www.ilcittadinodimessina.it
foto Peppe Saya
Numero 85 - Anno XII -30 Marzo 2014
SPORT il Cittadino
InCredibile Acr Messina
SOMMARIO
Numero 85 - Anno XII 31 Marzo 2014
calcio 4-10
Lega Pro - Seconda Div.
12-13
Serie D
14-14
Eccellenza
16-19
Promozione
20-21
3 A Categoria
ACR Messina
CittĂ di Messina
Taormina, Igea Virtus, Rometta
Pistunina, Ghibellina, Riviera Messina
SIAC
basket calcio a 5
2
22-23
B maschile
24-25
C maschile
CittĂ di Villafranca
26-29
Legadue
30-31
C maschile
Orlandina Sigma Barcellona
Mia basket
Futsal Peloro
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
volley 32-33
C maschile
34-37
C femminile
Pallavolo Messina
Messana Tremonti, Messina Volley, Savio
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Emanuele Teresano
38-41
D maschile Tabavolley, Peloro Volley, Mondo Giovane
42-43
D femminile Semper Volley, Savio, Mondo Giovane
pallanuoto 44-45
A1 femminile
46-49
C maschile
Waterpolo
LeoneS, Ossidiana
rugby 50-51
Collaboratori Paolo Bardetta, Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Web master sito Fabio Lombardo
il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook
Amatori Rugby
30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
33
LegA Pro 2 A Div.
30a Giornata
ACR MESSINA
2
CASERTANA
1
ACR MESSINA: Lagomarsini, Guerriera (81′ Cucinotta), Silvestri, Bucolo, D’Aiello, Pepe, Bernardo (69′ De Vena), Maiorano, Corona (65′ Simonetti), Costa Ferreira, Squillace. All.: Grassadonia
CASERTANA: Fumagalli, D’Alterio, Bruno, Marano, Idda, Conti, De Marco (74′ Chiavazzo), Correa, Varriale (46′ Agodirin), Mancino, Cruciani (46′ Bacio Terracino). All.: Ugolotti ARBITRO: Giua di Pisa ASSISTENTI: Bandettini di Pistoia e Diomaiuta di Albano Laziale MARCATORI: 1’ Costa Ferreira, 53′ Corona, 63′ Mancino (C, rig.) AMMONITI: Bruno (C), Squillace (M), Cruciani (C), Corona (M), Agodirin (C) ESPULSI: 62′ Maiorano (M, rosso diretto) e all’84′ Agodirin (C, doppia ammonizione) RECUPERO: 1’ e 5′
4
ilcittadinodimessina.it
obietti
con m
Obiettivo completato con merito domeni falchetti della Casertana. Vincere per r Dimenticare Melfi e affrontare la Casert Avversario non facile oggi per i gialloros no Corona e Silvestri dal 1' minuto, ment 30 Marzo 2014
Il tiro-gol del vantaggio siglato da Costa Ferreira foto Peppe Saya
ACR Messina
ivo raggiunto
merito
ica per i giallorossi che prendono altri 3 punti d'oro, visto che li hanno rubati ai ripartire. Sembra una frase fatta, ma è questo il motto di oggi del Messina. ana. ssi, che si trovano di fronte la seconda forza del campionato. I giallorossi ritrovatre sono costretti a lasciare in infermeria Zaine e Franco. 30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
5
LegA Pro 2 A Div. Si parte con il solito 3-4-1-2, con Ferreira a supporto delle punte. Festa giallorossa al San Filippo, con più di 5000 tifosi a supporto. Manca il nome di Pedro Costa Ferreira dal tabellino dei marcatori, e il portoghese non riesce a resistere neanche per altri 20 secondi: dopo esattamente quattordici secondi, Ferreira tira, Maiorano la devia leggermente, e il pallone si insacca. Doccia fredda per la Casertana che parte in svantaggio senza toccare palla. Quasi esclusivamente Messina nel primo quarto d'ora, con Bernardo e Costa Ferreira in grande spolvero. Di nuovo Messina, con un Corona da non sottovalutare, che dai 15 metri tenta il sinistro angolato, ma il pallone finisce di poco a lato. Al 21' primo giallo del match per Bruno. Ottimo il gioco espresso dai peloritani, che non fanno mai riposare Fumagalli, mentre i campani operano un palleggio sterile. I padroni di casa giocano come se la gara fosse ancora da sbloccare, e questo atteggiamento si denota anche dal numero di tiri e angoli, più del doppio di quello degli avversari. Si riprende la Casertana nell'ultimo quarto d'ora, con Correa e Varriale, non sfruttando però il loro "pezzo da 90", cioè Mancino, che viene spesso neutralizzato dalla difesa giallorossa. Al 39' viene ammonito Squillace, che salterà per diffida la prossima tra-
sferta a Lamezia. Al 40' occasione proprio per Nicola Mancino, che per la prima volta sfugge alla difesa giallorossa e ha l'occasione più ghiotta del match, trovandosi da solo davanti a Lagomarsini, ma il suo tiro viene prontamente parato dal portiere giallorosso tra gli applausi della curva. Sulla successiva punizione, vengono ammoniti Cruciani e Corona; il tiro di Correa però non impensierisce Lagomarsini. Con un solo minuto di recupero, le due squadre tornano negli spogliatoi sul risultato di 1-0, con i giallorossi che sentono già l'odore dei 3 punti grazie al gol di Costa Ferreira. Al rientro delle squadre a lati invertiti, la situazione non sembra cambiata. Tanta grinta e cattiveria contraddistingue il Messina che sembra avere un marcia in più dei campani. Entrano nell'intervallo Bacio Terracino e Agodirim per Cruciani e Varriale. Ma succede l'incredibile al 53': lungo lancio per Ferreira, esce Fumagalli nella terra di nessuno per sostituire la disattenta difesa, la palla rimbalza e arriva nei piedi di Corona, che da 25 metri segna a porta vuota con un destro chirurgico. Undicesimo gol per Corona in questo campionato, sempre più bomber trascinatore di questo Messina. Al 54' viene ammonito il neo entrato Agodirim. Tensione altissima, anche se il doppio vantaggio non basta per Grassadonia
foto Peppe Saya
6
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
foto Peppe Saya
che si sbraccia in continuazione. Un altro giallo per il Messina, al 55', quando viene ammonito D'Aiello, con in sottofondo i fischi del San Filippo che reclama un giallo per Conti che non è arrivato. Per lo stesso motivo viene allontanato Grassadonia per la seconda volta consecutiva. Neanche un minuto dopo, azione confusa in area giallorossa, e su un tiro di Conti, Maiorano tocca evidentemente la palla con un braccio, e viene espulso. L'arbitro dichiara un rigore, che Mancino realizza, riportando la sua squadra a un solo gol di distacco. Secondo tempo con i giochi d'artificio, al 65' un 2-1 che non ha nulla di scontato. Nei 5 minuti successivi il Messina vuole aumentare il vantaggio, e ha ottime chance di farlo con un Costa Ferreira ispiratissimo nelle vesti di assistman, ma che non realizza. La chance più evidente e' al 69' con Bernardo che da due passi sbaglia un gol già fatto. Ed è proprio il trapanese ad uscire per De Vena. Le squadre sembrano aver iniziato ora il match vista la foga e l'agitazione dei giocatori in campo. Al 74' esce De Marco per dare spazio a Chiavazzo. Paura al 77' quando la Casertana cerca il pareggio con Mancino che fa un botta e risposta con la traversa prima e con Lagomarsini poi, il 30 Marzo 2014
quale, cadendo, accusa dei crampi. Momenti di ansia per la panchina giallorossa, che poi può tirare un sospiro di sollievo solo quando vede il proprio numero 1 rialzarsi. Succede di tutto in questo match, con gli ultimi dieci minuti che si preannunciano di fuoco. Il Messina tenta l'impresa con un gol in più, ma con un giocatore in meno. All'81' cambio prettamente tattico per il Messina, con Cucinotta che rileva Guerriera, che andrà a fare il quinto di difesa. Cinque minuti prima del fischio finale l'arbitro Giua riporta l'equilibrio in campo, mostrando il secondo giallo, e quindi il rosso, a Agodirim. Si giocherà fino al 95'. La Casertana gioca col coltello fra i denti. Ma finisce così: 2-1 Messina, si vola a 45 punti, Ci siamo e Ci crediamo. Vittoria storica per i giallorossi che ora viaggiano a vele spiegate per la C unica. Incredibile partita. Forse non sarebbe stato lo stesso senza l' incredibile supporto dei tifosi, accorsi in massa per supportare la propria squadra. Aveva ragione Corona: Messina può e deve dare di più alla squadra. Anche perché la squadra c'e', impossibile negarlo dopo il risultato di oggi. Piergiuseppe Musolino ilcittadinodimessina.it
7
“ LegA Pro 2 A Div.
