il Cittadino Sport n. 11

Page 1

Numero 11 - Anno IX - 18 Aprile 2011

Sport

www.ilcittadinodimessina.it

il Cittadino

L’AmAtori

centrA i pLAyoff calcio

Acr messina sconfitto a eboli

volley

Azzurra: salvezza ok


foto della settimana

Azzurra Volley

In piedi, da sinistra: iapichino, Donato, frigione, Silluzio, ZinghinĂŹ, rinaldi, toscano, De Domenico Seduti: foti, rajmo, Giacopello, recupero, Quart 2

ilcittadinodimessina.it

18 Aprile 2011


LaganĂ , o, Bugge. tarone. 18 Aprile 2011

Sorrisi da salvezza ilcittadinodimessina.it

3 3


SOMMARIO

Numero 11 - Anno IX 18 Aprile 2011

calcio 6-9

Serie D

10-12

1a categoria gir. D

Acr Messina

16-17

Riviera dello Stretto, Pistunina e Ghibellina

3a categoria gir. A - B Il punto

calcio a 5 18-19

maschile

Sporting Peloro Messina

in copertina: Andrea Lombardo (Amatori Basket) - foto Antonio De felice in basso: christian ricciardi (Acr messina) e Laura foti (Azzurra Volley)

calcio a 7 e 11 20

maschile

Aics Messina

Eventi 13-15

4

ilcittadinodimessina.it

Inaugurazione Centro Sportivo Riviera dello Stretto

18 Aprile 2011


il Cittadino basket 21

Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: carmelo Arena

Sport

maschile Serie C Amatori Basket

Coordinamento: Davide Billa, Letizia frisone

pallanuoto 22

femminile

Polisportiva Messina

Redazione peppe Saya, Giuseppe Zaffino Collaboratori paolo Bardetta, Alessia Bramanti, Hermes carbone, Andrea castorina, emanuele cilenti Art Director Salvatore forestieri Ricerca fotografica Antonio De felice

volley

Direttore marketing francesco micari

23

femminile serie B2

24-25

maschile serie B2

26

maschile serie C Zanclon e Savio

www.ilcittadinodimessina.it

27

femminle serie C

Web master sito fabio Lombardo

28

maschile serie D

29

femminile serie D

Messina Volley

Punto Casa e Mondo Giovane

Futura e Azzurra

Mondo Giovane, Futura e Zanclon

PubblicitĂ contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione mario De marco, Giuseppe pagano, e franco rossellini

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

Asd Sport1, Libertas e Messana Tremonti

18 Aprile 2011

ilcittadinodimessina.it

55


S erie D

ebolitana 3 Acr messina 1 Il tabellino eBoLitAnA: Ragni, Piccirillo, Giudice, Nigro, Astarita, Schioppa (58' De Pascale), Izzo, Sekkoum (46' Visciglia), Palumbo, Pignatta (66' Velotti), De Sena. All.: Pensabene. Acr meSSinA: Licciardello, D'Angelo, Ricciardi, Fabio (75' Minniti), La Marca, Lo Piccolo, Bruno, Schepis, Saraniti (46' Cau), Catania, Biondo (46' Bognanni). All.: Cirino. ArBitro: Amoroso di Paola ASSiStenti: Ceravolo di Catanzaro e Polifrone di Taurianova reti: 17' Palumbo, 27' autorete La Marca, 33' Palumbo, 85' Catania Ammoniti: Saraniti

66

ilcittadinodimessina.it

t

roppo forte la capoli tempo per avere la m assenze. Di catania meno amara la sconfitta. 18 Aprile 2011


foto di peppe Saya

sta ebolitana che impiega solo un meglio di un Acr messina con molte , la rete della bandiera che rende

18 Aprile 2011

ilcittadinodimessina.it

77


S erie D

L’Acr si inchina alla capolista

Bognanni contrasta l’avversario Basta poco più di mezzora all’Ebolitana per archiviare la pratica ACR Messina. La squadra di Pensabene supera con estrema facilità i giallorossi e adesso la vittoria del campionato è più vicina. Gli ospiti si presentano al “Dirceu” in formazione rimaneggiata. Assenti Cecere, Cucinotti, Morabito e Orefice, mister Cirino è costretto a ridisegnare la squadra. Problemi anche per l’attaccante Broso obbligato a partire dalla panchina. Già all’11’ l’Ebonitana si rende pericolosa con Astarita, ma la sfera si perde sul fondo. Il gol del vantaggio dei padroni di casa arriva qualche minuto dopo con un diagonale di Palumbo ben servito da De Sena. Al 19’ proprio De Sena potrebbe portare la sua squadra sul doppio vantaggio con un pregevole colpo di testa, ma Licciardello è bravo a respingere la minaccia. Il 2-0 non tarda ad arri8

ilcittadinodimessina.it

vare ed è frutto di un autogol: La Marca nel tentativo di anticipare Pignatta fa centro nella propria porta e l’estremo difensore giallorosso non può fare altro che raccogliere la sfera in fondo al sacco. L’ACR Messina non prova neanche una timida reazione e si abbandona all’avversario. Nigro prova dalla distanza, Licciardello risponde presente con un prodigioso intervento. L’estremo difensore peloritano deve, però, di nuovo arrendersi al 33’, quando Pignatta riesce a rubare la sfera agli ospiti e a servire Palumbo che insacca realizzando così la sua personale doppietta. Il primo tempo si chiude con un gran tiro di Nigro che sibila il palo. In avvio di ripresa l’Ebolitana decide di controllare la gara e il Messina adesso comincia a trovare qualche spazio in più. Catania prova la conclusione al volo, ma si perde sul fondo. Dalla parte opposta risponde Visciglia: il suo tiro che sfiora la traversa. Gli ospiti riescono ad accorciare le distanze solo all’85’ con Catania, abile a sfruttare un ottimo cross di Cau. La gara finisce senza alcun sussulto. L’Ebolitana batte l‘ACR Messina per 3-1. Letizia frisone 18 Aprile 2011


