il Cittadino Sport n.14

Page 1

Sport

Numero 14 - Anno IX - 30 Maggio 2011

www.ilcittadinodimessina.it

il Cittadino

Vincenzo nibali,

orgoglio messinese


Foto della settimana

XiV Trofeo Padre annibale messina 29 maggio 2

ilcittadinodimessina.it

30 Maggio 2011


i vincitori lisitano e lo Presti 30 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

3 3


SOMMARIO

Numero 14 - Anno IX 30 Maggio 2011

calcio 6-10

Serie D Acr Messina Intervista ad Antonio Broso

11

Promozione

12-13

3a categoria gir. A-B

Garden Sport

Il punto

volley

4

14-15

maschile serie B2

16-17

femminile serie D

18-19

Intervista al coach Mario Pagano

Intervista al neo presidente della Pallavolo Messina ASD Sport1 e Messana Tremonti

ilcittadinodimessina.it

in copertina: Vincenzo nibali (foto di antonio De Felice)

30 Maggio 2011


il Cittadino Direttore editoriale: lillo zaffino Direttore responsabile: carmelo arena

Sport pallanuoto 20

maschile

Polisportiva Messina

Coordinamento: Davide billa, letizia Frisone Redazione Peppe saya, giuseppe zaffino Collaboratori Paolo bardetta, alessia bramanti, Hermes carbone, andrea castorina, emanuele cilenti Art Director salvatore Forestieri

bodybuilding 21

Campionato italiano e selezione mondiale W.A.B.B.A.

Ricerca fotografica antonio De Felice Direttore marketing Francesco micari

Pubblicità contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com

ciclismo 22-23

Amministrazione mario De marco, giuseppe Pagano, e Franco rossellini

www.ilcittadinodimessina.it

Giro d’Italia 2011 Web master sito Fabio lombardo

il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook

30 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

55


S erie D foto Peppe saya

acr messina: un’altra estate di passione? Ebbene, ci risiamo anche quest’ estate va in scena, puntualmente, la “soap opera”: ACR Messina. Se i tifosi pensavano di godersi le vacanze liberi da ogni pensiero che riguardasse la propria squadra del cuore si sbagliavano. In questa calda stagione a tenere banco ci saranno le vicende societarie. Sono soprattutto i debiti (ingenti) a fare parlare in negativo della società. I creditori battono cassa, vogliono quanto è dovuto; non sono solo i giocatori ad attendere che gli vengano saldate le spettanze di metà marzo, aprile e maggio, ma a bussare alla porta del presidente Martorano (e soci) è anche l’avvocato Mattia Grassani, uno dei massimi esperti di diritto sportivo di tutto il territorio nazionale, che è pronto a rinunciare all’incarico se non sarà rispettato il proprio onorario. Di recente anche l'Ufficio Vertenze della Cisl di Messina "SindaCare", ha comunicato di aver avviato le pratiche legali per il recupero delle spettanze dovute dall'Acr Messina a cinque dipendenti, attraverso un decreto ingiuntivo che sarà notificato alla società. Ma la società è assente: chi è all’estero, come il socio Ficarra, chi invece, come Martorano, è fuori sede per motivi di lavoro, mentre l’intera città attende risposte. Martorano sarà ancora alla giuda dell’ACR Messina? Il campionato è termi66

