www.ilcittadinodimessina.it
foto Vincenzo Nicita
Numero 86 - Anno XII -7 Aprile 2014
SPORT il Cittadino
Basket San Matteo
è serie A3
SOMMARIO
Numero 86 - Anno XII 7 Aprile 2014
calcio 4-8
Lega Pro - Seconda Div.
10-11
Serie D
12-13
Eccellenza
14-17
Promozione
18-19
3 A Categoria
ACR Messina
CittĂ di Messina
Taormina, Igea Virtus, Rometta
Pistunina, Ghibellina, Riviera Messina
SIAC
basket calcio a 5 20-21
2
B maschile
CittĂ di Villafranca
ilcittadinodimessina.it
22-25
Legadue
26-27
B femminile
28-29
C maschile
Orlandina Sigma Barcellona
San Matteo
Amatori
7 Aprile 2014
volley
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
30-31
B1 maschile
32-33
B2 femminile Effe Volley
Coordinamento Giuseppe Zaffino
34-37
C maschile
Redazione Peppe Saya, Emanuele Teresano
Pallavolo Messina
Pallavolo Messina, Barcellona, Fiamma Calvaruso
38-39
C femminile
40-43
D maschile
44-45
D femminile
Messana Tremonti, Messina Volley, Savio
Tabavolley, Peloro Volley, Mondo Giovane
Semper Volley, Savio, Mondo Giovane
pallanuoto 46-47
B femminile
48-51
C maschile
Polisportiva Messina
SPORT
Collaboratori Paolo Bardetta, Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Web master sito Fabio Lombardo
LeoneS, Ossidiana il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook
rugby 52-53 7 Aprile 2014
Amatori Rugby ilcittadinodimessina.it
33
LegA Pro 2 A Div.
31a Giornata
V. LAMEZIA
1
ACR MESSINA
2
V. LAMEZIA: Piacenti, Rondinelli, Malerba, Scarsella, Strumbo, Rapisarda, Zampaglione, Giampà, Romano (83′ Mangiapane), Carbonaro (68′ Longoni), Del Sante (86′ D’Amico). All.: Costantino ACR MESSINA: Lagomarsini, Guerriera (73′ Quintoni), De Bode, Bucolo, D’Aiello, Pepe, Bernardo (93′ Caturano), Simonetti, Corona (69′ De Vena), Costa Ferreira, Silvestri. All.: Criscuolo (squalificato Grassadonia)
ARBITRO: Brasi di Seregno ASSISTENTI: Urselli di Taranto e Pagnotta di Nocera Inferiore MARCATORI: 79′ Scarsella (VL), 82′ aut. Romano, 89′ De Vena AMMONITI: Guerriera (M), Lagomarsini (M), Malerba (VL), Del Sante (VL), De Bode (M), Silvestri (M), Mangiapane (VL) RECUPERO: 2’
4
ilcittadinodimessina.it
“C”i
abbattuto 7 Aprile 2014
foto Peppe Saya
ACR Messina
siamo dentro
anche il Lamezia 7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
5
LegA Pro 2 A Div. Finisce 1-2 la partita delle partite, arrivano "in remuntada" i tanto attesi 3 punti che quasi firmano la matematica promozione. A tre partite dalla fine manca solo un punto alla certezza di partecipare alla prossima Serie C, e di certo non tardera' ad arrivare. Di sicuro e' che Grassadonia partira' dalla panchina, sembra quasi strano, perche' a Lamezia ha scontato l'ennesimo turno di squalifica. A sostituirlo c'era il vice Criscuolo, che ha schierato il giovane De Bode a sorpresa tra i difensori, e Simonetti titolare per sostituire l'assente Maiorano. Parte bene la formazione giallorossa, che pero' si affaccia in avanti solo dopo il 25' con Bernardo e Corona che provano spesso dalla distanza. Le due squadre non si sbilanciano, nessuna delle due vuole regalare punti all'altra, e sanno che anche la minima disattenzione potrebbe esserle fatale. Non ci sono azioni importanti per tutta la prima ora; il match pero' si accende nell'ultimo decisivo quarto d'ora.
6
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
Al 78', alla prima vera disattenzione della difesa peloritana, Scarsella li punisce, battendo freddamente Lagomarsini. La reazione ospite non si fa attendere, e arriva tre minuti dopo ; il gol del pareggio viene segnato con un involontario autogol di Romano su tiro di Silvestri. Ma il Messina puo' e deve fare di piu'. Infatti, all'88', De Vena viene servito in profondita', e smarcandosi agilmente, segna il suo primo gol stagionale gelando lo stadio lametino. Sembrebbe gia' fatta, ma all'ultimo minuto l'arbitro dichiara contro gli ospiti un penalty alquanto dubbio: sul dischetto va Zampaglione, che dall'altro lato trova un determinatissimo Lagomarsini che con una prodezza para il rigore e consegna i tre punti ai suoi. Vendicato dunque, l'1-4 dell'andata, che aveva sancito la fine dell'era Catalano. Appuntamento dunque a domenica prossima, per celebrare degnamente la seconda promozione consecutiva, festeggiando contro il Sorrento. Piergiuseppe Musolino
foto Peppe Saya
7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
7
LegA Pro 2 A Div.
foto Peppe Saya
RISULTATI Martina Franca Gavorrano Foggia Teramo Sorrento Ischia Isolaverde Aprilia Casertana V. Lamezia
CLASSIFICA Aversa N. Chieti Poggibonsi Arzanese Tuttocuoio Cosenza Castel Rigone Melfi ACR Messina
PROSSIMO TURNO Melfi Chieti Aversa N. Tuttocuoio Cosenza C. Rigone ACR Messina Arzanese Poggibonsi 8
ilcittadinodimessina.it
Ischia Isolaverde Martina Franca Casertana Gavorrano Aprilia Teramo Sorrento Foggia V. Lamezia
2-2 2-2 1-0 1-2 2-0 2-0 3-1 0-0 1-2
Cosenza Teramo Casertana Foggia ACR Messina Ischia Isolaverde Melfi V. Lamezia Sorrento Tuttocuoio Chieti Martina Franca Aprilia Aversa N. Arzanese C. Rigone Poggibonsi Gavorrano 7 Aprile 2014
54 51 51 50 48 47 45 40 39 39 38 38 37 37 34 34 32 29
7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
9
Serie D
CittĂ di Messina - Torrecuso foto Mattia Florena
CittĂ di Messina 1-1 contro il Torrecuso, un punto non basta Non e' il massimo un 1-1 contro il Torrecuso per il Citta' di Messina,che voleva e doveva fare di piu'. A quattro giornate dalla fine, ormai sembra accertato che i messinesi dovranno disputare i playout per salvarsi e rimanere in Serie D. Dopo essere stati gelati all'8' da La Cava, il Citta' ha saputo pareggiare solo al 90' con un rigore realizzato da Cammaroto. Inoltre gli ospiti avevano avuto addirittura un altro rigore al 15', che pero' Vella si e' fatto parare. Domenica prossima al Celeste arriva il Rende,che ha solo tre punti in piu' del Citta': obbligatorio diminuire questo gap. Piergiuseppe Musolino
10
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
CLASSIFICA
RISULTATI Agropoli Torrecuso Cavese Rende Calcio Pomigliano Calcio Orlandina Savoia 1908 Hinterreggio Akragas
Battipagliese Città di Messina Compr. Montalto Due Torri Licata 1931 Noto Nuova Gioiese Ragusa Calcio Vibonese
PROSSIMO TURNO Ragusa Calcio Due Torri Battipagliese Noto Vibonese Nuova Gioiese Città di Messina Compr. Montalto Licata 1931 7 Aprile 2014
Agropoli Akragas Cavese Hinterreggio Calcio Orlandina Calcio Pomigliano Rende Savoia 1908 Torrecuso
1-0 1-1 2-2 0-0 3-4 3-3 2-1 3-0 3-1
Savoia 1908 Akragas Agropoli Battipagliese Torrecuso Cavese Nuova Gioiese Hinterreggio Calcio Pomigliano Noto Compr. Montalto Calcio Orlandina Rende Due Torri Città di Messina Vibonese Licata 1931 Ragusa Calcio ilcittadinodimessina.it
74 65 53 50 50 49 44 41 38 38 37 36 32 31 29 28 19 3 11
ecceLLenzA gir. B
Fine della regular season: la T Play-off tra Misterbianco, S.Pi Rosolini e Rometta giocano i p
Tiger Brolo
12
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
PROVINCIA
