SPORT
www.ilcittadinodimessina.it
foto Mattia Florena
Numero 73 - Anno XI - 23 Dicembre 2013
il Cittadino
CittĂ di Messina
Impresa sfumata Al Celeste contro la capolista Savoia
SOMMARIO
Numero 73 - Anno 23 Dicembre 2013
calcio 4-7
Lega Pro - Seconda Div.
8-13
Serie D
14-15
Eccellenza
16-17
Promozione
18-19
3 A Categoria
ACR Messina
CittĂ di Messina
Taormina, Igea Virtus, Rometta
Pistunina, Ghibellina, Riviera Messina
SIAC
calcio a 5
2
ilcittadinodimessina.it
20-21
B maschile
22-23
C1 maschile
24-25
C2 maschile
CittĂ di Villafranca
Futsal Peloro
SIAC
23 Dicembre 2013
basket 26-29
Legadue
30-31
Serie B femminile
32-33
Serie C2 maschile
Orlandina Sigma Barcellona
Rescifina
FP Sport e Mia Basket
volley 34-35 36-37
A2 maschile Elettrosud brolo
B1 maschile
C maschile
40-43
C femminile
Pallavolo Messina
Messana Tremonti, Messina Volley, Savio
44-45 D maschile
Mondo Giovane, Zanclon, Peloro, Tabavolley Sport1
SPORT Coordinamento: Letizia Frisone Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino Collaboratori Paolo Bardetta,Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena
PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Web master sito Fabio Lombardo
D femminile Mondo Giovane, Savio e Semper Volley
rugby 50-51
Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
Pallavolo Messina
38-39
46-47
il Cittadino
il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook
Serie B
Amatori Messina
23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
33
LegA Pro 2 A Div. foto Peppe Saya
17a Giornata
MARTINA
2
ACR MESSINA 1 MARTINA: Modesti, Dispoto (77′ Ilari), Nonni, Gai, Zammuto, Salvatori, Aperi (67′ Rocchi), De Lucia (60′ Provenzano), Belleri, Petrilli, Zampano. All.: Bocchini ACR MESSINA: Lagomarsini, Guerriera, Cucinotta, Bucolo, De Bode, Ignoffo, Costa Ferreira (85′ Gherardi), Maiorano, Chiaria (58′ Corona), Guadalupi (58′ Lasagna), Quintoni. All.:Grassadonia
ARBITRO: Boggi di Salerno ASSISTENTI: De Filippis di Vasto e Vitiello di Torre del Greco MARCATORI: 62′ Corona (Me), 63′ Gai, 86′ Rocchi AMMONITI: Ignoffo (Me), Costa Ferreira (Me), Guadalupi (Me), De Bode (Me), Salvatori (Ma), Dispoto (Ma), Guerriera (Me), Zampano (Ma), Bolzan (Me, in panchina). Rocchi (Ma) ESPULSI: al 93′ De Bode (Me) RECUPERO: 0′ e 4′
4
ilcittadinodimessina.it
Finisce male l'anno per il Messina risultato al 63' con Corona bravo pareggia dopo un minuto La 23 Dicembre 2013
NATALE AMARO
a che esce sconfitto dal campo del Martina Franca. Il Messina sblocca il a sfruttare un retro passaggio errato di Dispoto per Modesti. Il Martina o con Gai. All'87' arriva la doccia fredda quando Rocchi di testa supera gomarsini in mischia sfruttando una rimessa di Zammuto dalla sinistra. 23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
5
LegA Pro 2 A Div. foto Peppe Saya
6
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
RISULTATI Foggia Vigor Lamezia Sorrento Martina Franca Ischia Isolaverde Gavoranno Casertana Teramo Aprilia
CLASSIFICA Chieti Melfi Castel Rigone ACR Messina Poggibonsi Aversa Normanna Tuttocuoio Cosenza Arzanese
PROSSIMO TURNO Teramo Castel Rigione Aprilia Isolaverde Melfi Arzanese Tuttocuoio Casertana Vigor Lamezia 23 Dicembre 2013
Aversa Chieti Foggia ACR Messina GaVORRANO Martina Cosenza Poggibonsi Sorrento
1-0 0-1 0-1 2-1 0-0 0-0 1-0 3-0 1-1
Teramo Cosenza Foggia Casertana Castel Rigione Melfi Vigor Lamezia Aversa Normanna Poggibonsi Isolaverde Tuttocuoio Chieti Aprilia ACR MESSINA Martina Franca Sorrento Gavorrano Arzanese ilcittadinodimessina.it
33 32 30 30 26 26 25 24 22 22 21 21 20 18 18 16 13 10 7
Serie D
Vella ne fa tre,
ma al Citta’ non bast 8
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
I difensori campani tentano di fermare l'incursione di Vella sulla fascia foto Mattia Florena
tano: pari col Savoia 23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
9
Serie D Un rocambolesco 3-3 infrange i sogni di gloria del Citta’ di Messina, con un primo tempo dominato. Dopo l'Acr Messina, anche il Città di Messina prima delle vacanze sfida la capolista. Sfida quasi agli antipodi quella tra Città di Messina e Savoia disputata domenica al G. Celeste. I messinesi non vogliono farsi vedere impauriti, infatti partono subito molto offensivi. Ma il Savoia non è di meno. Al 14' il Savoia regala un calcio di punizione, e Vella lo realizza splendidamente, grazie anche alla posizione sbagliata della barriera. Un missile del numero 7 messinese di rara fattura. Un gol d'autore che porta il Città sull'1-0. Il primo tempo e’ pieno di vari tentativi su punizione, sia del Savoia, che del Città. Ma i messinesi vantano un numero 7 davvero in forma che realizza col sinistro un altro diagonale su punizione da posizione defilata che manda in bambola Maiellaro. Viene ammonito poi Vella poiché esultando si è tolto la maglietta. Nell'azione seguente il Savoia realizza un gol su una mischia in area, ma il guardalinee vede un fuorigioco e annulla la rete .Al 31’ viene ammonito Viglietti e al 37’ anche il compagno Del Sorbo. Sembra davvero un Messina rinnovato, che torna negli spogliatoi sul 2-0. Per il Savoia solo un palo e una traversa, nati da due calci da fermo di Scarpa. Le squadre rientrano dagli spogliatoi, e il Citta’ sembra aver esaurito le forze, ma la giornata di grazia di Vella continua. Al 47' ruba palla alla difesa del Savoia, e sempre dalla distanza, sempre di sinistro, realizza la tripletta. Vella bomber di giornata. Il Città domina sul risultato, ma non sul
CITTà DI MESSINA
3
SAVOIA
3
CITTà DI MESSINA: Fazzino, Cappello, Trovato, Seck, Cammaroto [VK], Nastasi, Vella (58′ Parachí), Munafò, Manfrè, Camarda [K] (88′ Cucè), Bonamonte (72′ Costa). All.:Panarello SAVOIA: Maiellaro, Petricciolo, Viglietti, Terracciano (80′ Di Pietro), Stendardo, De Liguori [VK], Tiscione (62′ Carotenuto), Gargiulo, Meloni (70′ Bizzarro), Scarpa [K], Del Sorbo All.: Feola ARBITRO: Viotti della sezione di Tivoli ASSISTENTI: Amato della sezione di Catania e Giuffrida della sezione di Acireale MARCATORI: 2′, 32′ e 48′ Vella (Città di Messina), 55′ Scarpa (Savoia), 82′ Bizzarro (Savoia), 95′ Di Pietro (Savoia) AMMONITI: 32′ Viglietti, 35′ Del Sorbo, 50′ Tiscione, 52′ Bonamonte, 92′ Petricciolo ESPULSI: 85′ Cappello (Città di Messina) RECUPERO: 2′ pt; 5′ st
10
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
La squadra festeggia il gol di Vella foto Mattia Florena
gioco, e concede il gol del 3-1 al Savoia con Scarpa. Un gol rocambolesco, dove l’attaccante prima tira di testa, ma il tiro viene parato, e dopo segna colpendo anche un palo. Al 52' viene ammonito Tiscione, e nel minuto seguente viene ammonito anche Bonamonte, il peggiore del Città. Nel minuto seguente Vella esce per crampi ed entra Parachí. Al 59' una splendida occasione per Manfre', che però si fa imbambolare dal portiere del Savoia e non segna. Il Savoia opera un cambio al 63' e fa uscire Tiscione per Carotenuto. Accusa un po’ di stanchezza il Città che non contiene spesso in fase di ripartenza il Savoia. Al 70' un altro cambio per il Savoia che fa uscire Meloni per Bizzarro, e nel minuto successivo esce per i padroni di casa uno stanchissimo Bonamonte per Costa. Il Città non regge la pressione e si fa segnare il 3-2 da Bizzarro. Il Savoia sembra non conoscere la norma del Fair Play, infatti segna con Costa a terra,e i messinesi, giustamente, entrano su tutte le furie. In questa azione il Città si fa ammonire Cappello e Camarda per proteste, e all' 86' lo stesso Cappello viene espulso,per un contrasto inesistente, rovinando una splendida prestazione. All'87' esce Camarda per Cuce'. Il Savoia approfitta del momento di sbandamento del Città e realizza nel secondo minuto del recupero il definitivo 3-3 con Di Pietro, che realizza in una mischia confusa in area. Al 93’ viene ammonito Petricciuolo. Il Città di Messina perde la testa e incredibilmente i tre punti, che erano in cassaforte gia’ dal 45'. Eppure la squadra ha giocato molto bene, con un Vella superbo, ma non ha saputo amministrare il vantaggio ,e ha rovinato tutto negli ultimi minuti. Principale imputato Panarello,l’allenatore subentrato a Di Maria, che non ha saputo operare i giusti cambi in tempo e ha lasciato la squadra allo sbando nei minuti finali. Lezione di calcio del Savoia. Piergiuseppe Musolino 23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
11
Serie D
CLASSIFICA
RISULTATI Akragas Battipagliese Città di Messina Comprensorio Montalto Due Torri Licata 1931 Nuova Gioiese Ragusa Calcio S.S. Rende
Noto Orlandina Savoia 1908 Hintereggio Calcio Pomigliano Cavese 1919 Agropoli Vibonese Calcio Srl Torrecuso Calcio
7-0 2-1 3-3 2-0 0-0 0-5 1-2 0-2 1-1
PROSSIMO TURNO Akragas Battipagliese Città di Messina Comprensorio Montalto Due Torri Licata 1931 Nuova Gioiese Rende Torrecuso Calcio 12
