il Cittadino Sport n. 70

Page 1

Numero 70 - Anno XI - 2 Dicembre 2013

SPORT il Cittadino

www.ilcittadinodimessina.it

Acr Messina - Vigor Lamezia 1-4

Inguardabile


CATALANO

LASCIA  IL  MESSINA

2

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


L'A.C.R. MESSINA comunica di aver risolto consensualmente in data odierna il rapporto di lavoro con il Sig. Gaetano Catalano. Al tecnico messinese i ringraziamenti per le belle pagine sportive scritte nello scorso campionato e culminate con la promozione tra i professionisti.

2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

3


SOMMARIO

Numero 70 - Anno XI 2 Dicembre 2013

calcio 6-13

Lega Pro - Seconda Div.

14-15

Serie D

16-17

Eccellenza

18-21

Promozione

22-23

3 A Categoria

ACR Messina

CittĂ di Messina

Taormina, Igea Virtus, Rometta

Pistunina, Ghibellina, Riviera Messina

SIAC

calcio a 5

4

ilcittadinodimessina.it

24-25

B maschile

26-27

C1 maschile

28-29

C2 maschile

30-31

C femminile

CittĂ di Villafranca

Futsal Peloro

Siac e Savio

ASP Ganzirri

2 Dicembre 2013


basket 32-35

Legadue

36-37 38-41

Serie B femminile

Orlandina Sigma Barcellona

Rescifina

Serie C2 maschile Amatori e Mia Basket

volley 42-45 46-47 48-51

B1 maschile Pallavolo Messina

C maschile

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

SPORT Coordinamento: Letizia Frisone Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino Collaboratori Paolo Bardetta,Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena

Pallavolo Messina

C femminile Messana Tremonti, Messina Volley, Savio

52-53

D maschile

54-55

D femminile

56-57

A2 maschile

Mondo Giovane, Zanclon, Peloro, Tabavolley Sport1

Mondo Giovane, Savio e Semper Volley

Elettrosud Brolo

PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

Web master sito Fabio Lombardo

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

rugby 58-59

Serie B

Amatori Messina

2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

55


LegA Pro 2 A Div.

14a Giornata

ACR MESSINA

1

VIGOR LAMEZIA 4 ACR MESSINA: Lagomarsini, Caldore (dal 5 st Maiorano), Quintoni, Bucolo, De Bode, Cucinotta, Guerriera, Costa Ferreira, Corona (dal 32 st Gherardi), Guadalupi (dal 16 st IGnoffo). All.:Catalano VIGOR LAMEZIA: Rosti, Rapisarda, Malerba, Romano (dal 46 st Perrino), Marchetti, Gattari, Zampaglione (dal 21 st Voltasio), Scarsella, Del Sante, Rondinelli, D’Amico (dal 35 st De Giorgi). All.:Novelli ARBITRO: Balice di Termoli ASSISTENTI: Pagnotta e Ferraioli di Nocera Inferiore MARCATORI: 15 pt Rapisarda, 21 pt e 41 pt Zampaglione, 8 st Costa Ferreira, 10 st Scarsella ESPULSI: 9 st Cucinotta AMMONITI: De Bode, Romano, Cucinotta, Rapisarda, Guerriera RECUPERO: 1 pt e 4 st

6

ilcittadinodimessina.it

foto Peppe Saya

2 Dicembre 2013


Poker del Lamezia

TIFOSI  INDIGNATI 2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

7


LegA Pro 2 A Div. Mai cosi’ male fin ora. La Vigor Lamezia attraversa lo Stretto per giocarsi i 3 punti e li trova su un vassoio d’argento. Squadra assente,ora terz’ultima a 14 punti. Il Messina non e’ mai entrato in partita domenica, con le due squadre che erano scese in campo nonostante il forte vento e la pioggia, come d’altronde i tifosi. Ma sin da subito si nota qualcosa che non va: i padroni di casa attaccano poco, la Vigor tenta spesso il tiro, ma trova Lagomarsini pronto. Tutte e due le squadre fanno giocare molto i singoli, come si vede infatti con Corona e Guerriera. Scelta tecnica di Catalano quella di far scendere in campo dal primo minuto Corona e non Ignoffo, per rispettare la regola degli Under24. Dopo neanche un quarto d’ora arriva il primo gol: Rapisarda tenta il tiro dalla distanza, il tiro e’ rasoterra e passa accanto a Lagomarsini che, forse a causa della pioggia, sbaglia l’uscita e commette una papera clamorosa. Messina gia’ sotto. E gia’ da questa azione si denotano alcuni cali difensivi, soprattutto di Caldore e Cucinotta. Passano neanche cinque minuti e la Vigor raddoppia. L’ex Hinterreggio Zampaglione si trova con D’Amico davanti al numero 1 messinese e non sbaglia. Errore clamoroso di Cucinotta a meta’ campo che ha permesso la fuga dei due attaccanti. Ma e’ evidente la causa della sterilita’ in attacco del Messina: troppi cross e nessuno in area a sfruttarli, sembra quasi che ognuno giochi per se. Tranne la difesa che gioca solo per regalare palloni alla Vigor. Al 26’ nuovo errore di Cucinotta che tenta il rinvio, ma sbaglia e Zampaglione cerca la doppietta, pero’ Lagomarsini para. Molto attivi entrambi i numeri 7, sia Zampaglione, che Guerriera, che al 33’ cerca la conclusione, ma Rosti blocca. La prima azione rilevante arriva al 35’ quando Costa Ferreira dribbla due avversari in area, crossa e trova Chiaria che sbaglia pero’ la deviazione di testa. Al 42’ scende il gelo al San Filippo: Zampaglione cerca e trova la doppietta con un azione personale di pregevole fattura. Dribbla Caldore in quattro e quattr’otto, si trova davanti a Lagomarsini solo e non sbaglia. Nell’azione successiva ancora Vigor che vuole esagerare e

foto Peppe Saya

8

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


foto Peppe Saya

cerca il 4-0 con Scarsella che pero’ sbaglia davanti al portiere. Si rientra negli spogliatoi sul pesante risultato di 0-3 per la Vigor. Al rientro delle squadre, prende atto la protesta dei tifosi, che per alcuni minuti fischiano e girano le spalle al campo. Clamorosamente in avanti il Messina all’inizio, e trova anche l’occasione per segnare con Ferreira, ma il centrocampista liscia la palla a un metro dalla porta. Al 50’ cambio per il Messina che sostituisce Maiorano per Caldore. Errore tattico qui di Catalano, che ha i centrali di difesa ammoniti e non li sostituisce. Al 53’ gol della bandiera proprio per Ferreira, forse il migliore dei suoi, che insacca su calcio d’angolo. In questi tre minuti succede di tutto: dopo il gol, Cucinotta perde la testa e commette un bruttissimo fallo e viene espulso per somma di ammonizioni .Il Messina, gia’ con un passivo di tre gol, si vede anche giocare in inferiorita’ numerica, allora la Vigor non perde tempo e realizza l’1-4 con Scarsella. Al 55’, su calcio d’angolo, il numero 8 e’ completamente solo, ha tutto il tempo di mirare e colpire, e al portiere messinese non resta che guardare la palla entrare per la quarta volta. Da ora in poi solo Lamezia in campo, tenta il tutto per tutto Catalano facendo uscire Guadalupi per Ignoffo. Sempre lo stesso copione nell’ultima mezz’ora, dove c’e’ spazio solo per i cambi. Entra Gherardi per Corona, il bomber da cui ci si aspettava di piu’ per il Messina, ed escono Romano, Zampaglione e D’amico rispettivamente per Perrino, Voltasio e De Giorgi. Di rilevante solo una traversa per Bucolo all’ 80’ e un ammonizione per proteste per Guerriera al 90’. Invece e’ da notare il comportamento della Vigor per tutti e novanta i minuti, che sia sul 0-3 che sull’1-4 attacca e difende come nei primi minuti. Dopo tre minuti di recupero, ai tre fischi dell’arbitro si aggiungono quelli interminabili della curva sud, e la societa’ decide di fare silenzio stampa. Ma c’e’ poco da dire sulla situazione messinese: Messina in crisi nera, anche se a solo sei punti dall’ottavo posto. Urge un cambiamento, sperando che la societa’ non resti a guardare. Piergiuseppe Musolino 2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

9


“ LegA Pro 2 A Div.

