www.ilcittadinodimessina.it
foto Vincenzo Nicita
Numero 76 - Anno XII - 27 Gennaio 2014
SPORT il Cittadino
Waterpolo contro la capolista
Verdetto bugiardo
SOMMARIO
Numero 76 - Anno XII 27 Gennaio 2014
calcio 4-11
Lega Pro - Seconda Div.
12-13
Serie D
14-15
Eccellenza
16-19
Promozione
20-21
3 A Categoria
ACR Messina
CittĂ di Messina
Taormina, Igea Virtus, Rometta
Pistunina, Ghibellina, Riviera Messina
SIAC
basket
2
calcio a 5
26-29
Legadue
22-23
C1 maschile
30-31
Serie B femminile
24-25
C2 maschile
Futsal Peloro
Orlandina Sigma Barcellona
Rescifina
Savio, SIAC
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
volley
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
32-33 34-35
A2 maschile
36-37
C maschile Pallavolo Messina
Redazione Peppe Saya, Emanuele Teresano
38-41
C femminile
Collaboratori Paolo Bardetta, Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo
42-43
D maschile
Elettrosud Brolo
B1 maschile Pallavolo Messina
Messana Tremonti, Messina Volley, Savio
Mondo Giovane, Zanclon, Peloro, Tabavolley Sport1
44-45 D femminile
Mondo Giovane, Savio e Semper Volley
pallanuoto 46-47 48-49
Coordinamento Giuseppe Zaffino
Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
A1 F.
Waterpolo Despar
C M.
Web master sito Fabio Lombardo
Ossidiana
Rugby 50-51
SPORT
il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook
Intervista Nello Arena
27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
33
LegA Pro 2 A Div.
21a Giornata
ACR MESSINA
2
CASTEL RIGONE 0 ACR MESSINA: Lagomarsini, Guerriera, Silvestri, Bucolo (80′ Franco), D’Aiello, Pepe, Buongiorno (71′ Bonanno), Maiorano, Corona, Costa Ferreira, Squillace (88′ Bolzan). All.: Grassadonia CASTEL RIGONE: Franzese (64′ Zucconi), Luoni, Bianco, Vicedomini, Gimmeli, Moracci, Montanari (74′ Scappini), Ubaldi (78′ Santarelli), Tranchitella, Coresi, Agostinelli. All.: Fusi
ARBITRO: Marini di Roma 1 ASSISTENTI: Mertino e Annunziata di Torre Annunziata MARCATORI: 72′ e 93′ Costa Ferreira AMMONITI: Agostinelli (CR), D’Aiello (M), Ubaldi (CR), Maiorano (M) RECUPERO: 1′ e 5′ foto Peppe Saya
4
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
MESSINA “FORZA 10”
Castel Rigone abbattuto
27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
5
LegA Pro 2 A Div. Sotto un vento gelido e impetuoso,arriva finalmente una vittoria, davvero inaspettata. Ci mette la doppia firma il portoghese Pedro Costa Ferreira che, prima di destro, poi di sinistro, punisce il Castel Rigone e consegna la vittoria ai suoi. Il Castel Rigone questa domenica è arrivato al San Filippo come quinta forza del campionato, ,ma sta attraversando un brutto periodo, visto che perde da tre partite consecutive. Sulla carta sembrerebbe una partita dal risultato scontato, ma il Messina ha voglia di fare bene. I messinesi partono con i nuovi acquisti Squillace e D'Aiello. Il messaggio dalla curva è chiaro: “Basta prendere rogna, siete una vergogna! “. Va subito in avanti con Costa Ferreira che al 6' che approfitta di un errore difensivo e tenta di rendersi pericoloso, ma il suo tiro finisce di poco a lato. Arriva al nono minuto la risposta degli ospiti con Agostinelli che da distanza ravvicinata spara alto sopra la traversa. Ancora Messina al 13' con Corona che replica a Agostinelli, calciando troppo forte il pallo-
ne che sorvola la porta di Franzese. Partita equilibrata nei primi venti minuti, con le due squadre che giocano molto offensive, ma si studiano a vicenda. Continua su questa falsa riga la partita per tutto il primo tempo; anche l'arbitro è complice di questa calma piatta, dato che non ha uscito nessun cartellino. Unica pecca nel Messina il vicecapitano Maiorano, che spesso perde palla e pecca di egoismo. Invece ottima la prova del nuovo arrivato Squillace che sembra già essersi ambientato. Primo tempo che finisce 0-0, con un solo minuto di recupero. Le due squadre rientrano negli spogliatoi sotto i fischi della curva dei tifosi messinesi che esigono di più dalla squadra. Poca attività in campo da tutte e due le parti, complice anche il vento, ma con gli ospiti che non hanno saputo approfittare di alcune disattenzioni della difesa giallorossa. Ricomincia il secondo tempo senza sostituzioni da entrambe le parti. Riparte subito forte il Messina con Buongiorno che trova addirittura il gol, ma a gioco fermo, dato che il numero 7
foto Peppe Saya
6
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
foto Peppe Saya
messinese aveva commesso fallo. Al 51' arriva il primo cartellino giallo del match, per Agostinelli. Al 56', in un'azione confusa si fa male Vicedomini, e, per proteste, viene ammonito D'Aiello. Nel minuto successivo ci prova anche Costa Ferreira, ma il suo tiro non impensierisce Franzese.Il numero 10 messinese e’ un gradino sopra i compagni. Eppure, sotto un vento gelido, invece di raffreddarsi gli animi si riscaldano: al 58' infatti, c’e’ un rigore negato al Messina: Maiorano in area tenta il gol, ma un difensore devia il pallone con la mano. Ancora un ammonito, stavolta Ubaldi, al 59'. Al 62' strano cambio di portiere per il Castel Rigone, che sostituisce Franzese con Zucconi. Cambio anche per i padroni di casa che sostituiscono al 70' Bonanno con Buongiorno. Un cambio che porta bene: al minuto successivo il Messina si porta in vantaggio con Costa Ferreira.Un diagonale che non lascia scampo a Zucconi,e il portoghese va dritto sotto la curva sud ad esultare. Al 73' un altro cambio per gli ospiti: entra Scappini per Montanari. Al 78' il Castel Rigone opera l'ul27 Gennaio 2014
timo cambio, facendo entrare Santarelli per Ubaldi. Anche Grassadonia opera un cambio, dato che i suoi pressano molto e sembrano stanchi, e fa uscire Bucolo per Franco. Crampi per Squillace, che all'87' è costretto ad uscire, lasciando spazio a Bolzan. Ottima prova del messinese classe ’89. Vengono assegnati ben cinque minuti di recupero, che il Messina sfrutta benissimo. Al 93' arriva il raddoppio di Costa Ferreira, che trafigge dalla distanza Zucconi e mette in cassaforte i tre punti. Un’altra esultanza sotto la curva sud in delirio. E cosi si conclude il match: il Messina batte per 2-0 il Castel Rigone grazie a un Costa Ferreira ispiratissimo.Il Messina ora vede piu’ vicino l’ottavo posto, che e’ occupato dal Chieti a 28 punti, con soli 3 punti in piu’; la formazione di Grassadonia provera’ domenica prossima ad Aprilia a conquistarli. Ma li’ mancheranno i cori e le incitazioni dei tifosi, anche un po’ pesanti, che al San Filippo sono sicuramente giovati alla causa. Piergiuseppe Musolino ilcittadinodimessina.it
7
“ LegA Pro 2 A Div.
