www.ilcittadinodimessina.it
foto Vincenzo Nicita Mauro
Numero 98 - Anno XIII - 4 Febbraio 2015
SPORT il Cittadino
FP Sport Messina-Irritec Costa d'Orlando
Con onore contro la capolista
SOMMARIO
Numero 98 - Anno XIII 4 Febbraio 2015
calcio Lega Pro
6-14
ACR Messina
16-17
CittĂ di Messina
18-21
Pistunina e Milazzo
22-23
Eccellenza
Promozione
1 a Categoria Camaro, Atletico Messina, Gescal
basket 24-25 26-31 32-34 36-37 2
ilcittadinodimessina.it
Serie A Upea
Serie C FP Sport e Milazzo
Serie C Rescifina e CusUnime
D reg. Basket school 4 Febbraio 2015
volley 38-41 42-47 48-51 52-54 56-59
B2 Femminile Messina volley ed Effe volley
C maschile Peloro Volley, Pallavolo Messina, Letojanni e Ottica Sottile Barcellona
C femminile
Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo
Cresci in rete, Savio e Messana Tremonti
Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari
D maschile
Art Director Salvatore Forestieri
Pgs Luce, Zanclon e Mondo GIovane
D femminile Messina volley, Azzurra e Mondo Giovane
pallanuoto 60-63
Serie A1
64-67
Serie B
4 Febbraio 2015
il Cittadino
Waterpolo Despar Messina
Ossidiana e Cus Unime
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
PubblicitĂ contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Web master sito Fabio Lombardo
il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook
ilcittadinodimessina.it
3
LEGA PRO
24a Giornata ACR MESSINA
1
PAGANESE
1
ACR MESSINA Iuliano, Cane, Altobello, Pepe, Rullo, Bortoli (85´ Bonanno), Izzillo (63’ Donnarumma), Mancini, Ciciretti, Corona (76’ De Paula), Orlando All.: Grassadonia
PAGANESE Marruocco, Tartaglia, Perna, Moracci, Donida; Baccolo (17’ Longo (91´ Djibo Badji), Bergamini, Malaccari, Aurelio (82’ Russini), Girardi, Calamai All.: Sottil
ARBITRO: Catona di Reggio Calabria MARCATORI:43’ Corona (M), 67’ Girardi (P) AMMONITI: Rullo (M), Moracci (P), Donida (P) ESPULSO: Pepe (M) a partita finita SPETTATORI: 2000 6
ilcittadinodimessina.it
Eppur s
un pareg
Brutta partita tra Messina e solo i campani. In gol il solito 4 Febbraio 2015
si muove,
ggio che delude
Paganese, squadre impaurite e punto che soddisfa o Corona foto Peppe Saya
4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
7
LEGA PRO Dopo la sconfitta di Matera torna al San Fil ippo il Messina, avversario di giornata la Paganese di mister Sottil. Le prime sorprese alla lettura delle due formazioni; Grassadonia esclude Mirko Stefani e scegl ie Rullo a sinistra, in mezzo con Altobello c’è Enrico Pepe. Per il resto solo conferme, Bortol i prende il posto dello squal ificato Damonte; in avanti con Ciciretti e Corona spazio ancora a Luca Orlando. Nella Paganese fuori Longo, centrocampo più coperto con Bergamini e lo spostamento di Calamai nel tridente offensivo. Poche emozioni nel primo quarto d’ora, unica nota la sostituzione tra le fila della Paganese con Baccolo che, infortunato, lascia il posto a Longo. Prima occasione al 22’: Calamai sulla destra salta secco Rullo, entra in area e cerca Girardi, interviene Pepe a ripul ire l’area piccola ma sulla palla vagante Longo è il primo ad arrivare ma il suo destro finisce a lato. Squadre compassate e attente, Messina che
fatica nella costruzione con i sol i Mancini e Cicirett i ispirat i; male Rullo ancora lontano dalla forma migl iore. Al 40’ il Messina si fa vedere: Cane a destra trova un binario l ibero ed attacca la profondità, cross dal fondo per Corona che, però, sbuccia col destro e spedisce sul fondo. Ma questa è sola la prova generale del gol: ancora Cane sfonda a destra, cross rasoterra che Moracci buca clamorosamente, Corona è il più svegl io e con un destro incrociato batte Marruocco. Messina in vantaggio. Si chiude un primo tempo con non molte emozioni, Messina pronto ad approfittare di una falla nel muro difensivo messo su da Sottil, ancora Corona l’uomo un più della squadra di Grassadonia. Secondo tempo che inizia sulla falsa riga del primo; stavolta, però, è la Paganese a provarci di più, lo svantaggio spinge la squadra di Sottil ad alzare il baricentro, Messina che si compatta e prova a ripartire per trovare il raddoppio e chiudere la partita.
foto Peppe Saya
8
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
foto Peppe Saya
Al 63’ primo cambio per Grassadonia; problemi f isici per Izzillo che lascia il posto a Donnarumma con Mancini che passa davanti alla difesa. Messina che si schiaccia troppo e viene punito; al 67’ arriva il pareggio: calcio d’angolo per la Paganese, lotta in area tra Girardi e Pepe, il centrale perde il duello fisico lasciando a Girardi la possibil ità di colpire di testa, pallone che si insacca alle spalle di un immobile Iul iano. Messina colpito dal gol della Paganese, la costruzione del gioco, già macchinosa, diventa confusa e affrettata. Grassadonia cambia ancora, tocca a De Paula esordire con la magl ia del Messina, ad uscire è Corona, scelta che lascia qualche dubbio. La sfida scorre senza costrutto, partita brutta 4 Febbraio 2015
che potrebbe essere decisa da un episodio e nulla più. Grassadonia muove ancora i suoi, dentro Bonanno per Bortol i, con Ciciretti spostato a centrocampo per cercare di dar fosforo alla manovra. Ma le emozioni non sono di casa, oggi, al San Fil ippo; la gara si conclude con un pareggio che non può non deludere. Nell´uscita delle due squadre dal campo succede ancora qualcosa, Pepe colpisce Girardi con una manata e si becca il cartell ino rosso. La corsa salvezza passa dalle partite interne, il Messina, però, non riesce a trovare continuità tra le mura amiche, rischiando di compromettere la propria stagione. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it
9
“ LEGA PRO
foto Peppe Saya
10
ilcittadinodimessina.it
INTERVISTE di Francesco Certo
Gianluca Grassadoria Allenatore ACR Messina “Penso che abbiamo fatto un gran primo tempo, abbiamo affrontato una squadra chiusa che copriva bene il campo col 4-5-1, Girardi giocava sul nostro play. Siamo meritatamente passati in vantaggio, abbiamo fatto un buon giro palle e giocato un primo tempo importante. Nel secondo tempo, invece, abbiamo perso le geometrie perché Izzillo aveva dei problemi fisici, abbiamo adattato Donnarumma in mezzo al campo ma non siamo riusciti a continuare a giocare come nel primo tempo. A centrocampo siamo in pochi, è saltato anche Barusso; ho scelto Donnarumma per avere un giocatore più dinamico. Sapevamo che loro erano forti sulle palle inattive, siamo stati puniti al primo tiro in porta“.
4 Febbraio 2015
Giorgio Corona Attaccante ACR Messina Una partita che dovevamo vincere, non siamo preoccupati ma dispiaciuti. Ora affronteremo due trasferte difficili ma dobbiamo ripartire. Oggi abbiamo dato tutto, il problema è stato abbassarci troppo nel secondo tempo, dobbiamo dare ancora di più per vincere partite come questa. Come col Barletta, la Paganese è venuta molto chiusa e soffriamo questo tipo di avversari. Facciamo l’età media, quindi vedermi insieme a De Paula non sarà possibile; oggi ero stanco e sono stato sostituito per questo”.
Andrea Sottil Allenatore Paganese “Un risultato giusto, abbiamo fatto una buona gara. Siamo partiti bene peccando, forse, di un po’ di paura nelle ripartenze. Abbiamo sofferto le discese di Cane e non mi è piaciuta la paura tattica dei miei, nel finale di primo tempo ci siamo abbassati troppo. Nel secondo, invece, siamo cresciuti e preso campo, riuscendo a trovare un pareggio meritato. Questo è un campionato equilibrato, vive di dettagli, oggi noi abbiamo regalato il gol al Messina e non deve succedere”.