INTERVISTE di Piergiuseppe Musolino

Domenico Zampaglione Attaccante Vigor Lamezia C’e’ sempre un lavoro alle spalle durante la settimana per preparare queste partite. In campo riportiamo quello che facciamo durante la settimana. Mi e’ piaciuta d i piu’ la prima rete, perche’ ho eseguito cio’ che mi ha detto il mister, cioe’ il pressing alto. Ci sono dei momenti brutti come c’e’ l’ha il Messina, dove l’importante e riprendere la corsa, anche con assenze pesanti.

10

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


Raffaele Novelli Allenatore Vigor Lamezia Abbiamo fatto un determinato tipo d i lavoro durante la settimana,e abbiamo deciso d i effettuare un alto pressing offensivo, ma siamo andati in vantaggio in modo d iverso da quello che avevamo costruito.E’ merito d i tutta la squadra se Zampagl ione segna cosi , che lo mettono in cond izione d i segnare. E piu’ un lavoro d i squadra che loda il singolo. Abbiamo grand i giocatori singol i, non abbiamo Maradona, ma abbiamo un grande organico, e bisogna vivere giorno per giorno , la domenica e’ soltanto un ripassata d i quello che costruisci durante la settimana. Negl i ultimi giorni pero’ non mi e’ piaciuto quello che abbiamo costruito. Saro’ molto piu’ contento quando avro’ tutti i giocatori. Penso solo alla prossima partita , non dobbiamo illuderci. Io reputo questo campionato, dopo tanti anni d i esperienza, un campionato d ifficil issimo, non come il C1 che reputo “d i nutella” ,questo e’ un campionato dove mentre pensi d i saper qualcosa ti trovi sotto , molto equil ibrato.

2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

11


LegA Pro 2 A Div.

foto Peppe Saya

12

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


RISULTATI Arzanese Poggibonsi Cosenza Castel Rigone Tuttocuoio Melfi ACR Messina Aversa Chieti

CLASSIFICA Teramo Foggia Isolaverde Aprilia Sorrento Casertana Vigor Lamezia Martina Gavorrano

PROSSIMO TURNO Casertana Gavorrano Aprilia Teramo Sorrento Foggia Vigor Lamezia Isolaverde Martina 2 Dicembre 2013

Aversa Tuttocuoio Cosenza Castel Rigone ACR Messina Arzanese Poggibonsi Melfi Chieti

1-0 0-1 1-1 4-1 0-2 rinv. 1-4 0-0 2-0

Cosenza Teramo Foggia Vigor Lamezia Casertana Tuttocuoio Isolaverde Aversa Normanna Melfi Poggibonsi Chieti Castel Rigone Sorrento Martina Franca Aprilia ACR Messina Gavorrano Arzanese ilcittadinodimessina.it

29 26 24 22 20 20 20 20 19 18 17 17 15 15 15 14 9 8 13


Serie D

CLASSIFICA

RISULTATI Agropoli Akragas Calcio Pomigliano Cavese 1919 Hinterreggio Orlandina S.S. Rende Savoia 1908 Torrecuso Calcio

Ragusa Calcio Due Torri Nuova Gioiese Battipagliese Noto Vibonese Calcio Srl Città di Messina Comprensorio Montalto Licata 1931

3-0 2-2 0-0 2-3 2-3 1-0 rinv. 4-1 3-0

PROSSIMO TURNO Battipagliese Città di Messina Comprensorio Montalto Due Torri Licata 1931 Noto Nuova Gioiese Ragusa Calcio S.S. Rende

Hinterreggio Calcio Pomigliano Agropoli Torrecuso Calcio Savoia 1908 Vibonese Calcio Srl Cavese 1919 Orlandina Akragas

Savoia 1908 Akragas Nuova Gioiese Cavese 1919 Torrecuso Hinterreggio Noto Battipagliese Compr. Montalto Pomigliano Orlandina Due Torri Agropoli Città di Messina Rende Licata Vibonese Ragusa

36 34 28 25 23 22 22 22 21 19 19 18 17 13 6 6 4 4

foto Mattia Florena

14

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


Rende - Città di Messina Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti  ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara. Il provvedimento è stato adottato a causa delle avverse condizioni meteorologiche in diverse zone della Calabria. 2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

15


ecceLLenzA gir. B

Un solo punto per l’FC Acireale, il Viagrande fa suo il derby. Tutto facile per l’Igea Virtus Nella partita più attesa della 13.ma giornata, la Tiger Brolo esce a testa alta, ma sconfitta dalla S.Pio X con il punteggio di 2 a 1 grazie alla doppietta segnata da Garufi. La Tiger, dopo aver accorciato le distanze con Elamraoui, spreca l’occasione del pareggio con Calabrese che sbaglia il rigore concesso dal direttore di gara. I brolesi restano al secondo posto in classifica a 2 punti dalla F.C Acireale, che conquista un solo punto a Rometta pareggiando 0-0. Nell’altro incontro disputatosi nell’anticipo di Sabato, Viagrande si aggiudica il derby catanese vincendo con il classico punteggio di 2-0 sul campo del S. Gregorio. Immediatamente in vantaggio con Giacalone al 4’ lo Sporting Viagrande sigilla la vittoria allo scadere del primo tempo con Buda. Affermazione scacciacrisi del Siracusa che viola con un perentorio 3-0 il terreno del Mazzarrà, che, dopo questa sconfitta in casa, viene riconfermato al penultimo posto della classifica. Il Mazzarrà resiste un solo tempo; nella ripresa, infatti, il volume di gioco dei siracusani viene concretato da una doppietta del bomber Palmiteri inframezzata dalla sfortunata autorete di Fodale. Partita giocata a viso aperto tra il Rosolini e il Vittoria. Nonostante, la volontà di entrambe le compagini si superarsi, l’incontro termina con

16

ilcittadinodimessina.it

un salomonico pareggio 1-1. Gli autori delle reti: per il Rosolini timbra il cartellino di bomber Implatinì, mentre il pari viene siglato da Dall’Oglio. L’Igea Virtus espugna il campo del fanalino di coda SSD Acireale rifilando due reti con Isgrò e Cannavò. E il bottino poteva essere più generoso se Mento non avesse sbagliato un rigore all’inizio del match. I Barcellonesi salgono così a 19 punti in classifica collocandosi nella calme acque della metà classifica. Non si fanno del male Gymnica Scordia e Mistrbianco. La partita tattica di centrocampo si conclude con lo scontato risultato a reti inviolate, che comunque muove la classifica delle due squadre. Non si gioca la partita tra Taormina e Modica. Gli iblei non si presentano per il rituale riconoscimento e l’arbitro prende atto della rinuncia dei padroni di casa assegnando a tavolino i tre punti al Taormina presentatasi regolarmente per la gara. Sembrerebbe che l’assenza del Modica sia da addebitare alla decisione del Presidente della Società Cundari, che ha aperto un contenzioso con l’amministrazione comunale sulla gestione dell’impianto sportivo. Emanuele Teresano

2 Dicembre 2013


PROVINCIA

CLASSIFICA

Il portiere dell’Igea Virtus, Giuseppe Scibilia

PROSSIMO TURNO Acireale 1946 Città di Vittoria Igea Virtus Misterbianco Siracusa Viagrande Taormina Tiger 2 Dicembre 2013

Fc Acireale Scordia San Pio X Mazzarrà Rometta Modica Città di Rosolini San Gregorio

F.C. Acireale Tiger Brolo S. Pio X Città di Vittoria Taormina Scordia Modica Misterbianco Igea Virtus S. Gregorio Siracusa Città di Rosolini Rometta Sporting Viagrande Mazzarrà Acireale 1946 ilcittadinodimessina.it

28 26 22 22 21 21 20 19 19 17 16 14 14 14 8 4 17


Promozione gir.B

Tra Riviera e Ciappazzi

vince il maltempo, Ghibellina ancora a secco 18

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


foto Salvatore Forestieri

CLASSIFICA

Rinviata per maltempo la partita tra Riviera Messina Nord e Ciappazzi. La squadra messinese resta quindi ultima in classifica a 4 punti. Come 4 sono i gol che ha subito il Ghibellina contro il Randazzo. Anche il Ghibellina non vuole smuoversi dalla penultima posizione, e mantiene i 6 punti. Ha riposato il Pistunina, che si trova ancora quinto a 19’ punti. La prossima settimana giochera’ in casa del Ciappazzi, mentre il Ghibellina giochera’ in casa contro il Citta’ di Milazzo. Incontro “prima-ultima” sempre la prossima settimana, dove si giochera’ Castelbuonese – Riviera Messina Nord. Piergiuseppe Musolino