8
INTERVISTE di Piergiuseppe Musolino
ilcittadinodimessina.it
Gianluca Grassadonia Allenatore ACR Messina Una partita che dedichiamo a chi ci vuole "male". Dedicata a chi scrive cialtronate, su ipotetici pareggi, con insulsi attacchi alla moralità della squadra. Non sopporto tutto ciò. Quando scrivono queste cose,ci va in mezzo anche la città,e mi da fastidio. Insulse le accuse sulle quote alte o basse, non mi interessano. Oggi espulsione giusta, mi auto-multo. La Casertana si è giocata giustamente la partita . Ora abbiamo un calendario molto difficile, contro squadre in piena corsa: e' un campionato che non finisce mai. Ricordo due immagini di questa giornata: la dedica dopo il primo gol a Franco, e i circa 5000 tifosi allo stadio.
30 Marzo 2014
Giorgio Corona Attaccante ACR Messina La capriola dopo il gol? Una scommessa con Bernardo, sono un uomo di parola e l'ho rispettata. Oggi si è vista la forza e il cuore della squadra, dedico la vittoria a Franco. Non ho visto la classifica, noi viviamo alla giornata. Purtroppo nessuno ti regala niente, ora pensiamo al Lamezia. Rispetto a un girone fa, e' cambiato molto, ovviamente in meglio. E' bello vedere vincere Messina, più che la squadra; ripeto che la città può fare ancora di più. Ben vengano i gol di Pedro, non penso al titolo di capocannoniere.
Rosario Bucolo Centrocampista ACR Messina Oggi è stata una partita fondamentale, sapevamo la forza dei nostri avversari, ma noi siamo stati i migliori. Abbiamo passato troppe cose brutte, e io ho visto sia il Messina che prendeva "schiaffi", sia il Messina che ha dato spettacolo a tutta Italia. Sono contentissimo ora. Oggi il Messina c'era sia con la testa, che con le gambe, che con il cuore: contro un Messina così non c'è niente da fare. Io penso solo a lavorare, non so se il Messina sia la squadra migliore del campionato. Noi stiamo onorando la maglia, sono felice così.
30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
9
LegA Pro 2 A Div.
foto Peppe Saya
RISULTATI Aversa Martina Franca Chieti Castel Rigone Teramo Tuttocuoio Arzanese ACR Messina Cosenza
CLASSIFICA Aprilia Sorrento Poggibonsi Foggia V. Lamezia Ischia Isolaverde Melfi Casertana Gavorrano
PROSSIMO TURNO Martina Franca Gavorrano Foggia Teramo Sorrento Ischia Isolaverde Aprilia Casertana V. Lamezia 10
ilcittadinodimessina.it
Aversa N. Chieti Poggibonsi Arzanese Tuttocuoio Cosenza Castel Rigone Melfi ACR Messina
0-0 3-1 0-0 1-6 3-0 1-0 1-1 2-1 1-0
Cosenza Teramo Casertana Foggia ACR Messina Melfi Ischia Isolaverde V. Lamezia Tuttocuoio Chieti Martina Franca Sorrento Aversa N. Aprilia Castel Rigone Poggibonsi Arzanese Gavorrano
54 51 50 47 45 44 44 40 39 37 37 36 36 34 34 32 31 28
30 Marzo 2014
30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
11
Serie D
L’Akragas vince di misura sul Città di Messina Dinanzi ad uno scenario spettrale nel campo neutro “Grotta Polifemo” di Milazzo i biancoblu agrigentini hanno incontrato non poche difficoltà per avere ragione del Città di Messina, sconfitto soltanto nella parte finale della partita. I messinesi, ben schierati in campo con un 44-2, sono riusciti a contenere le folate degli attaccanti avversari, ben forniti dal solido filtro a centrocampo secondo lo schema del trainer Pino Rigoli, aduso a schierare anche fuori casa un efficace 3-5-2. Il Città di Messina si presenta dinanzi alla porta avversaria al 18’ con una punizione di Maurizio Vella poco alta sulla traversa. L’Akragas reagisce al 25’ con Saraniti, che da fuori area lascia partire un tiro telefonato. Al 28’ un calcio d’angolo dalla sinistra della porta difesa da Valenti effettuato da Trovato trova al centro dell’area Seck, ma la sua conclusione di volèe finisce a lato. Negli ultimi minuti della prima frazione di gioco sempre Trovato su calcio di punizione impegna seriamente Valenti
12
ilcittadinodimessina.it
costretto a respingere di pugno. Nella ripresa il Città di Messina oppone una strenua resistenza chiudendo tutti gli spazi agli attaccanti avversari. Al 62’ l’Akragas tenta una sortita con Assenzio, ma il suo tiro debole finisce di poco a lato. Dopo altri dieci di inutile forcing gli ospiti passano in vantaggio: angolo dalla destra di Arena, sulla mischia creatasi interviene il difensore ospite Astarita, che riesce a scorgere il varco per insaccare a rete al 72’. I peloritani vanno dunque all’arrembaggio nei minuti finali alla ricerca del gol del pareggio, ma le conclusioni di Bonamonte prima e Vella dopo non sortiscono gli effetti sperati. Il Città di Messina esce sconfitto, ma a testa alta, e le prossime cinque partite costituiranno un test importantissimo affinché i giallorossi messinesi si liberino dalle sabbie mobili dei playout. Rodrigo Foti
30 Marzo 2014
CLASSIFICA
RISULTATI Compr. Montalto Vibonese Città di Messina Battipagliese Noto Licata 1931 Calcio Orlandina Nuova Gioiese Ragusa Calcio
Torrecuso Agropoli Akragas Calcio Pomigliano Cavese Due Torri Hinterreggio Rende Savoia 1908
PROSSIMO TURNO Agropoli Torrecuso Cavese Rende Calcio Pomigliano Calcio Orlandina Savoia 1908 Hinterreggio Akragas 30 Marzo 2014
Battipagliese Città di Messina Compr. Montalto Due Torri Licata 1931 Noto Nuova Gioiese Ragusa Calcio Vibonese
2-2 2-2 0-1 3-2 1-2 1-0 2-2 0-1 0-3
Savoia 1908 Akragas Agropoli Battipagliese Torrecuso Cavese Nuova Gioiese Hinterreggio Calcio Pomigliano Noto Compr. Montalto Calcio Orlandina Rende Due Torri Città di Messina Vibonese Licata 1931 Ragusa Calcio ilcittadinodimessina.it
71 62 50 50 49 48 44 38 38 37 36 35 31 30 28 28 16 3 13
ecceLLenzA gir. B
A sorpresa il Misterbianco al da Siracusa, Taormina e S. Pio
Misterbianco - Siracusa Ancora sorprese nella penultima giornata: il Siracusa esce sconfitto in casa del Rometta (1-0), alla disperata ricerca di punti da giocarsi in zona retrocessione. E’ sufficiente la rete messa a segno da Biondo nel primo tempo per consentire ai messinesi di vincere l’importante gara. Il passo falso degli aretusei li fa scivolare a un pericoloso terzo posto in condominio con Taormina e S.Pio X. Del risultato di Rometta non è in grado di approfittarne il Taormina che subisce una sconfitta ad opera del Rosolini che smentisce il pronostico della vigilia. Il risultato finale di 2-1 matura dopo un avvio favorevole dei Biancoazzurri che passano in vantaggio con una rete di Casella, ma i padroni di casa reagiscono con Trombadori che pareggia nel secondo tempo e vincono grazie a un rigore trasformato da Martinez. Ora il Taormina è obbligato a vincere l’ultima gara per conquistare un posto nei play-off.
