il Cittadino Sport n. 92

Page 1

www.ilcittadinodimessina.it

foto Vincenzo Nicita Mauro

Numero 92 - Anno XII -8 Dicembre 2014

SPORT il Cittadino

Contro il Cusunime termina 64-58

La Rescifina firma il derby


SOMMARIO

Numero 92 - Anno XII 8 Dicembre 2014

calcio Lega Pro

6-14

ACR Messina

16-19

CittĂ di Messina e Milazzo

20-21

Pistunina

22-23

Eccellenza

Promozione

1 a Categoria Camaro, Atletico Messina, Gescal

basket 24-25 26 28-31 32-33 2

ilcittadinodimessina.it

A Upea Capo d’Orlando

A2 gold Sigma Barcellona

Serie C. F.P. Sport e Basket Milazzo

Serie C reg. Rescifina e Cus Unime

8 Dicembre 2014


volley 34-35 36-37 38-39 40-43 44-45 46-49

B1 maschile Elettrosud Volley Brolo

B2 femminile Messina Volley

C maschile

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo

Peloro Volley, Pallavolo Messina, Ottica Sottile Barcellona

Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari

C femminile

Art Director Salvatore Forestieri

Savio, Messana Tremonti e Cresci in rete

D maschile Pgs Luce Don Bosco, Mondo Giovane e Zanclon

Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita

Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com

D femminile Semper Volley, Messina volley, Azzurra e Mondo Giovane

Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

Web master sito Fabio Lombardo

rugby 50-51

8 Dicembre 2014

Serie B Amatori rugby Messina

il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook

ilcittadinodimessina.it

3




LEGA PRO

16a Giornata ISCHIA ISOLAVERDE 2

ACR MESSINA

2

ISCHIA ISOLAVERDE Giordano, Impagliazzo, Sirignano, Empereur, Finizio, Fiandaca (54’ Iannascoli), Bulevardi, Gerevini, De Agostini, Ciotola (75’ Ingretolli), D’Amico (70’ Schetter) All.: Maurizi

ACR MESSINA Iuliano, Benvenga, Altobello, Stefani, Donnarumma, Bucolo, Bonanno (75’ Corona), Damonte, Izzillo (60’ Bjelanovic), Pepe, Orlando All.: Grassadonia

ARBITRO: Rossi di Rovigo MARCATORI: 23’ Ciotola (I), 39’ Altobello (M), 67’ Bjelanovic (M), 69’ Ciotola (I) AMMONITI: Bucolo (M), Fiandaca (I), Iannascoli (I), Pepe (M), Empereur (I), Orlando (M), Benvenga (M)

6

ilcittadinodimessina.it

Pareggio a

un buon Mes

Partita emozionante sull'i ma si rammarica per una 8 Dicembre 2014


amaro,

ssina non basta

isola, Messina che reagisce allo svantaggio a vittoria possibile foto Peppe Saya

8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

7


LEGA PRO C’è il sole ischitano ad illuminare una domenica mattina di calcio sull’isola Flegrea dove, sul terreno non in perfette condizioni del “Enzo Mazzella”, scendono in campo i padroni di casa dell’Ischia Isolaverde ed i giallorossi dell’Acr Messina. Grassadonia non cambia assetto alla sua squadra, conferma la linea a 4 con il rientro di Donnarumma a sinistra; l’unica novità è in mezzo al campo, fuori una punta e dentro un mediano in più, Messina quindi schierato con un 4-1-4-1. Bucolo schermo davanti alla difesa, Damonte e Izzillo interni con Pepe a sinistra e il confermato Bonanno a destra, Orlando è l’unica punta. Novità anche nell’Ischia, Maurizi sceglie un centrocampo più folto e schiera un 3-5-2 di contenimento, con Ciotola e D’Amico in avanti. è l’Ischia a fare la partita nei primi minuti, tanto movimento per gli uomini di Maurizi che faticano, comunque, nel trovare una breccia tra le

linee strette dei giallorossi. Isolani che ci credono e cominciano a pressare forte, al 23’ passano; Altobello eccede nel possesso di palla, pressato la perde e lascia campo alla ripartenza dell’Ischia, Ciotola riceve ai 20 metri, avanza e prende la mira, palla nell’angolino alla destra di Iuliano ed Ischia in vantaggio. Ischia che prende coraggio e prova a chiudere la gara, ma il Messina si salva e, superata la mezz’ora, inizia a macinare gioco. Pepe e Izzillo crescono e mettono in difficoltà la difesa ischitana, Damonte spreca una ghiotta occasione svirgolando a pochi metri dalla porta. Ma il Messina adesso c’è e trova il pareggio; corner dalla destra, Izzillo più in alto di tutti, traversa piena ma sulla respinta arriva Altobello che appoggia in rete; 1 a 1. Sull’onda dell’entusiasmo il Messina prova a trovare il vantaggio, Pepe sfonda a sinistra ma Damonte è ancora in ritardo e non riesce a concludere verso la porta avversaria. Il primo tempo

Acr Messina - Aversa foto Peppe Saya

8

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


Acr Messina - Catanzaro foto Peppe Saya

si conclude senza ulteriore recupero, Messina in crescendo dopo un inizio troppo timido e arroccato. Ripresa che inizia con un cambio tattico per Grassadonia, Pepe si accentra dietro le due punte Orlando e Bonanno, Messina col rombo. Primo quarto d’ora senza grosse chance, entrambe le squadre ci credono ma di occasioni nitide neanche l’ombra. Grassadonia cambia ancora, fuori Izzillo e dentro Bjelanovic, 4-4-2 con Pepe e Bonanno larghi; Messina offensivo e voglioso adesso. è ancora Pepe a creare i pericoli maggiori, Ischia che attacca confusamente, lasciando tutto il peso della manovra alla fantasia di Ciotola, troppo poco per impensierire Iuliano. All’improvviso il match si infiamma; prima è il Messina a passare, Bucolo pesca Damonte in area, sponda area per Bjelanovic che sovrasta il 8 Dicembre 2014

suo marcatore e Messina in vantaggio. La gioia dura, cross dalla destra di Finizio, Benvenga respinge ma il pallone finisce sui piedi di Gerevini che, completamente libero, viene travolto da un irruente Bonanno, calcio di rigore per l’Ischia. Dal dischetto va Ciotola che fa 2 a 2. Grassadonia non ci sta, fuori Bonanno e dentro Corona, Messina col tridente pesante. Ma la mossa non porta i risultati sperati, attacco che perde di ordine e si affida all’estemporaneità dei singoli che, però, non trovano le soluzioni giuste. Le squadre non sembrano volersi accontentare del pari, ma le emozioni sono finite e la partita termina in parità; Ischia che rimane inchiodato nelle zone basse della classifica e Messina che può, ancora una volta, mangiarsi le mani per un’occasione persa. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it

