il Cittadino Sport n. 104

Page 1

Numero 104 - Anno XIII - 23 Marzo 2015 foto Peppe Saya

SPORT il Cittadino

www.ilcittadinodimessina.it

Durissime accuse del ds Ferrigno verso il “Palazzo”

“Ci vogliono in D”


SOMMARIO

Numero 104 - Anno XIII 23 Marzo 2015

calcio Lega Pro

6-14

ACR Messina

16-18

CittĂ di Messina e Milazzo

20-21

Pistunina

22-23

Eccellenza

Promozione

1 a Categoria Camaro, Atl. Messina, Messana

basket 24-25

Upea Capo D’Orlando

26-28

Rescifina e CusUnime

30-31 2

ilcittadinodimessina.it

A

Serie B femminile Serie C maschile Amatori Basket Messina

23 Marzo 2015


volley 32-33 34-39 40-42 44-45 46-51

B2 femminile Messina Volley e Effe Volley

C maschile Pallavolo Messina, Peloro Volley, Letojanni e Barcellona

C femminile Cresci in rete, Messana Tremonti e Savio

D maschile Pgs Luce Don Bosco, Mondo Giovane e Zanclon

D femminile Azzurra, Semper Volley e Messina Volley

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita

PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com

pallanuoto 52-55

56-57 23 Marzo 2015

Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

Serie B Cus Unime e Ossidiana

Web master sito Fabio Lombardo

pallamano

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

Handball Messina

ilcittadinodimessina.it

3




LEGA PRO

31a Giornata ACR MESSINA

0

COSENZA

0

ACR MESSINA Berardi, Altobello, Pepe, Silvestri, Benvenga (90’ Rullo), Cane (70’ Mancini), Damonte, Nigro, Ciciretti (84’ De Paula), Corona, Orlando All.: N. Di Costanzo

COSENZA Ravaglia, Corsi, Tedeschi, Carrieri, Ciancio, Criaco, Arrigoni, Caccetta, Statella (65’ Tortolano), Cesca, Calderini (86’ Zanini) All.: G. Roselli 6

Fantasmi in

un pareg ARBITRO: Illuzzi di Molfetta AMMONITI: Nigro (M), Statella (C), Corona (M), Benvenga (M) SPETTATORI: 1500 NOTE: 3’ Berardi respinge un calcio di rigore di Calderini 6

ilcittadinodimessina.it

Pareggio senza emozioni cont Interrotta la serie di sconfitte foto Peppe Saya

23 Marzo 2015


n giallorosso:

ggio senza idee

tro il Cosenza, il Messina crea pochissimo e non si rialza.

23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

7


LEGA PRO Reduce da 6 sconfitte consecutive, il Messina di Nello Di Costanzo torna al “San Fil ippo” ed ospita il Cosenza di Giorgio Rosell i; calabresi reduci dalla vittoria contro il Lecce e che vantano ben 11 punti di vantaggio sui giallorossi. Di Costanzo conferma il 4-4-2 visto a Foggia ma non mancano novità negl i uomini; torna tra i titolari Alex Benvenga sulla sinistra della l inea difensiva con Pepe e Silvestri in mezzo e Altobello a destra, c’è anche Marco Cane spostato a centrocampo. Damonte e Nigro fanno coppia in mezzo al campo, Ciciretti torna a sinistra; davanti ci sono Corona e Orlando. Nel Cosenza fuori De Angel is, in avanti Cesca e Calderini; confermata la squadra che ha vinto contro il Lecce nello scorso turno. Per il Messina la gara potrebbe prendere imme-

diatamente una brutta piega; Criaco riceve in area, Pepe perde il tempo e sgambetta l’esterno calabrese, calcio di rigore. Dal dischetto si presenta El io Calderini; piattone destro alla sinistra di Berardi, il portiere giallorosso si allunga e respinge; pericolo scampato. Il Messina appare impaurito, fatica nel costruire gioco e cerca di agire di rimessa lasciando al Cosenza il pall ino del gioco. Le occasioni faticano ad arrivare; il Messina protesta per uno scontro in area tra Orlando e Tedeschi, l’arbitro fa giocare. Alla mezz’ora la partita si accende; prima è il Cosenza a sfiorare il vantaggio, Calderini approfitta di un doppio buco di Damonte e Silvestri, solo davanti a Berardi mette a lato. Il Messina prova a rispondere, Corona si ritrova

foto Peppe Saya

8

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


foto Peppe Saya

sul destro un pallone sporco all’interno dell’area di rigore, botta deviata da Carrieri e calcio d’angolo. Primo tempo che si conclude in parità, Messina cresciuto nella personal ità dopo il sol ito inizio titubante e distratto; troppo poco, comunque, per ottenere punti pesanti. Ripresa che si apre senza sostituzioni; il Messina prova a mettere pressione alla retroguardia cosentina, collezione di calci d’angolo per la squadra di Di Costanzo con Damonte che di testa sfiora la traversa. Succede pochissimo, il Cosenza ci prova con velleitarie conclusioni da lontano; il Messina neanche con quelle, squadra spenta e senza idee. Di 23 Marzo 2015

Costanzo pesca in panchina, dentro Mancini e fuori Cane, con Ciciretti spostato sulla destra e lo stesso Mancini a sinistra. Azioni gol inesistenti e squadre che sembrano accontentarsi del pareggio; il Cosenza gestisce senza fatica la parità, Messina che prova a spingere ma senza concludere mai verso lo specchio di Ravagl ia. Match che si conclude senza sussulti, Messina che non riesce ad uscire dalla crisi di risultati, gioco ed idee. La cura Di Costanzo tarda a dare i suoi frutti. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it

9


“ LEGA PRO

foto Peppe Saya

10

ilcittadinodimessina.it

INTERVISTE di Francesco Certo

Fabrizio Ferrigno Direttore sportivo ACR Messina “Rispetto alle ultime partite vedo un passo avanti, non abbiamo subito gol e sfiorato il gol in più occasioni. Sono molto arrabbiato per l’arbitraggio, c’era un grossissimo calcio di rigore su Orlando; la direzione di gara non mi è piaciuta e non è la prima volta e forse non sarà l’ultima. La squadra è partita bene, poi nel secondo tempo siamo calati molto; il Cosenza è un’ottima squadra che ha messo in difficoltà tanti avversari. La voglia di lottare non ci è mancata, la situazione di classifica influenza la testa dei ragazzi; sono avvelenato perché conosco il calcio e so che gli episodi possono cambiare le stagioni. In occasione del loro rigore l’azione parte con un fallo su Corona; pochi minuti dopo nella loro area c’è stato il fallo su Orlando che non è stato fischiato. Se ci permetteranno di salvarci non faremo di tutto per farlo, sia ai playout che con un piccolo miracolo sportivo come la salvezza diretta“.

23 Marzo 2015


Nello Di Costanzo Allenatore ACR Messina “La squadra aveva bisogno di vincere e non possiamo essere contenti del pareggio; con lucidità devo ammettere che la squadra ha messo l’anima in campo, il gioco manca e i ragazzi fanno quello che possono; fatichiamo nello sviluppare gioco, potevamo trovare il risultato pieno se ci fosse stato concesso il rigore su Orlando. Ci prendiamo questo punto, interrompiamo la serie di sconfitte e non aver subito gol darà fiducia ai ragazzi. Spero in un finale di stagione in crescendo, dobbiamo recuperare alcuni giocatori che sono stati fermi come Mancini“.