ilcittadinodimessina.it
Pomigliano Ragusa Hinterreggio Noto Agropoli Orlandina Vibonese Calcio Srl Cavese Savoia
Savoia 1908 Akragas Nuova Gioiese Torrecuso Calcio Cavese 1919 Battipagliese Agropoli Compr. Montalto Orlandina Pomigliano Noto Hinterreggio Due Torri Città di Messina S.S. Rende Vibonese Calcio Srl Ragusa Calcio Licata 1931
43 40 32 30 29 27 26 25 25 24 24 21 19 15 11 9 5 4
23 Dicembre 2013
Il giovane Bonamonte avanza palla al piede a centrocampo foto Mattia Florena
23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
13
ecceLLenzA gir. B
La Tiger sola in vetta. FC Acireale fermato in casa dal Catania S.Pio La Tiger si legittima capoclassifica espugnando il terreno di gioco del Rosolini (0-3).Il perentorio risultato può ingannare nel raccontare l’andamento della gara. La gara per la Tiger diventa in discesa quando all’88’ Calabrese raddoppia il vantaggio. Il sigillo in pieno recupero porta la firma di Biondo. Non mantiene il passo FC Acireale che, in un gara contraddistinta dal nervosismo, si lascia bloccare sullo 0-0 dai cugini del Catania S. Pio,
14
ilcittadinodimessina.it
che riesce a mantenere l’equilibrio della gara sino alla fine senza eccessivi patemi d’animo. FC Acireale resta al secondo posto, ora insidiato dal Taormina a soli tre punti. Un Taormina che continua con regolarità la propria ascesa in classifica vincendo per 2-0 a Mazzarrà S. Andrea. Subito un rigore a vantaggio dei biancazzurri , trasformato da Grasso, consente al Taormina, grazie alla puntuale organizzazione di gioco orchestrata da De
23 Dicembre 2013
PROVINCIA Cento,di controllare la gara con relativa tranquillità. La contesa si chiude definitivamente con la rete di Ciorlan. Nell’altro anticipo di sabato, si registra la sorpresa della vittoria del fanalino di coda SSD Acireale che vince (0-1) fuori casa a San Gregorio. La squadra rinforzata dai nuovi acquisti ha dimostrato di possedere i requisiti per sperare nella salvezza, anche se l’obiettivo rimane abbastanza lontano. La partita è stata decisa da un rigore segnato da Criniti, uno dei nuovi innesti nella formazione granata. Il Modica, rinfrancato dalle cure della dirigenza Bellia , si è imposto per 2 a 1 sull’Igea Virtus, proiettandosi nelle acque tranquille della metà classica. Subito in vantaggio con Giallongo gli iblei vengono raggiunti dal pareggio dei barcellonesi siglato da Cannavò. La gara è chiusa da Felicetti che insacca il definitivo 21 all’84’. Prova maiuscola del Siracusa che infligge una vittoria per 5-2 al Misterbianco, considerato alla vigilia un ostacolo difficile da superare. Due rigori sono assegnati sul finire della prima frazioni : il primo per il Misterbianco tirato da Genova è parato dal portiere Farò, che aveva preso il posto tra i pali di Russo appena espulso. Non sbaglia invece il siracusano Palmiteri che trasforma il penalty . Nella ripresa la sequenza dei gol registra il raddoppio di Frittitta, subito dopo accorcia le distanze La Piana e poi il Misterbianco pareggia 2-2 con Murabito a mezz’ora dal termine. La partita è sbloccata da Calarese che porta il vantaggio degli azzurri. L’arrotondamento del risultato si forma nei minuti di recupero con le reti di Frittitta al 91’ e Palmiteri al 93’. Scivola pericolosamente al quart’ultimo posto della graduatoria il Rometta che perde in casa con il Vittoria (0-1). I biancorossi del Vittoria, si sono messi alle spalle le polemiche societarie, e hanno risposto sul campo sfoderando una buona prestazione , premiata da una rete di Strano. La Gymnica Scordia con una prestazione schioppettante supera con un perentorio 4-1 lo Sporting Viagrande. Le marcature sono di Bellino, Gentile, Marziale e Monteleone per gli scordiensi, mentre il gol della bandiera è siglato da Basile per Viagrande. Emanuele Teresano
23 Dicembre 2013
CLASSIFICA Tiger Brolo Fc Acireale Taormina Scordia San Pio X Igea Virtus Città di vittoria Siracusa Misterbianco Modica Sporting Viagrande San Gregorio Rometta Città di Rosolini Mazzarrà Acireale 1946 ilcittadinodimessina.it
35 33 30 27 26 25 25 23 23 23 20 17 15 14 9 4 15
Promozione gir.B
foto Salvatore Forestieri
Prova di forza di Riviera e Pistunina, ancora una sconfitta per la Ghibellina 16
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
CLASSIFICA
Prova di forza del Riviera Messina Nord che in casa vince per 2-0 contro la Fiumefreddese e abbandona l’ultimo posto in classifica, ai danni del Ghibellina, che ha perso per 4-0 in casa del Sinagra. Invece il Pistunina vince per 4-1 sul Torregrotta e consolida il quinto posto in classifica. Dopo la pausa natalizia,il Riviera affrontera’ la Fiumefreddese in trasferta, mentre il Ghibellina affrontera’ la capolista Taormina in casa. Sfida difficile anche per il Riviera che affrontera’ la Santangiolese. Piergiuseppe Musolino
23 Dicembre 2013
Castelbuonese Sporting Taormina Città di Milazzo Santangiolese Pistunina Sinagra Ciappazzi Mamertina Fiumefreddese Randazzo Castelbuono Torregrotta Riviera Messina Nord Atletico Villafranca Ghibellina ilcittadinodimessina.it
35 35 30 28 23 23 21 21 19 19 17 13 8 7 6 17
3A cAtegoriA
La SIAC suona la nona “sinfonia” Continua inarrestabile la corsa della SIAC Messina che chiude il 2013 imbattuta. Nove vittorie di fila, in altrettante gare, per i bianco-azzurri che comandano la classifica a quota 27 punti. Inoltre, la squadra del vice-presidente Bruschetto vanta anche il miglior attacco del torneo (27 reti messi a segno) e la miglior difesa (3 reti subite). Anche ieri, la compagine di mister D’Alessandro si è imposta sull’avversario di turno, il Graniti, con un netto 5-1. Da sottolineare la prova di Fabrizio Lipari. Prestazione superlativa per il numero diciotto che, grazie alla doppietta realizzata, si aggiudica il titolo di migliore in campo. Al 3' la SIAC si porta subito in vantaggio con il gol messo a segno da D'Alessandro che sfrutta la meglio l’assist di Fabrizio Lipari e deposita alle spalle di Monte. Il Graniti prova a rispondere qualche minuto dopo su calcio di punizione, ma Lotta spreca tutto mandando alto sopra la traversa. Al 17' Quartarone direttamente su calcio di punizione colpisce la traversa a portiere battuto. La reazione degli ospiti arrivi al 28’ con l’azione pericolosa di Puglia che, dal vertice sinistro, avanza palla al piede e prova la conclusione, Cardullo para in due tempi. Al 34' il capitano Formica cerca di riequilibrare le sorti del match con una tiro dalla distanza di poco
18
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
CLASSIFICA Me/B Siac
27
Akron Savoca
23
Agostiniana
18
Fiumedinisi
17
Francavilla
15
Gioventù Furcese
14
Stella S. Leone
13
Limina
10
Itala
10
Fortitudo Camaro
7
Triskel Taormina Sporting Club Messina
6 5
Naxos Calcio
4
Graniti
2
alto. Un minuto dopo Fabrizio Lipari ci prova su calcio di punizione senza fortuna. Il numero diciotto si rifà qualche minuto dopo con un’azione personale: prima supera due avversari e dopo con un diagonale scarica il rete il gol del raddoppio bianco-azzurro. Inarrestabile nell’occasione Lipari che sfugge alla marcatura di due avversari e con un perfetto diagonale fa si che la sfera prima di finire in rete colpisca il palo interno per poi varcare la linea di porta. Si va al riposo con il punteggio di 2-0 in favore della SIAC. Nel secondo tempo la prima occasione da rete è per la formazione di casa con Romano che mette in mezzo un calcio di punizione, ma Libro alza un po’ troppo la mira calciando la sfera alta sopra la traversa. Al 6' Puglia prova il tiro dal versante destro, palla che finisce sull'esterno della rete. Al 11' arriva la doppietta personale di Fabrizio Lipari che, dopo aver ricevuto palla da Quartarone, supera il diretto avversario e solo davanti al portiere mette in rete il gol che vale il 3-0. Al 18’ cambia ancora il punteggio. Calcio di punizione del solito Fabrizio Lipari, Mazzeo con uno stacco imperioso ci mette la testa e porta a quattro le marcature. Al 28' ad andare in gol è il bomber Quartarone che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, di testa segna il nono gol stagionale. Del Graniti non c’è nessuna traccia. La SIAC è padrone del campo e potrebbe portare a sei le marcature con una doppia conclusione: prima Quartarone si fa parare il calcio di rigore concesso dall’arbitro per il fallo sullo stesso attaccante e dopo, Giacobbe solo davanti al portiere si fa respingere la conclusione. Il gol della bandiera arriva al 42’ e porta la firma di Villino. Il prossimo turno, prevede l’incontro Sporting Club Messina-Asd SIAC. Gara valevole per la decima giornata del campionato, girone B, di Terza Categoria Ca11. 23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
19
cALcio A 5 B m.
