il Cittadino Sport n. 117

Page 1

www.ilcittadinodimessina.it

foto Vincenzo Nicita Mauro

Numero 117 - Anno XIV - 22 Febbraio 2016

SPORT il Cittadino

Gruppo Zenith Messina batte la capolista Balestrate

Sorpasso


SOMMARIO

Numero 116- Anno XIV 15 Febbraio 2016

calcio 4-10 12-13 14-15 16-17

Lega Pro ACR Messina

Eccellenza Forza Calcio Messina, Igea Virtus e Milazzo a

Promozione CittĂ di Messina, Camaro, Pistunina, Messana a

1 Categoria Gescal, Atletico Messina

basket

calcio a 5 18-19 20-21

C Maschile Pgs Luce Don Bosco

Femminile F24, Team Scaletta, Triscele

22-23 24-27 28

2

ilcittadinodimessina.it

A2 Briosa Barcellona

D Reg. Gruppo Zenith Messina

C femminile Cus Unime 22 Febbraio 2016


volley 30-31 32-35 36-40 42-45 46-47

B1 femminile Mam S. Teresa Volley

C maschile

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino

Pallavolo Messina e Mondo Giovane Libertas

Redazione Peppe Saya, Francesco Certo

C femminile

Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari

Saio, Semper Volley, Cresci in rete e Messana Tremonti

D maschile Cus Messina, Mondo Giovane. Messina Volley

D femminile Cus Messina, Mondo Giovane. Messina Volley

Art Director/Impaginazione Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Vincenzo Nicita

PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

Web master sito Fabio Lombardo

pallanuoto 48-51 52-55 22 Febbario 2016

A

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

Waterpolo Despar Messina

B CusUnime Ossidiana ilcittadinodimessina.it

3


LEGA PRO

23a Giornata MATERA

1

MESSINA

1

MATERA Bifulco, Di Lorenzo, Ingrosso, Piccinni, Tomi, Rolando (70’ Gammone), D’Angelo (92´ Pagliarini), De Rose, Casoli, Infantino, Albadoro (81’ Meola) All. Padalino

MESSINA Berardi, Mileto, Burzigotti, De Vito, Ge. Russo, Giorgione, Gi. Russo (65’ Biondo), Zanin, Gustavo (81’ Barilaro), Tavares 6, Barisic (70’ Scardina) All. Di Napoli

ARBITRO: Maggioni di Lecco MARCATORI: 31’ Gustavo (Me), 51’ Albadoro AMMONITI: Albadoro, Tavares (Me), De Vito (Me) ESPLUSI: al 97´ Scognamillo dalla panchina per proteste

4

ilcittadinodimessina.it

Vanta

22 Febbraio 2016


Gustavo illude, un buon Messina impatta a Matera

aggio giallorosso col brasiliano, che sfiora anche un eurogol, pareggio di Albadoro ma il Messina dimostra carattere Tavares foto Peppe Saya

22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

5


LEGA PRO Un Messina vivo e vegeto quello che impatta al XXI Settembre-Franco Salerno di Matera contro una squadra all’ultima chiamata playoff. La settimana difficile del Messina ha trovato la reazione sul campo, la squadra di Di Napol i ha lottato e mai demeritato, sfiorando anche la vittoria. Un super Gustavo ha del iziato con giocate da categoria superiore, fosse entrato il suo sinistro da 60 metri sarebbe stato un gol da storia del calcio. Molto buona la prova di Alessandro Berardi, bravissimo nel farsi scivolare addosso la settimana, importanti un paio di suoi interventi. Un punto che fa classifica, domenica al San Fil ippo arriva la Fidel is Andria.

Mileto all’esordio in magl ia giallorossa. In mezzo al campo non ci sono alternative al trio Giorgione-Giuseppe Russo-Zanini; in attacco confermato il tridente straniero. Nel Matera fuori per squal if ica Iannini, Armell ino e Carretta; il tecnico Padal ino cambia modulo scegl iendo un 4-4-2 con Albadoro promosso t itolare al f ianco del bomber Saveriano Infantino. Solo panchina per Gammone.

PRESSING VINCENTE – Battute inizial i senza grosse emozioni con il Messina più preoccupato di trovare distanze e chiusure mentre il Matera prova a fare la partita. Gioco allargato e sostanza in mezzo con la coppia Infantino-Albadoro SCELTE OBBLIGATE – Non recupera dal pro- ad alzare il l ivello di guardia della difesa guidablema al ginocchio Luca Martinell i che finisce ta da Burzigotti. Qualche mischia e poco più, il in tribuna nella trasferta di Matera. Gioca Genny Messina ci prova da lontano con Zanini ma Russo con De Vito e Burzigotti confermati cen- senza fortuna. Polemiche poco prima della tral i, a destra fuori il pessimo Barilaro e dentro mezz’ora per un gol annullato al Matera: palla in

Messina - Monopol i foto Peppe Saya

6

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


Messina - Martina Franca foto Peppe Saya

mezzo di Di Lorenzo, sponda di Infantino e Albadoro in allungo anticipa Giorgione. Ferma tutto Maggioni rilevando un gioco pericoloso di Albadoro sul capitano giallorosso. La sensazione è che sia Giorgione ad abbassare troppo la testa. Ancora Matera pericoloso, lancio lungo per Infantino che ubriaca Burzigotti, dribbl ing secco ma sinistro schiacciato e palla sul fondo. Pochi minuti ed è il Messina a passare. Tavares e Gustavo pressano alto, Ingrosso va in difficoltà e perde palla. Il portoghese serve il compagno che salta Bifulco e manda in vantaggio i giallorossi. Succede poco altro, qualche discussione per un paio di entrate dure e tutti negl i spogl iatoi.

pire di testa ma buca l’intervento. Albadoro si ritrova il pallone sui piedi, destro secco da distanza ravvicinata e part ita in parità. Il Messina adesso balla, il Matera pressa forte ma Gustavo prova ad entrare nella storia. Palla vagante appena fuori dal cerchio di centrocampo nella metà campo difensiva del Messina, Gustavo vede Bifulco fuori dai pal i e ci prova con un sinistro al volo da 60 metri. Base del palo piena, clamorosa giocata del brasil iano fermato solo dalla sfortuna. Non è fortunato neanche il Matera, cross di Tomi dalla sinistra con Infantino che anticipa De Vito, pallone che colpisce il palo alla sinistra di Berardi danza sulla l inea f ino a colpire il montante opposto. Messina salvo. Raffaele Di Napol i serra le fila RIMPALLI E PALI - Il Matera torna in campo con Barilaro per Gustavo, ma ci vuole un super agguerrito, immeritatamente sotto nel punteg- intervento di Berardi sul destro dalla distanza di gio prova subito a rimettere la gara sui binari De Rose per fermare il Matera. giusti. La pressione funziona ed il muro difensivo del Messina si scopre pieno di falle. Imbucata centrale con deviazione, Burzigotti prova a colFrancesco Certo

22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

7


LEGA PRO

ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo La serenità del gruppo è la sola arma vincente La reazione che tanto era auspicata è arrivata. Il clima creatosi attorno al Messina sarebbe potuto essere la chiave decisiva per stendere la squadra di Raffaele Di Napoli nella trasferta di Matera. Il caso Berardi, legato a tutta la questione scommesse e Federbet hanno acceso in senso negativo la settimana messinese, con il presidente Stracuzzi diviso tra dichiarazioni e smentite. Il Messina di Matera non è perfetto tatticamente o esente da errori, ma è vivo. Lotta dal primo all’ultimo secondo, non molla mai e non si abbatte. La prestazione di squadra è superiore a quella dei singoli, un piccolo paradosso che però conferma ancora una volta come sia l’unità di squadra la vera arma di questo Messina. I chiarimenti che la squadra si è sentita in dovere di fare pubblici nella giornata di ieri sono stati confermati dal campo, che come amava dire Arturo Di Napoli, rimane il giudice supremo. Da un Di Napoli all’altro per dare i giusti meriti a Raffaele. La settimana andava gestita con tranquillità, infondendo serenità alla squadra per farla scendere in campo con la testa impegnata solo su cosa fare per contrapporsi al meglio all’avversario. Il Messina gioca una buona gara, con un Gustavo che sorprende per genialità. Una follia da 60 metri avrebbe regalato copertine per mesi al brasiliano, il palo è una beffa che strugge. In generale le prestazioni dei giallorossi oscillano tra cose buone ed errori gravi. Burzigotti soffre troppo Infantino per tutto il primo tempo; nel secondo buca una palla deviata da Giorgione e lascia strada libera ad Albadoro per il pari. Anche De Vito soffre tanto, il ruolo di centrale impone una cattiveria maggiore nei contrasti, la sua prestazione risente della scarsa abitudine. Deve crescere la condizione di Giuseppe Russo e Barisic, dopo sì che potranno essere valutati al meglio. Tavares lotta e spreca, ma rimane essenziale anche se alle sue spalle piace la voglia dimostrata da Scardina. Capitolo Berardi: il portiere giallorosso ha tirato fuori una prestazione ordinata, incolpevole sul gol ma decisivo su un bel tiro di De Rose. Non serviva una gara fatta da miracoli e salvataggi, era obbligatoria una prova tranquilla e senza errori. Così è stata, bravo a non far pesare sulla sua testa quanto successo e detto nei giorni scorsi. Domenica c’è la Fidelis Andria al San Filippo, guardare la classifica non serve a nulla. La salvezza non è in pericolo, vivere alla giornata e con la testa sgombra potrebbe regalare più di una sorpresa.