Luca Orlando Attaccante ACR Messina “Ho fatto un movimento alle spalle del difensore che mi ha perso di vista, lui ha continuato la corsa e ci siamo incrociati coi piedi; credo sia un rigore clamoroso, l’arbitro nell’intervallo mi ha detto che per lui era una simulazione da parte mia. Già la settimana scorsa ci è stato negato un rigore per il fallo di mano di D’Angelo; in generale l’atteggiamento dell’arbitro non mi è piaciuto, in molte occasioni non ci sono state concesse punizioni a nostro favore. Rimango un po’ perplesso per certe situazioni, episodi del genere decidono i campionati“.

Giorgio Rosell i Allenatore Cosenza “Una partita difficile per noi, il rigore fallito da Calderini ci può stare. Non possiamo pensare di essere già salvi, nel calcio può accadere di tutto e imbattersi in una serie negativa può sempre succedere. Il Messina ha ottimi giocatori, la sua posizione in classifica mi sorprende abbastanza mi aspetto un campionato diverso da parte loro; oggi ho visto una squadra che ha provato a reagire“.

23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

11


LEGA PRO

ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo

Il Palazzo e gli episodi; ma la condanna arriva dal campo Alla fine di Messina – Cosenza il ritornello, in sala stampa, è lo stesso per tutti i protagonisti in casa giallorossa. L’obiettivo si sposta sull’arbitraggio e sulle sue scelte, soprattutto il direttore sportivo Ferrigno non le manda a dire al signor Illuzzi e, più in generale, al “Palazzo” che gestisce il calcio; continui i suoi riferimenti al potere politico vigente, il suo “se ce lo permetteranno” non lascia spazio a interpretazioni. Anche Di Costanzo non manca di far riferimento al presunto rigore negato ad Orlando, lo stesso attaccante parla di atteggiamenti arbitrali poco piacevoli nelle ultime settimane; un bel pacchetto di dichiarazioni che spostano l’attenzione dal campo. Il terreno di gioco, intanto, qualcosa l’ha detta anche in questa giornata di campionato; il Messina visto col Cosenza, il primo vero Messina di Di Costanzo, non è sembrato un parente lontano di quello di Grassadonia; stesse amnesie e stessi errori, pochissimo gioco e occasioni praticamente inesistenti. Tatticamente Di Costanzo un po’ di idee nuove le ha fatte vedere; si parte con un 4-4-2 finto, subito trasformato in un 3-4-1-2 che libera Ciciretti dai compiti tattici ma costringe la squadra a cercare rifornimenti sulle corsie dove, per l’ennesima volta, il Messina si perde nella corsa infinita di Cane e Benvenga, buoni per atletismo ma insufficiente in fase di ultimo passaggio. La squadra di Di Costanzo è parsa più accorta rispetto alla precedente gestione; giocatori più stretti in fase di non possesso dove non si cercava la copertura in ampiezza ma la densità interna. Da rivedere la distanza tra i reparti: le due punte rimanevano alte sulla linea difensiva del Cosenza, ma il resto della squadra si abbassava allungando incredibilmente la porzione di campo coperta. Di Costanzo vede il bicchiere mezzo pieno, non si è perso e non sono stati subiti i gol; ma vederla come il tecnico non è facile. La squadra non crea nulla, non tira mai in porta e gli errori in fase di palleggio non mancano; a questo va aggiunto che le dormite difensive continuano, solo un Calderini sprecone salva il Messina dalla settima sconfitta consecutiva. Non subire gol non è un trionfo, forse oggi i tifosi sarebbero più fiduciosi nel vedere una squadra perdere 4 a 3 che pareggiare 0 a 0. Il campo sta parlando chiaro, il Messina per consistenza e gioco merita il fondo classifica; oggi i soliti “episodi” hanno diviso la scena del post partita con i “voleri di Palazzo”; tutte ottime scelte dialettiche per non ammettere la verità di una squadra insufficiente.

12

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


7

Berardi

5,5

ottimo sul rigore di Calderini; il suo riflesso evita la settima sconfitta di fila.

5

tanta grinta e poco altro, tecnicamente si concede troppi errori in appoggio.

Altobello

5

Pepe

5

Silvestri

5

Benvenga

5

Cane la corsa non manca ma la tecnica langue; arriva spesso sul fondo ma non indovina mai la palla giusta per gli attaccanti.

4,5

Damonte lento ed impacciato, rallenta lo sviluppo del gioco e in ripiegamento soffre le ripartenze cosentine.

23 Marzo 2015

Mancini dovrebbe mettere lucidità e tecnica, ma la condizione precaria influisce sulla sua partita povera di spunti.

a sinistra pensa più a coprire che a spingere, Criaco lo mette spesso in difficoltà.

5

Orlando ancora disperso nelle sue acrobazie, ci prova di tacco e in sforbiciata ma non trova mai la porta. Può starci il rigore per un fallo di Tedeschi nel primo tempo.

tra i meno peggio in campo; ci mette la solita grinta ma anche per lui la prestazione manca di spessore.

5

Corona troppo nervoso ed in cerca dell’episodio prima della giocata; ammonito per simulazione.

ancora una leggerezza di troppo in occasione del fallo su Criaco che porta al rigore poi fallito da Calderini.

5,5

Ciciretti mai dentro la partita, non riesce ad incidere e fatica a farsi trovare libero dai compagni. Involuto rispetto al suo arrivo.

più che da terzino gioca da centrale aggiunto; soffre il continuo elastico tra il centro e la copertura esterna.

5

Nigro

De Paula e Rullo

s.v.

pochi minuti senza incidere.

5,5

Di Costanzo

sceglie una squadra troppo ibrida e con troppi giocatori adattati; la fase difensiva è premiata più dagli errori avversari che da meriti propri. In avanti troppa fatica nel creare occasioni.

ilcittadinodimessina.it

13


LEGA PRO foto Peppe Saya

CLASSIFICA

RISULTATI Casertana Paganese Messina Matera Lecce Reggina Juve Stabia Catanzaro Lupa Roma Martina

Benevento Savoia Cosenza V. Lamezia Aversa Melfi Ischia Salernitana Foggia Barletta

PROSSIMO TURNO Benevento Savoia Aversa Ischia Catanzaro Salernitana Melfi Martina Lupa Foggia V. Lamezia 14

ilcittadinodimessina.it

Paganese Matera Messina Lupa Roma Lecce Reggina Barletta Casertana Juve Stabia Cosenza

0-0 2-2 0- 0 0-0 3-0 2-1 1-1 1-2 1-1 ---

Salernitana Benevento Casertana Juve Stabia Matera Lecce Foggia (-1) Catanzaro V. Lamezia Barletta Cosenza Martina Franca Paganese Lupa Roma Melfi (-2) Savoia Messina Aversa Ischia Reggina (-1)

67 65 56 56 54 54 50 44 40 39 37 35 34 34 32 27 26 25 25 25

23 Marzo 2015



ECCELLENZA

Altri 3 punti, battuto il Catania S.Pio X Torna alla vittoria il Città di Messina che ha battuto con un secco 2-1 il Catania S.Pio X. Dopo due turni di digiuno, i giallorossi partono compatti e siglano le due reti decisive già nel primo tempo. Il forte vento non spaventa il Città che parte subito forte con Ghartey e Matera. Al 40’ si sblocca il risultato: su assist di Fragapane, Ghartey serve splendidamente Matera, che dal l imite sgancia un siluro imprendibile per Romano. Il Città si fa forte del vantaggio e raddoppia dopo solo sei minuti: Iovine tenta un cross che poi si rivela un tiro che si insacca splendidamente nel secondo palo. Nella seconda frazione ai padroni di casa non resta che amministrare il vantaggio. Piccola ingenuita’ da parte di Fragapane che si fa espellere all’80’ per fallo di reazione. Sul conseguente calcio di punizione gl i ospiti segnano il conclusivo 2-1 con Sottile. Momentaneamente il Città occupa la decima posizione a 29 punti, pari merito con il Giarre. Appuntamento a domenica prossima, quando i giallorossi incontreranno la vice capol ista Scordia. Piergiuseppe Musol ino