2 Dicembre 2013

Santangiolese Pol Castelb. Sporting Taormina Città di Milazzo Pistunina Fiumefreddese Sinagra Calcio Ciappazzi Mamertina Randazzo Castelbuono Torregrotta Atletico Villafranca Ghibellina Riviera Messina Nord ilcittadinodimessina.it

26 26 26 24 19 19 18 17 16 16 11 11 6 6 4 19


Promozione gir.B

Città di Milazzo a valanga sull’Atletico Villafranca (4-0)

Corner di Crisafulli Nuovamente a ridosso delle capoliste il Città di Milazzo, che si è sbarazzato dell’Atletico Villafranca rifilandogli quattro reti. Inizialmente il nubifragio abbattutosi per due giorni aveva fatto temere l’impraticabilità di campo, ma il fondo ha tenuto bene. Nonostante la compagine rimaneggiata, i rossoblù milazzesi hanno superato facilmente un avversario, che ha cercato di limitare i danni per l’inferiorità numerica durata tutta la partita: al secondo minuto, infatti, sugli sviluppi di un angolo Torre colpisce di testa e sulla linea di porta Bertino respinge con la mano non lasciando adito a dubbi al direttore di gara, che ha indicato il dischetto dagli undici metri ed ha sancito il cartellino rosso per il capitano ospite. Sul dischetto però Torre calcia debolmente e Venuto para con facilità. Il Città di Milazzo non si perde d’animo: al nono punizione di Crisafulli, Venuto toglie la palla dall’incrocio dei pali. Al 14’ arriva il vantaggio: punizione dalla sinistra di Crisafulli, sulla traiettoria a filo d’erba si inserisce Hien, che con l’esterno destro trasforma in gol. Due minuti dopo si assiste ad una spettacolare azione dei padroni di casa con l’assist di Hien per

20

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


PROVINCIA Torre, che colpisce la parte esterna della traversa. L’Atletico Villafranca si nota solo al 19’ con un calcio di punizione da sinistra di Barrilà, che impegna Bucca alla respinta di pugno. Al 29’ bella giocata di Hien, che supera due avversari, ma tira a lato. Nella ripresa i milazzesi controllano il vantaggio, ma non apportano insidie al portiere ospite. Al cinquantasettesimo l’Atletico Villafranca resta in nove per l’espulsione di Amendolia ed al sessantanovesimo il Città di Milazzo realizza il secondo gol con Simone Crisafulli su punizione deviata dalla barriera. I rossoblù si ripetono al settantacinquesimo triplicando il vantaggio con Hien, che realizza grazie ad un perfetto spiovente basso di Maisano. All’ottantesimo ancora Hien sfiora di testa l’incrocio dei pali. A tempo scaduto i mamertini calano il poker ancora con Hien, che firma la sua tripletta collocando agevolmente in rete un servizio di D’Angelo. La riapertura del mercato nella giornata di lunedì sta inducendo la società milazzese al rafforzamento della rosa in vista del girone di ritorno, che avrà inizio il ventidue dicembre con l’obiettivo di puntare al salto diretto in Eccellenza senza passare attraverso la lotteria dei play off. Rodrigo Foti

Penalty sbagiato da Salvatore Torre

2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

21


3A cAtegoriA

La SIAC sbanca  anche Francavilla

Il bomber Quartarone, autore del gol partita

22

ilcittadinodimessina.it

Continua a vincere la SIAC Messina. Grazie al gol del solito Quartarone la squadra biancoazzurra espugna Francavilla e si porta a +4 sulla seconda in classifica, l’Akron Savoca, bloccata sul 2-2 dalla Gioventù Furcese. La squadra del tecnico D’Alessandro, alla sesta vittoria consecutiva, ha prevalso soffrendo e su un campo ai limiti della praticabilità è riuscita a portare a casa l’intera posta in palio. Vittoria importante conquistata su un terreno di gioco reso difficile sia per la pioggia, che ha complicato la costruzione di manovre di gioco fluide, sia per l’ostico avversario, andato vicino alla marcatura in più di una occasione. Solo la traversa ha negato la gioia del gol al Francavilla. La prima azione pericolosa è del Francavilla. Già al 3’ Alexandru fa tremare la porta difesa da Cardullo con un tiro dalla distanza che si stampa sulla traversa. La reazione della SIAC arriva al 24’ con la doppia azione di Piccolo: prima tenta di superare il portiere con un pallonetto che non sortisce gli effetti sperati, dopo prova il tiro costringendo Consalvo a rifugiarsi in corner. Il vantaggio della squadra bianco-azzurra arriva al 34’ grazie al gol del bomber Quartarone che vince il contrasto con il portiere in uscita e deposita in rete il suo sesto gol stagionale. Al 36’ la SIAC ha l’occasione di raddoppiare con D’Alessandro che, dopo aver ricevuto la sfera da Quartarone, avanza palla al piede, supera il diretto avversario, ma solo davanti al portiere si fa respingere la conclusione da Consalvo costretto a rifugiarsi in corner. Il Francavilla si fa vedere dalle parti di Cardullo al 40’ con la punizione calciata da Altadonna e 2 Dicembre 2013


Francavilla - SIAC

messa in calcio d’angolo dall’estremo difensore ospite. Un minuto dopo, lo stesso Altadonna, colpisce la traversa con un tiro violento dalla distanza. L’ultima occasione è per la SIAC: Quartarone trova il corner su calcio di punizione. Nel secondo tempo il Francavilla cerca il pareggio con un’azione confusa in area ospite, Abbate risolve la mischia sparando alto. Al 18’ Vasta ruba palla al diretto avversario e serve Piccolo, il tiro dell’attaccante esce fuori di poco. Al 26’ i bianco-azzurri hanno una doppia occasione con Vasta, prima la sua conclusione non inquadra lo specchio della porta, dopo prova la rovesciata con scarsi risultati. Al 36’ D’Aprile cerca gloria anche lui su rovesciata, sfera che si perde sul fondo. I giallorossi hanno l’occasione di pareggiare i conti al 40’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma il colpo di testa di D’Aprile esce di poco dalla porta difesa da Cardullo. Dopo 4 minuti di recupero l’arbitro pone fine alle ostilità, la SIAC centra la sesta vittoria consecutiva e si porta a +4 sull’Akron Savoca. Il prossimo turno, prevede l’incontro Asd SIAC- Gioventù Furcese. La gara si disputerà presso il sintetico “GARDEN SPORT” di Mili Marina, sabato 7 dicembre (ore 14.30) . 2 Dicembre 2013

CLASSIFICA Me/B Siac Akron Savoca Gioventù Furcese Agostiniana Stella S. Leone Itala Fiumedinisi Limina Francavilla Sporting club Messina Naxos Calcio Triskell Taormina Graniti Fortitudo Camaro ilcittadinodimessina.it

18 14 11 11 10 10 8 6 6 5 4 3 2 1 23


cALcio A 5 B m.

Show del Città di Villafranca CINQUINA AL PUTIGNANO Settimo successo in otto giornate per un sempre più travolgente Città di Villafranca. Nel campionato di Serie B di calcio a 5 la squadra allenata da Rinaldi ha battuto il CSG Putignano, al Palasport “Salvatore Cavallaro”, con un perentorio 5-0, al termine di un match dominato dalla capolista dall’inizio alla fine. Contro la quarta forza del torneo i tirrenici, privi dello squalificato Di Carlo, falliscono in avvio alcune buone occasioni per passare in vantaggio con Salomao, Di Trapani e Orofino. La pressione dei padroni di casa cresce, anche per via dell’impiego del portiere di movimento, e Di Trapani, al 9’, coglie un clamoroso palo da pochi passi su preciso assist di Spadaro. All’11’ è però lo stesso Di Trapani, in pressing, a rubare palla ad un avversario e a servire Ferreira, abile a spedire in rete il pallone che vale l’1-0. Trascorre un minuto e Ferreira si invola tutto solo verso la porta, ma viene atterrato al limite dell’area da De Simone: per l’arbitro è soltanto cartellino giallo a carico dell’estremo difensore pugliese. Sugli sviluppi della punizione seguente Di Trapani trova comunque il varco giusto per siglare il raddoppio. Si va al riposo sul 2-0. Al 4’ della ripresa Di Trapani firma la doppietta personale e porta a tre le marcature del Città di Villafranca, scartando anche il portiere in uscita prima di depositare in fondo al sacco. La sfida è definitivamente in discesa per i padroni di casa che aumentano ancora il bottino al 9’ con Orofino, il quale segna a porta vuota sfruttando la bella iniziativa di Piccolo, la cui prestazione è stata tra le tante note liete

Il saluto dei giocatori prima del via

24

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


PROVINCIA Di Trapani batte una punizione

di giornata. C’è quindi spazio per il quinto gol, propiziato al 13’ da Di Trapani, con sfortunato protagonista Morgese che devia nella propria rete nel tentativo di allontanare la sfera. Solo in chiusura di gara il Putignano impegna in un paio di occasioni Avanzato, senza però trovare la rete della bandiera. Grazie a questo successo il Città di Villafranca sale a quota 22 punti in classifica, allungando a +4 sull’Atletico Belvedere, che ha visto rinviato per l’allerta meteo il confronto in trasferta con il Kroton C5. Sabato 7 dicembre, in terra calabrese, andrà in scena proprio il big match tra Atletico Belvedere e Città di Villafranca. 2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

25


cALcio A 5 c1 m.

