il Cittadino Sport n. 109

Page 1

www.ilcittadinodimessina.it

foto Paola Castagna

Numero 109 - Anno XIII - 4 Maggio 2015

SPORT il Cittadino

E’ B1 per l’Effe Volley S. Teresa

Il sogno diventa realtà


VOLLEY B2 C

foto Paola Castagna

2

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


Santa Teresa di Riva, ore 19.23, l'Effe Volley vince il terzo set e regala la certezza matematica della promozione in B1 con una giornata di anticipo. 61 punti, 20 vittorie in 21 incontri, 62 set vinti e solo 8 persi. Numeri da capogiro per una magica cavalcata che vale la terza serie nazionale che ritorna a S. Teresa nel femminile dopo ben 27 anni. La gara che ha portato le leonesse santateresine in paradiso non è stata per nulla facile ed ha avuto un inizio choc con le ospiti che si sono aggiudicate il primo set ed hanno lottato sino alla fine pure nel secondo. Nel terzo set, davanti ai circa mille del PalaBucalo, si rivede il sol ito Effe Volley rullo compressore che in meno di venti minuti chiude la pratica del parziale sul 25-12 e da l’avvio alla festa con il primo punto assegnato che da la certezza matematica del salto in B1. Il 25-16 dell’ultimo set segna l’epilogo migl iore per la formazione di coach Claudio Mantarro che può abbracciare la strepitosa tifoseria ed unirsi ai festeggiamenti. Una notte da ricordare per la città ionica ma per tutto il movimento pallavol istico sicil iano che proietta l’Effe Volley come prima realtà della pallavolo femminile della provincia di Messina.

Il roster della promozione Mucciola, Lo Re, Bilardi, Casale, Composto, Saporito, Scal ise (L), Sharon Tracinà, Kareen Tracinà, Serban, Mantarro, Cosentino Allenatore: Mantarro

4 Maggio 2015

ilcittadinodimessina.it

3


VOLLEY C

I VINCITORI dell

aceri & Siciliana M

Ser vizi

Letojanni

Maurizio Schifill iti, Alessandro Bonavita, Domenico Laganà , Antonino Spina, Francesco Salomone, Michele Mastronardo, Giuseppe Mastronardo, Mauro Princiotta, Gabriele Venosa, Gabriele Gnani, Nicola D’Andrea (K), Francesco Pelleriti, Gianluca Schipill iti, Tonino Intil isano All. Giuseppe Staiti

4

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


la COPPA SICILIA

io v a S o c i n e Pgs Dom Messina

Paola Toscano, Francesca De Domenico, Ludovica Raymo, Brunella Bitto, Rita Ragonese, Marcela Nielsen, Giordana Siracusano, Graziana Scil ipoti, Nicole Ferrarini, Rosa Letizia All. Sergio Conti Nibal i

foto Paola Castagna

4 Maggio 2015

ilcittadinodimessina.it

5


SOMMARIO

Numero 109 - Anno XIII 4 Maggio 2015

calcio 10-18 20-21

Lega Pro ACR Messina

1 a Categoria Messana

basket 22-23

6

A Upea Capo D’Orlando

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


volley 24-25 26-27 28-29 30-31

B2 maschile Elettrosud Brolo

C maschile

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

SPORT

Letojanni

Coordinamento Giuseppe Zaffino

C femminile

Redazione Peppe Saya, Francesco Certo

Pgs Domenico Savio

D femminile Messina Volley e Mondo Giovane

Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita

pallanuoto 34-35

Serie A1

36-39

Serie B

Waterpolo Despar Messina

PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

CusUnime Web master sito Fabio Lombardo

rugby 42-43 4 Maggio 2015

Serie B

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

Amatori Messina

ilcittadinodimessina.it

7




LEGA PRO

37a Giornata ACR MESSINA

4

SALERNITANA

2

ACR MESSINA Berardi, Altobello (68’ Silvestri), Pepe, Stefani, Donnarumma, Benvenga (78’ Bonanno), Damonte, Nigro (71’ Bortoli), Mancini, Ciciretti, Corona All.: N. Di Costanzo

SALERNITANA Russo, Tuia, Lanzaro, Trevisan (46’ Tagliavacche), Franco, Gabionetta, Pestrin, Bovo, Perrulli (65’ Cristea), Negro, Calil (57’ Gori) All.: L. Menichini

ARBITRO: Martinelli di Roma 2 MARCATORI: 12’ Nigro, 18’, 54’ Corona, 58’ Stefani su rig.; 73’ Cristea (S), 77’ Negro (S) AMMONITI:Tuia (S), Franco (S), Ciciretti (M) ESPULSO: Russo (S) SPETTATORI: 1500

10

ilcittadinodimessina.it

Poker Mes in Contro foto Peppe Saya

4 Maggio 2015


ssina: Corona trascina n una gara ricca di gol una Salernitana poco motivata il Messina torna alla vittoria che mancava da gennaio. Quintultimo posto pi첫 vicino 4 Maggio 2015

ilcittadinodimessina.it

11


LEGA PRO Ult imo impegno stagionale del Messina di Nello Di Costanzo tra le mura amiche del “San Fil ippo”, prima dell’eventuale playout. In riva allo Stretto giunge una Salernitana, già paga dalla promozione raggiunta nello scorso turno, ma che nella formazione iniziale non sembra voler regalare nulla al Messina. Il tecnico granata Menichini non stravolge troppo i suoi, con Cal il e Negro avanti e l’ex Pestrin in cabina di regia. Di Costanzo sorprende riproponendo il Messina sempre visto in trasferta: una sola punta di ruolo, Giorgio Corona, con Ciciretti a supporto e Mancini e Benvenga larghi. In difesa rientra Donnarumma a sinistra. Partita che inizia subito su ritmi alti, Salernitana che prova a spingere forte, soprattutto, sull’out mancino con Perrull i e Cal il che fraseggiano con gran classe.

