il Cittadino Sport n. 113

Page 1

www.ilcittadinodimessina.it

foto Antonio De Fel ice

Numero 113 - Anno XIV - 25 Gennaio 2016

SPORT il Cittadino

Antonino Recupero vince la Messina Marathon

Maratona da record


EVENTO

“Per la Messina Marathon è sta Il bilancio dell’ottava Messina Marathon-VII Trofeo UniCredit è altamente positivo. Tutto è filato per il verso giusto, con una crescita importante sotto il profilo delle iscrizioni e tanto entusiasmo lungo le strade cittadine. Antonello Al iberti, presidente del comitato organizzatore, ha espresso tutta la sua soddisfazione per la riuscita di un evento che ha fatto registrare grandi numeri, consentendo così di mettere alle spalle quanto accaduto nel 2015, quando la gara venne annullata per il maltempo: “E’ stata la giornata della rinascita. Il record assoluto del numero di iscritti, con 970 atleti al via, rappresenta per noi un grande successo. Il veder raddoppiato il dato dei maratoneti è un premio importante. Questa è la Maratona di Messina, con 300 persone coinvolte che lavorano per rendere possibile la manifestazione. Un grande evento che non possiamo assolutamente perdere e che l’intera città deve imparare ad amare. Bisogna lasciare a casa la macchina per partecipare, tifare e pensare a divertirsi. Dobbiamo continuare così ed è da stimolo aver azzeccato la data in calendario, anzi la anticiperemo ancora di una settimana l’anno prossimo”. 2

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


foto Antonio De Fel ice

“Il record assoluto del numero di iscritti, con 970 atleti al via, rappresenta per noi un grande successo afferma il presidente Aliberti. Il veder raddoppiato il dato dei maratoneti è un premio importante. Questa è la Maratona di Messina, con 300 persone coinvolte che lavorano per rendere possibile la manifestazione”

ata la giornata della rinascita” A trionfare nella Maratona, dopo una lunga battagl ia tra i primi tre, è stato Antonino Recupero dell’Atletica Sant’Anastasia: “Ho dato tutto, siamo partiti su ritmi tirati sin dall’inizio. Cavallo, col passare dei chilometri, ha fatto un notevole cambio di ritmo e si era staccato, ma alla fine ha ceduto ed io ho vinto più per colpa sua. La data mi piace, correre la Messina Marathon a gennaio ci aiuta a smaltire quello che abbiamo mangiato in più nelle feste. Il percorso, poi, è facile e l ineare. Il cl ima è stato dei migl iori e l’organizzazione ha davvero fatto centro. Tornerò anche l’anno prossimo”. Secondo all’arrivo Massimo Buccafusca: “Sono soddisfatto così, con il secondo posto. Alla fine forse non ci ho creduto, ma le gambe non mi aiutavano più a spingere. Ero qui per la quarta volta, il percorso è bello, la gente incita gl i atleti ed è una manifestazione organizzata al megl io”. Tra le donne, invece, affermazione per Lara La Pera: “Sono stanca, anche perché non correvo una maratona da tanto tempo, essendomi dedicata nell’ultimo periodo ad un altro tipo di gare. E’ sempre emozionante arrivare prima al traguardo in una città come Messina”. 25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

3


EVENTO

CLASSIFICA Antonino Recupero, dell'Atletica Sant'Anastasia, vincitore dell'ottava edizione della Messina Marathon - Trofeo Unicredit. Massimo Buccafusca, dell'Atletica Partinico. Terzo posto per Giuseppe Lo Iacono (Gs Valle dei Templi) La mezza maratona è stata invece vinta dall'irlandese Mark Dooley. Secondo posto per Massimo Lisitano (Podistica Messina), terzo Mustapha Habchi (Cosenza K42).

4

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


Sui 10 km la vittoria è andata a Dario Rossello (Indomita Torregrotta). Tra le donne, la maratona è stata vinta da Lara La Pera (Fiamma Rossa Palermo). Secondo posto per Cinzia Sonzogno (Podistica Capo d'Orlando), terza Maria Pistone (Forte Gonzaga'). La mezza maratona è stata vinta da Graziella Bonanno (Podistica Messina). Mentre sui 10 km primo posto per Chiara Raffaele (Atletica San Costantino Calabro).

25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

5


SOMMARIO

Numero 113- Anno XIV 25 Gennaio 2016

calcio 8-14 16-17 18-19 20-21

Lega Pro ACR Messina

Eccellenza Forza Calcio Messinae Milazzo

Promozione CittĂ di Messina, Pistunina, Camaro e Messana

1 a Categoria Messina Sud, Sporting Club Messina e Tiger

basket calcio a 5 22-23 24-27 6

C1 Peloritana

C2 SIAC e Pgs Luce

ilcittadinodimessina.it

28-29 30-31 32-33

A Orlandina basket

A2 Briosa Barcellona

D reg. Gruppo Zenith Messina

25 Gennaio 2016


volley 34-35 36-39 40-41 42-43 44-49 52-55 56-57

B1 maschie Brolo

B1 femminile MAM S. Teresa Volley

B2 femminile Messina volley

C maschie

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari

Pallavolo Messina e Mondo Giovane Libertas

Art Director/Impaginazione Salvatore Forestieri

C femminile

Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Vincenzo Nicita

Pgs Domenico Savio, Cresci in Rete, Messana Tremonti

D maschile Zanclon, Tabavolley Sport1, Pgs Luce Don Bosco

D femminile Mondo Giovane, Messina Volley, Cus Messina

Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

Web master sito Fabio Lombardo

pallanuoto 58-63 25 Gennaio 2016

il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook

B Cus Unime e Ossidiana

ilcittadinodimessina.it

7


LEGA PRO

19a Giornata ISCHIA

0

MESSINA

0

ISCHIA Iuliano, Bruno, Filosa, Moracci, Sirigu, Florio (90´ Manna), Calamai, Spezzani, Porcino, Kanoute, Orlando (74’ Palma) All. Di Costanzo

MESSINA Addario, Barilaro, Burzigotti, Martinelli, De Vito, Giorgione, Baccolo, Fornito (79’ Zanini), Gustavo (84’ Biondo), Tavares, Leonetti (63’ Salvemini) All. Di Napoli 6

ARBITRO: Sprezzola di Mestre AMMONITI: Ammoniti: Fornito (Me), Kanoute, Barilaro (Me), Moracci, Giorgione (Me), Spezzani.

Iuliano pa de

Buona presta Il portiere del Messina, Addario servizio fotografico di Peppe Saya

8

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


ara tutto ed il Messina eve arrendersi al pari

azione della squadra di Di Napoli che ci prova in tutti i modi. Bravo Addario nel primo tempo su Sirigu 25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

9


LEGA PRO Un bel primo tempo del Messina di Arturo Di Napol i non basta per espugnare il Mazzella di Ischia. Contro la squadra di Nello Di Costanzo il Messina parte fortissimo sbattendo ripetutamente su un ottimo Rino Iul iano. Quando l’intensità cala il pareggio diventa il risultato scontato ma la reazione alla cinque sberle sannite c’è stata. La vittoria sfugge per colpa della bravura dell’estremo avversario, rimane il rammarico per non essere riusciti a tornare a casa col bottino pieno in uno scontro diretto importante per classifica e momento. I rischi minimi sono stati risolti da un attento Addario, questo non cancella il problema portiere nato in campo e continuato sui social. Un punticino che muove la classifica, sabato prossimo al San Fil ippo arriva il Monopol i reduce dalla brutta caduta interna contro l’Akragas.

10

ilcittadinodimessina.it

PORTA GIREVOLE – Non c’è Alessandro Berardi a difendere la porta del Messina. Confermate le voci della vigil ia che davano titolare Addario vista una condizione fisica e mentale migl iore rispetto al collega. Arturo Di Napol i conferma il modulo visto fin qui, in attacco c’è Leonetti a completare il reparto con Tavares e Gustavo. In mezzo rientra Fornito, ancora out Parisi c’è Barilaro. A sinistra torna De Vito. Nello Di Costanzo per la sua prima sulla panchina dell’Ischia scegl ie un abbottonato 44-2 con Luca Orlando e Kanoute in avanti, a centrocampo Calamai e Spezzani hanno il compito di costruire. VIVACITA´ E SPRECHI – Bel primo tempo dal punto di vista dell’intensità quello visto al Mazzella. Parte forte l’Ischia che si divora una

25 Gennaio 2016


clamorosa occasione con Orlando che da pochissimi passi riesce nell’impresa di calciare sopra la traversa. Un fuoco di pagl ia perché è il Messina la squadra più pericolosa. Sugl i scudi Rino Iul iano che compie tre ottimi interventi: prima respinge coi piedi una conclusione di Fornito, poi vola su due botte dalla distanza di Gustavo e Tavares. Non da meno Addario che sventa su Porcino, segnale che le due squadre non vogl iono perdere tempo a studiarsi ed il match vive di improvvise folate offensive. Ancora Addario protagonista alla mezzora, quando respinge una deviazione da distanza ravvicinata di Sirigu sugl i sviluppi di una punizione di Moracci.