Week end 

amaro

per il Futsal Peloro

26

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


Nella tredicesima giornata del massimo torneo regionale di calcio a 5, la squadra giallorossa, priva di cinque elementi, è stata superata, sul gommato della palestra di Montepiselli, dall’Ennese con il punteggio di 1-3. Primo tempo di marca peloritana, con i ragazzi allenati da Corrado Randazzo che sbloccano il risultato al 19’, quando Massimo Di Dio salta un uomo sulla destra, si accentra e fa partire un imparabile rasoterra. Passati in vantaggio, Spuria e compagni potrebbero raddoppiare, ma una punizione di Gaetano Smedile da posizione ravvicinata viene “murata” dagli ospiti proprio nei pressi della linea, mentre Di Dio calcia magistralmente un calcio da fermo centrando, però, l’incrocio dei pali. Stessa sorte per una staffilata sulla traversa di Giovanni Imbesi. Sull’altro fronte è Simone Fiumara a negare il pareggio agli ennesi con un prodigioso intervento. Nella ripresa il Futsal Peloro è più confusionario e cala atleticamente. Ne approfittano cinicamente gli avversari per mettere la “freccia” con il gol di Omerovic e poi operare il sorpasso grazie alla doppietta di La Delia. Sfortunati, invece, i messinesi che sfiorano la marcatura con un tiro a colpo sicuro di Smedile, deviato all’ultimo momento da un difensore, e colpiscono, nel finale, il terzo legno con una conclusione da fuori del solito Di Dio. Questo passo falso complica i piani della compagine dello Stretto, che rimasta ferma a quota 17 punti è stata risucchiata in zona play out.

2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

27


cALcio A 5 c2 m.

Miserendino Valerio

DISASTRO SIAC Il Viagrande passeggia  sui bianco-azzurri (11-1) Sono ben 11 le reti che la SIAC Messina riesce a incassare a Viangrande. Della squadra che sette giorni fa ha battuto la capolista Merì non c’è alcuna traccia. I giocatori bianco-azzurri sono apparsi la brutta copia di quella formazione che al Palarescifina aveva emozionato riuscendo a sconfiggere una squadra nettamente superiore. A Viagrande, lo scontro salvezza viene vinto dai padroni di casa con un risultato che non ammette repliche. Nella prima frazione di gioco sono sei i gol messi a segno dalla squadra di Santi, che continua a far cambiare risultato

28

ilcittadinodimessina.it

anche nel secondo tempo con altre cinque marcature (3 goal Grasso Antonino; 3 goal Leotta Michael; 2 goal Consoli Giuseppe; 1 goal Gualtieri Alessandro; 1 goal Di Mauro Santi; 1 goal Di Donfrancesco Marco). Il gol della bandiera porta invece la firma di Morabito. Il prossimo turno, prevede l’incontro Asd SIACReal Aci. La gara, valevole per la dodicesima giornata del campionato, girone C, di serie C2 Ca5 si disputerà presso il campo “PALARESCIFINA” di Messina, sabato 7 dicembre (ore 16) . 2 Dicembre 2013


cALcio A 5 c2 m.

Il Savio si impone in casa contro un’ottima Ludica Lipari

Il Savio inizia col freno a mano tirato e va in svantaggio dopo soli tre minuti con un gol di Vasile. Ma i ragazzi giallo-blù non ci stanno e inizia così l’assedio alla porta isolana. Il Savio non demorde, al 12° minuto ci pensa Zingale a pareggiare i conti. Costa e compagni continuano ad attaccare e su una splendida azione Briguglio sigla il 2 a 1. La gioia giallo-blù dura però solo pochi minuti: Pellegrino infatti approfitta di una leggerezza difensiva di Granata insaccando un incolpevole Lombardo. Due pari e tutto da rifare. Briguglio è pericolosissimo in tre chiusure sul secondo palo, ma la fortuna sembra non girare. Stessa sorte per gli ottiIl pivot Giuseppe Briguglio commenta così la gara: “Credo che mi tentativi dei vari quella di oggi non sia stata la nostra miglior partita,  Granata, Costa, Zingale, possiamo ancora migliorare, ma l'importante è stato portare  Zona, Di Nuzzo e a casa i 3 punti, quindi va bene così.  Vadalà. La porta sembra Adesso si guarda avanti sperando di fare una bella prestazione e stregata, ma a dissolveportare a casa qualche punto da Salina,  re l’incantesimo ci pensa per poi concludere in bellezza il girone d'andata con una bella al 28° minuto Rosario vittoria in casa contro l’Atletico Villafranca” Zona, che con un tiro formidabile realizza il primo gol stagionale, a testa bassa, il Savio fatica a difendere e solo dopo una prestazione maiuscola. Il Savio nono- uno straordinario Lombardo permette di lasciastante il vantaggio continua ad attaccare negli re invariato il risultato. Il Ludica Lipari a 10 ultimi minuti di partita, Giunta, Zona e Zingale minuti dalla fine prova la carta del quinto uomo nei minuti finali sono delle spine nel fianco per in avanti. Il Savio riesce tuttavia a segnare gli avversari con le loro continue incursioni sui ancora due volte approfittando dello sbilancialaterali. Durante una di queste Zingale subisce il mento offensivo del Lipari. Zingale prima e fallo che vale il tiro libero: si prende la respon- Granata dopo portano il punteggio sull’ 8 a 2. Il sabilità Vadalà che con un tiro forte e potente risultato arriva contro una squadra di altissimo insacca il momentaneo 4 a 2. Il primo tempo ha livello che ha dimostrato buon gioco e qualità infatti ancora emozioni da regalare: su assist di sopraffina. Il Savio continua a mostrare la prouno straordinario Zona, Libro regala ai tifosi pria forza tra le mura amiche e fornisce spunti giallo-blù il 5 a 2. Il Savio entra in campo con la importanti per il proseguimento del campionastessa voglia del primo tempo. Al 9° minuto del to. Prossima tappa la difficilissima trasferta a secondo tempo è Briguglio a trovare finalmen- Salina, contro una squadra che milita nei piani te lo spazio giusto per mettere a segno il gol del alti della classifica. Agnese Lombardo 6 a 2. Il Lipari non ci sta e comincia ad attaccare 2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

29


cALcio A 5 c F.

L’Asp Ganzirri non si ferma! Ancora una vittoria per la squadra di mister Drago che si impone al PalaDavolos di Comiso per 5 a 3 sul Diana. In svantaggio di due reti, prese le giuste distanze su di un campo ai limiti regolamentari, la squadra dei laghi agguanta una vittoria meritata; in rete, Maria Famà (2), Adriana Ansaldo, Marina Costantino e Gessica Andaloro. Dal Paladavolos di Comiso le gialloblù portano a casa un'altra vittoria importante (5 a 3) e altri tre punti che ne fanno lievitare le quotazioni; la gara, nervosa e giocata su di un campo dalle misure ai limiti del regolamento, mette in evidenza un gruppo sempre più consolidato. Andando alla cronaca della partita, nei primi cinque minuti un tiro dalla distanza e una sfortunata deviazione di Andaloro, mettono la partita in salita con il doppio svantaggio. Prese le dovute distante è Adriana Ansaldo ad iniziare la rimonta, seguita pochi minuti dopo, dalle compagne Maria Famà e Marina Costantino. Tre a due, infatti, il risultato che porta le squadre negli spogliatoi; alla ripresa, ancora Ganzirri

30

ilcittadinodimessina.it

che realizza la quarta rete con Gessica Andaloro, immediata però la risposta delle padrone di casa che accorciano con la terza rete. Protagonista del match, l’estremo difensore peloritano Adriana Caristi che, blindata la porta in più di un’occasione guida le compagne alla vittoria; prima del triplice fischio ancora una rete di Maria Famà che fissa definitivamente il risultato finale. Prossimo appuntamento, domenica 8 dicembre contro la Pro Nissa; la gara si disputerà alle ore 16,00 presso l’impianto “Sporting Under Bridge” di Torre Faro.

