Sport
www.ilcittadinodimessina.it
Numero 10 - Anno IX - 11 Aprile 2011
il Cittadino
Acr: Catania accende la festa calcio a 5
L’ASP Ganzirri in serie A
volley
Mondo Giovane fa suo il derby
Foto della settimana
10 apri
AL P
VO 2
ilcittadinodimessina.it
11 Aprile 2011
ile 2011- Il derby Punto Casa - Mondo Giovane
PALAJUVARA IL
OLLEY DAY 11 Aprile 2011
ilcittadinodimessina.it
3 3
SOMMARIO
Numero 10 - Anno IX 11 Aprile 2011
calcio 6-9
Serie D
12-15
Eccellenza
16-17
Promozione gir. C
18-20
Acr Messina
CittĂ di Messina e Taormina
Garden Sport
1a categoria gir. D Piero Mancuso e Pistunina
2a categoria gir. E
21
Il punto
22-23
3a categoria gir. A - B Il punto
calcio a 5
4
24
Maschile
25
Femminile
In copertina: Gianluca Catania (Acr Messina) - foto Peppe Saya In basso: Stefania Corrao (ASP Ganzirri) e Josè Bucalo (Mondo Giovane)
Eventi
Sporting Peloro Messina
ASP Ganzirri
ilcittadinodimessina.it
10-11
Messina Day
11 Aprile 2011
il Cittadino basket 26
Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
Sport
maschile Serie C Amatori Basket
volley
Coordinamento: Davide Billa, Letizia Frisone Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino
27 28-29
femminile serie B2
30
maschile serie C Zanclon e Savio
Ricerca fotografica Antonio De Felice
31
femminle serie C
Direttore marketing Francesco Micari
Messina Volley
maschile serie B2
Collaboratori Paolo Bardetta, Alessia Bramanti, Hermes Carbone, Andrea Castorina, Emanuele Cilenti
Punto Casa e Mondo Giovane Art Director Salvatore Forestieri
Futura e Azzurra
PubblicitĂ
32 33
maschile serie D Mondo Giovane, Futura e Zanclon
femminile serie D Asd Sport1, Libertas e Messana Tremonti
contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
www.ilcittadinodimessina.it
pallanuoto 34
femminile Serie A1 Fontalba WP Messina
arti marziali 35
Web master sito Fabio Lombardo
il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook
Stage di Kujutsu
11 Aprile 2011
ilcittadinodimessina.it
55
S erie D
ACR Messina 1 Casertana 0 Il tabellino ACR MESSINA: Cecere, Orefice, Lo Piccolo, Fabio, Cucinotti, Morabito, Bruno (68' Mento), La Marca, Broso, Catania (93' Schepis), Ficara (88' D'Angelo). All.: Cirino. CASERTANA: Apuzzo, Risi (68' Guida), Bocchetti, Corsale, Parisi, Patti, Cappiello, Esposito (75' Tufano), Sergi, Pontillo, D'Isanto (61' Sarli). All.: Malafronte (squalificato Grassadonia). ARBITRO: Ricciardi di Novara. ASSISTENTI: Bilardello di Marsala e Gaugenti di Caltanissetta. RETI: 84’ Catania AMMONITI: La Marca, Pontillo, Catania, Morabito. NOTE: Corner 6-4. RECUPERO: 1' e 5'. 66
ilcittadinodimessina.it
U
na rete, nei minuti f successo all’Acr M interna contro la C punti che valgono la salve 11 Aprile 2011
foto di Peppe Saya
finale, di Catania regala il essina nella difficile gara Casertana e conquista tre ezza. 11 Aprile 2011
ilcittadinodimessina.it
77
S erie D
Vittoria che vale la salvezza Grazie a un gol del fantasista Catania, l’ACR Messina riesce a superare l’ostica Casertana, portandosi a 12 punti dalla zona play out. Un risultato che consente alla squadra allenata da Cirino di lavorare con maggiore tranquillità in vista della trasferta contro l’Ebolitana. Un match equilibrato con le due squadre che, dopo una prima fase di studio, impegnano severamente i due portieri. Al 10’ la Casertana si fa vedere con un cross da sinistra, ma Cecere fa buona guardia sventando con i pugni la minaccia. Qualche minuto dopo D’Isanto in contropiede innesca un duello con Orefice, il cross viene intercettato da Cucinotti che allontana. Il Messina risponde al 14’: Catania è bravo dalla destra a servire Oreficie, che cerca di mettere la sfera in mezzo, ma il cross viene deviato in corner. Al 15’ La Marca prova a fare paura con un tiro da lontano che sorvola la traversa. Gli ospi-
Il gol decisivo di Catania 8
ilcittadinodimessina.it
ti ritornano pericolosi al 17’ con D’Isanto che prova a scavalcare Cecere con un pallonetto che si perde sul fondo. Al 26’ combinazione Catnai Broso che avanza palla al piede e spreca tutto allungandosi il pallone favorendo il recupero di Risi. Al 32’ Lo Piccolo effettua il traversone per La Marca, che manda sopra la traversa. Qualche minuto dopo, errore imperdonabile di Ficara: regalo della difesa che consegna la sfera al giocatore giallorosso che, a tu per tu con Apuzzo, alza troppo la mira e calcia in tribuna. Nella ripresa, al 47’, Catania, da due passi, non riesce a deviare il pallone, messo in fallo laterale da Bocchetti. Al 53’ colpo di testa di La Marca parato senza problemi dall’estremo difensore. Al 70’ Catania in contropiede, davanti al portiere, si allunga la sfera e favorisce l’intervento di Apuzzo. Il gol deciviso arriva al l’84’: Orefice sulla destra serve Catania che fa esplodere il San Filippo. Tutti ad abbracciare lo storico collaboratore Fazio colpito in settimana da un grave lutto. Nei minuti finali, ci prova anche l’ex Sarli a pareggiare, ma il suo tiro non sortisce gli effetti sperati. Dopo 5’ di recupero, la partita si chiude con la vittoria dei giallorossi. Letizia Frisone 11 Aprile 2011
Le interviste: Gianluca Catania, Giovanni Morabito e l’ex Cosimo Sarli “La vittoria è meritata, ci abbiamo creduto: nella ripresa abbiamo spinto molto e siamo stati premiati. Sembra che le cose si siano messe per il meglio, ma onoreremo il campionato fino in fondo: a Eboli sarà difficile, poi cercheremo di chiudere in bellezza con il Sapri”. Non era facile battere una squadra ostica come la Casertana, ma in queste partite le motivazioni fanno la differenza. Attendiamo la penalizzazione, dipende da quello che succederà in Federazione, poi potremo fare i nostri conti”. "Trovare a Messina quella società è stata una disavventura, ma ho dato sempre il massimo (6 gol) e posso camminare a testa alta. Oggi i tifosi mi fischiavano, evidentemente mi temevano. Quest'anno ho realizzato 19 gol in 27 partite, lascio agli altri giudicare il mio campionato”.
