il Cittadino Sport n. 115

Page 1

www.ilcittadinodimessina.it

foto Paola Castagna

Numero 115 - Anno XIV - 8 Febbraio 2016

SPORT il Cittadino

Doppio successo per la Pallavolo Messina

Vittoria-bis


SOMMARIO

Numero 115- Anno XIV 8 Febbraio 2016

calcio 4-10 12-13 14-15

Lega Pro ACR Messina

Eccellenza Forza Calcio Messinae Milazzo

a

1 Categoria Atletico Messina

basket 18-19

calcio a 5 16-17

C1 Peloritana

20-21 22-23 24-25

2

ilcittadinodimessina.it

A Betaland Capo D’Orlando

A2 Briosa Barcellona

C Cus

D Reg. Gruppo Zenith Messina 8 Febbraio 2016


volley 26-31 32-35 36-39

B1 M. e F. Brolo e Mam S. Teresa Volley

B2 M. e F. Letojanni e Messina volley

C maschile Pallavolo Messina e Mondo Giovane Libertas

il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari Art Director/Impaginazione Salvatore Forestieri

40-44 46-49 50-52

C femminile Saio, Semper Volley, Cresci in rete e Messana Tremonti

D maschile Zanclon, Tabavolley Sport1, Pgs Luce Don Bosco

D maschile Zanclon, Tabavolley Sport1, Pgs Luce Don Bosco

Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Vincenzo Nicita

Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

Web master sito Fabio Lombardo

pallanuoto 54-55 56-61 8 Febbario 2016

A

il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook

Waterpolo Despar Messina

B Ossidiana e CusUnime ilcittadinodimessina.it

3


LEGA PRO

21a Giornata COSENZA

3

MESSINA

1

COSENZA Perina, Corsi (89´ Di Nunzio sv), Tedeschi, Blondett, Pinna, Criaco, Arrigoni, Fiordilino, Cavallaro, Arrighini (70’ Statella), Vutov (56’ La Mantia) All. Roselli

MESSINA Berardi, Barilaro, Burzigotti, Martinelli, De Vito, Giorgione, Baccolo (74’ Scardina sv), Fornito, Gustavo (56’ Barisic), Tavares, Salvemini (12’ Ge. Russo) All. Di Napoli

ARBITRO: Strippoli di Bari AMMONITI: Baccolo (Me), Corsi, Burzigotti (Me), Arrigoni, Criaco, Ge. Russo (Me) ESPLUSI: Martinelli (Me) al 7’ per fallo in chiara occasione da gol. SPETTATORI: 2300

4

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


Burzigotti non basta, il Cosenza vince in superioritĂ Pesa un rosso dopo pochi minuti di Martinelli sulla sconfitta del Messina a Cosenza. Malore per un tifoso cosentino

Burzigotti foto Peppe Saya

8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

5


LEGA PRO In un Marulla ammutol ito dal malore che ha colpito un tifoso cosentino in tribuna, il Messina cede ad un Cosenza avvantaggiato dall’ingenuità di Luca Martinell i, espulso dopo pochi minuti per un fallo frutto di un clamoroso eccesso di confidenza tecnico. Ha lottato la squadra di Raffaele Di Napol i, ma non perdere dopo aver giocato tutta la gara in dieci sul campo di una delle squadre migl iori del campionato sarebbe stata un’impresa superlativa. Falsato il giudizio sul Messina e su tutto l’andamento della sfida. Resta una bella reazione ed un buon primo tempo. Esame Paganese la prossima settimana per megl io valutare il nuovo Messina di Raffaele Di Napol i.

casa con gl i undici tipo di questo scorcio di stagione. C’è il bulgaro Vutov in coppia con Arrighini davanti, sulle al i agiscono Criaco e Cavallaro. In difesa Pinna rileva l’infortunato Ciancio sulla corsia mancina. Nel Messina mister Raffaele Di Napol i non cambia modulo e rispetto agl i undici che hanno battuto il Monopol i ci sono solo due novità. Tavares torna dal primo minuto al posto di Leonetti volato a Rimini, in porta rientra Berardi.

CLAMOROSA INGENUITA’ – Neanche il tempo di prendersi le misure che il rapporto di forza tra le due squadre viene stravolto. Eccesso di confidenza in fase di controllo palla da parte di Luca Martinell i, Arrighini ruba il pallone e si invola FORMAZIONI CONFERMATE – Non ci sono verso la porta di Berardi. Martinell i lo atterra e sorprese nelle scelte dei due tecnici. Padroni di si becca un giust issimo cartell ino rosso.

Messina - Martina Franca foto Peppe Saya

6

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


Messina - Monopol i foto Peppe Saya

Raffaele Di Napol i pesca Genny Russo dalla panca e tira fuori Salvemini. Il Messina prova a sistemarsi ma il Cosenza passa. Baccolo stende ancora Arrighini beccandosi un giallo, dalla punizione che ne segue prima ci prova Criaco, sulla sua conclusione respinta irrompe Arrigoni che trafigge un incolpevole Berardi. La partita sembra prendere la strada del Cosenza, il Messina si sistema e cerca l’occasione. Puntuale arriva, bravissimo Burzigotti a staccare più in alto di tutti sugl i sviluppi di una punizione dell’ex Fornito. Ancora il centrocampista giallorosso il più pericoloso quando con un bel sinistro scalda le mani di un attento Perina. Nel finale palo pieno colpito da Arrigoni direttamente su calcio di punizione.

Giorgione sfiora il palo da fermo, aiutato da una deviazione, e poi Perina con la collaborazione di Arrighini sventato un colpo di testa ravvicinato di Baccolo. Cresce il Cosenza e Berardi deve superarsi su una zuccata a botta sicura di Cavallaro. Adesso il Messina balla e si schiaccia. Il Cosenza prende campo e passa. Corner per i calabresi, pallone nel mucchio con Blondett che colpisce prima di tutti. Palla nell’angolo alto imprendibile per Berardi. La discesa per il Cosenza è avviata e subito si tripl ica. Il Messina non riesce più a contenere, i calabresi sfondano a sinistra e pescano La Mantia in area, colpo di testa e tris cosentino. Non c’è più gara, e sui taccuini vengono segnati solo i cambi che regalano minuti a Statella e Scardina. Troppi i minuti di inferiorità numerica del Messina per resistere ad DISFATTA - Parte megl io il Messina ad inizio una formazione come il Cosenza. ripresa nonostante l’inferiorità numerica. Francesco Certo

8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

7


LEGA PRO

ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Archiviare Cosenza, episodi decisivi in un clima surreale Una stranissima gara quella del Marulla, dove un tifoso perde la vita stroncato da un infarto mentre assisteva all’amore di una vita. Per chi ama questo sport forse non c’è fine migliore. Impossibile far finta che non sia successo nulla perché l’atmosfera dello stadio incide e il silenzio del Marulla era palpabile. Impossibile anche non valutare decisiva l’espulsione dopo pochi battiti di gara di Luca Martinelli. Errore da matita blu, troppa confidenza che viene pagata a carissimo prezzo. Arrighini mette in pratica il pressing e il rosso che scatta è perfetto contro ogni ragionevole dubbio o faziosità risibile. Inferiorità che cambia tutto, trasformando l’interesse per il primo Messina di Raffaele Di Napoli in presa d’atto che la creatura rimane in embrione. Appuntamento a domenica prossima quando al San Filippo arriverà la Paganese dell’ex Gianluca Grassadonia. Qualcosina la possiamo tirare fuori dalla sfida di Cosenza. Partiamo dalle scelte: torna Berardi come era ovvio e auspicato. Addario non ha convinto e soprattutto non si spreca un portiere come Berardi per le chiacchiere da social network e amenità simili. In difesa non c’era nulla da scegliere e non sorprende neanche l’istinto di conservazione nel pescare l’adattato Genny Russo in mezzo invece di Mileto dopo l’espulsione di Martinelli. Ecco, i cambi non hanno convinto. Vada per RussoSalvemini (scelta ovvia e scontata), piace meno la scelta di Barisic per Gustavo e meno quella di Scardina per Baccolo a partita ormai chiusa, col serio rischio di imbarcare un risultato pesantissimo. Gustavo e Tavares non hanno fatto bene per tanti motivi. Il Messina in dieci è il primo, la poca sostanza in trasferta del primo e la condizione dell’altro quelli più decisivi. Detto di Gustavo non ci smentiamo. Vero che ha fatto poco, strano sostituire lui invece che Tavares mettendo dentro un ragazzo con meno di un’ora giocata sin qui e lasciare fuori Scardina, buttandolo nella mischia a giochi fatti. Confusione anche in panchina, dove passare da assistente a direttore d’orchestra dovrà patire di un fisiologico assestamento. La gestione della settimana è una storia che Raffaele Di Napoli non faticherà a fare sua, quella della partita è materia diversa. Novanta minuti che passano in pochi secondi, decisioni da frazioni di tempo e scelte che diventano definitive e decisive. Chiudiamo con la classifica: Foggia e compagnia sono scappate via. Alle spalle del Messina ci sono punti di distacco ed un mare di squadre. L’errore sarebbe quello di credersi già nell’oblio, i campionati sono finiti solo quando sono finiti.

