Numero 96 - Anno XIII - 26 Gennaio 2015 foto Peppe Saya
SPORT il Cittadino
www.ilcittadinodimessina.it
Messina - Reggina 4-1
Nel segno di Orlando
2
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
foto Peppe Saya
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
3
Messina - Stadio San Filippo - 25 Gennaio 2015
Nel derby dello Str
4
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
retto, vince la Sud foto Peppe Saya
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
5
SOMMARIO
Numero 96 - Anno XIII 26 Gennaio 2015
calcio Lega Pro
10-18
ACR Messina
20-21
CittĂ di Messina e Milazzo
22-25
Pistunina
26-27
Eccellenza
Promozione
1 a Categoria Camaro, Atletico Messina, Gescal
basket 28-29 30-35 36-37 38-39 6
ilcittadinodimessina.it
Serie A Upea
Serie C F.P. Sport e Milazzo
Serie C reg. Amatori basket
Serie D reg. Basket school 26 Gennaio 2015
volley 40-43 44-49 50-51 52-57 58-61
B2 femminile Messina volley e Effe volley
C maschile Peloro Volley, Pallavolo Messina, Letojanni e Ottica Sottile Barcellona
C femminile
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo
Savio, Messana Tremonti
Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari
D maschile
Art Director Salvatore Forestieri
Pgs Luce Don Bosco, Zanclon e Mondo Giovane
D femminile Semper volley, Messina volley, Azzurra e Mondo Giovane
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com
pallanuoto 62-67
Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Serie B Ossidiana e Cus Unime
rugby
Web master sito Fabio Lombardo
il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
68-69 Serie B
Amatory rugby Messina
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
7
LEGA PRO
22a Giornata ACR MESSINA
4
REGGINA
1
ACR MESSINA Iuliano, Cane, Altobello, Stefani, Benvenga, Damonte, Izzillo, Bortoli, Ciciretti (84’ Donnarumma), Corona (91’ Sciliberto) Orlando (78’ Bonanno) All.: Grassadonia
REGGINA Belardi, Di Lorenzo,, Camilleri, Aronica,Karagounis, Mazzone (78’ Maimone), Condemi (60’ Gallozzi), Armellino, Insigne, Louzada (58’ Viola), Masini All.: Alberti
ARBITRO: Cifelli di Campobasso MARCATORI: 40’ Bortoli (M), 47’ Orlando (M), 63’ Corona (M), 76’ Ciciretti (M), 85’Insigne (R) AMMONITI: Altobello (M), Aronica (R), Ciciretti (M) SPETTATORI: 5515 10
ilcittadinodimessina.it
Il mare de si colora d
Ciciretti è la stella, dopo il vanta a firmare il derby, Corona mette 26 Gennaio 2015
ello Stretto di giallorosso
aggio di Bortoli è ancora Orlando e il sigillo del Re
Bertol i autore del vantaggio foto Peppe Saya
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
11
LEGA PRO Torna il derby dello Stretto, mancava al San Fil ippo dai tempi della doppietta di Riganò, dalla punizione di Zampagna e dal gol beffardo di Ciccio Cozza. Fa capol ino anche il sole all’ingresso in campo delle due squadre; sciolti gl i ultimi dubbi gl i allenatori presentano i 22 in campo schierati entrambi con un 4-3-3. Grassadonia perde Mancini squal ificato, al suo posto c’è Bortol i, per il resto conferme per la formazione che ha pareggiato contro la Lupa Roma. Alberti, di contro, scegl ie Belardi in porta e il fischiatissimo ex Aronica al centro della difesa; in avant i spazio al trio Insigne, Louzada e Masini. Parte forte il Messina, spinto da una curva sud rumorosissima, subito buon giro palla degl i uomini di Grassadonia con Izzillo che va alla conclusione, destro a giro fuori di poco.
Brivido per il Messina al 13’, Insigne sfonda a destra e salta secco Stefani in ritardo, cross in mezzo con Altobello che salva in extremis. Partita che vive di sprazzi, Reggina che ci prova con le ripartenze, soprattutto, con Insigne sulla destra ma il Messina trova le giuste chiusure con Altobello e Stefani attenti e precisi. Giallorossi che cercano di appoggiarsi sugl i esterni bassi, con Cane che riesce a trovare il fondo in più di un’occasione, ma il risultato non cambia. Al 37’ la vera grande chance del primo tempo, Louzada punta Stefani, i due scivolano e pallone vagante controllato da Bortol i che pasticcia e regala la sfera ad Insigne, che un gran sinistro sfiora il palo alla destra di Iul iano. La svolta arriva al 40’, Ciciretti mette in ginocchio la difesa amaranto, riceve sulla destra e punta la l inea della Reggina che, in ritardo, non trova la chiusura sul filtrante del fantasista gial-
Amato Ciciretti foto Peppe Saya
12
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
Il gol di Corona foto Peppe Saya
lorosso, tutto solo e con lo specchio spalancato arriva Bortol i che, un sinistro vincente, mette in rete ed è 1 a 0. Dopo due minuti di recupero, finisce un primo tempo che ha trovato la sua emozione più grande nel finale sull’asse Ciciretti – Bortol i. Ripresa che riparte da dove si era conclusa la prima frazione, Messina che pressa e trova subito il raddoppio. Ciciretti dalla bandierina trova Altobello, palla che rimane vagante e Orlando che, rapace, batte Belardi da pochi passi, 2 a 0. Reggina che subisce il contraccolpo del doppio svantaggio, con il Messina in controllo e che ci prova dalla distanza con Corona e Izzillo. Al 63’ il Messina mette il sigillo, Damonte trova la profondità di Corona che si carica la difesa reggina sulle spalle, entra in area e con un sinistro preciso fa 3 a 0. 26 Gennaio 2015
Messina che prova a dilagare, contropiede con Orlando e Izzillo in campo aperto, assist della punta per Izzillo che, di sinistro, mette sul fondo sfiorando il palo. Il quarto gol non tarda ad arrivare, ed è una vera perla. Ciciretti incanta il San Fil ippo, riceve a destra e tagl ia verso il centro saltando mezza Reggina, arriva al l imite e con un sinistro preciso fa 4 a 0 e fa impazzire il San Fil ippo. Nel finale arriva il gol della bandiera della Reggina, Insigne trova il sette con una punizione dal l imite che Iul iano tocca ma non riesce a deviare, è 4 a 1. Finisce il derby dello Stretto, il Messina trionfa e fa fel ice i suoi tifosi. Riparte la corsa salvezza per la squadra di Grassadonia, con l’euforia da derby che può diventare un fattore decisivo per allontanarsi dalla zona play out. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it
13
“ LEGA PRO
foto Peppe Saya
INTERVISTE di Francesco Certo
Gianluca Grassadoria Allenatore ACR Messina “Come sempre è la vittoria dei ragazzi. Siamo stati bravi a soffrire in maniera compatta e sbloccarla su un episodio. Abbiamo fatto una gran gara dal punto di vista nervoso e chiunque sia sceso in campo lo ha fatto al massimo, ci tenevamo per la nostra gente. Siamo stati bravi nella gestione della gara anche nella sofferenza finale, quando in tanti erano molto stanchi. Adesso guardiamo avanti, sarà affascinante lottare fino alla fine. Sappiamo che dopo la vittoria all’andata abbiamo raccolto molto poco, conosciamo i nostri errori e sappiamo cosa fare“. Una riflessione anche su alcuni singoli, particolarmente brillanti nella vittoria contro la Reggina: “Bortoli è un ragazzo che aspetto, ha qualità e deve crescere sulla personalità sono contento del suo gol. Benvenga mi serviva per stoppare Insigne e lo ha fatto molto bene. Ciciretti ha fatto male a Pistoia, è arrivato con la giusta cattiveria e spero la mantenga fino alla fine“.
Roberto Alberti Allenatore Reggina “Abbiamo fatto un buon primo tempo, ci è mancata la concretezza. Siamo stati poco fortunati perché il Messina ha segnato alla prima occasione, poi dopo l’intervallo è arrivato il raddoppio ed è stata la botta finale. Il Messina ha meritato la vittoria ma il risultato è troppo largo. Oggi abbiamo perso una battaglia importante, ma sono sicuro che ci salveremo anche se il percorso sarà difficile“
14
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
Amato Ciciretti Centrocampista ACR Messina “Ho fatto il selfie sotto la curva, lo avevo preparato con Berardi; sono emozionato per il gol sotto la sud nel derby. Siamo stati bravi ad andare in vantaggio e chiudere la gara, grazie ai tifosi che ci hanno spinto per tutta la partita. Bortoli ha fatto una gran partita, mancava Mancini ma chi ha giocato non ha fatto sentire la mancanza facendo la gara che ha chiesto il mister. Ci godiamo il risultato ma il campionato è lungo, la testa è già a Matera“.