Tiger in serie D. io X , Siracusa e Taormina. play-out La Tiger di Brolo, da tempo conquistata la promozione serie D, si congeda dai propri sostenitori regalando un’ennesima vittoria ai danni del Modica che rinuncia alla possibilità di riagguantare i play-off. Il Misterbianco chiude al secondo posto in classifica meritando una posizione di rilievo nella disputa dei play-off superando di misura il Rometta 1-0, che , in ogni caso doveva disputare i playout. Il gol di Genova consente, quindi, al Misterbianco di incontrare in casa il Taormina, quarto in classifica. Altre contendenti nei play-off il S.Pio X, vincente a tavolino 3-0 con la SSD Acireale 1946, che sarà ospite del Siracusa che ha vinto per 2-0 con l’altra squadra acese FC Acireale. Per la cronaca al “De Simone “ le reti sono state messe a segno da Frittitta e Petrullo. Inattesa la sconfitta in casa del Taormina che subisce il gioco e due reti dal Gymnica Scordia che passa con i soliti Ousmane e Bellino. I biancazzurri, tuttavia, si qualificano per un posto nei play- off, grazie alle vittorie negli scontri diretti con L’Igea Virtus che chiude a pari punti. Un’ inutile grandinata di reti 6-1 da parte dell’Igea Virtus sul già retrocesso S. Gregorio. Una vittoria dei barcellonesi con l’amaro in bocca: rimangono fuori dai play-off. In coda scontro diretto tra Viagrande e Rosolini per evitare i play-out. Ai catanesi è bastato un pareggio a reti violate per mantenersi fuori dalla mischia, mentre i siracusani di Rosolini dovranno ancora soffrire per la salvezza. Senza effetti sulla classifica i tre punti conquistati a tavolino 3-0 dal Vittoria sul Mazzarrà S.Andrea, da tempo retrocesso in Promozione Emanuele Teresano 7 Aprile 2014
CLASSIFICA Tiger Brolo Misterbianco Siracusa S. Pio X Taormina Igea Virtus Modica Scordia Vittoria Acireale Viagrande Città di Rosolini Rometta S. Gregorio Acireale 1946 Mazzarrà ilcittadinodimessina.it
67 56 54 54 51 51 49 46 46 44 35 33 29 22 18 9 13
Promozione gir.B
Pistunina - Ghibellina foto Salvatore Forestieri
Giornata nera per le messinesi, tre sonore sconfitte 14
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
CLASSIFICA
Tre roboanti sconfitte concludono il campionato di Promozione del Girone B. Perde per 5-3 inaspettatamente il Pistunina contro la Castelbuonese, sfortunatamente accompagnato dal Ghibellina, che perde per 0-6 contro il Castelbuono. Solo con un 1-0, ma che sa sempre di sconfitta, esce il Riviera Messina Nord dal campo del Torregrotta. Finisce cosi' il campionato, con un verdetto non dei migliori: retrocesso per via diretta il Ghibellina in Prima Categoria, mentre il Riviera Messina Nord dovra' vincere i playout per salvarsi. Il Pistunina invece occupa l'ultimo posto utile per i playoff per tentare di salire in Eccellenza. Piergiuseppe Musolino 7 Aprile 2014
Sporting Taormina Castelbuonese CittĂ di Milazzo Santangiolese Pistunina Mamertina Castelbuono Randazzo Sinagra Torregrotta Ciappazzi Fiumefreddese Riviera Messina Nord Ghibellina Atletico Villafranca
67 67 63 54 46 43 40 36 35 34 32 29 16 13 7
ilcittadinodimessina.it
15
Promozione gir. B
Città di Milazzo chiude Sul campo neutro a Castiglione di Sicilia i milazzesi hanno fatto incetta di reti contro un Randazzo, che non aveva più niente da chiedere a questo campionato. Mister Giunta, dovendo rinunciare ad alcuni titolari infortunati, schiera dal 1’ il giovane Domenico Vitale e pone Mangano al posto dello squalificato Cariolo. In porta va Catalfamo, assente Bucca per un lutto familiare. Sono i padroni di casa ad essere pericolosi al 2’ su angolo: traiettoria bassa per Curcuruto, che costringe Catalfamo alla deviazione ancora in corner e sugli sviluppi Rizzo spinge Spataro in piena area. L’arbitro decreta il penalty, che Mavica trasforma. Gli ospiti reagiscono ed al 7’ Parisi pareggia con una “bicicletta” da circa dieci metri. Al 14’ su calcio di punizione dal limite Bartuccio trova l’angolino basso alla sinistra del portiere Di Stefano portando i rossoblu in vantaggio. Al 26’ i padroni di casa pareggiano con un destro a giro di Corrente, che s’insacca alla sinistra dell’estremo difensore mamertino. Al 28’ cross di Curcuruto, colpo di tacco di Lembo, che lambisce il palo; al 33′ spiovente di Bartuccio, stacca Mangano da pochi metri, ma il suo colpo di testa è bloccato da Di Stefano. Al 34’ perfetto traversone di Bartuccio, Rasà salta più in alto di tutti, ma spedisce fuori; un minuto dopo
16
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
in
PROVINCIA
n bellezza col Randazzo
Alosi produce un assist per Rasà, tuttavia la sua deviazione stride il palo. Al 39’ mamertini di nuovo in vantaggio: su corner di Alosi Dall’Oglio prolunga e Rasà infilza da pochi passi. Al 45′ grande paura per Rizzo, che subisce fallo e batte violentemente la testa a terra, ma fortunatamente il centrocampista rimane cosciente e si rialza dopo due minuti. Su punizione di Alosi Mangano fa prima di tutti e con un colpo di testa trafigge ancora Di Stefano. Nel secondo tempo al 47’ Bartuccio mette in mezzo, ma il suo cross è fermato con la mano da Spataro in area di rigore. L’arbitro sancisce il calcio di rigore: s’incarica Alosi, ma il randazzese Di Stefano respinge. Al 53’ azione personale di Fleri, però il tiro è neutralizzato da Di Stefano. Al 60’ il Randazzo, rimasto in dieci dopo l’espulsione di Garofalo, ci prova dalla distanza con Lembo, invece Catalfamo devia in angolo. Al 67′ i padroni di casa restano in nove: il direttore di gara caccia anche Spataro. Il Città di Milazzo cerca la quinta rete ed al 70’ Bartuccio calcia alto da posizione favorevole, mentre un minuto dopo Rizzo chiede ed ottiene la triangolazione con Mangano e batte Di Stefano con un tiro spiovente, firmando il primo gol stagionale. genti ha sedato definitivamente gli animi. Rodrigo Foti 7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
17
3A cAtegoriA
SIAC travolgente 7-2 nel derby con lo Sporti
Ancora una vittoria per SIAC, questa volta in rimonta, battuto lo Sporting Club Messina per 7-2. Ad andare per primi in vantaggio sono a sorpresa gli ospiti. Il gol di Murdaca è bastato a scatenare gli uomini di mister D'Alessandro che si sono abbattuti come un ciclone sul fanalino di coda con la tripletta di Quartarone e le doppiette di Piccolo e Idotta. Troppo tardi il gol di Cucinotta per riaprire la partita. Continua, così, lo splendido momento della SIAC imbattuta dopo 23 giornate di campionato. Al 6' lo Sporting Club si porta in vantaggio con Murdaca, dal limite dell'area lascia partire un gran tiro a cui non può nulla l'incolpevole Cardullo. La reazione della SIAC arriva due minuti dopo: punizione di Fabrizio Lipari, Idotta di piatto calcia a botta sicura, D'Arrigo si supera deviando la sfera il angolo. Al 17' l'estremo difensore nega ancora una volta il gol del pareggio ai padroni di casa mandando in corner la pregevole punizione calciata da Quartarone. Al 30' gli sforzi della SIAC vengono premiati: Mazzeo lancia Idotta, l'attaccante solo davanti al portiere mette in rete con un preciso pallonetto e ristabilisce le distanze. Al 32' Quartarone prova la sforbiciata su suggerimento dalla sinistra di Scimone, sfera che sfiora la traversa. L'attaccante si rifà con gli interessi qualche minuto dopo: prima, mette in rete la perfetta punizione di Mazzeo, dopo, sfrutta al meglio il traversone basso di Idotta per saltare il diretto avversario e trafiggere D'Arrigo. Lo Sporting Club prova a ridurre lo svantaggio con il solito Murdaca, sfera alta sopra la traversa.
