASSIFICA Andati in vantaggio i padroni di casa non si fermano più arrivando a sino al +10 dato che Milazzo non segna più, commettendo anche qualche errore come i passi di Rahman o la palla persa di Li Vecchi e l’antisportivo di Rath. È Italiano, dalla lunetta, che rompe il digiuno ma il gap è di ben 11 lunghezze, il terzo quarto termina sul punteggio di 58 – 47. Arena per Acireale apre l’ultimo quarto poi Rahman con canestro più fallo e Rath dalla lunetta provano a rientrare in partita. Ferrara, Cusenza ed Abramo riallontanano i padroni di casa sul + 13. A questo punto i mamertini hanno una gran reazione e con Rath, Barbera e Rahman riescono a demolire il vantaggio di Acireale, due triple di fila di Agostino Li Vecchi poi valgono il -1 quando i minuti che mancano sono poco più di 3. Nel finale la Polisportiva trova i punti finali che le permettono di respingere con freddezza l’assalto all’arma bianca di Milazzo che non trova più il canestro se non dalla lunetta quando ormai il match è andato. Risultato finale 79 – 71.
22 Dicembre 2014
Barone Cefalù Costa Capo D’Orlando Vis Reggio Calabria Green basket Asd Patti Kama Siracusa Città di Cosenza New Team 2000 San Filippo del Mela Milazzo Acireale Ragusa F. P. Sport Messina ilcittadinodimessina.it
20 16 16 14 12 10 8 8 6 6 6 4 4 29
BASKET C REG.
CLASSIFICA Rainbow Ct Lazur Ct Rescifina CUSME Nova basket Priolo Ragusa Stella Palermo Asd Roma Risposto Asd Olimpia Alcamo 30
12 10 10 8 8 4 4 2 0 0
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
Il 2014 della Rescifina si chiude
con una sconfitta Nel fortino PalaTracuzzi cade la Rescifina sotto i colpi della Rainbow Catania 46-56. Le messinesi hanno combattuto fino all’ultimo canestro ma le ragazze del presidente etneo Ferlito non hanno mai abbassato la guardia. La gara valida per la settima giornata è stata davvero impegnativa.Troppo forti la compagine etnea con l’inarrestabile Marzia Ferlito realizzatrice di 13 punti (con tre tiri da tre) seguita a ruota da Tania Seino, sui altri 13 punti e da Elettra Ferretti nove i punti segnati dalla guardia napoletana.
foto Antonio De Felice
22 Dicembre 2014
foto Antonio De Felice
ilcittadinodimessina.it
31
BASKET D REG.
Basket School Messina
consolida il primato Bella e avvincente partita tra due formazioni che per qualità tecniche e gioco espresso appartengono sicuramente ad una serie superiore. Messina perde una pedina importante come Bonfiglio impegnato fuori città per lavoro ma ritrova finalmente il pivot Joppolo alla prima apparizione stagionale e già prepotentemente protagonista nei momenti decisivi della gara, in casa Priolo torna alla corte di coach Coppa il lungo ex Cus ME Grillo reduce da un importante infortunio che non gli ha permesso di cominciare la stagione a Scafati. La gara comincia in costante equilibrio con Adorno e Nicita che dettano i tempi per le rispettive squadre e Di Dio e Tringali che finalizzano in attacco, si val riposo con Messina in vantaggio 16-12. Nel secondo quarto la zona ordinata da coach Coppa lascia degli spazi che Adorno sfrutta con tre Bombe da 3pt in sequenza ma comincia anche un predominio sotto canestro degli ospiti con l’ex foto Antonio De Felice
32
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
Amatori Santaera che appare immarcabile per i lunghi di casa, Messina allunga e si va al riposo con un confortante vantaggio per La Basket School di 9 pt- 39-30. Al rientro dagli spogliatoi la partita si infiamma, Priolo domina sotto le plance sfruttando il trio di lunghi ( un lusso per la categoria ) Grillo Santaera e Sgarellino gli scolari trovano punti importanti con Di Dio e Occhino e restano in scia ma Santaera con 9 punti ( 11 totali ) diventa protagonista assoluto e accorcia lo svantaggio ( finale 57-50). La partita di Priolo però finisce qui e comincia uno show di Di Dio che diventa una vera “ ira di dio “ segnando a ripetizione in contropiede e dalla media facendo ammattire gli avversari. Coach Baldaro dispone una difesa a zona che con ordine e l’esperienza di Joppolo (campo nell’ultimo tempo ) concede molto poco ad un Priolo che si smarrisce sul più bello con un parziale del quarto finale di 20 – 5. Il punteggio finale 77-55 è severo e non rispetta il reale andamento della partita combattuta per tre quarti, ma Messina funziona bene e oltre la bocca di fuoco Di Dio ( 31 p.ti ) e Adorno ( 21 p.ti) atleti di spessore e di indiscusse qualità, si fanno notare anche i giovani Casile e Andronico, il costante Occhino anche stavolta in doppia cifra (11) ed il lungo Trimarchi che mostra continui segni di miglioramento. Con questa vittoria la Basket school consolida il primato in classifica e stacca gli inseguitori, il proseguo del girone sembra a questo punto un affare da risolvere fra Messina e Alfa Catania.