9


“ LEGA PRO

foto Peppe Saya

INTERVISTE di Francesco Certo

Torna a parlare il Messina, dopo il beffardo pareggio di Ischia presenti in sala stampa il tecnico Gianluca Grassadonia e il croato Sasa Bjelanovic, che nella trasferta sull’isola Flegrea ha trovato il suo primo gol in giallorosso. Ecco le dichiarazioni dei protagonisti, tra cui quelle dell’allenatore dell’Ischia, Agenore Maurizi. Tutte le interviste sono tratte da Radio Amore

Gianluca Grassadoria Allenatore ACR Messina “meritavamo qualcosa in più, abbiamo creato tante palle gol. Nel secondo tempo abbiamo preso campo e fatto la partita, ma dobbiamo riuscire a farlo con più continuità. Siamo partiti troppo leggeri soffrendo la loro voglia, poi siamo cresciuti e una volta passati in vantaggio dovevamo gestire la situazione ma ci siamo fatti prendere dalla paura. Dal mercato non mi aspetto nulla, penso solo a lavorare per migliorare”.

10

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


Sasa Bjelanovic Attaccante ACR Messina “sono felice per il mio primo gol, peccato che non sia servito per la vittoria, potevamo vincere, l’Ischia è calato nel secondo tempo e dovevamo approfittarne. Il mio campionato è iniziato a novembre e spero di continuare a crescere. Il mio futuro è a Messina, il mercato non mi interessa, i giornalisti fanno il loro lavoro e scrivono ma io penso solo a lavorare ed alle prossime sfide con Benevento e Salernitana, con le grandi abbiamo fatto sempre bene, sono gli scontri diretti dove soffriamo di più”.

Agenore Maurizi Allenatore Ischia Isolaverde “è un momento difficile per noi quindi mi tengo il punto contro un avversario difficile come il Messina. Soffriamo molto le palle ferme ed il Messina ne ha approfittato, anche nel finale stavano per trovare il gol della vittoria. Oggi va bene il punto, adesso ci aspettano Matera e Lecce e vediamo cosa riusciamo a tirare fuori”.

8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

11


LEGA PRO

ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo La vittoria questa sconosciuta, ad Ischia si doveva vincere Maledetta paura, è ancora lei a tradire il Messina e non fargli portare a casa la vittoria, che manca ormai dal 18 ottobre. Ad Ischia si è visto un Messina superiore all’avversario, non certamente un’impresa vista la pochezza della squadra di Maurizi, ma questo non è bastato per tornare a vincere. Grassadonia sceglie una squadra raccolta e affida alla profondità di Orlando, supportato da Bonanno e Pepe, il compito di pungere gli isolani. Il primo tempo, però, mostra alcuni limiti di questa squadra. Se è vero che tatticamente il 4-1-4-1 scelto sembra pagare, è pur vero che tecnicamente non bisogna cadere in leziosità controproducenti, l’azione del gol del vantaggio ischitano è un eccesso di confidenza che questa squadra non può e non deve permettersi. Nessun attacco al singolo, nel caso Altobello, ma vezzi e svolazzi vanno messi da parte lasciando spazio ad un pragmatismo maggiore. Lo svantaggio ha svegliato il Messina che, approfittando di un avversario scadente, ha preso campo e coraggio; ottima la gara di Pepe, ancora non perfetto, ma voglioso e disponibile verso i compagni. Il vantaggio firmato Bjelanovic è stata la conseguenza di un gioco volitivo e più convinto rispetto alle ultime settimane, la crescita di giocatori come Damonte e Pepe è servita a migliorare la manovra e renderla più incisiva. Ma non è tutto oro, lo svantaggio iniziale è sembrato casuale, ma è il gol del definitivo 2 a 2 a scoperchiare il vaso dei limiti e delle paure. Il fallo di Bonanno è solo la degna conclusione di un movimento difensivo errato; nessun filtro sul cross dalla destra, difesa che si schiaccia in mezzo e diagonale dei centrocampisti in ritardo, l’irruenza e l’inesperienza fanno il resto. In generale ad Ischia si è visto un buon Messina, ma il pareggio non può non deludere. I gialloblu paiono una squadra in profonda crisi e con pochissime e confuse idee; il Messina aveva l’obbligo di tornare alla vittoria, soprattutto visti i difficili prossimi impegni contro Benevento e Salernitana. Grassadonia ci ha creduto fino alla fine, è partito con una sola punta e ha finito con 3 centravanti, voglia si ma anche sintomo di un po’ di confusione. Il Messina deve tornare a vincere, gli avversari, il momento ed i massimi sistemi non contano più, la salvezza passa dal ritorno dei 3 punti, contro Catanzaro ed Ischia sono arrivati i passi avanti ora devono arrivare le vittorie pesanti.

12

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


6

Iuliano

6,5

il mattino ha l’oro in bocca. Meglio di altre uscite, sbaglia un gol clamoroso ma è assistman sul gol di Bjelanovic.

incolpevole sui gol, per il resto gestisce e guida con sicurezza.

5,5

Benvenga soffre molto De Agostini e appoggia in maniera discontinua la manovra offensiva, sfavorito dalla presenza di Bonanno dalla sua parte.

6

Altobello

6

Stefani

6,5

Donnarumma

6

Bucolo

7

Bonanno in fase offensiva si vede pochissimo, ripiega poco e male. Irruente ed inesperto provoca un rigore evitabilissimo.

8 Dicembre 2014

Bjelanovic premio per il gol, finalmente cattivo e incisivo. Deve crescere ancora molto.

5,5

Corona un quarto d’ora, una palla sporca che non riesce a buttare dentro e poco altro.

anima e cuore della squadra, prende un altro giallo ma detta i tempi di gioco con maggiore sicurezza rispetto alle ultime uscite.

5

Orlando primo tempo da unica punta, prova a dare profondità ma gioca pochissimi palloni. Sacrifico e corsa, gli manca solo il gol.

altro compitino stagionale, nessuno spunto e troppa libertà per Finizio.

6,5

Pepe come per Damonte si è vista la crescita. Gioca tanti palloni, crea palle gol non sfruttate dai compagni.

partita sufficiente la sua, non soffre moltissimo la pressione gialloblu e tiene la linea più alta rispetto al solito.

5,5

Izzillo buon primo tempo, più nel vivo del gioco, dalla sua traversa nasce il pareggio di Altobello.

errore clamoroso sul vantaggio dell’Ischia, si fa perdonare trovando il pareggio. Per il resto partita in sicurezza per lui.

