Numero 102 - Anno XIII - 9 Marzo 2015 foto Vincenzo Nicita Mauro
SPORT il Cittadino
www.ilcittadinodimessina.it
Per la Waterpolo in Coppa Italia
Teani non basta
PALLANUOTO A
2
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
Il Plebiscito Padova vince battendo in finale la Waterpolo Despar Messina 12-6 9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
3
SOMMARIO
Numero 102 - Anno XIII 9 Marzo 2015
calcio Lega Pro
8-14
ACR Messina
16-19
CittĂ di Messina
20-21
Pistunina
22-23
Eccellenza
Promozione
1 a Categoria Camaro, Atl. Messina, Messana
In copertina il portiere Teani (Waterpolo), nominata migl iore giocatrice della manifestazione
basket 24-25
Upea Capo D’Orlando
26-28
Rescifina e CusUnime
30-31 4
ilcittadinodimessina.it
A
Serie C femminile Serie C Reg. maschile Amatori Messina
9 Marzo 2015
volley B2 maschile
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT
32
Elettrosud Brolo
34-35
Messina Volley, Effe Volley
Coordinamento Giuseppe Zaffino
C maschile
Redazione Peppe Saya, Francesco Certo
38-43 44-45 46-49 50-53
B2 femminile
Pallavolo Messina, Peloro Volley, Letojanni e Barcellona
C femminile
Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari
Cresci in rete, Messana Tremonti e Savio
Art Director Salvatore Forestieri
D maschile
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena, Vincenzo Nicita
Pgs Luce Don Bosco, Zanclon e Mondo Giovane
D femminile Azzurra, Mondo Giovane e Semper Volley
Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
pallanuoto 54-59
Serie A
60-61
Serie B
9 Marzo 2015
Web master sito Fabio Lombardo
Waterpolo Despar Messina
Cus Unime
il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
ilcittadinodimessina.it
5
LEGA PRO
Messina, u
28a Giornata VIGOR LAMEZIA
2
Crollo che sa d
ACR MESSINA
1
Buon primo tempo per i gialloro la luce e la Vigor vince facilmen
VIGOR LAMEZIA Forte, Spirito, Rapisarda, Gattari, Malerba, Papa (88’ De Giorgio), Battaglia, Scarsella, Held (82’ Catalano), Del Sante, Improta (77’ Kostadinovic) All.: A. Erra
ACR MESSINA Berardi, Pepe, Stefani, Donnarumma, Silvestri, Nigro (69’ Izzillo), Damonte, Ciciretti (77’ Bonanno), Rullo (66’ Spiridonovic), De Paula, Orlando All.: G. Grassadonia
ARBITRO: Giovani di Grosseto MARCATORI: 12’ Orlando (M), 51’ Scarsella (VL), 64’ Improta (VL) AMMONITI: Orlando (M), Gattari (VL), Nigro (M), Del Sante (VL), Donnarumma (M) ESPULSO: Pepe (M) per doppia ammonizione 8
ilcittadinodimessina.it
Un’acrobazia di Orlando foto Peppe Saya
9 Marzo 2015
un tempo non basta di rassegnazione
ossi che passano con Orlando. Nella ripresa si spegne nte.
9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
9
LEGA PRO La settimana di parole e confronti è finita, tocca al campo parlare e dire se il Messina ha intrapreso la strada giusta per raggiungere l’obiettivo della salvezza. Al “Guido D’Ippol ito” di Lamezia, la squadra di Grassadonia affronta i padroni di casa della Vigor di mister Erra. Grassadonia deve rinunciare agl i squal ificati Altobello e Corona, fuori anche gl i infortunati Mancini, Benvenga e Iul iano. In porta ancora spazio a Berardi, davanti a lui si torna alla difesa a 3 con Pepe, Stefani e Donnarumma; sugl i esterni il mister giallorosso scegl ie la copertura di Silvestri e Rullo. Novità in mezzo al campo, panchina per Izzillo con Damonte in regia, Nigro e Ciciretti ai suoi fianchi; in attacco Orlando e De Paula. Nella Vigor non c’è lo squal ificato Montella, ex della gara, Erra conferma il suo 4-3-3 con Del Sante riferimento centrale. Si comincia a buon ritmo, Messina che riparte dalle amnesie viste con la Juve Stabia, imbucata centrale a cercare Held, difesa immobile, ma azione che si spegne sul fondo.
Prova a mettere fuori la testa la squadra di Grassadonia, al 12’ passa: azione da palla inattiva, Donnarumma di sponda dalla sinistra, palla che scorre e De Paula la ributta in area in girata, Orlando è lesto e spettacolare nel trovare il tempo per una rovesciata volante, palla che bacia il palo e Messina in vantaggio. Il gol subito è un boccone amaro per la Vigor, la squadra di Erra prova ad uscire ma è il Messina che trova le ripartenze giuste sfiorando il raddoppio ancora con Orlando e Nigro. La più grande occasione per il Messina, però, arriva ancora su palla ferma; punizione dal l imite sinistro dell’area avversaria, Ciciretti la accarezza col sinistro e la manda a sfiorare il palo alla destra di Forte. Qualche dubbio sul fallo che porta al piazzato, Nigro sembra essere atterrato appena dentro l’area e non fuori, situazione comunque difficile. Finisce un primo tempo attento e compatto della squadra di Grassadonia, vantaggio meritato con Orlando mattatore e difesa ermetica con Berardi mai impegnato. L’intervallo addormenta il Messina e svegl ia la
foto Peppe Saya
10
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
foto Peppe Saya
Vigor; partono forti i calabresi che ci provano dalla distanza con Battagl ia ma Berardi mette in angolo. La Vigor spinge al massimo e nel giro di un quarto d’ora prima pareggia, e poi passa in vantaggio: è Scarsella a trovare la palla del pari, punizione dalla sinistra di Battagl ia, in area piccola buca Damonte e Scarsella di testa mette alle spalle dell’incolpevole Berardi. Passano pochi minuti ed arriva il raddoppio: Held asfalta un Donnarumma sopito, alza la testa e trova Papa solo al l imite dell’area di rigore, il centrocampista non si fa ingolosire dal tiro e serve un megl io piazzato Improta, destro incrociato e Vigor in vantaggio. Il Messina non c’è più, Grassadonia prova a cambiare mettendo Spiridonovic in campo, fuori Rullo e 4-3-3; poco dopo tocca ad Izzillo prendere il posto di un acciaccato Nigro, in ultimo c’è 9 Marzo 2015
Bonanno per uno spentissimo Ciciretti. Manca la giusta convinzione e il Messina non si rende mai pericoloso, anzi, in un’azione di ripartenza lametina rimane anche in 10: Pepe, già ammonito, falcia in netto ritardo Held e si becca il secondo giallo, terza espulsione stagionale per lui. La partita non c’è più, il Messina ha giocato solo un tempo, nel secondo si è fatto travolgere da una Vigor Lamezia arrembante ma non eccezionale, sintomo della pochezza della squadra giallorossa. Si attendono sviluppi sulla posizione di Grassadonia, il tecnico è stato riconfermato fino al termine della stagione in settimana, ma il crollo del secondo tempo potrebbe mettere la parola f ine alla sua avventura in riva allo Stretto. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it
11