Dopo le prime battute di studio, il Messina passa: Benvenga trova in verticale Corona, il capitano giallorosso lavora bene il pallone e con un sinistro morbido serve Nigro, controllo in corsa e destro incrociato che trafigge Russo. Il vantaggio galvanizza il Messina che, nel giro di pochi minuti, raddoppia: ancora Nigro intraprendente, palla in mezzo per Corona che svirgola ma è Benvenga a recuperare e servire Ciciretti, il fantasista salta con classe un difensore e mette in mezzo, l iscio di Lanzaro e facile appoggio per Corona che fa 2 a 0. Dopo l’uno – due del Messina la partita cala di intensità, la Salernitana fatica a rientrare in panchina e il Messina può controllare in tranquill ità. Finisce un primo che ha sorriso al Messina, con un Giorgio Corona sugl i scudi. Ripresa che si apre con una Salernitana che sembra provarci, ma dalle parti di Berardi arri-

foto Peppe Saya

12

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


foto Peppe Saya

vano solo confusi cross innocui. Il Messina è in giornata di grazia, prima Nigro impegna Russo con un destro a giro messo in angolo. Sul successivo corner Benvenga trova Corona al l imite, destro di controbalzo che bacia il palo e batte Gori per la terza volta. Messina che vola e trova anche il quarto gol: Mancini pressa alto Tuia, ruba il pallone e punta Russo che, saltato, lo stende; calcio di rigore per il Messina ed espulsione del portiere granata. Entra Gori per Cal il, dal dischetto si presenta Stefani, piattone aperto e palla nell’angol ino, 4 -0. Il largo vantaggio, che chiude la sfida, addormenta la partita che vive su alcune giocate individual i di cercatori di gloria personale; la Salernitana non aspetta altro che la fine della gara mentre il Messina gestisce il pallone senza voler più affondare il colpo. Gl i errori dei giallorossi, però, non sono del 4 Maggio 2015

tutto dimenticati e prima un buco di Benvenga, poi un leggero Pepe lasciano spazio a Cristea che real izza. Messina addormentato e Salernitana che ne approfitta, Negro riceve sui 20 metri e salta tutta la difesa giallorossa, sinistro preciso e partita sul 4-2. Non succede più nulla, partita ricca di gol che rivede il Messina vincere dopo 3 mesi. Ultimo successo nel derby con la Reggina. Quintultimo posto più saldo grazie alla sconfitta dell’Ischia a Lecce. La sconfitta del Savoia e la vittoria della Reggina col Catanzaro riaprono il discorso playout per i calabresi. Sabato prossimo c’è Savoia - Messina, giallorossi padroni del proprio destino.

Francesco Certo ilcittadinodimessina.it

13


“ LEGA PRO

foto Peppe Saya

INTERVISTE di Francesco Certo

Fabrizio Ferrigno Ds ACR Messina “Faccio i complimenti ai ragazzi, la Salernitana non era al massimo e le nostre motivazioni hanno inciso di più. Siamo cresciuti in condizione, ora sembriamo una squadra e tutti fanno fatica a farci gol e batterci. Dobbiamo finire al quintultimo posto e interessarci poco del possibile avversario, ci dobbiamo salvare e farlo sarebbe come vincere la Champions League. Dobbiamo riabituarci a fare gol ed a vincere, dobbiamo ritornare alla normalità. La soluzione tattica con una sola punta ci dà equilibri e soluzioni. Non dobbiamo ricercare le colpe solo nella gestione Grassadonia, tutti hanno sbagliato ma come succede sempre nel calcio l’allenatore paga per tutti”.

Nello Di Costanzo Allenatore ACR Messina “Non sono gli attaccanti a dire quanto una squadra sia offensiva, dipende dalle gare e oggi col solo Corona in attacco abbiamo fatto bene. Ci siamo ripresi qualcosa che avevamo perso nelle gare precedenti, come a Catanzaro o in altre circostanze, adesso guardiamo al futuro e siamo contenti per la vittoria. Dobbiamo affrontare questo sprint finale con l’atteggiamento fatto vedere oggi ed a Benevento. Di questa partita mi spiace solo di aver subito due reti e di aver abbassato troppo i ritmi, anche questo ci servirà per capire che non possiamo mai sentirci arrivati”.

14

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


Giorgio Corona Attaccate ACR Messina “La cosa importante era vincere, sono contento per i due gol, ma era vitale rafforzare la nostra posizione di classifica. Ci aspettano i playout, affronteremo la squadra che ci capiterà senza fare calcoli. Inutile avere rimpianti, abbiamo commesso tanti errori e adesso guardiamo solo avanti”.

Leonardo Menichini Allenatore Salernitana “La promozione ti toglie un po’ di pressione, ho cercato di motivare la squadra ma il Messina è passato molto presto e la gara si è chiusa subito. Abbiamo sbagliato la partita, sono deluso ma guardo avanti e ci aiuterà a trovare nuove motivazioni in vista degli impegni rimasti”.

Angelo Fabiani Ds Salernitana “Grande rispetto per il Messina ma oggi sono arrabbiato, la mentalità vincente si costruisce non mollando niente. Probabilmente la vittoria in campionato ci ha tolto qualcosa, ma non va bene fornire prestazioni del genere e bisogna ripartire. Messina è una piazza che è sempre stata vicina alla squadra, la categoria e la crisi economica influiscono sicuramente sulle presenze allo stadio; a Salerno siamo uno delle poche città dove si sono registrati numeri importanti, Messina segue il trend italiano”.