6

Damonte

6,5

Grassadonia

Messina prima troppo raccolto, poi eccessivamente offensivo. Nessuna mezza misura ma la squadra è viva e lotta per vincere. Ci sono limiti di personalità, migliorarli richiede un tempo che forse non c’è.

ilcittadinodimessina.it

13


LEGA PRO

CLASSIFICA

RISULTATI Foggia Savoia Martina Melfi Benevento Ischia Salernitana Aversa N. Catanzaro Vigor Lamezia

Lecce Reggina Cosenza Lupa Roma Matera Messina J. Stabia Paganese Casertana Barletta

PROSSIMO TURNO Messina Casertana Reggina Barletta Lecce Paganese Lupa Roma Cosenza Matera J. Stabia 14

ilcittadinodimessina.it

Benevento V. Lamezia Foggia Salernitana Martina Catanzaro Savoia Aversa N. Ischia Melfi

2-0 2-0 1-1 3-0 3-3 2-2 3-2 1-2 0-1 0-2

Salernitana Benevento Juve Stabia Lecce Foggia (-1) Matera Casertana Catanzaro V. Lamezia Lupa Roma Paganese Melfi Cosenza Messina Martina Barletta Savoia Ischia Aversa N. Reggina (-4)

37 33 32 31 28 26 24 24 22 21 19 16 16 16 14 13 12 11 7 6

8 Dicembre 2014



ECCELLENZA

Il Città di Messina

si “Scordia” come si vince Un’altra bruciante sconfitta per i giallorossi del Citta’ di Messina nella penultima giornata del girone d’andata. Senza lo squalificato Fragapane, il Citta’ di Messina con grinta si affaccia spesso nella meta’ campo avversaria, ma la prima azione degna di nota e’ degli ospiti; al 13’ Rametta di testa insacca, ma il gol viene annullato per offside. Sette minuti dopo gli ospiti trovano il vantaggio con un penalty causato da Giordano; sigla Bertolo. I giallorossi non si tirano indietro e insistono per altri venti minuti, trovando cosi’ il pareggio. Al 34’ Munafo’ prende il tempo alla difesa dopo una punizione di Trovato e sigla l’1-1. Ma c’e’

tempo per un altro gol; al 40’ Rametta con un fantastico tiro a giro beffa Bille’ e riporta in avanti i suoi. Nei secondi quarantacinque minuti non accade niente di rilevante. Da segnalare soltanto l’infortunio al giovane Costa che lascia il campo per una distorsione al ginocchio destro. Il Citta’ chiude la partita con un uomo in meno e gli stessi punti di prima. Appuntamento alla prossima settimana, quando il Citta’ di Messina sara’ ospite del Paterno’.

Piergiuseppe Musolino

Il rigore del vantaggio ospite siglato da Bertolo foto Salvatore forestieri

16

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


CLASSIFICA

RISULTATI Castelbuonese Città di Messina Città di Siracusa Città di Vittoria Giarre Igea Virtus Viagrande

Paternò 1908 Città di Scordia Città di Rosolini Modica Milazzo S. Pio X Acireale

2-1 1-2 3-1 6-1 1-2 0-0 1-0

PROSSIMO TURNO Acireale S. Pio X Città di Rosolini Città di Scordia Modica Paternò Milazzo

8 Dicembre 2014

Taormina Città di Siracusa Giarre Igea Virtus Castelbuonese Città di Messina Viagrande

Città di Siracusa Città di Scordia Milazzo Città di Vittoria Castelbuonese Sp. Viagrande S. Pio X Igea Virtus F.C. Acireale Modica Giarre Paternò 1908 Città di Rosolini Città di Messina Taormina Misterbianco

27 27 25 25 22 21 19 19 18 17 12 11 9 8 7 0

ilcittadinodimessina.it

17


ECCELLENZA

Milazzo

corsaro a Giarre S’interrompe il digiuno di vittorie per il Milazzo che torna a vincere. I tre punti provengono dalla brillante partita disputatasi in casa del Giarre, battuto per due reti ad una, con una partita disputata dai milazzesi con grande sagacia, che ha consentito di chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio di due gol e di amministrare la porzione restante senza particolari trepidazioni. Fin dal primo minuto Mister Alacqua schiera il nuovo acquisto Ancione. Dopo un inizio di studio al 12’ è il Giarre a creare la prima insidia con una conclusione di Riccardo Ancione

18

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


PROVINCIA Tenerelli, lesto a catturare palla dopo un erroneo disimpegno di Dall’Oglio ed a tirare nell’angolo basso, ma Di Dio distendendosi mette in corner. Il Milazzo reagisce con un tiro di Russo concluso a rete, ma Cordima respinge al limite dell’area piccola. Al 25’ arriva il vantaggio dei mamertini siglato da Andrea Russo, che, prendendo la sfera sulla sinistra, si accentra e scaglia un fendente, che s’insacca alla destra di Strano. Al 36’ conclusione di Aleo dalla distanza, ma la palla va fuori di poco. Due minuto dopo Camarda al 38’ da ottimo punto obbliga Strano alla parata in tuffo. Nel primo minuto di recupero il Milazzo raddoppia col neo-acquisto Ancione, che, sfruttando un’irruzione di Venuti sulla sinistra, calcia forte di destro in diagonale verso la porta di Strano. Nella ripresa il Giarre accorcia al 3’ le distanze con Aleo sfruttando un’indecisione di Parisi e batte Di Dio con un sinistro ad incrociare. Al 50’ destro di Camarda dal limite, ma il pallone rasoia il palo. Al 53’ Dall’Oglio commette fallo su Sottile al limite dell’area mamertina e prende un giallo, che gli costerà la squalifica nella prossima partita con lo Sporting Viagrande, così come Alosi. Della battuta s’incarica Sottile, ma scaglia di poco alto. I gialloblù etnei tentano l’assalto finale, ma non impensieriscono assolutamente la difesa mamertina. Dopo tre minuti di recupero il match si conclude con la vittoria del Milazzo, che ridà linfa al morale e lo prepara al meglio alla prossima delicata partita casalinga con lo Sporting Viagrande. Rodrigo Foti

8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

19


PROMOZIONE Pistunina - Spadafora foto Salvatore Forestieri

Di rimonta

3-1 del Pistunina Subito sotto il Pistunina ha bisogno di un secondo tempo intensissimo per portare a casa i tre punti. Al 13’ infatti, Belluso porta in vantaggio l’Aci S. Filippo superando in velocita’ Bonura e beffando Di Pietro con un pallonetto. Bsogna attendere il 58’ per la risposta del Pistunina: D’Angelo approfitta di uno splendido cross di Savoca e insacca di controbalzo. Ancora Savoca in versione 20