LEGA PRO
ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Fiumi di parole: il lavoro, gli episodi ed i guerrieri Bla, bla, bla…parole di Rino Iuliano che, in settimana, tagliava corto su possibili proclami e speranze. Non servivano più le chiacchiere, era il tempo di vedere gli uomini ed i guerrieri, aveva detto, il tempo di lottare come non si era visto contro la Juve Stabia. Alla fine, lui, a Lamezia non c’era per un problema muscolare subito in rifinitura; ad esserci, invece, c’era un Messina diverso rispetto ai fantasmi visti contro la squadra di Pancaro. C’era un Messina che per i 45’ ha dato vita ad una prestazione dignitosa, nulla di trascendentale da adeguare anche alla forza dell’avversario, una prova di attenzione tattica e di carattere che facevano ben sperare. Ma le partite, si sa, durano 90’ ed il Messina non è stato in grado di reggere la pressione che una partita del genere si porta addosso. Grassadonia sceglie una squadra abbottonata, 5-3-2 chiuso e che non vuole concedere nulla, Orlando torna padrone dell’area di rigore e Damonte prova a fare regia, o meglio, prova a fare densità davanti alla difesa. Il piano regge, il Messina dorme nei primi minuti e rischia di andar sotto, poi comincia a fare la partita e dopo il vantaggio di Orlando, che da punta centrale è tutto un altro giocatore, controlla bene e sfiora pure il raddoppio. La scelta di Grassadonia è chiara, coperti e abbottonati e profondità con Orlando e De Paula, esterni che restano bassi e centrali stretti. Prima non prenderle e sperare che davanti la giocata arrivi; per 45’ il piano funziona, Erra ed i suoi ci sbattono contro. Nel secondo tempo, però, il Messina crolla e Grassadonia va in standby. Le partite vanno chiuse quando l’inerzia è dalla tua parte, il Messina non lo fa e nella ripresa la Vigor prende in mano il gioco e vince in scioltezza. Nel Messina tornano gli errori, le distrazioni e le imbarazzanti prestazioni di alcuni singoli; Pepe perde misure e testa, la terza espulsione stagionale non è accettabile. Donnarumma dimostra, ancora una volta, la poca personalità per questa categoria, Held lo punta e lo ripunta, lui sbaglia tempi e soluzioni. Non è una questione di singoli, però, sarebbe ingeneroso puntare il dito; il problema è di squadra, un gruppo che si scioglie alla prima difficoltà, che non riesce ad incutere timore all’avversario e gli consegna le chiavi del gioco senza opporsi. Grassadonia, poi, qualche critica la merita: il primo tempo lo imposta bene, capisce criticità del momento e sceglie la strada dell’attenzione e copertura; nel secondo non legge l’evoluzione della gara, non capisce le difficoltà di alcuni singoli ed il cambio modulo serve a poco.
12
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
6
Berardi
5
lavoro oscuro nel primo tempo, c’è tanto lavoro senza palla che lo sfianca e alla lunga lo mette fuori dalla partita.
non può nulla sui gol della Vigor, prova a tenere il vantaggio con un paio di interventi preziosi.
4
Pepe
5,5
Stefani
4,5
Donnarumma
4,5
Silvestri
7
Nigro
5,5
9 Marzo 2015
Damonte partita dai due volti, nel primo tempo scherma bene la difesa e fa ripartire i suoi; nel secondo crolla e rallenta l’impostazione, altalenante come tutta la stagione.
Spiridonovic entra dopo lo svantaggio, incide pochissimo e insiste nel voler giocare troppo solo.
5
buon primo tempo, dal primo minuto era assente da Martina. Trova un paio di interessanti spunti e sfiora anche il gol.
5,5
Orlando trova un grande gol in rovesciata, nella sua partita c’è anche di più. Lotta praticamente da solo, l’area di rigore è casa sua e prova a dimostrarlo, abbandonato dai compagni.
ruolo non suo, rimane basso in copertura per aiutare il macchinoso Pepe. Non entra mai nel vivo del gioco e copre senza attenzione.
6
De Paula quasi invisibile, non crea mai nulla e fisicamente sembra colpevolmente appesantito.
nel primo tempo guida bene la sua linea, nel secondo affonda insieme agli altri e non riesce ad alzare il baricentro della squadra.
non parte male nel ruolo di centrale di sinistra, alla lunga perde distanze e sicurezza; asfaltato da Held nell’azione che porta al raddoppio lametino.
5
Rullo gioca un primo tempo attento, non spinge mai e aiuta con un paio di diagonali decisive.
prestazione gravemente insufficiente, sempre in ritardo su Improta completa la giornataccia rimediando la terza espulsione stagionale.
5,5
Ciciretti
Izzillo dentro per cercare la giocata illuminante, si perde in passaggi sbagliati e senza coraggio.
5
Grassadonia
primo tempo abbottonato e coperto, rischia poco e va in vantaggio. Nel secondo si abbassa ancora di più, nel crollo della sua squadra ha grosse responsabilità non riuscendo a motivare un gruppo fragile. Sostituzioni e cambi modulo troppo scolastici.
ilcittadinodimessina.it
13
LEGA PRO foto Peppe Saya
CLASSIFICA
RISULTATI Aversa Lecce Savoia Ischia Salernitana Melfi Cosenza Barletta Lupa Roma V. Lamezia
Martina Juve Stabia Foggia Catanzaro Benevento Paganese Matera Casertana Reggina Messina
PROSSIMO TURNO Reggina Messina Catanzaro Benevento Juve Stabia Paganese Casertana Martina Lecce Matera 14
ilcittadinodimessina.it
V. Lamezia Melfi Foggia Aversa Cosenza Ischia Lupa Roma Savoia Salernitana Barletta
2-0 1-0 2- 1 0-0 2-0 1-0 2-0 0-2 3-1 2-1
Salernitana Benevento Casertana Juve Stabia Lecce Matera Foggia (-1) Catanzaro Barletta V. Lamezia Lupa Roma Cosenza Martina Franca Paganese Melfi (-2) Messina Aversa Savoia Ischia Reggina
61 60 51 51 51 47 46 41 36 36 33 32 31 30 28 25 24 23 23 19
9 Marzo 2015
ECCELLENZA
Il derby all’Igea secco 2-0 sul Città Dopo sette risultati util i consecutivi, il Citta’ di Messina si ferma proprio nella partita piu’ importante, il derby contro l’Igea Virtus. Domenica e’ sceso lo stesso undici che e’ tornato con un solo punto da Castelbuono, e forse la stanchezza si e’ fatta sentire. L’Igea sembra piu’ fresca, infatti prende da subito il pall ino del gioco. Il Citta’ cerca di arrivare su ogni pallone, ma dove non arriva col fisico si spinge con i fall i, innervosendo la gara. Ma gl i ospiti non si fanno intimorire e passano
Il gol di Isgrò foto Salvatore Forestieri
16
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