INTERVISTE di Piergiuseppe Musolino
Gianluca Grassadonia Allenatore ACR Messina Dopo la sconfitta contro l’Arzanese eravamo col morale sottoterra, ora parliamo dopo una vittoria importante. Non facile oggi giocare contro vento, con squadra poco serena nel primo tempo. Cercheremo di salvarci fino all’ultimo. Andiamo avanti; adesso dobbiamo essere bravi a continuare a vincere. Questo e’ lo spirito che voglio vedere nel mio gruppo. Se dovessimo ancora sbagliare ci ritroveremo a parlare di fallimento, questa e’ una squadra che deve giocare ancora tredici finali. Siamo duri a morire. Voglio gente che sia attaccata alla causa fino alla fine.
8
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
Pedro Costa Ferreira Attaccante ACR Messina Sono contento per i gol,a ma soprattutto per la vittoria. I nuovi acquisti ci hanno dato una grossa mano, la loro esperienza ci aiutera’. Ci alleniamo sempre al massimo, a prescindere dal risultato. Dedico questa vittoria a Chiaria, un ragazzo eccezionale, che sta soffrendo molto il momento di esclusione. Spero sia la partita della svolta per avvicinarci all’ottavo posto. Sono soddisfatto di come il mister mi faccia giocare, ma tutti dobbiamo fare di piu’.
Tommaso Bonanno Attaccante ACR Messina
27 Gennaio 2014
Meno male che abbiamo vinto in casa; vittoria fondamentale. Speriamo che ne arrivino delle altre. E’ stata una partita combattuta, con tanto pressing e aggressivita’. Importante portare i 3 punti a casa. E’ sempre emozionante giocare con un pubblico cosi’, un emozione indescrivibile. Vale tantissimo questo successo sia per il morale,che per la classifica.
ilcittadinodimessina.it
9
foto Peppe Saya
RISULTATI Poggibonsi Martina Franca Cosenza Aversa Foggia Gavorrano ACR Messina Chieti Tuttocuoio
CLASSIFICA Sorrento Casertana V. Lamezia Ischia Isolaverde Melfi Arzanese C. Rigone Aprilia Teramo
PROSSIMO TURNO C. Rigone Sorrento Casertana Arzanese Teramo V. Lamezia Aprilia Melfi Foggia 10
ilcittadinodimessina.it
Poggibonsi Aversa Ischia Isolaverde Cosenza Gavorrano Martina Franca ACR Messina Chieti Tuttocuoio
1-0 0-1 3-0 0-1 2-2 2-1 2-0 1-0 2-0
Cosenza Teramo Casertana Foggia Melfi Ischia Isolaverde C. Rigone Chieti Poggibonsi Aversa Tuttocuoio V. Lamezia ACR Messina Sorrento Martina Franca Aprilia Arzanese Gavorrano
39 38 38 36 29 29 29 28 28 28 27 27 25 23 22 22 17 17
27 Gennaio 2014
27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
11
Serie D
RISULTATI Agropoli Battipagliese Cavese Hinterreggio Noto Orlandina Ragusa Savoia Vibonese
CLASSIFICA Rende Akragas Torrecuso Due Torri Nuova Giovese Città di Messina Comprensorio Montalto Calcio Pomigliano Licata
PROSSIMO TURNO Akragas Calcio Pomigliano Città di Messina Due Torri Licata Nuova Gioiese Rende Savoia Torrecuso 12
ilcittadinodimessina.it
Cavese Hinterreggio Ragusa Noto Battipagliese Comp. Montalto Vibonese Agropoli Orlandina
1-0 3-2 0-0 1-0 2 -0 1-2 0-3 4-0 1-1
Savoia 1908 Akragas Agropoli Nuova Gioiese Battipagliese Cavese 1019 Torrecuso Noto Comp. Montalto Orlandina Hinterreggio Calcio Pomigliano Due Torri Città di Messina Vibonese S.S. Rende Licata 1931 Ragusa Calcio
53 47 36 36 36 35 34 32 29 28 28 25 21 19 15 15 7 3
27 Gennaio 2014
foto Mattia Florena
Il Citta’ di Messina
colpo a Capo d’Orlando
Al “Micale” il Città di Messina sfodera un’ottima prestazione e passa grazie alla doppietta di Maurizio Vella, grande protagonista di giornata. L’attaccante italo-tedesco trasforma in gol la successiva punizione. Sul finire del primo tempo un gioiello di Marasco vale l’1-1. Gli ospiti però hanno il merito di non abbattersi e di cercare con convinzione l’importante affermazione, che arriva al 90′ grazie alla deviazione ravvicinata di Vella sul tiro-cross di Cappello. 27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
13
ecceLLenzA gir. B
La Tiger pareggia a Siracusa. Il FC Acireale vince e si avvicina alla vetta
Per i brolesi della Tiger, l’importante era non perdere a Siracusa. E i ragazzi di Bellinvia hanno risposto con la compattezza di una squadra rodata e proiettata alla promozione in serie D. Con queste premesse, lo 0-0 è un risultato che appaga la capolista, anche a costo di disputare un brutta gara. La Tiger mantiene il primo posto in classifica, anche se i punti che la distanziano da FC Acireale si sono ridotti a due lunghezze. FC Acireale ha approfittato del favorevole turno che lo vedeva impegnato fra le proprie mura con il Modica Calcio. Una partita vera giocata tra due squadre in grande forma. L’Acireale non si può permettere passi falsi e deve soffrire sino in fondo per avere la meglio su una compagine che pro-
14
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
PROVINCIA viene da quattro vittorie consecutive. Il risultato finale di 2 a 1 si matura grazie a due rigori , uno per tempo, trasformati dall’ottimo Nicolosi. Tra i due gol, nei minuti di recupero del primo tempo una bellissima rete di Felicetti segna il temporaneo pareggio. La 20.ma giornata si è aperta con l’antipo di sabato che ha registrato un pareggio 2-2- tra Misterbianco e Viagrande. Una gara giocata a ritmi elevati con colpi su colpi giocati con intensità da ambo le parti. Le reti sono stati segnate da due tiri piazzati da Palazzolo ( un rigore e una punizione diretta) a cui hanno si sono inframezzate i gol di Romano e Platania . L’Igea Virtus si conferma la terza forza in campo vincendo facilmente sul campo del Rometta per 2-0. Partita surreale conclusasi prima del tempo a causa dell’inferiorità numerica (per infortuni e espulsioni) maturata: solo sei uomini in campo. Per la cronaca i gol sono stati segnati da Cannavò e Genovese. A Vittoria il Taormina riesce a uscire indenne, mantenendo in equilibrio sino alla fine il risultato di 0-0. Il Taormina torna a muovere la classifica dopo le due sconfitte consecutive contro Siracusa e Misterbianco. I biancazzurri conservano il quarto posto a quota 34 punti. Nel prossimo turno Grasso e compagni saranno di scena al "Bacigalupo" contro l'FC Acireale, seconda forza del campionato. Altro pareggio a reti inviolate quello prodotto nel derby catanese tra Gymnica Scordia e Catania S.Pio X. Una partita giocata sotto tono dal S. Pio che ha consentito alla Gymnica di mettere in difficoltà la più quotata avversaria. Vicinissima all’impresa Scordia, quando ha conquistato un rigore ,che Gentile non ha trasformato. SSD Acireale aggancia il Rometta al terz’ultimo posto in classifica, vincendo (1-0) l’intera posta in casa del fanalino di coda Mazzarrà S. Andrea. Il gol decisivo per ridare sperane di salvezza è di Scalese. Il Rosolini vince la partita della speranza con il San Gregorio conquistando i tre punti con un perentorio (3-0) : doppietta di Livia e Trombatore Emanuele Teresano
27 Gennaio 2014
CLASSIFICA Tiger Brolo Fc Acireale Igea Virtus Taormina Siracusa San Pio X Modica Misterbianco Scordia Vittoria Sporting Viagrande Rosolini S. Gregorio Acireale 1946 Rometta Mazzarrà
ilcittadinodimessina.it
45 43 37 34 33 33 32 31 28 26 25 17 17 15 15 9
15
Promozione gir.B Rosario Morabito autore del gol del pareggio per il Ghibellina foto Salvatore Forestieri