CLASSIFICA Basket school Pol. Alfa Salusport Pall. Aci Fortitudo Palagonia Mascalucia Zafferana Castanea Basket 22Novembre 17 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
14 14 12 10 4 4 4 2 33
VOLLEY B2 foto Giovanni Scopelliti
CLASSIFICA Effevolley Pall. Sicilia Ct Primeluci Tp Nomavolley Reggio Calabria Pedara Hobbit Catania SaccĂ Barcellona Gallico Messina Volley Andros Palermo Spezzano 34
ilcittadinodimessina.it
24 20 17 17 16 13 11 9 7 5 3 2 22 Dicembre 2014
Il Messina Volley si arrende alla forte Pallavolo Sicilia Al PalaCatania, il Messina Volley esce sconfitto per 3 a 0 contro la Pallavolo Sicilia (25/12 – 25/17 – 25/17). Formazione tipo per mister Cacopardo con Donato in regia; Fabiano opposto; Criscuolo e Montalto schiacciatori; Carnazza e Spadaro centrali; libero Rando. La Pallavolo Sicilia risponde con il sestetto titolare che otto giorni addietro aveva vinto in casa del Gallico: Ferlito in regia, opposta Milici; Chiavaro e Tomaselli di banda; Utili e Vinciguerra al centro, libero Gueli. Sin dalle prime battute il tema della partita è definito. Milici e Chiavaro sigillano il primo set con attacchi irresistibili. Nel secondo set, il filone della partita non cambia con la squadra catanese che domina, determinata a chiudere i conti. Il Messina prova a imbastire una reazione d’orgoglio nel terzo set con la coppia centrali Carnazza e Spadaro, si gioca punto a punto sul 15 pari. Poi le catanesi fanno la differenza in battuta con la coppia Ferlito –Chiavaro e con due cicli di battuta positivi timbrano la differenza.
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
35
VOLLEY C
foto Giuseppe Zaffino
Pallavolo Messina
spettacolare a Giarratana Bella prova per la Pallavolo Messina che espugna Giarratana in 4 set (25/16 – 23/25 – 22/25 – 28/30). Non era semplice per la formazione del presidente Muscolino risalire la china nella difficile trasferta ragusana ed invece Degli Esposti e compagni riescono nell’impresa di espugnare il campo di una diretta rivale alla lotta per la salvezza. Dopo un primo set da dimenticare, i ragazzi di mister Ferrara mettono in mostra tutta la grinta necessaria per compiere prima il pareggio e poi l’assalto finale ai vantaggi nella battaglia del 4 set. Prestazione collettiva maiuscola nonostante ancora le varie indisponibilità che va ben sperare al ritorno in campo dopo la sosta natalizia. 36
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
La Peloro capitola al tie-break La vigilia prenatalizia non porta bene ai colori gialloblù della Peloro che per la prima volta trova la sconfitta (25/22 – 25/10 – 23/25 – 23/25 – 15/9). Nel difficile campo del Carlentini, i ragazzi di mister Caristi infatti perdono al tie-break conquistando un solo punto che non basta a mantenere la vetta della classifica adesso in mano all’Augusta che comanda a +1. Il primo set è costellato di errori su entrambi i fronti ma l'esperienza e la solidità del Carlentini fa la differenza e sul finire non cede e conquista il parziale. Completamente da dimenticare il secondo parziale per i messinesi che riescono a totalizzare solo 10 punti. Quando l’esito della gara sembrava scontato per i padroni di casa, arriva il sussulto di carattere e orgoglio dei messinesi che finalmente riescono a dare continuità in ricezione e a sprecare pochissimo in attacco riuscendo a chiudere bene così terzo e quarto parziale e a rimettere in discussione l’esito della gara al tie-break. I giovani messinesi partono bene nonostante la ‘bolgia’ di Carlentini ma poi cedono completamente dopo una discussa scelta arbitrale che spiana la strada al successo dei padroni di casa.