4 Maggio 2015

ilcittadinodimessina.it

15


LEGA PRO

ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Corona è la garanzia. Di Costanzo si smentisce e vince Una settimana fa dicevamo che la classifica non scende in campo, non sono i punti a giocare ma motivazioni e testa. Il post Benevento ci aveva lasciato l’amaro in bocca, se era vero che i sanniti rappresentavano un avversario complicato per il Messina, era anche vero come la squadra campana sembrasse scarica e battibile. Contro la Salernitana è accaduto quanto preventivabile, il Messina in piena lotta salvezza non poteva non battere una squadra in vacanza e ancora intenta ai festeggiamenti. La promozione in Serie B per la Salernitana è stato il coronamento di un faticoso cammino, giungere scarichi in Sicilia un’ovvia conseguenza. Il Messina è stato bravo, subito ben messi in campo gli uomini di Di Costanzo hanno lasciato poco margine di manovra alla regia granata e il movimento senza palla ha fatto il resto. Sia sul gol di Nigro che sul raddoppio di Corona il Messina si è mosso negli spazi, andando verticale non casualmente ma in maniera studiata. Il tutto è stato aiutato dalla scelta di Di Costanzo di bocciare le due punte (soluzione vista solo in casa) lasciando ampio spazio a Corona di svariare e creare occasioni gol premiando gli inserimenti. Le due punte il Messina, questo Messina, le ha mal tollerate per tutto l’anno, tanto che anche Grassadonia sacrificava Orlando sulla fascia per riempire il centro col movimento senza palla. Il Messina di Di Costanzo, fino ad oggi, era stato incisivo e pericoloso solo fuori dove il modulo 1+1 aveva funzionato alla grande. L’assenza per squalifica di Izzillo, poi, ci ha fatto riscoprire un Ciciretti vivo e dinamico alle spalle di Corona. Rimanendo sui singoli, nota di merito per il quarto gol stagionale di Elio Nigro e per la prestazione continua di Alex Benvenga, oggi esterno alto. Non sarà certamente un caso che i due, rimasti fuori a lungo per infortunio, oggi abbiano una gamba migliore rispetto a tutti i compagni. Di Costanzo sembra sulla via tattica giusta, Luca Orlando è un sacrificio naturale in questo momento. L’attaccante salernitano ha segnato poco e corso troppo, adesso il Messina funziona meglio col solo Corona in avanti e tanta densità alle sue spalle. Adesso testa al Savoia, la sconfitta in Campania condannerebbe la Reggina alla retrocessione con lo stesso Savoia avversario del Messina ai playout. Se è vero che il quintultimo posto non è matematico, è vero che l’Aversa affronterà un motivato Matera nel prossimo turno e difficilmente strapperà i 3 punti. Scegliersi l’avversario non sembra interessare al Messina, ma il derby da questa parte dello Stretto lo vorrebbero evitare in molti tra i tifosi. Strano epilogo di un campionato pieno di enigmi, con un possibile strascico dovuto a ricorsi e penalizzazioni.

16

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


Berardi

5,5

7,5

non è il gol il punto più alto della sua prestazione, è la grinta e la forza con cui trascina i compagni alla vittoria. Lotta su ogni pallone e la ritrovata forma fisica fa la differenza.

un po’ indeciso su alcuni cross e non prontissimo in occasione del gol di Cristea.

6

Altobello

6

Pepe

6,5

dopo una partita pressoché disimpegnata, guasta tutto perdendosi Cristea in occasione del primo gol granata, al quale si aggiunge la facilità con cui Negro lo salta nel secondo.

6,5

Stefani

8

Donnarumma

5

Benvenga grande gamba e una corsa intelligente nella sua partita. Tante buoni spunti dai suoi piedi, su tutti il corner che porta al 3-0.

6

Damonte sufficienza strappata per meriti di squadra, sempre lento in ripartenza di manovra. Classica prova che delinea la deludente stagione del mediano giallorosso.

4 Maggio 2015

assist a Corona per il 2-0 a parte gioca una partita sveglia, mobile e tecnica. Peccato il giallo nei minuti di recupero.

Corona

Bonanno una partita sostanzialmente ingiudicabile la sua se non fosse per un atteggiamento troppo rilassato all´ingresso, un quarto d’ora costellato di palle perse.

come Altobello tiene fede al compito richiesto, quando appoggia offensivamente dimostra buona presenza.

6,5

Ciciretti

dodicesimo gol stagionale, leader assoluto e tecnico. Segna due reti diverse, una da rapace e l’altra di precisione e classe; la cosa più bella però è lo scavino mancino che manda in rete Nigro.

mezzo punto in più per il gol dal dischetto, gioca una partita senza troppi grattacapi e sui due gol subito non ha responsabilità.

6

Mancini sbaglia tantissimi appoggi nel primo tempo, si ritrova in occasione del rigore procurato con annessa espulsione del portiere salernitano Russo.

finché resta in campo porta a termine il compitino chiesto da Di Costanzo, impreziosito anche da qualche buon cross.

5,5

Nigro

Silvestri e Bortol i

s.v.

entrano a partita chiusa.