Classifica Ebolitana Forza & Coraggio BN Casertana Sambiase Nissa Turris Valle Grecanica Hinterreggio Acr Messina Sapri Real Nocera S. Cittanova Acireale Noto Modica Marsala Mazara Rossanese Atl. Nola
11 Aprile 2011
Risultati 80 77 64 58 55 53 49 48 47 44 41 40 39 35 35 31 30 30 9
Atl. Nola Acireale Acr Messina Casertana Forza&Coraggio Rossanese Marsala Real Nocera S. Noto Modica Sambiase Cittanova Sapri Ebolitana Turris Nissa Valle Grecanica Mazara Ha riposato Hinterreggio
0 1 6 0 0 1 1 1 1
-
1 0 0 1 1 0 2 2 3
Prossimo turno Acireale Turris Casertana Valle Grecanica Cittanova Hinterreggio Ebolitana Acr Messina Mazara Forza&Coraggio Modica Atl. Nola Nissa Marsala Real Nocera S. Sambiase Rossanese Noto Riposa Sapri ilcittadinodimessina.it
99
Giornata ricca di eventi ed emozioni quella che ha caratterizzato il Messina Day, la grande festa giallorossa, che per l’occasione ha fatto riabbracciare ai tifosi i propri beniamini, da Protti a Zampagna, da Buonocore a Sullo, fino a Miranda, Ruisi. Giocatori indimenticabili delle passate stagioni quando si giocava un altro calcio e, soprattutto, quando il Messina giocava in altre categorie. Tutti riuniti per un’unica ragione, la lotta contro la distrofia muscolare. L’Acr Messina donerà 1 euro per ogni biglietto venduto all’Associazione Duchenne Parent Project onlus. Prima della partita ACR Messina – Casertana, gli indimenticabili eroi hanno sfilato sul campo sulle note di Rocky per ricevere l’applauso dei 1.500 tifosi.
AMICI DI EDY - RAPPRESENTATIVA ISTITUZIONI LOCALI 5-3 Giuseppe Bertino, Stefano Lucà, Maurizio Guanta, Sasà Sullo, Antonio Bonifacio, Bruno Martorano, Igor Protti, Raffaele Manfredi, Enrico Buonocore, Diego Buda, Riccardo Zampagna, Ignazio Lembo, Roberto Lembo, Domenico Bawdier, Alessio Calzavara, Paolo Correri, Diego Buda, Filippo Airistide, Nando Cerbarano, Gabriele Ziino.
“AMICI DI EDY”
Ciccio Quero, Antonio Boemi, Maurizio Buscema, Antonio Giannetto, Armando Yerace, Sergio Mazza, Matteo Franciglia, Massimiliano Branca, Giuseppe Nastasi, Giuseppe Chiarella, Bruno Cilento, Giovanni, Giuseppe Melazzo, Nicola Cucinotta, Nino Buda, Pergolizzi, Alessandro Cacciotto, Raimondo Mortelliti, Felice Calabrò, Benedetto Vaccarino, Natale Bonsignore.
“RAPPR. ISTITUZIONI LOCALI” 10
ilcittadinodimessina.it
11 Aprile 2011
G li eX G ialloroSSi Riccardo Zampagna: “A Messina ho vissuto momenti unici e sarò sempre riconoscente a questa maglia. Entrando in questo stadio è come rivivere quei momenti, come il mio primo gol in serie A contro la Roma”.
Sasà Sullo: “Tornare è stato molto emozionante, sono stato accolto con molto calore. Dispiace vedere il Messina in questa categoria e fa male vedere lo stadio semivuoto. Le vicissitudini che hanno colpito la squadra hanno allontano i tifosi, ma spero che ritorni l’entusiasmo”.
Igor Protti: “Ho vissuto tre anni davvero belli in questa città e spero che non debba ingoiare altri bocconi amari”.
Enrico Buonocore: “Ho ricordi splenditi in questa città, orgoglioso di esserci stato. Non posso vedere il Messina tra i dilettanti, spero che possa tornare presto almeno dove l’ho lasciato: in serie B”. foto di Peppe Saya 11 Aprile 2011
ilcittadinodimessina.it
11
e CCellenza G ir . B
foto di Antonio De Felice
Buda manda il Città di Messina ai play-off Il tabellino CITTÀ DI MESSINA: Paterniti, Ruocco, Mondello (68’ Frassica), Pulejo (61’ Pulejo), Cammaroto, Raimondi, Buda, Assenzio, Pirrotta, Camarda, Calcagno (88’ Puzone). All.: Rando. SANTA CROCE: Ferrante, Mazzone (90’ Kaabi), Mancarella (63’ Di Vita), Castro, Guarino, Basile, Rametta (93’ E. Quintana), D’Agosta, Incardona, D’Iapico, S. Scifo. All.: Agnello. ARBITRO: Rapacciuolo di Benevento. ASSISTENTI: Di Giuseppe e Blanco di Acireale. AMMONITI: Castro, Buda, Pulejo, Camarda, Mazzone. RETI: 34’ Buda. RECUPERO: 1’ pt, 5’ st 12
ilcittadinodimessina.it
11 Aprile 2011
Il Città di Messina supera anche l’ultimo ostacolo e al “Celeste” centra la qualificazione ai play-off. Contro il Santa Croce, i ragazzi di Rando strappano un successo pesantissimo: 1-0 con rete di Fabio Buda al 34’. Il primo tentativo è del Città di Messina al 5’: schema su punizione con Camarda che finta il tiro e serve Pirrotta, ma trova il provvidenziale salvataggio di un difensore. I padroni di casa spingono ma il Santa Croce, a caccia di punti salvezza, dà presto l’impressione di voler fare sul serio: gli ospiti ci provano al 16’ con la bella rovesciata di Guarino neutralizzata in tuffo da Paterniti. Buona occasione per il Città di Messina al 26’: Mondello va al cross, Castro prolunga e il destro al volo dal limite dell’area piccola di Pirrotta termina oltre la traversa. Al 31’ punizione di Castro neutralizzata senza grossi affanni da Paterniti. Al 34’ il gol che decide l’incontro: Pirrotta lancia Buda che manda a vuoto un avversario e, solo a centro area contro Ferrante, lo batte con freddezza. Appena cinque minuti dopo è Pirrotta, servito da Calcagno, ad avere sul piede il pallone del 2-0 ma sulla sua deviazione sotto porta è bravo Ferrante. Al 41’ proteste dei padroni di casa per un tiro di Buda intercettato con un braccio da un difensore: l’arbitro Rapacciuolo di Benevento lascia correre. Nella ripresa, il Santa Croce si fa vivo al 57’: punizione di Rametta di 11 Aprile 2011
poco fuori. Al 60’ grande azione personale di Assenzio che prende palla a centrocampo, dribbla un paio di avversari e va al tiro dal limite sfiorando l’incrocio. Al 70’ nuova chance per i padroni di casa: sul corner di
Città di Messina 1 Santa Croce 0 Camarda, Raimondi sfiora il pallone che arriva a Buda, ma di destro non centra lo specchio. Altra occasione al 73’: cross di Cucè, Assenzio colpisce di testa in tuffo e grande parata di Ferrante. All’81’Pirrotta si invola verso la porta avversaria e viene steso da un difensore: l’arbitro, nell’incredulità generale, non lo espelle ma fischa un fallo dell’attaccante giallorosso. Nel finale, il Città di Messina controlla e sfiora ancora il raddoppio: al 90’ punizione di Camarda, Pirrotta di testa anticipa Ferrante ma il pallone si spegne di poco a lato, mentre, in pieno recupero, splendida punizione di Camarda che si stampa sul palo. Tre punti che consentono alla squadra peloritana di centrare il traguardo play-off e, nel primo turno, il Città di Messina andrà a far visita alla seconda della classe, il Real Avola: gara unica con eventuali supplementari e rigori. Ancora da ufficializzare la data dell’incontro.