2 Dicembre 2013


A fine gara queste le parole del capitano, Adriana Caristi: “La partita è stata molto difficile, giocata in un campo piccolissimo dove bisogna restare concentrati su ogni pallone; siamo passati in svantaggio di ben due gol, ma abbiamo reagito molto bene ribaltando il risultato e andando a conquistare altri 3 punti che ci permettono di consolidare la nostra posizione in classifica. Questa è la vittoria del gruppo che si forgia gara dopo gara”.

2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

31


BASket ADecco goLD

La Sigma Barcellona m

Trieste parte subito forte con il canestro di Harris, dall’altra parte però Filloy inizia a bombardare la difesa avversaria con 6 punti consecutivi. Nonostante tutto le due squadre restano vicinissime nel punteggio. Grazie a Collins e Young autori di 5 punti consecutivi, i giallorossi toccano il massimo vantaggio (+7) fino a questo momento (12 – 19). Il primo quarto termina sul punteggio di 14 – 21. Si torna in campo per il secondo periodo, Trieste segna subito 4 punti intervallati da un canestro Fantoni. Poi arriva la reazione giallorossa che ci riporta sul +12, grazie ai canestri di Pinton, Collins e Natali. La Pallacanestro Trieste, riesce a mangiare qualche punto e accorciare le distanze a -7 (30 – 37), adottando una pressione difensiva notevole. Filloy e Collins scuotono i compagni riportandoli sul +13 ma i ragazzi di Coach Dalmasson mettono sul campo tutto l’orgoglio possibile, rosicchiando così il vantaggio giallorosso con le squadre che vanno negli spogliatoi sul punteggio di 35 – 43. Dopo l’intervallo rompe il ghiaccio Andre Collins con un canestro dalla media ma è Trieste a

32

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


PROVINCIA

manca l’affondo finale

rispondere prontamente con i canestri di Harris e Carra, riaprendo la partita (42 – 45). Accorciate le distanze, i padroni di casa non permettono più agli avversar i di allontanarsi. Ruzzier e compagni, però, di prepotenza riescono a restare ancorati alla partita. Il terzo periodo termina 55 – 61. Il quarto e ultimo periodo, vede i triestini portarsi addirittura sul -1 (62 – 63) anche se subito dopo viene fischiato un fallo tecnico alla panchina triestina. Inizia così il botta e risposta tra le due compagini che vede arrivare la partita ancora aperta negli ultimi minuti. I giallorossi riescono a mantenere il vantaggio fino ad un minuto dalla fine quando Carra con una tripla riporta in parità la partita. L'infrazione di passi fischiata a Collins, i due tiri liberi sbagliati da Fiorello Toppo e il canestro di Harris danno a Trieste il vantaggio giusto per portare a casa la partita. Il resto del match vede le due squadre mandarsi rispettivamente in lunetta per bloccare il cronometro ma il risultato finale non cambia. Il match termina 79 – 76.

2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

33


BASket ADecco goLD

L’Upea è al settimo cielo!

L’Upea Capo d’Orlando sbanca anche il PalaSport di Frosinone battendo Veroli per 74-82. Lì dove ancora nessuno era riuscito, in un match duro e fisico, contro un’avversaria tosta, l’Orlandina s’impone con merito e ottiene la settima vittoria di fila. I primi punti del match sono per Veroli di Samuels, a cui replica immediatamente Nicevic assistito da Archie. L’Orlandina attacca decisa già nei primi secondi del possesso: al 2/2 in lunetta di Tomassini risponde Archie con una poderosa schiacciata (4-4 dopo 2’). Due bombe di Mays e Soragna fanno mettere la testa avanti per la prima volta all’Upea. Dominique Archie mette sei in fila, tripla e canestro con fallo, (14-16 dopo 7’). Capo spinge: Matteo Soragna apre le danze dalla media nel secondo quarto, Tommaso Laquintana conquista un rimbalzo difensivo e s’invola senza paura a canestro dall’altra parte del campo (23-31 dopo 1’). Rossi commette fallo su Soragna e il capitano dell’Orlandina fa 2/2 ai liberi per il massimo vantaggio Upea (+9, 23-32 dopo 2’). Entra Cefarelli per Benevelli e il casertano piazza subito una tripla (24-35). Break 6-0 dei laziali guidati da Cittadini interrotto dal canestro di Archie che subisce fallo, ma sbaglia il libero supplementare

34

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


PROVINCIA (30-37 a 4’ dalla fine). L’Orlandina aumenta il vantaggio complice anche il tecnico fischiato ai padroni di casa (32-48 con 1’ da giocare), ma nei successivi 60 secondi segnano solo i ciociari e all’intervallo l’Upea è avanti di 11: 37-48. Al rientro in campo Cittadini suona la carica per i suoi, il lungo ex Fortitudo Bologna con 4 punti è protagonista del parziale pro Veroli di 8-2 (45-50 dopo 2’). Coach Pozzecco chiama timeout e richiama sul parquet Marco Portannese nonostante i 4 falli commessi. L’agrigentino segna dall’arco assistito da Benevelli, ma sempre dalla lunga distanza risponde Casella e il terzo quarto termina 57-57. Nell’ultima frazione di gioco Veroli passa in vantaggio con la bomba di Rossi (60-57). L’Upea non demorde: Nicevic da due e la tripla di Archie valgono il controsorpasso (60-62 dopo 1’). Blizzard ne mette 5, ma ancora Nicevic e Archie tengono avanti l’Orlandina: 65-66. Mays trova Benevelli che non tradisce nel pitturato. Ancora il pesarese dall’arco fa impazzire i tifosi biancazzurri presenti al Palasport di Frosinone (65-71 dopo 5’). Va a segno Portannese in penetrazione, Archie bombarda da fuori e a 4’ dalla fine Capo è avanti 67-76. Benevelli domina in questo frangente sotto le plance e Mays azzanna letteralmente la gara con un’altra tripla (67-79 a 3’ dal termine). Benevelli non è ancora sazio è a 1’ dalla fine ne mette altri due (70-81). Alla sirena finale è 74-82 per Capo d’Orlando che in virtù degli altri risultati è al secondo posto nella, seppur cortissima, classifica della Lega Adecco Gold.

Non nasconde emozione e gioia neanche il presidente Enzo Sindoni: «Siamo in grado di vincere con chiunque, questo non vuol dire che vinceremo sempre, ma possiamo provarci ogni partita. Sono orgogliosissimo di questa squadra come lo è qualsiasi tifoso, dovrei ringraziare e citare tutti i ragazzi, ma preferisco fare un solo nome che è quello che mi sta a cuore: Capo d’Orlando». 2 Dicembre 2013

«Dedichiamo la vittoria ai tifosi che sono qui dietro di me, hanno viaggiato tutto il giorno per venirci a vedere e tifare. – dichiara coach Gianmarco Pozzecco - . Ci sentiamo un corpo unico con la città. Tutti i miei giocatori hanno capito che a Capo si gioca tutti insieme, sul parquet andiamo  in 13.000 e 12.  E’ una roba pazzesca»

CLASSIFICA Aquila Trento Sigma Barcellona Upea Orlandina Centrale del latte Brescia Angelico Biella Basket Veroli Pall. Trapani Manital Torino Tezenis Verona Fmc Ferentino Fileni Jesi Acegasaps Trieste Azzurro Napoli Fulgor Libertas Forli Novipiù Casale Aget Imola ilcittadinodimessina.it

16 14 14 14 12 12 12 12 10 8 8 8 6 6 6 2 35


BASket B F.

De Benedictis a canestro (Rescifina) foto Mattia Florena

Derby e sorpasso del San Matteo sulla Rescifina (66-4

36

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


45)

Azione della Rescifina foto Mattia Florena

CLASSIFICA San Matteo Rescifina Rainbow Catania Nova basket Lazur Stella Basket

2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

6 4 4 2 2 0

37


BASket c2 m.