8

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


6,5

Berardi

5,5

il ritmo partita è lontano da quello sufficiente per giocare una prova all’altezza. Regala tranquillità e ordine al centrocampo, esce stremato e acciaccato. Deve crescere.

un paio di interventi decisivi per portare a casa un punto pesante. Sul gol di Albadoro non può nulla, tradito dalla sua linea difensiva.

6,5

Mileto

6

Zanini

7

Gustavo

preferito al mediocre Barilaro visto nelle ultime settimane, mette in campo buona intelligenza tattica e una fase difensiva senza sbavature eccessive. Gli manca ancora il ritmo partita, cala nel finale.

5

Burzigotti

De Vito

6

Ge. Russo non arriva alla sufficienza la prova del giovane esterno campano. Dal suo lato Rolando ha troppa libertà d’azione, fatica nello stringere sulle diagonali coi tempi giusti.

6

Giorgione partita di lotta per il capitano giallorosso che non molla nulla neanche a Matera. Appoggia ordinatamente la manovra offensiva, in copertura è il cuore della squadra di Di Napoli.

22 Febbario 2016

Tavares divora una clamorosa occasione nella ripresa che avrebbe potuto riportare il Messina in vantaggio. Bravo nel pressare forte e rubare palla nell’azione del vantaggio di Gustavo.

si adatta ancora in mezzo ma non brilla come sulla fascia. Soffre troppo la fisicità delle punte lucane, gli manca la cattiveria giusta nell’uno contro uno fisico.

5,5

buonissimo primo tempo nel giorno del suo ritorno a metà campo. Inserimenti, pressing e addirittura una conclusione pericolosa. Nella ripresa cala fisicamente e la sua prestazione ne risente.

se fosse entrato il suo sinistro da 60 metri…basterebbe questo rammarico per descrivere la partita del brasiliano che punge in attacco, segna e pressa.

Infantino lo manda a vuoto un paio di volte, nell’occasione del gol è beffato da una palla che si impenna sulla quale calcola male i tempi.

5,5

Gi. Russo

5,5

Barisic il problema è solo la condizione fisica. Buoni i movimenti in sintonia col resto del reparto, deve migliorare nella gestione del pallone.

6,5

Di Napol i

bravo il tecnico del Messina che riesce a trasmettere calma alla sua squadra in una settimana di troppe polemiche e accuse. Il pareggio è un buon risultato, il suo Messina lotta fino alla fine e vincere non sarebbe stata utopia.

ilcittadinodimessina.it

9


LEGA PRO foto Peppe Saya

RISULTATI Matera Lecce Paganese Casertana Juve Stabia Fidelis Andria Melfi Catanzaro Monopoli

CLASSIFICA Messina Foggia Lupa Roma Cosenza Martina Franca Akragas Ischia Catania Benevento

PROSSIMO TURNO Ischia Catania Benevento Martina Franca Cosenza Akragas Melfi Foggia Messina 10

ilcittadinodimessina.it

Lecce Casertana Matera Catanzaro Juve Stabia Paganese Monopoli Lupa Roma Fidelis Andria

1-1 3-1 2-0 0-1 6-0 1-2 3-0 0-0 2-3

Benevento (-1) Lecce Foggia Cosenza Casertana Matera (-2) Paganese (-1) Messina Akragas (-3) Fidelis Andria (-1) Juve Stabia Catanzaro Catania (-10) Monopoli Melfi Ischia (-4) Martina Franca (-1) Lupa Roma (-1)

45 42 41 41 40 34 32 31 28 27 27 26 25 24 22 20 13 8

22 Febbraio 2016



ECCELLENZA

Frenata dell’Igea Virtus alla 23 giornata Si arresta la marcia verso la D dell’Igea Virtus, che perde 1-0 a Troina e sente il fiato sul collo di Acireale e Rocca Caprileone in seconda posizione a cinque lunghezze di distacco: la formazione del Longano patisce la seconda sconfitta stagionale in un terreno ostico quale quello di Troina con il gol real izzato all’84’ da Adeyemo, che insacca il corner calciato da Marletta. L’Acireale s’impone per 1-0 sul Città di Rosol ini col rigore di Contino, mentre il Rocca consegue tre punti grazie a due penalty sulla Sicula Leonzio trasformati dal capitano Russo al 23’ e al 92’. Si ferma anche lo Sporting Taormina, sconfitto per 3-0 in casa del Palazzolo con le reti di Ricca all’11’, Grasso all’87’ e Strano al 93’. Nelle seconda parte della graduatoria lo Sporting Viagrande consegue tre punti

Rigore trasformato da D’Arrigo

12

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


PROVINCIA Rete di Aloe

CLASSIFICA Gir. B

pesanti diventando corsaro a Giarre con un perentorio 2-0 grazie ad un rigore di Scapellato al 23’ ed alla rete di Contarino al 74’. I viagrandesi conservano i dodici punti di margine dal quartultimo posto dove risiede il dal Modica che nello scontro diretto col Forza Calcio Messina si impone per 2-1: inizia Elamraoui su rigore al 20’, pareggia Buscema al 56’ e risolve le sorti della gara Valerio al 70’. Chiude il netto 9-0 con cui il Milazzo ha maramaldeggiato su un’Orlandina, che ormai attende la matematica per essere condannata alla retrocessione: Simone D’Arrigo apre all’8’ con un rigore di Simone D’Arrigo, cui seguono le doppiette di Matera e Velardi, la tripletta di Aloe e il gol di Quadri. Rodrigo Foti

22 Febbario 2016

Igea Virtus Rocca di Caprileone Acireale Sicula Leonzio Sporting Taormina Troina Palazzolo Milazzo S. Pio X Giarre Rosolini Sp. Viagrande Modica Atl. Catania Forza C. Messina Orlandina ilcittadinodimessina.it

51 46 46 44 44 44 40 33 32 31 28 27 15 12 12 6 13


a

PROMOZIONE

Che tracollo per il CittĂ , impresa Pistunina

Camaro - Pistunina foto Giuseppe Zaffino

14

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


Bruttissima sconfitta per il Città di Messina che esce dal campo della capol ista Torregrotta con 5 gol subiti e un’orribile figuraccia. Chi ha ottenuto i tre punti è stato il Pistunina che ha battuto per 2-1 L’Iniziativa uscendo temporaneamente dalla zona playout. Successo anche per il Barcellona P.G. che batte per 3-1 l’Acquedolcese; vittorie interne per 1-0 anche per Jonica e S. Agata rispettivamente su S. Fil ippo del Mela e Santangiolese. Pareggio per Sinagra e Meri per 1-1, mentre il Messana ha perso per 2-0 in casa del Camaro. Appuntamento a domenica prossima per la 24ma giornata del Girone B di Promozione. Piergiuseppe Musol ino

CLASSIFICA Gir. B Torregrotta S. Agata di M. Barcellona Santangiolese Mistretta Jonica F.C. Città di Messina S.Filippo del Mela Iniziativa Acquedolcese Pistunina Camaro Merì Sinagra Messana 22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

51 49 36 34 33 32 30 29 28 26 22 21 21 20 8 15


a

1 CATEGORIA

Pompei - Real Rometta foto Giuseppe Zaffino

Messina Sud, continu Il Messina Sud si impone per due a uno sul campo della Pro Mende grazie alle reti di Foti e Firmognari. I giallorossi, per via del contemporaneo pareggio tra Virtus Milazzo e Real Rometta, si trovano ora a un solo punto dalla vetta. Si ferma, invece, la striscia di vittorie consecutive dell’Atletico Messina. I biancoazzurri non riescono a perforare la retroguardia del Villafranca, nonostante i ripetuti tentativi soprattutto di La Corte, e la gara termina sullo zero a zero. Si scambiano le posizioni, in fondo alla classifica, il Pompei e la Tiger Messina. Il Pompei, che nelle ultime partite aveva dimostrato di essere in buona salute pur non ottenendo i tre punti, torna al successo superando in casa il Saponara grazie a un calcio di rigore battuto proprio al novantesimo da Pistorio, dapprima respinto dal portiere avversario Orefice ma poi ribattuto in rete dallo stesso Pistorio. Con questa vittoria il Pompei sale al penultimo posto, lasciando alla Tiger il ruolo del fanal ino di coda. Tiger che, a sua volta impegnata tra le mura amiche, contro l’Aquila Bafia, subisce la sesta sconfitta consecutiva. A decidere la gara è Pino, che tra il 72’ e l’85’ real izza una doppietta. Per i messinesi si fa sempre più compl icato il percorso verso la salvezza, l’Aquila invece rimane in corsa per disputare i play-off. Sale al terzo posto il Gescal, abile a vincere in trasferta il derby contro lo Sporting Club Messina. È lo Sporting a passare in vantaggio al 23’, con Mantarro che devia in scivolata il diagonale di un 16

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


ua la rincorsa compagno. Pari immediato del Gescal con De Tommasi. Al 39’ sorpasso ospite con Furnari che anticipa tutti e, di testa, insacca il calcio d’angolo battuto da Acquaviva. A inizio ripresa ancora De Tommasi, su rigore, sigla la doppietta personale e il definivo tre a uno. Lo Sporting, che non vince da dicembre – nello specifico dall’ultima giornata del girone d’andata – rimane a un solo punto di vantaggio sulla quintultima posizione Molto interessante il programma del prossimo turno: l’incontro tra Messina Sud e Virtus Milazzo vedrà affrontarsi la seconda e la quarta in classif ica; la capol ista Real Rometta farà visita all’Atletico Messina certamente desideroso di scalare qualche posizione; il Gescal cercherà di raccogl iere i tre punti ospitando il Pompei mentre Città di Villafranca e Tiger Messina daranno vita a un vero e proprio scontro-salvezza. Pierluigi Siclari

