Numero 101 - Anno XIII - 2 Marzo 2015 foto Vincenzo Nicita Mauro
SPORT il Cittadino
www.ilcittadinodimessina.it
Cus Unime batte G.P. Modugno 9-3
Ritorno alla vittoria
SOMMARIO
Numero 101 - Anno XIII 2 Marzo 2015
calcio Lega Pro
6-14
ACR Messina
16-18
CittĂ di Messina
20-21
Pistunina e Milazzo
22-23
Eccellenza
Promozione
1 a Categoria Camaro, Atl. Messina, Messana
basket 24-25 26-27 28-29 2
ilcittadinodimessina.it
A Upea Capo D’Orlando
Serie C femminile Rescifina e CusUnime
Serie D maschile Bashet School
2 Marzo 2015
volley 30-31 32-36 38-39 40-43 44-45
B2 femminile Messina Volley, Effe Volley
C maschile
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT
Pallavolo Messina, Letojanni e Peloro Volley
Coordinamento Giuseppe Zaffino
C femminile
Redazione Peppe Saya, Francesco Certo
Cresci in rete, Messana Tremonti e Savio
D maschile
Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari
Pgs Luce Don Bosco, Zanclon e Mondo Giovane
Art Director Salvatore Forestieri
D femminile
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
Azzurra, Mondo Giovane e Semper Volley
Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com
pallanuoto 46-47
Serie A
48-53
Serie B
2 Marzo 2015
Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Web master sito Fabio Lombardo
Waterpolo Despar Messina
Cus Unime e Ossidiana
il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
ilcittadinodimessina.it
3
LEGA PRO
27a Giornata ACR MESSINA
0
JUVE STABIA
3
ACR MESSINA Berardi, Cane, Altobello, Pepe, Rullo, Spiridonovic (46’ De Paula), Damonte, Izzillo (85´ Bortoli), Ciciretti (76’ Nigro), Corona, Orlando All.: Grassadonia 4
JUVE STABIA Pisseri, Romeo (81’ Cancellotti), Polak, Migliorini, Contessa, La Camera (66’ Caserta), Burrai, Jidayi (74’ Bombagi), Nicastro, Di Carmine, Gammone All.: Pancaro
La brutta
un Messina c ARBITRO: S. Pelagatti di Arezzo MARCATORI: 8’ Di Carmine (JS) rig., 45’ Gammone (JS), 71’ Nicastro (JS) AMMONITI: Pisseri (JS), Altobello (M), Corona (M), Pepe (M), Contessa (JS) SPETTATORI: 2000 6
ilcittadinodimessina.it
Sconfitta senza attenuanti per rinunciatario che deve far rifl
2 Marzo 2015
a addormentata,
che non lotta e sprofonda
r il Messina, troppi errori e un atteggiamento lettere Il calcio di rigore per la Juve Stabia trasformato da Di Carmine foto Peppe Saya
2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
7
LEGA PRO Si torna al San Fil ippo per il 27° turno del girone C della Lega Pro; ospite del Messina la Juve Stabia di Pippo Pancaro. Grassadonia conferma Spiridonovic ma cambia sistema tattico; l’austriaco va sulla fascia destra con Ciciretti opposto e Corona e Orlando punte. In difesa rientra Pepe, solo panchina per Stefani; in porta esordio per Berardi. Nella Juve Stabia c’è il messinese La Camera, confermato il 4-3-3 che ben ha fatto nelle ultime partite, con Di Carmine punta centrale ci sono Gammone e Nicastro. Inizio forte, la difesa del Messina si addormenta lasciandosi scappare Di Carmine, il centravanti si trova faccia a faccia con Berardi che, con un grande riflesso, respinge a lato. La partita si sblocca subito, al 7’ un innocuo pallone destinato sul fondo, viene malamente controllato da Rullo che, sbilanciato, completa l’opera sgambettando Gammone avventatosi sul pallone vagante; calcio di rigore per la Juve Stabia. Dal dischetto si presenta Di Carmine, il bomber dei campani scegl ie la soluzione centrale ed è 0 a 1.
Il Messina prova a reagire, Orlando detta la profondità e riceve in buona posizione, salta Migl iorini e di sinistro sfiora il palo. Ma è la Juve Stabia a fare la partita e sfiorare il raddoppio in più occasioni, e sempre con Di Carmine; prima è ancora Rullo a pasticciare e lasciare spazio alla punta stabiese che, però, trova solo l’esterno della rete. Ancora Di Carmine va vicino al gol, profondità trovata e Enrico Pepe saltato secco, esterno destro sul palo lungo e traversa piena. Il Messina prova ad alzare il baricentro, ma la manovra rimane lenta e leggibile, Juve Stabia che fa densità e rischia pochissimo, cercando ripartenze velenose. La partita sembra avviarsi all’intervallo senza ulteriori scossoni, ma il veleno è nella coda. Messina ancora addormentato, campani che impostano senza pressione, scambio al l imite tra Gammone e Di Carmine con la difesa del Messina spettatrice, Gammone prima cicca la conclusione ma poi batte a rete senza pressione e fa 0 a 2. Finisce un primo tempo pessimo del Messina,
foto Peppe Saya
8
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
foto Peppe Saya
squadra distratta e che per lunghi tratti è sembrata di una categoria inferiore rispetto agl i avversari. Ripresa che si apre con il primo cambio da parte di Grassadonia, fuori Spiridonovic e dentro De Paula; Orlando si prende la fascia destra con il brasil iano in coppia con Corona. Non cambia, però, l’inerzia e la Juve Stabia sfiora subito il terzo gol, Di Carmine centra dalla destra, Nicastro stoppa in sol itudine e centra il palo con un tiro potente a Berardi battuto. Succede ben poco in questo secondo tempo, la Juve Stabia controlla senza patemi un Messina arruffone e confuso, troppe inutil i giocate individual i senza costrutto; solo Corona prova a metterci la grinta giusta, Orlando smanioso di far gol finisce per peccare di egoismo, Ciciretti mai in partita. A venti dalla fine la Juve Stabia tripl ica: punizione in zona offensiva per il Messina, respinta 2 Marzo 2015
della difesa e ripartenza con il Messina che resta immobile, Nicastro riceve da Di Carmine e con un sinistro potente fa 0 a 3. Messina con un atteggiamento inspiegabile e Curva Sud che, in segno di protesta, volta le spalle al campo continuando, comunque, con i cori di protesta. La prestazione inesistente dei ragazzi di Grassadonia apre a parecchi interrogat ivi, il problema non sta nella sconfitta ma il come si perde fa tutta la differenza. La Juve Stabia trova il tempo pure per colpire una clamorosa traversa con Bombagi; il resto è accademia. Finisce 0 a 3, un risultato e una prestazione che sanno tanto di fine corsa per il Messina e per Grassadonia.