Giorgio Corona Attaccante ACR Messina “Dopo il gol ho abbracciato mio figlio, lui vuole così e per me è una gioia incredibile. Dobbiamo contenere l’entusiasmo e ricordarci del girone di andata. Oggi ha vinto Messina, quando tutto l’ambiente vuole vincere le partite vedo tanta unità, dobbiamo farlo sempre. Chiaramente vorrei vedere questo pubblico tutte le settimane, ma sappiamo che ormai allo stadio si aspetta l’evento. Voglio dedicare questa vittoria a chi ha reso possibile giocarla, i ragazzi che c’erano in D e in Seconda Divisione, al direttore Ferrigno, il presidente Torrisi e tre persone che fanno tanto per noi come, Fiumanò, Raffa e Minuta“.
Luca Orlando Attaccante ACR Messina “Due gol in due derby, sarebbe bello giocarlo ogni settimana. Non è stata una bella settimana per me perché l’errore con la Lupa è costato 2 punti, sono contento per il gol di oggi ma soprattutto per il percorso che abbiamo intrapreso da gennaio”.
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
15
LEGA PRO
ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Ciciretti incanta e trascina ma è Grassadonia l´uomo in più Ci sono mille emozioni in un derby, c’è il fattore psicologico che spesso supera gli aspetti tattici e le scelte tecniche, c’è quella strana aria in città che cambia la preparazione per tutta la settimana. Ma poi c’è il campo, i cori delle curve e le emozioni non contano più se non leggi l’avversario e non sei messo meglio tatticamente. Grassadonia il suo secondo derby lo ha vinto così; settimana di parole lasciate a giocatori e presidente Lo Monaco, lui nel frattempo ha lavorato e preparato la sfida ad Alberti e la sua Reggina, senza tralasciare nulla, facendo scelte mirate e vincenti. Si parte dal ballottaggio Bonanno – Bortoli, scelto il centrocampista in prestito dal Milan, il gol del vantaggio firmato da lui cambiano una prestazione fino a quel momento insufficiente, e fanno riscoprire a Messina un ragazzo voglioso, attento e utile tatticamente. Grassadonia lo sceglie per non togliere Ciciretti dal tridente offensivo, scelta che contro la Reggina ha pagato tantissimo. Il ragazzo scuola Roma ha trovato giocate da fenomeno, numeri da campione in erba che possono far sperare in una lotta salvezza da giocare in maniera spavalda. Ciciretti è stato un fattore, assist, dribbling, gol e selfie. Tutto in una gara, nella partita dell’anno per i tifosi, proprio da lui che incarna, perfettamente, il personaggio che può trascinare le folle. La seconda scelta vincente è Benvenga; fuori per motivi disciplinari in queste settimane, torna titolare e lo fa sulla fascia sinistra. Grassadonia gli affida il compito di spegnere Insigne, lui lo soffre all’inizio, poi cresce e si fa sentire, anche, in appoggio offensivo. Il Messina vince il derby con la testa prima che coi piedi, non attacca a spron battuto, ma aspetta e invita gli amaranto ad uscire. Proprio su un mal posizionamento difensivo della difesa reggina arriva il vantaggio di Bortoli. Un bravo a Grassadonia è dovuto, la prepara bene e la vince alla grande affidandosi all’estro del suo uomo migliore. La Reggina non è un avversario insormontabile, bisogna essere onesti, ma i derby non si preparano e giudicano guardando la classifica. Il Messina lo ha fatto, ha preparato la gara sottolineando i punti di forza dell’avversario, seppur ultimo in graduatoria, li ha letti e spenti sul nascere. Grassadonia rimane un fattore decisivo per il Messina, una squadra più tecnica si sposa meglio con la sua idea di calcio. Tocca al mercato regalare gli ultimi tasselli per allontanarsi, definitivamente, dalla zona play out.
16
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
6,5
Iul iano
7
primo tempo insufficiente, poi arriva il gol e cambia tutto. Bravissimo a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto, acquista sicurezza e domina in mezzo al campo.
gestisce l’area di rigore con la solita personalità e coraggio. Sventa un paio di tentativi dei reggini, incolpevole sulla punizione di Insigne.
7,5
Cane
8
Altobello
7,5
Stefani
7
Benvenga rientra dopo uno stop forzato, va a sinistra per contenere Insigne e lo fa bene dopo, un naturale, inizio difficile.
6
6,5
Orlando gli errori contro la Lupa bruciano ancora sulla sua pelle, lo ammette candidamente, ma la prestazione nel derby è intensa e convinta. Il gol il giusto premio. 2 su 2, fosse derby tutte le domeniche.
guida la difesa come sempre, bene in anticipo e nella fase di impostazione, sempre ragionata. Insigne lo salta secco all’inizio, lui capisce e cambia stile risultando invalicabile.
6,5
Corona non invecchia mai, corre e copre per tutta la partita. Segna un gol pazzesco per prepotenza fisica e tecnica.
con Stefani alza il muro per gli avanti amaranto, Louzada non la vede quasi mai e fisicamente domina.
7
Ciciretti selfie alla Totti e gol alla Buonocore. Artista del dribbling, assist e gol decisivi, tanto spettacolo per il nuovo idolo dei tifosi.
sorpresa di giornata, spinge con continuità ed è perfetto in chiusura su Masini. La sua crescita rappresenta un esempio del lavoro di Grassadonia sui singoli.
7
Bortol i
Damonte meno bene dei compagni di reparto, sempre troppo macchinoso col pallone tra i piedi. Trova un bel lancio per Corona in occasione del 3 a 0.
Izzillo ormai la regia è casa sua, ancora qualche tocchetto di troppo prima di scaricare il pallone ma cresce esponenzialmente di gara in gara.
26 Gennaio 2015
s.v.
Bonanno, Donarumma e Scil iberto pochi minuti a partita finita.
8
Grassadonia
la vince in settimana, la prepara e la legge con maestria. Non sbaglia le scelte, Bortoli in gol è una rarità, Benvenga perfetto a sinistra, invece, una grande intuizione.