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


CLASSIFICA Gir.C

assistman serve Campo al 71’ che dalla distanza porta in vantaggio i leoni rossoneri. Da qui iniziano a surriscaldarsi gli animi, con l’espulsione al 74’ di Moring per proteste verso il primo assistente. All’ 88’ gli fa compagnia sotto la doccia Febbraio, per un durissimo fallo su Giacopello. Cosi’ il Pistunina ha tutto il tempo per fare il tris, e lo sigla Ingemi su punizione, al secondo minuto di recupero. Ottima prova di forza per il Pistunina che porta a casa tre punti d’oro. Piergiuseppe Musolino

Sporting Taormina Trecastagni Pro Mende F.C. Spadaforese Atl. Pedara Troina Pistunina Aci S. Antonio Real Aci Jonica Torregrotta Città di Randazzo S. Gregorio Aci S. Filippo Randazzo San Fillippo del Mela

8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

34 33 27 25 24 23 21 20 18 17 16 16 15 9 5 5 21


1a CATEGORIA

Il Punto sul Campionato di Prima categoria

Il gol del Camaro Un pareggio 2-2 al Bacicalupo, in casa della seconda in classifica Taormina, sancisce il primato della capolista Camaro. Costretto a una formazione largamente rimareggiata, di fronte a una compagine con tanta voglia di vincere, il Camaro riesce a uscire indenne grazie a una rete messa a segno da Buda nell’ultimo giro delle lancette che segnano il recupero concesso dall’ arbitro Maugeri di Acireale, non sempre condivisibile in alcune decisioni. Nel primo tempo alla rete del Camaro realizzata da Cannuni, i taorminesi avevano reagito con Patanè e si erano portati in vantaggio con Carmelo Famà. In conclusione i messinesi si confermano nel ruolo di capolista a 26 punti, mentre il Taormina, al terzo posto, viene superato dall’Atletico Messina, che s’inserisce alle spalle della prima in classifica. Un risultato meritato per i ragazzi dell’Atletico Messina, che hanno regolato con il classico 0-2 ( Calapai e La Corte) il Mediterranea Nizza al Comunale della città jonica. Non si fanno del male Venetico e Giardini dividendosi la posta in gioco con un salomonico 1-1, rimanendo al quarto e quinto posto in classifica. 22

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


Il Gescal si aggiudica, allontanandosi dalla zona retrocessione, il derby messinese con Pompei rifilando tre reti, di cui due nel secondo tempo, con Cristian Maugeri, Marino e Michele De Tommmasi. Il Pompei rimane nella zona rossa della classifica al terz’ultimo posto in condominio con Nizza. Inutile pareggio, in fondo alla classifica, tra Ramet e Robur (2-2), che continuano a sostare nella zona pericolosa della graduatoria. Sorprendente vittoria sul campo dell’Or.Sa P.G. di Barcellona del fanalino di coda Real Rometta che si aggiudica la gara con un roboante (4-3) . Completa il quadro della giornata il pareggio (1-1) tra Messana e Desport Gaggi che si rinsaldano nelle acque tranquille della classifica. Il prossimo turno di sabato 13 dicembre presenta le interessante gare tra la capolista Camaro e Or.Sa P.G. di Barcellona e la vice Atletico Messina nel derby con il Pompei.

CLASSIFICA Gir. E Camaro Atl. Messina Atl. Taormina Venetico Giardini Naxos Desport Gaggi Or.Sa. P.G. Messana Gescal Robur Pompei Nizza Ramet Real Rometta

26 22 21 20 19 17 16 14 14 13 12 12 9 8

Atl. Messina - Messana foto Giusepe Zaffino

8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

23


BASKET A

Upea Capo d’Orlando

Al PalaBigi vince Reggio Emilia

L’Upea Capo d’Orlando perde in trasferta sul parquet del PalaBigi di Reggio Emilia per 77-65. Reggio Emilia ha sfruttato la freschezza dei suoi giovanissimi atleti, ha allungato nel terzo quarto per poi gestire con sapienza la gara. Sugli scudi Amedeo Della Valle che realizza 25 punti in 28 minuti, in doppia cifra anche il ’96 Federico Mussini (12). Senza Sandro Nicevic, Andrea Pecile e Corrado Bianconi, la formazione di coach Griccioli si dimostra comunque team ostico per ogni attacco e tiene una delle protagoniste del campionato sotto gli 80 punti. Buona la prova di capitan Soragna che chiude con 12 punti. Subito Hunt vola a rimbalzo d’attacco a correggere il tiro errato di Archie per i primi due punti siciliani. Per un paio di minuti non segna più nessuno, fino a quando ancora il centro dell’Orlandina 24

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


PROVINCIA con una magia realizza subendo il fallo, ma sbagliando il libero aggiuntivo (0-4 dopo 3’). Il parziale è chiuso da due punti di cervi, ma Hunt va a segno ancora nel pitturato e al quinto è 2-9 per la squadra ospite. Reazione dei padroni di casa che pareggiano i conti grazie ai due lunghi Cervi e Polonara. Mussini alza la parabola dalla media, Austin Freeman realizza sulla sirena e il primo quarto si chiude sul 15-13 Nel secondo quarto Burgess fa 1/2 in lunetta, capitan Soragna segna in fade away e l’Orlandina al 13esimo mette nuovamente la testa avanti (15-16). Soragna è l’anima della squadra e cerca di tenere a galla i suoi nonostante la Grissin Bon provi l’allungo alzando l’asticella dell’aggressività soprattutto con il giovanissimo Della Valle (24-20). L’Orlandina reagisce e con Freeman in penetrazione e il jump di Soragna torna a 1 possesso di svantaggio (30-28 al 19esimo). Si va all’intervallo sul 35-28 Al rientro sul parquet, nel terzo quarto, Hunt serve l’assist per Archie nell’angolo che realizza da 3 (35-31). Reggio ha già esaurito il bonus falli, ma l’Upea spreca tanto in attacco e i padroni di casa ringraziano. Polonara e Taylor firmano il break che da il massimo vantaggio fino a questo momento (+12, 44-32 al 26esimo). L’Orlandina non molla, coach Griccioli abbassa il quintetto schierando Archie nello spot di centro per tentare la difficile rimonta. Dalla rimessa riceve e realizza Soragna, Freeman fa 1/2 in lunetta, Henry a segno da sotto e Archie mette la terza bomba del quarto (49-44 al 29esimo). Della Valle negli ultimi secondi trova ancora il tempo di far male, Henry sulla sirena prova a realizzare, la difesa di Pini è energica e gli arbitri non ravvedono i margini per il fallo (53-45). Quarto quarto. Basile torna a segnare nella città che l’ha lanciato, ma Silins e Dalla Valle sono mortiferi dall’arco (59-48). Henry trova il varco per la penetrazione, Mussini, statisticamente uno dei migliori tiratori dalla lunga distanza, ha spazio dall’arco e non perdona (62-50 a 25esimo). Fallo tecnico fischiato a Burgess, Henry è preciso in lunetta e subito dopo ruba la palla, ma la terna gli computa un fallo. Mussina sulla sirena dei 24’’, ma con 4 consecutivi di Henry Capo prova l’impresa (65-57). La bombe di Matteo Soragna e Gianluca Basile danno ancora speranze ai siciliani (69-63 al 38esimo). Ma dall’altra parte Della Valle con un frontale dall’arco scrive la parola fine sulla gara. 8 Dicembre 2014