14
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
PROVINCIA
secondo posto inseguito X. Retrocesso il S. Gregorio Il S. Pio X conquista la terza posizione in classifica ed è in piena corsa per i play-off grazie alla vittoria sulla forte Igea Virtus in una gara combattutissima risolta sul finire a favore dei padroni di casa 3-2. Dopo il vantaggio dei catanesi, i barcellonesi reagiscono pareggiando con D’Anna. La partita riportata in equilibrio nel secondo tempo con una rete per parte: in vantaggio il S.Pio che trova un gol direttamente dalla bandierina e il successivo pareggio di Isgrò. La beffa a in “zona Cesarini” che consente ai catanesi di raggiungere il terzo posto in classifica. La sconfitta dell’Igea Virtus riporta in campo il Modica che, vincendo sul Viagrande per 1-0, scavalca i barcellonesi e rimane in corsa per i playoff. Il gol decisivo scaturisce da un bel gesto di Iabichella che chiude la partita. Bella gara quella disputata a Scordia tra due compagini in buona forma che si sono date battaglia a viso aperto. Gymnica Scordia ha battuto con un perentorio 4-2 la Città di Vittoria. La partita inizia con un uno-due che vede Zumbo ribadire in rete un rigore sbagliato e gli ospiti riequilibrare il risultato con Giudice. Nel secondo tempo, i padroni di casa prendono il largo con due gol segnati da Bellino e Ousmane. Il Città di Vittoria reagisce e accorcia le distanze 3-2 con Arcidiacono, ma Scordia non demorde e pone al sicuro il risultato con la seconda rete di Ousmane. Incontro testa coda tra la capolista Tiger e il S. Gregorio che si gioca le ultime speranze per rimanere nella categoria. I brolesi giocando in tranquillità passano in vantaggio con D’Agosta. I gialloblù di casa cercano di ribaltare il risultato, ma riescono solo a pareggiare con Rasà. Risultato inutile che condanna il S. Gregorio alla retrocessione in Promozione. A tavolino per rinuncia si sono definite le altre due gare in programma: Mazzarrà S.Andrea- Misterbianco 0-3 e FC AcirealeAcireale 1946 3-0 Emanuele Teresano 30 Marzo 2014
CLASSIFICA Tiger Brolo Misterbianco Siracusa Taormina San Pio X Modica Igea Virtus F.C. Acireale Scordia Vittoria Viagrande Città di Rosolini Rometta S. Gregorio Acireale 1946 Mazzarrà ilcittadinodimessina.it
64 53 51 51 51 49 48 44 43 43 34 32 29 22 18 9 15
Promozione gir.B
Pistunina - Ghibellina foto Salvatore Forestieri
Altra domenica, stessa storia: vince solo il Pistunina 16
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
CLASSIFICA
Non cambia il copione da domenica in domenica: a portare alto l'onore delle messinesi c'è quasi sempre il Pistunina, che domenica ha vinto per 4-2 contro il Ciappazzi, mentre perdono sia il Ghibellina, contro il Città di Milazzo per 2-0, che il Riviera Messina Nord, contro il Castelbuonese per 1-2. Il Ghibellina vede sempre più avvicinarsi lo spettro della retrocessione diretta, mentre il Riviera ha speranze di salvarsi nei Playout. Naviga sempre al quinto posto il Pistunina. Appuntamento alla prossima settimana per seguire Castelbuonese- Pistunina, Taormina- Riviera e GhibellinaCastelbuono. Piergiuseppe Musolino 30 Marzo 2014
Sporting Taormina Castelbuonese Città di Milazzo Santangiolese Pistunina Mamertina Castelbuono Randazzo Sinagra Ciappazzi Torregrotta Fiumefreddese Riviera Messina Nord Ghibellina Atletico Villafranca
66 64 60 53 46 40 37 36 32 32 31 29 16 13 7
ilcittadinodimessina.it
17
Promozione gir. B
Città di Milazzo
vittorioso
sul retrocesso Ghibellina Non è stato facile per il Città di Milazzo prevalere su un Ghibellina retrocesso dalla matematica, ma mai domo in campo. Probabilmente i rossoblu hanno risentito delle ultime vicende che hanno indotto alle dimissioni del tecnico Gaetano Accetta ed il suo avvicendamento con il giovane trainer Gianluca Giunta. La partita è stata noiosa con i padroni di casa più pimpanti nella seconda frazione di gioco. Nel primo tempo infatti pochi sono stati gli spunti di interesse: un sinistro di Alosi dai 20 metri all’8’ è parecchio lontano dalla porta. Rispondono gli ospiti messinesi con un tiro del romeno Ghilan respinto senza difficoltà dalla retroguardia rossoblu. Al 21’ su un traversone di Bartuccio D’Angelo tira di contro balzo dal limite dell’area, ma la palla termina a lato. Ancora un’altra opportunità per i mamertini al 26’: palla in profondità di Rizzo per Mangano, all’esordio da titolare, pallonetto in anticipo su Fiorito, che si smarrisce sul fondo. Gli ospiti respingono con Bonamente, il quale sfiora la rete mancando la collisione col pallone. Al 33’ D’Angelo sciupa di
Rete di Rasà
18
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
PROVINCIA
testa non trovando lo specchio della porta da punto propizio su cross di Bartuccio. La seconda parte della gara inizia con l’assedio milazzese: Bartuccio prova il pallonetto su Fiorito, che interviene probabilmente fuori area. Bartuccio tenta la conclusione con un destro dai 20 metri, ma l’estremo difensore ospite devia in angolo. Sul seguente calcio d'angolo arriva il vantaggio del Città: battuta di Alosi, sponda di testa di D’Angelo verso il centro del’area piccola e Rasà realizza sbloccando il risultato al 57’. Altra chance con Rasà e Maisano, ma Fiorito è esperto a parare. Il Ghibellina spinge fino alla fine e accarezza il pari al 41’ con un colpo di testa di Giuseppe Furnari sfiorando l’incrocio dei pali a Bucca battuto. I messinesi tentano un’azione pressante nel finale con Naccari, ma subiscono un gol alquanto singolare in zona Cesarini. Rinvio del portiere Bucca, la palla passa tra Cariolo e Fiorito senza che entrambi la tocchino e s’insacca in fondo alla rete avversaria. Al rientro negli spogliatoi s’infiamma una mini mischia al termine di una partita ordinata, ma piena di ruggine risalente agli eventi discutibili dell’andata, ma l’intervento delle forze dell’ordine e di alcuni dirigenti ha sedato definitivamente gli animi. Rodrigo Foti 30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
19
3A cAtegoriA
La SIAC regola 2-0 il Graniti
Continua spedita la marcia della SIAC Messina verso la vittoria del campionato. Contro il Graniti la squadra di mister D'Alessandro conquista la diciannovesima vittoria stagionale grazie ad un primo tempo straordinario condito con le reti di Romano e Aliquò. Per il Graniti, invece, si tratta della quarta sconfitta consecutiva. Subito SIAC in avanti con il colpo di testa di Mazzeo che finisce di poco alto. Qualche minuto dopo è Daniele Lipari, su suggerimento di Irrera dalla sinistra, a sfiorare la traversa sempre di testa. Il gol del vantaggio bianco-azzurro arriva all'8': Romano dal vertice sinistro scambia con Vasta, poi lascia partire un gran tiro a giro che si insacca sotto l'incrocio dei pali. Non può nulla l'estremo difensore sulla conclusione del capitano, costretto a raccogliere la sfera in fondo al sacco. Gli ospiti potrebbero raddoppiare al 12' con Aliquò che servito da Giacobbe prova la conclusione, la difesa devia favorendo l'intervento di Lo Monte. L'attaccante bianco-azzurro si rifà due minuti dopo: Daniele Lipari ruba caparbiamente palla a centrocampo e lancia sul filo del fuorigioco Aliquò che non sbaglia. Con una perfetta conclusione il giocatore bianco-azzurro realizza il settimo gol stagionale. Per registrare una timida reazione dei padroni di casa bisogna attendere il 29': Leotta ci prova dalla distanza, guadagna un angolo, mentre, il tiro di Litrico si perde sul fondo. Al 32' Daniele Lipari, dopo aver percorso alcuni metri palla al piede, mette in mezzo per Romano, con-
Graniti - Siac
20
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
clusione che sfiora la traversa. Al 41' azione magistrale della SIAC: Vasta, dopo aver conquistato palla, cede la sfera ad Aliquò che di prima intenzione serve Daniele Lipari, solo davanti al portiere il centrocampista tenta il pallonetto, Lo Monte si supera respingendo la conclusione. L'ultima azione è del Graniti: Formica manda alto il calcio di punizione. Nel secondo tempo La SIAC continua ad attaccare. Dopo il velo di Daniele Lipari, Aliquò manda in profondità Giacobbe, ancora una volta Lo Monte si supera mandando la sfera in angolo. Al 59' altra occasionissima dei bianco-azzurri con Idotta che supera in pallonetto Lo Monte, ma a negare la gioia del gol all'attaccante è Fontanarossa che salva sulla linea. Al 65' Leotta prova ad accorciare le distanze con un tiro dalla distanza che non inquadra lo specchio della porta. Poi è ancora SIAC con la doppia conclusione di Piccolo: prima, è bravo l'estremo difensore a respinge la conclusione dell'attaccante, poi, il numero quattordici, lanciato da Cardullo conclude a lato da posizione favorevole. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro La Vaccara pone fine alle ostilità, la SIAC si aggiudica la sfida con il Graniti per 2-0. Il prossimo turno, prevede l’incontro Asd SIAC-Sporting Club Messina. La gara si disputerà presso il sintetico “Garden Sport” di Mili Marina, sabato 5 aprile ore 16.
30 Marzo 2014
CLASSIFICA Me/B Siac
60
Akron Savoca Agostiniana Fiumedinisi Gioventù Furcese Francavilla Fortitudo Camaro Limina Stella S. Leone Itala Graniti Naxos calcio Triskell Taormina Sporting Club Messina
54 47 37 34 33 32 30 28 24 17 12 11 9
ilcittadinodimessina.it
21
cALcio A 5 B m.