ilcittadinodimessina.it
17
LEGA PRO foto Peppe Saya
CLASSIFICA
RISULTATI V. Lamezia Juve Stabia Benevento Melfi Cosenza Lecce Martina Aversa Messina Paganese
Ischia Casertana Savoia Foggia Barletta Matera Catanzaro Salernitana Reggina Lupa Roma
PROSSIMO TURNO Savoia Ischia Catanzaro Foggia Salernitana Reggina Matera Lupa Roma Casertana Barletta 18
ilcittadinodimessina.it
Aversa Martina Melfi Benevento V. Lamezia Lecce Messina Cosenza Paganese Juve Stabia
0-0 1-0 1- 0 2-1 1-1 2-0 2-0 0-1 4-1 2-2
Benevento Salernitana Juve Stabia Lecce Casertana Foggia (-1) Matera Barletta Catanzaro Paganese Martina V. Lamezia Melfi (-2) Cosenza Messina L. Roma Savoia Ischia Aversa N. Reggina (-4)
49 47 42 39 38 37 35 30 30 28 26 26 25 24 24 24 17 16 12 10
26 Gennaio 2015
ECCELLENZA
Un punto di salvezza, pari con il Giarre In un match dove ha fatto da padrone il maltempo, il Città di Messina riesce a portare a casa un punto da Giarre. In un campo zuppo d’acqua, il match si rivela molto sentito e tattico. Le prime occasioni da entrambe le parti arrivano alla mezz’ora: interessante il cross di Fleri per Matera che però cicca il pallone. Al 40’ Nirell i conclude la sua partita con un inutile fallo di reazione, e riceve un rosso diretto. Dall’inizio della ripresa il Città si rende conto di poter dare di più. Al 72’ ecco il gol dei giallorossi; D’Arrigo batte un corner e D’Angelo e’ bravo
20
ilcittadinodimessina.it
a rubare il tempo al suo marcatore e insaccare di testa. Al Città non resta che amministrare il vantaggio, cosa che gl i riesce benissimo fino al primo minuto di recupero. Il Giarre riesce a pareggiare con Cordima che traf igge un incolpevole Trovato. Dopo questo inaspettato pareggio, appuntamento alla prossima sett imana quando al Celeste arriverà lo Sporting Viagrande. Piergiuseppe Musol ino
26 Gennaio 2015
CLASSIFICA
RISULTATI Sp. Viagrande Giarre Modica F.C. Acireale Taormina Milazzo Città di Rosolini
Castelbuonese Città di Messina Città di Scordia Città di Siracusa Città di Vittoria Igea Virtus Paternò
PROSSIMO TURNO Città di Vittoria S. Pio X Igea Virtus Città di Scordia Paternò Città di Messina Città di Siracusa Castelbuonese
Città di Rosolini F.C. Acireale Giarre Misterbianco Modica Sp. Viagrande Milazzo Taormina
1-0 1-1 0-2 0-1 1-0 1-1 0-3
Città di Siracusa Città di Scordia Milazzo Sp. Viagrande F.C. Acireale Castelbuonese S. Pio X Città di Vittoria Igea Virtus Modica Giarre Paternò Città di Messina Città di Rosolini Taormina Misterbianco
41 40 36 33 31 27 26 25 23 23 22 19 13 13 11 0
Città di Messina - Scordia foto Salvatore forestieri
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
21
PROMOZIONE
Il Troina vince di misura, 0-1 al Pistunina Un rigore realizzato da Marletta “stoppa� i messinesi
22
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
CLASSIFICA Gir.C
foto Salvatore Forestieri
Brutto stop per il Pistunina che interrompe la corsa ai playoff per- Spadafora dendo per 0-1 contro il Troina. Il Pistunina Pistunina inizia convinto la gara, foto Salvatore Forestieri ma il Troina si impone da subito e fa notare la sua pericolosità in contropiede. La prima frazione di gioco si chiude sullo 0-0, ma all’inizio della ripresa il Pistunina perde un giocatore: Foresta commette un brutto fallo ai danni di Marletta e viene espulso. Dopo cinque minuti anche il Troina perde un giocatore, con Cantagallo che viene mandato in doccia anticipatamente per somma di ammonizioni. Al 78’ il gol che ha deciso il match: Munafò atterra Garrasi, l’arbitro non ha dubbi e concede il rigore espellendo il difensore. Marletta real izza e il suo gol vale l’intera posta in pal io. Niente da fare dunque per il Pistunina che esce sconfitto dalle mura amiche. Piergiuseppe Musol ino 26 Gennaio 2015
Sporting Taormina Trecastagni Troina Pro Mende Pistunina Real Aci Atl. Pedara F.C. Spadaforese Jonica Torregrotta Aci S. Antonio Città di Randazzo S. Gregorio Randazzo San Filippo del Mela Aci S. Filippo ilcittadinodimessina.it
48 47 36 36 32 31 29 29 28 26 25 24 22 11 9 9 23
ECCELLENZA
Milazzo impatta nel derby c
Gol di Isgrò (IGEA VIRTUS) Un gol per tempo fa accontentare Milazzo ed Igea Virtus nell’attesissimo derby al quale entrambe le formazioni erano giunte rimaneggiate nell’organico. La partita, bella ma non spettacolare, è stata complessivamente equil ibrata con la formazione barcellonese molto ordinata ed incisiva nel primo tempo e con i milazzesi più lucidi nella seconda frazione fino alla real izzazione del gol di Parisi per poi perdere nuovamente la calma e vedersi espellere due calciatori. Nei primi minuti dell’incontro il Milazzo va subito in attacco. Al 5’ un’azione a destra di Calderone per Ciccone, palla al l imite indirizzata a Camarda, che di sinistro manda alto. All’11’ gl i ospiti con Lanza tirano con un destro da fuori, ma Di Dio blocca. Al 14’ punizione di Isgró dalla destra direttamente in porta, sventa il portiere mamertino. Al 24’ insidiosa conclusione di Di Salvo, ma Di Dio è sempre attento e blocca. Al 39’ un’incursione centrale di Serraino lo conduce in area: egl i cerca di scavalcare Di Dio, che allungandosi abbranca la sfera. Al 40’ il giovane Costa difende palla al l imite e scagl ia un bol ide conclude, ma il suo tiro s’infrange sul palo e perviene tra le braccia di Gal ipó. Al 43’ su una punizione dai 30 metri di Camarda si eleva Dall’Ogl io, ma il pallone finisce alto sulla traversa. Allo scadere arriva il gol ideano: Serraino al centro area cerca di superare Di Dio, ma si allarga troppo; crossa in mezzo e sul palo opposto trova solo Isgrò, che controlla e mette nell’angol ino. Nella
24
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
PROVINCIA casalingo contro l’Igea Virtus ripresa è l’Igea Virtus a condurre il gioco: al 51’ in un’apertura a sinistra per Isgró Ciccone conclude sull’esterno. Quanto al Milazzo si registra al 55’ un destro debole da fuori di Laquidara, che Gal ipó non trattiene, ma recupera subito. Al 57’ una botta su punizione di Serraino, palla a lato. Al 59’ doppio cambio per il Milazzo: per il regolamento under, il portiere Di Dio è avvicendato con Sanfil ippo e fuori il ‘97 Ciccone per Mangano. Al 65’ un destro di Mangano da fuori area non crea pensieri a Gal ipó. Al 73’ Camarda calcia una bella punizione dai 25 metri, Gal ipó si allunga e manda in angolo. Il pareggio arriva al 77’: punizione di Camarda, sponda di testa e Parisi da due passi infila nel sacco. Un minuto dopo un intervento pericoloso di Mangano su Cardia provoca la sua espulsione. All’80’ cartell ino giallo a Calderone, costretto a lasciare il terreno di gioco per somma di ammonizioni. Milazzo in nove. Il tecnico igeano Raffaele cerca di sfruttare il doppio vantaggio numerico e inserisce un attaccante. Dopo tre minuti di recupero il match termina con un pareggio, che non giova ad alcuna delle due squadre: i padroni di casa vedono la vetta allontanarsi, mentre i giallorossi del Longano non escono dalle sabbie mobil i della zona play-out.
Rodrigo Foti
Gol di Parisi (MILAZZO)
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
25
a
1 CATEGORIA
Nel segno del dieci
Il numero 10 del Camaro, Buda, real izza il gol del vantaggio Qualunque tifoso di calcio sa quanto, in questo gioco, sia elevato il potere di certi simbol i, e quanto il numero dieci sia rivestito da un alone di magia. Il cammino della capol ista Camaro, nella quinta giornata di ritorno, è fortemente legato proprio al numero dieci: dieci continuano a essere i punti di vantaggio sulle inseguitrici, dieci diventano le affermazioni casal inghe su altrettanti incontri, e dieci, guarda caso, è il numero di magl ia di Buda che dei neroverdi è il capitano e cannoniere. L’incontro col Desport Gaggi non inizia nel migl iore dei modi. Sono gl i ospiti, al 25’, a passare in vantaggio con Vaccaro che viene servito in profondità e approfitta di una disattenzione della difesa di casa per battere Fiorito. Al 37’ grande occasione per il pareggio quando l’arbitro, signor Patanè della sezione di Acireale, assegna un rigore per fallo di mano di Sgarlata. Buda spiazza il portiere ma calcia fuori. Lo stesso Buda si riscatta al 19’ del secondo tempo, mostrando rapidità di pensiero e di esecuzione quando calcia di prima intenzione dalla distanza battendo il portiere ospite. Il Camaro spinge per trovare la vittoria, mentre il Gaggi si affida al contropiede cogl iendo anche una traversa. La rete decisiva arriva nei minuti di recupero con Ricciardo che al secondo tentativo, 26