ilcittadinodimessina.it

30 Maggio 2011


nato da quasi un mese, tutte le squadre ormai stanno lavorando intensamente per preparare al meglio la prossima stagione, accaparrandosi i migliori giocatori, anche il direttore dell’area tecnica, P a s q u a l e Leonardo, sta lavorando a fari spenti per costruire una rosa competitiva, ma il suo lavoro servirà a qualcosa? Se lo domanda anche Leonardo, disposto ad aspettare, non troppo però. Alla pazienza c’è un limite e i tifosi l’hanno persa parecchie settimana fa, infastiditi da questo silenzio e, stanchi di subire ennesime umiliazioni, hanno chiesto più volte al presidente chiarezza e garanzie. Risposta che non è ancora arrivata. Tuttavia, sembrerebbe che non ci siano le condizioni per andare avanti. Si fanno solo chiacchiere, il futuro resta incerto. Debiti, vertenze che faranno maturare pesanti penalizzazioni, creditori che aumentano giorno dopo giorno: tutto fa pensare che il presidente bruno martorano voglia passare la mano, ma a chi? Nessuno vuole rilevare la società o farvi quantomeno parte. Eppure, qualche mese addietro, si parlava di ripescaggio, di progetti ambiziosi per rilanciare il calcio in questa città, ma sono solo parole, speriamo presto smentite da fatti. foto De Felice In settimana la proprietà è attesa in città, martedì forse potrebbe essere il giorno della verità: l’ACR Messina avrà un futuro oppure sarà condannata al fallimento? Tra i tifosi c’è grande sconforto, ma l’unica cosa certa è che non si vuole vivere un’altra estate di passione. A buon intenditore poche parole bastano. letizia Frisone 30 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

77


S erie D Generoso e socievole fuori dal campo, determinato e cinico sotto porta. Cinque i gol con la maglia giallorossa, un contribuito prezioso per la salvezza ma, soprattutto, per entrare nei cuori dei tifosi che lo hanno acclamato soddisfatti delle gesta del ragazzo di Caria (VV). Un vero ariete dell’area di rigore, tre i gol segnati di testa; duttile con i piedi, preferisce il destro, ma gonfia la rete anche di sinistro. Un giocatore completo cha fa gola a molte società . A contendersi il calciatore non ci sono solo squadre di serie D: per Antonio Broso si aprono le porte della Lega Pro.

intervista ad antonio broso Data di nascita: 25 Febbraio 1991 Luogo: Vibo Valentia Ruolo: Attaccante

8

ilcittadinodimessina.it

30 Maggio 2011


La carriera di Broso comincia con i pulcini della squadra del suo paese, successivamente approda nella junior Tropea dove trascorre 3 anni. Il campionato di allievi regionali lo disputa con la maglia della Vibonese, nella quale gioca con la Berretti. L'anno successivo con gli allievi nazionali del Parma arriva alle fasi finali (quell'anno vinse lo scudetto l'Inter). Nel 2008 va in prestito alla Reggiana, mentre l'anno dopo passa alla primavera del Crotone. Nel gennaio del 2011, inizia l’avventura con la casacca giallorossa. Quando è nata la tua passione per il calcio? e quando hai cominciato? La mia passione è nata grazie a mio padre, direi di essere cresciuto con il pallone. È stato amore a prima vista, ho iniziato a giocare a calcio a sette anni con la squadra del mio paese. Parlaci della tua famiglia. La famiglia sta al primo posto nella mia vita. Amo i miei genitori in modo particolare, con mia sorella e mio fratello siamo molto uniti. Sono stati fatti sacrifici enormi per me e quando possono mi seguono sempre. Quando giocavo nel Parma, mio padre, almeno una volta al mese, veniva a vedere le mie partite. Anche quest'anno sono stati sempre presenti seguendomi sia in casa che in trasferta. il calciatore viene visto solitamente come persona privilegiata, con un grande rilievo sociale. Tu come vivi questa cosa? Ancora sono giovane, ma spero di lavorare in questo mondo perché è quello che sogno da bambino. Vivo il calcio come un gioco, mi diverto. Sono d'accordo che è da persone privilegiate, ma io ancora sono all'inizio. cosa ha rappresentato per te messina? Un anno speciale, particolare. La mia prima esperienza tra i grandi. Un bilancio della stagione appena conclusa? il gol contro l’acireale È stata sicuramente un’esperienza positiva. Sono arrivo in riva allo Stretto con la giusta determinazione e la voglia di far bene. Sono contento della mia stagione, qui ho avuto la possibilità di incontrare persone eccezionali. Difficilmente dimenticherò mister, staff, compagni e tifosi. 30 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