4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
11
LEGA PRO
ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo L´ordine tattico non basta, Corona lotta da solo, Mancini ok Difficile analizzare la sfida tra Messina e Paganese, anzi, forse troppo facile dire che la gara è stata una “non partita” dal punto di vista tecnico e delle occasioni da gol. Tanto, troppo tatticismo misto ad una tremenda paura di non perdere, soprattutto in casa Messina, hanno influenzato una partita che doveva essere la gara del rilancio per la squadra di Grassadonia. Pochissimo gioco e molto spazio alla giocate dei singoli, questo sceglie (o forse a questo lo costringe Sottil) il tecnico del Messina; affidando a Mancini e Ciciretti il compito di illuminare la scena. Il centrocampista laziale sta crescendo di partita in partita, risultando tra i migliori e conquistando sempre più spazio nelle trame di gioco del Messina. Infatti, la sua presenza comincia a pesare anche su Izzillo, sempre meno coinvolto e influenzato dall’aura del compagno a scaricare a lui i compiti di costruzione risultando, però, un giocatore meno coinvolto e utile. Ciciretti, invece, è parso meno incisivo delle altre volte ma sempre il più vivo; il binario con Cane funziona bene, il terzino ex Barletta, comunque, dovrà trovare migliori tempi di attacco degli spazi. In generale il Messina ha giocato una brutta partita, troppo lenta la manovra e zero tiri in porta; Corona si sbatte e corre più di tutti, il gol è il giusto regalo ma l’azione è casuale e fortemente influenzata dall’errore di Moracci. Orlando è abulico, involuto e fuori dal gioco, lontano parente del giocatore che ci si aspettava. Il problema più grande palesato nella gara contro la Paganese, però, è l’età media. Rispettabile e condivisibile la scelta della società di rispettare la norma e guadagnare il bonus corrispettivo; è però frustrante per un allenatore dover fare la formazione calcolatrice alla mano. L’assenza di Stefani si è, innegabilmente, sentita; Enrico Pepe (velo pietoso sull’espulsione a gara finita) era assente da mesi e doverlo gettare nella mischia in una gara così delicata è stato un azzardo quasi obbligato; sul gol perde un vitale duello fisico con Girardi. Il mercato è chiuso, Pagni ha lavorato molto sia in entrata che in uscita; la rosa è competitiva per l’obiettivo salvezza, anche se il mancato arrivo di Barusso lascia un buco in un centrocampo corto numericamente. Adesso tocca a Grassadonia, la squadra lo ha soddisfatto, difficile vederla come lui; non possiamo rimangiarci l’importanza che abbiamo sempre dato alle scelte del tecnico. Proprio per questo non possiamo nascondere quando, queste scelte, non convincono. Orlando non convince più, Stefani non sembra sacrificabile, lasciare alle giocate dei singoli tutta la responsabilità offensiva non può, sempre, produrre risultati.
12
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
5,5
Iul iano
6,5
il più mobile e voglioso, conosce il calcio e lo dimostra, gioca tanti palloni ma la staticità dei compagni lo rallenta.
manca la sua solita sicurezza e personalità. Sul gol non ha grosse responsabilità ma da un portiere come lui una reattività maggiore è auspicabile.
6
5,5
Cane
6
7
Pepe
5
Rullo
5,5
parte contratto, poi cresce fisicamente e tatticamente. Ammonito, rischia più volte il secondo giallo.
5
5,5
Bortol i è il giocatore tattico di Grassadonia, si muove tantissimo senza palla in fase di pressing, ma è lontano dal farlo con il giusto costrutto.
Izzillo soffre la presenza di Mancini che gli leva spazi e palloni, esce per un problema all’inguine da valutare.
4 Febbraio 2015
Orlando ancora insufficiente, non è il gol che manca il problema ma il finire, troppo spesso, fuori dal gioco dei compagni.
perde la sfida fisica con Girardi in occasione del pareggio, già questo basterebbe, in più si fa cacciare a partita terminata per uno scontro con lo stesso centravanti della Paganese.
6
Corona non c’è solo il gol, anzi, la rete arriva da un’azione casuale, invece, c’è corsa e sacrificio. Sostituito tra lo stupore generale.
gli manca la guida sicura di Stefani, troppo nervoso in fase di possesso e spesso attirato fuori posizione dal movimento di Girardi.
4
Ciciretti tecnicamente è il migliore, prova a coinvolgere Cane col suo movimento ad entrare ma con pochi risultati.
l’assist del gol gli regala la sufficienza. In generale è sempre troppo alto in fase difensiva e troppo basso in quella offensiva.
Altobello
Mancini
Donnarumma entra per Izzillo, si adatta a fare la mezz’ala ma il suo non è un problema tattico ma di personalità.
s.v.
De Paula e Bortol i entrano per cercare l’episodio, prossima volta.
5,5
Grassadonia
squadra senza spunti e poco movimento senza palla. Tatticamente è ben messa in campo ma non si vive di sola tattica e star bene in campo.
ilcittadinodimessina.it
13
LEGA PRO foto Peppe Saya
CLASSIFICA
RISULTATI Cosenza Messina Matera Barletta Aversa Salernitana Lecce Juve Stabia V. Lamezia Benevento
Casertana Paganese Catanzaro Reggina Foggia Ischia Savoia Martina Melfi Lupa Roma
PROSSIMO TURNO Paganese Melfi Ischia Martina Foggia Reggina Catanzaro Lupa Roma Casertana Savoia 14
ilcittadinodimessina.it
Lecce Salernitana Aversa Benevento V. Lamezia Juve Stabia Cosenza Matera Messina Barletta
2-2 1-1 2- 4 2-2 1-3 2-1 1-0 1-1 1-0 2-0
Benevento Salernitana Juve Stabia Casertana Lecce Foggia (-1) Matera Catanzaro Barletta V. Lamezia Paganese Martina L. Roma Melfi (-2) Cosenza Messina Savoia Ischia Reggina Aversa
53 51 44 42 42 41 38 36 32 30 29 27 27 25 25 25 20 19 19 12
4 Febbraio 2015
ECCELLENZA
Si continua a vincere, 1-0 al Taormina Sembra si sia ripreso il Città di Messina che vince di misura allo scadere contro il Taormina in una partita molto particolare. Gl i ospiti orfani di Fragapane partono con un 4-3-3 molto offensivo, che l i porta ad attaccare sin dal primo minuto. I ripetuti attacchi però non spaventano il Taormina, che reclama un rigore alla mezz’ora per trattenuta di Munafò. Il match allora diventa molto tattico, con le due squadre che giocano molto a centrocampo e ciò rende il match molto nervoso. La partita si potrebbe sbloccare solo al 75’ per gl i ospiti, con Fleri che di testa supera Scal ia, ma l’assistente sbandiera un inesistente fuorigioco. Billè e D’Alessandro vengono espulsi per proteste, ma la situazione si ripe-
te: al 90’ Matera dopo una splendida azione di D’Angelo porta in vantaggio i suoi, ma ancora una volta il Città di Messina esulta inutilmente perchè l’arbitro annulla tutto per fuorigioco. Quattro minuti dopo gl i ospiti trovano la via del gol per la terza volta, ma questo viene conval idato: Codagnone approfitta di un’insicurezza di Scal ia e sigla la prima rete in campionato. Secondo successo consecut ivo per il Cittàdi Messina che ora crede fermamente alla salvezza. Appuntamento al Celeste domenica prossima, quando il Città di Messina ospiterà il Città di Vittoria. Piergiuseppe Musol ino
Città di Messina - Scordia foto Salvatore Forestieri
16
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
CLASSIFICA
RISULTATI Taormina Milazzo Città di Vittoria F.C. Acireale Giarre Sp. Viagrande Città di Rosolini
Città di Messina S. Pio X Castelbuonese Città di Scordia Città di Siracusa Igea Virtus Modica
PROSSIMO TURNO Castelbuonese Paternò Città di Messina S. Pio X Città di Siracusa Città di Scordia Igea Virtus
4 Febbraio 2015
Città di Rosolini F.C. Acireale Città di Vittoria Giarre Sp. Viagrande Milazzo Taormina
0- 1 2-1 0-2 0-0 1-3 0-1 1-0
Città di Siracusa Città di Scordia Milazzo Castelbuonese Sp. Viagrande F.C. Acireale Igea Virtus San Pio X Città di Vittoria Modica Giarre Paternò Città di Messina Città di Rosolini Taormina Misterbianco
45 41 40 33 33 33 29 27 26 23 22 22 19 19 10 0
ilcittadinodimessina.it
17
PROMOZIONE
Pistunina - Spadafora foto Salvatore Forestieri
Duro impatto, 1-1 contro la Pro Mende 18
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
CLASSIFICA Gir.C
Pareggio stretto per il Pistunina in casa contro la Pro Mende per 1-1, che compl ica la situazione in vista dei play-off del girone C di Promozione. Partenza sprint per gl i ospiti, che fanno capire subito al Pistunina di che pasta sono fatti. Ma il Pistunina non demorde e studia l’avversario , colpendolo al 43’ con Minissale che approfitta dell’ottimo cross dalla bandierina di Romeo per insaccare l’1-0. La partita si innervosisce grazie ad alcuni colpi bassi subiti dai padroni di casa, non visti dalla terna arbitrale. Il vantaggio del Pistunina dura fino al 71’, quando in contropiede gl i ospiti pareggiano con Schepisi. Le due compagini tornano dunque a casa con un punto a testa; il Pistunina sale quindi a 33 punti in classifica, con l’obbl igo di agganciare la Spadaforese a 35. Piergiuseppe Musol ino 4 Febbraio 2015