Francesco Certo ilcittadinodimessina.it
9
“ LEGA PRO
foto Peppe Saya
10
ilcittadinodimessina.it
INTERVISTE di Francesco Certo
Gianluca Grassadoria Allenatore ACR Messina “Ci dispiace, accettiamo le critiche ma dobbiamo guardare avanti dopo una caduta del genere; siamo in difficoltà ma dobbiamo trovare dentro di noi l’ardore e la forza che ci sono durante la settimana e non in partita. Mi sento sempre in discussione, ho la forza, la voglia e il dovere di guardare avanti e tutti quanti insieme dobbiamo riuscire a trovare la giusta reazione ed essere una squadra diversa dal punto di vista nervoso. Ancora prima del gol abbiamo regalato una palla gol colossale, come approccio siamo stati poco presenti e di carattere, dobbiamo venirne fuori perché la discesa è inevitabile. Non sono mai scappato dalle difficoltà, lavoro con impegno e anche nei momenti difficili non sono abituato a scappare. Dobbiamo salvarci senza playout e abbiamo il tempo per farlo, scappare è da vigliacchi e non serve a niente. Ci metto sempre la faccia, ci si impegna anche quando i risultati non vengono ma lavoriamo con impegno. I ragazzi sono mortificati perché lavorano duramente ma non riusciamo a superare i nostri limiti e difficoltà”.
2 Marzo 2015
Erminio Rullo Attaccante ACR Messina “Ho fatto un errore grave e lo abbiamo pagato caro; un episodio che ci condanna anche oggi, c’è poco da dire perché oggi non c’è stata partita. Dobbiamo credere nella salvezza diretta, possiamo fare ancora bene. I tifosi si aspettavano altro e ci dispiace di averli delusi. Personalmente cerco di lavorare al massimo e metterlo in campo, oggi ho commesso un errore grave ma solo col lavoro quotidiano posso migliorare”.
Pippo Pancaro Allenatore Juve Stabia “Non è stata una partita facile, il Messina è una buona squadra che sta lottando per salvarsi. Sono stati bravi i miei ragazzi a partire forte con aggressività, sbloccata la partita subito è stato più facile gestire il resto della gara. Stimo Grassadonia, abbiamo la stessa idea di calcio, è molto preparato e uscirà da questo momento difficile”.
Giovanni La Camera Centocampista Juve Stabia “Rimango molto legato a Messina, sono nato qui e sono un tifoso; mi spiace vedere la squadra andare male e la curva avvilita perché sono cresciuto in quella curva. Io sono felice del risultato della mia squadra, vittoria che ci permette di continuare nella lotta ai playoff. Abbiamo avuto delle difficoltà in trasferta nell’ultimo periodo, ripartiamo e proviamo a raggiungere l’obiettivo”.
2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
11
LEGA PRO
ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo
Il ritornello è ormai stonato, il lavoro c´è ma non si vede Quello che non si potrà mai imputare a mister Grassadonia è il lavoro, non per piaggeria o per un eccesso di fiducia nei suoi confronti, ma per reale convinzione che non sia questo il motivo del momento del Messina. La sconfitta contro la Juve Stabia, però, apre tanti interrogativi ai quali trovare risposta non sarà semplice. Si parte dal modulo e dalle scelte; Grassadonia mischia ancora le carte e torna ad un assetto già visto in stagione, un 4-4-2 molto offensivo con Spiridonovic e Ciciretti larghi e Orlando, nuovamente, più vicino alla porta. Sin dalle prime battute, però, è palese che quello che manchi sia l’equilibrio; il Messina ha troppi innamorati del palloni e pochi corridori, una buona tecnica ma pochissimo filtro. Chiara, quindi, la necessità di Grassadonia di coprire tutto il campo con un modulo simile, meno densità interna ma copertura totale. Il piano fallisce quasi subito, la squadra approccia male, per l’ennesima volta, si allunga sin dall’avvio e cade vittima del classico errore individuale. Inutile gettare la croce addosso a Rullo, la sua ingenuità è clamorosa, ma fa il paio con le altre viste in questi mesi. Difficile analizzare la partita, il problema non è tanto il risultato o le dimensioni dello stesso; il problema è l’atteggiamento. Grassadonia si dice convinto che tutti remino dalla stessa parte, contro la Juve Stabia, però, i messaggi sono sembrati altri con una squadra passiva e spettatrice nel farsi umiliare dai semplici passaggi degli uomini di Pancaro che, tranquillamente, si presentavano davanti a Berardi. Stare a fare l’elenco dei singoli, delle colpe o delle scelte tattiche (discutibili in più di un caso) è oggi mero esercizio critico; una sfilza di nostre parole inutili non servirebbe a nulla, la differenza in questo momento la devono fare elementi non visti tutta la stagione. Il ritornello di Grassadonia è sempre lo stesso, il lavoro soltanto può fare uscire il Messina dal baratro, noi ribadiamo che il lavoro non manca e chi ha avuto la fortuna di assistere a qualche allenamento non può negare la maniacale attenzione del tecnico salernitano; questo lavoro, però, non ha mai pagato in questo campionato, tanto da non mettere in discussione il tecnico ma lo spirito, l’attenzione e la voglia di un gruppo, sicuramente, giovane ma non scadente. Il calcio, purtroppo, non vive di solo lavoro, sono i risultati a scrivere la storia di un club, di un gruppo e, soprattutto, di un allenatore.
12
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
6
Berardi
4,5
calato in maniera esponenziale nella secondo parte di stagione, è protagonista di una gara da spaesato di centrocampo.
buono il suo esordio, subito un ottimo intervento su Di Carmine poi viene trafitto senza colpe.
5
Cane
4
Altobello
4
prova a spingere ma viene cercato pochissimo; in fase difensiva pecca di troppa disattenzione.
Pepe
5,5
Rullo
Orlando
5
torna a fare la punta centrale, detta la profondità e riesce anche a prendere il tempo alla difesa campana, davanti alla porta le polveri sono bagnate.
5
errore da matita blu sul rigore donato alla Juve Stabia, sbaglio che lo condiziona incidendo su tutta la sua gara.
5
Spiridonovic solo un tempo per l’austriaco, la tecnica c’è ma la sua presenza risulta leggera e impregnata di pochezza tattica.
5
2 Marzo 2015
Damonte provare ci prova, ma la sua lentezza nel far ripartire l’azione è un difetto non più sostenibile.
Corona lui lotta sempre, ci tiene più di tutti e non molla nulla. Ammonito, salterà Lamezia per squalifica.
spesso fuori posizione, irruente e falloso. Tanti mesi di riposo forzato sono difficili da scrollarsi di dosso per uno con la sua fisicità.
4
Ciciretti mai in partita, correre non significa giocare bene; da lui ci si aspetta il guizzo tecnico che accenda la luce, il buio regna.
diffidato e ammonito salterà la sfida di Lamezia; non regge mai il confronto fisico con Di Carmine e con Pepe manca la giusta intesa.
4
Izzillo
De Paula intero secondo tempo in campo per il brasiliano, prestazione anonima e senza convinzione. Sembra ancora un corpo estraneo.
s.v. Nigro e Bortol i
per loro pochi minuti e nulla da segnalare.