18
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
ing Club Messina Nel secondo tempo la SIAC continua ad andare in rete con facilità. Al 54' Piccolo, entrato al posto di Scimone, insacca dalla destra con un preciso diagonale, mentre, al 63' è ancora Quartarone ad andare in rete. Il capocannoniere della squadra, dalla distanza, con un perfetto tiro a giro, deposita la sfera nell'angolino basso e realizza il diciassettesimo gol stagionale. Dello Sporting Club non c'è traccia, in campo c'è solo una squadra, la capolista che continua ad andare a segno. Al 71' Franzò, serve sul filo del fuorigioco, con un preciso lancio a scavalcare la difesa, Piccolo che mette in rete la sua personale doppietta. Poi è la volta di Idotta che insacca il suggerimento di Libro. La reazione degli ospiti arriva al 80' con Cucinotta che sigla il gol del definito 7-2. Il prossimo turno, prevede l’incontro Limina-Asd SIAC Messina. La gara si disputerà presso il Comunale “Avv. F. Saglimbeni” di Limina, domenica 13 aprile (ore 16).
Piccolo
CLASSIFICA Me/B
7 Aprile 2014
Siac
63
Akron Savoca Agostiniana Fiumedinisi Fortitudo Camaro Francavilla Gioventù Furcese Limina Stella S. Leone Itala Graniti Naxos calcio Triskell Taormina Sporting Club Messina
57 50 37 35 34 34 30 28 27 17 15 12 9
ilcittadinodimessina.it
19
cALcio A 5 B m.
Il Città di Villafranca chi
Nell’ultimo turno di regular season, nel girone F di Serie B di calcio a 5, il Città di Villafranca travolge 13-3 la Fata Morgana, concludendo al secondo posto e a quota 53 punti un campionato disputato su livelli straordinari. La diciassettesima vittoria è maturata al Palasport “Salvatore Cavallaro” ai danni dei già retrocessi reggini. Match indirizzato sin dall’avvio, con i tirrenici a segno al 3’ con Ferreira, su iniziativa di Salomao, al 4’ con Di Trapani che deposita in rete a porta sguarnita e al 6’ con Piccolo, autore di un bel rasoterra. La squadra di Rinaldi aumenta ulteriormente il bottino al 7’ per merito della potente conclusione di Salomao, all’8’ con Piccolo e un minuto dopo grazie a Bruno che insacca di precisione sottomisura firmando la sua prima e particolarmente festeggiata rete stagionale. La Fata Morgana prova a reagire e riesce ad andare in gol con De Felice al 13’.
20
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
PROVINCIA
iude con una goleada
Prima dell’intervallo, però, Di Trapani e Madonia fissano il risultato sull’8-1. Nella ripresa, che vede tra le file del Città di Villafranca gli esordi di Porcino, Abate e Franchina, gli ospiti accorciano le distanze con Campolo e Chouh. Dopo la rete del 9-3 siglata da Piccolo, sale in cattedra il capitano biancoverde Andrea Di Trapani, autore di un poker di marcature, tra il 7’ ed il 19’, che gli permette di portare a sei le reti di giornata. Il pivot palermitano raggiunge quota 35 centri in campionato, conquistando il titolo di capocannoniere. Nei playoff la compagine del presidente Giacomo Picciolo sarà ora opposta al Sammichele, piazzatosi al quinto posto. Andata in Puglia, ritorno a Villafranca. Prima, però, ad attendere i tirrenici c’è lo storico appuntamento con la Final Eight di Coppa Italia, in programma al PalaErcole di Policoro da venerdì 11 a domenica 13 aprile. Nei quarti la formazione di Rinaldi affronterà il Carrè Chiuppano.
Andrea Di Trapani 7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
21
BASket ADecco goLD
Barcellona esce sconfitt Barcellona esce sconfitta dal Palaruffini dopo un match che si era mantenuto in equilibrio solo per i primi due quarti. Dopo la pausa lunga i padroni di casa sono tornati in campo e hanno scavato un parziale di 11 - 2 che ha praticamente messo in cassaforte il punteggio. Il primo possesso viene conquistato dalla Manital Torino e subito va a segno con Bowers che bombarda immediatamente la retina giallorossa. Amoroso, Evangelisti e Sandri fanno la voce grossa, portando i propri compagni sul punteggio di 7 – 2. Il Capitano giallorosso prova a scuotere i suoi e segna il secondo canestro personale ma Amoroso continua a fare gli onori di casa e anche lui piazza una bomba, 10 – 4. Barcellona aumenta l’intensità difensiva e neutralizza Torino, da questo momento Young si apre dalla lunga distanza e realizza due triple intervallate da una schiacciata di Bowers, ma nonostante tutto la situazione fino a questo momento è di parità, 14 – 14. Evangelisti e Bowers si fanno portavoce dei propri colori e chiudono il primo quarto sul punteggio di 27 – 18. Si torna in campo per il secondo periodo, Fantoni non riesce a sbloccare la situazione. Ci pensa Mancinelli a rompere il ghiaccio. Fantoni, orgoglioso scuote i compagni e interrompe il silenzio giallorosso. Evangelisti, prosegue per la propria strada e mette a segno un’altra tripla. Young coglie il messaggio di Fantoni e realizza il canestro del -9. Collins attacca il canestro torinese, subisce fallo e dalla lunetta realizza il 50%, (32 – 24). Wojciechowski, continua imperterrito nel suo cammino segnando dalla media.
22
ilcittadinodimessina.it
La buona difesa di Mancinelli e compagni costringe i giallorossi a commettere qualche errore, ci pensa Maresca a dare fiducia ai propri compagni. Coach Pillastrini convoca i suoi per un time out, al ritorno in campo Fantoni porta avanti il lavoro iniziato da Capitan Maresca. Steele non si lascia intimorire e anche lui, dalla lunga distanza ferisce la difesa siciliana. Natali, ci crede e colpisce con la tripla del -6, (37 – 31). Pinton commette fallo su Gergati che dalla lunetta fa 1/2 . Fantoni fa a sportellate sotto canestro ma non riesce ad accorciare ulteriormente le distanze. Maresca e compagni pressano Bowers, che perde palla, Ganeto non fa complimenti e accorcia le distanze. Amoroso si rende conto di quanto accaduto, si carica la squadra sulle spalle e mantiene le distanze. Fantoni e Collins provano ad accorciare ulteriormente le distanze e il secondo quarto termina 42 – 36. Nel terzo quarto la Sigma Barcellona prova ad accorciare le distanze con Toppo che inchioda una schiacciata, Steele si carica i compagni sulle spalle e segna 8 punti consecutivi, (50 – 38). Il solito Amoroso realizza un altro canestro e porta la situazione a +14. Coach Calvani chiama Time out, riorganizza i giochi ma al ritorno in campo Torino conquista un fallo su Bowers che realizza il 50%. Evangelisti aggredisce il portatore di palla, conquista il pallone e vola in contropiede ma viene fermato da Natali, il capitano torinese ne realizza 2/2. Fantoni prova ad innescare i propri compagni, non ci riesce e Torino vola a canestro realizzando il canestro del +21. Young e Fantoni ci credono e realizzano sei 7 Aprile 2014
PROVINCIA a dal Palaruffini 86-76
punti consecutivi, (59 – 44) ma Amoroso chiamato in causa risponde presente e realizza altri due punti. Young prova imperterrito a innescare i suoi e segna altri due punti. Gergati e Amoroso di prepotenza cercano il canestro e lo trovano. Collins in chiusura del terzo periodo piazza una tiro da tre e il terzo periodo termina 67 – 50. Barcellona gioca il primo possesso dell’ultimo quarto ma non riesce a segnare il primo canestro. Pinton vuole mettere la sua firma, lo fa da tre ma Gergati risponde mettendo a segno cinque punti di fila. Filloy e Collins prendono esempio da Pinton e anche loro segnano due triple. Nel frattempo Bowers incrementa il punteggio con altri due punti, 74 – 59. 7 Aprile 2014
Wojciechowsky non blocca il botta e risposta da fuori. Ganeto ci crede e segna quattro punti ma Evangelisti allo scadere dei 24 secondi sigla una magia. Collins recupera un rimbalzo lungo e lo trasforma in tre punti, Torino conduce il match, quando mancano tre minuti abbondanti il tabellone recita 79 – 67, Wojciechoswki non concede nulla agli ospiti ed è sempre pronto ad incrementare il proprio punteggio. Ganeto attacca il canestro subisce fallo, conquista due liberi e realizza 2/2, Young non vuole lasciare nulla al caso e vola dritto a canestro, 81 – 71. Mancinelli, Amoroso e Gergati non si fanno intimorire e volano fino al + 15,Young e Collins sono bravi ad arrivare fino al -10, ma il match finisce 86 – 76. ilcittadinodimessina.it
23
BASket ADecco goLD
Trapani-Orlandina, festa di sport È stata soprattutto questo Trapani-Capo d’Orlando, sport ad altissimi livelli. Il derby va alla Pallacanestro Trapani che vince 89-85 nel finale. Ma la vittoria è di tutti i presenti, orlandini e trapanesi, che hanno animato gli spalti nel rispetto assoluto gli uni degli altri. Prima della gara va sottolineata l’accoglienza della tifoseria trapanese alla società orlandina, con Poz e i “Trapanesi Granata” che si sono