Il Città di Villafranca si laurea campione d’inverno Marcus Ferreira
20
ilcittadinodimessina.it
Il Città di Villafranca opera il controsorpasso ai danni dell’Atletico Belvedere, laureandosi campione d’inverno nel girone F del campionato di Serie B di calcio a 5. Ultimo turno d’andata palpitante, con i tirrenici che si sono imposti per 3-4 in casa della Fata Morgana, grazie ad una strepitosa rimonta, mentre i calabresi sono stati superati a domicilio per 4-5 dalla Virtus Rutigliano, cedendo nuovamente lo scettro alla formazione del presidente Giacomo Picciolo. Al Palasport Botteghelle di Reggio Calabria l’avvio è stato tutto degli ospiti, passati in vantaggio sfruttando il quinto di movimento con Ferreira, abile a finalizzare al 6’ una bella azione manovrata. Madonia, all’esordio tra le file del Città di Villafranca, sceso in campo privo dello squalificato Salomao, fallisce poi da pochi passi la chance per il raddoppio. La Fata Morgana ha però il merito di lottare su ogni palla, dimostrando di non meritare l’attuale posizione di classifica. I padroni di casa trovano così il pareggio al 12’ con Campolo, complice una deviazione di Orofino che mette fuori causa Avanzato. La squadra di Rinaldi continua a fare la partita, ma allo scadere del primo tempo matura addirittura il 2-1 ad opera di Oliva, lesto ad approfittare di una disattenzione difensiva degli avversari. In avvio di ripresa Martino F. triplica le marcature per i suoi. Vane, nell’occasione, le proteste dei tirrenici per un fallo non sanzionato su Madonia. Sotto di due gol il Città di Villafranca tenta il tutto per tutto, giocando per il resto del match con il 23 Dicembre 2013
PROVINCIA
quinto di movimento e riversandosi completamente in avanti. Di Trapani, andando a segno al 7’ ed al 16’, riequilibra le sorti dell’incontro. A 2’ dalla conclusione il gol di Ferreira completa la rimonta per il definitivo 3-4 che vale la vittoria ed il primato in classifica, in virtù del concomitante passo falso commesso dall’Atletico Belvedere. Una prova di carattere da parte dei tirrenici nell’ambito di una bella giornata di sport, caratterizzata dalla grande ospitalità riservata dalla Fata Morgana. Per il Città di Villafranca un Natale da sogno, primo a quota 28 punti e con la migliore difesa a livello nazionale. L’11 gennaio 2014 il ritorno in campo, tra le mura amiche del Palasport “Salvatore Cavallaro”, contro la Virtus Rutigliano. 23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
21
cALcio A 5 c1 m.
incassa un Antonino D'Angelo e Giuseppe Coppolino
22
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
Non è bastata un’ottima prestazione al Futsal Peloro Messina per conquistare un risultato positivo nella prima giornata del girone di ritorno della serie C1 di calcio a 5. Le tante assenze, la sfortuna, materializzatasi in autogol, pali e traverse, ed alcune errate decisioni arbitrali hanno condannato, infatti, i giallorossi ad un’immeritata sconfitta per 3-2 in casa della Mabbonath. Incassate due reti per le fortuite deviazioni di Giuseppe Coppolino e Angelo Spadaro sui non irresistibili tiri dei palermitani Palazzotto e Contorno, i messinesi reagiscono, nella ripresa, con grande orgoglio ed un gioco brillante ed efficace, chiudendo in difesa gli avversari e creando numerose azioni offensive. Il momentaneo pareggio (2-2), prodotto dalle marcature degli stessi Spadaro e Coppolino, sembrava, a quel punto, stare stretto proprio alla compagine allenata da Stefano Bosco, ma la beffa era dietro l’angolo. A pochi minuti dallo scadere, Giovanni Felis anticipa, infatti, in uscita Mannino, colpendo in pieno il pallone. Gli arbitri ravvisano, però, incredibilmente un’azione fallosa del portiere ed in un sol colpo espelle Felis e fischia il “libero”. Si incarica della trasformazione lo stesso Mannino che supera Salvatore Battiato, entrato stoicamente in campo nonostante un problema al dito della mano. Un grave abbaglio dei direttori di gara, che segna inevitabilmente come un macigno l’esito della sfida e causa effetti negativi, con il “rosso” a Felis, anche per il prossimo impegno di campionato.
Angelo Spadaro
Il Futsal Peloro Messina
n’immeritata scofitta 23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
23
cALcio A 5 c2 m.
Savio Messina
Arriva un’altra splendida vit Inizia il girone di ritorno del campionato regionale di C2 di calcio a 5: nel girone C il Savio Messina affronta il Nicolosi, squadra molto forte ed con un punto in meno rispetto al Savio ma con una partita ancora da recuperare. All’andata finì 4-3 per il Nicolosi con una gara ricca di emozioni. Il Savio è cresciuto molto rispetto alla prima partita e quella con il Nicolosi può essere una prova di maturità. Mister Martelli convoca per la difficile partita casalinga Lombardo, Libro, Granata, Di Nuzzo E., Zingale, Princi, Giunta, Costa, Zona, Briguglio, Formica, Vadalà. Il Savio inizia subito forte con Zingale che spinge sulla fascia destra ma il portiere avversario è attento. Formica si muove tanto e riesce a portare in diverse occasioni al tiro Giunta e Costa. Libro e Granata coprono molto bene le ripartenze di Marchese e compagni, rendendosi pericolosi anche in fase offensiva. L’azione più pericolosa del primo tempo è nei piedi di Vadalà che dopo essersi smarcato in modo magistrale sfodera un tiro potentissimo che si schianta sulla traversa. Gol sbagliato, gol subito, e dopo pochi minuti Tomaselli anticipa Princi e con un tiro potentissimo da pochi metri insacca un incolpevole Lombardo. Il Savio non si abbatte e nonostante il gol subito prova subito a rimediare con Zona ma i tiri del laterale giallo-blù non riescono ad evitare di chiudere il primo tempo in svantaggio. Nell’intervallo Mister Martelli scuote la squadra che nel secondo tempo parte con una marcia in più. Dopo due minuti uno scatenato Briguglio serve Giunta che disorienta l’avversario con una finta ed insacca con un colpo di punta di sinistro il portiere avversario. Il Savio segna subito e si proietta ancora in attacco alla ricerca del vantaggio. Dopo quattro minuti di possesso palla Savio, è di nuovo Briguglio a fare
24
ilcittadinodimessina.it
l’assist vincente per Granata che segna con una splendida chiusura sul secondo palo. Sul 2 a 1 il Nicolosi riprende le redini del gioco rendendosi pericoloso con Marchese e Tomaselli, tuttavia le speranze del bianco-blù vengono spezzate da un formidabile Lombardo che si supera in più occasioni ed in altre è addirittura miracoloso. Saldi della sicurezza del proprio portiere i gialloblù tornano ad attaccare a testa bassa. Vadalà protegge palla in modo magistrale e fa partire i compagni in contropiede, ed è proprio in una di queste situazioni che viene messo giù in area di rigore. Ed è proprio Vadalà a prendersi la responsabilità del calcio di rigore: tiro secco e potente che porta il Savio sul 3 a 1. Sei minuti più tardi è di nuovo Vadalà a subire il sesto fallo che porta al tiro libero: la responsabilità va a Zingale che tira sul portiere ma la respinta è corta e Zingale segna il 4 a 1 sulla ribattuta. Il Savio non si ferma e continua ad attaccare con Princi e Libro. Ma a chiudere il gioco ci pensa Formica che da solo col portiere sfodera un pregiato pallonetto che si insacca alle spalle del numero uno bianco-blù. Il match si chiude sul 5 a 1. Grande partita del Savio Messina che raggiunge i 25 punti prima della sosta natalizia; risultato importante che mette una seria ipoteca per il raggiungimento della salvezza. Il Nicolosi ha dimostrato di essere una squadra quadrata e ben organizzata con un grande potenziale offensivo. Solo uno straordinario Lombardo ha permesso ai giallo-blù di mantenere basso il passivo. Adesso gli uomini di Mister Martelli dovranno cercare di mantenere alta la concentrazione nonostante la pausa delle festività. La prossima gara sarà giorno 4 Gennaio fuori casa con la Peloritana. Agense Lombardo 23 Dicembre 2013
ttoria con il Nicolosi 5-1 Gabriele Zingale commenta così la gara: “È stata una partita abbastanza difficile e combattuta sia sul piano tecnico che tattico; i nostri avversari in numerose occasioni ci hanno messo in difficoltà e al nostro primo errore difensivo ci hanno punito, chiudendo il primo tempo in vantaggio. Abbiamo blindato il risultato sul 3 a 1 e giocando con più tranquillità sono arrivati anche gli altri gol, chiudendo così la partita La prossima partita sarà contro la seconda in classifica, ma io e i miei compagni vogliamo continuare questa striscia più che positiva e questo ci permetterà di giocare il derby con serenità e cattiveria agonistica. Sono sicuro che andremo a fare punti a Granatari contro la Peloritana.