4
Grassadonia
se la squadra approccia male, reagisce peggio e smette di giocare dopo una ventina di minuti, le responsabilità sono del tecnico oltre che di un gruppo di scarsa personalità. Lui le colpe le prende e le affronta mettendoci, sempre, la faccia.
ilcittadinodimessina.it
13
LEGA PRO foto Peppe Saya
CLASSIFICA
RISULTATI Paganese Catanzaro Messina Foggia Savoia Casertana Melfi Martina Benevento Reggina
Cosenza V. Lamezia Juve Stabia Ischia Salernitana Lecce Aversa Lupa Roma Barletta Matera
PROSSIMO TURNO Aversa Lecce Savoia Ischia Salernitana Melfi Cosenza Barletta Lupa Roma V. Lamezia 14
ilcittadinodimessina.it
Martina Juve Stabia Foggia Catanzaro Benevento Paganese Matera Casertana Reggina Messina
0-0 1-1 0- 3 6-0 0-1 1-0 3-4 2-0 1-1 2-3
Benevento Salernitana Juve Stabia Casertana Lecce Matera Foggia (-1) Catanzaro Barletta V. Lamezia Martina Franca Paganese Lupa Roma Cosenza Melfi (-2) Messina Ischia Aversa Savoia Reggina
60 58 51 48 48 47 46 40 36 33 31 30 30 29 25 25 22 21 20 19
2 Marzo 2015
ECCELLENZA
“Questa Città è troppo piccola per entrambe” Passa il Messina Sfida ricca di reti, ma con un solo vincitore, quella tra Citta’ di Messina e Citta’ di Rosol ini. La spuntano i messinesi per 3-2 al “Garden Sport” che cominciano a crede alla permanenza in Eccellenza senza ulteriori fatiche. Il match si accende subito: al 7’ il Citta’ di Messina approfitta di un errore grossolano di un difensore del Rosol ini che tocca il pallone di mano e sigla l’1-0 con Trovato. Non dura molto il vantaggio peloritano, con il Rosol ini che trova il pareggio 4 minuti dopo con Maiel i. La gara si incattivisce e l’arbitro sfodera forse un numero eccessivo di cartell ini giall i, in totale 8. I peloritani tornano in vantaggio nel secondo tempo con Matera al 62’, e al 79’ trovano anche il 3-1 con Trovato, su assist di Matera. Nel finale spazio al secondo gol con Cammarata, che porta il match sul risultato finale di 3-2 per i messinesi. Appuntamento a domenica prossima per seguire Citta’ di Messina – Igea Virtus. Piergiuseppe Musol ino
16
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
CLASSIFICA
RISULTATI Igea Virtus Città di Messina Città di Siracusa Paternò Città di Scordia Modica S. Pio X
Castelbuonese Città di Rosolini Città di Vittoria Giarre Sp. Viagrande Milazzo Taormina
2-0 3-2 5-0 1-0 4-0 0-0 1-0
PROSSIMO TURNO Città di Vittoria Città di Rosolini Taormina Castelbuonese Città di Messina Giarre Sp. Viagrande
S. Pio X F.C. Acireale Città di Scordia Città di Siracusa Igea Virtus Modica Paternò
Città di Siracusa Città di Scordia Milazzo Castelbuonese F.C. Acireale Igea Virtus Sp. Viagrande San Pio X Città di Vittoria Paternò Giarre Città di Messina Modica Città di Rosolini Taormina Misterbianco
52 48 42 36 36 35 34 33 26 26 26 25 24 19 10 0
foto Mattia Florena
2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
17
ECCELLENZA
PROV INCIA
Okol ie di fronte a Di Dio
Solo un pari esterno per il Milazzo Un magro pareggio quello registrato allo stadio “Pietro Scollo” di Modica in una partita, che alla sua vigil ia rischiava di essere disputata fra due formazioni juniores per la mancata corresponsione dei rimborsi spese sia ai calciatori milazzesi creditori di tre mensil ità sia a quell i modicani di due mesi e mezzo. Il risultato di parità accontenta di più la compagine di casa, bisognosa di punti per tirarsi fuori dalla zona playout, mentre il Milazzo vede ulteriormente allontanarsi la vetta della classifica, distante ormai dieci punti. La partita comincia con il Modica, che produce due conclusioni disattivate da Di Dio. Al 21’ il Milazzo real izza un gol con D’Anna, che raccogl ie di testa uno spiovente di Costa dalla destra, ma il guardal inee segnala un fuorigioco. Al 42’ Rosi lancia Okol ie in verticale e lo mette a tu per tu con Di Dio, ma l’attaccante di colore si fa magnetizzare dall’estremo difensore. Dal corner conseguente Russo sfiora l’autogol e dall’ulteriore calcio d’angolo s’accende una mischia, la sfera giunge fra i piedi di Orlando Conti, che calcia a botta sicura da pochi metri, ma da Di Dio si oppone abilmente. Nel secondo tempo una bella combinazione Camarda - D’Anna, cross basso per Mangano che al 53’ da ottima posizione calcia goffamente fuori. Al 74’ un contropiede dei padroni di casa è effettuato da Okol ie, che da 10 metri impegna Di Dio alla respinta di piede. Al 91’ Ravall i tenta la conclusione a giro sfiorando il palo alla destra di Di Dio. Domenica il Milazzo osserverà un turno di riposo e fra quindici giorni sarà ospite dell’Acireale in un del icato match per il consol idamento della posizione playoff. Rodrigo Foti 18
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
PROMOZIONE
Pistunina KO, passa la Spadaforese Orribile prestazione di un Pistunina troppo nervoso
20
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
CLASSIFICA Gir.C Pistunina - Spadaforese foto Salvatore Forestieri
Brutto match quello disputato lo scorso sabato tra Spadaforese e Pistunina: gl i ospiti incassano uno 2-0 e finiscono la gara in 9 uomini. Il match sin dalle prime battute si rivela nervoso. La prima mezz’ora si gioca quasi esclusivamente a centrocampo, dove si vedono spesso contrasti molto duri; al 26’ passa in vantaggio la Spadaforese con Munafo’ che insacca la vera prima palla gol. Il Pistunina sembra non reagire, e si fa surclassare per tutto il primo tempo. Al 69’ per il Pistunina si compl ica il tutto con l’uscita di Minissale al quale viene assegnato un rosso diretto per un brutto fallo da dietro. In quattro minuti i padroni di casa raccolgono le forze e firmano il 2-0 che chiude la partita con Buscema; il centravanti tagl ia da destra e piazza la palla all’angolo. Niente da fare per il Pistunina che attende solo il fischio finale di questa orrenda partita, che per Fugazzotto arriva quattro minuti prima, dato che viene espulso per proteste. Orribile prestazione del Pistunina che vede sfumare una possibil ita’ di riportarsi in corsa playoff e piu’ vicina al quinto posto. Piergiuseppe Musol ino 2 Marzo 2015
Sporting Taormina Trecastagni Troina Pro Mende F.C. Spadaforese Real Aci Pedara Torregrotta Jonica F.C. Pistunina Aci S. Antonio Città di Randazzo S. Gregorio San Filippo del Mela Randazzo Aci S. Filippo ilcittadinodimessina.it
