il Cittadino Sport n. 105

Page 1

Numero 105 - Anno XIII - 30 Marzo 2015

SPORT il Cittadino

www.ilcittadinodimessina.it

foto Vincenzo Nicita Mauro

1° Memorial “Attilio Travisano”

Emozione sui pedali


CICLISMO

foto Vincenzo Nicita Mauro

2

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


Prima batteria

Seconda batteria

Gentleman Matteo Furnari Junior Alessandro Sanfilippo Senior Alessandro Bruschetta Supergentlemen A Alessandro Garozzo Supergentlemen B Antonino Ficarra Veterano Paolo Anania Woman Katia Rigano

Gentleman Paolo Campanella Veterano Gianluca Pullano Debuttanti Carmine Di Pietro

30 Marzo 2015

Terza batteria Riservata Senior e Junior Elio D’Amico

ilcittadinodimessina.it

3


SOMMARIO

Numero 105 - Anno XIII 30 Marzo 2015

calcio Lega Pro

8-14

ACR Messina

16-19

CittĂ di Messina e Milazzo

20-21

Pistunina

22-23

Eccellenza

Promozione

1 a Categoria Camaro, Atl. Messina, Messana

basket 24-25 26 28-29 30 4

ilcittadinodimessina.it

A Upea Capo D’Orlando

Serie B femminile CusUnime

Serie C maschile Fp Sport

Serie C reg. Piero Lepro Group Spadafora 30 Marzo 2015


volley 32 34-36 38-41 42-45 46-49

A2 maschile Elettrosud Brolo

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

SPORT

B2 femminile Messina Volley e Effe Volley

Coordinamento Giuseppe Zaffino

C maschile

Redazione Peppe Saya, Francesco Certo

Pallavolo Messina, Peloro Volley, Letojanni

C femminile Cresci in rete, Messana Tremonti e Savio

D femminile Azzurra, Semper Volley e Messina Volley

Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita

Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com

pallanuoto 50-53

Serie A1

54-57

Serie B

Waterpolo Despar Messina

30 Marzo 2015

Web master sito Fabio Lombardo

Cus Unime e Ossidiana

ciclismo 60-63

Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook

Evento 1° memorial “Attilio Travisano” ilcittadinodimessina.it

5




LEGA PRO

32a Giornata AVERSA NORMANNA 1 ACR MESSINA

1

AVERSA NORMANNA Lagomarsini, Del Prete, Cossentino, Magliocchetti, Amelio, Castellano (57’ Capua), Geroni, Catinali, Mangiacasale, De Vena (76’ Personè), Sassano (55’ Mosciaro) All.: S. Marra ACR MESSINA Berardi, Silvestri, Benvenga, Cane Damonte, Nigro, Ciciretti) Izzillo, Bonanno) All.: N. Di Costanzo

Pepe, Stefani, (65’ Corona), Mancini (74’ Orlando (88’

ARBITRO: Marini di Roma 1 MARCATORI: 84’ Mosciaro (AN), 86’ Nigro (M) AMMONITI: Cossentino (AN), Amelio (AN), Cane (M), Geroni (AN), Benvenga (M), Mancini (M), Castellano (AN), Damonte (M), Stefani (M) NOTE: al 39’ Berardi respinge un rigore di De Vena

8

ilcittadinodimessina.it

Un pareg

che non fa m

Berardi para un altro rigore, n con il botta e risposta Mosciar 30 Marzo 2015


ggio

male a nessuno

nel finale arrivano le emozioni ro - Nigro foto Peppe Saya

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

9


LEGA PRO La squadra di Di Costanzo non può più sbagl iare, il pareggio contro il Cosenza è stato un passettino in avanti dopo la sfilza di sconfitte consecut ive; ad Aversa Normanna i giallorossi devono cercare di allungare la striscia positiva. Al “Arturo Biscegl ia” mister Di Costanzo scegl ie una squadra abbottonata e attenta, bocciati Corona e Ciciretti che vanno in panchina; in difesa rientra Stefani che con Pepe forma la coppia di central i, a destra Silvestri è preferito ad Altobello a sinistra c’è Benvenga. In mezzo conferme per Damonte e Nigro con Cane ancora in fascia destra, Mancini va a sinistra ed a supporto dell’unica punta Orlando c’è Nicolas Izzillo. Nell’Aversa mister Marra recupera Cossentino che torna in mezzo alla difesa con Magl iocchett i davant i all’ex Lagomarsini, al centro dell’attacco il bomber De Vena.

Parte forte il Messina, molto intraprendente Izzillo che sfiora il palo con un buon sinistro; la squadra di Di Costanzo prova a ripartire veloce e con un buon giro palla favorito dalla verve di Mancini e Izzillo. La grande chance arriva con Cane, è bravissimo Benvenga che trova un corridoio centrale e sfonda fino al l imite dell’area avversaria, palla verso Mancini che serve l’accorrente Cane, destro secco ma altissimo, occasione clamorosa sprecata dall’esterno. Il Messina ci prova ancora, Izzillo se ne va centralmente e pesca Orlando che col sinistro trova una deviazione e palla in angolo. Messina che è messo megl io in campo e rimane la squadra più pericolosa; all’improvviso, però, l’occasione che può cambiare la part ita: Mangiacasale sfonda a sinistra, Pepe è in ritardo sulla copertura, appena entrato in area l’attac-

foto Peppe Saya

10

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


foto Peppe Saya

cante campano finisce giù, ingenuo ed irruente il centrale del Messina e calcio di rigore per l’Aversa. Dal dischetto si presenta De Vena, il suo sinistro è debole e centrale, Berardi è bravissimo a non muoversi fino all’ultimo e respinge col corpo prima di bloccare in uscita bassa. Secondo rigore consecutivo parato da Berardi dopo quello di Calderini nello scorso match col Cosenza. Primo tempo che si spegne sullo 0 a 0, partita nervosa con 7 ammoniti; Messina più pericoloso ma Aversa che spreca la più ghiotta delle occasioni. Ripresa che perde di intensità, le squadre cercano la vittoria ma con un occhio a non perderla; Messina che pare, comunque, in buona condizione fisica arrivando sempre prima sul pallone. Di Costanzo si accorge che bisogna osare di più per svegl iare un secondo tempo senza occasioni, fuori Cane e dentro Corona, 4-3-1-2 con Mancini spostato dietro le punte con Izzillo che va davanti alla difesa. Dopo un primo ricco di azione gol in questo secondo tempo non si registrano conclusioni 30 Marzo 2015

pericolose, le due squadre fanno tanto gioco in mezzo al campo, tanti fall i e moltissimi palloni persi. L’intensità offensiva cala, resta una buona condizione fisica e poco altro. Il Messina ci prova da fermo: 78’ Ciciretti scodella in area una punizione dai 30 metri, Silvestri è lesto ad anticipare il movimento sugl i avversari, colpo di testa in tuffo ma palla altissima sulla traversa. Finale che si accende; il Messina ricasca nei suoi cronici errori: angolo corto dell’Aversa con nessuno ad accorciare su Amel io, palla dentro e Mosciaro che anticipa Damonte e batte Berardi per il vantaggio dell’Aversa. Il Messina non ci sta, subito Orlando in profondità, sinistro forte che Lagomarsini mette in angolo; Ciciretti si incarica della battuta, Nigro anticipa tutti e pareggio immediato del Messina, 1 a 1. Finisce con un pareggio che accontenta tutti, per il Messina secondo punticino consecutivo, giovedì col Martina serviranno i 3 punti per continuare a sperare. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it