Sporting Taormina Trecastagni Troina Pro Mende F.C. Spadaforese Real Aci Pedara Pistunina Aci S. Antonio Jonica Città di Randazzo Torregrotta S. Gregorio San Filippo del Mela Randazzo Aci S. Filippo ilcittadinodimessina.it
52 48 40 40 35 34 33 33 29 28 28 26 22 14 14 9 19
ECCELLENZA
Parata di Costanzo
Milazzo vittorioso in Hanno dovuto aspettare il fat idico ult imo minuto affinché i rossoblù mamertini abbiano ragione di un coriaceo Catania San Pio X, che ha sfoderato la sua grinta nella seconda metà della gara, decisa in zona Cesarini da un penalty trasformato da Venuti. I biancorossi etnei hanno avuto diverse ghiotte occasioni per portarsi in vantaggio, ma il fondo pesante, la pioggia battente con insistenza e la retroguardia milazzese ne hanno impedito la concretizzazione in gol. L’allenatore Perdicucci deve rinunciare agl i squal if icat i Salmeri, Laquidara, Ancione e Mangano ma ritrova Camarda, Calderone e Messineo. Il Catania S.Pio X dopo un minuto insidia la porta milazzese con Mazzamuto, che su una sponda di Criscione calcia alto di poco da dieci metri. Al 11’ Sottile calcia al volo, ma 20
ilcittadinodimessina.it
Dall’Ogl io si oppone e devia in corner. Il Milazzo inizia a poco a poco a guadagnare metri ed al 22’ su punizione di Camarda la sfera sorvola l’incrocio dei pal i. Alla mezz’ora Michele Costa coll ide con un avversario all’interno dell’area di rigore ospite, il signor Selmi lo ammonisce per simulazione. Al 36’ il vantaggio del Milazzo è segnato da Alosi, il quale da oltre 25 metri calcia una punizione infilando la sfera sotto l’incrocio dei pal i, su cui nulla ha potuto Costanzo. Nella ripresa dopo sei minuti i padroni di casa restano in dieci per l’espulsione di Michele Costa. Al 67’ suggerimento di Sottile sulla sinistra, la palla oltrepassa tutta l’area piccola e sfuma sul fondo. Al 70’ Ciccone ci prova dalla distanza, la sua conclusione subisce una deviazione che per poco non beffa Costanzo. Dall’angolo i catanesi 4 Febbraio 2015
PROVINCIA
tre mesi di assenza per infortunio, dentro anche Vitale per Ciccone mentre in precedenza Chicco D’Anna aveva sostituito il capitano Camarda. Il Milazzo si proietta in avant i cercando i tre punti, ma si espone al pericoloso contropiede etneo. Al 84’ il Catania S.Pio X sciupa l’occasione del 2-1: Ranno, servito da un traversone a filo d’erba di Sottile, calcia verso la porta sguarnita, ma Messineo salva miracolosamente a pochi metri dalla l inea di porta. Al 87’ punizione di Alosi, sponda di Dall’Ogl io per Parisi, che real izza in girata, ma il gol è annullato per un fuorigioco presunto. Al 90’ Venuti viene travolto da un difensore ospite in piena area, ma il direttore di gara ignora ed ammonisce lo stesso Venuti per proteste, che al 93’ Venuti viene steso in area da Santonocito, ma stavolta il signor Selmi dopo un attimo di esitazione assegna il penalty fra le veementi proteste degl i ospiti. Dopo due minuti di bagarre la massima punizione è calciata da Venuti con grande concentrazione spiazzando Costanzo e scatenando un urlo l iberatoabbrancano la palla al l imite dell’area ed azio- rio della cent inaia di spettatori present i al nano il contropiede, la difesa rossoblù è mal “Marco Salmeri”. piazzata permettendo a Ranno di servire al neo Rodrigo Foti entrato Daniele Costa di incunearsi nell’area di rigore e trafiggere Di Dio in uscita. Mister Perdicucci fa entrare Rino Frisenda dopo oltre
n extremis
Rete di Alosi 4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
21
a
1 CATEGORIA
Bene le messinesi
Il rigore trasformato da Cannuni foto Cristian Barilà
Turno positivo per le squadre messinesi impegnate nel campionato di prima categoria, con un bilancio di tre vittorie e un pari. La capol ista Camaro, dopo la sconfitta subita a Giardini nel turno precedente, torna alla vittoria superando al Marullo la Robur Letojanni per 4 a 1. Vantaggio dei padroni di casa al 15’ con Cannuni che si procura e trasforma un calcio di rigore. La Robur pareggia al 40’ con Principato abile ad anticipare il portiere Berikashvil i. Ancora Cannuni riporta in vantaggio i suoi al 25’ della ripresa. Poco prima della fine Gigl io, su azione d’angolo, e Grasso, imbeccato da Buda, fissano il punteggio. Alle spalle del Camaro, vince anche l’Atletico Messina confermando il secondo posto in classifica. I biancoazzurri battono 2 a 0 il Real Rometta con reti di Bonaccorso al 7’ e La Corte al 71’. L’Atletico ha dovuto giocare tutta la ripresa in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Lo Nostro nel recupero del primo tempo. Si piazza momentaneamente al quinto posto il Pompei, trascinato dal sol ito Belfiore nell’affermazione casal inga contro il Desport Gaggi. Il bomber locale sblocca la partita al 25’ con un bel sinistro, poi, nella ripresa, manda in rete il compagno De Tommasi al 12’ e al 40’ real izza il definitivo 3 a 0 su assist di Brancato. 22
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
L’unica messinese a non vincere è la Messana, ma lo 0 a 0 di Barcellona contro l’Or.Sa. in buon momento di forma mantiene viva la serie di risultati util i dei giallorossi. Discorso a parte per la quinta squadra cittadina, il Gescal, la cui gara interna contro il Giardini Naxos è stata sospesa sullo 0 a 0 al 9’ del secondo tempo per la forte pioggia che ha reso il campo impraticabile. Incontro quindi rinviato a data da destinarsi. Vale la pena sottol ineare ancora una volta la piacevole incertezza di questo campionato, caratterizzato da una classifica tanto concentrata che, a fare la differenza tra disputare i playoff per la promozione o i playout per evitare la retrocessione, possono essere appena due vittorie. Nel prossimo turno le prime due della classe, Camaro e Atletico Messina, saranno impegnate in trasferta, rispettivamente contro Real Rometta e Venetico, mentre la settimana seguente si affronteranno nel big-match che si disputerà in casa dell’Atletico.
Pierluigi Siclari
CLASSIFICA Gir. E Camaro Atl. Messina Atl. Taormina Giardini Naxos Pompei Venetico Or.Sa. P.G. Robur Messana Desport Gescal Rometta Niza Ramet
47 40 37 30 28 27 27 27 27 26 23 16 12 11
Il gol di Gigl io foto Cristian Barilà
4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
23
BASKET A
Upea battuta, Roma la s
Inizio compl icato per i biancazzurri che dopo 3’ sono sotto 7-0. I primi due dell’Orlandina l i real izza Freeman al quarto in lay-up. Hunt usa bene il piede perno sulla l inea di fondo e schiaccia eludendo la difesa di Morgan (7-4). Jones è scatenato e in transizione va a real izzare subendo il fallo e mettendo anche il l ibero aggiuntivo, ottavo punto per lui (10-4). Al canestro di Gibson coach Gricciol i chiama time out. L’Orlandina trova lo spunto per reagire. Archie arpiona una palla in area e real izza da sotto, Henry dal palleggio si crea lo spazio per mettere la tripla. I ragazzi di coach Gricciol i prendono così fiducia, Burgess real izza la tripla frontale e il parziale all’ottavo è 16-12. 24
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
PROVINCIA
spunta nel finale
Tap in di Sandri che chiude il primo quarto sul 19-12 per i lazial i. Secondo quarto. L’avvio della seconda frazione è ancora appannaggio dei lazial i. Triche e Gibson real izzano per il +11 (23-12 al 12esimo). Basile gioca il pick and roll con Soragna e poi serve all’amico e capitano Teo una palla che viene trasformata in 2 punti. Hunt servito da Cochran inchioda la bimane, Burgess dà palla a Freeman che real izza dall’arco in transizione. Roma con un po’ di fortuna trova il canestro sulla sirena dei 24’’ e torna sul +8 (30-22) a 1’ dall’intervallo. La schiacciata di Archie chiude il primo sulla voce dei tifosi orlandini che cantano in sostegno della squadra (32-24). Terzo quarto. Al rientro sul parquet di gioco Archie e Morgan real izzano nel pitturato. Subito s’intravede un’altra Upea: Soragna piedi a terra dall’arco e Archie con il gancio in area (34-31 al 23esimo). Real izza Gibson dalla lunga, ma ancora Archie cattura un rimbalzo e real izza da sotto. L’Orlandina non si lascia innervosire e con Henry in penetrazione al 26esimo risale fino al -2 (37-35). Burgess intercetta e va a real izzare in contropiede per il +3 Capo d’Orlando e coach Dalmonte è costretto a chiamare timeout (3841). Ebi riporta le due squadre in parità, ma Hunt quasi si porta a casa il canestro con una poderosa schiacciata bimane subendo anche fallo (41-43 dopo 28’). Freeman da il vantaggio all’Orlandina alla fine del terzo quarto: 45-47. Quarto quarto. L’Upea sente che il momento è favorevole, Hunt ne mette quattro in fila e con la bomba Herny in transizione vola sul +7 (49-56 al 33esimo). Archie da sotto da un po’ di respiro ai suoi (53-58), ma Morgan e Jones portano Roma sul -1 (57-58 al 37esimo). Black out per l’Upea a 2’ scarsi dalla fine la situazione è ribaltata: 6158. I sicil iani non mollano, Freeman dal palleggio senza ritmo mette la tripla del pareggio a 61. Henry è velocissimo a real izzare da sotto, su Gibson si commette fallo, ma la guardia è glaciale in lunetta (67-63 a 6’’ dalla fine). Nell’ultimo possesso non arrivano punti per Capo d’Orlando e finisce così la gara. 4 Febbraio 2015