61 49 46 41 39 38 38 35 35 34 33 32 22 16 14 12 21
a
1 CATEGORIA
Splendida cinquina p
Real Rometta- Camaro foto Cristian Barilà
Al rientro in campo, dopo due settimane di pausa, vincono tutte le messinesi impegnate nel campionato di prima categoria. Il Camaro conferma i sette punti di vantaggio sulla seconda espugnando il “Filari” di Rometta. Ai neroverdi basta il gol, al 7’, di Cappello su azione d’angolo per superare il Real Rometta. L’Atletico Messina risponde tornando con tre punti da Venetico. Messinesi in vantaggio al 6’ con La Valle su assist di Paludetti. I local i pareggiano al 26’ con un colpo di testa di Mezzatesta, due minuti dopo rimangono in dieci per il secondo cartell ino giallo ricevuto da Mandanici, e al 37’ ribaltano il risultato con Inferrera su calcio di punizione. Dopo l’intervallo, l’Atletico opera il controsorpasso nel giro di tre minuti, coi gol di Bonanno al 57’ e ancora La Valle, su rigore, al 60’. La prossima settimana le prime due della classe si incontreranno in casa dell’Atletico. Continua la risal ita del Pompei che, grazie alla vittoria a Giardini Naxos, ribadisce l’ambizione di partecipare ai playoff. Il Giardini chiude il primo tempo in vantaggio, ma nella ripresa arrivano i gol di De Tommasi e Luca Belfiore. In piena zona play off anche la Messana che supera tra le mura amiche il fanal ino di coda Ramet addirittura per sei a zero. Il vantaggio dopo appena tre minuti di gioco con La Vecchia. Raddoppio al 16’ con Comandè, abile a beffare il portiere sul primo palo. Al 19’ ancora Comandè in rete con un diagonale da dentro l’area. Quarta rete al 25’ con Libro che conclude elegantemente una bella 22
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
per le messinesi azione di gioco. Al 57’ il furbo e preciso pallonetto di Comandè vale il cinque a zero e la tripletta personale per il giocatore giallorosso. Il sigillo conclusivo porta invece la firma di Morabito, bravo a colpire al volo un cross dalla sinistra. Chiude il quadro delle cittadine il Gescal, autore di una sonora affermazione sul campo della Robur. Il quattro a uno finale permette ai messinesi di conservare due punti di vantaggio sul decimo posto, l’ultimo a coinvolgere negl i spareggi-salvezza. Nel prossimo turno, oltre al big-match di cui abbiamo detto sopra, andranno in scena anche Venet ico-Messana, GescalRometta e Pompei-Robur. Al termine di queste partite resteranno solo quattro giornate da disputare e, almeno per quanto riguarda la promozione diretta, sarà possibile iniziare a fare i primi calcol i. Pierluigi Siclari
CLASSIFICA Gir. E Camaro Atl. Messina Atl. Taormina Pompei Messana Giardini Naxos Gescal Venetico Or.Sa. P.G. Robur Desport Gaggi Rometta Niza Ramet
50 43 40 31 30 30 29 27 27 27 26 16 15 11
Camaro - Atletico Messina foto Federica De Francesco
2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
23
BASKET A
Immensa Upea, vitto
foto Peppe Saya
L’Upea Capo d’Orlando sbanca il Pala Del Mauro avendo la megl io sulla Sidegas Avell ino per 6575. La squadra del patron Sindoni dà grande dimostrazione di carattere e forza, restando avanti per tutto il primo tempo, incassando la reazione dei padroni di casa dopo l’intervallo e sferrando l’attacco decisivo nell’ultimo periodo. Una vittoria del collettivo, ma sugl i scudi sono sal iti i veterani Soragna, Basile, Nicevic e Pecile, autori di una prestazione memorabile. Lostarting five di coach Gricciol i è inedito: Henry, Basile, Soragna, Archie e Hunt. L’Orlandina inizia bene grazie alle due torri, Archie e Hunt, e al terzo è 2-8. Soragna real izza dalla media su assist di Baso (il quarto della serata) e l’Orlandina corre ancora: 9-16 al sesto. Il capitano dell’Orlandina ricambia il favore all’amico e compagno Basile che non si fa pregare e da 7 metri real izza la tripla del +10 (9-19 dopo 7’). Archie real izza ancora per l’Upea ed è già a un passo dalla doppia cifra (8 punti), ma sul finire del primo periodo si registra la reazione dei padroni di casa che si portano così sotto di 6 lunghezze (15-21). 24
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
PROVINCIA
oria ad Avellino 65-75 Secondo quarto. Nicevic dalla sua mattonella, a 5 metri dal canestro, real izza due volte e spinge Capo nuovamente sul +10 (15-25 al 12esimo). Gl i irpini sfruttano la vogl ia di Trasol ini e Caval iero per dimezzare lo svantaggio, ma Sandrone è implacabile piedi a terra. Herny attacca il ferro, segna subisce fallo, ma sbagl ia in lunetta (20-29 al 16esimo). È lotta a rimbalzo, capitan Soragna arriva fino al ferro e deposita nella retina (22-33 al 18esimo). Baso subito dopo lo imita alla perfezione, ma l’arbitro segnala il blocco irregolare di Hunt (terzo fallo) e annulla la giocata. All’intervallo l’Orlandina è avanti 24-35. Harper e Archie real izzano al rientro sul parquet (28-37 al 23esimo). Avell ino riapre la gara con i tiri dall’arco di Banks, Hanga e Gaines e al 25esimo è 37-39. Il ferro sputa fuori la tripla di Archie e Banks da il pareggio. Ci pensa Baso che con un canestro da 3 di puro talento, tiene avanti Capo d’Orlando. Padroni di casa vanno a contatto con Harper (41-42), ma una grande giocata in post basso di Hunt e una tripla di Henry danno il +6 all’Upea (41-47 al 28esimo). Cinque punti di Harper permettono ad Avell ino di chiudere in vantaggio il terzo quarto (50-49). Tripla di Pecile a cui risponde Gaines e dopo 1’ nell’ultima frazione il distacco è invariato (53-52). Ancora Harper e poi Hanga a lanciare avanti i padroni di casa (57-52). Capitan Soragna non vuole mollare, real izza un elegante canestro e recupera palla in difesa. Archie corregge un errore di Hunt, Capo sotto di uno al 36esimo (57-56). Caval iero a segno dalla media, ma Baso esce dai blocchi dalla rimessa e pennella dietro la l inea dei 6.75 per la parità. Ora è il turno di Pecile che punta il ferro segna, subisce fallo e segna il l ibero aggiuntivo (59-62). Tripla di Gaines, ma con i 2 l iberi di Basile Capo è sul +1. Nicevic mostra tutta la sua classe real izzando in fade away (64-67 a 1’33’’ dalla fine). Nicevic la spiega e serve Hunt sotto il ferro, il lungo americano schiaccia (64-69). Avell ino è al tappeto, l’Orlandina vince la gara 65-75. 2 Marzo 2015