ilcittadinodimessina.it
13 13
e CCellenza G ir . B
Play-out Taormina: a Belpasso ultima speranza salvezza Si chiude con una sconfitta, tutto sommato prevedibile, ma assolutamente senza attenuanti, la “regular season” del Taormina, che a Vittoria subisce tre gol nel primo tempo, troppi per sperare poi, quando da Messina arriva la notizia del successo del Città di Messina, che il Vittoria, a quel punto “sgonfio”, lasciasse via libera alle speranze di rimonta dei peloritani. Arriva solo una rete, quella del capitano Stracuzzi, all’89’, troppo poco per sperare. Si andrà dunque ai play-out e non servirà neanche attendere l’esito del ricorso avverso i due Giuseppe Stracuzzi punti di penalizzazione perché, in virtù dei risultati, con o senza quei due punti, il Taormina sarà comunque costretto a giocarsi la permanenza in Eccellenza in uno spareggio secco in casa del Belpasso. La partita ha poca storia e il Vittoria la chiude fin troppo facilmente nel primo tempo: dopo un quarto d’ora apre Ciscardi, e nei cinque minuti dopo la mezz’ora, la doppietta di Dama fa il resto. Nella ripresa il sussulto d’orgoglio del Taormina che, con il Vittoria ormai rassegnato a restare fuori dagli spareggi promozione, trova la rete della bandiera con capitan Stracuzzi. Adesso in casa biancazzurra bisogna pensare a serrare le fila. Tutti, giocatori, tecnico e società, in vista della partita che vale una stagione. Si andrà a Belpasso con un solo risultato a disposizione: la vittoria. Il tabellino VITTORIA: Aglianò, Patti, Vinci, Raciti, Alderuccio, Maniscalco, Giliberto (60’ Bucchieri), Ciscardi, Romeo (40’ Di Natale), Truglio, Dama (76’ Cordaro). All.: Campanella. TAORMINA: Sanfilippo, Sturiale (87’ Cricchio), Trovato, Dardanelli, Stracuzzi, Filistad, Catania, Mannino, Emanuele, Caruso, Clienti (68’ Costanzo). All.: Giuffrida ARBITRO: Portella di Agrigento. RETI: 15’ Ciscardi, 30’ Dama, 36’ Dama, 89’ Stracuzzi. 14
ilcittadinodimessina.it
11 Aprile 2011
Classifica Palazzolo
66
Acicatena
36
Real Avola
61
Trecastagni
36
Biancadrano
58
Santa Croce
32
Ragusa
56
Belpasso
30
Città di Messina
54
Taormina (-2)
28
Vittoria
53
Enna
26
Giarre
40
Spadaforese
22
Aquila Caltagirone
37
Paternò (radiata)
0
Risultati Biancadrano
Palazzolo
1-1
Città di Messina
Santa Croce
1-0
Enna
Acicatena
4-3
Paternò
Giarre
0-3tav.
Ragusa
Spadaforese
4-2
Real Avola
Aquila Caltagirone
3-2
Trecastagni
Belpasso
1-0
Vittoria
Taormina
3-1
I verdetti Palazzolo promosso in Serie D Play- off: Real Avola - Città di Messina; Biancadrano - Ragusa Play-out: Santa Croce - Enna; Belpasso - Taormina Spadaforese retrocede in Promozione
11 Aprile 2011
ilcittadinodimessina.it
15 15
P romozione G ir . C
Il Garden è terzo: ora la Spar Con la 28esima giornata si è concluso l’ultimo atto della stagione 20102011 del campionato di Promozione. Trionfa l’Atletico Catania che, grazie al pareggio ottenuto sul campo dell’Aci S. Filippo, vola in Eccellenza; un cammino impeccabile per la squadra allenata da Richichi in un torneo particolarmente equilibrato e difficile, che si è risolto solo all’utlima giornata. Un punto che serve anche ai padroni di casa, comunque ai playout, per mantenere il vantaggio sull’Atl. Riposto. Il secondo biglietto per la promozione in Eccellenza se lo contenderanno Villafranca, Garden Sport, Spar calcio e Città di Acireale, approdate ai play off. Ai tirrenici non basta la vit-
toria esterna per 2-0 sulla Fiumefreddese: il sogno promozione si ferma a -1 dalla capolista e devono accontentarsi del secondo posto, posizione di indubbio vantaggio in vista degli spareggi. Il Garden Sport, che ha osservato il turno di riposo per il ritiro anticipato del Limina, attendeva solo di conoscere il piazzamento finale. E buone notizie sono arrivate da Torregrotta, dove i padroni di casa hanno imposto un pari ricco di gol alla Spar, che conclude il torneo al quarto posto. In quinta posizione, a chiudere la griglia play-off, il Città di Acireale, sconfitto a Riposto. Spostandoci nella parte inferiore della classifica, non bastano le vittorie esterne di Sporting Viagrande e Trappitello per evitare i play-out, condannati dal contemporaneo succcesso del S. Gregorio sul campo del Troina. Agli spareggi anche Aci S. Filippo e Atletico Riposto, che con la vittoria contro il Città di Acireale lascia il penultimo posto al Pellegrino. La squadra della provincia messinese incassa quattro reti a Viagrande e, con 24 punti conquistati, deve salutare il campionato di Promozione e retrocede direttamente in Prima Categoria insieme al Limina, ritiratosi durante la stagione.