Coach Griccioli: «Non so se meritavamo uno scarto di 12 punti, anche se non sono tantissimi. Potevamo far meglio soprattutto nel primo quarto, quando siamo riusciti a mettere in difficoltà Reggio, ma abbiamo concesso troppo rimbalzi. Abbiamo giocato in sette per via degli infortuni ma Avevamo però l’atteggiamento giusto, dobbiamo continuare a provarci»

CLASSIFICA Reyer Venezia Olimpia Milano Pall. Reggiana Dinamo Sassari Basket Brindisi Vanoli Cremona Pallacanestro Cantù Pistoia Scandone Avellino Trento Virtus Roma Virtus Bologna Pall. Varese Orlandina Basket Pesaro Juve Caserta ilcittadinodimessina.it

16 14 14 12 10 10 8 8 8 8 8 8 6 6 4 0 25


PROV INCIA Basket Barcellona BASKET A2 GOLD

La vittoria nell’intervallo Dopo due quarti gli Stings sorridevano: avanti di dodici punti in terra siciliana, i ragazzi di Morea sembravano poter affrontare la seconda metà della partita con buone speranze di portare a casa il successo. Invece, la Dinamica brillante di inizio gara è sembrata rimanere negli spogliatoi del Palalberti. Quella rientrata in campo è sembrata solo una brutta copia, che ha bruciato l'intero vantaggio nel terzo quarto, tornando nel continente con una sconfitta per 81-77 che non può non bruciare.

CLASSIFICA

26

ilcittadinodimessina.it

Verona Brescia

18

Ferentino

14

Casale Monferrato

14

Torino

14

Trapani

12

Trieste

12

Agrigento

12

Biella

10

Mantova

10

Barcellona

10

Napoli

8

Jesi

8

Forlì

8

Casalpusterlengo

6

Veroli

4

16

8 Dicembre 2014



BASKET C

Nel derby

l’F.P Sport “stoppat dal Patti Tutto facile per lo Sport è Cultura Patti, che vince il derby messinese contro l’F.P Sport nella decima giornata col punteggio di 55-77. Partita a senso unico già nel primo quarto, con gli ospiti che vanno in vantaggio 12-24, per poi chiudere il primo tempo sul 23-37. Ai messinesi non basta il solito Cavalieri, nel secondo tempo tornano al massimo sul -10 per poi soccombere nuovamente sotto i colpi di Bolletta e Mori. Patti vince giocando bene, trascinata dai 22 punti di Mori. Per l’F.P. Sport ci sono 20 punti di Cavalieri, la doppia-doppia da 15 e 14 di Sabarese e i 18 punti di Campi. foto Vincenzo Nicita Mauro

28

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


foto Vincenzo Nicita Mauro

ta�

8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

29


BASKET C

Green Basket troppo forte,

al Milazzo non riesce l'impresa A fine partita il Direttore Sportivo Nello Principato: "Abbiamo cercato di giocarci la partita alla pari ma loro sono una squadra costruita per vincere il campionato. Non era una squadra alla nostra portata anche se potevamo giocare meglio se avessimo continuato con la stessa intensità dei primi due quarti. Ora testa già rivolta al derby contro la Peppino Cocuzza di sabato, speriamo che sia un bel derby e di vincerlo continuando cosi perché questo è per noi un campionato di transizione in cui non ci sono né squadre imbattibili né squadre cuscinetto e possiamo giocarcela con tutti. I ragazzi ci hanno messo il 100% stasera io non ho da rimproverargli nulla e difenderò sempre la squadra e il coach e sono convinto e assolutamente non pentito delle scelte fatte, il tempo ci darà ragione."

30

ilcittadinodimessina.it

Non riesce l'impresa all'Amendolia Assicurazioni Basket Milazzo che viene battuta dal Green Basket Palermo con il punteggio di 62-86. I ragazzi di coach Fiasconaro hanno provato ad arginare la formazione palermitana ma il divario tecnico tra le due squadre alla fine è stato decisivo ai fini del risultato. Primo possesso per Milazzo che con Simone Sofia realizza i primi punti del match. Prime fase del match caratterizzate da una grande difesa dei mamertini che costringono coach Bonanno a richiamare i suoi subito dopo pochi minuti per riorganizzare le idee sul punteggio di 7-3 per i padroni di casa. Il timeout fa bene al Green Basket Palermo che grazie ai punti di Lombardo e Tagliabue ristabilisce la parità e costringe questa volta coach Fiasconaro a richiamare i suoi. A questo punto la tripla di Gullo e i punti di Lombardo e Provenzano spaccano il match e portano Palermo in vantaggio di 6 punti. La reazione dei ragazzi di coach Fiasconaro è affidata ai canestri di Rath e Sofia che accorciano parzialmente le distanze ma Palermo si difende bene e il quarto termina sul punteggio di 12-20. Riparte forte Palermo che ad inizio secondo quarto incrementa ulteriormente il vantaggio con la tripla di Calò e i liberi di Lombardo. È Rath a ridare fiducia ai propri compagni di squadra che con una spettacolare azione personale segna due punti che fissano il punteggio sul 17-25 e costringono ancora una volta coach Bonanno a richiamare i suoi in panchina per un timeout. Diversi errori al tiro per i

8 Dicembre 2014


PROVINCIA

Hamidu Rahman

milazzesi e un fallo tecnico fischiato ad Italiano però consentono a Palermo di prendere un vantaggio importante, squadre negli spogliatoi e punteggio sul 26-44. Inizia il terzo quarto con Palermo che riprende da dove aveva interrotto e trascinati da Calò, Lombardo e Gullo incrementano progressivamente il vantaggio. Coach Fiasconaro richiama i suoi ragazzi per riorganizzare le idee ma le scarse percentuali realizzative, interrotte solo a fasi alterne da Scozzaro, Rath e Amato, consentono agli ospiti di accumulare sempre più vantaggio e terminare il quarto sul +22, 42-70 il punteggio. Ultimi dieci minuti di gara di ordinaria amministrazione con il punteggio già messo abbondantemente al sicuro e mai messo in discussione. Il Green Basket Palermo porta a casa la vittoria e conferma di essere una delle squadre al momento più in forma del campionato.

