il Cittadino Sport n.13

Page 1

Numero 13 - Anno IX - 09 Maggio 2011

Sport

www.ilcittadinodimessina.it

il Cittadino

Mondo Giovane, festa salvezza


foto della settimana

2

ilcittadinodimessina.it

09 Maggio 2011


09 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

3 3


SOMMARIO

Numero 13 - Anno IX 09 Maggio 2011

calcio 6-9

Serie D

10

Promozione

11

1a categoria gir. D

12-13

3a categoria gir. A-B

Acr Messina

Garden Sport

Riviera dello Stretto

Il punto

in copertina: la societĂ del Mondo Giovane Pallavolo serie B2 (foto Giovanni scopelliti)

basket 14-15

maschile Serie C Amatori Basket

Eventi 24-25

4

ilcittadinodimessina.it

15 maggio 2011 Giro d’Italia Messina-Etna

09 Maggio 2011


il Cittadino Direttore editoriale: lillo zaffino Direttore responsabile: Carmelo arena

Sport volley

Coordinamento: davide Billa, letizia frisone Redazione Peppe saya, Giuseppe zaffino

16-17

maschile serie B2 Punto Casa e Mondo Giovane

Collaboratori Paolo Bardetta, alessia Bramanti, Hermes Carbone, andrea Castorina, emanuele Cilenti

18

femminile serie B2

Art Director salvatore forestieri

19 20-21

Messina Volley

femminile serie D ASD Sport1, Messana Tremonti e Libertas

maschile serie D Mondo Giovane, Futura e Zanclon

pallanuoto 22

Direttore marketing francesco Micari

PubblicitĂ contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario de Marco, Giuseppe Pagano, e franco Rossellini

www.ilcittadinodimessina.it

maschile e femminile Polisportiva Messina

football 23

Ricerca fotografica antonio de felice

Caribdes Messina

09 Maggio 2011

Web master sito fabio lombardo

il Cittadino digitale sarĂ pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarĂ condiviso in rete attraverso Facebook

ilcittadinodimessina.it

55


S erie D

66

ilcittadinodimessina.it

09 Maggio 2011


(foto Peppe saya)

acr Messina: i tifosi chiedono chiarezza Finalmente il campionato di serie D si è concluso, quello dell’ACR Messina è finito già domenica scorsa con la vittoria sul Sapri per 4-2. Ieri, infatti, la squadra allenata da Cirino ha riposato. Torneo che ha decretato la salvezza per i giallorossi, ma nonostante i 49 punti, questo importante traguardo può essere messo a rischio dalle penalizzazioni riguardanti le vertenze. Una quantità consistente di penalizzazioni potrebbe costringere l’ACR Messina a disputare i playout. Ma c’è grande fiducia in casa giallorossa, lo ha dichiarato più volte il responsabile dell’area tecnica Pasquale Leonardo: “Sono sereno anche per la penalizzazione. Il fatto che non sia ancora arrivata depone bene, ma allo stesso tempo temo che si riversi nel prossimo campionato. Speriamo di scontarne almeno una parte adesso, data la classifica tranquilla in cui ci troviamo”. Vertenze che, comunque, dovranno essere pagate per potere procedere all’iscrizione in quinta serie. A tenere banco sono le vicende extracalcistiche, motivo per cui sono adesso i tifosi a scendere in campo.

09 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

77


S erie D Preoccupati per quello che sarà il futuro, chiedono chiarezza e garanzie alla società. Società che nei giorni scorsi, “sollecitata”, è stata costretta a lasciare i locali dello stadio. Il responsabile del Dipartimento Sport del Comune, l'ingegnere Salvatore De Francesco, ha più volte chiesto la presentazione delle fatture attestanti le spese di manutenzione ordinaria del terreno di gioco e della struttura utilizzata negli ultimi mes. Fatture di circa 50.000 €, che comprenderebbero l'intera stagione sportiva 2010/2011, quindi anche la gestione dell'imprenditore romano Piero Santarelli. Documentazione mai arrivata e quindi via libera allo “sfratto”. I club organizzati (Gioventù giallorossa, Fedelissimi, Nocs, Uragano Cep, Ultras 90 e Lions), stanchi di subire ulteriori umiliazioni e di trascorrere ennesime giornate di passione, attraverso una lettera, chiedono alla società: • Martorano hai la possibilità di garantire il Calcio Professionistico a Messina? • Se la risposta è SI documentaci i tuoi programmi. A garanzia chiediamo in primis l’estinzione immediata dei debiti che per vostra ammissione risultano essere dimezzati rispetto ai circa 800mila euro quantificati all’inizio della vostra gestione. • Se la risposta è NO, DEVI cedere la società favorendo chi fosse interessato all’acquisto. Agli interessati (venditori o acquirenti) facciamo sapere che non faremo da sponda ad alcun tentativo di speculazione mirata a strappa-