Derby al Pistunina, poker subito dal Riviera Pistunina – Ghibellina finisce 2-1, con la squadra di casa che si porta a un meritatissimo quarto posto, mentre il Ghibellina affonda sempre di piu’ nell’ultimo posto. Brutta sconfitta per il Riviera Messina Nord che ne prende 4 dal Randazzo e rimane a 14 punti. Nella prossima giornata proprio il Randazzo affrontera’ in casa il Pistunina, mentre il Riviera giochera’ in casa del Citta’ di Milazzo e il Ghibellina sfidera’ il Ciappazzi. Piergiuseppe Musolino
16
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
CLASSIFICA Castelbuonese Sporting Taormina CittĂ di Milazzo Santangiolese Pistunina Ciappazzi Mamertina Sinagra Randazzo Fiumefreddese Torregrotta Castelbuono Riveriera Messina Nord Atletico Villafranca Ghibellina 27 Gennaio 2014
42 42 37 35 33 27 27 26 23 20 19 18 14 7 7
ilcittadinodimessina.it
17
Promozione gir. B
Città di Milazzo bloccato dalla Mamertina
Rosario Rasà
18
ilcittadinodimessina.it
Non va al di là del pareggio l’incontro in trasferta del Città di Milazzo contro la Mamertina svoltosi nello stadio neutro di Rocca Caprileone. I milazzesi di mister Accetta hanno rallentato contro una squadra ben schierata in campo e talvolta più smagliante che ha spesso messo in difficoltà gli ospiti. Buono l’inizio dei giallorossi casalinghi: al 3’ il capitano giallorosso Drago riceve palla al vertice sinistro dell’area di rigore e lascia partire un destro costringendo Bucca ad un difficile intervento; al 5’ ancora Drago calcia alto da una posizione favorevole. Il Città di Milazzo replica con il destro da fuori di Micale, poco alto sopra la traversa. Al 17’ i padroni di casa sprecano il vantaggio: Cortese mette in mezzo per Drago, solo davanti al portiere, ma Bucca si supera e compie una vera prodezza negando il gol. Per i rossoblu milazzesi ci prova Cariolo al 19’, ma il suo tiro di sinistro finisce di poco alto. Tre minuti dopo, episodio dubbio in area della Mamertina: Rasà è cinturato da Carcione, ma il direttore di gara non concede il rigore. Al 28’, però, lancio lungo di Parisi ancora per Rasà, che in area avversaria controlla di braccio e batte Raffiti in uscita. Legittime le proteste della Mamertina nei confronti del guardalinee e dell’arbitro, che elargisce cartellini gialli. Al 41’ i locali pareggiano: spiovente senza pretese di Onofaro, Bucca e Parisi non si capiscono e il colpo di testa del difensore scavalca il por27 Gennaio 2014
PROVINCIA tiere, quindi, il pallone colpisce prima la traversa, poi torna in campo e, da due passi, Matteo Serio insacca interrompendo un’imbattibilità che durava da 511 minuti. Il finale del primo tempo ha visto la supremazia dei giallorossi: al 43’ ancora Matteo Serio difende un pallone in area e serve Savarese, ma Bucca gli chiude lo specchio della porta e poco dopo lo stesso si ripete volando all’incrocio per deviare il tiro da 30 metri di Onofaro. Nella ripresa partono meglio gli ospiti e sfiorano il vantaggio al 50’ con una punizione di Alosi, che colpisce il palo. La gara si è svolta nella parte restante di tempo senza particolari sussulti e, all’88’, si è registrata una punizione di Rizzo per la testa di Mangano, ma la sfera attraverso tutto lo specchio della porta accarezzando il palo. Al 91’ ancora un prode intervento di Bucca evita un clamoroso autogol sul colpo di testa di Salmeri. Prima del triplice fischio, dopo quasi sette minuti di recupero, c’è una doppia espulsione: l’arbitro dapprima estrae il secondo giallo e l’inevitabile rosso a Michael Mangano per i padroni di casa, in seguito il rosso al milazzese Santi Mangano, autore di un ingenuo gesto di rabbia. Per il Città di Milazzo è un’occasione persa per avvicinarsi alla vetta, ora lontana 5 punti ed occupata in condominio da Sporting Taormina e Castelbuonese. I milazzesi torneranno in campo mercoledì al “Grotta Polifemo” per il recupero con il Castelbuono 1975. Rodrigo Foti
27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
19
3A cAtegoriA
La SIAC si ferma a Termina in parità l’attesissimo scontro diretto tra la capolista SIAC e la seconda forza del campionato Akron Savoca. In virtù del risultato maturato sul sintetico di Mili Marina, le distanze rimangono invariate, con la squadra di Tusano che resta dietro quattro lunghezze. A recriminare maggiormente è la formazione di mister D’Alessandro per le numerose occasioni create e non sfruttate dai suoi giocatori e per la mancata concessione di un calcio di rigore quando armai la partita stava andando in archivio. Per la SIAC si tratta del primo pareggio stagionale dopo dodici vittorie consecutive. La cronaca. La gara si apre con l’Akorn Savoca in attacco. Al 3’ D’Amico mette in mezzo per Rovito, il suo colpo di testa è facile preda di Cardullo. Al 12’ ci prova di nuovo Rovito, Cardullo fa buona guardia facendo sua la sfera. Al 13’ Savoca ancora in avanti con Nitopi che viene fermato in maniera provvidenziale da Tavilla al momento della conclusione. Al 17’ prima occasione per la Siac con Quartarone che costringe il portiere ad alzare sopra la traversa il calcio di punizione. Al 20’ è Piccolo a spaventare la retroguardia ospite con una diagonale che sibila il palo. Un minuto dopo, D’Alessandro prova a sbloccare il risultato con un tiro che non inquadra lo specchio dello porta. La SIAC potrebbe portarsi in vantaggio al 23’ quando Irrera lancia Mazzeo ma, da posizione favo-
20
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
CLASSIFICA Me/B Siac
37
Akron Savoca
33
Agostiniana
27
Francavilla
22
Gioventù Furcese
19
Fiumedinisi
18
Stella S. Leone
17
Fortitudo Camaro
15
Itala
14
Limina
14
Graniti Naxos Calcio
11 10
Sporting Taormina
8
Triskell Taormina
8
a 12, con l’Akron è 0-0 revole, spreca malamente calciando la sfera addosso al portiere ospite. Al 30’ Di Bella mette in corner la punizione di D’Alessandro. L’ultima azione è per la SIAC con Quartarone che non trova la porta su calcio piazzato. Nel secondo tempo le squadre entrano in campo con gli stessi undici. Al 2’ bella triangolazione D’Alessandro-Quartarone-Piccolo con quest’ultimo che prova la conclusione, sfera deviata in angolo dalla difesa. Al 11’ Quartarone calcia debolmente favorendo l’intervento di Di Bella. Al 13’ Tavilla dalla distanza prova a sorprendere l’estremo difensore, guadagna solo un corner. Ritmi alti in questa seconda frazione di gara. Le squadre sono lunghe e si combatte a centrocampo. Al 36’ traversone di Triolo, Cardullo para senza problemi. Al 39’ viene negato un rigore ai padroni di casa: Vasta viene messo giù in area da Pantò, tutto regolare per l’arbitro che lascia proseguire il gioco tra le proteste dei giocatori della SIAC. L’ultima occasione è per il Savoca, Marco Spadaro calcia fuori allo scadere. Il prossimo turno, prevede l’incontro Agostiniana Calcio-Asd SIAC. La gara, valevole per la prima giornata di ritorno del campionato, girone B, di Terza Categoria Ca11 si disputerà presso il campo “Comunale ” di Sant’Alessio Siculo, sabato 1 febbraio (ore 14.30). 27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
21
cALcio A 5 c1 m.