7

Di Costanzo

smentisce quanto fatto fino ad ora, addio al Messina casalingo con le due punte e spazio al più redditizio singolo attaccante con tanto movimento alle spalle. Merito a lui per le scelte, la vittoria è anche tattica oltre che psicologica.

ilcittadinodimessina.it

17


LEGA PRO foto Peppe Saya

CLASSIFICA

RISULTATI Barletta Cosenza Lupa Roma Messina Reggina Lecce Matera Juve Stabia Casertana Paganese

Foggia Benevento Aversa Salernitana Catanzaro Ischia Melfi V. Lamezia Savoia Martina

PROSSIMO TURNO V. Lamezia Melfi Martina Benevento Salernitana Savoia Foggia Catanzaro Aversa Ischia 18

ilcittadinodimessina.it

Lecce Cosenza Reggina Juve Stabia Casertana Messina Paganese Lupa Roma Matera Barletta

0-1 0-1 0-2 4-2 3-1 3-0 1-0 4-2 4-1 0-0

Salernitana Benevento Juve Stabia Matera Casertana Lecce Foggia (-1) Catanzaro Melfi (-2) Cosenza V. Lamezia Barletta (-6) Lupa Roma Martina Paganese Messina Aversa (-1) Ischia (-1) Savoia (-4) Reggina (-6)

79 75 69 69 68 66 63 50 45 44 43 41 40 38 37 34 32 30 25 24

4 Maggio 2015



a

1 CATEGORIA

Benedetti rigori, Messana p La Messana vince anche l’ultima sfida stagionale, completando una splendida marcia iniziata nel mese di gennaio, e conquistando il salto di categoria. I giallorossi si impongono dal dischetto, dopo che, tra tempi regolamentare e supplementari, gl i avversari avevano sprecato ben due calci di rigore. Messana e Biancavilla, vincitrici dei playoff dei gironi E ed F del campionato di Prima Categoria, si affrontano in campo neutro, presso l’impianto “Bonaiuto Somma” di Mascalucia, nella sfida che assegna un posto in Promozione. La designazione aveva scaturito diverse perplessità tra i tifosi 20

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


promossa Bonaccorso segna per la Messana e subito dopo Arrigo para il tiro di Ventura 4 Maggio 2015

messinesi che, anche sui social network, avevano sottol ineato come Mascalucia non sia equidistante dalle sedi delle due compagini. Qualcuno però aveva anche ricordato come, nei precedenti turni di playoff, alla Messana avesse portato bene giocare in trasferta. Dopo i tentativi di Giacalone per il Biancavilla, e Comandé per la Messana, entrambi fuori dallo specchio, il Biancavilla ha una grande opportunità per passare in vantaggio: al 14’ l’arbitro, Riccobene di Enna, concede un calcio di rigore per fallo di mano di Urso. Il portiere giallorosso Arrigo riesce a neutral izzare la conclusione di Rubino. La partita è combattuta, e non ci sono altre occasioni da rete fino al 40’, quando il port iere del Biancavilla devia in angolo un tiro insidioso di La Vecchia. Nell’azione seguente i tentativi di Lo Presti, Morabito e dello stesso La Vecchia vengono ribattuti dalla difesa avversaria. Al quarto d’ora della ripresa La Vecchia, lanciato in contropiede, viene fermato fallosamente da Mammano, che riceve un cartell ino giallo. Poco dopo il sol ito La Vecchia, su punizione, calcia di poco sopra la traversa. Al 30’ il Biancavilla torna a farsi vedere, ma Arrigo blocca la conclusione di Arena. Al 31’ messinesi vicini alla rete: Morabito trova bene Pagl iaro, il cui colpo di testa esce di poco. La risposta del Biancavilla arriva con una punizione di Farinato che Arrigo devia in angolo. I tempi regolamentari si concludono sullo zero a zero. Il primo tempo supplementare, contraddistinto da tensione elevata, scivola via senza occasioni. Al 4’ del secondo tempo supplementare Biancavilla pericoloso con Arena che di sinistro fa la barba al palo. Tre minuti dopo Bonaccorso stende Giacalone in area di rigore; altro rigore per il Biancavilla. Lo stesso Giacalone spreca calciando alto. Nell’ultimo minuto di gioco punizione per il Biancavilla respinta dalla barriera. Dopo 120 minuti di gioco le squadre sono ancora zero a zero e sono necessari i calci di rigore per decretare quale squadra otterrà il salto di categoria. Entrambe le squadre real izzano i primi tre tiri dal dischetto. Il quarto rigore della Messana viene sbagl iato da Urso, che non riesce a superare il portiere avversario. Il Biancavilla real izza e si porta in vantaggio. La Vecchia trasforma il 4 pari. Salpietro ha la possibil ità di mandare i catanesi in eccellenza, ma colpisce il palo. Si va a oltranza: Bonaccorso segna per la Messana e subito dopo Arrigo para il tiro di Ventura. Il risultato finale è di 5 a 4 per i messinesi, che conquistano così l’accesso al campionato di Promozione. Pierluigi Siclari ilcittadinodimessina.it

21


BASKET A

Orlandina sconfitta sul foto Peppe Saya

L’Upea Capo d’Orlando è sconfitta nel finale di una sola lunghezza (67-68) con la Dolomiti Energia Trento nell’ultima partita casal inga della stagione. L’Orlandina si era portata avanti sul +10 a 8 minuti dalla fine, ma ha subito il ritorno degl i ospiti nel finale. Ottima comunque la prestazione collettiva dei paladini che hanno tenuto testa e anzi dominati in alcuni tratti di gara contro una delle migl iori formazioni in campionato. Primo quarto. Questo lo starting five di coach Gricciol i: Henry, Pecile, Campbell, Nicevic e Hunt. In panca tra i dodici orlandini figura anche il giovane Matteo Gal ipò. Ospiti avanti in avvio di gara con il centro Baldi Rossi primo terminale per coach Buscagl ia (2-5). Pecile real izza con un layup appoggiato al vetro in penetrazione, Hunt subisce fallo e fa 2/2 in lunetta, dopo 3’ l’Orlandina mette la testa avanti (5-6). Al quinto gl i ospiti sono in vantaggio 10-12, la gara è bell issima e molto aperta. Cominciano a ruotare gl i uomini, entra il giovanissimo Sulejmanovic, subito un canestro da sotto e un buon recupero in difesa per il bosniaco. Sempl icemente subl ime il canestro dai 6.75 in allontanamento di Basile che sbilancia con un finta 22