11


LEGA PRO

ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Cresce l´intensità ma errori e distrazioni non mancano mai Ad Aversa meglio non perdere, questo avrà pensato mister Di Costanzo nel preparare la sfida contro la squadra di Sasà Marra. Il tecnico giallorosso sceglie un undici molto abbottonato, tanta densità interna e la corsa di Cane da sfruttare sull’out destro. Nel primo tempo il Messina ci ha provato e molto, molto bene Izzillo a ridosso dell’unica punta, tanto campo in cui spaziare per lui e tanta tecnica a servizio degli inserimenti da dietro. Mancini a sinistra è una soluzione tattica interessante; il fantasista romano ha provato ad essere un fattore sia col pallone che nel movimento senza palla, la gamba non è ancora brillantissima ma il valore aggiunto resta lui. La bocciatura di Ciciretti era nell’area, il talentino scuola Roma paga un’ibrida connotazione tattica, mosso come una pedina impazzita in tanti ruoli e decisivo a sprazzi; la panchina l’ha digerita bene, subentrato nel finale ha inciso in maniera importante. In generale si è visto un buon Messina per almeno un’ora; tanta intensità e reattività contro un avversario alla portata ma con buone individualità. Sembra palese che Di Costanzo prima che i giocatori abbia scelto gli uomini più in forma, Corona in panchina non è solo una scelta tattica ma anche la conseguenza di un momento poco brillante; la sua mezz’ora è stata fisica e di personalità, soluzione che può trovare continuità. Orlando, però, non è sembrato in gran spolvero da unica punta, lui è un’attaccante centrale ma senza una spalla fisica sembra soffrire. Per Di Costanzo, però, non mancano i grattacapi. Gli errori e le distrazioni non sono state cancellate, il fallo da rigore di Pepe su Mangiacasale è l’ennesima ingenuità del centrale giallorosso. Vero che la punta campana è stato molto furbo nel cercare il contatto appena entrato in area, ma l’irruenza ripetuta di Pepe lo ha aiutato moltissimo. Anche sul gol subito si è assistito al festival delle distrazioni, non si accorcia sull’angolo corto e si perde l’ennesimo duello fisico in area. Damonte non può marcare con quella leggerezza all’interno dell’area piccola, manifesto dell’assenza di personalità. Note positive sono Nigro, che oltre al gol ha palesato una vigoria utile in questo periodo della stagione; e soprattutto Alessandro Berardi. Il rigore calciato da De Vena è di quelli da vietare ai minori ma il portiere giallorosso è attento e concentrato, rimane immobile e diventa decisivo per la seconda settimana consecutiva. Giovedì sarà già Messina – Martina, non sarà più tempo per calcoli e contentini; servirà una squadra agguerrita per tornare alla vittoria che manca dal derby con la Reggina dello scorso 25 gennaio.

12

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


7

Berardi

6,5

il migliore per intensità, gioca una partita attenta in fase di contenimento. Bravissimo nel trovare il tempo per il pareggio finale.

para un altro rigore e tiene alto il morale dei suoi. Incolpevole sul gol di Mosciaro.

6

Silvestri

6

Pepe

6,5

Stefani

5

Benvenga

6

Cane

6,5

Damonte una partita di lavoro sporco macchiata dalla dormita su Mosciaro in occasione del gol dell’Aversa.

30 Marzo 2015

Ciciretti la panchina gli fa bene, subito in partita con la testa e con la tecnica.

spreca una chance immensa, spinge molto ma in concreto non è mai un valore aggiunto.

5,5

Corona entra con la giusta voglia e convinzione, decisivo per personalità.

ammonito e diffidato salterà il Martina Franca; gioca una partita con alcuni buoni spunti ma risulta troppo falloso e in affanno.

5

Orlando un paio di buoni palloni per lui che però appare poco brillante in fase di conclusione.

torna leader difensivo, l’Aversa punge poco ma lui è attento quando chiamato in causa.

5,5

Izzillo ottimo primo tempo, lucido e arrembante serve palloni invitanti per i compagni.

arriva in ritardo su Mangiacasale, poi è irruente ed ingenuo nel metterlo giù appena entrati in area.

6

Mancini alterna sprazzi di tecnica pura con lunghe pause, ancora in ritardo di forma ma necessario per la corsa salvezza.

gioca una partita di buona vigoria, troppo alto in occasione dell’azione che porta al rigore per l’Aversa.

5

Nigro

6

Di Costanzo

sceglie una squadra fin troppo abbottonata, vuole il pareggio e lo trova grazie alla zuccata di Nigro; deve lavorare sulla tenuta mentale di alcuni singoli.

ilcittadinodimessina.it

13


LEGA PRO foto Peppe Saya

CLASSIFICA

RISULTATI Benevento Savoia Aversa Ischia Catanzaro Salernitana Melfi Martina Foggia V. Lamezia

Paganese Matera Messina Lupa Roma Lecce Reggina Barletta Casertana Juve Stabia Cosenza

PROSSIMO TURNO Paganese Reggina Lecce Barletta Juve Stabia Casertana Messina Cosenza Lupa Roma Matera 14

ilcittadinodimessina.it

Salernitana Ischia Benevento Catanzaro Aversa Melfi Martina Savoia V. Lamezia Foggia

2-0 0-2 1-1 1-1 2-1 2-1 3-0 rinv. 1-1 0-1

Salernitana Benevento Matera Juve Stabia Casertana Lecce Foggia (-1) Catanzaro Barletta Cosenza V. Lamezia Martina Franca Melfi (-2) Lupa Roma Paganese Savoia Messina Aversa Ischia Reggina (-4)

70 68 57 57 56 54 51 47 42 40 40 35 35 35 34 27 27 26 26 22

30 Marzo 2015



ECCELLENZA

Niente di eccezionale: 3-0 dello Scordia Al “Binanti” molto Scontia , ma pochi “Sconti” per il Città di Messina che subisce un pesantissimo 3-0 e ora ha la certezza matematica di disputare i playout per la salvezza. La Serie D non attende, e lo Scordia parte subito fortissimo conquistando la gara e dominandola per tutti e 90 i minuti. Il vantaggio arriva gia’ al 10’ con Bell ino. Al 20’ Cocimano insacca il 2-0 e le squadre ritornano negl i spogl iatoi su questo risultato. Il Cittàdi Messina rientra col morale sotto le scarpe e lo Scordia cala il tris a inizio ripresa con Ousmane. Ultimo match in calendario per i giallorossi il 12 aprile, contro il Paternò. I playout sono una realtà, bisogna solo pensare all’avversario, che sarà uno tra Rosol ini e Modica. Piergiuseppe Musol ino

16

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


CLASSIFICA

RISULTATI Città di Scordia Paternò 1908 Città di Rosolini Modica Milazzo S. Pio X F.C. Acireale

Città di Messina Castelbuonese Città di Siracusa Città di Vittoria Giarre Igea Virtus Sp. Viagrande

PROSSIMO TURNO Città di Siracusa Taormina Giarre Igea Virtus Castelbuonese Città di Messina Sp. Viagrande

Città di Messina F.C Città di Rosolini Città di Scordia Modica Paternò Milazzo

3-0 1-1 1-3 7-3 1-1 2-0 1-1

Città di Scordia Città di Siracusa Igea Virtus Milazzo F.C. Acireale Castelbuonese Sp. Viagrande San Pio X Paternò Giarre Città di Messina Città di Vittoria Modica Città di Rosolini Taormina

60 59 47 45 41 40 38 38 33 33 29 28 27 23 11

Città di Messina - Città di Scordia foto Salvatore Forestieri

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

17


ECCELLENZA

Ennesimo paregg

Quinto pareggio consecutivo, conseguito dal Milazzo, che risulta più utile al Giarre, poiché ne ha decretato la sua permanenza nel campionato d’Eccellenza. I rossoblù per l’occasione sono apparsi poco lucidi in fase conclusiva e poco costruttivi nell’imbastire azioni offensive al contrario degl i ospiti gialloblu, che hanno sfruttato le ripartenze e difeso il pareggio specialmente dopo essere rimasti in dieci ad inizio del secondo tempo. L’allenatore Gianluca Perrone ritrova Dall’Ogl io e Venuti ma deve rinunciare a Camarda e Messineo, perché squal ificati dal giudice sportivo. La coppia d’attacco è costituita da Ancione e Frisenda. La prima occasione milazzese si verifica al primo minuto di gioco: Venuti real izza uno spiovente per Frisenda, che da pochi passi non individua la porta. Il Milazzo si schiera con un 3-5-2 esponendo Di Dio ad abbandonare più volte la propria area di rigore per neutral izzare il contropiede dei giarresi. Al 25’ traversone di Alosi, si eleva Gualdi, ma la palla va fuori di poco. Alla mezz’ora Aleo riceve un lancio dalla retroguardia, scansa l’uscita di Di Dio ma si defila troppo e calcia alto. Al 34’ spunto di D’Anna sulla sinistra, cross teso per Frisenda che colpisce di testa da cinque metri, Scordino distendendosi blocca con sicurezza. Ciccone dal fondo lascia partire un cross per Frisenda, che di testa a botta sicura trova Scordino ad alzare in corner. Nel secondo tempo il Giarre in dieci uomini per l’espulsione del giovane Di Benedetto. Sulla punizione di Alosi Dall’Ogl io svetta, ma la palla va fuori di pochissimo con Scordino ormai battuto. Al 58’ ci prova Ciccone da venti metri, ma il suo tentativo sfuma di poco sopra la traversa. Il