il direttore Pasquale leonardo e il presidente Bruno Martorano 8

ilcittadinodimessina.it

09 Maggio 2011


Risultati acireale sambiase Casertana noto ebolitana forza&Coraggio Mazara atl. nola Modica Marsala nissa Hinterreggio Real nocera s. Cittanova Rossanese turris sapri valle Grecanica Ha riposato acr Messina

Classifica 4 3 3 3 0 0 2 0 3

-

1 3 1 1 2 0 2 0 2

Verdetti ebolitana promossa in 2a divisione Play-off: forza&Coraggio Bn - nissa Casertana - sambiase turris in semifinale in quanto finalista di Coppa italia

Ebolitana forza & Coraggio Bn Casertana sambiase turris nissa valle Grecanica Hinterreggio acr Messina sapri Real nocera s. Cittanova acireale noto Marsala Modica Rossanese Mazara Atl. Nola

89 83 68 62 58 57 49 49 49 47 46 44 43 42 38 38 35 33 9

re prezzi di acquisto e/o di vendita vantaggiosi. Se la tua risposta fosse NO e di acquirenti neanche l’ombra, Mazara e atl. nola retrocesse in non preoccupartene chiudi la eccellenza società, perché siamo disposti a rinunciare definitivamente e senza rimpianti a una realtà che per i fatti e risultati di oggi non può rappresentare la nostra storia. Tifosi stufi di attendere, di essere presi in giro da società che sbandierano progetti mai raggiunti. Rilanciare il calcio messinese è stato l’obiettivo di molti imprenditori arrivati in riva allo Stretto, ma nessuno è riuscito nell’intento. Oggi, per ammissione degli attuali dirigenti peloritani, si trovano a dover ridurre i programmi e i progetti di rilancio. I supporters chiedono risposte e fatti al presidente Martorano. Play-out: noto - Rossanese Marsala Modica

letizia frisone 09 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

99


P romozione G ir . C

Garden sport: stagione da incorniciare

(foto Peppe saya)

Diciamoci la verita, nessuno si aspettava una stagione del genere per il Garden Sport, rivelatasi matricola terribile del campionato di Promozione 2010/2011 girone C. I biancoverdi, guidati dal tecnico nello Basile, hanno smentito i pronostici con un cammino ben oltre le aspettative e conclusosi ad un passo dal salto di categoria nel primo turno dei playoff. La società del presidente Puglia, reduce da un’annata scoppiettante, a settembre prendeva parte per la terza volta al difficile campionato di Promozione; torneo in cui, oltre le qualità tecniche, serve tanta esperienza e preparazione fisica. Doti che 10

ilcittadinodimessina.it

i messinesi hanno dimostrato di avere dando subito inizio a un testa a testa con il più blasonato Atletico Catania, nonostante le difficoltà dovute alle lunghe squalifiche di La Speme e Lanzafame, uomini chiave per la formazione di mister Basile. Il 2010 si chiude col primato in classifica ottenuto grazie a notevoli prestazioni, anche in trasferta. Nella seconda parte del torneo, il fisiologico calo di forma e di risultati: sconfitta interna nello scontro diretto contro l’Atletico Catania e in trasferta sul campo dello Sportinsieme. La brusca frenata, causata anche da assenze importanti, permette comunque ai biancoverdi di rimanere tra le prime della classe. La netta vittoria sul Troina regala, agli uomini di Basile, il terzo posto e il biglietto per i playoff. Il Garden ha il vantaggio di giocare il primo turno tra le mura amiche. Nel momento cruciale della stagione la forma fisica tradisce Cambria e compagni: sul sintetico di Mili, la Spar Calcio, avversario battuto sonoramente durante il campionato, nei minuti finali distrugge le speranze di giocatori e tifosi in una partita scialba. Nonostante la beffa finale rimane una grandissima soddisfazione per i risultati raggiunti che fanno ben sperare per il futuro. andrea Castorina 09 Maggio 2011