Le interviste: mister Giovanni cirino e il presidente Bruno martorano “Le assenze sono state determinati, mancavano cinque pedine fondamentali: con loro sarebbe stato un altro match, ma chi ha giocato ha dato il massimo. Nella ripresa, l'Ebolitana ha un po' tirato i remi in barca e noi abbiamo cercato di fare almeno un gol, riuscendoci nel finale con Catania. Siamo in attesa di conoscere la penalizzazione e con il Sapri puntiamo a disputare una bella partita perché per noi sarà un appuntamento decisivo". "Ci stiamo già muovendo per la prossima stagione, Leonardo è al lavoro per sondare alcuni calciatori. Per quanto riguarda i debiti è un discorso legato ai bilanci, i pagamenti scatteranno subito dopo. Ci vorranno 7-10 giorni per chiudere il bilancio 2009, il più complesso, mentre per il 2010 sarà più facile. Oggi avevamo una formazione rimaneggiata con un solo titolare in difesa. Nel primo tempo i giocatori hanno commesso molti errori, mentre nella ripresa si è visto qualcosa di buono. Impossibile comunque chiedere di più".

Classifica Ebolitana forza & coraggio Bn casertana Sambiase nissa turris Valle Grecanica Hinterreggio Acr messina Sapri cittanova real nocera S. Acireale modica noto marsala rossanese Mazara Atl. Nola

18 Aprile 2011

Risultati 83 80 67 59 56 54 49 48 47 44 43 42 40 38 36 32 31 30 9

Acireale turris casertana Valle Grecanica cittanova Hinterreggio ebolitana Acr messina mazara forza&coraggio modica Atl. nola nissa marsala real nocera S. Sambiase rossanese noto Ha riposato Sapri

1 3 1 3 2 4 0 2 1

-

1 0 0 1 3 0 0 2 1

Prossimo turno Acr messina Sapri Atl. nola rossanese forza&coraggio casertana Hinterreggio real nocera S. marsala Acireale noto mazara Sambiase nissa turris modica Valle Grecanica ebolitana riposa cittanova ilcittadinodimessina.it

99


P rima

Categoria

g ir . D

riviera - pistunina: derby show Il tabellino riVierA DeLLo Stretto: Salvatore, Buda, Milicia, Sciarrone, Mangano (46’ La Vecchia), Caristi (72’ Zanghì), Saporoso, Simone, Naccari A. (75’ Picciotto), De Francesco, Bonasera. All.: Naccari piStUninA: Fazio, Bellinghieri, Aiello, Bagnato (50’ Siano), Nocita, Ficarra, Mortelliti, Celona (59’ Bertolone), Orecchio, Munafò, Cardile (50’ Bonaccorso). All.: Saija ArBitro: Ferrara di Catania reti: 18’ Naccari, 46’ Bonasera, 48’ e 49 Orecchio, 74’ e 86’ Siano, 85’ Picciotto. Festa del gol nel derby tra Riviera dello Stretto e Pistunina, che vince 4 a 3 e si qualifica ai play-off, mentre per i padroni di casa è la prima sconfitta interna della stagione. È il Riviera ad andare in vantaggio al 18’ con Naccari che spedisce in rete il cross di Mangano. Al 25’, Munafò va vicino al pari su punizione, ma Salvatore devia in corner, mentre al 30’ Milicia salva sulla rovesciata di

Orecchio. Gli ospiti ci provano al 36’ ma la conclusione di Celona si spegne sul fondo. Ripresa spettacolare che si apre con il raddoppio di Bonasera lanciato da La Vecchia. Reazione immediata con Orecchio protagonista: al 48’ con un’azione personale dimezza le distanze e, un minuto dopo, pareggia approfittando di un’incertezza difensiva. Al 54’ botta da fuori di Caristi bloccata in due tempi da Fazio, e al 68’ Naccari, di testa, sfiora il vantaggio. Al 74’, invece, Siano (servito da Aiello) firma la rimonta. Il Riviera non ci sta e pareggia all’85 con un colpo di testa in tuffo di Picciotto (cross di La Vecchia). Un pari che dura un minuto: ancora Siano batte Salvatore e consegna vittoria e paly-off al Pistunina che conclude al quarto posto, grazie alla contemporanea sconfitta della Piero Mancuso (3-2 contro la Pro Mende) mentre il Riviera conserva la terza posizione. Un derby che si riproporrà anche nei play-off, in una gara certamente più agguerrita. D.B.

