il Cittadino Sport n. 81

Page 1

www.ilcittadinodimessina.it

foto Peppe Saya

Numero 81 - Anno XII -2 Marzo 2014

SPORT il Cittadino

ACR Messina

PensiamoCi


SOMMARIO

Numero 81 - Anno XII 2 Marzo 2014

calcio 4-11

Lega Pro - Seconda Div.

12-13

Serie D

14-15

Eccellenza

16-19

Promozione

20-21

3 A Categoria

ACR Messina

CittĂ di Messina

Taormina, Igea Virtus, Rometta

Pistunina, Ghibellina, Riviera Messina

SIAC

basket calcio a 5 22-23 24-25 26-27 2

28-31

Legadue

32-33

B Femminile

34-35

C Maschile

B maschile

Orlandina Sigma Barcellona

CittĂ di Villafranca

C maschile

Futsal Peloro

C2 maschile

Rescifina

Amatori, Mia Basket

Savio, SIAC

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


volley

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

36-37

B2 femminile

38

C maschile Pallavolo Messina

Coordinamento Giuseppe Zaffino

40-41

C femminile

Redazione Peppe Saya, Emanuele Teresano

42-45

D maschile Mondo Giovane, Zanclon, Peloro, Tabavolley Sport1

Art Director Salvatore Forestieri

46-47

D femminile

Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita

Effe volley

Messana Tremonti, Messina Volley, Savio

Semper Volley e Savio

pallanuoto A1 F.

48-51

Waterpolo Despar

ciclismo Trofeo Nonno Miceli

52-57

SPORT

Collaboratori Paolo Bardetta, Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo

PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

Web master sito Fabio Lombardo

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

kendo 64-65 2 Marzo 2014

Kendo F.C. Messina ilcittadinodimessina.it

33


LegA Pro 2 A Div.

26a Giornata

ACR MESSINA

2

CHIETI

0

ACR MESSINA: Lagomarsini, Guerriera, Silvestri, Bucolo, D’Aiello, Ignoffo, Bernardo (dal 38′ st Caturano), Maiorano, Corona (dal 16′ st De Vena), Costa Ferreira (dal 43′ st Franco), Squillace. All.: Grassadonia CHIETI: Gallinetta, De Giorgi (dal 25′ st Malcore), Turi, Piccinni (dal 13′ st Bagaglini), Di Filippo, Daleno, Verna, Giorgino, Cinque, Berardino, Rossi (dal 30′ st Gaeta). All.: De Patre ARBITRO: Mainardi di Bergamo ASSISTENTI: Manco di Vibo Valentia e Vecchi di Lamezia Terme MARCATORI: 42′ pt Bernardo (M), 40′ st Costa Ferreira (M). AMMONITI: 28′ pt Cinque (C), 34′ pt Piccinni (C), 19′ st D’Aiello (M), 28′ st De Vena (M), 35′ st Maiorano (M), 42′ st Caturano (M). ESPULSI: 43′ pt Cinque (C) RECUPERO: 2′ pt e 4′ st

4

ilcittadinodimessina.it

ACR Messin

vuo

la

2 Marzo 2014


Il tiro gol di Bernardo foto Peppe Saya

na

ole

a promozione 2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

5


LegA Pro 2 A Div. Il messaggio di Lo Monaco e´ chiaro: più´ partecipazione, e i risultati si vedranno. I tifosi questa domenica al San Filippo ci sono, si attende solo il fischio del signor Mainardi per vedere se saranno rispettate le aspettative. Si respira l´aria di partitissima. Gli spalti sono gremiti di tifosi cantanti, la squadra messinese parte a razzo e già al quarto minuto con Bernardo ha un´occasione da gol, però in offside. Il Chieti non è di meno e si rende pericoloso con due calci di punizione nei primi minuti. Al nono minuto altra azione giallorossa, sempre con Bernardo che da due passi colpisce di testa, ma Gallinetta e´ bravo a parare. Molto tecnico il Messina sin dai primi minuti, con colpi di testa e stop pregevoli. Solo giallorossi nei primi minuti, il Chieti non arriva quasi mai nell´ area di rigore avversaria. Colpo basso al 21´ per il Messina, che, per proteste, perde Grassadonia, costretto ad uscire dall´arbitro. Il tecnico messinese senza indugio lascia l´area tecnica sotto i fischi incessanti della curva. Il Messina però non si perde d´animo e al 26´ ha un altra ghiotta occasione con Corona per portarsi in vantaggio, ma il numero 9 giallorosso spara alto sopra la tra-

versa. Al 28´ arriva il primo giallo del match, a Cinque, per un brutto fallo da dietro. Ancora Messina al 30´ che vuole a tutti i costi il gol con Squillace, ma il suo tiro colpisce un difensore che devia in corner. Al 34´ secondo giallo per il Chieti, stavolta per Verna, che trattiene vistosamente Corona in contropiede. La squadra di casa non molla però , e al 41´ trova il gol con Bernardo, che da due passi insacca a portiere battuto. Vantaggio meritato per il Messina che ora può tornare negli spogliatoi più tranquillo. Un minuto dopo si pareggia il conto dei cartellini rossi con l´espulsione, stavolta in campo, di Cinque, per doppia ammonizione. Stavolta il numero 9 del Chieti esagera con un fallo su Ignoffo e l´arbitro non può che assegnarli il secondo giallo. Tegola per il Chieti che perde il giocatore migliore del primo tempo. Sull´euforia del gol segnato, con due minuti di recupero si conclude il primo tempo, sull´1-0 per i giallorossi. Squadre negli spogliatoi dopo 45 minuti di fuoco, con il Messina nettamente più´ in forma e molto più pericoloso. Miracolo di Gallinetta

foto Peppe Saya

6

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


Costa Ferreira firma il raddoppio foto Peppe Saya

sulla straordinaria azione al 49´ di Corona, che para e lascia vive le speranze di rimonta della formazione teatina. Dopo l´espulsione di Cinque si alza il baricentro del Messina, che si rende sempre più pericoloso con i cross di Costa Ferreira e Bernardo.Incredibile Messina che oggi punta tutti i palloni e non ne lascia uno al Chieti. Prima sostituzione per il Chieti, che fa entrare Bagaglini per Piccinni. Il Messina sfrutta la superiorità numerica e fa un ottimo giro palla. Cambio anche per il Messina che fa uscire Il capitano Giorgio Corona sotto la standing ovation del San Filippo , per De Vena. Inaspettatamente De Patre lascia Berardino solo in attacco, quasi mai servito, e non fa entrare nessun altro attaccante.Doppia Chance per De Vena che non sfrutta l´assist di Squillace. Al 63´ giallo per D´Aiello, che era diffidato e salterà il Cosenza. Al 68´ altra occasione per il Messina con De Vena che non trova il gol sempre per un´ ottima prestazione del portiere del Chieti. Partita a senso unico nel secondo tempo, con il Messina che cerca il raddoppio, e il Chieti che non vuole perdere. Al 72´ gol annul2 Marzo 2014

lato a De Vena , che da due passi imbuca un cross di D´Aiello, ma in fuorigioco. Esce Rossi per Gaeta tra le file del tachimetri, che gioca ora con tre attaccanti. Ammonito De Vena per proteste al 73´. Merita il raddoppio il Messina, che continua a fare gioco, ma che accusa segni di cedimento. Ammonito Maiorano al 79´ per proteste. Chiude la pratica il solito Costa Ferreira col il nono gol in campionato all´85´, che sfrutta l´assist perfetto di Guerriera che segna il più facile dei gol da un metro dalla porta. Partita praticamente chiusa dal Messina, con un raddoppio meritatissimo. Squadra teatina senza attacco, anche se con tre punte. Ultimi dieci minuti di gloria per il Messina che non sembra voler attaccare a oltranza. Ammonito anche Caturano all´ 86´ che sgambetta un avversario. Nello stesso minuto esce il nuovo capocannoniere Pedro Costa Ferreira con un´altra standing ovation, per Franco. Si chiude con quattro minuti di recupero il match, che vede il trionfo meritatissimo dei giallorossi su un Chieti inguardabile. Piergiuseppe Musolino ilcittadinodimessina.it

7


“ LegA Pro 2 A Div.

INTERVISTE di Piergiuseppe Musolino

Gianluca Grassadonia Allenatore ACR Messina L’espulsione rovina la festa, mi dispiace per questa espulsione, sinceramente non me la meritavo. Si, saro’ uscito qualche volta dall’area tecnica, ma l’espulsione mi sembra eccessiva. Ora pensiamo al Cosenza, questa partita e’ gia’ cancellata. Loro non hanno mai superato la meta’ campo, anche in dieci, abbiamo fatto bene, la squadra mi e’ piaciuta, anche come atteggiamento. I ragazzi possono crescere tantissimo, mi piace gia’ la mentalita’.

Tiziano De Patre Allenatore Chieti E’ diventato tutto piu’ difficile dall’espulsione di Cinque. Abbiamo giocato contro una delle squadre piu’ in forma del momento, non abbiamo l’organico del Messina, abbiamo l’infermeria piena. Forse in undici contro undici sarebbe andata diversamente. Secondo me non ci stava l’espulsione. Nel secondo tempo in undici forse avremmo messo in difficolta’ il Messina.

8

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


Vittorio Bernardo Attaccante ACR Messina Sono felice per il gol, lo aspettavo da tempo. Oggi e’ stata una partita importante, ora andiamo a Cosenza consapevoli della nostra forza, andiamo a giocarcela. Il Messina ha un ottimo organico, sin da prima del mercato. Spero che il Messina arrivi tra le prime otto, spero che anche De Vena e Caturano conquistino spazio come me.