al 34’: Cardia spedisce Isgro’ che infila Trovato di sorpresa. Il Citta’ reagisce d’impulso e riesce a guadagnare progressivamente metri, ma conclude la prima frazione di gioco con un doppio svantaggio. Al 41’ infatti, Isgro’ approfitta di una dormita della difesa giallorossa e al volo firma il 2-0. Nei restanti 45 minuti e’ la stanchezza a far da padrona in entrambe le due meta’ campo. Con Trovato e Ghartey il Citta’ tenta di rendersi pericoloso, ma invano. Ai padroni di casa non manca l’inventiva, ma spesso si fa impaurire troppo dall’avversario che ha vita facile a centrocampo. La partita si chiude tatticamente al 75’ con l’espulsione di Costa che lascia il campo per somma di ammonizioni. Nel finale ancora gl i ospiti in avanti, che pero’ allentano i ritmi accontentandosi del vantaggio del primo tempo. Finisce 2-0 per l’Igea Virtus, con i giallorossi che perdono un match importante in ottica salvezza, in vista anche dello scontro di domenica prossima contro il Siracusa. Piergiuseppe Musol ino
9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
17
CLASSIFICA
RISULTATI Città di Vittoria Città di Rosolini Taormina Castelbuonese Città di Messina Giarre Sp. Viagrande
S. Pio X F.C. Acireale Città di Scordia Città di Siracusa Igea Virtus Modica Paternò
PROSSIMO TURNO Città di Siracusa S. Pio X Igea Virtus Città di Scordia Modica F.C. Acireale Paternò
18
ilcittadinodimessina.it
Città di Messina Castelbuonese Città di Rosolini Città di Vittoria Sp. Viagrande Milazzo Taormina
0-0 2-1 1-5 1-1 0-2 2-1 2- 3
Città di Siracusa Città di Scordia Milazzo Igea Virtus F.C. Acireale Castelbuonese Sp. Viagrande San Pio X Paternò Giarre Città di Vittoria Città di Messina Modica Città di Rosolini Taormina Misterbianco
53 51 42 41 39 38 34 34 29 29 27 26 24 22 10 0
9 Marzo 2015
foto Salvatore Forestieri
9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
19
PROMOZIONE
foto Salvatore Forestieri
Il Pistunina ferma la capolista Un pari che sa di vittoria
20
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
Il Pistunina torna a far paura alle grandi dopo questo pari contro lo Sporting Taormina. La sfida si rivela da subito interessante. Dopo 5 minuti gl i ospiti si portano avanti. Rasa’ batte Di Pietro con un destro a incrociare. Il Pistunina non si tira indietro e cerca le ripartenze, spesso negate dall’ottima difesa ospite. Dopo 29 minuti, gl i attacchi del Pistunina raggiungono l’obiettivo: Romeo dopo una rete di passaggi , di precisione infila Gul isano, firmando l’1-1. Il primo tempo termina con questo parziale, dove negl i ultimi minuti e’ da annoverare solo l’allontanamento dal campo di Mister Miano per essere uscito dall’area tecnica. Nel secondo tempo le due compagini tentano di trovare il vantaggio, ma le difese si rivelano piu’ sol ide del previsto. Il Taormina si fa in avanti per tutto il primo quarto d’ora del secondo tempo, mettendo un’elevata pressione ai padroni di casa. Le due squadre riducono i ritmi a partire dal 70’, reazione giustificata dopo lo spreco immane di forze nella prima frazione di gioco. Negl i ultimi minuti la sfida si infiamma: al 93’ viene espulso Savoca con un rosso diretto a seguito di un fallo su Amante. Nulla da fare sulla conseguente punizione. Finisce 1-1 la sfida con lo Sporting Taormina, con gl i ospiti costretti a rinviare la festa promozione. Piergiuseppe Musol ino
9 Marzo 2015
CLASSIFICA Gir.C Sporting Taormina Troina Trecastagni Pro Mende F.C. Spadaforese Real Aci Pedara Torregrotta Jonica F.C. Aci S. Antonio Pistunina Città di Randazzo S. Gregorio Randazzo San Filippo del Mela Aci S. Filippo ilcittadinodimessina.it
62 52 49 42 39 39 39 38 38 36 35 34 25 17 14 11 21
a
1 CATEGORIA
Finisce pari il
foto Giovanni Isol ino
Dopo i fasti real izzativi della gara d’andata (terminata 3 a 2 per neroverdi), la partita di ritorno tra Atletico Messina e Camaro, rispettivamente seconda e prima della classe, termina senza reti. Nel primo tempo sia Cannuni, per gl i ospiti, che Mandraffino, per i local i, hanno l’opportunità di calciare da distanza ravvicinata ma non ne approfittano. Nel finale di gara un errore della difesa del Camaro permette a Paludetti di tirare, ma l’attaccante calcia fuori. Rimangono dunque sette i punti di vantaggio per la capol ista che, se nel prossimo turno riuscisse a battere il Gescal e l’Atletico non andasse oltre il pari sul campo della Messana, festeggerebbe la promozione. L’incontro che aspetta il Camaro non è comunque dei più facil i; i neroverdi non possono che essere favoriti, considerando la classifica e l’organico, ma il Gescal nelle ultime quattro partite ha collezionato dieci punti (questa settimana ha superato il Rometta) e inoltre, all’andata, fu proprio il Gescal a vincere per 2 a 1 rimontando lo svantaggio iniziale. Anche l’Atletico si troverà davanti un avversario in buona salute. La Messana, infatti, torna vittoriosa da Venetico, grazie ai gol di Pagl iaro al 50’ e di Naccari che real izza all’83’, poco dopo essere entrato in campo. Questo è il sesto risultato utile per i giallorossi che si posizionano al quarto posto della classifica. Rallenta, invece, venendo scavalcato proprio dalla Messana, il Pompei, che si fa imporre il pari sul proprio campo da una agguerrita Robur. Gl i ospiti passano in vantaggio al 6’ con Sterrantino, poi 22
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
big match sono bravi a non concedere spazio ai padroni di casa e a ripartire in contropiede, mancando di poco, in più occasioni, il raddoppio. Nella ripresa la Robur prende più spesso il controllo del gioco, ed è il Pompei a cercare di rendersi pericoloso con le ripartenze. Il gol del definitivo 1 a 1, ad opera del sol ito Belfiore, arriva direttamente su calcio di punizione. Il prossimo turno, come anticipato sopra, vedrà andare in scena due derby importanti per la vetta della classifica: Camaro-Gescal e Messana-Atletico Messina, con l’Atletico che, oltre a inseguire la vetta finché la matematica lo consente, deve pure guardarsi le spalle dall’Atletico Taormina, adesso a un solo punto di distanza. Chiude il conto delle messinesi il Gescal, che farà visita al Real Rometta terz’ult imo ma spesso protagonista di prestazioni caparbie, e dovrà dimostrare di meritarsi i play-off. Pierluigi Siclari
CLASSIFICA Gir. E Camaro Atl. Messina Atl. Taormina Messana Pompei Gescal Or.Sa. P.G. Giardini Naxos Robur Venetico Desport Gaggi Rometta Niza Ramet
51 44 43 33 32 32 30 30 28 27 26 16 16 12
foto Giovanni Isol ino
9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
23
BASKET A
Andrea questa è per te In una giornata triste oltremodo l’Upea Capo d’Orlando espugna il PalaMaggiò, battendo la Pasta Reggia Caserta 70-83 e ottenendo due punti importanti in chiave salvezza.