P rima

CateGoria

G ir . D

valle del Mela “vince” per abbandono Finale a sorpresa nel decisivo scontro play-off disputato, al comunale di Giammoro, tra i valle del Mela: padroni di casa del Valle del Mela e i messinesi Torre, Buttafarro, del Riviera dello Stretto. A dieci minuti dal tripliGiacobello(53’ Pollicino), ce fischio, gli ospiti decidono di abbandonare il Mendolia, Spadaro M., campo dopo la concessione di un calcio di rigoCorso, Filorimo, Fobert, re per il Valle del Mela, per l’atterramento di Russo (70’Currò), Marcini da parte di Caristi, nell’occasione Giordano, Marcini. All.: ammonito per la seconda volta. Scattano le proScibilia. teste ospiti contro l’arbitro Pirrotta di Barcellona, RivieRa dello stRetche mostra il rosso anche a Furnari, prima che to: Salvatore, Saporoso, la panchina messinese ordini ai suoi di lasciare Milicia, Picciotto (44’ il terreno di gioco. La terna arbitrale non può far Sciarrone), Furnari, altro che sospendere il match, mentre per i Caristi (55’ Simone), padroni di casa, pur senza vincere sul campo, Bonasera, Mangano, si aprono le porte dello spareggio promozione Naccari, De Francesco, contro il Sinagra, vincitore dei play-off del giroZanghì. All.: Naccari ne C di prima categoria. arbitro: Pirrotta di Fino a quel momento era stata una gara equiliBarcellona PG. brata con le due squadre condizionate dall’imassistenti: Pirri e Fazio portante traguardo. Non molte le occasioni: i di Barcellona PG. padroni di casa non riescono a creare veri pericoli alla porta di Salvatore, mentre gli ospiti si affidano soprattutto al contropiede. Il primo tempo si chiude senza sussulti, ma con le prime tensioni e il rosso a Filorimo e Milicia, protagonisti di un diverbio. Nella ripresa, la situazione non cambia: Il Valle del Mela cresce la pressione alla ricerca del vantaggio, mentre i messinesi non si lasciano trovare impreparati e respingono gli attacchi dei padroni di casa. Il risultato non si sblocca, mentre aumenta il nervosismo in campo. Si arriva, così, all’80 quando l’arbitro concede il contestatissimo rigore che, senza essere calciato, risulterà decisivo. d.B. Giuseppe sciarrone Il tabellino

09 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

11


t erza

CateGoria

G ir . a

Usco Pace, il sogno è a un passo Una giornata che può cambiare il destino di una squadra e può regalare alcuni verdetti. Prima di festeggiare mancano ancora tre ostacoli da superare. L’Usclo Pace è più che mai deciso nella corsa verso la promozione diretta in 2a Categoria e nella difficile partita casalinga contro il Malfa, in corsa per i play off, trova un’importante vittoria per 4-1. Ora sono 5 i punti di vantaggio sul Cariddi che, in casa contro il Pompei, impatta in un noioso 0-0. In zona play off, vincono il Contesse, 3-0 alla Dominus Peloro, e il Camaro, 31 sulla Robur. Nella zona bassa, vittoria della Duilia81, 3-0 contro il fanalino di coda Classifica Canneto. Da segnalare, la vittoria esterna del Usclo Pace 57 Venetico che si impone 2-3 sul Città di Rometta. Tre giornate al termine e cinque Cariddi 52 punti di vantaggio: il sogno è a un passo per i ragazzi di mister D’Ascola, che vincendo Contesse 47 domenica prossima, possono preparare già la festa nella penultima partita. Un cammino Camaro 41 sorprendente per l’Usclo Pace, unica squadra imbattuta. I presupposti ci sono tutti perchè il Malfa 40 sogno si avveri. Paolo Bardetta