8

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


6

Berardi

5,5

primo tempo con rischio cartellino rosso per il centrocampista veneto. In fase di palleggio porta troppo palla e l’atteggiamento pare poco in aiuto alla squadra.

sostanzialmente incolpevole su tutti i gol subiti, ha il merito di tenere in gara il Messina con due interventi importanti.

5

Barilaro

6,5

Fornito

5

Gustavo

continua a deludere l’esterno calabrese. Sempre fuori posizione in fase difensiva, viene saltato con troppa facilità e continuità da Cavallaro.

7

Burzigotti

Martinell i

5

De Vito

s.v.

Giorgione passa il primo quarto d’ora a calmare i compagni diventati incomprensibilmente fallosi. Non molla fino al fischio finale appoggiando bene la manovra offensiva, oltre alla solita dose di copertura.

8 Febbario 2016

Salvemini pochi minuti prima di venire sacrificati per gli equilibri di squadra.

partita in ombra dell’esterno mancino. Non riesce ad incidere come vorrebbe in nessuna delle due fasi.

6,5

Tavares stesso discorso fatto per Gustavo. In più il portoghese non sembra nelle condizioni di giocare una gara dal primo minuto.

una leggerezza imperdonabile. Eccesso di sicurezza e rosso inevitabile per un giocatore dalle grandi doti ma che spesso si fida troppo della sua tecnica.

5,5

serve l’assist a Burzigotti per il pari, poi scalda le mani a Perina con un bellissimo sinistro. Gara di qualità e fatica al servizio dei compagni. Esempio.

la partita di tutto il reparto offensivo è falsata dall’inferiorità numerica. Il brasiliano però appare meno vispo del solito e fatica contro i corazzieri cosentini.

solo il gol del momentaneo pareggio nella sua gara. Lotta fino all’ultimo e regge un reparto azzoppato.

4

Baccolo

5,5

Di Napol i

difficile giudicare quale sarebbe stata l’idea del suo Messina. Le scelte iniziali non sono discutibili, i cambi convincono poco per uomini e momento.

ilcittadinodimessina.it

9


LEGA PRO foto Peppe Saya

RISULTATI Ischia Melfi Catanzaro Lecce Benevento Monopoli Paganese Cosenza Matera

CLASSIFICA Catania Foggia Akragas Martina Franca Fidelis Andria Lupa Roma Juve Stabia Messina Casertana

PROSSIMO TURNO Lupa Roma Catania Akragas Cosenza Casertana Martina Franca Messina Foggia Benevento

10

ilcittadinodimessina.it

Fidelis Andria Lecce Ischia Catanzaro Juve Stabia Monopoli Paganese Matera Melfi

2-0 0-1 0-1 3-0 2-0 2-0 4-3 3-1 2-1

Foggia Casertana Benevento (-1) Lecce Cosenza Matera (-2) Messina Paganese (-1) Fidelis Andria Catanzaro Catania (-10) Juve Stabia Monopoli Akragas (-3) Ischia (-4) Melfi Martina Franca (-1) Lupa Roma (-1)

40 39 39 38 37 32 29 28 25 24 23 23 23 22 20 19 12 8

8 Febbraio 2016



ECCELLENZA

Milazzo sconfitto in casa dal Catania San Pio X

Gol di Messina Si arresta la marcia casal inga del Milazzo, che subisce una sconfitta dal Catania San Pio X, che sorpassa in classifica i padroni di casa. A pesare sulla débâcle sono state le assenze di Costa, Laquidara e D’Amico squal ificati costringendo il tecnico Alacqua a schierare quattro juniores. La partita inizia con un tentativo di Dama, che in diagonale non inquadra la porta. Al 4’ Matera, servito da Leo, converge nell’area, ma il suo tiro si perde alto. Risponde il Catania San Pio X, più organizzato nelle trame di gioco schierando un 4-5-1 nell’intento di portare via quanto meno un pareggio, ma un mal inteso fra Ignazitto e Di Dio al centro dell’area piccola permette a Messina al 23’ di spingere la

12

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


PROVINCIA sfera in rete. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere: Fleri al 34’ calcia una punizione dal l imite destro dell’area di rigore, ma Romano para senza difficoltà. Al 42’ Matera, servito al centro area da Dama, real izzare una rete, ma la sua posizione era irregolare. Nel secondo tempo sono gl i ospiti col sol ito Messina a fare gol, ma l’arbitro annulla per off-side. Al 12’ Dama effettua un traversone per Fleri, che serve il neontrato Aloe, il quale non trasforma in gol. Al 17’ è Leo ad effettuare due dribbl ing consecutivi, ma il tiro è deviato in angolo. In seguito agl i sviluppi del corner Matera incorna, ma Romano blocca in due tempi. Gl i etnei si fanno vedere al 28’ con Furnò, che, dopo avere superato Fleri, colpisce la sfera, che accarezza la traversa. Velardi effettua nel minuto successivo un pallonetto, che lambisce il palo. Al 42’ è il Milazzo a cercare il pareggio, ma Balastro calciando da fuori incontra Romano in giornata di grazia, che togl ie la palla dall’incrocio dei pal i. L’ultima occasione è appannaggio del Catania San Pio X, ma Gatto, entrato da qualche minuto, non inquadra lo specchio della porta.. Rodrigo Foti

CLASSIFICA Gir. B

Parata di Romano 8 Febbario 2016

Igea Virtus Sicula Leonzio Acireale Rocca di Caprileone Sporting Taormina Troina Palazzolo Giarre S. Pio X Milazzo Rosolini Sp. Viagrande Forza C. Messina Modica Atl. Catania Orlandina ilcittadinodimessina.it

48 43 43 42 41 37 34 31 28 27 25 23 12 12 11 6 13


a

1 CATEGORIA

L’Atletico vince i Approfittando delle due settimane di sosta previste dal calendario, si è disputato sabato, allo stadio comunale “Giovanni Celeste” il recupero dell’incontro tra l’Atletico Messina e la Pro Mende, gara valevole per la terza giornata di ritorno, che a suo tempo non si era potuta giocare a causa del violento temporale che aveva colpito la città. L’Atletico, reduce da due importanti vittorie conto Aquila Bafia e Virtus Milazzo, sblocca il risultato al 12’, dopo che il direttore di gara ha assegnato un calcio di rigore per il fallo subito da Princi. La Corte non fall isce dal dischetto. Al 42’ arriva il raddoppio: il portiere ospite non trattiene la conclusione di Princi e Bonanno ribatte in rete. Ancora Bonanno sigla il terzo gol per i biancoazzurri al 32’ del secondo tempo, con un bel destro al volo su cross di Princi. Il poker viene servito da M. Morabito che al 38’ salta un avversario e lascia partire un tiro dai venticinque metri che tocca la traversa prima di entrare in rete. Al 45’ Calapaj risolve una mischia nell’area di rigore della Pro Mende fissando il risultato finale sul cinque a zero. 14

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


foto Giuseppe Zaffino

CLASSIFICA Gir. D

il recupero Con questo rotondo successo i messinesi allungano la striscia di risultati util i e soprattutto affiancano il Saponara al quarto posto in classifica a quota 35 punti. La settimana prossima andrà in scena un altro recupero, quello tra Gescal e Città di Villafranca. Se riuscisse a cogl iere i tre punti, il Gescal superebbe appunto Atletico Messina e Saponara raggiungendo la Virtus Milazzo al terzo posto. Il campionato riprenderà, con il programma del sesto turno di ritorno, sabato 20 febbraio.

