il Cittadino Sport n. 90

Page 1

www.ilcittadinodimessina.it

foto Vincenzo Nicita

Numero 90 - Anno XII -24 Novembre 2014

SPORT il Cittadino

Amatori Messina batte Amatori Catania

Vittoria storica


SOMMARIO

Numero 90 - Anno XII 24 Novembre 2014

calcio Lega Pro

4-10

ACR Messina

12-15

CittĂ di Messina e Milazzo

16-17

Pistunina

18-19

Eccellenza

Promozione

1 a Categoria Camaro, Atletico Messina, Gescal

basket calcio a 5 20-21

Orlandina basket

24-25

Sigma Barcellona

26

Rescifina

A2 gold

Serie C F24 Ghibellina

28-29 2

Serie A

22-23

ilcittadinodimessina.it

Serie C Serie DNC Basket Milazzo

24 Novembre 2014


volley 30-35 36-37

C maschile Peloro Volley, Pallavolo Messina, Ottica Sottile Barcellona, Letojanni

C femminile Messana Tremonti e Cresci in rete

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo

38-41

D femminile Semper Volley, Messina volley ,Azzurra e Mondo Giovane

Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita

rugby 42-45

Serie A Amatori Messina

PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

Web master sito Fabio Lombardo

pallamano 46-47

2a Categoria

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

Handball Messina

24 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

3


LEGA PRO

14a Giornata MARTINA FRANCA

2

ACR MESSINA

1

MARTINA FRANCA Bleve, De Giorgi, Fabiano, Patti, Tomi, De Lucia, De Risio, Carretta, Montalto, Magrassi (79’ Caruso), Arcidiacono All.: Ciullo

ACR MESSINA Iuliano, Benvenga, Silvestri, Altobello, Donnarumma, Pepe, Nigro, Bucolo, Izzillo (88’ Paez), Bjelanovic (79’ Corona), Orlando All.: Grassadonia

ARBITRO: Maggioni di Lecco MARCATORI: 25’ Izzillo (ME); 59’ Montalto (MF) su rig, 87’ Montalto (MF) AMMONITI: De Risio (MF), Tomi (MF), Iuliano (ME) ESPULSO: Donnarumma (ME)

4

ilcittadinodimessina.it

24 Novembre 2014


Game over Messina adesso è crisi di gioco e risultati Messina sconfitto in Puglia, vantaggio giallorosso con Izzillo poi è solo Martina Franca. Il silenzio stampa non paga foto Peppe Saya

24 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

5


LEGA PRO Il silenzio è d’oro, in casa Messina è stata questa la cura scelta per preparare al meglio la trasferta del “Tursi” di Martina Franca. Sfida in terra pugliese che arriva in un momento non esaltante per gli uomini di Grassadonia, reduci dall’inguardabile pareggio interno contro l’Aversa Normanna, e che in settimana perdono per infortunio Damonte, Bortoli e il polemico Stefani. Scelte obbligate per Grassadonia, 4-4-2 con il recuperato Altobello in coppia con Silvestri, in avanti Pepe e Izzillo a supporto di Orlando e Bjelanovic, preferito ad un calante Corona. Martina Franca che, reduce dalla sconfitta di Caserta, si presenta col rodato 4-2-4 con Carretta e Arcidiacono larghi in appoggio a Montalto e Magrassi. La squadra di Ciullo parte subito bene, pressing alto a mettere in difficoltà lo stentato palleggio giallorosso, sugli scudi Carretta che, partendo dall’out di destra, sembra essere il più volente-

roso tra i pugliesi. Messina rintanato ma distratto, è Iuliano a dover fare gli straordinari nei primi minuti, compiendo due grandi interventi in pochi secondi, prima devia di piede un diagonale di Carretta; poi è reattivo in uscita volante su Magrassi. Partita soporifera e senza spunti, Martina voglioso ma limitato da una rosa non adeguata, Messina coperto e senza grosse idee offensive. Sono i singoli, però, a fare la differenza; è Nigro a trovare il break giusto, il centrocampista scappa sulla destra e con un cross perfetto pesca Bjelanovic, la punta sovrasta il marcatore e ammorbidisce la sfera per Izzillo che, da meno di un metro, batte Bleve; Messina in vantaggio. Il Martina subisce il contraccolpo di uno svantaggio immeritato, tanti gli errori in costruzione e Messina che si chiude e non soffre più. Si va negli spogliatoi con il Messina avanti per 1 a 0. Ripresa che inizia senza cambi e continua sulla

foto Peppe Saya

6

ilcittadinodimessina.it

24 Novembre 2014


foto Peppe Saya

falsa riga del primo, Martina ansioso e scontato, Messina chiuso nel tentativo di non soffrire le folate avversarie. Match che si scuote al 58’, Pepe e Benvenga dimostrano che il silenzio non è poi così d’oro, manca la comunicazione tra i due, pallone bucato da entrambi con Arcidiacono che lo intercetta e viene steso da Iuliano in uscita bassa; calcio di rigore per il Martina Franca. è Montalto a presentarsi dal dischetto, ma il suo sinistro viene respinto in calcio d’angolo dal reattivo portiere giallorosso. Pericolo scampato, quindi, per il Messina; ed invece no. Il protagonismo arbitrale non conosce confini e categorie, il signor Maggioni, richiamato dal solerte collaboratore, fa ripetere per il movimento anticipato dello stesso Iuliano. Ci riprova Montalto che, stavolta, non sbaglia; 1 a 1. Partita, infarcita di svarioni e pochezza tecnicotattica, che vive di colpi dei singoli. 24 Novembre 2014

Prima è Arcidiacono a pescare Carretta che da buona posizione trova il palo, poi, a sfiorare il gol è De Risio che, da lontanissimo, scaglia un destro che scheggia la traversa. Grassadonia richiama Bjelanovic, dentro Corona; male il croato, presente solo sull’azione del gol di Izzillo. Martina che adesso vuole la vittoria e pressa senza sosta. A pochi minuti dal fischio finale è ancora una palla ferma ad essere fatale al Messina. Punizione dai 30 metri di Montalto che, con un sinistro imprendibile, trova il sette alla sinistra di Iuliano, Martina meritatamente in vantaggio. Per il Messina il tempo è scaduto (in tutti i sensi), dopo gli scialbi pareggi contro Cosenza e Aversa arriva la sconfitta, in un match decisivo per il futuro dei giallorossi. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it