24
ilcittadinodimessina.it
scambiati dei doni. Baldassare da sotto apre le danze in avvio di gara. L’Upea rispende con Nicevic che appoggia al tabellone e Archie che realizza da tre su assist di Portannese (2-5 dopo 3’). Quattro di fila di Renzi per la parità a 12, Archie assistito da Nicevic realizza da tre 3. Coach Pozzecco manda in campo Tommy Laquintana per Mays. Il giovanissimo play di Monopoli entra come
7 Aprile 2014
PROVINCIA sempre con la giusta determinazione e ne mette due con un lob allo scadere dei 24 secondi. Il primo quarto si chiude 16-24 per l’Upea trascinata dagli 11 punti di Archie. Il gap di 8 punti è presto ricucito in avvio della seconda frazione. Con un parziale di 110 la Pallacanestro Trapani si porta addirittura in vantaggio: 2724. L’Upea con due lay-up di Mays e Basile, su assist dello stesso texano, si riporta avanti (27-28 al 15esimo). I padroni di casa dimostrano di avere fiducia nei propri mezzi dalla lunga distanza e con Bossi allungano ancora (35-33, 5/9 da 3 complessivamente nel secondo quarto). Nei due minuti precedenti all’intervallo sono i due lunghi, Nicevic e Renzi, a realizzare e fissare il parziale del primo tempo sul 39-37. Al rientro sul parquet Lowery realizza dall’arco, ma Mays gli replica immediatamente dopo (42-40 al 23esimo). Mini break dei padroni di casa (0-4) con Renzi, 2/2 ai liberi, e un piazzato di Baldassarre dalla media. Il ritmo della gara è alto, l’Orlandina tiene con un tapin di Archie e un lay-up di Mays (46-44 al 24esimo). Rizzitiello ne mette 5 in fila, Gianluca Basile realizza dall’arco, ma Lowery riceve e va a segno da sotto e nell’azione successiva l’americano è subisce fallo da Mays giudicato antisportivo (56-47 al 27esimo). Reagisce l’Upea con Nicevic e un canestro da fuori di Andrea Benevelli (56-51). In chiusura di terzo quarto va a segno ancora Nicevic, ma Trapani ha spazio nel pitturato e colpisce con Ianes (60-53). Si apre l’ultimo periodo con la tripla di tabella di Baldassarre, ma l’Orlandina non ne vuole sapere di mollare. Break 0-8 dell’Upea e squadre di nuovo a contatto al (63-61 al 33esimo). Mays trova il varco giusto per penetrare e appoggiare al tabellone, ma Trapani dai 6,25 è mortifera: 4 triple in fila e +11 nel punteggio (76-65). Mays fa 2/2 ai liberi, Nicevic realizza nel pitturato, Baso realizza dall’arco per il -6 (78-72). Ma quando sembra essere cambiata l’inerzia del match, ecco che arriva l’ennesima tripla dei padroni di casa, Baldassarre ricaccia l’Upea sul -9 (83-74). “Kro time”,con 5 punti in fila il play americano paladino da ancora speranze (83-79 quando mancano 2’). Due “tiri ignoranti” di Baso portano i paladini a un possesso scarso dai padroni di casa (87-85 a 23’’ dalla fine). Fallo su Parker che fa 2/2 ai liberi e chiude la gara.
7 Aprile 2014
Coach Pozzecco: «Oggi è stata una giornata di sport che noi siciliani possiamo esportare anche nel resto d’Italia. I trapanesi ci hanno accolto in modo esemplare, un gesto meraviglioso da parte loro. Questo è lo spirito che a me piace e non penso che possa non piacere. Partita clamorosamente bella grazie ai protagonisti in campo, un gioco mai sporco e sempre nel rispetto delle regole»
CLASSIFICA Aquila Trento Angelico Biella Upea Orlandina Tezenis Verona Manital Torino Sigma Barcellona Basket Veroli FMC Ferentino Centrale del Latte Brescia Pall. Trapani Azzurro Napoli Novipiù Casale Fileni Jesi Acegasaps Trieste Fulgor Libertas Forli Aget Imola ilcittadinodimessina.it
40 38 38 36 36 32 30 28 28 28 26 24 24 20 18 2 25
BASket B F.
Le emozioni del derb che vale una promozi
Il San Matteo conquista la serie A3 super la Rescifina 49-64 nella finalissima al Pal
26
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
by ione
foto Vincenzo Nicita
rando aTracuzzi foto Vincenzo Nicita
foto Vincenzo Nicita
7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
27
BASket c m. retroceSSione
28
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
Amatori - PGS Sales foto Antonio De Felice
Amatori Messina
ingabbiato nel finale Frena la marcia dell’Amatori Messina verso la salvezza nel campionato di C Regionale. La squadra messinese ha affrontato una PGS Sales in grande spolvero. La formazione etnea ha fornito una prestazione di squadra trascinati dai senior Scerra, Caltabiano e Gullotti ma ben coadiuvati dagli under che non sfigurano, anzi dimostrano carattere. Decisiva ai fini del risultato finale è stata la difesa a zona schierata dal team catanese, che ha messo a dura prova in più di un’occasione la fluidi-
tà della manovra dei messinesi. La gara è stata combattuta nei primi due quarti con gli ospiti che cercano di scappare ma prontamente i padroni di casa riescono a ricucire gli strappi con Adorno e Restuccia. Nel terzo parziale gli etnei riescono a racimolare un vantaggio più consistente chiudendo il quarto 42-53. Nell’ultimo periodo i messinesi tentano il tutto per tutto e riescono ad impattare la gara sul 57-57 ma all’ultimo la freddezza ai liberi di Scerra (2/3) regala alla sua squadra la seconda vittoria consecutiva.
I catanesi vincono 59-57, non bastano per i messinesi i soliti Adorno e Restuccia
7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
29
voLLey B1 m.
Cosenza espugna il PalaJuvara contro la Pallavolo Messina
foto Giuseppe Zaffino
30
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
foto Giuseppe Zaffino
La Pallavolo Messina si inchina alla seconda forza del campionato De Seta Cosenza e cede in tre set l’intera posta in palio al PalaJuvara (21/25 – 16/25 – 15/25). Nella partita degli ex Testagrossa, oggi in forza al Cosenza, e di Pugliatti, che veste quest’anno la maglia giallorossa, hanno prevalso le qualità tecniche e fisiche degli uomini di Marano sui poco incisivi atleti di mister Ferrara. I messinesi affrontano il match a testa alta nelle prime battute mettendo più volte in difficoltà gli ospiti che solo sul finire riescono ad affondare il colpo decisivo con il forte Galabinov. Più scontato l’esito nei successivi parziali dove Degli Esposti prova in tutti i modi di smarcare i suoi attaccanti, grazie anche all’apporto continuo in seconda linea del libero Ruggeri. Ma è sottorete che si fatica a trovare un rapido cambio palla, estrema, infatti, la difficoltà in attacco per la Pallavolo Messina che non riesce a mettere palla a terra e si schianta più volte con il ‘muraglione’ di Cosenza. 7 Aprile 2014
CLASSIFICA Aurispa Alessano LE Desetacasa Conadvena Cs Rutigliano Cz Vibrotek Ta Pall. Trapani Almamater Na Aeronautica mil. Clubitalia Falchi Salento Le Virtus Potenza As Pallavolo Messina Pallavolo Martina TA ilcittadinodimessina.it
44 37 36 31 26 25 24 18 15 7 7 31
voLLey B2 F. Fatica l’Effe Volley S. Teresa contro la Kermes Spezzano ma alla fine ottiene la terza vittoria consecutiva. E’ infatti necessario il tie-break alla formazione di mister Caristi per spuntarla sulle calabresi che si mantengono ad appena un punto sotto le ioniche. Non è certamente la migliore Effe Volley quella che si presenta al PalaBucalo, sono tanti gli acciacchi fisici delle padrone di casa che mostrano in campo tutte le difficoltà per una settimana difficile di preparazione alla partita. In avvio Caristi punta comunque sulla formazione tipo con Mucciola in regia e Saporito opposto, Sara Casale e Maccarrone schiacciatrici, Mercieca e Munafo' centrali, libero Floriana Cosentino. Il campo sembra dare subito ragione alla formazione di casa che conquista il primo set senza particolari patemi. Al cambio di campo è ancora l’Effe a fare la partita con un avvio fulmineo. Le ospiti però non si danno per vinte, sfruttano bene i tanti errori gratuiti delle santateresine e siglano il pareggio (13-13) e il vantaggio decisivo che vale l’1-1. Nel terzo set è la formazione di coach Pellegrino a guidare il gioco. Le calabresi riescono ad incrementare anche un allungo di 8 punti (8/16), Caristi prova Girone, anche lei non al meglio, per Mucciola in regia, ma le sorti non cambiano e con 5 punti di vantaggio Spezzano sigla l’1-2. Dopo l’empasse del terzo set, dal quarto parziale arriva la rimonta dell’Effe che ritrova continuità dai 9 metri e solidità in fase di difesa-contrattacco con i ritrovati colpi del duo SaporitoCasale. Arriva così il sospirato pareggio e l’affondo vittorioso al tie-break per la formazione del presidente Carnabuci che, nonostante la prestazione altalenante, può brindare al sesto posto in classifica.