23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
25
BASket ADecco goLD
Sigma Barcellona p Il Presidente Bonina, unico autorizzato a parlare in regime di silenzio stampa, ha dichiarato: “Oggi abbiamo affrontato una squadra che come noi punta a vincere il titolo. Sicuramente abbiamo sbagliato l'approccio, gli americani sono entrati in partita troppo tardi. Mi scuso con i tifosi perché oggi il PalAlberti è stato grande, purtroppo non sono arrivati i due punti. Nei prossimi giorni parlerò con Riva e Perdichizzi per capire cosa sta succedendo. Mi sento di dire che il Presidente non mollerà e farà di tutto per riprendere la strada giusta.”
26
ilcittadinodimessina.it
Il primo possesso è targato PMS che rompe quasi subito il ghiaccio grazie ai cinque punti messi a segno da Mancinelli e Amoroso, poi Toppo scuote i giallorossi concretizzando un potenziale gioco da tre punti. Mancinelli non ci pensa due volte si alza da oltre l’arco e piazza la seconda tripla della sua partita. Barcellona prova a reagire con il canestro dalla lunga distanza di Filloy ma Steele e il solito Mancinelli rispondono prontamente. Dopo quattro minuti di gara il tabellone recita 6 -12. Capitan Maresca prova a suonare la carica, segnando due punti, mettendo cuore e anima nella fase difensiva. Il primo periodo termina però 8 – 19 per i ragazzi di Coach Pillastrini. Si torna in campo per il secondo quarto. Il copione è simile a quello del primo periodo con gli ospiti che mettono a segno il primo canestro poi Fantoni da sotto appoggia al tabellone. Il botta e risposta tra le due squadre non permette a Barcellona di accorciare le distanze. Torino comunque continua per la propria strada, aumentando il proprio vantaggio a +16, (19 – 35) dopo otto minuti di gara. Fantoni, Collins e Maresca provano a risalire la china con un break di 9 – 2, ma si va all’intervallo lungo sempre sotto, il punteggio è di 28 – 37. Le due squadre tornano sul parquet per il secondo tempo. Questa volta apre le danze la Sigma Barcellona con un canestro di Filloy, Fantoni e compagni lavorano bene in difesa limitando gli attacchi piemontesi. Dopo due minuti abbondanti di gara Bowers scuote i suoi realizzando i primi due punti torinesi del terzo periodo. Successivamente ci pensano Filloy, Collins, Fantoni e Young ad infuocare tutto il PalAlberti, riportando i padroni di casa a -2, (41 – 43). Negli ultimi minuti del terzo periodo Wojcechowski e Bowers riescono ad allontanare nuovamente gli avversari, chiudendo il terzo periodo con un vantaggio in doppia cifra. Il terzo quarto si chiude 48 – 58. Il primo canestro dell’ultimo quarto viene siglato da Torino, dall’altra parte a sbloccare la situazione ci pensa Maresca, ma il registro non cambia. Dopo tre minuti il punteggio è 50 – 62. 23 Dicembre 2013
PROVINCIA
perde il big match CLASSIFICA Aquila Trento Mential Torino Tezenis Verona Angelico Biella Basket Veroli Latte Brescia Upea Orlandina Sigma Barcellona Pall.Trapani Azzurro Napoli Novipiù Casale FMC Fiorentino FMC Jesi Acegasaps Fulgor Forlì Aget Imola
20 18 16 16 16 16 16 14 14 12 10 10 10 10 8 2
Young e Maresca cercano di innescare la reazione dei propri compagni realizzando il canestro del -8, (54 – 62). Torino, con Steele e Gergati, incrementa il vantaggio a +14 ( 56 – 70) quando il cronometro mostra poco più di due minuti al termine del match. I giallorossi, incitati dal pubblico di casa, non mollano recuperando palloni e portandosi a -10 (60 – 70). Poi però Mancinelli e Bowers sventano tutti i tentativi di rimonta messi in atto da Collins, Maresca e Young. La Manital Torino sbanca il PalAlberti battendo i giallorossi 69 – 76. 23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
27
BASket ADecco goLD
L’Orlandina si regala il derby per Natale
28
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
PROVINCIA Arriva una bella e importante vittoria sotto l’albero dell’Orlandina. Battuta nettamente la Lighthouse Trapani (72-55) in un PalaFantozzi animato da una grande cornice di pubblico composto anche da tanti tifosi ospiti. Match dominato sin dai primi istanti dall’Upea che, scavato il solco in avvio, ha gestito e poi allungato nel finale. I primi due punti del match sono proprio del croato che servito in post basso da Portannese gira sul perno e realizza dalla media. Ancora Nicevic elude la difesa di Renzi e ne mette altri due da fuori realizza per l’Upea. Portannese trova il ribaltamento sul lato debole per Soragna che serve Laquintana dall’arco, il tiro non va ma Tommaso subisce fallo e in lunetta fa 3/3. Il giovane prodotto di Ruvo di Puglia conquista rimbalzo in difesa e riparte per il contropiede che frutta altri due punti di Nicevic in arresto e tiro (9-1 dopo 5’). E’ una grande Orlandina quella di quest’avvio, Nicevic e Archie portano l’Orlandina sul 13-3 dopo 7’. Il primo quarto si chiude così sul 15-8. Apre le danze nel secondo periodo di gioco Parker da sotto, ma risponde Benevelli dall’arco nell’azione successiva (18-10 dopo 2’). Il lungo pesarese finta poi di penetrare e scarica su Laquintana che piazza la bomba del +11 (2110). Tecnico chiamato a coach Lardo per proteste, Soragna fa 1/2 e il possesso supplementare non viene però concretizzato. Trapani si rifà allora sotto con Bossi e Ferrero (24-18), mentre viene fischiato il terzo fallo a Marco Portannese. Benevelli appoggia al vetro e Nicevic danza sul perno trovando un appoggio di rara eleganza. Annullata una tripla di Basile per passi, il campione pugliese non ci sta e nell’azione successiva trova lo spazio uscendo dai blocchi per la tri23 Dicembre 2013
pla. Recupera ancora Basile in difesa, prova ancora dall’arco trovando solo il ferro, ma arriva il tap-in di Nicevic (33-22). L’appoggio al vetro di Ferrero chiude la seconda frazione di gioco, parziale: 33-24. Al rientro sul parquet è Tommaso Laquintana il primo a realizzare, poi mini break di Trapani con Parker (2-6, 37-30 dopo 5). Nicevic con il “suo” arresto e tiro in sospensione dalla media e con un’altra gran giocata nel pitturato spinge Capo all’allungo dopo una tripla di Renzi (41-33). Laquintana ruba letteralmente la palla dalle mani di Parker e lancia in contropiede Portannese che schiaccia a due mani infiammando il PalaFantozzi (43-33). Non è ancora sazio Tommy che piazza un attimo dopo la tripla. Un paio di grandissime giocate difensive, il lay-up di Portannese e la poderosa schiacciata di Nicevic danno all’Upea il +14 (52-38 a 1’ dall’ultima sirena). Alla sirena del terzo quarto si è sul 52-40 per i biancazzurri. La squadra di coach Lardo inizia l’ultima frazione aggressiva, Parker e Ferrero realizzano nell’area colorata, ma spegne gli animi degli ospiti Basile con un canestro dall’arco. Nicevic da fuori mette a segno il canestro che lo porta a 24 in referto, Marco Portannese da 3 nell’angolo realizza per il +16 (8-0 di parziale, 60-44 dopo 5’). Parker si fa fischiare in una manciata di secondi due falli, di cui un antisportivo, Portannese fa 2/2. Ancora una tripla di Tommaso Laquintana per il +17 Upea: 65-48 quando mancano 3’ che chiude di fatto la gara. Termina tra gli applausi di tutto il PalaFantozzi con il punteggio di 72-55 per l’Orlandina. Standing ovation per Sandro Nicevic autore di 26 punti.