Pedro Costa Ferreira Attaccante ACR Messina Sono tre punti importanti quelli conquistati oggi, siamo fieri delle quattro vittorie consecutive. Siamo stati bravi a non subire le loro ripartenze. Ora andiamo a Cosenza per dare spettacolo. Provo spesso a segnare dalla distanza, mi piace. E’ un momento positivo per tutti, spero che duri.

2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

9


LegA Pro 2 A Div.

RISULTATI C. Rigone Martina Franca Foggia ACR Messina V. Lamezia Aversa Normanna Termao Aprilia Sorrento

CLASSIFICA Arzanese Poggibonsi Csenza Chieti Ischia Isolaverde Tuttocuoio Melfi Casertana Gavorrano

PROSSIMO TURNO Cosenza Poggibonsi Gavorrano Ischia Isolaverde Casertana Chieti Melfi Arzanese Tuttocuoio 10

ilcittadinodimessina.it

ACR Messina Aversa N. Foggia Aprilia Teramo Sorrento C. Rigone V. Lamezia Martina Franca

3-4 4-0 1-0 2-0 1-1 1-1 0-2 2-1 1-1

Teramo Casertana Cosenza Foggia Ischia Isolaverde ACR Messina Melfi V. Lamezia Chieti Castel Rigone Tuttocuoio Aversa Normanna Martina Franca Poggibonsi Aprilia Sorrento Arzanese Gavorrano

47 47 46 43 39 39 36 36 35 33 32 32 30 29 29 27 25 21

2 Marzo 2014


foto Peppe Saya

2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

11


Serie D

CLASSIFICA

RISULTATI Agropoli Battipagliese Comprensorio Montalto Hinterreggio Noto Nuova Gioiese Orlandina Ragusa Calcio Vibonese

Cavese 1919 Città di Messina Licata 1931 Savoia 1908 S.S. Rende Akragas Calcio Pomigliano Due Torri Torrecuso

PROSSIMO TURNO Torrecuso S.S. Rende Akragas Città di Messina Savoia 1908 Due Torri Agropoli Calcio Pomigliano Cavese 12

ilcittadinodimessina.it

Battipagliese Compr. Montalto Hinterreggio Licata 1931 Noto Nuova Gioiese Orlandina Ragusa Vibonese

4-2 2-0 1-1 1-1 0-0 1-1 3-1 0-3 1-0

Savoia 1908 Akragas Battipagliese Agropoli Torrecuso Cavese Nuova Gioiese Noto Compr. Montalto Hinterreggio Orlandina Calcio Pomigliano Due Torri Vibonese Città di Messina S.S. Rende Licata 1931 Ragusa Calcio

61 52 44 42 41 39 39 35 33 33 31 31 29 29 26 22 12 3

2 Marzo 2014


Il difensore del Città di Messina cerca il lancio lungo foto Mattia Florena

Città di Messina

impreciso e sfortunato

Nonostante una buona prestazione, la squadra di Panarello esce a mani vuote dal “Pastena”: decisiva la doppietta di Olcese, a bersaglio al 33′ del primo tempo e poi nella ripresa in pieno recupero. Grande rammarico per un notevole numero di occasioni sprecate, alcune delle quali clamorose, e per diverse decisioni quantomeno dubbie del direttore di gara. 2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

13


ecceLLenzA gir. B

Tiger mantiene la testa, al seco che fa fuori il Modica. Insegue

Modica La Tiger nell’anticipo di Sabato della 10.a giornata liquida il pericoloso FC Acireale con minimo scarto (1-0). La rete decisiva è di D’Agosta all’8’ . La gara prosegue sotto il controllo della Tiger che, nel secondo tempo ha anche qualche occasione per chiudere la partita. La vittoria consente ai brolesi di mantenere sul Siracusa 8 punti di vantaggio per affrontare le ultime cinque giornate prima di festeggiare la meritata promozione in serie D. La partita clou della giornata è quella giocata a Modica tra i padroni di casa e il Siracusa. La gara doveva decidere chi delle due compagini andava a occupare il secondo posto in classifica. Purtroppo l’incontro per l’importanza del risultato registra molti episodi di nervosismo e anche qualche lacuna arbitrale, contestata dai tifosi modicani. Il successo alla fine arride ai siracusani che vincono nella difficile trasferta per 1-3. Da sottolineare l’espulsione del difensore Pianese al 19’ che ha costretto il Modica a giocare con un uomo in meno quasi tutta la partita. Panitteri trasforma il rigore concesso facilitando il compito degli aretusei che raddoppiano grazie a un’autorete di Iabichella e arrotondano il risultato finale ancora con Panittieri. Il gol della bandiera è siglato da Filicetti. L’altra pretendente ai play-off Catania S.Pio X supera 1-0 in una gara molto combattuta il Città di Vittoria che disputa un incontro con determinazione e organizzazione di gioco. Il prezioso vantaggio avviene al 77’ a opera di Pasca. I catanesi mantengono in condominio con Taormina il quarto posto in classifica.

14

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


PROVINCIA

ondo posto il Siracusa e la coppia Taormina - S.Pio X. Il Taormina che, in gita a Acireale e senza colpo ferire, intasca i tre punti (0-3) a tavolino lasciati dalla SSD Acireale che si è ritirata dal campionato. Buio completo per il fanalino di coda Mazzarrà S. Andrea che subisce una pioggia di reti 6-0-dalla Gymnica Scordia. Nulla possono i giovani mazzarresi per contrastare gli avversari in cerca di punti per conquistare la salvezza . Sul taccuino vengono registrate le seguenti reti: 11’ Bertolo, 19’ Ousmane, 22’e 68’ Bellino, 53’ Zumbo e 73’ Marziale. In zona retrocessione si gioca il derby catanese S.GregorioMisterbiano che vede quest’ultima corsara 0-1 sul terreno del S. Gregorio. La rete giunta all’80 grazie a un’ottima azione di Nicolosi che, dopo un’azione corale, smarcatosi ha infilato la porta di Meo. La vittoria per il Misterbianco rappresenta un passo definitivo verso la salvezza, mentre il S. Gregorio rimane impigliato nell’area dei play-out. Stesse premesse per l’incontro Città di Rosolini e Rometta. I siracusani si aggiudicano la gara con il classico punteggio di 2-0, lasciando i messinesi nella zona rischio di retrocessione diretta. Il Città di Rosolini, invece, raggiunge quota 28 e aggancia il Viagrande posizionato sestultimo in classifica. Lo Sporting Viagrande, difatti, ha lasciato le penne e i tre punti (3-1-) nella difficile trasferta di Barcellona contro l’Igea Virtus che non può permettersi nessuna distrazione se vuole rimanere in corsa per i play-off. La partita sin dall’inizio è apparsa dall’esito scontato. Tant’è che già alla fine del primo tempo il risultato era fissato sul 3-0 grazie alle reti di Crifò, Cannavò(rigore) e Genovese. Il gol dello Sporting, nel secondo tempo, su rigore trasformato da Tenerelli. La prossima 11.ma giornata vede lo scontro ad alta quota tra Taormina e S.Pio X . La capolista Tiger sarà impegnata in casa nel derby con l’igea Virtus. Così come il Siracusa che affronterà il Rosolini. Emanuele Teresano 2 Marzo 2014

CLASSIFICA Tiger Brolo Siracusa Modica Taormina San Pio X Igea Virtus Misterbianco Scordia FC. Acireale Vittoria Città di Rosolini Viagrande San Gregorio Rometta Acireale 1946 Mazzarrà ilcittadinodimessina.it

56 48 45 44 44 42 41 37 37 34 28 28 21 19 18 10 15


Promozione gir.B

Domenica nera per le messinesi:

tre sconfitte da digerire

16

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


Riviera Nord - Sporting Taormina foto Antonio De Felice

CLASSIFICA

Difficilmente capita di vedere come oggi un en-plein di sconfitte: questa domenica hanno perso sia Ghibellina, si Riviera, che Pistunina. Sconfitta per 2-0 il Pistunina ad opera del Taormina, con i messinesi che perdono una posizione e ora sono quinti. Altro 2-0 a Ghibellina, con i tre punti che vanno al Santangiolese. Il Riviera Messina Nord invece perde clamorosamente per 3-1 in casa del Mamertina. Appuntamento a domenica prossima, con il Riviera che riposa, e il Pistunina che ospitera’ il Mamertina, mentre il Ghibellina giochera’ in casa del Villafranca. Piergiuseppe Musolino 2 Marzo 2014

Castelbuonese Sporting Taormina CittĂ di Milazzo Santangiolese Pistunina Mamertina Sinagra Ciappazzi Randazzo Castelbuono Torregrotta Fiumefreddese Riveriera Messina Nord Ghibellina Atletico Villafranca

55 54 50 45 40 33 32 31 30 27 27 26 15 10 7

ilcittadinodimessina.it

17


Promozione gir. B

Città di Milazzo

vittorioso

in zona Cesarini È stata una vittoria particolarmente emozionante per il Città di Milazzo grazie anche alla generosità dell’arbitro, sig. Boscarino di Siracusa, che al 94’ ha concesso un rigore ai più apparso dubbio per un presunto fallo di mano. Ne è seguito una veemente gazzarra con le forze dell’ordine impegnate a trattenere a stento la furia dei dirigenti torresi, che per poco non hanno linciato il direttore di gara per il provvedimento, che ha dato in extremis i tre punti ai rossoblu di casa. In antitesi ad un primo tempo privo di colpi di scena ed all’insegna del reciproco studio si è disputato un secondo tempo sicuramente al cardiopalma con un Città di Milazzo, che in un quarto d’ora Calcio di rigore