CLASSIFICA Pall. Augusta
23
Peloro Volley
22
Maceri&Servizi
22
Carlentini
17
Social Valley
14
Aquilabronte Nicosia Volley
14 11
Virtus Floridia
9
Gupe Battiati
9
Csain Ragusa
8
Giarratana
5
A.S. Pallavolo Messina 5
foto Giovanni Santalucia
22 Dicembre 2014
New Image Giarre
5
Gravina
4
ilcittadinodimessina.it
37
VOLLEY C
Vittoria sofferta per il Savio Il Savio, decimato dalle tante assenze, vince ma non convince al PalaJuvara. Contro l’ultima della classe, Naf Nicosia, le atlete di mister Conti Nibali, costretto a schierare una formazione obbligata, conquistano i tre punti ma non brillano sotto il profilo del gioco uscendo dal campo con un sofferto 3 a 1 (27/25 – 25/16 – 18/25 – 25/12). Toscano e compagne devono infatti arrivare ai vantaggi per vincere il set inaugurale e non riescono a chiudere il match nel terzo parziale dove invece fanno cresce le ‘quasi’ incredule ospiti che vanno a chiudere perentoriamente con 7 punti di vantaggio. Solo a tratti si vede il vero valore del Savio che riesce a fare buon gioco nel secondo set e nel conclusivo parziale mostrando i veri valori di una formazione ancora imbattuta in campionato.
foto Antonio De Felice
38
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
39
VOLLEY C
La Messana Tremonti impatta contro Acicastello Brusca frenata alla corsa alle posizioni alte della classifica per la Messana Tremonti che ancora non può contare di un organico a pieno regime. Al PalaJuvara, la formazione del presidente Omodei esce sconfitta per 1 a 3 contro la Saturnia Acicastello (18/25 – 27/25 – 17/25 – 18/25). L’inizio non è dei migliori per le ragazze di mister Pastone che soffrono le ospiti brave a capitalizzare ogni errore della Messana. Al cambio di campo la formazione di casa ritrova la grinta e carattere che la contraddistingue e riesce ad imporsi ai vantaggi con una buona prova della subentrante Gambadoro. Niente da fare nel terzo e nel quarto set dove le etnee riescono a mantenere un distacco per gran parte dei parziali che sarà fatale per Giamporcaro e compagne.