piano che il cronometro macina minuti i ritmi calano e con essi anche le occasioni da gol. Ischia piatto che si affida soltanto al lancio lungo, scelta che va a vantaggio dei central i giallorossi superiori in tutto rispetto agl i avversari diretti. Di Napol i gioca la carta Salvemini ma i suoi non sono più lucidi nella metà campo avversario e cambia pochissimo. Timide proteste campane per un intervento di Martinell i su Florio che avrebbe potuto portare al penalty, Sprezzola fa giocare. Il pareggio è un risultato che può accontentare entrambi i momenti difficil i, due squadre che hanno bisogno di non commettere ulteriori passi falsi per tornare sui binari giusti. Inizia la girandola di cambi, sui taccuini si segnano solo i minuti delle sostituzioni ACCONTENTARSI – Secondo tempo che parte avviandosi verso il tripl ice fischio finale. sulla falsariga del primo con Rino Iul iano miracoloso su una botta ravvicinata di Gustavo. Pian Francesco Certo 25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

11


LEGA PRO

ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Normalizzare e ripartire, tra pareggi e sentenze in arrivo Uno scontro diretto che il Messina avrebbe dovuto vincere. Nel malumore delle ultime settimane si potrebbe fare l’errore di prendere la prestazione di Ischia dal lato sbagliato. Il Messina non incanta, questo è vero, ma quella vista in Campania è una squadra viva e vogliosa. Il calo del secondo tempo è quasi fisiologico, oltre che una chiara dimostrazione della paura che un partita da vincere diventi una sconfitta. Sbatte sull’ex Rino Iuliano il Messina, al contrario di quello che dirà Nello Di Costanzo che parlerà di nessun rischio corso. Normale che un tecnico distratto come lui si sia perso quattro interventi importanti del proprio portiere. Punti di vista che neanche ci interessano più di tanto. Il momento del Messina è negativo per tanti fattori extra campo ai quali si era aggiunta la prova contro il Benevento. Da Ischia bisogna prendere le cose buone e dimenticare gli errori. In settimana arriverà la sentenza su Arturo Di Napoli e da quel momento in poi nascerà una nuova stagione per il Messina. Una pesante squalifica vorrebbe dire addio, con il possibile arrivo di un nuovo allenatore sulla panchina giallorossa. Partirebbe anche il mercato del ds Argurio, con le uscite ormai scontate di Frabotta e Barraco ed i primi arrivi. Ischia insegna che il Messina ha parecchi problemi nel reparto offensivo. Fuori Padulano e Barraco, assenti non rimpianti, non piace neanche Leonetti che da esterno è meno utile di quanto lo sia stato come centravanti. Tavares e Gustavo sono in crescita ma ancora troppo discontinui. La certezza è il centrocampo, Giorgione e Fornito soprattutto, la riflessione andrà fatta sul ruolo di regista. In difesa i movimenti saranno pochissimi. Una volta capita la condizione di salute di Palumbo arriverà un esterno destro visti i disastri di Frabotta e Barilaro, a sinistra Russo non è un’alternativa credibile a De Vito. Capitolo portiere: Addario è stato il migliore in campo ma rimane un’incognita di prestazioni. Berardi andrà via, per volontà sua e del club. Le chiacchiere extracampo hanno fatto la prima vittima, i processi sommari non dovrebbero far parte del corretto modo di vivere. Chiusura su Di Napoli: la preparazione della partita nel silenzio ha dato i suoi frutti perché il Messina è parso vivo, sicuramente impreciso ma quantomeno non inerme come contro Benevento e Casertana. Il suo futuro a Messina verrà deciso da un tribunale federale, quello che ha fatto vedere sin qui è una grande applicazione ed un lavoro maniacale. Interrompere il discorso sarebbe un peccato, quattro di squalifica però non potrebbero portare ad altro. PAGELLE – Un paio di insufficienze tra le fila del Messina, quelle di Barilaro e Leonetti a manifesto dei limiti tecnici dei due giocatori giallorossi. Stefano Addario è il migliore dei suoi, decisivo il suo intervento su Sirigu nel primo tempo. Bene Giorgione e Fornito, discontinui Tavares e Gustavo.

12

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


7

Addario

6

Baccolo

6,5

Fornito

6

Gustavo

6

Tavares

buonissima la prova del dodicesimo di Arturo Di Napoli. Chiamato in causa sul campo della reattività risponde presente con un ottimo intervento su Sirigu che aveva colpito da pochissimi metri.

5,5

Barilaro poco incisivo in entrambe le fasi, dal suo lato Kanoute trova lo spazio giusto per un paio di affondi.

6

Burzigotti

6

Martinell i

Orlando e Kanoute non sono avversari che preoccupano, lui gestisce con estrema padronanza ed autorevolezza.

De Vito

5

6

Giorgione ottima prova per grinta e generosità del capitano giallorosso. Peccato per qualche errore tecnico in fase di ultimo passaggio.

ci prova un paio di volte, prima dalla distanza e poi da vicino. Trova sempre un super Iuliano. Rimane discontinuo.

Leonetti gioca esterno sinistro e non appare pienamente convinto del ruolo. Troppo macchinoso per attaccare la fascia, tanti errori tecnici.

partita senza grossi spunti, tiene bene in difesa ma in fase di spinta rimane stranamente timido.

6,5

tra i migliori come Giorgione, ci prova per tutto il tempo concessogli dal tecnico. Bravissimo Iuliano a chiudere su una sua conclusione da distanza ravvicinata.

tanta lotta e un bel tiro da fuori area, Iuliano c’è e la sua partita non offre ulteriori spunti.

stesso discorso fatto per il compagno di reparto. Rischia tantissimo con un goffo intervento su Florio punibile con un calcio di rigore.

6

cresce coi ritmi lenti, gestisce il gioco con pazienza ma è lontano dal poter essere decisivo.

5,5

Salvemini un terzo di partita senza incidere, deve e può fare di più).

Di Napol i

conferma il suo classico Messina, sbaglia solo la scelta di un abulico Leonetti. I suoi creano ma sbattono su Iuliano. In settimana si conoscerà il suo futuro.

25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

13


LEGA PRO foto Peppe Saya

RISULTATI Melfi Monopoli Cosenza Ischia Paganese Catanzaro Benevento Lecce Matera

CLASSIFICA Casertana Akragas Catania Messina Martina Franca Foggia Lupa Roma Juve Stabia Fidelis Andria

PROSSIMO TURNO Messina Foggia Fidelis Andria Lupa Roma Casertana Akragas Catania Martina Franca Juve Stabia

14

ilcittadinodimessina.it

Monopoli Benevento Paganese Melfi Lecce Cosenza Matera Ischia Catanzaro

1-1 0-1 1-1 0-0 3-1 0-3 1-0 2-0 ---

Casertana Foggia Benevento (-1) Lecce Cosenza Matera (-2) Messina Fidelis Andria Catanzaro Paganese (-1) Juve Stabia Catania (-10) Monopoli Akragas Melfi Ischia (-4) Martina Franca (-1) Lupa Roma (-1)

38 36 35 34 31 28 26 24 23 22 22 20 20 19 18 16 11 7

25 Gennaio 2016



ECCELLENZA

Milazzo

L’Igea Virtus capolista, il Rocca insegue In coda alla classifica Sporting Viagrande, il Giarre si tiene lontano di tre punti dalla zona playout, Forza Calcio Messina e Modica abbinate alla terzultima posizione.

16

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


Il successo esterno dell’Igea Virtus nell’anticipo di sabato in casa del Palazzolo per 2-1 proietta la squadra del Longano al primo posto in sol itaria nel girone B di Eccellenza Sicil iana, cui il Rocca non è riuscito a tenere il passo per l’arduo compito di fronteggiare un Troina, che in casa concede ben poco: ne è scaturito infatti un 2-2, che rappresenta un punto guadagnato piuttosto che due punti persi. Ritorna alla ribalta l’Acireale, che rifila un perentorio 2-0 sul Catania San Pio ed aggancia al terzo posto la Sicula Leonzio fermata sul 2-1 da un Milazzo attento ed in forma: infatti, al “Marco Salmeri” apre la marcature Dama al 6’, pareggia l’ex D’Amico al 72’ e chiude il match Matera all’82’. Frena in testa lo Sporting Taormina, bloccato in casa sull’1-1 dal Forza Calcio Messina, con i peloritani in vantaggio con Buscema e giunti al 94’ da Battagl ia. In coda alla classifica si registra uno 0-0 tra Modica e Sporting Viagrande, mentre l’Atletico Catania si arrende per 2-1 in casa del Giarre, che si tiene lontano di tre punti dalla zona playout, che al omento non si disputerebbero, per il fatto che tra Forza Calcio Messina e Modica, abbinate alla terzultima posizione e lo Sporting Viagrande quintultimo vi sono dieci punti di separazione. Si registra infine il 4-0 del Città di Rosol ini contro il fanal ino di coda Orlandina con la doppietta di Implatini, che sbagl ia perfino un penalty, dalla rete di Melluzzo e da un autogol. Rodrigo Foti