Pierluigi Siclari 8 Febbario 2016

Real Rometta Messina Sud Virtus Milazzo Atl. Messina Saponara Gescal Aquila Sp. Messina Pro Rende Or.Sa. P.G. Villafranca Furnari Tiger Messina Pol. Pompei ilcittadinodimessina.it

43 40 36 35 35 33 31 17 16 14 14 11 9 7 15


CALCIO A 5 C1

La Peloritana sfiora l’impresa, il Regalbuto s’impone nel recupero Una partita tatticamente impeccabile, una grandissima prova della Peloritana che però non è bastata per portare a casa il risultato, malgrado le due reti di vantaggio che la formazione giallorossa era riuscita a mettere nel sacco fino all’8’ della ripresa. Al “PalaNebiolo”, contro il Regalbuto - capol ista incontrastata di questo campionato, adesso con dieci punti di vantaggio su Mabbonath e United Capaci che occupano la seconda posizione in classifica - i ragazzi di Massimil iano Fede (sostituito anche in occasione di questo match da Erminio Fazio per squal ifica) perdono 3-2 negl i ultimi secondi dell’incontro, dimostrando tuttavia una grande crescita dal punto di vista mentale e di approccio alla gara. Diciassettesima giornata. I giallorossi impostano la partita sulla base di rapide ripartenze, tentan-

16

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


do di contenere la forza degl i avversari. Al 13’ grande azione di Piccolo che dribbla un paio di giocatori, scambia un uno-due con Branca e infine lascia partire un tiro di esterno che si spegne a fondo campo. Al 22’ Abate raccogl ie al volo un pallonetto che però è troppo alto. Tre minuti più tardi grande invenzione di Fumia per Claudio Branca che trova la via della rete e porta in vantaggio i giallorossi: è il gol che permetterà alla Peloritana di chiudere in vantaggio per 1-0 la prima frazione di gioco. Al 6’ della ripresa, sugl i sviluppi di un calcio d’angolo, Giorgio Abate ribatte in rete una respinta che il portiere avversario era riuscito a improvvisare sulla sua stessa precedente conclusione. Si accende l’entusiasmo in casa giallorossa, che viene però smorzato due minuti più tardi da un gol di Capuano che, così, accorcia le distanze. La Peloritana gioca una partita attenta, con sacrificio e grande dispendio di energie, ma al 20’ Campagna trova la rete del pareggio. A questo punto Fazio decide di giocarsi la carta del quinto di movimento: la Peloritana attacca, ma, nel recupero, ancora Campagna riesce a vincere il duello fisico con D’Urso e dalla distanza, a porta sguarnita, real izza il gol del definitivo sorpasso.

“Abbiamo fatto una partita perfetta, fatta eccezione per qualche sbavatura che ci è costata cara - ammette mister Erminio Fazio al termine della gara - proviamo a combattere gara dopo gara. Lavoriamo per cercare di mettere in difficoltà tutti, siamo una mina vagante”

8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

17


BASKET A

La Betaland sfiora l’i

Non riesce alla Betaland Capo d’Orlando l’impresa di espugnare il PalaBigi, mai violato in questa stagione, e vincere con la capol ista Grissin Bon Reggio Emil ia. I biancazzurri hanno condotto la gara per larghi tratti, ma hanno ceduto nel finale sprecando diverse occasioni in attacco. Il primo vantaggio dell’Orlandina è real izzato da Simas Jasaitis, che cattura un rimbalzo offensivo e in lay up mette a referto i suoi primi due punti. Strautins pareggia dalla lunetta facendo 1/2 (7-7 al 4’). Bowers schiaccia al ferro il +2, ma la Reggiana risponde tramite 5 punti di Della Valle che la riportano in vantaggio nel punteggio. Strautins riporta avanti i padroni di casa con un gioco da 4 punti, ancora un piazzato, stavolta di Jasaitis, a bucare la difesa reggiana. Apre il secondo quarto Lavrinovic. Boatright inizia il suo show personale con la tripla più il fallo che valgono il 25-26 al 12esimo. Golubovic continua a farsi sentire sotto canestro sfruttando l’uscita forza dal campo di Oriakhi per i 3 fall i, ma Nankivil è lesto a rimbalzo e Boatright in transizione fai fatica a fermarlo (32-34 dopo 17’). Al rientro sul parquet Nicevic porta Capo d’Orlando sul +7 (35-42 al 23esimo), così la Grissin Bon prova ad approfittarne e pareggia (44-44 dopo 25’). Boatright non aspettava altro e zittisce tutti 18

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


PROVINCIA

impresa al PalaBigi

(50-52 al 29esimo). Il terzo quarto si chiude in parità a 52. Il ievski e Sil ins real izzano dalla media, Bowers da sotto e a 8’ dalla fine è 54-56.Altro 3+1 stavolta di Polonara che ribalta la situazione (58-56). Laquintana cerca Basile dall’arco, a rimbalzo Nankivil è furbo e segna subendo il fallo (58-59). Parziale di Reggio Emil ia 9-0 firmato da Della Valle, Polonara e Lavrinovic, altra tegola per Bowers che si accascia a terra dopo una gomitata di Polonara (68-59). Boatright non ha vogl ia di mollare e si prende la tripla subendo il fallo e fa 3/3 a cronometro fermo. Altri due l iberi per Capo con Laquintana, Boatright si prende il tiro da fuori in transizione e al 37esimo è 68-66. Capo d’Orlando ha la palla del pareggio, ma pasticcia diverse volte in attacco e permette ai padroni di casa di chiudere in festa la gara.

CLASSIFICA Reggio Emilia EA7 Milano Vanoli Cremona Pistoia Trento Avellino Sassari Umana Venezia Brindisi Cantù Caserta Varese Bologna Manital Torino Pesaro Orlandina Basket 8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

28 26 26 24 22 22 22 20 18 16 16 14 12 12 12 12 19


BASKET A2

Troppa Fortitudo per la Briosa 62-81 Sin dall’inizio del match le due squadre appl icano un elevato ritmo. Evangel isti e Chiaristella non le mandano a dire e quando si presenta l’occasione per passare nuovamente in vantaggio non se la fanno scappare, (4 – 7). Smith osserva attentamente la difesa ospite poi manda a canestro senza alcun problema, per ben due volte Loubeau. Smith sente la pressione del derby e fa di tutto per trascinare i propri compagni, (13 – 9) e real izza l’ultimo canestro del primo quarto e vola in doppia cifra, il primo periodo termina 20 – 20. Si torna in campo, Maccaferri rompe subito il silenzio con una tripla. Agrigento prova a rispondere senza perder tempo ma ottiene scarsi risultati. Il secondo periodo termina 35 – 45. Nel terzo periodo Eatherton sblocca subito la situazione. Smith dall’altra parte non è da meno. Agrigento vuole mettere al sicuro il vantaggio e Martin piazza la bomba del +13. Centanni e Loubeau siglano quattro punti consecutivi ma non bastano, Agrigento è avanti di dodici punti, 46

20

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


PROVINCIA CLASSIFICA

Scafati Agrigento Tortona Agropoli Casale Monferrato Siena Ferentino Trapani Casalpusterlengo Biella Latina Rieti Roma Reggio Calabria Omegna Barcellona – 58. Alla fine del terzo quarto il tabellone recita 52 – 58. Evangel isti e Chiarastella però non si lasciano andare più di tanto e permettono ad Agrigento di terminare il periodo con il punteggio di: 52 – 63. Loubeau apre il quarto periodo riprendendo lo stesso copione della fine del terzo quarto. Entrambe le squadre commettono diversi errori, Barcellona non riesce a convertire in punti gl i errori offensivi agrigentini. Martin e De Laurentiis non sopportano più il silenzio dei propri compagni così decidono di prenderl i per mano, 54 - 71. Vai continua a bombardare la retina giallorossa e sigla il +22. Smith fa il buono e cattivo tempo, real izza quattro punti consecutivi ma Agrigento continua per la retta via. Il match termina 62 – 81.

8 Febbario 2016

30 28 22 22 22 22 20 20 20 18 18 16 16 16 12 10

Coach Bartocci: “Agrigento merita di stare al secondo posto. Ha preso fiducia e per noi è stato molto difficile. La Moncada ha applicato una buona pressione difensiva, riuscendo così a limitare i nostri tiri dalla lunga distanza” ilcittadinodimessina.it

21


BASKET C

Il CusUnume continua la corsa verso i play-off

22

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


Non si ferma la marcia del CUS Unime per puntare dritto ai play-off. Con l’agevole e preventivata vittoria contro la matricola Santa Venerina, formazione relegata in fondo alla classifica con zero punti, le universitarie continuano a rimanere agganciate alle zone calde della classifica. In pratica, a Fiumefreddo l’incontro assume le sembianze di un vero e proprio allenamento per le cussine, che si abbattono sulle padrone di casa con un 86-35 finale. Pur giocando in scioltezza e senza mai premere eccessivamente sull’acceleratore, le ospiti messinesi riescono a prevalere sia sotto l’aspetto fisico che quello tecnico fin dalle prime fasi dell’incontro; ne viene fuori, già dopo la prima frazione di gioco, un eloquente 20-3 per le universitarie. Coach Buzzanca, allora, cogl ie l’occasione per alternare tutte le atlete a disposizione, offrendo minuti di esperienza alle più giovani De Cola e Zagami, e rodando schemi e soluzioni tattiche in vista dei prossimi più determinanti impegni. A cominciare da quello di domenica prossima, quando il CUS Unime riceverà in casa la Viola Reggio Calabria, con in pal io il secondo posto in classifica.