foto Giovanni Scopelliti
40
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
Tonfo a Milazzo per la Cresci in Rete La capolista Cresci in Rete cade a Milazzo per mano della Polisportiva Nino Romano che sbaraglia le messinesi in 3 set (25/23 – 25/21 – 25/22) e adesso insegue le prime della classe con soli 2 punti di distacco. Non è stata certamente la migliore prestazione per la formazione guidata da mister Russo quella vista nella città tirrenica merito anche dell’ottimo approccio alla gara delle giovani di mister Maccotta che non si sono fatte intimorire dalle esperte ospiti giocando a viso aperto sin dall’inizio. Brave infatti Brigandì e compagne ad essere subito aggressive in battute mettendo in difficoltà la distribuzione di gioco della Girone che fatica a trovare le soluzioni migliori per le proprie attaccanti. Non hanno mai mollato le padrone di casa che hanno giocato una partita perfetta in seconda linea e senza sprecare nulla in attacco anche nei momenti clou. 22 Dicembre 2014
CLASSIFICA Cresci in rete PGS Domenico Savio
21 19
Pol. Nino Romano
19
Life Electronic Giarre
18
Jonio Volley
13
Messana Tremonti
6
Volley Acireale
6
Saturnia Acicastello
6
Volley 96
6
Pgs Trinacria
4
Naf Nicosia
2
ilcittadinodimessina.it
41
VOLLEY D
Il Mondo Giovane piega la Zanclon nel derby Non fa sconti il Mondo Giovane alla Zanclon e guadagna tre punti che valgono la piazza d’onore con un perentorio 3 a 0 (25/18 – 27/25 – 25/16). La formazione di casa parte bene, sbagliando poco e concedendo pochissimo agli ospiti che non trovano continua in fase ricezione-attacco. Sul punteggio di 1 a 0 per i ragazzi di mister Pappalardo, coach Di Mario prova a dare nuova linfa ai suoi ragazzi che reagiscono positivamente fino ad arrivare ad un passo dal pareggio. Solo ai vantaggi il Mondo Giovane è più bravo e riesce a spuntarla. Senza storia il terzo set per Marino e compagni che regolano la con largo vantaggio. 42
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
Mondo Giovane - Zanclon
Il PGS Luce affonda a Catania Nel match clou della 4° giornata hanno la meglio i giovanissimi etnei dell’Atletico Volley Trecastagni sul PGS Luce Don Bosco che riescono ad imporsi con un netto 3 a 0 (25/22 – 25/17 – 26/24). Gli atleti di mister Pippo Donato hanno subito troppo la battuta della formazione di casa che non ha lasciato tregua per tutto il match a Consolo e compagni. I messinesi però arrivano ad un passo a spuntarla nel primo set ma non sono capaci di chiudere gli scambi decisivi finali. Tutto è più facile nel secondo set per i ragazzi di coach Di Leo. Partita sempre in bilico invece nel terzo set: i messinesi riescono a stare a galla rischiando in più in battuta, ma non realizzano l’affondo definitivo commettendo errori gratuiti che permettono ai catanesi di festeggiare il primato. 22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
43
VOLLEY D
Semper Volley - Mondo Giovane foto Giovanni Scopelliti
44
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
La Semper si impone sul Mondo Giovane Il derby del PalaJuvara tra la Semper e il Mondo Giovane termina con una netta vittoria delle padrone di casa (25/23 – 25/23 – 25/20). Mister Tricomi, grazie al buon lavoro in infermeria di Marco Lo Giudice, recupera per l’occasione la centrale Zinghinì e il libero Tringali che nonostante le condizioni non ancora perfette danno un contributo importante. Organico non al top, invece, per mister Capillo che deve rinunciare alla formazione tipo. In campo la Semper mostra sin da subito di saper gestire meglio la partita e controlla le avversarie che faticano al cambio palla. Il match scivola via nelle mani di Raccuia e compagne che si impongono bene soprattutto negli scambi importanti.
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
45
VOLLEY D
L’Azzurra annienta anche il Papiro Non fallisce l’appuntamento casalingo l’Azzurra impegnata nell’impianto dell’Unime Sport dell’Annunziata contro il Papiro Volley e rispedisce a casa le ospiti con un secco 3 a 0 (25/19 – 25/9 – 25/21). Le ragazze di mister Valentina Leandri continuano la striscia positiva che ha caratterizzato il rendimento nelle ultime partite e conducono il match bene sin dall’inizio. Attente in difesa e con pochi errori in attacco, Giannetto e compagne non danno tregua alle ospiti etnee che si trovano sempre costrette ad inseguire. Con questi 3 punti, le messinesi del presidente De Domenico possano ben sperare per un 2015 ricco di soddisfazioni.