Mister Basile con Lo Schiavo e Ghilan
16 16
ilcittadinodimessina.it
11 Aprile 2011
L’esperto e inesauribile Enea Santisi, 33 anni (foto Peppe Saya)
Classifica
Risultati
Atl. Catania
55
Aci S. Filippo
Villafranca
54
Atl. Riposto
Garden Sport
51
Fiumefreddese
Villafranca
0-2
Spar Calcio
50
Torregrotta
Spar Calcio
3-3
Città di Acireale
47
Trappitello
Sportinsieme
2-1
Troina
43
Troina
S. Gregorio
1-2
Sportinsieme
37
Viagrande
Pellegrino
4-1
Torregrotta
35
Fiumefreddese
33
S. Gregorio
33
Viagrande
31
Trappitello
28
Aci S. Filippo
28
Atl. Riposto
27
Pellegrino
24
Limina - Ritirata 11 Aprile 2011
Atl. Catania
2-2
Città di Acireale 2 - 1
Ha riposato Garden Sport
I verdetti Atl. Catania promosso in Eccellenza Play- off: Villafranca - Città di Acireale; Garden Sport - Spar Calcio Play-out: Viagrande - Atl. Riposto; Trappitello - Aci S. Filippo Pellegrino retrocede in 1a Categoria ilcittadinodimessina.it
17 17
P rima
CateGoria
G ir . D
La Piero Mancuso festeggia con il Sacro Cuore Vittoria meritata per la Piero Mancuso che riesce a superare la capolista Sacro Cuore, già promossa, e otteine matematicamente la qualificazione ai play-off, soffiando anche il quarto posto in classifica al Pistunina. In una gara nella quale gli ospiti hanno poco da dire, prevalgono gli stimoli dei padroni di casa, ancora impegnati nella lotta play-off. Il risultato si sblocca al 9’ quando La Rocca, su punizione dal limite, indovina la traiettoria vincente e batte Milioti. Sono poche le occasioni da entrambe le parti, ma i locali concretizzano al meglio i loro attacchi: al 34’ su angolo di D’Alessandro, Marcellino raddoppia con un preciso colpo di testa. I milazzesi si fanno vedere in avanti al 35’, ma il pallonetto in area di Cannuni è bloccato da Musco senza problemi. Nella ripresa, gli ospiti dimezzano lo svantag-
Luigi Marcellino gio al 51’: lancio lungo di Alioto per Cannuni che con un rasoterra supera il portiere e sigla il suo 29° gol in campionato. È sempre la Piero Mancuso a fare la partita, decisa a conquistare i tre punti, e infatti sfiornao in diverse circostanze la terza rete. Al 69’, Leardo, dal limite, impegna Milioti che respinge con i pugni; al 78’, il giovane Celesti colpisce il palo con un bel diagonale e, all’86’, La Rocca, da fuori, chiama ancora Milioti alla parata in tuffo.
Il tabellino PIERO MANCUSO: Musco, Marcellino, Leardo, Lauritano (52’ Pagliaro M.), De Salvo, Ruggeri, La Rocca, Falcone (61’ Celesti), Pagliaro C. (67’ Costa), D’Alessandro, Amorelli. All.: Mancuso SACRO CUORE: Milioti, Piedimonte, Salmeri S., Casella, Currò, Di Bella, Salmeri A., Romeo (61’ Irato), Cannuni (54’ Rizzo), De Gaetano (46’ Alioto), Maio. All.: Cambria ARBITRO: Spadaro di Messina RETI: 9’ La Rocca, 34’ Marcellino, 51’ Cannuni 18 18
ilcittadinodimessina.it
11 Aprile 2011
Il Pistunina si illude e poi crolla Gara dalle mille emozioni tra Pistunina, in corsa Il tabellino per il quarto posto e i play-off, e la Pro Mende, a PISTUNINA: Di Pietro, caccia di punti salvezza. Alla fine, sono più forti Nocita, Bellinghieri, le motivazioni degli ospiti che, con questo impor- Bonura, Iacono (75’ tante successo, alimentano ancora le speranze Bonanno), Tomasello di permanenza in prima categoria. Nel primo (46’ Ficarra G.), Cardile, tempo, giocano meglio i locali che, con Siano e Celona, Siano, Munafò, Bagnato, in tre occasioni impensieriscono Bagnato (46’ Nunnari 6). Biviano. Il vantaggio arriva al 37’, quando Siano, All.: Saija lanciato da Cardile, supera il portiere ospite. Al PRO MENDE: Biviano, 41’ il Pistunina raddoppia: Currò tocca un brac- D’Amico (63’ cio in area ed è rigore, che Bagnato trasforma. Genovese), De Mariano Gli ospiti si rendono, quindi, pericolosi al 44’ con (76’ Giambò), Lipari (78’ Ficarra che impegna Di Pietro, e accorciano le Gitto), Barca, Currò, distanze, al 47’, con D’Amico che, servito da Floramo, Ficarra A., Zullo, supera Di Pietro. Calderone, Piccolo, La ripresa è un monologo della Pro Mende che, Zullo. All.: Mazzeo al 61’, fallisce un rigore con De Mariano (atterra- ARBITRO: Russo di to da Iacono), respinto da Di Pietro. Il pareggio Catania lo realizza Calderone al 67’, quando, in contro- RETI: 37’ Siano, 41’ piede, supera Ficarra, Bellinghieri e Iacono e Bagnato (rig.), 47’ pt insacca alle spalle dell’estremo difensore. Gli D’Amico, 67’ Calderone, ospiti non si accontentano e si spingono ancora 84’ Genovese in avanti. Al 70’, Di Pietro salva il risultato sulla punizione dal limite di Zullo e si ripete, all’83’, quando respinge il secondo rigore degli ospiti, concesso per fallo di Munafò su Genovese, e calciato da Zullo. La rete decisiva arriva un minuto più tardi con un tiro di Genovese che colpisce il palo interno prima di infilarsi in rete, regalando così tre punti fondamentali per continuare a sperare nella salvezza, adesso distante solo un punto. Daniele Munafò 11 Aprile 2011
ilcittadinodimessina.it
19 19
Risultati
Classifica
Atl. Roccalumera
Antillese
1-0
Sacro Cuore
58
Furci
Ludica Lipari
1-0
Valle del Mela
53
Itala
Med. Nizza
2-0
Riviera dello Stretto
39
Or.Sa. PG
Ghibellina
3-3
Piero Mancuso
38
Piero Mancuso
Sacro Cuore
2-1
Pistunina
35
Pistunina
Pro Mende
2-3
Sp. Culturale Itala
34
Valle del Mela
Riviera Stretto
1-0
Med. Nizza
29
Furci
29
O.Sa. PG
26
Ghibellina
27
Ludica Lipari
26
Pro Mende
25
Ultima giornata Antillese
Or.Sa. PG
Ghibellina
Valle del Mela
Ludica Liapri
Itala
Med. Nizza
Atl. Roccalumera
Pro Mende
Piero Mancuso
Riviera dello Stretto
Pistunina
Atl. Roccalumera
21
Sacro Cuore
Furci
Antillese
21
Giuseppe Furnari (in fondo) e Giuseppe De Francesco (Riviera dello Stretto)
(foto Peppe Saya)
20
ilcittadinodimessina.it
11 Aprile 2011
S eConDa
CateGoria
G ir . e
Messina Sud chiude con una vittoria, P.Annunziata ai play-off, Messana salva Giornata conclusiva della 2a Categoria quella disputata ieri pomeriggio. il Messina Sud conclude in bellezza da prima della classe e lo fa in casa vincendo 3-2 contro un Bastione mai domo: gli uomini di De Luca hanno voluto salutare così la 2a Categoria e lanciare un messaggio chiaro alle squadre che si troverà di fronte la prossima stagione. La Peloro Annunziata conclude, invece, con un pari (2-2) sul campo dell’ultima della classe, l’Arci Grazia, rimane al 4° posto a 35 punti e disputerà i play-off contro il Monforte. A quota 35 anche il Merì, che pareggia in casa (1-1) contro il Monforte, e la Roccese, che in una partita rocambolesca, ricca di gol ed emozioni, vince 9-8 contro il Real Gabbiano. Le due squadre disputeranno, quindi, uno spareggio per il quinto posto, e la vincente affronterà il Saponara. Sorride anche la Messana Onlus che vince sul campo del Real Monforte per 2-1 e ottiene la salvezza. Retrocede, invece, in 3a categoria, l’Arci Grazia. Emanuele Cilenti foto Antonio De Felice