22 Febbario 2016

CLASSIFICA Gir. D Real Rometta Messina Sud Gescal Virtus Milazzo Atl. Messina Saponara Aquila Or.Sa. P.G. Sp. Messina Pro Rende Villafranca Furnari Pol. Pompei Tiger Messina ilcittadinodimessina.it

44 43 39 37 36 35 34 17 17 16 15 11 10 9 17


CALCIO A 5

La Pgs Luce batte agevolment e consolida la propria posizion Sul gommato di Montepisell i la Pgs Luce ha avuto la megl io sul Saponara con un perentorio 4 a 1 in una partita che nonostante il dinamismo degl i ospiti non è mai sembrata in discussione. Grande, infatti, è stata la mole di gioco creata dai ragazzi di Sebastiano Costa che hanno attaccato fin dal primo minuto sbloccando ben presto la situazione con un tocco sotto porta del sol ito Antonio Costa, servito da un assist puntuale di Granata. Da questo momento sino al termine del primo tempo la Luce ha dato luogo al festival delle occasioni sprecate non riuscendo a rendere produttive le belle trame di gioco costruite con manovre veloci. A turno Formica, Gil iberti, Libro e Pannuccio hanno peccato di precisione e consentito al portiere ospite di sventare il pericolo con buoni interventi. Dall’altra parte si è registrato qualche tiro sul quale il portiere Simone Fiumara si disimpegnato con sicurezza. La seconda frazione di gioco si è svolta più o meno con lo stesso trend: la Luce ha schiacciato gl i ospiti nella loro metà campo attaccando con veemenza nel tentativo di raddoppiare, ma ha sprecato almeno altre quattro opportunità con Costa ed ancora con Formica e Gil iberti. Ad essi si è aggiunto Libro che dopo una bella triangolazione con un compagno ed una pregevole finta si è l iberato di un avversario, ma ha tirato al lato.

foto Giuseppe Zaffino

18

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


te il Saponara ne in zona play off A dieci minuti dalla fine è arrivato il gol del 2 a 0 su un tiro l ibero scagl iato in rete da Giuseppe Granata. Sotto di due reti il Saponara ha giocato l’opzione del portiere di movimento, ma è stata castigata per la terza volta dal portiere Simone Fiumara che ha calciato direttamente nella porta sguarnita dopo aver bloccato un tiro di Mazzeo. La gara ha avuto un sussulto quando il Saponara ha accorciato le distanze con una rete di Pirrone. Ma, dopo un tiro di Santi Di Nuzzo finito di poco fuori, è stato il fratello Fabio Di Nuzzo a chiudere definitivamente le ostil ità in favore della Pgs Luce, deviando in porta un assist di Granata. Già a partire da sabato prossimo in cui la Pgs Luce farà visita alla Nike Club di Giardini, diretta inseguitrice.

22 Febbario 2016

Giuseppe Granata: “Siamo contenti, stiamo vivendo un buon periodo di forma ed anche chi ha giocato fin qui di meno sta trovando il proprio spazio, ben figurando. Oggi abbiamo offerto una prestazione convincente. Peccato per le numerose occasioni sprecate. Speriamo di essere più precisi nelle prossime partite in cui proveremo a giocarci un posto play off” ilcittadinodimessina.it

19


CALCIO A 5

Quasi all’epilogo la fase interprovinciale l’ASD F24 Messina prima in classifica

F24 Messina Quasi all’epilogo la fase interprovinciale del Campionato Nazionale di calcio a 5 femminile, organizzato dal Centro Sportivo Ital iano, iniziato lo scorso dicembre, con una formula di gioco all’ital iana, suddivise in due gironi, uno del Comitato di Messina e l’altro del comitato di Milazzo-Patti, dieci squadre si sono affrontate in gare di andata e ritorno davvero molto avvincenti, solo le vincitrici della seconda fase, giungeranno alle final i regional i. Per il girone del Comitato Messinese, questi gl i ultimi risultati: Il 17 febbraio 2016 l’ASD F24 Messina, in un recupero gara dell’8° giornata, ha affrontato il Team Scaletta ottenendo una vittoria con un risultato finale di 6 a 4, mentre nella 9° giornata di Campionato con l’ASD Team Scaletta che si è ripresa dalla sconfitta sovrastando, per 7 reti a 0, l’AGD Desport e l’ASD F24 Messina ha ottenuto una meravigl iosa vittoria, per 6 ad 1, contro l’ASD Sporting Atene. La classifica finale trova al primo posto l’ASD F24 Messina (18 punti) seguita da ASD Team Scaletta (15 punti), l’ASD Triscele (9 punti), l’ASD Sporting Atene (3 punti), AGD Desport (0 punti). Le prossime gare si disputeranno il 24 ed il 27 febbraio e vedranno affrontarsi, rispettivamente, 20

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


l’ASD Sporting Atene contro l’ASD Team Scaletta, e l’AGD Desport contro l’ASD Triscele. Per il Girone t irrenico, concorrono l’ASD Ol iveri, l’ASD Monforte, l’ASD Terzo Tempo, l’ASD Meet ing Sport ing Club Soccer e l’ASD Sant’Antonio. Al primo posto della classifica, troviamo l’ASD Ol iveri con 16 punti seguita dall’ASD Monforte con un solo punto di differenza. Al terzo posto l’ASD Terzo Tempo con 11 punti, seguita dall’ASD Meet ing Sport ing Club Soccer con 4 punti. All’ultimo posto l’ASD Sant’Antonio con 0 punti. Attendiamo i risultati delle prossime gare per aggiornare la classifica.

Triscele

Team Scaletta 22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

21


BASKET A2

Prova di cuore della B

Ennesima grande prova di vogl ia e cuore dei giallorossi che ancora una volta sul più bello non riescono a concretizzare il grande lavoro fatto per ricucire lo strappo contro una squadra forte e talentuosa come Ferentino La prima tripla la mette a segno Raymond per Ferentino subito imitato dal Capitano Migl iori che pareggia il conto ma Gigl i, ancora dalla lunga, riporta in vantaggio gl i ospiti. Sono passati poco meno di 4 minuti (5 – 13). Coach Ansaloni chiama il primo timeout a tre minuti scarsi dalla fine del match sul punteggio di 12 – 18. Sul canestro di Benevell i termina il primo quarto sul risultato di 12 – 22. Il secondo quarto inizia con una bella azione sol itaria di Bowers che con un coast to coast va a segnare per gl i ospiti, dall’altra parte Fallucca comincia a sporcare le sue percentual i con due canestri di fila. È Barcellona a scaldare le mani dei tifosi giallorossi, sempre presenti e calorosi, con una grandissima stoppata di Pellegrino e la tripla sulla sirena di Smith mandando tutti negl i spogl iatoi sul 39 – 42. Nel secondo tempo è Migl iori a iniziare con la tripla, con Barcellona che ha la palla del sorpasso ma Smith e Centanni pasticciano in contropiede e sul canestro successivo di Loubeau gl i arbitri fischiano “passi”. Ferentino trova subito un canestro veloce, Barcellona cerca di smarcare i suoi tiratori sul perimetro ma Ferentino difende forte e Imbrò mette a segno anche la tripla del +4, quando mancano cinque minuti alla fine del quarto. Bulleri dopo la palla persa da Centanni trova 22

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


PROVINCIA

Briosa Barcellona 71-78 la tripla sul finale, il quarto si chiude sul punteggio di 53 – 59. Smith va a rimbalzo, segna e subisce il fallo real izzando così il tiro l ibero aggiuntivo a inizio quarto. Si torna in campo con Barcellona che in attacco, Bowers continua a segnare appoggiando al vetro mentre Barcellona non è fortunata al tiro, non entra più niente per circa tre minuti. Ferentino chiama il timeout sul + 14 per gl i ospiti, e Bartocci ne approfitta per riordinare le idee con la speranza di ricucire lo strappo nei cinque minuti scarsi di match. Quando manca meno di un minuto il distacco di 10 punti sembra incolmabile nonostante il canestro e il tiro l ibero aggiuntivo di Smith. Il risultato finale è 71 – 78.

La Briosa Barcellona comunica di avere esonerato dall'incarico di capo allenatore il tecnico Maurizio Bartocci. La squadra è stata affidata all'assistente Francesco Trimboli, alla sua prima esperienza da capo allenatore

CLASSIFICA Scafati Agrigento Tortona Ferentino Agropoli Siena Casalpusterlengo Biella Casal Monferrato Trapani Roma Latina Rieti Reggio Calabria Omegna Barcellona 22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

34 30 30 28 28 26 24 22 22 22 20 20 18 18 16 10 23


BASKET D REG.

foto Vincenzo Nicita Mauro

24

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


Che Gruppo Zenith Messina! Supera nettamente Balestrate e si riprende il primato 79-55 Prestazione super del Gruppo Zenith Messina, la compagine del presidente Zanghì schianta la capol ista Balestrate (79-55) e conquista la vetta. Gara temuta alla vigil ia in casa Basket School per la forza degl i avversari, ma il campo ha emesso il suo verdetto inconfutabile. Inizio punto a punto dell’attesa partitissima, ad Ajola risponde Mazzù, poi Calò penetra e segna, ma dall’altra parte arriva al prima delle cinque bombe messe a segno da Carnazza per il 5-4. Carnazza fa 2/2 dalla lunetta (16-8), poi 4-0 di parziale per gl i ospit i con Bottigl ia e Andrè. I due l iberi real izzati da Buono, subentrato a Soldatesca gravato di due fall i, fissano il punteggio sul 18-12. Il secondo periodo inizia con Presti in campo al posto di Catanoso, sono proprio suoi i due punti dalla lunetta alla ripresa del gioco. La risposta degl i ospiti arriva con la tripla di Andrè, sol ito muro sotto canestro. L’argentino crea qualche problema a Russo, che si fa fischiare un tecnico, Calò non sbagl ia dalla l inea della carità: 20-16. Nuovo 6-0 firmato da Carnazza (tripla) e Mazzù, canestro più aggiuntivo e primo vantaggio in doppia cifra per i peloritani sul 28-18. Coach Ferrara deve rinunciare allo zoppicante Andrè: Alcamo accusa il colpo! Il Gruppo Zenith ne approfitta e piazza un break di 9-0 griffato Buono, Mazzù, Russo e da una tripla di Catanoso, raggiungendo il massimo vantaggio del primo tempo sul 41-21. 22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