CLASSIFICA Rainbow Catania Basket Viola Cus Unime Rescifina ASD Ad Maiora Stella Palermo Nova basket Lazur Catania Pall. S. Venerina 8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

20 20 16 14 12 8 8 6 0 23


BASKET D REG.

Gruppo Zenith Messina, undicesima vittoria in campionato contro Marsala 74-49 Vittoria senza patemi per il Gruppo Zenith Messina, la squadra del presidente Zanghì si impone sulla Nuova Pallacanestro Marsala con il punteggio di 74-49 e conquista l’undicesima affermazione in questa stagione. I peloritani hanno condotto la gara fin dalle prime battute, soltanto nella prima frazione la squadra allenata da coach Grillo a provato a rimanere in scia ai messinesi, partiti come al sol ito con il freno a mano tirato. Dopo il 4-0 iniziale firmato da Russo e Buono, Parrinello e Frisella trovano il pari. Il nuovo play Catanoso, inserito nello starting five da coach Baldaro, si presenta con una tripla, quella del 7-4. Si va avanti punto a punto fino al 13-12, ma nel finale del quarto, un break di 6-0 f irmato da Catanoso, Trimarchi dalla lunetta e da Carnazza, che ruba e segna il canestro del 19-12, chiude i primi dieci minuti. Il secondo periodo inizia con la penetrazione di Mazzù per il +9; dopo i due l iberi di Tarantino, Carnazza piazza la tripla del +10 (24-14). Da questo momento il vantaggio degl i “Scolari” aumenta grazie al parziale di 8-1 real izzato da Buono (4) Mazzù e Calderazzo. Tarantino blocca la fuga dei padroni di casa che trovano il nuovo +17 con un bel reverse dell’esordiente Caruso. Ospiti nuovamente a -15 (38-23). Nel secondo tempo il Gruppo Zenith Messina parte fortissimo. In campo ci sono solo i giocatori di Baldaro, la con-

foto Antonio De Fel ice

ilcittadinodimessina.it 24

8 Febbraio 2016


seguenza è un parzialone di 20-0, firmato da ben sette giocatori di casa (fra i qual i Presti, autore di una tripla), che chiude virtualmente il match. Sul 58-23 arriva il canestro di Col icchia (siamo al 28’) e alla mezzora il vantaggio della vice capol ista è di 33 lunghezze (60-27), dopo le real izzazioni di Frisella e Caderazzo. L’ultimo quarto si gioca solo per le statistiche, Baldaro da spazio ai ragazzi meno impiegati finora, Marsala ne approfitta per rendere meno pesante la sconfitta con i vari Marino, Col icchia e Tarantino che arrotondano il loro bottino personale. Il match si chiude sul 74-29, per il Gruppo Zenith Messina prossimo impegno mercoledì 10 alle ore 20 sul campo dell’Eagles Palermo, terza forza del campionato.

CLASSIFICA

8 Febbario 2016

Lipari

24

Gruppo Zenith ME

20

Basket Palermo

14

Ottica Gentile

12

Aquila

12

Agatirno

12

Virtus Trapani

10

Birrificio Messina

10

Marsala

10

Cus Palermo

4

ilcittadinodimessina.it

25


VOLLEY B1

Brolo nulla può contro Cinquefrondi Nonostante la gara si disputi nella settimana clou del carnevale l'Ancona & Palmizio Brolo non riesce a tirar nessun scherzo alla Pallavolo Jolly Cinquefrondi. Troppa la differenza in campo di valori e mister Pol illo nulla ha potuto inventarsi per porre freno allo strapotere in campo dei calabresi anche perchè anche oggi ha dovuto affidarsi all'ennesima formazione inedita. Mister Pol imeni schiera Parisi-Robert i, Ferrini-Di Pasquale, Listratov-Abbondanza e Zito l ibero. Il Brolo repl ica con Franco-Vitanza, Scaffidi-Chieco, LavecchiaBonina e Mirenda l ibero. Poco da raccontare in tutti i tre set che hanno visto i calabresi controllare agevolmente l'avversario e a dominarlo in tutti i fondamental i di gioco. Stasera purtroppo i bianco-blu hanno mostrato un calo rispetto alle gare precedenti dal punto di vista del carattere e si sono arresi all'avversario senza la sol ita grinta in campo. Discutibile l'arbitraggio del giudice di gara Di Bella che si erge a protagonista senza che ve ne fosse la necessità .

26

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


PROVINCIA foto Pidonti

CLASSIFICA Aversa CE Castellana BA Hydra LT Lagon. PZ Jolly 5FRC Corigl. CS Leverano LE Linealactis BA SNT Messaggerie CT Universal CT Vena Cosenza Brolo ME Virtus Potenza

8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

33 32 32 30 26 25 21 20 14 10 5 3 1

27


VOLLEY B1

La tifoseria del MAM Vlley S. Teresa foto Giuseppe Zaffino

Tripudio

per il MAM Volley S. Teresa 28

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


è il tripudio per il pubblico locale che ha gremito il PalaBucalo incitando la propria squadra dal primo minuto sino alla fine. In definitiva una vittoria che consegna altre certezze al tecnico spagnolo da poco subentrato sulla panchina del S. Teresa. 8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

29


VOLLEY B1

L’attacco di Ambra Composto (MAM volley) foto Salvatore Forestieri

Il MAM Volley supera il Betitaly Magl ie e sfata il “tabù tie break“ che lo voleva sempre sconfitto in questa stagione al quinto set. Gara spettacolare contro un avversario di tutto rispetto che non ha mai mollato e che può vantare un roster super competitivo e che sin qui ha destato la migl iore impressione come cifra tecnica tra le squadre che si sono succedute in rassegna al PalaBucalo. Pronti via e Magl ie avanti (0-2), ma già al primo pit stop tecnico S. Teresa in vantaggio sul punteggio di 8-4. Il trend si mantiene sino a fine tempo prima sul 16-11 e poi sul 25-20 finale. Ottima attività a muro delle padroni di casa e gran lavoro in difesa della palleggiatrice Agostinetto. Nel secondo set le pugl iesi entravano in campo determinate decise a rimettersi in gara per non rendere vano l´obiettivo di recuperare in classifica . 4-8 per il Betitaly. Reazione MAM per il 10 pari. Ospiti ancora avanti sul16-18, pronto recupero S. Teresa sul 21-21. Poi entusiasmante altalena punto a punto e palla set sul 25-24, ma un filotto delle leccesi (25-27) porta la contesa sul l´uno pari. Decisivo in questa frazione di gioco il cambio operato dall´allenatore ospite che ha fatto entrare la Corallo in luogo della Nasari. 30

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


PROVINCIA Il terzo parziale vede le santateresine determinate a riprendere in mano le redini del gioco e dopo il primo time out tecnico (8-7) perdono il largo prima sul 16-11, poi sul 21-15 per chiudere sul 25-22. Il quarto parziale sembra mettersi bene per le sicil iane che si portano sul più tre ( 9-6 ). Il cambio da i suoi frutti con Magl ie che si porta in parità sul 10-10 e poi si porta avanti sul 13-16. S. Teresa si riporta in carreggiata sul 20-20, qualche errore di troppo fa pendere la bilancia dalla parte del Betitaly che con un 22-25 apre le porte al tie break. Magl ie recupera e sorpassa sul 3-4, ma al cambio campo si arriva sull´8-5. Sembra fatta, ma un break di 4-0 a favore del Betitaly riapre la gara sull´8-9. Un filotto in battuta di Valentina Facco che preferisce la palla tesa al suo classico servizio in salto consegna sette punti consecutivi al MAM che chiude sul 15-9 grazie alla palla in rete di un´ottima Kostadinova (top scorer con 22 punti).