18

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


PROVINCIA

gio per il Milazzo

Giarre ripiega nella propria tre quarti difendendo il risultato di parità che significherebbe salvezza con un turno di anticipo. Mister Perrone corrobora il reparto offensivo inserendo Costa al posto di Ciccone. Al 73’ giunge il meritato vantaggio: calcio di punizione da sinistra di Alosi, sponda di Dall’Ogl io per Frisenda, il quale appoggia in rete da due passi. Dopo un dupl ice cambio di Calderone e Laquidara nell’avvicendare Russo e Venuti per portare a casa i tre punti, arriva la doccia fredda: all’81’ Dall’Ogl io e Tomassini vengono a contatto nell’area di rigore mamertina, il centrocampista giarrese cade e il signor Fantaccione decreta senza indugio il penalty. Dagl i undici metri calcia lo stesso Tomassini, ma Di Dio respinge, sulla ribattuta lo stesso portiere compie un altro miracolo, ma non può opporsi al terzo tentativo di Tomassini, che insacca e si esibisce in un’esultanza oscena quanto ridicola facendo indignare il pubbl ico del “Marco Salmeri”. I padroni di casa tentano un’ultima occasione, ma il gol di Frisenda al 86’ è annullato per carica al portiere di Dall’Ogl io sugl i sviluppi di un calcio di punizione di Alosi. Al fischio finale il Giarre esulta per la salvezza matematica, mentre il Milazzo rimugina per l’ennesimo pari casal ingo. I play off sono ormai un’utopia, giacché nell’ultima di campionato occorrerebbe una combinazione di risultati irreal izzabile, cioè una sconfitta casal inga del Città di Siracusa e la vittoria dell’Igea Virtus sul Città di Scordia. L’unica consolazione del Milazzo è di essere l’unica squadra del campionato di Eccellenza ad aver mantenuto imbattuto il proprio campo. Rodrigo Foti

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

19


PROMOZIONE

foto Salvatore Forestieri

Finalmente salvi:

vittoria meritata del Pistunina 20

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


CLASSIFICA Gir.C

L’obiettivo all’inizio di stagione forse non era quello di salvarsi all’ultima giornata, ma vista la recente situazione del Pistunina è tanto di guadagnato. All’ultimo respiro il Pistunina si salva matematicamente battendo per 1-3 l’Aci S.Fil ippo. In gol Ginagò, Campo e Pinizzotto per il Pistunina, Grasso per l’Aci S. Fil ippo. Questo risultato salva gl i uomini di mister Miano condannando alla retrocessione il S.Fil ippo del Mela, che si aggiunge al Randazzo e all’ Aci S.Fil ippo. Promosso invece lo Sporting Taormina. Piergiuseppe Musol ino

30 Marzo 2015

Sporting Taormina Troina Trecastagni F.C. Spadaforese Pro Mende Torregrotta Aci S. Antonio Pedara Real Aci Jonica F.C. Pistunina Città di Randazzo S. Gregorio San Filippo del Mela Randazzo Aci S. Filippo ilcittadinodimessina.it

66 61 58 48 48 45 42 40 39 39 38 34 29 21 21 11 21


a

1 CATEGORIA

Vincono Atletico foto Giovanni Isol ino

Il Camaro, festeggiata la promozione nel turno precedente, e reduce da dodici vittorie casal inghe su altrettanti incontri, ospita l’Atletico Taormina secondo in classifica. Gl i jonici sbloccano la gara dopo appena cinquanta secondi con Franco, che segna da distanza ravvicinata. Al 7’ i padroni di casa pareggiano con un bel destro dal l imite dell’area a opera di Cardia. I padroni di casa potrebbero segnare ancora, prima con Lucà che manda a lato di testa, e poi con un pallonetto di Buda largo di poco. L’Atletico Taormina reagisce con Famà, che impegna il numero uno neroverde, e ancora con Franco che al 38’ ruba palla e trova il gol del 2 a 1 e la doppietta personale. Nel secondo tempo il Camaro trova il pareggio al 7’: Lucà insacca a porta vuota un prezioso assist di Buda. Nonostante altre occasioni da una parte e dall’altra, soprattutto per Franco e Buda, il punteggio non cambia e la gara termina sul 2 a 2. Sul campo di Mil i Marina, a causa dei problemi di illuminazione del “Bonanno”, l’Atletico Messina riceve la Mediterranea Nizza che deve vincere per continuare a sperare nei play-out. Nel primo tempo i local i trovano la rete con La Corte al 26’, mentre i successivi tentativi dello stesso La Corte, di Insana e di La Valle non vanno a segno. Nella ripresa i biancoazzurri amministrano il gioco cercando il raddoppio senza scoprirsi, e gl i ospiti infatti non riescono a rendersi pericolosi. Il definito 2 a 0 arriva proprio al 90’ con Bonanno su suggerimento del neo entrato Velardi. Con questa vittoria l’Atletico Messina recupera due punti all’Atletico Taormina raggiungendolo a quota 50 punti. Gl i jonici hanno però il vantaggio degl i scontri diretti a favore. 22

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


o e Messana Continua a sperare nei playoff la Messana che, vincendo in casa del Gaggi per uno a zero, mantiene invariata la distanza dal terzo posto. Infine, spettacolare 4 a 4 tra Gescal e Pompei, due squadre che nel girone di ritorno hanno allontanato lo spauracchio retrocessione. Per il Gescal quaterna dello scatenato Michele De Tommasi, per il Pompei gol di D’agostino, Antonio De Tommasi e Belfiore, oltre a un autorete. Nel prossimo turno il Camaro saluterà la categoria andando a far visita all’Or.Sa. (all’andata fu una partita molto nervosa che i barcellonesi pagarono con numerose squal if iche), l’Atlet ico Messina dovrà superare il Pompei e sperare che il Gescal fermi l’Atletico Taormina, mentre la Messana, a sua volta obbl igata a vincere per centrare i playoff, ospiterà il Giardini Naxos. Pierluigi Siclari

CLASSIFICA Gir. E Camaro Atl. Taormina Atl. Messina Messana Giardini Naxos Pompei Or.Sa. P.G. Gescal Desport Gaggi Robur Venetico Rometta Nizza Ramet

58 50 50 42 39 34 33 33 32 31 27 20 19 12

foto Giovanni Isol ino

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

23


BASKET A

L’Upea perde, la Sicilia del

foto Peppe Saya

L’Upea Capo d’Orlando esce sconfitta 67-73 tra gl i applausi scroscianti del pubbl ico trapanese e orlandino presente oggi al PalAuriga di Trapani. Match dominato nel punteggio dagl i ospiti, ma che l’Orlandina aveva riaperto nel finale. Ancora una volta gl i ultimi minuti sono fatal i per l’Upea, la testa è già alla prossima gara, il rammarico è stato infatti mitigato dall’atmosfera incredibile che si respirava nella struttura trapanesi. Oggi ha perso l’Orlandina sul campo, ma ha vinto la Sicil ia sugl i spalti. Primo Quarto. Inizio forte degl i ospiti spinti da Kaukenas e Lavrinovic e dopo 7’ è 4-13. L’Orlandina dopo la tripla della guardia ex Mensana reagisce affidandosi ai suoi lunghi Hunt e Archie (8-15). La squadra allenata da coach Menetti trova ancore due buone soluzione con Polonara da fuori servito da Mussini e Pini nel pitturato. McGee real izza bruciando il difensore in penetrazione, il primo quarto finisce così 10-20. 24