18

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


PROVINCIA realizza tre azioni da rete con Rasà al 58’, che si vede rinviato un tiro avvicinato dal portiere ospite con i piedi, con Mangano al 60’ e al 63’ sempre di testa, ma terminati di poco a lato. È tuttavia il Torregrotta ad andare in vantaggio per primo: al 65’ l’ala Saporita realizza un tiro a parabola, che inganna Bucca, terminando sotto l’incrocio dei pali. Al 74’ Rasà pareggia raccogliendo dopo una mischia la palla sotto porta difesa da Giunta. Quando la partita sembrava incanalata verso un pareggio, che avrebbe rallentato la marcia di avvicinamento dei rossoblu locali verso il vertice della classifica, l’arbitro al 94’ ha assegnato un penalty per fallo di mano di un difensore ospite su pressing di Cariolo, bravo poi a realiz-

zare ed a ribaltare le sorti dell’incontro. La vittoria permette al Città di Milazzo di incassare tre punti in una giornata, dove hanno vinto sia lo Sporting Taormina sia la Castelbuonese, davanti di quattro e cinque punti rispettivamente. Il Torregrotta ha fatto una prestante gara senza concedere spazi agli attaccanti mamertini ed ha sognato il colpaccio, quando l’esperto Saporita ha indovinato con un pallonetto da fuori area di rigore il sette della porta difesa da Bucca. Sulla strada si è trovato per un Città di Milazzo mai domo con una grande voglia di ribaltare il risultato. Rodrigo Foti

Respinta del portiere Giunta

2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

19


3A cAtegoriA

Cuore SIAC, rimonta e vince al 90’

Mazzeo

Idotta

20

ilcittadinodimessina.it

Grande prova di carattere della SIAC Messina. Sul sintetico del “Bacigalupo” di Taormina la squadra di mister D’Alessandro è riuscita a imporsi sul Triskell ribaltando lo svantaggio iniziale grazie alle reti di Aliquò e Mazzeo. Se il primo tempo è stato giocato un po’ sottotono dalla capolista, la seconda frazione di gioco è stata superlativa. Padrone del campo e del gioco, la SIAC ha messo alle corde un avversario sempre più incapace di rendersi pericoloso. Solo una squadra protagonista, la SIAC, tuttavia sfortunata in più di una circostanza, i legni hanno evitato la goleada. Subito Triskell in attacco con Antinoro che da buona posizione calcia debolmente favorendo l'intervento di Costantino. Al 6' la risposta degli ospiti, Libro costringe il portiere alla deviazione in angolo. L'occasione più ghiotta per la SIAC arriva al 14' quando Romano serve in profondità Orecchio, pallonetto che viene respinto da Pavone. 24' Triskell in vantaggio: tiro dalla distanza di Buciunì, Costantino non trattiene, Antinoro da due passa mette in rete. Vantaggio che dura solo dieci minuti. Al 34' Aliquò viene messo giù in area, per l'arbitro Pettinato non ci sono dubbi si tratta di calcio di rigore, lo stesso attaccante dagli undici metri mette in rete il gol del pareggio. L’ultima occasione è per i padroni di casa con il calcio di punizione di Curcuruto che si infrange sulla barriera. Nel secondo tempo la musica cambia, in campo solo una squadra la SIAC. Mister D’Alessandro effettua le prime sostituzioni: Giacobbe, Orecchio e Fabrizio Lipari fanno posto a Quartarone, Piccolo e Mazzeo. I bianco-azzurri ospiti nel giro di pochi minuti creano parecchie occasioni da rete con Piccolo che prima non riesce a concludere da buona posizione contrastato dagli avversari, dopo in contropiede colpisce in diagonale il palo alla sinistra di Pavone. Al 56’ Quartarone ci prova direttamente su calcio di punizione, la sfera ribattuta dalla difesa finisce nuovamente sui piedi dell’attaccante che con un gran tiro costringe l’estremo difensore a rifugiarsi in angolo. 2 Marzo 2014


Triskell Su susseguente tiro dalla bandierina si accende una mischia, Franzò prova a risolverla con un colpo di testa che si stampa sulla traversa. SIAC decisamente sfortunata in avvio di ripresa, nonostante la mole di occasioni create non riesce a passare in vantaggio. Al 65’ Piccolo calcia da posizione defilata, sfiora l’incrocio dei pali. Il Triskell si fa vedere dalle parti di Costantino al 73’: punizione di Curcuruto, l’estremo difensore risponde presente deviando in angolo. Al 77’ Piccolo solo davanti al portiere si fa respingere la conclusione, mentre, a negare la gioia del gol a Idotta è la traversa. Pregevole il tiro al volo del numero tredici che di prima intenzione lascia partire una conclusione a cui Pavone non può nulla. Gli sforzi della SIAC vengono premiati al 90’: Mazzeo mette in rete il perfetto assist di Quartarone e regala così la vittoria alla sua squadra quando ormai la partita stava andando in archivio con il punteggio di 1-1. Il prossimo turno, prevede l’incontro. Asd SIAC- Francavilla. La gara, valevole per la sesta giornata di ritorn, girone B, di Terza Categoria Ca11 si disputerà presso il sintetico “GARDEN SPORT” di Mili Marina, sabato 8 febbraio.

2 Marzo 2014

CLASSIFICA Me/B Siac Akron Savoca Agostiniana Gioventù Furcese Fiumedinisi Francavilla Stella S. Leone Limina Fortitudo Camaro Itala Graniti Triskell Taormina Sporting Club Messina Naxos Calcio ilcittadinodimessina.it

50 45 37 29 27 27 24 23 22 18 17 11 9 9 21


cALcio A 5 B m.

Pari a Sammichele

per il Città di Villlafranca

Il presidente Giacomo Picciolo

22

ilcittadinodimessina.it

Come all’andata il Città di Villafranca viene bloccato sul pari dal Sammichele e vede interrompersi la sua striscia di vittorie. Nella diciassettesima giornata del girone F di Serie B la squadra allenata da Nino Rinaldi, reduce da sette affermazioni di fila, fa 2-2 in terra pugliese, ottenendo contro un avversario ostico un punto comunque utile a mantenere la vetta della classifica, pur riducendo ad una lunghezza il margine sull’Atletico Belvedere, impostosi contro il fanalino Fata Morgana. Prova di carattere dei tirrenici di nuovo in campo dopo le fatiche di Coppa Italia e privi dell’infortunato Andrea Di Trapani. Al 6’ sono i padroni di casa a sbloccare il risultato: Salomao perde palla, con Ramos che può involarsi sulla sinistra, Lo Buglio scivola sul cross dello spagnolo e Heredia non ha difficoltà ad insaccare il pallone in rete. La reazione ospite è praticamente immediata. Al 12’ Salomao serve in mezzo per Piccolo, lesto ad inserirsi ed a colpire sottomisura, spedendo la sfera tra palo e portiere. Secondo gol consecutivo nel torneo per il classe ’90, entrato in campo da qualche secondo. Un minuto prima dell’intervallo il Città di Villafranca passa quindi in vantaggio, sfruttando la carta del quinto di movimento. Ferreira manovra e serve a sinistra Di Carlo, sul cui cross Heredia pasticcia, infilando nella propria porta, nel tentativo di anticipare Madonia. Si va al riposo sull’1-2 per gli uomini di Rinaldi. In avvio di ripresa, al 4’, il Sammichele riequilibra le sorti dell’incontro con Zerbini che batte Lo Buglio su assist di Ramos, guadagnatosi la sfera dopo un contrasto con Madonia. Lo stesso Zerbini chiama poi il portiere tirrenico al salvataggio di piede. Il Città di Villafranca prova a riportarsi in vantaggio, ma il portiere pugliese sventa la minaccia su Orofino, presentatosi a

2 Marzo 2014


PROVINCIA

tu per tu su lancio di Salomao. L’estremo difensore di casa si ripete, poi, sul sinistro dello stesso Orofino. Sull’altro fronte Lo Buglio è tempestivo in uscita su D’Aprile. I tirrenici possono quindi rammaricarsi per il palo colto da Salomao, su splendida azione personale del brasiliano. A pochi secondi dal termine, inoltre, con gli uomini di Rinaldi ancora in attacco con il quinto di movimento, Madonia spreca da posizione favorevole. Finisce così 2-2 e per la capolista si tratta, dunque, del primo pareggio del girone di ritorno. Nel prossimo turno per il Città di Villafranca è previsto il derby siciliano con il Sant’Isidoro. Appuntamento sabato 8 marzo, al Palasport “Salvatore Cavallaro”, con inizio alle ore 15.

2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

23


cALcio A 5 c m.