25


BASKET D REG. Nel finale del quarto botta e risposta ai l iberi fra Calò e Russo, poi Ventimigl ia va a segno e Carnazza si fa fischiare ingenuamente un tecnico per il canestro di Calò che manda al riposo lungo le due squadre sul 43-26. Il Gruppo Zenith Messina ha comunque la partita in mano, lo dimostra nel secondo tempo, quando Buono trascina la squadra con cinque punti consecutivi, poi Catanoso capital izza il tecnico fischiato a Tagl iareni e sul possesso aggiuntivo ancora Buono, in penetrazione, regala ai messinesi il +25 (51-26). Dopo i l iberi di Mazzù, quattro punti consecutivi di Calò riportano gl i ospiti sul 14 (53-39). Messina si scuote con Buono, ma Ajola gl i risponde per le rime (55-41). Gl i scolari non mollano e con Carnazza piazzano due bombe consecutive che tagl iano le gambe ai ragazzi di coach Ferrata. L’uno su due dalla lunetta di Russo Tiesi, decreta il 61-42 del terzo periodo. Un van-

foto Vincenzo Nicita Mauro

26

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


taggio prezioso che i peloritani devono gestire negl i ultimi dieci minuti di gioco. Ma l’ultimo quarto si trasforma in un calvario per gl i alcamesi, che perdono la testa. Tecnici alla panchina, con conseguente espulsione di coach Ferrara, a Tagl iareni e Calò, rendono la gara meno gradevole agl i occhi dei circa 300 del PalaTracuzzi. Per la squadra di Baldaro è un gioco da ragazzi gestire il vantaggio, che addirittura aumenta fino a toccare il +28 (79-51). Finisce 79-55 fra gl i applausi del pubbl ico, doveva vincere di 10 punti Messina, invece chiude con un +24 che le permette di agganciare in vetta Balestrate e, per via della migl iore differenza canestri, di diventare la capol ista indiscussa del girone.

A fine gara Baldaro appare molto soddisfatto: “Non fa tanta impressione il fatto che noi abbiamo messo a segno 79 punti, ma i 55 realizzati dai nostri avversari. Non è un caso cha la nostra sia la migliore difesa del girone. Abbiamo dimostrato di essere più squadra, i miei ragazzi sono tutti da elogiare. Adesso dobbiamo continuare così perché non è ancora finita e ci aspettano nuove battaglie sportive”

CLASSIFICA Gruppo Zenith ME

28

Fortitudo Beltrame

28

Aquila Nebrodi

18

Agatirno

16

Eagles Palermo

16

Or.Sa Barcellona

12

Virtus Trapani

12

Birrificio Messina

12

Pall. Marsala

12

Cus Palermo

4 27

22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it


BASKET C

CUS Unime importante successo contro la Lazur Catania

Il CUS Unime è costretto ad inseguire trentasette minuti prima di riuscire a mettere la freccia e sorpassare la Lazur Catania. Sul parquet etneo le messinesi battono con il finale di 53-47 le padrone di casa, ottenendo una vittoria sofferta ma che permette di strappare alle catanesi due punti importantissimi in ottica playoff. Per le peloritane la gara si è messa male sin dalle prime battute: la difesa poco agguerrita e l’attacco poco incisivo (solo 2/17 dalla lunga distanza) danno il via l ibera alle padrone di casa, guidate dalla pericolosa Lombardo. Neanche l’intervallo è utile alle ospiti per schiarirsi le idee; anzi le cussine nel terzo periodo perdono ulteriore terreno. Solo nel finale, quando lo spettro di un’inattesa sconfitta comincia ad aleggiare sul Palarcidiacono, l’orgogl io delle ragazze allenate da Mara Buzzanca ribalta le sorti dell’incontro. Il CUS Unime con un parziale di 21-6 sorprende la Lazur, che già pregustava i tre punti inaspettati, e porta a casa la vittoria. 28

ilcittadinodimessina.it

CLASSIFICA Basket Viola Rainbow Catania

26

Cus Unime

20

Rescifina

16

ASD Ad Maiora

16

Stella Palermo

10

Nova basket

8

Lazur Catania

8

Pall. S. Venerina

0

24

22 Febbraio 2016



VOLLEY B1

Impresa sfumata solo al tie-break per il MAM S. Teresa Svaniscono sulla rete dopo l'attacco di una ottima Valentina Facco i sogni del MAM Volley di aggiudicarsi il derby di Sicil ia contro la fortissima capol ista Sigel Marsala dopo cinque set ed una gara da sconsigl iare ai cardiopatici che si è conclusa solo all'ultima curva, purtroppo fatale per i padroni di casa. Antonio Jimenez schiera la formazione delle ultime giornate con capitan Mazzulla in P4 al fianco di Vico, Composto e Rotondo dal centro, Facco opposto, Agostinetto in regia con Pietrangel i Libero. Le padroni di casa partono avanti sul 5-3, ma la reazione della prima della classe non si fa aspettare e ci si ferma sul 6-8. Sul 7-11 infortunio per il l ibero Federica Pietrangel i che è' costretta ad uscire, su di lei subentra Verdiana Saporito con Mazzulla che la sostituisce nel ruolo. Fortunatamente nulla di grave per la giocatrice laziale che rientra sul tappeto di gioco sul 10-16 per poi risultare tra le migl iori in campo a fine gara. Nonostante qualche segnale di recupero il parziale è compromesso ed il 20-25 decreta lo 0-1 pro Sigel. Il secondo set si chiude con un largo vantaggio delle atlete rossoblu che se lo aggiudicano per 25-13. Il parziale successivo era la prosecuzione tattica di quello precedente con il MAM sempre avanti prima sull'8-5, poi sul 16-13 ed infine sul 25-19 che vale il sorpasso nel conteggio set, 2-1. Sul 19-17 fa il suo ingresso in campo Verdiana Saporito nel tentativo di sfruttare il suo turno di servizio. Nel quarto set vengono fuori però le marsalesi dimostrando di meritare il primato in graduatoria.Netto 13-25 e si portavano sul due pari. Si arrivava al tie break ed era un susseguirsi di emozioni. Marsala avanti 0-3, time out locale. Reazione MAM (7-4) e time out ospite. Si gira sull'8-5. Break di 5-0 pro Sigel e 10-8. Parità sul 10-10. S. Teresa avanti sul 13-12. Un tris delle trapanesi segna l'epilogo del match dopo due ore e mezzo di battagl ia ed il numerosissimo pubbl ico che lasciava la palestra soddisfatto.

30

ilcittadinodimessina.it

foto Paola Castagna

22 Febbraio 2016


PROVINCIA

CLASSIFICA Pall. Marsala Aprilia LT Cdpazzi Roma Arzan. Na MAM volley Cutrofiano LE Montella AV Terracina Betitaly Isernia Napoli Volley Proger Roma Frascati RM Ostia RM

22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

42 33 32 30 30 29 28 23 22 21 19 13 12 2

31


VOLLEY C

La Pallavolo Messina cala il poker: 3-0 a Sciacca Ennesima convincente prestazione del sestetto messinese che inanella il quarto successo consecutivo e forse per la prima volta si assesta in una posizione di assoluta tranquill ità in classifica. La partenza sprint dei giallorossi mette in crisi la l inea di ricezione avversaria. Sciacca si affida ai suoi due top player (Pasciuta e Roccazzella) ma mentre il secondo appare in giornata, il primo è troppo discontinuo e poco efficace nell’economia della squadra. I ragazzi di Trimarchi si affidano invece ad un gioco corale e capitan Degl i Esposti riesce a gestire al megl io tutte le sue bocche da fuoco. Il primo set scorre così senza intoppi e se lo aggiudicano i padroni di casa per 25-19. Al giro di campo si attende la reazione ospite ma a giocare è solo la Pallavolo Messina. Un ottimo turno al servizio di Francesco D’Andrea crea un abisso tra le due squadre e il set va via senza storia con i padroni di casa che doppiano nel punteggio gl i ospiti e chiudono con un ace del subentrante Bartolomeo. La reazione che tanto si attendeva arriva nel terzo set. Il mister saccense riordina il suo sestetto e cambia il l ibero. Si assiste ora al match che probabilmente tutti si aspettavano alla vigil ia. Sciacca prova a piazzare l’allungo nella fase centrale del set, allora Trimarchi si gioca la carta D’Arrigo per ovviare ai problemi di muro. La scelta si rivela azzeccata non tanto per il contributo dato in prima l inea dal giovane messinese, quanto per il suo ottimo turno al servizio. Ristabil ita la parità, si profila un finale di set da decidere ai vantaggi e come nelle ultime uscite i giallorossi si dimostrano col sangue freddo: guidati da un ottimo Scafidi chiudono le ostil ità per 26-24 con un attacco di Peppe Mastronardo.