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
il primo viene ribattuto da un difensore, insacca una respinta del portiere su conclusione di Cannuni. Al secondo posto, come dicevamo con un ritardo di dieci lunghezze, troviamo appaiate Atletico Messina e Atletico Taormina. I messinesi, dopo lo scivolone a Barcellona della scorsa settimana, superano la Robur in rimonta. All’inizio fa tutto il numero 5 ospite Riccobene, che al 4’ porta in vantaggio i suoi e al 10’ è protagonista di una sfortunata autorete. Al 28’ il gol del definitivo due a uno ad opera di Bonanno su assist di Nicocia. Nel derby cittadino tra Pompei e Messana prevale quest’ultima, al secondo derby vinto dopo quello col Gescal della scorsa settimana. Vantaggio giallorosso al 30’ con Lo Presti, autore di un preciso diagonale. Pari del Pompei con Belfiore al 18’ della ripresa e venti minuti dopo rete decisiva a favore della Messana con Pagl iaro. La Messana arriva così a 23 punti, uno in più del Pompei, fermo a 22 e raggiunto dal Gescal vittorioso sulla Mediterranea Nizza con un rotondo 3 a 0. Pierluigi Siclari
CLASSIFICA Gir. E Camaro Atl. Taormina Atl. Messina Giardini Naxos Desport Gaggi Robur Venetico Or.Sa. P.G. Messana Gescal Pol. Pompei Rometta Niza Ramet
44 34 34 27 25 24 24 23 23 22 22 16 12 11
L’esultanza di Riccardo 26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
27
BASKET A
L’Upea è sconfitta al PalaCarrara
L’Upea Capo d’Orlando è sconfitta al PalaCarrara dalla Giorgio tesi Group Pistoia 94-73 al termine di un match condotto per intero dai padroni di casa. Coach Gricciol i ha recuperato Burgess, ma l’ala piccola statunitense non parte in quintetto, lo starting five infatti è: Henry, Freeman, Soragna, Archie e Hunt. Primo quarto. I primi punti del match l i mette a segno da sotto Dario Hunt. La risposta dei padroni di casa arriva dalla l inea dei 6.75 con due real izzazioni di Will iams e Amoroso. Dopo 3’ sul 6-2 Gricciol i è costret28
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
PROVINCIA to a chiamare timeout. Sin da subito si intravede l’andamento del match con i padroni di casa che sono nella più classica delle serate di grazia dall’arco e chiuderà la prima frazione con un 6/9 da 3. Al quinto però è 6-6 grazie a Dario Hunt che pareggia i conti da solo prima con una schiacciata e poi con un canestro in contropiede dopo aver stoppato dietro Hall. Filloy, Easley e Will iams real izzano dalla lunga distanza, Archie gl i repl ica dalla stessa mattonella (17-9). È un autentica pioggia di triple quella dei padroni di casa, Cochran commette fallo antisportivo quando mancano 4’’ alla sirena. Negl i ultimi decimi c’è tempo per Burgess di subire fallo e fare 2/3, termina la prima frazione 29-13. Secondo quarto. Nel secondo quarto l’Orlandina prova subito a rientrare in partita con le real izzazioni di Archie e Basile. La squadra allenata da coach Moretti non ha però problemi a gestire il vantaggio e nonostante Hunt sia già in doppia cifra conduce 37-19 al 15esimo. L’Orlandina alza il l ivello dell’intensità in difesa e riesce a piazzare un parziale di 0-5 grazie alla tripla di Henry e a un indomabile Dario Hunt (37-24 al 16esimo). Non termina però la serata magica dei padroni di casa dall’arco e con le due bombe di Will iams e Cinciarini allarga nuovamente il divario (47-24 al 18esimo). Henry ne mette due con una magia, all’intervallo è 54-33 con i due punti di Freeman sulla sirena. Terzo Quarto. Per ben 3’ minuti non si real izzano punti al rientro dalla pausa lunga, l’Orlandina è anche sfortunata, infatti, dalla l inea della carità dopo in avvio di terzo quarto fa 0/6. Real izzano Archie dalla media e Henry e al 26esimo è 62-37. Gianluca Basile è l’ultimo a mollare, si prende un tiro dall’arco e real izza (67-40 al 27esimo). L’Orlandina si sblocca dalla lunetta e va a segno con Archie, Freeman e Soragna. Il terzo quarto si chiude 69-46. Quarto Quarto. Anche Herny va in doppia cifra con una real izzazione dall’arco nei primi dell’ultimo quarto, Burgess mette la prima bomba, la coppia Herny-Hunt confeziona una grande giocata che termina con la schiacciata di Dario e al 34esimo è 75-54. Gl i ultimi minuti sono di garbage time, la gara è, infatti, ormai andata, termina 94-73. Archie è l’high scorer del match con 19 punti, l’ala americana conquista anche 7 rimbalzi. 26 Gennaio 2015
CLASSIFICA Olimpia Milano Pall. Reggiana Reyer Venezia Dinamo Sassari Basket Brindisi Trento Cremona Avellino Virtus Bologna Pistoia Virtus Roma Cantù Orlandina Basket Varese Pesaro Juve Caserta ilcittadinodimessina.it
28 24 24 22 20 18 16 14 14 14 12 12 8 12 6 4 29
BASKET C
foto Vincenzo Nicita Mauro
30
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
Una coriacea FP Sport
si arrende
al Green Basket 51-63 26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
31
BASKET C
Nella 16° giornata del campionato di Serie C Nazionale l’FP Sport viene sconfitta in casa dal Green Basket Palermo dopo una partita agguerrita, dove a fare la voce grossa per i padroni di casa sono stati i giovani, primo fra tutt i il playmaker annata ’96 Roberto Bellomo. Messina inizia l’incontro con un quintetto rattoppato date le pesanti assenze per infortuni di Caval ieri, Campi e Mirenda. La partita inizia con un parziale di 3-12 in favore degl i ospiti, uno strappo subito ricucito dai canestri di Bellomo e Buono che particolarmente ispirati riescono a portate l’FP fino al +7 prima di chiudere il primo quarto sul 22-18. Nella seconda frazione è Palermo a controbattere ma i punti di Andrea Buono, Squillaci e Bellomo, insieme ai rimbalzi di Sabarese (15 a fine partita) tengono Messina sul + 5 all’intervallo lungo (35-30). Una tripla di Lombardo apre il terzo tempino di gioco, dove gl i ospiti segnano 15 punti così che dopo 30’ il tabellone recit i 45-45. Nell’ultima frazione di gioco la stanchezza condanna i padroni di casa, incapaci di segnare più di 6 punti e di l imitare il pattese Daro Gullo che riprende le redini dell’incontro e chiude la partita a quota 13 punti. Finisce 51-63. Un’ ott ima prestazione dei messinesi che nonostante la sconfitta tra le note positive possono vantare i 27 punti di Bellomo , i 14 di Andrea Buono (classe ‘94) e i minuti importanti di Santoro e Salvatico, rispettivamente classe ’96 e ’99. Alessio Gugl iotta
32
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
33
BASKET C
Bella prova del Milazzo che cede solo nel finale Coach Massimiliano Fiasconaro: “Abbiamo lavorato molto dal punto di vista mentale e un po’ meno sulla tattica e la sconfitta nasce anche dal fatto che ci sono finite le forze. Abbiamo fatto veramente una grande partita contro una delle superfavorite del campionato, non solo tecnicamente ma anche fisicamente e dal punto di vista organizzativo. Voglio esaltare lo sforzo dei ragazzi soprattutto per quel che riguarda il lavoro sporco in difesa, abbiamo deciso di cambiare e di raddoppiare su tutti anche se con loro era difficile dato che oltre che essere organizzati sono anche molto fisici. Abbiamo due settimane davanti e il mio obiettivo è di recuperare un livello di condizione importante, aspettando il rientro di Sofia e Scozzaro.”