CLASSIFICA Olimpia Milano Reggio Emilia Umana Venezia Dinamo Sassari Basket Brindisi Trento Cantù Virtus Bologna Cremona Avellino Pistoia Virtus Roma Orlandina Basket Varese Pesaro Juve Caserta ilcittadinodimessina.it
30 28 26 24 22 18 18 16 16 16 16 14 12 12 8 6 25
BASKET C
26
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
Costa d'Orlando sbanca il “PalaRitiro” dell’FP Sport 4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
27
BASKET C
28
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
Un’altra sconfitta per la neopromossa FP Sport Messina, la quale non riesce a frenare la marcia verso la vetta della classifica dell’Irritec Costa d’Orlando. La prima frazione vede vincitori i ragazzi di coach Condello che riescono a chiudere ,spinti dagl i 8 punti real izzati da De Lise, sul punteggio di 17-21, ma subito nel secondo quarto inizia la rimonta dei padroni di casa , grazie alla buona regia di Bellomo ed al gioco da tre punti di Andrea Buono a fine tempino ,chiudono il primo tempo sul 40-38. Dopo la pausa lunga gl i ospiti ritornano in vantaggio, ma la loro avanzata è stroncata sul nascere da un parziale 9-1 prodotto da Squillaci (21 punti) e Caval ieri. L’armata biancorossa però non demorde e con gl i appoggi di Fazio e De Lise riesce a chiudere in vantaggio il terzo quarto di gioco col tabellone che recita 61-63. Nel quarto di chiusura l’Irritec mantiene il vantaggio arrivando fino ad un +8 firmato, ma a fare la differenza è la difesa di coach Condello adatta nel finale a l imitare le bocche di fuoco messinesi Bellomo (24 punti) e Caval ieri (11punti). Finisce 78-83. Alessio Gugl iotta
foto Vincenzo Nicita Mauro
foto Vincenzo Nicita Mauro
4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
29
BASKET C
Milazzo, vittoria fondamentale contro l'Aretusa Coach Fiasconaro: “La sosta non ci ha fatto bene, infatti, in qualche occasione non siamo stati lucidi nella gestione delle manovre sia offensive che difensive. Sono comunque molto contento nonostante alcune cose, sopratutto nelle individualità, non hanno funzionato al meglio. Questa sera secondo me ha vinto la squadra, quando non si vedono eccellenze e si vince contro una formazione molto ben disposta in campo come l'Aretusa significa che i ragazzi hanno giocato bene e l'hanno vinta loro che è quello che stasera mi preme sottolineare, hanno vinto una bella e difficile partita. Noi siamo sempre in una condizione psicologica un po' precaria in quanto chi gioca spesso non è serenissimo ne è venuta una bella partita e sono molto contento” 30
ilcittadinodimessina.it
Doveva essere la partita della conferma di un periodo di crescita e cosi è stata per Milazzo. I ragazzi di coach Fiasconaro, spinti dal numeroso pubbl ico presente, sfornano una bella prestazione di squadra e riesco a vincere una difficile partita contro la Kama Ital ia Aretusa. LA CRONANACA – Primo possesso per gl i ospiti che con Casiraghi real izzano i primi punti del match, per i mamertini risponde Darby dalla lunga distanza. I ragazzi di Coach Fiasconaro trovano bene la via del canestro ma in difesa, compl ice anche la buona prestazione degl i aretusei, non riescono a chiudere. La Kama con Casiraghi e Bonaiuto si porta in vantaggio 8 – 9. I padroni di casa ritrovano il vantaggio con Li Vecchi e Rath ma in questo quarto Siracusa è più concreta strappando il pareggio e poi il vantaggio con il sol ito Casiraghi e costringendo Coach Fiasconaro al Timeout. In uscita dalla sospensione sono gl i ospiti che allungano con Carbone dalla lunetta e con la tripla di Bonaiuto ma il playmaker mamertino Rath fa 2/3 dalla lunetta accorciando le distanze sul finale. La prima frazione termina 16 – 20 . Si torna in campo e gl i ospiti provano la fuga ma Milazzo non molla e con Barbera e Ital iano si porta a sol i due punti di distacco. L’aggancio avviene grazie all’assist di Li Vecchi per Rath che sotto canestro non sbagl ia i due punti che valgono il pareggio 26 – 26. Situazione di parità che si manterrà per tutto il quarto con la squadra di coach Anastasi che si porta in vantaggio ma viene sempre raggiunta dai padroni di casa. La costanza però viene premiata allo scadere con Grillo che mette due punti allo scadere e le squadre vanno negl i spogl iatoi con la Kama in vantaggio di 2 punti, 34 – 36. Si esce dagl i spogl iatoi e Siracusa continua a sembrare più ispirata dei mamertini, macinando punti con Agosta, Casiraghi e Carbone. Gl i uomini di Fiasconaro però non mollano e senza cal i 4 Febbraio 2015
PROVINCIA
di concentrazione riescono a reggere la pressione di dover recuperare, Li Vecchi prima e Cassisi da tre riportano in parità il match e ora la musica cambia. Si perché Milazzo sfrutta il momento magico di Li Vecchi che prima segna con il l ibero aggiuntivo e poi infila una tripla, copiata poco dopo dal compagno Andrea Amato e i punti di vantaggio si fanno 9 per i milazzesi. Gl i ospiti sfruttano i tiri dalla lunetta e sul finale sono fortunati con Alescio che supera il centrocampo e real izza la tripla allo scadere del quarto che vale il 59 – 54. L’ultimo quarto inizia e finirà nel segno di Denarius Darby. L’americano mette a segno due punti ma gl i ospiti si fanno minacciosi Alescio e Bonaiuto che riportano a – 2 il punteggio ma la tripla di Amato e il canestro di Li Vecchi tranquill izzano Milazzo. L’antisportivo fischiato a Li Vecchi consente agl i ospiti di poter provare un tentativo di rimonta ma Amato e Cassisi bl indano il risultato e poi ci pensa Darby a mandare tutti gl i spettatori a casa con una schiacciatona da raccontare agl i amici assenti. Finale del match 79 – 71. 4 Febbraio 2015
CLASSIFICA Vis Reggio Calabria Cefalù Costa Capo d’Orlando Green basket Asd Patti Città di Cosenza Kama Siracusa Basket Acireale New team 2000 San Filippo del Mela Milazzo Ragusa F. P. Sport Messina ilcittadinodimessina.it
26 26 22 22 20 14 14 14 10 10 8 8 6 31
BASKET C
Rescifina lotta per il secondo posto La Lazur Catania esce sconfitta per 71-64 dal Palatracuzzi di Messina, al cospetto della locale Rescifina. Ottimo possesso di palla delle padroni di casa che in fase offensiva sorprendono in contropiede le etnee. Si va all’intervallo con un pesante passivo di 42-26 a favore delle ragazze di coach Lil ia Malaja. Ma nel momento in cui la Lazur esercita il suo massimo sforzo per recuperare lo svantaggio, un paio di palle perse in attacco e qualche contropiede non concretizzato, impediscono alle catanesi di completare la rimonta. Il match di chiude con il punteggio finale di 71-64 per la Rescifina: il + 16 a favore della Lazur nello scontro diretto all’andata consente alle catanesi di restare al secondo posto.
32
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
CLASSIFICA Rainbow Catania Lazur Catania Rescifina Cusunime Nova basket Trogylos Stella Palermo Ad Maiora Ragusa Asd Riposto Alcamo
20 18 16 14 12 6 6 6 2 0
foto Antonio De Fel ice
4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
33
BASKET C
Cus Unime sconfitto dalla capolista Rainbow Catania Resiste solo un tempo il Cus Unime sul parquet della capol ista Rainbow Catania. Le universitarie non sono riuscite a tenere alti i ritmi di gioco ed a mettere in campo la necessaria aggressività, caratterist iche indispensabil i per tentare di mettere in difficoltà davant i al suo pubbl ico l’ambiziosa prima della classe. D’altro canto le padrone di casa hanno sfruttato al megl io l’asse latino-americano cost ituito dal totem cubano Seino e dalla veloce argentina Villaruel (45 punti in due). Nonostante un ott imo avvio delle messinese con, dopo un primo quarto nel quale è rimasto a lungo in vantaggio, il Cus viene bloccato dalla fisicità della zona opposta, e subisce i contropiede che decidono la partita. Le messinesi in attacco non trovano le chiavi giuste per penetrare il fortino etneo e, tirando senza precisione né convinzione, finiscono per consegnarsi alle avversarie. A metà inccontro la gara appare già decisa (41-21), ed andando avanti con i minut i le messinesi perdono anche pezzi per raggiunto l imite di fall i; solo nella frazione conclusiva le ospiti, con Pol izzi, Derkaoui e Certomà, piazzano le bombe che restringono il divario. foto Vincenzo Nicita Mauro
34
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
BASKET D REG.