Coach Griccioli: «Abbiamo fatto davvero una gran partita. Siamo stati bravi a sfruttare gli errori di Avellino. Avevamo voglia di vincere e lo abbiamo dimostrato. Con questa vittoria dimostriamo di esserci e che lotteremo fino alla fine per conquistare la salvezza»
CLASSIFICA Olimpia Milano Umana Venezia Pall. Reggiana Dinamo Sassari Basket Brindisi Trento Cremona Virtus Bologna Cantù Pistoia Avellino Virtus Roma Orlandina Basket Varese Pesaro Juve Caserta ilcittadinodimessina.it
36 30 28 28 22 20 20 20 18 18 16 14 14 12 12 7 25
BASKET C Il Cus Unime ribalta le sorti del confronto stagionale con la Rescifina e si aggiudica con merito il derby di ritorno. Al Palanebiolo è andato in scena un incontro come sempre combattuto e sentito, nel quale la determinazione e concentrazione delle cussine per tutto l’arco della gara hanno permesso alle ragazze allenate da Mara Buzzanca di aggiudiscarsi il match imponendosi sulle avversarie con il risultato finale di 53-46. Solo al termine della prima frazione si registra il vantaggio della Rescifina, con il +1 alla sirena di fine periodo (11-12); poi le universitarie cominciano a macinare difesa, imbrigl iando Bonnì e Marchese, i principal i terminal i offensivi delle ospiti. A metà gara il Cus ha ancora un vantaggio risicato (23-21 al 20’), ma nel terzo quarto produce l’allungo decisivo con una brillante prova corale (7 giocatrici a punti nei 10’). La Rescifina deve ricorrere al fallo per fermare Certomà (17 punt i) e Ingrassia, che dalla lunetta non sbagl iano, contribuendo a raggiungere nell’ultimo tempo un margine consistente (+14). Le ospiti però non si rassegnano, Guerrera (20 punti) è l’ultima ad arrendersi e, con un orgogl ioso finale, rende meno pesante la sconfitta. 26
ilcittadinodimessina.it
Al Cus Unime il d
2 Marzo 2015
derby con la Rescifina 53-46
CLASSIFICA Rainbow Catania Rescifina Lazur Catania Nova Basket Cusunime Trogylos Ad Maiora Ragusa Stella Palermo Asd Riposto Alcamo
2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
24 22 20 16 15 10 10 6 2 0
27
BASKET D foto Antonio De Fel ice
Basket School la vittoria non basta La Basket School Messina conclude la stagione con una vittoria di misura 50-48 in gara 2 play off contro il forte Canicattì di coach Beto Manzo, ma non basta a passare il turno per la differenza canestri acquisita dagl i ospiti nella sfortunata gara di andata. Messina nel momento più importante della stagione deve fare a meno di ben 4 giocatori che condizionano decisamente l’esito finale dei due incontri ; i Lunghi Trimarchi Joppolo e Andronico ed il Play Bonfigl io fermi per problemi fisici danno forfait nella gara di andata dove l’esperienza di di Festino, Strazzera e Manzo incide oltremisura. In Gara 2 Baldaro recupera Bonfigl io e Joppolo ( il rientro del pivot non sarà fortunato in quanto una nuova distorsione alla cavigl ia lo metterà fuori gioco al 23min di gioco) ma perde una pedina fondamentale come il play Adorno messo ko da uno strappo muscolare a conclusione di un perio28
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
do veramente sciagurato ! I superstiti del gruppo Basket school buttano il cuore oltre l’ostacolo e affrontano la gara con la giusta determinazione, Occhino deve fare gl i straordinari su Manzo e la presenza di Joppolo sotto canestro l imita lo strapotere del forte Festino. Il primo quarto si chiude con i padroni di casa in vantaggio 19-14, con un ottimo Rampello bravo a sfruttare gl i spazi concessi per l imitare la coppia Manzo-Festino ed il buon lavoro di Mazzù e Occhino determinanti soprattutto in difesa. Nel secondo quarto Manzo e Strazzera riducono lo svantaggio e la partita si attesta su un sostanziale equil ibrio, si va al riposo con i messinesi in vantaggio di un solo punto - 3029. Al rientro in campo i canestri di Di Dio ed il quarto fallo fischiato a Festino spingono la Basket School avanti di 10 punti ma l’infortunio a Joppolo togl ie dal campo un assoluto protagonista del match e Canicattì recupera chiudendo il terzo parziale 42-39. Nell’ultimo quarto di gioco con le rotazioni quasi esaurite ( Bonfigl io out ) l’ottimo lavoro difensivo di Francesco Mazzù e Occhino consentono di mantenere alla Basket School un buon margine di vantaggio, un canestro da tre punti allo scadere di Festino porta Canicattì sul 48-50, Messina vince meritatamente Canicattì passa al turno successivo.
CLASSIFICA Bashet School
26
Pol. Alfa
24
Salusport
20
Aci Bonaccorsi
18
Mascalucia
8
Palagonia
6
Zafferana
6
Castanea Basket
4
2 Marzo 2015
foto Antonio De Fel ice
ilcittadinodimessina.it
29
VOLLEY B2
Messina Volley a mani vuote da Pedara Il Messina Volley vede interrompersi la striscia positiva di risultati a Pedara contro la Giavì. Dopo le due splendide vittorie consecutive a Palermo ed in casa contro l’Hobbit Catania, arriva la sconfitta per 3-1 nella temibile trasferta di Pedara (24/26 – 25/23 – 25/19 – 25/18). Senza l’infortunata Alessandra Maccarrone, che dovrà rimanere out ancora parecchie settimane per una brutta distorsione alla cavigl ia, il Messina Volley dopo due sole azioni di gioco deve privarsi anche dell’opposto Ylenia Fabiano, anche lei per una distorsione alla cavigl ia, sfortunata nel contesto di gioco che ha procurato l’infortunio. Ma la squadra messinese non si scoraggia, con l’entusiasmo di Martina Millo e Giul ia Montalto che guidano il rilancio del gioco per la formazione del tecnico Cacopardo. Si vede un Messina Volley vogl ioso ed, a tratti, spettacolare nei fondamental i dell’attacco e della difesa che portano al successo ai vantaggi (24/26). Il tecnico etneo Marco Milazzo non riesce a prendere le contromisure fino alla metà del secondo, dopo l’esperienza di Luana Rizzo si fa sentire per il Pedara, tornata sui parquet nelle vesti di atleta dopo anni dedicati ad allenare, che rende il servizio pedarese molto incisivo e micidiale per la debole ed imprecisa ricezione delle atlete del Messina Volley che non riescono più a trovare continuità di gioco e si trovano costrette ad inseguire le avversarie sino all’epilogo finale.