CLASSIFICA Gir. B

Milazzo 25 Gennaio 2016

Igea Virtus Rocca di Caprileone Sicula Leonzio Acireale Sporting Taormina Troina Palazzolo Giarre Milazzo Rosolini S. Pio X Sp. Viagrande Modica Forza C. Messina Atl. Catania Orlandina ilcittadinodimessina.it

42 40 37 37 35 34 30 27 27 24 24 22 12 12 10 6 17


a

PROMOZIONE

Pareggio per il Pistunina, sconfitto il CittĂ di Messina

Il Derby Camaro - Pistunina foto Giuseppe Zaffino

18

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


Dolorosa sconfitta per il Città di Messina che perde di misura contro il S.Fil ippo del Mela; i padroni di casa non si sono saputi imporre e hanno perso 1-0. Il Pistunina è andato in casa del Camaro, tornando poi con un misero punto in mano, senza segnare. Dilaga il Torregrotta per 6-0 sul Meri; vince anche lo Jonica sull'Iniziativa per 2-1, mentre il Messana ne subisce 2 dal Mistretta. Perdono anche Santangiolese e Sinagra, rispettivamente per 3-0 contro il Barcellona e per 1-0 contro il S.Agata. Appuntamento a domenica prossima per la 20ma giornata di Promozione. Piergiuseppe Musol ino

CLASSIFICA Gir. B S. Agata di M. Torregrotta Città di Messina Barcellona P.G Mistretta S. Filippo del Mela Santangiolese Jonica F.C. Iniziativa Acquedolcese Camaro Sinagra Pistunina Merì Messana 25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

42 41 26 26 25 25 25 23 21 21 18 18 18 15 8 19


a

1 CATEGORIA

Messina Sud secondo, orgoglio Pompei Il testacoda tra Pompei e Real Rometta andato in scena al “Bonanno” si conclude con un risultato a sorpresa. I trentatre punti di differenza, sommati all’astinenza da punti che per i messinesi si protrae da un mese e mezzo, lascerebbero presagire una facile vittoria per gl i ospiti, che riescono pure ad andare in vantaggio dopo appena un minuto di gioco con Cannuni. Lo stesso Cannuni, Stramandino e Mil ici vanno vicini al raddoppio. A inizio ripresa, però, arriva il pari del Pompei con una punizione di Manciagl i deviata da Arcoraci. Il Real Rometta cerca il gol del vantaggio con insistenza, ma grazie alle parate di Salvatore la partita si conclude sull’uno a uno. Il Pompei rimane all’ultimo posto, con un punto di ritardo rispetto al Furnari Portorosa che pareggia in casa del Villafranca. Il Real Rometta, invece, non vede avvicinarsi la Virtus Milazzo, bloccata sul due a due dalla Pro Mende. Il primo dei derby di giornata vede di fronte Tiger Messina, in cerca dei tre punti per sperare nella salvezza diretta, e Gescal, che rincorre i playoff. L’inizio è favorevole alla Tiger, poi gl i ospiti conquistano il centrocampo e, proprio allo scadere, ottengono la vittoria con un calcio di rigore procurato da Sergi e real izzato da De Tommasi. Risultato finale forse troppo severo per i padroni di casa.

Pompei - Real Rometta foto Giuseppe Zaffino

20

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


Pompei - Real Rometta foto Giuseppe Zaffino

L’Atletico Messina vince in casa dell’Aquila Bafia grazie a una doppietta di La Corte – già decisivo all’andata – e si porta a un punto dal quinto posto. Il numero nove biancoazzurro sblocca il risultato al 13’ su assist di Nicocia e raddoppia, al 30’, sfruttando il suggerimento di Princi. Nel secondo tempo i local i riescono solo ad accorciare le distanze. Nella seconda stracittadina di giornata il Messina Sud infl igge allo Sporting Club Messina – un solo punto conquistato finora nel girone di ritorno – un pesante cinque a zero. Con i tre punti conquistati, e il sopracitato pareggio della Virtus Milazzo, i giallorossi raggiungono il secondo posto con un punto di vantaggio proprio sui mamertini e tre in meno rispetto al Real Rometta. Nel prossimo turno proprio il Messina Sud sfiderà il Pompei cercando di prolungare la striscia di vittorie consecutive, Tiger Messina e Sporting Club Messina si recheranno, rispettivamente, a Furnari e a Saponara, il Gescal riceverà la visita dell’Or.Sa. e l’Atletico Messina quella della Virtus Milazzo. Pierluigi Siclari 25 Gennaio 2016

CLASSIFICA Gir. D Real Rometta Messina Sud Virtus Milazzo Saponara Aquila Gescal Atl. Messina Sp. Messina Pro Rende Or.Sa. P.G. Villafranca Tiger Messina Furnari Portorosa Pol. Pompei

40 37 36 32 30 30 29 17 16 14 13 9 8 7

ilcittadinodimessina.it

21


CALCIO A 5 C1

Solo un punto per la Peloritana, contro il Marsala Futsal finisce 3-3 La Peloritana deve rimandare l'appuntamento con i tre punti, ma mai come nell'ultima partita l'amarezza aveva disturbato i palati giallorossi. Contro il Marsala Futsal, nella gara val ida per la 2a giornata del girone di ritorno, la formazione messinese ha messo in campo determinazione, concentrazione, capacità di gestione della gara, fino a quando una serie di discutibil i decisioni arbitral i non ha vanificato quanto costruito nell'arco dei due tempi di gioco. E cosÏ, sul parquet del "PalaNebiolo" D'Urso e compagni raccolgono un punto che, inevitabilmente, pur riempiendo il bicchiere per metà , rappresenta quasi un premio di consolazione vista la prestazione da grande squadra dimostrata dal Messina del calcio a 5. La Peloritana è subito aggressiva e passa in vantaggio dopo due minuti con D'Urso. Poco dopo Piccolo ci prova da fuori, poi Abate con un diagonale, ma in entrambe le occasioni Saladino si salva 22

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


“Non mi piace lamentarmi degli arbitri, ma oggi non c’è stata una direzione degna di una partita di C1 - le dichiarazioni a fine gara del DG della Peloritana, Andrea Soffli -. Siamo molto arrabbiati e delusi, ho assistito a errori grossolani e decisioni assolutamente discutibili. Abbiamo fatto una grande partita, è mancata soltanto la vittoria. Portiamo a casa questo punto con l’amaro in bocca. Ai ragazzi dico di stare sereni e di continuare a lavorare con passione e impegno come fatto finora, perché i risultati arriveranno” in calcio d'angolo. Al 10' e al 13' gl i ospiti accennano a una reazione e si rendono pericolosi con Pellegrino, che prima colpisce un palo sugl i sviluppi di una ripartenza, e poi si vede deviato un tiro potente sulla traversa da Parisi. Al 17' Martell i è bravo a trovare un corridoio per D'Urso che insacca per il 2-0. Due minuti più tardi l'autore delle due reti viene però ammonito dal direttore di gara. Al 26' l'occasione che potrebbe chiudere la gara: Piccolo viene pescato in posizione defilata e con uno scavino supera il portiere: la palla si stampa sulla traversa. A inizio ripresa ancora Piccolo non inquadra lo specchio di poco. Al 4', però, l'arbitro fischia un fallo ai danni di Trotta e assegna un rigore ai marsalesi che viene trasformato da Alagna. La partita s'innervosisce, si assiste a fall i da una parte e dall'altra e all'8' il direttore di gara decide di espellere D'Urso: un minuto più tardi Alagna trova la rete del 2-2. Il gioco, da ora in poi, viene spesso interrotto: i giocatori ospiti ritengono di subire fall i pesanti e si accasciano a terra, l'atmosfera diventa sempre più infuocata. Al 25' Fede decide di tirar fuori la carta del quinto di movimento con l'ingresso di Fumia: dopo un pressing attento e intenso durato per cinque minuti, finalmente Piccolo trova il pertugio per insaccare la palla del 3-2. Due minuti di recupero e tre punti quasi in tasca: ma sul finire della partita ancora Alagna spegne l'entusiasmo della formazione giallorossa. Il prossimo appuntamento vedrà la Peloritana impegnata in trasferta contro il Mascalucia, uscito sconfitto per 11-9 dalla gara contro l'Argyrium. 25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