34
ilcittadinodimessina.it
Lo aveva promesso coach Fiasconaro alla fine della partita contro la Costa d’Orlando, la prossima domenica vedrete un’altra squadra e lo spettacolo offerto dai ragazzi infatti è stato all’altezza delle premesse. Una partita combattuta, giocata con vogl ia e coraggio, difendendo bene e attaccando senza frenesia, solo la maggiore esperienza degl i ospiti e la poca lucidità nel finale ha impedito una vittoria che avrebbe assunto i connotati di un’impresa. Il primo quarto vede una partenza a razzo dei padroni di casa che si ritrovano sopra di 9 dopo i primi 5 minuti. Una difesa reattiva e ripartenze veloci sono l’arma con cui i mamertini riescono a sorprendere la Vis Reggio Calabria. Gl i ospiti varano le contromisure e riescono a recuperare il gap andando anche in vantaggio nei minuti final i del quarto, leitmotiv della serata, dopo dieci minuti il risultato è 15 – 16. Quando sono passati 4 minuti dall’inizio del secondo quarto Milazzo torna in vantaggio di due e cerca di difendere forte come ordina coach Fiasconaro. In attacco però un paio di palle perse non consentono ai ragazzi di concretizzare il buon lavoro in difesa. Darby prova a prendere le chiavi della squadra giocando anche da play e servendo assist ai compagni come quello che manda Ital iano in lunetta. A 2’30” dall’intervallo coach D’Arrigo chiama il timeout con la squadra sotto di 5 , 33 - 28 ma è Milazzo ad essere più decisa e l’antisportivo fischiato a Pellegrino che ferma con le cattive Darby, lanciato a canestro, e gl i errori sotto canestro, ne sono la dimostrazione. Sulla sirena una persa per Milazzo consente comunque alla Vis di accorciare il gap, si va al riposo sul 36 – 34. Il terzo quarto comincia con un viaggio dalla lunetta per Darby e Warwick, l’americano di Milazzo poi trova anche una tripla imitato subito dopo da Rath. Milazzo difende bene, è presente a rimbalzo sui due lati del campo e si mostra letale quando ha spazio ma Reggio Calabria, da squadra esperta e attrezza26 Gennaio 2015
PROVINCIA
ta, cerca di restare in partita con le unghie e con i denti ma sopratutto dalla lunetta. Nei tre minuti final i la Vis riesce ancora a riportarsi a ridosso dei padroni di casa, il terzo quarto termina 55 - 52. Gl i ospiti si portano a un solo punto a inizio quarto quarto con Zampogna dalla lunetta, in attacco Milazzo sbagl ia con Barbera e fa fallo con Rath, permettendo così il sorpasso della Vis con la tripla di Carnazza che costringe Fiasconaro al timeout. Gl i arbitri ci mettono del loro fischiando un dubbio fallo in attacco a Barbera e poi un tecnico per proteste. Dalla lunetta la Vis non perdona e si porta sul +5 a sette minuti dalla fine. La squadra di coach D’Arrigo non si ferma, mostrando il suo carattere spietato e ribaltando la situazione con i Milazzesi a dover rincorrere sotto di 11 punti a 4’ 16’’ dalla fine. Fiasconaro chiama un altro timeout per provare a motivare i suoi ma gl i ultimi minuti del match sono concitati con Milazzo che prova a recuperare una partita che ha seriamente rischiato di vincere e con la Vis Reggio Calabria, che da squadra esperta, bl inda sol idamente portandosi a casa i due punti final i. Il match termina 66 – 77. 26 Gennaio 2015
CLASSIFICA Barone Cefalù Vis Reggio Calabria Costa Capo d’Orlando Green basket Asd Patti Basket Acireale Città di Cosenza New Team 2000 Kama Siracusa San Filippo del Mela Milazzo Ragusa F. P. Sport Messina ilcittadinodimessina.it
22 22 20 20 18 14 12 10 10 10 8 8 6 35
BASKET C REG.
L’Amatori Basket Messina al PalaTracuzzi straccia sul finale la seconda della classe
CLASSIFICA 24 Il Nuovo Avvenire Sport Club Gravina 18 Licata 18 Pol. Vigor 18 Catania Basket 2003 14 Basket Giarre 12 Adrano 12 Virtus Trapani 10 Amatori Messina 6 Nuova Agatirno 6 Pgs Sales 4 Pall. Marsala 2
36
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
Contro Licata i messinesi partono male nel primo periodo a fine quarto, sono Falanga e Crucitto 24-29. I peloritani, durante la seconda frazione, mostrano un’altra faccia. Le varie triple di Sebastiano Restuccia rovesciano il parziale già al 12’ minuto (35-29) aiutate anche, da qualche acciacco difensivo del team di Castorina. I nero-arancio allungano il punteggio a metà periodo ma, sul finire dei 20 minuti, ancora la coppia Falanga-Crucitti salva il parziale. Al rientro dall’intervallo il playmaker Restuccia che perfora l’attacco avversario procurandosi i tiri dalla lunetta, tutto ciò mette in seria difficoltà il team avversario che non riesce a diminuire il distacco di 6-7 punti ed a fine frazione 72-66. Negl i ultimi 10 minuti di gioco i peloritani gestiscono e aumentano il vantaggio, alla sirena finale l’Amatori Basket Messina può vantarsi di aver stracciato la seconda squadra in classifica.ancora la coppia Falanga-Crucitti salva il parziale. A fine frazione il match si chiude 72-66.
foto Antonio De Fel ice
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
37
BASKET D REG.
Basket School Messina
Il cuore oltre l’ostacolo! Lo scontro al vertice tra Basket School Messina e Pol. Alfa per la leadrschip del girone orientale di serie D va ai padroni di casa di coach Baldaro per un solo punto al termine di una partita nervosa e con bassissime percentual i al tiro da entrambi lati, con un punteggio finale (49-48) non degno della qual ità delle due formazioni. Messina lamenta l’assenza del capitano Donia, del play Bonfigl io fuori città per motivi di lavoro, e con il rientrante Di Dio sotto tono dopo la lussazione al dito che lo ha tenuto lontano dal campo per un turno. La partenza è da dimenticare per i padroni di casa, errori al tiro costanti innervosiscono il team della presidentessa Samiani, mentre per l’Alfa il temibile Gambino ( 20p.ti final i ) appare subito in giornata di grazia e spinge gl i ospiti con un vantaggio di 3 punti alla fine della prima frazione ( 1013). Le percentual i al tiro per i messinesi non cambiano alla ripresa del secondo quarto, Di Dio continua ad essere impreciso Mazzù e Adorno tentano di stare in scia di Gambino e Licciardello, ma il divario aumenta per la squadra di coach Di Masi e si va al riposo con un punteggio basso 22-29 che rispecchia il cattivo approccio delle due squadre al match. La partita appare stregata e al rientro in campo gl i errori al tiro da entrambe le parti continuano, il metro arbitrale appare estremamente fiscale ed innervosisce ulteriormente entrambe le squadre, Messina riesce a segnare nel terzo quarto solo 7 punti con Mazzù, Occhino e Di Dio, mentre con due bombe da tre punti consecutive Gambino porta la squadra catanese ad un confortante vantaggio di 10 punti, ed il terzo periodo si chiude 29-39 per gl i ospiti. L’orgogl io della Basket School esce però alla distanza e nell’ultimo quarto ritrova compattezza e
foto Antonio De Fel ice
38
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
foto Antonio De Fel ice
precisione nelle conclusioni, con un parziale di 20-9 recupera e ribalta il risultato con i suoi principal i attori Di Dio e Adorno e con la sorpresa Trimarchi decisivo sotto le plance. La conclusione negl i ultimi minuti è da finale thriller: la coppia arbitrale riesce a scontentare tutti, uno sfondo su Di Dio apparso evidente non viene fischiato scatenando le proteste della panchina di casa, sul punteggio di parità Di Dio trova il canestro del vantaggio però con una penetrazione coraggiosa, nel ribaltamento di fronte viene fischiata a Saccà una infrazione di palleggio irregolare che fa infuriare (giustamente) coach Di Masi. A pochi secondi dalla fine sul punteggio di 49-48 per Messina va in lunetta Occhino per chiudere la partita ma sbagl ia entrambi i tiri e l’ultima preghiera della squadra ospite si infrange sul tabellone. 26 Gennaio 2015
CLASSIFICA Basket school Pol. Alfa Salusport Pall. Aci Fortitudo Palagonia Mascalucia Castanea Basket Basket Zafferana ilcittadinodimessina.it
20 20 16 16 4 4 4 4 39
VOLLEY B2
foto Giuseppe Zaffino
40
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
Barcellona
espugna
il Pala San Filippo Brutta partita per il Messina Volley nel derby contro la Saccà Trasporti Barcellona. Le messinesi, seppur reduci dalla convincente vittoria esterna a Spezzano soltanto sette giorni fa, hanno deluso le aspettative del grande pubbl ico del Pala San Fil ippo nel del icato match contro le tirreniche. Infatti la squadra di Cacopardo, orfana del pesante forfait di Alessandra Rando (assente per motivi professional i), s'imbatte contro un Barcellona rigenerato dalla presenza straordinaria dell'ex Anna De Robertis, abile direttamente in campo per l'occasione dopo mesi di assenza per motivi di lavoro. Dopo il primo set illusorio per la squadra di casa del Messina Volley, vinto con scioltezza 25-17, il Barcellona inizia ad impostare il proprio gioco dal secondo parziale in poi, sostituendo la Scupola con Tiziana Marzo, facendo suo il secondo parziale (15-25). Il Messina Volley cerca la reazione al cambio di campo e la trova ma a meta del set permette alle tirreniche di recuperare e sorpassare le messinesi fino al 20-25 finale. Senza storia il quarto set giocato e vinto rapidamente dal Barcellona per 10-25. In conclusione, De Robertis e Caruso hanno fatto la differenza in attacco insieme al muro di Munafò, mentre le ragazze del Messina Volley avranno di che riflettere nei prossimi giorni alla luce degl i evidenti passi indietro fatti dalla squadra rispetto alle uscite precedenti.