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


PROVINCIA

lla sirena 67-68 Pascolo fino a farlo scivolare sul parquet. Entra McGee e pochi secondi dopo scuote la ret ina dall’arco (18-16 all’ottavo). Sulejmanovic non soffre Pascolo e segna ancora, Mitchell e Spanghero sono precisi in lunetta. Il primo quarto termina 20-21. Secondo quarto. Un ubriacante move di Sandro Nicevic in post basso apre la seconda frazione. McGee fa spellare le mani ai tifosi orlandini presenti al PalaFantozzi volando in aria per schiacciare ad una mano, eludendo la difesa di Armwood, che comunque riesce a commettere fallo antisportivo, e inventandosi, prima di scaraventarsi a terra, un acrobatico lay-up (25-21 al 12esimo). Gl i ospiti non mollando un centimetro, l’Orlandina tiene botta e con Pecile e Hunt al 15esimo è avanti (29-26). Dopo il sottomano rovesciato di Campbell, Trento impatta nel punteggio con la tripla di Forray (31-31). Con i canestri di Henry e Hunt l’Orlandina va negl i spogl iatoi per l’intervallo avanti 36-33. Terzo quarto. Al rientro sul parquet apre le danze Nicevic usando magistralmente come sempre il piede perno. 6 punti di Folarin Campbell, and1 e tripla, danno il massimo vantaggio all’Orlandina: +7 (44-37 al 23esimo). Canestri da tre in fila adesso, Mitchell ne fa 2 per Trento, per Capo d’Orlando ci pensa il Baso. Partenza in palleggio di Sulejmanovic che da metà campo arriva ad appoggiare al vetro (49-43 al 26esimo). Campbell sugl i scudi conquista un rimbalzo in difesa, poi penetra e scarica per McGee che dall’arco sentenzia il +8 (56-50). Mitchell inchioda una poderosa schiacciata e il terzo quarto si chiude 56-50. Quarto quarto. Nicevic e Hunt a segno e dopo 1’ dall’inizio dell’ultimo periodo di gioco Capo d’Orlando avanti di 10 (60-50). Reazione degl i ospiti, parziale di 2-10 che a 5’ dal termine riequil ibra la situazione (62-60). Pascolo dalla media real izza per la parità a 62-62. Il pick and roll di Basile per la schiacciata di Hunt permette ai biancazzurri di riportarsi avanti, ma ancora Pascolo in tapin sigla il pari. Owens da sotto porta avanti Trento a 1’30’’ dal termine (64-66). Sek Henry segna subendo il fallo e real izzando anche il l ibero aggiuntivo ed è controsorpasso Orlandina a 30’’ dalla fine (67-66). Mitchell real izza, il ferro sputa via il tentativo di buzzer beater di Soragna e la gara termina 67-68. 4 Maggio 2015

Gennaro Di Carlo: «Trento ha dimostrato di essere un’ottima squadra. Ci dispiace aver perso davanti il nostro pubblico, che tanto ci ha spinto e aiutato». Concorde David Sussi: «Peccato per il finale, abbiamo perso contro la quarta forza del campionato per un tiro che è entrato e uscito»

CLASSIFICA Olimpia Milano Umana Venezia Pall. Reggiana Dinamo Sassari Trento Basket Brindisi Virtus Bologna Pistoia Cantù Cremona Virtus Roma Varese Avellino Orlandina Basket Pesaro Juve Caserta ilcittadinodimessina.it

48 42 40 34 34 32 26 26 26 24 24 22 20 20 14 13 23


VOLLEY B1

Latina prevale sull’Elet Si concludono le trasferte per l'Elettrosud Volley Brolo con una sconfitta per 3 a 0 con Latina. Troppo il divario tecnico in campo acuito ancor di più dall'infortunio patito al polpaccio dal palleggiatore Francesco Gigl io già nel primo set. Nonostante la netta sconfitta dei bianco-blu c'è sempre da segnalare che i giovanissimi atleti messi in campo da Mister Ferrara non si sono mai fatti prendere ne da emozione, ne da sconforto e hanno dato un forte segnale alla società che la strada intrapresa nel valorizzare i giovani talenti sia quella giusta. La partita inizia con l’Hydra subito con il piede sull’accelleratore, 5 a 1 prima di una piccola reazione Brolese, situazione subito ripristinata con due aces di Bigarell i che portano alla prima sosta tecnica sull’ 8-4. Hydra acquista fiducia e sicurezza e scava il solco da qui in avanti: dopo aver operato alcuni cambi da parte di Mr. Pozzi per tenere caldi tutti gl i uomini a disposizione, i ragazzi pontini allungano fino al 22-13 per poi chiudere in scioltezza sul 25-15.