Giuseppe Coppolino

Strepitosa vittoria per il rilanciato Futsal P Strepitosa prova del Futsal Peloro Messina nella decima giornata di ritorno del campionato di serie C1 di calcio a 5. La squadra giallorossa ha superato, infatti, al “PalaRescifina” la quotata M&M Futsal (3-1), rilanciandosi, così, in classifica grazie al terzo successo di fila. Gara scoppiettante fin dall’avvio con entrambi i quintetti che si rendono subito pericolosi in avanti; al 3’ una staffilata su punizione di Massimo Di Dio viene deviata con le dita da Pacini, sull’altro fronte una conclusione di Belviso trova Giovanni Felis pronto all’intervento in tuffo. I portieri confermano poi la loro bravura rispondendo sempre ai tiri degli attaccanti, mentre nel finale di tempo una girata dell’etneo Ragusa non centra lo specchio e sulla ripartenza Angelo Spadaro manca la deviazione vincente su assist dal fondo di Daniele De Luca. Nella ripresa, il Futsal Peloro getta in campo coraggio, orgoglio ed energie e sfiora il meritato vantaggio con Giuseppe Carbone, il cui tiro viene deviato da Pacini, e Giuseppe Coppolino, che indi-

24

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


Peloro

Daniele De Luca

rizza la sfera di poco a lato. Felis festeggia, invece, il 26esimo compleanno con altre due precise parate sull’onnipresente Belviso. In mezzo, è Gaetano Smedile a testare la reattività dell’estremo ospite. Il risultato si sblocca al 20’, quando Di Dio vince un contrato con Farina, si invola verso l’area ed insacca con un preciso rasoterra. Poco dopo, Carbone sigla il raddoppio, sfruttando con una soluzione da lontano la rischiosa tattica del portiere di movimento adottata dalla M&M Futsal nel tentativo di pareggiare. Ragusa dimezza, nel recupero, le distanze, ma Spadaro chiude i conti scartando due difensori in velocità prima di depositare il pallone nella porta ormai sguarnita. In virtù di questa vittoria, il Futsal Peloro Messina è ora a due sole lunghezze dalla zona tranquilla a cinque giornate dalla conclusione della regular season. 2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

25


cALcio A 5 c2 m.

Il Savio Messina

cede in casa al Mortellito

In una cornice di pubblico straordinaria inizia la partita, con il Savio che fin da subito attacca a testa bassa. Princi si rende subito pericoloso e le sue incursioni creano il panico nella difesa barcellonese. Giuffrida cerca in diverse occasioni di rendersi pericoloso ma Fiumara fa buona guardia. Il Savio tiene il pallino del gioco con Bucca, Giunta, e Briguglio che arrivano in diverse occasioni al tiro. L'occasione più ghiotta è nei piedi di formica che dopo aver ricevuto un assist perfetto da Zingale chiude sul secondo palo di poco fuori. Il primo tempo finisce con l'ennesimo tiro di poco fuori dei giallo-blù. Nel secondo tempo il tema della partita non cambia, Giunta e Briguglio ci provano ma senza riuscire a segnare. Proprio nel momento migliore del Savio è il Mortellito a portarsi in vantaggio: Giuffrida da un assist ad Interdonato che al volo da posizione defilata fa un tiro che si insacca all'incrocio dei pali. Il Savio si trova immeritatamente in svantaggio e preso dallo sconcerto cerca di recuperare subito attaccando con il quinto. Fiumara si rende pericoloso con alcuni tiri da fuori. Lo stesso fanno Princi e Bucca ma la palla oggi sembra non voler entrare. Con i giallo-blù tutti orientati all'attacco il Mortellito ne approfitta per fare il 2-0 con Giuffrida. Il Savio dopo pochi minuti accorcia le distanze con Formica che riceve un assist sul secondo palo da uno scambio veloce Bucca-Fiumara e segna su ribattuta dopo l'ennesimo miracolo di Ispoto. A 10 minuti dalla fine la partita si infiamma ed il Savio inizia ad assediare ulteriormente il fortino della capolista. Bucca,

26

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


Zingale, Giunta e Briguglio ci provano in tutti i modi ma la sfortuna ed un perfetto Ispoto non danno la gioia del pareggio ai giallo-blù. Al 25° con il Savio che attacca ad oltranza col quinto uomo è il portiere Fiumara a prendere un palo pazzesco a Ispoto battuto. Negli ultimi minuti è il laterale classe ‘94 Gabriele Zingale a provare in tutti i modi ad acciuffare il pareggio creando il panico sulla fascia sinistra prima con una serie di conclusioni da fuori di poco a lato e successivamente attraverso delle incursioni che mettono in grossa difficoltà la retroguardia barcellonese. In una di queste incursioni Zingale viene messo giù irregolarmente in area di rigore, ma l'arbitro non fischia. Pochi secondi più tardi è ancora Zingale che si guadagna una punizione dal limite che Zona e Briguglio dopo un ottimo schema non riescono a finalizzare. Infine è sempre Zingale a guadagnarsi due tiri liberi che prima lui stesso e Zona dopo non riescono a trasformare in gol. A pochi secondi dalla fine del tempo regolamentare, il Savio subisce la beffa del 3 a 1. Savio troppo sbilanciato che lascia a Gitto troppo spazio in un contropiede per concludere a rete. Il risultato del 3 a 1 non smette di regalare emozioni: nel recupero c'è ancora tempo per vedere gli ultimi tiri di Zona, Zingale, Bucca e Fiumara ma Ispoto e la sfortuna non danno gioe ai giallo-blù neanche nel finale. Partita che ha sicuramente premiato la maggiore esperienza e qualità degli uomini del Mortellito. La capolista barcellonese ha approfittato delle poche occasioni concesse dai giallo-blù, mentre il Savio ha mostrato tutti i propri limiti esperienziali. Tanta qualità, tante azioni da gol e tanto gioco da parte del Savio ma alla fine la poca confidenza con i momenti decisivi è stata determinante. Da questa gara è risultato evidente come il Mortellito meriti pienamente la posizione che occupa. Adesso l'attenzione va alle ultime partite del campionato. Il Savio invece dopo aver raggiunto matematicamente l'obiettivo salvezza cerca di difendere il quinto posto e sperare nella difficile, ma ancora matematicamente possibile, rincorsa al quarto posto. Appuntamento a sabato prossimo per la difficile trasferta a Lipari. Agnese Lombardo 2 Marzo 2014

SIAC

sconfitta

6-4 dal Merì Nonostante il vantaggio di due reti, la squadra di Golinelli non è riuscita a controllore la gara, ha invece subito il ritorno degli avversari che sono riusciti a completare la rimonta. Partono subito forte i padroni di casa che al 2’ timbrano la traversa. L’appuntamento con il gol è solo rimandato di qualche minuto: errore difensivo della SIAC, ne approfitta La Spada che deposita in rete. Al 9’ arriva il pareggio della squadra di Golinelli. Morabito chiede e ottiene la triangolazione con Grasso e va in gol con un tiro che finisce sotto l ‘incrocio. Con il passare dei minuti la gara si innervosisce un po, con molta facilità si arriva al quinto fallo. Morabito si rifà qualche minuto dopo mettendo il rete il tiro dai dieci metri. SIAC che aumenta il vantaggio al 29’ con Carlo che realizza un altro tiro libero. Al 30’ Genovese prova il tiro, la sfera deviata da Carlo beffa De Francesco e riduce le distanze. La gara si chiude con l’errore del Merì sempre su tiro libero. Nel secondo tempo i padroni di casa trovano subito il gol del pareggio e completano la rimonta con Accetta E. che tira da fuori e porta il risultato sul 4-3. La SIAC non si dà per vinta e riesce a riequilibrare le sorti del match all’ 8’ sfruttando al meglio l’errore della formazione di casa: Morabito serve Giordano per il gol del 4-4. Al 22’ Genovese tira sul primo palo e porta di nuovo in vantaggio il Merì. La squadra di casa chiude i giochi in contropiede e fissa il definitivo punteggio di 6-4. Il prossimo turno, prevede l’incontro Asd SIAC-Sporting Viagrande. ilcittadinodimessina.it

27


BASket ADecco goLD

Sigma Barcellona

cade a Biella 86-73 Angelico Biella e Sigma Barcellona hanno dato vita ad un match molto tirato e combattuto ma alla fine la spuntano i ragazzi di coach Corbani che ribaltano anche la differenza canestri. Altra tegola invece per i nostri, infatti Coach Marco Calvani è stato costretto ad utilizzare Fantoni con minutaggio ridotto a causa di problemi legati alla schiena accusati durante il riscaldamento. Nonostante l'handicap i giallorossi hanno provato a stare in partita ma poi Biella ha avuto la meglio, imponendosi 86 – 73. Primo possesso marchiato Sigma Barcellona che, con Filloy apre subito i giochi. Hollis prova a mettere la testa avanti ma non va a segno, Barcellona non riesce a trasformare i possessi in punti e Raspino incrementa il vantaggio, 4 – 2. La difesa biellese non da spazio ai giallorossi e Hollis ne approfitta piazzando una tripla e portando il punteggio sul 12 – 7. Young prova a scuotere i propri compagni e sigla i primi due punti personali, dall’altra parte Hollis risponde schiacciando poi Barcellona con Collins e Young prova a farsi sotto il primo periodo termina 23 – 17. Si torna in campo per il secondo quarto. La Sigma Barcellon applica una forte pressione difensiva e costringe Raspino a commettere infrazione di passi, Natali dall’altra parte viene stoppato e Hollis incrementa il punteggio con una tripla 28 – 21. Ganeto orgoglioso bombarda dalla lunga distanza, Collins recupera la palla e Maresca