CLASSIFICA Gir.A

foto Antonio De Fel ice

32

ilcittadinodimessina.it

Lauria Capaci

34

Ottica Barcellona

27

Sciacca

25

Essepiautomazara

24

Pallavolo Messina

22

Elimos Trapani

21

CSI Milazzo

16

Hobby Volley

15

Partinico

14

Sausport

12

22 Febbraio 2016


foto Giovanni Scopell iti

Il Mondo Libertas trionfa a Carlentini Il Mondo Libertas espugna il geodetico di Carlentini con una importante vittoria per 3 a 1 ed una buona prestazione (24/26 – 26/28 – 25/18 – 22/25). Mister Anastasi schiera il palleggiatore Bonavita in diagonale con Barbera, De Francesco e Billè band, Attinà e Pino central i e Germanà l ibero, Giacobbe e Tumino indisponibil i. Brava tutta la compagine messinese, su un gradino più alto Barbera autore di 32 punti e ottime percentual i in ricezione e al centro con Pino in grande spolvero in attacco e Attinà perfetto a muro. Primo set punto a punto fino al break decisivo marcato Barbera su alzata del l ibero Germanà. Il secondo parziale vede la squadra ospite dominare per lunghi tratti salvo poi farsi riprendere sul 20-20; fondamentale l'ingresso di Gigl io su Bonavita e secondo set assicurato. Nel terzo set i messinesi rallentano nel gioco ma accelerano nella cadenza degl i errori, i padroni di casa ritrovano forza e concentrazione e accorciano le distanze. Nel quarto set, gl i ospiti rientrano in campo con il pall ino giusto e sotto l’asse ritrovato Bonavita-Barbera e con un Billè sopra le righe chiudono il match. 22 Febbario 2016

CLASSIFICA Gir.B Pozzallo

37

Volleyvalley

34

Aquila Bronte

29

Csain Ragusa

29

Floridia

28

Carlentini

19

Mondo G. Libertas

19

Newimage Giarre

10

Gravina

5

Volley-Gupe

0

ilcittadinodimessina.it

33


VOLLEY C

Ottica Sottile non riesce l’impresa di fermare la capolista In un Aia Scarpaci mai vista negl i ultimi anni così piena (ampiamente superate le 400 presenze) i padroni di casa dell'Ottica Sottile non sono riusciti a fermare la marcia della squadra di mister Piras. Il risultato è figl io di una prestazione a corrente alternata da parte degl i atlet i del Presidente Fazio, mentre sono apparsi davvero in giornata di grazia i palermitani, protagonisti di una performance quasi priva di sbavature. Barcellona alla fine paga forse la troppa tensione di fronte alla posta in pal io. Sotto l'attenta ed impeccabile direzione delle catanesi Galletti e Privitera, in una atmosfera degna di altre categorie, si parte con un primo set che porta esclusivamente la firma del Lauria. Palermo ha infatti un approccio molto più convinto al match e si aggiudica il parziale scavando immediatamente un vantaggio che ben presto diverrà incolmabile, sino al 25-17 finale. Riordinate le idee Barcellona, al cambio campo, inizia con tutt'altro atteggiamento. Grazie al migl ior lavoro a muro ed al servizio, l'Ottica Sottile comanda sin dalle prime battute le operazioni di gioco, impattando il risultato con il punteggio di 25-20. Nel terzo set Palermo pigia nuovamente il piede sull'acceleratore, mentre Barcellona commette soltanto qualche errore in più di un avversario che in pratica sbagl ia poco o nulla. Con quest'andazzo gl i ospiti accumulano un vantaggio considerevole e si aggiudicano la contesa senza patemi d'animo, portandosi così sul due a uno. Nel quarto ed ultimo atto dell'incontro i ragazzi di Enza Torre partono benissimo, portandosi in un amen sul 7 a 1, ma ad Arena e Soci basteranno soltanto due turni al servizio per ricucire il gap. Barcellona rimarrà comunque in partita sino al 18-20, per poi cedere definitivamente set e punti alla capol ista capacense. Resta perciò in casa Morgan il rammarico, oltre che per l'occasione sprecata, di non aver lottato come si può e come si sa per ottenere qualcosa in più. La sconfitta comunque, in virtù dei risultati degl i altri campi, non pregiudica nulla per ciò che concerne la rincorsa ai play-off, in quanto l'Ottica Sottile mantiene tutt'ora la seconda posizione, con 2 lunghezze di vantaggio su Sciacca e 3 su Mazara, prossima avversaria di Mazzeo e compagni. 34

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


VOLLEY B2

PROV INCIA

Letojanni, contro Fiumefreddo stacca il pass per la vetta

In una palestra comunale “Rosario Livatino” stracolma di tifosi letojannesi, la Sicil iana Maceri Volley ottiene un altro pass importante che la proietta da sola in testa alla classifica a 34 punti. Dopo un inizio di gara abbastanza equil ibrato, la Sicil iana Maceri Letojanni comincia a mostrare i muscol i soprattutto a muro, con Schipill iti in grande spolvero che consente alla propria squadra di girare sull’8 a 4 al primo time-out tecnico. Gl i ospiti continuano a premere sull’acceleratore, sfruttando il servizio di Laganà e scavano un solco importante, prima sull’8 a 16, e dopo sul 10 a 20, chiudendo agevolmente il parziale. Stesso discorso nella seconda frazione di gioco, quando i messinesi concedono poco agl i avversari e, Pelleriti prima e Princiotta dopo, portano all’allungo decisivo. Neanche i cambi effettuati dal coach di casa riescono a dare ossigeno alla manovra locale e non ribaltano, dunque, il punteggio. Il set scorre via veloce sul 19 a 25. Più equil ibrato il terzo, con i padroni di casa che provano a rientrare in partita, forzando il servizio e mettendo sottopressione la ricezione ospite che, unita a qualche errore di troppo in attacco, permettono al Papyro di portarsi avanti, prima sul 5 a 2 e poi sull’8 a 4. Ma i ragazzi di mister Centonze non si lasciano intimorire e cominciano a macinare nuovamente gioco. Schifill iti sfrutta a dovere tutti i suoi attaccanti e la squadra jonica, prima raggiunge gl i etnei e poi l i sorpassa, andando in vantaggio per 13 a 16 al secondo time-out. A questo punto il Papyro mette in campo tutte le proprie energie per acciuffare, invano, Princiotta e compagni, che chiudono 20 a 25, portandosi a casa una vittoria fondamentale per il primato. Per il momento, infatti, la formazione rimane da sola in vetta alla classifica, visto che, nel big match della giornata, il Raffaele Lamezia foto Marco Panarello ha sconfitto al tiebreak il Cicala Palermo. 22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

35


VOLLEY C

CLASSIFICA PGS Domenico Savio

35

Volley S.Stefano

34

Amici del volley

32

Asd Volley 96

30

Cresci in rete

26

Acicatena

25

La Saracena

23

Pol. Nino Romano

18

Messana Tremonti

14

Semper Volley

9

Golden volley

6

La Gorgonia S. Tecla

0

36

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


La Cresci in Rete cede tutta la posta alla Nino Romano La Nino Romano Milazzo ospite del Cresci in Rete espugna il PalaJuvara con un netto 3 a 1 (17/25 - 25/17 – 21/25 – 14/25). Non è stato un match esaltante da entrambe le parti, alla fine la maggiore costanza e precisione nei fondamental i delle milazzesi è stata però determinante per la vittoria finale. Sin dalle prime battute la Nino Romano sembra essere più sciolta nel cambio palla con l’opposto Caruso e la schiacciatrice Alessandra Musicò in palla, le padrone di casa non brillano in ricezione, Ferraro da zona due prova a fare restare a galla le sue ma non basta. Al cambio di campo la Cresci in Rete ritrova gioco e sicurezza in seconda l inea, le ospiti soffrono in ricezione e vanno sotto nel punteggio sino al definitivo (25/17). Ma le speranze per una svolta definitiva si spengono subito nel terzo set, la seconda l inea annaspa e mister Russo è costretto ai ripari: dentro Aloise per Giovenco e De Luca per Bonifigl io ma non è sufficiente. La compagine peloritana gioca sui l ivell i del 2°, ma sperpera quanto raccolto nel momento topico del parziale, quando sul 20-16 incappa in una serie di errori che decretano la rimonta delle ospiti (21-25 il finale). Il quarto set è un assolo della Nino Romano, che legge alla perfezione tutte le strategie offensive della Cresci in Rete e chiude la pratica, imponendosi con un 14-25. foto Giuseppe Zaffino

22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

37


VOLLEY C

Il Savio non fa sconti: 3 a 0 a domicilio La capol ista Savio, dopo la grande prestazione della Juvara contro Santo Stefano che è valsa il primo posto, continua nella striscia vincente con un perentorio 3 a 0 al La Gorgonia S. Tecla (17/25 – 22/25 – 11/25). Esito abbastanza scontato per un match che ha visto di fronte la capol ista del torneo con 32 punti all’attivo contro le giovani acesi inchiodate a quota 0. E’ stata una buona occasione per le messinesi di provare diversi meccanismi di gioco e mantenere alta la concentrazione in vista dei prossimi match ben più impegnativi.