24

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


PROVINCIA

ttrosud Brolo 3-0 Nel 2° set è sempre l'Hydra a fare gioco con padronanza, 8-3 alla prima interruzione, cosa che non muta durante il proseguo del set, anzi il divario aumenta, poca la resistenza offerta dai ragazzi sicil iani che si ritrovano sotto 16-7 alla sosta successiva. I ragazzi di Mr. Pozzi vanno a chiudere facilmente sul 25-12 portandosi sul 2 a 0. Maggiore equil ibrio nel punteggio nel 3° set grazie soprattutto ad una reazione dei ragazzi sicil iani, con Guerrazzi su tutti, che si trovano avanti per 10-9 prima di un ritorno pontino che porta Hydra a girare avanti sul 16-13 alla 2a sosta tecnica. La partita sembra ormai indirizzata verso un risultato scontato ed infatti ciò avviene senza ulteriori emozioni o sconvolgimenti, con chiusura set e match sul 25-16. 4 Maggio 2015

CLASSIFICA gir.C Globo Vt Ecxton Vb Club Italia Meis Gela Fresco il gelato Pz Hydra Latina Bcc Cinquefrondi Vena Cosenza Happy Potenza Brolo Elettrosud

47 43 38 37 36 34 29 28

Pall. Martina

1

ilcittadinodimessina.it

15 7

25


VOLLEY C

Nella finale tutta messinese Brolo-Letojanni, sono gli ionici ad alzare la Coppa Onore allo Sport Volley Brolo ma la Fo.Ge.In. Volley Letojanni alla lunga ha dimostrato di essere superiore e di meritare pienamente la Coppa. Davanti al PalaJuvara con il pubbl ico delle grandi occasioni, è stata una battagl ia intensissima sul piano agonistico con giocate a tratti spettacolari che hanno entusiasmato i tantissimi presenti nell’impianto messinese. I fratell i Ricciardello, Antonio e Giuseppe, che guidavano una squadra di giovani promettenti, hanno espresso il massimo del potenziale riuscendo anche ad agguantare il pareggio nel secondo set capital izzando al megl io tutte le opportunità concesse, poi però si sono dovuti inchinare alla superiorità tecnica e all’esperienza dell’avversario. Il Letojanni infatti è partito un po’ in sordina, troppo scomposto in fase muro-difesa e con qualche errore di troppo in attacco. Il primo set, dopo un inizio combattuto fila sotto controllo per gl i ionici che chiudono con un buon margine (19/25). Al cambio di campo la formazione di mister Cono Ricciardello ottiene il massimo dal proprio gioco facendo soffrire il cambio palla del Letojanni e riesce meritatamente nel pareggio (25/23). Ma nel terzo e quarto set i ragazzi di mister Stait i t irano fuori tutto il potenziale andando a prendersi la Coppa con un doppio 16/25 che non lascia dubbi. 26

ilcittadinodimessina.it

foto Giovanni Scopell iti

4 Maggio 2015


La formazione brolese

Così il tecnico messinese Giuseppe Staiti, alla guida per il primo anno della Fo.Ge.In. Volley Letojanni, ha espresso la sua soddisfazione: “La Juvara è casa mia, vincere la Coppa Sicilia davanti a tutte quelle persone e alla mia famiglia è stato meraviglioso e non posso che ringraziare il grande calore dei nostri tifosi. Questo "primo titulo" è il frutto di tanto lavoro e sacrifici da parte di Salvo e Mauro Soraci e dei ragazzi. Ora però ritorniamo a pensare al campionato per cercare di concludere nel migliore dei modi una stagione piena di emozioni” 4 Maggio 2015

ilcittadinodimessina.it

27


VOLLEY C

foto Paola Castagna

Il tecnico Conti Nibali a fine gara suggella con queste parole l’importante traguardo raggiunto: “È il coronamento, ancora parziale, del lavoro di un gruppo che ha dovuto lottare per superare dei momenti di grande difficoltà; mi riferisco a un organico ristretto che, per un lunghissimo periodo ha dovuto fare a meno dell’apporto di Scilipoti e al fatto che a volte abbiamo dovuto far giocare delle atlete in condizioni precarie. Sto avendo il privilegio di allenare atlete straordinarie per bravura e per spirito di sacrificio, unica squadra della C siciliana che ha stabilmente in campo almeno 3 under 18. Adesso, tuttavia, arrivano le partite più difficili; la vittoria di Coppa ci carica ancora di più per affrontare le prossime due sfide per raggiungere l’obiettivo primario della stagione, la B2: con la giusta determinazione e la consapevolezza della nostra forza”

28

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


Il Pgs Domenico Savio è regina di Sicilia Il Savio conquista con uno strepitoso 3 a 0 (25/23 – 25/14 – 25/19) la Coppa Sicil ia ai danni della Planet Strano Light Pedara. Nella finale andata in scena alla “Enrico Fermi” di Letojanni le gialloblu di mister Conti Nibal i hanno real izzato una grandissima prova sia sul piano tecnico che agonistico. Tuttavia non è stata un’impresa sempl ice superare le etnee che, soprattutto nel primo set, hanno lottato alla pari con le messinesi capaci però di venir fuori bene dai momenti difficil i.

foto Paola Castagna

4 Maggio 2015

ilcittadinodimessina.it

29


VOLLEY D C

30

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


Il Messina Volley travolge il Mondo Giovane Il Messina Volley espugna la Giorgio La Pira con un netto 3 a 0 in un match di poca valenza ai fini della classifica ma dal buon tasso tecnico dove alla fine ha prevalso la migl iore capacitĂ delle ospiti di portare a proprio favore gl i scambi decisivi. Questi i parzial i dei set 24-26, 19-25, 19-25.