La Mia Basket dura solo un te

Non riesce l’impresa di violare il campo della battistrada Minibasket Milazzo alla Mia Basket che, pur giocando una gara generosa, esce sonoramente sconf itta per 82-51. Milazzo scende in campo con un quintetto molto fisico ed esperto formato da Toto, Barbera, la stella Li Vecchi al primo vero impegno dal rientro all’attività agonistica, Scilipoti e La Spada. L’avvio di gara è combattuto, le due squadre si fronteggiano a viso aperto ed i peloritnai mettono anche la testa avanti sul 5-4, poi esce il potenziale di Milazzo con l’ex Cocuzza Barbera che regala quattro punti di vanataggio ai suoi (11-7). Li Vecchi non fa la comparsa e segna due tiri liberi prima della prima tripla di Bellomo. Nel finale di primo quarto la Mia gioca la carta della difesa a zona ma Milazzo riesce a bucarla col canestro finale dell’incontenibile Barbera. Il quarto finisce sul punteggio di 29-18. Nel secondo periodo la musica non cambia, l’esterno del Minibasket è inarrestabile e i compagni

38

ilcittadinodimessina.it

lo cercano con grande continuità, Milazzo vola sul più sedici (35-19) nonostante il primo canestro del più esperto della Mia, Bonfiglio. Sigillo chiede una riscossa ottenendo come risposta un bel gioco da tre punti di Davide Gulletta. Il punteggio s’abbassa, le squadre commettono tanti errori e gli arbitri spezzettano molto il gioco fischiando ripetute infrazioni di passi. Cinque punti di Bellomo riportano la Mia sotto di undici, 38-27, prima che Milazzo chiuda un parzialino di 4-0 firmato Barbera e Toto, autentici leader in campo. Il 41-27 fotografa al meglio l’andamento dei primi venti minuti di gioco. La Mia si schiera a zona, l’esperto Coppolino s’iscrive a referto con una tripla cui risponde Cordaro con cinque punti consecutivi (46-32). Barbera però non si ferma e fa da prologo alle due triple di Li Vecchi che spingono Milazzo oltre i venti punti di vantaggio. L’ex Nazionale e Pallacanestro Messina è preciso anche a cronometro fermo e trascina Milazzo sul più venticin-

2 Dicembre 2013


empo contro l’ottimo Milazzo

que (60-35). La Mia si disunisce, Sigillo manda in panchina Bellomo che non rienterà più mentre Scilipoti e Barbera chiudono un quarto dominato dai bianchi di casa, l’ultimo canestro è però realizzato da Alessandro Gulletta che rende meno amro il passivo fissandolo sul 66-37 al 30’. L’ultimo quarto è buono solo per le statistiche, in casa ospite si mette in luce il frizzante Postorino che segnerà sette punti incuneandosi nella retroguardia mamertina. Per Milazzo segnano prima Italiano, poi i giovanissimi Spanò e Colosi ed infine Amendolia che esaltano il pubblico di casa regalando il massimo vantaggio della serata sul 79-39 (break di 13-2). Per la Mia questo è il momento peggiore, la reazione arriva grazie ad un contro parziale di 12-0 firmato Minutoli, i due Gulletta e Postorino. Nel finale c’è il tempo per gli ultimi due canestri di Amendolia e La Spada. Il finale è 82-51, Milazzo si conferma infallibile in casa, la Mia Basket vede interrompersi il buon momento di forma dopo la vittoria con Paceco. La squadra del presidente germanà è già proiettata ai prossimi impegni per chiudere nel migliore dei modi il girone d’andata ed il 2013. 2 Dicembre 2013

A fine gara diretto il commento di coach Sigillo: “Dobbiamo imparare da queste partite disputate contro avversari così preparati che si possono perdere senza peccare d’ingenuità. Bisogna saper giocare di squadra, evitando personalismi che poco hanno a che vedere col nostro sistema di gioco.  In difesa eravamo deconcentrati, perdendo spesso l’uomo che segnava dal lato di propria competenza. Giocheremo l’ultima d’andata contro Cefalù prima di affrontare il girone di ritorno che spero ci riservi qualche gioia in più. Siamo concentrati anche ai campionati under 17 e 19, due campionati dove la società vuole ben figurare, sfruttando l’esperienza maturata dai ragazzi con la prima squadra”. ilcittadinodimessina.it

39


BASket c2 m.

Amatori difende il fortino PalaTracuzzi  vincendo contro Paceco (77-68)

40

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


CLASSIFICA Il Minibasket Milazzo Vivere & Viaggiare Licata F. P. Sport Messina Cefal첫 Basket Peppino Cocuzza Amatori Basket Virtus Trapani Nuova Agatirno Mia Messina Basket Paceco

12 12 12 10 8 4 4 2 2 2

foto Antonio De Felice

2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

41


voLLey B1 m.

Pallavolo Messina

Un primo bilancio  del direttore generale Bombara Nella  giornata  di  riposo  imposta  dal  calendario  Fipav  alla Pallavolo  Messina,  per  la  squadra  del  coach  Ferrara  ma anche  per  la  società  è  un'occasione  per  stilare  un  piccolo bilancio della strada percorsa sinora.

42

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


La Pallavolo Messina non è soltanto una squadra di B1, ma una vera e propria famiglia che include un organico iscritto al campionato di serie C, un ricco vivaio e numerosi progetti avviati con istituti scolastici, come tiene a precisare il direttore generale. «La forza d i questa società sta nei nostri atleti - continua Bombara -, che seguiamo con attenzione nel loro percorso d i crescita sportiva e personale, ma soprattutto nella qual ità del nostro staff tecnico. Professionisti riconosciuti e ben 14 tecnici sono quotid ianamente impegnati a far crescere il volley a Messina, in continuità con il progetto avviato lo scorso anno e nonostante le d ifficoltà incontrate dal settore sportivo. La Pallavolo Messina partecipa a tutti i campionati giovanil i, talvolta anche con più d i una squadra, e proprio quest'anno è stato riconosciuto il nostro impegno con l'attribuzione del marchio d i qual ità e della Scuola Federale d iretta dal prof. Sergio Finanze. Motivo d i orgogl io è poi la partecipazione dei nostri ragazzi anche al campionato d i serie C, anche questa una vittoria». I giovani e lo staff, dunque, al centro dell'esperienza della società peloritana. «Per quanto riguarda le squadre d i categoria, il nostro obiettivo è quello d i conservare il titolo e, contemporaneamente, dare la possibil ità a tutti i giovani atleti della nostra provincia che ne abbiano vogl ia d i spendersi in campionati importanti. A tal fine, abbiamo anche intrapreso importanti collaborazioni con alcune società calabresi e della nostra provincia». Uno sguardo, infine, al difficile campionato di B1 affrontato dai giovani atleti peloritani sotto la guida attenta dell'allenatore Flavio Ferrara. «Noi abbiamo già festeggiato due volte. Al momento dell'iscrizione ed alla fine della prima partita. Il nostro obiettivo è quello d i giocare un buon campionato, d imostrando ad ogni gara d i essere in grado d i migl iorare. A nome d i tutta la società, non posso che ringraziare l'abnegazione dei tecnici e dei nostri atleti perché hanno compreso lo spirito con cui abbiamo intrapreso questa avventura e lo hanno sposato appieno. L'impegno è massimo e continuo ed il lavoro svolto in palestra continua a dare i suoi frutti, ripagato da importanti punti conquistati con fatica. Penso alle partite d i Martina e d i Trapani, dove la squadra ci ha sorpreso e ci ha anche fatto d ivertire. Tutto questo è sicuramente merito del grande lavoro fatto, ma anche delle scelte portate avanti grazie ad anni d i esperienza».

2 Dicembre 2013

«Non posso fare a meno di pensare che la Pallavolo Messina abbia già vinto nel momento dell'iscrizione al campionato di B1. Sono stati mesi difficili, in cui le difficoltà nel reperire risorse e  la necessità e volontà della società di onorare gli impegni presi rendeva quasi anche soltanto pensare di prendere un impegno così importante come disputare un campionato nazionale. Solo la passione e l'impegno dei dirigenti, dei tecnici e dei nostri ragazzi hanno reso possibile questa avventura, sempre e comunque al servizio della città di Messina. Una città che, purtroppo, spesso si è rivelata sorda».