12

Pompei

36

Robur Messina

35

venetico

34

stromboli

30

dominus Peloro

25

duilia 81

16

Città di Rometta

15

social Romettese

13

Canneto

10

ilcittadinodimessina.it

la formazione del Pompei

09 Maggio 2011


t erza

CateGoria

G ir . B

lotta play-off, ancora tutto da decidere Con l’Alì Terme già promossa e ancora vittoriosa in trasferta con una cinquina allo Zafferia (1-5), il campionato è concentrato sulla lotta play off. Vincono tutte le dirette concorrenti. Con sei gol il Savoca si è imposto in casa contro un Lanza ormai precipitato nella zona calda della classifica. Risponde il Gescal che trova un importante successo esterno sull’Anjali Team (0-2). Goleada casalinga per il Francavilla, 5-2 contro il Circolo Aria Preziosa, e per il Forza D’Agrò Scifi che ne fa quattro in casa dello Sporing Giardini (14). Vince senza problemi lo Sparagonà S. Classifica Teresa, 3-0 contro il Chianchitta1994. Lo scontro diretto tra Messina Audace e Antillo alì terme 82 Val D’Agrò si conclude con un tennistico 6-1 akron sport savoca 68 per i padroni di casa, che riducono a un punto il distacco dagli avversari. Spicca il 5-0 casaGescal 66 lingo dello Scaletta sul Mongiuffi Melia e l’unifrancavilla 62 co pareggio, l’1-1 tra Motta e Liminese. Si prospetta un finale di campionato avvincente forza d’agrò 61 e vedrà le squadre lottare fino all’ultimo per raggiungere un posto che può valere il salto sparagonà s.teresa 60 di categoria. P.B. anjali team 57

09 Maggio 2011

zafferia

51

Motta

51

team scaletta

48

liminese

42

Mongiuffi Melia

41

sC Giardini

22

antillo val d’agrò

20

Messina audace

19

lanza

17

Circolo aria Preziosa

15

Chianchitta

3

ilcittadinodimessina.it

13


B aSket S erie C

Palla a due ad acireale (gara3) - foto R. lembo

amatori, è comunque un successo Si conclude soltanto in gara 3 il cammino playoff dell'Amatori, costretta a cedere il passo nello spareggio per le semifinali ai padroni di casa dell'Acireale. Centorrino e compagni, incitati da un gran tifo, hanno disputato un match tutto cuore “non mollando mai” come chiedevano i supporter che a fine gara si sono stretti in un grande abbraccio con i propri beniamini. L'Amatori Messina chiude questa annata ripetendo, nonostante il budget ridotto, l'ottimo risultato sportivo della scorsa stagione e continuando la crescita dell'intero progetto, che ha spinto i tifosi ad organizzarsi e le presenze al PalaTracuzzi ad aumentare fino al record di gara 2 con oltre 500 spettatori. L'auspicio è che il patrimonio di entusiasmo e seguito dell'Amatori non vada disperso, con l'arrivo magari di uno sponsor principale interessato a legare il proprio nome a una società sana e in forte ascesa. Grandi percentuali al tiro nell'inizio di gara con Messina che rimane incollata ai padroni di casa nel punteggio, mettendo la testa avanti con un canestro di capitan Centorrino (18-19) e subendo nel finale una tripla da Manzotti che chiude il quarto sul 23-20. Acireale supplisce ad alcuni errori al tiro con i 14

ilcittadinodimessina.it

09 Maggio 2011


secondi possessi, mentre l'Amatori insacca tre triple consecutive con Centorrino, Adorno e Carnazza (27-29). Ancora un tiro dai 6.75 di Arrigo riavvicina Messina (40-38), lasciando all'intervallo la gara ancora aperta (4238). Grande fatica in fase offensiva per i ragazzi di D'Arrigo alla ripresa delle ostilità: la difesa regge ma Acireale allunga (46-39), Sabarese dopo lo 0/2 ai liberi mette i primi punti del suo match, l'Amatori grazie ad Arrigo e Adorno non molla e alla penultima sirena chiude sotto di 6 (59-53). Ancora Adorno tiene vive le speranzae (61-56), ma le tre gare in dieci giorni e lo sforzo di gara 2 si fanno sentire e l'Amatori non ne ha più lasciando il via libera ai padroni di casa che chiudono il match con un parziale di 13-0 (74-56 al 37'). Encomiabili i tifosi nero-arancio che continuano a sostenere Arrigo e soci con il loro entusiasmo. La gara poi scivola via fino alla fine senza sussulti con le due formazioni che si scambiano i Pol. Acireale 81 saluti finali in un clima di grande sportività e Amatori Basket 67 cordialità. Da sottolineare l'incomprensibile arbitraggio degli ultimi tre minuti con la coppia Giacalone – Lombardo che comincia a fischiare quanto non fatto durante il match, allungando a dismisura la durata dell'incontro col solo risultato di equilibrare il computo totale dei falli. Probabilmente una gara 3 avrebbe meritato, visto il grande valore delle due formazioni, arbitri più esperti e rimane poco chiaro il criterio delle designazioni per cui nelle prime due gare sono state designate coppie campane e toscane, mentre per lo spareggio si è preferito chiamare Gara2: danilo Crovace (foto antonio de felice) fischietti isolani. Il match termina dunque 81-67 con Crovace e compagni a festeggiare coi propri tifosi l'ultima partita di una bellissima stagione sportiva che vuole essere non la fine di un ciclo, ma l'inizio di qualcosa di più ambizioso e questo potrà accadere solo se l'imprenditoria messinese mostrerà più attenzione verso questa realtà che è stata la più seguita in termini di tifosi in questo anno sportivo.