8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

31


BASKET C REG.

foto Vincenzo Nicita Mauro

32

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


Al PalaTracuzzi la Rescifina

batte il Cusunime e sigla l’aggancio in classifica al secondo posto

64-58

foto Vincenzo Nicita Mauro

8 Dicembre 17 Novembre2014 2014

ilcittadinodimessina.it

33


VOLLEY B1 L'avvicendamento in panchina non è servito a dare la scossa giusta all'Elettrosud Volley Brolo e così giunge un'alta sconfitta per 3 set a 0 contro il Cinquefrondi. La gara inizia in equilibrio e al primo time-out tecnico si giunge con i brolesi in vantaggio per 7/8 ma alla ripresa del gioco una serie di imprecisioni portano i calabresi sul 16/10. Pronta reazione dei siciliani che riescono a riportarsi sul 17/15 ma sul più bello una serie di errori in attacco e un paio di falli in palleggio portano il set a concludersi sul 25/17. L'inizio del 2° set vede gli uomini di Ferrara più concentrati e dopo la prima pausa in vantaggio sul 6/8 la gara sembra girare a favore dei bianco - blu che forzando in battuta mettono in crisi la ricezione calabrese. Sul 10/14 il tecnico Polimeni sostituisce uno spento Palmeri con Cimino e da questo momento in poi la gara cambia nuovamente per una decisione errata del primo arbitro, infatti un'ennesima buona battuta brolese mette in difficoltà la ricezione di Cinquefrondi, la palla supera nettamente la metà campo e Calabrò con un attacco slash mette a terra il punto del 10/15. Tra lo stupore generale il primo arbitro chiama l'invasione e dopo le giuste e non esagerate proteste dei siciliani da anche un rosso. Si passa dunque dal 10/15 al 12/14. Da questo momento in poi il nervosismo assale il Brolo che si fa rimontare e superare dai padroni di casa. Il set si chiude sul 25/22. Il 3° set è solo una formalità in quanto i calabresi dominano il parziale e i bianco - blu subiscono passivamente. 34

ilcittadinodimessina.it

CLASSIFICA Globo Civita Meic Gela Fresco il gelato Pz Club Italia Exton Aversa Vena Cosenza BBC Cinquefrondi Elettrosud Brolo Me Hydra Latina Lorelei Potenza Pall. Martina Ta

17 13 12 11 9 9 8 5 5 1 0

8 Dicembre 2014


PROVINCIA Altra scofitta per Brolo

8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

35


VOLLEY B2

Solo un punto per il Messina Volley nel derby con S. Stefano Nel derby tra la Nomavolley S. Stefano e il Messina Volley la spuntano le padrone di casa al quinto set (23/25 – 20/25 – 25/18 – 25/21 – 15/7). Il Messina Volley arriva ad un passo dalla vittoria lampo in terra saracena, le atlete di mister Cacopardo siglano infatti un uno-due strepitoso mandando quasi al tappeto la Noma capace invece di ribaltare il match. Nel decisivo terzo set le ospiti non riescono a siglare l’affondo definitivo e permettono al S. Stefano di Camastra di risalire la china e conquistare il parziale. Nel quarto set Carnazza e compagne provano nuovamente a chiudere il match del PalaCeramica ma la Noma non sbaglia e rilancia sino all’assalto finale che vale il pareggio. Al tie-break è tutto facile per le padrone di casa che trovano ancora nuova linfa per vincere la partita.

36

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


foto Giovanni Scopelliti

CLASSIFICA Effevolley Pall. Sicilia Ct Reggio Calabria Nomavolley Pedara Primeluci Tp Hobbit Catania SaccĂ Barcellona Messina Volley Gallico RC Andros Palermo Spezzano

8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

18 14 14 13 11 8 8 6 5 4 3 1

37


VOLLEY C

Peloro prima della classe Poco più di un’ora e mezza di gioco che hanno valso la sesta vittoria nel campionato di Serie C per la Peloro Voley. I ragazzi di Caristi, impegnati domenica sera sul campo di Floridia, hanno superato gli avversari, lasciando loro solo il primo parziale (25/21 – 15/25 – 15/25 – 22/25). Quasi tutti in doppia cifra gli attaccanti messinesi, che lamentavano l’assenza di Luca Agrillo, ben sostituito da Morisciano. Si è rivisto per un giro in prima linea Mancuso, dopo l’infortunio alla mano, e ha fatto il suo ri-esordio in serie C Davide Milone nel concitato finale del quarto set. Dopo le sofferenze a muro-difesa del set inaugurale, mister Caristi inverte le diagonali cambiando l’inerzia della gara: il centrale Branca si rivela mattatore e padrone della rete e il Floridia arranca nel cambio palla con i messinesi che affondono negli allunghi decisivi. Da dimenticare la direzione di gara: sono stati dati ben 6 cartellini alle due squadre che hanno deciso di inviare il video del match alla commissione giudicante e al referente arbitri della federazione regionale. Adesso la, sempre meno outsider, Peloro guida solitaria la classifica approfittando del match, concluso con la vittoria al tie-break della squadra di casa, tra le due inseguitrici Augusta e Letojanni. foto Giovanni Santalucia

38

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


foto Giuseppe Zaffino

Pallavolo Messina

CLASSIFICA

Non riesce ad uscire dal vortice negativo, la Pallavolo Messina impegnata a Sant’Agata Li Battiati contro la Gupe Aquilia. Gli etnei portano a casa l’intera posta in palio in tre set (25/22 – 30/28 – 25/19). Risultato che premia la maggiore determinazione della formazione di casa che riesce a vincere tutti gli scambi decisivi. Bastava pochissimo a Scafidi e compagni per ribaltare il risultato finale in un match di sostanziale equilibrio tra le due formazioni. Un poco più di lucidità e pazienza nelle battute finali del secondo set poteva essere sufficiente per riaprire la partita. Adesso i messinesi occupano il fondo della classifica con 2 punti conquistati nei primi 6 match.

Peloro Volley Pall. Augusta Maceri&Servizi Carlentini Aquilabronte Social Volley Csain Ragusa Gupe Battiati Floridia Nicosia Volley Giarratana New Image Giarre Gravina A.S. Pallavolo Messina

trasferta ancora a mani vuote

8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

18 17 16 12 11 10 8 7 6 6 5 5 3 2 39


VOLLEY C

Missione compiuta per le ragazze del Savio Riesce a spuntarla il Savio nella difficile trasferta di Milazzo contro la Nino Romano. Dopo un match equilibratissimo, concluso solo al tie-break (25/22 – 21/25 –16/25 –25/22 – 10/15), le atlete di mister Conti Nibali portano a casa 2 punti d’oro che valgono la seconda piazza insieme proprio alla Nino Romano, ma con una partita in più da giocare. Formazione di emergenza per il team di Messina con De Domenico e Raymo out e la Scilipoti non al top, ma comunque in panchina a disposizione del mister. Spazio, quindi, alla giovanissima Ludovica Giuliano (classe ‘99) che ha comunque ben figurato al debutto nel campionato regionale. Contro l’ostica formazione tirrenica guidata in panchina dall’esperto mister Maccotta, la fuoriclasse Nielsen ha dovuto sfoderare una prestazione maiuscola per portare alla vittoria il Savio.