32
ilcittadinodimessina.it
Effe Volley al
Successo al tie-bre
CLASSIFICA Holimpia Siracusa Golem Palmi Planet Strano Ct Pasta Primeluci Tp Pall. Sicilia Ct Effe Volley Kermes Spezzano Remapping Gallico Andros Palermo Nomavolley Pizzo Volley Vv Kamarina Rg
53 50 40 32 31 27 26 23 22 19 10 0 7 Aprile 2014
PROVINCIA
l fotofinish con Spezzano
eak per S. Teresa contro le cosentine
L’attacco di Saporito, top score per l’Effe Volley con 23 punti foto Salvatore Forestieri
7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
33
voLLey c m.
Pallavolo Messina k.o. esterno a Carlentini La Pallavolo Messina viene liquidata in meno di un’ora dal G.P. Carlentini, che tra le mura amiche, non fallisce l’occasione per fare bottino pieno (25/12 – 25/14 – 25/18). Contro la forte formazione siracusana, in lotta per il passaggio al campionato nazionale, i ragazzi di mister Locandro non realizzano certamente la migliore prestazione. Troppo rinunciataria la Pallavolo Messina di trasferta che si piega al gioco efficace e ad una difesa attenta del Carlentini che ha giocato in scioltezza con un cambio palla veloce e un contrattacco preciso favorito da un’eccessiva quantità di errori da parte di Scafidi e compagni.
foto Vincenzo Nicita
34
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
PROV INCIA L'Ottica Sottile si ferma sul più bello A Milazzo a vincere il derby al tie-break sono i ragazzi di Pippo Maio Una tra le più brutte prestazioni stagionali castiga l'Ottica Sottile, che incassa la sconfitta numero 6 nella "trasferta" più vicina, rappresentata dal derby del Palavalverde contro il CSI Milazzo. Che non sarà una passeggiata lo si capisce infatti sin dalle prime battute di ognuno dei cinque parziali, in cui il CSI fa sempre la lepre e parte subito avanti, costringendo gli ospiti a delle continue rincorse, che puntualmente comunque si realizzano, ma con epiloghi diversi set per set. Se nel primo infatti, aggancio e sorpasso vanno a buon fine, anche se solo in volata, nel secondo set la partenza ritardata di Marchetta e compagni non sortisce effetto, portando l'incontro sull'uno pari. Nel terzo set, invece, l'Ottica Sottile sembra aver trovato la direzione giusta arrivando sino al 24-21. Da questo momento in poi un totale black-out in casa barcellonese, favorisce dapprima l'aggancio da parte dei padroni di casa, e poi il successivo sorpasso 24/26 e set per il CSI. E così Barcellona si ritrova incredibilmente sotto per due ad uno nel computo dei set, costretta ad inseguire dopo aver avuto la possibilità di indirizzare in maniera decisa il match in proprio favore. Con pochissime velleità i ragazzi del Presidente Fazio nella quarta parte dell'incontro riescono a mettere il naso avanti ed a rinviare l'epilogo della gara al tie-break, in cui, però, i barcellonesi non scendono praticamente più in campo, cedendo sotto i colpi di Corso e compagni, che, vista la molle resistenza non si fanno pregare più di tanto per infierire sugli avversari, archiviando così un successo nel derby di C che a Milazzo mancava da parecchie stagioni sportive. L'Ottica Sottile resta così saldamente al quarto posto, due gradini più in avanti e con 16 punti di vantaggio proprio rispetto alla squadra milazzese. Delicato match interno (sabato 12, ore 18) contro i ragazzini terribili della Gupe. 7 Aprile 2014
CLASSIFICA A.s.d. Papiro Volley A.s.d. Fiamma Calvaruso G.p. Carlentini Ottica Sottile Barcellona Sociavolley Sanzio Csi Milazzo Gupe Volley Catania A.s.d. Volley Letojanni Giarratana Nicosia volley Aquila Bronte A.S. Pallavolo Messina Jonia Team Riposto Socialvolley ilcittadinodimessina.it
55 53 48 45 31 29 29 28 25 23 19 17 15 3 35
voLLey c m.
La Fiamma Calvaruso bruc
foto Giuseppe Zaffino
Nel big match della 20° giornata, la Fiamma Calvaruso supera al tie-break la prima della classe Papiro Volley Fiumefreddo (25/23 – 18/25 – 15/25 – 25/20 – 15/9) e si porta a -2 dagli etnei. Un match con emozioni altalenanti per il grande pubblico della cupola geodetica di Villafranca che ha davvero occupato ogni centimetro disponibile per essere presente all’evento. La partita inizia sotto il segno dell’equilibrio e solo al rush finale riescono a spuntarla i tirrenici, bravi a non concedere errori nei momenti cruciali. Al cambio di campo gli etnei non si fanno intimidire e macinano al meglio il proprio gioco. Ira e Gualtieri sono precisi ed efficaci in attacco, il Calvaruso fatica con gli esterni a trovare un pronto cambio palla sprecando troppe occasioni.
36
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
PROVINCIA
cia il Papiro al tie break
Il vantaggio del Papiro diventa incolmabile sino al 18/25 finale. Copione praticamente invariato nel terzo set dove gli attaccanti di casa non trovano soluzioni in attacco, e, quando diventa imprecisa anche la ricezione, diventa facile per l’esperto Bucalo e compagni portarsi sul 2 a 1. Quando il match sembra destinato all’epilogo il Calvaruso reagisce. Schifilliti azzarda un gioco più forzato al centro, Pino e Cucinotta non tradiscono la fiducia e diventano imprendibili in attacco e determinanti a muro. Fiumefreddo soffre adesso in difesa, Ira fatica ed è costretto ad uscire, la Fiamma trova invece coraggio e continuità che valgono il tie-break. Al quinto set la Fiamma, trascinata dai propri tifosi e da ancora un’infaticabile Pino, non sbaglia più niente e con un margine ampio brinda all’importante successo.
foto Giuseppe Zaffino
7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
37
voLLey c F.
Il Savio da filo da torcere alla capolista Barcellona Il Savio perde per 3 a 1 (25/17 – 25/17 – 10/25 – 25/19) contro la corazzata Saccà Trasporti ma esce a testa alta dalla palestra Scarpaci di Barcellona. Non era facile per la formazione di mister Russo riuscire a stare a galla per gran parte del match contro la meglio attrezzata compagine tirrenica. Le atlete di mister Fazio, ancora imbattute in campionato, fanno vedere sin da subito tutta la loro forza sotto rete concedendo pochissimi margini alle giovani messinesi che sono costrette ad arrendersi contro la fisicità di Barcellona. Sotto 2 set a 0 arriva l’inaspettato black-out delle padrone di casa che concedono tanti errori alle ospiti che non falliscono l’occasione e chiudono il set con ben 15 lunghezze di distacco. Al rientro in campo, Fazio torna a dare compattezza alle sue che riprendono in mano il match e portano a casa la diciottesima vittoria.