7


LEGA PRO

ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Grassadonia sbaglia tutto, ma i colpevoli sono altri Doveva essere la partita della svolta, il pareggio osceno contro l’Aversa Normanna aveva mostrato un Messina troppo brutto per essere vero. Settimana in silenzio per ritrovare concentrazione, e non far scappare qualche parola di troppo (vedi Stefani). Tutti propositi andati a farsi benedire dopo la serata di Martina Franca. Il Messina, semplicemente, non c’è. Grassadonia ha in testa un solo Messina, arroccato, chiuso e con una fase offensiva lasciata agli spunti individuali. Scelta opinabile la sua, la squadra non costruisce mai nulla, i singoli non esistono, sia per pochezza tecnica che per scarsa personalità. Il centrocampo è l’anima di ogni squadra di calcio, il Messina non ha anima. A Martina era assente Damonte ma, parliamoci chiaro, non se n’è accorto nessuno, l’ex Varese non ha mai inciso, troppo molle e inconsistente. Tecnicamente è superiore ai compagni di reparto ma manca in personalità; meglio il Nigro visto in Puglia, maglia sudata e voglia di fare, ma l’intenzione non basta. La squadra ha bisogno di un trapianto di carattere e tecnica, tutte cose che mancano al gruppo di Grassadonia. Tutte cose che in società sanno bene, toccherà a loro rimediare e consegnare a Grassadonia quello di cui ha bisogno. Da parte sua, l’allenatore dovrà ritrovare il coraggio necessario per affrontare un campionato che, prevedibilmente, sarà totalmente di sofferenza. I limiti della squadra vengono aumentati, e non nascosti, dall’atteggiamento tattico scelto da Grassadonia. Paradossalmente, il centrocampo obbligato visto contro il Foggia è quello che ha lasciato le migliori sensazioni. Izzillo, gol a parte, sull’esterno non incide, anzi, sparisce e non è mai utile alla squadra; in un ruolo più nel vivo potrebbe far trovare al Messina i tempi di gioco necessari per creare qualcosa in fase offensiva. L’attacco risente della pochezza in costruzione, pochi palloni e sporchi. Ad aumentare le difficoltà, poi, ci sono i momenti personali degli attaccanti. Bjelanovic è in chiaro ritardo fisico, discorso simile per Corona che, dopo una buona prima parte di stagione, pare in calo. Poi c’è Orlando, l’eroe di Reggio è rimasto fermo al tacco nel derby. Sacrifici tattici e qualche egoismo di troppo lo stanno allontanando dalla causa del Messina. Grassadonia dovrà forzare se stesso e infondere coraggio ai suoi; in attesa che la società faccia, finalmente, la sua parte.

8

ilcittadinodimessina.it

24 Novembre 2014


7

Iuliano

6,5

buona la sua prova, decisivo nell’azione del gol giallorosso, riesce a dare buona continuità alla sua partita.

inizio con grandi interventi. Suo il fallo da rigore su Arcidiacono, respinge la prima versione del rigore di Montalto ma è il suo movimento anticipato a farlo ripetere. Punito eccessivamente.

4

Benvenga

5,5

Silvestri

6

Altobello

5

Donnarumma

4

Pepe

Orlando malissimo, sembra stanco e svuotato da mesi di sacrifici e poche occasioni.

espulso nel finale a coronamento di una prestazione insufficiente.

4

Bjelanovic troppo in ritardo di condizione, fatica terribilmente a trovare spazi e tempi. Bene nella sponda per Izzillo.

rientra dopo una lunga assenza, gli manca la guida di Stefani e soffre il movimento degli avanti pugliesi.

5

Izzillo bravo e presente in occasione del gol, primo stagionale, poi si defila e non incide.

ancora una prova opaca per lui. Preferisce il ruolo di centrale ma è sull’esterno dove ha reso di più.

5,5

Bucolo non riesce a girare il pallone come vorrebbe. Fatica a fare filtro e viene sovrastato dagli avversari.

serataccia che completa il periodaccio dell’esterno giallorosso. L’indecisione con Pepe che porta al rigore per il Martina è la cartolina del suo momento.

5

Nigro

s.v.

Corona e Paez pochi minuti per loro.

non crea nulla in avanti e quando torna ad aiutare in difesa pasticcia con Benvenga nell’occasione che porta al rigore del pareggio.

5

Grassadonia sceglie un atteggiamento coperto che stavolta non paga. La poca personalità dei suoi lo tradisce. Adesso deve cambiare per non sprofondare.

24 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

9


LEGA PRO

CLASSIFICA

RISULTATI Catanzaro Salernitana Isolaverde Savoia Aversa Normanna Melfi Benevento Vigor Lamezia Foggia Martina

Barletta Paganese Reggina Cosenza Juve Stabia Casertana Lecce Lupa Roma Matera Messina

1-0 1-0 2-0 0-0 1-2 1-0 1-2 2-2 0-0 2-1

PROSSIMO TURNO Messina Casertana Paganese Reggina Lecce Juve Stabia Lupa Roma Barletta

Cosenza Matera 10

ilcittadinodimessina.it

Catanzaro Foggia Vigor Lamezia Benevento Melfi Savoia Salernitana Aversa Normanna Ischia Martina

Salernitana Benevento Juve Stabia Lecce Casertana Catanzaro Foggia (-1) Matera V. Lamezia Lupa Roma Melfi Paganese Messina Martina Barletta Cosenza Ischia Savoia Reggina (-4) Aversa N.

31 29 29 28 24 23 22 22 22 21 16 16 14 13 12 12 10 9 6 6

24 Novembre 2014



ECCELLENZA

Città di Messina

Ancora giu’

1-3 contro il Siracusa Molto difficile vincere con i titolari, figuriamoci con gli under. Costa, Munafo’, Romeo e Trovato cedono il posto a altrettanti under 20. D’Agosta, Petrullo e Contino puniscono la formazione di casa, altamente deludente, tranne che per La Rocca, che a 10 dalla fine sigla il gol della bandiera. Per il primo quarto d’ora i giallorossi reggono la pressione , per poi cedere, fino al 29’, quando D’Agosta si accentra in area e beffa Trovato. Sul finire del primo tempo, il raddoppio ospite: Fragapane perde palla,e Petrullo mette la palla dove Trovato non puo’ arrivare.

12

ilcittadinodimessina.it

Nella ripresa il copione non cambia: al 63’ Contino stacca piu’ in alto di tutti e fa tris. Dopo questo gol il Siracusa lascia piu’ spazio ai padroni di casa, che riescono a prendere campo, ma non a rimontare. Riesce pero’ a fare l’1-3 con la Rocca che di piatto infila Vitale. Bruttissima prestazione che non e’ coerente con quella della settimana scorsa con l’Igea. Appuntamento tra sei giorni per l’anticipo della tredicesima giornata contro il Catania S.Pio X. Piergiuseppe Musolino

24 Novembre 2014


CLASSIFICA

RISULTATI Castelbuonese Città di Messina Città di Rosolini Città di Vittoria Sporting Viagrande Milazzo Taormina

San Pio X Città di Siracusa Igea Virtus Città di Scordia Modica F.C. Acireale Paternò 1908

PROSSIMO TURNO Castelbuonese Città di Messina Città di Rosolini Città di Vittoria Sporting Viagrande Milazzo Taormina 24 Novembre 2014

San Pio X Città di Siracusa Igea Virtus Città di Scordia Modica F.C. Acireale Paternò 1908

1-0 1-3 1-2 2-2 2-0 2-2 0-4

Città di Vittoria Città di Siracusa Città di Siracusa Milazzo Castelbuonese Igea Virtus Sp. Viagrande S. Pio X F.C. Acireale Modica Giarre Paternò 1908 Città di Rosolini Città di Messina Taormina Misterbianco

22 21 21 21 19 18 18 15 15 14 12 8 8 8 7 0

ilcittadinodimessina.it

13


ECCELLENZA

Rete dell'1-0 dell'Acireale

Il Milazzo

impatta in casa contro l’Acireale Il Milazzo rallenta la scalata alla classifica dopo tre vittorie consecutive ed al “Grotta Polifemo” s’imbatte in un Acireale coriaceo e ben ordinato in campo, in grado di schierare un 4-4-2 con raddoppio di marcature nel reparto difensivo, permettendogli d’interdire continuamente la costruzione delle azioni offensive attuate dai padroni di casa in formazione rimaneggiata specie in attacco mancando di pedine fonda-