Il Città di Villafranca si i Il Città di Villafranca torna al successo superando per 5-6 in trasferta il Catanzaro C5, quarta forza del torneo. Nella penultima giornata di regular season del girone F di Serie B di calcio a 5, che ha visto l’Atletico Belvedere centrare matematicamente la promozione diretta in A2, prova di carattere della formazione tirrenica che, sul difficile campo dei calabresi, era chiamata a reagire dopo le due sconfitte consecutive. Al Pala “Stefano Gallo” i biancoverdi utilizzano sin dall’avvio la carta del quinto di movimento e impongono da subito il proprio gioco. Il risultato si sblocca già al 2’ con Di Trapani, lesto a ribadire in rete dopo il palo colto da Di Carlo. Trascorre, però, appena un minuto e i padroni di casa pareggiano i conti con Ferraro su rigore. Il Città di Villafranca torna ad attaccare e sulla potente conclusione di Di Carlo è bravo ad opporsi Gervasi. Sfruttando il quinto di movimento i tirrenici siglano il 2-1 al 6’ ancora con Di Trapani che insacca con un tap-in sulla corta respinta del portiere sul tentativo di Orofino. Dopo un calcio di punizione del solito Di Trapani, spentosi di un soffio a lato, il Città di Villafranca fa tris all’11’: autore Di Carlo, il quale finalizza al meglio in ripartenza una splendida azione corale. Il Catanzaro prova a reagire e sfiora il gol colpendo due legni con Ferraro e De Mello. Sull’altro fronte il pallonetto di Di Trapani si perde di poco oltre la traversa. Prima dell’intervallo i padroni di casa riducono le distanze con un diagonale di Calabrese. Si va all’intervallo sul risultato di 2-3. In avvio di ripresa lo scatenato Di Trapani firma la personale tripletta, andando
Vincenzo Di Carlo
22
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
PROVINCIA
impone a Catanzaro 5-6
Pedro Orofino a segno dopo un pregevole scambio con Salomao. Il Città di Villafranca controlla le operazioni ed è quindi Piccolo a sfiorare la marcatura, vedendosi negare il gol sulla linea da Frangipane. Il Catanzaro riapre, però, il discorso al 14’ con Bruno, che spedisce alle spalle di Lo Buglio con una gran botta sugli sviluppi di un corner. Ospiti nuovamente a segno al 16’, quando Salomao trasforma impeccabilmente un tiro libero, siglando il 3-5. Il brasiliano, ex della sfida, non esulta in segno di rispetto per i giallorossi. Poco dopo Ferreira insacca da due passi su assist di Di Trapani e realizza il sesto gol dei tirrenici. Nel finale i padroni di casa cercano generosamente di recuperare lo svantaggio, trovando con De Mello e Ferraro le marcature che fissano il risultato sul definitivo 5-6. Incamerato il sedicesimo successo su ventuno gare il Città di Villafranca, secondo in graduatoria a quota 50, chiuderà il campionato sabato 5 aprile, ospitando la Fata Morgana al Palasport “Salvatore Cavallaro”. La squadra allenata da Nino Rinaldi sarà quindi attesa dal prestigioso appuntamento con la Final Eight di Coppa Italia e, successivamente, dai playoff di Serie B. 30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
23
cALcio A 5 c m.
Angelo Spadaro in azione
24
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
Quadrangolare play-out per il Futsal Peloro
E’ arrivata - come previsto - la certezza matematica che il Futsal Peloro Messina dovrà disputare i playout nel campionato di serie C1 di calcio a 5. Nella penultima giornata, i giallorossi hanno perso nettamente, in trasferta, sul campo del più motivato Harbur Sporting Club (7-1) e, comunque vadano gli ultimi 60 minuti di gioco, chiuderà la regular season al dodicesimo posto. Sul campo augustano, la squadra del presidente Paolo Santoro, priva di quattro pedine importanti come: Giuseppe Bruno, Massimo Di Dio, Giuseppe Carbone e Giovanni Felis, ha cercato di tenere testa agli avversari nel primo tempo, terminato in svantaggio di due reti (20), ma con un tiro libero fallito da Daniele De
30 Marzo 2014
Luca che avrebbe potuto dimezzare le distanze. Nella ripresa, l’immediata doppia realizzazione dei locali (4-0) ha poi chiuso i conti ed a nulla è valsa, nel finale, la rischiosa tattica del portiere di movimento; per i peloritani è andato a segno, infatti, soltanto Giuseppe Coppolino. Adesso Smedile e compagni sono chiamati ad onorare l’ultimo impegno con la Nissa Futsal, in programma sabato al “PalaRescifina”, per poi affrontare, nel migliore dei modi, il quadrangolare tra formazioni di C1 e C2, che determinerà la graduatoria dei ripescaggi nel massimo torneo regionale. Per riuscire a primeggiare sarà fondamentale per il Futsal Peloro avere l’intero organico a disposizione nei tre match in programma.
ilcittadinodimessina.it
25
BASket ADecco goLD
Barcellona batte Verona Ottima vittoria in casa per la Sigma Barcellona che nella 27° giornata di campionato sconfigge la Tezenis Verona per il punteggio di 92-85, vittoria che vale ai siciliani il 6° posto in classifica (32 punti) a 3 giornate dal termine della stagione regolare. La corsa ai playoffs non sembra un’impresa impossibile per una Sigma che dopo il pessimo avvio di campionato,terminato con l’esonero dell’ ex-coach Perdichizzi, sembra aver ritrovato quel tipo di confidenza che è alla base di una cavalcata nella post season.Barcellona schiera Collins-Natali-Maresca-Young-Toppo , mentre Coach Ramagli risponde con Carraretto-ReatiTaylor- Grande-Smith. La palla a due è vinta dai padroni di casa che però non capitalizzano subito , ci vuole un po’ per allargare le difese avversarie , dilemma risolto da Alexander Young che inchioda una
26
ilcittadinodimessina.it
poderosa schiacciata e mette a segno i primi 2 punti dell’ incontro. Inizia un serrato botta e risposta fra le due compagini che vede primeggiare gli ospiti dopo 6’ sul punteggio di 10-16. Collins e compagni stringono le maglie in difesa senza però segnare in fase offensiva l’ingresso in campo di Fantoni per la Sigma vuol dire: “rimbalzi”, tanto da guadagnare molte occasioni importanti che permettono ai siciliani di concludere il primo quarto sul punteggio di 14-26. Nella seconda frazione Carraretto riapre le danze dalla lunga distanza ,seguito dai 2 punti di Young; Verona detta il tempo dell’incontro con Carraretto (18 punti) mentre per Barcellona l’unico a fare la differenza in attacco è il solito noto Young, l’americano porta i compagni a -8 e poi l’intesa Collins-Fantoni conclude uno splendido gioco da 3 punti che vale ai due rispettivamente un assist e 3 punti, cosi da chiu-
30 Marzo 2014
PROVINCIA e si prepara ai playoff dere il primo tempo sul punteggio di 4146.Dopo l’intervallo lungo l’ex dell’incontro Craig Callahan realizza dai 6,75m , ma Barcellona non sta a guardare e con Collins e Young si porta sul -1 sul 48-49, Smith non curante della rimonta appoggia il +3. Il dibattito tra le squadre è intenso ma Verona ha sempre l’ultima parola con Smith che piazza la tripla del +5 e poi il tiro dalla media del +6. Fantoni prova a fare la differenza per i padroni di casa insieme a Pinton ma Da Ros e Smith ne mettono sei di fila ,così solo Collins sembra provarci piazzando la bomba in chiusura del quarto di gioco. La terza frazione finisce sul 66-71. La Sigma ritorna in campo carica sul -5 e lo dimostra con la tripla di Young e gli appoggi prima dell’ala americana e poi di Pinton che valgono il sorpasso. Taylor e compagni non mollano difendendo così forte da costringere i padro-
30 Marzo 2014
ni di casa ad affidarsi ad una preghiera di Pinton che però va a segno realizzando il +9 sul punteggio di 81-73. Callahan e Smith segnano sia dalla linea della carità che da sotto le plance riportando la Tezenis sul -3, ma da qui in poi è solo Sigma. Finisce 92-85.Coach Calvani nel post partita: “Un ringraziamento particolare va alla squadra e al “Sesto Uomo” del PalAlberti, ci hanno sempre sostenuto e la squadra ha sentito la forte presenza. Oggi abbiamo una squadra che in questo momento sta offrendo una bella pallacanestro, noi siamo stati bravi e abbiamo dimostrato di essere compatti.”Prossimo appuntamento molto duro per la Sigma che si presenterà domenica 6 aprile a Torino al cospetto della Manital per cercare di rubare la 5° posizione in vista della cavalcata playoff. Alessio Gugliotta
ilcittadinodimessina.it
27
BASket ADecco goLD
L’Upea è in vetta con l’Aquila