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
41
VOLLEY B2
Effe Volley Santa Teresa inarrestabile
Casale e Bilardi a muro foto Salvatore Forestieri
Ennesimo exploit per l’Effe Volley Santa Teresa che nel match casal ingo contro la Pasta Primeluci Castelvetrano centra l’undicesima vittoria in tre set (25/19 – 25/16 – 25/14). Trascinate dalla tifoseria del PalaBucolo, le ‘leonesse’ arrivano a quota 33 in classifica concludendo il girone di andata con un importante +6 in classifica sulla Pallavolo Sicil ia sconf itta a Pedara contro il Giavì. Formazione inedita per il Santa Teresa di mister Mantarro che schiera per la prima volta Luana Scal ise, l ibero ingaggiato in settimana. Confermato invece il sestetto titolare con Saporito opposto in diagonale con la palleggiatrice
La palleggiatrice Valeria Mucciola foto Salvatore Forestieri
42
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
PROVINCIA
Mucciola, capitan Casale e Lo Re di banda, Bilardi e Composto al centro. Le joniche partono bene e allungano prima sull'8-5, poi sul 16-12 ed infine sul 25-19 che vale l’1 a 0. Secondo set con inizio al fulmicotone per Casale e compagne che virano al primo tie break tecnico sull'8-1, secondo stacco sul 1611 e 25-16 definitivo. Il terzo ed ultimo parziale inizia con le ospiti avanti (7-8) che provano a rilanciare il match, ma una serie di bordate al salto di Graziella Lo Re dai 9 metri fanno perdere ogni speranza alle ospiti che vanno sotto 16/11 per soccombere definitivamente sul 25/14. Una partita perfetta per la capol ista, decisivi sul piano tecnico i fondamental i di battuta e ricezione con una ‘onnipresente’ Graziella Lo Re che chiude la serata con 21 punti. In avanti sempre puntuale Verdiana Saporito che si fa sentire anche in battuta mettendo più volte in difficoltà la ricezione del Castelvetrano. Dal centro certezze giungono da Ambra Composto e Silvia Bilardi con molti palloni toccati a muro, Mucciola davvero strepitosa nella distribuzione. 26 Gennaio 2015
CLASSIFICA Effevolley Pall. Sicilia Ct Reggio Calabria Nomavolley Primeluci Tp Pedara Saccà Barcellona Hobbit Catania Andros Palermo Gallico Rc Messina Volley Spezzano Cs ilcittadinodimessina.it
33 27 22 21 20 19 14 12 9 9 8 4 43
VOLLEY C
La Peloro
incanta il pubblico dell’Evemero
Super Peloro quella che schianta lo CSAIN Ragusa di mister Benassi. Dopo la vittoria sofferta a Bronte arriva la conferma casal inga contro una squadra che ha giocato un ottima partita ma che ha avuto contro forse la migl iore Peloro dell’anno. 3-0 (25/16 –25/14 – 25/23) il risultato finale del match, davvero mai in discussione e durato solamente poco più di un ora. Contro la squadra ragusana la Peloro ha mostrato un corretto approccio al match e una sol idità di gioco da subito evidente con un muro-difesa sempre di alto l ivello: i tocchi sottorete dei central i Branca e Mancuso, hanno favorito il lavoro della seconda l inea dove le difese del l ibero Marco Mento hanno più volte esaltato il pubbl ico di casa sempre molto presente e caloroso. Di conseguenza il contrattacco è stato ben gestito da Nicosia (tornato all’antico ruolo di palleggiatore unico) che ha scelto a rotazione il trittico d’attacco De Francesco – Alaimo – Agrillo che Caristi gl i ha messo a disposizione. Positivi gl i ingressi, sia per il turno in battuta che in prima l inea di Morisciano.
"Oggi abbiamo provato una formazione inedita esordisce Caristi - e il risultato è davanti agli occhi di tutti. Fluidità di palla e molte giocate sia dal centro sia in cambio palla che in contrattacco. Bravi tutti i ragazzi, anche e soprattutto a quelli che giocano meno ma che in allenamento permettono di tenere ritmi alti. Credo che la vittoria di oggi sia frutto del lavoro in palestra. Da domani penseremo al difficile match con Letojanni.”
44
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
foto Giovanni Santalucia
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
45
VOLLEY C foto Antonio De Fel ice
La Pallavolo Messina cade alla Juvara
La Pallavolo Messina incassa un pesante 3 a 0 dal Nicosia Volley nel match domenicale del Pala Juvara (26/28 – 25/27 – 21/25). È un risultato che non rende merito alla prestazione di sostanziale equil ibrio offerta da entrambe le formazioni scese in campo, anzi, la squadra del presidente Muscol ino ha molto da recriminare per i tanti errori commessi che hanno condizionato l’andamento della gara. È mancata la giusta cattiveria e determinazione ai messinesi che hanno concesso agl i ospiti di arrivare punto a punto anche nelle fasi final i dei parzial i fallendo ogni opportunità di ribaltare il match a proprio favore. Massimo risultato con il minimo sforzo per il Nicosia che ha saputo cogl iere l’occasione e ha portato a casa un risultato d’oro. 46
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
PROVI N C IA Bottino pieno per il Letojanni a Catania
Non era facile per la Sicil iana Maceri & Servizi Letojanni imporsi a Catania contro il Social Volley con un perentorio 3 a 0 (18/25 – 13/25 – 16/25) considerata la fase di crescita degl i etnei che avevano ben figurato ad Augusta contro la capol ista- La formazione di mister Staiti ha disputato un match perfetto concedendo pochissimo alla formazione di casa. Parte subito determinato la seconda della classe con Schifill iti – Laganà diagonale palleggiatore – opposto, Princiotta e Gnani di banda e D'Andrea e Michele Mastronardo al centro, l ibero Salomone. Gl i ospiti scardinano la seconda l inea catanese a servizio mettono in difficoltà il cambio palla del Social Volley con una perfetta fase muro - difesa. I catanesi non riescono mai a stare al passo del Letojanni che segna subito solchi nel punteggio controllando il match senza incorrere rischi. Prestazione positiva per il team di Soraci che ha visto il rientro importante di D’Andrea al centro della rete e buone risposte dal giovane Gnani a posto 4.
CLASSIFICA gir.B Pall. Augusta
32
Maceri & Servizi
31
Peloro Volley
27
Carlentini
26
Aquilabronte
18
Nicosia Volley Social Volley
18 16
Gupe Battiati
13
Csain Ragusa
13
Floridia
12
New Image Giarre
8
Giarratana
8
A.S. Pallavolo Messina 5 Gravina
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
4 47
VOLLEY C
Ottica Sottile, che Colpo! I ragazzi barcellonesi espugnano Milazzo (1-3) e volano in seconda piazza alle spalle del Brolo
foto Maddalena Galeano
48
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
PROVINCIA Successo della Pallavolo W.G. Morgan che dopo una partita davvero molto bella e combattuta, costringe alla resa, ed al secondo ko consecutivo (primo casal ingo) il CSI Milazzo. E' stata una prestazione corale davvero eccellente da parte di tutti i ragazzi a rendere possibile il successo. Primo set con pochissimi errori da una parte e dall'altra, con le due formazioni che viaggiano a braccetto fin quasi alla fine del set: l'Ottica Sottile parte con Saitta palleggiatore, opposto Trifilò, central i Crisafull i e Capitan Mazzeo, schiacciatori Accetta e Marchetta, Catania l ibero. L'equil ibrio regnerà sovrano fino a quando l'Ottica Sottile piazzerà un mortifero break di 6 punti che di fatto porterà inesorabilmente il primo tassello in direzione di Barcellona (19-25 il punteggio). L'inizio del secondo set, invece è tutto di marca Milazzese, e lo sarà per quasi tutta la durata del parziale: Corso e Ndoka faranno il bello ed il cattivo tempo, con Barcellona che appare nella prima fase abbastanza fallosa ed insicura. A poco a poco l'Ottica Sottile riesce a rosicchiare lo svantaggio di sei punti. Milazzo, dal canto suo, sembra riuscire a piazzare l'allungo finale portandosi sul 23-19, ma Accetta dalla l inea dei 9 metri mette in seria difficoltà la l inea di ricezione avversaria. Ai vantaggi un errore di Corso in battuta regalerà immediatamente a Barcellona una palla set, che la squadra del Longano capital izzerà subito, portandosi sul due a zero (24-26). Altro copione lo si avrà nel terzo set: sotto i colpi di Crisafull i, Mazzeo, Marchetta, Accetta e Trifilò, la squadra del Presidente Fazio comanda per tutto l'arco del parziale, non distaccando però mai in maniera decisiva i ragazzi del CSI. Sul 23-20 per l'Ottica Sottile, quando la gara sembra prendere inesorabilmente il Lungomare di Ponente in direzione della vicina Barcellona, i padroni di casa hanno il grande merito di non gettare la spugna, mentre viceversa i barcellonesi tolgono la spina, subendo il break decisivo di 5-0 e perdendo incredibilmente set(25-23). Fortunatamente nel quarto parziale la Morgan ritrova immediatamente grinta e concentrazione e con una prestazione straordinaria scava un solco che diventerà ben presto incolmabile. Sul 20-13, i padroni di casa abbandonano ogni velleità di rimonta. Il parziale è stato un monologo dei ragazzi barcellonesi (25-20). 26 Gennaio 2015
“Adesso - dichiara a fine gara un'entusiasta Presidente Fazio - bisogna mantenere ancora più alta la concentrazione per far si di chiudere il girone di andata in bellezza. Ci aspettano altre due battaglie (con Termini Imerese in casa ed il difficile match esterno con il forte Partinico) prima della sosta di campionato. Godiamoci questo momento e da lunedì continuiamo a lavorare sodo in palestra!”