23


CALCIO A 5 C2

La Pgs Luce fa suo il derby cittadino c 24

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


Derby Siac-Pgs Luce foto Giuseppe Zaffino

contro la Siac 25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

25


CALCIO A 5 C2

Derby Siac-Pgs Luce foto Giuseppe Zaffino

La Pgs Luce ha vinto il derby messinese del campionato di serie C2 di calcio a cinque giocatosi in casa della Siac sul parquet del PalaMil i. Partita vibrante, a tratti piuttosto nervosa, ma sempre ben gestita dalla squadra di mister Sebastiano Costa che si può dire abbia meritato la vittoria. Le reti decisive in favore della Luce sono state segnate nella prima frazione di gioco: ha sbloccato Giovanni Vadalà con un preciso tiro sfruttando un assist su passaggio lungo del portiere Simone Fiumara; ha raddoppiato Antonio Costa con una splendida conclusione, dopo aver rubato con grande caparbietà il pallone ad un avversario. Nella ripresa la Siac ha provato ad invertire la rotta ma la Luce si è difesa bene contrattaccando alla grande in contropiede. La formazione di mister Cento ha subito questo atteggiamento di gioco e nel tentativo di reagire in diverse occasioni ha dovuto forzare le giocate ed aumentare la forza d’urto nei contrasti. Da ciò è scaturito il compimento di un cospicuo numero di fall i, che per ben tre volte ha portato la Luce a poter calciare il tiro l ibero. 26

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


Abbastanza clamorosamente, però, i tre diversi tiratori presentatisi dal dischetto, Giunta, Fiumara e Bucca hanno sciupato le opportunità per bl indare il risultato. La Siac destinata a soccombere riesce invece ad accorciare le distanze con Brigugl io, il quale, approfittando di una disattenzione difensiva, ha superato con un pallonetto Fiumara fattosi trovare fuori posizione. Tuttavia, gl i ultimi assalti dei padroni di casa sono risultati improduttivi ed il tripl ice fischio dell’arbitro ha sancito la vittoria della Pgs Luce per 2 a 1, a conclusione di una prestazione complessivamente convincente, che consente di raggiungere quota ventinove punti.

A fine gara la dichiarazione dell’allenatore della Pgs Luce, Sebastiano Costa: “Abbiamo giocato bene contro un avversario pronto a dare battaglia su ogni pallone. Mi è piaciuto l’atteggiamento dei ragazzi che hanno giocato senza mai perdere la calma. Dispiace solo per le occasioni sprecate su tiro libero perché potevamo risparmiarci qualche patema d’animo nel finale e consentirci una gestione più tranquilla” Derby Siac-Pgs Luce foto Giuseppe Zaffino

25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

27


BASKET A

Capo d’Orlando strappa il 55-53

Laquintana (Orlandina) La Betaland Capo d’Orlando batte l’Umana Reyer Venezia per 55-53 e festeggia al PalaFantozzi con tutta la sua gente il nuovo anno. Una gara tutta cuore per gl i orlandini che rimontano dal -14 e riagguantano il match nell’ultimo quarto, proprio il momento del gioco in cui tante volte la vittoria era sfuggita. L’Orlandina costruisce subito bene, ma i tiri aperti di Il ievski e Nankivil sono sputati fuori dal ferro. Venezia ne approfitta e va avanti 0-7. Due canestri di Owens non spengono la vogl ia della Betaland che sulla tripla di Basile su assist di Il ievski prova a risal ire la china. Il ievski real izza per il 9-13 al settimo, ma Venezia da fuori allunga e il primo quarto finisce 10-20. Stojanovic penetra, la palla danza sul ferro, Oriakhi la deposita in rete (12-20). Jasaitis e Bowers appoggiano al tabellone e al 15esimo è 16-22. Si segna pochissimo, la Betaland si aggiudica il parziale del secondo quarto real izzando solo 8 punti (8-6), si va all’intervallo 18-26. Altro back door di Jasaitis, altro canestro: -4 a 30 secondi dal termine del terzo quarto. In difesa è uscito il leone serbo 28

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


PROVINCIA Vojislav Stojanovic con una recuperata e una stoppata su Green gasa l’ambiente. Il periodo termina 35-39. Bowers stoppa Green, ma l’arbitro fischia fallo e dà i due l iberi. Nankivil mette la tripla, Jasaitis real izza da sotto Capo d’Orlando è a contatto adesso (40-41). Il PalaFantozzi è incandescente, i ragazzi sentono l’urlo di un popolo che non si è mai arreso nella sua storia e prima pareggiano con Jasaitis e poi grazie a Stojanovic si portano avanti (45-43 al 33esimo). Rimbalzo di Stojanovic in difesa dall’altra parte Bowers con spazio non real izza dall’arco, pareggia i conti Goss e Owens in lunetta da il nuovo vantaggio ai lagunari (45-46 al 35esimo. Con caparbietà, cuore, vogl ia, la Betaland real izza con Bowers e Laquintana, Goss e Ress la mettono da fuori e Venezia è avanti di 2 (51-53) al 37esimo. Il tiro di Jasaitis con i piedi a terra dall’arco non entra, Bowers ruota sul perno e pareggia 53-53 a 1’30’’ dalla fine. Laquintana fa 2/2 in lunetta e a 7 secondi e 78 decimi dalla fine Capo d’Orlando è avanti: 55-53. Difesa dura dei paladini nell’ultimo possesso, palla strappata da Stojanovic e sirena finale. Capo d’Orlando vince. Appuntamento al PalaFantozzi per lunedì 1 febbraio alle 20.45 per la sfida alla Virtus Bologna.

CLASSIFICA

Nicevic (Orlandina) 25 Gennaio 2016

EA7 Milano Reggio Emilia Pistoia Vanoli Cremona Trento Sassari Umana Venezia Avellino Cantù Brindisi Caserta Varese Bologna Manital Torino Pesaro Orlandina Basket ilcittadinodimessina.it

26 24 22 22 20 18 18 18 16 14 14 14 10 10 10 10 29


BASKET A2

La Briosa Barcellona sto

Nella 18° giornata del campionato di Serie A2 La Briosa Barcellona viene sconfitta tra le mura amiche da una mai doma Angel ico Biella.I piemontesi partono forte con De Vico e Venuto portandosi sul +5. Loubeau e Smith giocano senza paura riuscendo così a chiudere il primo quarto sul -1. Bianconi real izza per Barcellona, gl i rispondono La Torre, Hall e Banti chiudendo un parziale di 07. Loubeau prova a farsi sentire sotto le plance ma il cambio di passo lo darà Smith che nel giro di pochi secondi real izza una tripla, ruba un pallone e capital izza un fallo antisportivo subìto portando i suoi sul -3. Gl i ospiti continuano però a segnare e Venuto real izza la tripla del +9 che di fatto manda le squadre negl i spogl iatoi sul punteggio di 32-41. Nel secondo tempo Hall riprende da dove aveva iniziato real izzando subito in area pitturata. Le due squadre commettono diversi errori in attacco, finchè Centanni e Loubeau non portano i padroni di casa sul -11. Per Biella è Pierich a fare da custode del vantaggio , il quale riesce a tenere i suoi sul +10 prima dell’inizio dell’ultima frazione di gioco. Ferguson porta avanti i suoi, Barcellona prova a reagire con Capitanell i e Centanni ma è tutto inutile. Finisce 64-77. Alessio Gugl iotta 30

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


PROVINCIA

oppata da Biella

CLASSIFICA

A fine partita coach Bartocci intervistato ha detto: “Non possiamo cominciare una partita cosĂŹ delicata con questo atteggiamento. Non siamo stati abbastanza pericolosi dal perimetro. Credo che alcuni elementi del roster abbiano subito la pressione generata dalla delicatezza del matchâ€?

25 Gennaio 2016

Scafati Agrigento Tortona Ferentino Trapani Agropoli Latina Casale Monferrato Siena Rieti Casalpusterlengo Biella Reggio Calabria Roma Omegna Barcellona ilcittadinodimessina.it

26 22 22 20 20 20 18 18 18 16 16 16 14 14 12 10 31


BASKET D REG.

Il Gruppo Zenith Messina più forte degli infortuni, Torrenovese sconfitta 71-56

foto Antonio De Fel ice

Il Gruppo Zenith Messina torna al successo e riscatta immediatamente il passo falso di mercoledì scorso al PalaFantozzi, superando con il punteggio di 71-56 la Cestistica Torrenovese, giunta in riva allo Stretto con l’intento di “regalare” il secondo dispiacere consecutivo alla squadra di Baldaro. La decima affermazione in campionato della Basket School arriva al termine di una gara compl icata, i nebroidei di coach Fiasconaro partono forte, difesa dura e ripartenze micidial i che esaltano la velocità di Valente: 2-8. Il Gruppo Zenith soffre, ma reagisce allo stesso tempo. Russo e Soldatesca si fanno rispettare, ma sotto canestro Urso e Albana non sono cl ienti facil i, il vantaggio ospite aumenta fino al 9-17.