28

ilcittadinodimessina.it

vola in contropiede per il -2, 28 – 26. I ragazzi di coach Corbani non si scoraggiano e continuano a difendere forte, Barcellona esaurisce i 24 secondi e Voskuil incrementa altri due punti, Collins non perde tempo e prova a trascinare i compagni piazzando una bomba. La terna arbitrale assegna un fallo tecnico a Coach Calvani e Voskuil realizza il 100%, poi, Hollis e Raspino commetto infrazione di passi e Collins pareggia i conti 32 – 32. Voskuil e Berti non accettano la parità e mettono subito la testa avanti realizzando due triple, 38 – 32. Pinton prova a portare acqua al proprio mulino e subisce fallo (2/2), Voskuil continua a segnare da tre. Natali e Chillo danno vita ad un botta e risposta dalla media e il secondo periodo termina 43 – 36. Nel terzo quarto Raspino prende per mano i compagni e vola in lunetta (100%), Young prova a rispondere dalla lunga distanza ma non segna. Bloise dall’altra prova ad affondare la tripla ma con risultati negativi, Young ne approfitta e segna da due punti. Biella commette diversi errori offensivi e la Sigma Barcellona prova ad accorciare le distanze con Gabriele Ganeto da 3, Voskuil si sente chiamato in causa e bombarda nuovamente la retina dalla lunga distanza. Ganeto non sta zitto e sigla altri due punti. Botta e risposta acceso tra Angelico Biella e Sigma Barcellona, Hollis poi mette a segno tre punti, 51 – 46 è il punteggio quando viene attribuito un fallo antisportivo a Voskuil. Ganeto realizza il 50 % dalla lunetta, poi Young perde il 2 Marzo 2014


PROVINCIA

possesso e Bloise realizza due punti. Young realizza dalla media distanza e prova ad innescare i compagni, (53 – 49). Il Capitano giallorosso prova a prendere per mano i propri compagni, lo fa realizzando il canestro del -2, (53 – 51). Sempre Maresca commette fallo su Voskuil dalla lunetta realizza il 50%, (54 – 51). Tra le fila giallorosse entra Fantoni, non perde tempo e sotto canestro fa sentire la propria presenza, subisce fallo e vola in lunetta (0/2). Berti non lascia scappare l’occasione di aumentare il proprio vantaggio e lo fa mettendo a segno due punti. De Vico quando mancano trenta secondi, commette un fallo antisportivo ai danni di Tommaso Fantoni, questa volta il lungo toscano realizza 2/2 e riporta i propri compagni a -3, 56 – 53. Il periodo termina 56 – 53. Voskuil apre subito le danze nel quarto periodo 2 Marzo 2014

e costringe Maresca a commettere il quarto fallo personale. Il solito Voskuil realizza dalla media e porta Biella a +8, 61 – 53. Young ci crede e realizza dalla lunga distanza, Bloise risponde con un canestro da due. Fantoni, Natali e Collins portano avanti il lavoro iniziato da Young ma Voskuil e Bloise segnano dalla lunga distanza ripetutamente, 69 – 63 dopo cinque minuti di gara. Chillo e compagni applicano una buona pressione difensiva grazie alla quale riescono a recuperare diversi rimbalzi, Hollis, Berti e il solito Voskuil continuano a bruciare la retina dalla lunga distanza, 83 – 63. Dopo qualche minuto di silenzio Collins e Ganeto vanno a segno 83 – 67. Voskuil fino alla fine bombarda il canestro giallorosso 86 – 67. Collins non lascia nulla al caso e realizza cinque punti consecutivi. ilcittadinodimessina.it

29


BASket ADecco goLD

Upea, finale amaro a Napoli 92-88 Coach Gianmarco Pozzecco: «Complimenti a Napoli che ha meritato di vincere perché ha giocato con l’intensità giusta per 40 minuti. Prima è partito in modo fenomenale Brkic e poi ha trovato in Malaventura e Ceron due calde bocche da fuoco. Sono comunque parzialmente contento della nostra gara, lo spirito di sacrificio dei miei è encomiabile. Ci siamo allenati con difficoltà nelle ultime due settimane e non potevo chiedere di più ai miei. Speravo Napoli potesse avere un crosso, ma devo spendere delle belle parole per come hanno costruito questa vittoria».

30

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


PROVINCIA L’Upea Capo d’Orlando cede nei minuti finali all’Expert Napoli dopo essere stata anche per larghi tratti in vantaggio in una gara che come dimostra il risultato finale è rimasta per lo più in equilibrio (92-88). Equilibrio interrotto da due tecnici fischiati a 3’ minuti dalla fine, ma l’Orlandina non si è persa d’animo e sotto di 10 è tornata in partita fino al -2 dimostrando carattere e orgoglio di cui andar fieri. Il ritmo è altissimo già in avvio di gara: Mays conquista un buon rimbalzo in difesa e vola ad appoggiare al tabellone, Brkic realizza dall’arco e dopo pochi secondi è 3-2. Soragna serve Portannese che punta il ferro e riesce a realizzare nonostante il fallo, segnando anche il libero aggiuntivo, il capitano dell’Upea realizza poi dalla media (17-11 dopo 5’). Negli ultimi secondi della prima frazione si registra l’esordio con la canotta numero 6 dell’Orlandina di Rodolfo Valenti, il quarto si chiude 24-23. Nei secondi dieci minuti sul parquet del PalaBarbuto c’è anche Baso che delizia i presenti con un lay-up cambiando mano in elevazione dopo i 5 punti di Malaventura (31-31 dopo 14’). Bomba di Soragna sullo scarico fuori di Archie per il +7 (33-40), ma Napoli torna a contatto con i due americani e una tripla di Malaventura (38-40 al 18esimo). Ceron in lunetta fa 2/2, ma Mays si alza da 8 metri e scuote la retina. Si va all’intervallo sul +1 Upea: 42-43. Al rientro sul parquet l’Expert con i suoi americani e il più che prezioso contributo di Malaventura arriva anche al sorpasso in poco più di 50’’: 49-47. Portannese non si fa pregare e bombarda dall’arco e l’Upea arriva sul +9 (49-58 al 26esimo). Ancora una fiammata dei padroni di casa e punteggio ancora in parità: 58-58 a 2’ dalla sirena del terzo quarto. Il terzo periodo si chiude in perfetta parità: 68-68. È ancora Dominique Archie, servito da Soragna, a realizzare per l’Upea (77-75). Cefarelli commette fallo su Nicevic e il pivot dell’Upea fa 1/2 (83-76 a 3’ dalla fine). Baso va in penetrazione, segna subendo il fallo, ma non realizza il libero supplementare. La bomba di Ceron che dà la doppia cifra di vantaggio (88-78) ai partenopei quando mancano 2’ alla fine avrebbe chiuso qualsiasi gara. Ma non questa, non una dell’Upea. Mays e Nicevic sono precisi in lunetta, Archie va a segno dall’arco e Sandro Nicevic addirittura con una tripla permettono all’Orlandina di arrivare sino al -2 (90-88 a 18’’ dalla fine). Nel finale fallo sistematico dei paladini con Napoli che non sbaglia e la gara termina 92-88. 2 Marzo 2014

CLASSIFICA Aquila Trento Manital Torino Upea Orlandina Tezenis Verona Angelico Biella Sigma Barcellona Basket Veroli Pall. Trapani Fmc Ferentino Centrale del Latte Brescia Novapiù Casale Azzurro Napoli Acegasaps Trieste Fileni Jesi Fulgor Libertas Forli Aget Imola ilcittadinodimessina.it

34 32 32 30 30 28 26 26 24 24 22 22 20 18 14 2 31


BASket B F.

Pressing e velocitĂ le armi delle messinesi Solo negli ultimi due tempi la LazĂšr contiene il passivo.

Il San Matteo tiene le redini contro la LazĂšr 42-78 foto Mattia Florena

32

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


Rescifina bottino pieno contro la Rainbow 44-68

foto Antonio De Felice

Le messinesi volano trascinate da una donna-ovunque come Marcella Barlassina. Al PalaGalermo s’inizia su buoni ritmi. C’è ben poco da fare quando le avversarie si chiamano Ripellino, Vento o Derkaoui: dopo l’intervallo lungo il divario diventa incolmabile e la partita scorre veloce verso il +22 finale. La lotta per le prime quattro posizioni, a questo punto, si deciderà con gli scontri diretti tra San Matteo e Rainbow e tra Castellammare e Rescifina. 2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

33


BASket c m.

34

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


foto Antonio De Felice

Amatori vittoria a domicilio

Il PGS Sales sconfitto 68-75. Partita in equilibrio a parte il secondo periodo, decisivo l’asse Adorno-Centorrino-Restuccia. Qualche scintilla nel finale. 2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

35


voLLey B2 F.

L’Effe Volley S. Teresa ritrova il successo Al PalaBucalo battuta 3 a 0 il Kamarina Vittoria

36

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


L’Effe Volley S. Teresa conquista tre punti importanti al PalaBucalo contro il Kamarina Vittoria. Finalmente le atlete di mister Caristi ritrovano successo e serenità dopo le quattro sconfitte di fila subite nelle ultime giornate. Brave tutte le ragazze scese in campo che hanno ben interpretato il match, sciogliendo senza indugi tutta la tensione pregara. Ottimo lavoro anche da parte delle giocatrici subentrate dalla panchina che hanno risposto bene alla chiamata di coach Caristi. Nota di merito per la centrale Paola Micali, entrata su Munafò, che ha fatto vedere ottime giocate sia sottorete che dai nove metri. In casa Kamarina, non è bastata la prova della solita Guastella per rovinare la festa del PalaBucalo. Adesso la formazione del presidente Carnabuci, con 10 punti di vantaggio sulla zona retrocessione, può respirare e preparare con massima serenità il match contro la Remapping Gallico (RC).

foto Salvatore Forestieri

2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

37


voLLey c m.

foto Antonio De Felice

La Pallavolo Messina torna sconfitta da Riposto La seconda gara del girone di ritorno del campionato di serie C lascia l'amaro in bocca alla Pallavolo Messina. Una pesante sconfitta per 3 a 1 (25-18; 24-26; 26-24; 25-17) sul campo della Jonia Team Riposto, che rende la strada dei peloritani ancora piÚ ripida. Prima della partenza in terra etnea i giallorossi perdono anche capitan Fallo e il secondo palleggiatore Marcini, che vanno ad aggiungersi alle assenze di Michele D’Andrea e Branca. Dopo il primo set che mette subito in chiara evidenza che i padroni di casa lotteranno fino all’ultimo per centrare quel successo che li riporterebbe in scia salvezza, la vittoria del secondo parziale lascia intravedere una timida ripresa della Pallavolo Messina. Purtroppo nonostante il grandissimo equilibrio del terzo set, sono gli etnei a rimettere la testa avanti e a spiccare il volo verso i tre punti. Adesso in classifica i giallorossi vengono raggiunti a quota 15 punti proprio dalla Jonia Team ed insieme al Giarratana formano un terzetto in lotta fino all’ultimo per la sospirata salvezza.