CLASSIFICA gir.A Volley Brolo Atria volley Barcellona CSI Milazzo Partinico Sciacca Medtrade Lauria Palermo Essepiautomazara Arata Atl. Termini Zagara Zuma ilcittadinodimessina.it
22 20 20 19 17 17 15 15 8 4 3 2 49
VOLLEY C foto Antonio De Fel ice
Savio regina del girone Decima vittoria in campionato per il Savio che chiude imbattuta il girone di andata del torneo, con ben 28 punti real izzati sui 30 disponibil i. Questa volta è l’Acireale ad inchinarsi alla formazione di Conti Nibal i che piega in tre set le acesi (18/25 – 21/25 – 21/25). Senza storia il match delle messinesi che, galvanizzate dal successo casal ingo contro il Cresci in Rete, mettono a segno un’altra prestazione da incorniciare. Fila subito bene il match per Nielsen e compagne che giocano in scioltezza il cambio palla e affondano bene i colpi in fase di contrattacco. Importante ancora una volta la continuità a servizio e il prezioso lavoro a muro che hanno fatto la differenza sulle padrone di casa. Da segnalare anche l’ottima prova della giovanissima Raymo nella doppia veste di schiacciatrice ed opposto.
50
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
La Messana dura solo un set Cade la Messana Tremonti a casa dello Jonio Volley a Nizza di Sicil ia. Non basta un primo set brillante per la formazione di mister Pastone che subisce il ritorno della forte formazione di mister Prestipino (23/25 – 25/18 – 25/18 - 25/19). Dopo l’illusorio vantaggio, le messinesi perdono concentrazione e forza in battuta, le padroni di casa ne approfittano e ritrovano invece gioco e morale concedendosi maggiore rischi dai 9 metri ed in attacco. Giamporcaro in regia prova a ritrovare la strada per il cambio palla ma la difesa delle sorelle Lupica e compagne è attenta sino ai momenti conclusivi di ogni parziale. Dopo la sosta sarà ancora la volta di un turno insidioso a Milazzo a casa della Nino Romano.
CLASSIFICA PGS Domenico Savio Electronic Giarre
25 23
Pol. Nino Romano
22
Cresci in rete
22
Jonio Volley
17
Messana Tremonti
12
Volley 96
11
Volley Acireale
6
Acicastello
6
Pgs Trinacria
4
Naf Nicosia
2
foto Antonio De Fel ice
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
51
VOLLEY D
52
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
Il Don Bosco spezza le ali del Gabbiano Ritrova il sorriso il Pgs Luce Don Bosco, dopo la debacle con il Mondo Giovane, nell’impegno casal ingo contro il Gabbiano Pozzallo. La formazione del presidente Ingemi si impone infatti con un perentorio 3 a 0 mettendo in mostra una continuità in fase di ricezione e attacco che si era smarrita nelle ultime uscite. L’assenza di capitan Di Giorgio nel comparto central i è stata ben sopperita dal duo Amagl iani – Leo, che soprattutto a muro sono stati più volte inval icabil i, bene anche il debutto del giovane Paladino che è subentrato nel secondo set sull’infortunato Amagl iani. Il match è stato sempre nelle mani dei messinesi che hanno tenuto a distanza gl i ospiti, apparsi troppo in difficoltà in attacco. Invece buona è stata la distribuzione di gioco di Gigl io che ha dato continuità a tutto il comparto offensivo mettendo più volte i propri attaccanti contro muro ad uno. Adesso, dopo la sosta del campionato, sarà nuovamente derby per gl i atleti di coach Donato che avranno d fronte la Zanclon al PalaSanFil ippo.
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
53
VOLLEY D
Per la Zanclon una vittoria da 3 punti a Brolo La Zanclon trova la seconda vittoria in campionato in casa del fanal ino di coda Bronte. Successo meritato per la formazione di mister Di Mario che concede solo un set agl i etnei piÚ bravi a commettere meno errori nel secondo parziale concluso ai vantaggi (17/25 – 27/25 - 23/25 - 21/25). Partono alla grande i messinesi che sbagl iano pochissimo e sono attenti in tutti i fondamental i. Provano a stare al passo i padroni di casa ma la differenza di forza e centimetri si fa sentire. Nel secondo parziale la Zanclon perde slancio ed incappa in errori gratuiti che permettono di fare stare a galla i padroni di casa che riescono a trovare il pareggio col minimo scarto ai vantaggi (27/25). In discesa gl i ultimi due set per Tumino e compagni che tornano a macinare gioco con continuità non concedono nulla agl i avversari e amministrando bene i vantaggi accumulati con un contrattacco ben orchestrato da Gazzara.
foto Antonio De Fel ice
54
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
VOLLEY D
foto Giovanni Scopell iti
Mondo Giovane incassa un k.o. a Catania Nello scontro al vertice del girone tra l’Atletico Volley Trecastagni e il Mondo Giovane hanno la megl io i padroni di casa che si impongo per 3 a 1 (25/17 – 25/18 – 21/25 – 25/19) e allungano il distacco in classifica sui messinesi. Si confermano irresistibil i gl i etnei tra le proprie mura che infilano un uno due strepitoso agl i ospiti. Al cambio di campo però la formazione di Pappalardo ritrova compattezza e continuità in ricezione, i giovani etnei perdono slancio in attacco e si trovano costretti a capitolare sotto i colpi di Caravello e compagni. Nel quarto set il Trecastagni ritorna in campo deciso a chiudere i conti e, dopo un inizio set di sostanziale equil ibrio, mande in panne i messinesi che non trovano più la strada del cambio palla.
56
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
VOLLEY D
Nel doppio derby della 9a giornata festeggiano Semper e Messina Volley L’Azzurra frena la corsa del Semper Volley nel derby cittadino di sabato pomeriggio andato in scena nell’impianto dell’Unime Sport dell’Annunziata. Brave infatti le ragazze del tecnico Valentina Leandri a strappare un punto alla formazione di vertice di mister Tricomi che, nonostante le condizioni non brillanti del suo organico, può comunque festeggiare la vittoria ottenuta ai vantaggi nel quinto set (19/25 – 25/18 – 15/25 - 25/22 14/16). E’ stato un match ricco di avvicendamenti tra le due squadre che sul piano agonistico hanno dato vita ad un duello ricco di spunti positivi. Risposte importanti da tutto il gruppo dell’Azzurra ben guidato in campo dalla veterana Giacopello. In casa Semper si è sentito il calo fisico e mentale dopo la grande prestazione contro La Saracena, brava la regista Gentiluomo che ha stretto i denti con una spalla non al megl io e la seconda l inea ben guidata dalle ottime percentual i del l ibero Tringal i.
58
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
foto Giuseppe Zaffino
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
59
VOLLEY D l Messina Volley conquista il derby casal ingo contro il Mondo Giovane in quattro set confermando l’ottimo stato di forma che ha caratterizzato il nuovo anno (25/18 – 22/25 – 25/8 – 25/20). Inizio subito positivo per le atlete di mister Cacopardo più vivaci in attacco e attente in difesa che riescono subito ad avere un vantaggio nel tabellone che amministrano fino alla fine. Al cambio di campo, mister Capillo riesce a riordinare la sua formazione nonostante le tante assenze importanti riuscendo a fare gioco e pochi errori gratuiti che valgono il pareggio. Dal terzo set, il Messina Volley riesce a ritrovare continuità in battuta mettendo in crisi le ospiti che non riescono a mettere palla a terra, Laganà distribuisce bene il contrattacco per le sue attaccanti che non sbagl iano segnando il passo decisivo che conduce al successo pieno.