CLASSIFICA Aurispa Alessano LE 15 Almamater Casandrino Na 13 Desetacasa Conadvena Cs 11 Vibrotek V.pulsano Ta 10 Pallavolo Trapani 9 Falchi Salento Le 9 7 Aeronaut.mil.clubitalia Rutigliano Group Lam.cz 6 Virtus Potenza 5 As Pallavolo Messina 3 Pallavolo Martina TA 2 ilcittadinodimessina.it

43


La Pallavolo Messina partecipa a tutti i campiona e proprio quest'anno è stato riconosciuto il nostro

marchio di qualitĂ e della Scuola Fede

44

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


ti giovanili, talvolta anche con pi첫 di una squadra, o impegno con l'attribuzione del

erale diretta dal prof. Sergio Finanze.

2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

45


voLLey c m.

Fiamma Calvaruso

troppo forte

per la Pallavolo Messina

46

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


Il successo di sabato del PalaJuvara segna, per la capolista Fiamma Calvaruso, la quinta vittoria in altrettante partite con nessun set al passivo. Un netto 0-3 (10/25 – 23/25 – 11/25) che premia la formazione del presidente Mascena per costanza e tenacia contro una Pallavolo Messina troppo arrendevole anche se capace di poter essere ad un soffio dalla vittoria del secondo set. Un match dove l’esperienza degli uomini di mister Venuto, ha permesso a Schifilliti e compagni, di condurre una gara pulita senza troppe sbavature concedendosi pochissimi errori. La giovane Pallavolo Messina ha ancora molto da lavorare sul piano caratteriale e di condotta degli scambi più delicati. Non bastanol’apporto di Gitto e la buona partita di Scafidi, i messinesi pagano i troppi errori gratuiti che contro formazioni quotate risultano essere fatali.

foto Antonio De Felice

CLASSIFICA A.s.d. Fiamma Calvaruso A.s.d. Papiro Volley G.p. Carlentini Ottica Sottile Barcellona Nicosia Volley Socialvolley Sanzio Asd Csi Milazzo A.s.d. Volley Letojanni Gupe Volley Catania A.s. Pallavolo Messina Jonia Team Riposto U.s.d Aquila Bronte Giarratana Volley Socialvolley 2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

15 14 13 10 10 8 7 6 6 5 4 4 3 0 47


voLLey c F.

Derby Messina Volley – Messana Tremonti

Successo convincente  per i padroni di casa

48

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


 

L’attacco di Giulia Montalto (Messina Volley) foto Giuseppe Zaffino

2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

49


voLLey c F. Il Messina Volley vince per 3-1 (25-09/23-25/25-19/25-22)l’intensissimo derby cittadino contro il Messana Tremonti di fronte al grande pubblico del Palasport San Filippo. Il primo set ha fatto presagire alle padroni di casa del Messina Volley una domenica tranquilla dopo il pesante passivo di 25-08. Ma al cambio di campo il Tremonti, che è certamente una squadra solida e di qualità, mette subito in parità la partita grazie ad una rimonta eccezionale, dal 2216 sino al risolutivo 23-25. Nel terzo set la formazione di mister Trimarchi, sull’entusiasmo del set precedente, si porta ad un massimo vantaggio di 13-16, ma il Messina Volley non molla e con la centrale Emma Carnazza in gran giornata inizia una faticosa rimonta che si rivelerà vincente. Toscano e compagne ritrovano tutti i fantasmi del primo set e faticano al cambio palla sino al definitivo 25-19 per le padrone di casa. Nel quarto ed ultimo parziale, parte bene la squadra di mister Cacopardo andando avanti sul 4-0. Nelle fase cruciali il Messina Volley mantiene ritmo ed intensità di gioco sino al 25-22 finale.

Messana Tremonti

50

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


Trasferta da dimenticare per il Savio

Pgs Savio Il Savio ci prova ma vede interrompersi al PalaValverde di Milazzo la striscia di risultati utili in campionato. L’As Volley 96 si aggiudica l’incontro con la formazione gialloblu per 3 a 0 (25/22 – 25/22 – 25/22) mostrando una condotta di gara regolare e gestendo con maggiore attenzione le situazioni di gioco più complesse nel corso del match. La formazione guidata in panchina da mister Russo ha pagato, nelle fasi iniziali dei tre set, un impatto all’incontro non ottimale che di fatto l’ha costretta ad operare delle difficili rimonte. L’andamento dei set è stato in buona sostanza identico con l’As Volley che ha sfoderato un gioco semplice ma preciso fondato su una attenta fase difensiva chiusa con forza e qualità dalle attaccanti. Nelle fasi centrali il Savio ci ha provato a tenere in equilibrio il match ma l’As Volley ha dimostrato una maggiore dose di cinismo nelle fasi calde dei parziali chiusi entrambi con tre lunghezze di distacco.

CLASSIFICA Jonio Volley Barcellona ‘95

13 9

Messina Volley

11

Life Electronic Giarre

9

Pgs Domenico Savio

9

Messana Tremonti Volley 9 Asd Volley 96

4

P.g.s. Juvenilia Catania

3

Pol.nino Romano Milazzo

3

Caffe Lo Re Letojanni

0

Asd Liberamente Acicatena 0 2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

51


voLLey D m.

Nel doppio derby esultano Mo

Il Mondo Giovane supera per 3 a 0 (25/17 – 25/22 – 25/21) la Zanclon nella partita inaugurale di campionato. La squadra di mister Saro Pappalardo fa suo il derby aggiudicandosi i tre punti in palio tra le mura amiche della palestra “La Pira” di Camaro. Ottimo l’impatto all’incontro degli atleti in maglia azzurra che disputano un primo set perfetto, più equilibrati i due successivi nei quali la Zanclon ha fatto vedere di essere una squadra coriacea. Sicuramente più combattute si rivelano le due frazioni successive con la Zanclon che reagisce e si fa più pericolosa in attacco. Il team di mister Di Mario ha una partenza migliore (5-7) ma la replica del Mondo Giovane è immediata e con un break di 4 punti consecutivi opera il sorpasso. Da quel momento si procede nel segno dell’equilibrio sino al 19 pari, ma nel momento cruciale sono ancora una volta gli atleti in maglia azzurra a piazzare lo strappo decisivo. E’ Michele Billè, tra i migliori in campo, a siglare il venticinquesimo punto. Il terzo set si apre con un Mondo Giovane un po’ troppo rilassato mentre di contro la Zanclon tira fuori tutte le energie per riaprire la contesa: il risultato finale è un 8 a 1 di Tumino e compagni che

L’attacco di Michele Billè Mondo Giovane - Zanclon foto Giovanni Scopelliti

52

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


ondo Giovane e Peloro Volley mette un po’ di pepe all’incontro. Un paio di muri di Mirko Lento e Andrea Allegra danno sicurezza alla squadra di casa che opera l’aggancio nella fase finale del set per poi allungare le mani sulla vittoria. Perfetto anche il debutto casalingo della Peloro Volley che supera la Tabavolley Sport1 nel secondo derby cittadino della prima giornata. Un importante 3 a 1 (25/18 - 22/25 – 25/16 – 25/20) per i ragazzi di mister Staiti che disputano una gara brillante contro l’esperta formazione di coach Caravello. L’avvio è brillante per i padroni di casa che sbagliano pochissimo e si impongono in attacco chiudendo il primo parziale con 7 lunghezze di vantaggio. Al cambio di campo Cucinotta e compagni mantengono la mente lucida, approfittano degli errori della Peloro e si portano sull’1 a 1. Dal terzo set però la formazione di casa riprende in mano il match grazie alla guida dei ‘veterani’ Mento e Nicola Nicosia e alla spinta in attacco di Morisciano e Luca Agrillo. La Sport1 prova a stare in partita ma nella fase calda dei set non tiene il passo della Peloro che si aggiudica senza grandi difficoltà la vittoria.

2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

53


voLLey D F.

Il Savio supera  il Mondo Giovane nel derby Il Savio si impone nel derby del PalaJuvara 3 a1 contro il Mondo Giovane (25/14 – 25/10 – 23/25 – 25/20). Una partita dal doppio volto che ha visto per i primi due set un Mondo Giovane troppo rinunciatario autore di molti falli ed errori che hanno dato vita facile alla formazione di Russo, che senza faticare, si è portata avanti di due set. Ma le atlete in maglia azzurra accendono l’interruttore dando vita a un terzo e quarto set di ben altro tenore. Il match diventa più avvincente con Famulari e compagne che partono meglio (2-5) ma soprattutto rispondono colpo su colpo alle giocate di un Savio che spinge per chiudere la contesa in tre set. Si procede spanna a spanna per tutto la frazione ma nel finale sono gli ospiti a spuntarla e a tenere aperto l’incontro. Partenza secca del Mondo Giovane in avvio di quarta frazione (+5 sull’1-6) che si mantiene in vantaggio nella prima parte del set (5-9) sospinto dai colpi in attacco di Conti e Oteri. Il Savio non demorde e con un break piuttosto continuato recupera lo svantaggio. Sul 20 pari sono le atlete di mister Russo che mostrano una maggiore dose di freddezza per aggiudicarsi i tre punti che valgono il primato.