CLASSIFICA
foto Giuseppe Zaffino
30
ilcittadinodimessina.it
Effevolley Pall. Sicilia Ct Nomavolley Reggio Calabria Pedara Primeluci Tp Hobbit Catania Saccà Barcellona Messina Volley Gallico Rc Andros Palermo Spezzano Cs
42 35 30 29 26 22 18 14 14 9 9 4
2 Marzo 2015
PROV INCIA
foto Salvatore Forestieri
Nel derby messinese Santa Teresa liquida in 3 set Barcellona
Un 3 a 0 abbastanza per l’Effe Volley Santa Teresa facile contro il Sacca' Trasporti Barcellona, che nonostante la buona volontà , come cifra tecnica e' troppo lontano dalle padroni di casa. Allo start Claudio Mantarro schierava la formazione tipo recuperando l’opposto Verdiana Saporito, reduce da un trama al ginocchio, di banda Lo Re ed il capitano Casale, al centro Bilardi e Composto, in regia Mucciola, l ibero Scal ise. La gara non ha regalato molte emozioni e sin dall'inizio si e' incanalata sulla direttrice santateresina. 25-14 il punteggio finale del primo set. Nel secondo tempo stesso punteggio finale nonostante il tecnico ospite Fazio provasse a mescolare le carte sostituendo a meta' set la centrale Scrimieri con la Genovesi. Sul 16-10 Andreea Serban prendeva il posto di Verdiana Saporito e sul 23-13 Kareen Tracina' quello di Silvia Bilardi. Il terzo ed ultimo set ripartiva con Serban in campo nell'Effe e la Genovesi sul fronte tirrenico, le ospiti non arrivavano nemmeno in doppia cifra in un parziale che faceva registrare una girandola di sostituzioni. Sul 16-6 Saporito su Serban e Sharon Tracina' per Mucciola. La squadra del Longano metteva in campo Perdichizzi per Scupola e poi alternava pure il l ibero facendo uscire Torre in favore di Manfre'. Sul 23-9 altro doppio cambio effino con Mucciola- Serban per Tracina'- Saporito. Il 25-9 finale sanciva il definitivo tre a zero. Top scorer di giornata Graziella Lo Re, apparsa in forma strepitosa, che ha fatto punti da tutte le latitudini in attacco ed anche col suo servizio velenoso. 2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
31
VOLLEY C
foto Giovanni Santalucia
Vittoria casalinga per Peloro Volley La Peloro Volley conquista i tre punti in pal io all’Evemero contro l’Usco Gravina l iquidando gl i etnei con un netto 3 a 0 (27/25 – 25/15 – 25/21). Soffrono più del dovuto solo nel primo set i ragazzi di mister Caristi che deve fare conto con assenze importanti nella propria rosa e si trova costretto a giocare praticamente con una formazione obbl igata che non ha comunque deluso il pubbl ico presente nell’impianto di Ganzirri: bene la coppia schiacciatori Morisciano – Agrillo e l’ottima distribuzione di gioco di Alaimo. Con questo successo i messinesi incasellano il 38° punto mantenendo ben saldo il quarto posto. 32
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
Pallavolo Messina fallisce l’impresa esterna Non è arrivata l’impresa per la Pallavolo Messina impegnata nell’importante trasferta di Giarre contro la New Image Volley. Tornano infatti sconfitti per 3 a 0 i messinesi che non riescono di fatto ad entrare in partita (25/12 – 25/16 – 25/22). I ragazzi di mister Ferrara hanno fatto il loro ingresso in campo troppo nervosi ed hanno commesso errori a valanga nei fondamental i di ricezione ed attacco spianando la strada alla formazione di casa che ha onorato il proprio pubbl ico con una prestazione positiva e con grande continuità, non vacillando neanche nelle fasi calde del match.
CLASSIFICA gir.B Pall. Augusta
44
Maceri & Servizi
43
Carlentini
38
Peloro Volley
34
Aquilabronte
25
Virtus Floridia
20
Social Volley
20
Nicosia Volley
20
Csain Ragusa
17
Gupe Battiati
16
New Image Giarre
15
Giarratana
9
A.S. Pallavolo Messina 8 foto Antonio De Fel ice
2 Marzo 2015
Gravina ilcittadinodimessina.it
6 33
VOLLEY C
PROV INCIA
foto Salvatore Forestieri
Il Letojanni tutto facile contro Giarratana La Sicil iana Maceri & Servizi Letojanni superare l’ostacolo Giarratana Volley con un netto 3 a 0 tra le mura amiche dell’impianto di via Monte Bianco (25/20 – 25/11 – 25/16). Mister Staiti schiera al fischio d’inizio Michele Mastronardo centrale, al posto dell’assente ‘giustificato’ D’Andrea, in coppia con Pelleriti, bande Gnani – Princiotta, opposto – palleggiatore Laganà – Schifill iti, l ibero Salomone. Dopo un inizio in sordina, i padroni di casa chiudono il set amministrando un buon vantaggio. Al cambio di campo il gioco della formazione di casa diventa più fluido lasciando poco spiragl i agl i ospiti alle prese tra l’altro con un sestetto inedito: mister Giacchi palleggiatore e il ‘veterano’ Pugl isi al centro. Bene in casa Letojanni tutto il rooster che ha mostrato di essere in palla anche con diverse soluzioni che hanno visto protagonisti i subentrati nel corso del match Bonavita al palleggio e Giuseppe Mastronardo schiacciatore con Gnani nel ruolo di opposto. 34
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
PROV INCIA
VOLLEY C
Ottica Sottile, primo KO interno Sciacca viola con pieno merito l'Aia Scarpaci CLASSIFICA gir.A Volley Brolo Atria Medtrade Barcellona CSI Milazzo Volley Sciacca Lauria Palermo Pall. Partinico Essepiautomazara Arata Atl. Termini Zagara Zuma
34 30 27 26 24 24 22 20 11 9 5 2
Una brutta Ottica Sottile, trova al proprio cospetto uno Sciacca quasi perfetto. Ne esce fuori una partita davvero molto bella ed entusiasmante, eccezion fatta per il secondo set, in cui Crisafull i e compagni, dopo aver gettato alle ortiche il primo set (in vantaggio 23-20, hanno ceduto 28-30) subiscono il contraccolpo psicologico, lasciando totalmente l'iniziativa agl io ospiti, andando così sotto di due lunghezze. Bell i terzo e quarto set, in cui le due formazioni hanno combattuto colpo su colpo, richiamando gl i applausi del numerosissimo pubbl ico presente all'Aia Scarpaci. Determinante la maggiore lucidità degl i ospiti nelle battute final i del quarto parziale. I ragazzi allenati da Mister Graffeo, mettono a segno un bl itz esterno forse un pò pesante nel risultato ma assolutamente meritato, per determinazione e qual ità di gioco espressa. Prossimo duro impegno per l'Ottica Sottile a Palermo contro il volley Lauria.
foto Maddalena Galeano
36
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
VOLLEY C
Il Messana Tremonti liquida in 3 set il Trinacria Il Messana Tremonti aggiunge alla classifica altri tre punti importanti ai fini della salvezza battendo tra le mura amiche del PalaJuvara il Pgs Trinacria S. Tecla per 3 a 0 (25-16, 25-12, 25-13). Le atlete di mister Pastone hanno messo in mostra sin dalle prime battute tutto il potenziale mantenendo sempre a distanza il sestetto ospite. Formazione consueta per la Messana con una sola novità rilevante: quella rappresentata dall’impiego da titolare di Angel ica Erba al centro. Una scelta tecnica anticipata rispetto alle previsioni dettata anche dalle condizioni fisiche non ottimal i della D’Andrea (reduce dall’influenza e presente in panchina) ma che ha trovato riscontri positivi sul campo. In regia parte la Giamporcaro con Barbera opposto, De Francesco e Giunta sono le bande, al centro Di Maula e Erba, con Patrizia Aloise l ibero. Nel corso del match Pastone ha fatto anche ampio ricorso alla panchina, alternando in regia la giovane Lentini con la Giamporcaro e facendo entrare Gambadoro e Pappalardo. foto Antonio De Fel ice
foto Giuseppe Zaffino
38
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
foto Antonio De Fel ice
Cresci in Rete da 3 punti ad Acicastello Tutto secondo copione il match tra la Virl inzi Saturnia Acicastello e Cresci in Rete, dove le ospiti espugnano il campo delle etnee con un secco 0-3 (12/25 – 20/25 – 21/25). E’ stata un’occasione importante per mister Russo per provare diverse formazioni in vista della fase calda del torneo. Risposte positive da tutte le atlete scese in campo ad Acicastello che hanno dato il loro contributo senza abbassare mai troppo intensità e concentrazione. Ottimo lavoro delle due palleggiatrici Gabriella Girone e Paola Rotella che hanno fatto girare bene tutte le attaccanti real izzando senza particolari patemi vantaggi sol idi da amministrare sino al fischio finale. 2 Marzo 2015
CLASSIFICA PGS Domenico Savio Electronic Giarre
34 32
Cresci in rete
31
Pol. Nino Romano
28
Jonio Volley
26
Messana Tremonti
15
Volley 96
14
Acicastello
12
Naf Nicosia
8
Volley Acireale
6
Pgs Trinacria
4
ilcittadinodimessina.it
39
VOLLEY D C
La Luce Don Bosco si inchina alla prima della classe Si deve arrendere alla capol ista il Pgs Luce Don Bosco che non riesce a sovvertire l’epilogo dell’andata ed esce sconfitto con un sonoro 0 a 3 contro l’Atletico Volley Trecastagni tra le mura amiche del PalaRescifina (21/25 – 22/25 – 22/25). Davanti al grande pubbl ico accorso nell’impianto di San Fil ippo, i messinesi di mister Donato hanno lottato alla pari contro la giovane formazione etnea ma nei momenti decisivi non sono riusciti a tirar fuori l’accelerazione determinante per chiudere i parzial i a proprio favore. A differenza dell’andata la ricezione dei messinesi è stata più positiva subendo pochissimi ace ma costringendo più volte Gigl io a palleggiare lontano dalla rete con gioco scontato che alla lunga ha fatto la differenza. Bravi gl i ospiti che hanno mantenuto sempre un andamento costante al cambio palla e hanno contenuto alla grande le offensive della formazione di casa ribaltando il punteggio più volte soprattutto nelle fasi crucial i del match.