Futsal Peloro Messina scon dalla Virtus Termini 4-2
22
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
Daniele De Luca
nfitto in casa
Prosegue il periodo negativo del Futsal Peloro Messina nel campionato di serie C1 di calcio a 5. La formazione cittadina del presidente Paolo Santoro ha incassato, infatti, in casa della Virtus Termini (4-2) la terza sconfitta consecutiva, la quarta nelle prime cinque giornate del girone di ritorno. Un ruolino di marcia preuccupante, ancor più della classifica, per il prosieguo della stagione. Anche nell’ultima partita i giallorossi hanno pagato a caro prezzo gli errori commessi sia in fase offensiva che in difesa. Incassato il doppio svantaggio (2-0), La Valle e compagni sono riusciti a dimezzare le distanze, prima dell’intervallo, con un gol di Daniele De Luca, dando pure l’impressione di poter invertire l’inerzia della sfida, ma, nella ripresa, altre due realizzazioni termitane hanno chiuso - di fatto - i conti. A nulla è valsa, infatti, la marcatura del 4-2 siglata ancora da De Luca. Sono pesate, inoltre, le assenze del portiere Salvatore Battiato e dell’universale Massimo Di Dio, elementi che qualitativamente e come esperienza garantiscono sempre un prezioso apporto. Unica nota positiva i risultati maturati negli altri campi, che hanno mantenuto tutto invariato per quanto riguarda la parte bassa della graduatoria, dove il Futsal Peloro è rimasto bloccato in dodicesima posizione con 21 punti all’attivo e a cinque lunghezze di distanza dalla zona tranquilla. 27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
23
cALcio A 5 c2 m.
Immeritata sconfitta per il Savio in casa del Merì
A commentare la gara Fabio Di Nuzzo: "Penso che il nostro impatto alla partita sia stato ottimale; loro invece non sono mai stati pericolosi se non grazie a tiri da fermo quanto meno generosi. Dopo il 3 a 1, diverse scelte arbitrali ed un nostro calo psicologico, hanno fatto si che la partita si capovolgesse. A fine gara ho visto molta delusione nei volti dei miei compagni ma anche tanta voglia di riscatto e non credo che la risposta si farà attendere."
24
ilcittadinodimessina.it
Il Savio dopo la vittoria in casa contro l' OrSa cerca continuitá fuori casa contro il Merí. Mr Martelli deve fare a meno di numerosi elementi: oltre Formica squalificato per diffida ed i soliti infortunati di lunga durata, risultano infatti indisponibili i vari Vadalá, Costa, e Princi. Il Savio inizia con Fiumara, Libro, Zingale, Giunta e Briguglio ed attacca sin da subito. Zingale e Giunta ci provano in diverse occasioni ma la fortuna non li aiuta. Il Merí prova qualche timido tiro da fuori ma Fiumara para con semplicitá. Il Savio continua ad attaccare e finalmente trova il gol con Bucca. Il vantaggio non basta ai giallo-blù che continuano ad attaccare ma l'entusiasmo viene frenato al 25° da un generoso rigore concesso dall'arbitro per un fallo di mano di Granata. Il primo tempo si chiude 1-1. Nel secondo tempo il Savio riprende in mano la partita e dopo 16 secondi realizza il gol del 2 a 1 con Briguglio. Il Savio non cala l'attenzione e dopo 4 minuti Giunta fa un'azione 27 Gennaio 2014
caparbia che porta Zingale ad effettuare un tiro forte e deciso portando così il Savio sul 3 a 1. Il Merì non ci sta ed inizia a surriscaldare la gara. L'arbitro fatica a gestire il match ed il Savio perde la tranquillità. Il Merì vince una serie di contrasti duri ed in una di queste occasioni riesce a fare il 3-2 al 15° del secondo tempo. Da un'azione fotocopia il Merì raggiunge il pareggio solo dopo 2 minuti. Raggiunto il pari, i falli cumulativi fioccano a favore del Merì e dopo 10 minuti i padroni di casa segnano su contropiede dopo un fallo non fischiato e si vedono recapitare un tiro libero che porta il Savio ingiustamente in doppio svantaggio. Il savio cerca di recuperare negli ultimi minuti con il portiere di movimento ma l'esito non è quello sperato. La partita finisce 7-3 per il Merì; un passivo piú ampio del dovuto. Per l'ennesima volta i giallo-blù soffrono quando gli avversari mettono la partita sul piano del nervosismo. Adesso il Savio deve ritrovare la concentrazione e pensare solo alla prossima gara in casa contro lo Sporting Viagrande. Agnese Lombardo
Simone Fiumara continua: "È stata una bella partita, giocata alla pari; la sfortuna e l'evidente complicità del direttore di gara hanno falsato il risultato. Davvero un peccato, era un'ottima occasione per scavalcare in classifica la diretta concorrente. Conoscendo il magnifico gruppo questa sconfitta ci farà sicuramente bene; impegnandoci al massimo ad ogni allenamento cercheremo di conquistare i playoff. Sono convinto che con la forza del gruppo riusciremo sicuramente a fare bene." 27 Gennaio 2014
Va alla SIAC lo scontro salvezza
Al Palarescifina è la SIAC Messina a fare propria l’intera posta in palio. Il Villafranca viene sconfitto per 2-1. Unica nota negativa è l’espulsione di Irrera. Il giocatore già ammonito riceve il secondo giallo dall’arbitro Sulfaro durante il terzo tempo (nella foto). Nei minuti iniziali la SIAC ci prova con il capitano Grasso con un tiro che esce fuori di poco. Subito la risposta del Villafranca con Smedile che tenta il tap-in vincente, De Francesco dice no. Al 14’ rischiano grosso i padroni di casa con l’uscita a vuoto dell’estremo difensore, la sfera esce di un soffio. Al 19’ passa in vantaggio il Villafranca con Pirrone che finalizza al meglio un contropiede. Si va al riposo con il punteggio di 1- 0 in favore degli ospiti. Nel secondo tempo, il Villafranca potrebbe raddoppiare su azione di contropiede, sfera che si perde sul fondo. Al 8’ i ragazzi di Golinelli cercano di ripristinare le distanze con Morabito, ma il suo calcio di punizione trova pronto Venuto che respinge la minaccia. Gli sforzi dei bianco-azzurri vengono premiati al 9’con Giordano che sfrutta al meglio l’assist di Morabito e porta il risultato in parità. Grasso e compagni vogliono fare propria l’intera posta in palio. Al 16’ arriva il gol del vantaggio dei padroni di casa con la punizione di Morabito. Il Villafranca prova a ripristinare le sorti del match, ma i bianco-azzurri controllano la gara fino al triplice fischio finale. Il prossimo turno, prevede l’incontro Nicolosi -Asd SIAC. La gara si disputerà presso il campo “PALESTRA COMUNALE” sabato 1 febbraio (ore 15.30) . ilcittadinodimessina.it
25
BASket ADecco goLD
Sigma Barcellona doma la Ce
Non ci poteva essere debutto più bello per Coach Marco Calvani, in un PalAlberti ribollente di entusiasmo e decibel i giallorossi domano la Centrale del Latte Brescia. Il primo possesso è marchiato Sigma Barcellona così come il primo canestro del match ad opera di Fantoni. Brescia prova subito a rispondere con Bushati e Giddens ma ottiene scarsi risultati e il duo Young - Fantoni rincara la dose. Dopo due minuti di gara il tabellone recita 7 – 0. I giallorossi tengono a bada gli avversari portandosi anche sul +9). Per la Centrale Brescia, Giddens fa il buono e il cattivo tempo. Nel frattempo Ganeto e Natali provano a volare in contropiede e proprio Giddens commette fallo antisportivo ai danni di Natali che realizza il 100% dalla lunetta. Barcellona fa girare la palla mettendo in difficoltà la difesa biancoblu, al termine del primo periodo sigla il suo quinto punto consecutivo, (24 – 17). Fantoni in chiusura di quarto subisce fallo sotto