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


PROVINCIA

basket vince 67-73

Secondo Quarto. Nella seconda frazione la Grissin Bon continua a martellare dal perimetro e, nonostante Nicevic e Hunt muovono la retina per Capo d’Orlando, allarga il divario (12-28 al 12esimo). Hunt schiaccia, Nicevic conquista un rimbalzo offensivo e real izza da sotto tra una selva di mani biancorosse. Ancora il lungo croato sigla due punti dalla media e sugl i spalti del PalAuriga si sentono forti i tifosi incitare Capo d’Orlando. Hunt difende e costringe Lavrinovic a commettere infrazione di passi, poi dall’altro lato real izza appoggiando al vetro su assist di Archie (22-33 al 17esimo). McGee dall’arco porta a 10 i punti di distanza(25-35), ma è il più giovane in campo, Federico Mussini (classe ’96) a rendersi protagonista nel finale del primo tempo (28-41). Terzo Quarto. Si sblocca dopo 2’ minuti il parziale al rientro dall’intervallo ed è Hunt con un elegante gancio. Due triple di Archie e Henry scaldano gl i animi, l’Orlandina è ora, infatti, sotto di 7 (37-44 al 23esimo). Gl i ospiti non subiscono il colpo e tornano ad avere un sol ido vantaggio 37-50 Passaggio sull’asse alto-basso Nicevic per Archie (39-52), l’Orlandina ci crede ancora. Si accende McGee e uscendo dai blocchi segna dalla lunga e dalla media distanza (46-55). Quattro punti di Archie in un baleno portano i sicil iani sul -5 (50-55). Quando mancano davvero pochi secondi real izza Della Valle e termina il terzo quarto (50-57). Quarto quarto. “Tyrus tira”, è McGee non si fa pregare: tripla del -4 al 32esimo (53-57). Movimento Old school di Sandrone Nicevic che finta l’hand off per McGee e real izza dalla media (55-57). Polonare schiaccia, ma l’Upea è ancora viva. Canestro e fallo di Sek Herny e orlandina a distanza di un possesso pieno (58-61 a 5’ dalla fine). L’energia di Sek Henry da speranze all’Upea (64-68 2’ alla fine). McGee real izza da 3 ma per l’arbitro aveva pestato la l inea, dall’altro lato Diener real izza e Reggio Emil ia archivia la gara (6571). Termina 67-73.

30 Marzo 2015

Coach Griccioli: «Nel secondo tempo abbiamo giocato la gara che dovevamo fare per 40’. Siamo stati poco lucidi nei primi due quarti. L’energia è quella giusta, ma non dobbiamo farci trascinare dalla fretta, anche qui abbiamo sentito il calore dei tifosi».

CLASSIFICA Olimpia Milano Umana Venezia Dinamo Sassari Pall. Reggiana Basket Brindisi Trento Virtus Bologna Pistoia Cantù Cremona Virtus Roma Avellino Varese Orlandina Basket Pesaro Juve Caserta ilcittadinodimessina.it

42 36 34 34 28 28 22 20 20 20 20 18 16 16 14 9 25


BASKET B C

Il Cus Unime conclude con una vittoria

foto Vincenzo Nicita Mauro

Si chiude con una vittoria la prima stagione di basket femminile per il Cus Unime. Vincendo agevolmente sul fanal ino di coda Riposto, domenica scorsa, le universitarie concludono il campionato unico regionale con una bella striscia di vittorie, regalandosi una ennesima soddisfazione tra le tante ottenute in questa stagione. L’ultima gara per le cussine non poteva che rivelarsi soltanto come una festosa passerella conclusiva di questo cammino. Nonostante le etnee si presentino volenterose, il CUS si dimostra formazione superiore; di conseguenza conduce la gara agevolmente ed il tecnico Mara Buzzanca può far ruotare tutta la rosa a disposizione dando ampio minutaggio anche alle atlete che hanno trovato un pò meno spazio duran26

ilcittadinodimessina.it

te la stagione agonistica. Il gioco, comunque, non ne ha risentito, e per tutto l’incontro le messinesi si sono imposte senza fare sconti alle avversarie, come dimostrato dall’inequivocabile finale di 17-84, frutto di una progressione senza sosta delle ospiti nei vari periodi di gioco. Su tutte ha prevalso sotto il tabellone Simona Cascio, autrice di ben 20 punti final i. In classifica finale il CUS chiude al terzo posto, subito dopo le due formazioni ammesse agl i spareggi per la promozione in A2. Unica nota stonata dell’intera stagione sono i tre punti di penal izzazione infl itti alle cussine, che avrebbero concesso loro la soddisfazione di chiudere al secondo posto la stagione regolare, anche se poi sarebbero scivolate in terza posizione per quoziente canestri. 30 Marzo 2015



BASKET C

CLASSIFICA Cefalù Vis Reggio Patti Costa Capo d’Orlando Green Basket Siracusa Città di Cosenza Basket Acireale San Filippo del Mela Ragusa Milazzo New Team Fp Sport 28

38 34 32 32 28 24 18 14 14 12 12 12 6

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


foto Vincenzo Nicita Mauro

FP Sport “colpo di coda� sul Ragusa 75-74 Dopo un lungo periodo di digiuno di vittorie, la Fp Sport ottiene la vittoria sul filo di lana con un tiro l ibero di Squillaci su un mai domo Ragusa. Dopo il momento iniziale il quintetto messinese subisce la maggiore prestanza fisica degl i iblei che volano sul +8. Poi riducono il gap portando addirittura il quintetto di Paladina sul 38-24. Un vantaggio che mantiene anche nel terzo periodo malgrado gl i sforzi dei vari Boiardi, Andrea Sorrentino e Iabibella. Una buona gestione di palla sino agl i ultimi concitati minuti permette ai padroni di casa involarsi verso la festa finale.

foto Vincenzo Nicita Mauro

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

29


BASKET C REG.

PROV INCIA

Festa promozione per la Piero Lepro Group Spadafora Con la concentrazione di una finale viene affrontata anche quest ‘ultima partita d’avanti ad un palasport pienissimo, presente il Vicesindaco Dott.ssa Tania Venuto e il Consigl iere Letterio Pistone per l’amministrazione Comunale di Spadafora e il Fiduciario Locale del Coni Geom. Antonino Scibil ia, la cronaca della partita vede gl i Spartans partire a mille e chiudere la partita nei primi 2 quarti con un gioco veloce e di squadra, ultimi due quarti una passerella per tutti aspettando il fischio per la festa finale. Parlare di un singolo non è giusto questo è un gruppo fantastico e i numeri parlano da sol i, in due stagioni ci sono state 39 vittorie su 40. 30

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015



PROV INCIA L’Elettrosud Brolo non pesca il “Jolly” in casa

CLASSIFICA gir.C Globo Vt Ecxton Vb Meic Services Gela Vena Cosenza Club Italia Fresco il gelato Pz Hydra Latina Bcc Cinquefrondi Happy Potenza Brolo Elettrosud

36 31 29 25 25 25 21 15

Pall. Martina

1

Soccombe con il massimo del passivo l'Elettrosud Volley Brolo contro la Pallavolo Jolly Cinquefrondi. Il netto parziale non tragga però in inganno in quanto nel primo e nel terzo parziale i calabresi hanno dovuto impegnarsi a fondo per avere la megl io sui brolesi. Il primo set inizia con un sostanziale equil ibrio tra le due formazioni e il leggero vantaggio che il Cinquefrondi. Un improvviso calo di tensione tradisce i padroni di casa che vanno in crisi in ricezione e conseguentemente in attacco e il parziale si chiude sul 18-25. Nel secondo set i sicil iani non riescono a contrastare gl i attacchi dei calabresi che chiudono 19-25. Il terzo set ha tutt'altra storia tanto che i calabresi si lasciano sorprendere dall'entusiasmo dei giovani leoni brolesi che si mantengono avanti agl i avversari fìno al 19-17. Da questo momento in poi i giocatori cessano di essere protagonisti sul campo per far posto alla coppia arbitrale che con una serie di decisioni a senso unico pro-ospiti placano gl i entusiasmi dei brolesi, i qual i innervositi dagl i inopportuni e fuori luogo svarioni arbitral i cedono il set sul 20-25.