foto Peppe Saya
Nessun orlandino è probabilmente capace di sorridere, ma siamo sicuri che dall’alto sarai orgogl ioso di noi. Primo quarto. Caserta-Orlandina inizia con due grandi assenti, uno per parte, all’Orlandina manca il capitano Matteo Soragna, alla JuveCaserta Henry Domercant. Coach Gricciol i schiera allora questo starting five: Henry, Pecile Basile, Archie e Hunt. Matteo Soragna ha accusato un problema al polpaccio e sarà sottoposto ad esami strumental i nella giornata di domani. Antonutti è il primo a real izzare da sotto e poi si ripete dall’arco. Pecile batte la difesa a zona dei padroni di casa con la tripla dall’angolo (7-5 dopo 2’). Tommasini fa male due volte di fila dai 6.75, la risposta dell’Upea arriva con Henry che prima segna la bomba e poi con una prodezza real izza subendo il fallo e concretizzando in lunetta il gioco da 3 punti (1324
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
PROVINCIA 11 dopo 4’). Pioggia di tripla per Caserta con Ivanov e Antonutti (18-11), time out per coach Gricciol i che fa esordire il neo acquisto Tyrus McGee. Proprio McGee penetra e scarica per Nicevic che dalla media non sbagl ia. Altro And 1 di Henry, stavolta però il play cal iforniano sbagl ia il l ibero, che porta le due squadre alla distanza di 1 punto (18-17 dopo 7’). Moore a segno dall’arco, ma nell’ultima manciata di secondi del primo quarto arrivano i primi punti di McGee con la canotta Upea in layup (21-19). Secondo quarto.Tyrus McGee è caldo e apre la seconda frazione con 5 punti in fila (penetrazione e tripla in transizione), Nicevic real izza dalla media e dopo 12’. Tiro ignorante di Baso da oltre 8 metri e Orlandina ancora avanti (29-31 al 15esimo). Basile inventa poi lo scarico per Archie che dalla media real izza (29-33 al 16esimo). McGee va in doppia cifra (12 punti) con la seconda bomba, ancora Baso serve l’assist a Hunt che schiaccia (33-38). Padroni di casa che ribaltano la situazione con un parziale di 8-0 interrotto da Archie in gancio. Segna McGee su assist di Archie, ma Ivanov trova il layup che permette a Caserta di chiudere in vantaggio il primo tempo (43-42). Terzo quarto. Al rientro sul parquet è break per Caserta che si porta sul +6 (48-42). Basile dall’arco da la scossa, e dopo una meravigl iosa azione collettiva real izza Archie da 3. Adesso è parziale Upea (10-0) con Archie e Nicevic (48-52 al 24esimo). Segna ancora Scott dall’arco, ma Archie brucia in partenza il difensore, segna subendo il fallo e real izzando il l ibero aggiuntivo (51-55 al 27esimo). L’ala americana al secondo anno con l’Orlandina è indemoniata, stoppa in difesa penetra e serve Hunt che schiaccia (51-57 al 28esimo). Coach Esposito chiama time-out e dopo il minuto di sospensione arrivano 5 punti dei padroni di casa (5657). Hunt fa 2/2 ai l iberi, Henry real izza sulla sirena del terzo quarto ed è +6 Upea (56-62). Quarto quarto. Pecile in acrobazia, Nicevic composto dalla media, Baso dall’arco come solo lui sa fare, Orlandina vola sul +13 (56-69). Ancora Pecile dall’arco: 56-73 al 34esimo! Caserta tenta di riaprire la gara, Capo d’Orlando ha già esaurito il bonus fall i, ma Henry e Archie danno idea del loro potere fisico nel pitturato (68-81 al 39esimo). Finisce 70-83. 9 Marzo 2015
CLASSIFICA Olimpia Milano Umana Venezia Pall. Reggiana Dinamo Sassari Basket Brindisi Trento Cremona Virtus Bologna Cantù Pistoia Avellino Orlandina Basket Virtus Roma Varese Pesaro Juve Caserta ilcittadinodimessina.it
36 32 30 28 24 22 20 20 18 18 16 16 14 14 12 7 25
BASKET C
Rescifina a senso unico sulla Stella Palermo 77-42
CLASSIFICA
foto Antonio De Fel ice
26
ilcittadinodimessina.it
Rainbow Catania Rescifina Lazur Catania Nova Basket Cusunime Trogylos Ad Maiora Ragusa Stella Palermo Asd Riposto Alcamo
26 22 22 18 17 10 10 6 2 2
9 Marzo 2015
foto Antonio De Fel ice
9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
27
BASKET C
Il CUS Unime con autorevolezza sul Ragusa 41-70
foto Vincenzo Nicita Mauro
Nonostante gl i infortuni e le indisponbil ità il CUS Unime vince con autorevolezza a Ragusa superando la Ad Maiora e confermando il meritato quarto posto in classifica. Presentatesi sul parquet solo con sette giocatrici abil i a referto, più Ingrassia a mezzo servizio per un problema muscolare, le universitarie nei primi minuti della gara perdono anche Certomà per una contusione alla spalla. Le atlete superstiti però non abbassano la guardia e, dopo un breve passaggio a vuoto nel primo quarto (dal 7-17 le iblee si riportano sul 16-18), impongono il loro gioco per tutta la durata del confronto. Decisiva la seconda frazione, chiusa da una bomba da tre punti di Martina Cosenza che manda negl i spogl iatoi le compagne sul +19, con un eloquente parziale di 9-26. Al rientro in campo per il Cus è sufficiente l imitare il potenziale dall’arco dell’Ad Maiora (7 canestri e più della metà dei punti sono venuti dai 6,75), per incrementare il vantaggio. Grillo bl inda la difesa con rimbalzi e recuperi, mentre le real izzazioni di Derkaoui (16 punti), Kramer (16) e Raffaele (14) tolgono alle avversarie ogni speranza di rientrare in partita. 28
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
BASKET C REG.
Amatori Messina
Prova di carattere contro Giarre 93-72
foto Antonio De Fel ice
30
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
2
CLASSIFICA Il Nuovo avvenire Pol. Vigor Gravina Cus Catania Licata 1971 Sp. Club Adrano Basket Giarre Virtus Trapani Amatori Basket Nuova Agatirno Pall.Marsala Pgs Sales
34 26 26 24 22 20 16 14 12 12 6 4
foto Antonio De Fel ice
9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
31
PROV INCIA
VOLLEY B2
Elettrosud Volley Brolo
Buona prova contro Gela CLASSIFICA gir.C Globo Vt Ecxton Vb Meic Services Gela Vena Cosenza Club Italia Fresco il gelato Pz Hydra Latina Bcc Cinquefrondi Happy Potenza Brolo Elettrosud
36 31 29 25 25 25 21 15
Pall. Martina
1
32
10 7
ilcittadinodimessina.it
Nonostante il netto divario tecnico in campo l'Elettrosud Volley Brolo disputa una gara maiuscola nel derby contro Gela. Per due set i ragazzi di coach Ferrara tengono magnificamente il campo e fanno sudare le proverbial i sette camicie ai gelesi. La gara inizia con i bianco-blu un po' contratti e sono gia' quattro i punti di gap da recuperare al primo time-out tecnico. Al rientro in campo le indicazioni del tecnico hanno una immediata efficacia e subito dopo il secondo time-out tecnico inizia la rimonta fino al 17-18. I gelesi fanno però valere la loro maggiore esperienza e chiudono il parziale sul 22-25. Il 2°set è tutt'altra storia; Brolo sorprende gl i avversari è l i distanzia fino al 6-2 riuscendo a tenere sotto gl i avversari fino al secondo time-out tecnico. Tornati in campo i bianco-blu fiutano l'occasione di poter prevalere ma sul 21-20 un leggero infortunio allo schiacciatore Mirenda interrompe per qualche minuto la gara. Ai vantaggi prevale ancora Gela per 24-26. Per i brolesi la delusione di aver perso l'occasione buona con anche un po' di sfortuna provoca un calo di tensione e il 3°set non ha storia e gl i avversari chiudono il parziale e la gara sul 15-25. 9 Marzo 2015
VOLLEY B2
La capolista Effe volley rullo compressore nel derby La prima della classe Effe volley si aggiudica il derby contro un mai domo Messina Volley in 3 set (24/26 – 15/25 – 14/25). Dopo un primo set giocato al massimo per le padrone di casa, che portano la formazione di S. Teresa ai vantaggi, la partita cambia volto con le ospiti che mostrano tutto il potenziale nei due set successivi. Con Mucciola non in condizione le ospiti esordiscono dal primo minuto con Sharon Tracinà in regia, l’inizio è positivo poi punto a punto sino al 14 pari, momento in cui Valeria Mucciola fa il suo ingresso per prendere possesso della regia. Secondo stop sul 14-16, ma la capol ista non riusce ad allungare. Prima sul 18-20 e poi sul 22-23, Casale e compagne non prendono il largo sino al 24-24. Doppio allungo ospite e uno a zero più sudato del previsto. Nel secondo e terzo set emerge la supremazia tecnica della prima della classe che schiaccia sull'acceleratore al centro e da posto 4. Con un ottimo score al servizio le effine fanno il vuoto sulla formazione di mister Cacopardo nonostante la coriacea difesa e la onnipresente Carnazza.