40

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


foto Giuseppe Zaffino

CLASSIFICA

8 Dicembre 2014

Cresci in rete Jonio volley

18 13

Pol. Nino Romano

13

PGS Domenico Savio

13

Life Electronic Giarre

12

Acireale

6

Messana Tremonti

6

Pgs Trinacria

4

Saturnia Acicastello

3

Naf Nicosia

2

Asd Volley 96

0

ilcittadinodimessina.it

41


VOLLEY C

foto Antonio De Felice

Cresci in Rete da record

La primatista Cresci in Rete vola a +5 sulle inseguitrici mettendo a segno la sesta vittoria di fila in campionato. La formazione di mister Russo supera in quattro set lo Jonio Volley di Nizza di Sicilia (25/15 – 30/28 – 17/25 – 25/15), in una gara in programma alla palestra Juvara ma che per l’insormontabile’ problema infiltrazioni di acqua piovana si è dovuta disputare al PalaRussello. Match tutt’altro che facile per la capolista che ha dovuto faticare contro la formazione ionica messa bene in campo da mister Prestipino. Dopo un’inizio sprint per le messinesi nel primo set, nel secondo set la spuntano solo ai vantaggi. Bella prova delle ospiti nel terzo set invece che approfittano del calo di gioco delle padrone di casa e si portano sul 2 a 1. Senza storia il decisivo quarto set per il Cresci in Rete: la palleggiatrice Girone smarca bene le schiacciatrici di palla alta che piegano senza indugi la difesa ospite costretta sin da subito ad inseguire un passivo troppo difficile da pareggiare. 42

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


Messana Tremonti espugna Milazzo

Il Messana Tremonti centra bottino pieno a Milazzo. Al PalaValverde, le ragazze del tecnico Pastone battono in tre set l’As Volley 96, in quello che si presentava alla vigilia come uno scontro diretto in chiave salvezza. Non era sicuramente facile andare a fare risultato in terra tirrenica, contro un avversario coriaceo, mai propenso a mollare e potendo di fatto contare su rotazioni limitate per gli acciacchi che stanno condizionando questo avvio di stagione in casa messinese. La squadra del presidente Omodei è riuscita a raggiungere l’obiettivo con una prova di spessore. Il Milazzo si è affidata molto alle giocate della coppia Gitto-Salmeri che nel complesso sono state ben contenute dalle arancioni. Che si sono rese protagoniste di una prestazione collettiva ottimale con Nella De Francesco particolarmente ispirata nel ruolo di opposto. Archiviato questo importante successo è tempo già di derby. Domenica alle 17 al PalaJuvara andrà in scena Messana-Savio. 8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

43


VOLLEY D

Luce Don Bosco facile contro Bronte Il Pgs Luce Don Bosco non delude le aspettative al debutto casalingo al PalaRescifina e mette a segno la seconda vittoria in tre set contro la Pallavolo Bronte (25/17 – 25/13 – 25/20). Tutto facile per la formazione di mister Pippo Donato che, anche con l’assenze di capitan Di Giorgio e Naborre, è riuscita a fare gioco e risultato. In un match mai in discussione per i padroni di casa, buono l’esordio per l’opposto Sergio Famà ed importante, in termini di continuità e concretezza, l’apporto degli schiacciatori Consolo e Bonasera. Segnali positivi anche dai subentranti in campo nel corso della gara che si sono fatti trovare sempre pronti, tra questi al debutto in campionato anche gli schiacciatori Samuel Forestieri, Cammarata e Gogliandolo.

L’attacco di Sergio Famà foto Maria Carmen Giuffrè

44

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


Zanclon ancora a bocca ascutta La Zanclon esce sconfitta dalla palestra dell’IC Mascagni di Catania per 3 a 0 (25/21 – 25/23 – 25/23) nella sfida contro l’Atletico Volley Trecastagni. Un’altra occasione sprecata per i messinesi di mister Di Mario in terra etnea che contro la giovanissima formazione di casa giocano alla pari per gran parte del match ma poi sprecano e non concretizzano nelle fasi calde dei parziali. Il regista Gazzara prova a far restare a galla i suoi ma il Trecastagni si rivela più cinico e con un’attenta difesa ed attacchi puliti concretizza una piena vittoìria. 8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

45


VOLLEY D

Vola in alto la Semper Volley

foto Giovanni Scopelliti

46

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


La Semper Volley conquista una vittoria importante contro l’Arci Randazzo che vale 3 punti e la seconda piazza ad una sola lunghezza dalla capolista Brolo (25/20 – 25/19 – 16/25 – 25/8). La squadra di mister Tricomi riesce a dare continuità di gioco in vista del lungo campionato. A parte qualche amnesia in fase di ricezione attacco nel terzo set, le atlete della presidente Savoca regalano al pubblico della Juvara una buona prestazione frutto della prova positiva della palleggiatrice Gentiluomo ben supportata dalla solita De Francesco e dalla coppia centrali Raccuia e Panarello. Da segnalare anche in casa Semper il buon rendimento di Maimone come opposto e l’importante recupero della schiacciatrice Bramanti.

8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

47


VOLLEY D

L’Azzurra domina il Trinisi Azzurra - Messina Volley foto Giuseppe Zaffino

Il Messina Volley

a testa alta sulla capolista 48

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


L’Azzurra mette a segno la seconda vittoria in campionato contro l’ultima della classe il Trinisi di Pace del Mela. Positiva prestazione per le atlete di mister Valentina Leandri che in tre set liquidano la pratica (25/12 – 25/14 – 25/10). Partita a senso unico per le padrone di casa che sin dalle prime battute macinano punti e gioco senza mai abbassare la concentrazione. Brave Venuto e compagne ad essere sempre positive in difesa e a capitalizzare ogni pallone in attacco. Adesso occhi puntatati per la formazione del presidente De Domenico alla difficile trasferta a Randazzo in programma domenica.