16

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


CLASSIFICA

RISULTATI Città di Messina Giarre Castelbuonese Igea Virtus Taormina Città di Vittoria Città di Rosolini

S. Pio X F.C. Acireale Città di Scordia Città di Siracusa Modica Paternò 1908 Milazzo

2-1 7-1 0-1 1-0 1-1 a tavolino

PROSSIMO TURNO Città di Scordia Paternò 1908 Città di Rosolini Modica Milazzo S. Pio X F.C. Acireale

Città di Messina Castelbuonese Città di Siracusa Città di Vittoria Giarre Igea Virtus Sp. Viagrande

2-2

Città di Scordia Città di Siracusa Igea Virtus Milazzo F.C. Acireale Castelbuonese Sp. Viagrande San Pio X Paternò Giarre Città di Messina Città di Vittoria Modica Città di Rosolini Taormina

57 56 47 44 40 39 37 35 32 32 26 27 25 23 11 (-1)

foto Salvatore Forestieri

23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

17


ECCELLENZA

PROV INCIA

Combattuto pareggio del Milazzo a Rosolini Ha dovuto faticare molto il Milazzo per agguantare il pareggio contro un Rosol ini, che per un madornale errore arbitrale è stato beffato in occasione della prima rete mamertina real izzata da Costa in netta posizione di fuorigioco e della seconda real izzazione ad opera di uno strafalcione difensivo dei padroni di casa. I granata local i hanno dominato una considerevole porzione del match mettendo in difficoltà i rossoblù ospiti, poco lucidi nell’imbastire azioni d’attacco. La prima rete arriva al 47’ con Implatini, il quale s’invola sulla sinistra e, dopo aver superato due avversari, effettua un assist per Ulma, che stoppa di petto ed insacca di collo pieno. Ad inizio continua il forcing dei rosol inesi, premiato al 58’ con il raddoppio, real izzato con un calcio di rigore trasformato da Maiel i e concesso a seguito d’un incursione di Cammarata, atterrato in area da Messineo. Il due a zero potrebbe archiviare la gara, che tuttavia si riapre improvvisamente tre minuti dopo con la compl icità del direttore di gara, che dapprima conval ida una rete messa dentro da Costa in netta posizione di fuorigioco, poiché l’attaccante milazzese al momento di calciare la sfera ricevuta da Camarda si trovava abbondantemente al di là della l inea dei difensori rosol inesi. I padroni di casa cercano di chiudere l’incontro, ma all’81’ arriva la doccia fredda: su angolo calciato da Camarda la difesa granata si fa trovare impreparata permettendo a D’Anna di colpire di testa in sol itudine e insaccare la rete del pareggio finale. Rodrigo Foti

18

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015



PROMOZIONE

foto Salvatore Forestieri

Trovato fa disperdere il Pistunina 20

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


CLASSIFICA Gir.C

Prosegue il periodo nero del Pistunina che torna ancora a casa senza punti, per l’11ma volta di fila. Nei primi minuti del match contro il Torregrotta, le due squadre sembrano annullarsi a vicenda, fino al 26’. Cambio tattico per gl i ospiti che sostituiscono Trovato per Cacciotto, e due minuti dopo il neoentrato segna il gol dell’1-0. Arico’ innesca Trovato che batte Di Pietro con un piattone secco, inibendo l’intera difesa rossonera. Il classe 98’ si fa da subito notare per le sue eccelse giocate e si rivela piu’ che decisivo: al 54’ Trovato segna il 2-0 su un facile tap-in a porta vuota. Ineccepibile la difesa di casa che sembra imbambolata. Decisiva l’assenza dell’intero reparto offensivo, soprattutto di Fugazzotto e Minissale, con i loro sostituti che non si sono resi abbastanza cattivi nell’are avversaria. Si conclude per 0-2 il match contro il Torregrotta, con il Pistunina che fatica ancora a trovare punti decisivi per la salvezza. Piergiuseppe Musol ino

Sporting Taormina Troina Trecastagni Pro Mende F.C. Spadaforese Torregrotta Pedara Aci S. Antonio Real Aci Jonica F.C. Pistunina Città di Randazzo S. Gregorio San Filippo del Mela Randazzo Aci S. Filippo

23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

66 58 55 48 45 44 40 39 39 38 35 34 28 20 17 11 21


a

1 CATEGORIA

Camaro promosso

foto Cristian Barilà

Il Camaro festeggia la promozione in un derby, contro il Pompei, caratterizzato da ben sei reti. I neroverdi piazzano un parziale di quattro reti a zero grazie alle real izzazioni di Cannuni, Ricciardo, Russo e Buda, prima della doppietta di Belfiore per il Pompei. La capol ista, che ha affrontato il campionato avvalendosi di un gruppo di giocatori che con la magl ia del Città di Messina avevano partecipato alla quinta serie nazionale, come Cammaroto, Cappello e Buda, uniti ad altri calciatori esperti come Durante, Gigl io, De Maria e Cannuni (anche per lui esperienze in serie D a inizio carriera e vagonate di gol nei tornei provincial i e regional i) e giovani interessanti (Russo e Li Mura per citarne solo un paio), festeggia alla terzultima giornata, ma già da tempo aveva ipotecato il primo posto finale. Dopo la sconfitta all’esordio contro la Ramet (che oggi chiude la classifica), il Camaro ha inanellato otto risultati util i consecutivi (tra cui ben sette vittorie). La vetta della classifica, conquistata in autunno, è stata poi consol idata nel nuovo anno solare. È mancata, nel corso della stagione, un’unica, vera antagonista, in quanto la seconda piazza è stata occupata da diverse squadre, come il Venetico (scivolato poi in piena zona play-out), l’Atletico Messina (che nel recente scontro diretto ha avuto l’occasione, non sfruttata, di 22

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


portarsi a -4 dalla vetta) e l’Atletico Taormina, che oggi appare favorito per confermare la posizione fino alla fine della stagione regolare. I taorminesi, battendo il Real Rometta, confermano infatti i due punti di vantaggio sull’Atletico Messina, abile a superare il Gescal (vantaggio Atletico con Salvo, pari di Romeo per il Gescal, Atletico avanti con Paludetti, di nuovo pareggio Gescal con Stracuzzi e ancora Paludetti per il definitivo 3 a 2). La Messana vince per 1 a 0 (rigore di La Vecchia) contro la Mediterranea Nizza e mette un piede e mezzo dentro i play off. Per l’ultimo posto utile per la disputa dei playoff ci sono ancora in l izza ben cinque squadre: Giardini Naxos, Pompei, Or.Sa., Gescal e Desport Gaggi, e non si può escludere nemmeno, in un campionato contraddistinto da una classifica così concentrata, che una di questa si ritrovi invece costretta a partecipare ai playout per difendere la categoria. Nel prossimo turno il Camaro ospiterà l’Atlet ico Taormina, l’Atlet ico Messina riceverà la Mediterranea Nizza, la Messana cercherà di continuare la striscia di risultati util i a Gaggi e infine derby tra Gescal e Pompei. Pierluigi Siclari