L’Upea Capo d’Orlando supera la capolista Trento 85-83 in un finale infuocato dopo aver condotto la gara per tutti i 40 minuti. Sono due i punti che separano le due squadre alla fine, ma l’Orlandina ha dimostrato ancora una volta di essere un gruppo solido capace di giocare d’insieme in attacco e in difesa. L’Orlandina inizia come meglio non poteva: Archie ne mette due dalla media, Nicevic conquista il rimbalzo e scarica su Mays che realizza con il jump allontanamento, il pivot croato dell’Upea va a segno da sotto e Portannese penetra e scarica su Soragna che colpisce dall’arco (9-0 dopo 3’). Trento si fa viva con Triche che segna subendo il fallo, ma Nicevic da sotto è implacabile e dopo 5’ l’Upea è sul 13-5. Continua a spingere la squadra di coach Pozzecco, assist di Portannese per Archie che segna subisce il fallo di Forray e realizza anche il libero supplementare, rimbalzo di Portannese in difesa, l’agrigentino s’invola in contropiede,
28
ilcittadinodimessina.it
penetra e scarica fuori per soragna che serve Mays sui 6,25 per la tripla del +12 (19-7 dopo 6’). Reazione di Trento: Lechthaler schiaccia, Triche realizza con un lay-up acrobatico e il Poz chiama time-out 19-11. L’Orlandina difende energica riempiendo l’area pitturata avversaria, Soragna recupera la palla in difesa e dall’altra parte ad Archie per poco non riesce il gioco da 4 punti, in lunetta l’ala americana fa 2/3. Il primo quarto si chiude con le triple in sequenza di Gianluca Basile, Davide Pascolo e Keddric Mays sul 29-14 per l’Upea. Nel secondo quarto Trento è determinata a risalire la china. Triche è abile a farsi largo sotto e ne mette due di fila, mentre Portannese dall’arco mette a referto i primi punti della sua gara (32-18 al 14esimo). La squadra di coach Buscaglia cerca spesso la soluzione da sotto e realizza con buona continuità con Elder, Pascolo e Forray (32-26 al 14esimo). Benevelli al rientro in campo dall’infortunio che l’ha tenuto 30 Marzo 2014
PROVINCIA fuori più di un mese mette la tripla importante al 15esimo (3726). Trento sembra cambiare l’inerzia del match affidandosi alle bocche da fuoco dall’arco e con Baldi Rossi e Elder si porta sul -6 (40-34 dopo 18’). Mays realizza in lay-up, Baldi Rossi commette fallo su Nicevic e con i due liberi realizzati l’ex Benetton all’intervallo è già in doppia cifra (44-36). Al rientro sul parquet Pascolo spinge i suoi sino al -5 con un canestro dall’arco, ma Mays gli replica sempre dalla stessa distanza e l’Upea mantiene intatto il distacco (47-39 dopo 22’). L’Orlandina con pazienza e una serie di ottime azioni difensive incrementa il vantaggio sfruttando la vena realizzativa dei suoi ragazzi da fuori. Soragna prima, e poi Mays per due volte, infatti, danno all’Upea ancora il +15 (58-43 al 26esimo). Basile serve Soragna in uscita dai blocchi, il capitano finta il tiro da tre e serve dentro Mays per l’appoggio comodo che dà il massimo vantaggio a Capo d’Orlando (+17, 62-45 al 28esimo). Pascolo nei pressi del ferro conferma, se mai ce ne fosse bisogno, la sua efficacia, Spanghero è preciso in lunetta e Triche da dietro la linea dei tre firma il -10 con cui si chiude il terzo quarto (62-52). L’ultimo periodo si apre con Portannese che realizza in lay-up. Va a segno anche Nicevic dalla media, ma la squadra di coach Buscaglia, guidata da Pascolo e Elder, punisce i pochissimi errori dell’Orlandina e a 6’ dalla fine il parziale è 68-61. Con le triple di Bj Elder, Triche e un lay-up di Baldi Rossi in contropiede, Trento ricuce lo strappo sino al -1 (70-69 al 37esimo). Serve l’esperienza dei campioni biancazzurri all’Upea per avere un po’ di respiro, va, infatti, a segno dalla media Soragna e mette la tripla Basile (75-71 a 2’ dalla fine). Keddric Mays realizza dalla lunga distanza il canestro che avrebbe potuto siglare la parola fine, ma l’Aquila non demorde e con Pascolo e Elder torna sul -1 (78-77 quando mancano poco più di 60’’). Coach Pozzecco chiama time out e Gianluca Basile fa esplodere il PalaFantozzi con uno dei suoi tiri celebri (81-77 con 30’’ da giocare). Non è ancora finita però. Due canestri di Elder, infatti, tengono tutti i presenti con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo (85-83 a 4’’ dalla fine). La rimessa biancazzurra è intercettata da Trento che conquista un nuovo possesso, ma il tiro di Forray non entra e suona sirena che dichiara aperta la festa al PalaFantozzi.
30 Marzo 2014
Coach Pozzecco: «Sono stanco anche io per la gara intensa giocata dai miei ragazzi, uno spettacolo di altissimo livello. Trento ha dimostrato di meritare il primo posto, noi abbiamo giocato benissimo questa partita. Trento ha giocato benissimo e Pascolo è clamorosamente forte»
CLASSIFICA Aquila Trento Upea Orlandina Angelico Biella Tezenis Verona Manital Torino Sigma Barcellona Basket Veroli Centrale del Latte Brescia Fmc Ferentino Pall. Trapani Novipiù Casale Azzurro Napoli Fileni Jesi Acegasaps Trieste Fulgor Libertas Forli Aget Imola ilcittadinodimessina.it
38 38 36 34 34 32 28 28 28 26 24 24 22 20 18 2 29
BASket c m. retroceSSione
La Mia Basket non cambia marcia, a Giarre arriva ancora una sconfitta foto Antonio De Felice
La Mia Basket Messina non riesce a sfatare il tabù trasferta. Nella prima giornata di ritorno della Poule Retrocessione, la giovane squadra messinese è incappata nell’ennesima sconfitta lontano dal PalaTracuzzi, questa volta sul campo de Basket Giarre. Com’è spesso accaduto in questa stagione, il team allenato da Massimo Sigillo ha pagato il pessimo approccio alla gara, che ne ha condizionato tutto l’andamento ed il risultato finale. Privi del capitano Bonfiglio, l’uomo più esperto della squadra, e del lungo Mazzullo, ancora alle prese con un problema ad una caviglia, i bianco blu hanno dovuto fare a meno, all’inizio del quarto parziale e proprio nel frangente decisivo, anche del loro bomber Roberto Bellomo, rientrato in campo a due minuti dalla fine. Ma ciò che ha influito maggiormente è stato l’approccio, purtroppo sbagliato, che ha consentito alla formazione di casa di partire alla grande e guadagnare un vantaggio prezioso ai fini dell’esito finale.
30
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
Il primo parziale, infatti, si è concluso per 17-8. La Mia, entrata con le gambe molli in campo non ha saputo contrastare lo strapotere degli etnei, per via anche di una difesa non sempre attenta che ha permesso ai padroni di casa di mandare a canestro ben sei giocatori. Nella Mia in evidenza Cucinotta, autore di 4 punti. Nel mini intervallo Sigillo da la sveglia ai suoi che tornano in campo con ben altro piglio, riuscendo a rimanere in scia agli avversari trascinati dalle giocate di Quattropani, autore di 11 punti personali dei 20 totali messi a segno alla fine. Casile (5) e Cucinotta (4, tutti dalla lunetta) i migliori realizzatori dei sei messinesi andati a segno. Il primo tempo si chiude sul 38-26. Nel terzo periodo i peloritani riescono a recuperare parte dello svantaggio, la difesa funziona meglio e concede solo 10 punti ai giallo blu, sul versante offensivo Bartilotti diventa protagonista con 7 punti personali. Il parziale di 10-15 riporta sotto i messinesi che chiudono a -7 sul 48-41. Nell’ultimo quarto la squadra messinese inizia bene, con il 4-0 di parziale rientra pienamente in partita (48-45), ma l’infortunio di Bellomo priva coach Sigillo del suo giocatore più prolifico (alla fine chiuderà con 11 punti all’attivo). In compenso l’allenatore peloritano trova un Cucinotta in grande spolvero, i suoi 9 punti personali (alla fine saranno 17) mantengono in linea di galleggiamento i messinesi. Il Giarre ha la possibilità di riprendersi, grazie ai canestri di Caminiti (7) e Minardi (6), e gestire il vantaggio accumulato nei quarti precedenti. Finisce 64-57, ancora una volta con tanti rimpianti per i giovani cestiti del presidente Germanà per una sconfitta senz’altro evitabile se la gara fosse stata affrontata con una mentalità diversa fin dalle prime battute. In classifica la Mia Basket rimane sempre in ultima posizione con soli 6 punti all’attivo, due in meno della Virtus Trapani. Domenica prossima al PalaTracuzzi arriva il Paternò, palla a due alle ore 20. foto Antonio De Felice
30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
31
voLLey c m.