Stop casalingo  per la Semper Non è stato un match esalante per la Semper Volley impegnata contro la Golden Volley di Acicatena. Termina infatti 3 a 1 per l’etnee la partita del PalaJuvara (25/21 – 13/25 – 21/25 – 23/25). Le ragazze di mister Tricomi iniziano bene il match mostrando solidità in attacco e poche sbavature in seconda linea e conquistano agevolmente il set. Al cambio di campo però le messinesi perdono brillantezza e lucidità nelle fasi cruciali commettendo a volte errori grossolani che permettono di servire su un piatto d’argento diverse chance alla Golden che non sbaglia e chiude senza ostacoli secondo e terzo parziale. Provano il riscatto Freni e compagne nel quarto set ma è troppo tardi, le ospiti non cedono e chiudono set ed incontro con il minimo scarto.

54

ilcittadinodimessina.it

foto Antonio De Felice

2 Dicembre 2013


2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

55


voLLey A2 m.

Elettrosud Brolo

settima sconfitta a Matera Continua il periodo “no” per l’Elettrosud battuta dal Palassassi di Matera per 3 a 0 (31-29 – 2516 – 25-17). Con Pelillo ancora in panchina, i bianco blu privi del martello ricevitore Boff e di Gianluca Nuzzo, hanno impegnato allo strenuo, seppur per un set, vinto solo ai vantaggi dai padroni di casa per 31 a 29, la Coserplast Openet Matera. Il secondo e terzo set hanno avuto lo stesso copione con le due squadre che si sono fronteggiate ad armi pari per buona parte dei parziali con i padroni di casa che, nelle fasi finali dei set, hanno preso decisamente il largo. Oltre ai già citati assenti Boff e Nuzzo, anche il centrale Di Franco è risultato tra i non convocati con Pelillo che ha dovuto, copiosamente, attingere dalle giovanili per la trasferta di Matera. Adesso l’Elettrosud osserverà un turno di riposo dovuto alla rinuncia al campionato della Sidigas HS Avellino che sarebbe stata il prossimo avversario dei biancoblu.

CLASSIFICA Tonazzo Padova Openetcoserplast Matera Vero Volley Monza Globo Bp Frusin.sora Fr Sieco Service Ortona Ch B-chem Potenza Cassa Rurale Cantu' It&ly Milano Sidigas Hs Atripalda Av Materdominivolley.it Ba Caffe'aiello Corigl.cs Elettrosud Brolo Me 56

18 17 17 13 13 12 11 9 9 2 2 0

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


PROVINCIA voLLey c m.

L’Ottica Sottile vittoria di carattere sul Letojanni Vittoria casalinga dei ragazzi del Barcellona, che contro un buon Letojanni riescono a fare bottino pieno ed ad incamerare altri tre preziosissimi punti in prospettiva salvezza. Non è stato un bel match, con tanti errori da una parte e dall'altra, ma alla fine tutto è andato per il verso giusto per i padroni di casa. Buona prova di tutti gli atleti schierati in campo. Da segnalare i primi due punti in serie C del giovane opposto barcellonese Imbesi (classe 1998), che con un muro ed un attacco ha chiuso il secondo set. Prossimo impegno per i ragazzi di Enza Torre sabato a Carlentini, contro la locale formazione, che, assieme a Calvaruso e Papiro ancora non ha conosciuto sconfitte, perdendo soltanto due punti in altrettanti tie-break.

2 Dicembre 2013

CLASSIFICA A.s.d. Fiamma Calvaruso A.s.d. Papiro Volley G.p. Carlentini Ottica Sottile Barcellona Nicosia Volley Socialvolley Sanzio Asd Csi Milazzo A.s.d. Volley Letojanni Gupe Volley Catania A.s. Pallavolo Messina Jonia Team Riposto U.s.d Aquila Bronte Giarratana Volley Socialvolley ilcittadinodimessina.it

15 14 13 10 10 8 7 6 6 5 4 4 3 0 57


rugBy B

Brutta prestazione  dell’Amatori Messina in trasferta Svicat Lecce - Amatori Rugby Messina 22-15 58

ilcittadinodimessina.it

2 Dicembre 2013


Contro un avversario, per nulla trascendentale, che non ha fatto altro che sfruttare l’indisciplina dei biancorossi, la squadra ha giocato un match senza verve e convinzione e senza particolare acume tattico. La differenza alla fine l’han fatta i calciatori con Smith che ha fatto solo un 2 su 7 mentre Moravia ha realizzato un prezioso 6 su 7. La nota positiva per l’Amatori è l’assoluto dominio in touch che si trasformava puntualmente in drive avanzanti. Ma il rammarico è che vista la scarsa vena dalla piazzola forse molte punizioni si sarebbero dovute calciare in touch sfruttando la manifesta superiorità in questa fonte di gioco. Ora l’Amatori deve ricompattarsi e ritrovare lo spirito giusto per recuperare questi punti persi. Le potenzialità ci sono tutte, ma bisogna evitare questa modalità di approccio blando al match che è il ritmo che gli avversari prediligono contro una squadra più forte. Ieri infatti ogni accelerazione è stato un momento di difficoltà per gli avversari ma all’Amatori è mancata la continuità e la cattiveria agonistica. 2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

59


cALcio A 5

Trofeo fedeltà 2013 Si completa il quadro  delle promosse

E’ quasi completo il quadro delle squadre promosse alla seconda fase nel “Trofeo AICS Fedeltà 2013”. La manifestazione giovanile di calcio a 7, organizzata dal comitato provinciale dell’AICS presieduto da Lillo Margareci, ha vissuto già tre intense e divertenti settimane di incontri proposte dai gironi all’italiana, nel corso delle quali si sono affrontate le ben 57 squadre iscritte, appartenenti a 23 circoli affiliati AICS. Circa 650 i calciatori partecipanti, di età compresa tra i 7 e i 13 anni e rientranti nelle categorie: “Primi Calci”, “Pulcini”, “Esordienti” ed “Esordienti Sperimentali”. Tra i più piccoli dei “Primi Calci” le semifinali di lunedì 9 dicembre saranno Messina BoysBarcelona e Ainis-Garden Mili, mentre gli accoppiamenti degli “Esordienti Sperimentali” prevedono giovedì 12 le sfide Malgioglio-S.C. Peloritana e Peloritana-Barcelona. Il torneo

60

ilcittadinodimessina.it

“Esordienti”, che presentava ben 4 raggruppamenti, ha in calendario, invece, mercoledì e giovedì la disputa dei quarti di finale: PeloroPeloritana; Ainis-S.C. Peloritana; Atletico Giovanni Paolo II-Aga Messina e Garden MiliMessina Boys. Risulteranno decisive le prossime partite dei “Pulcini” per stabilire, infine, i nomi delle ultime due formazioni qualificate, che se la vedranno negli scontri ad eliminazione diretta con le sei che hanno già obliterato il “pass” per i quarti: Garden Mili, Barcelona, Atletico Giovanni Paolo II, Football24, Ainis e Messina Boys. L’atto conclusivo del “Trofeo AICS Fedeltà 2013”, che si sta svolgendo nella palestra di Montepiselli nei pomeriggi di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì, si celebrerà lunedì 23 dicembre all’interno del ricco programma del “Gran Galà AICS-Jano Battaglia”.

2 Dicembre 2013


La manifestazione giovanile di calcio a 7, organizzata dal comitato provinciale dell’AICS, ha vissuto già tre intense e divertenti settimane di incontri, nel corso delle quali si sono affrontate le 57 squadre iscritte, appartenenti a 23 circoli AICS. Circa 650 i calciatori partecipanti rientranti nelle categorie: “Primi Calci”, “Pulcini”, “Esordienti” ed “Esordienti Sperimentali”. 2 Dicembre 2013

ilcittadinodimessina.it

61


www.ilcittadinodimessina.it

r.g. Salvatore Forestieri

n째 140 anno XI - 28 Novembre 2013

il Cittadino

Progetto Sicilia, nuovo sistema monetario

1 Grano = 2 Euro


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.