foto Giovanni Scopell iti

4 Maggio 2015

ilcittadinodimessina.it

31




PALLANUOTO A1

Gara1 della semifinale play-off scudetto

Waterpolo Despar Messina sconfitta ad Imperia 8-6 34

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


foto Vincenzo Nicita Mauro

La Waterpolo Despar Messina perde 8-6 ad Imperia gara uno della semifinale play-off scudetto e adesso punta sul fattore campo per riequil ibrare la serie. Partita combattuta, anche con colpi proibiti, e ricca di colpi di scena quella della “ Cascione”. Alla fine la spuntano le padroni di casa, brave a gestire il vantaggio accumulato nelle prime tre frazioni. Alla squadra peloritana rimane, invece, il rammarico per una buona prestazione, non sufficiente, tuttavia, per uscire indenne dal match. Ora tutte le speranze della Waterpolo Despar Messina sono riposte in gara due che si giocherà, mercoledì prossimo alle 14.30, alla piscina Cappuccini. Vincendo, le peloritane rimanderebbero il verdetto definitivo alla “bella” , in programma, ancora ad Imperia, sabato 9 maggio. La società del presidente Fel ice Genovese ha presentato ricorso perché il tabellone della piscina l igure era rotto, un imprevisto intollerabile alla vigil ia di un match così importante. Si è giocato con una lavagnetta, come se fosse un match amatoriale. La comunicazione del guasto fatta dagl i arbitri è, peraltro, arrivata solo a ridosso del fischio d’incontro. Imperia, quindi, vince in vasca ma per il resto è megl io stendere un velo pietoso. A far discutere è anche l’espulsione per gioco violento dell’esperta Casanova, non sanzionata come brutal ità nonostante ci fossero tutti gl i estremi. 4 Maggio 2015

ilcittadinodimessina.it

35


PALLANUOTO B

fermato

per la sec

36

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


Cus Unime

dalla Cesport

conda volta consecutiva cede 7-10

foto Vincenzo Nicita Mauro

4 Maggio 2015

ilcittadinodimessina.it

37


PALLANUOTO B Non riesce a bissare il successo di sabato scorso il CUS Unime che, per la seconda volta consecutiva alla cittadella sportiva universitaria, cede alla Cesport Napol i con il finale di 7-10. I cussini, dopo l’impresa di sette giorni fa nei confronti della prima della classe, non riescono ad imporre un’altra prova di forza contro l’altra napoletana, che occupa saldamente la seconda piazza della classifica generale. Ben sapendo che l’impegno sarebbe stato tra i più proibitivi, il team allenato da Sergio Naccari, comunque, scende in acqua determinato a giocarsela fino alla fine; dall’altra parte i napoletani vogl iono uscire vittoriosi dalla cittadella e assicurarsi definitivamente l’accesso ai playoff dalla seconda posizione. Ne viene fuori un primo tempo acceso e combattuto, in cui gl i ospiti si portano avanti due volte con Aiello, raggiunti in entrambi i casi dai padroni di casa con De Francesco e

38

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


Trocciola. Il CUS, però, nonostante stia rispondendo colpo su colpo agl i attacchi avversari, cede improvvisamente tra secondo e terzo parziale; i napoletani spingono con veemenza sull’acceleratore, ma più di tutti l’arbitro riesce a condizionare l’incontro con delle chiamate che non premiano mai il lavoro dei messinesi in avanti, anzi per ben due tempi una serie ripetuta di contro fall i in attacco non permette al CUS di concludere in avanti, con il risultato che secondo e terzo tempo si chiudono con i parzial i di 1-3 e 1-4 in favore degl i ospiti. I messinesi si innervosiscono tanto e non riescono più a giocare la pallanuoto che dovrebbero, ne approfitta la vice capol ista che a fine terzo tempo si porta sul 9-4. L’ultimo quarto segna un moto d’orgogl io da parte dei padroni di casa che, comunque non riescono a colmare lo svantaggio ma solo ad accorciare sul 7-10 finale con De Francesco, Arcovito e Trocciola. foto Vincenzo Nicita Mauro

4 Maggio 2015

ilcittadinodimessina.it

39


PALLANUOTO GIOVANILI

UNDER 17

Sugli scudi il vivaio della Polisportiva Messina Un eccellente aprile ha ulteriormente impreziosito l’ottima stagione del settore giovanile della Pol isportiva Messina. Cinque successi ed una sola sconfitta sono il bilancio di un mese ricco di soddisfazioniper il presidente Giuseppe Carmignani. L’Under 17 ha messo a segno un prestigioso tris, con l’Ossidiana (10-8) e la Leones (0-10) e contro la Torre del Grifo (2-13). Queste tre vittorie sono valse a Starrantino e compagni il secondo posto in classifica con 21 punti all’attivo. I ragazzi del’Under 15 sono balzati, invece, in vetta alla graduatoria grazie alla netta affermazione, conquistata alla “Cappuccini”, nel big match con i coetanei acesi dell’Altair Village (11-4), che ha ribaltato l’esito dell’andata. I più piccol i dell’Under 13, hanno battuto, nell’ultimo turno, a Mascalucia la Torre del Grifo (8-11), mettendosi, così, alle spalle la sconfitta interna rimediata contro la “corazzata” Blu Team (4-25).