34
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
foto Giovanni Scopell iti
CLASSIFICA gir. I Effevolley Pall. Sicilia Ct Nomavolley Reggio Calabria Pedara Primeluci Tp Hobbit Catania SaccĂ Barcellona Messina Volley Gallico Rc Andros Palermo Spezzano Cs
9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
42 35 30 29 26 22 18 14 14 9 9 4
35
EVENTO
Pallavolisti del futuro Terza tappa del raggruppamento di Minivolley organizzato dal comitato provinciale Fipav e dal Santa Teresa Volley Soddisfatto Roberto Bombara: “giornate come queste fanno bene a tutti, ragazzini, genitori, comitato ed a noi che mettiamo la nostra esperienza al servizio di uno sport del quale siamo innamorati e per il quale vogliamo lasciare una traccia quanto piĂš evidente possibile. Speriamo di riuscire a soddisfare e ad incrementare la fame di volley nella nostra provinciaâ€?
36
ilcittadinodimessina.it
Trecentocinquanta bambini, sette societĂ sportive affil iate partecipanti , questi i numeri della terza tappa del raggruppamento di Minivolley organizzato dal comitato provinciale Fipav e dal Santa Teresa Volley col patrocinio dell'Amministrazione Comunale. Tre ore di divertimento puro per i pallavol isti del futuro che si sono impegnati in micro-match sotto le attente cure dei propri istruttori. Una no-stop avvincente con musica ed animazione che ha divertito per tutta la mattinata i bambini ed i genitori che hanno gremito gl i spalti della struttura santateresina. Perfetta l'organizzazione curata da Roberto Bombara, responsabile federale provinciale per la categoria Minivolley , che ha diretto la manifestazione coinvolgendo sia i giovani atleti che il pubbl ico presente. Accanto a lui Flavio Ferrara per una coppia di tecnici affiatati e ben assortiti che non hanno lasciato nulla al caso. A fare gl i onori di casa i dirigenti dell'Effe Volley S. Teresa che hanno messo a disposizione del comitato provinciale la propria strut-
9 Marzo 2015
PROVINCIA tura organizzativa. In prima l inea i presidenti Giovanna De Caro e Leonardo Racco accompagnati dalla vice Rosaria Cundari e da Maria Grazia Allegra. Presente al completo lo staff tecnico capitanato dal Dg Natale Rigano che fortemente ha voluto questa manifestazione. In prima l inea come al sol ito il team manager Nino Bucalo, il responsabile mini volley Pippo Nicita, il responsabile Under Carmelo De Luca, Giorgia Brigugl io, Sebastiano Leo e Giuseppe Arpi. A guidare i tecnici Claudio Mantarro che per una volta si ' occupato delle più piccole. Accanto a lui Alessia Di Bella che segue l'Under 13 ed il Minivolley insieme a Sara Casale, Silvia Bilardi e Valeria Mucciola. Dopo una serie infinita di incontri alla fine mongolfiera coloratissima e foto ricordo. Un plauso agl i uomini della Misericordia di S. Licandro che hanno presenziato con professional ità, mentre in occasione della festa della donna la società santateresina ha distribuito dei ramoscell i di mimosa a tutte le istruttrici rappresentanti del gentil sesso. Nel corso della mattinata e' intervenuto il presidente del consigl io comunale di S. Teresa, Danilo Lo Giudice che ha fatto i compimenti a tutti per l'ottima riuscita dell'evento. Una nota stonata l'assenza dei vertici provincial i Fipav.
9 Marzo 2015
Sorrisi pure per Alessia Di Bella che ci parla dei progetti del Santa Teresa Volley: “abbiamo iniziato quest'anno un lavoro duro e lungo cominciando dal Minivolley in cui abbiamo raddoppiato in pochi mesi il numero degli iscritti e contemporaneamente iniziato dei progetti nelle scuole per promozionare il nostro sport”
ilcittadinodimessina.it
37
VOLLEY C
Nel derby la Pall. Messina frena la Peloro La Pallavolo Messina sfiora l’impresa contro la Peloro Volley nella propria tana della Juvara. La megl io quotata squadra ospite ‘risuscita’ nel terzo set e riesce nell’impresa di ribaltare la partita (30/28 – 25/16 – 22/25 – 15/25 – 9/15). La formazione di casa parte col pigl io giusto e fa la differenza dai 9 metri dove manda più volte in tilt il team di Caristi costretto a cambiare le pedine. Si va punto a punto sino ai vantaggi dove la Pallavolo Messina chiude sul 30/28. Spinti sulla scia del primo parziale Degl i Esposti e compagni tengono bene le redini del gioco e riescono ad imporsi facilmente anche nel secondo set. Al cambio di campo però la Peloro ritrova energie e gioco, la squadra viaggia a ritmi serrat i e diventa imprendibile: arriva prima il pareggio e poi il definitivo 9/15 al tie-break.
foto Giovanni Santalucia
38
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
CLASSIFICA gir.B Pall. Augusta
46
Maceri & Servizi
46
Carlentini
41
Peloro Volley
36
Aquilabronte
26
Social Volley
23
Virtus Floridia
20
Nicosia Volley
20
New Image Giarre
18
Csain Ragusa
17
Gupe Aquilia
16
Giarratana
12
A.S. Pallavolo Messina 9 Gravina
9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
6
39
VOLLEY C
PROV INCIA
telenicosia.it
Il Letojanni spadroneggia a Nicosia Continua la scia di successi la vice capol ista Sicil iana Maceri & Servizi Letojanni che esce vittoriosa dalla tensostruttura di Nicosia con un netto 0-3 (17/25 – 14/25 – 14/25). Bene la formazione del presidente Soraci che, dopo un’iniziale fase a rilento nel primo set, ha dominato bene il Nicosia Volley. Mister Staiti esordisce con Schifill iti – Laganà palleggiatore – opposto, central i D'Andrea e Mastronardo M. e schiacciatori Princiotta e Mastronardo G., l ibero Salomone. Dopo le prime battute caratterizzate da qualche errore di valutazione di troppo che ha tenuto vive le speranze dei padroni di casa, il Letojanni ha viaggiato spedito senza particolari patemi. Positivi anche gl i ingressi nel secondo parziale di Bonavita per Schifill iti e Gnani su Laganà.
40
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
VOLLEY C
Prova di maturità superata per la In una delle trasferte più insidiose dell'intero campionato, su un campo difficile come quello del Lauria & C. Palermo, la Pallavolo Morgan sfodera una grande prova di maturità, riuscendo a far bottino pieno in un campo in cui sono cadute fino ad ora tutte le formazioni ospitate, ad eccezione del Partanna, unica, assieme alla squadra del D.s. Gal ia, ad aver violato la palestra palermitana. E' stata una bella partita, in cui sin dall'inizio le due formazioni scese in campo non si sono risparmiate. Prima parte di gara equil ibratissima, con Lauria ed Ottica Sottile che viaggiano a braccetto fino alla metà del parziale: sarà a questo punto che un ottimo turno al servizio di Trifilò spezzerà la monotonia, facendo conquistare il set alla squadra del Longano, grazie ad un break di 9 a 0 che di fatto tagl ierà le gambe ai padroni di casa. Al cambio campo non si fa però attendere la reazione degl i atleti del Lauria, che così come nel primo set, entreranno sul parquet con grinta e determinazione: ne risente l'Ottica Sottile che, nella seconda metà del parziale sembra gettare definitivamente la spugna, grazie anche all'ottimo lavoro a muro di Calì e compagni. Quando sul 24-19 i palermitani stanno per impattare il computo dei set ecco che avviene ciò che non ti aspetti: annullato il primo set-point, Crisafull i va al servizio: dapprima saranno due muri consecutivi della coppia Marchetta-Mazzeo ad accorciare le distanze, mentre la battuta flot del centrale classe 95 farà il resto, mettendo in crisi la retroguardia del Lauria. Sarà un susseguirsi di emozioni unico: mentre da un lato Arena e compagni vanno quasi in stand-by, non riuscendo a contrattaccare in alcun modo, i ragazzi di Enza Torre non sbagl ieranno praticamente più nulla, passando da un ipotetico 1-1 al reale 2-0 in maniera si rocambolesca, ma assolutamente meritata.