38

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


PROV INCIA L'Ottica Sottile cede le armi alla Capolista Non riesce l'impresa all'Ottica Sottile che, dopo un'ora e tre quarti di pura battaglia è costretta ad arrendersi al cospetto di chi, con merito, comanda il girone B di serie C siciliana. Il risultato forse sta un pò stretto ai padroni di casa, specie per il parziale del primo set, che a dispetto dell'esito finale, ha visto partire con il piede pigiato sull'accelleratore proprio i barcellonesi, che in un amen si portano sull'11-4, costringendo il tecnico ospite a bruciare immediatamente il primo time-out discrezionale. Da li pian piano partirà la remuntada etnea. Dopo aver pian piano rosicchiato il gap infatti, Ira e soci piazzeranno un mortifero break di 10-0 (dal 12-12 al 12-22), mandando totalmente in tilt la ricezione locale e chiudendo di fatto il primo parziale. Immediata la risposta dei ragazzi del Longano, che non hanno minimamente voglia, di fronte ad una straordinaria cornice di pubblico, di fare il ruolo di vittima sacrificale. Viene fuori così un set tecnicamente ed agonisticamente intenso con le due squadre che camminano a braccetto per tutto la durata del parziale. Alla fine saranno i padroni di casa a spuntarla, grazie, soprattutto al miglior lavoro nella fase muro-difesa. Il terzo set è il degno seguito del secondo, con Papiro ed Ottica Sottile che non si risparmiano assolutamente, rispondendo reciprocamente colpo sul colpo. Identico il copione, ma diverso l'epilogo, in quanto grazie ad una condotta ordinata e soprattutto ad un minor numero di errori gratuiti saranno gli ospiti a riportarsi in vantaggio nel computo dei set, allungando nel finale sul 20-25. L'Ottica Sottile accusa il colpo, tenta una sterile reazione, ma troppi errori, specie nei momenti più delicati del parziale, fanno pendere inesorabilmente l'ago della bilancia verso la formazione del D.S. Currenti. Marchetta e compagni, traditi forse dalla troppa pressione e dall'importanza della posta in palio, gettano la spugna e così perdono, per la seconda volta in questa stagione, tra le mura amiche. 2 Marzo 2014

CLASSIFICA A.s.d. Papiro Volley A.s.d. Fiamma Calvaruso G.p. Carlentini Ottica Sottile Barcellona Sociavolley Sanzio Nicosia Volley Asd Csi Milazzo Gupe Volley Catania A.s.d. Volley Letojanni Aquila Bronte Giarratana Volley A.S. Pallavolo Messina Jonia Team Riposto Socialvolley

42 40 36 34 21 20 20 20 18 17 15 15 15 2

ilcittadinodimessina.it

39


voLLey c F.

Nel derby il Messina Volley pareggia i conti con il Savio Il Messina Volley si aggiudica il derby contro il Savio per 3 a 1 (25/19 – 25/15 – 20/25 – 25/19). Nella palestra del PalaSanFilippo, davanti al pubblico delle grandi occasioni, la formazione del presidente Rizzo non fallisce l’opportunità di rivincita dopo la sconfitta dell’andata. Le ragazze di mister Cacopardo partono subito ben determinate facendo faticare non poco Miranda e compagne per la conquista del cambio palla. Nei momenti decisivi dei parziali la concentrazione e la maggiore esperienza di Carnazza, Donato e Alessandra Rando permette alla formazione di casa di controllare i tentativi di aggancio delle ragazze di mister Russo. Nel terzo set però è il Savio a spuntarla grazie ad una battuta più efficace che ha messo in affanno il sestetto di casa sin dall’inizio impedendo poi al Messina Volley la rimonta. Nel decisivo quarto set sono brave però le ragazze di Cacopardo a non perdere il controllo e a realizzare il vantaggio determinante che vale l’intera posta in palio.

40

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


foto Antonio De Felice

Messana Tremonti

da 3 punti a Catania

Tutto facile per la Messana Tremonti di scena a Catania contro l’ultima della classe PGS Juvenilia. Termina infatti 3 a 0 per le messinesi (20/25 – 19/25 – 18/25) il match della 15esima giornata. Le ragazze di mister Trimarchi giocano in scioltezza senza particolari sbavature. La Juvenilia prova a stare al passo sino alle fasi centrali del parziale, poi quando la Messana accelera sul contrattacco la formazione di casa mostra tutte le proprie lacune. Buona la prova di Pappalardo impiegata dal fischio d’inizio come opposto e della centrale Millo subentrata all’Iriti nel terzo set. Adesso, con questa vittoria, si riduce a due punti il divario con la Life Electronic Giarre sconfitta al tie-break in casa dalla capolista Barcellona. 2 Marzo 2014

CLASSIFICA Barcellona ‘95

38

Life Electronic Giarre

30

Messina Tremonti

28

Messina Volley

25

Jonio Volley

27

PGS Savio

22

Pol.nino Romano Milazzo

14

Asd Volley 96

11

Asd Liberamente Acicatena 10 Caffè Lo Re Letojanni

8

P.g.s. Juvenilia Catania

6

ilcittadinodimessina.it

41


voLLey D m.

Luca e Vincenzo Agrillo a muro (Peloro-New Image Giarre) foto Alessia Denaro

42

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


Peloro Volley

da sogno Riesce l’impresa al Peloro Volley che batte in quattro set la capolista New Image Giarre (27/25 – 24/26 – 25/21 – 31/29), al fischio di inizio ancora imbattuta. E’ stata una vera battaglia quella andata in scena alla palestra Evemero di Ganzirri, una partita ad alta intensità con giocate che hanno infiammato più volte il numeroso pubblico presente. Di fatto la partita è stata sempre in bilico e i ragazzi di mister Staiti hanno davvero dovuto tirar fuori la migliore prestazione della stagione per arrivare all’obbiettivo. Sono stati infatti i dettagli guidati dal grande carattere a fare la differenza per la Peloro che ha tagliato il traguardo per prima nelle fasi conclusive dei set. Bene il comparto difensivo dove il libero Massimo Tripodo non ha fatto sentire l’assenza importante del ‘veterano’ Marco Mento e grande exploit della diagonale dei palleggiatori attaccanti Vincenzo Agrillo e Nicola Nicosia, con quest’ultimo che ha mostrato ancora una volta di essere un ‘privilegio’ per il campionato.

2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

43


voLLey D m.

Il Mondo Giovane si inchina al Volleyschool

Il Mondo Giovane non riesce nell’impresa di battere il Bruno Euronics Volleyschool Catania tra le mura amiche della La Pira e capitola 1 a 3 (19/25 – 25/22 – 17/25 – 19/25). I ragazzi di mister Pappalardo fanno il possibile per mantenere la partita sempre viva, ma quando i catanesi accelerano diventano imprendibili accumulando distacchi difficili da contenere. Bene la prestazione di Giglio e compagni nel secondo set dove gli atleti messinesi hanno spinto al massimo e con la giusta precisione in ricezione e battuta riuscendo a sorprendere in fase muro/difesa il Volleyschool. Sul punteggio di 1 a 1, gli ospiti concedono poche speranze di vittoria al Mondo Giovane e portano a casa l’intera posta.

foto Giovanni Scopelliti

44

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


foto Antonio De Felice

Zanclon ancora sconfitta Niente da fare per la Zanclon che esce sconfitta dal PalaJuvara per 3 a 1 (29/27 – 22/25 – 20/25 – 22/25) contro la Virtus Pedara. Poteva essere la partita giusta per risalire la china in classifica per i ragazzi di mister Di Mario ed invece è stato ancora risultato amaro. Eppure i messinesi partono bene capaci di stare sempre all’altezza della più esperta formazione etnea fino a riuscire con carattere e determinazione a portarsi sull’1 a 0 dopo i combattutissimi vantaggi. Al cambio di campo il match cambia volto con gli etnei che controllano la partita sin dalle prime battute. I giovani della Zanclon non riescono più a giocare con la stessa intensità: troppo imprecisi in ricezione e difficoltà nel cambio palla. Il vantaggio del Pedara diventa difficile da recuperare nei momenti conclusivi e la Zanclon è costretta a capitolare in fretta sprecando il vantaggio iniziale. 2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

45


voLLey D F. Savio foto Antonio De Felice

46

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


Il Savio stende l’Oliveri Bene il Savio che vince e convince nell’insidioso match del PalaJuvara contro la Pallavolo Oliveri. Un 3 a 0 rotondo (25/20 – 25/13 – 25/12) che non lascia adito sull’andamento a senso unico del match. Partita praticamente perfetta per Altea Bruno e compagne che si sono concesse pochissimi errori sfruttando bene ogni possibilità di contrattacco accumulando un vantaggio facilmente gestibile sino a conclusione dei parziali. Una bella prestazione che fa ben sperare, in casa Savio,in vista del derby contro il Mondo Giovane.