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015

32

10 7



VOLLEY B2

34

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


Messina Volley cede solo al tie-break contro la Noma Volley Il Messina Volley ottiene un punto important issimo per la classif ica, frutto del tie-break casal ingo contro la Noma Volley S.Stefano Camastra. Al Pala S.Fil ippo, davanti al numerosissimo pubbl ico sugl i spalti, capitan Donato e socie hanno “addomesticato” le agguerrite ospiti per due set (il primo ed il quarto) grazie ad una ricezione più attendibile rispetto alle passate uscite e ad un attacco convinto da parte delle meno esperte della squadra messinese che ha determinato un migl ioramento dei meccanismi tattici del gioco peloritano facendo soffrire più del dovuto le brave atlete della Noma guidate in panchina da Luca Scandurra. Dopo un primo parziale vinto quasi in scioltezza dall’attenta formazione

del Messina Volley (25-22), nel secondo e terzo set salgono in cattedra Ridolfi, Romani e la statuaria Tsankova che permettono alla Noma di aggiudicarsi i parzial i 13-25 e 22-25. Il quarto set è quello del riscatto tattica e psicologico della formazione del Messina Volley la quale riesce a gestire il gioco piazzando un 25-19 determinante per raggiungere il tiebreak e ottenere un punto prezioso per la classifica chee vale il +6 dalla zona rossa. Il miniset finale, vede primeggiare il maggior tasso tecnico delle ospiti, quinte in classifica, che vincendo 1015 aggiungono altri due punti per raggiungimento dell’obbiett ivo Play-Off.

foto Giovanni Scopell iti

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

35


PROV INCIA

La Pallavolo Sicilia frena la corsa dell’Effe Volley

La capol ista Effe Volley S. Teresa perde al tie – break il big match contro la seconda della classe Pallavolo Sicil ia. Gara bella ed avvincente con le due squadre più forti del campionato che hanno dato tutto per centrare la vittoria. Onore e merito alle padroni di casa ma nulla da rimproverare alla capol ista che ha reagito rabbiosamente nel quarto set raggiungendo il 2 a 2. La gara inizia con le ospiti subito avanti, poi le ragazze di Agata Licciardello arrivano sul 10-12 ma le santaresine tengono bene e chiudono con un convincente 20-25. Il secondo set inizia sulla scia del primo sino al clamoroso 0-6, poi le catanesi rientrano in partita sfruttando gl i errori delle avversarie e dopo essersi avvicinate si mettono avanti, nella fase decisiva l’Effe Volley mande in rete due importanti opportunità e la formazione di casa sigla il pareggio. La vittoria del parziale galvanizza la Pallavolo Sicil ia che sfruttava il momentaneo appannamento della capol ista. Terzo set che si chiude in favore delle etnee 25-22. Nel quarto set Lo Re e compagne sono pronte a cambiare volto alla partita. Trascinate da una grande prestazione di Ambra Composto, , le santateresine macinano punti sino al 21-25 finale. Al quinto set Chiavaro e soci partono bene e restano in vantaggio sino al risultato finale di 15-10.

CLASSIFICA gir. I Effevolley Pall. Sicilia Ct Reggio Calabria Nomavolley Pedara Primeluci Tp Hobbit Catania Messina Volley Saccà Barcellona Gallico Rc Andros Palermo Spezzano Cs 36

foto Salvatore Forestieri

49 43 36 34 34 31 24 15 15 11 9 5

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015



VOLLEY C

38

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


Peloro in scioltezza contro Floridia La Peloro Volley fa il pieno di punti contro la Virtus Floridia grazie ad un 3 a 0 impeccabile (25/18 – 25/16 – 25/10) che lascia poco margine di interpretazione sulla gara. Il match è stato di fatto mai in bil ico, con ritmi poco sostenuti e soprattutto un evidente differenza di ‘pesi’ sotto rete tra le due formazioni che alla fine ha fatto la differenza. Da segnalare tra le fila della squadra di mister Caristi la prova di Alaimo che ha distribuito alla perfezione il gioco e ha lasciato il segno in battuta, soprattutto nel terzo set, e la buona prova degl i under Previti e Cama subentrati nelle fasi final i del match.

foto Giuseppe Zaffino

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

39


VOLLEY C

Pallavolo Messina ancora a secco La Pallavolo Messina non trova ancora la strada del successo e perde l’incontro casal ingo contro la Gupe Aquil ia per 3 a 1 (25/22 – 19/25 – 18/25 – 24/26). La formazione del presidente Muscol ino in avvio sopperisce bene l’assenza di Scafidi e con un gioco lungimirante di capitan Degl i Esposti riesce a portarsi sull’1 a 0. Al cambio di campo però la squadra di coach Ferrara perde brillantezza e soprattutto vivacità in attacco, gl i etnei sono presenti in difesa e siglano l’affondo decisivo. Stesso copione nel terzo set dove gl i ospiti sembrano avere trovato più sicurezza in ricezione riuscendo a tenere a distanza i messinesi. Mister Ferrara prova a cambiare le pedine e la reazione arriva, gl i ospiti vanno in tilt in fase di ricezione – attacco e sono ad un passo dal tie-break, ma nella fase ‘calda’ i messinesi fall iscono l’occasione e consegnano i 3 punti alla Gupe. foto Antonio De Fel ice

CLASSIFICA gir.B Maceri & Servizi Pall. Augusta Peloro Volley Carlentini Aquilabronte Social Volley Nicosia Volley Csain Ragusa Virtus Floridia Gupe Aquilia New Image Giarre Giarratana Gravina A.S. Pallavolo Messina

40

ilcittadinodimessina.it

55 52 44 43 32 31 23 22 21 19 18 16 14 9

30 Marzo 2015


VOLLEY C

PROV INCIA

Letojanni polverizza 3-0 Augusta nella supersfida Nella partita delle partite tra le due formazioni appaiate ai vertici della classifica trionfano i padroni di casa della Sicil iana Maceri & Servizi sulla Pallavolo Augusta nella ‘bolgia’ di Letojanni. E’ stato un match perfetto per i messinesi di coach Staiti che hanno l iquidato la forte formazione siracusana in appena 3 set (25/12 – 25/20 – 25/14). Una partita preparata alla perfezione, impostata su una tattica di servizio/muro e sulla gestione di gioco del palleggiatore avversario, che alla fine ha decretato il dominio dei padroni di casa sotto tutti i punti di vista: tecnico, tattico, fisico, e mentale con parzial i e durata della gara scioccanti. Grande interpretazione degl i atleti di casa dove sono stati impeccabil i sin dalle prime battute con ricezione perfetta, aggressività al servizio, alti e "duri" a muro e spietati in attacco grazie ad una superlativa regia di Maurizio Schifill iti. Pieno di entusiasmo il presidente Soraci a fine partita: “Non potevo neanche riuscire a sognare un esito così eclatante per i nostri colori contro una squadra che fino a sabato era imbattuta, ma i ragazzi mi hanno fatto un regalo grandissimo. Adesso attendiamo con ansia sabato sicuri che l'Augusta tornerà per la semifinale di Coppa Sicilia in cerca del riscatto. Noi siamo pronti per rivivere le stesse emozioni e regalare un'altra grande gioia ai nostri tifosi”

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

41


VOLLEY C

foto Antonio De Fel ice

42

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


Cresci in Rete trafitta dalla Nino Romano Nello scontro di alta classifica tra la Cresci in Rete e la Pol isportiva Nino Romano hanno la megl io le atlete milazzesi che escono dalla Juvara con una vittoria importante per 3 a 1 (16/25 – 25/23 – 16/25 - 22/25). La formazione di casa, priva del l ibero Bonfigl io ben sostituita da Francesca Girone, parte contratta e fatica nel cambio palla. Dall’altro lato della rete le atlete di mister Maccotta sembrano più spigl iate e affondano bene i colpi con le schiacciatrici di palla alta, Aricò, Musicò e Brigandì, siglando un vantaggio difficile da colmare per il Cresci in Rete. Al cambio di campo mister Russo prova nuove soluzioni util izzando bene tutta l’ampia rosa a disposizione la formazione cambia passo e riesce ad ottenere il meritato pareggio. Nel terzo set è di nuovo la Nino Romano ad andare al comando, capitano Gullotta prova a tenere a galla la squadra ma le milazzesi non fall iscono l’occasione. Nel decisivo quarto parziale si lotta fino alla fine ma negl i scambi decisivi le ospiti hanno la megl io sino al definitivo 22/25.