foto Antonio De Felice
38
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
foto Antonio De Felice
Messana Tremonti contro lo Jonio è il gruppo a fare la differenza Ha confermato i pronostici il match tra lo Jonio Volley Roccalumera e la Messana Tremonti, è stata infatti una continua altalena di emozioni che alla fine ha premiato la forza del collettivo di mister Trimarchi (18/25 – 25/23 – 22/25 – 25/19 – 9/15). Lo Jonio dimostra sin dalle prime battute di essere una squadra tosta ma la Messana non sta a guardare e con una difesa attenta ed un cambio palla efficace mandano in tilt le padrone di casa che capitolano. Al cambio di campo le joniche diventano imprendibili sottorete facendo soffrire troppo le messinesi che riescono a stare al passo con il solito duo Giovenco-Iriti, ma sul finire cedono alle padrone di casa. Trimarchi prova a scuotere le sue nel terzo parziale, che tornano a picchiare in battuta mettendo in difficoltà il cambio palla dello Jonio che perde brillantezza e cede sul finire. Al quarto set calano di intensità le messinesi che subiscono il ritorno delle ragazze di Prestipino che siglano il meritato pareggio. La compattezza delle formazione di Trimarchi e il sostegno del pubblico di Messina hanno la meglio al tie-break che consegna due punti fondamentali alla Messana in corsa play-off. 7 Aprile 2014
CLASSIFICA Barcellona ‘95
53
Life Electronic Giarre
40
Jonio Volley
38
Messina Tremonti
35
Messina Volley
33
PGS Savio
30
Pol.nino Romano Milazzo
28
Asd Liberamente Acicatena 13 Asd Volley 96
13
Caffè Lo Re Letojanni
11
P.g.s. Juvenilia Catania
6
ilcittadinodimessina.it
39
voLLey D. m. PLAy-oFF
Passo falso del Peloro Volley a Gravina Tornano a mani vuote i ragazzi del Peloro Volley dalla trasferta di Gravina contro l’Usco Battiati che escono sconfitti per 3 a 1 dall’impianto etneo di via Don Bosco (25/17 – 17/25 – 25/21 – 25/22). Pesano l’assenze di Nicosia e Mento tra le fila dei messinesi, ma non è certamente lo stesso Peloro andato in scena nella prima sfida play-off contro lo Sport 1. Troppi gli errori gratuiti quelli concessi dai giovani messinesi, che dai 9 metri e in attacco regalano un enorme quantità di punti al Battiati. Positivo solamente il secondo set per la formazione di Staiti che riesce a trovare continuità nelle giocate e precisione in difesa, ma è solamente un lampo di luce in una serata storta.
Peloro Volley- Tabavolley foto Giuseppe Zaffino
40
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
Troppo forte Giarre per lo Sport 1 Ancora a secco in classifica la Tabavolley Costantino Sport 1 nel mini girone play-off, al Pala San Filippo esce infatti vittoriosa la New Image Giarre per 3 a 1 (19/25 – 18/25 – 25/22 – 22/25). Dopo i match negativi della regular season, si conferma ancora una volta avversario difficile da battere per i ragazzi di mister Caravello. I messinesi hanno provato a lottare alla pari per più fasi del match sino ad arrendersi negli scambi cruciali alla più cinica Giarre.
7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
41
voLLey D. m. PLAy-out
La Zanclon a bocca asciutta contro Pozzallo
Il Mondo Giovane dura solo un set contro il Volley Club Siracusa 42
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
La Zanclon esce sconfitta per 3 a 1 contro Il Gabbiano Pozzallo (22/25 – 25/21 – 13/25 – 19/25) dal PalaJuvara. I giovani di mister Di Mario lottano per i primi due set riuscendo a stare al passo dei più esperti atleti ragusani finendo anche per vincere bene il secondo parziale. Si arrendono invece troppo facilmente nel terzo e quarto set i messinesi che concedono un’infinità di punti agli avversari con errori gratuiti in battuta e sottorete consegnando al Pozzallo il match e l’intera posta.
Zanclon - Gabbiano Pozzallo foto Giuseppe Zaffino
Trasferta amara per il Mondo Giovane impegnato a Siracusa contro il Volley Club. Gli aretusei non falliscono l’appuntamento casalingo e conquistano l’intero bottino con il punteggio di 3 a 1 (21/25 – 25/19 – 25/23 – 25/20). Gli atleti di mister Pappalardo partono a mille con estrema positività in seconda linea e con massima efficacia in attacco. Siracusa si trova spiazzata e capitola negli scambi finali del set. Al cambio di campo ritrovano però energia e concretezza i siracusani che non sbagliano più niente al cambio palla. Il Mondo Giovane non sta al passo e cede lentamente sino al battute finali dei set che vedono solo il Volley Club protagonista. 7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
43
voLLey D F. Mondo Giovane foto Giovanni Scopelliti
44
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
Il Mondo Giovane strapazza il Trinisi Missione compiuta per il Mondo Giovane di scena a Pace del Mela contro il Trinisi. Le atlete di mister Capillo tornano a casa con un netto 3 a 0 (11/25 – 11/25 – 25/27) che vale il 22esimo punto in classifica. Famulari e compagne vanno fortissimo nei primi due parziali non concedendo praticamente nulla alle giovani tirreniche che in avvio del terzo set hanno totalizzato solo 22 punti complessivamente. Ma nell’ultimo parziale si complica la vita la formazione del presidente De Marco che deve arrivare ai vantaggi per chiudere il match.
L’Acireale frena la corsa della Semper Cade la Semper Volley ad Acireale contro la Polisportiva Volley. Le etnee vincono per 3 a 1 (25/19 – 18/25 – 25/21 – 25/21) e si portano a solo tre lunghezze di distacco dalle messinesi. Non bastano le buone prestazioni delle solite Gentiluomo e De Francesco per la formazione di mister Tricomi, che deve far fronte all’assenza per infortunio di Leandri e alla non perfette condizioni di Giovanna Erba ed Aloise. Nel difficile campo dell’I.T.I ‘Ferraris’, le padrone di casa non concedono errori alle messinesi e lottano bene in difesa riuscendo ad amministrare con successo gli scambi importanti. Troppo rinunciataria la Semper Volley che ha fatto vedere il meglio nel secondo set, ma ha concesso il fianco troppo spesso proprio nei momenti topici del match.
7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
45
PALLAnuoto B F.
Polisportiva Messina
battuta in casa dalla capolista Trapani
46
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
Silvia Bosurgi in azione La Polisportiva Messina non è riuscita a sovvertire i pronostici nella quarta giornata del campionato di serie B di pallanuoto femminile. La squadra cara al presidente Giuseppe Carmignani, priva di alcune giocatrici e con altre in non perfette condizioni fisiche, è stata superata, nella piscina scoperta dell’impianto “Cappuccini”, dalla capolista Aquagym Trapani (6-11), al termine di una sfida, comunque, più combattuta di quanto lasci intendere il risultato finale. Le peloritane hanno banalmente sprecato, infatti, nel corso del match diverse buone opportunità per ridurre il divario, compreso un rigore fallito da Medea Lo Piccolo. Nel primo parziale, sblocca il risultato la trapanese Mascari, mentre nel secondo le ospiti allungano con un tris di gol della scatenata Ferrotti (1-4). Dopo l’intervallo, la Polisportiva cerca di avvicinarsi nel punteggio alle avversarie con le marcature di Silvia Bosurgi, autrice alla fine di un tris di realizzazioni, e Tania Villari, ma l’Aquagym non si fa sorprendere e porta a casa meritatamente l’intera posta in palio. La compagine dello Stretto spera, infine, di essere con l’organico al completo nella partita, in trasferta, con la Brizz Nuoto, in calendario domenica (ore 13) alla piscina “Zurria” di Catania. Le etnee sono seconde in classifica con 6 punti all’attivo e nell’ultimo turno si sono aggiudicate l’atteso derby con la Guinnes (8-11).
7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
47
PALLAnuoto c m.
Fase di gioco OSSIDIANA-EFFEGI 2000
L’Ossidiana
solitaria in vetta La squadra messinese ha battuto in casa l’Effegi 2000 (16-2) ed in contemporanea la Waterpolo Palermo ha perso il derby con la Rari Nantes ’89 (3-8). Sono stati, quindi, tre punti preziosi quelli conquistati contro la formazione catanese, proprio per il loro peso specifico in vista dell’assegnazione del primo posto nella griglia playoff. 48
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
L’Ossidiana Messina ha conquistato l’ottava vittoria nel campionato di serie C di pallanuoto maschile e, soprattutto, si è isolata in testa alla classifica. La squadra peloritana ha battuto agevolmente in casa l’Effegi 2000 con il punteggio di 16-2 ed in contemporanea la Waterpolo Palermo, che la appaiava in vetta, ha perso l’acceso derby con la Rari Nantes ’89 (3-8). Sono stati, quindi, tre punti preziosi quelli conquistati da Vinci e compagni contro la formazione catanese, proprio per il loro peso specifico in vista dell’assegnazione del primo posto nella griglia dei sempre più probabili playoff. La gara, giocata nella piscina scoperta dell’impianto “Cappuccini”, ha avuto poco storia, per merito dei ragazzi allenati da Nicola Germanà, che sono subito apparsi motivati e, soprattutto, concentrati. Il primo parziale è terminato con 7 Aprile 2014
un perentorio 5-1 propiziato dai gol di: Maurizio Blandino (2), Carlo Nucita, Giovanni Mantineo, Vincenzo Luppino e dell’etneo Casale. Hanno poi impinguato il bottino lo scatenato Blandino, andato altre tre volte a segno e sempre più “re dei bomber” del massimo torneo regionale, Enrico Giacoppo, autore di una tripletta, Giuseppe Rinaldi (2), Giorgio Cannizzaro e ancora Mantineo e Nucita. Buone risposte sono state fornite, inoltre, dai giovanissimi Dario Gravina, Federico Anastasi e Aurelio Denaro, che hanno avuto un discreto minutaggio. Nel prossimo turno, l’Ossidiana renderà visita alla Waterpolo Catania; la partita è in programma sabato (inizio ore 17.30) alla piscina “Zurria”. All’andata il “sette” dello Stretto si è imposto con il risultato di 12-9.
ilcittadinodimessina.it
49
PALLAnuoto c m.