42
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
PROVINCIA
Pallavolo Morgan contro Palermo
Subita la mazzata i padroni di casa tenteranno una vana reazione nel terzo ed ultimo set, non trovando però la necessaria lucidità per reagire: viceversa l'Ottica Sottile, salvo qualche banal issimo ed ininfluente errore, non commetterà lo sbagl io di sottovalutare l'avversario, amministrando con assoluta autorità l'ultimo atto del match. In poco più di un'ora così, la squadra del Presidente Fazio porta a casa un successo di fondamentale importanza in ottica campionato, e lo fa con una prova concreta ed ordinata, in un campo difficile, contro una squadra di assoluto valore. Buona la prestazione di tutti i barcellonesi scesi in campo, con difesa e muro tirrenico che hanno inciso in maniera netta sull'andamento della gara. Dopo la trasferta sarà la volta adesso di un doppio turno casal ingo per la Morgan. Sabato prossimo ospiti i ragazzi dell'Atria Volley Partanna, attuale vice-capol ista, mentre la settimana successiva giungeranno all'Aia Scarpaci gl i atleti del Medtrade Capaci, che seguono in classifica la squadra barcellonese. 9 Marzo 2015
CLASSIFICA gir.A Volley Brolo Atria Barcellona Medtrade Volley Sciacca CSI Milazzo Pall. Partinico Lauria&C. Palermo Arata volley Essepiautomazara Atl. Termini Zagara Zuma ilcittadinodimessina.it
35 32 29 28 26 24 23 22 12 11 8 2 43
VOLLEY C
Savio inarrestabile a Milazzo Il Savio mette a segno un successo perentorio in casa dell’AS Volley 96 Milazzo, dove esce vittoriosa per 3 set a 0 (8/25 – 18/25 – 16/25). Partita perfetta per le atlete di mister Conti Nibal i che viaggia ad una velocità di gioco e una precisione dei fondamental i irraggiungibile per la formazione di mister Salmeri. Dopo il primo parziale impietoso, con Nielsen e compagne che chiudono con un incredibile + 17, i restanti set filano sempre l isci con distacchi ‘fortunatamente’ meno ampi sotto la sapiente guida in regia di Toscano che concede a tutte le sue attaccanti di chiudere al megl io ogni servizio. Savio - AS Volley 96 foto Giovanni Scopell iti
foto Giuseppe Zaffino
44
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
foto Antonio De Fel ice
Ko esterno della Messana Tremonti a Giarre Non arriva l’impresa per la Messana Tremonti impegnata in casa della vicecapol ista Life Electronic Giarre che l iquida le messinesi con un rotondo 3 a 0 (25/13 – 25/19 – 25/10). Hanno provato a competere alla pari le ragazze di coach Pastone ma si sono dovute arrendere già dopo i primi colpi alla forza e al tasso tecnico delle padrone di casa che difficilmente vanno in corto tra le mura amiche del PalaJungo. Il Giarre ha viaggiato sempre a ritmi altissimi non concedendo niente a Barbera e compagne che hanno resistito un po’ di più solo nel secondo parziale. 9 Marzo 2015
CLASSIFICA gir.B PGS Domenico Savio
34
Electronic Giarre
32
Cresci in rete
31
Pol. Nino Romano
31
Jonio Volley
26
Messana Tremonti
15
Volley 96
11
Acicastello
9
Naf Nicosia
6
Pgs Trinacria
3
ilcittadinodimessina.it
45
VOLLEY D C
46
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
Il Mondo Giovane liquida Bronte in tre set Tutto secondo pronostico per il Mondo Giovane impegnato con l’ultima della classe, la Pallavolo Bronte, tra le mura amiche della La Pira. I ragazzi di mister Pappalardo partono con la verve giusta e mettono a segno un allungo profondo sin dalle prime battute chiudendo il set con un emblemat ico (25/15). Viaggiano piÚ lenti Marino e compagni nei successivi parzial i ma controllano gl i avversari senza patemi chiudendo secondo e terzo set con margini meno ampi (25/22 – 25/23). Adesso occhi punti all’importante derby in casa della Luce Don Bosco che potrebbe decretare il ranking finale delle prime tre posizioni del girone.
9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
47
VOLLEY D C
La Luce vince in 4 set a Gela Dopo l’empasse casal ingo contro la prima della classe Atletico Volley, arrivano i tre punti per la Luce Don Bosco nella del icata trasferta di Gela (17/25 – 22/25 – 25/22 – 16/25). I messinesi di coach Donato giungono in terra nissena con una formazione costellata da tante assenze e quindi costretta ad esordire con sestetto obbl igato. Dopo le prime fasi di gioco caratterizzate da tanti errori su entrambi i fronti, Consolo e compagni trovano l’accelerazione giusta per siglare il vantaggio decisivo. Al cambio di campo la Luce soffre troppo la battuta degl i ospiti che sono bravi in fase difesa e attacco ma sul finire del set cedono all’esperienza dei messinesi. Nel terzo parziale i giovani di casa trovano continuità e risposte positive dal centro e da zona due. I messinesi sono costretti ad inseguire, Donato prova ad invertire la rotta sfruttando tutti i cambi a disposizione ma non basta. Nel set conclusivo gl i ospiti ritrovano la lucidità perduta, gl i errori sono ridotti al minimo e con una battuta precisa abissano i padroni di casa sul definitivo 16/25.
foto Marco Panarello
48
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
foto Giuseppe Zaffino
Il Gabbiano Pozzallo vola alto sulla Zanclon Tornano a mani vuote i ragazzi della Zanclon dalla lunga trasferta di Pozzallo in casa del Gabbiano, termina infatti 3 a 0 il match per i ragusani che hanno dominato per l’intera gara (25/20 – 25/17 – 25/16). La formazione di mister Di Mario, priva del l ibero Aloisio alle prese con l’influenza, prova a giocare alla pari con la megl io equipaggiata squadra locale ma alla lunga patisce l’insidioso servizio e la continuità in fase di difesa e attacco del Pozzallo. Nei momenti crucial i i messinesi perdono la testa e concedono troppi errori che alla fine fanno la differenza. 9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
49
VOLLEY D C
foto Giovanni Scopell iti
50
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
Semper Volley brinda al tie break contro il Messina Volley Nel derby del PalaJuvara la spuntano al tie –break le padrone di casa del Semper Volley contro il Messina Volley (25/16 – 16/25 – 23/25 – 25/15 – 15/11). Non era facile riuscire a vincere questo match per la formazione di mister Tricomi, alle prese con l’assenza per infortunio della palleggiatrice Gentiluomo e costretto ad adattare nel ruolo Bramanti, ma alla fine l’unità di squadra ha prevalso sulle giovani ‘terribil i’ di mister Cacopardo. Dopo un primo set filato senza intoppi per le padrone di casa, salgono in cattedra le ospiti che mettono a segno un uno due micidiale grazie ad un attacco preciso merito di una ricezione continua e dell’ottima distribuzione di gioco di Laganà. Nel quarto set però arriva la reazione di orgogl io della Semper che porta al meritato pareggio. Al quinto set le padrone di casa continuano a spingere sin dall’inizio, Bramanti ‘resiste’ e De Francesco è implacabile in attacco. Con 4 punti di vantaggio la Semper ottiene i due punti e brinda ad un successo difficile. Le ragazze del presidente Rizzo invece escono sconfitte ma a testa alta dalla Juvara confermandoo una crescita costante del giovane gruppo.