40
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
foto Marco Panarello
2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
41
VOLLEY D C
Al Mondo Giovane il derby del PalaJuvara contro la Zanclon foto Giuseppe Zaffino
42
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
Il Mondo Giovane mette a segno un’importante vittoria da 3 punti nella ‘tana’ della Zanclon. Un successo non facile per i ragazzi di coach Pappalardo che hanno dovuto tirare fuori tutto il potenziale per superare i padroni di casa (17/25 – 21/25 – 25/21 – 21/25). Dopo i primi due set ben controllati da parte del Mondo Giovane, nel terzo set coach Di Mario prova il cambio di marcia con un nuovo sestetto, la reazione arriva, gl i ospiti soffrono in fase di ricezione e attacco aumentando gl i errori che spianano la strada al meritato successo della Zanclon. Nel quarto set i padroni di casa sono sempre in partita e lottano punto su punto contro Marino e compagni. Nella fase decisiva il Mondo Giovane riesce però a cambiare passo mettendo a segno i punti fondamental i che valgono l’intera posta in pal io.
2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
43
VOLLEY D C foto Giovanni Scopell iti
Il derby si tinge di “Azzurra� Al Palasanfil ippo Arena e compagne rimontano dopo un il passo falso del primo set e si aggiudicano il derby 25/19; 18/25;19-25;21-25 44
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
Troppo forte lo Spadafora per il Mondo Giovane Caduta casal inga per Lanzafame e compagne che davanti al pubbl ico de “La Piraâ€? incassa un sono 3-0 dal CittĂ di Spadafora. Parzial i del match a senso unico 20/25;16/25;17/25. foto Giovanni Scopell iti
Trasferta insidiosa per la Semper volley Match combattuto quello fra Pallavolo Sicil ia e Semper Volley con le messinesi che si sono viste sfuggire di mano ben due parzal i ai vantaggi 27/25; 14/25; 25/20; 26/24. 2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
45
PALLANUOTO A
La Waterpolo Despar Messina
vince a Rapallo 10-4 e rafforza la La Waterpolo Despar Messina strapazza a domicil io il Rapallo, 10-4 il finale, porta a 14 la striscia di risultati positivi e si conferma al secondo posto in classifica in attesa del big match tra Padova e Imperia. Prestazione impeccabile della squadra di Maurizio Mirachi che, sotto di un gol alla fine del primo tempo, ribalta tutto nelle successive frazioni, confermandosi in crescita costante sotto tutti i punti di vista in uno degl i impianti più difficil i della massima serie. Per le peloritane il modo migl iore di preparare la sfida in campionato di mercoledì con il Cosenza e, soprattutto, la Final Four di Coppa Ital ia, uno degl i obiettivi fissati dal presidente Fel ice Genovese, in programma nel prossimo week-end alla piscina Cappuccini. Inizio molle da parte delle messinesi che partono bene con Gitto ma subiscono l’uno-due l igure con l’ex Abbate e Sessarego. foto Vincenzo Nicita Mauro
46
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
a seconda posizione Il secondo parziale si apre con il pari di Radicchi e il nuovo vantaggio del Rapallo con la nazionale Cotti. E’ l’ultimo sussulto delle padrone di casa che, all’intervallo lungo, vanno sotto di un gol per le reti di Radicchi e Bosurgi. Nel terzo tempo, la Waterpolo Despar Messina aumenta il vantaggio con Gitto e Garibotti e nel quarto completa il capolavoro di giornata segnando ancora con Radicchi, Garibotti, Starace e Sevenich che festeggia così il suo 22esimo compleanno. Ottima prova difensiva delle peloritane con Sparano sempre più sicura tra i pal i.