LeoneS Messina
vicino all’impresa La LeoneS arriva vicino all’impresa di battere l’Arechi Salerno: i messinesi, sconfitti con il punteggio di 8-11, hanno il merito di mettere paura agli avversari sino alla fine, giocando un finale di gara esaltante e ad altissimi livelli. Partono bene i padroni di casa che a 2 minuti dall’inizio dell’incontro vanno a segno in uomo in più con Sollima; pronta la reazione degli ospiti che, capaci di aumentare notevolmente i ritmi, portano più volte in difficoltà la difesa LeoneS, costretta a capitolare tre volte consecutive sotto i colpi di Del Basso, Siani e Parrilli. Replica messinese con Tarascio che accorcia le distanze, ma ancora una volta gli ospiti allungano fino a chiudere il primo parziale sul 2-4. Il secondo parziale risulta
50
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
decisivo per l’esito del match. Mentre da un lato gli ospiti spingono sull’acceleratore e riescono a portare un micidiale 4-0, dall’altro lato i messinesi devono “lottare” anche contro il protagonismo in negativo dell’arbitro, che si distingue per numerose decisioni più che discutibili e molto pesanti, soprattutto in occasione di alcune marcature ospiti. Al cambio vasca, sul risultato di 2-8, la LeoneS ha il merito di credere nella rimonta: i ragazzi di Mister Naccari affrontano gli ultimi due parziali con uno spirito più aggressivo e, nonostante il pesante gap, hanno la capacità di tramortire la squadra avversaria tentando di rimettersi in carreggiata. Prima con Arnaud e poi con Cusmano la LeoneS accorcia fino al 4-8; riporta sul + 5 i salernitani la rete di Siani. L’ultimo quarto è una catena di emozioni: i padroni di casa annullano completamente gli attacchi avversari e ogni azione offensiva diventa pericolosissima per la difesa ospite, solo i pali ed ancora una volta le decisioni dubbie del direttore di gara lasciano l’amaro in bocca a Cassone e compagni. Prima Arnaud, poi Runza ed infine Cassone portano il risultato sul 7-9. A 3.14 dalla fine arriva la possibilità decisiva di completare la rimonta e portarsi al meno 1 dagli avversari con un tiro di rigore; Arnaud sbaglia dai 5 metri e sul capovolgimento di fronte i salernitani chiudono i conti con la marcatura prima di Buonocore e poi di Begovic. Cusmano porterà i suoi sul definitivo 8-11.
“Sono soddisfatto della prova dei miei – le parole di Mister Naccari – abbiamo affrontato la capolista a viso aperto e con la giusta intensità fino ad arrivare ad un passo dal farli capitolare; peccato per quel secondo parziale regalato che ci ha reso molto complicata la partita, però abbiamo fatto una gran bella rimonta. Sono sicuro che se affronteremo le prossime partite con lo spirito degli ultimi due parziali otterremo molto serenamente i tre punti che ormai meritiamo da qualche giornata” 7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
51
rugBy Si è chiusa 12-31 la partita giocata in casa dall’Amatori Rugby Messina contro la Svicat Rugby nella XIX Giornata di Campionato di serie B Girone D. Domenica prossima i messinesi giocheranno contro la capolista CUS Roma, sconfitta 20-15 l’8 dicembre scorso nel girone di andata. La partita inizia male per l’Amatori Messina, che già al 4’ subisce un cartellino rosso per Morabito ed è costretta ad affrontare l’intero match con un giocatore in meno. Un minuto dopo arriva la meta della Svicat (Doria), non trasformata. Al 7’ esce Salvador ed entra Bombaci che subito dopo, all’8’ minuto, va a meta, poi trasformata da Smith. Al 20’ segna di nuovo la Svicat (Spagnoli), che non trasforma. Al 32’ ancora una meta per la Svicat (Palma), che trasforma (Robuschi). Al 40’ meta dell’Amatori (Aimi) non trasformata e la partita si chiude 12-17 per gli ospiti pugliesi. Nel secondo tempo al 22’ esce Bombaci ed entra Lo Re e subito dopo la Svicat segna (De Gioia) e trasforma (Robuschi). Al 26’ escono Purello e Placanica ed entrano Giordano e Capodici. Al 35’ meta degli ospiti (Gabriele Signore) trasformata (Robuschi). Al 36’ e al 40’ ammonizione per Salvador e Musicò e la partita si chiude 12-31.
perde in casa 12-31 con
Nel prossimo turno big-ma 52
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
foto Annamaria Arena
L’Amatori Rugby Messina
la leccese Svicat Rugby
atch contro la capolista CUS Roma 7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
53
Hockey
I Kings raccolgono consensi in Campania I giovani leoni messinesi si giocano la vittoria in tutti gli incontri e strappano i 3 punti contro il Napoli
54
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
Domenica si è disputato a Napoli l'ultimo concentramento della zona 5 per quanto riguarda il campionato nazionale di hockey in-line categoria under 16.I Kings di Messina erano impegnati in ben quattro match contro i pari età di Roma,Civitavecchia,Velletri e Napoli. Primo incontro per i siciliani con la capolista del girone ,i Mammuth Roma. I messinesi giocano una partita attenta e disciplinata e alle due reti subite nelle prime battute di gara dai laziali, rispondono con il goal di Toscano Tiziano, in prestito dal Catania Flames, che purtroppo si limita ad accorciare le distanze.La partita termina con il risultato di 2-1 per i Mammuth. Partita ricca di capovolgimenti di fronte si è rivelata quella contro la Cv Skating di Civitavecchia. Le due compagini non si sono certo risparmiate ed hanno offerto un bellissi-
7 Aprile 2014
mo spettacolo ricco di goal. Il Messina portatosi in vantaggio sul 4-1 si fa rimontare e superare sul finale di gara da un incredibile Mazzarani, il giovane atleta laziale sarà l'autore di tutte e sei le marcature per la sua squadra che superano le cinque reti di Todaro Francesco e Toscano Tiziano dei Kings. Dopo due cocenti delusioni i siciliani si trovano a dover affrontare i temibili Panthers di Velletri. I leoni bianco-verdi ci provano fino in fondo a reggere agli attacchi avversari ma alla fine devono cedere per 6-3 alla forza delle pantere che con questa vittoria si aggiudicano la testa del girone e la qualificazione alla fase nazionale.Di Todaro Francesco e Bruno Giovanni i goal messinesi. Ultimo incontro in programma mette in scena il derby del sud tra Kings e Blue Tigers Napoli due compagini gemellate , anche a livello di formazioni senior, ma che sempre hanno offerto spettacolo in campo. Il Messina fa sua la partita fin dai minuti iniziali andando in rete con sei uomini diversi: Toscano, Panebianco, Forganni, Bruni, Campolo e Todaro, mentre un comunque combattivo Napoli, mette a segno la rete della bandiera con Calabrese. L'entusiasmo per la vittoria ripaga i Kings delle delusioni per le partite sfuggite di mano per un solo goal di differenza e lascia soddisfatta la società siciliana. Queste le parole del tecnico Giordano Antonio al termine degli incontri: “I ragazzi hanno dato tutto quello che avevano e a tratti mostrato anche un bell'hockey. I complimenti ricevuti dai dirigenti delle varie società ci hanno riempito d'orgoglio e ci fanno ben sperare per il cammino intrapreso con i nostri giovani atleti”. La soddisfazione dei ragazzi è anche la soddisfazione della società A.S.D. Erre sports in-line che con il nome di "Hockey Kings Messina" porta avanti l'hockey messinese in tutta Italia nei campionati federali e in quelli amatoriali. Tutta la dirigenza e il suo presidente, dott. Raimondi R., continueranno a lavorare per raggiungere traguardi ancora più alti. ilcittadinodimessina.it
55
Bike
L’arrivo trionfale di Marco Ioppolo foto Vincenzo Nicita
56
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
Marco Ioppolo
conquista Castanea