9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
51
VOLLEY D C
Fiammata vincente per l’Azzurra contro Spadafora Match altalenante e ricco di emozioni tra l’Azzurra e il Città di Spadafora andato in scena nell’impianto sportivo dell’Unime Sport. Alla fine escono vittoriose le atlete di coach Valentina Leandri al quinto set dopo essere andati sotto 2 a 1 (25/21 – 17/25 – 18/25 – 25/12 – 15/6). Sin dalle prime battute le due formazioni sono state protagoniste di scambi accesi frutto di una preparazione attenta alla partita. Se il primo set è stato chiuso bene dall’Azzurra, nel secondo e nel terzo megl io le tirreniche che con maggiore precisione in attacco e dai 9 metri siglano il sorpasso. Alla lunga però viene fuori la migl iore condizione fisica delle padrone di casa che si esaltano trascinate da Giannetto e Savasta. Senza storia il 4° set e il decisivo 5° parziale che vale il meritato successo.
foto Giuseppe Zaffino
52
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
Santa Teresa Volley batte Mondo Giovane in 4 set Non riesce a fare punti il Mondo Giovane impegnato nella difficile trasferta di Santa Teresa contro la seconda forza del torneo che domina gl i ospiti in 4 set (25/16 – 25/19 – 19/25 – 25/22). Hanno dato il massimo le atlete di mister Capillo al PalaBucalo ma non è stato sufficiente per resistere alle padrone di casa di mister Scala che può contare su una formazione sol ida in tutti i reparti pronta a vender cara la pelle davanti al proprio pubbl ico. Dopo i primi due set ben controllati dalle ioniche, arriva il riscatto per le messinesi che mettono da parte l’eccessive disattenzioni difensive e rispondono bene alle bordate del Santa Teresa sino all’epilogo finale. Nel decisivo quarto set, regge bene ancora il Mondo Giovane che cede solo nelle battute final i.
9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
53
PALLANUOTO A
Va in archivio p foto Vincenzo Nicita Mauro
54
ilcittadinodimessina.it
Terzo posto per Imperia 9 Marzo 2015
la final four con il secondo posto per la Waterpolo Despar Messina
a che ha superato nella finalina il Bogliasco 7-6 9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
55
PALLANUOTO A La Waterpolo Despar Messina non riesce a ripetere la prestazione grintosa contro la Mediterrannea Imperia e perde, così, la finale con Padova. Punteggio, comunque, severo per le padrone di casa, penal izzate da una partenza soft e dai troppi errori in superiorità numerica, molti dei qual i sventati dall’ottimo portiere Teani, nominata migl iore giocatrice della manifestazione. Le venete, mettono, comunque, con merito, il primo torneo in bacheca, mostrando un’abitudine maggiore alle sfide da dentro o fuori ed un giusto approccio mentale dopo gl i stenti nella semifinale col Bogl iasco. Gara finita già alla fine della prima frazione quando Padova prende il largo chiudendo sul 6-1. Dopo il primo vantaggio di Dario, Garibotti,che con 15 reti è stata la migl iore marcatrice del torneo, fall isce il rigore del pari. Un segnale inequivocabile della giornata storta. La Waterpolo Despar Messina prova a rientrare in partita e, lentamente, si porta a -4 ( 5-9) all’inizio dell’ultimo parziale grazie alla tripletta del capitano Bosurgi, l’ultima ad arrendersi. Sforzo fisico pagato subito dopo perché le venete vanno ancora a segno tre volte. Di Garibotti su rigore l’ultimo gol della partita. Sabato nuovo incrocio tra le due squadre con posta in pal io ancora alta. In ballo c’è il primo posto nella regular season. La Waterpolo Despar Messina potrà giocarsi, come all’andata (unica sconfitta del Padova in campionato) le sue carte ma servirà gestire megl io tutte le situazioni che oggi non hanno funzionato.
Waterpolo Despar - Plebiscito Padova foto Vincenzo Nicita Mauro
56
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
Waterpolo Despar - Mediterranea Imperia foto Antonio De Fel ice
Il presidente Felice Genovese non si aspettava questo epilogo: “Noi giochiamo per vincere e in casa avremmo potuto fare di più. Accettiamo il responso della vasca, pronti a ripartire con maggiori motivazioni. Spero di avere nel nostro cammino di crescita il pubblico che anche oggi ha riempito la tribuna della piscina Cappuccini e ci ha sostenuto. Li aspetto tutti nelle partite playoff perché abbiamo ancora molto da dire e da fare” 9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
57
PALLANUOTO A Il tecnico Maurizio Mirarchi non cela un pizzico di amarezza per la finale: “Abbiamo pagato gli sforzi della semifinale e la loro abitudine a giocare gare difficili. Noi siamo in fase di crescita e speriamo che questa sconfitta ci aiuti a capire dove abbiamo sbagliato. Padova ha vinto con merito, adesso pensiamo alla sfida di campionato che speriamo possa finire diversamente�
Waterpolo Despar foto Vincenzo Nicita Mauro
58
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
Sulla stessa lunghezza d’onda il capitano Silvia Bosurgi: “La falsa partenza ha indirizzato la gara e poi è stata dura recuperare. Ci abbiamo provato ma dall’altra pare c’era una squadra ordinata che ci ha concesso poco. Diamo, quindi, merito al Plebiscito”
9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
59
PALLANUOTO B
Cus Unime sconfitta cont Trasferta sfortunata per il CUS UNIME che nella Piscina catanese “Francesco Scuderi” viene sconfitto dall’Acicastello. Nell’ultima giornata del girone d’andata non bastano, infatti, ai cussini i 10 gol segnati per superare il team etneo, che fa suo il match con il risultato di 15-10, portando a casa i tre punti ed agganciando, così, a quota 18 punti al terzo posto proprio gl i universitari. Approccio ancora una volta sbagl iato dei messinesi che, cosi come successo nelle due trasferte napoletane, già nei primissimi minuti di gioco si trovano a dover rimontare un gap di ben quattro reti, che ovviamente peserà sull’economia generale dell’incontro. Timida reazione degl i ospiti che vanno a segno con la sola marcatura di De Francesco che chiude il primo parziale sul 4-1. La seconda frazione si svolge sulla stessa falsariga della prima: sono 3 le reti dei padroni di casa che 60
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
foto Vincenzo Nicita Mauro
Sugli scudi tra i cussini Davide De Francesco, autore di una prova superlativa sia per le otto reti ma anche per il tanto lavoro “sporco” svolto durante tutto il match. “Sapevamo di dovere affrontare una partita complicata – queste le parole del mister cussino Sergio Naccari a fine incontro – in una Piscina sempre molto “calda” e trovandoci di fronte un team composto da giovani agguerriti. Noi, dal canto nostro, paghiamo l’ormai consueto approccio sbagliato all’incontro; bravi, comunque, i ragazzi nel terzo tempo a reagire nonostante il divario ed a mettere pressione ai catanesi”