32

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


Nel finale del primo periodo sette punti consecutivi firmati da Soldatesca (5) e Presti (2) riportano i padroni di casa in partita. Al 10’ il vantaggio ospite è di due lunghezze (16-18), ma l’inerzia della gara è cambiata. Al ritorno in campo Russo mette il canestro del pareggio, poi è Presti ad esaltarsi. Con Buono caricato di fall i (4), Baldaro schiera Adorno da play e Presti nel ruolo di guardia. La risposta dell’ex cussino arriva immediata, prima con una real izzazione da sotto e poi con una tripla. Soldatesca porta a +8 i suoi, la gara è in mano ai messinesi, ma l’infortunio ad Adorno (stavolta il problema muscolare per il forte play messinese sembra davvero serio), compl ica i piani di Baldaro, già a corto di esterni per via dell’assenza di Carnazza e con Buono in panca. Tutto faceva pensare al peggio. Torrenova approfitta dell’evidente vantaggio e lucra i viaggi in lunetta con Arto e Albana. È il nuovo entrato Trimarchi a tenere su i suoi con due canestri consecutivi da sotto (29-24). Il primo tempo si chiude sul 30-28, grazie al canestro di Arto sulla sirena. Nella ripresa Soldatesca e compagni fanno valere la loro vogl ia di vincere. Un parziale di 9-3 firmato da Presti, Russo (5) e Mazzù regala il +8 (39-31) ai peloritani, la difesa a zona funziona, si sblocca Mazzù, Buono entra finalmente in partita e tutto diventa più facile per la truppa di Baldaro. Alla mezzora il vantaggio e comunque di sei lunghezze (45-39), compl ice un altro canestro sulla sirena di Valente. La squadra del presidente Zanghì trova un buon assetto in campo, Buono piazza due triplone regalando il primo vantaggio in doppia cifra agl i “Scolari”. L’uscita per cinque fall i di Albana è un buon segnale per il Gruppo Zenith che, con Mazzù e Trimarchi, vola sul +16 (55-39). Torrenova però non molla, Fiasconaro sprona i suoi, Arto e Urso si danno un gran da fare, ma non riescono a far rientrare sotto la doppia cifra le “Aquile dei Nebrodi”. Finisce con un canestro dalla sua metà campo di Soldatesca, che fissa il punteggio sul 71-56. Il Gruppo Zenith vince e cancella tre giorni dopo la brutta prestazione di Capo D’Orlando.

CLASSIFICA

25 Gennaio 2016

Lipari

20

Gruppo Zenith ME

18

Basket Palermo

10

Ottica Gentile

10

Pall. Marsala

10

Aquila

10

Virtus Trapani

8

Agatirno

8

Birrificio Messina

8

Cus Palermo

4

ilcittadinodimessina.it

33


VOLLEY B1

Brolo, nulla da fare contro Leverano La BCC Leverano s'impone aggiudicandosi tutti i tre set contro l'Ancona & Palmizio Brolo in una gara che solo nel secondo set ha visto le due squadre lottare punto a punto. La gara inizia con in campo le seguenti formazioni: per i brolesi il coach Pel illo schiera TuloneTranchida, Scaffidi-Chieco, Lavecchia-Vitanza e Mirenda; mister Zecca repl ica con LaterzaOref ice, Sergio-Percoco, Musardo-Serra e Dimastrogiovanni. Già gl i uomini in campo denunciano che anche stavolta i brolesi presentano una formazione inedita a causa di emergenze che non hanno purtroppo trovato soluzioni in settimana. La gara inizia con Leverano che controlla facilmente i bianco-blu agevolmente. La perfetta ricezione dei pugl iesi, la buona distribuzione di gioco del palleggiatore Laterza e delle ottime interdizioni a muro e in difesa mettono in crisi l'attacco dei sicil iani . I parzial i di 6-8, 11-6 e 1825 la dicono lunga sull'andamento del set. Il 2° set presenta invece uno spettacolo diverso

34

ilcittadinodimessina.it

con ambedue le formazioni che non mollano l'avversario e il set scorre sul filo dell'equil ibrio. Dopo la seconda pausa tecnica i brolesi grazie ad un servizio più efficente riescono ad accumulare un buon vantaggio(21-18) ma la foga di chiudere il set, un po' d'imprecisione e la bravura dell'avversario riportano la gara in parità e il set si chiude a favore di Leverano solo ai vantaggi sul 27-29. La delusione per aver gettato alle ortiche l'occasione di aggiudicarsi il parziale precedente fa scendere in campo il Brolo completamente scarico ed il 3° set non ha storia; inutil i i tentativi del tecnico di infondere fiducia ai suoi . Il set e la gara si chiude sul punteggio di 15-25. La BCC Leverano vince meritamente la gara e ben poco c'è da recriminare, troppa la differenza di valori in campo. L'efficenza in attacco dell'opposto Orefice e la distribuzione di gioco del palleggiatore Laterza e la buona prestazione in fase di ricezione non hanno dato scampo ai padroni di casa.

25 Gennaio 2016


PROVINCIA

CLASSIFICA

Nell'Ancona & Palmizio Brolo non è emersa nessuna individual ità ma si è cercato di giocare di squadra. La distribuzione di gioco è avvenuta su tutte le possibil ità d'attacco per dare meno punti di riferimento possibil i. Peccato per il secondo set che con un po' di grinta in più e con un po' di braccino in meno avrebbe avuto una sorte diversa. C'è solo da lavorare duramente per acquisire più sicurezza nelle proprie potenzial ità in modo da potersi giocare tutte le carte a propria disposizione e non avere a posteriori nessun rimpianto. Alla fine della gara il pubbl ico ha applaudito gl i atleti in campo sia di casa che ospiti riserbando un saluto particolare per i nostri due ex Andrea Laterza e Giacomo Percoco.

Aversa CE Castellana BA Hydra LT Lagon. PZ Jolly 5FRC Corigl. CS Leverano LE Linealactis BA SNT Messaggerie CT Universal CT Vena Cosenza Brolo ME Virtus Potenza

25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

foto Pidonti

30 29 29 27 23 22 21 20 14 10 5 2 1 35


VOLLEY B1

Nella “bolgia� del PalaB la MAM Santa Teresa a 36

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


Bucalo, abbatte Arzano 25 Gennaio 2016

foto Paola Castagna

ilcittadinodimessina.it

37


VOLLEY B1

Il più bel MAM della stagione supera con un rotondo tre a zero il Luvo Barattol i Arzano, squadra che occupava la seconda posizione in graduatoria alla vigil ia del match e tra le più attrezzate per il salto di categoria. Da subito le padroni di casa davano l'impressione di essere fortemente determinate a centrare il risultato pieno. 8-4 al primo stop tecnico, 1610 al secondo e 25-14 finale . Molto bene Valentina Facco con la sua battuta al salto che mette ripetutamente in difficoltà la ricezione avversaria. Il secondo parziale, quello più importante, vede le campane avanti prima sul 2-5 e poi sul 3-8. Sospinte dalla curva, Mazzulla e compagne recuperavano lo svantaggio anche grazie ad un filotto in servizio di Simona Rotondo. Il pari venie raggiunto sull'11-11. Arzano ancora avanti sul 11-13 ma MAM mette la freccia sul 16-15. Battagl ia punto su punto sino al 22 pari. Un tris rossoblu determinava il 25-22 e due a zero. La terza ed ultima frazione di gioco vede nelle fasi inizial i la vice capol ista in vantaggio sino al 4-6. Ma è un vantaggio che dura poco, il MAM riprende infatti il proprio ritmo indemoniato e si porta prima sull'8-7, poi sul 16-10 per chiudere tra gl i applausi a scena aperta sul 25. Bene in questa ultima parte di gara Gabriella Vico ancora in battuta. Top scorer Ambra Composto (per lei 14 punti) apparsa a tratti devastante mettendo più di una volta a rischio l'incolumita' delle avversarie con i suoi attacchi al fulmicotone ed i suoi muri statuari. Adesso, giunto al giro di boa, il girone D della B2 femminile si ferma per un turno. Non si fermeranno invece le giocatrici del MAM che si alleneranno regolarmente durante la settimana prima del rompete le righe previsto per il fine settimana. 38

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


PROVINCIA Il centrale Ambra Composto (Mam volley) foto Paola Castagna

A fine gara coach Jimenez: “Buona gara e brave tutte le mie giocatrici comprese quelle che sono rimaste in panchine ma che in settimana hanno lavorato quanto le altre. Abbiamo superato l'esame interno, adesso dobbiamo migliorarci nelle nostre performance in trasferta�

CLASSIFICA Pall. Marsala Aprilia LT Arzan. NA Cdpazzi Roma Cutrofiano LE MAM volley Montella AV Terracina LT Betitaly LE Napoli Volley Proger Roma Isernia Frascati RM Ostia RM 25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

34 28 26 26 25 24 22 19 17 14 12 12 12 2 39


VOLLEY B2

CLASSIFICA Brindisi Team Modica Planet Ct Primeluci TP Comes Taranto Pharma Bari Cuore Reggio Calabria Pall. Sicilia Castellana BA Pedara Volley Gallico RC Messina Volley Termini Volley Yamamay Lamezia 40

31 30 30 29 24 21 20 20 19 14 13 10 10 2

ilcittadinodimessina.it

L’attacco di Giul ia Montalto (Messina Volley) foto Giovanni Scopell iti

25 Gennaio 2016


Un Messina Volley opaco perde il match contro la Pallavolo Sicilia Sono incappate nella classica “giornata storta” le ragazze di mister Cacopardo che non sono riuscite, ad eccezione del secondo set, ad imporre il proprio gioco al cospetto di una Pallavolo Sicil ia che ha saputo interpretare al megl io lo spirito di battagl ia che si respirava al PalaSport S.Fil ippo. Partita che si è fatta decifrare fin dalle prime giocate in cui si è notato qualche inceppamento di troppo nella ricezione messinese, vero tallone d’Achille per tutta la gara, posta sotto pressione da una efficacissima battuta di marca catanese. Da qui si spiega la difficoltà, nel primo e terzo set, della imprecisione nella costruzione di geometrie per l’attacco peloritano, facilmente preda dell’ottima difesa etnea. Poche sbavature, di contro, nella ricezione della Pallavolo Sicil ia, il cui compito è stato agevolato da un servizio messinese fin troppo “morbido e dolce”.