CLASSIFICA Gir. E Camaro Atl. Taormina Atl. Messina Messana Giardini Naxos Pompei Or.Sa. P.G. Gescal Desport Gaggi Robur Venetico Nizza Rometta Ramet

57 49 47 39 36 33 33 32 32 28 27 19 17 12

foto Cristian Barilà

23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

23


BASKET A

L’Upea sfiora l’impresa L’Upea Capo d’Orlando nonostante una grandissima prestazione è battuta nel f inale al PalaSerradimigni dal Banco di Sardegna Sassari per 70-68. Dopo un primo tempo incredibile in cui hanno condotto senza affanno nel punteggio e hanno chiuso all’intervallo avanti 33-38, gl i uomini di coach Gricciol i hanno subito il rientro dei sardi giocandosi la gara con i detentori della coppa Ital ia fino all’ultimo sfortunato possesso. Primo quarto. Parte forte l’Orlandina che dopo 3 minut i è già avant i 0-6 grazie a Archie, Campbell e Hunt. Dyson real izza per i padroni di casa, ma iniziano a piovere triple al PalaSerradimigni e con Archie, Basile e Henry il vantaggio è già ampio per la squadra del patron Sindoni (2-15 al settimo). Arriva il primo sussulto d’orgogl io per la Dinamo che si riporta a contatto grazie soprattutto alle conclusioni di Rakim Sanders (9-15). Negl i ultimi secondi real izza Sandro Nicevic e Sanders nel pitturato e il primo quarto si chiude 16-23 in favore dell’Orlandina. Secondo Quarto. Anche nella seconda frazione fioccano le triple e al 12esimo Kadji e ancora Basile fissano il punteggio sul 19-26. Coach Gricciol i alza il l ivello della sua difesa e riesce a interrompere diverse azioni dei sardi. Nicevic dalla media e Basile con la tripla in transizione allargano il divario per l’Upea (29-38 al 19esimo). Si va all’intervallo sul 33-38 per l’Orlandina. Terzo quarto. Al rientro sul parquet Sassari si porta avanti per la prima volta con la coppia Logan e Dyson in grande spolvero (40-38 al 24

ilcittadinodimessina.it

24esimo). Campbell pareggia in lunetta e da qui parte un estenuante punto a punto. L’equil ibrio al 26esimo sembra essere spezzato prima da McGee che real izza dall’arco per il +3 (42-45 al 26esimo) poi da Formenti sulla sponda sassarese (50-47 al 29esimo). Ma Campbel ai l iberi fa 1/2, Nicevic 2/2 e il terzo quarto in perfetta parità (50-50). Quarto quarto. Brooks apre l’ultima frazione con un canestro nel pitturato. Hunt conquista un importante rimbalzo, subisce un fallo palese e perde palla. L’arbitro non ravvede infrazione e rifila un tecnico a Basile per proteste, quasi un unicum nella lunghissima carriera della guardia ital iana. Sassari va sul +5 (55-50), ma l’Orlandina non molla e real izza un parziale di 0-6 riportandosi avanti con Sek Henry (55-56). È di nuovo guerra di nervi. Sanders arriva fino al ferro, ma il cuore di Capo d’Orlando batte ancora grazie a Gianluca Basile che real izza dall’arco (65-63 al 2’ scarsi dalla fine). Ancora Sanders prende la l inea di fondo e va a schiacciare, Archie recupera un buon pallone in difesa e lo da a Henry che gioca pick and roll con Hunt per due facile del pivot americano (67-65). Logan mette la tripla che avrebbe spezzato le gambe a chiunque, ma non a questa Orlandina. McGee riceve dalla rimessa uscendo dai blocchi e mette il canestro del -2 (70-68 a 30’’ dalla f ine). Possesso perso da Sassari e palla della possibile parità o vittoria in mano all’Orlandina. Stoppata irregolare subita da Henry, la Dinamo avrebbe ha già esaurito il bonus fall i, ma la terna non ravvede fallo e nei 34 decimi di secondo rimanenti i sicil iani non riescono a real izzare. 23 Marzo 2015


PROVINCIA

a a Sassari 70-68

Coach Griccioli: «Sono soddisfatto siamo stati bravi, ma purtroppo non è bastato. Abbiamo disputato una buona partita su ambo i lati sbagliando poco. Purtroppo avevamo di fronte una squadra molto forte, contro cui anche quel poco sbagliato può essere fatale»

CLASSIFICA Olimpia Milano Umana Venezia Dinamo Sassari Pall. Reggiana Basket Brindisi Trento Virtus Bologna Pistoia Cantù Cremona Virtus Roma Orlandina Basket Avellino Varese Pesaro Juve Caserta 23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

38 34 34 32 26 26 22 20 20 20 18 16 16 16 14 9 25


BASKET B

26

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


CLASSIFICA Rainbow Catania Rescifina Lazur Catania Cusunime Nova basket Trogylos Ad Maiora Ragusa Stella Palermo Alcamo Riposto

32 24 24 21 20 12 10 8 4 2

foto Antonio De Fel ice

23 Marzo 2015

Rescifina travolge la Nova basket 54-34

foto Antonio De Fel ice

ilcittadinodimessina.it

27


BASKET B C

Ancora vittoria per il Cus Unime

Cont inua a vincere il CUS Unime e prosegue spedita la sua marcia nel campionato unico regionale di basket femminile. Seppure penal izzate dalle assenze pesanti di Cascio, Certomà e Pol izzi, oltre alla lungodegente Retto, le universitarie ad Alcamo si impongono e vincono con largo margine, nonostante le local i abbiano tirato fuori dalla manica gl i assi Cal iendo e Gattini, reduci da una stagione di inattività ma protagoniste negl i anni della serie A dell’Ol impia. Il CUS inzia subito forte il match e registra l’avvio folgorante di Ilaria Ingrassia: tutti suoi i 12 punt i (alla f ine saranno 27) della squadra nei primi 8’, che portano al 4-20 alla prima sirena. La seconda frazione è avara di emozioni, con il divario tra le due formazioni che si ampl ia ancora, ma dopo l’intervallo le ospiti commettono l’errore di tirare i remi in barca con troppo anticipo. Così, a ritmi bassi, la classe e l’esperienza di Cal iendo fa la differenza: la play campana segna 18 punti in 10’ e riporta l’Ol impia a -9 (37-46 al 30’). Le universitarie devono allora ricominciare a premere l’acceleratore, dilagando nel finale (10-26 il parziale) con Grillo e due triple dell’ispirata Ingrassia.

foto Vincenzo Nicita Mauro

28

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015



BASKET C REG.