60
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
foto Giovanni Scopell iti
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
61
PALLANUOTO B
foto Vincenzo Nicita Mauro
62
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
Terza vittoria consecutiva per i cussini
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
63
PALLANUOTO B Terza vittoria consecutiva ed altri tre punti messi in cassaforte per il CUS UNIME che, nella “vasca” di casa della Cittadella Sportiva Universitaria, ha regolato con il punteggio di 10-7 la compagine campana del San Mauro Nuoto. Il CUS si aggiudica tre punti importanti, soprattutto perchè arrivati al termine di un match difficile, combattutto sino alla fine dagl i ospiti, giunti in riva allo Stretto per nulla arrendevol i. Dal canto loro i messinesi hanno il merito di costruire il proprio vantaggio poco alla volta, lavorando ai fianchi l’avversario e colpendolo al momento giusto; onore e merito, tra tutti i cussini, al superlativo port iere La Tona, autent ico baluardo difensivo e protagonista in numerose occasioni di strepitose parate che hanno salvato il risultato. Il CUS UNIME ha la grande capacità di condurre sempre il risultato e rispondere al momentaneo pareggio avversario con la nuova rete del sorpasso: al primo ed unico vantaggio ospite siglato da Confuorti, risponde Cusmano con una doppietta (saranno ben 5 i gol a fine incontro per lui), mentre a fine primo tempo Trocciola riporta avanti i suoi dopo il pareggio napoletano. Nel secondo parziale altro allungo dei padroni di casa che chiudono il tempo sul 6-4, frutto delle reti di Lanfranchi, De Francesco (su rigore da lui stesso procurato), ed ancora Cusmano; per gl i ospit i vanno a segno Confuorti e Forcell i. Al cambio vasca lo spartito è identico, con gl i ospiti che continuano a giocarsi il match ma trovano un muro difficile da superare nell’estremo La Tona, mentre i cussini allungano ulteriormente con Cusmano, Trocciola (3 gol a fine partita) ed ancora Cusmano ad 1 secondo dalla fine del parziale. L’ultimo quarto si chiude con 1-1 di parziale che sancisce il definitvo 10-7 per i padroni di casa, per la giogia del numeroso pubbl ico che, anche questa volta e nonostante la pioggia, ha seguito l’incontro dei cussini. 64
ilcittadinodimessina.it
foto Vincenzo Nicita Mauro
foto Vincenzo Nicita Mauro
26 Gennaio 2015
Contento e soddisfatto del risultato e della prestazione sua e dei suoi compagni il numero 1 della difesa cussina Enrico La Tona: “Sono soddisfatto perchè continuiamo a farci trovare pronti ed a portare a casa il risultato; il merito della bella prestazione personale va sicuramente condiviso con i compagni che riescono a trasmettermi la fiducia e sicurezza necessaria. Abbiamo, tutti insieme, disputato un bell’incontro e portato a casa un risultato importante e meritato. Continuiamo a lavorare cosiâ€? 26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
65
PALLANUOTO B foto Vincenzo Nicita Mauro
Ossidiana battuta in trasferta dalla Cesport Napoli 66
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
“Dopo un discreto inizio, abbiamo pagato dazio all’inesperienza dichiara il tecnico Nicola Germanà – sommando inutili espulsioni ed evitabili errori. Alcuni giocatori non si sono evidentemente ancora calati nella nuova categoria, che presenta tante insidie in ogni sfida. Si è sentita, inoltre, la mancanza di Nucita e le due espulsioni collezionate da Benny Abbaleo dopo soli 3 minuti di gara mi hanno ulteriormente complicato i piani. Nell’ultimo tempo, siamo riusciti ad andare quattro volte a bersaglio, ma, purtroppo, la partita era ormai compromessa” Ossidiana sconfitta in trasferta nel campionato nazionale di serie B di pallanuoto maschile (girone 4). La “matricola” messinese è stata superata, infatti, alla piscina “Scandone”, dalla quotata Cesport con il punteggio di 12-6. Presentatasi a Napol i con la pesante assenza di Carlo Nucita e con Giorgio Cannizzaro e Giuseppe Rinaldi in non perfette condizioni fisiche, la formazione dello Stretto ha retto in avvio di confronto l’urto del “sette” campano, chiudendo il primo quarto sotto di un gol (2-1). Nel successivo, i padroni di casa hanno pigiato, però, il piede sull’acceleratore e, grazie ai gol di Femiano (2), Mattiello, Aiello e Di Carluccio e diverse ingenuità commesse dagl i ospiti, sono riusciti a mettere un’ipoteca sull’incontro già all’intervallo lungo (7-2). Il copione non è cambiato nel terzo parziale e tardiva è risultata la reazione d’orgogl io di Vinci e compagni, che sono riusciti, comunque, a ridurre il passivo con le doppiette conclusive di Maurizio Blandino e Gabriele Paratore. 26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
67
RUGBY
L’Amatori Rugby Messina perde col Frascati 24-6 Trasferta amara per l’Amatori Rugby Messina che nell’incontro odierno con il Rugby Città di Frascati allo stadio di Cocciano perde per 24-6. E’ la seconda sconfitta consecutiva per i biancorossi, dalla ripresa del Campionato nella fase di Promozione della Serie B, rimanendo a zero punti nella classifica che a fine giornata si presenta con Benevento e Primavera in testa a 9 punti, Città di Frascati con 5 punti, Cus Roma 4 punti, Amatori Catania 1 punto e, infine, Amatori Messina. Il Frascati per l’intero incontro riesce a condurre un gioco veloce e fluido anche nei passaggi di mano, dominando con continuità sui messinesi che, comunque, per il primo tempo e metà del secondo, creano diverse possibil ità per sbloccare a loro favore la situazione. Poi, il calo di tensione, che porta i padroni di casa a real izzare le ultime due mete. 68
ilcittadinodimessina.it
22 Dicembre 2014
foto Vincenzo Nicita Mauro
Nel primo tempo tempo il Frascat i concret izza due mete senza trasformazione, mentre l’Amatori centra la punizione ad opera di Bertè. Il secondo tempo vede altre due mete del Frascati, stavolta ambedue trasformate, ed una punizione dei biancorossi sempre calciata da Bertè. L’Amatori Messina spera, dunque, di recuperare nella prossima giornata, affrontando domenica 1 febbraio in casa l’Amatori Catania. 22 Dicembre 2014
Per il coach Daniel Antonio Insaurralde: “E’ una delusione questa seconda sconfitta, perché siamo consapevoli che avremmo potuto dare di più in campo. In settimana avevamo focalizzato alcuni punti che ci avevano fatto perdere domenica scorsa e si erano visti dei miglioramenti. Ma sul terreno di gioco abbiamo sbagliato sulla gestione della partita. Credo, comunque, che in questo girone è ancora tutto da decidere e che, quindi, anche le squadre ultime in classifica abbiano la possibilità di rientrare in campionato” ilcittadinodimessina.it
69
PALLAMANO
Sonora vittoria per Handball Messina Riparte con una sonora vittoria il campionato dell'A.S.D. H. Messina. Alla ripresa, dopo la lunga sosta Natal izia, nonostante la trasferta l icatese non sia iniziata nei migl iori dei modi date le pesanti assenze di Tandurella , Braccini, delle sorelle Rizzo e di Celotto e Mangano tenute a riposo queste ultime perché convalescenti dopo infortunio, la squadra proprio per questa oggettiva difficoltà ha dato vita ad una intensa gara caratterizzata da una efficace difesa guidata da Chillè e sfruttando al megl io le doti in attacco di Prisa , Truscello e della nuova arrivata Greta Di Dio già dopo i primi 30' portavano il risultato sul 6-25. Buona prova da parte di tutte le atlete impiegate e su tutte quella proprio del neo acquisto Greta Di Dio che si inserisce perfettamente in un gruppo già ben aff iatato e rodato dando un ott imo apporto in fase difensiva e sbagl iando pochissimo anche in fase offensiva. Il prossimo fine settimana ci sarà il derby cittadino: la Messana è reduce da una sconfitta sul campo della capol ista per 46/19 e occupa ancora l’ultima posizione in classifica a 0 punti. La gara riveste un fascino particolare in quanto molto sentita è la rival ità tra le due società ma in casa Messina l’ordine è quello di tenere alto il grado di concentrazione per non mollare la rincorsa allo Scinà Palermo capol ista indiscussa. 70
ilcittadinodimessina.it
26 Gennaio 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
26 Gennaio 2015
ilcittadinodimessina.it
71
www.ilcittadinodimessina.it
r.g. Salvatore Forestieri
n째 188 anno XIII - 21 gennaio 2015
il Cittadino
Renato (Sebastiano) Accorinti
Bersagliato