99


il momento più bello e più brutto di questo campionato? Di momenti belli ce ne sono stati tantissimi, ma se devo sceglierne uno in particolare il gol contro l'Acireale. Una partita difficile, non riuscivamo a sbloccare il risultato, poi è arrivato il mio gol ed è stata una gioia immensa. Il momento brutto, sicuramente l'esonero di mister Campolo. che rapporto avevi con sergio campolo? la trasferta di mazara Del mister non posso che parlare bene: avevo e ho tuttora un rapporto molto bello. Mi ha dato molto e ho imparato tantissimo da lui. Mi auguro che ritorni presto ad allenare, è un professionista molto preparato, sicuramente non avrà problemi a trovare squadra. Chissà se ci ritroveremo, mai dire mai nel calcio. Qual è stato il vostro punto di forza? Sicuramente il gruppo. Eravamo molto affiatati tra di noi e per questo non possiamo che ringraziare l’allenatore, il suo staff e senza dubbio gli "over". com’è stato il tuo rapporto con i tifosi? Solo una parola: splendido. Sono uno che gioca per la maglia, in campo do tutto e mi sono guadagnato la loro stima. Non smetterò mai di ringraziarli per l'affetto che mi hanno dimostrato: anche nei momenti difficili ci hanno sempre incitato fino all’ultimo minuto. se l’acr messina ti volesse anche per il prossimo anno? Verrei molto volentieri. La città mi è rimasta nel cuore, mi piace l’ambiente e ho un bel rapporto con la tifoseria. Messina è una grande piazza, chi non vorrebbe venire a giocarci! la prossima stagione sarà sicuramente dura, l’acr messina rischia seriamente di subire una pesantissima penalizzazione. Dispiace, ma penso che chi vestirà la maglia giallorossa darà sicuramente il massimo per questi colori. spettanze non ancora saldate, notizie dalla società? Dobbiamo ancora ricevere le retribuzioni di metà marzo, aprile e maggio, ma su questo sono fiducioso. Aspettiamo la chiamata da parte della società. come ti vedi tra qualche anno? Nella vita privata spero di avere una bella famiglia come la mia, quindi una moglie e dei figli. Per quanto riguarda quella calcistica, spero di continuare a fare bene come sto facendo. Sono ambizioso e non posso che sognare di giocare in serie A. l.F. 10

ilcittadinodimessina.it

30 Maggio 2011


P romozione G ir . C

il garden sport riparte da mister basile Squadra che vince non si cambia e l’ottimo campionato disputato dal Garden Sport è come una vittoria. Sarà, infatti, il tecnico Nello Basile a guidare i biancoverdi anche per la prossima stagione, punto fermo di una società che guarda con ambizione al futuro. Nel prossimo torneo l’obiettivo sarà quello di ripetere lo straordinario cammino che ha portato, Cambria e compagni, quasi al sogno promozione; c’è ancora un po’ d’amaro in bocca per l’eliminazione al primo turno dei playoff contro la Spar, avversario sonoramente battuto in campionato, quando sul sintetico di Mili i messinesi rifilarono sei reti agli ospiti. Nel primo turno play-off non è, invece, andata così bene, con i Dario lo schiavo padroni di casa eliminati da una rete siglata solo nel finale. La squadra si è sempre contraddistinta per impegno e grinta, regalando spesso buone prestazioni e mettendo in mostra ottimi giocatori: stagione assolutamente positiva, ad esempio, per i due giovani del centrocampo biancoverde, il centrale Dario Lo Schiavo, classe ‘93, e l’esterno destro, Marco Loria (‘88), che ha macinato chilometri lungo la sua fascia. Novità ci saranno sul fronte societario: è quasi (foto Peppe saya) certo, infatti, l’ingresso di Giovanni Amato che porterà ulteriore sostegno all’economia del club messinese. Probabile anche un ritorno, ai vertici dell’organigramma, di Nino Musumarra, pronto a operare a fianco di Pippo Puglia. La stagione 2010-2011 è stata ufficialmente archiviata, adesso si attende di sapere con certezza i programmi del Garden Sport e per preparare una nuova avventura nel torneo di Promozione: alla società messinese sta ormai stretto il semplice ruolo di matricola ed è pronta ad essere protagonista nella nuova stagione. andrea castorina 30 Maggio 2011