Amatori basket Messina

Sconfitta casalinga contro la coriacea Agatirno 58-63

foto foto Antonio Antonio De De Fel Fel ice ice

30

ilcittadinodimessina.it

foto Antonio De Fel ice

23 Marzo 2015


CLASSIFICA Il Nuovo avvenire Pol. Vigor Gravina Cus Catania Licata 1971 Sp. Club Adrano Basket Giarre Virtus Trapani Amatori Basket Nuova Agatirno Pall.Marsala Pgs Sales

38 28 28 26 26 24 18 14 14 12 8 4

foto Antonio De Fel ice

23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

31


VOLLEY B2

Sconfitta per il Messina Volley nel derby dello Stretto Il Messina Volley torna a mani vuote da Reggio Calabria dopo il derby contro il Cuore. Le reggine hanno disputato un grande match chiudendo ogni spiragl io alla formazione di mister Cacopardo che incassa sconfitta pesante per 3 a 0 (25/17 – 25/19 – 25/23). Nei primi due set, abbastanza evidente la differenza tra le due squadre in alcuni fondamental i. Pur tuttavia, le messinesi hanno messo in difficoltà le padroni di casa, che sono state costrette a dei correttivi sul sestetto in campo, particolarmente nel terzo parziale in cui il Messina Volley è andato avanti di una decina di punti per poi farsi rimontare fino al 25-23. Prossima gara al Pala S.Fil ippo contro un’altra temibile avversaria: la Noma di S.Stefano Camastra. Appuntamento domenica, ore 17.30. Messina Volley- Cuore Reggio Calabria foto Giovanni Scopell iti

CLASSIFICA gir. I Effevolley Pall. Sicilia Ct Reggio Calabria Nomavolley Pedara Primeluci Tp Hobbit Catania Saccà Barcellona Messina Volley Gallico Rc Andros Palermo Spezzano Cs 32

ilcittadinodimessina.it

48 41 35 32 32 28 21 15 14 9 9 4

23 Marzo 2015


PROV INCIA

L’Effe Volley inarrestabile contro Palermo

foto Salvatore Forestieri

Vittoria secondo pronostico per l'Effe Volley S. Teresa che regola con un rotondo 3 a 0 (25-5, 25-14, 25-19) un rimaneggiato Andros Palermo giunto in terra messinese con solo sei giocatrici al seguito e che nulla ha potuto contro lo strapotere tecnico, tattico e fisico della capol ista che centra il sedicesimo successo consecutivo. In apertura coach Claudio Mantarro presenta la formazione tipo con Lo Re e Casale di banda, Saporito opposto, Bilardi e Composto central i, Mucciola in regia e Scal ise l ibero. Il primo set e' una passeggiata per le giocatrici local i che chiudono con un imbarazzante 25/5. Nel secondo parziale la musica non cambia e Mantarro fa ruotare le giocatrici a disposizione, con le subentrate Cosentino ed Andreea Serban brave a cogl iere l’oppurtunità. Il terzo set inizia con un sostanziale equil ibrio, sul 10-5 Serban sostituisce Casale, poi entrano in campo anche Kareen Tracina' ed ancora Floriana Cosentino. Sul 25/19 si fermano i giochi per un match che è stato poco più che un allenamento in vista della battagl ia di sabato prossimo contro la Pallavolo Sicil ia in terra etnea, con le catanesi che saranno costrette a vincere se vogl iono tenere vive le speranze di promozione. 23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

33


VOLLEY C

34

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


La Pallavolo Messina cede anche al Social Volley Non riesce a trovare la via della vittoria la Pallavolo Messina che esce sconfitta dal Pala Juvara contro il Social Volley Valley per 1 a 3 (13/25 – 14/25 – 25/21 – 17/25). Assente l’opposto Scafidi, i ragazzi di coach Ferrara provano a giocare a viso aperto contro i giovani etnei ma faticano nel cambio palla e subiscono troppo gl i attacchi degl i avversari che dilagano nel punteggio e mettono a segno il 2 a 0 con facil ità. Nel terzo set la Pallavolo Messina sembra aver trovato la

quadra con Michele D’Andrea opposto, central i Caminit i e Alessandro D’Andrea, schiacciatori Corrado e Lento con Degl i Esposti al palleggio. Finalmente il gioco per i messinesi diventa più regolare inducendo gl i ospiti ad errori ripetuti che accusano il colpo e vanno sotto sino al definitivo 25/21. Nel quarto parziale il Social Volley prova subito a rialzarsi e ci riesce chiudendo il set ed il match con il definitivo 17/25.

foto Antonio De Fel ice

23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

35


VOLLEY C

La Peloro “incerottata” espugna Nicosia Una Peloro super rimaneggiata trionfa a Nicosia in quattro set (25/17 – 14/25 – 21/25 – 11/25). Alla guida di mister Morisciano, assente anche coach Caristi influenzato, sono arrivati in sette in terra ennese gl i schiacciatori De Francesco e Morisciano, i central i Branca e Agrillo con Pravinka a disposizione, al palleggio Alaimo ed in zona 2 Tripodo. Dopo un primo set sotto tono che ha portato al momentaneo vantaggio la formazione di casa, la Peloro sfodera una prestazione da incorniciare e concretizza punto su punto il successo. Con una battuta insidiosa, un muro attento ed un attacco preciso e pochi errori, i messinesi macinano gl i avversari chiudendo con distacchi ampi secondo e quarto parziale e soffrendo un po’ di più solo nel terzo set. foto Giovanni Santalucia

CLASSIFICA gir.B Pall. Augusta Maceri & Servizi Carlentini Peloro Volley Aquilabronte Social Volley Virtus Floridia Csain Ragusa Nicosia Volley New Image Giarre Gupe Aquilia Giarratana Gravina A.S. Pallavolo Messina

36

ilcittadinodimessina.it

52 52 41 41 31 29 21 21 20 18 16 16 11 9

23 Marzo 2015


VOLLEY C

PROV INCIA

Letojanni-show netto 0-3 a Carlentini La Sicil iana Maceri & Servizi Letojanni espugna Carlentini con un perentorio successo per 3 a 0 e mantiene il testa a testa al vertice della classifica con la Pallavolo Augusta. Non era assolutamente facile fare bottino pieno nella casa della terza forza del torneo ed invece il team di mister Staiti è riuscito nell’impresa real izzando una delle migl iori prestazioni della stagione. Attimi di preoccupazione prima della gara per il centrale D’Andrea che è arrivato in terra siracusana con qualche acciacco e per il palleggiatore Schifill iti vittima di un piccolo incidente in fase di riscaldamento ma alla fine, entrambi regolarmente in campo fin dall’inizio. Nel primo set i messinesi partono bene sfruttando al massimo il servizio tattico e la fase murodifesa, Laganà picchia bene dai 9 metri e il distacco sulla squadra di casa diventa incolmabile (15/25). Il Carlentini parte megl io nel secondo parziale arrivando sino al 15/10 con Pezzillo in battuta, poi la reazione del Letojanni è devastante con un 7 a 0 che frena ogni speranza ai siracusani che sono costretti ad inseguire sino al definitivo 20/25. Nel terzo parziale, Di Grazia prende il posto di Lopis in zona 2 ma la musica non cambia. D’Andrea e compagni sono impeccabil i a muro e chiudono la gara meritatamente con 5 lunghezze di vantaggio (20/25). Sabato è già tutto pronto a Letojanni per la partita delle partite: Sicil iana Maceri & Servizi – Pallavolo Augusta.