Azzurra
Messina volley sfiora l’impresa al tie-break Vittoria “sudata” del Santa Teresa Volley che supera solo al tie break il Messina Volley. Le due squadre che non hanno mai mollato e che hanno divertito gli spettatori presenti al Palabucalo. Cinque set ricchi di emozioni che hanno visto avvicendarsi le due compagini in un continuo saliscendi che si è deciso proprio al fotofinish: S. Teresa Volley con un tris vincente chiudeva sul 16-14 e punteggio tre a due finale (25-7, 21-25, 25-19, 19-25, 16-14). 46
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
Messina - PalaCultura - 19 dicembre 2014
Gran galĂ del volley
48
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
Premiate alcune societa' della provincia di Messina, presenti i comitati provinciali calabresi, il comitato Fipav Messina, i presidenti regionale Fipav Sicilia e Calabria. Grande affluenza di pubblico con tanti giovani atleti, dirigenti , presidenti, allenatori, arbitri ed appassionati.
foto Antonio De Felice
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
49
PALLANUOTO A1
WATERWALL contro le campionesse d’Italia Super difesa della Waterpolo Despar Messina che pareggi 7-7- contro Imperia
50
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
foto Vincenzo Nicita Mauro
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
51
PALLANUOTO A1 Un verdetto sostanzialmente giusto quello uscito fuori alla piscina Cappuccuni, con Imperia più brillante nella prima metà e Waterpolo Despar Messina mai doma, capace più volte di raggiungere l’avversario, senza mai riuscire a mettere la testa avanti. Ottima la fase difensiva, soprattutto al centro, delle peloritane che hanno annullato la mancina Emmolo e limitato Pomeri, due delle atlete più forti in vasca. In classifica sorride soprattutto il Padova che allunga sulle rivali, consolidando il primato. Imperia parte bene e segna subito con Pomeri che dalla distanza sorprende Sparano. La Waterpolo Despar Messina trova l’immediato pari con un rigore di Garibotti. Le liguri realizzano due gol in fotocopia con Drocco e Motta e chiudono la prima frazione in vantaggio di due reti. La Stieber non perdona e segna per due volte. In mezzo alle marcature dell’esperta ungherese c’è gloria per Sevenich, che realizza con una conclusione potente, e Gitto che dalla distanza fulmina Gorlero. Aiello segna in superiorità. Le peloritane non riescono ad agganciare le liguri che trovano la rete con Motta. Gitto a 20 secondi dalla fine trova l’angolo e regala speranze di rimonta alle padrone di casa. Nell’ultimo parziale Garibotti segna con un tiro balisticamente perfetto che muore all’incrocio dei pali. Aiello in girata potrebbe regalare il vantaggio, negato, però, da una prodezza di Gorlero. Imperia trova il terzo vantaggio di giornata con Drocco ma Silvia Bosurgi a poco meno di due minuti dalla fine, in superiorità, non lascia scampo al portiere ligure. Le due squadre tentano di vincere ma le difese hanno il sopravvento e la gara si conclude con un 7-7 che, in definitiva, in chiave classifica finale, non scontenta il tecnico Marco Capanna dal momento che Imperia affronterà in casa il Padova e potrebbe, quindi, agguantare in extremis la prima posizione. La Waterpolo Despar Messina sorride a metà, l’obiettivo era quello della vittoria. Tutto rinviato, eventualmente, ai play-off.
Il rigore realizzato da Garibotti foto Vincenzo Nicita Mauro
52
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
foto Vincenzo Nicita Mauro
II tecnico Mirachi non è del tutto soddisfatto: “Dopo un inizio difficile in cui non siamo riusciti a sfruttare un paio di occasioni favorevoli in attacco ci siamo assestati in difesa e siamo stati più precisi nelle conclusioni. Le ragazze sono state brave a condurre la partita fino all’ultimo possesso palla che avrebbe potuto sancire una nostra vittoria. Il risultato giusto ci da la consapevolezza di poter competere ai massimi livelli.” 22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
53
PALLANUOTO A1
Festa di Natale
Con la premiazione dei giovanissimi atleti della nostra Scuola Nuoto si è conclusa la Festa di Natale, una bellissima due giorni di giochi e sport. Grazie a tutti i partecipanti e a tutto lo staff della Waterpolo Messina. 54
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
foto Vincenzo Nicita Mauro
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
55
RUGBY
Amatori rugby Messina - Amatori Catania foto Vincenzo Nicita Mauro
56
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
L’Amatori Messina si mantiene in quota al secondo posto ma perde il derby con l’Amatori Catania per 13-6
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
57
RUGBY Amatori rugby Messina - Amatori Catania foto Vincenzo Nicita Mauro
58
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
Il secondo “derby dei derby siciliani”, disputato al Benito Paolone di Catania, se lo aggiudicano gli etnei con un finale di 13–6. L’Amatori Messina è in Pool Promozione, così come pure l’Amatori Catania. Nonostante la sconfitta, col punto oggi conquistato, i messinesi riescono a mantenere il secondo posto con 28 punti, dietro il Benevento (36 punti) e seguiti dal Catania (27 punti). In questa decima ed ultima giornata della prima parte del Campionato, i catanesi riscattano sui peloritani la sconfitta subita all’andata al Campo di Sperone. In un match caratterizzato dal nervosismo, buona la prestazione per la squadra di capitan Santilano, che per quasi tutto il primo tempo non lascia spazio al Catania. Ma per i padroni di casa arrivano i primi punti con la punizione al 33’, cui segue una meta trasformata ed un’altra punizione al secondo tempo; anche i messinesi rispondono con due calci rispettivamente al primo e al secondo tempo, senza riuscire però a segnare quella meta che per gli avversari fa la differenza.