marco loria ilcittadinodimessina.it

11


T erza

CaTeGoria

G ir . a

Per l’Usco Pace stagione perfetta Si è concluso il campionato di 3a Categoria del girone A. L’Usclo pace, fresco di promozione, chiude un campionato da record. Infatti, la squadra di mister D’Ascola, vincendo l’ultima partita, 0-3 in trasferta contro il Pompei, è l’unica squadra imbattuta di tutti i gironi. E adesso la testa alla Supercoppa contro l’Alì Terme. Si delinea invece la zona play-off. Nonostante la sconfitta in trasferta per 4-1 contro il Venetico, il Cariddi chiude al secondo posto un campionato di altissimo livello, combatutto e conteso fino alle ultime giornate alla capolista. Terzo posto indiscusso per il Contesse, che chiude la stagione con la Classifica vittoria a tavolio (0-3) sul Canneto. Il Camaro Usclo Pace 66 perde ma non rischia: brutto 4-1 rimediato contro lo Stromboli Scirocco ma la qualificacariddi 58 zione ai play-off è salva. L’ultimo posto disponibile invece lo raggiunge il Malfa che, a tavocontesse 56 lino, conquista tre punti facili contro la Dominus Peloro. camaro 47 Nell’utlima artita di giornata il Città di Rometta supera 4-2 la Duilia 81. malfa 46

12

Venetico

40

stromboli

37

Pompei

36

robur messina

35

Dominus Peloro

27

città di rometta

17

Duilia 81

16

social romettese

12

canneto

10

ilcittadinodimessina.it

Paolo bardetta Usclo Pace e alì Terme, rispettivamente vincitrici del girone a e b, dopo aver trionfato e dominato nei loro campionati e aver conquistato la promozione in seconda categoria, si contenderanno la terza edizione della “supercoppa Provinciale - memorial mimmo crisafulli”, che si disputerà, a roccalumera, sabato 11 giugno alle 16.30. Un altro trofeo che potrebbere arricchire l’ottima stagione delle due formazioni messinesi.

30 Maggio 2011


T erza

CaTeGoria

G ir . B

gescal, vittoria e sorpasso finale Ultima giornata per il girone B di 3a Categoria: con l’Alì Terme che, già promossa, davanti ai suoi tifosi, regala otto reti contro lo Scaletta: 8-4 il risultato finale, gli ultimi 90’ servono per completare la griglia dei play-off. Nello scontro diretto tra Gescal e Akron Sport Savoca, trionfano i padroni di casa per 2-0 e strappano il secondo posto allo stesso Savoca, che chiude terzo. In quarta posizione, invece, lo Sparagonà S. Teresa, uscito vittorioso, 0-2, nella trasferta di Motta, mentre con una cinquina ai danni del Circolo Aria Preziosa, il Classifica Forza D’Agrò Scifi tiene stretto l’ultimo posto alì Terme 88 disponibile e mantiene vive le speranze promozione. Non serve a nulla il poker dell’Anjali gescal 76 Team sul Chianchitta 1994 ma chiude in bellezza un campionato strepitoso. Nelle altre akron sport savoca 74 partite, lo Zafferia batte 5-1 in casa il sparagonà s.Teresa 71 Francavilla, successo casalingo anche per la Forza d’agrò 66 Liminese (3-0) contro il Messina Audace, pirotecnico 4-3 tra l’Antillo e lo Sporting Giardini, anjali Team 66 mentre il Mongiuffi (4-0 al Lanza) può spera Francavilla 65 re ancora nella promozione in 2a categoria, vincendo la finale del “Trofeo delle Province” zafferia 60 contro il Montelepre. P.b. motta 54