23 Marzo 2015

foto Salvatore Forestieri

ilcittadinodimessina.it

37


VOLLEY C

Importante successo per l’Ottica Sottile Barcellona Altri tre punti contro il Capaci La Pallavolo Morgan continua a marciare in maniera autoritaria e decisa, e lo fa con un'altra prestazione di carattere, costringendo alla resa, sette giorni dopo l'impresa contro Partanna, anche la forte formazione della Medtrade Capaci. E' stata un'altra prova convincente di Mazzeo e compagni, che ancora una volta hanno offerto al numerosissimo pubbl ico che ha gremito l'Aia Scarpaci, uno spettacolo davvero entusiasmante. La partenza del match a dispetto dello score finale, è tutta di marca ospite: Lombardo e soci macinano punto su punto. Riordinate le idee però, sarà l'Ottica Sottile a sal ire gradualmente in cattedra, grazie, ancora una volta, ad un efficace lavoro a muro della prima l inea locale, e soprattutto, ad una difesa che davvero concede poco, pochissimo, agl i attacchi degl i avversari. Così dopo aver rosicchiato lo svantaggio di quattro punti accumulato nella parte iniziale del set, saranno i gialloblù local i a sal ire definitivamente in cattedra, mandando letteralmente in tilt la squadra palermitana. 38

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


PROVINCIA

Sulla scia del primo set è il secondo parziale: Barcellona macina punti su punti, Capaci si innervosisce. Il set sembra incanalato in direzione dei padroni di casa, ma un sussulto d'orgogl io degl i ospiti rende bello ed emozionante il finale, in cui, ancora una volta, la maggiore tranquill ità dei ragazzi del Longano avrà la megl io sulla eccessiva verve dei forti atleti allenati da Mister Vassallo. Sotto di due set, Capaci tenta una timidissima reazione nel terzo ed ultimo parziale, senza però riuscire a trovare la necessaria lucidità per portare a termine l'operazione: Mazzeo implacabile a muro, Accetta e Marchetta inarrestabil i, così come Trifilò, preciso tanto in attacco quanto dalla l inea dei 9 metri. In generale, comunque, quella contro il Medtrade è stata un'altra prestazione davvero degna di nota dei ragazzi allenati da Enza Torre. Grazie al secondo successo casal ingo consecut ivo, l'Ottica Sottile continua a viaggiare in seconda piazza in condominio con il Partanna. Prossimo match sabato 28 marzo, alle ore 16 contro l'Arata Volley di Petral ia Sottana (PA), squadra neopromossa adesso in un ottimo stato di forma. 23 Marzo 2015

CLASSIFICA gir.A Volley Brolo Atria Barcellona Volley Sciacca Medtrade CSI Milazzo Pall. Partinico Lauria&C. Palermo Arata volley Essepiautomazara Atl. Termini Zagara Zuma ilcittadinodimessina.it

40 35 35 32 31 27 25 23 15 14 9 2 39


VOLLEY C

La capolista Savio vince il derby contro una buona Messana La Messana Tremonti non riesce a sovvertire i pronostici nel derby con il Savio capol ista del girone che domina la formazione di mister Pastone in 4 set (25/18 – 25/20 – 23/25 – 25/21). E’ stato un match equil ibrato: merito sia della costanza e tenacia della Messana ma anche ‘colpa’ del Savio che troppe volte ha staccato la spina tenendo sempre vive le speranze delle ‘ospiti’ non al top di condizione. Nelle fasi inizial i dei parzial i la Messana Tremonti tiene bene la partita trovandosi più volte in 40

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


foto Giovanni Scopell iti

vantaggio. Quando il punteggio pesa viene fuori però tutta la superioritĂ sottorete delle atlete di mister Conti Nibal i che affondano il colpo mettendo a segno l’allungo definitivo. Fa eccezione il terzo parziale dove la Messana fa vedere il suo volto migl iore, mette spesso la testa avanti e non abbassa la guardia nello sprint finale 23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

41


VOLLEY C

foto Antonio De Fel ice

Il Cresci in Rete 3 punti facili ad Acireale Il Cresci in rete mette a segno la dodicesima vittoria in casa del fanal ino Trinacria Gorgonia S. Tecla, e ad Acireale rifila alle padrone di casa un 3 a 0 con ampi stacchi nel punteggio che evidenzia ampiamente il divario tecnico tra le due formazioni (19/25 – 4/25 – 16/25). Bene tutte le atlete impiegate da Russo nel corso del match che ha esordito con Rotella – Chiofalo palleggiatrice – opposto, central i Iiriti – Sicari, schiacciatrici Centorrino e Recupero, sostituita nel terzo set da Di Bella. Pochi spunti degni di nota per una partita a senso unico per le messinesi che, archiviato il successo, possono concentrarsi al megl io per la difficile sfida della Juvara contro la Nino Romano Milazzo in programma sabato ore 19. 42

ilcittadinodimessina.it

CLASSIFICA gir.B PGS Domenico Savio

39

Electronic Giarre

38

Cresci in rete

36

Pol. Nino Romano

32

Jonio Volley

24

Messana Tremonti

18

Volley 96

12

Acicastello

11

Naf Nicosia

6

Pgs Trinacria

3

23 Marzo 2015



VOLLEY D C

Zanclon - Bronte foto Giuseppe Zaffino

SarĂ play-off per tutte le messinesi Derby fra Zanclon e Mondo Giovane. Pgs Luce Don Bosco nuovamente contro Pozzallo

44

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


Con la disputa dell’ultima giornata di regular season è stata definita la grigl ia finale del campionato che ha visto tutte le messinesi protagoniste. La prima a scendere in campo è stata la Zanclon di mister Di Mario che tra le proprie mura della Juvara sabato non ha fall ito l’appuntamento con i tre punti e ha l iquidato il fanal ino di coda Bronte in 3 set (25/22 – 25 /17 – 25/23). 3 punti che sono stati sufficienti per scavalcare in classifica Gela e accedere all’ultimo posto utile per la semifinale playoff. Il Mondo Giovane non riesce a vincere contro il già promosso Atletico Volley Trecastagni che espugna anche la La Pira in un match molto nervoso che alla fine premia la capol ista in 4 set ed inchioda la formazione di coach Pappalardo a quota 25 punti. Il Luce Don Bosco, dopo una serie di importanti successi, esce sconfitto al tie-break dalla palestra comunale di Pozzallo (20/25 – 17/25 – 28/26 - 25/20 – 15/10). La formazione di mister Donato, con appena 8 elementi a referto, parte alla grande e va subito avanti 2 a 0. Nel terzo set però viene beffato ai vantaggi che spianano la strada al pareggio e al definitivo successo della formazione di casa. Un solo punto conquistato per la Luce che permette di raggiungere il Mondo Giovane nel conteggio punti ma che la relega comunque al terzo posto per numero complessivo di vittorie. Dopo la pausa pasquale avranno inizio le semifinal i play-off che vedranno il derby tra Zanclon (5° classificata)– Mondo Giovane (2° classificata) da un lato e la nuova sfida tra Pozzallo (4° classificata) e – Luce Don Bosco (3° classificato) dall’altro.

Mondo Giovane - Atl. Volley Trecastagni foto Giovanni Scopell iti

23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

45


VOLLEY D C foto Giuseppe Zaffino

46

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


Azzurra cinica contro Randazzo L’Azzurra centra il successo casal ingo contro l’Arci Randazzo e mette altri 3 punti nella classifica che consentono di collocarsi in 4° posizione. Contro le etnee le messinesi si sono imposte per 3 a 1, al termine di una partita che non ha regalato grandi emozioni al pubbl ico presente (25/21 – 13/25- 25/20 – 25/22). Il primo set è stato gestito bene da Arena e compagne che senza forzare i ritmi si impongono per 25 a 21. Nel secondo parziale l’Azzurra va in tilt in ogni fondamentale facendosi travolgere dalle ospiti che acquistano fiducia ad ogni punto e chiudono il parziale 13/25. Nei due set successivi le messinesi di mister Valentina Leandri reagiscono e concretizzano il ‘faticoso’ successo. 23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

47


VOLLEY D C

Mondo Giovane k.o. a Catania Il Mondo Giovane affonda anche a Catania contro la Pallavolo Sicil ia e resta relegato nei bassi fondi della classifica. La formazione del presidente De Marco esce sconfitta per 3 a 0 dall’impianto di Piazza Spedini trovando ancora sbarrata la strada verso un risultato utile (25/15 – 25/19 – 25/17). La formazione di mister Capillo non sta attraversando un buon periodo e sotto il profilo del rendimento fisico e di tenuta mentale gioca una pallavolo lontana dallo standard a cui ci aveva abituato. D’altra parte della rete il team guidato da Arena e Balsamo è più costante ed attendo nei fondamental i di seconda l inea e quando l’entusiasmo è alle stelle mette a segno i fendenti definitivi.