Jimenz, coach S. Teresa: “Bella partita che ha messo a dura prova la tenuta fisica. Adesso pensiamo alla trasferta di Ostia” Giandomenico, coach Maglie: “Vittoria meritata del S. Teresa davanti ad un pubblico fantastico”

CLASSIFICA

Nell ina Mazzullo a muro (MAM Volley) foto Salvatore Forestieri

8 Febbario 2016

Pall. Marsala Aprilia LT Cdpazzi Roma Cutrofiano LE Arzan. Na MAM volley Montella AV Terracina LT Betitaly LE Napoli Volley Isernia Proger Roma Frascati RM Ostia RM ilcittadinodimessina.it

37 29 27 27 26 26 25 21 18 17 15 12 12 2 31


VOLLEY B2

Vittoria sofferta pe La Sicil iana Maceri Volley Letojanni, dopo oltre due ore e mezza di gioco, vince una partita sofferta e tirata in casa del fanal ino di coda Terrasini. Una formazione, quella palermitana, che, a dispetto della classifica e con i nuovi innesti Blanco e Geraldi, è sembrata completamente trasformata rispetto a quella timida e impacciata del girone d’andata. Mister Fernando Centonze si affida al sol ito sestetto, con Schifill iti in cabina di regia, Laganà opposto, Schipill it i e D’Andrea central i con Princiotta e Pul iatti a completare la diagonale e Bucalo in panca per onor di firma, visto il leggero infortunio subito in settimana. Salomone l ibero. La gara comincia subito bene per i letojannesi che si portano avanti 5 a 1 e 8 a 4 nel primo time-out tecnico. Laganà in battuta (buona la sua gara) e D’Andrea al centro fanno la voce grossa. Il primo set sfila via così. Nel secondo la gara cambia totalmente volto. Geraldi a servizio e Blanco dal centro mettono giù palloni pesanti. Gl i ospiti commettono qualche errore di troppo in ricezione e si trovano sempre a dover recuperare. Il game si chiude con un errore in attacco di Princiotta. Il terzo parziale comincia sulla falsa riga del precedente. Terrasini attento e concentrato commette pochi errori e si trova a condurre prima 10 a 5 e poi 16 a 13. A questo punto D’Andrea 32

ilcittadinodimessina.it

e compagni mettono sotto pressione la ricezione palermitana e, Laganà da un lato e Prionciotta dall’altro, scavano un solco importante (17 a 20 e 19 a 23). A questo punto, a causa anche di alcune decisioni arbitral i contestate da entrambe le squadre,e qualche pallone di troppo sprecato in attacco, i local i pian piano recuperano terreno e chiudono in vantaggio il parziale. Nel quarto set il Terrasini intravede la possibil ità di vincere il primo incontro stagionale e senza sbavature mette sotto gl i jonici, fino ad arrivare ad un massimo vantaggio di 5 punti (19 a 14). Quando la sconfitta sembra dietro l’angolo, la formazione ospite esce alla distanza e comincia lentamente a recuperare, sfruttando tra l’altro un buon servizio di Schipill iti. Il parziale si chiude al cardiopalma con il punteggio di 28 a 26 per i letojannesi, bravi ad annullare un match point degl i avversari. Squadre al tie-break. E proprio nel set decisivo esce fuori il maggior tasso tecnico degl i uomini di Centonze, che chiudono i giochi senza alcun problema. Un successo che permette alla Sicil iana Maceri di riprendersi la testa della classifica, seppur in condominio con il Palermo, vittorioso sul parquet di Fiumefreddo di Sicil ia. Sabato prossimo i letojannesi affronteranno l’Augusta, impegnata nella lotta per non retrocedere. 8 Febbraio 2016


PROVINCIA

er il Volley Letojanni Schipill iti e LaganĂ a muro (Letojanni) foto Marco Panarello

CLASSIFICA Elettron. Cicala Pa Siciliana Maceri ME Raffaele Lamezia Conad Cz Gupe Ct Coordner Ct Modica Augusta Papiro Volley Brolo Leonfor. EN Terrasini PA

8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

28 28 27 27 24 18 17 15 13 11 0 2

33


VOLLEY B2 Carnazza e Donato a muro (Messina Volley) foto Giovanni Scopell iti

34

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


Messina Volley sconfitto dal Grotte Di Castellana Il discorso salvezza si fà sempre più complicato

CLASSIFICA Team Modica Planet Ct Primeluci TP Brindisi Comes Taranto Pharma Bari Castellana BA Cuore Reggio Calabria Pall. Sicilia Pedara Volley Gallico RC Messina Volley Termini Volley Yamamay Lamezia 8 Febbario 2016

33 32 32 31 27 23 22 21 20 17 13 10 10 3

Ancora una nuova sconf itta per le nostre ragazze in questo difficile campionato nazionale di Serie B2 versione 2015-16. Ma questa sconf itta non somigl ia a quelle più recent i (vedi Gall ico e Pall. Sicil ia). Stavolta, ad eccezione del primo set mentalmente "a rimorchio" delle brutte gare precedent i, nel secondo e terzo parziale (quell i decisivi per le sorti del match) si è visto un Messina Volley maggiormente volenteroso e determinato, che però, ha dovuto fare i conti con un avversario altrettanto determinato a vincere, mostrando una buona difesa (ott ima sarebbe stata se l'attacco peloritano fosse stato più incisivo !) con una puntuale correlazione murodifesa, appunto. Peccato che per un soffio si è perso il terzo set 23-25, determinante alla fine per il risultato della gara. Quarto set senza "benzina mentale" per le atlete di casa al Pala Sport S.Fil ippo e vittoria facile 18-25 per le pugl iesi. Il discorso salvezza, è inutile dirlo, si fà sempre più compl icato, ma la società messinese guarda sempre agl i sviluppi tecnici e psicologici delle proprie ragazze (ricordiamo che è l'unico team del campionato composto esclusivamente da proprie atlete), convinta che ad una crescita della squadra corrisponderanno anche i punti in classifica, prima o poi. ilcittadinodimessina.it

35


VOLLEY C

Pallavolo Messina manda ko anche Mazara

CLASSIFICA Gir.A

36

Lauria Capaci

28

Ottica Barcellona

26

Sciacca

22

Essepiautomazara

21

Elimos Trapani

16

Pallavolo Messina

16

Partinico

14

CSI Milazzo

13

Hobby volley

13

Sausport

11

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


Che la classifica fosse bugiarda non c’erano dubbi. Alla seconda vittoria consecutiva, mai prima d’ora c’erano riuscit i, i ragazzi di Trimarchi incominciano a far intravedere di che pasta sono fatti, mettendo sotto pressione per tutta la partita la terza della classe e ottenendo tre punti meritati. Il mister di casa scegl ie di confermare i sei che avevano terminato il match di Trapani e la scel-

8 Febbario 2016

ta è indubbiamente azzeccata visto l’inizio dei peloritani, che cavalcano l’onda lunga del successo esterno e schiantano Mazara in un primo set senza storia. Al giro di campo Mazara si riprende dalla batosta e inizia a tessere le sue trame di gioco. La Pallavolo Messina soffre la reazione di Mazara ma riesce comunque a restare in contatto per tutta la parte iniziale e centrale del set. Sul finire i padroni di casa cedono leggermente in fase di cambio palla e Mazara riesce a portarsi avanti 23-21. Trimarchi corre ai ripari allora, inserendo Ionata al posto di Scafidi con l’obiett ivo di sistemare la ricezione e scaricare la banda di prima l inea. I risultati sono quell i attesi e con una rimonta iniziata dal servizio di Michele D’Andrea e conclusasi con gl i attacchi vincenti di Francesco D’Andrea, i peloritani si aggiudicano il parziale con una bella prova di squadra. Nonostante il doppio svantaggio, Mazara non molla la presa e continua a cercare di mettere sotto i giallorossi buttando sul taraflex dello Juvara tutte le sue risorse e cercando di incattivire la partita. I messinesi dal canto loro non cadono nella trappola degl i ospiti e riescono a giocarsi tutto il parziale punto a punto. Si ripresenta una situazione analoga a quella del set precedente ma questa volta le mosse dalla panchina non danno gl i effetti sperati e Mazara si porta sul 2-1 vincendo 25-23. Il quarto parziale è un monologo dei peloritani che non danno ulteriori velleità ai mazaresi e con un Giuseppe Mastronardo ordinato ed efficace, sigillano il match regalando una gioia al loro pubbl ico. L’attenzione adesso si sposta sulla prossima del icata trasferta in casa dell’ultima della classe, il Salusport, e l’obiettivo dei ragazzi del presidente Muscol ino è quello di cont inuare a tenere aperta questa striscia di successi, senza montarsi la testa e dando il giusto peso a questi ultimi risultati. ilcittadinodimessina.it

37


VOLLEY C

Il Mondo Libertas abbattuto dall’Aquilia Bronte

Brusca inversione di marcia per il Mondo Libertas che esce sconfitto dal Palazzetto dello Sport di Bronte con un pesante 3 a 0 (25/19 – 25/18 – 25/21). Dopo la bella prova dello scorso weekend, le aspettat ive erano delle migl iore per il team di mister Anastasi ma nel diff icile match nella città del pistacchio i padroni di casa hanno potuto festeggiare senza grandi patemi davanti al loro pubbl ico. Poche le cose buone per i messinesi che hanno steccato in fase ricezione/difesa mettendo in seria difficoltà la gest ione dell’attacco consentendo passivi importanti difficil i da colmare. Sabato alle 19, contro il fanal ino di coda Gupe Catania ci sarà occasione per rifarsi.