La conclusione di Andrea caristi 10 10

ilcittadinodimessina.it

18 Aprile 2011


Ghibellina: tre punti per la salvezza Si chiude con una vittora importantissima la stagione del Ghibellina che batte 3-2 il Valle del Mela e conquista la salvezza. La squadra di mister Mancuso deve vincere e parte subito forte con Barbara che, al 6’, calcia sul portiere.Al 16’ reazione ospite con una conclusione di Filorimo che termina fuori. Ancora pericolosi i padroni di casa: al 22’ ancora Barbara spara alto il cross di Turchet, mentre al 27’ Scibilia respinge il destro di Nunnari. Al 31’, invece, De Salvo è bravo a respingere la punizione di Marcini, ma il portiere non può fare nulla sulla conclusione in semirovesciata di Russo che, al 36’, regala il vantaggio agli ospiti. Il Ghibellina reagisce e, a inizio ripresa, ribalta il risultato. Al 47’ Bombaci serve Barbara che supera il portiere e pareggia, mentre al 49’ Scibilia atterra lo stesso Barbara ed è rigore. Dal dischetto è infallibile Sergi che batte l’estremo difensore. Il vantaggio dura poco e al 59’ il Valle del Mela trova il pari: punizione di Filorimo, stacco di testa di Buttafaro che batte De Salvo. I padroni di casa, però, sono più determinati e si fanno ancora vedere in vanti al 71’, ma Bombaci, solo davanti al portiere, spreca tutto e gli calcia addosso. Al 76’ arriva la rete decisiva: corner di Minissale e ancora Sergi è il più veloce intervenire e con un preciso colpo di testa sigla il nuovo vantaggio. I locali potrebbero anche arrotondare il punteggio, ma all’83’, Barbara, servito in profondità da Cortellino, fallisce una buona occasione. Il Ghibellina controlla il match e al triplice fischio può festeggiare un successo che vale la salD.B. La partita Ghibellina - Atl. roccalumera vezza. Il tabellino GHiBeLLinA: De Salvo, Andaloro, Sergi, Signorino (73’ Cortellino D.), Quattrocchi, Cortellino G., Turchet, Romano, Barbara, Bombaci (75’ Minissale), Longone (24’ Nunnari). All.: Mancuso VALLe DeL meLA: Scibilia G., Buttafaro, Sposari, Fobert, Rachdaoui, Corso, Filorimo, Mendolia, Russo (46’ Mandanici), Spadaro (46’ Bella), Marcini (65’ Sframeni). All.: R. Scibilia ArBitro: Grasso di Acireale reti: 36’ Russo, 47’ Barbara, 49’ (rig.) e 76’ Sergi, 59’ Buttafaro 18 Aprile 2011

ilcittadinodimessina.it

11 11


Sergio orecchio con la sua doppietta ha contribuito alla rimonta del pistunina

(foto peppe Saya)

Risultati

Classifica

Antillese

or.Sa. pG

1-0

Sacro cuore

61

Ghibellina

Valle del mela

3-2

Valle del mela

53

Ludica Lipari

itala

2-0

riviera dello Stretto

39

med. nizza

Atl. roccalumera 3 - 3

pistunina

38

pro mende

piero mancuso 3 - 2

piero mancuso

38

riviera Stretto

pistunina

3-4

Sp. culturale itala

34

Sacro cuore

furci

3-0

Ghibellina

30

med. nizza

29

furci

29

Ludica Lipari

29

o.Sa. pG

29

pro mende

28

Atl. roccalumera

24

Antillese

24

Ultima giornata Sacro cuore promosso in promozione Play- off: Valle del mela - piero mancuso; riviera dello Stretto - pistunina Play-out: pro mende - vinc. spareggio Antillese - Atl. roccalumera

12

ilcittadinodimessina.it

18 Aprile 2011


contrada Aranciarella - 15 aprile 2011 inaugurazione della sede del riviera dello Stretto


il riviera inaugura la nuova casa Poco meno di tre mesi per tornare alla normalità, da quella notte notte tra il 7 e l'8 gennaio quando un incendio nella sede della Polisportiva Riviera delle Stretto distrusse spogliatoi, uffici e materiale sportivo, costringendo la società a un temporaneo trasferimento. Venerdì 15, con l’inaugurazione della nuova e ristrutturata sede di Contrada Aranciarella, ha ripreso vita una comunità che era stata bruscamente interrotta, come ha affermato il presidente del Riviera e consigliere provinciale, Massimo De Domenico: “La Polisportiva non è solo calcio, non solo le squadre, ma le famiglie”. Un lavoro senza sosta per ripartire e 14

ilcittadinodimessina.it

riaprire la propria casa prima possibile: sono stati ricostruiti, quindi, spogliatori e uffici e, inoltre, è stato realizzato anche un impianto di video sorveglianza e di illuminazione che resterà sempre acceso. Il tutto per una spesa di circa 18 mila euro, ma che poteva essere sicuramente superiore senza il prezioso contributo - ha ricordato il presidente De Domenico - di numerosi volontari, dei dirigenti della società e anche dei ragazzi. Una festa che si è aperta con il tradizionale taglio del nastro (rigorosamente giallo-blu) del presidente della Provincia Regionale di Messina, Nanni Ricevuto, che ha espresso la propria ammirazione per 18 Aprile 2011


gli sforzi dei dirigenti, che hanno lavorato con costante impegno e sacrificio personale ed economico: “Il Riviera è una tradizione per la città e dobbiamo essere grati a società e dirigenti”. Numerosa la partecipazione delle famiglie che non hanno fatto mancare, ancora una volta, il loro sostegno, preparando torte e dolci per il buffet finale. Una giornata troppo importante con un’unica nota stonata, la pioggia, che non ha comunque rovinato la festa. Anzi, va considerata un segno positivo, ha commentato il presidente Ricevuto: “Campo bagnato, campo fortunato e squadra vincente”.