14

ilcittadinodimessina.it

mentali quali Dama e Frisenda. Nella prima frazione del match i rossoblù si trovano dinanzi ad un muro difensivo contrassegnato dalla compattezza degli acesi, abili nel contropiede. Al 28’ Isgrò riceve un pallone dentro l’area di rigore e calcia di sinistro, ma il suo tiro è deviato in angolo. Al 30’ Camarda scaglia un fendente dal limite, Romano blocca a terra. Il Milazzo al 37’ sfiora il vantaggio con un destro ad avvitamento di

24 Novembre 2014


PROVINCIA Venuti, che si perde di poco sopra l’incrocio dei pali. Nel momento del forcing milazzese l’Acireale perviene al gol realizzato al 42’ dal difensore Cocuzza, che, captando la sfera da un corner, anticipa Di Dio e incorna in rete. Nella ripresa il Milazzo perviene al pareggio durante il 51’ allorquando Alosi recupera un pallone a centrocampo ed imbocca Venuti, furbo nell’approfittare di uno scontro fra l’estremo difensore Romano e il capitano granata Ricca, rimasto a terra per diversi minuti, e realizza la rete a porta vuota. Gli ospiti tuttavia non si scompongono e sfruttano le poche occasioni in contropiede: infatti al 60’ dopo un corner sfumato per il Milazzo, dalle retrovie parte un lancio per Godino, lesto nel superare in velocità Parisi, schivare Di Dio e adagiare in rete a porta vuota. Sono sempre gli ospiti pericolosi a rischiare perfino di pervenire alla terza rete con un’azione di rimessa sfumata da Barberi, che scaraventa alto da posizione favorevole. Dopo il momento di sbandamento i mamertini vanno alla ricerca del pari. Al 70’ Mangano spedisce alto dal limite ed all’84’ Camarda firma su una punizione dai 20 metri il gol del 2-2. Al 87’ Venuti è dapprima ammonito e dopo cacciato per proteste dal signor Fantaccione di Palermo, che al 90’ espelle anche il tecnico Lorenzo Alacqua. I minuti di recupero sono sei ed il Milazzo tenta di vincere la partita. Al 93’ la ghiottissima occasione di Mangano, servito splendidamente da Ciccone, sventa poiché non riesce a controllare il pallone a pochi metri dalla porta. Il pareggio permette al Milazzo di mantenere la seconda posizione seppure in condominio con Città di Siracusa e Città di Scordia, ad un punto dalla capolista Città di Vittoria, che tuttavia deve ancora osservare il turno di riposo. Rodrigo Foti

Rete dell'2-2 del Milazzo 24 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

15


PROMOZIONE

Pistunina - Spadafora foto Salvatore Forestieri

Niente punti, ma ottima prestazione 2-3 contro il Trecastagni 16

ilcittadinodimessina.it

24 Novembre 2014


CLASSIFICA

Al Garden Sport uno dei migliori Pistunina ne rifila 2 al Trecastagni capolista, subendone pero’ 3. Subito gli etnei passano in vantaggio con un diagonale di Arena. Il Pistunina non si demoralizza e al 35’ pareggia con Fugazzotto. Addirittura al secondo minuto di recupero D’Angelo sfrutta un errore difensivo di Caruso e ribalta il tutto, portando il Pistunina sul 2-1. Nella ripresa il Pistunina cede il passo,e il Trecastagni al 65’ pareggia con Vaglianisi, e rimonta con Arena, firmando il 3-2 finale. Piergiuseppe Musolino 24 Novembre 2014

Trecastagni Sporting Taormina Atl. Pedara Troina Pro Mende F.C. Spadaforese Aci S. Antonio Real Aci Jonica F.C. Torregrotta Pistunina Randazzo S. Gregorio Aci S. Filippo S. Filippo del Mela Randazzo

29 28 23 23 21 21 17 17 16 15 15 13 11 9 4 2

ilcittadinodimessina.it

17


1a CATEGORIA

Cade il Camaro, le altr

Gescal - Camaro Il Camaro viene battuto a sorpresa dal Gescal nel derby giocato in trasferta e, pur restando capolista in solitaria, vede dimezzarsi il vantaggio sulla seconda. Alle sue spalle, vincono tutte le inseguitrici, mentre in fondo alla classifica si muove poco. Al Marullo il Camaro, primo in classifica e con velleità di fuga, non può che rivestire il ruolo del favorito. La partita (che alla fine conterà dieci cartellini gialli, quattro rossi, un gol annullato a Buda e occasioni per entrambe le squadre) viene sbloccata proprio dal Camaro con Cappello. Il terzino destro, a segno anche nel precedente turno, realizza con una splendida conclusione da fuori. Il Gescal ribalta il risultato con la doppietta di De Tommasi, in rete prima con un fortuito tiro cross dalla destra e poi, durante il recupero, con un preciso tiro dalla lunga distanza che sorprende il portiere avversario. Camaro ancora primo, dicevamo, ma il Venetico, vittorioso per quattro a uno sulla Mediterranea Nizza, si porta a –3. Un gradino, e un punto, più sotto troviamo l’Atletico Messina che, dopo la sconfitta subita proprio dal Camaro una settimana prima, torna al successo rifilando tre reti alla Messana e dimostrando la pericolosità del proprio reparto offensivo. A segno prima Paludetti con un bel calcio di punizione, poi La Valle con un diagonale di destro e infine Bonanno ancora su punizione. Rimangono in scia anche l’Atletico Taormina, che supera la Robur per uno a zero, e l’Or.Sa. vincen18

ilcittadinodimessina.it

24 Novembre 2014


tre si avvicinano te con un pirotecnico cinque a tre sul Giardini Naxos in uno scontro diretto tra squadre in zona play-off. Ancora un pareggio per il Pompei, fermato tra le mura amiche dal Real Rometta. Dopo il vantaggio degli ospiti segnato in chiusura di primo tempo, i locali ribaltano il risultato con De Tommasi e Nunnari, per poi subire in pieno recupero la rete del definitivo due a due sugli sviluppi di un calcio di punizione. Nell’ultima gara della giornata, l’unica giocata di domenica, pareggio per uno a uno tra Ramet e Desport Gaggi. Nel prossimo turno il Camaro sarà ancora di scena al Marullo (quarta volta consecutiva), ospitando il Pompei, e un altro derby vedrà protagonisti Gescal e Atletico Messina. La Messana se la vedrà con la Mediterranea a Nizza mentre il Venetico sarà di scena a Gaggi contro la Desport. Completeranno il turno Giardini Naxos-Ramet, Real Rometta-Atletico Taormina e Robur-Or.Sa. Pierluigi Siclari

CLASSIFICA Gir. E Camaro Venetico Atl. Messina Atletico Taormina Or.Sa. P.G. Giardini Naxos Desport Gaggi Pol. Pompei Mediterranea Nizza Gescal Messana Robur Ramet Real Rometta