la formazione del mongiuffi melia 30 Maggio 2011

Team scaletta

51

mongiuffi melia

46

liminese

46

messina audace

23

antillo Val d’agrò

23

sc giardini

22

circolo aria Preziosa

18

lanza

17

chianchitta

3

ilcittadinodimessina.it

13


V olley

Serie

B2

maSChile

muscolino: “coinvolgere la città” Inizia con importanti mosse nello scacchiere dirigenziale il nuovo percorso della Pallavolo Messina per la prossima stagione. Il consigliere comunale Giorgio Muscolino sarà il presidente della formazione messinese che negli ultimi due anni sicuramente non ha raggiunto i risultati sperati. L’annata 20112012 vedrà la squadra messinese ancora in B2, unica certezza in giorgio muscolino attesa di altre novità e importanti decisioni. Presidente, siamo in periodo di elezioni e di programmi, quali sono state le scelte che hanno portato alla sua elezione? “L’assemblea dei soci, dopo un’attenta analisi della stagione che ci siamo lasciati alle spalle e sulla base degli obiettivi futuri prefissati, ha definito la struttura del nuovo consiglio direttivo puntando su di me per il ruolo di presidente del club. Sono onorato della responsabilità attribuitami e voglioso di calarmi nel nuovo incarico dopo l’importante esperienza dello scorso anno nel ruolo di team manager. Lavorerò di raccordo con gli altri componenti della struttura consiliare, con il vice-presidente Gigi Guerrera che lascia il ruolo di Direttore Generale, con Nicola Cavallaro, Onofrio Muscolino, Piero Nicosia, Anna Sottile e Joe Zaffino, che da quest’anno farà parte in maniera importante della struttura societaria”. Quale programmazione intende intraprendere? “L’obiettivo primario prefissato è il coinvolgimento della città e del movimento pallavolistico locale, attraverso un nuovo progetto che possa essere condiviso dai messinesi ed essere sentito dagli stessi come proprio. L’aver rilevato il titolo di B2 dall’Asd Remedello (BS) ci permetterà ancora una volta di disputare il campionato di quarta serie. Proprio questo è il primo regalo che abbiamo voluto fare alla città e ai nostri tifosi. Proseguiremo il lavoro avviato attraverso l’individuazione dei componenti dello staff tecnico, del quale non farà parte nessuno dei consiglieri designati. Questa è una delle novità più rilevanti rispetto allo scorso anno. Insieme al nuovo Direttore Generale, che presto ufficializzeremo, lavoreremo sull’allestimento dell’organico, con 14

ilcittadinodimessina.it

30 Maggio 2011


l’ambizione di disputare un campionato coinvolgente ed entusiasmante”. la pallavolo a messina ha troppo spesso navigato su percorsi fragili che hanno portato a risultati poco duraturi. cosa non ha funzionato? “Difficile dirlo, ognuno di noi certamente ha fatto del proprio meglio per fare crescere il movimento cittadino, ma non è bastato. In diverse occasioni abbiamo cercato di coinvolgere forze locali con l’obiettivo di portare in alto il nome di Messina nella pallavolo. Il progetto di rinnovamento del club punta ancora al raggiungimento di questo traguardo. Crediamo che un’unione di energie e intenti possa portare a risultati importanti. Qualora si creassero le condizioni, noi siamo sempre disponibili e fare squadra per un piano che metta al centro la città”. il mosaico societario è ancora incompleto, l’allenatore della prima squadra non è stato ufficializzato. ci sono dei nomi su cui state puntando o è tutto ancora da decidere? “Come detto le decisioni verranno concertate con il nuovo staff tecnico che verrà definito a breve. Al momento al vaglio vi sono diverse piste. Decideremo quella ritenuta più opportuna per disputare un buon campionato”.

Nelle foto, dall’alto, alcuni componenti del nuovo consiglio direttivo: Nicola Cavallaro, Joe Zaffino, Gigi Giacobbe e Piero Nicosia