Basket School Messina
Conferma il primato in vista dei play-off Conclude da capol ista la Basket School Messina vincendo l’ultima gara della regular season contro la quarta forza del campionato Aci Bonaccorsi. Stati d’animo opposti per l’approccio alla gara: Messina deve assolutamente vincere per confermarsi prima nel girone, l’Aci ha ormai acquisito la quarta posizione e non ha nulla da chiedere al match. La formazione di casa ritrova in perfetta forma il cecchino Tomas Di Dio (40 punti) che comincia a bucare la retina già dal primo quarto, ma per gl i ospiti il lungo Prudente e Catalano trovano una serata da alte percentual i al tiro e restano attaccati alla squadra di coach Baldaro rispondendo colpo su colpo. Buona partenza nella prima frazione per gl i scolari di Zanghì, con Adorno a dettare i ritmi, Joppolo tornato a buoni l ivell i e Di Dio spietato al tiro, si chiude 24-13. Nel secondo quarto L’aci Bonaccorsi guidata da un super- Prudente ( 22 punti 4/7 da 3 punti) e da un ottimo Mazzerbo con un parziale di 13-22 riporta a galla i suoi andando al riposo con solo 2 punti di distacco. ( 37-35).
foto Antonio De Fel ice
36
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
La partita registra al rientro in campo il punteggio di parità 37-37 nella prima azione di gioco con un canestro di Mazzerbo, ma da quel momento la Basket school cambia marcia, concede poco in difesa con Joppolo padrone dell’area sotto canestro (16 rimbalzi) e con Mazzù, Trimarchi ed il sol ito Di Dio a punire la difesa a zona dell’Aci. Il parziale del terzo quarto è 2717 la coppia Catalano Prudente, che dimostrano di essere atleti di categoria superiore, l imitano i danni per gl i ospit i. La gara si chiude con un crescendo per la Basket school che nell’ult ima frazione allunga grazie ad un Di Dio incontenibile (4/6 da 3 punti 13 rimbalzi) ed il pivot Trimarchi che mostra interessant i segni di crescita part ita dopo partita. Si chiude con i giovanissimi in campo ma si deve registrare purtroppo nei minuti conclusivi l’infortunio del play Antonio Bonfigl io Il campionato giunto alla conclusione della fase regolare riprenderà i play-off ( andata/ritorno ed eventuale diff. canestri )che vede la Basket School prima del girone orientale la seconda del girone occidentale, il Canicattì di coach Beto Manzo e del forte pivot Festino. 4 Febbraio 2015
CLASSIFICA Basket school Pol. Alfa Salusport Pall. Aci Fortitudo Palagonia Zafferana Mascalucia Castanea Basket
24 22 18 18 6 6 6 4
foto Antonio De Fel ice
ilcittadinodimessina.it
37
VOLLEY B2
Messina Volley show a Palermo Successo important issimo per il Messina Volley che torna dalla trasferta di Palermo con una vittoria per 3 a 0 ai danni dell’Andros Palermo (23/25 – 21/25 – 31/33). Nella tana di una rivale diretta per la permanenza nella categoria le ragazze di mister Cacopardo, rafforzate dal neo acquisto Maccarrone, hanno dato vita ad una grande prestazione supportate anche dalla numerosa tifoseria sopraggiunta da Messina a supporto del team del presidente Rizzo. Le ospiti sono state più brave in ogni fondamentale concedendo pochissimo in difesa e riuscendo a capital izzare il massimo risultato in attacco. Bene soprattutto l’asse Donato – Carnazza ma tutto il sestetto è stato brillante anche nei momenti topici del terzo set, giunto all’incredibile punteggio di 31-33.
38
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
foto Giuseppe Zaffino
4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
39
VOLLEY B2
L’Effe Volley domina anc Vittoria da pronostico per l'Effe Volley S. Teresa che supera un pur vol it ivo Cav Gall ico ed approfitta del punto perso dalla Pallavolo Sicil ia per portarsi a piÚ sette e continuare il proprio cammino a punteggio pieno nel girone I della serie B2 femminile. Una gara che ha avuto poco mordente visto il divario tecnico tra le due compagini. Claudio Mantarro presentava Casale e Lo Re in posto 4 con Saporito opposto, Bilardi e Composto central i, Mucciola palleggiatrice e Scal ise l ibero. Il primo set, nonostante qualche errore al servizio delle padroni di casa, dava sin da subito la giusta dimensione della contesa con 8-5 e 16-9 nei due pitstop tecnici per un punteggio finale di 2515. Spazio a chi sino ad adesso ha giocato meno con la forte schiacciatrice Serban che sul punteggio di 18-11 subentrava al capitano Sara Casale. Sul 22-14 Floriana Cosentino prendeva il posto di Silvia Bilardi e sfruttando il turno in battuta real izzava anche un ace. Nel secondo parziale la musica non cambiava con il S. Teresa sempre avanti prima sull'8-5, poi sul 16-6 per concludere con un netto 25-10. Sul 16-6 Sharon Tracina' prendeva il posto di Valeria Mucciola, mentre sul 19-6 Cosentino sostituiva Saporito. Il terzo ed ultimo tempo partiva con le santateresine avanti a manetta passando dall'8-4 al 16-9, nel finale qualche errore di troppo delle giocatrici di casa ridava ossigeno alle calabresi che si avvicinavano e chiudevano sul 25-21 ed il tre a zero finale per la grande festa degl i Eagles. 40
ilcittadinodimessina.it
CLASSIFICA Effevolley Pall. Sicilia Ct Nomavolley Reggio Calabria Pedara Primeluci Tp Hobbit Catania SaccĂ Barcellona Messina Volley Gallico Rc Andros Palermo Spezzano Cs
36 29 24 23 22 20 15 14 11 9 9 4
4 Febbraio 2015
PROVINCIA
che Gallico e vola a + 7
foto Salvatore Forestieri
4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
41
VOLLEY C La Peloro Volley torna al successo contro la New Image Giarre davanti al proprio pubbl ico dell’Evemero di Ganzirri con una vittoria in quattro set (25/18 – 25/14 – 21/25 -25/19) che vale il quarto posto in sol itaria a metà campionato. Sestetto stravolto in casa Peloro causa l’assenza di Nicosia. Caristi, non avendo un opposto di ruolo in organico, schiera contemporaneamente i suoi tre schiacciatori, alternando in questo ruolo Morisciano e Agrillo. Al centro nello starting six in diagonale con Branca c’è D’Arrigo. Panchina inizialmente per Mancuso. L’inerzia della partita è sempre per i padroni di casa che si portano abbastanza velocemente sul 2-0. Nel terzo, i padroni di casa pensano di aver già chiuso i conti ma il Giarre è squadra esperta e sfruttando una serie incredibile di errori dei padroni di casa in fase di
Vittoria casalinga per la Peloro
foto Giovanni Santalucia
42
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
attacco, riapre il match. Al cambio di campo la Peloro barcolla e il Giarre ci crede, portandosi avanti 14-7. La svolta per i padroni di casa arriva quando si riprende a giocare di squadra. Milone, subentrato ad un falloso Morisciano, mettendo ordine e tranquill ità. Azzerrati gl i errori e pressando l’avversario, la rimonta parte dalla l inea dei nove metri dove Alaimo diventa protagonista con tre ace consecutivi che colmano il gap. Il resto lo fa il Giarre in attacco sbagl iando 4 attacchi. Sorpasso con una difesa di Alaimo che “rimbalza” nel campo avversario. Critico Caristi a fine gara. “Questa era una partita che temevo molto in quanto negli ultimi giorni abbiamo speso tante energie nervose, ma il problema è che ancora non abbiamo capito bene, che giocando scollati non si va da nessuna parte, viceversa ritrovando coesione e unità di intenti abbiamo costruito questa importante vittoria. Comunque al giro di boa non posso che essere soddisfatto. Siamo al quarto posto solitario e abbiamo perso contro le prime tre che, sin dall’estate non hanno fatto mistero di quale sarebbe stato il loro obiettivo finale. Adesso dobbiamo continuare a farlo per metterci un pò avanti in vista del lavoro che ci aspetta da fare nel girone di ritorno”
4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
43
VOLLEY C foto Antonio De Fel ice
Pallavolo Messina super contro Ragusa La Pallavolo Messina mette a segno una vittoria importante contro il Csain Club Ragusa davanti al proprio pubbl ico del PalaJuvara. 3 a 1 (25/22 – 25/20 – 18/25 – 25/18) il punteggio finale che vale l’aggancio a Giarratana a quota 8 punti. Una prova finalmente di carattere e determinazione per i ragazzi di mister Ferrara che ha schierato Degl i Esposti – Scafidi palleggiatore – opposto, schiacciatori Corrado – Lento, central i D’Andrea e Caminiti, l ibero Zappalà. I messinesi hanno mantenuto una ricezione costante con un cambio palla efficace sin dalle prime battute riuscendo a mantenere ritmi alti che hanno mandato in panne l’azione degl i ospiti costretti a cedere nei colpi final i. Il passo falso del terzo set è stato subito dimenticato in fretta con una partenza sprint nel decisivo quarto parziale dove Degl i Esposti ha fatto scatenare i suoi attaccanti, bravi ad affondare il k.o. definitivo. 44
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
PROVI NCIA Dodicesimo sigillo per il Letojanni La Sicil iana Maceri & Servizi Letojanni conquista come da pronostico i 3 punti in casa del fanal ino di coda Usco Gravina con un rotondo 3 a 0 (16/25 – 17/25 – 14/25). Mister Staiti schiera la coppia Schifill it i - Laganà come palleggiatore-opposto, schiacciatori Gnani e Princiotta, central i D’Andrea e Pelleriti, l ibero Salomone. Match sempre in discesa per la vice capol ista che non tradisce l’aspettative e tiene subito in mano il gioco, controlla gl i avversari con un cambio palla preciso e mantiene sempre la guardia alta in difesa sotto la guida del giovane Salomone. I messinesi vanno avanti facilmente nel punteggio amministrando con facil ità sino alla chiusura dei conti. Adesso, con la conclusione del girone di andata, occhi puntati al match di Coppa Sicil ia contro il Bronte in programma sabato a Letojanni.