CLASSIFICA Gir.B Pozzallo

31

Csain Ragusa

29

Volleyvalley

28

Aquila Bronte

26

Floridia

22

Carlentini

19

Mondo G. Libertas

13

Newimage Giarre

7

Gravina

5

Volley-Gupe

0

foto Giuseppe Zaffino

38

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


PROV INCIA La Morgan batte

anche Partinico e si consolida seconda Continua a macinare punti l'Ottica Sottile che, di fronte al pubbl ico amico, anche questa settimana è riuscita a conquistare l'intera posta in pal io sul Partinico per 3 set ad 1. Pronti via i gialloblu di casa che pigiano subito il piede sull'acceleratore. Sul 25-14 Barcellona va al cambio campo, ma non fa i conti con la reazione degl i avversari che da l i a poco la attenderà. Partinico scaverà ad inizio parziale un break di +6. La formazione Riordinate le idee l'Ottica Sottile riesce pian piano della a rosicchiare tutto il gap, vincendo in volataPallavolo (25-23) Messina il secondo parziale, andando così sul 2 a 0. Barcellona però, non incamera la lezione del set precedente e commette gl i identici errori anche nel terzo parziale. Ma questa volta la squadra del Longano va dapprima sotto nuovamente di 6 lunghezze, per poi mollare totalmente la presa, non riuscendo a ricucire lo svantaggio. Il set terminerà 25 a 18 per gl i ospiti. Crisafull i e compagni nel quarto ed ultimo set partono subito con grinta e determinazione, indirizzando così sui binari giusti il parziale, che termina con identico punteggio di quello precedente, ma a parti invertite. Barcellona cogl ie in questo modo il nono successo di questa stagione, ed, anche questa settimana, compl ici i risultati degl i altri campi, guadagna su tutte le antagoniste di questo pazzo campionato. Nella prossima giornata l'Ottica Sottile renderà visita all'El imos, in quel di Trapani. 8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

39


VOLLEY C

CLASSIFICA Volley Santo Stefano

31

PGS Domenico Savio

29

Amici del volley

26

Asd Volley 96

24

Cresci in rete

23

La Saracena

22

Acicatena

22

Pol. Nino Romano

13

Messana Tremonti

11

Semper Volley

9

Golden volley

6

La Gorgonia S. Tecla

0

40

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


Doppio derby del PalaJuvara

Semper Volley e Messana Tremonti vendono cara la pelle. Festeggiano Savio e Cresci in Rete

foto Antonio De Fel ice

8 Febbario 2016

Nel derby domenicale del PalaJuvara, non è bastato un primo set da incorniciare per il Semper Volley che stava per riuscire nell’impresa contro il Savio, vice-capol ista del torneo. Le atlete del duo Kl inec – Capillo infatti escono dal palazzetto di via Placida con il successo pieno per 3 a 0 ma con qualche brivido nel primo parziale (24/26 – 11/25 – 20/25). La formazione di mister Tricomi ha mostrato, nonostante il gap fisico – tecnico, che può mettere in difficoltà qualsiasi squadra arrivando molto vicina al traguardo del primo set. Hanno infatti dovuto faticare più del previsto Bitto e compagne ma alla fine hanno affondato la zampata vincente. Meno equil ibrati i restanti due set controllati bene dal Savio che porta a casa i 3 punti meritati.

ilcittadinodimessina.it

41


VOLLEY C

Nel derby del sabato sera esulta il Cresci in Rete che dopo 4 set conquista i 3 punti contro il Messana Tremonti. Successo che permette alla squadra del coach Giovanni Russo di accorciare le distanze dal 4° posto, occupato dall’Asd Volley ’96, sconfitta dall’Acicatena e adesso avanti di una sola lunghezza in classifica. Nella sfida del PalaJuvara la Cresci in Rete gioca due set senza eccessivi tentennamenti, ma dal terzo parziale incappa in un calo di tensione che rischia di pagare caro. Il quarto e ultimo periodo comincia male per le ragazze di Russo, che vanno sotto di 7 nei primi minuti. Le distanze però si accorciano con il trascorrere del cronometro, preludio alla rimonta della Cresci in Rete che chiude la pratica. Da evidenziare le prestazioni delle giovanissime Giul ia De Luca e Ludovica Raymo per il Cresci in Rete, e in casa Messana ottime prestazioni delle sol ite De Francesco e Scil ipoti. 42

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


Mister Russo soddisfatto per aver conquistato il bottino pieno, meno per la prestazione della squadra: “Ci sono partite in cui conta esclusivamente il risultato, questa era una di quelle, tre punti fondamentali per il nostro cammino”

Punta il dito sulla mole eccessiva di errori, invece, Norma Pilota, coach del Tremonti: “Nei primi due set abbiamo sofferto molto l’inefficacia in attacco, consegnandoci alla Cresci in Rete, che si è portata in vantaggio meritatamente. Dal 3° set abbiamo ripreso a giocare su discreti livelli, vanificando il tutto, però, nell’ultimo parziale” 8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

43


VOLLEY C

PROV INCIA

La Saracena Volley batte il Golden Aci Catena

La All Work Saracena Volley, nella dodicesima giornata del campionato di Serie C femminile, batte il Golden Volley Aci Catena ed inizia nel migl iore dei modi il girone di ritorno. Il risultato finale di 3-0 (25-16; 25-14; 25-14) evidenzia solo in parte la supremazia mostrata dalle ragazze di mister Peppe Venuto per tutta la durata del match. Le atlete del presidente Luca Leone hanno disputato una gara quasi perfetta, giocando di squadra dall’inizio alla fine, l imitando al minimo gl i errori e restando concentrate fino alla fine. Tutte le atlete hanno dato il massimo, giocando una bella pallavolo, e tenendo alto il ritmo della gara. Da menzionare la buona prova del giovane l ibero Francesca Manfrè buttata nella mischia sin dall’inizio a causa dell’assenza di Federica Mosca influenzata. 44

ilcittadinodimessina.it

Soddisfatto anche mister Peppe Venuto. “Era nostra intenzione iniziare bene il girone di ritorno e ci siamo riusciti. I tre punti conquistati contro il Golden Volley sono importantissimi in prospettiva campionato” 8 Febbraio 2016



VOLLEY D

L’attacco di Samuel Forestieri (Pgs Luce Don Bosco) foto Mario Pagano

46

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


Dopo 5 set senza fiato è il Don Bosco a firmare il derby contro il Peloro

Non ha tradito le attese il derby della palestra La Pira tra la Luce Don Bosco e la Peloro Volley. Ci sono voluti infatti oltre 2 ore di gara per decretare la vittoria dei padroni di casa al tie - break (25/17 – 25/18 – 19/25 – 25/27 – 15/6). Il match inizia in discesa per la Luce Don Bosco che manda in confusione gl i ospiti che faticono a reagire alle giocate in attacco dei ragazzi di mister Donato. Pronti via ed è già 2 a 0. Nel terzo set però la Peloro inizia a trovare le misure giuste e a diminuire gl i errori raggiungendo la quadra nel sestetto, dopo l’infortunio del centrale Abbratozzato, con Agrillo e Morisciano schiacciatori e Battagl ia centrale. Donato corre ai ripari pescando tra la panchina ma è troppo tardi. L’aria è elettrica nel 4 set e gl i animi si scaldano: la Peloro trova nuova l infa dopo la vittoria nel 3 set, la Luce invece sembra aver rifiatato ed è pronta per la bagarre finale. La sorte non aiuta però la formazione del presidente Ingemi che vede Giovanni Romeo momentaneamente costretto ai box dopo uno scontro di gioco e fuori anche Zaffino per guai muscolari, dentro nuovamente Salvo Forestieri e Bonasera. La lotta è serrata e solo ai vantaggi la Peloro riesce a spuntarla. Senza storia il tie-break per la Luce che non ha false partenze e stacca il bigl ietto per il settimo successo in dieci gare. 8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

47


VOLLEY D

Contro il Volley Valley la Zanclon torna con il sorriso Missione compiuta per la Zanclon che in casa del fanal ino di coda Volley Valley Catania non fall isce l’occasione di portare a casa i 3 punti. Nonostante era tanto il divario tecnico e di esperienza tra le due formazioni i ragazzi di mister Di Mario a referto erano solo 7, tante infatti l’assenze in vista della trasferta che potevano pregiudicare l’esito del match (23/25 – 25/23 16/25 – 12/25). Poco da raccontare del match che ha regalato tanti errori gratuiti da entrambe le parti e poche giocate brillanti. A fine partita possono esultare entrambe le formazioni però: la Zanclon per i 3 punti e il Volley Valley per il primo set conquistato in campionato.