26
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
PROVINCIA
entrale del Latte Brescia 87-63 le plance e vola in lunetta, realizza il 50%. Il primo periodo termina 25 -17. Nel secondo quarto a rompere il ghiaccio ci pensa subito Giddens dalla lunga distanza ma Fantoni risponde prontamente appoggiando delicatamente la palla al tabellone. Cuccarolo e Loschi approfittando del momentaneo silenzio giallorosso, si portano a -3, subito dopo Giddens mette la firma pareggiando i conti, 27 – 27 dopo due minuti scarsi di gioco. Sempre Fantoni aumenta le sue cifre a referto, poi Rinaldi in cerca di una reazione dei compagni realizza dalla media e Di Bella lo segue (35 – 35). Filloy cerca di mantenere i suoi a galla e Maresca lo asseconda segnando dalla lunga distanza, 40 – 35 è il punteggio dopo sette minuti di gara. Gli ospiti provano a farsi sotto attraverso le gesta di Giddens ma Maresca lo mette a tacere e il primo tempo termina 49 – 40. Si torna in campo per i secondi venti minuti. I giallorossi offrendo uno spettacolo molto bello al pubblico del PalAlberti, tuffandosi su ogni pallone disputano un match dall’elevata intensità. Il botta e risposta tra Fantoni e Fultz, anima il pubblico e anche i rispettivi compagni di squadra, dopo otto minuti di gara il punteggio è 67 – 56 e proprio in questo momento arriva il trentesimo punto di Fantoni, che non contento subisce anche un fallo in attacco ed esce, momentaneamente, tra gli applausi di tutto il palazzo. Il terzo periodo termina 69 – 58. Ultimo e quarto periodo, più acceso che mai. I giallorossi tengono bene l’attacco lombardo , 77 – 58 dopo quattro minuti di gara. Rinaldi suona la carica ma i compagni non la sentono e Fantoni continua a farsi spazio e portare punti a casa, poi, il recupero di Young che fa le valigie e si invola verso il canestro realizzare quello del +21, (81 – 60). I ragazzi di Coach Calvani esprimono un bel gioco, trovando facilmente la strada del canestro con Young che realizza il canestro dell’85 – 61. Il solito Giddens non si tira indietro e continua a segnare per la propria maglia, nel frattempo Young e Fantoni danno spettacolo in campo. Giddens fino alla fine ci crede e realizza l’ultimo canestro del match. La gara finisce 87 -63. 27 Gennaio 2014
Coach Calvani: “ Il merito di questa vittoria è del gruppo e di Ugo che questa settimana è stato di grande aiuto. La strada è quella giusta e bisogna continuare così. Siamo stati bravi a riprenderci e a mantenere la giusta intensità senza mai mollare.”
CLASSIFICA Aquila Trento Upea Orlandina Manital Torino Basket Veroli Pall. Trapani Tezenis Verona Sigma Barcellona Angelico Biella Centrale del Latte Brescia Novipiù Casale Azzurro Napoli Fmc Ferentino Fulgor Libertas Forlì Fileni Jesi Acegasaps Triste Aget Imola ilcittadinodimessina.it
26 26 24 22 22 20 20 18 18 16 16 16 14 14 12 2 27
BASket ADecco goLD
L’Upea vince e raggiunge l’Aquila in vetta È tanta e incontenibile la gioia per l’importante e storica vittoria ottenuta dall’Upea Capo d’Orlandina sulla Novipiù Casale Monferrato per 66-64. L’Orlandina Basket raggiunge in vetta alla classifica Trento e festeggia la sesta vittoria consecutiva in campionato. Casale tenta l’assalto in avvio di gara con i lunghi Martinoni e Bruttini, ma Nicevic dalla media e il capitano Teo Soragna sfruttando un blocco del croato pareggiano i conti (4-4 dopo 2’). ll punteggio è ancora in parità: 10-10 dopo 7’. Il capitano dell’Orlandina va a segno da fuori, ma Casale recupera una palla in difesa con Dillard che s’invola in contropiede per il 14-16 con cui si chiude il primo quarto. Dillard spinge i suoi con una bomba, ma la guardia agrigentina dell’Upea ricambia con la stessa moneta (24-26 a 4’ dall’intervallo). La parità sancita da una tripla di Mays a 40 secondi dall’intervallo (35-35). Al rientro sul parquet Orlandina subito avanti con la bomba di Archie su assist di Portannese. Portannese e Nicevic tengono avanti l’Upea (49-45 dopo 7’). La schiacciata a due mani del lungo ex Benetton Treviso è una di quelle giocate che valgono il prezzo del biglietto e al PalaFantozzi resta seduto solo qualche addetto ai lavori nella tribunetta stampa. Nei tre minuti finali della frazione di gioco va a segno solo Jackson con un 1/2 ai liberi e alla sirena il punteggio è: 49-46. L’ultimo e decisivo quarto si apre con il lay-up di Portannese. L’Upea alza l’intensità difensiva e
28
ilcittadinodimessina.it
Casale perde palla in attacco, dall’altra parte è Archie a realizzare conquistando il rimbalzo sul tiro da tre di Mays che s’infrange sul ferro. Una bomba di Baso, un jump dalla media di Benevelli e un tap-in di Archie danno il massimo vantaggio alla squadra allenata da coach Pozzecco: +12, 60-48. Martinoni al 5’ interrompe il break di 7-0 dell’Upea. Basile con un canestro morbido in allontanamento e Nicevic in arresto e tiro da fuori subendo il fallo e realizzando il libero supplementare mantengono la doppia cifra di vantaggio per i biancazzurri (65-53 dopo 6’). Sembrava ai titoli di coda, ma la gara si riapre nel finale. Dillard mette la tripla del -5 (65-60 quando manca un solo minuto di gioco), il play americano e Martinoni ai liberi sono implacabili e a 9 secondi dalla fine il parziale è 65-64. Pozzecco chiama time-out e quando le due squadre tornano in campo Casale ricorre al fallo sistematico avendone ancora da compiere prima del bonus. Su una delle rimesse consecutive dell’Upea viene fischiato l’antisportivo a Bruttini che manda Mays in lunetta. Il texano realizza un libero e su possesso l’Orlandina perde palla commettendo infrazione di passi. A un secondo e cinque decimi dal termine è palla a Casale sul 66-64. Mays difende bene su Dillard stoppando il tiro da tre del connazionale mentre suona la sirena finale.
27 Gennaio 2014
PROVINCIA
Coach Pozzecco: «Voglio fare i complimenti a coach Griccioli e a tutta la squadra. Sono stati perfetti, hanno giocato una partita tatticamente importante. Se siamo in testa con Trento sono l’ultimo che se lo merita. Voglio ringraziare il mio staff, David, Peppe, Walter, Biagio, Salvatore, Ciccio, Max, insomma, tutti. Subito dopo i giocatori vengono loro. Penso che questo paese si merita tutto ciò che stiamo facendo. Volevamo vincere troppo questa partita, eravamo consapevoli che dovevamo giocare una partita d’intensità mentale importante».
27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
29
BASket B F.
La Rescifina
SURCLASSA la Lazur 72-35
30
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
CLASSIFICA Rainbow Catania San Matteo Nova basket Rescifina Messina Stella Basket Lazur 27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
14 14 12 8 4 2 31
voLLey A2 m.