22 19 18 17 16 15 13 12 12 10 10 9 8 5

Gescal - Camaro 24 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

19


CALCIO A 5

Adriana Caristi

20

ilcittadinodimessina.it

24 Novembre 2014


F24 Ghibellina KO nel derby Vittoria dell'ASD Atene per 5 a 0 nella stracittadina messinese. Prossimo turno casalingo con l'Acicatena Nella nona giornata del Campionato Regionale di Serie C Femminile di Calcio a Cinque, l'F24 Ghibellina viene sconfitta nel derby peloritano dall'ASD Atene per 5 a 0 sul rettangolo di gioco dell'"Ignatianum". Per quanto il risultato abbia rispettato i pronostici della vigilia, la compagine del tecnico Massimiliano Drago ha ben figurato in campo per due terzi di gara, chiudendo la prima frazione sullo 0 a 0 e cedendo progressivamente dopo la seconda rete avversaria. Per le viola salgono sugli scudi il portiere capitano Adriana Caristi, la centrale Nenzy Amalfa e la laterale Gessica Andaloro. Dopo un primo tempo all'insegna del perfetto equilibrio, le ateniesi vanno a segno nella ripresa con un bel poker del bomber Francesca Bertino e con il primo sigillo stagionale della giovane Cettina Vita. Con questo successo l'ASD Atene si porta a 24 punti in classifica, uno in meno della capolista Vittoria; l'F24 Ghibellina resta in zona play out con 6 punti, con la consapevolezza che il lavoro svolto darĂ i propri frutti nel tempo garantendo continuitĂ per tutti i 60 minuti. Nel prossimo turno l'F24 Ghibellina affronterĂ tra le mura amiche l'ostica formazione dell'Acicatena: fischio di inizio alle ore 17 sul terreno del "Limoneto" di Mili. 24 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

21


BASKET A

L’Upea esce sconfitta dall’Adriatic Arena

Nel finale la spunta Pesaro Coach Griccioli: «Abbiamo giocato una partita a tratti brutta, non siamo stati sempre cattivi e lucidi in attacco. Sapevamo che era una partita tosta in cui avremmo dovuto fare la guerra in ogni possesso, ma purtroppo l’abbiamo fatto solo in alcune fasi. è chiaro che le partite non possono finire 0-0 nella pallacanestro però, anche in una gara come questa che è finita 62-60, noi abbiamo concesso»

22

ilcittadinodimessina.it

L’Upea Capo d’Orlando esce sconfitta dall’Adriatic Arena, casa della Consultinvest Pesaro, per 62-60 in un finale beffardo. Un match che è andato via a folate in cui si è sbagliato tanto, ma non si è mai smesso di crederci. Tra mille difficoltà in momenti in cui sembrava persa, l’Orlandina ha reagito ed ha ceduto solo sulla sirena finale. Un segnale comunque positivo in una serata amara. Nel primo quarto, Sek Henry, nuovo arrivo in casa Orlandina, entra subito nello starting five di coach Griccioli insieme a Freeman, Burgess, Archie e Hunt. Inizia la gara con Reddic dalla media, tripla di Burgess su assist di Henry. è ancora il prodotto di VCU ad andare poi a schiacciare in contropiede dopo una sontuosa stoppata di Freeman su Judge (2-5). Musso pareggia momentaneamente i conti dall’arco, Freeman realizza da sotto e l’Upea dopo 3’ è avanti 5-7. Due canestri da fuori di Miles riportano avanti i padroni di casa (13-8 al settimo). La squadra allenata da coach Dell’Agnello ha già esaurito il bonus falli, manda così in lunetta Archie e Burgess, e grazie a due realizzazioni da sotto termina in vantaggio il primo quarto (19-12). Secondo quarto. Basile e Ross realizzano per Pesaro in avvio di secondo quarto, risponde l’Upea con Archie che posterizza Raspino e Soragna che ne mette 4 di fila (23-18 al 14esimo). Il capitano scuote e realizza anche una tripla riportando l’Orlandina a contatto (27-25 al 16esimo). Freeman fa 2/2 in lunetta, poi serve bene Hunt che realizza da sotto (32-29 al 18esimo). L’Orlandina va all’intervallo in vantaggio con Henry che in contropiede disorienta con una finta l’avversario e appoggia al tabellone, e un altro assist di Freeman per Archie che con una magia segna subendo il fallo e realizzando anche il libero aggiuntivo (32-34). Terzo quarto. Al rientro sul parquet l’Orlandina realizzano Archie e Henry (34-38 al 21esimo). La reazione di Pesaro è veemente e con Miles e Ross ispirati si porta sul +10 (48-38 al 28esimo).

24 Novembre 2014


PROVINCIA

CLASSIFICA

Sfortunati in questa frazione i ragazzi di coach Griccioli a cui il ferro sputa fuori diversi tiri “aperti”. Henry fa 1/2 in lunetta e il terzo periodo si conclude sul 48-39. Quarto quarto. Ross realizza per Pesaro, ma è ancora capitan Soragna a smuovere il tabellino e l’animo dei paladini con 6 punti di pura voglia. Realizza anche Freeman e Hunt stoppa Judge in volo per la schiacciata, al centro in maglia biancorossa resta in mano solo il ferro (50-47 al 34esimo). Ancora Pesaro a provare a scappare (55-47), ma ancora Capo d’Orlando a uscirne fuori con il carattere grazie a due bombe di Archie e Freeman (55-53). Hunt corregge al volto un lay up di Henry e l’Upea pareggia i conti al 37esimo. Tripla di Ross, tripla di Freeman e ancora pari 58-58 a 2’ dalla fine. Freeman realizza da sotto, Archie prende uno sfondo importante, l’Orlandina spreca il possesso, ma Archie stoppa ancora in difesa. Ross realizza a 2’’ dalla fine, coach Griccioli chiama time out per sfruttare la metà campo offensiva in attacco, ma è ancora il ferro a frenare la gioia dei tifosi dell’Orlandina sul tiro di Archie.

24 Novembre 2014

Reggiana Venezia Olimpa Milano Dinamo Sassari Cantù Vanoli Cremona Brindisi Basket Trento Avellino Virtus Roma Virtus Bologna Pall. Varese Orlandina Basket Pistoia Libertas Pesaro Juve Caserta

ilcittadinodimessina.it

12 12 10 10 8 8 8 8 6 6 4 4 4 4 2 0

23


BASKET A2 GOLD

Barcellona sconfigge in casa Trapani 76-74

Spizzichini realizza sulla sirena

Nella 9^ giornata di campionato il Basket Barcellona guadagna due punti nel derby siciliano contro la Lighthouse Trapani per 76-74 dopo un supplementare. Un incontro agguerrito tra due squadre dello stesso livello al PalaSerranò di Patti, una partita punto a punto che ha visto Barcellona trionfare grazie ad un canestro negli ultimi 3’’ dell’incontro realizzato dal prode Spizzichini. Per i padroni di casa Perdichizzi schiera KelleySpizzichini-Shepherd-Da Ros-Garri; Trapani rispnde con Meini-Bray-Evans-BaldassarreRenzi. La palla a due viene vinta dai giallorossi, senza però trovare la via del canestro. Ne approfitta Trapani che con la tripla di Bray apre le danze, poi continua a segnare grazie a Evans, Renzi e Meini. Barcellona subisce così un parziale d’apertura di 0-12 e Perdichizzi decide di chiamare time out 4’ scarsi di gioco. Spizzichini 24

ilcittadinodimessina.it

mette il primo canestro importante della sua partita realizzando dalla lunga distanza, lo seguono Da Ros, Sheperd e Garri, così i barcellonesi rispondo prima con un contro parziale di 11-3 e poi con il canestro da sotto di Matteo Da Ros,valido per il primo vantaggio. Rimane tempo per far andare in lunetta Bossi che fa 1/2 e chiude il primo quarto sul 18-18. Nella seconda frazione di gioco le difese si fanno più strette e le battute d’attacco più serrate, Kelley realizza il primo canestro dell’incontro mentre Garri e Renzi si danno battaglia sotto le plance. Il lungo medaglia olimpica ha però l’ultima parola realizzando da sotto prima dell’ intervallo lungo. Alla pausa lunga il tabellone recita 35-34 per i padroni di casa. Da sottolineare il primo tempo di Matteo Da Ros con 11 punti, 5 rimbalzi, 3 assists e 1 stoppata. Nella ripresa l’asse Kelley-Garri regala ancora 24 Novembre 2014