Il vicepresidente del consiglio proviciale, Enrico Biviano,il presidente della Provincia, Nanni Ricevuto, il capogruppo del Pdl alla Provincia, Angelo Passaniti, e il presidente del Riviera, Massimo De Domenico.

La nuova struttura 18 Aprile 2011

ilcittadinodimessina.it

15


t erza

Categoria

g ir . a

Usclo e cariddi non fanno sconti Ogni domenica può sembrare quella decisiva, quella in cui si aspetta un passo falso dell’avversario, in cui l’unica cosa che conta è vincere e non guardare la classifica. Usclo Pace e Cariddi non si fanno sconti. È una battaglia calcistica fino all’ultimo respiro. La capolista, nella giornata di sabato, ha recuperato la partita contro il Venetico, non disputata a causa del maltempo: la squadra peloritana vince con un netto 4-0 e mantiene il distacco dal Cariddi che però non si arrende e, in casa, supera la Social Romettese 3-0. È ancora tutto da vedere. Vince anche il Contesse nello scontro diretto contro il Malfa: Classifica un 3-1 casalingo che sembra assicurare un Usclo pace 54 posto nei play-off. Stesso discorso per il Camaro che supera in trasferta la Dominus cariddi 48 Peloro per 2-3 e consolida la sua posizione. Restano appese a un filo le speranze della contesse 41 Pol. Pompei e della Robur che ottengono due importanti vittorie, rispettivamente 3-4 ai malfa 40 danni della Duilia 81 e 2-4 contro il Città di Rometta. Hanno riposato, infine, Canneto e camaro 38 Stromboli Scirocco. paolo Bardetta pompei 33

16

robur messina

32

Venetico

30

Stromboli

26

Dominus peloro

25

Social romettese

14

canneto

13

città di rometta

12

Duilia 81

12

ilcittadinodimessina.it

cariddi - malfa 18 Aprile 2011


t erza

Categoria

g ir . B

Alì: manca poco per spiccare il volo Numeri da record per l’Alì Terme: 70 punti in classifica, 78 gol messi a segno e solo 15 subiti. Cifre da sogno. La capolista ormai non conosce più limiti: 35 sul campo della Liminese e lo spumante è quasi pronto per essere stappato. Nella zona play-off vincono tutte, o quasi. Lo Sparagonà non corre rischi in caso vincendo per 2-0 contro il Mongiuffi e aggancia al secondo posto lo Gescal che vede interrompersi la sua striscia positiva perdendo di misura, 1-0, sul campo del Motta. Perde punti preziosi anche l’Akron Sport Savoca che Classifica impatta 1-1 in trasferta contro l’Anjali Team. Alì terme 70 Poker del Francavilla in casa (4-0) contro l’Antillo Val D’Agrò, mentre il Forza D’Agrò Gescal 57 Scifì supera lo Zafferia 2-1. Nella zona calda della classifica, trova un’importante successo Sparagonà S.teresa 57 il Circolo Aria Preziosa contro un Chianchitta Akron Sport Savoca 56 1994 che con ben 125 reti subite è la difesa francavilla 53 peggiore del campionato. Nello scontro diretto invece tra Messina Audace e Lanza guadaforza d’Agrò 51 gna punti preziosi la squadra messinese che Anjali team 50 supera gli avversari con un netto 4-1. Chiude il quadro della giornata il pareggio, 3-3, tra Zafferia 48 Team Scaletta e Sporting Club Giardini. motta 44 p.B. team Scaletta 43

18 Aprile 2011

mongiuffi melia

38

Liminese

35

Sc Giardini

22

Antillo Val d’Agrò

20

messina Audace

16

Lanza

14

circolo Aria preziosa

14

chianchitta

3

ilcittadinodimessina.it

17


C alCio

a

5 m aSChile

foto di peppe Saya

Grande festa play-off per lo Sporting Il tabellino SportinG peLoro: Battiato, Wruck, Bruno, De Luca, Mittelman, Consolo, Imbesi, Giordano, Lucà Trombetta, Salerno, Barbera, Felis. All.: Randazzo. SportinG moDUGno: Sibilla, Ceglie, Oreste, Bussola, Fumai, Giannini F, Grande, Giannini C., Sparano, Sasso. All.: Di Cosmo. ArBitri: La Cerra di Battapaglia e Stampacchia di Modena reti: 2' pt Wruck, 2' pt Mittelman, 7' pt Wruck, 8' pt Ceglie, 10' pt Giannini C., 11' pt Imbesi, 17' pt Wruck, 19' pt Consolo, 18' st Salerno (rig.), 19' st Wruck, 19' st De Luca. 18