Elettrosud Brolo
Anche Potenza Picena v ma bene i giovanissim
32
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
PROVINCIA
vince per 3 a 0, mi di Brolo Come da pronostico la B-Chem Potenza Picena conquista, per 3a 0, l’intera posta in palio al PalaTorre di Torrenova, dove l’Elettrosud, ancora infarcita di giovani e giovanissimi e che non può schierare il neo acquisto, l’argentino Mariano Giustiniano, lotta con orgoglio e cuore, ma nulla può contro l’evidente differenza tecnica in campo fra le due squadre. (16-25, 18-25 e 19-25 la progressione dei set). L’Elettrosud, dopo due trasferte consecutive, ritornava a giocare in casa e, davanti al proprio pubblico, i ragazzi del duo Cortese-Pelillo, hanno messo in campo cuore, anima e grande determinazione. Ma il gap tecnico fra le due squadre è apparso subito evidente, con gli ospiti che hanno avuto sempre in mano le sorti dell’incontro, nonostante una strenua resistenza dei bianco-blu brolesi, seguiti da un encomiabile pubblico e dai “leones ultras” che anche in quest’anno disgraziato sono rimasti vicini alla squadra. Bene fra i biancoblu i giovanissimi, Vitanza e Merenda che si sono alternati nel ruolo di schiacciatore. Top scorer dell’incontro, l’opposto brolese Marcel Gromadowski che, tra attacchi, muri e servizi ha firmato 17 punti. Fra gli ospiti, bene tutti gli atleti entrati in campo e sapientemente gestiti da coach Graziosi, che hanno capitalizzato al meglio le occasioni. Elettrosud che giocherà ancora in casa anche nella prossima giornata (2-02-2014) quando, al Palatorre sarà di scena la Sieco Service Ortona.
27 Gennaio 2014
CLASSIFICA Tonazzo Padova Vero Volley Monza Globo Bp Openetcoserplast Matera It&ly Milano Sieco Ortona B-chem Potenza Cassa Rurale Cantù Materdominivolley.it Ba Caffe’aiello Elettrosud Brolo Me
ilcittadinodimessina.it
35 31 29 26 21 21 19 17 11 12 2
33
voLLey B1 m. foto Giuseppe Zaffino
L’attacco del giovane Pugliatti (Pall. Messina)
Il Casandrino liquida la Pallavolo Messina in tre set 34
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
Il ritorno della Pallavolo Messina al PalaJuvara, dopo un intero mese, non è roseo come ci si augurava: nessun punto per i giallorossi, che chiudono con uno 0 a 3 il match contro i campani dell'Almamater Casandrino (19-25; 14-25; 23-25). Una gara che appariva faticosa già alla vigilia, considerato l'assetto del roster campano - tra cui spicca un giocatore fuori categoria come Canzanella - e la quinta posizione nella classifica del girone, e che non ha riservato grosse sorprese. I ragazzi del mister Flavio Ferrara hanno giocato un buon primo set sino al secondo tempo tecnico, dove i peloritani si sono presentati con un 14 a 16. Nulla da fare, però, durante il secondo set i giallorossi non sembrano entrare completamente in partita. Nel terzo set le due squadre giocano palla su palla, sino al 20 pari. Poi i campani volano sino al 20-23 e la solita grinta dei ragazzi capitanati da Nicola D'Andrea non è sufficiente a portare a casa il set. «Da parte dei ragazzi c'è stata la reazione di cui avevamo bisogno - dichiara a fine partita l'allenatore giallorosso Flavio Ferrara -, anche se non siamo riusciti a fare pienamente il nostro gioco. Si chiude il filone di partite giocate contro le prime in classifica e si riprende con il girone di ritorno. «I miglioramenti sono netti continua Ferrara - e si riescono ad osservare partita dopo partita. Nel corso del terzo set il Casandrino non ha cambiato gioco, ma siamo stati noi ad aver cambiato atteggiamento. Un vero peccato non esser riusciti a chiudere il set a nostro favore, portando a nostro vantaggio gli errori altrui. Bisogna lavorare sulla costanza del rendimento ed i risultati arriveranno. Non dobbiamo aspettare gli errori altrui, ma concretizzare il nostro gioco». foto Giuseppe Zaffino
“Sono contento della reazione dei ragazzi, soprattutto nel corso del terzo set - conferma a fine gara il presidente Giorgio Muscolino -. La partita di oggi fa ben sperare per il proseguimento del campionato e il riposo imposto dal calendario ci darà l'occasione di prepararci al meglio per il girone di ritorno”
CLASSIFICA
Canzanella, top scorer Almamater con 18 punti
Aurispa Alessano LE Desetacasa Conadvena Cs Vibrotek V.pulsano Ta Rutigliano Group Lam.cz Almamater Casandrino Na Aeronaut.mil.clubitalia Pallavolo Trapani Falchi Salento Virtus Potenza As Pallavolo Messina Pallavolo Martina TA
27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
24 24 21 20 19 19 15 12 9 3 2 35
voLLey c m.
La Pallavolo Messina cede solo al tie-break contro il Gupe
La Pallavolo Messina torna a muovere la classifica, aggiungendo un punto che fa morale in ottica salvezza. Alla Palestra Juvara la squadra giallorossa gioca alla pari con i giovani ma ben organizzati catanesi della Gupe Volley, capitolando soltanto dopo cinque set (17/25 – 25/19 – 25/16 – 22/25 – 17/19). L’andamento del match è stato a fasi alterne, con il primo parziale caratterizzato da una spiccata preponderanza della formazione etnea che, mettendo in mostra un gioco più concreto, si portava sull’1 a 0 (17-25). Nel secondo e nel terzo la Pallavolo Messina riusciva ad essere più
continua in difesa e nella riproposizione in attacco riuscendo a portarsi in vantaggio sulla conta dei set con ampio margine (25-19 e 2516). La partita sale di tono nelle ultime frazioni dove sono più bravi a spuntarla i ragazzi di Petrone, che riescono prima ad imporsi nel quarto parziale e poi ad aggiudicarsi il punto vittoria nel tiratissimo tie-break. Per il Gupe si tratta della terza vittoria consecutiva che lo proietta a quota 16 punti: cinque lunghezze più indietro i giallorossi (11) di mister Locandro, in piena lotta per la salvezza.
foto Sergio Bartolomeo
36
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
foto Sergio Bartolomeo
CLASSIFICA A.s.d. Papiro Volley A.s.d. Fiamma Calvaruso Ottica Sottile Barcellona G.p. Carlentini Socialvolley Sanzio Nicosia Volley Gupe Volley Giarratana Volley CSI MIlazzo Volley Letojanni Pallavolo Messina U.s.d Aquila Bronte Jonia Team Riposto Socialvolley 27 Gennaio 2014
32 28 25 24 18 17 16 14 13 13 11 10 9 1
ilcittadinodimessina.it
37
voLLey c F.
38
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
SUPER
Messina Volley Il Messina Volley torna a vincere davanti al proprio pubblico superando il Life Electronic Giarre per 3-1 (25-18 / 25-15 / 25-27 / 25-18). La formazione del presidente Mario Rizzo è tornata ad esprimersi ai suoi livelli dopo diversi match che avevano mostrato fasi di gioco pericolosamente involutive. Muro e difesa stavolta hanno reso tutto più facile a Carnazza e compagne contro l’ottima fase d’attacco delle etnee, regolarmente alimentata dalle “bocche di fuoco” Barone, Murabito, Principato e Fichera. Un Messina Volley molto determinato, spinge sull’acceleratore fin dal primo set, le ospiti provano ad inseguire ma la reazione è tardiva e le messinesi si impongono con il punteggio di 25 a 18. La squadra di mister Cacopardo “fotocopia” il primo set aumentando il gap finale sul 25-15 definitivo. Sul 2 a 0 il Giarre non si lascia andare: sale in cattedra Claudia Barone che si rende protagonista di una rimonta clamorosa sino alla vittoria finale. Con grande personalità le ragazze di casa entrano in campo nel quarto set. Ciò permette alle atlete messinesi di timbrare fin da subito un tranquillo vantaggio (12-04), portando a gestire l’intero set conclusosi 25-18.
foto Salvatore Forestieri
27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
39
voLLey c F.