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

43


VOLLEY C

Messana Tremonti blinda la permanenza in serie C Il Messana Tremonti torna da Acicastello con un punto che vale la salvezza matematica in serie C (25/18 – 23/25 – 26/24 – 15/25 – 15/12). La compagine messinese guidata da mister Giovanni Pastone capitola al tie - break sul campo del Saturnia Virl inzi al termine di una prova generosa e di carattere viste anche le condizioni di emergenza con le qual i ha affrontato la trasferta. Solo otto giocatrici, infatti, a referto del tecnico messinese costretto a rinunciare al l ibero Patrizia Aloise (virus influenzale), a Simona Gambadoro e alle giovani under 16: Lentini, Mariacristina Gambadoro e Biancuzzo. Pastone ha di fatto disputato i cinque set con lo stesso schieramento, con Angel ica Erba e Dafne D’Andrea rimaste in campo dalla prima all’ultima palla. Chiamata agl i straordinari in attacco, Nella De Francesco ha risposto in modo positivo andando a mettere a terra un consistente numero di palloni. Si torna dunque a casa con un punto che permette di raggiungere l’obiettivo stagionale del mantenimento della categoria. “Sono contento per le ragazze che hanno dimostrato sempre un forte attaccamento alla maglia e alla società – afferma il presidente Mauro Omodei - meritano questa salvezza per i sacrifici fatti in campo anche e soprattutto nei momenti difficili”

foto Antonio De Fel ice

44

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


foto Giovanni Scopell iti

Savio vittoria da 3 punti a Nicosia Non fall isce l’appuntamento di Nicosia la capol ista Savio ed espugna la città ennese con un 3 a 1 in rimonta (25/22 – 7/25 – 20/25 – 15/25). Partono infatti in sordina le atlete di mister Conti Nibal i che si concedono qualche distrazione di troppo nelle fasi inizial i e si trovano costrette ad inseguire le padrone di casa che chiudono il parziale con 3 punti di scarto. Al cambio di campo però le messinesi cambiano passo e mettono a segno un vantaggio imbarazzante chiudendo il set con un incredibile 7/25. La Naf Nicosia prova il riscatto nel terzo parziale, ma Siracusano e compagne tengono a bada ogni tentativo di sorpasso. Stessa musica nell’ultimo set dove il Savio guida il gioco tenendo bene in difesa, sotto la guida dell’esperto l ibero Letizia, e mostrando tutta la superiorità sottorete. 30 Marzo 2015

CLASSIFICA gir.B PGS Domenico Savio

42

Electronic Giarre

41

Cresci in rete

36

Pol. Nino Romano

35

Jonio Volley

24

Messana Tremonti

19

Acicastello

13

Asd Volley 96

12

Naf Nicosia

6

Pgs Trinacria

3

ilcittadinodimessina.it

45


VOLLEY D C

46

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


Semper Volley trionfa nel derby sul Mondo Giovane La Semper Volley non fall isce il derby della palestra La Pira e supera per 3 a 1 le padrone di casa del Mondo Giovane (14/25 – 24/26 – 25/19 – 22/25). Nonostante l’emergenze perenni di formazione, la squadra di mister Tricomi trova la quadra anche con Tringal i che da l ibero passa a banda e la giovane Francesca Currò impiegata al suo posto in seconda l inea. Le ospito partono lanciatissime sin dalle prime battute e affondano il colpo in attacco fino alle battute final i del primo set. Al cambio di campo la formazione di mister Capillo torna a giocare ai l ivell i che la competono lottando su ogni pallone, ma ai vantaggi le ospiti riescono ad avere la megl io Nel terzo parziale il Mondo Giovane è però più preciso e continuo in ricezione, sigla un vantaggio importante, e si porta meritatamente sull’1-2. Nel quarto parziale sale nuovamente in cattedra la Semper che, trascinata da una Raccuia in giornata, raggiunge il successo e l’intera posta in pal io.

foto Giovanni Scopell iti

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

47


VOLLEY D C

foto Giovanni Scopell iti

Il Santa Teresa domina in 3 set il Messina Volley Escono sconfitte le atlete del Messina Volley dall’impianto casal ingo del PalaRescifina nella sfida contro il forte Santa Teresa Volley, termina infatti 3 a 0 il match in favore delle ospiti (21/25 – 24/26 -18/25). Ha giocato a viso aperto la giovane formazione di mister Cacopardo contro la più esperta squadra di mister Scala che è entrata in campo con la sol ita spigl iatezza e sicurezza nelle fasi clou dei parzial i. Dopo un primo set ben condotto dalle ioniche, nel secondo parziale le messinesi sembrano aver trovato il modo per scardinare con continuità la difesa ospite e restano a galla fino al primo vantaggio dove sono più brave le ospiti. Nell’ultimo parziale le vice-capol iste prendono subito il binario migl iore che porta al successo meritato. 48

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


Contro il Papiro il tie-break premia l’Azzurra L’Azzurra espugna la ‘tana’ del Papiro Volley nella insidiosa trasferta di Fumefreddo di Sicil ia battendo le etnee al tie-break (25/27 – 25/21 – 20/25 – 25/16 – 10/15). In terra etnea è stata una continua altalena di emozioni che alla fine a premiato la maggiore caparbietà del team di coach Valentina Leandri. Brave le atlete messinesi a mettere la zampa finale nel primo set e soprattutto a reagire bene ad ogni aggancio della formazione di casa. Al tie-break l’esperienza e la sol idità dell’Azzurra è venuta fuori firmando un successo importante ai fini della classifica.

foto Giuseppe Zaffino

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

49


PALLANUOTO A1

50

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


La Waterpolo Despar Messina batte Bogliasco 14-7 e chiude la stagione regolare al terzo posto Mercoledi’ prossimo nei quarti di finale dei play-off scudetto affronterà l’Orizzonte a Catania

foto Vincenzo Nicita Mauro

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

51


PALLANUOTO A1 Tutto secondo copione nell’ultima giornata della stagione regolare. La Waterpolo Despar Messina supera Bogl iasco 14-7, un successo, in parte, vanificato dalla vittoria dell’Imperia sul Prato che lascia immutate le posizioni in classifica. Le peloritane, finiscono a pari punti con le l iguri, ma pagano gl i scontri diretti negativi ( una sconfitta e un pareggio) e, quindi, concludono, di fatto, al terzo posto nella grigl ia dei play-off scudetto. Mercoledì prossimo prima partita della serie a Catania contro l’Orizzonte. Un derby che si preannuncia combattuto e, se vogl iamo, equil ibrato per lo stato di forma delle ragazze di Martina Micel i, apparse in gran spolvero nelle ultime uscite. Partita non bella sotto il profilo tattico e l iguri costrette a rinunciare alle indisponibil i Frassinetti e Maggi, presenti solo in distinta. Le squadre concedono molto agl i attacchi e nel primo tempo ci sono ben sette reti. Aprono le danze Radicchi, gravata di due fall i come Dufour dopo appena quattro minuti di gioco, e Aiello in superiorità. Bogl iasco pareggia con Trucco e Rossi. Apilongo e Starace, gol con l’uomo in più consentono alle peloritane di chiudere avanti. In mezzo il rigore di

foto Vincenzo Nicita Mauro

52

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


Boero. Stessa falsariga nella seconda frazione, in cui la Waterpolo Despar Messina è più precisa delle avversarie. Vanno in rete Garibotti, Rogondino, Apilongo, Garibotti su rigore, Rossi e ancora Garibotti. Tre gol di vantaggio che diventano cinque dopo l’intervallo lungo per la quarta real izzazione dell’attaccante genovese e della doppietta di Gitto. Dufour tiene vive le speranze delle l iguri anche se nel finale di tempo Garibotti fall isce un rigore. L’ultima frazione non regala molte emozioni. Segna ancora Dufour, in superiorità, e Trucco va fuori per raggiunto l imite di fall i. Due tiri dai cinque metri di Sevenich e Bosurgi e la rete di Starace chiudono il match.