ilcittadinodimessina.it

La diciannovesima vittoria stagionale dello Sporting Peloro Messina ha avuto il sapore, i rumori ed i colori della grande festa. La squadra giallorossa si è imposta nel ritorno del primo turno play off contro lo Sporting Modugno con il punteggio di 9 a 2, che ha bissato il successo ottenuto all’andata (5-7), davanti ad una buona cornice di pubblico (circa 500 spettatori al Palarescifina). È stato davvero un evento per tutto il mondo sportivo cittadino e si è colta l’occasione per dare il giusto tributo a un’altra importante realtà del calcio a 5, la Parrocchia Ganzirri. Tra il primo e secondo tempo, è stata pre18 Aprile 2011


sentata, infatti, la squadra femminile allenata da Nicola Famà che, centrando la finale regionale, si è assicurata un posto nella massima serie nazionale. Ad assistere al ritorno dei play off e a salutare la Parrocchia di Ganzirri, il sindaco di Messina, Giuseppe Buzzanca, il presidente regionale del Settore Giovanile e Scolastico, Aldo Violato, e il presidente provinciale della FIGC, Carmelo Alfieri, che si sono complimentati con i presidenti delle due società cittadine, Salvatore Molino e Salvatore Lombardo, per questi due “miracoli” sportivi. La partita è stata un monologo giallorosso, con Trombetta e compagni avanti di tre reti già dopo 7 minuti, grazie alle realizzazioni di Henrique Wruck (2) e Marcelo Mittelman. Un breve periodo di rilassamento per-

mette ai pugliesi di rifarsi sotto con Ceglie e Claudio Giannini. Il clamoroso palo colpito dallo scatenato Wruck è il preludio agli altri tre gol che chiudono la frazione, messi a segno da Giovanni Imbesi, Wruck e Andrea Consolo. Nella ripresa, lo Sporting Peloro amministra con saggezza il risultato, prima di impinguare il bottino, nel finale, con Bruno Salerno, Wruck e Daniele De Luca. Al triplice fischio, applausi a scena aperta per tutti i protagonisti di questa ennesimo capolavoro e menti già rivolte al triangolare play off, che vedrà i peloritani impegnati sabato (fischio d’inizio ore 16) in casa contro il forte Real Napoli. A completare il mini-raggruppamento il Latina, impostosi per 3-1 su l'Acquedotto dopo il 2-2 dell'andata.

La festa giallorossa nel dopo gara contro lo Sporting modugno

19

18 Aprile 2011

ilcittadinodimessina.it

19


C alCio

a

7

e

11

risultati positivi per l’Aics messina L’AiCS Messina non è riuscita a portare a casa dalle finali di Siracusa i titoli regionali di calcio a 7 e a 11. Ad avvicinarsi di più al prestigioso obiettivo di rappresentare la Sicilia nella fase nazionale è stato, nel calcio a 7, il Centro Vantage di Nino Comandè. I campioni provinciali sono stati battuti nell’ultimo atto dalla forte compagine di Trapani (6-3). In precedenza, il Centro Vantage aveva superato la squadra di Catania per 7 a 1. Grande protagonista il bomber Francesco La Rocca, autore di 5 gol. Trapani è risultato fatale, nel calcio a 11, anche alla Polveriera 92’, che rappresentava la città dello Stretto. Spanò e compagni hanno disputato una buona semifinale sfiorando la realizzazione con Domenico Raffa, Giovanni Siracusa e Salvatore Spanò. I trapanesi sono stati più cinici, imponendosi per 2 a 0. Per l’AiCS Messina vi è stata la soddisfazione di

avere la propria terna arbitrale, composta da Antonio Caputo, Piero Barbaro e Gaetano Micalizzi, nella finale di calcio a 11. Ad assistere alla manifestazione, il presidente del comitato peloritano, Lillo Margareci, che si è compiaciuto dell’ottimo comportamento degli atleti e arbitri messinesi. Queste le formazioni che hanno difeso i colori giallorossi a Siracusa. centro Vantage: Giovanni Trimarchi, Giorgio Comandè I, Gino D’Arrigo, Roberto Caruso, Francesco La Rocca, Danilo Mento, Roberto Acacia, Massimo Chillè, Guido Mandini, Giorgio Comandè II. All. Nino Comandè. Dirigente: Enrico Cucinotta. polveriera ’92: Pasquale Spanò, Vito De Francesco, Rosario Pernice, Francesco Scrima, Gaetano Bonaccorso, Pasquale Spanò, Domenico Raffa, Angelo Bombaci, Giovanni Sturiale, Francesco De Luca, Giovanni S i r a c u s a , G i u s e p p e Carciotto, Salvatore Spanò, Angelo Spanò e D a n i e l e Finocchiaro. All. Pasquale Spanò.

centro Vantage 20

ilcittadinodimessina.it

18 Aprile 2011


B aSket S erie C

playoff in extremis La festa vera per l'Amatori Messina arriva nel dopo partita con i giocatori che hanno seguito con i tifosi dagli spalti del PalaTracuzzi il finale di Gela – Agropoli per sapere se sarebbero arrivati o no i playoff. Grande festa nel clan nero-arancio per la vittoria in extremis di Gela che consente a Messina di agganciare a quota 28 il Delta Salerno vittorioso ad Acireale e lo stesso Agropoli e per gli effetti della classifica avulsa di chiudere al settimo posto. Sarà l'Acireale l'avversario dell’Amatori nel primo turno dei playoff che cominceranno l’1 maggio ad Acireale, mentre gara 2 si giocherà mercoledì 4 maggio a Messina ed eventuale gara 3 l’8 maggio ad Acireale. Il match contro Battipaglia non è stato un test probante con i nero18 Aprile 2011

foto di Antonio De felice

arancio in completo controllo del match (parziali: 22-10, 29-6, 23-16, 19-20). Con Centorrino precauzionalmente a riposo spazio per tutti con doppie cifre per Lombardo, Vazzana, Adorno, Restuccia e Carnazza e tanti minuti in campo per il giovane Giorgianni.