La Messana ci prova ma Barcellona si conferma ancora la più forte
Il big match della 1o° giornata tra la Messana Tremonti e la Saccà Trasporti Barcellona ’95 termina 3 a 0 in favore della capolista (18/25 – 21/25 – 22/25). Ci voleva davvero una prestazione super per le ragazze di mister Trimarchi per battere la corrazzata tirrenica prima della classe a punteggio pieno. Nonostante il risultato finale, il match è stato equilibrato con le messinesi a lungo in vantaggio nelle fasi centrali dei set con un ottima copertura difensiva e un attacco non sempre incisivo ma costante e capace di scardinare la difesa del Barcellona. Nonostante la grande prova di sacrificio della Messana, è troppa la differenza tecnica e atletica delle ragazze di Fazio che quando spingono sull’acceleratore diventano inarrestabili. Difficile infatti trovare con continuità colpi vincenti per le schiacciatrici di casa che si trovano di fronte un muro alto e ordinato e una difesa attenta e quando il contrattacco diventa facile per il Barcellona le esperte attaccanti trovano la strada spianata per segnare il decimo sigillo sul campionato. foto Antonio De Felice
40
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
foto Antonio De Felice
Tie-break amaro per il Savio Il Savio si arrende dopo cinque set alle milazzesi della Nino Romano, 2 a 3 il punteggio finale del lunghissimo match del PalaJuvara (10/25 – 25/23 – 25/20 – 14/25 -12/15). Le ragazze di mister Russo non iniziano bene l’incontro, troppo contratte in ricezione e molti errori in attacco, permettendo alle tirreniche di mister Maccotta di andare in vantaggio facilmente. Al cambio di campo sono brave Miranda e compagne che riescono a rientrare bene in partita sbagliando pochissimo e costringendo le avversarie ad accumulare errori decisivi negli scambi finali. Sul 2 a 1 però le messinesi ritrovano gli spauracchi del primo set e crollano di fronte all’incisivi attacchi della Nino Romano. Il tie-break si gioca sul filo dell’equilibrio nelle battute iniziali ma agli sgoccioli sono più brave le ospiti che con questa vittoria acciuffano in classifica proprio il Savio a quota 13. 27 Gennaio 2014
CLASSIFICA Barcellona ‘95
30
Life Electronic Giarre
23
Jonio Volley
21
Messana Tremonti
19
Messina Volley
18
Pol.nino Romano Milazzo
13
Pgs Savio
13
Caffe Lo Re Letojanni
8
Asd Liberamente Acicatena 8 Asd Volley 96 7 Juvenilia ilcittadinodimessina.it
5 41
voLLey D m.
La Tabavolley Sport 1 si impone sul Mondo Giovane La Tabavolley Costantino Sport 1 non fallisce l’appuntamento casalingo contro il Mondo Giovane conquistando i tre punti in palio in 3 set (25/23 – 25/18 - 25/21). Controllano bene la gara sin dalle prime battute i ragazzi di mister Caravello che pungono in battuta e sono sempre efficaci in attacco. Mister Pappalardo prova a mettere la migliore formazione possibile nonostante le assenze pesanti, le soluzioni permettono di giocare alla pari contro lo Sport 1 che solo sul finale ha la meglio. Nei successivi set è sempre la formazione di casa ad avere il pallino del gioco, controlla gli avversari nel cambio palla e chiude bene i parziali in attacco. Terza vittoria per la Tabavolley che vale il secondo posto, Mondo Giovane invece resta relegato in penultima posizione a 4 punti.
42
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
foto Salvatore Forestieri
Peloro Volley sconfitta esterna contro Pedara Trasferta da dimenticare per la Peloro Volley che esce sconfitta per 3 a 0 dal campo della Virtus Pedara (27/25 – 25/13 – 25/13). I ragazzi di mister Staiti lottano alla pari nelle fasi iniziali della gara contenendo gli errori e rispondendo bene in attacco. Solo alla lotteria dei vantaggi il Pedara segna il sorpasso. Al cambio di campo gli atleti messinesi non riescono piÚ a giocare con efficacia, la ricezione va in tilt e sprecano tantissimo in attacco consegnando praticamente il match ai padroni di casa bravi comunque a mantenere a distanza la Peloro sia nel secondo che nel terzo parziale. Incontro da dimenticare in fretta per Nicosia e compagni in vista del derby contro la Tabavolley Costantino Sport 1. 27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
43
voLLey D F.
La Semper Volley vittoria in rimonta contro il Savio
Inanella un altro successo importante la Semper Volley nel derby contro il Savio. Termina 3 a 1 infatti per la seconda della classe l’incontro del PalaJuvara (19/25 – 25/20 – 25/16 25/14). Non era facile per la formazione di mister Tricomi centrare il successo con le assenze importanti di Carozza, Raccuia e Tidona contro le giovanissime del Savio messe bene in campo da coach Russo. L’inizio è di fatto tutto nelle mani delle ospiti che interpretano gli scambi nel migliore dei modi lasciando indietro la Semper costretta a rincorrere sino alla fine del parziale. Al cambio di campo le padrone di casa trovano le giuste misure tattiche per rispondere al Savio che adesso arranca nel cambio palla. Con una grande prestazione di Ilenia De Francesco (classe 98) e Giuliana Romeo (classe 95) il match si mette in discesa per la formazione del presidente Savoca sino al definitivo 3 a 1.
La Golden Volley domina 3 a 0 sul Mondo Giovane nel big match della 9° giornata (21/25 – 24/26 18/25). Sarebbe stata una grande impresa per le ragazze di mister Capillo battere alla La Pira la Golden Volley Aci Catena, prima della classe, ma ci voleva davvero una grande prestazione contro le forti acesi. Dopo un inizio abbastanza agevole per la Golden Volley, le ragazze del presidente De Marco provano a stare in partita nella parte centrale del primo parziale ma alla fine capitolano sotto i colpi delle forti attaccanti catanesi. Al cambio di campo le messinesi arrivano ad un passo dal pareggio, la Golden non molla e si tiene sempre a galla sino a siglare il 2 a 0 ai vantaggi. Senza troppi patemi il terzo set ben condotto dalle ospiti che controllano il Mondo Giovane privo ormai delle energie mentali e fisiche necessarie per riaprire il match.
44
ilcittadinodimessina.it
Il Mondo Giovane cade in casa contro la capolista
27 Gennaio 2014
Savio - Semper Volley foto Antonio De Felice
27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
45
PALLAnuoto A1 F.