30 Marzo 2015

Il tecnico Maurizio Mirarchi non è particolarmente soddisfatto della prestazione: “Dovevamo e potevamo fare meglio. Speriamo di non ripetere gli errori nella prossima partita con l’Orizzonte Catania, una sfida particolare in cui dovremo dare il meglio. Ripensando alla stagione regolare, il cruccio più grande, in definitiva, rimane quel pareggio interno col Rapallo, una partita che avevamo vinto e che abbiamo buttato via consentendo alle avversarie di pareggiarla su rigore a quattro secondi dalla fine. Ormai è acqua passata. Concentriamoci sul presente. Mi piacerebbe rivedere la stessa squadra che ha giocato a Padova un paio di settimane fa, attenta e concentrata”.

ilcittadinodimessina.it

53


PALLANUOTO B foto Vincenzo Nicita Mauro

CUS Unime

Vittoria in Campania e di n Il CUS Unime vince nel difficile campo di Santa Maria Capua Vetere e porta a casa tre punti sudati e meritati. I ragazzi, allenati da mister Naccari, superano la formazione del San Mauro Nuoto con il finale di 7-5, al termine di una partita condotta sempre in vantaggio, imponendo il proprio gioco e la propria superiorità. Subito bene gl i universitari, decisi a tornare a Messina con i tre punti in tasca, come dimostrato dalla chiusura del primo parziale in vantaggio sul 3-1, grazie alla tripletta dello scatenato Lanfranchi (4 gol a fine incontro per lui) intervallata dalla rete dei padroni di casa con Confuorto. Anche nel secondo parziale piede sull’acceleratore da parte dei messinesi che, incontenibil i, rifilano un secco 2-0 ai padroni di casa allontanandol i a meno 4; in rete Trocciola e De Francesco. Al cambio vasca è netta la superiorità dei peloritani, quasi mai impensieriti in difesa (solo 1 gol 54

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


nuovo terzo posto

“Torniamo da Santa Maria Capua Vetere – commenta il tecnico cussino – con in tasca tre punti molto importanti, sono il risultato di un’ottima prova dei miei ragazzi, determinati sin dal primo secondo di gioco e ci premiano con il riaggancio al terzo posto, a pari merito con l’Acicastello. La zona play off rimane ancora a 4 punti, ma se giocheremo le prossime gare con la stessa grinta di oggi sono sicuro che potremmo avvicinarci ulteriormente”

subito in 2 tempi) e, al contrario, martellanti in attacco. Anche nel terzo parziale, quando i padroni di casa sono chiamati alla riscossa per rimettere in piedi la partita, il CUS dimostra di avere la giusta concentrazione e determinazione, concedendo una sola marcatura ai campani con Vaccaro, ma pareggiando subito i conti con De Francesco. Solo l’ultimo quarto il san Mauro riesce a mandare leggermente in affanno gl i ospiti, quando ormai, però, i giochi erano fatti: sul 7-2 per i messinesi (marcatura finale di Lanfranchi), tentano la riscossa i padroni di casa con tre reti di seguito, l’ultima delle qual i a 22 secondi dalla fine; poca roba, dunque, per impensierire il CUS visto in acqua stasera. Prossimo appuntamento Giovedi 2 Aprile alle ore 15.00, presso la piscina della Cittadella Sportiva Universitaria, dove andrà in scena l’anticipo contro la RariNantes Napol i. 30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

55


PALLANUOTO B

Cesport Napoli troppo forte per l’Ossidiana “Contro la Cesport si sono palesati tutti insieme i nostri limiti – dichiara con onestà il tecnico Nicola Germanà - nel recupero infrasettimanale servirà un altro tipo di prestazione per fare punti”

56

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


Cesport Napol i troppo forte per l’Ossidiana, che è stata battuta, in casa, con il punteggio 5-17 dalla vice-capol ista nella terza giornata di ritorno del campionato nazionale di serie B di pallanuoto maschile. Dopo un avvio in sal ita (0-3), due rigori real izzati da Carlo Nucita sembrano dare la scossa ai messinesi, ma è soltanto un’illusione, poiché il “sette” allenato da Fabrizio Rossi va a segno a ripetizione, ipotecando, già nel secondo tempo, il successo con un perentorio 0-6 propiziato dai gol di: Di Carluccio, Begovic 2, Esposito, Paul illo e Sciubba. L’Ossidiana commette tanti errori, fall isce due penalty e centra il bersagl io soltanto in tre occasioni con Benny Abbaleo, Giuseppe Rinaldi e Maurizio Blandino. Troppo poco per impensierire i campani, che si assicurano, così, agevolmente l’intera posta in pal io. Mercoledì occorrerà, soprattutto, una prova d’orgogl io nello scontro diretto con Rari Nantes Napol i, in programma alla “Cappuccini” (inizio ore 15.30), per continuare a credere nella salvezza con la necessaria convinzione ed il morale alto. Nell’ultimo turno, la RN Napol i ha compiuto, intanto, un importante passo in avanti verso la permanenza, superando, davanti ai propri sostenitori, il Cosenza Nuoto (10-7). foto Vincenzo Nicita Mauro

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

57


RUGBY

Trasferta infruttuosa per l’Amatori Messina

foto Vincenzo Nicita Mauro

Perde con la capolista Primavera Roma 41-13

Il vento non cambia per l’Amatori Messina che perde nell’incontro odierno con la Primavera Rugby Roma al Campo dell’Acqua Cetosa con un finale di 41-13. La trasferta per i biancorossi è stata infruttuosa: nonostante la nota forza dell’avversario, vi era la convinzione di poter fare una buona prestazione, ma le cose non sono andate come si sperava, soccombendo alla superiorità tecnica dell’avversario. Il primo tempo è iniziato a favore dei padroni di casa, con la prima meta al 5’ ad opera di Di Resta e trasformata da Riitano. I messinesi hanno immediatamente reagito, cercando di arginare l’avanzata dei gialloblu. Questi ultimi hanno, dunque, compiuto degl i errori, pagati con due punizioni concesse agl i ospiti al 9’ e al 17’, ambedue centrate da Bertè. Ma le cose si sono presto ribaltate, ricevendo al 22’ e al 26’, stavolta, la Primavera ha la possibil ità di accumulare punti con i due piazzati di Riitano. Al 40’ la volata di Condemi oltre la l inea di meta e la trasformazione di Riitano. La prima fase si è conclusa con un parziale di 20 – 6. Al secondo tempo decisamente è la Primavera a dominare un gioco fluido e veloce. Nuovamente è arrivata ben presto una meta dei lazial i al 6’, con uno scatenatissimo Luigi Martelletti, autore poi di altre due mete. Trasformazione di Riitano. Ancora Martelletti, dunque, che al 20’, staccandosi dal gruppo che si contendeva l’ovale, ha portato a casa la meta, trasformata da Riitano. Ma prima che i gialloblu consacrassero la vittoria, al 30’ il guizzo di Romagnol i che si è reso protagonista di una delle sue sol ite corse sol itarie, andando a segnare una meta per l’Amatori, trasformata da Bertè. Infine, l’ultima meta di Martelletti al 34’ trasformata da Riitano. Finale: 41 – 13. 58

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

59


CICLISMO

al 1째 Me

foto Vincenzo Nicita Mauro

60

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


Grande partecipazione emorial “Attilio Travisano�

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

61


CICLISMO Una domenica all’insegna delle due ruote nel commosso ricordo di Attil io Travisano. Non ha tradito le attese la prima edizione del Memorial dedicato alla figura del cicl ista prematuramente scomparso, ricordato in apertura con un minuto di silenzio e poi un lungo applauso. L’evento, brillantemente organizzato dall’A.S.D. Internet Point De Salvo, società affil iata all’ACSI settore cicl ismo di Messina, valevole per il campionato interprovinciale Catania-Messina I° e II° serie, ha proposto gare di ottimo l ivello nello scenario del centro cittadino. Lungo l’anello ricavato nel corso Garibaldi, nel tratto compreso tra viale Boccetta e piazza Cairol i, per un totale di 2,5 km, i cicl isti impegnati si sono dati battagl ia in tre diverse batterie, con partenza ed arrivo presso il bar “Narciso Cafè”. Nella prima, al termine dei quindici giri previsti, ha prevalso Alfio Russo della Fausto Coppi foto Vincenzo Nicita Mauro

62

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


foto Vincenzo Nicita Mauro

Calatabiano. Vincitori di categoria, invece, Alessandro Garozzo per la SGA, Antonino Ficarra per la SGB e Katia Rigano tra le donne. Nella 2° Serie tutta primi Paolo Anania tra i Veterani, Alessandro Bruschetta per i Senior, Alessandro Sanfil ippo per i Junior e Matteo Furnari tra i Gentleman. Nella seconda batteria (diciotto giri) affermazione di Gianluca Pullano del Team Meca Celertrasporti, primo dei Veterani. Nella categoria Debuttanti si è piazzato davanti a tutti Carmine Di Pietro, mentre Paolo Campanella ha battuto la concorrenza tra i Gentleman. Nella terza e conclusiva batteria, riservata a Junior e Senior e con diciotto giri da percorrere, ha esultato al traguardo El io D’Amico del Team Meca Celertrasporti. Nel corso di una ricca premiazione, oltre a quell i per i primi cinque di ogni categoria, sono stati assegnati dal direttore di gara Emil io De Salvo anche i riconoscimenti alle prime tre società classificate. Il Team Meca Celertrasporti ha conquistato il gradino più alto del podio, precedendo Genesi e Barbaggianni. Una targa, infine, è stata donata a Daniele, figl io dell’indimenticato Attil io Travisano.