Successo da primato per la Semper La Semper Volley supera in casa per 3 a 1 (25/14 – 23/25 – 25/17 – 25/10) la Medisan Giarre e balza in prima posizione con la Golden Volley sconfitta dall’Acireale al tie-break. Le atlete di mister Tricomi hanno fatto sempre la partita ad eccezione del secondo set, troppi errori per Aloise e compagne che hanno consegnato il set alle ospiti. Senza affanno i restanti parziali dove la Semper ha controllato ogni tentativo di rimonta del modesto avversario, mostrando giocate che hanno evidenziato l’ottima condizione atletica e di squadra.

Mondo Giovane

a mani vuote da S. Teresa Il Mondo Giovane si arrende alla Polisportiva S. Teresa in tre set (25/16 – 25/21 – 25/22). Non è stata certamente la migliore prestazione delle atlete di mister Capillo quella andata in scena al PalaBucalo di S. Teresa. Catano e compagne capitolano senza mai giocare veramente alla pari contro le padroni di casa efficaci e sempre determinate tra le mura amiche. Sono infatti troppe le note di demerito per la formazione del presidente De Marco che ha difficoltà nel cambio palla ed è costretto ad inseguire il S. Teresa sin dalle prime battute. 2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

47


PALLAnuoto A1 F.

foto Vincenzo Nicita

48

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


La Waterpolo Despar

consolida il settimo posto 2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

49


PALLAnuoto A1 F.

Alla piscina Cappuccuni supera, agevolmente, il Bogliasco per 10-4 Ancora un successo casalingo, netto nel risultato e nella prestazione, per la Waterpolo Despar Messina che alla piscina Cappuccuni supera, agevolmente, il Bogliasco per 10-4 e consolida il settimo posto in classifica. Gara sempre in mano alle padrone di casa, più sciolte delle liguri, oggi, praticamente, non pervenute. La vittoria è il giusto riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto finora da società e staff tecnico. Una gara tatticamente perfetta, in difesa come in attacco dove in otto si sono iscritte nel tabellino dei marcatori. Senza Begin, assente giustificata, la Waterpolo Despar Messina fa di necessità virtù. Morvillo da foto Vincenzo Nicita

Ovviamente raggiante il tecnico peloritano Giovanni Puliafito: “Ci tenevano molto a fare bene, sono soddisfatto e contento della prestazione. Senza Begin, il nostro elemento equilibratore, siamo, uguamente, riusciti a mantenere un ottimo assetto di squadra. Dobbiamo continuare così anche nelle prossime partite”

50

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


fuori sigla il vantaggio, consolidato da Battaglia nella prima azione in superiorità. Rossi realizza per Bogliasco, ma in chiusura degli otto minuti Avola riporta le peloritane sul doppio vantaggio. Nel secondo parziale, la Waterpolo Despar Messina segna altre due volte con Apilongo e Gitto mentre i tentativi di Bogliasco vengono neutralizzati dalla difesa e dall’ottima Loredana Sparano, apparsa sempre più in crescita. Le liguri ritornano in partita dopo l’intervallo lungo con un bellissimo lob di Maggi e una rete in superiorità di Dufour. E’, però, il classico fuoco di paglia perché la Waterpolo Despar Messina riprende subito in mano il match segnando con il capitano D’Agata dalla lunga distanza, con Toth su rigore e con Morvillo. Il punteggio diventa più severo per Bogliasco quando Starace in contro fuga e Gitto segnano ancora. A parziale consolazione arriva il quarto gol ligure segnato da Rogondino, una delle giovani portate in Sicilia. Il 10-4 finale fotografa alla perfezione la giornata odierna. Una Waterpolo Despar Messina in decisa ascesa e un Bogliasco, insolitamente, apatico e fuori partita.

2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

51


cicLiSmo

Prima prova Campionato Provinciale su

Trofeo Nonno Mic foto Vincenzo Nicita

52

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


strada

celi 2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

53


cicLiSmo

Vincono

Servizio fotografico Vincenzo Nicita

Milone Calogero, Salvatore Famà e Alessandro Bongiorno Domenica 2 Marzo, in una splendida giornata primaverile, si è svolta a Messina in un circuito di quasi due km ricavato in un tratto del V.le Garibaldi la prima prova del campionato provinciale di Ciclismo Acsi Me denominato “Memorial Trofeo Nonno Miceli” organizzata dal Team Bike 2000 e dall’asd Ottica Miceli. La prima prova ha richiamato a Messina un elevatissimo numero di atleti ( oltre duecentoventi) costringendo così gli organizzatori a dividere i partecipanti in tre batterie. Nella prima batteria riservata ai Super Gentleman A, Super Gentlam B, 2^ serie e Donne la gara non ha avuto grandi sussulti, il gruppo è rimasto quasi sempre compatto ed a decidere la vittoria è stata la volata vinta da Calogero Milone che batte Spina e Cassaniti. Da segnalare la presenza in gruppo di Gaetana Scionti la podista che da qualche tempo si è fatta affascinare dal mondo delle due ruote. Nella seconda batteria riservata ai Veterani e Gentleman, e Debuttanti la svolta della gara avveniva a cinque giri dal terme quando un gruppetto di corridori formato da A. Nicita , Famà, Ullo, Scalora, Di Mari e Bonaccorso riescono a sganciarsi. Paolo Campanella, il velocista attesissimo in questa gara, non riesce ad organizzare tempestivamente un inseguimento e così i fuggitivi riescono a raggiungere l’arrivo con un eseguo vantaggio sul gruppo. In volata ad avere la meglio è l’esperto Salvatore Famà che batte nell’ordine Antonio Nicita, Scalora Nella terza batteria riservata ai Senior e Junior sono una dozzina di uomini ad andare in fuga a metà gara. Il gruppo non reagisce ad eccezione di A. Repici ( eccezionale la sua perfomance) che da solo riesce in quasi cinque tornate e riportarsi sul gruppo in fuga. La vittoria finale va ad Alessandro Bongiorno che giunge sul traguardo con quasi due secondi di vantaggio sul gruppo dei fuggitivi. Vincenzo Nicita

54

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

55


Composta da Amatori appartenenti a tutte le categorie Acsi di 2^ Serie e ai Super Gentleman A e B e Donne; Vinta da Milone Calogero Risultati: 1° Milone Calogero ASD Explorer Patti , 2° Spina Gianfranco ASD Team Bike 2000, 3° Cassaniti Vincenzo ASD Ciclo club Naxos, 4° Aricò Antonino ASD Ciclo Club Naxos, 5° Pappalardo Michele ASD Team Bike 2000, 6° Anania Paolo ASD Team Bike Genesi, 7° Gregorio Rosario ASD Explorer Patti, 8° Milone Giovanni ASD Vivi Don Bosco, 9° Tricomi Davide ASD Ciclo Club Naxsos, 10° Gorgone Vincenzo Giuseppe ASD Team Meca. Super Gent A: 1°Cannone Francesco ASD Team Bike Genesi, 2° Marchetta Gioacchino ASD Zancle Ciclyng, 3° Ficarra Antoni o ASD Ciclistica Terme, 4°Milone Carmelo ASD Explorer Patti, 5° Razza Nicolò ASD Team Meca Super Gent B : 1° Pappalardo Sergio ASD Bice& Bike, 2° Lombardo Antonio ASD Cicli Ilario, 3° Amato Enrico ASD Bice & Bike, 4° Garreffa Letterio, 5° Raffa Giuseppe ASD Ciclistica Terme Donne: 1° Scionti Gaetana ASD Team Max Bici

II batteria

I batteria

cicLiSmo

foto Vincenzo Nicita

56

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014

Cate Fam Deb Bart Gius Team Vete Cele Scal Ang Scor Gen Gras Gen Anto


2 Marzo 2014

III batteria

egorie Debuttanti- Veterani – Gentleman, vinta da mà Salvatore buttanti : 1° Fedele Andrea ASD Zancle Cicying 2°Di tolo Rosario ASD Ciclo club Naxos 3°Morabito seppe ASD GIampy Clan 4° Di Bella David ASD m Bike Bici; erani : 1° Famà Salvatore ASD Lucchesi ertrasporti 2° Nicita Antonio ASD Bici & Bike 3° lora Fabio ASD Velo Club Rubino 4° Bonaccorso gelo ASD Team Bike 2000 5° Di Mari Maurizio ASD rdia ntleman: 1° Ullo Domenico ASD Team Meca 2° sso Giuseppe 3° Campanella PaoloASD Team Bike nesi 4° Napoli Giuseppe ASD Cicli Jiriti 5° Puccio onio ASD Mobili per Ufficio CZ