Il commento del presidente Nello Arena: “Una bella partita dal punto di vista dell’agonismo. Rincrescono quelle provocazioni in campo, e ci rammarica, pure, che dagli spalti la nostra squadra sia stata parafrasata in maniera del tutto inopportuna. Ma l’Amatori Messina non cade nella trappola antisportiva, tant’è vero che nel Terzo tempo ha festeggiato con l’Amatori Catania il passaggio delle due siciliane in Pool Promozione” 22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
59
PALLAMANO
Handball Messina
cede il passo allo ScinĂ
foto Vincenzo Nicita Mauro
60
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
61
PALLAMANO Non riesce l’aggancio alle ragazze del presidente Marino,che difronte al proprio pubblico devono cedere il passo ad uno Scinà combattivo e mai domo che porta a casa ,meritatamente, il tre punti in palio. Partita combattuta sin dall’inizio con ul alternarsi del punteggio che la dice lunga sulla qualità delle due squadre, il primo tempo si chiude 13-15 ma nella ripresa dopo soli 7’ il punteggio segnava 18-16 per Chille e compagne , ma il palermo non ci stava e si riportava subito sotto, moti gli errori in attacco delle messinesi che pian piano perdono sicurezza e lucidità, a favore di uno Scinò che ne approfitta immediatamente , al 51’ il punteggio segnava 22-22 , ma proprio alcuni errori in attacco fanno si che Romeo e compagne mettano a segno delle veloci ripartente che chiudono la gara. il palermo grazie ad una maggiore preparazione, e forza caratteriale, aumenta così con merito a + 6 , alle ragazze Messinesi resta il merito di aver combattuto ad armi pari per gran parte dell’incontro , e non aver saputo approfittare degli errori dell’avversario che viceversa non hanno perdonato quasi nulla alle avversarie. Ora la sosta natalizia, e dopo si riprenderà a Licata, nulla e ancora perduto e finche la matematica non decreterà la definitiva vincitrice del girone lotteremo fino alla fin. queste le parole del capitano Camardella alla fine del match. foto Vincenzo Nicita Mauro
62
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
foto Vincenzo Nicita Mauro
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
63
EVENTO
“TROFEO AICS 2014” Vincono Messina Sud, Lauretana e Sporting Club
Messina Sud 1^ Esordienti
Lauretana 1^ SPERIMENTALE
Sporting Club Messina 1^ Pulcini 64
ilcittadinodimessina.it
Non hanno tradito le attese le finali del “Trofeo AICS 2014”, vinte da Messina Sud, autore della prestigiosa accoppiata Esordienti-Primi Calci, Lauretana (Sperimentale) e Sporting Club Messina (Pulcini). L’ormai tradizionale manifestazione giovanile di calcio a 7, organizzata dall’AICS Messina, ha richiamato, alla palestra di Montepiselli, per le partite che assegnavano gli ambiti titoli un gran numero di genitori, parenti ed appassionati. I primi a scendere in campo, dopo l’inno di Mameli ed il saluto del presidente provinciale dell’AICS Lillo Margareci, sono stati i più grandi della categoria “Sperimentale”. Al termine di uno scoppiettante incontro, la Lauretana di Letterio Mortelliti si è imposta sul Camaro Ainis con il punteggio di 3-1. Equilibratissima la successiva sfida Esordienti Messina Sud-Barcelona, terminata a reti inviolate e poi decisa dalla “lotteria” dei calci di rigore, che ha premiato, al termine di una girandola di emozioni, il Messina