Trasferta amara per il Messina Volley impegnato a Brolo contro la forte Saracena Volley. Le giovani di mister Cacopardo giocano alla pari contro la capolista tirrenica ma si arrendono in quattro set (25/11 – 20/25 – 25/23 – 25/16). Dopo un primo set da dimenticare, Laganà e compagne reagiscono bene nel secondo parziale: la ricezione è puntuale e precisa e le attaccanti vanno a segno con continuità portando le ospiti al meritato pareggio. Dal terzo set però tornano i ‘fantasmi’ di apertura e discontinuità e imprecisione aleggiano nel campo del Messina Volley che si trova costretta ad inseguire la prima della classe ben determinata verso la vittoria. 8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

49


RUGBY

Padua Ragusa vs Amator

La squadra peloritana rimane Per la formazione peloritana sono cinque i punti conquistati, comprensivi del bonus che, però, non bastano per raggiungere la certezza matematica del passaggio alla seconda fase del campionato per l’accesso alla Poule Promozione, visto il risultato della quarta in classifica, la Svicat Lecce, che oggi ha la meglio sulla capolista Benevento. Le posizioni in classifica rimangono invariate: Benevento in vetta con 34 punti, Amatori Catania seconda con 27 punti, Amatori Messina terza con 23 punti, Lecce quarta con 14 punti e fanalini di coda Reggio Calabria con 3 punti e Ragusa a zero punti. Il primo tempo inizia subito con la prima meta dell’Amatori già al 4’: touche dei biancorossi sulla linea dei cinque metri, mischia e primi cinque punti per la squadra di Insurralde. A schiacciare è Garozzo, Bertè trasforma. Al 9’ Bertè trasforma una dei queste punizioni. Il Padua reagisce al 12’ con un’azione del tutto simile quella subita qualche minuto prima: touche, carrettino e meta. Lo “schiacciatore” in questo caso è Carbonaro, Iacono non centra i pali. Al 20’ i messinesi segnano la loro seconda meta ed è ancora una fotocopia delle prime due. Cipriano segna, Bertè questa volta non trasforma. Nemmeno il tempo di riprendere il gioco che arriva la terza meta ospite, frutto di uno slalom di Romagnoli che supera l’intera difesa biancazzurra e va a depositare l’ovale al centro dei pali. Bertè aggiunge due punti. Risultato parziale 8-22. Il secondo tempo inizia con un fallo dell’Amatori che Iacono trasforma in tre punti. Poi non accade più nulla che meriti di essere segnalato. Al 29’ c’è la meta del bonus offensivo per l’Amatori, segnata ancora una volta da Cipriano, dopo una mischia ordinata che prende una decina di metri agli avversari. Bertè trasforma. Risultato finale 11-29. 50

ilcittadinodimessina.it

Carbonaro (Amatori Rugby Messina) 1 Dicembre 2014


ri Rugby Messina: 11-29

e al terzo posto

Ampiamente soddisfatto il presidente Nello Arena: “I ragazzi sono stati davvero grandi! è un onore avere come capitano Santilano che non ha esitato a farsi una trasferta dopo un recente evento drammatico che ha riguardato un familiare e che fortunatamente adesso sappiamo in miglioramento: da parte di tutti noi i nostri migliori “in bocca al lupo”” 1 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

51


AICS 2014

“TROFEO AICS 2014” Si prepara all’appassionante epilogo

Il “Trofeo AICS 2014” è giunto alle emozionanti battute conclusive. Completati i gironi, si è passati, infatti, ai confronti ad eliminazione diretta nel torneo di calcio a 7 organizzato dal comitato provinciale dell’AICS del presidente Lillo Margareci e riservato alle categorie: “Primi Calci”, “Pulcini”, “Esordienti” e “Sperimentali”. Giovedì 18 dicembre sono previste le quattro attesissime finali, che assegneranno, sul gommato della palestra di Montepiselli, gli ambiti titoli e la possibilità di difendere, nel mese di aprile, i colori di Messina nella prestigiosa kermesse nazionale di Alba Adriatica. La cerimonia conclusiva e la ricca premiazione del “Trofeo AICS 2014” avranno luogo martedì 23 dicembre nel corso dell’undicesimo “Gran Galà AICS-Jano Battaglia”. L’ultimo atto del torneo “Sperimentali” vedrà opposte Lauretana e Ainis Camaro, che hanno avuto la meglio, in semifinale, rispettivamente su Assomotoria (4-1) e Camarello (5-0). Messina Sud e Barcellona, vincitrici dei match con Ainis Camaro (4-2 dopo i calci di rigore) e Rosario Central (3-0), si contenderanno, invece, il primo posto degli “Esordienti”. Martedì si disputeranno, intanto, a partire dalle ore 16, i quarti dei “Pulcini”: Messina Sud-Ainis Camaro, Sporting Club-Camarello; BarcellonaAssomotoria e Messina Boys-Aga Messina. Giovedì pomeriggio spazio, infine, ai “Primi Calci” con le partite Messina Boys-Messina Sud (ore 16) e Rosario Central-Sporting Club (ore 16.30); a seguire pure le semifinali “Pulcini”. Si preannunciano, quindi, altre due appassionanti settimane di sport e aggregazione nel segno dell’AICS Messina. Nel dettaglio tutti i risultati. Sperimentali: Lauretana-Assomotoria 4-1; Ainis Camaro-Camarello 5-0. Esordienti: Messina Sud-Ainis Camaro 1-1 (4-2 d.c.r.), Barcelona-Rosario Central 3-0. Pulcini: Lauretana-Erre Sport 3-0; AICS Camaro-Sporting Club 2-4; Messina Sud-Sporting Club 3-0; Erre SportAICS Camaro 0-3. Primi Calci: Messina Sud-AICS Camaro 3-3; Sporting Club-Gescal 8-0; LauretanaGescal 3-0; AICS Camaro-Sporting Club 1-4; Messna Sud-Sportinng Club 5-1; Lauretana-AICS Camaro 1-1; Barcelona-Messina Boys 2-4; Assomotoria-Ainis Camaro 3-0; Assomotoria-Rosario Central 0-3; Messina Boys-Ainis Camaro 1-1; Ainis Camaro-Barcelona 3-0 e Rosario Central-Messina Boys 2-1. 52

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014



EVENTO

foto Antonio De Felice

54

ilcittadinodimessina.it

8 Dicembre 2014


Messina - 8 dicembre 2014- Viale Garibaldi

“Messina running� Tradizionale appuntamento con la corsa, indetta dal Comitato Provinciale FIDAL di Messina e dall’A.D. Polisportiva Odysseus Messina con la collaborazione del Comune di Messina ed il G.G.G. FIDAL, valida come quinta prova del circuito Odysseus Challenge. 8 Dicembre 2014

ilcittadinodimessina.it

55


n° 184 anno XII - 3 Dicembre 2014

il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it

Proposta innovativa di mobilità nell’area metropolitana dello Stretto

Coast to coast


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.