ilcittadinodimessina.it
29
BASket B F. La Prestitempo Rescifina Messina chiude la regular season battendo tra le mura amiche la coriacea formazione della Nova Basket Castellammare del Golfo 57-37. Orfane di Fazio e Gattini e con solo 6 atlete a referto le trapanesi hanno dato filo da torcere alle verdazzurre che hanno preso le distanze solamente nel terzo parziale. Migliore realizzatrice per le messinesi Ilaria Vento (12) seguita a ruota da una sempre pi첫 positiva Rosalia Romeo (11). La Prestitempo chiude quindi la stagione regolare in terza posizione frutto di 13 vittorie e 3 sconfitte, scavalcata dalla Rainbow Catania a causa della differenza canestri sfavorevole negli scontri diretti (una vittoria per parte). I Play Off scatteranno nel weekend 9/10 marzo con le peloritane che dovranno quindi rendere visita alle etnee.
foto Antonio De Felice
foto Antonio De Felice
30
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
La Rescifina chiude
con una vittoria 23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
31
BASket c2 m.
Amatori Messina
messo ko
da Cefal첫 84-70 32
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
foto Antonio De Felice
23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
33
voLLey A2 m.
Elettrosud Brolo illude e poi cede al tie-break La Materdominivolley.it, sotto per 2 a 0, rimonta e vince al PalaTorre. Un buon inizio di partita che aveva portato l’Elettrosud a condurre di 2 set a zero, aveva fatto ben sperare il numeroso pubblico che, ancora una volta non aveva fatto mancare il sostegno alla squadra del Presidente Messina. Poi, dal 3° set in poi, i ragazzi bianco blu si sono via via spenti, consentendo la rimonta pugliese, per poi cedere nettamente al tie break finale (25-18, 25-21, 21-25, 22-25 e 715 la progressione dei set) 1° set: Primo parziale condotto con molta autorità dall’Elettrosud che, sin dall’inizio del set, imprimono il loro ritmo all’incontro. Bene in ricezione con Rizzo, Bertoli e Boff che ricevono al meglio. In attacco, un lucido Visentin smarca le bocche da fuoco bianco blu; Gromadowski, Boff, Di Franco, Sesto e Bertoli non si fanno pregare più di tanto a mettere palla a terra. Il parziale finisce 25-18 per l’Elettrosud che incamera il primo set dell’incontro con relativa facilità. 2° set: Si comincia all’insegna dell’equilibrio, con gli ospiti che reagiscono alla debacle del primo set. L’Elettrosud è meno lucida rispetto al primo set ed il parziale prosegue punto a punto fino al t.o. tecnico che vede gli ospiti avanti di una lunghezza (11-12). E’ al rientro in campo che i bianco blu operanpo il forcing e conquistano un buon margine di vantaggio. Un
34
ilcittadinodimessina.it
super Bertoli, dai nove metri e dalla seconda linea scava il solco incolmabile per gli ospiti. Finisce 25 a 21 per l’Elettrosud che si porta a condurre per 2 a 0 nel conto dei set. 3° set: Reazione d’orgoglio dei pugliesi che, sin dai primi scambi si portano a condurre. In casa Elettrosud un appannamento consente la reazione degli ospiti. Si arriva al t.o.tecnico con la Materdominivolley.it avanti di 3 lunghezze (912). Gli ospiti mantengono il vantaggio accumulato, nonostante dalla parte dei bianco blu si tenti l’aggancio e si cerchi, con due t.o. discrezionali ravvicinati e l’ingresso in campo di Nuzzo, Santangelo e Colarusso, di invertire il senso del parziale. Dai nove metri Cazzaniga fa male ed i pugliesi si aggiudicano il parziale con il punteggio di 25 a 21 riaprendo le sorti dell’incontro. 4° set: Si riparte con le due squadre che giocano punto a punto. Tra le fila dei bianco blu Nuzzo, prende il posto di Boff. Pugliesi che con Libraro dai nove metri tentano un primo allungo portandosi al + 3 (3-6) e t.o. Brolo. La luce sembra essersi spenta in casa brolese. Gli ospiti allungano (3-8) e Cortese manda in campo Santangelo e Colarusso per Gromadowski e Visentin. Al t.o. tecnico Cazzaniga e compagni sono nettamente avanti (7-12). L’Elettrosud tenta di rientrare in gioco, dimezzando il gap e costringendo Fanizza ad interrompere il gioco (10-13).
23 Dicembre 2013
PROVINCIA
L’Elettrosud tenta la rimonta. Con un buon Santangelo ed un super Bertoli si arriva al 19 pari ed ancora Fanizza al t.o. In campo Gromadowski e Visentin per il rush finale. Cazzaniga ed un’ace di Braico portano gli ospiti al +2 (20-22). Boff in campo per Nuzzo sul 21-22, Gromadowski segna la parità (22-22). Due attacchi di Cazzaniga danno ai pugliesi il set point. (22-24) ed il successivo muro dell’opposto porta le due squadre al tiebreak finale (22-25) 5° set: Ospiti subito in vantaggio con uno scatenato Libraro realizzatore di due attacchi consecutivi. L’Elettrosud sembra stanca e non pare reagire agli attacchi dei pugliesi. Sul 4 a 1 per gli ospiti Cortese interrompe il gioco. Al rientro in campo Cazzaniga dai 9 metrri mette palla a terra. Brolesi aggrappati agli attacchi di Gromadowski. Al cambio di campo la Materdomini è avanti per 8 a 5 e Cazzaniga e Libraro sembrano aver la meglio sui bianco blu che non riescono a mettere palla a terra. Nuzzo e Colarusso in campo per Visentin e Gromadowski quando il tabellone dice 510 per gli ospiti. Anche Santangelo per Boff, ma il risultato sembra ormai irrecuperabile. Vinco set ed incontro gli ospiti che chiudono con il punteggio di 15 a 7. 23 Dicembre 2013
CLASSIFICA Tonazzo Padova
22
Vero Volley Monza
22
Globo Bp Frusin.sora Fr
21
Openetcoserplast
20
Sieco Service Ortona Ch
16
Cassa Rurale Cantù
12
B-chem Potenza It&ly Milano
12
Materdominivolley.it Ba
8
Caffe'aiello Corigl.cs
4
Elettrosud Brolo Me
2
ilcittadinodimessina.it
11
35
voLLey B1 m.
Ultimo match senza punti per la Pallavolo Messina L'ultimo match del 2013 non porta alcun punto in casa Pallavolo Messina ed i giallorossi si fermano sul 0 a 3 (20-25; 13-25; 17-25) nella partita contro l'Ilsap Volley Lamezia, squadra dell'ex tecnico giallorosso Giampietro Rigano. «I ragazzi hanno dato il massimo in campo e soprattutto hanno dimostrato di saper creare un buon gioco come durante il primo ed il terzo set, anche se non siamo stati in grado di garantire continuità», così il coach Flavio Ferrara commenta a caldo il risultato incassato dalla Pallavolo Messina, riferendosi in particolare ai parziali di gioco. «Abbiamo fronteggiato una squadra molto esperta ed in continua crescita dall'inizio del campionato ad oggi - continua il mister -. Il Volley Lamezia è una squadra da vittoria o almeno da playoff. Certo trovarsi di fronte giocatori di tale statura non ha giovato al morale in campo ed ha reso difficile ad un team giovane come il nostro esprimersi al meglio. Così come nel nostro spirito, però, è stata data a tutti i ragazzi l'occasione di confrontarsi con un avversario di questo calibro. Anche questo è importante per crescere».