30 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

15


V olley

Serie

D F emminile

asd sport1 chiude al quarto posto L'Asd Sport1 vince al tie-break contro le avversarie catanesi, confermandosi, a campionato concluso, sempre in quarta posizione con 38 punti. Le ragazze di Mister Bernava giocano a fasi alterne aggiudicandosi il primo set col parziale di 25-12, ma perdendo il secondo e terzo rispettivamente con il punteggio di 23-25 e 19-25. Sopraffatte dalle avversarie, le messinesi escono la grinta e si aggiudicano gli ultimi due set col punteggio di 26-24 e 15-9. La rosa a disposizione del presidente Francesco Giorgio è composta dalla palleggiatrice Anna Giamporcaro, le centrali Piccolo, Catano, Bartolotta e Maimone, le schiacciatrici Comunale e Barbaro e l'opposta Lanzafame. Complessivamente il campionato della ASD Sport 1 si conclude con un risultato decisamente positivo e un ottimo il piazzamento in classifica. Di certo tra le prospettive della società vi è quella di prepararsi in maniera seria per affrontare l'anno prossimo da leader della categoria. Del resto le ragazze, allenate da Franco Bernava, supportato dal preparatore atletico G i u s e p p e Frisone e dal secondo allenafoto Peppe saya tore Gaetano Cucinotta, hanno dimostrato in più fasi del campionato di essere all'altezza delle squadre al vertice. Basteranno quindi una piccola marcia in più e il recupero di qualche atleta persa durante l'arco del campionato, per potere garantire risultati anche migliori rispetto a quelli, già soddisfacenti, ottenuti nella stagione che si è appena conclusa. a.b. 16

ilcittadinodimessina.it

30 Maggio 2011


messana Tremonti pensa al futuro Una nuova avventura quella che sta per affrontare la Messana Tremonti, società di pallavolo messinese che, negli ultimi anni, ha fatto ben parlare di se: in 4 anni è passata dai campionati di seconda divisione femminile alla serie D. Si chiude il campionato con una sconfitta per 3 a 0: le ragazze della Messana forse erano appagate della salvezza ottenuta la settimana precedente e, infatti, è stata una partita senza storia. In trasferta contro la Juvenilia Catania, le messinesi sono state facilmente sconfitte con tre set fotocopia che si sono chiusi tutti sul 25-13. Dopo un’annata di luci e ombre, la società vuole dare nuovi stimoli alle atlete e a tutto il movimento del Volley femminile in città acquistando il titolo di serie C dal Messina volley. La Messana Tremonti non si era mai trovata così in alto e spera di restarci a lungo, magari sognare un giorno la ribalta nazionale. È già da un paio di anni che il sodalizio Messina Volley-Messana Tremonti da speranza che qualcosa in città stia cambiando cercando di portare a Messina quello che in tutte le città d’Italia già succede e che purtroppo nella città dello Stretto non si è mai visto: collaborazioni per cercare di fare crescere tutto l’ambiente. È incredibile che Messina sia la seconda città d’Italia per tesserati Fipav e società affiliate, ma non si riesca a portarla nella prestigiosissima serie A. Il presidente Mauro Omodei ha nominato Direttrice Sportiva maddalena elide, già giocatrice della Messana, con l’esperienza giusta per poter indicare le atlete che possano aiutare la compagine messinese ad affrontare al meglio la serie C. Il presidente ha anche confermato il giovane tecnico Daniele cesareo per guidare la prima squadra: un sodalizio che va avanti già da circa 6 anni. Il giovane allenatore messinese affronterà per la prima volta questa categoria e con lui continuerà il lavoro di preparatore atletico Giuseppe Cardile. Il secondo allenatore sarà Giovanni Pastone, neo acquisto dell’aerea tecnica della società. Il settore giovanile sarà guidato come sempre da Raul Ferraino.Un organigramma ben strutturato e che punta a far ben parlare di se. 30 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

17


intervista al giovane coach messinese

mario Pagano Tutto inizia con i classici percorsi che i giovani docenti intraprendono in Italia nei primi anni della loro carriera. La scelta del professore/coach Mario Pagano ricade su Alassio, e così inizia la “contaminazione” pallavolistica siciliana sulla riviera ligure. Settembre 2009, si avvicina la campanella per l’inizio dell’anno scolastico ma parallelamente crescono i rapporti con l’Alassio Volley che maturano in due anni di esperienze e di risultati che in prima persona mister Pagano ci racconta. al momento del trasferimento in liguria il “bagaglio” volley cosa conteneva? Soprattutto esperienze come la stagione vincente da secondo allenatore in B2 femminile e come scoutman in B1 femminile (It.Com MataVolley) e B2 maschile (Savio), nonché giocatore di prima divisione (MondoGiovane). come è nato il rapporto con l’alassio Volley? Arrivato ad Alassio, trovato un tetto sotto il quale stare ed organizzata la vita lavorativa a scuola, mancava ancora qualcosa: la pallavolo! Così mi reco al palazzetto dello sport e faccio conoscenza con la presidentessa dell’Alassio Volley, Ornella Testa. Si instaura un buon feeling e vengo accolto a braccia aperte in questa grande famiglia. Nel mio primo anno mi “limito” a dare una mano alla serie D femminile, giocare in prima div. maschile e “traghettare” l’under 16 femminile nel finale di stagione. Quest’anno, invece, ho subito iniziato con le ragazze dell’u.16 e mi è toccato l’arduo compito di allenatoregiocatore nella squadra maschile, oltre a dare una mano per la prima squadra femminile. l’organizzazione delle società fa la differenza tra sud e nord o ci sono altri fattori? Alassio è una piccola cittadina che riesce a sfruttare bene le sue risorse e 18