foto Antonio De Fel ice

48

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


Il Tabavolley non fa punti ad Agira

Il Tabavolley Costantino Sport 1 cade ad Agira contro il Ro.Ga. Volley in 4 set permettendo di accorciare la lotta al terzo posto (25/20 – 25/23 – 23/15 – 25/15). Al giro di boa sono solo 4 i punti che separano infatti Sport 1, Luce, Agira e Zanclon. Nonostante mister Staiti sia lontano da schierare una formazione tipo non è stata la partita migl iore per i messinesi che sono andati sotto due set concedendo punti facil i agl i avversari che hanno interpretato al megl io il match e hanno chiuso a loro favore tutti palloni determinanti. Un timido risvegl io è arrivato solo nel terzo parziale dove Gogl iandolo e compagni hanno finalmente mostrato giocate alla loro portata. Infatti è bastato poco nel 4° set per rivedere i fantasmi di apertura match e tornare a casa a mani vuote. 8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

49


VOLLEY D

Il Mondo Giovane trionfa a Randazzo

Trasferta catanese amara per il CUS Messina 50

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


Il Mondo Giovane torna da Randazzo con 3 punti importanti e per nulla agevol i da conquistare. Nonostante la differenza in classifica, l’Arci ha sfoderato una prestazione positiva e soprattutto sotto il profilo della tenuta difensiva ha costretto le ragazze di mister Fagnani a dovere faticare per mettere palla a terra. Alla fine, soprattutto nelle fasi crucial i dei set, la differenza di valori tra le due squadre è uscita fuori permettendo al Mondo Giovane di imporsi per 3 a 0 (21/25 – 24/26 – 21/25). Importante in casa Mondo Giovane il rientro in campo di Giorgia De Grazia, dopo essere stata fuori per quattro partite a causa di un infortunio alla cavigl ia.

Mondo Giovane - Nebrodi Volley School foto Giovanni Scopell iti

Il CUS Messina non riesce nell’impresa di conquistare punti a Catania contro il Giavì & Clan ma incassa una sonora sconfitta per 3 a 0 (25/15 – 25/23 – 25/15). La formazione di coach Valentina Leandri entra contratta nel rettangolo di gioco faticando a trovare la strada agevole nel cambio palla, al contrario le catanesi sono più disinvolte e riescono anche nelle giocate meno prevedibil i. Dopo un primo set con poche luci per il CUS, le ospiti danno il massimo nel secondo parziale ma nel momento più del icato il l ibero Federica Currò deve uscire per un infortunio destabil izzando l’assetto della squadra che subisce il colpo e cede di un soffio. Scarso equil ibrio ne terzo set dove le padrone di casa vanno avanti sin dalle prime battute e chiudono il match senza grandi errori. 8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

51


VOLLEY D

Il Messina Volley cede tutta la posta al Nebrodi Volley School

Trasferta infruttuosa per il Messina Volley impegnato a Rocca di Caprileone contro il Nebrodi Volley School, sono infatti le ragazze tirreniche ad esultare per i 3 punti e l’ottima prestazione che vale il +5 dal team messinese. Le atlete di Cacopardo giocano alla pari per gran parte dei parzial i per poi concedere troppi errori alle avversarie che non sbagl iano ad affondare i colpi lasciando ampi margini nella conta dei punti alla squadra di Marcini che chiude la partita con il massimo scarto (25/22 – 25/20 – 25/18).

Messina Volley foto Giovanni Scopell iti

52

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016



PALLANUOTO

La Waterpolo Despar Messina dice addio all’Eurolega Per accedere ai quarti di finale dell’Eurolega, alla Waterpolo Despar Messina sarebbe servita la prestazione perfetta che, purtroppo, non è arrivata. A sbarrare la strada verso la qual ificazione sono state le spagnole del Matarò che, vincendo per 10-6, hanno passato il turno con le connazional i del Sabadell. Le peloritane sono state in partita per due tempi, oggettivamente poco in tornei di questa portata. Non è bastata la tripletta di Rosaria Aiello che ha tenuto vivo il match nella sua fase cruciale, prima che le spagnole prendessero il largo con un vantaggio massimo di cinque gol. La prima storica esperienza europea della Waterpolo Despar Messina del presidente Fel ice

Waterpolo Despar Messina foto Vincenzo Nicita Mauro

54

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


Genovese va, quindi, in archivio con una vittoria e due sconfitte e la consapevolezza che bisogna accelerare il processo di crescita, fisico e mentale, della squadra. La Waterpolo Despar Messina parte subito forte e real izza dopo 30 secondi con il capitano Bosurgi. Le spagnole reagiscono e trovano il pari con Meseguer e poi passano in vantaggio con Cambray che segna in superiorità. Quasi al termine della frazione, Aiello, con l’uomo in più, pareggia i conti. Ad inizio del secondo parziale Tarrago riporta avanti le iberiche, riagguantate, nell’azione successiva, ancora una volta, da Rosaria Aiello che, poco dopo, in superiorità segna la rete del sorpasso ( 4-3). Nuovo pareggio spagnolo, con l’uomo in più, di Benekou. Il Matarò prende fiducia e chiude avanti, sul doppio vantaggio, concretizzato con il gol di Gibson e Cambray. Dopo l’intervallo lungo, le spagnole vanno subito in rete con la fuoriclasse Tarrago, poi allungano con Gibson. Ancora Gibson, quasi allo scadere, riporta a quattro le lunghezze di vantaggio delle iberiche, spezzando, di fatto, il tentativo di rimonta delle peloritane. L’ultimo quarto si apre con la rete di Tarrago. La Waterpolo Despar Messina prova a chiudere dignitosamente e segna con Gitto l’ultima rete del match.

8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

55


PALLANUOTO B Ossidiana foto Vincenzo Nicita Mauro

Amara sconfitta ca per l’Ossidiana Mar 56

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


asalinga rbi Messina 8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

57


PALLANUOTO Amara sconfitta interna per l’Ossidiana Marbi Messina nella terza giornata del campionato nazionale di serie B di pallanuoto maschile. La squadra dello Stretto è stata superata, infatti, alla “Cappuccini”, dalla Rari Nantes Napol i con il punteggio di 10-11 al termine di una sfida dall’incredibile andamento. Avanti all’intervallo lungo di 4 gol (8-4), i peloritani, che erano andati a bersagl io con Marco Spampinato 3, Giorgio Cannizzaro 2, Giovanni Mantineo, Roberto Ricciol i e Carlo Nucita, hanno mollato improvvisamente la presa, subendo un micidiale break di 1-7 (9-11), che ha capovolto l’esito del match. A 33” dalla sirena, Ricciol i ha messo a segno la rete del 10-11, ma, rubata palla, un’ingenuità sul successivo possesso messinese è costata le ultime speranze di impattare almeno i conti. Sull’esito del confronto hanno pesato le due premature espulsioni rimediate da Yashveer Parmessur e Spampinato.

Ossidiana foto Vincenzo Nicita Mauro

58

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


Ossidiana foto Vincenzo Nicita Mauro

“E’ stato un incontro dai due volti - ha commentato amareggiato, al termine della gara, il tecnico Nicola Germanà – abbiamo fornito una buona prestazione nei primi due tempi, mentre siamo stati irriconoscibili nel terzo e nel quarto. Ci siamo eccessivamente innervositi pure quando vincevamo, commettendo tantissimi errori gratuiti. Forse ha pesato la mia assenza in panchina, ma non si può perdere una partita in questo modo; la colpa è tutta nostra” 8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

59


PALLANUOTO B

Arriva il tris per il CUS U

Prosegue la cavalcata vincente per il CUS Unime Joma che, tra le mura amiche della cittadella sportiva universitaria e di fronte ad un folto e rumoroso pubbl ico, si aggiudica molto agevolmente e con una bella prova di forza il terzo turno del campionato nazionale di pallanuoto maschile di serie B. I ragazzi allenati da mister Sergio Naccari si impongono con decisione agl i ospiti del Nuoto Napol i 2000, vincendo con determinazione per 16-8 un incontro mai in discussione. La Joma, infatti, mette subito le cose in chiaro e spinge sull’acceleratore sin dalle prime battute di gioco. Annullate tutte le azioni offensive degl i avversari, gl i universitari, infatti, imbastiscono delle azioni offensive che non danno scampo agl i avversari, con il risultato che nei primi due tempi di gioco vanno a segno ben dieci volte, concedendo ai napoletani solo una rete. Il 6-0 del primo parziale di gioco è eloquente della disparitĂ di forze in campo e della determina60