36
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
Il presidente Muscolino: «A gennaio ci aspetta una doppia trasferta di grande impatto. La prima gara sarà contro la Vibrotek Pulsano, tra le favorite del girone, e la settimana successiva contro l'Aurispa Alessano, che oggi è capolista. Non posso escludere chiude a sorpresa il presidente - che da gennaio un nuovo tassello possa aggiungersi al progetto della nostra società»
L’attacco di Fasanaro foto Giuseppe Zaffino
Non ci saranno solo panettoni nelle vacanze natalizie del roster giallorosso. «Abbiamo già stilato un programma: un po' di riposo, ma anche lavoro sul rafforzamento atletico», conclude l'allenatore Ferrara. Un briciolo di amarezza traspare dalle parole del presidente Giorgio Muscolino, che indicando gli spalti semivuoti dichiara: «Oggi il PalaJuvara ha ospitato una squadra di altissimo livello, tra le cui fila è possibile individuare anche un giocatore come Biribanti, che ha collezionato numerose presenze in maglia azzurra. Avrei voluto vedere un pubblico più numeroso, in nome dello sport». E continua: «Auguriamo tanta fortuna a Giampietro Rigano, al quale ci legano bellissimi ricordi. La sua squadra non potrà non vincere il campionato». 23 Dicembre 2013
CLASSIFICA Aurispa Alessano LE Almamater Desetacasa Conadvena Cs Vibrotek V.pulsano Ta Falchi Salento Pallavolo Trapani Ritugliano Group Lam.cz Virtus Potenza Aeronaut.mil.clubitalia As Pallavolo Messina Pallavolo Martina TA ilcittadinodimessina.it
20 15 15 13 12 12 12 8 8 3 2 37
voLLey c m.
La Pallavolo Messina sbanca a Giarratana Bella prestazione della Pallavolo Messina a Giarratana che riesce a vincere al tie-break su un campo non facile (25/21 – 30/32 – 25/20 – 22/25 – 13/15). Non era semplicee portare punti a casa dalla difficile trasferta ragusana per i ragazzi di mister Locandro che non partono benissimo e si trovano subito ad inseguire i padroni di casa che si impongono nel primo set. Al cambio di campo, si assiste ad un continuo capovolgimento di fronte, Giarratana prova a spingere ma Scafidi e compagni trovano la
38
ilcittadinodimessina.it
forza di reagire e decidere tutto ai vantaggi. Serviranno 32 punti ai messinesi per andare in parità. Il terzo set torna in mano ai ragusani che grazie ad un pronto cambio palla e ai troppi errori della Pallavolo Messina si portano avanti 2 a 1. In chiusura del quarto set sono più bravi gli ospiti che mantengono i nervi saldi imponendo il proprio gioco e mantenendo il vantaggio sino alla fine. Trovato entusiasmo e agilità sottorete la Pallavolo Messina tiene testa al Giarratana e al fotofinish brinda ad un importante successo.
23 Dicembre 2013
PROVIN CIA Ottica Sottile Barcellona cinquina consecutiva Quinta vittoria consecutiva e sesta in campionato per l’Ottica Sottile Barcellona che riesce a spuntarla 1-3 sulla Gupe Volley Catania. Con questa vittoria Saitta e compagni raggiungono quota 19 in classifica riuscendo a dare continuità al gioco. Dopo aver perso il primo set, il Barcellona costruisce gioco e inizia la rimonta. Nel secondo e nel terzo se, Mazzeo e soci lasciano i padroni di casa prima con con ben 10 punti di scarto , poi con 7 nel quarto parziale. Ultimo set combattuto punto a punto , poi con un colpo di coda finale il Barcellona riesce a portare a casa tre punti importanti per rimanere nelle zone alte della classifica.
Tiebreak fatale
CLASSIFICA
per Fiamma Calvaruso
A.s.d. Papiro Volley A.s.d. Fiamma Calvaruso Ottica Sottile Barcellona Carlentini Nicosia Volley Asd Csi Milazzo Socialvolley Sanzio Asd Volley Letojanni Gupe Volley Catania Giarratana Volley Aquila Bronte A.S. Pallavolo Messina Jonia Riposto Socialvolley
Frena la sua marcia la Fiamma Calvaruso che in trasferta contro il Carlentini porta a casa solo un punto. Briguglio e soci mettono subito le cose in chiaro. Macinano gioco e dettano i ritmi conquistando con facilitĂ il primo e il secondo set (21-25, 18-25). Inispiegabilmente il sestetto va in blackout permettendo ai padroni di casa di costruire una rimonta combattuta (25-23, 25-23). Fatale il tiebreak per Schifilliti e compagni che non riescono a chiudere il match nonostante aver ottenuto i due set iniziale. Troppo sprecona la formazione messinese che lascia andare i padroni di casa sul 15-7.
23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
23 19 19 18 13 13 12 12 9 9 8 7 6 0 39
voLLey c F.
40
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
Messana Tremonti foto Giuseppe Zaffino
Il Giarre
SPEZZA LE ALI alla Messana Tremonti
Partita da dimenticare per la Messana Tremonti che capitola alla Juvara contro la Life Electronic Giarre per 0 a 3 (23/25 – 13/25 – 19/25). Era un match delicato e fondamentale per stabilire gli equilibri dei vertici del girone per entrambe le formazioni: Giarre 14 punti, Messana 13, un’occasione ghiotta per le messinesi che potevano segnare il sorpasso e stabilizzarsi saldamente al terzo posto. Eppure le ragazze di mister Trimarchi iniziano il match alla grande, tutto il sestetto da il massimo, le etnee certamente non stanno a guardare ma la Messana Tremonti sembra controllare bene l’andamento della partita con giocate efficaci soprattutto con Iriti dal centro e con una ritrovata Giovenco da posto 4. Nella fase calda però il Giarre non sbaglia e punge in battuta le messinesi che non trovano più il cambio palla, arriva il sorpasso e il definitivo 23 a 25. Al cambio di campo la Messana prova a reagire, coach Trimarchi mescola le carte ma le ospiti trovano fiducia e punti che le consentono di chiudere la partita in tre set meritatamente.
23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
41
voLLey c F.
Il Savio cade nella tana dello Jonio Volley
Il Savio non riesce a fare punti nella difficile trasferta di Nizza di Sicilia contro la prima della classe Jonio Volley. Un 3 a 1 (25/18 – 25/21 – 15/25 – 25/23) per la formazione di casa ‘sudato’ contro le giovani messinesi che hanno comunque lottato alla pari durante tutto il match. Le ragazze di coach Prestipino soffrono la forte difesa del Savio che trova anche soluzioni efficaci in attacco restando a galla nei primi scambi dei set. In allungo l’esperienza delle padrone di casa fa la differenza, le ragazze di mister Russo sono troppo sprecone e si trovano velocemente sotto di due set. Al cambio di campo Miranda e compagne reagiscono brillantemente sfoderando bene il proprio repertorio, costringendo lo Jonio Volley ad inseguire fino a capitolare con ben 10 punti di stacco. Partita sempre in bilico nel quarto set dove sono solo pochi episodio che fanno la differenza e permettono alle joniche di aggiudicarsi l’intero bottino.
CLASSIFICA Jonio Volley Barcellona ‘95
21 21
Life Electronic Giarre
17
Messana Tremonti
13
PGS Savio
12
Messina Volley
12
Pol.nino Romano Milazzo
8
Asd Volley 96
7
P.g.s. Juvenilia Catania
5
Caffe Lo Re Letojanni
2
Asd Liberamente Acicatena 2 Messina Volley- Barcellona foto Giuseppe Zaffino
42
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
Esce sconfitta al tie-break il Messina Volley dalla palestra Ciantro di Milazzo. In un partita interminabile e ricca di capovolgimenti di fronte riescono a spuntarla le ragazze della Nino Romano (3-2 26/24 – 12/25 – 24/26 – 25/22 – 15/13). Le atlete di mister Cacopardo non trovano ancora il giusto equilibrio in campo e alternano scambi di alto livello ad errori gravi che spianano la strada alle avversarie. Sono solo i vantaggi a decidere il primo set, più brave e fortunate le tirreniche che riescono a spuntarla con il minimo scarto. Salgono in cattedra capitan Donato e compagne nel secondo parziale trovando finalmente un gioco fluido senza sbavature che permette di imporsi con facilità. La determinazione delle messinesi dura solo un set però e al cambio di campo si gioca sul filo dell’incertezza ma stavolta i vantaggi premiano le ragazze del presidente Rizzo. Nel decisivo quarto set rientra in partita la Nino Romano che concretizza con un’attenta difesa un buon margine che le permette di giocarsi tutto al tie-break. Si gioca punto su punto nel set conclusivo, un pizzico di carattere in più e qualche episodio favorevole dicono bene alla formazione di casa che con il minimo scarto vince il match.
Messina Volley ko a Milazzo
23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
43
voLLey D m.
Il Mondo Giovane
si inchina alla capolista
Nella palestra della Scuola Media Giorgio La Pira, il Mondo Giovane si è dovuta inchinare al cospetto della capolista New Image Giarre. Il 3 a 0 finale (21/25 – 20/25 – 24/26) in favore di Giarre non rende completamente il giusto merito alla prestazione di Giglio e compagni che per diverse fasi del match hanno tenuto testa a un avversario di assoluto spessore per la categoria. La squadra etnea, che annovera tra le sue file elementi con esperienza in categoria superiore, ha messo in mostra una buona organizzazione di gioco e, con la mentalità tipica delle squadre di vertice, ha saputo ben sfruttare le disattenzioni altrui. Dal canto suo, la formazione di mister Pappalardo ha lottato alla pari con Giarre per lunghe fasi del match, mettendo in mostra quelli che sono i suoi pregi e i suoi difetti di questo scorcio di stagione.