ilcittadinodimessina.it

30 Maggio 2011


alassio Volley under 16 organizzare eventi sportivi piuttosto importanti. Da diversi anni, il ct Barbolini decide di portare qui in ritiro l’ItalVolley rosa. Lo scorso ottobre è stato organizzato il Challenge Cup, quadrangolare tra le nazionali femminili di Italia, Russia (neo-campione del mondo), Serbia e Croazia. Un’ottima occasione per vedere da vicino l’eccellenza della pallavolo, seguire partite ma soprattutto allenamenti. al primo anno da allenatore dell’under 16, quale è stata la sua soddisfazione più grande? Senza dubbio quella di esser riuscito a portare le mie ragazze alle finali provinciali, merito soprattutto delle mie atlete. il settore giovanile per una società di volley è l’arma in più? Il volley moderno non può prescindere da una buona formazione a livello giovanile. Società di alto livello si contraddistinguono per un settore che crea campioni fin da piccoli con un lavoro mirato. stagione e anno scolastico 2011/2012, dove la vedremo? Laddove mi vorrà la Gelmini… In ogni caso, dopo aver costruito tanto in questi due anni, mi auguro di restare ancora qui, scolasticamente e pallavolisticamente parlando. g.z. 30 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

19


PallanuoTo m aSChile

la Polisportiva messina brinda alla salvezza Salvezza doveva essere e salvezza è stata per la Polisportiva Messina nel campionato maschile di serie C. La squadra allenata da Nedeljko Rodic ha centrato, infatti, l’obiettivo con un turno d’anticipo, in virtù del successo (7-4) contro la Rari Nantes Terrasini, conquistato nella piscina scoperta dell’impianto “Cappuccini”. Con questi tre punti, Antonuccio e compagni salgono, infatti, a quota 10 punti in graduatoria e condannano i palermitani alla retrocessione. Gara, fin dalle prime battute, non spettacolare, ma abbastanza nedeljko rodic intensa dal punto di vista agonistico, con i peloritani che riescono ad andare a segno nei secondi iniziali dei primi due parziali con Felice Sollima e Luca Tripodo, ma poi falliscono numerose occasioni per incrementare il vantaggio. Gli ospiti vanno, invece, poche volte al tiro e, nonostante ciò, possono rammaricarsi per i tre pali colpiti prima dell’intervallo lungo. Nel terzo tempo, la Polisportiva Messina allunga fino al 5 a 1 e, dopo il disperato tentativo di rimonta della RN Terrasini, chiude la sfida abbastanza agevolmente grazie alle realizzazioni conclusive del solito Sollima e di Tommaso Minissale. Soddisfazione a fine gara per la permanenza raggiunta, ma anche consapevolezza che, visto il complessivo livellamento del campionato, eccezion fatta per la “corazzata” Enzo Grasso, era possibile occupare una posizione migliore in graduatoria. A completamento della stagione si giocherà sabato prossimo l’ultima partita di campionato con la Delfino Catania (ore 18.30). In classifica guida l’Enzo Grasso con 39 punti; poi Iron Team 30; Effegi 2000 25; RN Palermo ’89 23; Polisportiva Acese 13; Polisportiva Messina 10; Delfino Catania 9 e RN Terrasini 4.