Il Volley Letojanni passa al Pala Juvara, 1-3 contro la Pallavolo Messina
foto Antonio De Felice
32
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
foto Antonio De Felice
La Pallavolo Messina dura solo un set contro il Volley Letojanni che al PalaJuvara si prende tutta la posta in palio (25/18 – 19/25 – 21/25 – 19/25). La formazione di mister Locandro parte bene contenendo al minimo gli errori e riuscendo ad essere efficace in fase di contrattacco. Il Letojannni è troppo sprecone ed è costretta ad inseguire fino a capitolare sul finale di set. Al cambio di campo, mister Staiti cerca e trova le giuste contromisure: è staffetta Bonavita – Soraci in cabina di regia e dai 9 metri gli ospiti tornano a fare male. La Pallavolo Messina non riesce a trovare più un rapido cambio palla concedendo break micidiali al Letojanni che senza sforzi amministra un sicuro vantaggio. Successo meritato per il Volley Letojanni che ha trovato in tempo la chiave di svolta del match e non ha fallito le occasione per siglare gli affondi decisivi. La Pallavolo Messina ha dato ancora una volta l’impressione di poter giocare alla pari con formazioni sopra in classifica, ma pecca troppo di solidità sul piano caratteriale e tecnico per gestire i momenti difficili. 30 Marzo 2014
CLASSIFICA A.s.d. Papiro Volley A.s.d. Fiamma Calvaruso G.p. Carlentini Ottica Sottile Barcellona Sociavolley Sanzio Csi Milazzo Gupe Volley Catania A.s.d. Volley Letojanni Nicosia volley Giarratana Aquila Bronte A.S. Pallavolo Messina Jonia Team Riposto Socialvolley ilcittadinodimessina.it
54 51 45 44 28 27 26 25 23 22 19 17 15 3 33
voLLey c F.
Savio da applausi contro lo Jonio Volley
34
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
Al PalaJuvara il Savio fa fuori la vicecapolista del girone, Jonio Volley Roccalumera, in tre set (25/18 – 25/20 – 25/23). Match mai in discussione per la formazione di mister Russo, che conferma, anche in un impegno non facile, i grandi progressi visti fino ad ora nel girone di ritorno. Brave le atlete messinesi a capitalizzare al massimo ogni occasione di contrattacco, bene infatti tutte le bocche di fuoco, sia di palla alta che dal centro, innescate da una ispirata Giovanna Anastasi. Sottotono la prestazione delle ospiti, troppo imprecise in seconda linea e poco efficaci in attacco. Eccessivi gli errori per le atlete di coach Prestipino che si sono rilevati fatali nelle battute finali, spianando la strada verso il successo alla formazione guidata dalle esperte Centorrino e Miranda, top score dell’incontro con 12 punti.
Miranda sigla il punto della vittoria foto Giuseppe Zaffino
30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
35
voLLey c F.
Messana Tremonti: contro la Life Electronic il cuore non basta La Messana Tremonti torna a mani vuote dal PalaJungo di Giarre, nella sfida di alta quota contro la Life Electronic. Termina infatti 3 a 1 (25/18 – 19/25 – 25/19 – 25/22) per le padrone di casa il match che ha concesso alle etnee di raggiungere la seconda posizione e di lasciare a -4 proprio la formazione del presidente Omodei. Inizio in salita per le atlete di mister Trimarchi che partono alla pari ma sul finire del set sprecano troppi cambi palla che permettono al Giarre di amministrare un vantaggio comodo sino alla fine. Scatto di orgoglio nel secondo set per le messinesi che ritrovano il giusto assetto in seconda linea e precisione in attacco. La Life Electronics è costretta ad inseguire ma la Messana non cede. Al cambio di campo, le padrone di casa ritrovano grinta e concretezza, la Messana è poco efficace in battuta e traballa in ricezione. Il match è equilibrato ma Giarre, spinto anche dal grande pubblico, non sbaglia niente sul finire dei parziali e porta a casa 3 punti, probabilmente decisivi in chiave play-off.
foto Antonio De Felice
36
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
foto Giuseppe Zaffino
Messina Volley
k.o. contro la Nino Romano Brutto passo falso per il Messina Volley che cade in casa contro la Polisportiva Nino Romano Milazzo per 1 – 3 (19/25 – 25/10 – 23/25 – 20/25). Al Pala San Filippo, la formazione di mister Cacopardo, dopo le ultime prove convincenti, cede inaspettatamente l’intero bottino ad una buona Nino Romano che capitalizza al meglio l’importante opportunità. Le messinesi non partono bene e si vedono costrette ad inseguire le ospiti che dalla linea dei 9 metri e in difesa costruiscono un vantaggio impossibile da colmare. Al cambio di campo, si rivede il Messina Volley compatto e cinico capace di pochissimi errori e di accumulare un vantaggio abissale nello score finale. Ma è solo un lampo di luce in una giornata storta per le ragazze del presidente Rizzo che tornano nell’’incubo’. Troppi gli errori in fase di cambio palla e al servizio per Donato e compagne che spianano la strada alla nona vittoria in campionato per la Nino Romano.
CLASSIFICA Barcellona ‘95
50
Life Electronic Giarre
37
Jonio Volley
37
Messina Volley
33
Messina Tremonti
33
PGS Savio
30
Pol.nino Romano Milazzo
25
Asd Volley 96
13
Caffè Lo Re Letojanni
11
Asd Liberamente Acicatena 10 P.g.s. Juvenilia Catania
30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
6 37
voLLey D. m. PLAy-oFF
Peloro Volley
show
contro lo Sport 1 È subito derby nella prima giornata di playoff tra le due messinesi impegnate nella lotta alla serie C. Peloro Volley e Tabavolley Costantino Sport 1 non deludono le aspettative e nella palestra Evemero di Ganzirri regalano grandi emozioni al numeroso pubblico. Nonostante il verdetto della regular season, che ha decretato un sostanziale equilibro tra le due formazioni, ieri la Peloro ha surclassato meritatamente lo Sport 1 chiudendo il match in tre set (25/15 – 27/25 – 25/16). I padroni di casa non si lasciano intimorire dai più esperti ospiti che soffrono le ‘altezze’ dei giovani di mister Staiti e soprattutto la
velocità di attacco con il duo palleggiatori attaccanti Vincenzo Agrillo e Nicola Nicosia, ancora una volta imprendibile sottorete. Cucinotta ce la mette tutta per far restare a galla i suoi, mister Caravello prova diverse opzioni dalla panchina ma, quando salta anche la ricezione, è una missione impossibile fare breccia nella difesa della Peloro. Potrebbe essere ‘preoccupante’ invece il successo per la Peloro, che smaltiti efficacemente i problemi di carattere e rendimento dopo una grande rimonta nel secondo set, si presenta adesso vera outsider del girone.
Peloro Volley- Tabavolley foto Giuseppe Zaffino
38
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
39
voLLey D. m. PLAy-out
Buona la prima per la Zanclon Missione compiuta per la Zanclon di scena a Comiso che supera per 3 a 1 la compagine ragusana (25/20 – 21/25 – 19/25 – 19/25). Tre punti importanti per il team di mister Di Mario nella partita di esordio dei play-out. Solo nel primo set i messinesi faticano ad ambientarsi nell’impianto di via Spallanzani e i padroni di casa riescono a passare con un buon margine. Al cambio di campo, la Zanclon rientra subito in partita e conduce disinvolta il gioco. Il Comiso non trova le giuste contromisure ed è costretta a capitolare sotto i colpi del duo Micci – Marino.
Zanclon foto Antonio De Felice
40
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
Mondo Giovane foto Giovanni Scopelliti
Mondo Giovane, avanti così Debutto vincente nei play out salvezza anche il Mondo Giovane impegnato nel girone B. Tra le mura casalinghe della palestra La Pira, il Mondo Giovane batte in tre set la Dike Pallavolo Modica e aggiunge subito tre punti “preziosi” alla classifica del mini girone a quattro. Una partenza secca da parte del Mondo Giovane, privo anche dell’infortunato Attinà, già nei primi scampoli di partita con Billè in battuta (7 -0), poi i ragazzi di mister Pappalardo amministrano e agevolmente chiudono 25/18. Il copione si ripete anche nel parziale successivo per i padroni di casa: capitano Giglio innesca al meglio i suoi attaccanti che vanno a segno con disinvoltura sino al conclusivo 25/19. Al cambio di campo il Mondo Giovane conduce sempre il match in avvio, soffre sul finale ma chiude deciso con il punteggio di 25/22. Bene Machì subentrato a Malcaus (infortunatosi nel 2° set) e il giovane Antonuccio al debutto assoluto in serie D. 30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
41
voLLey D F.
42
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
Savio - Golden Volley foto Antonio De Felice
Savio dura solo un set contro la capolista Il Savio perde lo scontro casalingo contro la prima della classe Golden Volley Acicatena per 3 a 1 (25/22 – 28/30 – 25/27 – 18/25). Le giovanissime di mister Russo partono bene mostrando solidità in ricezione e ordine in difesa. Le forti ospiti non trovano facilità nel cambio palla e subiscono il ritorno in fase di contrattacco del Savio che sigla meritatamente il vantaggio. Provano a reagire le ospiti ma le padrone di casa non stanno a guardare. E’ solo l’esperienza e un pizzico di fortuna ad aiutare la capolista che riesce a chiudere secondo e terzo set ai vantaggi. Solo nell’ultimo parziale il Savio si concede qualche errore in più che la Golden non spreca e amministra bene sino al 18/25 finale.