Il Direttore Sportivo del Messina Volley Mario Rizzo: “Stiamo attraversando un periodo poco felice. Sarebbe facile pensare a rinforzarsi entro fine mese, ma noi vogliamo essere coerenti con il nostro progetto che vede al primo posto non dei semplici numeri di classifica, a tutti i costi, ma la maturazione delle nostre atlete” 25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

41


VOLLEY C

La Pallavolo Messina esce sconfitta dal PalaJuvara Niente da fare neanche questa volta per la Pallavolo Messina che perde lo scontro diretto contro i rival i palermitani al tie break. Dopo essere andata vicino alla conquista dell’intera posta in pal io, i giallorossi si arrendono , non senza lottare, alla compagine palermitana. Trimarchi inizialmente opta per una rivoluzione in sestetto dopo la debacle di Barcellona: fuori Scafidi e Michele Mastronardo, dentro gl i under D’Andrea e D’Arrigo. La partenza è tutta a favore dei padroni di casa che riescono ad imporre il loro ritmo al gioco e conquistano il primo parziale in scioltezza. Il rientro in campo però è quello di una squadra che gioca come se avesse già ottenuto il risultato. Palermo ringrazia e piazza l’allungo. Trimarchi è costretto ad interrompere il gioco. Subita la sfuriata però la sua squadra dà l’impressione di avere imparato la lezione. Si assiste ora ad un parziale equil ibrato in cui i giallorossi ricuciono il gap. Sul 20 pari però pensano bene di staccare la spina e compl ici una serie di errori gratuiti di G. Mastronardo fin lì perfetto, Palermo acciuffa la parità. L’inizio del terzo parziale è appannaggio della formazione ospite. Trimarchi prova a dare una scossa ai suoi inserendo Ionata al posto di Mastronardo e la mossa dà i frutti sperati. I giallorossi recuperano lo svantaggio e si giocano il set punto a punto avendo la megl io in un finale tirato grazie all’incisività in attacco di Francesco D’Andrea. Il Palermo spinge bene nel 4 set pensa un buon turno al servizio del posto 4 palermitano che mette in crisi la P1 giallorossa. Creato il gap i palermitani continuano a spingere sull’acceleratore. Messina rientra in partita arrivando a servire sul 22-24 in favore per gl i ospiti. A chiudere il parziale ci pensa un fischio arbitrale su un’invasione alquanto dubbia. Il tie break è un fotocopia del quarto set. Palermo va avanti 5-10 e Messina si riporta sotto fino all’ 8-10. A spegnere i sogni di vittoria dei giallorossi ci penserà il muro ospite che consegna loro il tie break e l’ulteriore allungo in classifica. 42

ilcittadinodimessina.it

CLASSIFICA Gir.A Lauria Capaci

25

Ottica Barcellona

20

Sciacca

17

Essepiautomazara

17

Partinico

14

Elimos Trapani

14

Hobby Volley

12

Pallavolo Messina

10

CSI Milazzo

9

Salusport

9

25 Gennaio 2016


La formazione della Pallavolo Messina foto Antonio De Fel ice

Il M.G. Libertas ko a Pozzallo Il Mondo Giovane Libertas torna da Pozzallo con una meritata sconfitta per 3 a 0 (25/11 – 25/15 – 25/15) in casa della capol ista Il Gabbiano. Che non sarebbe stato una partita facile per i ragazzi di mister Anastasi era abbastanza scontato ma è stato troppo pesante il passivo real izzato dal forte team ragusano. Messinesi mai in partita hanno concesso errori facil i in fase di ricezione attacco non permettendo la possibil ità di generare gioco utile a scalfire la super piazzata difesa di casa che ha avuto vita facile nella real izzazione di tutti gl i schemi offensivi. Un trend che non è mai cambiato e che ha consegnato il match in meno di un’ora al Pozzallo.

25 Gennaio 2016

CLASSIFICA Gir.B Pozzallo

26

Volleyvalley

25

Csain Ragusa

23

Aquila Bronte

20

Carlentini

19

Virtus Floridia

18

Mondo G. Libertas

10

Gravina

5

Newimage Giarre

4

Volley-Gupe

0

ilcittadinodimessina.it

43


VOLLEY C

L’attacco di Ardiri (Semper Volley) 44

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


Una Semper Volley da applausi affonda la Golden Dopo un match esaltante la Semper Volley festeggia alla grande una vittoria importantissima contro la Golden Volley Acicatena. Tre punt i preziosi verso il traguardo salvezza vanno ad arricchire la classifica ai danni di un’agguerrita pretendente. Grintose e concrete le atlete della presidentessa Savoca hanno dato vita ad una prestazione da incorniciare frutto di una preziosa preparazione di coach Tricomi. Il team messinese ha mostrato una compattezza e determinazione con costanza e precisione nei dettagl i difensivi. Bella prova per le central i Raccuia e Cont i, innescate bene da Gentiluomo, hanno messo a terra palloni importanti e sempre presenti a muro e una sorprendente Ardiri, completa in tutti i reparti, ha offerto una delle migl iori prestazioni. Contro una squadra che non va sottovalutata e che possiede buona esperienza e uscite in attacco, la Semper ha ceduto solo al terzo parziale per chiudere il match in grande spolvero. Importante anche l’esordio per la giovane Sarah Dell’Arte, buona la sua prova al centro della rete. 25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

45


VOLLEY C foto Antonio De Fel ice

Il Messana Tremonti sconfitta da La Saracena

46

ilcittadinodimessina.it

Il Messana Tremonti torna a casa a mani vuote da Brolo e con qualche rammarico sul piano del gioco e della determinazione, è infatti La Saracena a festeggiare la vittoria dopo i 4 set disputati (25/23 – 25/19 – 13/25 – 25/19). La formazione di coach Pilota ha concesso troppi errori alle padrone di casa guidate da coach Venuto. Soprattutto dai 9 metri sono stati eccessivi i punti concessi dalle messinesi che hanno spianato la strada alla forte compagine nebroidea. Poteva bastare qualche accorgimento in più per dar vita ad un match più aperto ed equil ibrato che comunque lascia alla Messana buoni spunti sul piano del gioco in fase di difesa e contrattacco. Adesso concentrazione massima per il derby contro la Cresci in Rete in programma il 6 febbraio. 25 Gennaio 2016


La capolista Santo Stefano non fa sconti al Cresci in Rete Il Volley Santo Stefano chiude in bellezza il girone d’andata imponendosi d’autorità contro l’ottima Cresci in Rete Messina. Un successo che incorona la squadra di casa campione d’inverno. Santo Stefano era chiamata a riprendere la marcia interrotta domenica scorsa con la sconfitta al tiebreak di Milazzo ma di fronte alle ragazze allenate da Romeo si presentava un match non facile, contro una squadra ben organizzata come la Cresci in Rete. Perfetto l’approccio alla gara delle stefanesi che pronti via si portano già sul 10-0. L’andamento del primo set risente dell’avvio sprint delle local i che, nonostante il tentativo delle ospiti di rimettersi caparbiamente in corsa, controllano sino al conclusivo 25-19. Nel secondo parziale le musica non cambia. Le padroni di casa con battuta, muro e difesa tolgono sicurezze alle messinesi. Il set prende presto la via di casa e si chiude 25-14. Nel terzo parziale il tecnico ospite Russo da fondo a tutte le proprie risorse ma Santo Stefano nel momento decisivo è più lucido e chiude il match. In casa Cresci in Rete non è bastata l’ottima prova dell’opposto Ferraro (16 punti) e il rientro di Recupero dopo l’assenza di sabato scorso per provare a scardinare la difesa dei padroni di casa.

CLASSIFICA Volley Santo Stefano 28

foto Giuseppe Zaffino

25 Gennaio 2016

PGS Domenico Savio

26

Asd Volley 96

24

Amici del Volley

23

Cresci in rete

20

La Saracena

19

Acicatena

19

Pol. Nino Romano

13

Messana Tremonti

11

Semper Volley

9

Golden volley

6

La Gorgonia S. Tecla

0

ilcittadinodimessina.it

47


VOLLEY C

Nello scontro al vertice, il Savio vince e convince Grande risultato e grande prestazione per il Savio atteso al PalaJuvara alla prova Amici del Volley Giarre, match clou della undicesima giornata. La formazione del presidente Bitto non fall isce l’appuntamento e ottiene i 3 punti in 4 set (25-13, 25-20, 30-32, 25-12). Partita sempre nelle mani del team allenato dal duo Capillo-Kl inec che trova subito la quadra in ricezione, sotto la guida dell’esperta l ibero Letizia, e manda in disinvoltura le attaccanti a segno: in grande spolvero la coppia al centro Brunella Bitto e Paola Mical i. Solo nel terzo set Ingrosso e compagne calano la tensione ed aumentano il nervosismo lasciando il pall ino del gioco alle ospiti che rientrano in partita e ottengono la clamorosa vittoria ai vantaggi (30/32). Ma è un risvegl io che dura poco, al cambio di campo le padrone di casa tornano a macinare gioco e punti sin dalle prime battute lasciando impietrite le etnee che sono costrette sventolare bandiera bianca.