Va a Marco Ioppolo (asd montalbike) la terza prova del campionato provinciale Acsi di Mountain bike svoltasi a Castanea delle Furie vincendo con un distacco di quasi un minuto su Alberto Giacoppo ed Angelo Bonaccorso. Molto impegnativo il circuito di quasi 6km che prevedeva una lunga salita, una discesa veloce a tratti tecnica con la presenza di fango. Angelo Bonaccorso subito dopo la partenza tenta subito una fuga solitaria approfittando delle sue ottime doti di discesista e raggiunge un vantaggio di quasi trenta secondi sui primi inseguitori. Marco Ioppolo non si lascia però sorprendere e già al termine della salita successiva del primo giro raggiunge la testa della corsa mentre deve faticare non poco Alberto Giacoppo rimasto attardato durante la discesa. Nel corso dei giri successivi Marco Ioppolo riesce a guadagnare preziosi secondi di vantaggio su Angelo Bonoccorso, che accusa dolori alla schiena, e su Alberto Giacoppo che intanto raggiunge la seconda posizione. Dietro poi solo Antonino Cannone insieme a Luca Litteri e Tonino Ciolaro tentano di rientrare sui battistrada ma alla fine devono arrendersi. A termine dei quattro giri Marco Ioppolo taglia il traguardo precedendo Alberto Giacoppo (team Bike Genesi) e Angelo Bonaccorso ( team Bike 2000) di oltre un minuto poi 4° Tonino Ciolaro, 5° Cannone 6° Luca Litteri. Ottimo il ristoro a fine corso con maccheroni ed un ricco buffet di dolci offerto dalla Associazione Cicloturistica di Castanea. Vincenzo Nicita
7 Aprile 2014
Litteri, Ciolaro e Cannone foto Vincenzo Nicita
ilcittadinodimessina.it
57
Bike
Classifica 1° Marco Ioppolo 2° Alberto Giacoppo 3° Angelo Bonaccorso 4° Tonino Ciolaro 5° Antonino Cannone 6° Luca Liiettri 7° Giovanni Paone 8° Claudio Vallone 9° Franco Aricò 10° Giovanni Milone
58
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
Una fase della gara foto Vincenzo Nicita
7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
59
kArt
60
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
Paolo D’Amico
bene la prima foto Vincenzo Nicita
7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
61
kArt
foto Vincenzo Nicita
Nella prima prova del campionato kart noleggio, affiliato al mondiale Sodi World Series, svoltasi in notturna Venerdì scorso al Karting Club di Messina, Paolo D’amico sale nel gradino più alto del podio. Gara combattutissima che ha visto Danilo Roberti partire in pole position e mantenere la prima posizione fino a quasi metà gara quando Paolo D’amico prende il comando della corso. Non cedono mai ed anzi iniziano un lungo duello Danilo Roberti, Alessio Lucchesi, il campione in carica, ed Gianluca Fabiano. Alla fine Roberti completa i 20 giri previsti in 12m 30 sec precedendo Danilo Roberti 12m32 sec, Lucchesi 12m33 sec, Fabiano 12m33sec Ivan Roberti invece è costretto al ritiro quando si trovava in terza posizione. Vincenzo Nicita
foto Vincenzo Nicita
62
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
foto Vincenzo Nicita
7 Aprile 2014
ilcittadinodimessina.it
63
rALLy
56° Rally di Sanremo
Nucita conquista il seco “Sono estremamente felice del risultato. – dichiara Oieni Andrea Nucita a fine prova – “come già avevo detto anche al Ciocco non avevamo mai pensato di poter essere così competitivi fin da subito, il nostro obiettivo era principalmente quello fare più chilometri possibili e trovare il giusto feeling con la vettura. Questo podio che arriva oggi, nel secondo appuntamento di stagione, mi rende molto orgoglioso e consapevole che posso man mano ottenere risultati importanti. Il campionato è ancora molto lungo e ricco di grandi campioni. Sono onorato di potermela giocare con loro e staremo a vedere quello che succederà nelle prossime gare il nostro obiettivo rimane principalmente quello di entrare sempre più in confidenza con la vettura. Ringrazio il team e la LB Tecnorally, che mi hanno permesso di ottenere questo eccezionale risultato”
64
ilcittadinodimessina.it
7 Aprile 2014
ondo posto
7 Aprile 2014
Il giovane pilota siciliano Andrea Nucita segna uno strabiliante risultato classificandosi secondo assoluto al 56° Rally di Sanremo dopo una gara condotta con perspicacia e tattica su un terreno nuovo per lui e duro a causa delle condizioni climatiche su Peugeot 207 Super 2000, portando alla Casa francese punti pesanti per il Campionato Costruttori. Apprezzamenti alle performance dei campioni siciliani sono arrivate anche dal Presidente A.C.I. Angelo Sticchi Damiani, che parlando in TV ha detto: “Sono soddisfatto che nei primi posti ci siano piloti molto giovani. Nucita al secondo posto è un fatto importante, il C.I.R. si conferma una palestra dove crescere e puntare al mondiale”. Già nella prima tappa di ieri il messinese del team Phoenix, navigato dal conterraneo Giuseppe Princiotto, aveva conquistato il terzo posto assoluto nonostante la pioggia e le difficili condizioni delle PPSS a tratti viscide e insidiose. Nucita e Princiotto hanno agguantato il secondo posto sulla PS9 “Mendatica” di oggi pronti ad usare a loro favore l’uscita di Basso, leader in quel momento. Sulla PS 10 “Passo del Maro” conquista un importante scratch, che gli permette di diminuire a 56.8 il distacco da Umberto Scandola su Skoda Fabia S2000. Nel penultimo passaggio (PS11 “Bosco di Rezzo”) la prova asciutta permette al pilota messinese di diminuire ancora il distacco (46.6) dal primo in classifica effettuando il miglior tempo di prova (16’53.0). Sull’ultima prova chiude con il secondo miglior tempo e s aggiudica definitivamente il secondo posto assoluto dietro al Campione Italiano, Umberto Scandola su Skoda con un distacco di soli 47.8. Una gara, quindi, condotta con strategia senza rischi e con una rimonta effettuata al punto giusto per il campione di casa Phoenix, che dopo la conquista dei titoli Produzione 2013 e Junior 2012 ha deciso di mettersi alla prova nel 2014 su una potente S2000. Dopo la prima tappa di campionato durante la quale solo la sfortuna di problemi alla vettura avevano fermato la sua corsa, in cui aveva dato però evidenti segnali di avere tutte le carte in regola per stare tra i grandi del rallyismo italiano, ecco che il giovane pilota siciliano non perde tempo e trova il meritato riscatto nel secondo appuntamento di stagione. Il prossimo appuntamento sarà dal 9 al 11 maggio al 98° Rally Targa Florio in Sicilia, competizione di casa per il messinese del Team Phoenix. Rodrigo Foti ilcittadinodimessina.it
65
evento
Ainis
Memorial Dejan Drago
Danza
66
ilcittadinodimessina.it
Aga 7 Aprile 2014
Camarello, Aga Messina, Ainis e Ronnie si sono aggiudicati la settima edizione del “Memorial Dejan Drago”. Le attese finali hanno concluso l’ormai tradizionale appuntamento cittadino giovanile di calcio a 7, organizzato dall’Aics Messina del presidente Lillo Margareci per ricordare il piccolo Dejan. Alle oltre quaranta appassionanti giornate di partite hanno preso parte ben 54 squadre appartenenti a 19 circoli affiliati all’Aics e, quindi, circa 650 giovani calciatori di età compresa tra gli 8 e i 15 anni, che si sono quotidianamente confrontati, inseguendo un pallone, sul rettangolo di gioco della palestra di Montepiselli. Nella categoria “Esordienti Sperimentali”, il Camarello ha conquistato il titolo battendo il Barcellona grazie alla doppietta di De Leo. L’ultimo palpitante atto degli “Esordienti”, che opponeva Aga Messina e Atletico Giovanni Paolo II, si è deciso ai rigori a favore dell’Aga con il punteggio di 6-5, dopo che i tempi regolamentari erano terminati sul 2-2. Nella gara ”Pulcini”, l’Ainis ha avuto, invece, la meglio sul Messina Boys con un gol per tempo. Vittoria netta, infine, per i “Primi Calci” del Ronnie nel match contro il Barcelona. Questo incontro è stato preceduto da una divertente amichevole tra baby giocatori, nati negli anni 2007 e 2008, denominata “Amici di Dejan”. La ben riuscita manifestazione si è conclusa con una ricca premiazione, alla quale hanno presenziato, tra gli altri, il delegato provinciale del Coni Aldo Violato, il consigliere comunale Libero Gioveni ed il consigliere della Terza Circoscrizione Alessandro Cacciotto. 7 Aprile 2014
Camarello
Vincono Camarello, Aga, Ainis e Ronnie Ronnie
ilcittadinodimessina.it
67
www.ilcittadinodimessina.it
foto Peppe Saya
n째 157 anno XII - 7 Aprile 2014
il Cittadino
Messina
Portobello