L’attacco di Attinà (Mondo Giovane) foto Giovanni Scopelliti
44
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
Successo pieno per la Tabavolley Costantino Sport1 Non fallisce l’appuntamento casalingo la Tabavolley Costantino Sport 1 che supera con un netto 3 a 0 la Virtus Pedara al Pala San Filippo (25/20 – 25/22 – 25/18). E’ stato un match a senso unico per i ragazzi di mister Caravello che non hanno mai abbassato troppo la tensione mantenendo sempre alto il ritmo di gioco. Bravi tutti i ragazzi impegnati in campo che hanno ben interpretato la partita nei fondamentali di difesa e ricezione facilitando il compito a Bruno che ha potuto innescare al meglio i suoi attaccanti.
L’attacco di Cucinotta (Tabavolley) foto Giuseppe Zaffino
La Zanclon dura solo un set
23 Dicembre 2013
Non riesce a smuovere la classifica la Zanclon impegnata tra le proprie mura contro la Bruno Euronics Volleyschool di Catania, termina 1 a 3 l’incontro del PalaJuvara (27/25 – 21/25 – 14/25 – 23/25). I ragazzi di coach Di Mario partono con il piede giusto e riescono con forza ed esperienza a vincere ai vantaggi il primo parziale. Al cambio di campo però gli etnei ritrovano il pallino del gioco, sbagliando pochissimo in ricezione e mandando in tilt la difesa di casa. Contino e compagni non riescono a mettersi più in carreggiata e cadono sotto i colpi degli attaccanti del Volleyschool che porta a casa l’intero bottino. ilcittadinodimessina.it
45
voLLey D F. Mondo Giovane - Semper Volley foto Giovanni Scopelliti
46
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
Derby: il Semper Volley espugna “La Pira” Il Mondo Giovane non riesce a fermare la corsa della capolista Semper Volley. La compagine di mister Peppe Tricomi viola il taraflex de “La Pira” per 1 a 3 (23/25 – 25/17 – 12/25 – 22/25), confermando spessore e potenzialità necessarie per ambire al salto di categoria. A fare pendere l'ago della bilancia dalla parte della squadra del presidente Paola Savoca l'esperienza delle atlete di punta della rosa e una più solida organizzazione di gioco. Primo set equlibrato con le due squadre che si alternano nel punteggio, nella seconda parte la Semper allunga il passo portandosi avanti di quei tre punti (18-21) che poi conserverà fino al termine. Il secondo set si apre con un Mondo Giovane più reattivo in difesa e pulito in attacco che si porta subito avanti confezionando il primo strappo portandosi sul + 6 (11-5). Margine che si allarga nella seconda parte fino al definitivo 25 a 17. La Semper dimostra nel terzo di essere squadra di caratura superiore riuscendo con un gioco ben distributo a riprendere in mano l'inerzia del match. Agevolata anche dalla partenza negativa del Mondo Giovane che si trova sotto (1 a 6) e di fatto si porterà dietro questo distacco fino al termine. Partenza secca del Mondo Giovane che conduce sino al 9 a 5 nel quarto parziale, poi l'infortunio della Carrozza sembra scuotere la Semper che impatta con un 4 a 0 (9 a 9) e poi allunga il passo sino al + 5 (15-20). Le ragazze di mister Tricomi gestiscono senza affanno e chiudono il match portando a casa l’intera posta in palio.
Il Savio si arrende alla Golden Chiude l’anno con una sconfitta per 3 a 1 (25/17 – 16/25 – 25/8 – 25/12) il Savio impegnata nella difficile trasferta contro la Golden Volley. La formazione di mister Russo resta in partita nei primi due parziali dove riesce a giocare alla pari con le più esperte avversarie. Tengono testa infatti le messinesi che peccano solo nella chiusura del set dove le padrone di casa non perdonano i troppi errori. Bene la reazione al cambio di campo dove il Savio ritrova forza e fiducia e con slancio da veterane chiudono il parziale con 9 punti di scarto. Entusiasmi subito frenati dal ritorno della compagine etnea che ferma le avversarie nei successivi due set concedendogli complessivamente solo 20 punti. 23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
47
PALLAnuoto A1 F.
La Waterpolo Despar Messina Il gol di Carrega
Il tecnico della Waterpolo Despar Messina, Giovanni Puliafito è moderatamente soddisfatto: “Abbiamo fatto la nostra partita, non siamo stati fortunati in alcune situazioni , ma abbiamo dimostrato che in casa possiamo giocarcela con chiunque. La squadra è in salute, speriamo nel 2014 di centrare l’obiettivo. Giocando così sarà possibile”.
48
ilcittadinodimessina.it
Alla fine ha vinto la squadra più forte ma la Waterpo oltre ai tre punti torna in Liguria con il pass per la fin forza del campionato, non è bastato per il divario de cessione è rimasto immutato. l “sette” di Marco Capanna segna dopo 20 secondi co Carrega chiude il conto sul 3-1. Da segnalare dopo du la zona per contenere Casanova ma, quando si dist Emmolo 2 volte, Morvillo, Gitto e Borriello. All’interv forte e si porta addirittura sul più cinque con Ralat e D ancora implacabili con Carrega da fuori ed Emmolo c anzi si toglie la soddisfazione di vincerlo. Segna Mo Emmolo che chiude la sua prestazione col solito pok Per la prossima sfida a Firenze, nell’ultima partita del lizie dal Canada dove sta svolgendo la mansione di v zione al tavolo della giuria, oggi più volte poco atten 23 Dicembre 2013
a
battuta dall’Imperia 13-9 Il gol di Morvillo
lo Despar Messina esce dal match con l’onore delle armi. Imperia passa alla piscina Cappuccini per 13-9 e nal four di Coppa Italia. La squadra di Puliafito ha giocato con volontà e applicazione ma, contro la terza ei valori in vasca. Una giornata, comunque, indolore visto che il distacco di quattro punti dalla zona retro-
on Drocco e raddoppia con la stessa giocatrice. Poi Battaglia realizza nella prima azione in superiorità ma ue minuti altrettanti falli gravi a carico del capitano D’Agata. La Waterpolo Despar Messina applica, bene, rae viene subito punita. Nel secondo parziale Carrega va ancora in rete, si va di gol in gol con D’Agata, vallo lungo il distacco è di tre reti. Nel terzo tempo, ancora uno strappo nel match, con Imperia che parte Drocco. Toth su rigore e Starace con un lob riportano sotto la Waterpolo Despar Messina, ma le liguri sono con un diagonale stretto. Nell’ultimo parziale la Waterpolo Despar Messina ha il merito di non si sbracarsi, rvillo, poi Toth due volte, in mezzo gloria anche per l’inossidabile Casanova e punteggio finale deciso da er. girone di andata, annunciato il ritorno di Johanne Begin, moglie di Puliafito, di ritorno per le festività nataice allenatore della nazionale nordamericana. La società peloritana chiede, per il futuro, maggiore attenta nel conteggio dei secondi delle espulsioni temporanee. 23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
49
rugBy B
L’Amatori Rugby Messina
asfalta 66-7
la Union Rugby Viterbo 50
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
Ancora una vittoria dell’Amatori Rugby Messina, che oggi ha battuto la Union Rugby Viterbo con un sonoro 66-7. L’ultima giornata del girone d’andata del Campionato Nazionale di serie B di Rugby si è conclusa con un risultato schiacciante per i padroni di casa. Concentratissimi, i peloritani hanno infilato una meta dopo l’altra senza rilassarsi neanche per un attimo su un risultato sempre più esaltante. “Abbiamo vinto 66-7 contro una squadra come la Union Rugby Viterbo che fino a oggi ha avuto il miglior attacco del campionato. Certo, proprio come è successo a noi anche gli ospiti hanno avuto problemi per tutta una serie di infortuni e al di là del risultato hanno giocato un ottimo primo tempo. Ma la forza dell’Amatori è dipesa dalla compattezza e dalla sicurezza dimostrate in campo dai giocatori. Adesso ci fermiamo per la pausa invernale e quando riprenderemo il 2 febbraio, quando ci aspetta il match con il Frascati, dovremo dimostrare di non avere perso la grinta e la voglia di vincere che ormai ci contraddistinguono”. Ma il mese di pausa servirà a mettere in campo diverse iniziative che coniugheranno il gioco del rugby con la musica e il teatro per dimostrare che “il rugby è cultura”. L’Amatori è una squadra molto attenta al sociale: alla partita odierna ha assistito anche un gruppo di ragazzi egiziani appassionati di rugby e, come promette il presidente Arena, “quella di oggi è stata solo la prima di una serie di iniziative che organizzeremo per loro e con loro”. Nel primo tempo neanche il tempo di scaldarsi e già al 4’ arriva la prima meta di Smith, non trasformata, che porta subito in vantaggio i padroni di casa. All’11’ è Musicò a segnare e Smith a trasformare. Al 23’ Pizzuto va a meta e Smith trasforma. Si replica al 31’ con Miduri che centra l’obiettivo e Smith che trasforma. Al 35’ altra meta di Bombaci (non trasformata) e il primo tempo si chiude 310. Nel secondo tempo al 5’ escono Bombaci e Catania ed entrano Cinà e Morabito. Al 6’ meta di Santilano trasformata da Smith. Altro cambio al 10’ (escono Tornesi e Bucchiarone ed entrano Salvador e Cucinotta). Al 12’ gli ospiti segnano e trasformano. Al 13’ altro cambio per l’Amatori (esce Placanica ed entra Barone). Subito dopo al 14’ meta di Smith trasformata dallo stesso, che replica al 20’. Al 24’ meta di Cinà trasformata da Smith, che esce al 25’ sostituito da Gaima. Al 30’ meta di Dejean trasformata da Gaima. La partita si chiude con la vittoria dei padroni di casa 66-7. 23 Dicembre 2013
Abbiamo chiuso il girone d’andata con il botto -commenta entusiasta a fine partita il presidente Nello Arena. I ragazzi sanno che dall’inizio della stagione ho come unico obiettivo i play off di giugno e la serie A e da alcune settimane stanno rispondendo sempre meglio a questa mia richiesta.