tro l’Acicastello permettono di allungare ulteriormente il vantaggio a proprio favore; di contro i cussini rispondo solo con un’altra rete. Solo al cambio vasca, e con il risultato sul 7-2 difficile da recuperare, i messinesi cominciano a macinare gioco; cosi, con un grande sforzo collettivo riescono riavvicinarsi agl i avversari fino al 76. A questo punto, però, gl i animi in tribuna si accendono ed ancora degl i errori difensivi messinesi portano un allungo dei padroni di casa fino al 9-7 a fine terzo tempo. Lo sforzo profuso dai messinesi è riuscito a produrre un riavvicinamento nei confronti dei catanesi, ma l’ultima frazione risulterà difficile dal punto di vista fisico per gl i ospiti che, provati anche dallo sforzo dei minuti precedenti, non riescono a trovare la quadratura del cerchio ed a ricompattarsi, di conseguenza il match scivola via con l’ulteriore allungo catanese che porterà il risultato finale sul 15-10. 9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
61
RUGBY
Non cambia il ven in casa Amatori Ru
Ennesima sconfitta rimediata in casa co 62
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
foto Annamaria Arena
nto ugby Messina
ontro il Benevento. Finale: 0-33 9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
63
RUGBY Con la conclusione del girone di andata della Fase Promozione di Serie B nel modo meno auspicabile, rimediando nell’incontro odierno disputato al Campo di Sperone contro l’Ottopagine Benevento Rugby la quinta sconfitta consecutiva, con un finale di 0-33. Nonostante un gioco nettamente migl iorato da parte dei biancorossi, l’evidentissima superiorità dei sanniti ha la megl io, soprattutto nella mischia ordinata, chiamata ad ogni piè sospinto in seguito ai fall i dei padroni di casa. La reazione ad una squadra che non lascia scampo è l’unico espediente per arginare la troppa vogl ia di fare da parte degl i avversari, evitando che questi vadano oltre le cinque mete infl itte agl i atleti messinesi. Il primo tempo vede subito dominare il Benevento, che dopo averci provato con alcune mischie, riesce al ’12 a portare il carrettino oltre la l inea di meta con Valente che segna; trasformazione di Newton. Stessa scena al ’22 col pacchetto che va di nuovo in meta con Fragnito; altra trasformazione di Newton. Al ’31 i biancocelesti conquistano la palla dalla metà campo dei padroni di casa, con Altieri che apre ai tre quarti andando in meta; stavolta Newton non trasforma. Parziale 0-19. Nel secondo tempo allo scattare del primo quarto d’ora, dopo la mischia Casillo s’impossessa dell’ovale e va in meta; trasformazione di Newton. Si susseguono i fall i dell’Amatori in mischia e al ’28 viene assegnata la meta di punizione, trasformata da Newton. Finale 0-33.
foto Annamaria Arena
Il commento dell’Allenatore Daniel Antonio Insaurralde: “A differenza delle precedenti giornate, si è vista una gran voglia dei ragazzi di giocarsela, pur mancando talvolta la disciplina e subendo inevitabilmente un’innegabile superiorità del Benevento. Siamo andati bene nel gioco di mano e di velocità: questo mi fa sperare in un girone di ritorno migliore”. 64
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
65
EVENTO
Al PalaGhiaccio di Catania as i primi titoli regionali 2015 n Sono stati assegnati a Catania i primi t itol i regional i della Danza Sport iva sicil iana. Il Campionato sicil iano 2015 di Danze di coppia, organizzato dal Comitato regionale della FIDS Federazione Ital iana Danza Sport iva è l’appuntamento sportivo più importante dell’anno ed è preparatorio al Campionato nazionale che si svolgerà a Rimini nel mese di Lugl io. Anche oggi le gare sono iniziate in perfetto orario, perché sapientemente gest ite dal Direttore di Gara friulano Igor Del Mestre, che è stato supportato da vice Salvatore Massari e Rossano Miranda, con un collegio arbitrale di quaranta giudici di gara provenienti dalla Sicil ia e da tutta l’Ital ia. Segretario di gara Michele Di Lillo, scrutatori Graziella Coco e Giovanni Famoso, presentatori Santo Dario Testa e Grazia Angela Di Bella, regia musicale Giovanni Marino. Ecco i primi campioni regional i delle classi più importanti di ieri: Danze Latine 45/54 classe AS Vincenza Parisi e Domenico Lamparell i, classe A Giusi Pill itteri e Fil ippo Crucillà. 66
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
ssegnati nelle Danze di Coppia FIDS Danze Standard, classe 45/54 Concetta Aurel ia Ossino e Sebastiano Li Volti e la classe 55/60 Sebast iana Caruso e Giuseppe Attardo. Le gare si concluderanno nella serata di oggi, nel secondo weekend di marzo 1600 ballerini atlet i di Danze Internazional i e Nazional i, si stanno contenderanno il titolo di Campione di Sicil ia 2015. Le Danze Internazional i si suddividono in: Standard - Valzer Inglese, Tango, Valzer Viennese, Slow Foxtrot, Quick Step e Lat ino Americane Samba, Cha Cha Cha, Rumba, Paso Doble e Jive. Le Danze Nazional i si suddividono in: Ballo da Sala - Valzer Lento, Tango, Foxtrot e Liscio Unificato - Mazurka, Valzer e Polka. Il Presidente del Comitato FIDS Sicil ia Giovanni Costantino ha dichiarato: “Questo Campionato regionale è stato uno dei più imponenti, il plauso va ai 1600 atleti ballerini e in particolare a tutte le ballerine e alle signore presenti, un augurio a tutte voi”.
9 Marzo 2015
Campionati Ital iani Indoor 2015 Gruppo Pentathlon ilcittadinodimessina.it
67
EVENTO
“XXIV Corritalia” Domenica 22 Marzo a Messina Torna puntuale, domenica 22 marzo, l’appuntamento messinese con la “XXIV Corrital ia”, manifestazione podistica nazionale promossa dall’Associazione Ital iana Cultura Sport. Per organizzare al megl io l’evento, il comitato provinciale dell’AICS presieduto da Lillo Margareci si sta avvalendo della collaborazione tecnica della società ASD Fidippide, del supporto, per quanto riguarda la comunicazione, del portale special izzato Messinadicorsa.it e della collaborazione di alcuni amicisostenitori. La Corrital ia vale, inoltre, come “II Memorial Francesco Crispi-Attil io Travisano”, per ricordare i due atleti della Fidippide prematuramente scomparsi. Il percorso prevede partenza (ore 10.30) ed arrivo posti nel rione San Paolo a Camaro ed è tecnicamente adatto per chi intende fare un test in 68
ilcittadinodimessina.it
9 Marzo 2015
vista delle successive maratone e mezze maratone in calendario. I partecipanti alla gara agonistica dovranno completare due giri di circa 4 km, mentre coloro che saranno impegnati nella “non competitiva” si fermeranno dopo una tornata. In programma in 50 città ital iane, “Corrital ia” coinvolgerà complessivamente oltre 80 mila runners nell’intera Penisola. La denominazione completa di quest’anno è “Corrital ia-Insieme per i Beni Cultural i Ambiental i e per il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro”, ciò a sottol ineare la tradizionale final ità di sensibil izzazione alla tutela del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico del Paese. La Corrital ia è riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Att ività Cultural i e da quello dell’Ambiente. Diverse sono le iniziative che il comitato organizzatore peloritano sta definendo per rendere ancora più completo l’evento. Il 22 marzo si concluderà, inoltre, la “Settimana di Sport per Tutti”, che prenderà il via lunedì 16 marzo e nel corso della quale l’AICS Messina proporrà numerose attività sportive e social i. La Corrital ia sarà controllata, infine, con l’util izzo dei chip e, oltre alla ricca premiazione e tante sorprese, gl i arrivati riceveranno la t-shirt celebrativa, il pacco gara ed una speciale medagl ia ricordo.
9 Marzo 2015
ilcittadinodimessina.it
69