Il Mondo Giovane non frena la corsa della Semper Volley Tra le mura del PalaJuvara, la capolista Semper Volley si aggiudica il derby casalingo contro il Mondo Giovane per 3 a 1 (17/25 – 25/11 – 25/23 – 25/18). Iniziano in salita le atlete di mister Tricomi che subiscono l’efficacia del servizio delle ospiti e la concretezza in fase di contrattacco di capitan Catano e compagne, che siglano il vantaggio decisivo portandosi sull’1 a 0. Al cambio di campo, la Semper dimentica in fretta gli svarioni del primo parziale e guida il gioco in maniera perentoria con la forza esplosiva di Ilenia De Francesco e la precisione in regia di Rosanna Gentiluomo. Mister Capillo prova a scuotere le sue con forze fresche dalla panchina ma ogni tentativo è vano. Il Mondo Giovane torna a lottare nel terzo parziale, sino ad arrivare sul 21/22. La Semper mantiene i nervi saldi e sigla il pareggio e l’allungo. Più agevole il quarto parziale per i padroni di casa che creano scompiglio nella ricezione del Mondo Giovane e amministrano senza errori sino al fischio finale. 30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
43
PALLAnuoto A1 F.
Quarti play-off
La Waterpolo Despar non compie il miracolo Che fosse una missione impossibile si sapeva ancor prima della doppia sfida. La Waterpolo Despar Messina ha provato a rendere meno scontato il pronostico e ritorna dalla Liguria a testa altissima. Il finale dice 7-4 per l’Imperia, la squadra che ha chiuso al secondo posto la stagione regolare e che giocherà, in Spagna, la finale a quattro di Coppa dei Campioni. Per le peloritane solo elogi. Hanno fatto del loro meglio e onorato il quarto di finale dei play-off scudetto. L’unico appunto può essere fatto per il risultato della partita di andata, ma sarebbe ingeneroso nei confronti di un gruppo che ha lavorato sodo ed è cresciuto alla distanza. Delle protagonisti di oggi da sottolineare la prova del portiere Loredana Sparano capace di neutralizzare, oltre a parecchi attacchi delle padrone di casa, anche due rigori. Un estremo difensore di sicuro affida-
foto Vincenzo Nicita
44
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
o, a Imperia 7-4 mento da cui ripartire per il futuro. La stagione della Waterpolo Despar Messina proseguirà anche ad aprile. La squadra peloritana dovrà affrontare il Bogliasco per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto. Partite che non aggiungeranno novità alla stagione. Gara di andata in Liguria, il ritorno alla piscina Cappuccini. Nella speranza, in ogni caso, che non ci sia bisogno di una terzo, inutile, match.
30 Marzo 2014
Coach Giovanni Puliafito, nonostante la sconfitta, è rimasto soddisfatto dalla prova delle sue ragazze: “ Per ribaltare il risultato dell’andata ci sarebbe voluto un miracolo, noi ci abbiamo messo grande impegno. La prestazione, in un piscina che ti mette pressione, è stata, tutto sommato, positiva. Il passivo poteva anche essere più contenuto. Adesso ci prepareremo a questa doppia sfida col Bogliasco che ha un valore molto relativo. Sul regolamento meglio non aggiungere altro. Ma sostanzialmente saranno, come minimo, due gare inutili” ilcittadinodimessina.it
45
PALLAnuoto c m.
Settima vittoria
per i ragazzi dell’Ossidiana
Lucio Terranova in azione
46
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
Sta diventando ogni settimana più avvincente il duello tra l’Ossidiana e la Waterpolo Palermo nel campionato di serie C di pallanuoto maschile. Le due squadre guidano, infatti, imbattute la classifica con 23 punti all’attivo, ottenuti nelle 9 partite fin qui disputate e nell’ultima giornata hanno entrambe vinto le sfide in calendario a suon di gol. L’Ossidiana si è imposta, in trasferta, sull’Aquarius Trapani (9-15) al termine di una gara dai toni agonistici un po’ accesi a causa del nervosismo di alcuni giocatori avversari, evidentemente eccessivamente caricati alla vigilia del match. Nonostante questo fattore “ambientale” e qualche errore di troppo commesso in difesa, i ragazzi allenati da Nicola Germanà sono riusciti, anche questa volta, a portare a casa l’intera preziosa posta in palio. Dopo aver chiuso i primi due parziali avanti di una rete (5-6), la squadra dello Stretto ha operato il break decisivo nel terzo tempo, grazie alle tre consecutive realizzazioni siglate da Carlo Nucita, Maurizio Blandino e Giuseppe Rinaldi (5-9). Negli ultimi minuti, Vinci e compagni hanno poi impinguato il bottino, mettendo a segno altre sei marcature. Alla fine, sono andati a bersaglio ben 7 giocatori diversi: Blandino, autore di una strepitosa “cinquina”, Nucita (3), Rinaldi (2), Giovanni Mantineo (2), Vincenzo Luppino, Enrico Giacoppo e Giorgio Cannizzaro. La WP Palermo ha superato, invece, in casa la Waterpolo Catania (14-8), restando, così, appaiata ai messinesi. Sabato, infine, l’Ossidiana ospiterà, nella piscina scoperta dell’impianto “Cappuccini”, gli etnei dell’Effegi 2000 (inizio ore 16.30), sconfitti all’andata 912, con il dichiarato obiettivo di centrare l’ottava affermazione stagionale. 30 Marzo 2014
Giorgio Cannizzaro in azione
L’Ossidiana si è imposta, in trasferta, sull’Aquarius Trapani (9-15) al termine di una gara dai toni agonistici un po’ accesi a causa del nervosismo di alcuni giocatori avversari, evidentemente eccessivamente caricati prima del match. Sabato impegno casalingo con l’Effegi 2000 ilcittadinodimessina.it
47
PALLAnuoto c m.
LeoneS Messina
sconfitta amara “Dispiace perdere l’ennesima occasione – dichiara il Presidente Berti – pecchiamo del cinismo tale da chiudere gli incontri nei momenti decisivi. Abbiamo pagato a caro prezzo l’assenza del nostro Tecnico Sergio Naccari che per motivi di salute è rimasto a Messina; la squadra ha sicuramente perso il riferimento più importante e ne ha pagato le conseguenze. La classifica a questo punto torna ad essere pericolante, bisognerà tornare subito alla vittoria per evitare i play out” 48
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
Pesante sconfitta per la LeoneS in casa della Pozzillo. Partono bene i messinesi che chiudono il primo parziale sul risultato di 2-0 con le reti di Arcovito e Cusmano. La partita procede su un sottile equilibrio; a metà gara ancora avanti i messinesi con il risultato di 3-2. Ma gli ultimi due tempi risulteranno fatali per i ragazzi del Presidente Berti che, tuttavia, a 5.28 dell’ultimo parziale, sul punteggio a favore di 6-5, sprecano la possibilità di chiudere definitivamente il match sbagliando il rigore decisivo. Veemente è la reazione degli acesi che riescono negli ultimi minuti a ribaltare il risultato finale.