Amatori Basket 93 Battipaglia 52 Grande soddisfazione per la società del presidente Centorrino per aver raggiunto per la seconda volta consecutiva i playoff con uno dei budget più ridotti del torneo, grazie alla grande abnegazione di tutti gli atleti Prossimo turno dunque per Messina domenica 1 maggio al PalaVolcan di Acireale per gara 1 dei quarti di finale playoff. ilcittadinodimessina.it

21


Pallanuoto S erie B F emminile

La gara di andata tra polisportiva me e Sc erea Si chiude con un successo, inutile ai fini della classifica, la fase eliminatoria regionale per la squadra femminile della Polisportiva Messina, che piega le ragusane della SC Erea e raggiunge al secondo posto con 10 punti la Brizz Nuoto (sconfitta dalla Waterpolo SC Erea 7 Guinnes), ma in svantaggio per la differenza reti negli scontri diretti. Polisportiva Messina 11

foto polisportivamessina.it di roberto Lembo

22

ilcittadinodimessina.it

18 Aprile 2011


V olley

Serie

B2

Femminile

continua la striscia positiva

Anna chiara De robertis

Classifica tremestieri ct

68

cinquefrondi

60

Heraclea

55

Sciacca

48

pall. Sicilia ct

47

irritec me

42

costa Verde

37

cutro Kr

36

noma S. camastra 35 Bisignano

27

messina Volley

27

planet ct

8

Sozzi rc

7

Letojanni

7

18 Aprile 2011

Va al Messina Volley il derby dello Stretto con la Elio Sozzi. Le ragazze di coach Cacopardo superano 3-1 le reggine e si mantengono in corsa per la salvezza. Partita non facile per la tensione legata all’importanza della posta in palio. Donato e compagne hanno dovuto faticare per piegare la Elio Sozzi. Il primo set è giocato sul velluto dal Messina Volley che dopo un equilibrio iniziale, allunga e chiude con un +7 (25 a 18). L’intraprendenza della squadra ospite si fa sentire nel secondo set. Le messinesi perdono lucidità e si ritrovano a dovere inseguire nel punteggio senza fortuna (22-25). Nel terzo, le ospiti continuano a creare problemi a De Robertis e compagne che hanno il merito di non farsi tradire dai nervi. Il Messina Volley riprende in mano il gioco e si aggiudica il parziale 25 a 18. Un copione che si ripete anche nel quarto set con la squadra di casa che fa valere esperienza e consistenza (25-20). Prosegue il viaggio a braccetto a 27 punti con il Bisignano, vincitore su Cefalù, ma il quoziente set premia le calabresi, che nel prossimo turno avranno un agevole impegno sul campo del Letojanni, mentre il Messina Voley farà visita alla Pall. Cutro Crotone. messinasportiva.it

Il tabellino meSSinA VoLLey: Cirio, Giovenco, Rando (L), Pellicane, Catalano, Derobertis, Montalto, Carnazza, Castorina, Donato, Spadaro, Micali. All. Cacopardo eLio SoZZi: Mucciola, Speranza G., Mafrici, Tripepi I., Paleologo, Cristallino, Speranza S., Raso, Tripepi G., Nisticò, Rovelli (L). All. Trentinella. Arbitri: Pampalone e Di Bella di Palermo ilcittadinodimessina.it

23


V olley

Serie

B2

maSChile

pallavolo messina: la salvezza è un’impresa

Il tabellino ALGoritmi tremeStieri: Di Grande, Campo, Giuffrida, Mungiello, Garilli, Zaccareo, Nicotra, Bandieramonte, Floresta, Berretta. All.: Ferluca pUnto cASA: D’Andrea M., De Francesco, Giacobbe, Marchetta, Nicosia, Ionata, Russo, Bonavita, Caravello, Corica, D’Andrea F., Rucci, Gitto. All.:Russo (Caristi squalificato) Arbitri: Alaimo e Ciaccio