PROVINCIA e guida Barcellona alla vittoria sorrisi ai tifosi di casa , questi coinvolti insieme alla panchina barcellonese da un gesto di Baldassarre dopo aver realizzato dalla media, ritenuto dagli arbitri inopportuno ed offensivo e quindi sanzionato con due liberi e possesso per Barcellona. Tiri liberi capitalizzati solo a metà da Kelley (1/2) , ma il possesso palla è poi sfruttato da Sheperd che realizza il +5. L’americano e Luca Garri mettono a segno due bombe fondamentali per mantenere, alla fine del terzo quarto, un vantaggio di tre lunghezze (50-47). Nell’ultima frazione dei tempi regolamentari Maresca si sblocca da sotto ed il solito Jevhon Sheperd la fa da padrone realizzando prima una tripla poi una schiacciata. Ma i granata non ci stanno e con Meini e Brey piazzano un break di 0-11 costringendo Perdichizzi a chiamare time out con 4’30’’ sul cronometro da giocare. Risponde Kelley alla chiamata dei tifosi barcellonesi (e pattesi) , mettendo a referto 4 punti , ma lo statunitense ormai esausto perde palla nell’ultima azione sul 65-65. Si va ai supplementari. Nell’overtime Tre Kelly continua da dove aveva lasciato prima con una tripla, poi rubando palla e lanciandosi in contropiede dove sbaglia ma permette a Spizzichini di raccogliere la palla e subire fallo (2/2). Bray (17 punti) è stellare contro i giallorossi e realizza la tripla del + 2 , risponde sempre Spizzichini in appoggio replicato poi dalla lunga distanza da Meini. L’azione successiva Coach Lardo chiama time out ed al rientro Bray subisce fallo (2/2). Perdichizzi chiama time out sul 74-74 e disegna uno schema con alla rimessa Spizzichini, ma la palla non riesce ad arrivare né a Kelley né a Sheperd, così nella frenesia si ritrova ad avere la palla in mano proprio Gabriele Spizzichini che punta il canestro e con 2’’ sul cronometro realizza in contro-tempo fra due avversari. Rimessa dal fondo per Trapani ma Kelley ruba palla. Finisce 76-74. Nel post partita Spizzichini: “Hanno anticipato tutti , la palla è arrivata a me ed io ho fatto quello che sapevo fare”; parole di un 22enne talentuoso quanto modesto che porta a casa la vittoria per Barcellona. Alessio Gugliotta

24 Novembre 2014

CLASSIFICA Verona Brescia Casale Monferrato Agrigento Mantova Torino Pall. Trieste Biella Ferentino Napoli Casalpusterlengo Barcellona Forlì Trapani Veroli Jesi ilcittadinodimessina.it

14 12 10 10 10 10 8 8 8 6 6 6 6 6 4 2 25


BASKET C

Al PalaTracuzzi la Rescifina Messina si impone contro Ad Maiora Ragusa

73-55 foto Antonio De Felice

26

ilcittadinodimessina.it

24 Novembre 2014



BASKET DNC Ritorna alla vittoria l'Amendolia Assicurazioni Basket Milazzo che nell'8a giornata del campionato di DNC girone I riesce ad imporsi sulla Nova Virtus Ragusa con il punteggio di 75-64. Partita gestita per quasi tutto l'arco del match dai mamertini e caratterizzata da qualche errore arbitrale e da un pressing asfissiante degli ospiti fin dal secondo quarto. L'aggressività in fase difensiva ha permesso agli iblei di rientrare in alcune fasi del match ma il risultato finale non è mai apparso in discussione con i ragazzi di coach Fiasconaro che hanno mantenuto per quasi tutto il match il vantaggio in doppia cifra. Primo possesso per il Milazzo che con Scozzaro realizza i primi punti con una tripla. Le fasi iniziali di gara si svolgono in un sostanziale equilibro con le squadre che si rispondono punto su punto fin quando i padroni di casa, guidati da Rath e Sofia, prendono in mano le redini del gioco portandosi in vantaggio e chiudendo il quarto in vantaggio di 7 lunghezze sul punteggio di 24-17. Nel secondo quarto Ragusa reagisce e con un pressing asfissiante fin dai primi minuti sui giocatori chiave, riesce a recuperare fino a portarsi sul -2 ma i mamertini, grazie sopratutto all'ottima prestazione di Amato vero e proprio fattore da 3 punti, riesce a riportare a distanza di sicurezza gli ospiti sul -9. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 40-31. Al ritorno dall'intervallo lungo l'Amendolia Assicurazioni Basket Milazzo riparte ordinata e mantiene il vantaggio accumulato nonostante il pressing della Nova Virtus Ragusa continui a limitare il gioco del playmaker mamertino Rath. Fase del match caratterizzata da diversi falli tra cui un tecnico fischiato a Scilipoti. I milazzesi controllano il punteggio che per tutto il quarto resta in doppia cifra ma ci pensa Sorrentino, a 5 secondi dal termine del periodo, a ridare speranze agli iblei con una tripla che li riporta a -7 punti. Punteggio sul 54-47 quando mancano 10 minuti al termine del match. Nell'ultimo periodo Ragusa cerca in tutti i modi di ridurre il gap ma, preso dalla foga agonistica, Cataldi commette un fallo antisportivo su Rath e le proteste seguenti costano l'espulsione di un giocatore ospite dalla panchina. I ragazzi di coach Fiasconaro difendono il risultato e chiudono il match sul 75-64 che consente di ritrovare una vittoria che mancava dalla sfida contro la Costa d'Orlando. 28

ilcittadinodimessina.it

Milazzo ritorn

24 Novembre 2014


PROVINCIA na alla vittoria contro Ragusa

Al termine del match il capitano Alessio Coppolino: “Era importante vincerla perché venivamo da 4 sconfitte di fila, fondamentale era vincere e siamo contenti di esserci riusciti. Questa vittoria inoltre conta tanto perché ci da la possibilità di riavvicinarci alle altre squadre. Il pubblico ha risposto ancora una volta "presente" sostenendo la squadra durante il match” 24 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

29


VOLLEY C

Peloro Volley

espugna anche Giarratana La Peloro Volley non fallisce l’appuntamento di Giarratana e sigla la quarta vittoria di fila che vale il primato in coabitazione con Augusta e Letojanni. Bottino pieno in tre set per i ragazzi di mister Caristi (18/25 – 20/25 – 16/25) che ha dovuto fare a meno di Mento, Fiordaliso e Morisciano. Il match ha visto padroneggiare i messinesi sin dalle prime battute e ad accezione di qualche piccolo calo di concentrazione hanno fatto il proprio gioco reagendo bene ai tentativi di rimonta della formazione di casa. Per il Peloro buono l’esordio per il centrale Gianluca D’Arrigo che ha pure marcato il tabellino con tre punti frutto di un supermuro e due attacchi, normale amministrazione per il duo Nicosia-Alaimo, regolare De Francesco e ordinato Massimo Tripodo nel ruolo di libero. Prestazione da intorcinare, invece, per Luca Agrillo capace di passare con regolarità disarmate anche il muro a tre che gli proponevano gli avversari.