20

ilcittadinodimessina.it

30 Maggio 2011


B oDyBuilDinG

numeri da record a messina 138 iscritti, 120 uomini e 18 donne, 14 vincitori nazionali e 29 selezionati per il mondiale, suddivisi in 14 categorie. Sono i numeri del Campionato italiano di Budybuilding e selezione mondiale W.A.B.B.A. Italia 2011, organizzati il 29 maggio al PalaSan Filippo di Messina. Questi i vincitori:Marco Salviato (HP zero), Lorenzo Calcagno (HP - 3kg), Francesco Bisson (HP + 3kg), Wesley Gasparotto (juniores fino ai 25 anni), Angelo Viglianisi (over 40) Carmelo Sparatore (promozionale fino a kg 67,5), Biagio Santoro (leggeri fino a kg 75), Lorenzo Brunetti (medi fino a kg 85), Luca Pedrina (medi max fino a kg 95), Sandro Maiorano (massimi oltre kg 95), Jessica Albanese (donne fashion), Silvia Vallisneri (donne shape), Erica Trevisan (donne fitness), Cristina Franzoso (donne body). Gli atleti che approdano al campionato del mondo, a Budapest il 18 giugno, sono: Marco Salviato e Umberto Copetti (H-P zero); Lorenzo Calcagno e Giuseppe Marchese (HP-3kg); Francesco Bisson e Rosario Staiti (HP + 3kg); Wesley Gasparotto, Daniele Di Stefano e Giorgio Reitano (juniores fino ai 25 anni); Angelo Viglianisi e Amedeo Nazzaro (over 40); Carmelo Sparatore (categoria promozionale fino a kg 67,5); Biagio Santoro (leggeri fino a kg 75); Lorenzo Brunetti (medi fino a kg 85); Luca Pedrina, Thomas Trojer e Benedetto Zuccaro (medi max fino a kg 95); Sandro Maiorano e Billy Iatrutti (massimi oltre kg 95); Jessica Albanese ed Emanuela Colace (donne fashion); Silvia Vallisneri, Elena Capilupi e Franca Zanglio (donne shape); Erica Trevisan, Bettina Minaldo e Veronica Volpato (donne fitness); Cristina Franzoso ed Erminia De Iulio (donne body). Si aggiungono Massimo Bandiera, Ezio Lecce, Fabio Paoloni, Vittorino Debortoli, Emanuela Dibari e Stefania Brida, i 6 azzurri che accedono di diritto al mondiale. «Numeri record per la manifestazione, che attestano il proficuo e costante impegno svolto dalla W.A.B.B.A», ha sottolineato il presidente Gianni Coselli. Soddisfatto Girolamo Grasso della Girolamo's Gym, tra gli organizzatori: «Abbiamo voluto fortemente questo campionato nella città dello Stretto ed è stato un successo». 30 Maggio 2011

ilcittadinodimessina.it

21


foto antonio De Felice

la partenza della tap 22

ilcittadinodimessina.it

30 Maggio 2011


Il podio: 1. Alberto Contador 2. Michele Scarponi 3. Vincenzo Nibali

lo squalo dello stretto nuovamente terzo

ppa di messina 30 Maggio 2011

Per il secondo anno consecutivo il messinese Vincenzo Nibali strappa applausi e consensi dopo il Giro d’Italia. Come un anno fa, lo Squalo dello Stretto raggiunge il podio, ma si ferma nuovamente al terzo posto. Ottime le sue prestazioni nelle varie e impegnative tappe di questo Giro. Davanti a lui, l’invincibile spagnolo Contador, che ha dominato fin dalla prima settimana, e l’italiano Scarponi al quale Nibali ha conteso la piazza d’onore fino alla cronometro finale di Milano: notevole il distacco del vincitore che ha staccato Scarponi di 6’10’’ e il messinese di 6’56’’. L’unico rammarico, quello di non essere riuscito a vincere neanche una tappa. Nibali può comunque essere soddisfatto del suo Giro e la giovane età gli garantisce altre posssibilità per coronare il sogno di portare la maglia rosa fino all’ultima tappa, per regalarsi, e regalare ai suoi numerosi fan dello Stretto, una vittoria di assoluto prestigio. ilcittadinodimessina.it

23


e V e n T o a z z U r r o


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.