Piero Ardizzone (Peloro Annunziata) 11 Aprile 2011
Classifica Messina Sud
49
Saponara
40
Monforte
39
Peloro Annunziata
35
Roccese
35
Merì
35
Bastione
27
Real Gabbiano
26
Real Monforte
21
Folgore
21
Messana
20
Arci Grazia
17
ilcittadinodimessina.it
21
t erza
CateGoria
G ir . a
È lotta fino all’ultimo punto Nell’ormai domenicale scontro a distanza tra le due regine del campionato, è sempre più un botta e risposta, tra i più emozionanti degli ultimi anni. L’Usclo Pace, nell’importante partita in casa contro il Contesse, non manca l’appuntamento con la vittoria: basta l’1-0 per mantenere i 3 punti di vantaggio sul Cariddi che, nell’altro scontro diretto di giornata, vince 2-1 contro il Malfa staccandola ora di ben 5 punti. Pokerissimo del Camaro che, in casa, rifila una cinquina alla Social Romettese, e con questa vittoria staziona salda nella zona play-off. Classifica Perde ormai terreno, invece, la Robur che Usclo Pace 51 pareggiando 2-2 in casa contro lo Stromboli Scirocco può salutare il sogno promozione. Cariddi 45 Nella zona calda della classifica, fa un bel salto in avanti Dominus Peloro, che vince 2-0 Malfa 40 sul fanalino di coda Duilia 81. Pompei - Città di Rometta si chiude 3-0, mentre hanno ripoContesse 38 sato il Venetico e il Canneto.
22
Camaro
35
Pompei
29
Robur Messina
29
Venetico
27
Stromboli
26
Dominus Peloro
25
Social Romettese
14
Città di Rometta
12
Canneto
11
Duilia 81
10
ilcittadinodimessina.it
Paolo Bardetta
Il big-match Cariddi - Malfa 11 Aprile 2011
t erza
CateGoria
G ir . B
L’Alì e le undici meraviglie L’Alì Terme sta portando a termine uno splendido campionato. La promozione diretta è a un passo. Dieci punti di distacco dalla seconda in classifica e una media gol da record. 11 sono state le reti siglate ai danni di una Chianchitta 1994 che ormai non ha più nulla da chiedere a questo campionato. Nella zona alta della classifica vincono quasi tutte e la lotta a un posto nei play-off è sempre più avvincente. Vince lo Gescal di misura, 1-0 contro il Francavilla, mentre è ricco di gol l’incontro tra l’Akron Sport Savoca e il Messina Classifica Audace, 6-2 per i padroni di casa più che mai Alì Terme 67 lanciati nella lotta promozione. Importanti vittorie esterne dello Zafferia, 0-3 contro il Gescal 57 Lanza, e dell’Anjali Team, 1-4 sullo Sporting Giardini. Pareggio 1-1 tra Forza D’Agrò Scifi e Akron Sport Savoca 55 Santa Teresa che non cambia la classifica. Sparagonà S.Teresa 51 Da segnalare, la bellissima vittoria esterna Francavilla 50 dello Scaletta che si impone per 3-7 sul Circolo Aria Preziosa. Nelle altre partite solo Anjali Team 49 pareggi: 2-2 tra Antillo e Liminese e scialbo 0Zafferia 48 0 tra Mongiuffi e Motta. P.B. Forza d’Agrò 45
11 Aprile 2011
Team Scaletta
41
Motta
41
Mongiuffi Melia
38
Liminese
35
SC Giardini
20
Antillo Val d’Agrò
20
Lanza
14
Messina Audace
13
Circolo Aria Preziosa
11
Chianchitta
3
ilcittadinodimessina.it
23
C alCio
a
5 m aSChile
Sporting: martedì prima gara play-off
foto Peppe Saya
Cresce l’attesa in casa Sporting Peloro Messina in vista della sfida d’andata dei play off di serie B (girone F), in calendario martedì pomeriggio a Modugno. Per la società dello Stretto si tratta di un risultato storico, poiché per la prima volta si trova a disputare gli spareggi per la promozione in A2. I giallorossi hanno raggiunto questo importante obiettivo, al termine di una stagione a dir poco esaltante culminata con il secondo posto alle spalle della “corazzata” Me.Co. Potenza. Nella griglia play off, i ragazzi del presidente Salvatore Lombardo si troveranno di fronte lo Sporting Modugno, piazzatosi al quinto posto al termine della fase regolare. I pugliesi hanno disputato un torneo dall’andamento abbastanza regolare con 43 punti all’attivo (14 vittorie e 1 pareggio), che li ha portati, alla fine, a brindare per l’importante qualificazione ai play off. Tornando allo Sporting Peloro, il tecnico Corrado Randazzo potrà disporre su quasi l’intero organico, con l’unica eccezione dell’indisponibile jolly Gaetano Mormino. L’incontro Sporting Modugno Sporting Peloro Messina si giocherà martedì con fischio d’inizio alle ore 16. La società messinese sta organizzando, intanto, diverse iniziative per l’incontro di ritorno, in programma sabato (ore 16) al “Palarescifina”. Tutti i dettagli verranno resi noti nei prossimi giorni. La vincente di questa doppia sfida sarà promossa per un successivo triangolare, che qualificherà la prima classificata per la finalissima per il salto di categoria. 24
ilcittadinodimessina.it
11 Aprile 2011
C alCio
a
5 F emminile
L’ASP Ganzirri vola in seria A Dopo sette stagioni nei campionati federali, per l’ASP Ganzirri è arrivato finalmente il momento di festeggiare un importante traguardo, ossia la finalissima regionale che, a prescindere dal risultato finale, varrà la partecipazione al massimo campionato di serie A nella stagione 2011/12. A determinare la matematica qualificazione alla finalissima, la vittoria maturata per 3 a 1 contro l’ostico Diemme Capaci, arrivato in riva allo Stretto con il chiaro intento di giocarsi il match alla pari con le padrone di casa. Dopo un primo quarto d’ora piuttosto blando, al 16’ minuto Angela Furnari conclude un’azione corale ben orchestrata dalle gialloblù, ma allo scadere della prima frazione, le ospiti sfruttano una disattenzione difensiva e pareggiano i conti. Il secondo tempo, però, è tutto di marca peloritana che prende in mano le redini del gioco riportandosi,
nuovamente in vantaggio, al 42’ con Alessia Solano; a chiudere definitivamente i conti ci pensa Maria Famà che, al 51’, con la sua solita azione personale, decide il match. A fine gara entusiasmo alle stelle per la squadra dei laghi che finalmente, dopo anni di intensa attività, raggiunge un traguardo storico; queste le dichiarazioni del tecnico Nicola Famà: “Oggi credo si possa dire che si sia chiuso un cerchio per la nostra società; abbiamo iniziato su di un cortiletto della Parrocchia di Ganzirri per poi, con costanza e dedizione, arrivare all’importante traguardo raggiunto in questa stagione; oraci giocheremo la finalissima regionale ma, soprattutto, nella prossima stagione parteciperemo al campionato di serie A. Siamo felicissimi, mi auguro che le ragazze metabolizzino in fretta quello che è successo, e pensino alla gara più importante dell’anno, ossia la finale dell’ 8 maggio”. L’ASPG tornerà in campo, il primo maggio, quando si recherà a Palermo per giocare l’ormai innocuo ultimo turno del quadrangolare contro il CUS Palermo, rimasto a 2 punti (Diemme Capaci 1; Vittoria Calcetto 1).