30

ilcittadinodimessina.it

24 Novembre 2014


Attacco di Luca Agrillo. Giarratana - Peloro foto Giovanni Santalucia

24 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

31


VOLLEY C

L’Usco Gravina passa a Messina La Pallavolo Messina esce sconfitta per 3 a 1 dal PalaJuvara dopo un match giocato alla pari contro gi etnei (23/25 – 25/20 – 23/25 -19/25). Nonostante le difficoltà di formazione per mister Ferrara, che deve rinunciare a Bruno a causa di una caviglia mal concia e con Scafidi non in perfette condizioni, i padroni di casa trovano la quadra per più di metà gara anche con il libero Zappalà spostato schiacciatore per l’occasione. Sul punteggio di 1 a 1 si gioca punto a punto nel terzo set sino alle battute finali dove la costanza dei catanesi viene premiata. Pallino del gioco sempre in mano al Gravina nel quarto set che controlla il punteggio sino alla vittoria finale. In casa Pallavolo Messina si contano i troppi errori gratuiti dai 9 metri e in attacco ed una ricezione poco precisa che ha concesso un gioco scontato a Degli Esposti. Bravi i giovani di Gravina che hanno approfittato bene delle disattenzioni di Messina restando cinici e ordinati sino alla fine.

32

ilcittadinodimessina.it

24 Novembre 2014


Il Letojanni abbatte la GUPE Aquilia Battiati I promettenti ragazzi della GUPE si devono arrendere in tre set (13/25 – 14/25 – 12/25) alla superiorità della Siciliana Maceri & Servizi Letojanni, che per la prima volta schiera titolare il giovane opposto Domenico Laganà (classe 95). Soddisfatto mister Staiti per il risultato e per i passi avanti fatti con il lavoro in palestra: ottimi spunti dalla correlazione muro/difesa, ma è ancora da migliorare l'atteggiamento mentale che conduce a troppi errori punto gratuiti. E’ stato comunque un test che ha dato fiducia a Schifilliti e compagni alla ricerca di soluzioni alternative che dalla prossima partita potranno tornare utili visto l’importante impegno contro il Carlentini di Maurizio Lopis.

CLASSIFICA Maceri&Servizi

12

Peloro Volley

12

Pall. Augusta

12

Carlentini

9

Csain Ragusa

8

Social volley

7

Aquilabronte New image Giarre

5

Gupe

4

Floridia

3

Gravina

3

Nicosia Volley

3

4

A.S. Pallavolo Messina 2 foto di Giovanni Scopelliti

24 Novembre 2014

Nisosia Volley ilcittadinodimessina.it

0 33


VOLLEY C

L'Ottica Sottile getta al vento una grande occasione Per due volte in vantaggio si fa rimontare "Tecnicamente - dichiara il Ds dell'Ottica Sottile, Ivano Galia - non abbiamo niente in meno rispetto a nessun altro avversario, ma credo che abbiamo viceversa i mezzi per potercela giocare a viso aperto con tutte le altre squadre. Sarà un campionato equilibratissimo, con alcune squadre, quale Sciacca ed anche la prossima avversaria che affronteremo, che sono davvero ottime formazioni che meritano tutto il nostro rispetto!" Non c'è però neppure il tempo di rifiatare, sabato prossimo metterà nuovamente a dura prova resistenza e coronarie barcellonesi: giungerà infatti all'Aia Scarpaci il Volley Lauria” 34

ilcittadinodimessina.it

Che non sarebbe stata una passeggiata, lo sapevano un po tutti. Alla fine ha vinto la formazione che ha sbagliato di meno, e che ha meglio approfittato delle debolezze e degli errori altrui. Ottima formazione davvero quella guidata da Enzo Graffeo, che può contare su un gruppo tutto sommato molto giovane, ma allo stesso tempo molto esperto con ottime individualità, impreziosito dalla presenza dei due fratelli Raso, provenienti dal Volley Partanna. Barcellona, viceversa, arriva al match priva di due fondamentali pedine, quali La Macchia e Giovanni Crisafulli, out per varie vicissitudini, e parte con l'identica disposizione della gara col Mazara. Parte bene nel primo set l'Ottica Sottile, e, dopo una fase interlocutoria iniziale, prende immediatamente il largo, grazie all'ottimo lavoro in battuta e soprattutto ad una serie micidiale di muri. Sciacca non capisce più nulla e lascia in mano a Mazzeo e compagni il parziale. 17-25 e si va al cambio campo Non si fa attendere, nel secondo atto del match, la reazione dei padroni di casa: Roccazzella Jr e Raso partono a razzo, scavando subito un vantaggio di 4-5 punti che riescono ad amministrare fino alla fine del parziale. Barcellona avrà un sussulto d'orgoglio, giungendo sino al -1, ma un lungolinea millimetrico prima ed un muro dei padroni di casa faranno impattare il punteggio sull'1-1. Identico il copione del terzo set, ma a parti invertite: equilibrio sostanziale fino alla fase finale, quando Barcellona approfitta dell'appannamento dei padroni di casa, fa lo strappo decisivo prima che Sciacca cerchi la

24 Novembre 2014


PROVINCIA

L’ingresso in campo foto di Maddalena Galeano

disperata rimonta, vanificata poi da un altro errore gratuito dei padroni di casa. Sul 2 a 1, e l'inerzia tutta dalla propria parte, Barcellona ha la grossa, grossissima colpa di non chiudere il match quando l'avversario è pronto a prendere il colpo del Ko. L'avvio del quarto set è infatti tutto di marca tirrenica, con Sciacca quasi rassegnata ed in balia dei barcellonesi: un paio di errori gratuiti ed un eccessivo quanto ingiustificato nervosismo in casa Ottica Sottile, danno però il via alla ripresa del Volley Club Sciacca che, sotto i colpi di un fino a quel momento falloso Roccazzella, ringrazia e mette la freccia, portandosi a casa il parziale e rimandando ancora una volta (la terza in quattro gare ufficiali) l'epilogo al quinto set, che, ancora una volta, dopo la gara di Brolo, non sorriderà alla squadra del Presidente. Sarà infatti una pura formalità il tie-break, con Barcellona che, perso il servizio, non avrà più la capacità di contrattaccare in maniera efficace, subendo un pesantissimo parziale di 8-1 che, di fatto vanificherà poi l'effimero tentativo di rimonta barcellonese, che abbandonerà ogni velleità di vittoria non prima di aver messo a referto l'ennesimo errore gratuito della serata.