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


Unime Joma

8 Febbario 2016

zione dei messinesi. Un superlativo Vittorioso piazza, colo nella prima frazione e con delle giocate di alta scuola, ben quattro reti; poi ci pensano Cama con una doppietta ad allungare il vantaggio. Tutta la squadra gira bene con tutti gl i uomini a disposizione del tecnico cussino. Stessa storia, dunque, nel secondo quarto, quando Alessandro Naccari, Davide De Francesco (3 gol a fine incontro per lui), Lanfranchi e ancora Cama portano a dieci le marcature cussine, intramezzate, sul 9-0, dalla rete ospite di Peluso. Tutto facile, dunque, per i padroni di casa che, allora, al cambio vasca amministrano l’ampio vantaggio: alle segnature messinesi di De Francesco e Francesco Naccari risponde la Nuoto Napol i 2000 con Sciubba, Peluso Addeo. Da segnalare, anche il rigore parato dall’estremo della Joma, La Tona. Sul 12-4 si va all’ultima frazione, quando ormai i giochi sono bell i e fatti: i napoletani vanno a segno quattro volte con Fiore, Antinori, e la doppietta di Fraiol i; altrettante reti per gl i universitari, con le marcature di De Francesco, Manna ed una doppietta di Vittorioso. Finale di 16-8.

ilcittadinodimessina.it

61


AICS

In rampa di lancio il “1° memorial Turiddu Fazzio” Prenderà il via, nella palestra di Montepisell i, il “1° Memorial Turiddu Fazzio” di calcio a 7, organizzato dal comitato provinciale dell’AICS presieduto da Lillo Margareci, che ha ideato l’evento, e dedicato all’ex allenatore del Camaro e massaggiatore del Messina, storica figura del calcio peloritano. Assoluti protagonisti della manifestazione saranno 38 squadre e circa 450 entusiasti giovani, di età compresa tra i 6 e i 14 anni, appartenenti alle categorie: “Piccol i Amici”, “Primi Calci”, “Pulcini”, gruppo più numeroso con ben 11 formazioni iscritte, “Esordienti” e “Sperimental i”. Difenderanno i colori di 14 circol i affil iati all’AICS Messina: Gescal, Aga Messina, Messina Boys, Città di Messina Soccer School, Bell inzona, Rosario Central, Monforte, Messina Sud, Lauretana, Pistunina, Garden Sport, Camarello, Erre Sport e Atletico Santo. Si vivranno, quindi, intense settimane di avvincenti 62

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


partite all’insegna della sana vogl ia di divertirsi e del poter stare insieme. Nella giornata d’apertura, sono in programma subito quattro incontri dall’esito quanto mai incerto, che calamiteranno sicuramente le attenzioni di genitori, parent i, appassionat i e anche degl i osservatori, presenti nell’impianto di via Gelone per individuare qualche talento. La sfida inaugurale della kermesse targata AICS metterà di fronte (ore 15.30) i “Pulcini” di Messina Sud e Città di Messina Soccer School. A seguire: LauretanaPistunina (Pulcini), Messina SudMessina Boys (Primi Calci) e Lauretana-Pistunina (Primi Calci). La formula prevede dei gironi el iminatori, che promuoveranno le migl iori compagini all’ambita fase ad el iminazione diretta.

Prenderà il via, nella palestra di Montepiselli, il “1° Memorial Turiddu Fazzio” di calcio a 7, organizzato dal comitato provinciale dell’AICS presieduto da Lillo Margareci e dedicato all’ex allenatore del Camaro e massaggiatore del Messina, storica figura del calcio peloritano. Assoluti protagonisti della manifestazione saranno 38 squadre e circa 450 entusiasti giovani, di età compresa tra i 6 e i 14 anni.

63

8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it


AUTOMOBIISMO

Premiati i Campioni AC

In Sicilia si è svolta la Premiazione dell’Auto dedicata ai migliori protagonisti tricolori del E’ stata Taormina la splendida cornice della premiazione dei campioni ital iani dell’Automobil ismo, la festa che l’Automobile Club d’Ital ia ha dedicato sabato 6 febbraio ai migl iori protagonisti della stagione 2015, cerimonia, che ha dato idealmente il via al 2016 agonistico. Il presidente ACI Angelo Sticchi Damiani ha consegnato personalmente i “Volanti” a tre driver tricolori, che hanno conquistato risultati di particolare prestigio nel mondo. Volante d’Oro a Luca Ghiotto, ventenne veneto dell’ACI Team Ital ia vice campione di GP3, il quale nell’occasione ha annunciato che sarà al via della GP2 nel 2016. “Quella 2015 al volante della Dallara del team Trident è stata una splendida stagione che ha aperto nuove porte, per cui un ottimo obiettivo con ACI Team Ital ia è stato raggiunto”: ha commenta-

Luca Ghiotto in pista 64

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016


CI a Taormina

omobile Club d’Italia lle quattro ruote nel mondo to il talentuoso pilota. Volante d’argento per Simone Faggiol i, il re delle cronoscalate al suo decimo titolo di campione ital iano ed ottavo europeo al volante della Norma M20 FC ufficiale. Volante di bronzo per il gentleman driver sardo Gianluca Linari, vincitore della Wrc2 Production Drivers con la Subaru Impreza Sti. “E’ la prima volta che una premiazione ACI si svolge più a sud del Lazio e siamo contenti di questa scelta. La Sicil ia non ha fatto mancare il consueto

Luca Ghiotto calore e Taormina è certamente una location di assoluto prestigio”: ha sottol ineato il Presidente dell’Automobile Club d’Ital ia, dopo aver ascoltato insieme ai presenti le parole del Presidente FIA Jean Todt, che ha inviato un video messaggio. Premiat i anche gl i altri giovani piloti di rally di ACI Team Ital ia Fabio Andolf i, Andrea Crugnola e Damiano De Tommaso. Riconosciment i sono stat i elargit i a tutte le case automobil istiche impegnate nei campionat i Ital iani ed un particolare premio alla scuderia Ferrari per la partecipazione al Campionato del Mondo di F.1, ritirato da Massimo Rivola, neo responsabile della Ferrari Driver Academy, fucina della quale fa parte il giovanissimo Antonio Fuoco, che ha ritirato il “Premio Uno di Noi”. Premio alla splendida carriera di Dindo Capello, l’asso piemontese tre volte vincitore della 24 ore di Le Mans. Rodrigo Foti

8 Febbario 2016

ilcittadinodimessina.it

65


CSEIN

Real Minissale

L’Accademia mantiene la vetta. Real Minissale in scia, terzo il Tremonti E’ stata una settimana densa di appuntamenti per il Campionato Provinciale Csen di calcio a 11 che si appresta a veder completato il girone d’andata. Nell’ambito della nona giornata la Peloro Annunziata ha battuto con un secco 3-0 il Modef, allungando la sua striscia positiva. A segno nel primo tempo Volta, autore di una doppietta. Di Mandrà, nella ripresa, il gol della sicurezza. Il Real Minissale ha invece travolto la Peloritana per 4-1. Vantaggio su punizione calciata da Impoco. Prima dell’intervallo il momentaneo pareggio su rigore trasformato da Stroncone. Nella seconda frazione i sigill i di Foti, con un tocco sottomisura, Borgia, grazie a un comodo tap-in e Cosenza, su azione personale, per chiudere il poker e regalare altri tre punti al Real Minissale, che resta così in scia della capol ista Accademia Messina. E’ stato il sol ito Giuseppe Beccaria, con una doppietta, a decidere il confronto con il Cosmos, val ido come recupero della prima giornata. Il 2-0 conclusivo porta interamente la sua firma. Sono nove, adesso, le marcature per il bomber, autentico trascinatore dell’Accademia che può vantare un punto in più ed una gara in meno rispetto alla seconda. Nel recupero del quinto turno il Tremonti ha piegato 2-0 la Peloritana, nonostante l’espulsione di Trigl ia. Di Impollomeni, al nono centro del torneo, il gol che ha spezzato l’equil ibrio. Raddoppio di Costanzo, su assist ancora di Impollomeni. Successo anche per il Contesse, vittorioso per 3-0 contro l’Ordine dei Commercial isti, nel recupero del match val ido per l’ottava giornata. 66

ilcittadinodimessina.it

8 Febbraio 2016



n째 229 anno XIIV - 3 Febbraio 2016

il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it

Prospettive di sviluppo per la Zona Falcata

Falce e modello


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.