La Pallavolo Messina floppa la trasferta di Tremestieri Etneo compromettendo il proprio cammino verso la salvezza. Contro l’Algoritmi i peloritani non riescono a trovare la chiave del gioco, lasciando spazio agli avversari che senza troppi sforzi riescono ad avere la meglio. Bastano tre set agli etnei per conquistare tre punti che servono poco agli stessi padroni di casa, mentre condannano i messinesi a sperare in un miracolo per salvarsi. “Abbiamo sbagliato giocate facili per mancanza mister Andrea caristi di lucidità – commenta l’allenatore Andrea Classifica Caristi, squalificato (al suo posto Giovanni pizzo Russo). Come sempre ho difeso la squadra, nicodemo Lauria mi assumo tutte le responsabilità dei risultati negativi”. Le ultime sconfitte hanno vanificato paola cs quanto di buono la Punto Casa aveva prodotAlberto poiatti to nella prima parte del girone di ritorno, nel Algoritmi ct corso della quale era riuscita a mettere la testa fuori dalla zona retrocessione. pall. trapani “Tecnicamente e fisicamente non è cambiato new image Giarre nulla - aggiunge Caristi - bisogna capire cosa callipo VV è successo dal punto di vista mentale, tanto da portarci ad avere questo crollo”. catanzaro pall. A due giornate dalla fine del torneo, i messiSidel Lagonegro nesi si trovano al penultimo posto a sei punti dal Lagonegro, squadra che occupa la quar- mondo Giovane me tultima piazza, l’ultima utile per ottenere la pall. messina permanenza in B2. Amatori pz 24

ilcittadinodimessina.it

54 50 48 45 41 36 35 29 27 26 21 20 0

18 Aprile 2011


il mondo Giovane può ancora sperare Il Mondo Giovane ottiene due punti che permettono di alimentare le speranze di salvezza. La squadra messinese piega in cinque set il Callipo Sport Vibo e conquista la terza vittoria consecutiva. Il Mondo Giovane di coach Ferrara ha saputo far fronte alle assenze di Irrera e Bucalo, sostituiti da Giuseppe Mastronardo e Casale, e ha affrontato la gara con concentrazione e determinazione. Primo set combattuto che si risolve solo nel finale con l’allungo decisivo dei messinesi (25-21). Stesso copione nel secondo set, ma stavolta sono gli ospiti ad avere la meglio (20-25). Il Mondo Giovane resta in partita e trascinato da Bonsignore, si riporta in vantaggio chiudendo 25-19. Un calo nel quarto set, quando si Giuseppe casale dovrebbe chiudere la gara, permette ai calabresi di ristabilire la parità che portano la partita al tie-break (20-25). Nel momento decisivo, il Mondo Giovane attacca e va subito avanti, riuscendo poi a contenere la rimonta degli ospiti, costretti ad arrendersi 15-10. In classifica il Mondo Giovane a 21 punti supera i cugini della Punto Casa ma la salvezza diretta si allontana a 5 punti. Le prossime partite contro l’Amatori Potenza e il Giarre saranno decisive, sperando in qualche buona notizia anche dagli altri campi. Foto Antonio De Felice

Il tabellino monDo GioVAne: Mastronardo M., Ricciardello, Bombara, Fontanot, Bonsignore, Imbesi, Agnello, Fallo, Ruggeri, Mastronardo G., Casale. All. Ferrara cALLipo Sport VV: Iurlaro, Scipilliti, Esposito, Presta, Calmieri, Crigna, Topa, Ruggero, Marra, Ferroleto, Santarelli, Montesanti. All. Torchia Arbitri: Galia e Scarpello 18 Aprile 2011

ilcittadinodimessina.it

25


V olley

Serie

C

maSChile

Andrea D’Andrea (Savio) in ricezione foto di peppe Saya

Dopo la Zanclon, out anche il Savio Esce di scena anche il Savio, che non riesce, a Catania, nella conquista dei due set che significavano qualificazione ai quarti. Bastava un solo punto alla formazione di Finanze per rendere ancora più esaltante la conclusione di una stagione da incorniciare. La partita in terra etnea si preannunciava ricca di tensione e di carica agonista, il Volley School, a un punto dal Savio, cercava i tre punti per il sorpasso e il passaggio del turno. Al Palazzetto dello Sport di Piazza Spedini è bagarre. All’andata i messinesi si imposero per tre a zero e, lontani dalle mura amiche, bisognava tirare fuori la migliore prestazione, che non è arrivata. I catanesi dimenticano in fretta 26

ilcittadinodimessina.it

la precedente sfida è macinano punti e set. Alla fine sarà una vittorialampo (3-0) per il Volley-School che schiaccia gli avversari, colpevoli di essersi arresi troppo presto. Ultima partita della stagione in trasferta anche per la Zanclon, che sfida a Bronte, l’Aquila. Entrambe le formazioni arrivano alla partita con scarse motivazioni: la Zanclon è fuori dai giochi, l’Aquila è già qualificata come prima del girone. Il match diventa un test per gli etnei e una passerella per la formazione di Venuto, che fa pieno turn over. Nonostante le premesse, sarà una partita gradevole che comunque il Bronte porterà a casa: 3 a 0 il risultato finale. G.Z. 18 Aprile 2011

26


V olley

Serie

C

Femminile

Azzurra e futura chiudono bene Ultimo weekend di partite per le atlete della Futura e dell’Azzurra impegnate, rispettivamente, nei playoff e nei playout di serie C. Hanno fatto festa al PalaJuvara le ragazze dell’Azzurra che concludono a punteggio pieno il girone dei playout. Senza storia il confronto con le avversarie etnee che sono riuscite a strappare solo tre set in sei partite. L’ultimo match vedeva opposta alla formazione del duo Donato-Laganà l’Elephant Volley di Catania. Dopo aver perso il set d’apertura (23-25) le ragazze messinesi schierate con Foti al palleggio opposta a Silluzio, al centro Zinghinì-Rinaldi e schiacciatrici Giacopello-Recupero, hanno vinto in scioltezza i restanti tre parziali (25-