La centrale Paola Mical i (Savio) foto Antonio De Fel ice

48

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

49


A sinistra il presidente Mimmo Renzo nella formazione Under14 del PGS Savio Anno 1995

Ciao Mimmo, vivrai sempre nel nostro ricordo e nel ricordo di tutti i ragazzi che hai visto crescere Carissimi Presidenti, dirigenti e alleducatori, il nostro Signore ha chiamato a sè il carissimo amico Domenico Renzo, Mimmo è stato un grande dirigente della PGS Domenico Savio di Messina e del comitato provinciale, sempre disponibile ha contribuito con il suo impegno alla crescita dell'intero movimento PGS a Messina e provincia, ha forgiato intere generazioni di giovani trasmettendo loro i veri valori dello sport e della vita. La redazione de Il Cittadino Sport si unisce al cordogl io.

50

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016



VOLLEY D

Derby

Sport1 facile sulla Zanclon

52

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


Il derby del PalaJuvara termina con un secco 3 a 0 (17/25 – 17/25 – 19/25) a favore del Tabavolley Costantino Sport 1. I padroni di casa della Zanclon escono sconfitti infatti dopo un match sempre controllato dagl i ospiti. Nonostante l’inedito asse palleggiatore opposto Lo Giudice – Gil iberto, il team di coach Staiti tiene bene il campo grazie anche ad una debole resistenza della formazione di mister Di Mario apparsa meno vogl iosa del sol ito. Il match è scivolato via senza grandi sussulti con troppi errori della formazione di casa che ha gestito con nervosismo anche situazioni ordinarie di gestione della palla. Adesso la Zanclon si troverà davanti Viagrande, un test meno proibitivo, mentre sarà scontro di alta classica tra Sport 1 e Modica domenica prossima. L’attacco di Cannavò (Zanclon) foto Antonio De Fel ice

25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

53


VOLLEY D

Il duo a muro Martell i - Zaffino (Pgs Luce) foto Giovanni Romeo

54

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


La Luce Don Bosco torna a fare punti Missione compiuta per la Luce Don Bosco, che ottiene i 3 punti contro il Meeting Troina, dopo la debacle di Modica. La formazione di casa ancora orfana dei fratell i Giovanni e Marco Romeo e con l’assenza anche di capitan Samuel Forestieri, sostituito bene da Bonasera, è riuscita a fare suo il match anche dopo un inizio non facile (23/25 – 25/22-25/15-25/11). Hanno stentato a fare gioco, infatti, i ragazzi di mister Donato ad inizio match real izzando una serie di errori gratuiti che hanno spianato la strada alla vogl iosa formazione ennese. Al cambio di campo Zaffino e compagni sono tornati a giocare a l ivell i più consoni facil itando i rifornimenti a Salvo Forestieri che ha dato vita facile in zona 2 a Famà per real izzare gl i affondi decisivi. Tutto in discesa poi il match per i padroni di casa che hanno dato l ibero sfogo alle giocate al centro della coppia Martell i-Lento. Importanti in casa Luce anche gl i esordi di Leonardi e Giacobbe.

Bottino pieno per la Peloro a Viagrande La Peloro batte in trasferta il Viagrande ed ottiene 3 punti importanti per la lotta alla retrocessione (24/26 – 18/25 – 14/25). Sono stati bravi i messinesi a chiudere ogni possibile spiragl io di apertura del match nonostante un inizio molto equil ibrato che ha visto terminare il primo set solo ai vantaggi. Tutto più facile poi per Marino e compagni che hanno sbagl iato pochissimo e ottenuto il meritato successo. 25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

55


VOLLEY D

Il Mondo Giovane si aggiudica il derby L’ultima giornata del girone di andata del campionato di serie d femminile ha visto contendersi punti preziosi per rimanere nelle prime posizioni della classifica le due compagini messinesi Mondo Giovane e Messina Volley. È La squadra di Mister Fagnani ad avere la megl io sulle avversarie nel corso di un match combattuto che è andato in scena nella palestra piccola del Pala San Fil ippo e terminato con il punteggio di 3 a 1. Dopo i primi due set (24-26; 20-25) in cui Guadagnini e compagne riescono a portarsi in vantaggio 2 set a 0 sulle ragazze di Mister Cacopardo, nel terzo parziale arriva la reazione del Messina volley che riapre il match sfruttando il calo di attenzione dell’avversario (25-13). Nel quarto set il Mondo Giovane ritrova la concentrazione ed è un parziale giocato da entrambe le formazioni con buona intensità che termina 22-25 in favore della squadra ospite.

Il CUS Messina vince in trasferta a Giammoro Si chiude con una vittoria il girone di andata per la compagine universitaria messinese di Mister Valent ina Leandri. Nonostante l’infortunio di una delle giocatrici di punta della squadra messinese, Laura Chiofalo, avvenuto poco dopo il fischio d’inizio, le cussine reagiscono bene e chiudono i primi due set senza difficoltà (13-25\ 22-25). Nel terzo e nel quarto set però, arriva la reazione delle padrone di casa, guidate da Mister Marco Trifiletti, che hanno la megl io sulle giovani atlete peloritane riaprendo una partita che sembrava ormai volgere al termine. Il quinto set regala le emozioni più belle e gl i scambi più lunghi, entrambe le squadre danno il massimo per portare a casa i due punti in pal io. Il set rimane in parità fino al cambio campo quando Venuto e compagne ritrovano la grinta e la lucidità delle prime fasi del match chiudendo l’incontro con il punteggio di 9-15. 56

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


L’attacco di Annapaola Lanzafame (Mondo Giovane) foto Giovanni Scopell iti

25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

57


PALLANUOTO CusUnime - Ossidiana foto Vincenzo Nicita Mauro

Cus Unime ambizios

Alla sua prima uscita stagionale, sempre 58

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


so contro l’Ossidiana

e in vantaggio vince 18-6 la stracittadina 25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

59


PALLANUOTO Il Cus Unime incomincia il campionato di serie B con il successo nel derby cittadino contro l’Ossidiana Messina. Vittoria arrivata al termine di una prestazione di forza del team allenato da Sergio Naccari come testimonia in maniera evidente il punteggio finale di 18 a 6. Partita mai in discussione, con i padroni di casa che scendono in acqua per mettere subito in chiaro la loro superiorità. Così, il primo quarto di gioco scivola via con un 4-1 per il CUS Unime, frutto delle reti di De Francesco, Cama e della doppietta di Vittorioso. Per l’Ossidiana a segno Spampinato. Sulla stessa falsariga del primo quarto, anche il secondo conferma la disparità di valori in campo: la squadra di casa, sempre pungente in avanti, dimostra una notevole padronanza anche in difesa, concedendo pochissimo agl i avversari e chiudendo tutti gl i angol i di porta con La Tona sempre molto attento.

Cus Unime - Ossidiana foto Vincenzo Nicita Mauro

60

ilcittadinodimessina.it

25 Gennaio 2016


3-2 il parziale del secondo tempo, con le reti di De Francesco, Lanfranchi e Cama per l’allungo fino al 6-1; accorcia a fine tempo l’Ossidiana, che si porta sul 6-3 grazie alle reti di Ricciol i e Nucita. Al cambio vasca i ragazzi allenati da Naccari ricominciano a premere sull’acceleratore, lasciando solo una marcatura agl i avversari (Ricciol i) e portandosi costantemente in avanti. Ne vengono fuori 6 gol a firma di Alessandro Naccari, Trocciola, Lanfranchi, Vittorioso (per lui 5 gol a fine incontro), Basile e Cama, che portano il vantaggio cussino sul +9. Ultimo tempo in scioltezza per i cussini che vanno a bersagl io con De Francesco (terza rete personale), Lanfranchi (3 gol), doppietta di Vittorioso e quarto gol di Cama. Doppietta di Ricciol i, per l’Ossidiana, che fissa il risultato finale sul 18-6 per il CUS Unime.