Categorie Junior e Senior Vincitore Bongiorno Alessandro Junior : 1° Calabrò Antonino ASD Ciclistica Terme 2° Genovese Michele ASD Pad Zecchino 3° Repaci Anthony M ASD Team Meca 4° Gulletta Antonino ASD Zancle Cycling 5° Miloro Giovanni ASD Kinesis Ciclyng Senior : 1° Bongiorno Alessandro ASD Libertas Ciclisti Catanesi 2° Romano Alessandro ASD Pedale nel Cuore 3° Compagnini Marco Stefano ASD Libertas Ciclisti Catanesi 4° Sirna Massimo ASD Nebrodi Bike 5° Guarnera Giuseppe ASD Lucchesi Celertrasporti; Classifica società : 1° ASD Team Meca punti 36 2° ASD Lucchesi Celertrasporti punti 28 3° ASD Team Bike Genesi punti 25

ilcittadinodimessina.it

57


ScAcchi

Campionato Provinciale di scacchi

Tanto agonismo e sportivitĂ servizio fotografico di Antonio De Felice

Il vincitore Antonio Iannello

58

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


Andrea Favaloro

Davide Gelardi

Da appena 6 anni ai quasi ventenni. Tanto agonismo e tanta sportività . Bravi a tutti! Ci piace segnalare in particolare la straordinaria perfomance di Filippo Rizzo, sette anni, che ha vinto tutte le partite del suo gruppo che includeva giocatori fino agli under 12. E poi, come l'anno precedente, uno spareggio mozzafiato, con tre lampo da brivido: protagonisti Davide Gelardi e Antonio Iannello, che alla fine la spunta. Ecco i campioni: under 8 f Alessia Musso; under 8 m. Filippo Rizzo, under 10 Antonio Sanfilippo, under 12 Francesco Trasclò, under 14 f. Emilia Currò, under 14 m. Andrea Iannello, under16 f. Chiara Franchina, under 16 m. Andrea Favaloro, under 20 f. Alisea Russo, under 20 m. Antonio Iannello Alisea Russo

2 Marzo 2014

Alessio Saija

ilcittadinodimessina.it

59


cALcio A 5 AicS

Campionato provinciale

Avvio scoppiettante Sei sono le squadre che hanno cominciato a confrontarsi, nella palestra di Montepiselli, in un girone all’italiana di andata e ritorno: Domenico Savio, Polisportiva AICS, Messina Boys, Life 2000, Alba Chiara e Centro Vantage. Le migliori quattro della regular season accederanno alle semifinali e la vincitrice della manifestazione si assicurerà , oltre al titolo peloritano, anche il prezioso pass per la fase regionale.

Savio Messina, vincitrice scorsa edizio

Centro Vantage (scorsa edizione)

60

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


one Sei sono le squadre che hanno cominciato a confrontarsi, nella palestra di Montepiselli (orari serali), in un girone all’italiana di andata e ritorno: Domenico Savio, Polisportiva AICS, Messina Boys, Life 2000, Alba Chiara e Centro Vantage. Nella giornata d’apertura Domenico Savio, Life 2000 e Centro Vantage si sono imposti rispettivamente nei match con Polisportiva AICS (3-1), Messina Boys (8-5) e Alba Chiara (107). Scoppiettante, in particolare, la partita Alba Chiara-Centro Vantage, vinta dalla formazione guidata da Nino Comandè grazie ai sette gol messi a segno dall’ex capitano del Messina Carmine Coppola. Le migliori quattro compagini della regular season accederanno alle semifinali e la vincitrice della manifestazione si assicurerà, oltre al titolo peloritano, anche il prezioso 2 Marzo 2014

pass per la fase regionale e potrà ambire a difendere i colori della città dello Stretto nella rassegna nazionale, in programma dal 10 al 14 settembre a Cervia. L’anno scorso si è imposto il Domenico Savio di Sebastiano Costa, che ha superato in finale il Centro Vantage (3-1). Difficile azzardare pronostici per questo torneo, poiché diversi organici appaiono ben attrezzati e competitivi. Non mancano, inoltre, le individualità di spicco, che potrebbero determinare, con le loro giocate di qualità, l’esito dei vari incontri. L’obiettivo di tutti è, però, quello di divertirsi tra amici e passare delle piacevoli serate di sport, così com’è, del resto, la “politica” portata da sempre avanti dall’AICS Messina e dal suo presidente Lillo Margareci. ilcittadinodimessina.it

61


evento

VII Memorial Dejan Drago Il torneo di calcio a 7 indoor, organizzato dall’AICS Messina, sta coinvolgendo, nella palestra di Montepiselli, ben 54 squadre appartenenti a 19 circoli cittadini e, quindi, circa 650 baby calciatori di età compresa tra gli 8 e 15 anni delle categorie: “Primi Calci”, “Pulcini”, “Esordienti” ed “Esordienti Sperimentali”. La manifestazione si è aperta con un quadrangolare per i più piccoli, che ha riscosso unanimi consensi.

62

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


La prima settimana del “VII Memorial Dejan Drago” non ha tradito le attese, regalando subito gol, emozioni e ai protagonisti in campo anche sano divertimento ed una contagiosa gioia di stare assieme. Il torneo di calcio a 7 indoor, organizzato dall’Aics Messina, sta coinvolgendo, nella palestra di Montepiselli, ben 54 squadre appartenenti a 19 circoli cittadini e, quindi, circa 650 baby calciatori di età compresa tra gli 8 e 15 anni delle categorie: “Primi Calci”, “Pulcini”, “Esordienti” ed “Esordienti Sperimentali”. La manifestazione si è aperta con un quadrangolare per i più piccoli (nati negli anni 2007/2008), che ha riscosso unanimi consensi. E’ poi scattata con l’incontro “Pulcini” Polisportiva Aics Messina-La Bombonera, vinto dai “padroni di casa” dell’Aics con il punteggio di 4-1, la fase regolare del torneo, che prevede 12 gironi all’italiana di sola andata. Le migliori in classifica accederanno alle successive sfide ad eliminazione diretta. Tutti i match in calendario si disputano nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, a partire dalle ore 15.30, mentre la kermesse si concluderà il 2 aprile con le quattro finali e la premiazione. Nella tornata d’apertura, quasi tutte le partite sono state equilibrate e combattute fino al triplice fischio, come confermano gli 8 pareggi

2 Marzo 2014

nelle 24 gare disputate e in diversi casi il successo è stato determinato soltanto dalle giocate dei singoli. L’incertezza sull’epilogo dei vari confronti sta ancor più appassionando, così, i numerosi spettatori, in maggior parte genitori e parenti, che assistono giornalmente, nell’impianto di via Gelone, alle giocate dei loro ragazzi, facendo sempre un caloroso e rumoroso tifo. Nel dettaglio tutti i risultati. Primi Calci: Polisportiva Aics-Lauretana 1-2; Peloritana-Life 0-3; Ainis-Messina Boys 4-2; Alba Chiara-Efraim 4-1; Football24-Tremestieri 8-2; Barcelona-Ronnie 0-3. Pulcini: Tremesieri-Lauretana 1-1; Polisportiva Aics-La Bombonera 4-1; Aga-Atletico Giovanni Paolo II 1-0; Peloritana-Alba Chiara 0-3; Barcelona-Camarello 5-0; Messina Boys-Ronnie 1-1. Esordienti: Polisportiva Aics-Camarello 0-0; Peloritana-Rosario Central 3-1; Barcelona AAinis 3-1; Aga-Messina Boys 2-2; Atletico Giovanni Paolo II-Ronnie 1-1; Barcelona BLauretana 1-2. Esordienti Sperimentali: Barcelona-Lauretana 2-0; Polisportiva Aics-Peloritana 5-0; Assomotoria-Rosario Central 1-1; AinisMalgioglio 1-1; Barcelona-Atletico Giovanni Paolo II 0-0; Camarello-Malgioglio 2-0.

ilcittadinodimessina.it

63


kenDo

La Kendo F.C. Messina

alla riconferma del ti

Gli atleti della Kendo Messina F.C., saranno di scena settimana prossima e precisamente l’ 8 e 9 Marzo a Verona per i Campionati Italiani 2014 competizione individuale e a squadre da 5 elementi. La squadra che prenderà parte alla competizione, sarà capitanata da Riccardo Costa insieme ai Nazionali Giuseppe Giannetto (Campione Europeo in carica titolo vinto in Germania nel 2013), il fratello Alessio e Dario Baeli, i quali dovranno anche rappresentare al meglio i colori azzurri ai prossimi Campionati Europei che si terranno dal 13 al 15 Aprile a Clermont-Ferrand in Francia. Assente alla kermesse sarà Marco Baeli che sarà sostituito dal fratello Roberto nella gara a squadre. Gli atleti parteciperanno alla competizione individuale riservata alla massima categoria Dan (cinture nere) e a quella a squadre. Forti di una indiscussa esperienza agonistica in campo nazionale ed internazionale, l'unico intento sarà di ben rappresentare il proprio club come hanno sempre fatto e di riconfermare il titolo di “Campioni Italiani a Squadre” vinto lo scorso anno a Roma con una condotta di gara perfetta in concentrazione e determinazione, e la riconquista del titolo individuale per l’azzurro Giuseppe Giannetto, bronzo nella precedente edizione. Anche quest’anno, la squadra si presenta in ottima forma, raggiunta con una attenta e specifica preparazione insieme a tutto il gruppo, in vista dell’importante evento Nazionale ed Europeo, dove si allenano presso il Palasport del CUS UNIME SPORT alla Cittadella Sportiva Universitaria.

64

ilcittadinodimessina.it

2 Marzo 2014


itolo italiano a squadre

La squadra Kendo F.C. Messina

2 Marzo 2014

ilcittadinodimessina.it

65


n째 151 anno XII - 27 Febbraio 2014

il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it

Carnevale peloritano

Renato in campo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.