16; 25-4; 25-21), festeggiando davanti al proprio pubblico la meritata salvezza. La Futura di scena a Paternò contro il fanalino di coda, Normanna Puglisauto, ha concluso, con una vittoria inutile ai fini della classifica, il suo girone di qualificazione. Tre punti che comunque hanno schiodato la formazione di Fazio dall’ultimo posto in condivisione con le etnee. Di Bartolo e compagne bissano la vittoria contro il Paternò, ottenuta in casa, fissando il risultato finale sul punteggio di 3 a 1, perdendo il secondo set 25-19. La squadra messinese si impone nel primo set (17-25), nel terzo (18-25) e il sofferto quarto set chiuso solo ai vantaggi: 25-27. G.Z. foto di Antonio De felice

Valentina recupero (Azzurra) in attacco 27

18 Aprile 2011

ilcittadinodimessina.it

27


V olley

Serie

D

maSChile

mondo Giovane

Bottino pieno per Zanclon e mondo Giovane La prima trance degli spareggi playout fa registrare Mondo Giovane e Zanclon che, a punteggio pieno, guidano i rispettivi gironi. La Futura invece si allontana sempre di più dalla promozione in C. I blues del Mondo Giovane hanno confermato il loro stato di forma contro la compagine di Ficarazzi. I palermitani che credevano di approdare in riva allo Stretto per saccheggiare il fortino, ma di Di Giorgio e compagni partono subito forte aggiudicandosi il primo set. Nel secondo set il solito calo di concentrazione permette ai palermitani di pareggiare i conti set. Sull’1-1 i coach Pappalardo- Zanella inseriscono in campo l’opposto Marco Machì per dare più reattività alla difesa. Si gioca punto su punto fino ai vantaggi. Ma qui entra in campo il “13° uomo” che con il ritmo incessante dei tamburi suona la carica e trascina i blues fino ad uno spettacolare 26-24. Nel quarto set il sestetto messinese scende in campo cinico e agguerrito: i 5 punti in battuta di capitan Forestieri e i muri di Massimiliano Triolo e Massimiliano Attinà costringono i palermitani alla resa. A punteggio pieno adesso i blues si godono la sosta pasquale, in attesa della gara con Don Orione Palermo che potrebbe regalare la salvezza. Anche la Zanclon torna dalla lunga trasferta di Partinico con 3 punti d’oro: Pelleriti e compagni nel primo set fanno capire le loro intenzioni imponendo il loro gioco e chiudendo 20-25. Nel secondo set si assiste a una battuta di arrresto del sestetto messinese: errori e calo di concentrazione non compromettono, però, il risultato finale 23-25. Il terzo set è facile e si chiude 19-25 La Futura di mister Allegra, con l’ennesima sconfitta nei playoff, si trova adesso all’ultimo posto del girone e vede la promozione in C sempre più distante. Trasferta difficile e match agonisticamente sempre accesso, ma Quattrocchi e soci alla fine devono arrendersi 3 a 1 contro la formazione di Carini. S.f. 28

ilcittadinodimessina.it

18 Aprile 2011

28


V olley

Serie

D

Femminile

nessun punto per Asd Sport1 e tremonti La diciottesima giornata di campionato mette ko le messinesi Tremonti e Asd Sport 1 che perdono entrambe 3-1 ripettivamente contro Villa Mirador Zafferana e Alta Volley. La squadra del presidente Omodei, dopo il primo vittorioso set (25-23), inizia a subire il gioco avversario soprattutto in attacco, trovandosi troppo spesso in difficoltà a causa del muro rivale perfettamente piazzato. Mister Cesareo si affida alla palleggiatrice Maddalena, le centrali Raffa e Gugliemo, le attaccanti Bramanti e Aloise, l'opposta Panarello e il libero Valentina Ientile. Il Tremonti combatte fino alla fine, anche se le avversarie catanesi dimostrano di avere una foto di peppe Saya marcia in più e nei tre set successivi conquistano la vittoria: 25-16, 25-22, 25-17. Le messinesi restano a quota 22 scavalcate proprio dalla squadra di Zafferana che raggiunge il sesto posto a 24 punti. Risultato e andamento analogo per la Sport 1, che dopo avere conquistato con convinzione il primo set (25-14), ha un calo nei successivi tre set: 23-25, 19-25, 23-25. Mister Bernava manda in campo l'alzatrice Anna Giamporcaro, opposto, la sorella gemella Laura, le schiacciatrici Comunale e Barbaro e le centrali Bartolotta e Katia catano Catano. (Asd Sport) Non si spiega il risultato del match vista la netta superiorità che le messinesi dimostrano a inizio partita, ma un calo di concentrazione ha determinato errori e distrazioni fatali. A quattro partite dalla fine del campionato, la speranza di arrivare in prossimità del vertice della classifica per l’Asd Sport 1 non è scemata, così come quella della Messana Tremonti di concludere la stagione con una serie di risultati positivi. A.B. 28

18 Aprile 2011

ilcittadinodimessina.it

29



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.