09 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

15


V olley

Serie

B2

maSChile

Punto Casa, la capolista non fa sconti Si chiude con una sconfitta il campionato della Punto Casa Pall. Messina, battuta a Pizzo Calabro dalla compagine gialloblu che aveva già ottenuto, con una settimana di anticipo, la promozione in B1. La formazione peloritana, giunta in Calabria con speranze ridotte di acciuffare la salvezza e condannata a vincere in attesa dei risultati dagli altri campi, gioca punto a punto il primo set, vinto al tie break (25-27). Anche il secondo set (25-22) è combattuto con i padroni di casa che fanno valere la maggiore qualità e la voglia di festeggiare la promozione. La parità taglia le gambe ai messinesi, che non trovano la forza per reagire e crollano nei successivi due set, chiusi sul 25 a 13 per i calabresi. La stagione 2010/2011 termina con una retrocessione che lascia l’amaro in bocca per le tante occasioni sciupate. Adesso la società si concentrerà sul futuro con l’obiettivo di pianificare la prossima stagione. foto di antonio de felice

il capitano francesco d’andrea 16

ilcittadinodimessina.it

Il tabellino PUBBlieMMe Pizzo: Kiossev, De Fina, Neri, Sacco M., Ferraiuolo, D’Agostino, Sacco G., Presta, Calabrò, Ballico, Bufera, Mandaliti. All.: Pellegrino PUnto Casa Pall. Me: D’Andrea M., De Francesco, Giacobbe, Marchetta, Nicosia, Ionata, Caravello, Corica, D’Andrea F., Rucci. All.: Russo arbitri: Dicerto e Meduri

Classifica Pizzo

60

nicodemo lauria

56

Paola Cs

53

alberto Poiatti

49

algoritmi Ct

43

Pall. trapani

39

new image Giarre

35

Callipo vv

30

Catanzaro Pall.

27

Mondo Giovane Me

27

sidel lagonegro

26

Pall. Messina

23

amatori Pz

0

09 Maggio 2011


sarà ancora B2 per il Mondo Giovane È salvezza sul campo per il Mondo Giovane. Gioia incontenibile per lo staff dirigenziale della compagine messinese, esultano i tifosi che al Palatracuzzi avevano atteso pazientemente notizie dello scontro tra il Trapani e il Lagonegro conclusosi con la netta vittoria dei siciliani. La classifica condanna, oltre al già retrocesso Amatori Potenza, la Punto Casa Messina e appunto la Sidel Lagonegro. Partita quasi senza storia quella che ha dato i tre punti al Mondo Giovane. La squadra di foto di Peppe saya coach Ferrara, priva degli infortunati Bucalo e Irrera, mostrava subito maggiori motivazioni che si tramutavano in punti. Il Mondo Giovane comandava il gioco e già al primo tie-break si portava sull’8 a 2. Molti gli errori da una parte e dall’altra con il set che si chiudeva 25-17 per i messinesi con un Fontanot che confermava la crescita di forma delle ultime settimane. In fotocopia i risultati del secondo e terzo set con la differenza di un accenno di reazione dei ragazzi di Giarre nel secondo, ma Simone Fallo, Fontanot e Bonsignore spegnevano le ambizioni degli ospiti sino alla vittoria finale. Poi, l’attesa e finalmente l’urlo liberatorio per una salvezza conquistata meritatamente sul campo.