Semper Volley - Savio foto Antonio De Fel ice

Semper Volley ko ad Aci Catena Il Semper Volley torna mestamente a mani vuote dalla trasferta di Aci Catena contro il Liberamente che vince con un netto 3 a 0 (25/15 – 25/23 – 25/21). Le messinesi però anche in questa occasione confermano di poter giocare alla pari con tutte e disputano la gara a viso aperto sin dalle prime battute ma nei momenti decisivi peccano di nervosismo ed inesperienza non riuscendo a chiudere. Dopo un primo set iniiziato bene ma concluso con l’amaro in bocca, le atlete di mister Tricomi sono perfette nel secondo set e nonostante qualche decisione arbitrale dubbia lottano sino al 23esimo punto ma alla fine la spuntano le padrone di casa. Nell’ultimo parziale non bastano le buone prestazione di Ardiri,De Francesco ed Erba, ormai verso il recupero definitivo, per innescare la rimonta, il Liberamente non sbagl ia un colpo e chiude il match. 38

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


Volley 96 passa alla Juvara: 3 a 1 alla Messana Cade in casa la Messana Tremonti che non va oltre l’1 a 3 contro il Volley 96 Milazzo (19/25 – 25/8 – 19/25 – 13/25). Le atlete di coach Norma Pilota non riescono ancora ad esprimere tutto il potenziale e al PalaJuvara passa meritatamente il Volley 96 di coach Salmeri. Dopo un primo set ben condotto dalle ospit i ben guidate dalle veterane De Robertis e Munafò, le padrone di casa reagiscono bene con Scil ipoti e compagne che si prendono la parità nettamente. Ma al cambio di campo ritornano tutt i i fantasmi del primo set con una ricezione che tentenna e un attacco mai incisivo. Le ospit i mettono in atto tutta la grinta e l’ordine che l i contraddist ingue e chiude il terzo e quarto set senza affanni. 22 Febbario 2016

foto Antonio De Fel ice

ilcittadinodimessina.it

39


VOLLEY C

Sconfitta casalinga per la Saracena Volley

La All Work Saracena Volley si arrende alla terza della classe ed incassa la seconda sconfitta consecutiva. Nel confronto con gl i Amici del Volley Giarre le ragazze di mister Peppe Venuto non sono riuscite nell’impresa. Il risultato finale di 0-3 (19-25; 23-25; 24-26) non evidenzia la superiorità delle atlete etnee e, mostra, come il team allenato da Giovanni Spanò abbia dovuto sudare per conquistare la vittoria. Le giocatrici del presidente Luca Leone hanno lottato sino all’ultima palla, ma alla fine hanno dovuto cedere le armi. Adesso si pensa ai prossimi impegni e a cercare di fare punti fondamental i per conquistare la salvezza. Sabato prossimo ci sarà il difficile impegno in esterna in casa della capol ista Savio, poi, il 5 marzo, si tornerà in casa contro il Semper Messina per una partita fondamentale per la permanenza nella massima serie regionale. 40

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016



VOLLEY D

Alla La Pira carambola di emozioni tra Sport 1 e Don Bosco La prima giornata del girone di ritorno si è conclusa con il match clou della La Pira tra la Luce Don Bosco e il Tabavolley Costantino Sport 1. E’ stato un grande spettacolo di emozioni che dopo una lunga partita si è concluso con la prima sconfitta casal inga per il Don Bosco dopo un tie-break terminato solo 15-13 per lo Sport 1. I ragazzi di mister Donato partono bene alle prime battute ma dopo pochi punti iniziano a perdersi nel cambio palla concedendo agl i ospiti prima l’aggancio e poi il sorpasso meritato sino alla chiusura comoda 17/25. Al cambio di campo, i padroni di casa sono ancora contratti e non riescono a fare gioco, lo Sport 1 invece è pul ito, commette pochissimi errori gratuiti e va in vantaggio senza affanni. Donato le prova tutte dalla panchina ma arriva solo una timida reazione. Dopo meno di un’ora è già 0-2. Quando l’’esito sembrava scontato, la Luce risorge dalle ceneri e macina gioco veloce e mai scontato, gl i errori diminuiscono e arriva il successo, 1 a 2 e partita riaperta. Il 4° set è da cardiopalma. Le due squadre danno il massimo, grande prestazione per gl i ospiti degl i schiacciatori Gogl iandolo e Ciriaco da un lato e devastante l’opposto Famà dall’’altro lato che si è riscattato alla grande dopo un inizio match tentennante. Si arriva ai vantaggi: annullato il match ball, i padroni di casa fall iscono il primo tentativo per il pareggio ma al secondo non sbagl iano, si va al tie-break (28/26). Anche il quinto parziale si conferma set dall’esito mai scontato. I padroni di casa guidano alla grande sino al 13-11, ma poi mollano in ricezione-attacco sotto i colpi precisi di Ardiri dai 9 metri che costringe Giovanni Romeo a palleggiare scontato, gl i ospiti ricotruiscono facile fino al sigillo finale (13/15). 42

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


Sergio FamĂ in attacco foto Marco Panarello

22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

43


VOLLEY D

La Zanclon strappa solo un set all’Agira

Zanclon - Peloro foto Antonio De Fel ice

Una Zanclon più che incerottata esce sconfitta per 3 a 1 dal campo del Ro.Ga. Volley Agira (25/18 – 31/33 – 25/12 – 25/20). La formazione messinese si presenta in terra ennese decimata ed il coach Di Mario è costretto a stravolgere il sestetto con Verrigni nell’inedita veste di centrale. Dopo un primo set ben giocato dalla formazione di casa, gl i ospiti riescono a stare a galla trovando l’equil ibrio giusto e raggiungendo il meritato pareggio. Al cambio di campo, la Zanclon paga il grande sforzo del set precedente e soccombe sotto i colpi in attacco dell’Agira che chiude i conti meritatamente. 44

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


Peloro Volley affondato in trasferta a Modica

Il Peloro Volley con tanti indisponibil i si presenta nella tanta della prima della classe, la Ferra Group Modica, senza il l ibero Tripodo e i central i titolari. Morisciano e compagni provano a dare un senso alla proibitiva partita ma sono troppe le differenze fisiche e tecniche tra le due compagini scese in campo e sono costretti a capitolare in 3 set (25/17 – 25/18 – 25/13). L’esito è di fatto scontato sin dall’inizio con i padroni di casa che controllano il match senza mai perdere il controllo l’avversario che solo in rare occasioni ha impensierito la corrazzata ragusana.

22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

45


VOLLEY D

Mondo Giovane ko a Trinisi Sconfitta inaspettata per il Mondo Giovane che cade a Giammoro contro il Trinisi vittorioso per 3 a 1 (25/17 – 25/18 – 12/25 – 25/23). Non è stato il sol ito Mondo Giovane brillante in seconda l inea ed efficace in attacco quello visto sul campo del Trinisi, mister Fagnani lamentava l’assenza di De Grazia ma certamente poteva comunque avere un altro esito il match. Merito comunque alla formazione di casa che ha disputato una partita ordinata ed attenta e soprattutto con l’intensità giusta nei momenti decisivi dove invece sono mancate le ospiti troppo contratte. Positivo sul piano del gioco il terzo parziale che il Mondo Giovane è riuscito a giocare più in scioltezza mostrando di meritare ampiamente il quarto posto in classifica.

Messina Volley - Mondo Giovane foto Giovanni Scopell iti

Messina Volley sconfitto a testa alta a Letojanni Niente da fare per il Messina Volley impegnato nella difficile trasferta di Letojanni contro lo Sport & Free Time. Le prime della classe non sbagl iano l’appuntamento casal ingo è trionfano 3 a 0 sulle messinesi (25/16 – 26/24 – 27/25). Si può comunque ritenere soddisfatto mister Cacopardo che ha visto le sue giovani atlete disputare una gara a viso aperto contro le più esperte ioniche. Sono state brave infatti Laganà e compagne a tenere alto il ritmo per tutta la partita e, ad esclusione del primo set, essere state ad un passo dalla vittoria dei parzial i conclusisi solo ai vantaggi. 46

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


Il CUS Messina non fallisce l’appuntamento del PalaNebiolo Il CUS Messina torna a vincere tra le proprie mura contro l’ultima della classe il Liberamente Aci Catena. 3 a 1 (25/20 – 26/28 – 25/7 – 25/11) il risultato finale per la formazione di coach Valentina Leandri che può essere soddisfatta per i 3 punti e la determinazione delle sue atlete. Le precarie condizione del rooster, ancora lontano dall’essere al completo, non hanno aiutato a far vedere al pubbl ico del PalaNebiolo le migl iore giocate ma alla fine grande plauso a tutto l’organico per la continuità e soprattutto per i pochi errori concessi. Il match infatti è sempre stato nelle mani di Venuto e compagne che ad esclusione degl i scambi final i del secondo parziale è sempre stato appannaggio della formazione di casa.

foto Giuseppe Zaffino

47

22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it


PALLANUOTO A Waterpolo Despar Messina foto Vincenzo Nicita Mauro

48

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


La Waterpolo Despar Messina supera Imperia e si conferma seconda Intanto quattro giocatrici messinesi, Aiello, Garibotti, Gorlero e Radicchi convocate in nazionale

22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

49


PALLANUOTO A Senza strafare, la Waterpolo Despar Messina centra la decima vittoria in campionato e si avvicina alla qual ificazione alla final six scudetto, in programma dal 20 al 22 maggio. Le peloritane superano senza fatica l’Imperia per 15-4 rendendo più dolce la lunga pausa del massimo torneo femminile che, a causa degl i impegni della nazionale ital iana, riprenderà solo all’inizio di aprile per il rush finale. CRONACA: Assente Marina Zabl ith per gl i impegni di World League con il Brasile, il tecnico Mirarchi inserisce in distinta due giovanissime Francesca Misiti, figl ia dell’ex allenatore della squadra messinese, e Irene Le Donne. Partono bene le l iguri che segnano subito con Pustinnykova. La Waterpolo Despar Messina repl ica con cinque gol real izzati da altrettante giocatrici. Nel secondo parziale Garibotti cala il tris e mette la parola fine al match. Dopo l’intervallo lungo le padrone di Waterpolo Despar Messina foto Vincenzo Nicita Mauro

50

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


casa gestiscono senza forzare e concludono in vantaggio anche gl i ultimi due parzial i. In definitiva, le peloritane chiudono con la vittoria che si aspettavano di centrare alla vigil ia contro un avversario impegnato nella lotta salvezza. Adesso il campionato osserverà l’ultima lunga pausa per gl i impegni dell’Ital ia. Da domani, intanto, quattro giocatrici della Waterpolo Despar Messina, Aiello, Garibotti, Gorlero e Radicchi, risponderanno alla chiamata del Ct del Setterosa Fabio Conti che le util izzerà nella gara di World League di martedì prossimo a Novara contro l’Ungheria. Le stesse atlete rimarranno in collegiale, che si svolgerà al centro federale di Ostia, fino al 10 marzo in vista del torneo di qual ificazione che metterà in pal io 4 pass per le Ol impiadi di Rio. La competizione si disputerà a Gouda in Olanda nella settimana di Pasqua, dal 21 al 28 marzo.