foto Giovanni Scopell iti

48

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015



VOLLEY D C

50

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


Semper Volley trionfa nella “battaglia” contro Spadafora La Semper Volley vince il quarto tie-break, sugl i altrettant i disputat i, ai danni del Città di Spadafora. Ci sino voluti oltre 2 ore e 30 minuti di gioco per decretare il successo del Semper Volley davant i al proprio pubbl ico del PalaJuvara (25/19 – 25/21 – 18/25 – 23/25 – 15/12). Mister Tricomi deve fare i conti con un organico risicato e soprattutto sempre con l’assenza della palleggiatrice Gent iuomo ancora una volta sostituita da Bramanti, che ha fatto il megl io possibile in un ruolo a lei non consono. Nonostante una ‘vigil ia’ sofferta le atlete di casa partono bene spinte dalla De Francesco in grande spolvero e vanno avanti meritatamente 2 a 0 dopo un grande recupero sul finale del secondo parziale. Al cambio di campo però le forti ospiti crescono e sfruttano bene il black-out della formazione di casa e siglano il sospirato pareggio. Al tie-break il cuore della Semper batte più forte e grazie anche alla positiva prestazione di Malluzzo, subentrata a Capillo infortunata, le messinesi possono festeggiare. foto Antonio De Fel ice

23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

51


PALLANUOTO B

foto Vincenzo Nicita Mauro

52

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


CUS Unime sigilla il derby con l’Ossidiana In scena alla piscina della cittadella sportiva universitaria, oltre 400 persone hanno assistito alla stracittadina che è stata dominata sin dall’inizio dai ragazzi allenati da mister Sergio Naccari, determinati a voler chiudere la pratica in poco tempo.

23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

53


PALLANUOTO B I cussini, dunque, partono con il pigl io giusto e la corretta concentrazione, così si impongono sull’avversario sin dalle battute inizial i; per i primi due parzial i di gioco, infatti, il team universitario sembra un fiume in piena: attentissimo in difesa, con un La Tona super in tante circostanze, esprime un gioco straripante in attacco, presentandosi davanti alla porta avversaria in tantissime occasioni e non lasciando scampo all’estremo difensore dell’Ossidiana per ben 6 volte in due tempi. Al cambio vasca, così, i cussini si portano avanti con un netto 6-0, frutto delle marcature di De Francesco (doppietta nel primo parziale), Manna, Lanfranchi, Trocciola e Frisone. Nel terzo tempo, dopo il 7-0 segnato da Soll ima che conferma l’assoluto dominio cussino, i padroni di casa si lasciano andare ad un piccolo e fisiologico calo di concentrazione, che determina le reti ospiti di Abbaleo e Blandino. Ma nella quarta frazione riprende lo spartito dei primi due parzial i di gioco ed

foto Vincenzo Nicita Mauro

54

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


il CUS, sospinto anche dal calorosissimo pubbl ico a favore, riprende ad imporsi portandosi sul largo risultato di 11-2 a firma di Trocciola e De Francesco. Il match si chiude con la doppietta di Blandino che porta il finale sull’11-4 per i cussini, risultato che dimostra il netto divario tra le due compagini. Vittoria netta, quindi, ma anche importante per il CUS che attraverso la conquista di questi tre punti si trova ora a quota 21, a sole 4 lunghezze dalla ambita zona play-off.

23 Marzo 2015

“Abbiamo finalente cambiato rotta – le parole di mister Naccari a caldo – e siamo entrati in acqua con lo spirito giusto e la determinazione necessaria per avere la meglio sull’avversario. Sono soddisfatto anche perchè abbiamo portato a casa tre punti importanti per la classifica, che ci proiettano a sole 4 lunghezze dalla zona play-off. Bravi i ragazzi che hanno saputo interpretare al meglio la partita; sono convinto che se affronteremo anche i prossimi incontri con questa concentrazione e questo spirito potremo avvicinarci ai vertici quanto prima. Complimenti e grazie anche al caloroso pubblico sugli spalti che ci ha sospinto per tutta la partita” ilcittadinodimessina.it

55


PALLAMANO

Handball Messina Vittoria e seconda posizione Le ragazze del presidente Marino passano sul campo di Licata con un 17-24 meritatissimo , sulla carta la gara pareva scontata, si incontrano la seconda con l’ultima in classifica, ma le messinesi hanno dovuto dar fondo a tutta la loro esperienza e vogl ia di vincere per tornare a casa con i tre punti. D’Arrigo alla partenza deve far fronte a moltissime assenze , Celotto ormai fuori da un po’, le sorelle Di Dio, Camardella, Tandurella, Brunello, Rizzo M., Braccini ma queste defezioni evidenziano ancora di più quanto è forte questo gruppo . Trascinate dalle esperte Chillè (5), Mangano (5) e Musumeci e con la vogl ia delle giovani Prisa (4), Truscello (4),Rizzo G.(3) , Moll ica e le piccole Zanghì Nasisi e Marino l’Handball Messina sfodera una prova di tutto carattere e forza . la partita non parte nel migl iore dei modi, un arbitraggio troppo permissivo da entrambe le parti innervosisce le squadre che per i primi venti minuti pensano più a protestare con la coppia arbitrale che a giocare , di questo ne approfitta la formazione di casa che dopo 21’ era in vantaggio 9-6 ma al Time Out chiamato da mister D’Arrigo si rientra con tutt’altra determinazione e si va al riposo 9-12. Nel secondo tempo la musica non cambia e si parte subito forte fino ad arrivare al 9-19 dopo sol i 12’ del secondo tempo, partita virtualmente chiusa , si pensa solo ad evitare infortuni e a concludere al megl io la gara dando spazio alle più giovani. Un grande plauso va fatto a tutte le ragazze che hanno partecipato alla trasferta. La squadra all’uscita degl i spogl iatoi ha dovuto apprendere la grave notizia che ha colpito il papà di Denise Truscello , ricoverato d’urgenza in ospedale, che ha costretto la ragazza a tornare urgentemente a casa, tutta la società gl i è vicina in questo momento così difficile.

56

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


Handball Messina - Licata foto Vincenzo Nicita Mauro

23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

57


HOCKEY

CUS Unime Hockey Vittoria del derby con la PGS Don B

58

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


Bosco Barcellona

Il Cus Unime si aggiudica al Dusmet di Catania il derby con la PGS Don Bosco Barcellona, con il risultato finale di 0-2. Domenica 22 marzo, tra la pioggia battente e la nebbia, che hanno accompagnato il match, i ragazzi allenati da Spignolo hanno portato a casa la vittoria al termine di un incontro per niente facile, contro un avversario che ha saputo tenere bene il campo durante l’intero incontro. I cussini, a differenza dell’andata, hanno sfruttato a dovere le occasioni da rete create imponendo un gioco aggressivo e pungente, specie in mezzo al campo. La gara, equil ibrata sino alla ripresa, si sblocca grazie alla rete di Alberto La Torre (su angolo corto) alla quale è seguito il raddoppio di capitan Federico Cardella (giunto da un’azione giocata tutta di prima già da centrocampo). Nonostante il passivo di due reti i padroni di casa, non demordendo, provano a reagire, ma l’ott ima organizzazione difensiva del CUS permette all’estremo difensore De Domenico di non dover compiere interventi particolarmente compl icati.