Il tecnico Maurizio Mirarchi sottolinea i progressi della sua squadra: “Dopo un inizio titubante abbiamo preso in mano il match confermando il nostro processo di crescita, fisico e mentale che mi auguro ci possa regalare altre soddisfazioni. Bene la fase difensiva e tutte le ragazze sono state all’altezza della situazione. Adesso ci aspetta una settimana importante. Prima c’è il Cosenza, poi l’ appuntamento per noi prestigioso con la Coppa Italia che vogliamo onorare nel migliore dei modi” 2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
47
PALLANUOTO B
Il CUS Unime successo alla “
48
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
“Cittadella�
2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
49
PALLANUOTO B I ragazzi allenati da Mister Naccari trovano il successo tra le mura amiche della Cittadella Sportiva Universitaria, battendo con il punteggio di 9-3 i baresi del G.P. Modugno; risultato, comunque, abbastanza stretto per i padroni di casa che non lasciano respiro al team ospite sin dai primissimi minuti dell’incontro. Già dal primo parziale, infatti, i cussini si impongo con il proprio gioco ed i propri ritmi; determinati in difesa (l’estremo difensore La Tona è quasi inoperoso per due parzial i), però gl i universitari nel primpo tempo non hanno la stessa incisività in attacco, non riuscendo a concretizzare le numerose occasioni create sotto la porta avversaria ed andando a segno solo una volta con una bella rete di Frisone. Nel secondo parziale cambia la musica: il CUS continua a macinare gioco e soprattutto riesce ad incidere maggiormente in attacco, con il risultato che la frazione si chiude con un parziale di 3-0, con le reti firmate da Alessandro Naccari, Antonuccio e Trocciola (mattatore del match con 4 marcature). Anche nel secondo tempo ottima prova difensiva dei cussini, guidati bene da La Tona, autore solamente di due interventi superlativi che evitano la gioia del gol agl i ospiti. Nel terzo periodo di gioco non cambia lo spartito, con i padroni di casa a fare la voce grssa ed i baresi costretti a difendersi dalle folate offensive messinesi; ancora tre reti per i ragazzi di Mister Naccari: doppietta di Trocciola e gol di Frisone. Reagisce con una rete di Caringella il Modugno, troppo poco, comunque, per impensierire gl i universitari che chiudono la frazione in vantaggio 7-1. Nell’ultimo periodo di gioco il CUS allenta leggermente i ritmi, appagato dal largo vantaggio maturato nei minuti precedenti; ne approfitta il Modugno con due marcature di Gregorio e Pascazio, ma rispondono i padroni di casa con Cusmano e Trocciola che siglano il 9-3 finale. 50
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
51
PALLANUOTO B
L’Ossidiana
non riesce a bloccarsi lontano dallo Stretto 52
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
foto Vincenzo Nicita Mauro
“Dal 2-1 in poi non abbiamo reagito come avremmo dovuto – ammette il tecnico Nicola Germanà – sapevo che sarebbe stata una stagione di sofferenza, ma mi aspettavo qualcosa in più dall’andata. Nulla, comunque, è compromesso, ma per salvarci serve che i ragazzi diano l’anima su ogni pallone, a cominciare dalla prossima sfida con la Rari Nantes Napoli, nella quale non abbiamo alternative alla vittoria”
Quarta trasferta infruttuosa per l’Ossidiana, che è stata sconfitta, nell’ottava giornata del campionato di serie B di pallanuoto maschile (girone 4), dalla San Mauro Nuoto con il punteggio di 9-4 e deve fare i conti ora con una classifica preoccupante. Dopo un avvio di gara abbastanza equil ibrato, come confermano le due reti dei padroni di casa real izzate da Falcone e Iaccarino, inframmezzate dal momentaneo 1-1 siglato da Maurizio Blandino, il “sette” campano mette un’ipoteca sul successo grazie al break di 5-0 (marcatori: Confuorto 2, Falcone 2 e De Francesco) fatto segnare nel secondo e terzo parziale. Tardiva è risultata la pur orgogl iosa reazione dei messinesi, utile soltanto, con i gol di Giuseppe Rinaldi e Blandino (2), a l imitare il passivo. 2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
53
FOTO NOTIZIA
Una fase della premiazione foto Vincenzo Nicita Mauro
54
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
Trofeo Endurance 2015: tre ore di porticella Vincono la BB & Tndaris e Savino Lobasso 2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
55
FOTO NOTIZIA Ha avuto inizio domenica scorsa a Patti il Trofeo Endurance 2015 di Porticella CSAIN, che prevede oltre alla tre ore appena conclusa, anche una gara di 6 ore, una di 12 ore e la finale ad ottobre di 24 ore. La prima prova ha visto trionfare fra le squadre la BiciBike & Tndaris (A. Nicita, Cesare Crispo,A. Costa, A. Lo Presti) che chiude la gara con 18 giri. Sempre al comando sin dal primo giro e niente hanno potuto fare la Mazzeo - Garofalo e la Micari-Santapaola che chiudono rispettivamente seconda e terza con 17 giri.
56
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
La BB e Tindaris la squadra vincitrice foto Vincenzo Nicita Mauro
Fra i sol itari è Savino Lobasso la novità del giorno. Sempre nelle posizioni di testa sin dai primi giri, riesce a guadagnare nei tratti di discesa resi insidiosi dal fango e verso metà gara allunga il passo. Nonostante, poi, un calo di rendimento nelle ultime tornate chiude la tre ore con 16 giri battendo nell’ordine2° Rosario Puma, 3°La Rosa Francesco, 4°Trovato Domenico, 5°Famà Rosario ( primo fra gl i over 40) , 6° Modica Fabio, 7° Nicita Vincenzo questi tutti a 16 giri, poi a 15 giri 8° Spampinato Alessandro, 9°Triscari Sebastiano,10 Mazzeo Santi. Fra gl i over 56 vittoria di Impell izzeri con 7 giri completati. Ottima l’organizzazione del presidente Salvatore Giordano. Vincenzo Nicita Mauro
Savino Lobasso vincitore fra gl i individual i foto Vincenzo Nicita Mauro
57
2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
EVENTO Important i risultat i degl i atlet i messinesi ai Campionati Ital iani Indoor e di Lanci Lunghi Master 2015 che si sono svolti ad Ancona dal 27 febbraio al 1 marzo. Hanno preso parte all’evento: Maria Ruggeri, Marta Roccamo, Francesco Longo e Lucio Gilott i dell’A.S.D. Atlet ica Villafranca; Michelangelo Salvadore dell’A.S.D. G.S.Indomita; Gabriele Rinaldi dell’A.S.D. Torrebianca. Doppietta nei 60m e nei 200m, cat. SF45, per Maria Ruggeri che ottiene anche la migl iore prestazione ital iana nei 60m con il tempo di 8″07. Conquista il gradino più alto del podio anche Francesco Longo nelle special ità del martello con manigl ia e del disco, cat. SM40, e migl iora di ben 8 cm il già suo primato regionale nel getto del peso portandolo a 13,28m. Doppio argento nei 60m e nei 200m, cat. SF45, per Marta Roccamo. Bronzo nel Pentathlon, cat. SM35, per Gabriele Rinaldi che fissa la nuova migl iore prestazione regionale a 2448 punti. Mentre Lucio Gilotti sfiora il podio nei 200m, cat. SM40, fermando il crono a 24″05 e si difende Michelangelo Salvadore negl i 800 e nei 1500, cat. SM45, con una settima posizione di tutto rispetto.
Campionati I
Maria Ruggeri eletta migl ior atleta master dell’anno 2014
58
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
Italiani Indoor Master 2015
Campionati Ital iani Indoor 2015 Gruppo Pentathlon 2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
59
EVENTO
60
ilcittadinodimessina.it
2 Marzo 2015
Tentativo di record mondiale sul Gran Zebrù Resta meno di un mese per l´atleta estremo ital iano, Armin Senoner, fino al giorno di tentativo di record mondiale di "Speedride", sul prestigioso Gran Zebrù - Solda. Assieme al suo manager Bartolomeus Kohl l’atleta pianifica di battere il record mondiale di velocità del francese Francois Bon (146,46 km/h). Già in poche settimane, Armin vuole scendere dalla cima, del Gran Zebrù a quota 3.859 metri, a valle, ad una velocità superiore a 150 km/h. Su di esso si erge la sicurezza dell´atleta, che deve essere considerato con attenzione in questo tentativo rischioso. Armin passerà un lungo periodo nel territorio dell’Ortles per conoscere e studiare megl io la montagna, le condizioni meteorologiche, della neve e le realtà della zona. Importante in questa fase è il continuo dialogo e scambio d’informazioni con le guide alpine del posto, le qual i saranno un fattore chiave parlando di sicurezza. Per fornire la sicurezza necessaria allo sportivo per questo tentativo intende non solo util izzando della tecnica moderna, ma la scuola di Alpinismo Ortles, con una squadra scelta speciale per questo progetto, concederà per la sicurezza di Armin. Fondamentale il giorno del tentativo di record, oltre alle condizioni meteorologiche e le condizioni della neve, sarà la partenza. Dopo la partenza non c’è ritorno. Da l i Senoner sará esposto alla montagna e alle sue capacità. 2 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
61