Sud di mister Lillo Trimarchi (4-3). Sempre dal dischetto si è risolta l’ultima gara dei “Pulcini” tra Sporting Club Messina e Messina Sud. Dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, determinato dalle realizzazioni di Andrea Gullì e Gennaro Briganti, lo Sporting Club Messina è stato più preciso nel battere i penalty (4-3). Il Messina Sud ha colto, però, l’immediata rivincita con i Primi Calci, che si sono imposti sui pari età dello Sporting Club Messina per 2-0 grazie alla doppietta di pregevole fattura messa a segno da Stefano Briganti. La cerimonia di premiazione avrà luogo, infine, domani (martedì 23 dicembre, ndr) nel corso dell’undicesimo “Gran Galà AICS-Jano Battaglia”, che si svolgerà, a partire dalle ore 17.30, sempre nell’impianto comunale di via Gelone.
22 Dicembre 2014
EVENTO
“Gran Galà AICS-Jano Battaglia”
Edizione 2013
Silvia Bosurgi
Samuel Portovenero 66
ilcittadinodimessina.it
Fervono i preparativi in vista dell’undicesima edizione del “Gran Galà AICS-Jano Battaglia”, che si svolgerà martedì nella palestra di Montepiselli. La tradizionale manifestazione di fine anno, organizzata dal comitato provinciale dell’AICS Messina, rappresenta una vera e propria festa, coronamento ideale dell’intensa attività svolta nel 2014 dall’Ente di promozione peloritano nei settori culturale, sociale e sportivo. Ricco il programma, che avrà inizio alle ore 17.30 con l’esposizione di auto da corsa curata dall’ASD Margareci Corse e la mostra collettiva di pittura “Nuove espressioni nell’Arte Contemporanea”. Sarà presente, inoltre, con le sue moto l’ASD Pub Garage Motorclub (sezione Ducati) di Sergio Labozzetta. Numerose le premiazioni previste, a cominciare da quelle per coloro che hanno gareggiato nei campionati nazionali ed internazionali di: pattinaggio artistico, calcio a 7 giovanile e “Amatori”, calcio a 5 e arti marziali. Sarà poi la volta dei protagonisti dell’iniziativa “I colori del Quartiere”, riservata alle scuole della zona, e delle squadre partecipanti al torneo di calcio a 7 “Trofeo AICS 2014”, che ha visto impegnati, da inizio novembre, circa 450 giovani calciatori appartenenti alle categorie: “Primi Calci”, “Pulcini”, “Esordienti” e “Sperimentale”. Testimonial d’eccezione la campionessa olimpica di pallanuoto Silvia Bosurgi, attuale punto di forza in serie A1 della Waterpolo Despar Messina, e la grande promessa del calcio messinese Samuel Portovenero, trequartista, classe ’96, in forza alla Primavera del Trapani. Tante, inoltre, le personalità cittadine e regionali che presenzieranno al “Gran Galà AICS-Jano Battaglia” per condividere con il presidente dell’AICS Messina, Lillo Margareci, gioia e soddisfazione per l’ottima riuscita dell’intera annata: il sindaco di Messina Renato Accorinti, i consiglieri comunali Libero Gioveni e Mariella Perrone, il delegato provinciale del CONI Aldo Violato, l’ex presidente del CONI Messina Giovanni Bonanno, ed il presidente dell’AICS Sicilia Emanuele Schiavo.
22 Dicembre 2014
La redazione sportiva de “Il Cittadino di Messina� augura un sereno Natale e uno splendido anno nuovo. Appuntamento al 12 gennaio!
22 Dicembre 2014
ilcittadinodimessina.it
69
n째 186 anno XII - 17 Dicembre 2014
il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it
Genio civilie: Santoro risponde al suo predecessore Sciacca
La replica