30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
49
rugBy
foto Vincenzo Nicita
50
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
L’Amatori Rugby Messina
cade contro
l’A. P. Partenope Rugby 36-30
foto Vincenzo Nicita
Sconfitta fuori casa per l’Amatori Rugby Messina nella XVIII Giornata di Campionato di serie B Girone D. A battere i peloritani per 36-30 la napoletana A. P. Partenope Rugby. La partita inizia bene con una meta di Garozzo al 6’ trasformata da Smith. Al 9’ i napoletani rispondono con meta di De Merulis, non trasformata. Al 14’ i messinesi segnano di nuovo con Aimi. Al 20’ calcio di punizione per i padroni di casa e segna Reyna. Al 22’ meta di Miduri trasformata da Smith. Al 25’ di nuovo calcio di punizione per la Partenope (Reyna) e al 27’ 30 Marzo 2014
meta di Aimi per l’Amatori, non trasformata. Al 40’ meta di Gherardi e il primo tempo si chiude 16-24 per l’Amatori Messina. Al 5’ del secondo tempo calcio di punizione per i napoletani (Reyna), che poi segnano al 12’ (Gherardi, trasformata da Ryna). Al 18’ calcio di punizione per i messinesi (Smith) e 4 minuti dopo calcio di punizione per i padroni di casa (Reyna). Al 29’ meta di Reyna, che trasforma e al 40’ calcio di punizione per l’Amatori Messina (Smith). La partita si chiude 36-30 per la Partenope Rugby. ilcittadinodimessina.it
51
Bike
Vincono i me ed il
52
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
24h di Porticella
essinesi del Bbike-Tyndaris bresciano Cristian Ragnoli
La BBike Tyndaris al traguardo foto Vincenzo Nicita
30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
53
Bike E’ stata l’area dell’azienda agricola Porticella a fare da teatro ad una della gare più massacranti del meridione d’Italia: la 12^ 24ore di Porticella, quest’anno valida anche come prima tappa della “24h MTB Italian Challlange”. La vittoria assoluta è andata alla squadra messinese da quattro BBike-Tyndaris ( Antonio Nicita, Cesare Crispo, Ahron Pio Lo Presti, Simone Laquidara) che conclude le 24 ore di gara realizzando 65 giri e battendo così la RGSR di Barcellona squadra da 8 ( Nobile-Bambaci-Siracusa-RecuperoCrisafulli-Mazzeo- Beninati) che chiude con 60 giri. Fra gli individuali, i bikers che effettuano la gara in solitaria, la vittoria va al bresciano Cristian Ragnoli che conclude con 48 giri la sua massaLa premiazione della Bbike-Tyndaris-164 foto Vincenzo Nicita
54
ilcittadinodimessina.it
30 Marzo 2014
crante 24h battendo il compagno di squadra Alessandro Filippini ( 48 giri) e Luca Bertagnoli ( 47 giri). Primo fra i siciliani Serafino Costanzo che con 41 giri realizza una delle sua migliori prestazioni in questa manifestazione. Le abbondanti piogge dei giorni precedenti la gara non hanno di certo aiutato i circa 60 bikers provenienti da tutta Italia che hanno trovato un terreno morbido ed a tratti fangoso che ha quindi reso molto pesante e dispendiosa la pedalata. Si parte Sabato alle ore 12 ed già alla mezzanotte la Bbike è saldamente al comando della corsa precedendo la RGSR di Bacellona, mentre fra i solitari a contendersi il comando dell’incredibile sfida sono Ragnoli, Filippini,Bertagnoli ed il siciliano Salvatore Bonfiglio. Durante la notte fra le squadre la RGSR tenta l’agguato alla Bbikers approfittando della sonnolenza improvvisa di uno dei bikers di turno: alla 5 del mattino infatti raggiunge e sorpassa i battistrada. Interviene il capitano della squadra Antonio Nicita che inizia una serie di giri veloci e poi con i compagni di squadra riprendono il comando della corsa e riescono successivamente, alle prime luci dell’alba, ad allungare e chiudendo così la gara con un ampio margine di vantaggio. Fra i solitari Filippini e Ragnoli mantengono sempre il comando della corsa mentre fra i siciliani, Salvatore Bonfiglio e Francesco Anania, durante la notte, a causa del freddo e del terreno pesantissimo, decidono riposare. Ne approfitta l’altro siciliano Costanzo Serafino che invece non si ferma e raggiunge così la parte alta della classifica. Durante la mattinata di domenica non avvengono scossoni, Ragnoli e Fillippini procedono insieme ed alla fine è Cristian Ragnoli a tagliare per primo il traguardo precedendo di qualche secondo il compagno di squadra ed a un giro di distacco Luca Bertagnoli e Serafino Costanzo a sei giri. Alla fine comunque festa per tutti, così come si addice ad una 24h. Soddisfattissimo il Presidente Salvatore Giordano anche perché per l'edizione 2015 la Consulta Nazionale del Ciclismo ha deliberato di assegnare il titolo nazionale tramite la 24h di Porticella. Costanzo Serafino Vincenzo Nicita 30 Marzo 2014
foto Vincenzo Nicita
ilcittadinodimessina.it
55
Bike
Classifica squadre
Classifica solitari 1. Ragnoli Cristian 2. Filippini Alessandro 3. Bertagnoli Luca 4. Costanzo Serafino 5. Falappi Alberto 6. Giammarchi Fabio 7. Bonfiglio Salvatore 8. Anania Francesco 9. Arici Simone 10. Riggirello Giuseppe
56
ilcittadinodimessina.it
48 48 47 42 41 32 31 31 27 23
1. Bbike & Tyndaris 2. RGSR – Barcellona 3. Ciclo Tyndaris 4. Ruote Grassesenza Rotelle 5. Extreme Naso
65 60 54 49 40
30 Marzo 2014
Salvatore Bonfiglio durante la notte foto Vincenzo Nicita
30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
57
evento
Finale nazionale di corsa cam
Tindaro Lisa
58
ilcittadinodimessina.it
Si è conclusa l’ultima fase, quella nazionale, dei campionati di cross dei Giochi studenteschi. La gara si è svolta a Grosseto venerdì 28. Hanno partecipato alla rassegna 88 fra cadetti e cadette (le categorie non corrispondono esattamente a quelle FIDAL: si tratta dei nati nel 2000/2001/2002), 187 fra allievi e allieve (1997/98/99) e 74 diversamente abili per un totale di 449 partecipanti. Grandi le attese per il messinese Tindaro Lisa, bronzo ai campionati studenteschi su pista. Tindaro conclude i suoi giochi solo diciassettesimo, sulla gara allievi di 2500m, a 35 secondi
30 Marzo 2014
mpestre dei Giochi Studenteschi dal primo col tempo di 7.35. Nonostante tutto, l’atleta dell’Istituto scientifico “Maurolico” di Spadafora arriva comunque primo per gli atleti classe 1999 confermandosi un atleta di livello. Primo della sua gara, in linea con le aspettative, Yohanes Chiappinelli del liceo Piccolomini di Siena: atleta, classe 1997, già decimo nei 3000m ai Mondiali Allievi di Donetsk del 2013. Secondo, a sei secondi da Chiappinelli, Ahmed Ouhda, studente del “Vallee Serpana Gozzaniga” di Bergamo che completa la gara in 7’06”. Terzo Riccardo Usa del Vittorio Emanuele II di Cagliari in 7’09”. Nel campionato a squadre, la squadra dell’I.C. Gioiosa Marea si classifica seconda a livello nazionale tra i cadetti maschili che hanno corso un percorso di 2000m. Primo della squadra e decimo assoluto Ivan Magistro Contenta che chiude con uno splendido 6’12”. Il compagno di squadra Gabriele Giovanni Miragliotta è 24°. Seguono più in giù nella classifica ma contribuendo al successo della squadra Calogero Scaffidi Lallaro e Gabriele Di Pino.
30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
59
evento
AICS Messina
“Settimana di sport per tutti”
Ballo Numerose sono state le attività che si sono susseguite nella città dello Stretto ed in provincia nel corso di sette giorni intensi, vissuti sempre all’insegna di un comune progetto aggregativo e socializzante e, naturalmente, della sana pratica sportiva. Il clou si è vissuto con la “Corritalia”. L’importante evento podistico nazionale dell’AICS, giunto quest’anno alla ventitreesima edizione, ha avuto come suggestiva cornice a Messina i Laghi di Ganzirri.
Danza
60
ilcittadinodimessina.it
Ha ricevuto meritati consensi ed unanimi apprezzamenti la “Settimana di Sport per Tutti 2014” dell’AICS Messina. Protagonisti sono stati: il ballo, la danza, grazie agli allievi dell’ASD Lauretana della parrocchia di Gazzi e della Number One di Scaletta Zanclea, le scuole calcio del quartiere di Montepiselli, il pattinaggio artistico, che ha visto impegnate le società New Age, Sport e Vita e Futura ’90, l’hockey in line, che come il pattinaggio ha tenuto, al “PalaMerlino, degli allenamenti dimostrativi con i ragazzi di Erre Sport In Line e Città di Messina 2008, il karate, che tramite la Kineo ha organizzato, nella palestra comunale di via Gelone, la manifestazione 30 Marzo 2014
denominata “Junior Games Karate”, ed il mini volley. Il clou della “Settimana di Sport per Tutti” si è vissuto con la “Corritalia”. L’importante evento podistico nazionale dell’AICS, giunto quest’anno alla ventitreesima edizione, ha avuto a Messina come suggestiva cornice i Laghi di Ganzirri, dove si sono confrontati, su un percorso pianeggiante e veloce di 9 km, ben 125 atleti. La kermesse ha riscosso un ottimo successo grazie alla dinamica organizzazione del comitato provinciale dell’AICS presieduto da Lillo Margareci, che si è avvalso della preziosa collaborazione tecnica della Fidippide e, per quanto riguarda la comunicazione, del supporto del portale specializzato Messinadicorsa.it. Un ruolo importante lo ha recitato, inoltre, la bellezza paesaggistica di un luogo appositamente scelto per le sue incantevoli caratteristiche ambientali, lontano dallo smog del centro urbano. La gara, che si è corsa in numerose città della nostra Penisola, è stata vinta da Natale Grosso (Indomita Torregrotta) e Maria Pistone (Forte Gonzaga). Ricca, infine, la premiazione con coppe, targhe, medaglie e le magliette ufficiali della “Corritalia” per tutti i partecipanti.
Karate
Hokey in line 30 Marzo 2014
ilcittadinodimessina.it
61
n째 155 anno XII - 27 Marzo 2014
il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it
Regione Sicilia: rimpasto del Governo
Crocetta rilancia