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

63


EVENTO

Polisportiva Forense Zancle campione provinciale Aics di calcio a 11 Pol isportiva Forense Zancle

La Pol isportiva Forense Zancle si è aggiudicata la prima edizione del campionato provinciale AICS di calcio a 11, organizzata dall’AICS Messina con in testa il responsabile del settore Alessandro Cacciotto. Al termine di 14 appassionanti e combattute giornate, la squadra del presidente Pietro Ruggeri ha messo in fila l’agguerrita concorrenza, total izzando ben 33 punti, frutto di 10 successi, 3 pareggi ed una sola sconfitta, rimediata nell’ultimo turno, a giochi ormai fatti, contro il Betuniq. La Forense ha avuto la migl iore difesa del torneo con sole 14 reti incassate ed il secondo attacco più prol ifico (36 gol real izzati). Di Dio e compagni difenderanno, nelle prossime settimane, i colori di Messina nella fase regionale, dove ambiscono al gradino più alto del podio per qual ificarsi ai nazional i di Lignano Sabbiadoro, in calendario a giugno. Assegnato l’ambito titolo, si stanno giocando, intanto, i playoff, che promuoveranno la formazione vincitrice alla disputa del “Trofeo dello Stretto”. Domani (lunedì 30 marzo, ndr), sul terreno del “Marullo” di Bisconte, è in programma la semifinale Atletico Cameris-Kingdom Heart’s (fischio d’inizio ore 20). Chi la spunterà se la vedrà venerdì sera in finale con i Giornal isti. 64

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


Atletico Cameris Kingdom Heart's

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

65


RALLY

Vittoria di Pollara - Pri su Citroen al Rally Torri 66

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


inciotto Saracene 30 Marzo 2015

Il 18enne palermitano ed il due Campione Ital iano sulla DS3 si sono imposti in tutte e otto le prove special i della gara messinese organizzata dalla CST Sport, selezionata come Test Event ACI Team Ital ia che ha aperto il calendario TRN 6^ Zona e Campionato Sicil iano Rally. Sul podio due equipaggi di casa con le Super 2000, Mondello - Caputo su Peugeot 207 che hanno sopravanzato Mol ica – Pintaudi su Abarth Grande Punto. Marco Pollara e Giuseppe Princiotto, portacolori CST Sport su Citroen DS3 di gruppo R5, vettura preparata dal Team Procar, hanno vinto il 2° Rally Torri Saracene, gara organizzata in provincia di Messina dalla Scuderia CST Sport di Gioiosa Marea, prima prova di Trofeo Rally Nazional i 6^ Zona (Sicil ia) e di Campionato Sicil iano Rally, che oltre ad essere competizione selezionata per il Test Event ACI Team Ital ia, si propone la scoperta di nuovi talenti per la quale dalla Federazione sono state selezionate quattro gare in Ital ia. Il secondo posto è stato conquistato sull’ultimo crono alla fine di una gara in crescendo, nonostante qualche noia al cambio, dall’equipaggio santangiolese formato da Carmelo Mondello e Gaetano Caputo per la prima volta sulla Peugeot 207 Super 2000 della Ferrara Motors; terzi gl i idol i local i della Tirreno Corse Carmelo Mol ica e Tino Pintaudi: il driver gioiosano ed navigatore di Sant’Angelo di Brolo si sono difesi in ogni modo sulla Abarth Grande Punto Super 2000 curata dalla Turbocar. I vincitori si sono imposti in tutte le otto prove special i della competizione ed hanno vinto anche il “2° Memorial Ignazio Natol i”: il giovane palermitano di Prizzi era alla sua prima volta sulla vettura della nuova classe regina dei rally ed è stato affiancato dal due volte Campione Ital iano Rally (Junior e Produzione), che ha vinto per la prima volta davanti al pubbl ico di casa. “Abbiamo trovato un’eccellente vettura ed una squadra molto professionale. – ha commentato Pollara – Il feel ing con la DS3 è stato immediato ed è aumentato sempre più durante la gara, dove sono state importanti le indicazioni avute da Procar. Correre con un campione come Giuseppe infonde certamente molta sicurezza”. “Siamo veramente fel ici del risultato. Abbiamo voluto capire la macchina prima di tutto, poi abbiamo migl iorato i tempi. – ha dichiarato Mondello – Ottima l’assistenza della Ferrara Motors, che ha prontamente risolto una piccola noia al cambio a metà gara”. Rodrigo Foti ilcittadinodimessina.it

67


KART

68

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


1° “Rosario Senna day” Vince Gianfranco Ilacqua

foto Vincenzo Nicita Mauro

30 Marzo 2015

ilcittadinodimessina.it

69


KART foto Vincenzo Nicita Mauro

70

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


30 Marzo 2015

N째

NOME PILOTA

MIGLIOR TEMPO

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

ANDREA PAPPALARDO PIETRO BUONOCORE ANTONINO LOCANDRO DOMENICO LAGANA' ANTONINO BITTO GIANFRANCO ILACQUA ROSARIO PRESTI SALVATORE MUSCOSO LETTERIO AMATO MASSIMO BARBAGALLO MARCELLO BARBAGALLO BIAGIO SANTANGELO MICHELE NOCCIOLI LETTERIO CALABRO' GIUSEPPE ABATE SIMONE ZUMBO TINDARO RIZZO RAFFAELE BUONOCORE FILIPPO LEO ALESSIO LA SCALA LETTERIO CALABRO' SANTO TRIOLO CLAUDIO GRECO FABRIZIO ANELLO FRANCESCO CASPO FULVIO PALUMBO

32,123 33,896 39,521 33,750 29,670 29,819 29,880 30,176 30,945 31,722 31,936 34,437 35,879 36,439 38,473 29,814 30,090 30,873 34,236 34,692 34,840 34,877 35,041

CAT 60 60 60 100 100 125M 125M 125M 125M 125M 125M 125M 125M SCOOTER SCOOTER SCOOTER SCOOTER TAG TAG WF WF WF WFL WFL WFL WFL

ilcittadinodimessina.it

71


HOCKEY

Grande entusiasm all’11° Memorial Da

72

ilcittadinodimessina.it

30 Marzo 2015


mo anilo Gullo

30 Marzo 2015

Hanno partecipato con grande entusiasmo i piccol i delle numerose squadre sicil iane presenti all’undicesima edizione del Memorial Danilo Gullo, svoltosi domenica scorsa alla Cittadella sportiva universitaria. Il torneo giovanile, diventato ormai un appuntamento fisso per gl i under 10 e 12 sicil iani, ha visto anche la presenza di un numeroso pubbl ico a riempire le gradinate dei campi in sintetico, per una giornata di festa all’insegna dello sport. Il CUS Unime si è comportato ottimamente sia nel torneo under 12 che in quello under 10. Nella competizione riservata ai più grandi i cussini vengono superati nella final issima dalla PGS Don Bosco di Barcellona; gl i ospiti nella parte finale della gara hanno saputo sfruttare al megl io le occasioni da rete chiudendo, così, con il risultato decisivo di 5-3. Anche nel torneo riservato agl i under 10 la finale è stata bella ed avvincente, disputata tra PGS Don Bosco e GS Raccomandata Giardini. Anche in questa occasione ha avuto la megl io la formazione barcellonese, superando la squadra della riviera ionica con il finale di 6-2, risultato forse troppo ingeneroso per l’HC Giardini in virtù di quanto visto in campo. Prima della premiazione, doveroso omaggio alla famigl ia del compianto Danilo Gullo, con il padre Antonio che, ancora una volta come nelle precedent i dieci edizioni, ha voluto lasciare un messaggio sull’importante valore della vita e sui sani valori umani che lo sport abbraccia. Alla famigl ia Gullo il CUS, per mano del capitano Pietro Lo Presti, ha avuto il piacere di donare una targa celebrativa dell’evento. Al termine degl i incontri, con il giusto spirito di partecipazione ed aggregazione sportiva, la società organizzatrice ha premiato tutte le formazioni partecipanti al torneo con coppe e premi special i per categoria.

ilcittadinodimessina.it

73


www.ilcittadinodimessina.it

foto Peppe Saya

Michele Barresi

Alessandro Russo

n° 197 anno XIII - 25 Marzo 2015

il Cittadino

Messina - Assemblea popolare per la continuitĂ territoriale

I treni non si toccano


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.