“Finalmente arriva la prima vittoria in campionato – commenta il Tecnico degli universitari – sono soddisfatto e contento soprattutto per i ragazzi, che finalmente possono brindare al successo. Abbiamo portato in campionato gli ottimi progressi visti in Coppa e di conseguenza non abbiamo faticato troppo per portare a casa il risultato positivo”. 23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

59


EVENTO

“XXIV Corritalia”

Festa messinese di sport & agg

Missione compiuta! La “Corrital ia” AICS ha lanciato, infatti, moltepl ici messaggi positivi soprattutto dal punto di vista sociale nel suo appuntamento messinese, proponendo una domenica mattina di festa sportiva nel rione San Paolo Camaro. La manifestazione podistica nazionale, giunta alla 24esima edizione e val ida nella città dello Stretto anche come “II Memorial Francesco CrispiAttil io Travisano”, dedicato ai due atleti della società Asd Fidippide prematuramente scomparsi, è stata organizzata dal comitato provinciale dell’AICS presieduto da Lillo Margareci, con la collaborazione della Fidippide ed il supporto del portale Messinadicorsa.it, dell’azienda Aerfon e della nota catena di supermercati Simply. Nonostante la giornata cl imaticamente non ottimale, sono stati circa 60 i runners al via, che si sono confrontati in una gara di 8 km (due giri) e in una non competitiva di 4 km (unica tornata) su un percorso tecnico e impegnativo, soprattutto nel tratto iniziale. I favoriti Natale Grosso, portacolori dell’Indomita Torregrotta, e Francesca Colafati della Fidippide si sono aggiudicati la “Corrital ia”. Grosso ha sbaragl iato la concorrenza, imponendo subito il suo forsennato ritmo, e tagl iato il traguardo dopo 28’24”. Piazza d’onore per il compagno di squadra Alberto Doriore, che ha fatto fermare il cronometro dopo 29’28”, terzo Alberto Caratozzolo in 29’32”, quarto Domenico Focà in 30’13”, entrambi della Cosenza K42. A seguire si sono piazzati: Francesco Bonavita (Uisp), Giuseppe Merl ino (Indomita), Pietro Carbone (Fidippide) e Daniele 60

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


gregazione

Straface dell’Odysseus. Tra le donne, la Colafati ha chiuso in 38’39”, precedendo El isa Zanghì (Stilel ibero) e Cristina Costanzo (Proform). Doppietta della Pol isportiva Europa, invece, nella prova All ievi/e (4km), che ha visto imporsi Antonio Abbate e Adelaide Miezi. Le due giovani promesse peloritane si sono aggiudicate, così, il “II Memorial Crispi-Travisano”, mentre le magl ie tecniche di Messinadicorsa.it autografate dalla campionessa di pallanuoto Silvia Bosurgi sono andate a Carmelo Tracuzzi e Stefania Notarstefano, giunti per primi all’arrivo nella non competitiva. Al termine della corsa, sono stati premiati con coppe, targhe, medagl ie e buoni tutti i partecipanti, a conferma della final ità espressamente promozionale della “Corrital ia”. Ha presenziato all’evento, fortemente voluto nel rione San Paolo Camaro dal consigl iere comunale Libero Gioveni e dal consigl iere della III Circoscrizione Alessandro Cacciotto, il delegato provinciale del CONI Aldo Violato, che ha auspicato il ripetersi dell’iniziativa ed un maggiore coinvolgimento degl i appassionati.

Francesca Colafati e Natale Grosso vincitori CORRITALIA Adelaide Miezi e Antonio Abbate vincitori MEMORIAL CRISPI- TRAVISANO

23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

61


RALLY

Per il peloritano Sergio D primi punti nel Suzuki 62

ilcittadinodimessina.it

23 Marzo 2015


Denaro Rally Trophy 23 Marzo 2015

I colori della Scuderia Messina Racing Team sono stat i ben difesi da Sergio Denaro e Ilaria Camoirano sulla Suzuki Swift 1.6 Sport in versione R1, al 38° Rally il Ciocco e Valle del Serchio, gara d’apertura del Campionato Ital iano Rally e del Suzuki Rally Trophy. Denaro era all’esordio sulla nuova Suzuki in versione Trofeo e sulle difficil i strade della Garfagnana, rese ancor più insidiose da tratti bagnati ed umidi ed dai molti Km percorsi nel sottobosco. Il driver messinese e la navigatrice torinese portacolori Messina Racing Team, hanno risal ito la corrente e prova dopo prova hanno sempre più migl iorato il feel ing con la vettura e con il fondo stradale e cogl iendo un ottimo ed utile quinto posto di classe R1 e di Suzuki Rally Trophy, monomarca in cui hanno colto i primi util i punti. La classifica di categoria e di trofeo è stata vinta dall’emil iano Claudio Gubertini, mentre il Rally del Ciocco è stato vinto dal bergamasco Alessandro Perico su Peugeot 208 T16, seguito da Rudy Michel ini su Citroen DS3 e da Nicola Caldani su Ford Fiesta, tutte in versione R5. “Per noi si è trattato dell’esordio al Ciocco e sulla nuova macchina. – ha spiegato Denaro – Abbiamo preferito non assumere rischi superflui. Le strade son molto difficil i per chi le percorre per la prima volta, poi il bagnato e l’umido non erano le condizioni ideal i per osare. La macchina è completamente diversa dalle configurazioni in cui la avevamo usata precedentemente, per cui ci sono voluti dei Km per capirne le reazioni e le risposte, comunque i progressi sono arrivati in fretta come hanno dimostrato i tempi in prova. Il bilancio è positivo come la carica per il proseguimento del campionato”. Rodrigo Foti ilcittadinodimessina.it

63


EVENTO Concluso con successo il corso per Ufficial i di Gara, organizzato dall’Automobile Club Messina, articolatosi nei giorni 13, 14 e 21 marzo. Sono quarantasette i nuovi Ufficial i di Gara, che hanno frequentato con profitto il corso loro dedicato ed ora attendono soltanto di iniziare gl i affiancamenti per potere poi presto operare autonomamente. Gl i all ievi e gl i aspiranti Ufficial i di Gara sono arrivati a Sal ice, sede del corso, non solo dalla provincia messinese, ma a anche da Agrigento, Enna e Reggio Calabria, in tutto sono stati quarantasette gl i all ievi, che hanno conseguito l’idoneità ad operare sul campo di gara. Per loro adesso la l icenza A.C.I. e successivamente l’affiancamento con colleghi più esperti a partire dal Rally Torri Saracene del 28 e 29 marzo, prima di operare autonomamente. Il corso si è suddiviso nelle parti teoriche, dove oltre ai regolament i agl i all ievi sono state illustrate tecniche operative sanitarie, antincendio e di comunicazione radio. Ogni settore ha visto l’impegno diretto di docenti qual ificati e con molti anni di operatività all’attivo. Sabato 21 marzo la giornata delle verif iche per conseguire l’idoneità. Il coordinamento delle attività didattiche è stato curato dal Vice Presidente dell’Automobile Club Messina Ing. Marco Messina, mentre alle attività di verifica ha partecipato anche il Delegato Regionale ACI Sport Armando Battagl ia. Rodrigo Foti 64

ilcittadinodimessina.it

Formati quarantas d

23 Marzo 2015


sette nuovi Ufficiali di Gara dall’Automobile Club Messina

23 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

65


www.ilcittadinodimessina.it

foto Peppe Saya

n° 196 anno XIII - 18 Marzo 2015

il Cittadino

Report della Caritas Diocesana di Messina

Il colore della povertĂ


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.