ilcittadinodimessina.it
51
cALcio A 5
Trofeo AICS fedeltà 2013
Prestigioso tris dell’Ainis
Ainis (squadra vincitrice PULCINI)
Il circolo cittadino affiliato all’AICS ha conquistato, infatti, la vittoria in tre delle quattro categorie del torneo giovanile di calcio a 7 che si è disputato, per oltre un mese, nella palestra di Montepiselli. Le attese finali hanno regalato tante emozioni ai numerosi genitori, parenti ed appassionati che hanno gremito l’impianto di via Gelone. Hanno cominciato i più grandi degli “Esordienti Sperimentali” con il Malgioglio che ha superato ai rigori il Barcelona (5-4). Epilogo identico nell’ultimo atto “Esordienti”, nel quale i ragazzi dell’Ainis sono stati implacabili dal dischetto contro la Peloro (5-4). Successo di misura (1-0), invece, dell’Ainis “Pulcini” nella sfida con il Barcelona, mentre nell’incontro risolutivo dei “Primi Calci” l’Ainis ha calato il tris
52
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
battendo per 2-0 il Messina Boys. Le premiazioni del “Trofeo AICS Fedeltà” si svolgeranno domani (lunedì 23 dicembre, ndr) a Montepiselli e faranno parte del ricco programma del “Gran Galà AICS - Jano Battaglia”, che prenderà il via alle ore 17. La tradizionale manifestazione AICS di fine anno è giunta alla decima edizione e rappresenta una giornata di festa, coronamento ideale dell’intensa attività svolta nel 2013 dall’Ente di promozione a Messina e provincia. Previste esposizioni di auto da corsa e d’epoca, di modellismo e oggetti “trash” creativi. Saranno consegnati, inoltre, dei riconoscimenti alle squadre e agli atleti delle varie discipline sportive che si sono distinti in ambito nazionale e ai vincitori del concorso “I Colori del Quartiere”. Testimonial d’eccezione dell’evento saranno la campionessa olimpica Silvia Bosurgi e Mattia Maita, 19enne centrocampista messinese del Lumezzane e della Rappresentativa Under 20 di Lega Pro. Diverse le personalità cittadine e regionali che presenzieranno all’evento, tra le quali: il presidente dell’AICS Sicilia, Emanuele Schiavo, il delegato provinciale del CONI, Aldo Violato, ed i consiglieri comunali Libero Gioveni e Francesco Mondello. Sarà un modo piacevole, quindi, per farsi gli auguri di Buon Natale e felice 2014 nel segno dell’AICS.
23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
53
evento
Riconoscimento
al Merito Sportivo per Andrea Nucita Il Natale è tempo di bilanci e quello di Andrea Nucita è di così grande rispetto che l’Amministrazione Comunale di Santa Teresa di Riva gli ha tributato un riconoscimento del merito sportivo. Giovane pilota automobilistico, a soli vent’anni si erge all’attenzione nazionale per aver vinto nel 2009 il Challenge 8° Zona, il Campionato Siciliano e il Trofeo Peugeot. Il Sindaco Cateno De Luca con l’Assessore allo Sport Giovanni Bonfiglio in una cerimonia hanno consegnato una targa al loro concittadino presso il Palazzo della Cultura, Villa Crisafulli Ragno. Nucita sta bissando un’annata di successi conquistandosi con l’amico e collega Giuseppe Princiotto, suo navigatore alla guida della Citroen DS3R3, il titolo di Campione Italiano Rally Produzione e la Coppa Indipendenti. Per l’anno venturo Andrea Nucita ha idee e propositi molto chiari: l’Europeo Junior e il diventare pilota professionista. Del resto la sua irriducibilità non gli consente di arrendersi, ma di adoperarsi al meglio per raggiungere i suoi traguardi. Nato ventiquattro anni fa a Catania, è fin da piccolo appassionato di motori e di gare automobilistiche grazie anche al fatto che i suoi genitori sono i fondatori della scuderia «Phoenx». Prima di compiere la maggiore età si distingue nell’adesione al Supercorso
54
ilcittadinodimessina.it
Federale indetto dalla C.S.A.I. Alle prime gare disputate al Campionato Siciliano ed al Trofeo Peugeot. Ad affiancarlo nelle prime vittorie c’era Antonio Pittella, che lo accompagnerà per tutto il periodo alle partecipazioni regionali fino al Trofeo Peugeot R3T, le cui gare si disputano a livello nazionale. Dal Trofeo 500 Abarth, che fissa al secondo posto e primo assoluto Under 23, il pilota santateresino è aiutato dal messinese Giuseppe Princiotto. Il suo palmares è solo tempestata di presenze prestigiose e di successi fra le quali: pilota ufficiale su Abarth S3800 Monza Rally Show nel 2010; secondo classificato al trofeo 500 Abarth (2010); primo classificato Trofeo Abarth Motor Show Bologna (2010); Volante d’Oro per il 2011 e 2012; Assoluto Ronde Peloritani su Renault Clio R3C (2011); terzo classificato Trofeo Renault (2011); Campione Italiano Junior su Citroen C2 R2B (2012); Casco d’Oro stimato da Autosprint (2012); primo pilota siciliano titolato; secondo assoluto Gara di Cir – Rally Del Friuli su Citroen DS3 R3T (2013); terzo classificato Citroen Racing Trophy (2013); Vincitore Coppa C.S.A.I. Equipaggi Indipendenti nel Cir su Citroen DS3 R3T (2013); Campione Italiano Produzione su Citroen DS3 R3T (2013). Rodrigo Foti
23 Dicembre 2013
23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
55
evento
IV Premio Az
Nella foto:Il Presidente Nazionale degli Azzurri d'Italia Baraldi, Antonio Barbera, Claudia Minutoli, Luigi Tabacco, Tanino Minissale, Renato Accorinti, Filippo Pinizzotto, Antonello Aliberti, Antonio Trio
56
ilcittadinodimessina.it
23 Dicembre 2013
zurri d’Italia Grande parata di stelle dello sport Venerdì 20 Dicembre al Palazzo delle Aquile, sede del Comune di Palermo, in occasione del “IV° Premio Azzurri d’Italia”. Anfitrioni della cerimonia il Presidente Nazionale dell’Associazione Azzurri d’Italia Gianfranco Baraldi e il Sindaco Leoluca Orlando a sua volta premiato come Presidente Nazionale dell’“American Football” e promotore della candidatura di Palermo come “Città Europea dello Sport”. Ad avvalorare il connubio sport e Istituzioni, la presenza del Sindaco di Messina Renato Accorinti, ex atleta ed allenatore di tanti atleti che hanno indossato la maglia azzurra. La premiazione ha toccato momenti di alto valore sportivo con la presenza di grandi personaggi dello sport siciliano come Anna Rita Sidoti, Salvatore Antibo, Filippo Scuderi, Francesco Cinà, Roberto Gueli presidente dell’USSI Sicilia, delle squadre del “Telimar”, della Waterpolo di Palermo, della pallavolo Trapani e di tanti altri coordinati sapientemente dalla Segretaria della Sezione di Palermo, Alessandra De Caro. Lo sport rappresenta uno strumento che, specialmente nei giovani, contribuisce alla crescita come uomini e cittadini che saranno il motore trainante di quei valori fondamentali ed universali che le barriere della violenza e della intolleranza cercano di distruggere. La sezione di Messina sta crescendo e spera in pochissimo tempo di tesserare il maggior numero di azzurri e per il 2014 proporremo Messina come sede della Premiazione della Va edizione del Premio Azzurri d'Italia
23 Dicembre 2013
ilcittadinodimessina.it
57
La redazione sportiva formula i migliori auguri per un Buon Natale e un sereno Anno Nuovo.