24 Novembre 2014

CLASSIFICA CSI Milazzo

6

Lauria&C. Palermo

5

APD Volley Sciacca

5

Volley Brolo

4

Atria Volley Ottica Sottile Barc.

4 4

Partinico Essepiauto Mazara

3

Medtrade

2

Pol. Atletica Term.

0

Zagara Zuma

0

Arata Volley

0

ilcittadinodimessina.it

3

35


VOLLEY C

Cresci in Rete inarrestabile vince contro Acicastello Punteggio pieno, 4 vittorie su 4 partite, un solo set perso. E’ questo il ruolino di marcia della formazione di mister Russo che ieri in tre set ha ‘abbattuto’ la Virlinzi Saturnia Acicastello. In una bella cornice di pubblico dell’impianto comunale di Letojanni, Giovenco e compagne hanno dominato il match senza mettere mai a rischio il risultato. Troppa la differenza tecnica e fisica tra le due formazioni scese in campo. Da segnalare la buona prova del comparto difensivo guidato dal libero Bonfiglio e la performance della centrale Iriti che ha compensato agli eccessivi errori in attacco della sua squadra.

foto di Giuseppe Zaffino

36

ilcittadinodimessina.it

24 Novembre 2014


foto Antonio De Felice

La Messana Tremonti corsara ad Acireale La Messana Tremonti torna dalla trasferta di Acireale con i primi tre punti conquistati in campionato. Il confronto con la Pgs Trinacria, si è concluso con il successo per 3 a 0 delle arancioni di mister Pastone (16/25 – 9/25 – 17/25), al termine di una gara che le ha viste sempre padrone della scena. Contro la formazione etnea, capitan Giunta e compagne hanno disputato una prestazione di grande intensità ma anche concretezza, mantenendo ben alto il livello di concentrazione per tutta la durata dei tre set. La Pgs Trinacria prova a reagire in qualche frangente del terzo set creando qualche difficoltà alla Messana Tremonti ma non è sufficiente per cambiare l’inerzia di un match saldamente nelle mani delle arancioni. Pgs Trinacria - Messana Tremonti 0-3. 24 Novembre 2014

CLASSIFICA Pol. Nino Romano Cresci in rete

12 12

Jonio volley

10

PGS Domenico Savio

8

Life Electronic Giarre

6

Acireale

4

Messana Tremonti

3

Saturnia Acicastello

3

Naf Nicosia

2

Asd Volley 96

0

Pgs Trinacria

0

ilcittadinodimessina.it

37


VOLLEY D

Semper Volley da primato

38

ilcittadinodimessina.it

24 Novembre 2014


La Semper Volley mette a segno un’importante vittoria che vale la vetta della classifica contro la Pallavolo Sicilia Catania. Termina infatti 3 a 1 per le messinesi l’incontro del PalaJuvara. Le atlete di mister Tricomi partono con il piede giusto concedendosi pochissimi errori e con un ottimo sistema muro-difesa inanellano break sufficienti per vincere il set. Al cambio di campo le giovanissime etnee di mister Balsamo trovano subito un inaspettato vantaggio di 5 punti che grazie ad un cambio palla efficiente amministrano bene sino alla fine. Dal terzo set la Semper Volley prende saldamente le redini del gioco grazie ad una portentosa De Francesco (27 punti a fine gara) e alle giocate importanti di Raccuia, Capillo e Giovanna Erba che conducono al meritato successo.

Foto di gruppo tra Semper volley e Pallavolo Sicilia foto di Giuseppe Zaffino

24 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

39


VOLLEY D

Azzurra da 3 punti contro il Messina Volley Nel secondo derby consecutivo l’Azzurra ottiene i suoi primi 3 punti contro il Messina Volley. Nell’impianto della cittadella sportiva universitaria dell’Annunziata, le padrone di case festeggiano al quarto set contro le giovanissime del presidente Rizzo (22/25 – 25/22 – 25/16 – 25/20). Il Messina Volley dopo un’ottima partenza con una ricezione concreta e gli attacchi precisi di Cannizzaro e Mento si porta avanti 1 a 0. Al cambio di campo, sono ancora le ospiti di mister Cacopardo che fanno la partita con la formazione di Valentina Leandri costretta ad inseguire. Punto su punto l’Azzurra recupera lo svantaggio grazie all’asse dei centrali Salvato-Giannetto, ben servite da Venuto, che vale il pareggio. Nel terzo e quarto set le padrone di casa prendono il controllo del match non mettendo mai a rischio la conquista dell’intero bottino.

foto di Giuseppe Zaffino

40

ilcittadinodimessina.it

24 Novembre 2014


foto di Giovanni Scopelliti

Mondo Giovane

a mani vuote da Spadafora Torna sconfitto il Mondo Giovane dalla vicina trasferta di Spadafora con un pesante 3 a 0 (25/12 – 25/18 – 25/19). Match da dimenticare per le giovani di mister Capillo che non riescono mai ad entrare in partita. In un palazzetto dalle grandi dimensioni, la ricezione non è puntuale come al solito e soffrono le alzatrici a trovare le combinazioni d’attacco vincenti. In attacco le schiacciatrici di banda hanno difficoltà a mettere palla a terra e concedono vantaggi facili da gestire per la formazione di mister Fagnani che controlla bene anche gli scambi più delicati 24 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

41


RUGBY


L’Amatori Messina vince il “derby dei derby” con l’Amatori Catania per la prima volta nella sua storia Finale: 16-15 foto Vincenzo Nicita


RUGBY Una vittoria storica quella di oggi al Campo di Sperone: per la prima volta dalla sua fondazione, infatti, l’Amatori Messina riesce a battere l’Amatori Catania per 16-15, nel recupero della quinta giornata del Campionato di Serie B Girone D Poule 2. Grande soddisfazione tra la squadra di capitan Santilano per il risultato ottenuto, conquistando, anche, il secondo posto della classifica, a pari merito dell’avversario odierno a 18 punti. Una partita con ripetute le interruzioni per i diversi falli e gli infortuni, in un match giocato soprattutto nelle punizioni e nelle mischie: in queste ultime i peloritani dimostrano una netta superiorità. Da segnalare l’inserimento e il debutto di nuovi giocatori: l’argentino Miguel Angel Alvarez, pilone e che svolge anche il ruolo di secondo allenatore; Giuseppe Santamaria, centro, tornato all’Amatori dopo due anni in Australia; Mirko Marzullo, estremo, acquisito dal Clan. Per coach Daniel Antonio Insaurralde “E’ stata una partita affrontata con più maturità rispetto al precedente incontro di venti giorni fa con l’Amatori Catania, poi interrotto. I quattro punti conquistati oggi ci permettono di procedere più tranquilli in questo percorso del campionato, distanziandoci di otto punti dalla Svicat Lecce, quarta in classifica. Sono soddisfatto dell’inserimento dei nuovi elementi e, anche se oggi mancava qualche punto di riferimento della squadra, come il calciatore Casals, in emergenza abbiamo dimostrato un buon livello. Siamo sulla buona strada – conclude – ma dobbiamo restare con i piedi per terra”. Non cela la sua emozione il presidente Nello Arena: “Mi complimento con tutti i ragazzi che oggi in campo hanno dato l’anima. E’ stato un match tutto giocato in difesa da ambedue le formazioni e per questo il risultato è stato così striminzito nelle distanze tra i punteggi ottenuti. Si tratta, sicuramente, di due squadre che vogliono tenere alto il nome della Sicilia e sono sicuro che una delle due può ambire alla serie A. Certamente, approdando in Poule promozione, daranno filo da torcefoto Vincenzo Nicita