Il tabellino Mondo Giovane Me: Mastronardo M., Ricciardello, Bombara R., Fontanot V., Bonsignore W., Imbesi, Agnello E., Fallo S., Ruggeri O., Mastronardo G., Casale G., All.: F. Ferrara neW iMaGe GiaRRe: Sapienza F., Battiato G.,Cubito M., Calcabotta D., Belletto Grillo D, D’Angelo P., Alderuccio L., Arena R., Gualieri M.. All.: Bua arbitri: Caruso e Gaspanello (SR) 09 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

17


V olley

Serie

B2

femminile

il Messina volley chiude con una sconfitta

Chiara agnosto

Classifica tremestieri Ct

74

Cinquefrondi

66

Heraclea

61

Pall. sicilia Ct

50

sciacca

48

irritec Me

44

Cutro Kr

41

Costa verde

40

noma s. Camastra 39

18

Bisignano

31

Messina volley

27

Planet Ct

11

sozzi RC

7

letojanni

7

ilcittadinodimessina.it

Si conclude con un’altra sconfitta il campionato del Messina Volley contro il Tremestieri Catania. Una partita senza storia nè particolari stimoli per le due formazioni: da una parte, infatti, le messinesi sono già retrocesse in serie C con una giornata d’anticipo, mentre le etnee sono arrivate in riva allo Stretto con la promozione in B1 già in tasca. Alla fine, sono le ospiti a festeggiare per la vittoria esterna, mentre il Messina Volley saluta il torneo con 27 punti in classifica. Dopo una buona partenza delle padrone di casa, che si impongono nel primo set per 25-23, le catanesi non fanno sconti e surclassano le avversarie negli atri tre parziali. La superiorità tecnica e l’esperienza della capolista si dimostrano decisive per ribaltare il risultato. Nel secondo set, le ospiti pareggiano i conti chiudendo sul 16-25 e si ripetono, nel terzo set, con lo stesso risultato. Ancora più netto il divario nel quarto e ultimo parziale con il Tremestieri che si impone con un pesante 25-12 e chiudono il loro torneo a quota 74 punti. Undicesimo posto, invece, per il Messina Volley che, con la Planet Catania, Sozzi Reggio Calabria e Letojanni, devono salutare la B2.

Il tabellino Messina volleY: Cirio, Carello, Giovenco, Pellicane, Castorina, Donato, Spadaro, Micali, Rando, Agnosto. All. Cacopardo tReMestieRi Ct: La Monaca, Manciagli, Rizzo, Milici, Chiavaro, Tomaselli, Morfino, Ferlito, Cavallaro, Ganci, Di Emanuele, Vittorio, De Nicola. All.:Maccarone 09 Maggio 2011


V olley

Serie

D f emminile

tre pesanti ko per le messinesi Occasione persa per la Messana Tremonti per guadagnare punti in chiave salvezza contro la capolista Pallavolo Acireale. Le ragazze di mister Cesareo perdono 3 a 0 un incontro combattuto e, pur essendo quasi sempre in vantaggio, crollano fisicamente e mentalmente nelle fasi cruciali dei set lasciando l'intera posta in palio alla squadra catanese. Non è Giulia Piccolo stata una partita facile per la squadra ospite contro una determinata Messana che ha giocato con intensità i tre set chiusi solo con pochi punti di svantaggio: 18-25, 23-25 e 23-25. Le ragazze messinesi dovranno prepararsi per l’insidiosa trasferta di Furci Siculo per cercare di strappare punti preziosi e mantenere la categoria. La P.G.S. Auxilium si aggiudica per 3 a 1 lo scontro diretto contro l’ASD Sport1 in chiave promozione tra la terza e la quarta forza del campionato giocando una buona partita ed esprimendo un buon gioco di squadra, annientando tutte le offensive della squadra messinese. Le ragazze del presidente Giorgio hanno subito il servizio e gli attacchi delle avversarie e hanno avuto difficoltà a contrattaccare e concretizzare il loro gioco. Primo set equilibrato che si chiude solo ai vantaggi per le padrone di casa (26-24) che hanno la meglio anche nel secondo per 25-21. Nonostante gli errori, sopratutto in battuta, la squadra di mister Bernava riesce ad aggiudicarsi facilmente il terzo parziale (14-25) esprimendo anche ottime individualità. Non riesce l'impresa di capovolgere l'incontro: il quarto set si gioca sulla falsa riga dei primi due e l’Auxiulim chiude con un 25-15. Sonora sconfitta per 3-0 anche per la Libertas Volley sul campo del Zanghì Misterbianco. Le ragazze di mister Gugliandolo hanno cercato di tenere testa alla formazione catanese con un buon gioco nel primo set, ma sono costrette ad arrendersi sul 25-23. Anche nel secondo parziale, la Libertas cede nel finale lasciando alle padroni di casa il doppio vantaggio (25-21). Più facile, invece, il terzo set per il Misterbianco (25-18) che conquista tre punti importanti per portarsi in una posizione più tranquilla in classifica, mentre le messinesi occupano ancora la penultima piazza con soli 15 punti. a.B. 09 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