Questa l’analisi del tecnico Maurizio Mirarchi: “ Volevo vedere un segnale di continuità e, a tratti, abbiamo ben giocato. Speriamo di avere maggiore intensità alla ripresa del torneo quando le gare saranno più importanti e decisive per la stagione” ilcittadinodimessina.it 22 Febbario 2016

51


PALLANUOTO B

CUS Unime foto Vincenzo Nicita Mauro

Il CUS Unime Joma ritrova la vetta Prestazione superlativa per il CUS Unime Joma che, nel big match della quinta giornata d’andata del campionato nazionale di pallanuoto maschile di serie b, vince 5-3 contro la Zurich Barbato Cesport. Una vittoria che vale doppio: non solo i cussini battono una diretta rivale ma riguadagnano la testa della classifica, compl ice anche il tonfo casal ingo della Basil icata Nuoto 2000, sconfitta in casa dalla Protofiori San Mauro. I ragazzi allenati da mister Naccari volevano fortemente la vittoria, e cosĂŹ è stato: di fronte ad una splendida cornice di pubbl ico (circa quattrocento gl i appassionati in tribuna), i cussini hanno imposto sin da subito la propria forza ed hanno condotto in vantaggio tutta la gara, mantenendo quasi sempre due reti di scarto sugl i avversari. Vittoria costruita tutta in difesa dagl i universitari, 52

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


“E’ stata una bella vittoria – commenta il tecnico cussino – abbiamo imposto il nostro gioco perché volevamo fortemente i tre punti e siamo riusciti ad esprimerci come sappiamo. Questa è la strada giusta da percorrere e, sospinti anche da questo meraviglioso pubblico, possiamo continuare a fare la voce grossa in questo campionato”

con un insuperabile Enrico La Tona che più volte ha letteralmente chiuso la porta agl i avversari permettendo ai suoi di rimanere sempre a distanza. La gara inizia con una fase di studio per le due squadre in acqua: solo dopo cinque minuti il match si sblocca con la marcatura di Trocciola. Rotti gl i equil ibri, allora il CUS Unime Joma spinge sull’acceleratore, andando, tra fine primo ed inizio secondo quarto, anche sul 3-0 con una doppietta di Lanfranchi, prima su uomo in + e poi su tiro di rigore. Per la Cesport accorcia le distanze Porro, ma ancora una volta Trocciola, su controfuga, riporta i suoi sul +3. 4-1, dunque, il punteggio al cambio vasca, ma gara ancora tutta da raccontare. Gl i ospiti tentano di rimettersi in partita e si portano sul meno 2 con Andrea D’Antonio. Di nuovo allungo messinese con una splendida beduina di Manna, e nuovo tentativo di riagguantare il risultato dei napoletani con Esposito. L’ultimo tempo è al cardiopalma: da un lato la Joma cerca di piazzare il colpo decisivo ma più volte gl i ospiti vengono salvati dal loro portiere, mentre la Cesport tenta il tutto per tutto per recuperare il gap. È a questo punto che la Tona sale in cattedra e blocca tutti i tentativi napoletani con degl i interventi davvero di altra categoria. 0-0 il risultato dell’ultimo quarto e gara che si conclude con la vittoria finale del CUS Unime Joma, per la festa sugl i spalti di tutti i tifosi accorsi. 22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

53


PALLANUOTO B

L’Ossidiana Marbi Messina no Il campionato di serie B di pallanuoto maschile non è cominciato nel modo auspicato per l’Ossidiana Marbi Messina. La squadra dello Stretto ha incassato, infatti, contro la Nuoto 2000 Napol i la quinta sconfitta in altrettante gare disputate e, come già le era capitato in altre occasioni, è uscita dalla piscina scoperta dell’impianto “Cappuccini” con il bruciante rammarico per l’occasione sprecata, come conferma il 10-11 con il quale i campani si sono imposti al termine di un match molto tirato. Dopo il gol iniziale siglato da Marco Spampinato, sono gl i ospiti a guidare nel punteggio, andando a bersagl io con continuità nel secondo parziale grazie alle conclusioni di Scotti Galletta e Addeo. Il “sette” allenato da Nicola Germanà risponde con Spampinato e Roberto Ricciol i, ma vede la situazione compl icarsi in avvio del terzo tempo, quando le reti Addeo e Lucarell i portano il punteggio sul 4-8. In questa fase, i peloritani centrano due volte i legni e, soprattutto, si trovano di fronte un portiere in eccellente stato di forma, che si esibisce in diversi prodigiosi interventi. L’Ossidiana Marbi reagisce, comunque, con orgogl io, riportandosi in scia (78 e 9-10), ma a mancare è sempre il “colpo di reni” dell’aggancio ed i napol itani riescono, così, a portare a casa la preziosa vittoria.

Ossidiana foto Vincenzo Nicita Mauro

54

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


on riesce ad invertire la rotta Ossidiana foto Vincenzo Nicita Mauro

“Questo è un passo falso che rischia di essere pesante per il prosieguo dell’annata – ha dichiarato Gianluca Falvo D’Urso - abbiamo pagato gli errori commessi ed i passaggi a vuoto, che in ogni partita si alternano alle cose positive. Dobbiamo assolutamente ripartire con una reazione di carattere” 22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

55


RUGBY

L’Amatori Rugby Messina riprende il campionato con una buona prestazione A 3 minuti dal fischio d’inizio il Messina si trova con Valenti a calciare la punizione portandosi in momentaneo vantaggio (3-0).Al 15’ minuto è Pascucci del Benevento che risponde con un altro calcio di punizione real izzando il pareggio di 3-3. Il Messina continua a tener testa al Benevento ed al 28’real izza la seconda trasformazione, il Benevento però non nasconde la vogl ia di andare in meta ma si ritroverà al 30’ a calciare punizione con Pascucci concludendo così il primo tempo con un pareggio do 6-6. All’inizio del secondo tempo le due squadre entrano in campo la vogl ia di andare in meta ,ma al 28’ sarà Valenti che con una punizione portera’ la squadra messinese in momentaneo vantaggio (9-6). Diverse le possibil ità perse dal Messina in touche ma e’ proprio durante quest’azione che l’arbitro Onori si ritrova a dover dare un cartell ino rosso a Passariello per un calcio dato a Nunnari. Al 39’ il Benevento si trova a dover calciare nuovamente un’altra punizione total izzando così il risultato finale di 9-9. Sicuramente abbiamo perso tante opportunità-ci racconta il capitano Nunnari- abbiamo sbagl iato molte touche,e in diversi momenti la nostra prestazione e’ stata più elevata rispetto alla loro. Ma sono fiducioso,la squadra si sta impegnando parecchio per cui speriamo di poter vincere la prossima partita che sarà contro il Paganica. Ottima la prestazione della prima l inea messinese formata da Gaeta,Miduri e Bombaci.

56

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


Amatori Rugby Messina foto Vincenzo Nicita Mauro

22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

57


PALLAMANO

Handball Messina

Il derby dello Stretto alle raga La formazione femminile dell’Handball Messina passa al “PalaBotteghelle” di Reggio Calabria, in un match val ido per il penultimo turno della Regular Season del torneo di 2^ Divisione Nazionale di pallamano. Grazie ai tre punti conquistati contro il T.H. Reggio Calabria di mister Barbarello, Chillè e compagne agganciano in vetta alla classifica la Messana, con quest’ultima tuttavia in vantaggio per via della migl ior differenza reti. Per stabil ire la grigl ia della cosiddetta “fase a orologio” sarà adesso decisivo il prossimo turno, con l’Handball Messina che ospiterà il “sette” del Lamezia Terme e la Messana che

58

ilcittadinodimessina.it

dovrà affrontare tra le mura amiche il temibile Badolato, terza forza del torneo. Tornando al match contro il T.H. Reggio Calabria, le ragazze di Alessandro Costantino hanno sempre condotto la gara sul piano del punteggio, ma questa volta la prestazione non è stata delle migl iori. I tre punti sono arrivati grazie soprattutto alle reti del terzino Giusi Prisa, cannoniere principe della squadra e top scorer dell’incontro (11 marcature), oltre che alle parate di Deborah Braccini e Rosaria Musumeci, sempre pronte e reattive davanti agl i attacchi avversari.