44

ilcittadinodimessina.it

24 Novembre 2014


foto Vincenzo Nicita

re a chi verrà ad affrontarli”. Il primo tempo ha una fase di studio tra le due squadre piuttosto breve, con i giocatori scesi in campo carichi e subito con la voglia di fare punti. E i punti arrivano ben presto, dapprima per l’Amatori Messina al 5’ con Piovani, che conquista l’ovale in seguito ad una mischia. Bertè non riesce a trasformare. Dopo soltanto tre minuti giunge la risposta dell’Amatori Catania: da una touche a ridosso della linea di meta, per Vasta il passo è breve per intascare i cinque punti. Borina non trasforma. Piovani subisce un infortunio ed esce con la spalla dolorante. In un placcaggio Romagnoli si procura un taglio alla testa ma, poco dopo la medicazione, torna in campo. La situazione di parità viene superata al 19’ con una punizione segnata da Borina. Dopo una fase di stallo, al 35’ arriva la seconda meta dei biancorossi ad opera di D’Apice, ancora una volta a seguito di una mischia. Bertè non trasforma. Al 41’ infortunio di Sabanovic per lussazione ad una spalla. Conclusione con un parziale di 10-8. Il secondo tempo si apre con gli etnei che cercano di spuntarla ma al 16’ Borina fallisce il tiro di una punizione. Al 21’ arriva la meta che spinge in avanti l’Amatori Catania: dopo vari tentativi sfruttati nel gioco di mano, bloccati dai padroni di casa, infine Di Paola va in meta. Trasformazione di Borina. Ma il destino della squadra ospite è quello di fermarsi ai quindici punti, mentre per i messinesi sono decisive le due punizioni di capitan Santilano che centra i pali al 25’ e al 34’. Finale di 16-15. 24 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

45


PALLAMANO

Inizia con una sconfit

Ora si aspetta l'esordio in ca

46

ilcittadinodimessina.it

24 Novembre 2014


tta Handball Messina

asa contro il Licata

Inizia con una sconfitta il campionato delle ragazze del Presidente Marino, sconfitta meritata a casa di un´avversario che come da pronostico si rileva la favorita di questo girone. Celotto e compagne pagano un inizio gara disastroso, tiri forzati, palle perse e disattenzione in difesa, tutti errori che le palermitane sfruttano al meglio per mettere un solco notevole che alla fine del primo parziale sarà di + 9 per Palermo. Al rientro in campo però qualcosa cambia e si rivede una Handball Messina più preciso al tiro ed attento in difesa, ma la gara resta segnata dal brutto primo tempo. Ora si aspetta l´esordio in casa sabato 29 ore 20,30 contro il Licata oggi vincente contro l´altra messinese H.C. Messa a. Il tecnico Tommaso D´Arrigo a fine gara: sono molto deluso dall´atteggiamento con il quale si è affrontato il primo tempo, sono certo che sapremo trovare subito un pronto riscatto già da sabato in casa, faccio i complimenti al mio Portiere Musumeci, autrice di un ottima prova in linea con l´impegno profuso in allenamento in questi mesi.

24 Novembre 2014

ilcittadinodimessina.it

47


EVENTO

Oltre 400 ragazzi difendono i colori di 14 circoli AICS La tradizione manifestazione di calcio a 7, organizzata dal comitato provinciale dell’AICS Messina, sta avendo per protagonisti, alla palestra di Montepiselli, oltre 400 ragazzi, che difendono i colori di 14 circoli cittadini AICS (36 squadre) ed appartengono alle categorie: “Primi Calci”, “Pulcini”, “Esordienti” e “Sperimentali”. Sono trascorse velocemente e, soprattutto, con la spensieratezza dei momenti gioiosi le prime due settimane di partite del “Trofeo AICS 2014”. L’ormai tradizionale manifestazione di calcio a 7, organizzata dal comitato provinciale dell’AICS Messina, sta avendo per protagonisti, alla palestra di Montepiselli, oltre 400 ragazzi, che difendono i colori di 14 circoli cittadini AICS (36 squadre) ed appartengono alle categorie: “Primi Calci”, “Pulcini”, “Esordienti” e “Sperimentali”. Nei pomeriggi di lunedì, martedì e giovedì (inizio ore 15.30), si stanno susseguendo, così, a ritmi sostenuti e con il caloroso tifo di genitori e parenti, gli appassionati incontri della fase a gironi, che promuoveranno le migliori classificate alle successive sfide ad eliminazione diretta. Sugli scudi, in particolare, le imbattute formazioni di Barcelona, Messina Sud e Messina Boys. En plein per il Barcelona, con sei successi in altrettante gare disputate, ed il Messina Boys, che ha brindato tutte tre le volte che è stato impegnato. Esaltante score, fatto di cinque vittorie ed un pari, pure per il Messina Sud del pre48

ilcittadinodimessina.it

sidente Lillo Trimarchi, che ha messo a segno, inoltre, il maggior numero complessivo di realizzazioni (35). Numerosi, infine, i match equilibrati e combattuti fino al triplice fischio, come confermano i sei pareggi fin qui registrati, tra i quali quello a reti inviolate e molto tattico tra Assomotoria e Rosario Central (Pulcini). Nel dettaglio tutti i risultati. Primi Calci: Messina Boys-Assomotoria 4-0; BarcelonaRosario Central 3-1; Assomotoria-Barcelona 03; Rosario Central-Ainis Camaro 4-0; Aics Camaro-Gescal 7-0; Messina Sud-Lauretana 30; Gescal-Messina Sud 1-6; Lauretana-Sporting Club 0-8. Pulcini: Assomotoria-Rosario Central 0-0; Aga Messina-Camarello 3-3; Rosario Central-Gescal 1-2; Camarello-Assomotoria 4-1; Aics Camaro-Lauretana 3-1; Messina Sud-Erre Sport 12-0; Messina Sud-Lauretana 6-0; Sporting Club-Erre Sport 3-0; Ainis CamaroMessina Boys 0-1; Gescal-Barcelona 0-8; Messina Boys-Gescal 4-0; Barcelona-Ainis Camaro 3-1. Esordienti: Ainis Camaro-Aga Messina 1-1; Camarello-Barcelona 1-3; Aga Messina-Camarello 2-1; Barcelona-Ainis Camaro 1-0; Aics Camaro-Messina Sud 1-1; Assomotoria-Rosario Central 0-2; Messina SudAssomotoria 7-0; Rosario Central-Aics Camaro 1-0. Sperimentali: Camarello-Assomotoria 1-1; Ainis Camaro-Lauretana 1-1; Assomotoria-Ainis Camaro 0-1; Lauretana-Camarello 5-1. 24 Novembre 2014



www.ilcittadinodimessina.it

Rosario Crocetta

n째 182 anno XII - 19 Novembre 2014

il Cittadino

Petrolio di Sicilia

Oro Nostro


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.