19


V olley

Serie

D

maSChile

zanclon salva, Mondo Giovane spreca, futura addio promozione foto di antonio de felice

Giuseppe di Giorgio (Mondo Giovane) Inizia più che bene il minigirone di ritorno per la Zanclon che con due giornate di anticipo raggiunge l’obiettivo salvezza, non si può dire lo stesso per il Mondo Giovane che inciampa in casa, mentre la Futura dice addio ai sogni promozione. Una bella vittoria casalinga permette ai ragazzi di mister Staiti di timbrare il cartellino per la permanenza in questa categoria. Partono contratti capitan Sinopoli e compagni ansiosi di chiudere subito la pratica salvezza: errori da un lato e dall’altro costringono i messinesi a concludere il primo set a +2 dal Volley Gibellina 2004 (25-23). Conquistato il primo set, il match è tutto in discesa, gli ospiti 20

ilcittadinodimessina.it

non hanno nulla da chiedere ai playout ed escono sconfitti dal PalaJuvara con due netti parziali 2520 e 25-21. Adesso Gazzara e soci si possono godere le ultime due partite in tranquillità e pensare già alla prossima stagione. Ha un sapore amaro la sconfitta casalinga che incassano i blues di mister Pappalardo contro i palermitani del Don Orione, costretti adesso a saccheggiare la fortezza di Petralia di quei tre punti fondamentali per raggiungere la salvezza. Il primo set sembra essere una gara di errori fra le due compagini, una difesa messinese in evidente difficoltà, svogliata, statica e poco reattiva e questo con09 Maggio 2011


diziona non poco l’andamento “fra- no di coda del girone dei playoff. stagliato” di un set che si chiude 14- Rametta e soci non hanno mai fatto 25 per gli ospiti. Storditi dalla clamo- bottino pieno nelle precedenti gare e rosa disfatta del primo parziale Di così con un solo punto vedono ormai Giorgio e compagni reagiscono nel lontana la promozione. In trasferta secondo giocando punto su punto contro la capolista non c’è stata stofino ai vantaggi persi per 24-26. La ria, una gara a senso unico già dal formazione messinese sembra esse- primo set quando i padroni di casa re smarrita, nervosa ed a tratti stan- chiudono a +7 dai messinesi. Il ca perciò nel terzo set si mescolano secondo e il terzo set sono parziali le carte: cambio in regia (Marino al posto foto di Peppe saya di Forestieri), si alternano gli opposti Machì – Casale. Con attacchi incisivi di Forestieri da posto quattro e muri prepotenti dei due centrali Triolo – Attinà i blues si aggiudicano il terzo parziale 25-21. Con la stessa formazione che ha vinto il terzo set si lotta fino all’ultimo punto del quarto parziale, quello Rametta e Coletta (futura) che potrebbe riaprire il discorso salvezza. Ma, come ormai fotocopia, la Capacese gioca in sciolconsuetudine (purtroppo), la forma- tezza forte del pubblico di casa, il zione del presidente De Marco è sestetto messinese non riesce a reacostretta a fare i conti con un arbi- gire e non trova il filo del match che traggio di scarsa qualità e inespe- si chiude 25-21, 25-21. Ormai rienza che, sul 22-22, senza spiega- Quattrocchi e compagni non hanno zioni, decide di fischiare invasioni e nulla da perdere nè da chiedere al attacchi giudicati out regalando così girone e sicuramente stanno già pensando ad una programmazione più il match agli ospiti 22-25. Dice addio alle speranze di una pro- efficace e concreta per ritentare il mozione in serie C la Futura di Mister prossimo anno il salto di categoria. s.f. Allegra che si trova ad essere fanali09 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