CLASSIFICA gir.B
foto Salvatore Forestieri
4 Febbraio 2015
Pall. Augusta Maceri & Servizi
38 37
Carlentini Peloro Volley
32 30
Aquilabronte Nicosia Volley Virtus Floridia Social Volley Csain Ragusa Gupe Battiati New Image Giarre Giarratana A.S. Pallavolo Messina
22 20 17 16
Gravina
4
ilcittadinodimessina.it
16 14 11 8 8
45
VOLLEY C
Brutto stop a Partinico
L'Ottica Sottile cede l'intera posta ai padroni di casa La piÚ brutta prestazione della stagione fa chiudere nel peggiore dei modi il girone d'andata della Pallavolo W.G. Morgan, che in poco piÚ di 60 minuti regala, è proprio il caso di dirlo, tre punti d'oro ai padroni di casa del Partinico. Troppo nervosa, senza mordente e sconnessa la prestazione dei ragazzi del Presidente Fazio, apparsi fallosi ed a tratti forse pure svogl iati, contro un avversario che sicuramente ci ha messo del suo, ma che sicuramente era tutt'altro che insormontabile. L'Ottica Sottile giunge nel comune palermitano in copioso ritardo, a causa di un problema tecnico al bus che ha costretto a ridurre l'andatura del mezzo, sin dalla partenza, ben al di sotto degl i 80 km/h. Scesi in campo in fretta e furia, Crisafull i e soci, comunque, nel corso del primo set ribattono punto su punto alle iniziative degl i atleti del Partinico, facendo decidere il parziale solamente in volata. Di tutt'altra marca il secondo set, in cui Barcellona sembra incapace di ribattere alle iniziative dei padroni di casa, lasciando l iberi gl i attaccanti palermitani di fare il buono ed il cattivo tempo. Solo qualche timido tentativo di reazione non basterà per rimettere in sesto un parziale pregiudicato da una fase interminabile di errori ed indecisioni.
46
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
PROVINCIA Una via di mezzo tra il primo ed il secondo sarà il terzo ed ultimo set, in cui il solo Marchetta sembra avere vogl ia e forza per tirare avanti la carretta. Il risultato finale, purtroppo, sarà un pesantissimo tre a zero, con l'unico merito, se tale può essere considerato, di aver giocato ben al di sotto delle proprie possibil ità, rimanendo comunque, eccezion fatta per il secondo set, sempre incollati ai padroni di casa, che dal canto loro avranno il merito di mantenere alta la concentrazione per quasi tutta la durata della partita. Giunge pertanto a pennello la sosta di campionato, che, mai come in questo caso potrà essere utile per riordinare le idee, in vista di un girone di ritorno che nelle prime giornate, compl ice un calendario davvero da cardiopalma, metterà i tirrenici di fronte ad una serie interminabile di esami, che sarà megl io non sbagl iare, per non far cadere nell'anonimato la restante parte di torneo. Si ferma il campionato, ma continuano gl i impegni in campo, con l'Ottica Sottile che per la terza volta in stagione affronterà lo Sport Volley Brolo, ma questa volta per un incontro val ido per i quarti di finale di Coppa Sicil ia. Il match, originariamente fissato per sabato 14 febbraio, di comune accordo tra le due società è stato posticipato a lunedì 16 febbraio, ore 20,30, presso la Palestra Quasimodo di Brolo. La vincente accederà direttamente alle semifinal i della manifestazione.
CLASSIFICA gir.A
foto Maddalena Galeano
4 Febbraio 2015
Volley Brolo Atria Barcellona CSI Milazzo Medtrade Pall. Partinico Lauria Palermo Volley Sciacca Essepiautomazara Arata Atl. Termini Zagara Zuma
ilcittadinodimessina.it
28 25 23 22 21 20 20 18 9 7 3 2
47
VOLLEY C
foto Giuseppe Zaffino
Un Cresci Rete ad interm Missione compiuta per il Cresci in Rete che al PalaJuvara supera per 3 a 1 il Volley 96 Milazzo (25/22 – 25/23 – 15/25 – 25/15). E’ stato un match altalenante, caratterizzato da continui black-out da entrambi i fronti dove alla fine sono state più brave le atlete di mister Russo, più costanti nella risoluzione degl i scambi decisivi. Importante in casa delle messinesi anche il debutto positivo per la centrale Vasi, dopo il lungo infortunio, e della palleggiatrice Rotella. Inizia bene la formazione di casa che impone il proprio gioco sfruttando bene tutto il potenziale offensivo contro un Volley 96 tenace, la difesa attenta ed un attacco efficace fanno la differenza.
48
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
mittenza batte il Volley 96 Le padrone di casa riescono ad imporsi sul finire del primo parziale e vanno avanti 1 a 0. Al cambio di campo è la formazione di Salmeri ad essere avanti fino al 16-11, poi la battuta insidiosa e i decisivi attacchi di Giovenco fanno la differenza per il Cresci in Rete che recupera sino al risolutivo 25/23. Da dimenticare il terzo parziale per Gullotta e compagne invece che perdono di lucidità concedendo una serie di punti facil i al Milazzo che non fa sconti e si impone con un perentorio 25/15. Nel quarto set le padrone di casa ritrovano equil ibrio e continuità di gioco, Iriti spadroneggia sottorete e il Milazzo perde per strada lo smalto del set precedente, con uno stacco importante arriva l’ottavo successo per il Cresci in Rete. 4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
49
VOLLEY C
foto Antonio De Fel ice
La capolista Savio domina anche ad Acireale Come da pronostico il Savio, regina del campionato, mette a segno l’undicesimo sigillo con un perentorio 0-3 (14/25 – 18/25 – 10/25) ai danni del Gorgonia S. Tecla nel match domenicale dell’Arista di Acireale. Non fall iscono la possibil ità di andare a quota 31 punti le atlete di mister Conti Nibal i che dominano sull’ultima della classe conducendo il match senza particolari sbavature. L’assenza importante della centrale Ragonese, sostituita per l’occasione da Raymo, è stata ben assorbita da Bitto e compagne che hanno trafitto più volte la ricezione e la difesa di casa real izzando margini straripanti nel punteggio. Importante in casa Savio anche il debutto della palleggiatrice Nicole Ferrarini, classe 2002, per la prima volta in un match del primo campionato regionale.
50
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
La Messana Tremonti bottino pieno a Milazzo Il Messana Tremonti inizia il girone di ritorno con una vittoria che ha un valore particolare. Non tanto per i risvolti in classifica che ci sono e vedono la formazione di mister Pastone riprendersi la sesta piazza a spese dell’As Volley 96, ma soprattutto per il valore dell’avversario che si è andato ad affrontare. La Nino Romano è compagine sol ida, ben organizzata tatticamente che di certo non a caso staziona nelle zone di alta classifica. Capitan Giunta e compagne si sono rese protagoniste di una prestazione perfetta sotto il profilo tattico e della gestione delle varie situazioni di gioco, andando a imporsi al Ciantro per 3 set a 0 (23-25, 21-25, 22-25). La novità della giornata è rappresentata dal ritorno nello schieramento iniziale di Eleonora Giunta ormai completamente ristabil ita dal suo infortunio. Il capitano delle messinesi ha risposto in maniera ottimale facendo sentire il proprio peso in campo, anche e soprattutto sotto l’aspetto tattico. Giunta è stata impiegata di banda in coppia con Nella De Francesco, al centro giocano Di Maula e D’Andrea con Caterina Barbera opposto e la Giamporcaro in regia. A svolgere le mansioni di l ibero la veterana Patrizia Aloise. I primi due set vedono il Messana Tremonti mantenere saldamente in mano l’iniziativa sin dall’inizio tanto da raggiungere un margine di vantaggio cospicuo (19-12). Nelle fasi final i la reazione orgogl iosa della Nino Romano portava a ricucire parte del ritardo ma non cambiava le sorti del set che De Francesco e compagne conquistavano per 23-25. Analogo in buona sostanza l’andamento del secondo con il Messana Tremonti che menava le danze e le mamertine che dovevano inseguire nel punteggio. Il terzo è sulla carta il più combattuto con le due squadre che si mantengono a stretto contatto sino a metà set poi il Tremonti si porta avanti di un paio di punti che di fatto conserverà fino al termine.