La Waterpolo Despar sfiora l’impresa A fine gara il tecnico peloritano incassa i complimenti dell’omologo ligure ma rimane con l’amaro in bocca per il finale: “ Siamo andati vicini all’impresa, peccato perché oggi mi sembrava ci fossero i presupposti per il colpaccio. Rimane l’ottima prova contro un avversario che all’andata ci aveva inflitto una lezione. Paghiamo qualche difetto di gioventù ma, in casa, stiamo dimostrando di essere competitivi. Voglio vedere la stessa determinazione anche nelle sfide salvezza a cominciare dalla prossima partita con la Blu Team”
foto Vincenzo Nicita
46
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
foto Vincenzo Nicita
La Waterpolo Despar Messina sfiora l’impresa contro il quotato Rapallo. Le peloritane lottano e impegnano le campionesse d’Italia in carica per quattro tempi, cedendo solo nel finale dopo aver sprecato più volte, a tre minuti dalla sirena, il gol del sorpasso. Il punteggio dice 11-8 per le liguri, verdetto bugiardo come ha, sportivamente, sottolineato anche l’allenatore ospite Luca Antonucci. In classifica non cambia nulla, la strada per la salvezza passerà dalle sfide di febbraio. C’è un tesoretto di quattro punti da difendere e, se possibile, incrementare. L’allenatore della Waterpolo Despar Messina opta per Ventriglia tra i pali, scelta azzeccata. Nella prima frazione botta e risposta. Il Rapallo segna con Ioannou, pareggio di Toth su rigore, Kisteleki per le liguri, ma l’eterna Begin da fuori fa 2-2. Le giallorosse rischiano, però, di perdere Morvillo gravata da due falli. La parità insiste anche nel secondo parziale. Bianconi segna in superiorità, Battaglia da fuori fulmina la Stasi. Poi la Waterpolo Despar Messina va in vantaggio con Toth che finalizza una controfuga. L’ex Rambaldi pizzica l’angolo e manda le squadre all’intervallo lungo ancora in parità. Nella terza 27 Gennaio 2014
frazione, le liguri provano a dare uno scossone al match con Frassinetti e Rambaldi. Le reti delle due nazionali unite al secondo fallo della Starace sembrano una sentenza. Ed, invece, Battaglia in superiorità riporta a -1 le padroni di casa che in chiusura subiscono la rete di un’altra nazionale, Elisa Queirolo. La Waterpolo Despar Messina odierna ha, però, sette vite come i gatti. A cinque minuti dalla conclusione riesce a recuperare il doppio svantaggio con Morvillo e Begin nell’azione con l’uomo in più. Rapallo rischia in più occasioni di andare sotto e dopo tre tentativi falliti dalle peloritane a due minuti dalla fine Bianconi spezza la parità segnando una rete pesantissima. Le liguri rintuzzano l’attacco successivo della Waterpolo Despar Messina e realizzano ancora con Kisteleki. A un minuto dalla fine Toth trasforma un rigore, portando la sfida sul 8-9. Negli ultimi 60 secondi, però, Rapallo fa valere la maggiore esperienza e va in rete per due volte con Sonia Criscuolo, in superiorità, e Kisteleki. Il finale è, quindi, 11-8 ma, per quello visto alla piscina Cappuccini, se fosse finita in parità nessuno si sarebbe scandalizzato. ilcittadinodimessina.it
47
PALLAnuoto c m.
Vittoria esterna
all’esordio per l’Ossidiana Inizia nel migliore dei modi il campionato di serie C per l’Ossidiana. La squadra maschile peloritana di pallanuoto ha superato, infatti, in trasferta la Polisportiva Acese con il risultato di 5-8, conquistando, così, tre punti importanti per la classifica e, soprattutto, per il morale. Dopo un inizio in salita (2-0), i ragazzi allenati da Nicola Germanà sono riusciti subito ad agganciare gli acesi grazie a due reti di Enrico Giacoppo. Nel terzo parziale, il sette dello Stretto ha poi operato il sorpasso, andando a bersaglio tre volte con Carlo Nucita, Maurizio Blandino e Giorgio Cannizzaro, che ha finalizzato un’azione velocissima e spettacolare. A chiudere i conti ci hanno pensato Blandino e il doppio sigillo dello scatenato Giacoppo, che ha realizzato complessivamente ben 4 gol e tutti di pregevole fattura. Sabato, infine, è in programma l’atteso esordio interno, che opporrà, nella piscina scoperta dell’impianto “Cappuccini” (inizio ore 16), Mantineo e compagni all’Aquarius Trapani, che è stata sconfitta al debutto dalla Rari Nantes Palemo ’89 (7-9).
48
ilcittadinodimessina.it
Nicola Germanà
“Siamo partiti meno bene del solito in difesa – ha dichiarato, al termine dell’incontro, Germanà – ma poi i ragazzi sono cresciuti progressivamente ed è giunta, con pieno merito, la vittoria in un match non certo facile. Sono soddisfatto della condizione fisica generale. Ci ha fatto molto piacere essere sostenuti da un nutrito gruppo di calorosi tifosi, che ci ha fatto sentire come se giocassimo a Messina. A loro va la dedica di questo successo”
27 Gennaio 2014
Mattia Vinci
27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
49
rugBy
servizio e foto di Vincenzo NIcita
L’intervista
Nello Arena Presidente Amatori Rugby Messina Da un simpatico incontro per un caffè fra Pancrazio Auteri e Nello Arena nasce un’importante intervista in vista della ripresa del campionato di Rugby
Facciamo il punto del campionato all’inizio di un infuocato girone di ritorno. Il girone di ritorno sarà affrontato con una squadra quasi al completo. Purtroppo l’andata è stato giocato con tanti infortuni, con qualche squalifica ma comunque sono soddisfatto del punteggio acquisito anche se sicuramente manca qualche punto all’appello. Sono comunque fiducioso per il girone di ritorno. Sembra sempre più evidente l’emergere dello zoccolo duro dei giocatori messinesi. Cosa ne pensa? Effettivamente questi ragazzi hanno fatto tantissima esperienza sia con la retrocessione di due anni fa che con il ripescaggio in b dello scorso. Queste situazioni hanno amalgamato sempre di più questo gruppetto facendogli capire la loro importanza anche in assenza di altri giocatori e del progetto in atto. Qual è allo stato attuale la situazione della rosa dei giocatori? La squadra è quasi al completo, Gorgone sta per rientrare, così come Garozzo mentre rimane purtroppo ancora fuori il nostro capitano Saro Nunnari ed lo squalificato Grimaldi. Cosa ci aspetta la prossima partita? All’andata con il Frascati, a causa di meccanismi ancora non ben oliati, abbiamo subito il gioco degli avversari, diciamo una vera non partita, spero che nella prossima partita possiamo rifarci.
50
ilcittadinodimessina.it
27 Gennaio 2014
Bevan Patrick Ryan? Un gran signore e sicuramente un allenatore che tutti ora stanno scoprendo. Un corpo e un’anima con tutta la squadra. Arbitri. Finora non possiamo lamentarci degli arbitri, livello altissimo della classe arbitrale anche se ci possono essere dei singoli episodi che potrebbero essere rivisti. E’ necessario comunque che arbitri e società continuino a parlarsi. Andamento del nostro movimento in Sicilia e voci su qualche polemica con Orazio Arancio Risposta Orazio Arancio è la persona giusta nel posto giusto, chi lo critica sicuramente è per invidia o altro. Una formazione unica e forte a Messina, è utopia? Risposta: No non è utopia in considerazione che nella partita con il Ragusa ed in casa con il Viterbo avevamo 18 messinesi in campo. Io la mia disponibilità la do anche se vecchie dispute hanno creato delle enormi distanze ma forse il nostro progetto di serie A può far restringere questa distanza. Giuliana Campanella. Giuliana è una persona speciale che vive il rugby per scelta ideologia, ha dato lustro a Messina e riesce a dare un forte segnale del rugby ai giovanissimi e sta facendo un lavoro eccezionale nel nostro progetto con la scuola. Appuntamento domenica al capo dello sperone. Spero che il pubblico venga numeroso allo stadio, per noi è importante sentire che la città ci è vicino. Il rugby è uno sport di cui ci si innamora facilmente…. E non dimentichiamoci del terzo tempo al club House in compagnia del nostro chef. foto Vincenzo Nicita
27 Gennaio 2014
ilcittadinodimessina.it
51
r.g. Salvatore Forestieri
n째 146 anno XII - 23 Gennaio 2014
il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it
Colpo da maestro