“Sono soddisfatto – commenta a caldo il tecnico cussino – perché abbiamo iniziato bene. Al di là della vittoria siamo scesi in acqua dimostrando un buon gioco. Chiaramente ancora dobbiamo lavorare sodo ma questa è la strada giusta. Bellissima la cornice di pubblico in tribuna; ci auguriamo di averli al nostro fianco durante tutto il campionato”

25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

61


PALLANUOTO CusUnime - Ossidiana foto Vincenzo Nicita Mauro

“La decisione presa dall’arbitro nei confronti di Spampinato ci ha messo in grande difficoltà – ha dichiarato, al termine della sfida l’allenatore Ossidiana, Germanà – viste anche le assenze di Sollima e Mantineo. Ho dovuto giocare, così, buona parte della partita con ragazzi del ’99 e 2000, che si sono impegnati al massimo. Non era questo naturalmente il confronto che dovevamo vincere, ma vanno evitate le pause in difesa. Quando saremo al completo potremo essere, comunque, competitivi per i nostri obiettivi stagionali”. ilcittadinodimessina.it 62

25 Gennaio 2016


25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

63


PALLAMANO

Handball Messina vola in vetta alla classifica

Il pivot Giovanni Minissale

Questo il commento a caldo del pivot Govanni Minissale: “Sono arrivati i tre punti, con relativo primato in graduatoria, ma oggi non abbiamo giocato al meglio delle nostre possibilità. Soprattutto in attacco abbiamo sbagliato troppo e questo ha dato la possibilità al S.Cataldo di restare in partita fino alla fine. Sia chiaro, anche se la classifica adesso ci sorride, dobbiamo lavorare ancora tanto” 64

ilcittadinodimessina.it

Colpo grosso per la formazione maschile dell’Handball Messina che, sfruttando lo stop dell’ormai ex capol ista Crazy Reusa Ragusa, grazie ai tre punt i ottenut i sul campo del S.Cataldo balza in vetta alla classifica del torneo di serie B Regionale. Per il “sette” di Tommaso D’Arrigo, oltre alle prestazioni, parlano i numeri, con il settimo successo consecutivo messo in archivio da Carubia e compagni. La squadra del presidente Enzo Marino adesso guarda tutti dall’alto verso il basso e si porta a +2 sulla coppia formata da Aetna Mascalucia e Crazy Reusa Ragusa. La formazione di casa parte forte e va subito a +2 grazie alle reti di Barone e Massimo Giunta, top scorer del match con 11 marcature. Giusto il tempo di prendere le dovute contromisure e l’Handball Messina piazza subito un mini break, con il punteggio che vede la squadra peloritana avanti di una lunghezza (2-3). In questa prima fase del confronto regna l’equil ibrio ma, dopo il temporaneo 6-6 siglato da Enzo Abbate, i ragazzi di Tommaso D’Arrigo vanno in fuga sul 6-9. A trascinare il S.Cataldo ci pensa un ispiratissimo Massimo Giunta, le cui reti tengono in partita la squadra allenata da mister Ballanca e mandano tutti negl i spogl iatoi con l’Handball Messina avanti di tre punti (10-13). Nella ripresa, gl i uomini di Tommaso D’Arrigo pur sbagl iando troppo in fase offensiva gestiscono il vantaggio. Le ret i di Giovanni Minissale e Francesco Costarella mantengono a distanza il ritorno dei padroni di casa che, nonostante il grande sforzo finale, alla fine si vedono costretti ad alzare bandiera bianca con il tabellone luminoso che si ferma sul 22-23. 25 Gennaio 2016


Denise Truscello

Handball Messina

La Femminile da Benevento con tre punti

Alessia Miduri 25 Gennaio 2016

Pronostico ampiamente rispettato per la formazione femminile dell’Handball Messina, che ottiene l’intera posta in pal io nella sfida del “PalaTedeschi” di Benevento contro il “sette” locale del Valentino Ferrara. Il risultato finale, 33-13 per le ragazze guidate da Alessandro Costantino, è la perfetta sintesi di una gara che le peloritane hanno condotto senza grandi sofferenze, sfruttando un migl ior tasso tecnico e la maggior esperienza, contro una squadra “baby” formata da giocatrici dall’età media molto bassa. Da registrare le quindici reti di Denise Truscello, secondo migl ior marcatore stagionale alle spalle di Giusi Prisa, ma soprattutto l’esordio ampiamente positivo delle ragazze dell’Under 16 promosse per l’occasione in prima squadra. Per una di loro, Alessia Miduri (classe 2002), è arrivata anche la gioia della rete, con il giovanissimo pivot che ha siglato rispettivamente il punto del 7-30 e del 9-31. Il test in terra campana è servito soprattutto per riprendere il ritmo partita dopo la lunga sosta e far carburare al megl io schemi e meccanismi di gioco in vista del big match di sabato prossimo, con la squadra del presidente Enzo Marino che ospiterà sul parquet del “PalaMil i” la capol ista Messana. ilcittadinodimessina.it

65


CSEIN

Tremonti - Peloro Annunziata, una fase del match

Parità nel big match fra Accademia Messina e Real Minissale Domenico Calì (Cosmos)

66

ilcittadinodimessina.it

Continua a regalare gol ed emozioni il Campionato Provinciale Csen di calcio a 11. Nello scontro al vertice, val ido per la settima giornata, è finita 1-1 tra Accademia Messina e Real Minissale. Del sol ito Giuseppe Beccaria, con una beffarda conclusione dalla distanza, il gol che ha spezzato l’equil ibrio alla fine del primo tempo. Il pareggio nella ripresa ad opera di Cosenza. Entrambe salgono così a quota 13 in classifica, ma l'Accademia ha giocato due gare in meno rispetto ai rival i. Di misura il successo della Peloritana sul Contesse, con quest’ultima rimasta in 10 per il rosso comminato a Di Pietro. Di Francesco Villari, nella seconda frazione, la rete decisiva per l'1-0. 25 Gennaio 2016


Primo successo per la Peloro Annunziata Le cattive condizioni meteo non hanno permesso lo svolgimento di due gare: Cosmos – Tremonti e Ordine dei Commercial isti – Peloro Annunziata, che sono state rinviate. Si sono invece disputati due recuperi. In quello relativo alla prima giornata, la Peloro Annunziata cancella lo zero in classifica grazie al primo successo in campionato ottenuto a spese del Tremonti con il punteggio di 3-2. Autori delle reti Mandrà e doppietta di Marsala per la Peloro Annunziata, mentre per il Tremonti sono andati a segno Centorrino e Lorenzini. Nell’altro recupero, relativo al match della quinta giornata, il Modef ha dilagato contro l’Ordine dei Commercial isti, incamerando altri tre punti preziosi. Sorrenti in gol per l'1-0 con un pallonetto, poi Siracusa (due volte) e Battagl ia, in acrobazia, hanno chiuso il discorso già nel primo tempo. Nel proseguo del confronto sul tabell ino dei marcatori ancora Siracusa, autore di altri due gol per il poker personale, e Pagano, a segno nel finale per i Commercial isti, per il definitivo 6-1. Con questa affermazione, il Modef si porta a quota 10 punti in classifica e scavalca al terzo posto il Tremonti. Prima del calcio d’inizio di tutte le gare disputate in settimana è stato osservato un minuto di raccogl imento per la scomparsa del padre dell’arbitro Giovanni Priolo. Selfie della Peloro Annunziata

25 Gennaio 2016

ilcittadinodimessina.it

67


AICS

Giornal isti Messina

Planet Win 365 “Campione d’Inverno” superando 3-1 i Giornalisti Messina Regala settimanalmente emozioni il campionato provinciale AICS di calcio. L’ottava giornata ha proposto il nuovo sorpasso in vetta alla classifica con la Planet Win 365 che è tornata al comando grazie al perentorio successo ottenuto contro la Kingdom Heart’S AS. Assoluto protagonista del match, giocato al “Nicola Bonanno” dell’Annunziata, è stato l’attaccante Luca Belfiore, autore di una pregevole tripletta. Ha perso, invece, il primato l’Atletico Cameris, battuto, in trasferta, dall’ottima MCL Milazzo, andata a segno con Salvatore Recupero, Roberto La Malfa e El io Lucchesi. Successo di misura, invece, per l’imbattuto San Paolo, ottenuto ai danni della combatt iva Peloro Annunziata. Prima affermazione stagionale per il Montepisell i Calcio, che ha fornito una presta68

ilcittadinodimessina.it

zione impeccabile sul campo dell’Amatori Arci Grazia. Un episodio ha deciso, infine, l’equil ibrata sf ida Oratorio San Pietro-Giornal ist i Messina, vinta dai milazzesi con un rigore nel palpitante finale. In sett imana, il comitato organizzatore dell’AICS Messina e le formazioni partecipanti al torneo sono stati vicini all’atleta Giorgio Scifo dell’Amatori Arci Grazia per la scomparsa del padre ed hanno deciso di osservare un minuto di silenzio all’inizio di tutte le partite del nono turno. Nell’anticipo di venerdì sera, la capol ista Planet Win 365 ha superato, infine, sul terreno del “Marullo” di Bisconte, i Giornal isti Messina con il punteggio di 3-1, assicurandosi, così, il platonico titolo di “campione d’inverno”.

25 Gennaio 2016



n° 227 anno XIIV - 20 Gennaio 2016

il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it

Le prospettive della Regione dello Stretto

Messina città d’amare


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.