22 Febbraio 2016


Deborah Braccini

azze di Alessandro Costantino A fine gara, quindi, Alessandro Costantino salva soprattutto il risultato, consapevole che la sua squadra può e deve far meglio sul piano del gioco: “Non è stata una bella partita, probabilmente quella che quest’anno abbiamo interpretato peggio. Troppi cali di concentrazione e, ovviamente, non è con queste prestazioni che possiamo sperare di andare avanti e giocarci delle chances in chiave promozione. Le maggiori responsabilità per quello che si è visto oggi in campo – prosegue il tecnico dell’Handball Messina sono comunque mie e l’unica cosa che adesso vorrei dire alle ragazze è di rimboccarsi le maniche e continuare a lavorare sodo. Volendo proprio trovare qualcosa di positivo faccio i complimenti ai miei due portieri, Deborah Braccini e Rosaria Musumeci, che si sono disimpegnate più volte alla grande davanti agli attacchi delle nostre avversarie” 22 Febbario 2016

Coach Costantino

ilcittadinodimessina.it

59


CSEIN

Marco Quartuccio (Peloro Annunziata)

Prima sconfitta per l’Accademia. Successi di Tremonti e Modef Il girone di ritorno del Campionato Provinciale Csen di calcio a 11 è iniziato col botto. La capol ista Accademia Messina ha infatti rimediato la sua prima sconfitta del torneo, riaprendo i giochi nella lotta al vertice. Copertina di giornata, di diritto, al Cosmos che si è imposto per 4-1, offrendo una grande prova contro la prima della classe, nella gara diretta da Giovanni Priolo con assistenti Maurizio Ruggeri e Lino Cardile. Il sol ito Giuseppe Beccaria non è bastato questa volta all’Accademia, battuto per effetto delle reti siglate da Carlo Martell i (doppietta), Cocivera e Calì. Rinviato per le avverse condizioni meteo, invece, il confronto tra Real Minissale e Ordine dei Commercial isti. 60

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


Il direttore di gara Marco D'Amico, con gl i assistenti Gabriele La Corte e Orazio Sturniolo, dopo aver valutato le condizioni del terreno di gioco, non ha potuto far altro che disporre il rinvio a data da destinarsi. Il Real Minissale, a parità di gare disputate con l’Accademia, è ad un punto dalla vetta insieme al Tremonti, vittorioso per 3-2 ai danni della Peloro Annunziata. Match andato in scena agl i ordini dell’arbitro Alessandro Rizzo, coadiuvato dagl i assistent i Giuseppe Canale e Luca Belfiore. Tre punti fondamental i per Costanzo e compagni, frutto delle segnature di Ghartey, Impollomeni e Centorrino. Sull’altro fronte i gol di Chillè e Bertolami hanno solo reso meno amara una sconfitta che interrompe la mini-serie positiva della Peloro Annunziata. Balzo in avanti anche da parte del Modef che ha piegato per 3-2 il Contesse al termine di un’altra sfida assai combattuta. Le reti tutte nel primo tempo. Idotta, Mel ita e Siracusa su rigore a segno per il Modef. Caratozzolo dal dischetto e Romeo sul tabell ino dei marcatori per il Contesse.

Nico Scandurra (Modef) 22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

61


RALLY

Il 5 marzo la premiazione dei C Sarà a Cefalù sabato 5 marzo la Premiazione dei “Campionat i Automobil ist ici Sicil iani ACI Sport 2015”, la festa organizzata dalla Delegazione Regionale ACI Sport e dedicata ai migl iori protagonisti dell’isola della stagione sportiva automobil istica 2015. Quest’anno è stata scelta la Provincia di Palermo dopo le province di Messina e Trapani, nel più completo coinvolgimento del maggior numero di local ità sicil iane volute dal Delegato Regionale ACI Sport Armando Battagl ia. La cerimonia di premiazione si terrà a partire dalle ore 19 presso l’Hotel Costa Verde, in Contrada San Nicola. Rally, Sal ita, Slalom, Formula Challenge, Regolarità e Velocità in Circuito, tutte le special ità, di cui saranno celebrati i campioni regional i 2015; inoltre, verranno premiati i conduttori sicil iani vincitori di Trofei e Coppe ACI Sport TRN 2015. Sotto i riflettori i migl iori attori del motorsport isolano all’insegna dell’Automobile Club d’Ital ia. Molte le presenze di ril ievo per congratularsi personalmente con i premiat i, ad iniziare dal Presidente dell’Automobile Club d’Ital ia l’ing. Angelo Sticchi Damiani, il Direttore Centrale Sport Automobil istico ACI Marco Ferrari, il Presidente di ACI Sport Service Mario Colell i, Giancarlo Minardi, il lungimirante Team Manager F.1 responsabile per la pista del Progetto ACI Team Ital ia, Daniele Settimo, responsabile Rally ACI Team Ital ia, Serafino La Delfa componente della Giunta Sportiva, i Presidenti ed i Delegati degl i Automobil Club sicil iani e l’intero staff della delegazione regionale. Si tratta di una bella occasione per vivere insieme un esclusivo momento di sport nella prestigiosa e rinomata cornice della “Perla del Tirreno” con i suoi tesori, tra cui spicca la Cattedrale normanna. Proprio Cefalù sarà protagonista nel 2016 come sede dell’arrivo della 100ma Targa Florio, oltre ad ospitare la Sal ita del Santuario di Gibilmanna prova del tricolore Sal ita Autostoriche in programma nel week end del 26 giugno ed il Gran Premio Kart su circuito cittadino, in calendario a ottobre. 62

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016


Campioni Siciliani ACI Sport “Desideriamo celebrare nel miglior modo i nostri piloti, che si sono distinti nelle varie specialitĂ . - ha spiegato Armando Battaglia, delegato ACI Sport Sicilia - La nostra regione vanta un elevato numero di piloti di assoluto valore che rendono le serie regionali siciliane tra le piĂš interessanti e competitiveâ€?

22 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

63


SCHERMA

Il maestro Cutugno sbaraglia la concorrenza a Foggia Si è colorata d’oro la stagione del maestro del Club Scherma Messina Letterio Cutugno. L’atleta peloritano ha vinto nel fioretto la quarta prova del circuito nazionale Master (categoria 1), che si è svolta a Foggia, centrando, così, il 18esimo podio consecutivo. Cutugno, reduce dall’esaltante esperienza nella gara internazionale a squadre di Londra e dagl i allenamenti a Frascati, molto impegnativi dal punto di vista atlet ico, ha approcciato la compet izione pugl iese con sagacia tattica, soprattutto nella fase a gironi, nella quale ha total izzato, comunque, cinque vittorie in altretPodio Foggia tanti incontri disputati. Saltata la prima diretta, lo schermidore giallorosso ha avuto vita facile contro “Questo successo culmina un periodo Luigi Anastasia (Club Scherma Bari), batparticolarmente intenso – ha dichiara- tuto con un perentorio 10-2. Nel successito Cutugno al suo rientro a Messina. vo turno, ha superato, invece, il piemonteLa soddisfazione per i risultati conse- se Giuseppe Novell ino (Club Scherma Torino) per 10-4. Epilogo analogo in semiguiti mi ha ripagato, però, con gli finale contro il bellunese Alberto Grandini interessi dei sacrifici fatti e, soprat(Scherma Dol imiti), che ha ceduto all’altutto, mi rendono fiero le collaborafiere dello Stretto con il punteggio di 10-3. zioni con importanti realtà estere, In finale, Cutugno si è trovato di fronte il che serviranno a migliorare il bagasuo ormai “storico” rivale Roberto Pulega glio tecnico e di conseguenza le qua- (Cariplo Piccolo Teatro Milano), arresosi sul tocco del risolutivo 10-6. lità schermistiche dei miei allievi, Il prossimo appuntamento agonistico è e gli apprezzamenti ricevuti dagli fissato, infine, per il 12 e 13 marzo alla addetti ai lavori”. manifestazione Master di Busto Arsizio. 64

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016



DANZA SPORTIVA

Conclusa positivamente a Catania la 2^ Prova di Coppa Sicilia

I grandi numeri della Danza sportiva sicil iana si possono sintetizzare nelle quattrocento coppie, trecento gruppi di ballo e duecento duo/solo, che hanno gareggiato nel terzo weekend di febbraio nella 2^ Prova di Coppa Sicil ia di Danza sportiva. Le gare sono iniziate sabato 20 febbraio con le danze Country Western, Danze Caraibiche, Caribbean Show Dance e le Danze di coppia agonisti ed amatorial i delle seguenti discipl ine: Liscio Unificato, Ballo da Sala, Ball i Standard e Latino Americane. Mentre nella seconda giornata di domenica le gare sono iniziate in mattinata con le Danze Freestyle e Street Dance, per concludersi in tarda serata. Confermata la grande affluenza di pubbl ico prevista nelle due giornate, che si è assiepata nelle tribune del Palaghiaccio di Catania, tifando con passione e con il sol ito stile che contraddistingue lo sport più elegante ed armonioso del mondo. Il Presidente Giovanni Costantino nel suo intervento finale ha evidenziato: l’incremento del 30% degl i Atleti ballerini iscritti alla prova di circuito regionale, che hanno fatto l ievitare i tempi delle gare e costretto l’organizzazione a post icipare a domenica 13 marzo le gare delle Danze Accademiche, sempre al Palaghiaccio di Catania. Costantino ha dichiarato: “Devo ringraziare le Società, i Tecnici, gl i Atleti ballerini e le loro famigl ie, perché questi risultati sono il frutto di una semina intell igente alla quale avete contribuito tutti voi, che ha portato dei risultati veramente notevol i, infatti siamo stati costretti a posticipare delle gare e in previsione di altri grandi numeri, anche il prossimo Campionato Regionale 2016 si svolgerà sicuramente su tre giornate”. 66

ilcittadinodimessina.it

22 Febbraio 2016



n째 231 anno XIIV - 17 Febbraio 2016

il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it

66째 Festival di Sanremo

Frassica non gioca


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.