L’ASP Ganzirri a Misterbianco (foto aspg.it) 25
11 Aprile 2011
ilcittadinodimessina.it
25
B aSket S erie C
Amatori: finale amaro a Salerno sotto di poco al primo stop (17-14) e decisamente più positiva all'intervallo (34-38). Grazie alla buona mira dall'arco i nero-arancio si portavano sul +11 nel terzo tempo, ma lo scossone decisivo lo dava il Delta riportandosi avanti con un contro parziale di 12-0 (5654). Due tecnici ai locali consentivano ad Gaetano Arrigo in azione contro Racalmuto Adorno di impattare, il Delta sembrava aver Niente da fare per l'Amatori Messina che rimane in partita per 38' sul chiuso la contesa sul 66-60, ma la campo del Delta Salerno ma è grande pressione difensiva consenticostretta a cedere l'intera posta in va a Messina di entrare nell'ultimo minuto con solo due punti di svantagpalio nel finale di gara. La precaria condizione fisica sta con- gio. La benzina però era finita per dizionando gli atleti di D'Arrigo che, Crovace e compagni, costretti a nonostante tutto, stanno giocando cedere alla maggior precisione dei con grande intensità provando a con- padroni di casa. quistare per il secondo anno di fila i Nessun dramma in casa Amatori per playoff. I nero-arancio vincendo con una sconfitta che comunque non preBattipaglia sarebbero fuori dalla post clude le possibilità di agguantare i season solo in caso di contempora- playoff. Traguardo che, con un pizzineo successo di Agropoli a Gela co di fortuna in più, i peloritani avreb(ancora in lizza per il terzo posto) e bero potuto raggiungere già da qualche settimana. Delta ad Acireale. Partita a bassi ritmi per Messina Prossimo turno per Messina, domenica 17 aprile alle 18 al PalaTracuzzi per la sfida contro Battipaglia. Delta Salerno 75
foto di Antonio De Felice
Delta Salerno 75 Amatori Basket 68
26
ilcittadinodimessina.it
11 Aprile 2011
V olley
Serie
B2
Femminile
Il Messina Volley si riscatta nel derby
Messina Volley in azione contro il Cinquefrondi (foto di Antonio De Felice)
Classifica Tremestieri CT
66
Cinquefrondi
57
Heraclea
54
Pall. Sicilia CT
47
Sciacca
42
Irritec Me
39
Costa Verde
37
Cutro
36
Noma S. Camastra 35 Bisignano
24
Messina Volley
24
Sozzi RC
7
Letojanni
7
Planet CT
5
11 Aprile 2011
Vittoria e aggancio per il Messina Volley che a Letojanni contro la formazione jonica si impone 3-2 al termine di una gara combattuta dalle due squadre. Partita giocata punto a punto dai sestetti che già dal primo set sono costretti ai vantaggi e sono le padrone di casa ad avere la meglio: 27-25. Giovenco e compagne non si arrendono e riescono prima a pareggiare i set (21-25) e poi ribaltano la situazione nel terzo parziale staccando le avversarie addirittura di 11 punti (14-25). Quando le ospiti potrebbero chiudere il match, torna in gara, invece, Letojanni che non ci sta a cedere l’intera posta in palio e riequilibra il risultato sul 2-2, al termine di un tirato quarto set: 25-21. Si va al tiebreak in costante equilibrio e solo nel finale, il Messina Volley trova l’allungo vincente che gli vale 2 punti (12-15), mentre le padroni di casa con un solo punto raggiungono, a quota 7, Sozzi Reggio Calabria. Con questo successo, la squadra di Cacopardo aggangia Bisignano (24 pt), ma ancora è tutto da decidere. ilcittadinodimessina.it
27
V olley
Serie
B2
maSChile
Il Mondo Giovane “serve” la seconda sconfitta nel derby La Pallavolo Messina perde anche il derby di ritorno contro il Mondo Giovane complicando il proprio cammino verso il raggiungimento della salvezza. Partita nervosa quella disputata al PalaJuvara davanti ad una numerosa ed entusiasta cornice di pubblico. La troppa tensione per l’importante posta in palio fa commettere tanti errori da una parte e dall’altra. Alla fine la gara risulta essere poco spettacolare e molto spezzettata, anche per alcune discutibili decisioni arbitrali che fanno scaldare gli animi. Partono meglio gli ospiti che allungano subito, mentre la Punto Casa, distratta e nervosa, colleziona ben 12 errori nel primo set, mentre Nicosia soffre in panca. I padroni di casa non riescono a trovare il bandolo della matassa, mentre il Mondo Giovane, con Bonsignore e Bucalo sugli scudi, vince facile la prima frazione con un perentorio 13-25. L’ingresso in campo di Nicosia da la scossa ai alla Pall. Me che reagisce e approfitta dei 13 errori commessi, questa volta, dagli ospiti: set equilibrato e affondo che arriva sul 17-17, con Messina che prende il largo e chiu28
ilcittadinodimessina.it
11 Aprile 2011
de sul 25-19. La gara sembra apertissima e decisivi sono gli errori delle due squadre. Ritorna il nervosismo tra i giocatori dei padroni di casa a cui l’arbitro commina la seconda ammonizione. Il Mondo Giovane, invece, torna a ricevere e murare con estrema precisione permettendo al duo Bucalo-Bonsignore di mettere a terra 11 punti e affondano il set sul 20-25. La Pall. Messina cerca un sussulto d’orgoglio ma sembra girare a vuoto. Sull’11-11 un incomprensione tra tavolo-punti e arbitri fa saltare i nervi, perdono concentrazione e lasciano spazio alle giocate degli ospiti: Michele Mastronardo e Bucalo chiudo con un muro e un ace e conquistano l’intera posta in palio. Da stigmatizzare il comportamento a fine gara di alcuni dirigenti e giocatori. Buono l’arbitraggio, confuso, invece, il tavolo-punti che danneggia le due squadre. Una sconfitta che obbliga la compagine di Caristi a vincere le prossime tre gare, mentre il Mondo Giovane, nonostante la vittoria, deve continuare la striscia positiva.