21


Pallanuoto m aSChile

e

f emminile

Polisportiva, vittoria solo al maschile Brutta sconfitta della Polisportiva Messina nella gara 1 della semifinale play off del campionato di serie B femminile. Le peloritane sono state battute, nella piscina “Cappuccini”, dalla Brizz Nuoto con il punteggio di 3 a 7. Un risultato che complica la

Polisportiva femminile

Polisportiva maschile vita a Villari e compagne in vista del ritorno a Catania. Le ragazze allenate da Nedeljko Rodic hanno fornito una prestazione al di sotto delle proprie possibilità, bloccate dall’importanza della posta in palio. Dopo un inizio promettente e un primo parziale chiuso in vantaggio grazie alla rete di Silvia Alfano, le etnee diventano 22

ilcittadinodimessina.it

più propositive e operano, prima dell’intervallo lungo, il sorpasso. Il rigore di Alfano riporta la parità (2-2), ma la Polisportiva commette errori troppo banali concedendosi alle avversarie. Dopo questa sconfitta, la formazione del presidente Carmignani dovrà compiere un’impresa, domenica prossima, per conquistare la finale. Nell’altra sfida, agevole affermazione della WP Guinnes contro l’Erea Ragusa (4-17). Preziosa affermazione, invece, della Polisportiva Messina nel torneo di serie C maschile contro l’Acese (13-8). Tre punti pesanti in ottica salvezza, che permettono ai peloritani di abbandonare l’ultimo posto in classifica e di riagguantare a quota 6 la Delfino Catania. Il regolamento prevede un’unica retrocessione. Antonuccio e compagni hanno fortemente voluto questo successo, l’impatto alla gara è risultato decisivo come dimostra il 4-0 del primo parziale. È stata la vittoria del gruppo, nel quale hanno spiccato Sollima, Finocchiaro e Tripodo, andati a segno in 9 occasioni. A bersaglio anche: Mazzullo, Antonuccio, Minissale e Feste. Sabato proibitivo impegno esterno con la RN Palermo ’89, quarta forza del campionato, nella piscina Olimpica palermitana. 09 Maggio 2011


f ootBall

i Caribdes Messina sfiorano i play off È terminata col punteggio di 8-22 la gara tra Caribdes Messina e Highlanders Catanzaro. Una bellissima partita di football, combattuta fino all’ultimo istante e valevole per la qualificazione ai play-off della fase nazionale cui prenderà parte Catanzaro. Messina ha probabilmente perso la gara nei primi due quarti, in cui, a causa di disattenzioni collettive, gli Highlanders sono andati a segno con due touchdown e altrettante trasformazioni portandosi sullo 0-16. Si può parlare di una bella giornata di sport al campo di Sperone, bella per i giocatori in campo e per i tanti tifosi presenti sulle tribune mai così numerosi. Da questa sconfitta gli uomini di Coach Imbesi devono trarre grandi insegnamenti: una partita giocata così duramente e incerta sino all’ultimo quarto, contro una delle formazioni più forti d’Italia, non può che rendere orgogliosi giocatori, staff tecnico e tifosi Caribdes. Una difesa impenetrabile quella dei messinesi, capace di tenere a secco il capocannoniere del girone Saverio Pugliese, uno dei migliori atleti messosi in luce fino ad ora. Adesso è tempo di mettere nuovamente carburante nei serbatoi per quella che sarà l’ultima giornata del campionato di CIF9. Nel prossimo week end i giallorossi scenderanno in campo contro gli Elephants Catania con l’obbligo di vincere. “Oggi entrambe le squadre hanno giocato benissimo, specialmente le rispettive difese” - ha dichiarato a fine gara il coach giallorosso, francesco imbesi. “Il merito va dato al defensive coordinator che ha saputo bloccare gli avversari con appositi schemi. Siamo riusciti a mettere in crisi gli Highlanders in diverse occasioni, credo siano poche le squadre in Italia in grado di farlo. Nel prossimo week end vogliamo vincere a tutti i costi, vogliamo continuare a stupire”. Hermes Carbone 09 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

23


24

ilcittadinodimessina.it

09 Maggio 2011


15 maggio 2011 Tappa 9: 169 km

09 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

25


n° 38- anno iX - 5 Maggio 2011

il Cittadino

www.ilcittadinodimessina.it

finanziaria 2011 a fumetti Ogni giovedĂŹ il settimanale de ilCittadino. Clicca qui


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.