CLASSIFICA
4 Febbraio 2015
PGS Domenico Savio Electronic Giarre
31 26
Cresci in rete
23
Jonio volley
23
Pol. Nino Romano
22
Messana Tremonti
15
Volley 96
14
Acicastello
9
Volley Acireale
6
Naf Nicosia
4
Pgs Trinacria
2
ilcittadinodimessina.it
51
VOLLEY D C
La Luce Don Bosco liquida la Zanclon in 3 set Il Pgs Luce Don Bosco conquista, con un perentorio 3 a 0 (25/18 – 25/18 – 25/14) anche il derby di ritorno contro la Zanclon nell’impianto cittadino del PalaRescifina. Troppo il divario tecnico e di esperienza tra le due formazioni in campo separate da 8 punti in classifica. La Luce mostra tutto il potenziale in attacco grazie alla ricezione attenta e alla buona distribuzione di gioco di Gigl io che fa divertire gl i attaccanti. Sugl i scudi la prestazione del veterano Consolo e del giovane l ibero Marco Romeo, passerella positiva per i subentrati dalla panchina che hanno risposto bene alla chiamata di mister Donato. In casa Zanclon, mister Di Mario deve recriminare ai suoi l’atteggiamento troppo remissivo che ha scatenato poco mordente in attacco e soprattutto una serie di errori gratuiti che hanno ulteriormente facil itato la strada alla formazione di casa.
52
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
foto Giovanni Scopell iti
4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
53
VOLLEY D C foto Giovanni Scopell iti
Il Mondo Giovane concede un punto a Gela Nella insidiosa trasferta in terra nissena, la formazione di mister Pappalardo vince al tie-break un match lunghissimo sempre in bil ico da entrambi i fronti (23/25 – 25/19 – 20/25 – 25/23 – 14/16). Non è stata la partita perfetta per Marino e compagni che volevano bissare il perentorio successo dell’andata per 3 a 0. La formazione di casa si è rivelata invece avversario ostico che non ha mai mollato rimettendo per ben due volte la partita in equil ibrio e rischiando di arrivare al clamoroso successo al tie-break conclusosi solo ai vantaggi. Gl i ospiti hanno avuto più volte l’occasione per fare proprio il match ma sono stati protagonisti di una giornata non positiva, ricca di troppi errori facil i che alla lunga hanno fatto la differenza contro una ‘sempre viva’ Gela. 54
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
VOLLEY D
foto Giuseppe Zaffino
56
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
Santa Teresa espugna il PalaJuvara Poteva essere certamente una partita dai risvolti diversi quella andata in scena al PalaJuvara tra le due formazioni di alta classifica Semper Volley e S. Teresa Volley ed invece è stato un match condizionato da episodi importanti che hanno spianato la strada al 0-3 della forte formazione jonica (23/25 -15/25 – 15/25). Ad inizio gara domina l’equil ibrio tra le due formazioni che regalano al pubbl ico scambi ad alta intensità. In casa Semper Gentiluomo smista bene le alzate per le sue attaccanti che vanno a segno con continuità, mentre le ospiti spingono al servizio facendo andare in tilt la ricezione di casa. Sul 23 pari, il l ibero della Semper Tringal i subisce un infortunio alla gamba destra ed è costretto ad uscire, le ragazze di mister Tricomi subiscono il colpo e vanno sotto 1 a 0. Al cambio di campo il S. Teresa continua a spingere al servizio mettendo a segno allunghi importanti che tagl iano il morale e ogni possibil ità di recupero alla formazione di casa costretta a riparare il vuoto importante lasciato con l’uscita di Tringal i. Il match continua con questo leitmotiv sino al fischio finale che decreta il meritato successo della formazione di mister Scala che chiude i successivi parzial i con un doppio 15/25. Da segnalare in casa Semper l’ulteriore tegola nel secondo set con l’infortunio della centrale Erba che ha spezzato definitivamente ogni speranza alla formazione di casa. Tre punti che valgono doppio per la squadra ospite che adesso guida la classifica insieme alla La Saracena con 26 punti, staccando di quattro lunghezze proprio la Semper Volley che ora occupa il terzo posto in graduatoria.
4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
57
VOLLEY D
Prestazione perfetta dell’Azzurra
Mondo Giovane - Azzurra foto Giovanni Scopell iti
Continua l’avanzata dell’Azzurra dopo il passo falso di S. Teresa che davanti al proprio pubbl ico l iquida in tre set la Pallavolo Sicil ia (25/11 – 25/16 – 25/21). La formazione di coach Valent ina Leandri mette a segno un’ottima prestazione imponendo il gioco sin dalle prime battute. Le messinesi sono impeccabil i in battuta ed attente in difesa e riescono ad amministrare bene i vantaggi accumulati con un attacco sempre ben orchestrato. Le giovani etnee provano a stare al passo delle padrone di casa ma vacillano troppo in ricezione, commettendo errori eccesivi in fase real izzativa. Nelle fase conclusive dei parzial i, le padrone di case restano sempre avanti e controllano la gara senza sforzi eccessivi.
Messina Volley vittorioso a Randazzo Bene il Messina Volley impegnato a Randazzo contro l’Arci dove esce dalla palestra comunale di via Basile con un successo in 4 set (18/25 – 26/24 – 22/25 – 20/25). Le giovanissime di mister Cacopardo predominano sulle avversarie etnee dimostrando più lucidità in fase di ricezione-attacco e sono attente in difesa. Solo nel secondo parziale cedono alle padrone di casa, più brave ad avere la megl io ai vantaggi. Prestazione positiva invece nei successivi set dove Laganà e compagne tirano fuori tutta la grinta necessaria per chiudere il match con il bottino pieno. 58
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
K.o. a Fiumefreddo per il Mondo Giovane Continua il momento negativo per il Mondo Giovane di scena a Fiumefreddo contro il Papiro Volley. Dopo la sconfitta interna con la capol ista, le ragazze di mister Capillo non trovano il riscatto in terra etnea lasciando l’intera posta in pal io alle padrone di casa (25/19 – 25/23 – 25/20). Più ciniche e determinate le etnee riescono a calare gl i affondi decisivi in battute e controattacco mantenendo un divario difficile da riprendere per Oteri e compagne. Adesso dopo la sosta settimanale la formazione del presidente De Marco punta al riscatto nel derby contro l’Azzurra. 4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
59
PALLANUOTO A1
Centra l’ac 60
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
Waterpolo Despar Messina
ccesso ai play-off 4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
61
PALLANUOTO A1 La Waterpolo Despar Messina supera anche l’ostacolo derby e centra con cinque giornate di anticipo la qual ificazione ai play-off. Le peloritane vincono a Catania, con autorità, contro l’Orizzonte per 12-6 e mantengono il secondo posto in classifica. Per le ragazze di Mirarchi quello della “Zurria” è il 12esimo risultato utile consecutivo di una stagione che promette grandi cose. Waterpolo Despar Messina sempre avanti nel punteggio. Nel primo tempo Aiello, una delle quattro grandi ex del match, segna una doppietta poi tocca a Radicchi e Gitto. Nel secondo parziale l’Orizzonte prova a rientrare in partita con Greenwood ma dopo è monologo peloritano con la scatenata Radicchi, doppietta per lei, e Garibotti. Il vantaggio di quattro gol all’intervallo lungo è, addirittura incrementato, nei restanti due tempi con Garibotti che “griffa” il terzo e con Gitto, Bosurgi e ancora Radicchi in rete nel quarto. Il derby va in archivio con il terzo successo della Waterpolo Despar Messina su altrettante sfide stagional i.