Il tabellino PALLAVOLO MESSINA: D’Andrea M., De Francesco, Giacobbe, Marchetta, Nicosia, Ionata, Russo, Bonavita, Caravello, Corica, D’Andrea F., Rucci, Gitto. All. Caristi MONDO GIOVANE ME: Mastronardo M., Ricciardello G., Bombara R., Fontanot V., Bonsignore W., Imbesi M., Bucalo J., Fallo S., Agnello E., Mastronardo G., Casale G., Ruggeri. All.: F.Ferrara Arbitri: Micali di Messina e Inghilterra di Catania
Classifica Pizzo
51
Nicodemo Lauria
50
Paola Cs
45
Alberto Poiatti
44
Algoritmi CT
38
New Image Giarre
35
Pall. Trapani
34
Callipo VV
28
Catanzaro Pall.
27
Sidel Lagonegro
23
Pall. Messina
20
Mondo Giovane Me
19
I tifosi ospiti
Amatori Pz
0
11 Aprile 2011
ilcittadinodimessina.it
Clicca per guardare il video e le interviste
29
V olley
Serie
C
maSChile
Stesi
foto di Peppe Saya
Ennesimo derby tra Zanclon e Savio che per la prima volta premia la formazione di Finanze. Fino a sabato la Zanclon aveva battuto i cugini in tutti i match disputati: nell’ultimo incontro, quello decisivo, la squadra di capitan Schifilliti ottiene il massimo del risultato regalando al pubblico amico un perentorio 3 a 0. Dopo la catastrofe casalinga negli ultimi due match, solo un miracolo poteva far sperare la Zanclon nella stracittadina. Ma, eventi sovrannaturali a parte, serviva davvero un’impresa per risollevare lo spirito e il gioco perso per strada negli ultimi weekend. Il Savio, forte dei due punti in più in clasEnzo Calabrò sifica e in un ottimo stato di forma si presentava al PalaTracuzzi voglioso di ottenere il massimo e cosi è stato. Quasi incredibilmente è la Zanclon a partire sciolta, sembra funzionare tutto per il meglio fino al 7 a 1. Da qui il Savio torna a giocare e comincia la rimonta. A metà set è il solito blackout Zanclon: errori in serie, il cambiopalla è utopia e senza fatica il Savio, guidato dal bravo Calabrò, fa suo il set. Poco da raccontare nei restanti parziali: il match, più che un derby playoff, sembra una partita di allenamento. Venuto prova a mischiare le carte ma gli sforzi sono vani. Il Savio acquista sicurezza, porta a casa il risultato e una prestazione da incorniciare. Adesso con otto punti e secondo posto dietro il Bronte, il Savio si gioca tutto nello scontro di domenica prossima a Catania contro il Volley School, sotto di due lunghezze. G.Z. 30
ilcittadinodimessina.it
11 Aprile 2011
30
V olley
Serie
C
Femminile
Cinquina Azzurra, Futura fine dei giochi Diventano cinque le vittorie per l’Azzurra nel girone N dei playout, con la vittoria sullo Jonio Volley sabato al PalaJuvara: 15 punti in classifica e 6 punti di margine dal secondo posto occupato dalle ioniche. Playoff da dimenticare per la Futura di coach Fazio che esce sconfitta dal PalaRescifina per 3 a 1 contro il Volley Santa Teresa, perdendo ogni speranza di qualificazione. Il match dell’Azzurra ha fatto inizialmente tremare il duo Laganà-Donato con un inaspettato passo falso nel primo parziale. Complice un atteggiamento troppo sufficiente, Recupero e compagne lasciano sfuggire l’avversario che conquista il set. Al cambio di campo si rivede
l’Azzurra di inizio playout e, sotto la spinta di Zinghinì e Silluzio, riprende in mano la partita non lasciando tregua alle ragazze di Nizza. 3 a 1 e mantenimento solitario della vetta della classifica. La Futura matura la seconda sconfitta consecutiva rimanendo inchiodata in ultima posizione insieme alla Normanna di Paternò. La fortuna non aiuta le ragazze del presidente Giusi che perdono il primo set ai parziali 26-28. Poi è ancora il Santa Teresa a dominare nel gioco e nel risultato aggiudicandosi facilmente il secondo parziale. Le ragazze messinesi rialzano la testa solo al cambio di campo (25-20), ma poi si inchinano alle ioniche nel decisivo quarto set. G.Z. foto di Antonio De Felice
Azzurra in attacco con Noemi Silluzio 31
11 Aprile 2011
ilcittadinodimessina.it
31
V olley
Serie
D
maSChile
Mondo Giovane e Zanclon guidano i playout Nella 2a giornata degli spareggi salvezza, le due formazioni messinesi, consolidano il loro primato nei rispettivi gironi. La Futura che invece lotta per la promozione si complica la vita nella trasferta di Brolo. Al Mondo Giovane del presidente De Marco basta un’ora scarsa per archiviare la pratica Or.Com. Volley Petralia. Fra le mura amiche, il sestetto bianco-blu ha saputo imporre dalle prime battute il ritmo del gioco. Per tutto il match in campo c’è una sola squadra a dettare legge, Giuseppe Di Giorgio, Matteo Casale e Samuel Forestieri (nel ruolo di schiacciatore) fanno valere il loro peso in attacco non sbagliando un colpo. Già dal secondo set inizia la girandola di sostituzioni; si La schiacciata di Ciriaco accomoda in panchina tre sesti della (foto di Antonio De Felice) squadra titolare e si mettono in mostra i giovani Andrea Giorgianni e Giuseppe Riggio che “promossi” dalla prima divisione partecipano alla mattanza sul campo. I pochissimi errori in fase di ricezione e di difesa permettono alla formazione di bissare un netto 3-0 che vale oro per la salvezza. Più impegnativa la partita della Zanclon che contro il Rosario Porpora di Cefalù conquista in casa tre punti portandosi in cima alla classifica del girone. Ciriaco e soci si aggiudicano il match con carattere e dinamismo in attacco. Il PalaJuvara si conferma un vero fortino dove vincere diventa difficile per gli ospiti che, però, non demordono, complice anche i soliti errori di distrazione e concentrazione. Un 3-0 che conferma la voglia di salvarsi con qualche giornata di anticipo. Discorso diverso per la Futura che ritorna a mani vuote dalla difficile trasferta di Brolo. Quattrocchi e Rametta lottano bene nel primo set cedendo 2523. Il secondo set è fotocopia del primo 25-22. Nel terzo set, si assiste al calo di gioco: i ragazzi di mister Allegra mollano alla superiorità della giovane squadra di Brolo, 25-16. La seconda sconfitta consecutiva complica il cammino verso la promozione in C. S.F. 32