40

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


“Puntiamo alle finali regionali con l’Under 15 – dichiara il tecnico Nedeljko Rodic esaminando le singole categorie – la squadra ha fornito una prova più che convincente contro l’Altair Village. Deve ora non mollare la presa. Il miglioramento dell’Under 17 è stato costante nel corso dell’intero girone di ritorno ed i risultati hanno premiato l’impegno profuso da tutti. L’Under 13, che presentava ad inizio anno numerosi esordienti, ha accumulato, nel corso delle settimane, un bagaglio di esperienza che – conclude Rodic tornerà certamente utile in futuro”

UNDER 15

4 Maggio 2015

ilcittadinodimessina.it

41


RUGBY

Amatori Rugby Messina

chiude la stagione con l’amaro in bocca

foto Vincenzo Nicita Mauro

Nonostante l’ottima prestazione, l’Amatori Rugby Messina rimane sconfitto dall’Ottopagine Benevento Rugby nell’ult ima part ita di Campionato, disputata allo Stadio Pacevecchia di Benevento. Una bella giornata di sport che chiude la stagione con l’amaro in bocca per essere rimasti inchiodati in fondo alla classifica. Il primo tempo è a favore dei messinesi che scendono in campo determinati, tanto da dominare questa prima fase con quattro mete e un piazzato. Già poco dopo il fischio d’inizio, al 2’ è Miduri a dare il primo segnale di un gioco veloce, mettendo a segno la meta non trasformata. Al 6’ il Benevento cerca di reagire con la risposta di Passariello. Ma i messinesi cominciano a fare una scorta di punti con il calcio di punizione di Bertè all’11’ e le tre mete consecutive: al 17’ di Romagnol i trasformata da Bertè, quella di Dejean al 21’ non trasformata e la meta di Santamaria anch’essa non trasformata. Al 35’ Romagnol i sfreccia per un’altra meta, ma è fermato dal fischio dell’arbitro per un avanti che viene fortemente contestato dalla panchina biancorossa. Così come, 42

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


poco dopo, al 40’ è contestata la meta del Benevento ad opera di Bosco che, secondo i dirigenti sicil iani è inesistente perché la l inea in realtà non parrebbe superata. Risultato parziale: 10 – 25. Il secondo tempo è caratterizzato da numerosi cartell ini giall i e da un calo nella prestazione dell’Amatori, che al 7’ subisce la meta di Valente, trasformata da Cioffi. Fallo subito dagl i ospiti e punizione al 9’ non centrata da Bertè. I padroni di casa rimontano con un’altra meta, stavolta segnata al 16’ da Altieri e trasformata da Cioffi, al 20’ con il calcio battuto da Fragnito e al 35’ con la meta di Conte, trasformata da Fragnito. Al 37’ l’ultimo segnale di un Messina che vuole rimanere combattivo, lanciando Consolo alla l inea di meta ma senza trasformazione. Finale: 34 – 30.

Il presidente Nello Arena commenta il match: “Una bella partita a prescindere dalle discutibili scelte arbitrali. I nostri ragazzi hanno disputato un primo tempo da favola, tanto da lasciare spiazzati gli avversari. Ormai, alla fine del Campionato, non vi era più nulla in gioco e, probabilmente, la mancanza di un impegno mentale ha fatto sì che alla fine si fosse capaci di dare qualcosa in più” 4 Maggio 2015

foto Vincenzo Nicita Mauro

ilcittadinodimessina.it

43


EVENTO

Foto di gruppo

Bilancio positivo

del campionato provinciale d E’ da ritenersi più che soddisfacente il bilancio del primo campionato provinciale AICS di calcio a 11. Da fine ottobre a metà marzo, otto formazioni si sono contese l’ambito titolo di campioni messinesi, vinto dalla Pol isportiva Forense Zancle, che ha total izzato 33 punti (10 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta), al termine di un’avvincente girone all’ital iana di andata e ritorno di 14 giornate. Piazza d’onore per il Betuniq C.V., distanziato di una sola lunghezza dalla Forense, e terzo posto per l’Atletico Cameris. A seguire si sono piazzate: Kingdom Heart’s A.S., Giornal isti Messina, Peloro Annunziata, Ingegneri Messina e Commercial isti Messina. I successivi playoff hanno visto primeggiare la rivelazione Giornal isti, che ha battuto, dopo la “lotteria” dei rigori dell’entusiasmante finale, la Kingdom Heart’s A.S. L’attesa premiazione del torneo si è svolta nella palestra di Montepisell i, sede operativa del comitato provinciale AICS. Alla presenza dei rappresentanti delle società, il presidente dell’AICS 44

ilcittadinodimessina.it

4 Maggio 2015


Alla presenza dei rappresentanti delle società, il presidente dell’AICS Messina Lillo Margareci ed il responsabile del settore calcio a 11 Alessandro Cacciotto hanno espresso la loro grande soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione e ringraziato i dirigenti ed i giocatori per la sportività e correttezza dimostrate nel corso di cinque intensi mesi di attività agonistica.

di calcio a 11

Il presidente Margareci premia Alessandro Cacciotto

Messina Lillo Margareci ed il coordinatore del settore calcio a 11 Alessandro Cacciotto hanno espresso la loro grande soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione e ringraziato i dirigenti ed i giocatori per la sportività e correttezza dimostrate nel corso di cinque intensi mesi di attività agonistica. Il fair play e la collaborazione reciproca hanno caratterizzato, infatti, questa iniziativa, che ha raccolto meritati consensi proprio per questa prerogativa di sano e aggregativo divertimento privo di eccessi. Sono stati consegnati trofei, coppe e targhe a tutte le squadre, ai responsabil i di riferimento di ognuna, ai calciatori che si sono maggiormente distinti e agl i arbitri. L’ambita “Coppa Discipl ina” è stata assegnata, infine, ai Commercial isti. La macchina organizzativa è già operativa, intanto, per programmare la seconda edizione e ha ricevuto, fin da ora, diverse richieste di partecipazione. Visti lo spirito dinamico e la contagiosa vogl ia di fare di Margareci e dei suoi collaboratori, non si potrà che migl iorare in futuro. 4 Maggio 2015

ilcittadinodimessina.it

45


www.ilcittadinodimessina.it

foto Marica Santoro

n째 200 anno XIII - 22 Aprile 2015

il Cittadino

Messina: migranti oltre la ringhiera

Sopravvissuti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.