Raggiante il tecnico messinese Maurizio Mirachi per il successo e per l’obiettivo play-off già raggiunto: “Un bel risultato perché ottenuto con il gioco. Abbiamo approcciato bene e condotto con sicurezza. La squadra sta acquisendo la necessaria maturità e sono convinto che ci toglieremo molte soddisfazioni” 62
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
63
PALLANUOTO B Non è bastata una buona prestazione all’Ossidiana per centrare un risultato positivo in casa dell’Acicastello. La formazione dello Stretto è stata superata di misura 11-10, nella quinta giornata del campionato di serie B di pallanuoto maschile al termine di una gara dall’esito incerto fino alla sirena e decisa da alcuni episodi. Dopo un avvio favorevole ai catanesi (4-1), trascinati dalla tripletta di Marco Ferl ito, Vinci e compagni prendono progressivamente le misure agl i avversari, ma, portatisi sul 5-3 grazie ai gol di Gabriele Paratore e Gianluca Falvo D’Urso, commettono degl i evitabil i errori, che costano le reti di Cardinale, Zappalà e ancora Marco Ferl ito. Sotto (8-3) all’intervallo lungo, l’Ossidiana cambia decisamente passo, proponendo una strepitosa rimonta tutta foto Vincenzo Nicita Mauro
64
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
carattere, orgogl io e vogl ia di risal ire la china. Vanno, così, a bersagl io nel terzo e quarto tempo: Maurizio Blandino (2), Paratore, Carlo Nucita, Giovanni Mantineo (2) e Giorgio Cannizzaro. Sull’11-10, Paratore centra la traversa, la palla non si sa se sia entrata o meno, mentre è poi altro a vanificare gl i sforzi profusi dai messinesi, che avrebbero meritato, invece, di essere premiat i con il pareggio.
4 Febbraio 2015
“La giuria ha fatto sicuramente tanta confusione – dichiara in merito il tecnico peloritano Nicola Germanà - togliendoci prima 6, successivamente non si è capito chi abbia chiamato un time out, anche perché ero stato espulso, proprio quando stavamo per finalizzare l’ultima azione. Siamo stati sicuramente penalizzati. Nonostante ciò, sono soddisfatto della prova fornita – continua Germanà - poiché ho visto finalmente una squadra che ha dato tutto per centrare l’obiettivo che ci eravamo posti in questa partita. Per due tempi siamo stati perfetti, dimostrando di stare bene anche dal punto di vista fisico. Peccato per il blackout al termine del secondo parziale, che è pesato tanto nell’economia del confronto, ma se continueremo così faremo bene” ilcittadinodimessina.it
65
PALLANUOTO B
Cus Unime cinquina contro Co Ancora una vittoria per il Cus Unime che porta a casa tre punti meritati e si conferma in testa alla classifica. Nella Piscina casal inga della Cittadella Universitaria i cussini battono con il finale di 118 il Cosenza Nuoto, imponendosi in una partita che ha visto i padroni di casa anche al +7 a fine secondo parziale. Di fronte ad un numerosissimo gruppo di supporters che ha animato la tribuna anche con una minicoreografia ad inizio partita, il CUS ha stradominato per gran parte della gara, cosĂŹ come dimostrano i primi due parzial i del match (3-1 e 4-0). Partono con il piede giusto i messinesi e non danno scampo ai cosentini che, specie nelle prime due frazioni sono in bal ia degl i avversari in ogni zona del campo; gl i ospiti, infatti, nei 16 minuti di gioco dei primi due tempi riescono ad andare a segno solamente una volta, con Fasanella. Dal canto loro i messinesi sono incontenibil i: nella prima frazione vanno a segno con Cusmano 66
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
osenza Nuoto
“Ancora un’altra vittoria – commenta Mister Naccari – che continua a darci la vetta della classifica. Abbiamo dominato la prima parte della gara dimostrando di che pasta siamo fatti; abbiamo, dall’altro lato, allentato troppo la concentrazione soprattutto nel terzo tempo, e questo deve servirci da esperienza per i prossimi importanti incontri. Comunque ancora una bella e meritata vittoria. Continuiamo così”
(ben 5 reti a fine incontro per lui), con un gran gol dal centro di Gianmarco Manna e con Trocciola; nella ripresa ancora solo Cus Unime, con le reti a firma del mancino Cusmano per tre volte ed ancora di Manna. Al cambio vasca la situazione cambia: i messinesi, appagati per il largo vantaggio di 7 reti (8-1 ad inizio terza frazione), allentano il ritmo e subiscono un calo di concentrazione; ne approfittano subito i cosentini per rientrare in partita con un break di 4-0. La nuova carica degl i ospiti viene placata solo parzialmente dal rigore di Lanfranchi, ma poi gl i attacchi cosentini riprendono e portano pericolosamente Cosenza sul 9-7. Nell’ultima frazione di gioco, allora, i padroni di casa, sospinti anche dal calore e dalla grinta dei tifosi in tribuna, cambiano registro e ricominciano a macinare gioco, chiudendo l’incontro sul 10-8 con le decisive e provvidenzial i marcature di Francesco Antonuccio arrivate al momento propizio. 4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
67
INDOOR
Finali nazionali d’Indoor League Ottavo posto per la Polisportiva Universitaria Messina
68
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
La squadra messinese a testa alta a Bologna, a conclusione delle finali d'indoor League, che metteva in palio lo scudetto del massimo campionato italiano, anche se non manca il rammarico per un piazzamento che poteva essere migliore.
4 Febbraio 2015
Si sono concluse le Final i Nazional i d'Indoor League in programma a Bologna da venerdì a domenica, alla quale ha partecipato per la prima volta la Pol isport iva Universitaria Messina, la formazione peloritana si è trovata inserita in un girone di ferro, nonostante ciò la formazione di Spignolo si è sono ben comportata, pur perdendo tutte e tre le partite del girone di qual ificazione, nettamente come dicono i risultati, ma no nel gioco visto in campo, sia contro Bra che Cus Bologna resta la soddisfazione di aver giocato due ottimi primi tempi, bella ed emozionante la gara contro la Tevere Roma che metteva in pal io l'accesso alla finale del 5 e 6 posto, gara giocata colpo su colpo contro i capotol ini che comunque avevano alla fine la megl io per 5 a 4, l'ultima gara valevole per la finale 7/8 vedeva i messinesi opposti ad un altra grande formazione dell'Hockey Indoor ital iano la Bonomi Pavia un po' in ombra a Bologna, gara tiratissima fino a dieci minuti dalla fine che vedeva le due formazioni ferme sullo 0 a 0 poi una conduzione di gara alquanto insufficente a fatto si che la gara prendesse una piega negativa per la formazione della Pol isport iva Universitaria Messina. Ancora troppo il divario con le migl iori formazioni ital iane della special ità indoor, per pensare di poter combattere ai vertici, ma la crescita c’è, e anche se manca ancora qualcosa a l ivello individuale (soprattutto nella convinzione nei propri mezzi), il gioco di squadra imposto da coach Spignolo c’è stato, e si visto, ciò dimostra che Staff tecnico e Società stanno lavorando bene per un futuro ricco di soddisfazioni. Lo stesso Presidente Giuseppe D'Agostino sempre a fianco dei suoi ragazzi a fine torneo ha voluto sottol ineare come un ottavo posto forse ci può rammaricare perché si poteva fare megl io (basti pensare alla gara con la Tevere), ma allo stesso tempo ci deve servire da monito per fare megl io il prossimo anno, sono convinto che il nostro progetto alla lunga ci darà i risultati sperati. ilcittadinodimessina.it
69
EVENTO
Al via la IIIª Edizione del Cam di Calcio Giovanile CSEN Con l’inaugurazione in programma per lunedì 09 Febbraio prenderà regolarmente il via la terza edizione del Campionato di Calcio Giovanile CSEN. Ad ospitare l’importante manifestazione sportiva giovanile anche quest’anno sarà il Centro Sportivo Messina Sud di Santa Margherita (ME). I tre campi presenti nella struttura, saranno suddivisi ed allestiti per permettere la real izzazione delle 10 aree di gioco necessarie ad ospitare le gare di ogni singola giornata. L’ottimo lavoro svolto nelle scorse due edizioni, ha ripagato quest’anno gl i organizzatori ed ha permesso di real izzare per il 2015 un evento da grandi numeri: • 16 Associazioni Sportive partecipanti; • 51 squadre iscritte nelle 6 categorie previste; • 700 atleti partecipanti; • 100 tra dirigenti ed allenatori; • 10 campi impegnati 70
ilcittadinodimessina.it
4 Febbraio 2015
Soddisfatto il Responsabile Provinciale CSEN Argento Andrea che, con grande attenzione, segue tutte le fasi organizzative, coadiuvato dall’esperto Alessandro D’Ignoti: “Abbiamo una grande responsabilità. La fiducia dimostrata dalle sedici Associazioni Sportive iscritte, va coltivata e riconfermata. Il nostro obiettivo rimane sempre quello di far divertire i ragazzi. Creare momenti di scambio e di condivisione è tra le finalità principali del CSEN, e farlo nel rispetto di tutti è ancora più importante”
mpionato “Stiamo lavorando – ha concluso Argento - insieme al Vice Presidente Regionale, Francesco Giorgio, per il momento conclusivo all’interno di una rilevante manifestazione che il CSEN Messina organizzerà a fine maggio: la giornata Europea dello Sport Integrato” 4 Febbraio 2015
ilcittadinodimessina.it
71
n째 190 anno XIII - 4 Febbraio 2015 r.g. Salvatore Forestieri
il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it
Attraversamento dello Stretto di Messina
Miracolo