ilcittadinodimessina.it
11 Aprile 2011
32
V olley
Serie
D
Femminile
Pesanti sconfitte per Asd Sport1 e Libertas L' Asd Sport1 viene sconfitta per 3-0 dalla Juvenilia Catania che mantiene il secondo posto in classifica con 39 punti. Mister Bernava gioca il tutto per tutto con l'obiettivo di fare un salto in classifica e avvicinarsi al podio e schiera una formazione diversa: ritorna la Comunale nel suo ruolo di libero per sfruttare al massimo le sue doti naturali, in attacco Laura Giamporcaro e Barbaro schiacciatrici, Piccolo e Catano centrali e l'alzatrice Anna Giamporcaro con l'opposta Lanzafame. Purtroppo l'andamento del match non è quello atteso e si chiude con tre pesanti parziali: 12-25, 16-25, 15-25. A 5 turni dal termine non tutto è perduto e con 32 punti si può sperare. Il Tremonti guadagna 3 punti importanti salendo al sesto posto a quota 22 e allontanandosi dalla "zona rossa". Le ragazze di mister Cesareo, in campo l'alzatrice De Francesco, l'opposto Pizzimenti, le centrali Raffa e Guglielmo e le schiacciatrici Romeo e Aloise, si scontrano con l'A.S.SD. Alta Volley, battendo le catanesi 3-1. La partita è combattuta, le avversarie lottano su ogni punto e riescono a strappare il secondo set. Le ragazze del presidente Omodei dimostrano di volere riconfermare la categoria e lottano fino in fondo per conquistare questi decisivi tre punti: 25-21, 26-24, 25-21, 25-23. Seconda sconfitta consecutiva per la Libertas che, torna dalla trasferta contro PGS Auxilium a secco di punto e con un passivo di 3-1. Le ragazze di mister Gugliandolo riescono a d avere la meglio solo nel secondo set (15-25), ma cedono nettamente negli altri tre: 25-15, 25-17, 25-19. Le messinesi restano così ultime in classifica (con la Polisportiva Volley Acireale) a 13 punti. A.B. La squadra della Messana Tremonti (foto Peppe Saya)
32
11 Aprile 2011
ilcittadinodimessina.it
33
Pallanuoto S erie a1
La Fontalba si congeda con una sconfitta Sconfitta onorevole per la Fontalba Wp Messina nell’ultimo appuntamento stagionale. Alla piscina Cappuccini, la squadra peloritana è stata battuta per 16-8 dall’Imperia, in una gara ininfluente per la classifica. Contro le liguri, quinta forza del torneo, la Fontalba si presenta con una formazione imbottita di giovanissime che hanno ben figurato al cospetto di un avversario certamente più forte. Le messinesi sono rimaste in partita per due tempi prima di alzare bandiera bianca. Ottima la prova del portiere Melania Pitino, autrice di alcuni strepitosi interventi. Nel primo tempo, gara equilibrata con botta e risposta. Alla rete di D’Agata, rispondeva una doppietta di Emmolo, poi Buika ristabiliva le distanze su rigore, ma nel finale
Risivi e due gol di Emmolo davano tranquillità alle ospiti. Secondo parziale più interessante, con otto gol e padrone di casa mai dome, grazie alla verve delle giovani e alla concretezza delle più esperte. La Fontalba con la conclusione in lob di Ursula Gitto riusciva a portarsi a meno due
Fontalba WP 8 Imperia 16 (6-8 ), ma Giulia Gorlero ristabiliva le distanze prima della sirena. Terzo e quarto tempo senza storia, ma la Fontalba metteva in mostra tutte le ragazze iscritte al referto, compreso il secondo portiere Mondo. Un nucleo coeso su cui la società del presidente Felice Genovese fa grande affidamento per il futuro. foto di Antonio De Felice
Jessica Mondo
Fontalba in azione contro l’Athlon 34
ilcittadinodimessina.it
11 Aprile 2011
a rti m arziali
Applausi meritati per lo stage di Kujutsu
Ha riscosso un ottimo successo lo “Stage regionale di Krav Maga, Kujutsu, Karate Shotokan e Karate Scito Ryu”, organizzato dall’ACSD Kujutsu in collaborazione con il Comitato Regionale FESIK (Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate) e l’AiCS Messina. Oltre 100 atleti, provenienti dall’intera Sicilia e dalla vicina Calabria, hanno dato vita, infatti, ad un’intensa due-giorni al “Palarescifina” di San Filippo. L’importante manifestazione di arti marziali ha avuto inizio con un seminario di Krav Maga, tenuto dal docente nazionale Ciro Varone e da Eliseo Scarcella, presidente regionale Kujutsu e maestro di Krav Maga. Il momento clou si è vissuto con altri seminari di Kujutsu, Karate Shotokan e Karate Scito Ryu a scopo divulgativo dei maestri Eliseo Scarcella, Michele Nicosia, Sascia Pezzino, Ciro Varone, Maria Russica e Renato Caracciolo ai quali ha assistito, con grande interesse, il presidente regionale della FESIK, Vincenzo Gemma. Splendida la dimostrazione dei kata di Kendo, con l’utilizzo delle katane giapponesi. Nella stessa occasione si sono susseguiti esami di Karate e Shotokan, che hanno riguardato le cinture marroni e nere, con Mauro Leto che si è laureato, tra gli altri, cintura nera 1°Dan e la talentuosa Sara Gemma cintura nera 2° Dan. Al termine dell’appuntamento messinese, ha avuto luogo un’apprezzata dimostrazione con applicazioni specifiche di tecnica a cura della scuola Athena di Messina e, soprattutto, sono state consegnati i diplomi ai partecipanti e le targhe al presidente Gemma, che si è complimentato per la buona riuscita dell’evento peloritano, e ai tanti maestri presenti.
11 Aprile 2011
ilcittadinodimessina.it
35